
La prima prova del Campionato Italiano MX PRO Prestige di Maggiora inizia con il piede giusto per il Team BBR/Tecno B. Sia Arbini che Nebbia centrano la qualifica nel gruppo A della MX1. A fine giornata, Gabriele è ottavo della MX1 Fast, Gianluca è quarto della 300 2T. Weekend da gruppo B per Bagnarelli.



Comunicato Stampa - 26-27/03/2022 - Campionato Italiano MX PRO Prestige - RND #1, Maggiora (NO)
Con la prova di apertura sul tracciato piemontese di Maggiora (NO), il Team BBR /Tecno B, nato dalla fusione di due squadre lombarde attive da molti anni, inizia l’avventura 2022 nel Campionato Italiano MX PRO Prestige. A rappresentare il team nella sola classe MX1 Fast, ritroviamo Gabriele Arbini #197, Marco Bagnarelli #503 e Gianluca Nebbia #566, che in sella alla 2T prende parte anche al Campionato 300.
Le prove del sabato mattina, vedono i piloti MX1 suddivisi in due gruppi. Gianluca, nel gruppo 1, chiude 20° le prove libere per poi riconfermare la sua prestazione anche nelle cronometrate. Gabriele, nel gruppo 2, centra dapprima il 15° per poi migliorarsi di alcuni decimi e ottenere l’11° tempo nelle cronometrate. Marco completa le due sessioni sempre fuori dalla ‘top 20’. Con il 21° cancelletto di Arbini e il 40° di Nebbia, entrambi i ragazzi del team centrano la qualifica nel gruppo A. Marco rientra nel gruppo B.
La prima manche della MX1 di domenica mattina vede i due portacolori del Team BBR / Tecno B attardati in partenza. A conclusione del primo giro, Gianluca è 27°, Gabriele rimasto coinvolto nel ‘mucchio’ alla prima curva, è 37°. Per entrambi, la corsa si svolge tutta in rimonta. Ad avere la meglio è Gabriele che rapidamente recupera numerose posizioni nelle fasi iniziali della corsa, per poi riprendere fiato a metà gara e compiendo il guizzo finale negli ultimi giri. Il risultato per lui è un 23° posto assoluto, 13° della Fast. Gianluca invece fatica nella rimonta e di conseguenza chiude 28° assoluto e 4° della categoria 300.
In gara 2, Gabriele parte decisamente meglio e dopo il primo giro è 15° mentre Gianluca si ritrova 26°. Lungo le sedici tornate di gara Arbini riesce a tenere un buon ritmo e rimanere costantemente all’interno della ‘top 20’ conquistando sul traguardo il 14° posto assoluto, che gli vale il 5° posto della Fast. Gianluca prova a rimontare, ma un contatto con un avversario e la conseguente caduta nel corso del sesto passaggio lo arretra di numerose posizioni. La sua manche termina con un 32° posto, risultando 5°
numerose posizioni. La sua manche termina con un 32° posto, risultando 5° della categoria 300. A fine giornata, Gabriele si ritrova 8° della MX1 Fast ma guadagna il 2° posto del Challenge Honda. Gianluca centra il 4° posto della 300.
Nelle due manche del gruppo B, Marco parte dal 21° cancelletto e porta a termine due manche regolari, ottenendo in entrambe lo stesso risultato, un 17° posto. A fine giornata risulta 41° della MX1 Fast.
Il Campionato Italiano MX PRO Prestige tornerà nel fine settimana del 30 Aprile e 1 Maggio con la prova toscana di Ponte a Egola (PI).






Gabriele Arbini #197: “Questa prima gara della stagione tutto sommato è andata bene già dal sabato con la qualifica nel gruppo A grazie all’11° tempo che mi ha permesso di schierarmi come 22° e scegliere un buon cancelletto. In gara 1 sono rimasto coinvolto nella caduta alla prima curva e sono ripartito tra gli ultimi, recuperando sino al 23° posto. In gara 2 sono partito meglio ma poi qualche piccolo contatto in pieno rettilineo mi ha rallentato. Comunque sono riuscito a trovare un varco e fare una bella gara nella ‘top 20’. Sono contento del mio rendimento in pista e naturalmente punto a migliorarmi. Ringrazio il Team Tecno B, il moto club BBR, la mia famiglia, la mia ragazza, Suardi Suspension, il mio allenatore Willy Allegro e tutti gli sponsor.”
Gianluca Nebbia #566: Sono abbastanza soddisfatto di come è andata questa prima prova dell’italiano. L’obiettivo primario era qualificarsi nel gruppo A e anche se ho sofferto in qualifica, ce l’ho fatta. In gara 1 non ho avuto un buon avvio visto anche un cancelletto sfavorevole ma ho fatto una buona manche ed ho chiuso 4° della categoria 300 2T. In gara 2 invece sono caduto a seguito di un contatto ed ho perso il ritmo, chiudendo 5° della 300 2T. A fine giornata, sono risultato 4° della 300 2T e 19° della MX1 Fast. E’ stato un bon weekend, mi son divertito ed è sempre bello gareggiare in quel di Maggiora. Ringrazio il team, Christian Colombo, Mtv Factory Service Suspension e Simone Colombo.”
Articolo by Max Serafino Foto by Gianfranco Passera CommunicationAnche in quel di Ponte a Egola, secondo round del Campionato Italiano
MX PRO Prestige, Arbini e Nebbia si qualificano nel gruppo A. Gabriele, sfortunato in gara 1, si consola con il 10° posto assoluto di gara 2; Gianluca centra il podio della 300 classificandosi terzo. Weekend senza pretese per Bagnarelli.
Comunicato Stampa - 30 Aprile - 1° Maggio / 2022 - Campionato Italiano MX PRO Prestige - RND #2, Ponte a Egola (PI)

Con la prova di Ponte a Egola presso il circuito storico ‘Santa Barbara’ del comune di San Miniato (PI), il Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 riapre i battenti dopo un mese di stop dalla prova di apertura di Maggiora (NO).

Per il Team BBR/Tecno B scendono in pista tre piloti tutti schierati nella classe MX1 Fast: Gabriele Arbini #197, Marco Bagnarelli #503 e Gianluca Nebbia #566. Quest’ultimo, in sella alla 2T, prende parte anche al Campionato 300.
entrambe le sessioni e si qualifica per il gruppo B. Nel gruppo 2, Gianluca ottiene un 16° ed un 18° tempo e si qualifica nel gruppo A.
Sabato il tracciato in perfette condizioni vede i piloti duellare per ottenere il miglior tempo. I piloti della classe MX1, vengono suddivisi in due gruppi. Gabriele assegnato al gruppo 1 chiude 8° le libere e 11° le cronometrate, qualificandosi per il gruppo A. Nello stesso gruppo, Marco resta fuori dalla ‘top 20’ in entrambe le sessioni e si qualifica per il gruppo B. Nel gruppo 2, Gianluca ottiene un 16° ed un 18° tempo e si qualifica nel gruppo A.
Per quanto riguarda le manche di gara di Arbini, la prima dura solo poche curve perché a causa di un problema tecnico è costretto al ritiro. Arbini però si rifà in gara due dove grazie ad una buona partenza e ad un sostenuto ritmo di gara, riesce a transitare sul traguardo 10° assoluto e secondo della MX1 Fast. A causa dello zero rimediato in gara uno, il suo weekend di Ponte a Egola si chiude con un 27° posto di giornata; in campionato Gabriele è attualmente 16°.
Per quanto riguarda le manche di gara di problema tecnico è costretto al ritiro. ad un sostenuto ritmo di gara, riesce a transitare sul traguardo 10° assoluto e secondo della causa dello zero rimediato in gara uno, il suo weekend di giornata; in campionato
Sempre nella classe MX1 gruppo A, Gianluca non riesce ad avvicinarsi alla ‘top 20’ in entrambe le manche e naviga lungo
Gianluca non riesce ad avvicinarsi alla ‘top 20’ in entrambe le manche e naviga lungo tutto l’arco della corsa nelle retrovie, ottenendo un 31° ed un 30° posto assoluto. A fine giornata, si ritrova 21° in classifica della MX1 Fast mentre in campionato è 17°, subito dietro il compagno di squadra. Nella classifica generale della 300 però risulta 3° e centra il primo podio stagionale. Grazie ai punti acquisiti, si classifica 3° anche in classifica generale dove i primi tre piloti, sono racchiusi in un fazzoletto di punti.

Nelle due manche della MX1 gruppo B, una disputata sabato pomeriggio e l’altra domenica mattina, Marco giunge al traguardo per due volte 8°. Attualmente in campionato, Marco risulta 32°.
Per la terza tappa della ‘top serie’ italiana, bisognerà aspettare un altro mese. E’ infatti il weekend del 21 e 22 quello designato per la prova di Faenza (RA), presso un altro tracciato di caratura internazionale, il ‘Montecoralli’.
designato per la prova di Faenza (RA), presso un altro tracciato di caratura internazionale, il ‘Montecoralli’.
Gabriele Arbini #197: “Sabato è andata bene sia nelle libere che in qualifica. Avevo un buon ‘feeling’ sia con la moto che con la pista ed ho chiuso 11°. Domenica in gara 1 sono partito discretamente ma a metà giro un problema tecnico mi ha costretto al ritiro. In gara 2 sono partito più motivato, ho tenuto un buon ritmo per tutta la manche e ho chiuso 10° assoluto e 2° della Fast. Sono contento per il risultato di questa seconda prova e spero di essere più fortunato nelle altre. Ringrazio il Team Tecno B, il moto club BBR, la mia famiglia, la mia ragazza, Suardi Suspension, il mio allenatore Willy Allegro e tutti gli sponsor.”






Gianluca Nebbia #566: “Ponte a Egola è stato per me un weekend positivo. Sabato ho fatto delle discrete qualifiche concluse con il 18° tempo del mio gruppo. Domenica in partenza ho faticato a causa della posizione non favorevole ma in entrambe le manche ho guidato bene tanto da finire 3° della categoria 300 e salire sul podio. Poteva andare sicuramente meglio ma devo migliorarmi in qualifica e in partenza.”
contento di questo weekend di gara. La pista era perfetta, preparata bene e selettiva. Io finalmente mi sono sentito al 100% grazie ad una moto messa a puntino dal team e dalla AG Suspension per le sospensioni. In gara ho trovato subito un buon ‘feeling’ con il tracciato. Sono state due belle manche combattute, sono sempre partito bene. In gara 2 mi sono scontrato in aria con un pilota e sono caduto ma ho comunque concluso la gara. Sono pronto per Faenza e non vedo l’ora che arrivi la gara.”


Fine settimana positivo quello di Cassano Spinola per il Team BBR /
Tecno B. Nell’ultima Selettiva Nord del Campionato Italiano, tutti i quattro i piloti in gara si qualificano per le fasi successive del campionato.
Comunicato Stampa 07 08/05/2022 Campionato Italiano MX Junior Selettive Nord RND #02, Cassano Spinola (AL)
La prova di Cassano Spinola, in Piemonte, chiude la fase delle Selettive Zona Nord per quanto riguarda il Campionato Italiano MX Junior.
Il Team BBR/Tecno B si presenta al via della manifestazione schierando quattro piloti ripartiti nelle varie classi e categorie: Lorenzo Fossati #215 (125 Junior), Giulio Cogoli #323 e Christian Sorace #76 nella 85 Senior, Lorenzo Regis #166 nella 85 Junior.
Su un tracciato reso ‘pesante’ dalla pioggia caduta il venerdì antecedente la gara e il sabato notte, i piloti hanno dato il massimo per guadagnarsi la qualifica alle fasi successive del campionato, e l’esito è stato positivo.



Partendo dalla ottavo di litro, Lorenzo chiude 27° le prove libere ma nelle cronometrate, centra un buon 16° tempo e si qualifica nel gruppo A. La sua prima manche si disputa tutta nelle retrovie a seguito di numerose cadute e si conclude con un 36° posto. Nella seconda manche, Fossati è 20° al termine della prima tornata ma il suo ritmo non è sufficiente per farlo permanere nella ‘top 20’ e termina la corsa 30°. Trentaquattresimo di giornata, Lorenzo si ritrova 30° in classifica generale e accede alle Finali. Trentaquattresimo di giornata, Lorenzo si ritrova 30° in classifica generale e accede alle Finali.
Nella 85 Senior, sia Giulio che Christian sono autori di una discreta prova in qualifica. Entrambi guadagnano la qualifica nel gruppo dei più forti rientrando di poco nella ‘top 20’ del gruppo di appartenenza: Giulio ottiene il 17° tempo seguito da Christian con il 18°. Per Giulio, entrambe le manche si svolgono nella parte bassa della classifica ottenendo un 27 ed un 33° posto. A fine giornata risulta 30°, mentre in classifica di campionato, si posiziona 23° e guadagna la qualifica alle Semifinali. La gara di Christian, non differisce molto da quella del compagno di team. Anche lui mai all’interno della ‘top 20’, chiude con un 32° ed un 26° posto, ritrovandosi 28° di giornata. In classifica generale, si posiziona 32° e si assicura un posto nelle Semifinali.
Nella 85 Junior, Lorenzo centra un buon 9° tempo nelle cronometrate. Nella prima manche, è autore di una prestazione costante e partito 9°, mantiene la posizione sin sotto la bandiera a scacchi dopo un sorpasso nel corso dell’ultimo giro. Nella seconda manche, Regis parte altrettanto bene ma un caduta nel corso del secondo passaggio lo precipita dall’ 8a alla 22a posizione. In rimonta, chiude 19°. La prova di Cassano Spinola si chiude per lui con un 12° posto; in classifica generale, conclude 14° e guadagna le Semifinali.
generale, conclude 14° e guadagna le Semifinali.
Campionato Italiano MX Junior farà il suo ritorno nel primo weekend di giugno quando i ragazzi delle classi 65 e 85 si ritroveranno presso il tracciato emiliano di Savignano sul Panaro (MO) per disputare le Semifinali e la prima Finale (solo classe 85 Senior). Per la 125 Junior, l’appuntamento e rimandato al 25 e 26 giugno, sul tracciato toscano di Montevarchi (AR).



Christian Sorace #76: “In gara 1 ho commesso una serie di errori con qualche errore di troppo mentre in gara 2 è filato tutto liscio, con un buon passo gara.”





Lorenzo Fossati #215: “Sono contento di aver raggiunto l’obiettivo che mi ero prefissato, quello di qualificarmi per le Finali. Sicuramente la brutta caduta nell’ultima prova del regionale a Verolanuova mi ha penalizzato molto ma tutto sommato, è andata bene. In qualifica ho chiuso 16° del mio gruppo. Nella prima manche ho chiuso 36° dopo qualche caduta di troppo; nella seconda manche invece dopo una buona partenza ho accusato un calo fisico e un po’ di dolore alla spalla e ho terminato 30°. Ora l’obiettivo e prepararmi al meglio per le finali. Ringrazio il Team BBR Offroad, la mia famiglie a tutte le persone che mi supportano.”
sono partito più arretrato e mentre rimontavo sono caduto. Ho recuperato nuovamente alcune posizioni e ho chiuso 33°. Trentesimo di giornata e 23° in campionato, mi sono qualificato per le prossime fasi del campionato. Grazie e alla prossima.”
Giulio Cogoli #323: “Sabato e domenica è stato un weekend positivo. Il mio obiettivo era prendere qualche punto per essere sicuro di accedere alle Semifinali, visto il mio recente infortunio alla caviglia. Nella prima manche sono partito a metà gruppo e ho mantenuto la posizione chiudendo 27°. Nella seconda manche sono partito più arretrato e mentre rimontavo sono caduto. Ho recuperato nuovamente alcune posizioni e ho chiuso 33°. Trentesimo di giornata e 23° in campionato, mi sono qualificato per le prossime fasi del campionato. Grazie e alla prossima.”
Lorenzo Regis #166: “Nelle libere ho trovato subito un buon ‘feeling’ con la pista e nelle qualifiche ho chiuso 9°. Sabato, in gara 1, sono partito un po’ male ma ho recuperato subito nei primi giri ed ho chiuso 9°. Sabato sera ha piovuto perciò domenica la pista era diversa, molto più bucata e con numerosi canali. In gara 2 sono partito bene ma una caduta dopo alcuni giri mi ha estromesso dall’ 8a posizione. Ripartito ultimo, in rimonta ho chiuso 19°. Speravo di fare meglio ma mi accontento del risultato e punto a migliorarmi nella prossima.”
Articolo by Max SerafinoIl Team BBR/Tecno B sul podio di Faenza con Arbini, autore di due solide manche che gli consegnano il terzo posto della MX1 Fast. Per Nebbia, domenica difficile con risultati lontani dalla ‘top 20’. Bagnarelli continua a fare esperienza nel gruppo B.
Comunicato Stampa 21 22/05/2022





Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 RND #03, Faenza (RA)

Il calendario del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 prosegue nel mese di maggio con la prova di Faenza, presso lo storico tracciato del ‘Montecoralli’, adagiato sulle colline romagnole in provincia di Ravenna.
I rappresentanti del Team BBR/Tecno B sono tutti presenti e come da copione schierati nella classe MX1 Fast: Gabriele Arbini #197, Marco Bagnarelli #503 e Gianluca Nebbia #566.
Il weekend, caratterizzato da due giorni di sole e caldo intenso, ha visto i piloti confrontarsi con un tracciato più scorrevole nella giornata di sabato. Domenica invece, dopo un imponente lavoro di fresatura e irrigazione, il tracciato si è presentato ai piloti tecnico e difficile sin dalle prime ore del mattino, a causa della presenza di numerosi canali e buche.
Sabato, Arbini si dimostra subito a suo agio sul tracciato romagnolo e dopo un 8° tempo del gruppo 1 nelle libere, chiude 9° le cronometrate aggiudicandosi il 18° cancelletto in griglia di partenza. Buona
anche la prestazione di Nebbia che in sella alla sua 300 2T, chiude rispettivamente con un 19° ed un 15° tempo. Bagnarelli invece, non centra la ‘top 20’ e si ritrova nel gruppo B.
Con una manche disputata sabato pomeriggio e una domenica mattina, la MX1 gruppo B completa anche la terza prova e Marco ottiene un 18° ed un 20° posto, tra partenze non perfette e qualche caduta. La domenica, un ruolo fondamentale lo gioca anche la tenuta fisica e con un tracciato molto dispendioso dal punto delle energie, Bagnarelli soffre verso fine gara. Tutto sommato, continua a fare la sua esperienza in un campionato ad altissimo livello agonistico.
Nelle due manche della domenica della MX1 Gruppo A, Gabriele centra sempre una buona partenza posizionandosi a centro gruppo. Amministrando la posizione, senza forzare e rischiare una caduta, Arbini riesce a centrare un 13° ed un 12° posto assoluto, che gli valgono come due terzi posti della categoria Fast. Di conseguenza, a fine giornata sale sul 3° gradino e centra il suo primo podio della MX1 Fast. In classifica generale inoltre, guadagna ben otto
guadagna ben otto posizioni e dal 16° posto fa il suo ingresso nella ‘top 10’ ritrovandosi 8°.
Sempre nel gruppo A, Gianluca a trovare una buona velocità sul tecnico tracciato della domenica Complici due partenze nelle retrovie e qualche caduta di troppo, porta a casa un 36° e un 29° posto assoluto, che gli valgono due quarti posti della 300 Quarto di giornata, in campionato conserva la 3a piazza.
Il ‘Ciclamino’ di Pietramurata ospiterà il quarto round del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 nel weekend del 18 e 19 giugno. Dopo la lunga pausa estiva, Fermo e Malpensa (MI) chiuderanno la serie 2022.








Gabriele Arbini #197: “Il fine settimana è iniziato bene sin dalle prove libere infatti ho chiuso 9° in qualifica e conquistato il 18° cancelletto in griglia di partenza. Domenica ho centrato due buone partenze nelle due manche perciò su un tracciato così selettivo, l’80% di gara era fatto. Sono riuscito sempre a tenere un buon ritmo tranne che nella parte finale di gara 2 dove ho ceduto una posizione. Tutto sommato sono contento di questo mio primo podio nella MX1 Fast e ringrazio il Team Tecno B, il moto club BBR, la mia famiglia, la mia ragazza, Suardi Suspension, il mio allenatore Willy Allegro e tutti gli sponsor che mi stanno dando una mano in questa stagione.”
Gianluca Nebbia #566: “Le cronometrate si sono chiuse positivamente con il 15° tempo del mio gruppo e speravo di fare una bella gara. Le manche però non sono andate come speravo, tra brutte partenze e scivolate ho chiuso 4° di giornata.”
“Faenza è la pista che meno mi piace del calendario del Prestige ma nulla da dire su organizzazione e qualità del tracciato, veramente ‘top’. Sabato ho incontrato difficoltà nelle cronometrate e mi sono ritrovato nel gruppo B. Sempre sabato, in gara 1, il ‘setting’ della moto non era perfetto; ho provato a recuperare dopo una brutta partenza ma non era facile su una pista un po’ mono traiettoria. Inoltre verso fine gara sono anche caduto, di conseguenza ho chiuso 18°. Domenica invece, dopo il gran lavoro fatto dagli organizzatori, il tracciato era davvero difficile e selettivo. La moto era ok nel setting e io mi sono divertito per tutta la manche. Verso fine gara però la stanchezza si è fatta sentire e anche qui è sopraggiunto l’errore. Tutto sommato














Il ‘Cross Valley’ di Castellarano, teatro delle semifinali del Campionato Italiano MX Junior. Weekend di alti e bassi per i tre piloti del Team BBR Offroad: Cogoli nel gruppo A della 85 Senior, paga qualche errore di troppo; Sorace si qualifica nel gruppo B. Regis, nel gruppo A della 85 Junior, guadagna la qualifica alle Finali.


Comunicato Stampa - 04-05/06/2022 - Campionato Italiano MX Junior - Semifinali Cadetti e Junior, Coppa Italia Debuttanti e Finale 85 Senior Castellarano (RE)
Superate con successo le due Selettive Zona Nord di Cremona e Cassano Spinola (AL), i ragazzi del Team BBR Offroad proseguono la loro avventura nel Campionato Italiano MX Junior prendendo parte alla prova di Castellarano (RE).

Sul tracciato emiliano infatti, il 4 e 5 giugno si svolgono le Semifinali per le classi 65 Cadetti e 85 Junior, la Coppa Italia Debuttanti e la prima finale per i ragazzi della 85 Senior è il team lombardo si presenta al via con tre piloti: Giulio Cogoli #323 e Christian Sorace #76 nella 85 Senior, Lorenzo Regis #166 nella 85 Junior. Assenti per questa prova i piloti della 125 Junior.
rimontare. In gara 1, ad aggravare la situazione giunge una caduta e Cogoli, molto attardato dopo la ripartenza, chiude 38°. In gara 2, la manche termina con un 30° posto. A fine giornata, Giulio si classifica 34° ed in campionato, occupa la stessa posizione. Per quanto riguarda Sorace, le due manche nel gruppo B terminano in entrambe le occasioni con un 17° posto. In campionato, occupa attualmente il 57° posto. Nella 85 Junior, Lorenzo è protagonista di un buon weekend, contornato da un pizzico di sfortuna. Dopo una buona sessione di qualifica con il 7° tempo del suo gruppo, guadagna la qualifica nel gruppo A. Nella prima manche, dopo una partenza arretrata rimonta e chiude 13°. In gara 2, la bella partenza che lo vede subito 4° e compromessa da una caduta dopo poche curve. In rimonta, Regis risale
rimonta, Regis risale attraverso il gruppo ma la chiusura anticipata della manche gli toglie la possibilità di migliorarsi ulteriormente e si ritrova 25°. A fine gara è 18° in classifica di giornata; 20° in quella di campionato e guadagna la qualifica alle Finali.
Il programma del Campionato Italiano MX Junior prosegue con la prima Finale fissata per il 25 e 26 giugno presso il tracciato toscano di Montevarchi (AR). Per l’occasione rivedremo in pista anche i ragazzi della 125 Junior.






Montevarchi (AR). Per l’occasione rivedremo in pista anche i ragazzi della 125 Junior.
Giulio Cogoli #323: “Il weekend di Castellarano è stato molto impegnativo sia per le condizioni della pista che per il caldo. Sono riuscito a qualificarmi nel gruppo A ma poi in gara 1 sono caduto e ho faticato ad accendere la moto. Con il tanto ritardo accumulato, ho chiuso 38°. In gara 2, dopo una partenza difficile ho chiuso 30°. E’ stata comunque un’esperienza positiva e mi ha fornito un sacco di spunti su cui lavorare.”
38°. In gara 2, dopo una partenza difficile ho chiuso 30°. E’ stata comunque un’esperienza positiva e mi ha fornito un sacco di spunti su cui lavorare.”
Lorenzo Regis #166: “Sabato nelle prove libere avevo un buon feeling con la pista. Poi nelle qualifiche hanno bagnato tanto ed era molto scivolosa nei primi giri, perciò ho dovuto aspettare verso la fine della sessione per fare un buon tempo e qualificarmi nel gruppo A. Domenica in gara 1 sono partito male e in rimonta ho chiuso 13°. In gara 2 sono partito 4° ma nella seconda curva sono caduto e sono ripartito ultimo. Mentre stavo rimontando ed ero 25°, è sopraggiunta la fine anticipata della manche per l’esposizione della bandiera rossa. E’ stato un bel weekend, mi sono divertito molto.”
Christian Sorace #76: “La gara è andata abbastanza bene anche se mi sono qualificato per il gruppo B. In gara 1 tutto è filato liscio, in gara 2 invece è stata difficile per le condizioni del tracciato anche se verso fine manche, ho trovato il mio ritmo.”
Articolo by Max Serafino Foto by MotocrossAddiction.comWeekend disastroso quello di Pietramurata per il Team BBR/Tecno B. Marco Bagnarelli cade in gara 1 della MX1 gruppo B al sabato e si infortuna ad un gomito. Nella MX1 gruppo A, Arbini centra la ‘top 20’ in gara 1 ma si ritira nella seconda manche. Per Nebbia, due cadute compromettono le sue manche.
Comunicato Stampa - 18-19/06/2022 - Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1-MX2 - RND #04, Pietramurata (TN)

Il catino di Pietramurata, ai piedi delle dolomiti, è teatro della quarta prova del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 nel weekend del 18 19 giugno, ultima prova della serie prima della lunga pausa estiva che durerà circa due mesi.
Per il Team BBR/Tecno B scendono in pista, nella MX1 Fast, i soliti Gabriele Arbini #197, Marco Bagnarelli #503 e Gianluca Nebbia #566.
Tutti e tre assegnati al gruppo 1, concludono le prove libere nel seguente modo: Arbini 12°, Nebbia 14° e Bagnarelli 29°. Il risultato delle cronometrate, non differisce molto da quello della precedente sessione: Gabriele si migliora e chiude 10°, Gianluca si conferma 14° così come Marco, che ‘bissa’ il 29° tempo. Di conseguenza, Arbini e Nebbia guadagnano la qualifica nel gruppo A aggiudicandosi il 19° e il 27° cancelletto; Bagnarelli si ritrova nel gruppo B allineato come 17°.
Nella prima manche del sabato della MX1 gruppo B, la gara di Marco si svolge tutta al di fuori della ‘top 10’. Partito in 11a piazza, una caduta lo ferma a due giri dal termine e purtroppo l’esito non è dei migliori: frattura del gomito. Di conseguenza, il suo weekend di Pietramurata si conclude anticipatamente.



Domenica, la prima manche della MX1 gruppo A che si tiene in tarda mattinata, ha un esito positivo solo per Arbini. Nebbia purtroppo dopo una partenza nelle retrovie, incappa in una brutta caduta e riparte molto attardo, chiudendo di fatto ultimo con due giri di ritardo. Gabriele invece, parte subito all’interno della ‘top 20’ e dalla 17a posizione, riesce a concludere con un buon 15° posto assoluto, che gli vale il 7° posto della Fast.
La seconda ed ultima manche della giornata, non ha un buon epilogo per entrambi i ragazzi del Team BBR Offroad/Tecno B. Nel giro di poche tornate dal via, Arbini urta la moto di un avversario caduto e rimedia un trauma alla mano mentre era 9° nel corso del primo giro e si ritira; Nebbia accusa un problema tecnico quando era 29° e si ritira nel corso del quinto giro. In classifica di campionato, con i pochi punti acquisiti, Arbini passa dall’8° al 12° posto, Nebbia si ritrova 22°. Nel Campionato 300 2T, Gianluca passa dal 3° al 4° posto
L’appuntamento con il quinto round del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 è rimandato a dopo l’estate, quando il 28 e 29 agosto team e piloti si ritroveranno in quel del ‘Monterosato’ di Fermo. Il round conclusivo, si terrà il 17 e 18 settembre presso il tracciato di Malpensa (VA).
Gabriele Arbini #197: “La quarta prova di Campionato Italiano ad Arco di Trento era iniziata bene con un buon feeling già dalle prove libere del mattino, nel pomeriggio sono riuscito a spingere un po’ di più e concludere 10º del mio gruppo. In gara 1 parto circa a metà gruppo. Nei primi giri, approfittando di alcune cadute e del traffico, sono riuscito a recuperare parecchie posizioni. Poi, un leggero calo fisico e di concentrazione verso metà manche, mi hanno fatto perdere un paio di posizione e ho concluso 15°. In gara 2 sono partito nuovamente a centro gruppo ma già al primo passaggio mi sono portato a ridosso della ‘top 10’. Avevo trovato delle buone linee e avevo una buona velocità sin dai primi giri ma ho urtato la moto di un pilota caduto davanti a me e ho subito un forte trauma alla mano che mi ha costretto al ritiro. Per fortuna dopo accertamenti non è risultato nulla di rotto. Sicuramente mi è rimasto un bel po’ di amaro in bocca per un altro zero in campionato. Ora ci sarà una bella pausa per rimettersi in sesto ed essere pronto agli ultimi due appuntamenti. Ringrazio il Team Tecno B, il moto club BBR, la mia famiglia, la mia ragazza, Suardi Suspension, il mio allenatore Willy Allegro e tutti gli sponsor che mi stanno dando una mano in questa stagione.”
Marco Bagnarelli #503: “Questa settimana si è corso a Pietramurata, una pista bella, anche con il senso di marcia invertito, ma altrettanto difficile e insidiosa a causa del suo fondo duro ma che si scava in maniera molto particolare. Io purtroppo ho fatto solo gara 1 del gruppo B sabato sera, quando la pista era ormai distrutta. Ho guidato bene per tuta la manche interpretando bene le varie linee e duellando con un gruppetto di piloti. Purtroppo a due giri dal termine su un doppio in discesa sono atterrato storto e sono caduto. Sono subito rimontato in moto per la foga di finire ma a fine manche mi sono reso conto che qualcosa non andava e recatomi in infermeria, è saltata fuori la frattura al gomito. Ci riprenderemo e torneremo più forti di prima.”


Gianluca Nebbia #566: “Sabato ho effettuato delle buone qualifiche chiudendo 14°. In gara 1 sono incappato in una brutta caduta. In gara 2 stavo guidando bene quando ho avuto un problema tecnico alla moto.”










Con Giulio Cogoli e Lorenzo Regis, il Team BBR Offroad presente alla prima Finale del Campionato Italiano MX Junior di Montevarchi. Nella 85 Junior, nonostante un po’ di sfortuna, Regis centra la ‘top 20’. Nella 85 Senior, fine settimana da dimenticare per Cogoli.
Comunicato Stampa - 25-26/06/2022 - Campionato Italiano MX Junior FINALE #01, Montevarchi (AR)
La prima Finale del Campionato Italiano MX Junior, si tiene presso il tracciato di Montevarchi, tracciato storico immerso nel verde delle colline toscane in provincia di Arezzo.

Per il Team BBR Offroad scendono in pista i giovani Lorenzo Regis #166 nella 85 Junior e Giulio Cogoli #323 nella 85 Senior.


Come da copione si comincia la giornata di sabato con i piloti impegnati nelle prove libere e cronometrate, utili a stabilire lo schieramento di partenza. Domenica, si tengono le due manche di gara.
Per Lorenzo, nella 85 Junior, le prove libere terminano con un 21° tempo ma nelle cronometrate, il pilota migliora leggermente e centra il 17° tempo. Nella prima manche, l’alfiere del Team BBR Offroad parte ai margini della ‘top 20’ ma lungo le dieci tornate di gara riesce a rimontare alcune posizioni chiudendo 14°. Nella seconda manche, Lorenzo parte decisamente meglio ma rovina tutto nel corso del quarto giro quando 10°, incappa in una scivolata e si ritrova 19°. Ripresa la corsa, riesce a rimontare sino alla 17a piazza. Al termine delle due manche, la classifica di giornata, che rispecchia anche quella di campionato, vede Lorenzo posizionarsi 16°.
Nella 85 Senior, il sabato di Giulio inizia con un 9° posto del suo gruppo nelle libere. Nelle cronometrate, Cogoli completa la sessione con il 15° tempo del suo gruppo e si qualifica nel gruppo A. Domenica, nelle due manche di gara, alcuni problemi compromettono il suo risultato finale. In gara 1, incappa in una caduta e sul traguardo si ritrova 37°; in gara 2, alcuni problemi tecnici alla moto lo costringono al ritiro nel corso del settimo passaggio. Con due risultati da fondo classifica, la sua giornata si chiude con un 39° posto; in classifica generale, dopo la seconda Finale, Giulio occupa la 34a posizione.
La seconda Finale del Campionato Italiano MX Junior è prevista dopo la lunga pausa estiva presso il tracciato marchigiano di Esanatoglia (MC) nel weekend del 3 e 4 Settembre.


Lorenzo Regis #166: “Sabato nelle prove libere non ho avuto subito un buon feeling con la pista nelle libere ma poi nelle qualifiche, nonostante il traffico, ho cercato di fare un buon tempo ed ho chiuso 17°. In gara 1, sono partito molto male ma ho rimontato sino al 14° posto nonostante un tracciato molto difficile. Domenica, in gara 2, sono partito bene ma sono scivolato verso metà manche quando ero 8°. Sono ripartito ed ho chiuso 17°. Il mio risultato finale è stato un 16° di giornata. È stata una bella giornata e ho fatto anche tanta esperienza.”

Giulio Cogoli #323: “Nel weekend di Montevarchi sabato mi sono trovato subito bene nelle libere e nelle qualifiche con un 9° posto ed un 15° posto. Domenica invece, in gara 1 sono incappato in una brutta caduta; in gara 2 ho avuto alcuni problemi alla moto.”

Gara difficile e con poche soddisfazioni quella di Fermo per il Team BBR/Tecno B. Nel penultimo round del Prestige MX1-MX2, Arbini a punti solo in gara 1; in gara 2 una brutta caduta in partenza lo costringe al ritiro. Nebbia conclude in entrambe le manche lontano dalla ‘top 20’; weekend senza pretese per Bagnarelli nel gruppo B.
Comunicato Stampa - 28-29/08/2022 - Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1-MX2 - RND #05, Fermo (FM)


La quinta è penultima prova del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 si tiene nell’ultimo fine settimana di agosto sullo storico tracciato Cross Park Monterosato di Fermo, circuito dal fondo duro e argilloso con numerose salite, discese e curve in contropendenza

Per il Team BBR/Tecno B, nella MX1 Fast sono presenti Gabriele Arbini #197, Marco Bagnarelli #503 e Gianluca Nebbia #566.
Sabato, il responso che emerge dalle prove libere e cronometrate, vede solo Arbini e Nebbia qualificati per il gruppo A grazie rispettivamente ad un 19° e a un 20° tempo Marco, con il 27° tempo, si ritrova assegnato al gruppo B.
La prima manche della MX1 gruppo A si corre domenica mattina e vede entrambi i ragazzi del Team BBR/Tecno B molto arretrati: Nebbia transita 35° seguito da Arbini 39°, quest’ultimo coinvolto in una caduta nel corso del primo giro Lungo l’arco dei diciassette giri, Gabriele recupera numerose posizioni sino a tagliare il traguardo come 23° assoluto e 11° della Fast mentre Gianluca, non riesce a fare la differenza sul difficile fondo marchigiano e conduce tutta la gara nelle retrovie, chiudendo 34°.
BBR/Tecno B molto arretrati: Nebbia transita 35° seguito da Arbini 39°, quest’ultimo coinvolto in una caduta nel corso del primo giro. Lungo l’arco dei diciassette giri, Gabriele recupera numerose posizioni sino a tagliare il traguardo come 23° assoluto e 11° della Fast mentre Gianluca, non riesce a fare la differenza sul difficile fondo marchigiano e conduce tutta la gara nelle retrovie, chiudendo 34°.
Nella seconda manche, una brutta caduta in partenza pone fine anticipatamente alla gara di Arbini che sul primo salto dopo la partenza, entra in collisione con un altro pilota e finisce fuori pista. Con la moto danneggiata, si ritrova costretto a prendere la via dei box. Nebbia invece, conduce una manche regolare ma termina ancora una volta lontano dalla ‘top 20’, chiudendo 30°. A fine giornata, Gabriele si classifica 25° ma con uno zero in classifica; Gianluca chiude 20° della MX1 Fast e 5° della classe 300. In classifica generale, Arbini perde la possibilità di agguantare la ‘top 10’ e dal 12° posto, scivola al 18°. Nebbia conferma il suo 4° posto nella classifica generale della classe 300 e mantiene aperte le speranze di guadagnare la ‘top 3’, ad una manciata di punti di distacco dal pilota che lo precede.
Nelle due manche della MX1 gruppo B, Bagnarelli ottiene un 12° ed un 11° posto, concludendo così il suo fine settimana di Fermo come 12°. In classifica di campionato della MX1 Fast, occupa attualmente la 35a posizione.
Il round finale del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 è fissato per il 17 e 18 settembre presso il tracciato del Ciglione della Malpensa (VA).


Gianluca Nebbia #566: “In questa penultima prova dell’italiano Prestige a Fermo ho faticato un po’ durante tutto il weekend, soprattutto il sabato in qualifica. Avevo poco ‘feeling’ con il tracciato e la pioggia non ha aiutato chi aveva il 2T come me ma sono comunque riuscito ad entrare nel gruppo A. Domenica invece ho condotto due buone manche in una pista davvero tosta, ho concluso 20° della MX1 Fast e 5° della classe 300cc. Si poteva fare un po’ meglio ma va bene così, le poche ore in moto e di allenamento si sono fatte sentire. Grazie al team, che fa di tutto per darmi una moto perfetta lungo tutto il weekend, a Simone Colombo e a mtwfactoryservicesospension.”

Gabriele Arbini #197: “Non c’è molto da dire, è stato un weekend sfortunato! Sabato nelle prove libere avevo un buon ‘feeling’ con la pista ma nelle prove cronometrate non sono riuscito a trovare la giusta velocità e ho concluso con un deludente 19° posto. Domenica, nella prima manche, sono partito a centro gruppo ma nel corso del primo giro mi sono caduti davanti due piloti e non sono riuscito a evitarli. Sono ripartito tra gli ultimi e ho recuperato fino alla 23a posizione. Nella seconda manche invece, sono partito benissimo ma nel saltino subito dopo la prima curva, ho urtato in aria un altro pilota e sono finito fuori pista facendo un bel volo. Con la moto danneggiata sono tornato ai box. Mi spiace per tutti quelli che mi aiutano perché con questo ennesimo zero in classifica non potrò chiudere con una buona posizione. Ci si vede all’ultima prova a Malpensa! Ringrazio il team, il moto club BBR, la mia famiglia, la mia ragazza, Suardi Suspension, il mio allenatore Willy Allegro e tutti gli sponsor che mi stanno dando una mano in questa stagione.”



Marco Bagnarelli #503: “Sabato è stata una giornata leggermente più complicata per la leggera pioggia caduta durante le qualifiche. In gara 1 ho fatto una bella gara, mi sono divertito ed avevo dei buoni tempi. Peccato che nell’ultimo giro ho perso una posizione per un errore sul salto che immetteva sul rettifilo finale. In gara 2 siamo partiti prestissimo la domenica mattina e con il sole basso, ho sofferto. Sono partito bene però ho commesso numerosi errori sempre sulla stessa salita centrale e sono arrivato dietro. Tutto sommato mi sono divertito. Ci vedremo a Malpensa per la mia ultima gara nel Prestige.”

Il Campionato Italiano MX Junior fa tappa presso il ‘Gina Libani Repetti’ di Esanatoglia per la seconda FINALE in calendario. Sul tracciato marchigiano, buona prestazione per Regis nella 85 Junior, ancora una volta nella ‘top 20’. Nella 85 Senior, una condizione fisica non al ‘top’ penalizza Cogoli, soprattutto in gara 2.



Comunicato Stampa - 04-05/09/2022 - Campionato Italiano MX Junior FINALE #02, Esanatoglia (MC)
Nel primo weekend di settembre, il Campionato Italiano MX Junior riprende il suo cammino per disputare le ultime due prove in calendario e incoronare i suoi campioni 2022. La prima delle due in programma, si tiene presso il ‘Gina Libani Repetti’ di Esanatoglia, in provincia di Macerata, nel primo weekend di settembre.
Il tracciato, adagiato tra le verdi e rigogliose colline marchigiane e in puro stile tradizionale, si presenta ai piloti in perfette condizioni grazie al grande lavoro compiuto dagli organizzatori, nonostante le abbondanti piogge cadute nella settimana antecedente la gara
Per il Team BBR Offroad, sono due i piloti in pista: Lorenzo Regis #166 nella 85 Junior e Giulio Cogoli #323 nella 85 Senior.
Nella 85 Junior, il fine settimana di Lorenzo può essere considerato positivo. Al termine di una discreta qualifica che lo vede concludere 16°, Regis disputa due buone manche terminate entrambe poco lontane dalla ‘top 10’. Con il 15° posto di gara 1 e il 13° posto di gara 2, il giovane pilota del Team BBR Offroad si guadagna il 14° posto in classifica di giornata, prestazione che gli permette di migliorare la sua posizione in classifica generale passando dal 16° al 15° posto.
Nella 85 Senior, classe decisamente più numerosa e più agguerrita, Giulio centra la qualifica nel gruppo dei migliori grazie al 16° tempo del suo gruppo. Nelle due manche, che si disputano tra sabato e domenica, la posizione al cancelletto del pilota lombardo non è delle migliori per una buona partenza ma nonostante tutto, Cogoli riesce a trovare un varco in entrambe le frazioni e soprattutto in gara 2, riesce a guadagnare subito la ‘top 10’. Purtroppo però, il suo rendimento fisico lo penalizza e lungo l’arco delle dodici tornate, a causa di un calo di energie, Giulio cede posizioni e arretra concludendo le manche con un 29° ed un 25° posto. A fine giornata, la classifica lo accredita del 28° posto però, in campionato, il punteggio acquisito lo fa avanzare di cinque posizioni passando dal 34° al 29° posto assoluto.
Il ‘Città di Mantova’, tracciato di caratura internazionale e teatro di numerose prove del mondiale motocross, ospiterà la terza ed ultima FINALE del Campionato Italiano MX Junior nel weekend del 24 e 25 settembre. Al termine dell’evento, saranno incoronati i campioni 2022.




Lorenzo Regis #166: “Già da sabato nelle libere ho avuto un buon ‘feeling’ con la pista, molto divertente. Nelle cronometrate ho chiuso con il 16° tempo. Nella prima manche, per un problema frizione, sono partito male ed ho dovuto rimontare sino al 15° posto. Nella seconda manche sono partito meglio ed ho terminato 13°. A fine giornata mi sono ritrovato 14°. Ora continuerò a prepararmi in vista della prova conclusiva di Mantova.”
Giulio Cogoli #323: “Il weekend è andato abbastanza bene ma si poteva fare anche qualcosina in più. Nelle libere ho chiuso 13° del mio gruppo e nelle cronometrate ho chiuso 16°. Nella prima manche sono partito bene ma poi per un calo fisico ho chiuso 29°; nella seconda manche sono partito nella ‘top 10’ per poi chiudere 25°.”
di giornata della classe 300 2T e si conferma terzo in classifica generale. Fine settimana sfortunato invece per Arbini, fermato da un problema tecnico. Weekend da gruppo B per Bagnarelli. Comunicato Stampa - 17-18/09/2022 -

Il fine settimana del 17 e 18 settembre, presso il rinnovato tracciato del Ciglione della Malpensa in provincia di Varese, si tiene la sesta ed ultima prova del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 e per il team bresciano BBR Offroad /Tecno B, la prova può essere considerata come ‘la gara di casa’.


Gabriele Arbini #197, Marco Bagnarelli #503 e Gianluca Nebbia #566 schierati tutti nella MX1 Fast, hanno molta familiarità con il tracciato e puntano a riscattarsi dopo i risultati opachi ottenuti nell’ultima sfortunata prova di Fermo (MC).
Purtroppo, anche in questa prova la fortuna non sorride ad Arbini il quale, dopo il 20° tempo nelle libere, rompe la moto e non prende il via delle cronometrate ritrovandosi di fatto qualificato nel gruppo B assieme al compagno di squadra Bagnarelli, autore del 26° tempo in qualifica. A qualificarsi nel gruppo A, è il solo Nebbia che grazie al 16° tempo del gruppo 1, si schiera 31° in griglia di partenza. A, è il solo Nebbia che grazie al 16° tempo del gruppo 1, si schiera 31° in griglia di partenza.
Nell’ultimo round del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1-MX2, ancora un podio per il Team BBR Offroad/Tecno B. Nebbia centra il terzo posto Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1-MX2 - RND #06, Malpensa (VA)Nella prima manche della MX1 gruppo A, Nebbia transita 25° al termine del giro iniziale e nelle seguenti tornate che conducono alla bandiera a scacchi, non riesce a mantenere la posizione. Trascorsi i diciassette giri di gara, si ritrova 30° sotto la bandiera a scacchi ma 3° della classe 300°. Nella seconda e decisiva manche, la partenza colloca Nebbia in 39a posizione al termine del primo passaggio. Lungo l’arco delle diciassette tornate, tra sorpassi subiti ed effettuati, Gianluca riesce a gestire la sua gara per poi concludere 28° grazie ad una piccola rimonta negli ultimi quattro giri. Terminato nuovamente come 3° della classe 300, a fine giornata sale sul podio e si conferma 3° assoluto in classifica generale. Per Arbini invece, la stagione si chiude con il 20° posto nella MX1 Fast, un risultato condizionato però dalle ultime tre manche concluse con zero punti guadagnati.
Nella MX1 gruppo B, non prende il via a causa della moto danneggiata. Bagnarelli disputa due manche senza pretese ottenendo un 9° ed un 11° posto, classificandosi di fatto 11° di giornata. Per lui, la stagione si chiude con un 34° posto in classifica generale della MX1 Fast


Con la prova di Malpensa giunge così al termine il Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1 MX2 e anche gli impegni del Team BBR Offroad /Tecno B nella massima espressione del motocross italiano. Dopo una breve pausa per recuperare le energie, si comincerà a lavorare in vista della stagione 2023 che come sempre, sarà impegnativa e ricca di appuntamenti.

Gabriele Arbini #197: “Purtroppo la mia ultima gara di italiano si conclude dopo solo 4 giri nelle prove libere per un problema alla moto da gara e avendo anche la moto da allenamento rotta da un po’ di tempo, non ho potuto prendere parte al resto della giornata. Mi dispiace perché quest’anno era iniziato bene, ma erano due o tre mesi che praticamente in settimana non mi allenavo in moto, di conseguenza non avevo grandissime aspettative da questa ultima gara. Mi dispiace anche per tutti quelli che mi hanno aiutato quest’anno, a partire dal moto club BBR offroad, la mia famiglia, la mia ragazza, Suardi Suspension e Willy Allegro e tutti gli altri sponsor. Al prossimo anno!”
Marco Bagnarelli #503: “Anche in questa gara ho sofferto dei soliti problemi che mi hanno afflitto durante tutta la stagione e ho faticato a guidare su una pista difficile ed impegnativa, soprattutto domenica. Grazie alla mia costanza ho chiuso 34° della MX1 Fast, risultato di cui non sono naturalmente soddisfatto però la mia testardaggine nell’essere presente ad ogni prova mi rende orgoglioso del mio risultato. Terminata questa stagione, comincerò a lavorare subito in vista della prossima, così da migliorare le mie prestazioni e recuperare un po’ di posizioni in classifica.”
e




la moto,


ho ottenuto il 16°
Domenica invece la
”

era più difficile già dalla prima manche, era facile commettere errori ed io ho guidato in maniera attenta. Grazie a due discrete partenze ho concluso 3° di giornata e nel campionato 300. Sono molto soddisfatto di questo risultato perché dopo l’infortunio subito questo inverno, ho faticato tanto a ritrovare la mia forma. Per questo ringrazio il team BBR Offroad, che mi ha dato un grandissimo supporto lungo tutta la stagione, il mio preparatore, la mia famiglia, la mia ragazza e chi si occupa delle mie sospensioni,



Con la prova presso il ‘Tazio Nuvolari’ di Mantova, va in archivio l’edizione 2022 del Campionato Italiano MX Junior. Per il Team BBR Offroad, in evidenza Lorenzo Regis nella 85 Junior che sfiora la ‘top 10’ classificandosi undicesimo assoluto. Nella 85 Senior, due partenze non perfette e una serie di errori complicano il fine settimana di Giulio Cogoli.


Comunicato Stampa - 24-25/09/2022 - Campionato Italiano MX Junior FINALE #03, Mantova (MN)
In quel di Mantova, presso il crossdromo internazionale ‘Tazio Nuvolari’, giunge al termine la stagione 2022 del Campionato Italiano MX Junior con l’incoronamento dei suoi campioni nelle varie classi e categorie in gara.

Sul tecnico tracciato mantovano, caratterizzato da un fondo morbido in superficie ma duro in profondità, per il Team BBR Offroad scendono in pista Lorenzo Regis #166 nella 85 Junior e Giulio Cogoli #323 nella 85 Senior, presenti in anche nelle due precedenti finali di Montevarchi (AR) ed Esanatoglia (MC).
Nella classe 85 Junior, il sabato di Lorenzo inizia con un 12° tempo nelle libere; prestazione che il pilota migliora dopo le cronometrate classificandosi 10°. Nella prima manche, Regis centra un’ottima partenza e prende il comando della gara dopo la prima curva ma pochi metri dopo, un errore lo priva della leadership, retrocedendolo in 20a posizione. Con una furiosa rimonta, Lorenzo recupera subito sino all’11° posto nel corso del primo giro per poi tagliare il traguardo come 9°. Nella seconda manche, dopo la partenza, Lorenzo si posiziona subito nella ‘top 5’ e al termine delle dieci tornate di gara, chiude 8°. A fine giornata, dal computo delle due frazioni, si classifica 9°. Per lui, la stagione 2022 del Campionato Italiano MX Junior termina così con un 11° posto, ad una manciata di punti di distacco dalla ‘top 10’ e con un bilancio decisamente positivo.
Nella 85 Senior, il weekend di Giulio è leggermente più complicato. Dopo una mattinata non proprio facile che lo vede 15° nelle libere e 17° nelle cronometrate, il lombardo riesce a centrare la qualifica nel gruppo A. In entrambe le manche però, due partenze non perfette e una serie di errori con conseguenti cadute non lo premiano nel risultato finale delle manche e in quello di giornata. Con un 29° posto finale sia in gara 1 che in gara 2, Cogoli si ritrova 29° di giornata ed anche in campionato, termina la stagione 2022 con un 29° posto.
La chiusura del Campionato Italiano MX Junior sancisce la fine degli impegni nazionali per il Team BBR Offroad. Dopo un meritato periodo di pausa, il team lombardo comincerà a pianificare gli impegni per la stagione 2023.




Lorenzo Regis #166: “Sabato nelle prove libere ho avuto subito un buon ‘feeling’ con la pista; nelle qualifiche invece ho fatto un po’ di fatica perché c’era molto traffico e la pista era molto bucata. Nonostante tutto ho centrato il 10° tempo. Sempre sabato, in gara 1, sono partito davanti a tutti ma nella terza curva una piccola scivolata mi ha retrocesso in 20a posizione. Da li sono ripartito ed ho chiuso 9°. Domenica in gara 2 sono partito nuovamente nel gruppo di testa e mi sono stabilizzato in 5a piazza. Verso metà gara ho ceduto due posizioni ed ho chiuso 8°. In classifica di giornata mi sono classificato 9°. E’ stato un bel weekend soprattutto per la partenza nella prima manche; per me è stata la prima partenza davanti a tutti nel campionato italiano. In classifica generale, ho chiuso questo 2022 con l’11° posto e ringrazio il moto club BBR Offroad e Matteo Aperio, il mio coach.”
Giulio Cogoli #323: “Il weekend di Mantova è andato abbastanza bene. In qualifica la pista potevo ottenere un tempo migliore ma la pista non era facile. Nella prima manche mi sono ‘toccato’ in partenza con un avversario e ho perso un bel po’ di posizioni. Poi nel primo giro nel tentativo di recuperare sono caduto. Alla fine, ho tagliato il traguardo 29°. Nella seconda manche sono stato attardato da un pilota che mi è caduto davanti e in rimonta ho chiuso nuovamente 29°, nonostante una serie di errori e uscite di pista. Il fine settimana di Mantova e il mio campionato, si conclude così con un 29° posto.” settimana di Mantova e il mio campionato, si conclude così con un 29° posto.”
