1 minute read

UN PAESE MEGADIVERSO

di Anna Carteri

I paesi megadiversi sono i paesi con i più alti indici di biodiversità e che comprendono un largo numero di specie endemiche. In totale i paesi megadiversi sono 17 e ciò significa che il 10% della superficie terrestre ospita addirittura il 70% della diversità biologica globale. Uno di questi paesi è l’Ecuador nel quale possiamo scovare il 17% di tutte le specie di uccelli conosciute al mondo!

Advertisement

A riprova della straordinarietà naturalistica di questo paese, il 21% della superficie è stato dichiarato dall’UNESCO

“Riserva della Biosfera”. La funzione di questo riconoscimento è quella di:

• conservare la biodiversità e gli ecosistemi

• portare le popolazioni ad uno sviluppo produttivo in armonia con la natura che le circonda

• appoggiare la ricerca, la formazione e la comunicazione

Di queste riserve, una è certamente nota a tutti: l’arcipelago delle Galápagos, un santuario di biodiversità, che ha ispirato Charles Darwin a sviluppare la sua teoria dell’evoluzione. Un’altra riserva molto importante è la riserva naturale Yasunì, nella parte ecuadoriana dell’Amazzonia, il sito con la maggior biodiversità di piante e specie animali per ettaro di tutto il mondo. Ci sono poi la riserva di Podocarpus – El Condor, Sumaco – Napo – Galeras, Macizo de Cajas, Bosque Seco del Ecuador e infine il Chocó Andino de Pichincha, dichiarato nel 2018 dall’UNESCO la settima Riserva della Biosfera dell’Ecuador.

This article is from: