1 minute read

L’AMORE PER LA LOMBARDIA: PROFUMI E SAPORI DIVENGONO MATERIA

Next Article
COLOMBO,

COLOMBO,

Sono i luoghi che Sery Colombo ha visitato nella vita che popolano le sue tele, sono i dettagli, le prospettive più inedite che divengono materia capace di avvolgere e coinvolgere, smuovendo l’intimo di chi osservi, anche per pochi istanti, un suo quadro.

A volte a regalare pace, altre a movimentare sensazioni profonde o riposte nel fondo del proprio animo.

Advertisement

È quella capacità di arrivare all’altro che rende la produzione dell’artista tanto coinvolgente e stimolante. Non vi è finzione, né mistificazione, ogni soggetto scelto è prima vissuto, sentito, amato. Poi restituito attraverso gli splendidi oli e acquerelli che hanno rapito un pubblico sempre vario per età, cultura e radici. Molte le mostre in cui Sery Colombo ha esposto per anni le sue tele e i suoi fogli di carta, capaci di trasmettere magiche atmosfere, regalando sempre nuove prospettive e visioni.

Stoppie, campi di grano e suggestive distese osservate durante gli inverni lombardi, sono i soggetti che da sempre Sery Colombo predilige; è questo amore per il suo territorio che si fa tela, ma che si fa anche scultura, argilla e materia tutta. “L’amore grande che sento per la Lombardia comprende pregi e difetti che rendono il territorio così speciale. Ovunque io vada, anche quando mi trovo in luoghi di rara bellezza, non posso non rivolgere il mio pensiero ai campi invernali, coperti di brina, che circondano la mia casa”.

È questa autenticità di prospettiva che rende la produzione dell’artista unica, quel talento nel rappresentare, attraverso l’attenzione ai dettagli, uno sguardo sempre originale.

This article is from: