Mercatomotori novembre 2012

Page 1

Anno XII - N° 10 - novembre 2012 - e 2,00

MENSILE DI INFORMAZIONE

AUTO

MOTO

NAUTICA

TECNOLOGIA

SPORT

Copia Omagg io

Per gente in movimento! Prova su Strada

Renault Laguna 2.0 dCi 150 Sportour

Novità Auto

Nuovo Mitsubishi Outlander

Ducati Multistrada Il camaleonte

Vela Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n°46) art.1, comma 1, DCB (NA)

FREE TIME

Mascalzone Latino, Campione Europeo 2012

Lexus LS

Lusso estremo in chiave F-Sport


Schiano

da 25 anni la tua Concessionaria Nissan per Napoli e Provincia

Monte di Procida (NA) - Tel. 081.804.52.49/50.49 a pochi Km. dall’uscita Cuma della Tangenziale di Napoli

NUOVA SEDE in Via Caranfe nei pressi isolotto San Martino Forio d’Ischia (NA) Tel. 081.98.93.63

info@schianoautomobili.it www.schianoautomobili.it


­ ­


sommario

Prova su Strada > Renault Laguna 2.0 dCi 150 Sportour Grande stradista dai bassi consumi

8 18

24

8

Novità Auto > Lexus LS Lusso estremo in chiave F-Sport

13

Novità Auto La Fiat Panda si fa in quattro: le nuove 4x4, Trekking, NaturalPower e EasyPower

18

Novità Auto> Citroën Per la mobilità sostenibile ad H2Roma

24

Eventi La “Grand Kermesse” del Classic Car Club Napoli

27

Novità Auto> Nuovo Mitsubishi Outlander Cuore “verde”, sicurezza e qualità

33

Viaggiare la verde Scozia

39

Nokia Lumia 920 e 820 In Italia da metà novembre

47

27

33

Sede legale

la rivista per gente in movimento! ME.MO. Editore s.r.l. INFORM AZIONE

AUTO

MOTO

NAUTIC A

TECNOL OGIA

e 2,00

MENSIL E DI

re 2012 - N° 10 - novemb Anno XII

Copia Omaggio

Per gent e to! in mov imen

a Sportour Prova su Strad a 2.0 dCi 150 Novità Autobishi Outlander Nuovo Mitsu

strada Ducati Multi si evolve leonte Un cama

Vela

Postale - D.L.

353/2003 (conv.in

L. 27/02/2004

n°46) art.1,

comma 1,

DCB (NA)

Latino, Mascalzone eo 2012 Campione Europ

Fotografie

in Abbonamento Spedizione

Lusso

Coordinamento editoriale, ufficio stampa

Mariano & Renato Luchini Pozzuoli Via G.Oberdan 37/A - Tel. 081.341.13.77

Grafica e impaginazione

Redazione sportiva

Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

M. Luchini, Internet stock market

Liberato Ferrara

Studio Max 80128 Napoli - Via D. Fontana, 134 - Is. 12 Tel. 081 546.49.59 - Fax 081 197.22.594

LS in chiave F-Sport Lexuestsrem o

4

Redazione

Direttore responsabile

Renault Lagun

Reg.Trib. Napoli n. 5166 del 14/12/2000 Iscrizione R.O.C. n. 9602

Cangiano Grafica

80128 Napoli - Via D. Fontana, 134 - Is. 12 Tel. 081 546.49.59 - Fax 081 197.22.594 info@mercatomotori.it

SPORT

FREE TIME

Stampa

Napoli - Centro Direzionale is. G1

Racing Team Napoli - Via Ferrandina, 10 - Tel. 081.42.21.50 racingteam@libero.it


Alimentazione Burro vs Margarina

53

Ducati Multistrada Il camaleonte

59

Neapolis Model Expo 2012 Modellismo al Museo del Mare

65

Gara internazionale di pesca dalla barca nel mare flegreo IV° Campionato europeo di traina costiera

71

Vela Mascalzone Latino, Campione europeo 2012

77

65

71

59

77 Napoli: Via Dell’Epomeo, 280 081.241.23.25

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

5




Prova su Strada > Renault Laguna 2.0 dCi 150 Sportour

Migliorata sotto ogni aspetto, la wagon francese si rivela molto piacevole da guidare, soprattutto in virtù della progressione che il propulsore riesce a regalare. Eccellente anche l’abitabilità e ricchissima la dotazione di accessori di serie

8

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Grande stradista dai bassi consumi D

ecisamente un passo avanti rispetto al modello precedente dal punto di vista della qualità ma, soprattutto, un gran balzo in avanti per efficienza e consumi. La nuova Renault Laguna Sportour 2.0 dCi 150 cavalli della nostra prova su strada si è dimostrata una grande stradista in grado di regalare emozioni di guida anche ai palati più fini. Il motore è il già conosciuto 4 cilindri 16 valvole turbo a gasolio che ha subito piccole migliorie garantendo un’erogazione della potenza molto più fluida a regimi più bassi e dove la coppia di 340 NM spinge forte già a 1500 giri. Le prestazioni rilevate sono in linea con quelle dichiarate dalla Casa: da 0 a 100 si passa in soli 10 secondi e la Renault dichiara velocità massima di 210 Km/h. Ma il piacere di guida viene tutto dalla progressione che il motore è capace di regalare, senza vuoti e senza dover andare a cercare la linea rossa del contagiri.

➠➠ Anno XII - numero 10 • novembre 2012

9


Le buone sensazioni sono arrivate sedendosi al posto di guida: l’abitacolo della Laguna Sportour è accogliente per piloti di ogni taglia, con ampie regolazioni di sedile e volante. La plancia rientra negli standard Renault: avvolgente, intuitiva ed ergonomica, a tutto vantaggio della sicurezza. Ci troviamo subito a nostro agio, apprezzando la silenziosità di marcia che la wagon francese riesce a regalare. Fatto l’occhio alle dimensioni esterne, la guida risulta particolarmente piacevole e, sui percorsi misti ci prende la mano. La Casa francese ha lavorato moltissimo sulla dinamica del telaio, sulle sospensioni e sul peso, veramente ridotto, della Laguna Sportour. Il risultato è un grandissimo inserimento in curva, un retrotreno ancorato all’asfalto ed un’agilità nei cambi di direzione inaspettata per una vettura di queste dimensioni. Ad agevolare l’uso decisamente sportivo della Laguna c’è un cambio a 6 rapporti, preciso negli innesti e ben scalato, ed un impianto frenante che garantisce decelerazioni da 100 a 0 abbondantemente sotto i 40 metri. L’abitacolo è spazioso per 5 persone ed il bagagliaio garantisce uno stivaggio di ben 450 dmc espandibile fino a quasi 1400 dmc con l’abbattimento dei sedili posteriori. La Renault Laguna Sportour della nostra prova era dotato di doppio tetto in vetro, con quello anteriore apribile: la luce diffusa dall’abitacolo regala un’ulteriore sensazione di spazio alla station francese. Ricchissima la dotazione di accessori di serie per la versione Initiale della nostra prova, munita, fra l’altro, di selleria in pelle, impianto Bose e tetto panoramico con un prezzo che sfiora i 34.000 Euro. Ma la Renault Laguna Sportour è disponibile già a partire dai 26.200 euro della 1,5 dCi da 110 cavalli fino ai 34.000 della 175 cavalli dCi: un solo quesito? Come mai non esiste una versione benzina? Ilio Ascione

10

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Consumo misto (l/100 km) da 5,0 a 5,4; Emissioni CO2 (g/km) da 118 a 125. Offerta valida fino al 30/11/2012, sulle vetture disponibili.

Monte Di Procida (NA) - Tel. 081.804.52.49/50.49 a pochi Km. dall’uscita Cuma della Tangenziale di Napoli

NUOVA SEDE in Via Caranfe nei pressi isolotto San Martino

concessionaria Daihatsu

Forio d’Ischia (NA) Tel. 081.98.93.63


VETTURE DIMOSTRATIVE e KM ZERO

Daihatsu Sirion 1.0 B-You Five Rosso da immatricolare (+IPT) Nissan Pixo 1.0 Acenta Rosso Km 0 Nissan Pixo 1.0 Acenta Argento Km 0 Nissan Pixo Look Nero Km 0 Nissan Juke 1.6 Limited Edition 190hp Rosso met. Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Argento KM0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Grigio scuro KM0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Nero KM 0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Sport P. Argento KM 0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Sport P. Blue KM 0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Sport P. Rosso met. KM 0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Sport P. Brown KM 0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Sport P. Grigio scuro KM 0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Sport P. Nero + access. KM 0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Sport P. Rosso met. +acc. KM 0 10/12 Nissan Juke 1.5 dCi Acenta Bianco ‘11 Nissan Pathfinder 2.5 dCi LE 7posti Automatico, Navig. Blue Nissan Evalia 1.5 dCi N-Tec L Navigatore Blue Km 0

Concessionaria NISSAN DAIHATSU PIAGGIO

Anche senza anticipo

NISSAN

Prima rata gennaio 2013

Micra 1.2 Acenta 5p Bianco Perla ‘11 Note 1.5 dCi Acenta Grigio Scuro ‘06 Tino 2.2 dCi Luxury Argento ‘05 Nissan Qashqai 2.0 dCi 4X4 Acenta Nero ‘08 Qashqai 2.0 dCi 4WD Tetto Argento ‘08 X-Trail 2.0 dCi LE 173cv Pedane Nero ‘08

salvo approvazione della finanziaria

7.990,00 8.100,00 8.500,00 9.000,00 20.900,00 17.200,00 17.200,00 17.200,00 17.600,00 17.600,00 17.600,00 17.600,00 17.600,00 18.200,00 18.000,00 13.500,00 39.500,00 19.500,00

€ € € € € € € € € € € € € € € € € €

€ 7.990,00 € 5.500,00 € 1.000,00 € 12.900,00 € 16.000,00 € 16.000,00

MULTIMARCHE BENZINA

Hyundai Atos Prime 1.1 A/C ABS Blu ‘05 Hyundai Atos 1.1 A/C Grigio scuro ‘06 Hyundai Atos Prime 1.1cc Verdino ‘06 Peugeot 1.4 C+C Cabrio Clima Aut., Azzurrino ‘04 Smart For two 1.0cc Passion doppio cambio Bronzo ‘11 Toyota IQ Cerchi lega Azzurra ‘10 Kia Rio 1,5 Benz. Wagon Grigio ‘04 Honda JAZZ 1.200cc Live Grigio medio ‘05 Citroen C3 1.1 Base 5p Argento ‘03 Vetturetta 50 Aixam A.721 Azzurra ‘07

Offerte valide fino al 30/11/2012

MULTIMARCHE DIESEL

Fiat Punto Classic 1.3 M.jet 5p Dynamic Nero ‘07 Fiat Idea 1.3 Multijet Emotion Automatica ‘05 Fiat Grande Punto 1.3 M.Jet Dynamic 90cv 3p Nero ‘05 Fiat Multipla 1.9 JTD Dynamic Rosso met. ‘07 Peugeot 107 1.4 HDI 5P Rosso ‘07 Opel Corsa 1.3 CDTI 5p 70cv Argento ‘06 Audi A4 2.0 Diesel 4p 4X4 S Line 170cv Argento ‘07 Suzuki Grand Vitara 1.9 ddis 4X4 3p Verde ‘07

Monte Di Procida (NA) - Tel. 081.804.52.49/50.49 a pochi Km. dall’uscita Cuma della Tangenziale di Napoli

Forio d’Ischia (NA) Tel. 081.98.93.63

Aixam 50 A.721 Azzurra ‘07

Nissan Juke 1.5 dCi Acenta met. KM 0

2.900,00

Hyundai Atos Prime 1.1 A/C ABS Blu ‘05

€ 5.500,00 € 6.500,00 € 5.500,00 € 7.300,00 € 4.900,00 € 5.350,00 € 12.900,00 * € 8.500,00

Fiat Seicento 1.1 SX ‘02 Ford Fiesta 1.2 5p Grigio scuro ‘07 Citroen C1 Argento 5p Nissan Qashqai 2.0 dCi 4X4 Automatico, Navig. Acenta Titanio ‘10 Daihatsu Sirion 1.0 Argento ‘06

Legenda: A/C = aria condizionata; ve = vetri elettrici; cc = Chiusura centralizzata; ss = servosterzo

12.900,00*

4.500,00 4.500,00 2.900,00 3.500,00 7.900,00 8.300,00 2.000,00 4.000,00 2.700,00 2.900,00

€ € € € € € € € € €

VETTURE IN ARRIVO

* Vetture fatturabili con IVA esposta e compresa - **Salvo approvazione finanziaria Spese paratica e 250,00. Passaggio proprietà escluso.

Audi A4 2.0 2.0 Diesel 4p 4X4 S Line € 170cv Argento ‘07

* * * * * * * * * * * * * * * * * *

17.200,00

4.500,00

Suzuki Gran Vitara 1.9 DDIS 4X4 3p Verde met. ’07

8.500,00

Fiat Grande Punto 1.3 M.Jet Dynamic 90cv 3p Nero ‘05

Nissan Pixo 1.0 Acenta Rosso Km 0

8.100,00*

Nissan Pathfinder 2.5 dCi LE 7posti, blue € Automatico, Navig.

39.500,00*

5.500,00


Novità Auto > Lexus LS

Lusso estremo in chiave F-Sport Nel nuovo allestimento, la prestigiosa nipponica offre prestazioni ancora più coinvolgenti ottenute mediante l’utilizzo di tecnologie innovative. Estetica raffinata e specifici equipaggiamenti contribuiscono poi a conferirle un ulteriore tocco di audacia ➠➠

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

13


La

Lexus lancia in Giappone la sua nuova ammiraglia con cui ristabilisce le distanze con la concorrenza. Tutto nuovo a ribadire il concetto che ha sempre distinto il premiere brand della Toyota: quello di offrire al cliente qualcosa in più di una semplice auto di lusso. Il nuovo design riprende il family feeling degli altri modelli della Casa mentre nella gamma è ora disponibile anche la F-Sport per un’esperienza di guida ancora più coinvolgente. L’estetica riprende i canoni estetici degli ultimi prodotti Lexus. In particolare l’anteriore sfoggia la nuova griglia incorniciata dai fari a freccia, che garantiscono la massima visibilità nella guida notturna oltre a conferire alla vettura una spiccata personalità. Il retrotreno è ora meno pesante con le nuove luci di coda a led a forma di L.

Il pannello strumenti è stato completamente ridisegnato per enfatizzarne lo schema costruito orizzontalmente, mantenendo allo stesso tempo la qualità e il gusto moderno del modello precedente. Oltre a questo, i controlli a disposizione del lato guida sono stati perfezionati per migliorarne la funzionalità. L’area attorno al sedile del guidatore è divisa in due zone distinte, Zona Display e Zona Comandi, con l’adozione di uno schermo multi-display LCD da 12,3” e l’installazione della Remote Touch Interface (RTI), studiata appositamente per migliorare la funzionalità dei controlli. Le performance della nuova LS sono state migliorate mediante l’utilizzo di tecnologie innovative, di nuovi componenti e attraverso lunghissime sessioni di test studiati per ottenere il massimo della qualità, del comfort

14

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

e del piacere di guida. La scocca è più rigida grazie a nuovi sistemi di saldatura ed incollatura dei lamierati. E’ stato migliorato il controllo delle sospensioni pneumatiche per una maggiore aderenza e un comfort superiore. Va oggi ad aggiungersi al line-up di modelli il nuovo allestimento F Sport, con le sue esclusive caratteristiche di design. Questa versione dispone di una particolare messa a punto della trasmissione e delle sospensioni, con freni Brembo, cerchi in alluminio da 19” e ulteriori equipaggiamenti capaci di regalare ai modelli F Sport un tocco di audacia in più. La LS 600h F Sport è equipaggiata con un nuovo Active Stabilizer capace di offrire alla gamma F Sport livelli di handling senza precedenti. Il nuovo sistema Advanced Pre-Crash Safety (A-PCS) aiuta l’automobilista a evitare le potenziali collisioni. Il sistema unisce le informazioni rilevate dal radar a onde millimetriche, dai proiettori a infrarossi e dalla telecamera stereo per aiutare l’automobilista a individuare con precisione eventuali ostacoli, andando ad applicare automaticamente il sistema frenante nel caso di rilevamento di una potenziale collisione. Il Blind Spot Monitor (BSM) della nuova LS consente di controllare gli angoli ciechi. La precisione del radar, che distingue qualsiasi oggetto non in movimento dai veicoli in avvicinamento, garantisce la massima sicurezza di guida. Il comfort e la silenziosità sono alcuni dei punti cardine alla base del DNA dei veicoli Lexus: per questo la dotazione di tecnologie e sistemi destinati alla comodità dei passeggeri si attesta su livelli senza precedenti. Ilio Ascione


Anno XII - numero 10 • novembre 2012

15


Napoli - Via Dell’Epomeo, 280 P.co S.Paolo is.10/13 Tel. 081/728.20.32 081.241.23.25 Fax. 081.715.97.36 www.pavrappresentanze.it e-mail: pavnapoli@tiscali.it


Specialista Auto - Moto - Fuoristrada


Novità Auto

La Fiat Panda s

le nuove 4x4, Trekking, Na

La

terza generazione della Fiat Panda amplia la sua gamma con quattro importanti novità: le versioni 4x4, Trekking, Natural Power e EasyPower. Con caratteristiche estetiche e meccaniche distintive, le quattro declinazioni arricchiscono l’offerta che oggi annovera 6 motorizzazioni, 3 trazioni, 3 trasmissioni, 5 allestimenti, 12 colori di carrozzeria, 13 ambienti interni e 7 stili di cerchi diversi per oltre 850 combinazioni possibili. Dietro ad un’aria spigliata e disinvolta, la Panda cela contenuti tecnologici all’avanguardia tanto che il modello è stato definito come l’unico vero 4x4 ‘tascabile’, l’unica city-car a metano del mercato, l’unica ad offrire il Traction+. Vettura a 5 porte e 5 posti, agile nel traffico cittadino e facile da parcheggiare, si presta a soddisfare le più disparate esigenze di mobilità. La nuova Fiat Panda 4x4 si rivela pronta ad affrontare con la stessa disinvoltura mulattiere di montagna e “giungla” urbana. Oltre a una ricca dotazione di serie, dal punto di vista tecnico, si dimostra una degna concorrente di vetture off-road dalle dimensioni, e dal prezzo, ben più importanti. Caratterizzata da marcate linee geometriche dei paraurti anteriori e posteriori, la nuova Panda 4x4 può ‘vestire’ due inediti colori di carrozzeria: l’arancio Sicilia e il verde Toscana. All’interno, rispetto alle versioni 4x2, spiccano alcune novità come i sedili in tessuto dal design specifico in tre tinte arricchiti da dettagli in eco-pelle e un ulteriore vano portaoggetti in aggiunta ai 14 già presenti sulle versioni 4x2.

➠➠

18

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

La famiglia della “mitica” Panda cresce in versatilità ed esclusività, ma anche in termini di performance ambientali, con le nuove versioni off-road e city urban vehicle, accanto a quelle a metano e GPL


si fa in quattro:

aturalPower e EasyPower

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

19


La Panda 4x4 adotta un sistema di trasmissione “Torque on demand” che entra in funzione automaticamente quando occorre, permettendo di superare con disinvoltura qualunque situazione. Inoltre, propone di serie il sistema ESC completo di funzione ELD (Electronic Locking Differential), un ulteriore ausilio alla guida e allo spunto in partenza su percorsi a scarsa aderenza. In più dispone di tutte quelle caratteristiche dinamiche e di comfort che le consentono di superare comodamente percorsi impegnativi grazie soprattutto allo schema delle sospensioni rinnovate e al cambio a 6 marce con prima accorciata, in abbinamento al motore TwinAir Turbo, che accentua le doti off-road del modello garantendo un eccellente spunto nelle partenze in salita. Fiat Panda 4x4 è disponibile con due motorizzazioni, entrambe dotate di Start&Stop: il nuovo 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV e il diesel 1.3 Multijet II da 75 CV. Rispetto al 1.2 Fire della precedente generazione, il TwinAir Turbo propone un incremento del 40% della coppia che garantisce un netto miglioramento delle

20

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


capacità di partenza in salita, della qualità dello spunto, dell’elasticità e della ripresa. La 4x4 vuole essere la Panda più desiderabile ed esclusiva, come dimostra il prezzo. La motorizzazione turbodiesel costa 17.650 euro, che scendono a 16.950 scegliendo il motore 0.9 TwinAir a benzina. L’arrivo sul mercato è fissato per la fine dell’anno. Trait d’union, poi, tra la versione 4x2 e quella 4x4, è la Fiat Panda Trekking, primo CUV (City Urban Vehicle) a 5 porte del segmento che propone un look off-road abbinato ad una trazione anteriore intelligente grazie alla tecnologia “Traction+”, l’innovativo sistema di controllo della trazione che incrementa la motricità del veicolo. Completano la gamma, le Panda a metano e GPL, Natural Power e EasyPower che come tutte le Fiat a energia alternativa, sono di primo impianto, cioè prodotte in fabbrica. Marina Federico

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

21


Auto usate ti tutte le marche di costo contenuto con massima garanzia e con pagamenti anche personalizzati.

Sulle auto benzina è possibile montare impianti a gas il cui costo può essere inserito nel rateizzo. Alcuni esempi BMW Grande Punto Citroen C3 Lancia Y Nissan Micra Crysler PT Cruiser

Sede, Assistenza: Napoli - Via Cardarelli, 4 Tel. 081.770.23.72 Esposizione, Vendita: Napoli - V.le Colli Aminei, 501/503 Tel. e Fax 081.743.48.80 Napoli - Via S. Gatto, 47



Novità Auto> Citroën

Citroën torna protagonista dell’evento sull’energia e mobilità H2ROMA, per presentare le ultime innovazioni della Marca per la protezione dell’ambiente e la mobilità sostenibile, con la presentazione di Citroën DS5 Hybrid4 e C­Zero modello 100% elettrico.

L

a manifestazione H2Roma è l’occasione per Citroën di presentare attraverso una serie d’incontri e convegni intorno al tema “ Il futuro che vogliamo”, le sue tecnologie in termini di minimo impatto ambietale, in particolare Citroën DS5 Hybrid 4 e Citroën C­Zero Full Electric. Un impegno sulla mobilità sostenibile che vede la Marca protagonista da diversi anni, grazie ad un programma di ricerca & sviluppo dedicato al miglioramento continuo dei motori benzina e diesel. Al di là delle tecnologie più convenzionali, Citroën ha lanciato nel 2010 il motore e­HDI con la tecnologia Stop&Start, ad oggi la più efficiente sul mercato in termini di riduzione di CO2 e di risparmio dei consumi in contesto urbano. Nel 2012, Citroën ha presentato in anteprima mondiale la prima berlina CITROËN DS5 Hybrid 4, dotata di un motore diesel pulito e virtuoso in CO2 per un uso urbano ed extra urbano grazie al supporto della motorizzazione elettrica che permette delle emissioni di CO2 molto ridotte in uso cittadino e la trazione integrale 4x4. L’obbiettivo della Marca è di disporre di un’ampia gamma di tecnologie in grado di rispondere all’insieme delle richieste dei clienti in termini di prestazioni e di utilizzo con un attenzione particolare al prezzo. Temi fondamentali per Citroën che saranno al centro degli argomenti di H2Roma. Sullo stand, il pubblico presente potrà scoprire, Citroën DS5 Hybrid 4: dimostrazione tangibile di CRÉATIVE TECHNOLOGIE grazie al sistema full­hybrid diesel. CITROËN DS5 inaugura la tecnologia Hybrid4, una catena di trazione full­hybrid che associa le prestazioni del motore Diesel HDi all’efficacia della propulsione elettrica. “Hybrid pleasure” (200 cv di potenza totale, 4 ruote motrici, modalità elettrica per la guida urbana, funzione boost elettrico in accelerazione) ed emissioni di CO2 ridotte (91g/km). L’ibrido rappresenta una svolta in termini di consumo di carburante ed emissioni di CO2. In città la riduzione va dal 30 al 35 %, rispetto a una motorizzazione Diesel equivalente. In ambito extraurbano varia dal 10 al 15%. Uno dei vantaggi del sistema ibrido di CITROËN DS5 è la possibilità di disporre di 4 modalità di funzionamento diverse e specifiche: la modalità AUTO, orientata al confort ed al contenimento dei consumi e alla serenità, la Sport, per il massimo di dinamismo e prestazioni, la 4WD indicata in condizioni di guida difficili e la ZEV per muoversi in città senza emissioni sonore e di CO2.

24

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Per la mobilitĂ sostenibile ad H2Roma

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

25


Schiano

da 25 anni la tua Concessionaria Nissan per Napoli e Provincia

Monte di Procida (NA) - Tel. 081.804.52.49/50.49 a pochi Km. dall’uscita Cuma della Tangenziale di Napoli

NUOVA SEDE in Via Caranfe nei pressi isolotto San Martino Forio d’Ischia (NA) Tel. 081.98.93.63

info@schianoautomobili.it www.schianoautomobili.it


Eventi

La “Grand Kermesse” del Classic Car Club Napoli In uno scenario da sogno, oltre sessanta meravigliose creature a quattro ruote, sotto l’egida del prestigioso sodalizio partenopeo di auto d’epoca, hanno dato vita al “15° Triangolo d’Oro – 10° Ischia in Rosso”, raduno motoristico-mondano di indubbio fascino, in primo piano nel panorama italiano del settore automotive ➠➠

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

27


Le foto di queste pagine sono di Achille Coppola

V

etture da favola in un luogo da favola: dal 25 al 30 luglio scorsi uno spettacolo raro e suggestivo ha deliziato residenti e turisti sull’Isola Verde nel corso del “15° Triangolo d’Oro – 10° Ischia in Rosso”, doppio evento mondano-agonistico, clou del calendario annuale del Classic Car Club Napoli, il sodalizio partenopeo d’auto d’epoca, affiliato ASI, che ha ormai stabilmente acquisito, per qualità e quantità, un ruolo di primo piano a livello nazionale nell’organizzazione di kermesse motoristiche. Oltre 60 magnifici esemplari della migliore produzione automobilistica del ‘900 si sono resi protagonisti di una seigiorni speciale, regalando sensazioni uniche. Campo base è stato l’Albergo della Regina Isabella, a Lacco Ameno. Riunendo in un parterre mozzafiato auto d’epoca e Rosse di Maranello storiche e moderne, l’evento ha rivelato molteplici contenuti culturali offrendo la visione di veri capolavori dell’automotive mondiale, a cominciare da una splendida Bugatti E57 Ventoux del 1935, arrivata dalla Spagna, più precisamente da Valencia. Accanto alla “best in show” dell’edizione 2012, coprotagoniste eccellenti sono state l’Alfa Romeo 6C SS Cabriolet del 1943, l’Alvis Speed 20B del ‘33, la Singer Nine Roadster del ‘39, una bella Alfa Romeo Duetto Osso di Seppia del 1967 (la protagonista de “Il Laureato”, con Dustin Hoffman e Ann Bancroft), nonché una Lancia Aurelia B24 del

28

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

‘56 (quella de “Il Sorpasso”, con Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant), solo per citare le più significative sul palcoscenico ischitano che ha messo in luce anche una AC del ‘37, la divertente Willys MB Slat Grill del ‘41, la MGB GT del ‘74, una fedele interpretazione della Giulietta Spider Bertone del ‘61 in compagnia di un consistente nugolo di Ferrari, a conferma dell’indissolubile passione del Classic Car per il Cavallino Rampante. Ben rappresentate anche Jaguar, Triumph, Austin Healey, Lancia, Fiat, Volkswagen, MercedesBenz e Porsche, condotte da equipaggi provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero. I gioielli del Classic Car sono apparsi dapprima in mostra statica sul corso di Forio e sul piazzale della Chiesa di S.Maria del Soccorso, che si può definire uno dei più bei set cinematografici italiani. Quindi cena al ristorante “Umberto a Mare” e, la sera successiva, tappa al mitico Negombo. Il giorno seguente, Sant’Angelo: anche quest’anno le Ferrari, e gli importanti esemplari d’epoca presenti, si sono districate, al tramonto, negli stretti vicoli del borgo, per poi sostare a lungo sul porticciolo, con gli equipaggi intenti a godersi una pausa gastronomica presso l’Hotel Ponte.Il programma ha compreso inoltre una visita ai “Giardini di Poseidon” ed il trasferimento ad Ischia Ponte, Cartaromana, con cena al Gardenia, per assistere alla tradizionale festa di Sant’Anna.


L’ultimo giorno del raduno è stato invece riservato alla prova a cronometro che si è svolta lungo il corso di Lacco Ameno. Nel pomeriggio, conclusiva mostra statica sulla piazza di Santa Restituta prima della serata di gala, con premiazione, al Regina Isabella. Fra gli applausi ed i riconoscimenti, ad emergere il consueto clima conviviale che sempre connota le attività del Classic Car, consentendo ad habituée e newentries di condividere una forte passione che si manifesta anche nella gioia di ritrovarsi in un contesto familiare molto apprezzato dai drivers e dalle rispettive ladies. Fra le gentili signore, da segnalare l’austriaca Gaby Felten, sorella di Annalisa, moglie dell’indimenticato Karl Abarth. L’appuntamento è ora al 2013, sempre sul finire del mese di luglio, e molte novità sono già in cantiere. Marina Federico Anno XII - numero 10 • novembre 2012

29


il nostro Usato è da sempre garantito nero su bianco senza limiti di chilometraggio ALFA ROMEO 159 1.9 JTDM 16V SPORT ALFA ROMEO GIULIETTA 1.6 JTDM-2 105 ALFA ROMEO MITO 1.6 JTDM 16V DISTIN AUDI A1 1.2 TFSI AMBITION AUDI A1 1.4 TFSI S TRONIC ATTRACTIO AUDI A3 2.0 TDI F.AP. AMBITION AUDI A4 AVANT 2.0 TDI 143CV AMBIENT AUDI A5 3.0 V6 TDI F.AP. QUATTRO S AUDI A5 SPB 2.0 TDI 177CV MULT. ADV AUDI A6 AV. 3.0 V6 TDI 240CV F.AP Q AUDI Q3 2.0 TDI 140 CV ADVANCED PLU AUDI Q5 2.0 TFSI HYBRID QUATTRO TIP BMW X1 XDRIVE18D FUTURA BMW X3 3.0D CAT FUTURA BMW X6 XDRIVE35D FUTURA FERRARI 599 GTB FIORANO F1 FIAT 500 1.3 MULTIJET 16V 95CV LOUN FIAT BRAVO 1.6 MJT 120 CV DPF SPORT FIAT BRAVO 1.9 MJT DYNAMIC FIAT GRANDE PUNTO 1.3 MJT 75 CV 3P. FIAT IDEA 1.3 MJT 16V 95 CV S&S ACT FIAT PANDA 1.2 4X4 FIAT PANDA 1.2 MYLIFE FIAT PANDA 1.3 MJT 16V DPF ACTIVE FIAT PUNTO EVO 1.2 5P. DYNAMIC FIAT PUNTO EVO 1.3 MJT 90CV 5P. DYN FORD C-MAX 1.6 TDCI (110CV) IKON DP HYUNDAI I10 1.1 12V CLASSIC HYUNDAI I20 1.4 CRDI 5P. COMFORT HYUNDAI SANTA FE 2.2 CRDI VGT DYNAM HYUNDAI TUCSON 2.0 CRDI VGT DYNAMIC JEEP PATRIOT 2.0 TURBODIESEL DPF SP KIA SORENTO 2.5 16V CRDI 4WD ACTIVE LANCIA DELTA 1.6 MJT DPF ORO LANCIA MUSA 1.3 MULTIJET 16V 90 CV LANCIA PHEDRA 2.2 MJT PLATINO MERCEDES-BENZ A 160 CDI AUTOMATIC E MERCEDES-BENZ A 180 CDI EXECUTIVE MINI ONE 1.4 TDI D DE LUXE OPEL ASTRA 1.7 CDTI 110CV SP.TOURER OPEL CORSA 1.3 CDTI 75CV F.AP. 5P. OPEL MERIVA 1.3 CDTI 95CV ECOF. ELE PEUGEOT 206 PLUS 1.1 60CV 5P. ENERG PORSCHE CAYENNE 3.6 SKODA ROOMSTER 1.2 TDI CR 75CV ROOM SMART FORTWO 1000 52 KW MHD COUPÉ TOYOTA RAV 4 RAV4 2.2 D-4D 136 CV S VOLKSWAGEN GOLF 1.6 5P. HIGHLINE BI VOLKSWAGEN POLO 1.2 70CV 5P. COMFOR

San Vitaliano (NA) Via Nazionale, 7 Bis km. 49,300 Tel. 081.519.85.30 - 081.519.85.17

05/2009 03/2011 02/2011 01/2011 09/2010 12/2011 07/2011 01/2012 02/2012 03/2011 nuovo 12/2011 10/2011 05/2005 06/2008 05/2009 03/2011 09/2008 10/2007 04/2007 11/2011 05/2006 01/2012 10/2011 07/2010 08/2010 02/2010 02/2011 02/2011 10/2007 02/2006 02/2010 07/2006 07/2010 12/2007 10/2008 01/2011 11/2011 09/2003 02/2011 04/2011 02/2011 07/2011 07/2007 09/2010 03/2011 01/2007 02/2011 07/2010

Avellino uscita casello autostrada Avellino Ovest Tel. 0825.68.00.24

GRIGIO ARGENTO GRIGIO NERO E G NERO NERO NERO BRI ARGENTO NERO PRO GRIGIO ARGENTO ARGENTO BIANCO ARGENTO NERO NERO GRIGIO P BLU AZZURRO AZZURRO GRIGIO GIALLO BIANCO GRIGIO BLU GREY ARGENTO BLU BLU GRIGIO S GRIGIO NERO BLU BIANCO ARGENTO ARGENTO NERO GRIGIO M GIALLO GRIGIO M GRIGIO A GRIGIO A GRIGIO A BLU NERO GRIGIO M ARGENTO ARGENTO GRIGIO S

€ € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € € €

19.500 19.800 14.000 14.500 15.800 25.800 33.000 44.000 44.800 44.500 36.900 56.950 36.900 17.900 40.000 155.000 11.800 9.800 8.400 5.800 12.100 6.850 8.200 9.990 8.650 10.800 13.200 7.200 11.900 11.800 9.800 15.800 8.500 15.800 10.950 11.900 16.900 18.900 6.800 15.500 11.600 14.800 7.950 27.500 11.200 10.900 13.800 18.800 11.700

www.autoshopping.it


Via dei Pastai, 1 - Gragano tel. 081.801.42.34 - 081.801.46.49 www.geacars.it geacars@libero.it

Finanziamenti e Leasing in Sede Tasso agevolato (con esito immediato) Noleggio Auto e Furgoni Assicurazioni in sede Ricambi auto


Schiano

da 25 anni la tua Concessionaria Nissan per Napoli e Provincia

Monte di Procida (NA) - Tel. 081.804.52.49/50.49 a pochi Km. dall’uscita Cuma della Tangenziale di Napoli

NUOVA SEDE in Via Caranfe nei pressi isolotto San Martino Forio d’Ischia (NA) Tel. 081.98.93.63

info@schianoautomobili.it www.schianoautomobili.it


Novità Auto> Nuovo Mitsubishi Outlander

Cuore “verde”, sicurezza e qualità Il crossover giapponese si rinnova, con ambizioni “more global and green”: disponibile sia in versione tradizionale che elettrica ibrida plug-in, si distingue anche per design, piacere di guida e comfort di bordo

U

ndici anni dopo aver inventato il termine “crossover” Mitsubishi Motors Corporation ha presentato, al Salone di Ginevra 2012, la terza generazione dell’Outlander, ulteriore sviluppo di questo concetto ormai di comune utilizzo.

Con circa 1 milione di unità vendute per le prime due generazioni dal giugno 2001, questo nuovissimo crossover di medie dimensioni è stato concepito per rispondere alle esigenze più attuali, migliorando al contempo le prestazioni del predecessore. Frutto del bagaglio di esperienza ingegneristica accumulato da Mitsubishi, l’innovativa nuova famiglia di Outlander è stata sviluppata su tre principali direzioni, che si completano a vicenda: performance ambientale, sicurezza avanzata e qualità globale, dal design al piacere di guidare e di stare a bordo.

➠➠

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

33


Il nuovo Outlander segnala inoltre l’inizio dello sviluppo di una fase di prodotti MMC totalmente nuovi, in linea con le ambizioni “more global and green” che l’azienda ha inserito nel suo programma “Jump 2013”. Nel quadro di questa “Nuova Frontiera”, la neonata Outlander è la prima vettura di spicco progettata sin dall’inizio per essere offerta sia in versione tradizionale che in versione elettrica ibrida plug-in. Di dimensioni analoghe a quelle del modello precedente il nuovo Oulander segue un chiaro progetto di design di cui le istruzioni principali erano a favore di una forma “Solida - Sicura – Semplice”, mescolando un look semplice ma sostanziale. Proprio come lo stile esterno suggerisce sostanza e qualità, il design degli interni conduce il nuovo Outlander in un mondo più elegante e raffinato, dove forme semplici esprimono solidità e precisione di accoppiamenti. Con lo stesso ingombro del precedente modello (già comodo), la nuova generazione di Outlander offre più spazio, specialmente per i passeggeri posteriori e per i bagagli. In Europa, la nuova generazione di Outlander può essere scelta con diverse motorizzazioni: due diesel puliti da 1,8 e 2,2 l e un motore a benzina da 2 l. Sia sui benzina che sui diesel, è disponibile anche una nuova modalità di supporto alla guida “ECO” che regola il climatizzatore, il controllo del motore e il controllo della modalità 4WD con la semplice pressione di un interruttore, per risparmiare carburante e emissioni.

34

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Il nuovo Outlander dispone di quattro cambi: manuale 5 marce o automatico CVT sul benzina, manuale 6 marce o automatico 6 marce sul diesel. Accanto ai motori endotermici debutta sul nuovo Outlander il sistema ibrido elettrico plug-in P-HEV Mitsubishi che permetterà lunghe percorrenze ed emissioni molto contenute, cioè una distanza di oltre 800 km e un target CO2 inferiore a 50 g/km. Intanto entro l’anno arriveranno le versioni 2WD e GPL, cucite su misura per una clientela con meno pretese. Il nuovo Outlander è anche più leggero di 100 kg rispetto al predecessore, considerando che una riduzione del 10% della massa può tradursi in un risparmio di carburante del 6,5% con conseguente riduzione delle emissioni. Ricca infine la dotazione di bordo, a cui si aggiungono per la prima volta alcuni dispositivi per la sicurezza attiva inediti per il marchio, Il nuovo Mitsubishi Oulander, già lanciato in Russia, arriverà in questi giorni sul mercato italiano: i prezzi partono da 27.750 euro. Marina Federico Anno XII - numero 10 • novembre 2012

35


Marca

Modello

Anno

Prezzo

Opel

Zafira 2,0 DTI

2004

3.500,00

Citroen

C5 2.2 HDI

2001

2.000,00

Skoda

Fabia Wagon 1.4 MPI

2002

800,00

Nissan

Note 1.4 Benz

2009

7.700,00

Renault

Clio

2009

7.500,00

Renault

Scenic

2000

1.500,00

Nissan

Micra 1.5 DCI 86CV

2009

7.300,00

Renault

Clio SW

2009

7.500,00

VEICOLI COMMERCIALI Fiat

Ducato Blu L2H2

2008

10.000,00 + iva

Nissan

Cabstar

2007

4.900,00 + iva

Fiat

Ducato Blu L3H3

2008

9.000,00 + iva

Nissan

Atleon 35-15

2004

6.900,00 + iva

Fiat

Ducato Maxi 2.5 D

1988

1.500,00 + iva

Renault

Kangoo 1.9

2001

1.400,00

Peugeot

Ranch 2.0 HDI 90cv furg.

2005

2.200,00

www.scandisud.com info@scandisud.com

Via Nazionale delle Puglie, 245 - Casoria (NA) Tel. 081.759.98.81 - Fax 081.584.32.92



Partners

Permutiamo auto e moto

NAPOLI - Via Nuova Toscanella, 84 - Tel. 081.585.31.71 CASERTA - Orta di Atella - LocalitĂ Cervone - Tel. 081.891.70.62 info@gruppocolotti.it - www.gruppocolotti.it


Viaggiare

La verde Scozia In autunno sui sentieri della scozia un trekking in luoghi incontaminati, pieni di mistero, dove l’uomo si sente un intruso.

Escursioni alla portata di grani e piccoli sulle piste che si allargano in ampie e spoglie vallate oppure salgono lungo montagne mai troppo alte, spesso battute da vento e pioggia.

Le

Highlands scozzesi sono spazi aperti caratterizzati da valli ampie, sentieri generalmente comodi e montagne che, al massimo, superano di poco i mille metri. Davanti agli occhi, con questa visione periferica allargata, si dipanano così orizzonti di natura selvaggia e remota. E’ la Gran Bretagna non antropizzata, ferma nel tempo. La Scozia offre il richiamo dei luoghi intrisi di fascino, mistero e capacità di sedurre il nostro pensiero. Nei mesi estivi, per esempio, un trekking in questi spazi significa vivere la luce del lungo giorno capace di amplificare ancora di più que-

sta idea di estensione. Nel periodo autunnale e primaverile si può invece assaporare il silenzio della solitudine, mentre in quello invernale anche la più semplice camminata potrebbe trasformarsi in una grande avventura. L’intera nazione è percorsa da un sistema di sentieri più o meno battuti e di diversi grandi difficoltà. Generalmente, non si tratta mai di percorsi complicati, a patto che quando li si affronta la situazione climatica sia nella norma. Nelle Highlands si trovano senz’altro le terre più remote e con l’orografia più articolata.

➠➠ Anno XII - numero 10 • novembre 2012

39


The West Highland Way, lungo 154 chilometri (96 miglia), è il sentiero più battuto: parte da Milngavie, paese situato a una dozzina di km a nord di Glasgow, e termina a Fort William, ai piedi del Ben Nevis, che, con i suoi 1.344 metri, è la montagna più alta di tutta l’isola. Il tragitto si sviluppa su una vecchia strada e su antichi camminamenti attraverso laghi, brughiere e montagne. Si può suddividerlo in tappe anche grazie alla presenza di diversi bed&breakfast e alberghetti storici. Il Kings House Hotel, per esempio, non lontano dal passo di Glencoe, è un ottimo punto d’appoggio per le ascensioni alle montagne circostanti o per allontanarsi dal magari troppo frequentato West Highland Way e incamminarsi in un tour che tocca il monte Buachaillie Etive Mor, il paesino di Loch Etive e prevede la traversata della brughiera di Rannoch Moor. E 150 km a ovest si trova la capitale dell’outdoor britannico: Fort William, dove si può reperire tutto il materiale tecnico necessario in negozi molto forniti, pianificare le gite e naturalmente partire per la salita al Ben Nevis, meta turistica capace di attirare ogni anno più di settantamila escursionisti. Con un dislivello di 1.340 metri, il sentiero non è difficile: è anzi abbastanza frequente imbattersi in famiglie intere alle prese con questa classica salita.

Ovunque si decida di andare da queste parti, è necessario ricordarsi che, trovandosi in un ambiente montano, il tempo, qui più che altrove, cambia rapidamente. Nebbia, pioggia o neve che sia, il loro arrivo è in grado di modificare il grado di difficoltà del percorso. Da Fort William si possono peraltro intraprendere anche altri lunghi percorsi, uno su tutti The Great Glen Way, un coast to coast che raggiunge Inverness dopo 117 chilometri che lambiscono, tra gli altri, le acque del Loch Ness. I più avventurosi possono decidere di spingersi addirittura fino al Capo di Wrath in quello che viene definito il sentiero britannico più selvaggio: 326 chilometri non segnalati attraverso luoghi impervi e lontano da servizi. Da notare che le montagne britanniche sono state nominate in tre modi: le più alte, quelle che superano i 3 mila piedi (914 metri) sono dette Munros, dal nome di Sir Hugh Munro, che nell’Ottocento compì una prima elencazione. Quelle che superano i 2.500 piedi (760 metri) sono invece dette Corbetts, mentre Donalds sono le colline di altezza superiore ai 2mila piedi (610 metri). Un obbiettivo perseguito da tanti trekker britannici è quello di riuscire a salire tutti i 284 Munros.

40

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Ignifughe prefabbricate


Campione d’Italia Giovanissimi 1999/2000 - 2000/2001 Campione Regionale Campania Allievi 1989/1990 - 1995/1996 1998/1999 - 2006/2007

Sponsor Tecnico:

Campione Regionale Campania Giovanissimi 1991/1992 - 1994/1995 1997/1998 - 1999/2000 2000/2001 - 2003/2004 Campione Under 21 Juniores 1992/1993 Torneo Nazionale M. Barendson Giovanissimi 2000 Coppa e Super Coppa Campania Allievi 2000/2001 Coppa e Super Coppa Campania Giovanissimi 1997/1998 Campione Provinciali Esordienti 2003/2004 Minigiovanissimi 2004/2005 2006/2007 Giovanissimi 2005/2006

Campionati di apparten Per informazioni: Complesso Sportivo Kennedy Cell. 336.94.60.63 - 338.86.95.377 Sponsor ufficiali


nenza per tutti gli iscritti - Servizio pulmino a richiesta

HIGH ENERGY DRINK


Studio Legale Avv. Simioli

Antonio

Via S.Rocco, 31 - Marano (NA) Tel. 081.586.00.38




Nokia Lumia 920 e 820

In Italia da metà novembre N

okia ha annunciato la disponibilità del Nokia Lumia 920 e del Nokia Lumia 820 in Italia a partire da metà novembre 2012 nei negozi di Telecom Italia, Tre Italia, Vodafone e Wind. Il Nokia Lumia 920 sarà in vendita al prezzo di 599 euro Iva inclusa, mentre il Nokia Lumia 820 sarà in vendita a 499 euro Iva inclusa.

“Siamo lieti di annunciare che anche sui nostri nuovi modelli, il Nokia Lumia 920 e il Nokia Lumia 820, continua la stretta collaborazione tra Nokia e gli operatori italiani di telefonia mobile che hanno deciso di integrarli nella loro offerta. Una decisione basata anche sugli ottimi feedback ricevuti dai consumatori degli attuali dispositivi Lumia. In Italia, in particolare, l’incremento della market share della gamma Lumia, ci ha dato grandi soddisfazioni, e pensiamo che le caratteristiche innovative che hanno reso questi prodotti unici e all’avanguardia saranno oggi percepite con ancora maggior chiarezza nei nuovi devices che integrano straordinarie innovazioni di tecnologia imaging, wireless charging e di evoluzione nel display per una ancora più piena esperienza dell’ecosistema Windows “ ha commentato Paola Cavallero, Amministratore Delegato Nokia Italia

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

47


Nokia Lumia 920 offre le più recenti innovazioni imaging di Nokia PureView. Grazie all’avanzata tecnologia a lenti flottanti, la fotocamera del Nokia Lumia 920 è in grado di catturare cinque volte più luce degli smartphone concorrenti senza utilizzare il flash, realizzando foto e video nitidi e luminosi sia in ambienti chiusi sia all’aperto. Inoltre compensa i movimenti della mano mentre si scatta la foto. Nokia Lumia 920 integra, oltre a un sistema di ricarica wireless, anche Nokia City Lens, la più recente delle applicazioni location-based basata sulla realtà aumentata che arrichisce ulteriormente Nokia Maps. Insieme agli sviluppi apportati alle applicazioni Nokia Drive e Nokia Transport, i servizi della suite di applicazioni location-based di Nokia garantiscono la più ricca e integrata esperienza di mappe mai offerta da uno smartphone. Il Nokia Lumia 920 è disponibile nei colori giallo, rosso, bianco e nero.

Il Nokia Lumia 820 offre performance di alta qualità in una veste compatta. Pur avendo lo stesso design unibody degli smartphone Lumia di fascia alta, il Lumia 820 è caratterizzato da una scocca totalmente intercambiabile che non solo permette di scegliere tra una vasta gamma di colori, ma consente anche di dotare il dispositivo di wireless charging. Sotto la scocca è possibile inserire una memory card micro SD. Il Nokia Lumia 820 è disponibile nei colori rosso, giallo, ciano, viola, bianco e nero. Entrambi i modelli saranno prodotti nelle varianti pentaband LTE Ready e HSPA+

48

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Distribuito da: Geylux Italia info: geyluxitalia@gmail.com

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

49


Organizzazione

Campionasso 2012/2013 Campionato Interassicurativo di calcio a sette

3 Edizione a

ottobre 2012 - maggio 2013

Official Sponsor

CANALE 9

P.i. Luigi Giugliano Centro Perizie Assicurative

Acacia s.r.l.


Sponsor Ufficiali L’elettronica nell’auto

Distribuiti da

campo utilizzato dalla

Napoli - Via A. Righi, 66 - Tel. 081.570.85.75

Per prenotazioni viaggio superiori a d 1.000,00

in omaggio

1 ora di campo presso Eurocalcetto (dal lunedì al venerdì dalle 15,00 alle 19,00)

Per prenotazioni viaggio superiori a d 3.000,00

in omaggio N. 1 Block Shaft (escluso montaggio)

Per qualsiasi operazione di biglietteria un simpatico omaggio a sorpresa Agenzia di Viaggio e Turismo I viaggi dell’Epomeo s.r.l.

Via Giulio Palermo, 36 - 80131 Napoli

Tel. 081.770.39.55 Tel. e Fax 081.770.52.16 info@relaxeviaggi.it www.relaxeviaggi.it

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

51


Quanta vote sento l anema mia e se lamen tà Murmulianno sotto vo ce a siente e parla. Ma o discorso è sem pe o stesso…. E’ nu rimprovero ca mme vuò fa: va cercanno na guagliona cunusciuta tante anne fa; ma pe ttè anema mia… o’tiempo s’è fermato e sempe ‘a stessa si restata.

Nostalgie

Ma p emme nunnè o stesso, chella guaglio na ca tu lasciaste nu marit o s’è truata, e mamm aè addivintata scurdann ese do passato e din to o futuro proiettata. Ije oggi so diversa e ‘è pensiere so cagnate … tu me cunnuscisti ca era primavera e ca era nu peccato pure a t’add urmentà, ma ije pens avo ca a vita era padrona do tiempo e ‘o tiempo ca passava nun cantava e a vita tutta n’allerja fosse stata pecchè l’i mportante oggie, era ‘o ccampà. Ma a vita è na clessi dra e senza na ragio ne ogni stagione s’adda cagn à. E’ inutile cercà na ra gione, pecchè na ragio ne nun ce sta. De Santis Giovanna

Ciberia

Mari & Monti

Ciberia

Mari & Monti Pozzuoli (NA) Via Arco Felice Vecchia, 19 Tel. 081.855.55.49

52

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Alimentazione

Burro vs Margarina IL

burro ha una cattiva fama. Si sostiene che fa male alla salute perché - e questo è vero - contiene acidi grassi saturi a lunga catena, quelli che al di sopra di certe quantità sono sconsigliabili. Va detto, però, che essi sono sempre in percentuale non elevatissima. La margarina, invece, viene considerata salubre perché- si afferma- “è tutta di origine vegetale”. Semplificando un po’ le cose, si può dire che di margarine oggi se ne usano soprattutto due. La prima è ottenuta idrogenando gli oli di semi; questo porta alla formazione di un prodotto che è solido, ma nel quale ci sono anche molecole (gli acidi grassi trans) molto nocive, tanto che in alcuni Stati (come Svizzera e Danimarca) possono essere contenuti nei cibi solo in quantità minima. Nell’altro tipo di margarina, quella di cui parliamo in questa pagina, gli oli non vengono sottoposti all’idrogenazione, ma da essi vengono selezionati solo gli acidi grassi saturi, ottenendo così un prodotto che è migliore del precedente, ma non del burro, che, fra l’altro, è anche più ricco di calcio e vitamina A. Con il burro, insomma, è sempre bene non esagerare, ma di margarina e dei prodotti che la contengono (merendine e biscotti) se ne deve prendere meno che si può.

➠➠

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

53


BURRO

Grassi

s

aturi: M contenu olti di ti sono questi a a caten dannosi. cidi a corta, quindi n on

Vitamin

a

A: Ne è quantità spe varia in base a c sso ricco. La nutre ome la mucca s i Calcio: Apporta per bam questo m bini o te rza età (a inerale ideale nti osteo porosi)

MARGA

Grassi

acidi gra

RINA

saturi:

Anche q uella po vera in ne conti ene pare Vitamin cchi a A : Non ne tacarote apporta ne, che . Ide nel corp A o diventa m bevitamina Calcio: Può con tenerne bile e di in quanti solito in tà variaferiore a quella d el burro ssi trans

54

Anno XII - numero 10 • novembre 2012



56

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Agenzia Napoli Centro Via Cisterna dell’olio, 18 - 80135 Napoli Ph. +39 081.5428070 - Fax +39 081.5422039 direzioneimmobiliarenapoli@gmail.com www.direzioneimmobiliare.it


Nuova concessionaria

VOMERO

SERVICE

Napoli - Via Battistello Caracciolo, 43 - Tel. 081.564.31.49


Ducati Multistrada

Il Camaleonte Sportiva o fuoristrada, turtistica o urbana. Per la Ducati Multistrada attitudini rinovate in un solo modello, grazie alle sospensioni semiattive. Con un semplice click.

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

59


controllo di trazione. E che si accompagna ad altre migliorie, in primis al bicilindrico 1.200 cc da 150 cv che ora ha un’erogazione senza strappi. La modalità Urban - potenza limitata a 100 cv – è perfetta per “far capire” il sistema Dss anche ai più insensibili: le sospensioni “morbide” pure nei passaggi sui dissuasori non hanno squilibri. In Touring si svela il miglior carattere di una moto facile e precisa in curva, neutrale nella frenata molto efficace, che regala una gran voglia di viaggiare. Un breve tratto sterrato in modalità Enduro (100 cv, assetto e settaggio di Abs ad hoc) dimostra che una strada bianca non spaventa le Multistrada e fa intuire quali siano le possibilità in un fuoristrada vero. In Sport, con assetto racing una certezza: questa Multistrada può divertire anche in pista, come una vera Superbike. E pure senza mezzi manubri…

è

la formula 4-in-1 che regala a una sola mota attitudini talmente diverse da trasformarla in quattro veicoli uno alternativo all’altro: uso urbano, turismo a lungo raggio, impiego sportivo e fuoristrada. Semplicemente con un click del pulsante che seleziona il Riding Mode, destinato a modificare erogazione della potenza e comportamento delle sospensioni. E’ la formula- di successo- introdotta tre anni fa dalla Ducati sulla Multistrada e che ora si arricchisce di un sistema di sofisticate ed evolute sospensioni semiattive (Ducati Skyhook Suspension) capaci di “copiare” le irregolarità dell’asfalto, lasciando costante l’assetto della moto e regalando una sorta di equilibrio perfetto. Potere dell’elettronica progredita, anima invisibile di questa Ducati, che integra tutti i sistemi di guida e di assistenza: Drive by wire, Abs,

60

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Napoli - Via B. Cavallino, 33 - Tel. 081.372.26.01 - www.ducatinapoli.it

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

61


BMW Miacci Motorrad Napoli - Via B. Cavallino, 31/L (Arenella) Tel. 081.198.81.113

www.bmwnapoli.it info@miaccimoto.it


Anno XII - numero 10 • novembre 2012

63



Neapolis Model Expo 2012

Modellismo al Museo del Mare Le opere presente a Bagnoli il 27 e 28 ottobre

T

ra le numerose iniziative promosse dal Museo del Mare di Napoli, che ha sede a Bagnoli presso l’Istituto Tecnico Nautico “Duca degli Abruzzi”, si è svolta nei giorni di sabato 27 e domenica 28 ottobre “Neapolis Model Expo 2012”, mostra concorso di modellismo statico.

testo e foto di Giuseppe Farace

Oltre all’ampio panorama di modelli navali della mostra permanente del museo, il pubblico ha potuto osservare da vicino centinaia di pezzi presentati in occasione di Neapolis Model Expo.

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

65


Perfette riproduzioni di navi e imbarcazioni, ma anche modelli di aerei, mezzi militari e figure storiche che hanno richiesto mesi di lavoro agli appassionati di modellismo; particolari curatissimi nei minimi dettagli che riproducono fedelmente, in scala ridotta, mezzi di ogni epoca e tipologia. Osservando questi piccoli gioielli si prova ammirazione per l’abilità manuale e la notevole pazienza dei loro costruttori. Per informazioni sulla mostra di modellismo: www.neapolismodelexpo.it. Per informazioni sui prossimi programmi del Museo del Mare di Napoli: www.museodelmarenapoli.it

66

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


CENTRO NAUTICO

MARINELLI

s.r.l.

Da generazioni con la stessa professionalità e passione

Esposizione permanente in sede - Aperti la domenica con appuntamento

Flyer GT 44

Antares 8.80 FB

Swift

Traw le

r 34 - 44 - 52

New BSC 80 Ocean

BSC 70 Ocean

con doccia e WC interno consolle

BSC 85

New

Honda 250 HP

Gommoni Honda Marine

Tender Honda modelli TB 270 - 330 - 400 Y.L.

POSSIBILITÀ DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

Vendita Rimessaggio Assistenza Trasformazioni Riparazioni Contatti : Contrada Pisciarelli 7 - 80078 Agnano - Pozzuoli (Na) Tel 081 5708082 - Fax 081 7622888 - Cell 331 7374740

www.centronauticomarinelli.com


safecommunication

Nuovi Motori YAMA

0B H A F 30

V6

YAMAHA

YAMAHA F 225 F V6

N JE A

NE AU

F 250 D V6

Ca

pC

ama ra

t 8.5 WA

JE

A

PE TE M

NN E

ST

70 0s un

2012

AU

Me

rr y F isher M arlin 6

Viale Kennedy, 1 – Napoli Tel. 081/2394027 Fax 081/3615705 Via Bagnulo, 39 – Piano di Sorrento (NA) Tel.081/5322533 Concessionario per Napoli e Provincia

www.marineenterprise.com



• Consulenza nautica • Noleggio imbarcazioni a vela e a motore • Assistenza per l’iscrizione nelle matricole della gente di mare Le nostre sedi:

Via Mergellina, 32 Tel. 081.087.90.13 - Fax 081.190.93.142 info@agenziabuglione.it V.le del Poggio, 12 - Colli Aminei (NA) Tel. 081.743.55.30 - 081.743.50.20 Fax 081.592.03.16

Corsi di formazione per titoli professionali del diporto: • Ufficiale del diporto

• Ufficiale di macchina

Cell. 335.665.85.19 - 329.618.62.84

• Capitano del diporto

• Capitano di macchina

www.agenziabuglione.it e-mail: buglione@sermetra.it

• Comandante del diporto

• Direttore di macchine


Gara internazionale di pesca dalla barca nel mare flegreo

IV° Campionato europeo di traina costiera

testo e foto di Giuseppe Farace

Meritata vittoria del Circolo Nautico Foce Cecina, secondo posto per la sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana

A

distanza di quattro anni, il Campionato europeo di pesca a traina costiera è tornato nella splendida cornice del mare flegreo. La quarta edizione del trofeo internazionale è stata infatti organizzata nuovamente dalla sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana. E anche stavolta il circolo puteolano ha ottenuto tanti elogi per la perfetta riuscita dell’evento. La manifestazione si è svolta dal 3 al 7 ottobre, nell’ambito dell’attività agonistica della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) e della Fédération Internationale de la Peche Sportive en Mer (FIPS-M).

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

71


CLASSIFICA 1 - CIRCOLO NAUTICO FOCE CECINA Demi Toni/Righi Enzo/Marrucci Sergio 2 - LNI POZZUOLI (Squadra A) Castellano Davide/Astarita Federico/Prisco Quintino 3 - FISHING DIANA Ferri Giampaolo/Immormino Raimondo./Di Michele Gabriele 4 - APSD TUNA CLUB RIVIERA DEI FIORI Pepe Nadir/Arcidiagono Angelo/Di Felice Mailkol 5 - APSD STELLA MARIS IMPERIA (Squadra B) Solaini Massimo/Musso Andrea/Adriano Claudio 6 - LNI POZZUOLI (Squadra B) Colaneri Ciro/Scotto di Luzio Pasquale/De Angelis Salvatore 7 - ASD MARLIN CLUB SIRACUSA Grimaldi Giovanni/Uccello Paolino/Carnera GianniLuigi 8 - FISHING CLUB POSILLIPO Prezioso Michele/Maione Luca/Chioccarelli Antonio 9 - LEGA NAVALE RAPALLO Muscas Paolo/Cacace Giuseppe/Casagrande Alberto

gno i fortissimi atleti di Cecina che con un ritmo frenetico di catture sono rimasti saldamente al primo posto durante tutto lo svolgimento del Campionato.

Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il Prefetto di Napoli, Andrea De Martino, il Sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzuoli, Andrea Pellegrino, il presidente nazionale della Lega Navale Italiana, Franco Paoli, il Presidente della LNI di Pozzuoli, Silvio Luise. Il Campionato europeo era suddiviso in due prove che si sono svolte venerdì 5 e sabato 6 ottobre. L’ampio campo di gara era situato nel tratto di mare antistante la costa di Licola, a ovest dei Campi Flegrei. I quattordici team iscritti si sono confrontati in condizioni ottimali; due splendide giornate con clima estivo e mare calmo e una notevole abbondanza di pesce, sebbene di taglia ridotta, hanno favorito i concorrenti. Nel corso di questo Campionato europeo non ci sono state catture di rilievo; la maggior parte delle prede aveva un peso inferiore ai 500 grammi. Sono stati catturati soprattutto tonnetti alletterati, sugarelli, tombarelli, lecce stelle, sgombri e qualche palamita. Sin dalle prime battute si è messo in evidenza l’aggueritissimo team del Circolo Nautico Foce Cecina, già Campione del Mondo, composto da Toni Demi, Enzo Righi, e Sergio Marrucci. La Lega Navale di Pozzuoli, che giocava in casa con tre squadre, ha affrontato con impe-

72

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

I pescatori toscani hanno quindi ottenuto una meritata vittoria; la squadra A della LNI di Pozzuoli, composta da Davide Castellano, Federico Astarita e Quintino Prisco, si è aggiudicata la seconda posizione assoluta, terzo posto per l’Apsd Tuna Club Riviera dei Fiori. La cerimonia di premiazione si è svolta nella suggestiva cornice di Villa di Livia a Pozzuoli. Il presidente federale, Ugo Claudio Matteoli, il giudice internazionale Fips-M, Wahihd Haradi, la responsabile regionale LNI per la Campania, Rosaria Rosini, il consigliere nazionale Fipsas, Alfredo Castaldo, e il presidente LNI di Pozzuoli, Silvio Luise, hanno premiato i vari team in un’allegra atmosfera di festa. Tutto il pescato (circa 170 kg complessivi nelle due giornate di gara) è stato consegnato al servizio mensa dell’Associazione di volontariato La Tenda, che opera nei quartieri più disagiati della città di Napoli e assiste quotidianamente centinaia di persone in difficoltà.

10 - APSD STELLA MARIS IMPERIA (Squadra A) Ascheri Guido/Ascheri Enrico/Ciccione Fausto 11 - LNI POZZUOLI SQUADRA (Squadra C) Caserta Daniele/Giovannetti Francesco/Intermoia Fabio 12 - TUNA CLUB PONTINO Banchetti Alberto/Dusio Mario/Restante Matteo 13 - ASD MONDO PESCA Conti Giuseppe/Cunsolo Vito/Bertè Anna Stella 14 - TUNA CLUB SABAUDIA Mucci Antonio/Pucci Angelo/Trombetti Duilio


O TASSio 0 p Dop mesi 30

Napoli - P.tta Borgo Marinari, 14/15 Tel. 081.764.61.71 - 081.764.52.25 - Fax 081.764.52.97 www.partenomar.it partenomar@partenomar.it

Concessionaria 5 Anni di garanzia

4 Tempi > > > > > > > > >

2,5 3,5 4 nuovo 5 nuovo 6 nuovo 8 9,9 15 20

> > > > > > >

> 25 EFI > 30 EFI > 40 EFI Orion > 60 EFI > 80 EFI > 100 EFI > 115 EFI > 150 EFI nuovo

150 175 200 225 250 300 350

>

75

> 200

>

90

> 225

> 115

> 250

> 125 > 150 Pro XS


Qualunque sia la tua scelta, ti aiutiamo a fare la migliore.

D i s t r i b u t o re p e r l ’ I t a l i a dal 1988

Circumvallazione Esterna, 169 | 80019, Qualiano (NA) | Tel. 081 8186615 | Fax. 081 8186812 email: info@italiamaresrl.it | www.italiamaresrl.it


Napoli - P.tta Borgo Marinari, 14/15 Tel. 081.764.61.71 - 081.764.52.25 - Fax 081.764.52.97 www.partenomar.it partenomar@partenomar.it

Concessionaria battelli pneumatici

GARANZIA TESSUTO

ANNI

N-ZO 6,00 - 6,80 - 7,60 mt.

Futura Mark da 3,70 a 4,50 mt.

Medline da 5,00 a 8,50 mt.

Classic da 3,50 a 4,20 mt.

Tender VTR da 2,20 a 5,30 mt.

Cadet da 2,00 a 3,60 mt.



Vela Ultima tappa del circuito velico internazionale “Audi Melges 32 Sailing Series” al Circolo Canottieri Napoli

Mascalzone Latino,

Campione europeo 2012 Il team Audi F.lli Giacomel di Edoardo e Vanni Pavesio si aggiudica la prova partenopea

C

on vento debole e un tempo splendido, praticamente estivo, si sono svolte a Napoli le regate conclusive “2012 Audi Melges 32 Sailing Series”. La manifestazione velica è stata organizzata, dal 19 al 21 ottobre, presso il Circolo Canottieri Napoli nel porticciolo di Molosiglio. La classe Melges 32 è, già da qualche anno, una delle grandi protagoniste dell’agonismo velico a livello mondiale; il fitto calendario di regate, che si svolgono in Europa, negli Usa e in Australia, coinvolge team aggueritissimi con alcuni tra i migliori timonieri e tattici del momento. Le otto prove, effettuate nell’arco di tre giorni a Napoli, si sono sempre svolte con venti che non superavano mediamente i 5-6 nodi. I Melges 32 (imbarcazioni lunghe 9,70 mt e

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

77


larghe 3 mt), grazie alla leggerezza dello scafo e all’ampia superficie velica, possono navigare abbastanza bene anche con venti leggeri. Regatare in queste condizioni non è comunque facile; ogni equipaggio deve essere ancor più attento a sfruttare in maniera ottimale la brezza e a compiere manovre perfette. La tappa napoletana, ultima nel calendario 2012 Audi Melges 32 Sailing Series, ha richiesto quindi attente strategie, tecnica ineccepibile e grande affiatamento di tutti i membri dell’equipaggio. Sin dalle prime battute, il team “Audi F.lli Giacomel - Fra Martina” (ITA 25021) di Edoardo e Vanni Pavesio, con il tattico Gabriele Benussi, si è rivelato particolarmente determinato vincendo con ampio distacco le due regate iniziali. “Mascalzone Latino”, il team del napoletano Vincenzo Onorato, con il tattico Nathan Wilmot, è partito male ma ha poi vinto la terza e la quarta prova. Mascalzone, già in vetta alla classifica generale delle Sailing Series 2012, doveva assolutamente conservare il proprio margine di vantaggio sul team “Fantastica” di Lanfranco Cirillo, con il tattico Michele Paoletti, che lo seguiva a pochi punti di distanza. Meritata vittoria di tappa per il team “Audi F.lli Giacomel - Fra Martina”, che si è piazzato davanti a “Fantastica” e a “Robertissima” di Roberto Tomasini Grinover con Vasco Vascotto a bordo. A conclusione delle regate partenopee, nonostante un poco brillante sesto posto,

78

Anno XII - numero 10 • novembre 2012


Mascalzone è riuscito a mantenere la propria posizione nella classifica generale e si è quindi aggiudicato il titolo di Campione europeo 2012. “Sono contento di aver vinto finalmente a Napoli - commenta entusiasta Onorato, dopo il successo ottenuto nelle acque di casa -. L’ultima volta ci ero già andato vicino con la Capri Sailing Week, nel 2009, ma proprio a Napoli erano 16 anni che non alzavo una coppa al

cielo. E’ davvero una bella sensazione poter finalmente festeggiare davanti al pubblico di casa. Ed è stata una soddisfazione ancora più grande quella di poter condividere questo successo con i ragazzi Down dell’AIPD Roma con cui, una settimana fa, abbiamo disputato la Barcolana. Hanno così potuto vedere da vicino i Mascalzoni in azione anche in un week-end dove il vento si è fatto davvero desiderare”.

CLASSIFICA DI TAPPA 1 - AUDI F.lli GIACOMEL - FRA MARTINA (ITA 25021) - Edoardo e Vanni Pavesio / Gabriele Benussi 2 - FANTASTICA (ITA 212) - Lanfranco Cirillo / Michele Paoletti 3 - ROBERTISSIMA (SUI 1) - Roberto Tomasini Grinover / Vasco Vascotto 4 - SYNERGY GT (RUS 13) - Valentin Zavadnikov/ Morgan Reeser 5 - RUSH DILETTA (ITA 187) - Mauro Mocchegiani / Paolo Cian 6 - MASCALZONE LATINO (ITA2121) - Vincenzo Onorato / Nathan Wilmot 7 - BRIBON - MOVISTAR (ESP 226) - Marc De Antonio / Gonzalo Aranjo 8 - ATLANTICA 19 (ITA 19) - Carlo Perrone / Diego Negri 9 - SEXY - LEA (ITA185) Carlo Varelli / Guglielmo Giordano 10 - VELVET ELVIS (GBR121) - Simon Coleridge / Tim Collins

CLASSIFICA FINALE - 2012 Audi Melges 32 Sailing Series 1 - MASCALZONE LATINO (ITA2121) - Vincenzo Onorato / Nathan Wilmot 2 - FANTASTICA (ITA 212) - Lanfranco Cirillo / Michele Paoletti 3 - AUDI F.lli GIACOMEL - FRA MARTINA (ITA 25021) - Edoardo e Vanni Pavesio / Gabriele Benussi 4 - RUSH DILETTA (ITA 187) - Mauro Mocchegiani / Paolo Cian 5 - BRIBON - MOVISTAR (ESP 226) - Marc De Antonio / Gonzalo Aranjo 6 - ROBERTISSIMA (SUI 1) - Roberto Tomasini Grinover / Vasco Vascotto seguono altri 19 team

Anno XII - numero 10 • novembre 2012

79


Dal 1965 sempre Rimessaggio Vendita e Assistenza Trasformazioni imbarcazioni e gommoni

NOVITĂ€ 2012

Scopri il primo finanziamento su misura ZAR e MAKO’ con la speciale formula a TASSO ZERO


la stessa passione Concessionario UN PRODOTTO ITALIANO

5a Trav. Contr. Pisciarelli, 5/B - 80078 Agnano - Napoli Tel. 081.570.21.07 - Fax 081.242.96.62 info@performancemare.com - www.performancemare.com

NOLEGGIO gommoni a medio e lungo termine Per info contattare Nando 3392295438




Le strade dei sogni sono infinite.

OFFERTA SCHIANO Terios 4WD e 2WD, a partire da 14.490 euro*. TERIOS 1.5 B-YOU 4WD VSC BENZINA/GPL Listino € 24.690 Scontatissimo €

Consumo misto (l/100 km) da 7,1 a 7,7; emissioni CO2 (g/km) da 164 a 181. *IPT esclusa. Offerta valida fino al 30/06/2012, sulle vetture disponibili.

19.990

+ I.P.T.

Consumo misto (l/100 km) da 7,1 a 7,7; emissioni CO2 (g/km) da 164 a 181. Offerta valida fino al 30/11/2012, sulle vetture disponibili.

Monte Di Procida (NA) - Tel. 081.804.52.49/50.49 a pochi Km. dall’uscita Cuma della Tangenziale di Napoli

NUOVA SEDE in Via Caranfe nei pressi isolotto San Martino

concessionaria Daihatsu

Forio d’Ischia (NA) Tel. 081.98.93.63


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.