T V K E Y 268
NUOVI
PA L I N S E S T I
zato: “Io ci provo a mandare in prime time alcune serie americane molto moderne, come Terminator o Bionic Woman, ma se non acchiappano il pubblico le devo chiudere o spostare di orario, perché siamo pur sempre una rete commerciale”. Veniamo al venerdì: dopo Le Iene troviamo Dirty Sexy Money, Saturday Night Live e Poker Mania. Il gioco di carte ha fatto molto presa, tanto che ci potranno essere ospiti importanti. Infine il sabato ci sono film per le famiglie, adatti ai bambini, seguiti da Invasion (serie di fantascienza) e ancora da Poker Mania. Per quanto riguarda lo sport, non vanno dimenticate le famose dirette della Moto GP con Valentino Rossi che ormai fa audience quanto una partita di calcio della nazionale, ma anche gli approfondimenti come Fuori giri e Grand Prix. Tutto questo conferma Italia 1 come una rete sempre molto attenta agli sport più seguiti ma anche a quelli più particolari. Studio sport riserva infatti ampio spazio anche a tutte quelle discipline che raramente trovano diffusione nei programmi televisivi. Per i più piccoli Italia 1 propone una serie di cartoni animati di indubbio successo. Per i maschietti vanno per la maggiore la serie ninja Naruto Shippuden e il fenomeno Gormiti; per le bambine come non ricordare Twin Princess e Shizuku; per tutti, anche per i più grandi, ecco gli intramontabili I Simpson. Da ricordare infine lo show-fenomeno di qualche anno fa, La pupa e il secchione, che inizialmente avrebbe dovuto essere trasmesso in primavera ma che è stato posticipato. È lo stesso Tiraboschi a spiegarne il motivo: “L’abbiamo rimandato a settembre perché in questa stagione c’era un affollamento di reality, ma a condurlo saranno ancora Papi e Panicucci”. Concludendo, tra news e approfondimenti, Italia 1 si conferma una rete capace di raccontare in modo dinamico la realtà.
Anche per i più piccoli Italia 1 trasmette vari cartoni animati tra cui ‘Naruto Shippuden’, ‘Shizuku’ e gli intramontabili ‘I Simpson’.
Mai dire Grande fratello. Vedremo quest’anno quali saranno i concorrenti, o molto più probabilmente ‘le’ concorrenti, più tartassati dal celebre trio. La Gialappa’s torna anche in prima serata al martedì, preceduta dallo show teatrale Buona la prima con Ale e Franz e seguita dal già citato Chiambretti Night. Mercoledì è serata poliziesca, con le serie americane più note come CSI – Scena del crimine, nelle versioni Las Vegas e New York, seguita da Closet. Giovedì tocca ai film action e a Gossip Girls. Su quest’ultima serie, spostata in seconda serata per scarsi ascolti, il direttore Tiraboschi ha puntualiz-
Rete 4, la forza della tradizione Il palinsesto primaverile di Rete 4 rimane fedele a temi e atmosfere più familiari, con prodotti e personaggi ormai entrati nella storia della nostra television: informazione con programmi di cultura e di approfondimento, cinema, serie di successo, soap, nuovi telefilm europei e soprattutto il campionato di calcio. Ovviamente vanno per la maggiore i programmi indirizzati al pubblico femminile, che si rivolgono quindi a un target commercialmente molto interessante, posizionato nelle classi centrali di età, attento alle novità e propenso ai consumi. Per quanto riguarda l’informazione, confermato il Tg4 dell’inossidabile Emilio Fede, ecco l’immancabile Sipario Flash, qualche divertente minuto di pillole di gossip e di curiosità sul mondo dello spettacolo. Lo spettacolo del grande cinema prosegue con ‘Cinema 4’, ‘Cinema Festival’ e ‘I bellissimi di Rete 4’, dove spiccano titoli come Memorie di una geisha, Flags of our fathers, Black book, Orgoglio e pre~ 80 ~
MEDIASET
Molti gli spazi dedicati allo sport, tra cui ‘Guida al campionato’ il sabato sera per commentare gli anticipi di Serie A e ‘Controcampo’ la domenica sera con i commenti e la moviola di tutte le altre partite di campionato.
giudizio, La mala educación, Scoop e molti altri. Per quanto riguarda l’intrattenimento, il pomeriggio di Rete 4 vede confermati gli appuntamenti con Pianeta Mare di Tessa Gelisio e Melaverde di Edoardo Raspelli e Gabriella Carlucci. Lanciata nel 1998 da un’idea dell’agronomo Giacomo Tiraboschi, Melaverde è l’appuntamento della domenica con l’agricoltura, l’ambiente e le tradizioni eno-gastronomiche, attraverso gli itinerari più interessanti e le particolarità regionali d’Italia. Importanti anche i documentari del National Geographic e di Magnifica Italia, per scoprire luoghi, culture e tradizioni che spesso non conosciamo. Appuntamento fisso anche con la sessione pomeridiana del tribunale di Forum, condotto da Rita dalla Chiesa, e con Vivere meglio, condotto da Fabrizio Trecca ed Emanuela Talenti, mentre si attende con ansia il ritorno di Stranamore con Emanuela Folliero. Il fiore all’occhiello del palinsesto primaverile di Rete 4 sono ovviamente le serie tv, con titoli come Wallander, Secrets, Siska, GSG 9 Squadra d’assalto, Navarro, ma anche le ormai storiche soap Tempesta d’amore e My Life e le fiction come Doppio agguato, L’ultima pallottola e Mafalda di Savoia. Anche nello sport Rete 4 conferma di avere un palinsesto di tutto rispetto. Già dal 31 agosto è sbarcato sulla rete il grande calcio con Controcampo, uno dei programmi più seguiti dagli appassionati di questo sport, che va in onda la domenica sera in seconda serata con la conduzione di Alberto Brandi. Sempre calcio il sabato alle 23.10, con gli anticipi della Serie A in Guida al Campionato. ■