OSTERIA MARCA ZUNICA , ASCOLI PICENO
Il
Daniele Zunica ha alle spalle tre generazioni di albergatori e ristoratori
750 anni
Un ponte lungo
Daniele Zunica, titolare e gestore dell’Hotel Zunica 1880 a Civitella del Tronto (il 1880 è l’anno in cui i suoi antenati diventarono ristoratori e albergatori), il primo aprile del 2018 ha inaugurato l’Osteria Marca Zunica ad Ascoli Piceno, a una ventina di chilometri da Civitella, a 750 anni di distanza per le diverse storie che hanno conosciuto i territori a Sud e a Nord del fiume Tronto, confine politico per secoli tra il regno di Napoli e gli Stati della Chiesa Renato Andreoletti 6 m a r z o
2 0 1 9
D
aniele Zunica rappresenta la quarta generazione di albergatori e ristoratori a Civitella del Tronto. La sua famiglia, di origini spagnole, arrivò a Civitella nel 1560 per difendere la fortezza asburgica costruita nel secolo precedente dagli aragonesi, baluardo pressoché inviolabile del regno di Napoli al confine con gli Stati della Chiesa. Comprarono il palazzo di famiglia un secolo dopo. Nel 1880, diventati italiani loro malgrado nel 1861, trasformarono la casa di famiglia in una locanda, successivamente diventata un prestigioso albergo con ristorante ai piedi delle rovine della più grande fortezza spagnola d’Europa.