1 minute read

Editoriale Formazione, il green pass per progressive e miopia

Tanti vantaggi per i Centri Ottici.

Si stima che entro il 2050 il 50% della popolazione mondiale sarà miope. Hoya è al fianco degli Ottici-Optometristi con un importante piano di iniziative che mira a diffondere la conoscenza di MiyoSmart per:

Advertisement

Valorizzare i Centri Ottici Specializzati

Attraverso Hoya Faculty 4.0 Myopia Management: il percorso formativo universale di 16 incontri per diventare professionista esperto. Attraverso Lenstar Myopia: il biometro cheratometro per prevedere l’evoluzione della miopia e monitorare l’efficacia del trattamento.

Comunicare ai genitori

Grazie a un grande piano mirato su TV, Radio e Digital per far conoscere il problema e promuovere la soluzione MiyoSmart, invitandoli nei Centri Ottici.

Informare la Classe Medica

Con il Medical Relations Team, la partecipazione a congressi e la comunicazione dedicata per accrescere la relazione costante e continua con la classe medica.

Gestiamo la miopia adesso, costruiamo insieme il futuro.

Lenstar Myopia. Il tuo alleato nella gestione della miopia.

«Lenstar Myopia» consiste nel rinomato biometro ottico Lenstar 900 e nella corrispondente piattaforma software

«EyeSuite Myopia». Lenstar Myopia consente di ottenere la misurazione della lunghezza assiale, riferimento oggettivo per prevedere la progressione della miopia. Attraverso EyeSuite Myopia raccoglie i dati acquisiti e tutte le informazioni sull’esaminato e li mette in relazione con gli studi scientifici effettuati dall’Erasmus University Medical Center di Rotterdam generando dei grafici che permettono di predire l’insorgenza e l’evoluzione della miopia.

EyeSuite Myopia elabora tre grafici con cui l’ottico optometrista può valutare la situazione, monitorare l’andamento e comunicare in modo efficace con i genitori e i bambini: 1. “difetto refrattivo”: per confrontare il valore della miopia e l’età dell’esaminato con le curve predittive della progressione della miopia; 2. “lunghezza assiale”: per mettere in relazione la progressione della lunghezza assiale con le curve predittive dell’andamento miopico; 3. “fattori ambientali”: per evidenziare in modo semplice ed efficace come i fattori ambientali possono influenzare la progressione della miopia.

Lenstar Myopia: lo strumento di elevata qualità e precisione, indispensabile per differenziarsi e diventare riconosciuto esperto nella gestione della miopia.