1 minute read

L’ottico digitale Linkedin: un alleato anche per l’ottico moderno

ne, alla capacità di concentrazione e alla abilità comunicativa. Tali competenze sono diventate il vero plus nel mondo del lavoro e la formula Ted adottata ne ha rimarcato il messaggio. Gli elementi distintivi del professionista tracciano in modo concreto il suo talento e ne fanno percepire il carisma. Tale evidenza rafforza e consolida l’opinione che sempre di più le scelte delle società tengono conto non solo delle risorse economiche, ma anche di quelle umane, le quali costituiscono un investimento, in quanto sono i professionisti stessi a rappresentare il vero patrimonio aziendale. Ottima chance, dunque, quella riservata dal Progressive Business Forum 2021, che ha non solo lasciato spazio alle idee e ai progetti, promuovendo la cultura delle progressive, ma ha anche creato l’opportunità di umanizzare le realtà oftalmiche attraverso la migliore conoscenza di coloro che quotidianamente vi lavorano. Ognuno di loro ha saputo condividere il tratto distintivo del brand di provenienza e le sue novità in pochissimi minuti e con ottime capacità comunicative. Ognuno di loro, inoltre, ha disegnato il futuro come visione e la buona visione come unico futuro. In sostanza, tutti i protagonisti del Ted sono riusciti a regalare un concentrato di contenuti interessanti e utili a elevare la credibilità dei centri ottici evoluti. Anche questo è stato un segnale da parte di un mercato in sviluppo, che segue i trend e ha già iniziato il viaggio verso il futuro. Partendo da un punto: non si può vendere ciò che non si conosce, non ci si può differenziare dai competitor senza conoscere bene i prodotti.

Advertisement

Uno dei mini Ted presentati all’Allianz Cloud di Milano

«Anche nel mercato dell’ottica l’esperienza di chi rappresenta le imprese richiede specifiche soft skill, peculiarità legate anche ad autostima, precisione, attenzione, capacità di concentrazione e abilità di comunicazione»

Risulta evidente, infatti, che per comunicare al consumatore finale occorrono sempre di più grande consapevolezza degli strumenti a disposizione, apprezzabile padronanza delle tecnologie e maggiore predisposizione a sposare l’innovazione: il Business Forum 2021 ha perciò contribuito a tracciare la via dell’evoluzione, utilizzando il focus sulle progressive.