1 minute read

Moda Bold Winter

Ted Talk, il valore delle risorse umane

Il format internazionale, portato con successo anche al Progressive Business Forum 2021, ha messo in evidenza competenze e capacità comunicativa di molti professionisti che rappresentano al meglio le aziende oftalmiche italiane

Advertisement

di Angelica Pagnelli*

Quest’anno, accanto alle tavole rotonde, ai salotti e alle premiazioni, il Progressive Business Forum ha visto sul palco il susseguirsi di singolari performance da parte dei professionisti delle aziende oftalmiche, operativi nell’ambito della formazione, del marketing e delle vendite, che sono diventati protagonisti di brevi speech della durata di cinque minuti, riadattando la formula del Ted Talk. Ciascuno di loro ha ricevuto l’opportunità di rappresentare la propria impresa sfidandosi nell’efficace comunicazione dei valori che la contraddistinguono e nella condivisione di know how legato a prodotti oftalmici di ultima generazione. Un timer segnava il tempo del talk e un cerchio rosso sul palco dell’Allianz Cloud di Milano delineava lo spazio in cui muoversi durante la sessione di public speaking. Utilizzare la formula americana dei Ted Talk, le conferenze statunitensi nate a metà degli anni 80, della durata standard di diciotto minuti e note oggi in tutto il mondo grazie alla diffusione in cinque lingue, è stato utile per conoscere meglio i protagonisti che ogni giorno “indossano” l’abito aziendale, ne sposano i valori e li proiettano nel mercato di riferimento. Durante la conduzione del format, i professionisti sono stati presentati con la chiara idea di far conoscere meglio i loro profili e le loro caratteristiche individuali. Anche nel settore dell’ottica l’esperienza di chi attualmente rappresenta le aziende richiede specifiche soft skill, cioè peculiarità legate non solo alle competenze, ma anche all’autostima, alla precisione, all’attenzio-

*Angelica Pagnelli è ideatrice del format “Guardaroba Occhiali”, è Eyewear Image Consultant, esperta di tendenze e trainer internazionale per aziende e imprenditori dell’ottica. Coordina i processi di innovazione e, attraverso la sua consulenza strategica, crea una visione finalizzata alla realizzazione di idee, prodotti, progetti e contenuti originali.