2 minute read

Lenti a contatto Qualimed: con Desìo +50% di lac nei prossimi 5 anni

ITAL-LENTI: MYOPKIDS

Advertisement

per il controllo della progressione miopica nei bambini e negli adolescenti

La miopia è sempre più diffusa e destinata ad aumentare a livello planetario. Le statistiche indicano, infatti, un costante e significativo incremento negli ultimi vent’anni di tale difetto visivo e a oggi un terzo della popolazione mondiale risulta miope. Il trend rilevato suggerisce dati destinati a crescere, con una proiezione che porterà al superamento della soglia del 50% nel 2050. Le ricerche svolte a livello internazionale dimostrano che le cause risiedono nelle mutate abitudini di vita, principalmente nell’aumento dell’attività visiva a distanza ravvicinata, spesso utilizzando dispositivi digitali, e nel minore tempo trascorso in spazi aperti. In relazione al costante incremento delle miopie, soprattutto nelle fasce di età di soggetti in età scolare dai 6 ai 14 anni, il controllo dell’evoluzione della miopia nei bambini e adolescenti è uno degli argomenti di maggiore interesse in quest’ultimo periodo. Gli studi di matrice americana finora effettuati mettono in evidenza che oltre il 60% della miopia si sviluppa già dai 6-7 anni fino all’adolescenza: la prevenzione della miopia infantile, con l’adozione di misure precauzionali, diventa pertanto un fattore importante al fine di limitarne la progressione. «Per rispondere a tale necessità, rifacendoci ai numerosi studi svolti, ci siamo concentrati nello sviluppo di una nuova famiglia di lenti con defocus periferico, MYOPKIDS, che permettono, oltre che di correggere il difetto refrattivo, anche di controllare l’evoluzione miopica - spiega Paolo Marchesi, product e marketing manager di Ital-Lenti - Ulteriori ricerche, infatti, hanno confermato che la parte centrale della retina dei soggetti miopi mostra un defocus miopico, mentre la parte periferica mostra un defocus ipermetropico, il quale è la causa principale dell’aumento della miopia». L’utilizzo con continuità delle lenti con defocus periferico da parte di bambini miopi in età scolare dai 6 ai 14 anni favorisce, quindi, un controllo della progressione del difetto refrattivo e del conseguente allungamento assiale del bulbo oculare.

PRINCIPIO DI PROGETTAZIONE DELLE LENTI CON DEFOCUS

L’area centrale della lente offre il reale potere diottrico, per garantire ai portatori l’adeguata correzione refrattiva per lontano. La tecnologia free form di MYOPKIDS consiste in una zona ottica centrale di 9 mm per correggere il difetto miopico nella visione da lontano e in un defocus periferico che si estende su tutta la superficie della lente. Questa caratteristica, come dimostrato dagli studi, è in grado di ridurre e controllare l’allungamento assiale del bulbo oculare causato dalla sfocatura periferica ipermetropica, controllando e ritardando così in maniera efficace la progressione della miopia nei giovani portatori.

TRATTAMENTI

Per una maggiore protezione le lenti MYOPKIDS vengono fornite con il trattamento super indurente DuraKids, sviluppato per garantire maggiore resistenza alle lenti, sollecitate dall’intensa attività dei bambini e dei ragazzi. È possibile richiedere MYOPKIDS anche con il trattamento Iron Kids, per proteggere le