1 minute read

Progressive e paziente, i segreti per una soluzione di successo

Ottici e oculisti, protocollo d’intesa per i presbiti?

Oltre l’80% degli operatori di entrambe le categorie lo auspica: è quanto emerge da un sondaggio esclusivo realizzato dalla nostra testata

Advertisement

a cura della redazione

Occhiali con lenti progressive: interazione tra area ottica, area medica e industria e possibile implementazione. Circa 1.300 professionisti, pressoché equamente ripartiti tra ottici optometristi e oftalmologi, hanno risposto a un’articolata serie di domande poste da b2eyes sul rapporto tra le due categorie, con particolare attenzione alla gestione del paziente o cliente presbite e alle soluzioni compensative da proporgli. Le aree di interesse approfondite nel corso dell’indagine hanno, dunque, riguardato il grado di soddisfazione degli oculisti sulle azioni di informazione che ricevono in merito alle caratteristiche delle lenti oftalmiche, il processo di interazione con gli ottici e i livelli di soddisfazione degli oculisti stessi, nonché le possibili iniziative congiunte, come un protocollo di intesa comune. «Il fatto che l’81% degli ottici e ben l’87% degli oftalmologi ritenga utile un protocollo d’intesa per la gestione del presbite è molto confortante: del resto rappresenta uno degli obiettivi del progetto che ha dato vita al Progressive Business Forum, giunto alla terza edizione, e che detterà l’attività dei prossimi anni: stiamo infatti studiando delle linee comuni da sottoporre alle due principali associazioni di categoria coinvolte, Federottica e Società Oftalmologica Italiana, partendo dalle esigenze e dalle richieste della base». Ferdinando Fabiano, ideatore e organizzatore dell’evento, e Nicola Di Lernia, che lo ha condotto, hanno commentato così domenica 19 settembre alla platea fisica e digitale dell’Allianz Cloud di Milano questo dato, che fa

NO41% RITIENIORMAI SUPERATE LEINCOMPRENSIONI

TRA OTTICI E MEDICI OCULISTI?

OTTICI

IN VIA DI MIGLIORAMENTO50%

NO 34%

SÌ 16% OCULISTI

IN VIA DI MIGLIORAMENTO 50%

SÌ9%

Sondaggio effettuato su 641 ottici e 656 medici oculisti nel mese di settembre 2021 attraverso la piattaforma B2eyes ATTUALMENTE RICEVI INFORMAZIONICOSTANTI RELATIVE ALLE NUOVE TECNOLOGIE SULLE LENTI OFTALMICHE EA CONTATTO?

SPORADICAMENTE16% OTTICI

SÌ81% OCULISTI

SÌ 28%

SPORADICAMENTE 54%

NO3%

NO 18%

Sondaggio effettuato su 641 ottici e 656 medici oculisti nel mese di settembre 2021 attraverso la piattaforma B2eyes