#MDO Magazine | Novembre 2021

Page 1

#MDO

Numero 11 | Novembre 2021

magazine

© MARCO D’OGGIONO PROSCIUT TI


© MARCO D’OGGIONO PROSCIUT TI


INDICE #MDO MAGAZINE - NOVEMBRE 2021

© MARCO D’OGGIONO PROSCIUT TI

© MARCO D’OGGIONO PROSCIUT TI

4

10

COTECHINO

SPECIALE NATALE 2021:

VANIGLIA DELLA BRIANZA

8 LO SAPEVATE CHE... La vaniglia

Regala #MDO


MARCO D’OGGIONO PROSCIUT TI


COTECHINO VANIGLIA DELLA BRIANZA In Brianza il cotechino si è sempre chiamato vaniglia, il nome di una spezia esotica, costosissima un tempo (ed anche oggi) e dal delizioso profumo a tutti noto. Il nostro Cotechino Vaniglia della Brianza è fatto con cotenne e con le carni pregiate di suini nati allevati e macellati in Italia. L’impasto magro e le giuste spezie lo rendono leggero e di facile digestione. Non è salato, né piccante. La sua f ragranza magnif ica è pari alla sua delicatezza. Per la cottura vi consigliamo di toglierlo dalla confezione di plastica e metterlo in pentola con abbondante fredda/tiepida e portarlo lentamente a bollitura. Non salare. Da questo momento deve sobbollire dolcemente per circa due ore; lasciarlo riposare 5 min. nel suo brodo a fuoco spento, dopodiché è pronto per essere servito.

© MARCO D’OGGIONO PROSCIUT TI


VUOI SCOPRIRE COME ABBINARE IL COTECHINO VANIGLIA DELLA BRIANZA?

VANIGLIA E... PURE’

VANIGLIA E... POLENTA #MDO MAGAZINE | NOVEMBRE 2021 | PAG. 6


VANIGLIA E... SPINACI

VANIGLIA E... GIARDINIERA #MDO MAGAZINE | NOVEMBRE 2021 | PAG. 7


LA VANIGLIA La vaniglia è una spezia conosciutissima e molto gradevole, che piace molto agli Europei e moltissimo anche ai bambini. Per questo è usata abbondantemente nell’alimentazione infantile e nella relativa farmacopea. La vaniglia sviluppa un profumo delicato e complesso formato da molti composti aromatici diversi, ma la sua speciale caratteristica proviene dalla molecola della vanillina. Per i più curiosi la sua formula chimiche è la seguente: 4-idrossi-3-metossibenzaldeide. La vaniglia non è una pianta, ma liana rampicante originaria delle foreste tropicali soprattutto del Messico, che dal 1600 alla fine del 1700 ne ebbe il monopolio della produzione. Poiché un tipo di ape autoctona #MDO MAGAZINE | NOVEMBRE 2021 | PAG. 8


ne determinava l’impollinazione, non si riusciva a riprodurla altrove, nonostante i vari tentativi effettuati. Il re di Francia tenta di riprodurla nell’isola di Bourbon con scarsissimo successo. Questa spezia dolce e profumata, nonostante l’alto prezzo, ha troppo successo sulle ricche tavole del vecchio Continente e la ricerca per produrla in grandi quantità continua. Solo verso la metà del 1800 si riesce ad effettuare una prima impollinazione artif iciale a Liegi e successivamente la Francia riesce ad esportarla sull’isola di Bourbon che diviene il primo produttore. Verso la fine dell’800 la coltivazione della vaniglia viene introdotta anche in Madagascar dove trova un clima particolarmente favorevole. Attualmente viene coltivata con successo anche in India ed in Indonesia, ma è il Madagascar resta ad oggi il primo produttore mondiale per qualità e quantità. La fecondazione è un procedimento sempre molto delicato, che si effettua a mano fiore per fiore. L’essicazione e la preparazione della spezia (che prevede la trasformazione da baccello inodore alla meraviglia dolce e vellutata che tutti conosciamo) è ancor oggi un procedimento molto costoso che dura circa 10 mesi. Tra le più pregiate qualità di vaniglia oltre a quella malgascia, ricordiamo la Vaniglia Bourbon, la Vaniglia Tahiti e la Tahitensis. L’estratto di vaniglia si ottiene per macerazione in alcool dai frutti meno pregiati, mentre la polvere di vaniglia viene prodotta per triturazione. Nel 1874 un chimico tedesco realizza la prima sintesi artificiale di vanillina o vaniglina, a partire da una sostanza estratta dalla resina dell’abete rosso, che è simile, ma decisamente inferiore come qualità, profumazione e digeribilità.

#MDO MAGAZINE | NOVEMBRE 2021 | PAG. 9


LA QUALITA’ E’ L’ANIMA DEI NOSTRI REGALI: PER NATALE AFFIDATI A NOI

Nel periodo dell’anno in cui in tutti rinasce la passione per la gastronomia, distinguiti con un regalo autentico e differente. Marco D’Oggiono Prosciutti ti accompagna a scoprire combinazioni straordinarie e ti offre selezioni uniche, ciascuna pensata per sorprendere i palati più raffinati . Con Marco d’Oggiono regali un’esperienza esclusiva che avvince i tuoi gusti e quelli dei tuoi affetti.

SCARICA IL CATALOGO NATALE 2021 #MDO MAGAZINE | NOVEMBRE 2021 | PAG. 10


PRODOTTI COMPLEMENTI DA AZIENDE AMICHE

Siamo orgogliosi di offrirvi insieme ai nostri salumi, solo prodotti preferiti dai grandi chef italiani: - Il Carnaroli della Riserva 500gr | Riserva San Massimo - Farina gialla di Storo 1kg | Agri 90’ - Lenticchie di Altamura IGP BIO 500gr | Terre di Altamura - Caserecce Cappelli 1915 500gr | Carla Latini 600.27 - La Giardiniera di Luciana 250gr | Giardiniera di Morgan

#MDO MAGAZINE | NOVEMBRE 2021 | PAG. 11


ACCENDIAMO IL VOSTRO NATALE

NATALE D’ARTISTA IN ROVERE

L’AUTENTICO IN ROVERE

NATALE IN BRIANZA IN ROVERE

IL CENONE IN ROVERE

L’ESSENZA IN ROVERE

LA SCORTA CUBO

LA STEVENADA IN ROVERE

CARTOCCIO JUTA CRU OGGIONO

BRIANZOLO SUPER IN ROVERE

#MDO MAGAZINE | NOVEMBRE 2021 | PAG. 12


LA QUALITA’ E’ L’ANIMA DEI NOSTRI REGALI

CARTOCCIO JUTA GOLOSO

CARTOCCIONE JUTA

DEGUSTAZIONE FOOD BOX

L’APERITIVO CUBO

IL RUSTICO CUBO

CUBO BRIANZA

CARTOCCIO JUTA BRIANZOLO

CARTOCCIO TRE VOGLIE JUTA

IL PENSIERINO

#MDO MAGAZINE | NOVEMBRE 2021 | PAG. 13


TRILOGIA DANTESCA

DOLCE PENSIERO

IL CLASSICO

LA GRIGNA

LA COLLINA

LO CHEF

TRE BONTA’

I RISOTTATI

OGGIONO

Tutte le nostre confezioni sono disponibili, per aziende e privati, online sul nostro e-commerce shop.marcodoggiono.com oppure presso il nostro Spaccio in via Lazzaretto, 29 a Oggiono Scegli tu il giorno del ritiro!


#MDO MAGAZINE | NOVEMBRE 2021 | PAG. 15


Spediamo in tutta Italia (e non solo!) Ordina online e ricevi direttamente a casa i tuoi prodotti Marco D’Oggiono preferiti!

shop.marcodoggiono.com

Marco D’Oggiono Prosciutti | Via Lazzaretto, 29 Oggiono Visita il nostro spaccio: Lunedì - Venerdì 8.00-12.00 | 14.00-18.30 Sabato 8.30-12.30


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.