
1 minute read
UN UNICO ACCORDO
O Dio, nostro Creatore, Tu, che ci hai fatto a Tua immagine, donaci la grazia di essere accolti nel cuore della Tua Chiesa.
R: In un unico accordo, preghiamo.
Gesù, nostro Salvatore, Tu, che hai ricevuto l’amore delle donne e degli uomini, cura ciò che ci divide, e benedici ciò che ci unisce.
R: In un unico accordo, preghiamo.
Spirito Santo, nostro Consolatore, Tu, che guidi il nostro lavoro, provvedi per noi, come noi ti chiediamo di provvedere per il bene di tutti.
R: In un unico accordo, preghiamo.
Maria, madre di Dio, prega per noi.
San Giuseppe, resta accanto a noi.
Divina Sapienza, illuminaci.
R: In un unico accordo, preghiamo. Amen.
Accogliamo i vostri commenti e le vostre riflessioni (o feedback) e considereremo la possibilità di condividerli nelle prossime edizioni o sul nostro sito web. Se volete contribuire, si prega di inviare a editor@magdalacolloquy.org
Se non siete ancora abbonati, potete farlo in qualsiasi momento gratuitamente grazie al generoso sostegno dei Padri Basiliani della Congregazione di San Basilio.
Basta visitare il nostro sito web www.magdalacolloquy.org dove potrete anche leggere i precedenti numeri della nostra rivista ed essere informati sui nostri progetti e le nostre attività. La rivista Un unico accordo viene pubblicata in italiano, inglese e francese. Per accedere alle versioni nelle altre lingue si prega di visitare il nostro sito web
With One Accord (Un unico accordo), musica originale composta dal Dr. John Paul Farahat per l’intervista di Magdala ed eseguita da Emily VanBerkum e John Paul Farahat.
Immagini presenti in questo numero:
Copertina e editoriale: “Albero di sequoia nel parco” foto di John Dalla Costa.
Page 3 “Testa di Cristo” (1648) di Rembrandt.
Page 7 Particolare di “Susannah e gli anziani” (1643) di Massimo Stanzione Stådel.
Page 8 Particolare di “Maria Maddalena unge Gesù” di Julius Schnorr von Carolsfeld (1794-1872).
Page 13 “Il miracoloso pescaggio dei pesci” (1545) di Jacopo Bassano.
Page 14 “Sulla tua parola getterò le reti.” (Lc 5:4-5) di Elena Manganelli O.S.A.
Page 21 “Campo di papaveri in Toscana” foto di John Dalla Costa.
Page 22 Particolare dell “Uomo vitruviano” di Leonardo da Vinci (1490).