manufatto senior 02/2024

Page 1

manufatto

La rivista degli Artigiani Anziani dell’Alto Adige

ARTIFICIALE A SUPPORTO DEGLI ANZIANI 02 2024
L’INTELLIGENZA
I. R.– Poste Italiane SpA | Spedizione in Abbonamento Postale D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 no 46) | art.1, comma 1 CNS Bolzano Tassa Pagata – Taxe Percue | mensile, edizione nr° 02 79° anno www.lvh.it

È primavera. Tutto fiorisce di nuovo! Nell’ultimo anno abbiamo raggiunto molti risultati e siamo cresciuti come gruppo. Abbiamo persino superato il nostro obiettivo principale (2.000 membri)! Anche quest’anno abbiamo messo a punto un programma ricco e variegato, proprio come la primavera, cui si richiama il nostro slogan per il nuovo anno: “Momenti belli, momenti brutti, l’esperienza della vita va apprezzata sempre”. Abbiamo in programma molti eventi importanti e interessanti, come l’incontro degli artigiani anziani nella splendida Valle Aurina il 23 giugno 2024, quindi auguro a tutti voi un buon divertimento!

La truffa del “wangiri”

Le frodi telefoniche sono un fenomeno sempre più diffuso e pericoloso che colpisce in particolare le persone anziane e vulnerabili.

Tra le tante truffe in circolazione, una delle più insidiose è quella del “wangiri” o “pingcalls”, che sfrutta la curiosità delle vittime per indurle a chiamare numeri a pagamento.

La truffa “wangiri”, che in giapponese significa “uno squillo e giù”, consiste in una breve chiamata senza risposta da parte di un numero sconosciuto, spesso con un prefisso nazionale. Lo scopo è indurre la vittima a richiamare il numero, che in realtà è un servizio a pagamento che applica tariffe molto elevate.

La chiamata viene effettuata di notte o durante l’orario di lavoro per aumentare la probabilità che il destinatario non possa rispondere e si incuriosisca. I prefissi più comuni utilizzati dai truffatori sono quelli di Regno Unito (+44), Cuba (+53), Moldavia (+373), Kosovo (+383) e Tunisia (+216).

La truffa “wangiri” può comportare una notevole perdita di denaro per le vittime, che si rendono conto del danno solo quando ricevono la bolletta telefonica. In alcuni casi, la truffa può anche attivare abbonamenti indesiderati o inviare falsi messaggi di richiesta di aiuto per estorcere ulteriore denaro. La truffa è nata in Giappone alla fine degli anni ’90, ma si è diffusa in tutto il mondo negli ultimi anni, sfruttando la tecnologia e l’ingenuità delle persone.

Per evitare di cadere nella truffa “wangiri”, è bene seguire alcuni semplici consigli:

> non richiamare mai numeri sconosciuti, soprattutto se si tratta di numeri internazionali: se la chiamata è importante, lasciate un messaggio; > installate un’applicazione di sicurezza sul vostro smartphone per riconoscere e bloccare le chiamate indesiderate;

> segnalate alle autorità le chiamate sospette; > non date il vostro numero di telefono indiscriminatamente scrivendolo nella descrizione del vostro profilo social o sul vostro blog.

Se seguite queste regole, potrete evitare di essere truffati e di perdere denaro inutilmente.

2 02|2024 Johann Zöggeler Presidente Indice
lettrici, cari lettori, 03 IL GRUPPO CANORO Prosegue il viaggio musicale 04 ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE Tradizione e progresso a braccetto 06 INTELLIGENZA ARTIFICIALE Vantaggi
rischi
una tecnologia rivo-
Layout: Longo
Weger
Cari
e
di
luzionaria
SPA Stampa: Tipografia
INDICE

Il gruppo canoro

IL GRUPPO CANORO DEGLI ANZIANI ARTIGIANI, NATO DA UN’IDEA SPONTANEA E INFORMALE, CON IL TEMPO SI È CONSOLIDATO ED È ORMAI PARTE INTEGRANTE DEI NUMEROSI EVENTI ORGANIZZATI DAL GRUPPO DEGLI ARTIGIANI ANZIANI DI LVH.APA.

Ultimamente si sente parlare molto del gruppo canoro degli artigiani anziani.

Il gruppo è nato come un incontro informale di appassionati di canto durante una vacanza al mare, dove cantanti dilettanti provenienti da varie località dell’Alto Adige volevano condividere la gioia del canto tra loro.

Da allora, molti eventi organizzati dagli artigiani anziani altoatesini sono stati brillantemente accompagnati dai canti di questo insieme di persone.

Il gruppo canoro è stato fondato sotto la guida del noto cantautore Sepp Messner Windschnur, sostenuto da Johann Zöggeler, presidente provinciale degloi artigiani anziani di lvh.apa.

IL MAESTRO DEL CORO È IL FIORE ALL’OC -

CHIELLO DEL GRUPPO

L’aggiunta di Konrad Pried come maestro del coro ha segnato un’altra pietra miliare nello

sviluppo del gruppo. La sua competenza e la sua passione per la musica hanno migliorato significativamente la qualità e il repertorio del gruppo, portando a un riconoscimento ancora maggiore nella comunità e oltre.

La pubblicazione di un proprio repertorio di canzoni è stata un’altra pietra miliare nella storia del gruppo.

Questa raccolta di canzoni serve non solo come risorsa per i membri del gruppo, ma anche come prezioso bene culturale che rende la musica tradizionale dell’Alto Adige accessibile a un pubblico interessato.

L’interesse comune e la gioia di cantare hanno unito membri provenienti da diverse parti dell’Alto Adige, rendendo il gruppo un vero riflesso della diversità culturale e dell’unità della regione.

IL VIAGGIO CONTINUA

Il gruppo canoro degli artigiani anziani si è così trasformato da un’associazione di cantanti dilettanti in un punto fisso della scena culturale e musicale.

Il sostegno di musicisti esperti e la passione dei membri hanno creato una solida base per il futuro.

Il viaggio musicale del gruppo è lungi dall’essere concluso.

Con ogni esibizione, ogni prova e ogni nuova canzone, il gruppo scrive un altro capitolo della sua impressionante storia.

L’interesse e l’entusiasmo della comunità locale degli artigiani anziani e dei numerosi visitatori sono un chiaro indicatore del fatto che il gruppo canoro degli artigiani anziani continuerà a toccare molti cuori con la sua musica.

Siamo curiosi di vedere dove ci porterà questo percorso musicale.

3 02|2024 manufatto senior ATTUALITÀ
Il gruppo canoro in azione © lvh.apa

Tradizione e progresso vanno mano nella mano

ALL’INSEGNA DEL SIGNIFICATIVO SLOGAN “MOMENTI BUONI, MOMENTI CATTIVI, L’ESPERIENZA DELLA VITA VA APPREZZATA SEMPRE”, SI È SVOLTA DI RECENTE L’ASSEM BLEA GENERALE ANNUALE DEGLI ARTIGIANI ANZIANI PRESSO LVH.APA.

L’assemblea generale annuale degli artigiani anziani di lvh.apa è stata la prova del patrimonio vivo e del dinamismo orientato al futuro della comunità artigiana. Moltiartigiani anziani si sono riuniti nella Casa dell’Artigianato di Bolzano.

UN PROGRAMMA DI CONTORNO VARIEGATO

I partecipanti hanno assistito a un programma vario e vivace, accompagnato dalla musica del gruppo canoro degli artigiani anziani. Questo ha garantito un’atmosfera esuberante e ha sottolineato la diversità culturale della tradizione artigianale.

L’evento è stato moderato da Johann Zöggeler, presidente regionale degli anziani artigiani,

e da Angelo Angerami, segretario regionale, che hanno entrambi sottolineato l’impegno e la passione della comunità. Il segretario provinciale Angerami ha dato il benvenuto ai presenti e all’ospite d’onore, il vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak, che ha sottolineato l’importanza del gruppo degli artigiani anziani all’interno dell’associazione. Soprattutto in tempi difficili, l’esperienza di vita degli anziani è una risorsa indispensabile, ha detto.

Il collegamento con l’ANAP di Roma e con altre organizzazioni locali e internazionali è stato sottolineato come essenziale per il gruppo. È stato citato in particolare Claudio Molinari, che svolge un lavoro eccezionale presso l’ANAP. In termini numerici, il gruppo degli anziani artigiani è in costante crescita: nel 2023 è stato superato l’obiettivo dei 2.000 iscritti.

Se la pandemia ha significato una battuta d’arresto per alcuni, ciò non è avvenuto per gli

della

4 02|2024 ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE
Una parte presentazione del Dr. Wenter © lvh.apa Die Singgruppe © lvh.apa

Molte artigiane e artigiani anziani sono stati insigniti di un riconoscimento © lvh.apa

anziani. Particolare attenzione è stata rivolta alla presentazione del dottor Christian Wenter sul tema “Come posso mantenere il mio cervello sano e prevenire l’Alzheimer?”, che si è concentrato sull’importanza della salute mentale.

MOLTI RICONOSCIMENTI

La premiazione di diversi artigiani anziani per i loro servizi è stata un momento emozionante.

Maria Klara Villgratter, Gebhard Telser, Josef Wurzer e Monika Thaler Telser hanno ricevuto

il distintivo d’onore di bronzo, mentre Herbert Bonora, Andreas Tscholl, Günther Gremes e Franz Toggler hanno ricevuto il distintivo d’argento. La consegna del distintivo d’oro sarà un evento centrale del prossimo incontro degli artigiani anziani che si terrà in estate in Valle Aurina. In questo contesto, Karl Rudolf Rauchenbichler, presidente locale della Valle Aurina, ha annunciato con anticipo che il tradizionale incontro degli anziani artigiani si terrà domenica 23 giugno 2024 a Lutago in Valle Aurina. I preparativi sono già in pieno svolgimento, il che sottolinea ancora una volta lo spirito attivo e vivace che caratterizza la comunità degli artigiani anziani. L’evento si è concluso con le parole appassionate dei vicepresidenti Erich Mahlknecht e Claudio Molinari, che hanno elogiato il sostegno costruttivo dell’ANAP e il grande impegno degli artigiani anziani. Angelo Angerami ha ringraziato tutti i partecipanti, in particolare i partner commerciali e il gruppo canoro, che fornisce sempre un meraviglioso accompagnamento musicale.

Sono stati discussi i fattori di rischio in età avanzata © lvh.apa

5 02|2024 manufatto senior ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE

ROBERT EGGER

Presidente circondariale Bolzano città

Ci presentiamo!

Lei è stato recentemente eletto presidente circondariale degli artigiani anziani nella città di Bolzano. Come si è arrivati a questo risultato?

La causa degli artigiani anziani mi sta a cuore. Il precedente presidente circondariale Claudio Molinari voleva fare un passo indietro, così mi è stato chiesto se ero disposto a candidarmi e sono stato eletto.

Come vede il gruppo degli artigiani anziani?

Il gruppo è interessante e importante. La considerazione dell’associazione verso le persone che sono andate in pensione è molto preziosa. Noi anziani artigiani abbiamo un grande potenziale di conoscenze che possiamo e vogliamo trasmettere ai giovani. È importante trovare un buon equilibrio tra giovani e anziani.

Una tecnologia rivoluzionaria

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IA) CONSISTE NELLA CAPACITÀ DI CREARE SISTEMI INFORMATICI IN GRADO DI APPRENDERE, RAGIONARE, COMUNICARE E RISOLVERE PROBLEMI, IMITANDO O SUPE RANDO LE CAPACITÀ UMANE.

L’intelligenza artificiale (IA) può essere utilizzata in vari modi, tra cui per aiutare gli anziani con disabilità motorie o visive, fornire compagnia e supporto psicologico, monitorare la salute e il benessere e attivare allarmi in caso di problemi o anomalie. Inoltre, l’IA può essere

L’utilizzo dell’IA in età avanzata © shutterstock/aastock

utilizzata per analizzare i dati raccolti da sensori che catturano i movimenti e le attività quotidiane degli anziani per fornire feedback o raccomandazioni personalizzate. Tuttavia, l’IA comporta anche sfide e rischi da non sottovalutare, soprattutto per gli anziani. Una di queste è il divario digitale, ovvero l’accesso e l’uso delle tecnologie digitali in età avanzata. Per ridurre il divario digitale, è necessario promuovere l’alfabetizzazione digitale, l’accessibilità, l’inclusione e la sicurezza delle tecnologie digitali per gli anziani e garantire loro un ruolo attivo e critico nella società digitale.

Un’altra sfida è quella etica, ovvero la necessità di garantire che l’AI sia usata in modo responsabile, trasparente, equo e rispettoso dei diritti umani e della dignità degli anziani.

Utilizzata correttamente, l’IA offre molti vantaggi.

6 02|2024 CI PRESENTIAMO! / INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN ETÀ AVANZATA

Assistenza agli anziani: la riforma

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA APPROVATO IL DECRETO LEGGE PER MIGLIORARE IL SOSTEGNO

AGLI ANZIANI E ALLE PERSONE CHE NON VIVONO IN MODO INDIPENDENTE.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legge sulle politiche per gli anziani e le persone non autosufficienti, dando così attuazione alla delega prevista dalla legge n. 33 del 23 marzo 2023.

Una bozza del decreto era stata approvata dal Governo il 25 gennaio, che l’aveva poi sottoposta al Parlamento per ottenere i necessari pareri.

La Conferenza delle Regioni aveva precedentemente espresso un parere contrario al decreto legge per la mancanza di finanziamenti aggiuntivi e strutturali.

Ciò mina la portata innovativa della riforma, indebolendone l’efficacia sia nell’estensione dell’accesso ai servizi, sia nell’intensità e nella durata dei servizi offerti.

L’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), invece, aveva votato a favore del decreto, ma con l’osservazione che la piena attuazione della riforma avrebbe richiesto l’impegno del Governo a fornire direttamente ai Comuni finanziamenti aggiuntivi e strutturali in un percorso pluriennale di crescita graduale.

Il testo definitivo del provvedimento è ora atteso con grande interesse.

Vedremo se il governo avrà deciso di accogliere alcune richieste e osservazioni avanzate non solo dalle istituzioni consultate, ma anche dalle organizzazioni

che operano nel campo dell’assistenza e dei servizi per gli anziani.

Secondo il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, “il Governo ha saputo recepire le preziose osservazioni del Parlamento e della Conferenza Unificata, integrando il testo con i contributi del Senato e della Camera dei Deputati, oltre che delle Regioni, delle Province e dei Comuni”.

La riforma dell’assistenza agli anziani, prescritta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è un tema su cui l’Italia ha accumulato un ritardo ultra ventennale. L’intervento oggi è fondamentale per il nostro Paese, che è la prima nazione in Europa per numero di anziani e la seconda al mondo dopo il Giappone.

La riforma dell’assistenza agli anziani © shutterstock/Robert Kneschke

7 02|2024 manufatto senior LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI Sentire meglio. Vivere meglio.
per l’udito Bolzano: Viale Druso 113 B
Bolzano: Via dei Vanga, 14 Test gratuito dell’udito a domicilio. Chiama subito: 0471 263 390 PROVA GRATUITA APPARECCHIO ACUSTICO 32x IN ALTO ADIGE Servizi per l’udito in Alto Adige www.besserhoeren.it BESSE_Manufakt_177*61_A_LAY01_01_181119.indd 2 19.11.18 16:01
Centro
Filiale

Reiseprogramm 2024

Reiseprogramm 2024

Programma viaggi 2024

Programma viaggi 2024

Starten Sie mit uns ein neues erlebnisreiches Reisejahr!

Partite con noi in un nuovo anno di viaggi ricco di avventure!

Partite con noi in un nuovo anno di viaggi ricco di avventure!

Reiseprogramm 2024

PRIMUS TOURISTIK

Luis-Zuegg-Str. 4/8 - 39100 Bozen

Tel. 0471 059 910

CROCIERA MEDITERRANEO

KREUZFAHRT WESTLICHES MITTELMEER

Programma viaggi 2024

CROCIERA MEDITERRANEO

Starten Sie mit uns in ein neues erlebnisreiches Reisejahr!

Tage Musik & Watten an Bord der MSC Seaview

8 giorni musica & watten a bordo di MSC Seaview 15 - 22 aprile 2024

Partite con noi in un nuovo anno di viaggi ricco di avventure!

15.bis 22. April 2024

8 giorni musica & watten a bordo di MSC Seaview

Programma viaggi 2024

•Musik & Watten in Zusammenarbeit mit der Musikgruppe „Die Vinschger“

www.primus.bz

www.primus.bz

Mail: jonas.werth@primus.bz

PRIMUS TOURISTIK OHG

www.primus.bz mail: jonas.werth@primus.bz

Luis-Zuegg-Str. 4/8 - 39100 Bozen Tel. 0471 059 910

PRIMUS TOURISTIK snc via Luis Zuegg 4/8 - 39100 Bolzano Tel. 0471 059 910

www.primus.bz Mail: jonas.werth@primus.bz

www.primus.bz mail: jonas.werth@primus.bz

15 - 22 aprile 2024

•Musica e Watten in collaborazione con il duo musicale „Die Vinschger“

CROCIERA MEDITERRANEO

KREUZFAHRT WESTLICHES MITTELMEER

•7 pernottamenti in pensione completa incl. bevande sulla MSC Seaview - imbarco/sbarco a Genova

•7 Übernachtungen / Vollpension inkl. Getränke auf dem Kreuzfahrtschiff MSC Seaview ab/bis Genua

PRIMUS TOURISTIK snc via Luis Zuegg 4/8 - 39100 Bolzano Tel. 0471 059 910

Partite con noi in un nuovo anno di viaggi ricco di avventure!

8 Tage Musik & Watten an Bord der MSC Seaview 15.bis 22. April 2024

•Musica e Watten in collaborazione con il duo musicale „Die Vinschger“

8 giorni musica & watten a bordo di MSC Seaview 15 - 22 aprile 2024

www.primus.bz mail: jonas.werth@primus.bz

•Itinerario: La Spezia (Cinque Terre), Civitavecchia (Roma), Palma de Mallorca, Barcellona, Cannes.

•Route: La Spezia (Cinque Terre), Civitavecchia (Rom), Palma de Mallorca, Barcelona, Cannes.

•7 pernottamenti in pensione completa incl. bevande sulla MSC Seaview - imbarco/sbarco a Genova

•Musik & Watten in Zusammenarbeit mit der Musikgruppe „Die Vinschger“

•Musica e Watten in collaborazione con il duo musicale „Die Vinschger“

•Itinerario: La Spezia (Cinque Terre), Civitavecchia (Roma), Palma de Mallorca, Barcellona, Cannes.

•7 Übernachtungen / Vollpension inkl. Getränke auf dem Kreuzfahrtschiff MSC Seaview ab/bis Genua

•7 pernottamenti in pensione completa incl. bevande sulla MSC Seaview - imbarco/sbarco a Genova

•Route: La Spezia (Cinque Terre), Civitavecchia (Rom), Palma de Mallorca, Barcelona, Cannes.

•Itinerario: La Spezia (Cinque Terre), Civitavecchia (Roma), Palma de Mallorca, Barcellona, Cannes.

JESOLO

JESOLO

Badeurlaub

JESOLO

KOPENHAGEN / DÄNEMARK

COPENAGHEN / DANIMARCA

4 Tage mit Flug ab/bis München

KOPENHAGEN / DÄNEMARK

03.bis 06. Juli 2024

COPENAGHEN / DANIMARCA

4 Tage mit Flug ab/bis München 03.bis 06. Juli 2024

3 Übernachtungen in einem zentralen Hotel **** in Kopenhagen

4 giorni con volo da/a Monaco in Baviera 03 - 06 luglio 2024

3 pernottamenti in hotel **** centrale a COPENAGHEN

KOPENHAGEN / DÄNEMARK

COPENAGHEN / DANIMARCA

Punti di forza:

4 giorni con volo da/a Monaco in Baviera 03 - 06 luglio 2024

Höhepunkte:

3 Übernachtungen in einem zentralen Hotel **** in Kopenhagen

•Tour di Copenaghen

•Stadtrundfahrt Kopenhagen

3 pernottamenti in hotel **** centrale a COPENAGHEN

4 Tage mit Flug ab/bis München

•Roskilde – Vecchia Capitale e Duomo

Punti di forza:

•Dom- und alte Königsstadt Roskilde

Höhepunkte:

03.bis 06. Juli 2024

•Ponte del Öresund con Malmö e Lund

•Fahrt über die Öresundbrücke mit Malmö & Lund

4 giorni con volo da/a Monaco in Baviera 03 - 06 luglio 2024

•Tour di Copenaghen

•Stadtrundfahrt Kopenhagen

•Roskilde – Vecchia Capitale e Duomo

•Dom- und alte Königsstadt Roskilde

3 Übernachtungen in einem zentralen Hotel **** in Kopenhagen

3 pernottamenti in hotel **** centrale a COPENAGHEN

•Ponte del Öresund con Malmö e Lund

Punti di forza:

•Fahrt über die Öresundbrücke mit Malmö & Lund

Höhepunkte:

•Tour di Copenaghen

•Stadtrundfahrt Kopenhagen

•Roskilde – Vecchia Capitale e Duomo

•Dom- und alte Königsstadt Roskilde

•Ponte del Öresund con Malmö e Lund

•Fahrt über die Öresundbrücke mit Malmö & Lund

JESOLO

soggiorno balneare 15 - 24 settembre 2024

15. bis 24. September 2024

Badeurlaub

JESOLO

JESOLO

15. bis 24. September 2024

soggiorno balneare 15 - 24 settembre 2024

Badevergnügen pur: breite, gepflegte Sandstrände, sauberes Meer und viele Unterhaltungsmöglichkeiten bieten ideale Voraussetzungen für einen gelungenen Erholungsurlaub. Direkter Bustransfer hin-zurück in ganz Südtirol.

Badeurlaub

Una vacanza al mare come si deve: spiagge di sabbia ben curate, mare pulito e numerose possibilità di divertimento offrono le condizioni ideali per una vacanza rilassante. Trasferimento diretto in autobus andata e ritorno in tutto l'Alto Adige.

IHR HOTEL: Hotel EXCELSIOR **** www.excelsior-jesolo.it

soggiorno balneare 15 - 24 settembre 2024

Badevergnügen pur: breite, gepflegte Sandstrände, sauberes Meer und viele Unterhaltungsmöglichkeiten bieten ideale Voraussetzungen für einen gelungenen Erholungsurlaub. Direkter Bustransfer hin-zurück in ganz Südtirol.

15. bis 24. September 2024

HOTEL: Hotel EXCELSIOR **** www.excelsior-jesolo.it

Badevergnügen pur: breite, gepflegte Sandstrände, sauberes Meer und viele Unterhaltungsmöglichkeiten bieten ideale Voraussetzungen für einen gelungenen Erholungsurlaub. Direkter Bustransfer hin-zurück in ganz Südtirol.

Una vacanza al mare come si deve: spiagge di sabbia ben curate, mare pulito e numerose possibilità di divertimento offrono le condizioni ideali per una vacanza rilassante. Trasferimento diretto in autobus andata e ritorno in tutto l'Alto Adige.

IHR HOTEL: Hotel EXCELSIOR **** www.excelsior-jesolo.it

Una vacanza al mare come si deve: spiagge di sabbia ben curate, mare pulito e numerose possibilità di divertimento offrono le condizioni ideali per una vacanza rilassante. Trasferimento diretto in autobus andata e ritorno in tutto l'Alto Adige.

HOTEL: Hotel EXCELSIOR **** www.excelsior-jesolo.it

VIERWALDSTÄTTER SEE / SCHWEIZ

LAGO DI LUCERNA / SVIZZERA

5 Tage Busreise

HOTEL: Hotel EXCELSIOR **** www.excelsior-jesolo.it

IHR HOTEL: Hotel EXCELSIOR **** www.excelsior-jesolo.it

14.bis 18. Oktober 2024

5 giorni in pullman 14 -18 ottobre 2024

LAGO DI LUCERNA / SVIZZERA

VIERWALDSTÄTTER SEE / SCHWEIZ

Höhepunkte:

Punti di forza:

5 Tage Busreise

•Fahrt mit der Bernina-Bahn von St. Moritz nach Chur

•Wallfahrtsort Einsiedeln

•Abbazia di Einsiedeln

5 giorni in pullman 14 -18 ottobre 2024

LAGO DI LUCERNA / SVIZZERA

•Viaggio sul Treno del Bernina da St. Moritz a Chur

VIERWALDSTÄTTER SEE / SCHWEIZ

14.bis 18. Oktober 2024

•Fahrt mit der Zahnradbahn zum Rigi

Punti di forza:

Höhepunkte:

5 Tage Busreise 14.bis 18. Oktober 2024

•Ferrovia a cremagliera del Rigi

•Schifffahrt auf dem Vierwaldstätter See mit Rütli

•Besuch einer Schweizer Taschenmessermanufaktur und eines Chocolatiers

5 giorni in pullman 14 -18 ottobre 2024

•Viaggio sul Treno del Bernina da St. Moritz a Chur

•Crociera sul Lago dei Quattro Cantoni con il prato di Rütli

•Visita a una fabbrica di coltellini svizzeri e a una cioccolateria

•Abbazia di Einsiedeln

•Fahrt mit der Bernina-Bahn von St. Moritz nach Chur

Höhepunkte:

Punti di forza:

•Wallfahrtsort Einsiedeln

•Ferrovia a cremagliera del Rigi

•Fahrt mit der Bernina-Bahn von St. Moritz nach Chur

•Viaggio sul Treno del Bernina da St. Moritz a Chur

•Fahrt mit der Zahnradbahn zum Rigi

•Crociera sul Lago dei Quattro Cantoni con il prato di Rütli

•Wallfahrtsort Einsiedeln

•Abbazia di Einsiedeln

•Visita a una fabbrica di coltellini svizzeri e a una cioccolateria

•Schifffahrt auf dem Vierwaldstätter See mit Rütli

•Ferrovia a cremagliera del Rigi

•Fahrt mit der Zahnradbahn zum Rigi

•Schifffahrt auf dem Vierwaldstätter See mit Rütli

•Besuch einer Schweizer Taschenmessermanufaktur und eines Chocolatiers

•Crociera sul Lago dei Quattro Cantoni con il prato di Rütli

•Besuch einer Schweizer Taschenmessermanufaktur und eines Chocolatiers

•Visita a una fabbrica di coltellini svizzeri e a una cioccolateria

PRIMUS TOURISTIK snc via Luis Zuegg 4/8 - 39100 Bolzano Tel. 0471 059 910
mail: jonas.werth@primus.bz
OHG
PRIMUS TOURISTIK snc via Luis Zuegg 4/8 - 39100 Bolzano Tel. 0471 059 910
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.