L'ora#1981

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 E-mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca

ANNO XLI N. 1981 Lunedì 5 novembre 2012

$1.00 tasse incluse

URAGANO SANDY METTE IN GINOCCHIO

LA COSTA EST DEGLI USA

ITALIA: d.l. porta le Province da 86 a 51 Da nord a sud è un coro di voci contro un riordino vissuto come un'usurpazione

Almeno 82 morti - Danni per oltre 60 miliardi di dollari - Obama ha sospeso la sua campagna elettorale per visitare il New Jersey

Una scena del devastante effetto di Sandy su New York

"L’America sta attraversando un momento molto duro e difficile, ma insieme, aiutandoci gli uni con gli altri ce la faremo a ricostruire tutto. La Casa Bianca e il governo federale con la Fema sono al fianco degli stati in difficoltà a partire dal New Jersey che è il più colpito e non smetteremo fino a quando il lavoro non sarà finito. Rispoderemo entro 15 minuti a tutti le vostre chiamate, siamo al vostro fianco", ha detto Barack Obama dopo il giro in elicottero sulle zone del disastro insieme al governatore Christie. Continua a crescere il numero delle vittime causate dall'uragano Sandy. L'uragano ha toccato terra nello stato di New Jersey martedì scorso. Dopo aver attraversato le isole dei

Caraibi, Cuba e le Bahamas, si è diretto in direzione nord -est e ha virato verso la costa in direzione nord - ovest. Il suo effetto devastante si è sentito in tutte le zone della costa nord-orientale degli Stati Uniti dove risiedono circa 50 milioni di abitanti. Le città più severamente colpite sono state New York, Jersey City e Atlantic City. Il sindaco di New York, Bloomberg, aveva già dato l'allarme durante il weekend e aveva ordinato di chiudere scuole e uffici dal lunedi 29 ottobre. Ma l'effetto disastroso dell'uragano è stato più catastofico di quel che ci si aspettasse. Palazzi crolla, città allagate, alberi divelti, strade dissestate, ospedali evacuati: l'ultimo in Manhattan il Bellevue Hospital con 500 pazienti perché sono saltati i

SEGUE A PAG 3...

URAGANO

I ministri Anna Maria Cancellieri e Filippo Patroni Griffi mostrano la mappa sulle nuove province

Roma - Arriva la 'nuova Italia': il consiglio dei Ministri ha approvato mercoledì scorso un decreto-legge a completamento del percorso avviato nel mese di luglio per il riordino delle province e l'istituzione delle città metropolitane. La notizia è stata data attraverso un post su Twitter dal Ministero della Funzione Pubblica e poi confermata dal ministro Filippo Patroni Griffi. Attualmente, in totale, le Province italiane sono 110. Di queste, 86 sono quelle delle Regioni a statuto ordinario e proprio queste verranno eliminate. Per quelle delle Regioni a statuto speciale, invece, il governo ha altri sei mesi di tempo. Quindi, dopo il decreto, che ora deve essere convertito in legge, le Province totali diventano 75. Una vera e propria rivoluzione questo riordino delle province che taglia, accorpa, unisce, cancella e porta da 86 a 51 il numero delle province nelle Regioni italiane a statuto ordinario. La Regione che perde più Province è la Toscana che ne perde sei, mentre Basilicata, Molise e Umbria resteranno Regioni 'monoprovincia'; la Lombardia passa da 12 a 7, la Calabria torna a 3, l'Emilia Romagna perde 4 province, il Piemonte 3; resteranno 3 province nel Lazio, due in Abruzzo. In

Veneto Rovigo va con Verona. Nelle Marche Ascoli va insieme a Macerata. I ministri Patroni Griffi e Cancellieri hanno sottolineato che «la riforma si ispira ai modelli europei, dove ci sono tre livelli di governo».

SEGUE A

PAG 15...

MENO PROVINCE

"Il processo è irreversibile ha aggiunto Patroni Griffi - e da gennaio verranno meno le giunte provinciali ... Si tratta di un provvedimento di tipo ordinamentale e strutturale nella logica avviata con la spending review, ha proseguito. "Il governo si è mosso tra spinte al mantenimento dello status quo e spinte alla cancellazione totale delle Province ... sono Province nuove per dimensioni e per sistema di governance". Ma non si sono fatti attendere a lungo commenti e proteste contro il decreto - legge che taglia 35 province e accorpa territori storicamente divisi da ostilità e vecchie inimicizie. Sindaci,


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 2

A cura di

Paolo Siraco

Ai nostri amici americani: Scendete dal vostro piedistallo! Nella scia dell’impatto dell’uragano Sandy sulla costa orientale degli Stati Uniti, e in solidarietà con le vittime americane e quelli che hanno sofferto danni non sembra opportuno rimproverarli ma credo che il tempo sia giusto per un piccolo avviso poiché questa settimana più di 230 milioni di loro si dovrebbero recare alle urne per l’elezione del Presidente. C’è un espressione in inglese “Come down from your ivory tower”, che non è facilmente traducibile in italiano ma che pressappoco corrisponde al titolo di questo articolo e che vorrei offrire da consiglio ai nostri amici al sud del Canada che domani andranno alle urne per scegliere il Presidente che li guiderà per i prossimi quattro anni. È vero che sono uno straniero della vostra politica e conosco bene cosa pensate degli stranieri (noi canadesi ci incavoliamo quando voi ci ignorate ma non dovremmo. A meno che non siete aggrediti, non fate attenzione a nessuno oltre i vostri confini). Ecco dunque il mio suggerimento: perché non venite giù dalla vostra collina? Abbandonate quella vostra brillante città e radunatevi intorno a noi che abitiamo nel mondo della realtà. Questo vi sarà difficile; “la città sulla collina” è stata per voi la metafora d’ispirazione da quando il famoso puritano John Winthrop, governatore delle Colonia della Baia di Massachusetts nel 1630 circa, ha invocato la frase: “Siate un faro per il mondo”, parlando ai suoi sudditi puritani venuti dall’Inghilterra. È facile capire la vostra riluttanza ad abbandonare questa mitologica missione. Ma credo che sia giunto il momento giusto – l’eccezionalismo americano non vi sta portando dove volete essere. Fino a che insistete che siete il paese più grande e il migliore (un complesso di superiorità che veramente infastidisce le nazioni vicine e lontane, amiche e nemiche), le arroganti fantasie vi deprivano della capacità di risolvere i vostri problemi. Il reporter del New York Times, Scott Shane nell’articolo “The Opiate of Exceptionalism” del 19 ottobre 2012, ci dice che gli Stati Uniti si classifica 34mo su 35 in riguardo alla Povertà dei Bambini, 14mo nell’educazione degli adolescenti, 49mo in mortalità; numero di carcerati più alto che in nazioni come la Russia, Cuba, Iran e Cina; prima posizione riguardo il possesso di armi da fuoco, l’obesità e’ più alta che nel Messico e dieci volte più alta del Giappone. Nei dibattiti delle ultime

4 settimane, non si è sentita nessun’allusione alle suddette statistiche o un dibattito su questo stato deplorevole da nessuno dei due partiti. Invece abbiamo ascoltato delle banalità ad nauseam di come l’uno o l’altro migliorerebbe lo stato economico della famiglia americana evitando a ciascun turno di dare dei dettagli. Nessun riferimento agli effetti nocivi delle emissioni inquinanti delle industrie americane sul clima globale (L’America si rifiuta di firmare l’accordo sui limiti dell’inquinamento), nessuna menzione della povertà globale. Non c’è stato nessun suggerimento nei dibattiti che gli Stati Uniti fossero altro che la più grande nazione del mondo con il mandato di dare l’esempio al mondo della sua rettitudine. Nell’ultimo dibattito il presidente Obama ha chiesto al suo opponente Mitt Romney come possono fare gli Stati Uniti a guidare il mondo se non “mantengono” il miglior sistema scolastico del mondo – assumendo ovviamente che lo è. Eccetto che non lo è. L’ “Eccezionalismo” non solo non riconosce la verità, non accetta nemmeno la sua esistenza. E nemmeno si attiene alle stesse regole che governano la condotta degli altri. Consideriamo l’uccisione di Osama bin Laden dai Navy Seals, o altri nemici dagli attacchi dei drones, approvati da un presidente liberale e applaudito da tutti gli americani di qualsiasi politica. Nei dibattiti Romney ha approvato queste iniziative ed ha anche suggerito che dal punto di vista etico basato sul Wild West, va bene una sparatoria per eliminare i cattivi. Nella vostra “città sulla collina” la forza ha sempre ragione. A vantarsi non vi sta bene e non è nel vostro interesse. Tutti vogliamo illuderci di abitare nel “paese più retto del mondo”, ma voi siete l’unico popolo che ci credete. Va bene se volete credere di essere grandi ma “i più grandi?” Siete più ricchi culturalmente che La Gran Bretagna, la Francia, la Cina? Siete più progressivi della Svezia? State meglio dei paesi più salutari dei 20 sulla lista Bloomberg dove non vi siete nemmeno classificati? È vero che essendo così vicini geograficamente, noi canadesi ci interessiamo della politica degli Stati Uniti e desideriamo che accettino un governo che favorisca gli scambi commerciali e sia “amichevole”, poiché una gran parte del nostro benessere è sostenuto dalle esportazioni dei nostri prodotti agli Stati Uniti. Ci preoccupa dunque il fatto che sia i politici sia i media egocentrici offrono ai loro cittadini una miope visione per il futuro e poca scelta fra gli aspiranti al governo: un partito di destra e il secondo un po’ più di destra – a complicare la scelta esiste un sistema elettorale che permette ad alcuni stati di distorcere il risultato (il sistema è uno che non elegge direttamente il Presidente ma da il voto al partito che poi viene trasmesso a un “collegio elettorale” in ciascuno stato e i membri del “collegio” danno un certo predeterminato numero di voti al partito vincente). Chiunque sia il vincente delle elezioni del 6 novembre, il cinismo collettivo canadese ormai sa che le cose non cambieranno e la mia predica non serve a nulla. Ci ho provato. ©

Election day per Lombardia, Lazio e Molise

Al voto forse il 27 gennaio Lombardia, Lazio e Molise. Il ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, ha confermato che le elezioni regionali di Lazio, Lombardia e Molise si terranno in un unico giorno, e che la prima data utile per il voto e' il 27 gennaio. La conferma è stata data a margine di una conferenza stampa a palazzo Chigi. Come è noto, la necessità di nuove elezioni discende per Lombardia e Lazio dagli scandali che hanno travolto le due regioni portando alle dimissioni. Per il Molise dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato Roma - Election day per le elezioni nelle l'annullamento delle elezioni regionali Regioni che devono tornare al voto: del 2011.

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca REDAZIONE

Cynthia Nuzzi CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Albino Pescatore - Tony Toscano

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30

VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 3

a cura di Enrico

del Castello

Lo spazio culturale dei monasteri

L'Abbazia benedittina di Montecassino È stato evidenziato a più riprese che, il progressivo aumento del potere della Chiesa cristiana rispetto all'influenza civile del potere dello Stato fu quanto mai evidente all'epoca delle invasioni barbare, quando la Chiesa si pose come unico punto di riferimento forte contro la confusione economica e politica data dalle invasioni. A giocare questo importante ruolo furono proprio i monasteri i quali sebbene dapprima visti come punto di rifugio e di protezione, assumessero quindi la funzione di mercati, magazzini, banche e punti di ritrovo. Quando la situazione politica tornò, a essere più tranquilla essi divennero invece punto di riferimento e raccordo per le attività agricole che si svolgevano nel loro circondario – facendosi promotori delle principali forme di produzione e commercio riscontrabile in Europa nel periodo che intercorse tra il crollo dell'Impero Romano e l'ascesa al potere di Carlo Magno. Tuttavia, i monasteri si proposero anche come importante e spesso unico centro di formazione culturale, anche perché nella società dell'epoca, che si era andata configurando come rigidamente classista, la carriera ecclesiastica oltre a essere l'unica strada che garantiva una certa formazione culturale era anche l'unica che prospettasse in un certo senso, qualche forma di promozione sociale. Le scuole o correnti monastiche più famose sono quelle dei Benedettini con il loro motto “Ora et Labora” e i gesuiti, il cui motto è “Ad maiorem Dei gloriam” ad indicare la loro ricerca di un percorso di perfettibilità mistica, osservano il voto di totale obbedienza al papa e sono particolarmente impegnati nelle missioni e nell'educazione. Entrambi gli ordini monastici però riuscirono a conservare e preservare tantissimi documenti e opere letterarie che SEGUE DA PAG 1...

URAGANO generatori di energia. Addirittura Wall Street e lo Stock Exchange sono rimasti chiusi per due giorni, martedì e mercoledì scorso, con perdite notevoli di capitali. Anche metropolitana e aeroporti sono rimasti inagibili per i due giorni. Il Presidente Barack Obama e il governatore del New Jersey Christie hanno visitato in elicottero le aree del disastro ancora irraggiungibili perché l’acqua è troppo alta. Ci sono almeno 40.000 persone a Hoboken prigioniere da 3 giorni nei loro appartamenti senza riscaldamento e senza energia elettrica. Le squadre di soccorso portano loro il cibo coi gommoni, ma non possono farli

altrimenti sarebbero state perse ai nostri giorni. L’operato attento dei monaci in questo campo, la struttura ecclesiastica della Chiesa cristiana sopravvisse quasi intatta alle invasioni barbare. Quando poi nel VI Secolo in Europa occidentale si diffuse il monachesimo, si trattava di un'istituzione dai tratti originali, che si presentò come una novità rispetto alla tradizionale società cristiana fondata sul rapporto tra il clero e i fedeli. Il monachesimo cristiano si sviluppò sin dal IVo secolo ed è in questo periodo che gli ideali monastici si diffusero dall'Egitto all'Europa occidentale. Fra il Vo e VIo secolo grazie ai monasteri, che non solo raccolsero moltissimi manoscritti, ma, infatti, ne produssero altri. Di conseguenza anche oggi, sono conservate delle opere di letteratura molti importanti e d’inestimabile valore, una vera e propria ricchezza culturale e artistica unica al mondo. Per quanto riguarda l’Italia fu fondamentale l'attività di Benedetto da Norcia, che nel 529 si stabilì a Montecassino e istituì una Regola comune di vita che nel corso dei secoli fu impiegata in tutto l'Occidente. I monasteri si diffusero in Europa e divennero non solo centri religiosi, ma anche economici e di diffusione e conservazione della cultura. Infatti, nelle biblioteche dei monasteri furono raccolti, conservati e copiati moltissimi testi classici che, in tal modo, si salvarono dalla distruzione. Spesso si pensa ai monasteri come posti chiusi, dove un gruppetto di monaci vive recluso dal resto del mondo, ma una sola visita basta per smentire questo mito. Ho avuto la fortuna di visitarne alcuni e – ogni volta – rimango sempre sbalordito dalla ricchezza di opere che i monasteri hanno e soprattutto dalla saggezza e apertura di mente che i monaci dimostrano tangibilmente nelle loro opere e nelle loro azioni. Tutt’altro quello che ci presentano i teleschermi come posti isolati dal resto del mondo. Negli USA ne ho visitato uno nel Vermont e anche in questo caso ci si rimane sempre molto ben impressionati dalla semplicità del luogo contrapposta alla ricchezza d’idee e di pensiero che risiede in questi posti. È proprio vero che l’abito non fa il monaco! Le opere che sono state conservate sono ormai reperibili in gran parte e possono essere consultate, una ricchezza culturale senza eguali che ci lascia molto meravigliati di fronte a tanta conoscenza e così umilmente proposta. Novembre è un mese di riflessione per tante ragioni, è quasi una pausa prima del frastuono delle feste natalizie e di capodanno e il pensiero che ci siano luoghi di pace e serenità come i monasteri, mi conforta nel senso che queste immense fonti del sapere sono riuscite a sopravvivere fino ai nostri giorni e sono state capaci di tramandare delle conoscenze che sarebbero altrimenti andate perdute. La prossima volta che si veda un documentario sul monastero quindi, sarà bene pensare che oltre le mura del monastero e dietro quelle umili figure di monaci in apparenza solitari e sperduti ci siano invece ricchezze culturali che hanno ispirato e influenzato in maniera molto rilevante la storia dell’Europa e in particolare anche quella italiana. © evacuare.Obama ha sospeso per tre giorni la sua campagna elettorale, per visitare le zone disastrate, portare conforto e garantire aiuti, elogiato con gratitudine anche dal governatore repubblicano Christie che invece alla convention di Tampa lo aveva profondamente criticato. "Il presidente - ha detto Christie - ha dimostrato grande leadership in questa circostanza e provo molta ammirazione per lui". Obama, che voleva anche visitare New York, è stato dissuaso dal sindaco Bloomberg per non compromettere ulteriormente gli sforzi per la ricostruzione con blocchi dovuti alle misure di sicurezza. /edr P & C /

IN CERCA DEI NOSTRI AUTORI Riprendiamo la rubrica "In Cerca dei Nostri Autori, interrotta alcuni mesi fa, con una poesia di Ubaldo Cava, fotografo, autore e poeta che ultimamente ha pubblicato il libro "In cerca del Passato", poesia e prosa in lingua dialettale (il cosentino). Con questa poesia Ubaldo ci fa ricordare alcuni momenti divertenti nel fare il vino, un'arte che secondo il poeta, sebbene tramandata da genitori a figli, sta scomparendo insieme a tante altre tradizioni. /PS/

Povera Arte!

A casa mia ancora è famigliare fare un barilotto di vino malvasia, cerco anche le vinacce a distillare “sotto banco”, con amore e fantasia.

Quest’arte tempo fa ha cominciato, e da padre a figlio è stata tramandata da quando Bacco “il Dio scienziato”! L’uva a vino te l’ha trasformata!

Da una trentina d’anni, era lontana, passione e competenza stanno finendo, perciò è obbligo fermare la quartana, che man mano sta aumentando. Poveri noi, così continuando, quest’arte diventa nebbia mattutina che al primo spiraglio di sole sparisce dentro l’erba a brina.

Qualcuno non fa vino ch’ è invecchiato, altri ancora ché tempo ne han poco, in verità, è un pochino lavorato, altri ancora - finito è il loro aiuto.

Assai figli che han varcato la quarantina, alla vino-teca ti consigliano d’andare, peggio se ascolti quelli d’una trentina alla bottega ti consigliano di comprare. O Bacco, direttore e professore che d’uva ne hai pigiato veramente fa questo miracolo ad onore dell’arte, che sta finendo a niente.

Con tenacia, con fermezza e con prudenza cerchiamo tutti le usanze a preservare insistendo maggiormente la “guagliunanza” se vuoti i tini non si vogliono lasciare. © Ubaldo Cava

Halloween, un ragazzo 14enne ha perso la mano per colpa di un petardo

Verona - I festeggiamenti di Halloween si sono trasformati in dramma per un giovane veronese di 14 anni: ha perso una mano nello scoppio di un petardo artigianale. Secondo i medici il giovane ha seriamente rischiato ripercussioni peggiori data la forza dell’esplosione, ed è tuttora ricoverato ma non versa in pericolo di vita. I carabinieri di Verona, intervenuti sul posto al momento dell’esplosione, stanno cercando di far luce sull’accaduto e, soprattutto, stanno verificando se il giovane abbia ricevuto da qualcuno il petardo o lo abbia confezionato con dei coetanei, visto che anche un 15enne che era con lui si è presentato all’ospedale con ferite al volto e alle gambe ed ustioni, fortunatamente non gravi.


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 4

ATTENZIONE: STUDENTI UNIVERSITARI scorfano, ch’è il pesce più brutto del mare, pur di ritrovarmi laggiù, a scherzare in quell’acqua. Intorno al porto, le vie sono tutte vicoli senza A proposito del romanzo in sole, fra le case rustiche, e antiche di secoli, lettura queste settimane al Caffè che appaiono severe e tristi, sebbene tinte di letterario L’isola di Arturo di Elsa bei colori di conchiglia, rosa o cinereo. Sui Morante, 1957 Einaudi editore davanzali delle finestruole, strette quasi come feritoie, si vede qualche volta una pianta di Capitolo primo. garofano, coltivata in un barattolo di latta; oppure una gabbietta che si direbbe adatta Re e stella del cielo

Domanda per le borse di studio “Giovanni Caboto”

La Fondazione del Congresso Nazionale degli Italo Canadesi (distretto dell’Ontario dell’est e della Regione Outaouais) ed il Congresso Nazionale degli Italo Canadesi (distretto della Capitale) invitano gli studenti iscritti all’Università Carleton o all’Università di Ottawa a fare domanda per le borse di studio “Giovanni Caboto”, il cui valore monetario varia secondo la disponibilità dei fondi. Le borse saranno assegnate secondo i seguenti criteri: - I candidati devono essere iscritti a tempo pieno al livello ‘undergraduate” all’Università Carleton o all’Università di Ottawa. Devono, inoltre, avere una buona media ed avere bisogno di assistenza finanziaria. - I candidati devono essere iscritti a corsi d’italianistica o corsi di cultura italocanadese o corsi in materie connesse (storia dell’arte, storia, musica, cinema, traduzione, architettura, discipline umanistiche o studi medioevali). I candidati di origine italiana, aventi una buona media, possono essere iscritti a qualsiasi programma di studio. La partecipazione dei candidati alle attività della comunità italo-canadese sarà presa in considerazione. Domanda All’Università Carleton rivolgersi all’ufficio “Financial Aid and Awards” , Room 202, Robertson Hall ( tel. 613-520-3600) – oppure fare la domanda online: www.carleton.ca/awards

Uno dei miei primi vanti era stato il mio nome. Avevo presto imparato (fu lui, mi sembra, il primo a informarmene), che Arturo è una stella: la luce più rapida e radiosa della figura di Boote, nel cielo boreale! E che inoltre questo nome fu portato pure da un re dell’antichità, comandante a una schiera di fedeli: i quali erano tutti eroi, come il loro re stesso, e dal loro re trattati alla pari, come fratelli. Purtroppo, venni poi a sapere che questo celebre Arturo re di Bretagna non era storia certa, soltanto leggenda; e dunque, lo lasciai da parte per altri re più storici (secondo me, le leggende erano cose puerili). Ma un altro motivo, tuttavia, bastava lo stesso a dare, per me, un valore araldico al nome Arturo: e cioè, che a destinarmi questo nome pur ignorandone, credo, i simboli titolati), era stata, così seppi, mia madre. La quale, in se stessa, non era altro che una femminella analfabeta; ma più che una sovrana, per me. Di lei, in realtà, io ho sempre saputo poco, quasi niente: giacché essa è morta, all’età di nemmeno diciotto anni, nel momento stesso che io, suo primogenito, nascevo. E la sola immagine sua ch’io abbia mai conosciuta è stata un suo ritratto su cartolina. Figurina stinta, mediocre, e quasi larvale; ma adorazione fantastica di tutta la mia fanciullezza. Il povero fotografo ambulante, cui si deve quest’unica sua immagine, l’ha ritratta ai primi mesi della sua gravidanza. Il suo corpo, pure fra le pieghe della veste ampia, lascia già riconoscere ch’è incinta; ed essa tiene le due manine intrecciate davanti, come per nascondersi, in una posa di timidezza e di pudore. È molto seria, e nei suoi occhi neri non si legge soltanto la sottomissione, ch’è solita in quasi tutte le nostre ragazze e sposette di paese; ma un’interrogazione stupefatta e lievemente spaurita. Come se, fra le comuni illusioni della maternità, essa già sospettasse il suo destino di morte, e d’ignoranza eterna. L’isola. Le isole del nostro arcipelago, laggiù, sul mare napoletano, sono tutte belle. Le loro terre sono per grande parte di origine vulcanica; e, specialmente in vicinanza degli antichi crateri, vi nascono migliaia di fiori spontanei, di cui non rividi mai più i simili sul continente. In primavera, le colline si coprono di ginestre: riconosci il loro odore selvatico e carezzevole, appena ti avvicini ai nostri porti, viaggiando sul mare nel mese di giugno. Su per le colline verso la campagna, la mia isola ha straducce solitarie chiuse fra muri antichi, oltre i quali si stendono frutteti e vigneti che sembrano giardini imperiali. Ha varie spiagge dalla sabbia chiara e delicata, e altre rive più piccole, coperte di ciottoli e conchiglie, e nascoste fra grandi scogliere. Fra quelle rocce torreggianti, che sovrastano l’acqua, fanno il nido i gabbiani e le tortore selvatiche, di cui, specialmente al mattino presto, s’odono le voci, ora lamentose, ora allegre. Là, nei giorni quieti, il mare è tenero e fresco, e si posa sulla riva come una rugiada. Ah, io non chiederei d’essere un gabbiano, né un delfino; mi accontenterei d’essere uno

per un grillo, e rinchiude una tortora catturata. Le botteghe sono fonde e oscure come tane di briganti. Nella caffetteria del porto, c’è un fornello di carboni su cui la padrona fa bollire il caffè alla turca, dentro una cuccuma smaltata di turchino. La padrona è vedova da parecchi anni, e porta sempre l’abito nero di lutto, lo scialle nero, gli orecchini neri. La fotografia del defunto è sulla parete, a lato della cassa, cinta di festoni di foglie polverose. L’oste, nella sua bottega, ch’è di faccia al monumento di Cristo Pescatore, alleva un gufo, legato, per una catenella, a un’asse che sporge in alto dal muro. Il gufo ha piume nere e grigie, delicate, un elegante ciuffetto in testa, palpebre azzurre, e grandi occhi d’un color d’oro rosso, cerchiati di nero; ha un’ala sempre sanguinante, perché lui stesso continua a straziarsela col becco. Se tendi la mano a fargli un lieve solletico sul petto, curva verso di te la testolina, con una espressione meravigliata. Al calar della sera, incomincia a dibattersi, prova a staccarsi a volo, e ricade, ritrovandosi qualche volta starnazzante a testa in giù, appeso alla sua catenella. Nella chiesa del porto, la più antica dell’isola, vi sono delle sante di cera, alte meno di tre palmi, chiuse in teche di vetro. Hanno sottane di vero merletto, ingiallite, mantiglie stinte di broccatello, capelli veri, e dai loro polsi pendono minuscoli rosari di vere perle. Sulle loro piccole dita, di un pallore mortuario, le unghie sono accennate da un segno filiforme, rosso. Nel nostro porto non attraccano quasi mai quelle imbarcazioni eleganti, da sport o da crociera, che popolano sempre in gran numero gli altri porti dell’arcipelago; vi vedrai delle chiatte o dei barconi mercantili, oltre alle barche da pesca degli isolani. Il piazzale del porto, in molte ore del giorno, appare quasi deserto; sulla sinistra, presso la statua di Cristo Pescatore, una sola carrozzella da nolo aspetta l’arrivo del piroscafo di linea, che si ferma da noi pochi minuti, e sbarca in tutto tre o quattro passeggeri, per lo più gente dell’isola. Mai, neppure nella buona stagione, le nostre spiagge solitarie conoscono il chiasso dei bagnanti che, da Napoli e da tutte le città, e da tutte le parti del mondo, vanno ad affollare le altre spiagge dei dintorni. E se per caso uno straniero scende a Procida, si meraviglia di non trovarvi quella vita promiscua e allegra, feste e conversazioni per le strade, e canti, e suoni di chitarre e mandolini, per cui la regione di Napoli è conosciuta su tutta la terra. I Procidani sono scontrosi, taciturni. Le porte sono tutte chiuse, pochi si affacciano alle finestre, ogni famiglia vive fra le sue quattro mura, senza mescolarsi alle altre famiglie. L’amicizia, da noi, non piace. E l’arrivo d’un forestiero non desta curiosità, ma piuttosto diffidenza. Se esso fa delle domande, gli rispondono di malavoglia; perché la gente, nella mia isola, non ama d’essere spiata nella propria segretezza. .....

All’Università di Ottawa rivolgersi all’ “Undergraduate Awards Office”, 85 University, Room123 ( tel. 613-562-5734 oppure 613- 562-5810) – oppure fare la domanda online: www.infoweb.uottawa.ca Per informazioni generali si prega di chiamare Joseph Macaluso (613-745-8916) o Nello Bortolotti (613-726-0920). Le domande saranno accettate fino al 15 Novembre 2012. Affrettatevi a presentare la domanda.

Alibi perfetto per ghiotti:

Cioccolata per l'intelligenza Forse avete già sentito la bella notizia degli ultimi giorni: sembra proprio che mangiare cioccolata potrebbe far diventare più intelligenti Sarà un caso, ma secondo un recente studio, i paesi dove il consumo di cioccolata è maggiore sono quelli che vantano anche il numero maggiore di premi Nobel: i risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista New England Journal of Medicine. Che la cioccolata facesse bene, ovviamente mangiata in quantità contenuta, già lo si sapeva: liberando endorfine nel nostro corpo, migliora l'umore, tanto che esistono delle vere e proprie cioccolata-terapie contro la depressione. Ma che la cioccolata potesse anche essere un ottimo aiuto per diventare intelligenti, è una bella scoperta. Le proprietà del cioccolato non finiscono qui: ultimamente è stata scoperta anche una correlazione tra il consumo di questo alimento e la possibilità di bloccare malattie come la demenza senile e l’Alzheimer. Naturalmente in cima alla classifica di intelligenza e di amatori della cioccolata c'è la Svizzera: con quasi 12 chilogrammi di consumo annuo per abitante e un'alta percentuale di laureati. Stupisce al contrario la Svezia, che consuma cioccolato in piccola quantità pur contando un gran numero di Nobel: 6,4 chilogrammi e ben 32 Nobel. A condurre il team di ricercatori il dottor Franz Messerli, esperto di ipertensione della Columbia University di New York, che ha esaminato il consumo di cioccolata pro capite in 23 paesi del mondo, mettendolo in relazione con il numero di Nobel vinti. Nello studio appare esserci una relazione diretta, in cui ad ogni aumento di 400 grammi della cioccolata consumata corrisponde un premio Nobel in più ogni dieci milioni di persone. Messerli in passato aveva già dimostrato come i flavanoli contenuti nel cioccolato fondente possono aiutare a rallentare il declino cognitivo legato e quindi a combattere l'Alzheimer. Il ricercatore, sulla base dei dati acquisiti, ha anche calcolato quella che dovrebbe essere la dose di cioccolato necessaria affinché il cervello ne benefici, magari portando ad aspirare a vincere un Nobel: circa 400 grammi all’anno. Tuttavia il ricercatore non esclude che l'equazione tra consumo di cioccolata e intelligenza possa essere invertita: 'Forse è l'essere particolarmente intelligenti a stimolare il consumo, e non il contrario'. /edrC/


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 5

In Piemonte, il Castello della Manta, gioiello sospeso in un'atmosfera medioevale

Saluzzo, in provincia di Cuneo, è una cittadina di origine antica, presumibilmente romana. L’abitato, addossato a uno sperone delle Alpi Cozie, si trova allo sbocco delle valli Varaita e del Po, digradando a est del Monviso, verso la pianura. Il vecchio borgo, sorto per necessità di difesa, è disposto a gradinata sulla collina, con le case che dal castello scendono verso la parte moderna, sviluppatasi al piano. La città conserva un’evidente impronta medievale nel disordine delle anguste viuzze e piazzette. Da visitare in questa deliziosa cittadina, la Castiglia, fortezza ed ex-carcere, la chiesa di San Giovanni, il Palazzo Comunale, la stupenda Casa Cavassa, esempio di dimora rinascimentale. A breve distanza da Saluzzo non si può perdere una visita al suggestivo Castello della Manta, maniero medievale, rimaneggiato nel Cinquecento, attualmente gestito dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, e sede di eventi culturali. Il castello è inserito nel circuito dei "Castelli Aperti" del Basso Piemonte. Frutto di aggregazioni che aggiunte posteriormente all'impianto originario del XII secolo, il castello, poi trasformato in dimora signorile, iniziò ad assumere la fisionomia attuale solo all'inizio del Quattrocento grazie all'opera della famiglia Saluzzo della Manta.. In una sala, all'interno di una piccola nicchia è conservato un affresco raffigurante una Madonna del Latte in cui è raffigurata la Vergine Maria nell'atto di allattare Gesù. L'opera risalente al 400 è opera di un pittore anonimo. Si esclude che possa essere l'anonimo pittore che affrescò il Salone Baronale. Quest’ultimo conserva il più importante ciclo pittorico conservato nel castello della Manta. Questo è infatti arricchito da un importante ciclo di affreschi che ne decora perimetralmente le pareti, capolavoro e rara testimonianza della pittura profana tardogotica praticata nell'Italia settentrionale. L'opera è attribuita all'anonimo pittore maestro del Castello della Manta. Il ciclo, completato poco dopo il 1420, raffigura una serie di eroi ed eroine, presumibilmente appartenenti al casato dei Saluzzo, qui illustrati secondo la tradizione iconografica classica, ebraica e cristiana e

vestiti di preziosi abiti del tempo - e la cosiddetta Fontana della giovinezza, tema ripreso dall'antica tradizione dei romanzi francesi medievali. I personaggi rappresentati sono ispirati a un poema scritto da Tommaso III di Saluzzo, le Chevalier Errant e vi appaiono, tra gli altri, Ettore, Alessandro Magno, Giulio Cesare, etc.ultima eroina è rimasta mutilata dal crollo dell'intonaco). Un'importante testimonianza dell'arte manierista del Cinquecento è invece data dalla Sala delle grottesche, parte dell'appartamento di rappresentanza voluto intorno al 1560 da Michelantonio della Manta: un soffitto finemente dipinto e decorato con stucchi, grottesche, appunto, rovine antiche, architetture rinascimentali frutto della cultura tipica dell'Italia centrale del tempo. Annessa al castello è visitabile la chiesa castellana, al cui interno sono custoditi due ambienti di particolare pregio, anch'essi riconducibili ai due momenti più significativi della decorazione pittorica che caratterizza l'intero maniero. Un importante ciclo di affreschi sulla vita di Gesù Cristo - risalente allo stesso periodo della realizzazione della sala baronale del castello - correda l'abside della chiesa, mentre la cappella funeraria di Michelantonio riporta una ricca decorazione a stucco e affreschi anch'essi di stampo manieristico. Nicoletta Curradi

Gusti e sapori di casa nostra Ricetta di ravioli di castagne

TORTA "SACHER"

tipici piemontesi (Così si gustano al ristorante L'Osteria della Chiocciola di Cuneo)

ingredienti per 4 persone: 250 g farina di castagne, 250 g farina bianca tipo 00, 800 g castagne, 6 uova, 100 g di formaggio grana grattugiato, 50 g di pecorino grattugiato, 400 ml di panna da cucina | 300 g di ricotta, 20 g di burro | timo, sale, pepe.

Preparazione:
 Iniziate con il preparare la pasta: dopo averle setacciate, unite farina bianca e farina di castagne con 5 uova. Lavorate il tutto per bene sin quando non avrete ottenuto un impasto elastico e ben amalgamato.
Mentre lasciate riposare l’impasto, dedicatevi al ripieno.
Fate bollire le castagne in una pentola con del sale: quando saranno morbide, pulitele togliendo anche la pellicina e rendetele una poltiglia utilizzando una forchetta, un passa verdure o uno schiacciapatate. 
Mettete le castagne passate in una terrina ed unitevi la ricotta, il formaggio grana, il pecorino e l’uovo che vi è rimasto. Regolate di sale e pepe e amalgamate sin quando il composto non sarà ben omogeneo.
 Ritornate alla pasta, che dovete stendere molto sottile e andate a formare i ravioli, mettendo con cura montagnette omogenee del composto per poi chiuderli e ritagliarli a quadratini.
 Mettete l’acqua sul fuoco e, mentre la portate a bollore, iniziate a preparare il condimento facendo soffriggere per pochi minuti, burro, panna e timo, che potete sostituire anche con della salvia.
7) Cuocete i ravioli e conditeli con il sugo preparato. Nicoletta Curradi.

Per 6 persone per la farina di mandorle: 75 g mandorle sgusciate e spellate 75 g zucchero in zollette per la torta e la farcitura: 75 g di burro, a temperatura ambiente 4 uova,separate 75 g di cioccolato alla vaniglia 75 g di zucchero in polvere 40 g farina 250 g gelatina di albicocche per la glassa: 200 gr cioccolato fondente 200 g zucchero in polvere acqua q.b. Frullate le mandorle con lo zucchero in modo da ottenere un farina fine che terrete da parte. Tagliate il burro a fettine aggiungete lo zucchero, montate il tutto con una frusta elettrica fino a quando avete ottenuto una crema bianca, aggiungete i tuorli uno ad uno e poi di seguito la farina di mandorle. Unite poi il cioccolato fuso a bagnomaria e con le fruste ben pulite montate bene gli albumi a neve. Incorporateli delicatamente con una spatola al composto precedentemente ottenuto, e ultimate unendo delicatamente la farina. Versate il tutto in una tortiera ad anello del Ø di 20 cm bene imburrata e infarinata. Livellate il composto e mettete la tortiera in forno già caldo a 170 gradi per circa 40 minuti. Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare per almeno mezzoretta.Tagliatela a metà, versate sopra ad una metà la gelatina che avrete riscaldato (in questo modo si spalma meglio), riposizionate una metà sull'altra e coprite la torta con la restante marmellata in modo che sia uniformement ricoperta, anche sui fianchi. Preparate intanto la glassa facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato ed in un altro pentolino lo zucchero a cui avrete aggiunto 1 o 2 cucchiai di acqua in modo da ottenere una pasta colante. Quando lo zucchero si è completamente sciolto e forma un filo continuo se preso fra il pollice e l' indice, toglietelo dal fuoco e versatelo a goccia a goccia sul cioccolato fuso mescolando come si trattasse di montare una maionese. Se il cioccolato dovesse indurirsi, non fate altro che scaldarlo leggermente sul fuoco al minimo fino a quando sarà ritornato fluido. Ricoprite la torta stendendo delicatamente questa glassa di cioccolato su tutta la torta aiutandovi con una spatola da cucina dalla lama lunga. Lasciate raffreddare finchè la glassa non si solidifica. Ci vorranno circa per 45 minuti. Se volete, potete accompagnarla con della crema liquida.


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 6

EVENTI COMUNITARI

Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi

Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

ELENCO TELEFONICO ITALIANO ITALIAN TELEPHONE DIRECTORY

Avviso per coloro che hanno recentemente cambiato indirizzo o telefono o se desiderate di essere elencati nella prossima edizione, siete pregati di comunicarcelo 17 novembre, 2012 per telefono al 613 738-0003 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA via fax al 613 738-0012 "Raccolta fondi a favore dei terremotati in Emilia-Romagna"- Ulteriori o via e-mail: info@itdottawa.com informazioni saranno communicate nei numeri susseguenti. 10 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St. Anthony Banquet Hall - Romeo Donatucci 613 729-7666 15 novembre, 2012 L'Età d'Oro di Villa Marconi - gita al Casino' Tel.Pina de Leo 613 829-6524

CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena per membri e simpatizzanti presso Sala San Marco - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 24 novembre, 2012 GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile - chiamate al 613 233-9298 24 Novembre 2012: L'Età d'Oro - Villa Marconi - 9:30 - 12:30 : vendita di dolci e prodotti artigianali Villa Marconi Tel. Licia 613 225-1196 oppure Teresa 613 225-1878

Le nuove frontiere della mobilità Sulla copertina di Nature la mappa della 'circolazione dei cervelli': gli scienziati vanno dove la ricerca paga

28 novembre, 2012 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Santa Messa in memoria dei defunti Chiesa S. Antonio - Ore 7pm ETÀ D'ORO - Pranzo compleanni di novembre - Telefonate a Matilde 613 733- 8907 7 dicembre 2012 CIPBA - Festa natalizia presso Tudor Hall - Per ulteriori informazioni chiamate al 613 739-4287 9 dicembre 2012 Association Pretorese Inc. Christmas Party – Festa Natalizia - Villa Marconi FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Pranzo Natalizio 14 dicembre, 2012 ETÀ D'ORO - Cena di Natale - Telefonate a Teresa al 613 225-1878 o Rita al 613 226-3865 15 dicembre, 2012 GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile - chiamate al 613 233-9298 16 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa Natalizia (diTurdilli e Cullurielli) ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Pomeriggio Natalizio - Chamare a Delia 613 829-9685 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Festa di Natale - St. Anthony Soccer Club 28 dicembre 2012 ETÀ D'ORO - Pranzo compleanni di dicembre - Telefonate a Matilde al 613 733-8907 31 dicembre 2012 GRUPPO ANZIANI - Veglione di Capodanno - chiamate al 613 233-9298

ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA -

Una "Raccolta fondi a favore dei terremotati in Emilia-Romagna" si terrà

sabato 17 novembre 2012

Ulteriori informazioni saranno comunicate nei numeri susseguenti.

TRASMISSIONI DI TELE-30:

6-13 novembre 2012

Martedì 6 novembre, ore 18: “ Opera in piazza” ed altri spettacoli che si sono tenuti durante la Settimana Italiana 2012. Giovedì 8 novembre, ore 18: servizio sul torneo di golf allestito a favore di Villa Marconi; l’infermiera Maria Saviane- Chubb parla con Renata del diabete; una signora della nostra comunità ci parla del suo arrivo in Canada tanti anni fa; annunci sovcioculturali. Sabato 10 novembre, ore 10: replica del programma dell’8 novembre. Domenica 11 novembre, ore10: Un invito a partecipare alla raccolta fondi a favore dei terremotati dell’Emilia- Romagna, organizzata dall’Associazione fra Emiliani per il 17 novembre 2012. Martedì 13 novembre, ore 10: replica del programma dell’11 novembre.

La 'geografia' della ricerca sta vivendo un cambiamento profondo, con il passaggio dalla “fuga dei cervelli” alla “circolazione dei cervelli” a livello globale. Questo quanto emerge da una serie di articoli apparsi su Nature il mese scorso. Il mondo della ricerca scientifica si muove in modo fluido, oltrepassa i confini nazionali e fiorisce anche nei Paesi emergenti. A fotografare il cambiamento c'è la prima mappa del movimento di persone e idee che cambieranno il modo di fare scienza. Il dominio della ricerca scientifica, che un tempo spettava esclusivamente a Paesi come Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, vede affacciarsi nuovi Paesi protagonisti quali Cina, India, Singapore, Brasile e Corea del Sud. Dal sondaggio GlobalSci, coordinato da Paula Stephan dell’Università di Torino, e condotto su 17.000 ricercatori in sedici Paesi è emerso che il 16% dei ricercatori italiani nel 2011 lavorava all’estero, soprattutto in Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania. mentre Nature ha condotto un suo sondaggio su 2.300 ricercatori con uno sguardo al futuro. Alla domanda “quali Paesi prevedete avranno il maggior impatto scientifico nel 2020?”, oltre il 60% ha risposto la Cina, primato che spetta invece al momento va ancora agli Stati Uniti. “La collaborazione fornisce l’accesso alle risorse, tra cui finanziamenti, strutture e idee”, spiega uno degli autori analizzando le nuove reti di collaborazione in Asia, Africa, Medio Oriente e America Latina. “Sarà fondamentale per le grandi sfide nel campo della fisica, l’ambiente e la salute – aggiunge – il fatto di avere grandi squadre internazionali che favoriscono la rapida diffusione della conoscenza”. Infatti i cambiamenti climatici, le pandemie, le catastrofi naturali e nucleari, la scarsità d’acqua e la malnutrizione non si fermano ai confini nazionali”. Esaminando ed elaborando dati da un sondaggio di lettori di tutto il mondo, la rivista Nature ha cercato di individuare le tendenze di fondo nei 'traslochi' degli scienziati, indagare su ciò che li guida e scoprire 'come e cosa' cambia le loro decisioni. Alcuni paesi temono che stanno perdendo le loro migliori menti, e la scienza, che è sempre stata una cultura globale, è ormai diventata anche un vero mercato globale, un mercato in cui i paesi con sistemi di ricerca ben finanziati e dinamici ci guadagnano. "Una generazione istruita e la ricerca sono davvero un affare senza confini", dice Rajika Bhandari, che studia la mobilità degli studenti internazionali presso l'Istituto per l'educazione internazionale di New York. "Gli accademici vanno dove c è finanziamento e dove ci sono strutture." Tuttavia, il quadro globale di queste migrazioni è ancora sfocato perchè non ci sono dei dati precisi, dato che ogni paese classifica gli scienziati in categorie di immigrazione diverse e talvolta non comparabili. /edrC/


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 7

AVVISO ALLA COMUNITÀ Il vaccino antinfluenzale

Ecco le prossime cliniche per le vaccinazioni contro l'influenza: Mercoledì 31 ottobre - 15:30-08:30 Alfred Taylor Recreation Centre 2300 Community Way, North Gower Sabato, 3 Novembre - 8:30-15:30 Canterbury School Canterbury 900 Avenue, Ottawa

VIA LIBERA DEL SENATO AL DECRETO PER LA TUTELA DELL'OLIO D'OLIVA

Giovedì, 1 novembre - 15:30-20:30 Confederation HS 1645 Woodroffe Avenue, Nepean Lunedì, November 5 - 15:30-20:30 Sacred Heart School Catholic High 5870 Abbott Street East, Stittsville

Martedì 6 novembre - 15:30-20:30 West Carleton Community Complex 5670 Carp Road, Kinburn Per ulteriori informazioni visitare il sito ottawa.ca / influenza, aggiornamenti quotidiani su Twitter (@ ottawahealth) e Facebook, o chiamare il 613-580-6744 (TTY :613-580-9656).

Snow GO: Programma Neve ❈ Prepararsi a spianare la strada per l' inverno ❈ Gli anziani e le persone con disabilità possono cominciare a registrarsi con la città di Ottawa per il programma di assistenza con la rimozione della neve. Il programma "Snow GO" aiuta gli anziani e le persone disabili a trovare ditte affidabili ​​per lo sgombero della neve dai passi carrabili e scale. I contratti sono responsabilità degli interessati. In alcuni casi ci si può avvalere del programma "Snow GO Assist Program" che prevede anche un aiuto finanziario del 50% fino ad un massimo di $250.

Per ulteriori informazioni sul servizio Snow GO e il corrispondente Snow GO Assist Program: visitare il sito www.ottawa.ca o chiamare 3-1-1 (TTY : 613-580-2401).

BUCO dell'OZONO: Buone Notizie! "Grazie a temperatura più calda"

Il buco dell'ozono sull'Antartide si è ridotto. Lo scorso 22 settembre è stata registrata infatti la seconda superficie meno estesa degli ultimi vent'anni, secondo i dati rilevati dai satelliti della Nasa e dell'Agenzia americana per l'atmosfera e gli oceani (Noaa). Secondo i ricercatori il motivo del cambiamento è nella temperatura più calda negli strati più bassi dell'atmosfera sul continente antartico.

ROMA - "Il via libera all’unanimità alla legge "salva olio" da parte del Senato è un passo avanti fondamentale nella battaglia a difesa del vero made in Italy dalle frodi e dagli inganni, che deve proseguire con la stessa decisione nel passaggio alla Camera che ci auguriamo avvenga al più presto". È quanto ha affermato il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, nell’esprimere un forte apprezzamento per il lavoro della Commissione agricoltura del Senato che ha approvato in sede deliberante il disegno di legge Mongiello-Scarpa che contiene norme determinanti per la difesa dell’olio di oliva italiano. Il disegno di legge "norme sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini" completa l’intervento già anticipato dal Parlamento con una norma precedente sul valore probatorio del panel test e sui limiti degli alchil esteri. La disciplina approvata la settimana scorsa, sottolinea la Coldiretti, risulta di fondamentale interesse in particolare per il contrasto a pubblicità ingannevoli e alla illiceità dei marchi introducendo, altresì, a favore del consumatore l’obbligo di inserire il termine minimo di conservazione, soprattutto prescrivendo le modalità di presentazione degli oli nei pubblici esercizi. Con le nuove norme sul contrasto delle frodi si stabiliscono pure le responsabilità delle persone giuridiche per i reati commessi in materia alimentare, introducendo nuovi istituti processuali investigativi e, soprattutto, sanzioni accessorie alla condanna con la pubblicazione della sentenza. L’obiettivo, conclude la Coldiretti, è difendere un patrimonio con oltre 250 milioni di piante sul territorio nazionale che garantiscono un impiego di manodopera per 50 milioni di giornate lavorative all’anno e un fatturato di 2 miliardi di euro. ❐

Cancro, scoperta molecola che obbliga le cellule dei tumori a 'suicidarsi'

Allora l'effetto serra non sta distruggendo tutto! Il buco dell'ozono sull'Antartide si è ridotto Roma - Nella lotta al cancro, la ricerca delle cura potrebbe aver segnato un passo e poco più di un mese fa è stata registrata la importante. I ricercatori dello statunitense Cold Spring Harbor Laboratory hanno scoperto seconda superficie meno estesa degli ultimi una molecola che “obbliga” le cellule tumorali a suicidarsi. Gli studiosi hanno esaminato vent'anni: i grafici elaborati da Nasa e Noaa diversi tipi di tumore al cervello. Come riporta il quotidiano spagnolo El Mundo, le cellule indicano che l'estensione massima registrata malate presentavano una mutazione di un gene denominato Pk-M il quale produce una nel corso del 2012 risale al 22 settembre proteina che stimola la crescita cellulare ad una velocità molto maggiore rispetto alle scorso, pari a 21,2 milioni di chilometri cellule sane.Perché un tumore proliferi e sopravviva ha dunque bisogno di una grande quadrati: l'equivalente dell'area che comprende quantità di questa proteina: i ricercatori sono riusciti a mettere a punto una molecola in Canada, Stati Uniti e Messico insieme. Da grado di inibirne l’azione, facendo in modo che le cellule tumorali si comportino come allora i valori sono tornati a scendere a picco. quelle sane e dunque subiscano l’apoptosi, o morte programmata. Secondo gli esperti, la spiegazione è nel recente aumento della temperatura degli strati più bassi aurino arry a g L i a re L L o dell'atmosfera sul continente bianco. Ad essere interessata • Affermato da questo riscaldamento è la musicista di tastiera stratosfera, la zona in cui le e fisarmonica molecole d'ozono si dissolvono a contattato con i raggi ultravioletti emanati dal Sole. Un procedimento che di fatto non • Oltre 35 anni di permette ai raggi pericolosi per l'uomo di arrivare sulla Terra, e neanche di aumentare esperienza la temperatura di questa parte di atmosfera che è normalmente più calda rispetto a quella sottostante, la cosidetta troposfera. "Il buco dell'ozono è causato principalmente • Vasto repertorio dal cloro prodotto dagli impianti industriali e i livelli di questa sostanza sono ancora • Musica rilevabili nella stratosfera antartica", osserva Paul Newman, del centro Goddard della contemporanea Nasa. "Quest'anno - aggiunge - le naturali fluttuazioni atmosferiche hanno portato a riscaldare la stratosfera e queste temperature più alte hanno portato a ridurre il buco e classica dell'ozono". Torna quindi a rafforzarsi lo scudo naturale perchè trattiene circa il 99% • Musica dal vivo della radiazione ultravioletta proveniente dal Sole, pericolosa per la salute. Il "buco dell'ozono" - che consiste nell'assottigliamento dello strato di ozono che si trova nella stratosfera e che filtra i raggi ultravioletti - è un fenomeno temporaneo che avviene in primavera sulle regioni polari.A partire dagli anni '80, però, accanto a questo fenomeno home 613-225-0767 cell 613-293-1577 naturale si è osservato che alcuni gas, come i clorofluorocarburi (Cfc) contribuiscono e-mail:laurinopag@yahoo.ca www.larrypagliarello.com alla riduzione dell'ozono. Da allora il fenomeno è tenuto sotto costante controllo. ❐

L

( L

) P

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 8

PER LE OCCASIONI SPECIALI ● BANCHETTI

● BUFFET ● COMPLEANNI ● ANNIVERSARI ● BATTESIMI ● ALTRE OCCASIONI Musica dal vivo con la Banda

“Nostalgia

Cantante Vince Vitello VENERDÌ E SABATO SALA DISPONIBILE PER QUALSIASI OCCASIONE DAL LUNEDÌ A DOMENICA 3430 Carling Ave Ottawa

Riservate adesso per le feste natalizie! Emcee / Maestro di cerimonia: Direttore della CHIN Radio Francesco Di Candia

Per Informazioni chiamate Lucia al: 613 596-1346 o e-mail a: lucia@villalucia.com

$29.95

TERREMOTI, COMMISSIONE GRANDI RISCHI: Condannati tecnici e scienziati

La comunità scientifica internazionale è insorta contro il verdetto del tribunale, ripetendo quel che ha sempre sostenuto: che i sismi non sono prevedibili e che i sismologhi non hanno la sfera di cristallo per prevenirli. Evidentemente i giudici ne sanno più di loro, perchè hanno condannato sette scienziati della commissione Grandi rischi a sei anni di reclusione per omicidio colposo e lesioni nel processo sul terremoto dell'Aquila. I membri della commissione Grandi Rischi (Enzo Boschi, Berardo De Bernardinis, Franco Barberi, Claudio Eva, Mauro Dolce, Giulio Selvaggi) in carica nel 2009, avevano rassicurato gli aquilani circa l’improbabilità di una forte scossa sismica che invece si verificò alle 3.32 del 6 aprile.

A scossa avvenuta i parenti delle vittime hanno denunciato scienziati e tecnici e ora nei loro confronti l’accusa è di omicidio colposo, disastro e lesioni gravi, per aver fornito rassicurazioni alla popolazione aquilana in una riunione avvenuta il 31 marzo, una settimana prima del terremoto. A livello internazionale l’Italia continua ad essere considerato un Paese tendente all'assurdo, accusato di essere tornato ai tempi di Galileo a causa di questa sentenza. Gli scienziati del servizio sismico di Berna hanno dichiarato: "Siamo sorpresi. In una situazione simile non ci saremmo comportati diversamente dai colleghi italiani." Anche dal Giappone parlano di sentenza shock e dagli USA sostengono che l’Italia è un Paese che “non cambierà mai”, su Le Monde è stata dedicata anche una vignetta a questo triste evento in cui si vede uno scienziato che dice “Avrei dovuto prevedere il terremoto” e la Madonnina di Lourdes accanto a lui dice “Avrei dovuto prevedere l’inondazione“. Gli americani della Union of Concerned Scientists hanno dichiarato: "Immaginate se il governo accusasse di reati criminali il meteorologo che non è stato in grado di prevenire un tornado. O un epidemiologo per non aver previsto gli effetti pericolosi di un virus. O un biologo perché non è stato in grado di prevedere l’attacco di un orso…"Stupore anche nelle principali testate, dal Wall Street Journal al New York Times passando per El Pais, che definisce gli esperti condannati come “Il capro espiatorio dei politici”. /edrC/

Trucco permanente: fuori moda No al trucco permanente, retaggio degli anni '80-'90, si' a mini lifting facciali-anti bocca stanca per ridare tono e vitalità ai volti. E' questa la nuova tendenza in voga, soprattutto tra le donne over 40, ''A distanza di venti anni - dice Ezio Maria Nicodemi, docente all'Università di Tor Vergata di Roma e dirigente chirurgo plastico all'Istituto dermopatico dell'Immacolata di Roma - il sopracciglio o il contorno labbra tatuato e' ormai sbiadito. Cosi' molte donne chiedono che venga ritoccato, ma nella maggior parte dei casi decidono per una rimozione totale del trucco permanente e con l'occasione si sottopongono ad altri piccoli interventi''. Le maggiori richieste sono per mini lifting facciale, lifting alle braccia, che spesso cedono dopo i 40 anni e la chirurgia plastica dell'occhio, per ringiovanire lo sguardo. ❐


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 9

Italia - Maltempo: da Ostia a

Nasce 'Super', il salone Venezia, mareggiate e allagamenti dei nuovi talenti della moda Il nubifragio ha provocato una vittima nel Lazio. Mentre il Veneto viene colpito da piogge e neve. A Milano dal 23 al 25 febbraio

Acqua alta in Laguna dove la marea, che non lascia tregua da sei giorni, ha toccato un metro e 38

Modelle nel backstage di una sfilata Milano - Nella "battaglia" dei calendari per le sfilate e le fiere di moda (con Londra che lancia le collezioni per uomo e si piazza un giorno prima di Pitti Uomo il 7 gennaio 2013 con tanto di sfilata di Tom Ford) ecco che arriva l'annuncio ufficiale sul nome del nuovo salone per gli accessori e l'abbigliamento donna a Milano, che dopo il recente accordo vede la collaborazione stretta e costruttiva tra Pitti Immagine e Fiera Milano. Il mistero è svelato: nasce 'Super', il nuovo progetto dedicato agli accessori e al prêt-à-porter donna tra aziende di fama e brand emergenti, giovani talenti italiani e stranieri, eventi di ricerca e installazioni. "Super sarà un evento commerciale e un fatto di comunicazione - spiegano Enrico Pezzali e Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Fiera Milano il primo e di Pitti Immagine il secondo un progetto italiano e globale pensato per una Milano che vuole tornare ad essere aperta, brillante, indispensabile nel calendario delle presentazioni internazionali di moda". I due organizzatori sottolineano l'appoggio ricevuto dal Comune di Milano attraverso l'assessore alla cultura e alla moda Stefano Boeri. Le date: dal 23 al 25 febbraio 2013, in collaborazione con Citylife, nello spazio recuperato dello storico Padiglione 3 della vecchia Fiera su Piazza VI Febbraio. Vicino a via Gattamelata dove negli stessi giorni si terranno gli eventi e le presentazioni di Mipap (Milano Pret-à-Porter) organizzate sempre da Fiera Milano mentre Pitti Immagine concentra su 'Super' l'energia creativa dei tre saloni che ha organizzato negli ultimi anni in via Tortona sotto le insegne di Touch!-Cloudnine-NeoZone. Fondamentale sarà anche il contributo di Fondazione Pitti Discovery che organizzerà gli eventi culturali sulla contemporaneità. ❐

Nella penisola ore di ansia e preoccupazione la settimana scorsa con l'arrivo della preannunciata tempesta di Halloween che era prevista colpire in particolare otto regioni: Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Veneto, Friuli e Puglia. E in effetti il maltempo sta colpendo da giorni tutta l'Italia. La perturbazione, che era già stata annunciata il mese scorso, ha fatto capolino sulla penisola a cominciare dalle regioni del Nord, con temperature in picchiata e l’arrivo dei primi fiocchi. Piogge forti anche sulla capitale alternate a brevi schiarite e con allagamenti a Fiumicino, che è stata particolarmente colpita dalle precipitazioni e dove si sono dovuti mettere al lavoro anche i sommozzatori in zone completamente sommerse per l'innalzamento del livello del mare. A esaltare il maltempo sono stati venti

di scirocco, che sui mari hanno raggiunto anche i 90/100 km/h spingendo enormi quantità di umidità. La Protezione civile ha decretato l'allerta per frane in Liguria. Il Lazio ha dovuto fare i conti con i tanti allagamenti, che hanno Segue a pag 15 - MALTEMPO

Mareggiata a Ostia

L'allagamento di Sestri Levante

Venezia sott'acqua


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 10

Jason Kenney annuncia un nuovo piano per immigrazione al Canada

Il ministro Kenney con nuovi cittadini canadesi Ottawa - "Il Canada manterrà livelli record dell'immigrazione per appoggiare la crescita economica del paese nel 2013", ha detto il ministro della cittadinanza, dell'Immigrazione e multiculturalismo, Jason Kenney. "Il nostro governo ha come maggiore priorità lo sviluppo economico e crescita dei lavori", ha continuato, " I nuovi arrivati portano le loro competenze e talenti che contribuiscono alla Nostra economia e rinnovano la nostra classe lavorativa cosicchè possiamo rimanere competitivi nel mondo". Secondo le statistiche del Citizenship and Immigration Canada (CIC), si propone ammettere nel Canada dai 240000 a 265000 nuovi residenti permanenti nel 2013, per il settimo anno consecutivo, una cifra che rappresenta il

più lungo periodo di continua immigrazione nella storia canadese. Questi numeri rappresentano un taglio al programma "Skilled Worker Program e un aumento del numero permesso sotto il Canadian Experience Class (CEC), che fu creato nel 2008. Il Piano facilita la transizione da residente temporaneo a residente permanente per coloro che hanno esperienza di competenze di alta qualità incluso studenti interna-zionali e lavoratori esteri temporanei. Ammissioni al programma CEC sono aumentati da circa 2500 persone nel 2009 a più di 6000 nel 2011, e un numero ancora più elevato per quest'anno. Nel 2013 CIC propone di accettare un numero record, fino a 10000 residenti permanenti in questo programma popolare. "L'immigrazione

ha un ruolo vitale nella prosperità a lungo termine del nostro paese" ha detto il ministro Kenney. Il nostro piano per l'immigrazione per il 2013 è basato sul successo economico e ci porterà talenti da tute le parti del mondo che già hanno dimostrato un record di successo nel Canada". Ogni Anno CIC si consulta con le province e territori e altri interessati attraverso tutto il Canada per sviluppare un programma di immigrazione bilanciato. Anche il pubblico è invitato a partecipare attaverso consulte online su livelli di immigrazioni. Quest'anno per la prima volta il governo si è consultato anche con gruppi aborigini. Altri annunci dal ministro in riguardo all'immigrazione saranno fatti fra giorni. Intanto da giovedì scorso sono cambiate le regole per otenere la cittadinanza canadese - d'ora in poi il richiedente dell'ammissione alla cittadinanza deve con documenti dimostrare di essere competente in una delle due lingue ufficiali del Canada, inglese o francese prima che possa essere ammessa la sua domanda per quelli che hanno da 18 a 55 anni. /ps/

ALLARME PER LA STAMPA ITALIANA

Tagli ai fondi all'editoria: sull'orlo del fallimento 90 giornali, 4 mila posti "A morire nei diritti della legge noi per il recupero e il riavvio di testate non ci stiamo". A lanciare l'allarme è già in crisi e in uscita dalle edicole”. Franco Siddi, segretario generale della Ad ogni modo “La buona notizia Federazione Nazionale della Stampa. aggiunge Mario Salani presidente "Siamo a fine anno - spiega Siddi - di Mediacoop - è che ‘nella legge di e non solo i finanziamenti pubblici stabilità è previsto il finanziamento all'editoria sono scesi dai 114 milioni all'editoria nel 2015.’ Ma non ha senso di euro del 2011 ai 60-70 del 2012. Ma votare una delega se poi i soggetti non si riesce neanche a capire con per cui si vota nel frattempo saranno esattezza quale sarà l'ammontare. scomparsi”. Diverso è il punto di vista Le imprese che stanno continuando di Beppe Grillo, il comico genovese a lavorare stringendo i denti rischiano ispiratore del Movimento5Stelle, che di arrivare a fine anno e scoprire che ha brindato alla prospettiva che una i fondi non saranno erogati. In quel settantina [o più] di giornali possano caso l'unica strada sarà la chiusura". chiudere per il taglio di fondi, e ha A metà novembre potrebbe essere detto: “... finalmente una buona convocata un'assemblea pubblica notizia ... Finora [i giornali ndr] sono dove presenzieranno i rappresentati stati finanziati dalle nostre tasse di settore, Fnsi e Mediacoop per raccontarci le loro balle virtuali che hanno inviato una lettera al ... Hip, hip, hurrà! Bye, bye giornali, presidente del Consiglio Mario Monti è stato bello, anche grazie a voi, sull'importanza di incrementare “di arrivare sessantunesimi al mondo per almeno altri 70 milioni la dotazione la libertà di informazione”. Qualsiasi del Fondo Editoria per i contributi alle sia la posizione personale sulla cooperative di giornalisti, alle testate qualità della stampa italiana, la realtà di idee, non profit e di partito o si andrà è comunque che quei finanziamenti incontro al default di questa parte permettono l'esistenza di giornali dell'informazione, con una perdita italiani comunitari all'estero, come di 4 mila posti di lavoro”, più tutto il nostro
 e le decisioni che stanno l'indotto e gli introiti dell'Iva. “Senza prendendo in Italia ci riguardano queste risorse - si legge nella lettera più da vicino di quel che crediamo... - non sarà possibile dare operatività quindi, teniamo orecchie e occhi ben anche allo stesso Decreto Peluffo aperti! /CN/

Tradizionale e bella la festa di Halloween del Centro Italiano

Due partecipanti alla festa: Joe Cama e Mario Lavecchia Il 27 ottobre 2012 il Centro comitato, ha avuto un grande Italiano di Ottawa ha organizzato successo. Quest’anno erano una serata per festeggiare la presenti oltre 160 persone festa della Halloween, una presso il sottosuolo della festa amatissima dai bambini, Chiesa di Sant’Antonio. A che adorano vestirsi in costume preparare e a servire una cena per celebrare l’annuale all’italiana è stato il cuoco Mario ricorrenza del 31 ottobre. Per Minichilli insieme al gruppo dei il Centro Italiano sono stati i volontariati e del comitato del grandi a vestirsi per l’occasione Centro Italiano. Non è mancata con costumi divertenti e la bella musica che ha invitato idee originali, simpatiche e tutti al ballo. Per i premi si scherzose. È un’occasione sono presentati 20 concorrenti annuale quando gli amici si in maschera, e tre sono stati incontrano per divertirsi e premiati. La prima maschera passare una serata insieme. premiata è stato Mario Minichilli; La festa, organizzata con tanto seconda, Lina Cerquozzi e impegno ed entusiasmo della terzo, Mario La Vecchia. Auguri simpatica presidente Clara ai premiati! Arrivederci al Paradiso insieme a tutto il prossimo anno. amm

I NOSTRI LETTORI

I coniugi Grace e Tony Mariani del MarGard Builders, Presidenti della serata raccolta – fondi “Make a Wish”, si prendono una sosta e leggono L’Ora di Ottawa. Ancora una volta la serata è riuscita un grande successo


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 11 RISPOSTE AL CRUCIVERBA QUI SOTTO

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ❈ PER RIDERE ❈ ☼ Il maestro è arrabbiato con gli alunni e dice: "Chi è stupido si alzi in piedi!" ... Dopo un po' Pierino ☼ si alza e il maestro dice: "Perché ti sei alzato?" E Pierino: "Perché mi dispiaceva vederla lì in piedi da solo!" La prof: "Dimmi tutto quello che sai su "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" Studente: "Le ultime lettere erano T, I, S". Il cervello è un organo straordinario: lavora per 24 ore al giorno, 365 giorni l'anno, dalla nascita fino al giorno in cui ti innamori. Mia moglie per l'anniversario di nozze mi ha detto di scegliere il regalo da farle tra una collana di diamanti e una Mercedes. Ho scelto la collana, perché di Mercedes false non se ne trovano in giro. Visto il successo dei baci Perugina, stiamo per lanciare sul mercato i baci Giuseppina, dedicati alle coppie consolidate: dentro ci saranno bigliettini con frasi come "Cambiati il pigiama", "Smetti di russare", "Porta giù la spazzatura". Due sposini sono in viaggio di nozze. Lei è un po' imbarazzata di far sapere ai responsabili dell'hotel che sono appena sposati. Allora chiede al marito: "Come possiamo fare per fingere di essere coniugati da tempo?" E lui: "Semplice, porta tu le valigie!" Io e mia moglie ci teniamo sempre per mano. Se

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

PSYCHIC DIANA’S

Chiaroveggente, Spiritualista, Cartomanzia, Tarocchi e lettura palmo. Signora DIANA, specializzata in guarigioni con preghiera, oli e erbe naturali. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL:

NEW LOCATION AT 4834 BANK STREET (SOUTH OF FINDLAY CREEK) GLOUCESTER

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

613 822-7222 OR 613 235-9697

la lascio andare comincia a spendere. Il medico: "Signora, vostro marito ha bisogno di riposo. Vi ho fatto la ricetta di un tranquillante. Ne dovete prendere quattro compresse al giorno!" Il segreto del nostro matrimonio? Dormiamo in letti separati. Il mio è in Lombardia e il suo in Liguria.

Una signora molto ricca entra in un negozio di antiquariato cercando un regalo di Natale per suo marito. Si guarda intorno e poi dice: "Sì, questa poltrona LUIGI XIV è il regalo che cercavo, però mio marito ultimamente è ingrassato molto, non avete in negozio eventualmente una poltrona LUIGI XV, LUIGI XVI o LUIGI XVII?"

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

Io e mia moglie non siamo una coppia in crisi, ma DIVERSAMENTE IN ARMONIA.

CRUCIVERBA

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Coraggiosi, dinamici, con i riflessi pronti, darete del filo da torcere a chi cercherà di contrastarvi in campo professionale. Non dimenticate, però, di gratificare come merita chi vi sta accanto e vi dà una mano, tifando per voi. Attenzione alle simpatie che potrebbero nascere sul lavoro: appannerebbero la vostra immagine e, forse, il gioco non vale la candela. Sul lavoro, prima di fare rivendicazioni e contestare l’operato di colleghi o superiori aspettate almeno fino alla prossima settimana e, nel frattempo, riflettete bene, per non compromettere la vostra posizione. Nonostante il vostro bisogno di sicurezza, in amore vi concederete il lusso di rischiare e stravincerete su tutta la linea. Non prendete decisioni importanti, che riguardano il lavoro, dettate solo dall’impulsività e dalla voglia di dimostrare la vostra capacità di correre dei rischi. Sareste solo voi a rimetterci. Il vostro bisogno di novità e di trasgressione potrà essere soddisfatto da una nuova conoscenza molto intrigante. Una proposta di lavoro insolita potrà mettervi in crisi. Ma sarebbe un grande errore rinunciare a un cambiamento solo perché non avete abbastanza fiducia in voi stessi e nelle vostre capacità. Pensateci. Nella vita di coppia non siate timidi, dovreste sforzarvi di dar voce ai vostri sentimenti, alle vostre sensazioni e, perché no?, ai vostri desideri. Tenderete ad agire senza aver prima ben riflettuto e, questo, potrebbe ritorcersi contro di voi. Sul lavoro, soprattutto, dove qualcuno non aspetta altro che cogliervi in castagna. Uomo (o donna) avvisato... Le storie d’amore iniziate nella scorsa estate hanno buone possibilità di diventare importanti. Vi farete valere sul lavoro grazie alla vostra serietà e precisione. Non solo, ma anche la vostra timidezza sarà apprezzata da un superiore che sa valutare le persone non superficialmente. Bella armonia in amore, forse perché saprete dimostrare al partner che siete affidabili e capaci di affrontare anche qualche sacrificio per il bene della coppia. Avrete la possibilità di migliorare la vostra situazione economica con un buon investimento, non necessariamente di denaro, grazie ai consigli di una persona bene informata di cui potete fidarvi: l’importante è che non prendiate dei rischi inutili. Se siete single, potrete dare inizio a una nuova storia che, tuttavia, almeno agli inizi sarà meglio tenere segreta. Se non siete particolarmente soddisfatti della vostra situazione economica, ecco il momento giusto per far girare il vostro curriculum, prendere contatti, rinnovare la vostra immagine: qualcosa di buono accadrà. In amore non rischiate il certo per l’incerto, potreste ritrovarvi con un pugno di mosche. Come si dice “a buon intenditor... poche parole." Muovetevi con prudenza nell’ambiente di lavoro, non siate spontanei ed estroversi com’è nella vostra natura, perché è probabile che un collega, pur mostrandovisi amico, agisca alle vostre spalle remandovi contro. La vita sentimentale potrebbe rivelarsi avventurosa e arroventata... proprio come piace a voi. In campo professionale vi si apriranno parecchie porte, qualcuna, però, per dirla tutta, potrebbe rivelarsi uno specchietto per le allodole. Ma voi, razionali e lucidi come siete, varcherete certo quella giusta. Nella vita di coppia, se non tutto va come vorreste, invece di prendervela con il partner, cominciate voi a dare l’impronta che desiderate al rapporto. Sul lavoro, se sutto non va secondo i vostri desideri, cercate di fare buon viso a cattivo gioco e di temporeggiare: assumento atteggiamenti intransigenti, potreste alienarvi importanti rapporti di lavoro. La vita di coppia andrà alla grande, soprattutto grazie alla vostra carica erotica e alla vostra fantasia. Avrete la possibilità di realizzare più di un sogno nel cassetto, grazie alla creatività, alla capacità di guardare alle cose in grande e a un’insolita, per voi, capacità organizzativa. In amore la situazione sarà nelle vostre mani: potrete dare una svolta al rapporto o troncarlo, la scelta sarà solo vostra.


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 12

Estate 2012, mantenere l’abbronzatura

Le vacanze sono finite ormai davvero quasi per tutti e le luci al neon degli uffici stanno sbiadendo la nostra abbronzatura. Niente di meglio per la nostra pelle le coccole che ci siamo concessi durante il periodo estivo: bagni di sole, creme idratanti, nuotate e passeggiate all’aria aperta. Per fare in modo che il colore ambrato se ne vada in un batti baleno e lasci il sopravvento a pallore e occhiaia ecco che parola chiave della nostra routine deve essere: idratazione. Ecco alcuni dei prodotti migliori per mantenere la pelle fresca e riposata. Una emulsione ricca di estratto di fiori di ciliegio giapponese, omega 3 e 6 e una miscela lipidica che la rendono allo stesso tempo idratante, nutriente e anti-età. Si assorbe velocemente rendendo la pelle liscia e setosa e la lascia delicatamente profumata a lungo. Un balsamo compatto per il corpo. Delle formulazioni che non prevedono la presenza di alcun tipo di eccipiente, il prodotto contendendo esclusivamente principi attivi è in grado di produrre reali benefici per la pelle contrastando in maniera efficace secchezza, perdita di tono, minore elasticità e i segni del tempo. Un prodotto di Lancôme, idratante, emolliente e levigante tre azioni per tre rose: Centifolia, Gallica e Canina. Questo latte corpo dona alla pelle una piacevole sensazione di freschezza e benessere. Dopo poche applicazioni l’epidermide appare più liscia, morbida e uniforme, come una rosa. Un olio ideale per dare tonicità ed elasticità alla pelle, eliminare i liquidi in eccesso. Attenzione però, la tecnica migliore per fissare il colore e soprattutto mantenere intatto il sorriso che avevamo in vacanza è fare gite en plein air nel weekend. Mare, montagna o campagna che sia il tempo è ancora clemente, approfittiamone. /edrP/

1° anniversario in memoria di

Salvatore Giovanni Testa 24 giugno 1921 11 novembre 2011

È passato un anno da quando il Signore ti ha chiamato a Sè, ma il tuo ricordo resta per sempre nella nostra memoria e nelle nostre preghiere. Amatissimo marito di Maria, adorato padre di Carmelo e Angelina (Gianni). Adorato dalle nipoti Amanda, Michelle e le loro famiglie. Lo ricordano con molto affetto amici e parenti. Una Santa Messa in sua memoria su richiesta della moglie sarà celebrata lunedì 12 novembre 2012 alle ore 8:00 p.m. presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. La tua perdita ha infranto i nostri cuori, ma tu non sei andato solo. Una parte di noi è venuta con te, il giorno in cui Dio ti ha chiamato a casa.

AFORISMI

Non prendertela se ti considerano mezzo scemo. Si vede che ti conoscono solo a metà. Nulla è impossibile per colui che non deve farlo. L’età non conta, a meno che tu non

1° mese in memoria di

Di Penta Mario 8 luglio 1934 13 ottobre 2012

Circondato dai suoi cari, si è spento serenamente Mario Di Penta. Carissimo marito di Adriana, amatissimo padre di Dante (Kimberley) e Ugo (Heather). Adorato nonno di Alessandro, Sara, Matteo, Jenna, Jake e Sara. Caro fratello di Dino (Sarina) e Lina (fu Valdo) Pavone. Cognato di Domenico (Anna) Petrocco, Maria (fu Pasquale) Salute, Francesco (Fernanda) Petrocco e Carmelina (Paolo) Battaglini. Amato zio di molti nipoti e amici sia in Italia sia in Canada. Una Santa Messa su richiesta della moglie e figli sarà celebrata martedì 13 novembre 2012 alle ore 7:30 p.m. presso la chiesa Madonna della Risurrezione, 1621 Fisher Avenue. La famiglia Di Penta ringrazia anticipatamente tutti coloro che hanno partecipato al funerale e tutti quelli che parteciperanno alla Santa Messa. Non siete tristi per me ricordatemi con un sorriso. Sarò sempre con voi, ieri, oggi, domani, sempre nel vostro cuore. sia un vino. Prima di offendere qualcuno, conta fino a dieci. Ti verranno in mente

Messe per i defunti: 4 novembre alle 2:00 P.M. celebata dal Parroco della Madonna della Risurrezione 11 novembre alle 2:30 celebrata dal Parroco della Chiesa di Sant'Antonio da Padova

TEL: 613 236-2304 ● Messa al Cimitero di Capital Memorial Gardens , Domenica 11 Novembre ore 2:30 p.m. Messa al Cimitero Pinecrest, Domenica 18 Novembre ore 2:30 p.m. ● Sabato 8 Dicembre alle 7:00 p.m. si terrà in Chiesa un Concerto Natalizio; i biglietti (5.00 l’uno) sono in vendita presso l’ufficio parrocchiale. Dopo il concerto, un rinfresco sarà offerto a tutti i partecipanti. ● Se desiderate che i vostri bambini facciano parte del Presepio Vivente per questo Natale, per favore contattate quanto prima la Signora Maria Ziccardi al 613 889 5291. Grazie. ● Domenica 9 Dicembre, la Messa delle ore 10:00 sarà una Messa speciale in quanto rappresenterà l’apertura della celebrazione del Centenario della Chiesa di Sant’Antonio. La Santa Messa sarà celebrata pertanto dall’Arcivescovo di Ottawa, Sua Eccellenza Terrence Prendergast. Tutti i parrocchiani sono sentitamente invitati a partecipare questo importante evento religioso. ● L’Annuale Cena di Famiglia/ Raccolta Fondi, quest’anno si terrà Sabato 2 febbraio 2013 a partire dalle ore 5:00 p.m. presso St. Anthony’s Soccer Club. I biglietti ($65.00 l’uno) che saranno presto in vendita presso l’ufficio parrocchiale, dovranno essere venduti entro e non oltre il 31 Dicembre. ● La Corale è sempre alla ricerca di persone con la passione per il canto e per la musica. Se interessati, per favore contattate l’ufficio parrocchiale. ● Chiunque desideri far benedire la propria casa può mettersi in contatto con l’ufficio parrocchiale. Grazie... molti più insulti. L’esperienza è l’abilità di riconoscere un errore quando lo si ripete. Chi è bello dentro non dovrebbe mai azzardarsi a uscire fuori. Non è bello avere dei tirchi in famiglia, però come antenati sono ottimi. Quando si è fatto e detto tutto, la monotonia può essere dopotutto la migliore condizione per creare. Margareth Sackville La terra è immortale, per questo in lei si trova il mistero della creazione. Anwar al Sadat Certe madri hanno bisogno di figli infelici, altrimenti la loro bontà di madri non può manifestarsi. Friedrich Nietzsche È prerogativa della grandezza recare grande felicità con piccoli doni. Friedrich Nietzsche Il più solido piacere di questa vita, è il piacere vano delle illusioni. Giacomo Leopardi L'uomo sereno procura serenità a sé e agli altri. Epicuro


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 13

La Cappella Sistina compie 500 anni La volta fu svelata da Giulio II della Rovere il 31 ottobre 1512

La cappella Sistina La Cappella Sistina, fiore all’occhiello dei Musei Vaticani di Roma, ha festeggiato 500 anni 4 giorni fa. Gli affreschi della volta, come le immagini di un libro, servono a rendere più comprensibili le verità espresse nelle Sacre Scritture. La Cappella Sistina prende il nome da Papa Sisto IV della Rovere che fece ristrutturare l’antica Cappella Magna tra il 1477 e il 1480. La decorazione quattrocentesca delle pareti comprende: i finti tendaggi, le Storie di Mosè e di Cristo, e i ritratti dei Pontefici. Essa fu eseguita da un’équipe di pittori costituita inizialmente da Pietro Perugino, Sandro

Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Cosimo Rosselli, coadiuvati dalle rispettive botteghe e da alcuni più stretti collaboratori. Giulio II della Rovere (pontefice dal 1503 al 1513), nipote di Sisto IV, decise di modificarne in parte la decorazione, affidando nel 1508 l’incarico a Michelangelo Buonarroti, il quale dipinse la volta e, sulla parte alta delle pareti, le lunette. Nell’ottobre 1512 il lavoro era compiuto e il giorno di Ognissanti Giulio II inaugurò la Sistina con una messa solenne. Nei nove riquadri centrali sono raffigurate le Storie della Genesi, dalla Creazione di Adamo alla Caduta dell’uomo, al Diluvio e al successivo rinascere dell’umanità con la famiglia di Noè.Sky ha colto la palla al balzo e per inaugurare l’1 novembre il primo canale tv interamente dedicato al mondo dell’arte (Sky Arte Hd) sceglie come artista di lancio Michelangelo, raccontato in una docufiction con la voce di Giancarlo Giannini. E chissà che per la notte di Halloween qualche spirito non abbia fatto visita alla secolare volta. ❐

NEW MAUSOLEUM NAMED

MAUSOLEUM OF PEACE AND TRANQUILLITY Our Grand Hallways and Entrance with in-Floor Heating and 24 hrs access Is ready

IL NUOVO MAUSOLEO SI CHIAMA

IL MAUSOLEO DI PACE E TRANQUILLITÀ

Le nostre Grande Entrate con pavimento riscaldato e accessibile per 24 ore al giorno, è pronto

For information/per informazioni call/contattate Franco Minoli #613 302-2044 or #613 829-3600 ext.#238

La Messa per il nuovo mausoleo sarà celebrata: il 18 novembre 2012 ORE 2:30 P.M.

Il più famoso affresco nella volta Della Cappella Sistina, opera di Buonarroti

UN CATTOLICO NON VIVE LA SUA FEDE DA SOLO

BENEDETTO XVI NELL’UDIENZA GENERALE ROMA - La fede ha un Battesimo, al momento delle di Dio Padre". "È come una carattere solo personale, promesse, il celebrante chiede rinascita – ha spiegato il Papa individuale? Interessa solo la di manifestare la fede cattolica – in cui mi scopro unito non mia persona? Vivo la mia fede e formula tre domande: Credete solo a Gesù, ma anche a tutti da solo?". Queste le domande in Dio Padre onnipotente? quelli che hanno camminato che Benedetto XVI ha rivolto Credete in Gesù Cristo suo e camminano sulla stessa ai fedeli per introdurre la unico Figlio? Credete nello via; e questa nuova nascita, sua meditazione in udienza Spirito Santo? Anticamente che inizia con il Battesimo, generale. Dopo aver riflettuto queste domande erano rivolte continua per tutto il percorso sulla fede come dono di Dio, personalmente a colui che dell’esistenza. Non posso il Santo padre ha proseguito doveva ricevere il Battesimo, costruire la mia fede personale oggi il suo ciclo di catechesi prima che si immergesse per in un dialogo privato con dedicato all’Anno della Fede, tre volte nell’acqua. E anche Gesù, perché la fede mi viene proprio approfondendo la oggi la risposta è al singolare: donata da Dio attraverso una dimensione di questa. "Certo, "Credo". Ma questo mio comunità credente che è la - ha riconosciuto – l’atto di credere non è il risultato di Chiesa e mi inserisce così fede è un atto eminentemente una mia riflessione solitaria, nella moltitudine dei credenti personale, che avviene non è il prodotto di un mio in una comunione che non è nell’intimo più profondo e che pensiero, ma è frutto di una solo sociologica, ma radicata segna un cambiamento di relazione, di un dialogo, in cui nell’eterno amore di Dio, che direzione, una conversione c’è un ascoltare, un ricevere e in Se stesso è comunione del personale: è la mia esistenza un rispondere; è il comunicare Padre, del Figlio e dello Spirito che riceve una svolta, un con Gesù che mi fa uscire Santo, è Amore trinitario. orientamento nuovo". Ma, ha dal mio "io" racchiuso in me La nostra fede è veramente sottolineato, "nella Liturgia del stesso per aprirmi all’amore personale, solo se è anche

comunitaria: può essere la mia fede, solo se vive e si muove nel «noi» della Chiesa, solo se è la nostra fede, la comune fede dell’unica Chiesa". "Alla domenica, nella Santa Messa, - ha annotato Papa Benedetto – recitando il "Credo", noi ci esprimiamo in prima persona, ma confessiamo comunitariamente l’unica fede della Chiesa. Quel "credo" pronunciato singolarmente si unisce a quello di un immenso coro nel tempo e nello spazio, in cui ciascuno contribuisce, per così dire, ad una concorde polifonia nella fede". Con la Pentecoste "inizia il cammino della Chiesa, comunità che porta questo annuncio nel tempo e nello spazio, comunità che è il Popolo di Dio fondato sulla nuova alleanza grazie al sangue di Cristo e i cui membri non appartengono ad un particolare gruppo sociale o etnico, ma sono uomini e donne provenienti da ogni nazione e cultura. È un popolo "cattolico", che parla lingue nuove, universalmente aperto ad accogliere tutti, oltre ogni confine, abbattendo tutte le barriere". Fin dagli inizi, ha aggiunto Benedetto XVI, "la Chiesa è il luogo della fede, il luogo della trasmissione della fede, il luogo in cui, per il Battesimo, si è immersi nel Mistero Pasquale della Morte

e Risurrezione di Cristo, che ci libera dalla prigionia del peccato, ci dona la libertà di figli e ci introduce nella comunione col Dio Trinitario. Al tempo stesso, siamo immersi nella comunione con gli altri fratelli e sorelle di fede, con l’intero Corpo di Cristo, tirati fuori dal nostro isolamento". "È nella comunità ecclesiale che la fede personale cresce e matura", ha sottolineato Benedetto XVI. "È interessante osservare come nel Nuovo Testamento la parola "santi" designa i cristiani nel loro insieme, e certamente non tutti avevano le qualità per essere dichiarati santi dalla Chiesa. Che cosa si voleva indicare, allora, con questo termine? Il fatto che coloro che avevano e vivevano la fede in Cristo risorto erano chiamati a diventare un punto di riferimento per tutti gli altri, mettendoli così in contatto con la Persona e con il Messaggio di Gesù, che rivela il volto del Dio vivente. E questo vale anche per noi: un cristiano che si lascia guidare e plasmare man mano dalla fede della Chiesa, nonostante le sue debolezze, i suoi limiti e le sue difficoltà, diventa come una finestra aperta alla luce del Dio vivente, che riceve questa luce e la trasmette al mondo". ❐


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 14

SPORT SERIE A CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA FORMULA 1 CLASSIFICA SQUADRE

PUNTI GIOCATE VINTE

SUBITI SQUADRE PUNTI 22 5 Sassuolo P 31 19 9 Verona P 25 23 15 6 Livorno QP 16 11 Juve Stabia QP 18 18 11 7 Padova QP 14 14 Cittadella QP 17 16 22 19 Ternana 16 10 13 Varese Ascoli 15 13 15 Brescia 15 8 12 Modena 15 11 16 Spezia 15 12 12 Bari 12 9 16 Cesena 12 12 14 Empoli 12 11 9 Vicenza 12 11 10 13 Crotone 8 13 Pro Vercelli PO 11 6 17 Novara PO 10 9 11 16 Reggina R 11 14 V. Lanciano R 9

PAREG PERSE FATTI

Juventus * 28 10 9 Inter * 24 10 8 Napoli QP 22 10 7 Lazio E 19 10 6 Fiorentina E 15 9 4 Parma 15 10 4 AS Roma 14 10 4 Cagliari 14 10 4 Udinese 13 10 3 Atalanta 12 10 4 Catania 12 10 3 AC Milan 11 10 3 Chievo 10 10 3 Sampdoria 10 10 3 Torino 10 10 2 Genoa 9 9 2 Palermo 8 10 1 Pescara R 8 10 2 Bologna R 7 10 2 Siena R 3 10 2 * qualificate Champions League QP qualificate preliminari Champion League E qualificate Europa League R retrocesse in serie B

1 0 1 1 3 3 2 2 4 2 3 2 1 2 5 3 5 2 1 3

0 2 2 3 2 3 4 4 3 4 4 5 6 5 3 4 4 6 7 5

Grosseto R 3 P promosse QP qualificate playoff PO play out

GIOC

VINTE

12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12

10 7 7 5 5 5 4 4 5 3 4 4 5 3 3 2 3 3 3 3 1 1

PAREG PERSE G FATTI

1 4 2 3 5 2 4 5 1 6 5 3 4 3 4 6 4 2 5 3 6 6

1 1 3 4 2 5 4 3 6 3 3 5 3 6 5 4 5 7 4 6 5 5

22 22 22 18 16 16 11 14 15 15 17 13 17 9 18 12 11 12 17 11 8 12

SUBITI

4 10 19 16 11 16 11 18 16 15 12 14 13 19 24 14 13 19 16 15 16 17

Pos Autista 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Team

Punti

Sebastian Vettel Red Bull- Renault Fernando Alonso Ferrari Kimi Räikkönen Lotus-Renault Mark Webber Red Bull -Renault Lewis Hamilton McLaren-Mercedes Jenson Button McLaren-Mercedes Nico Rosberg Mercedes Romain Grosjean Lotus-Renault Felipe Massa Ferrari Sergio Perez Sauber-Ferrari Kamui Kobayashi Sauber- Ferrari Nico Hulkenberg India-Mercedes Paul di Resta India-Mercedes Michael Schmacher Mercedes Pastor Maldonado Williams-Renault Bruno Senna Williams-Renault Jean-Eric Vergne STR-Ferrari Daniel Ricciardo STR-Ferrari

240 227 173 167 165 141 93 90 89 66 50 49 44 43 33 26 12 9

Monica Cruz super sexy per un marchio di lingerie

L'attrice e ballerina spagnola posa per una nota marca di intimo

R retrocesse

Raiola: "Fifa e Uefa Vettel è un fenomeno ma Alonso non gli è come la mafia" da meno

Il procuratore dei calciatori Mino Raiola MIlano - Sono parole di fuoco quelle che arrivano dalla Svezia per bocca di Mino Raiola, il super agente di giocatori del calibro di Ibrahimovic e Balotelli. Raiola, in un’intervista rilasciata al quotidiando locale Sport-Expressen ha così definito le più grandi organizzazioni mondiali del calcio: "La Fifa e la Uefa sono due organizzazioni tutt’altro che trasparenti e che per certi versi potrebbero essere paragonate a organizzazione mafiose. Il Pallone d’Oro sarebbe importante solo se lo vincesse Ibrahimovic, è un premio politico e corrotto”. Raiola prende poi di mira chi sta a capo del calcio mondiale ed europeo: “Blatter è un dittatore demente. Platini? Il fair-play finanziario dimostra che è un incompetente - attacca -. Per Uefa e Fifa gli sceicchi del Qatar non possono sponsorizzare il Psg e allora come la mettiamo con gli sponsor della Champions? Critica il Psg e gli ingaggi ma sono soldi che poi finiscono alla Uefa. Fossi io il presidente della Uefa pubblicherei il bilancio per mostrare dove vanno a finire i soldi - conclude Raiola - e tutte le decisioni andrebbero prese a maggioranza ma non c’è nulla di tutto questo”.❐

Nessun dubbio sull’enorme talento di Seb Vettel: a dispetto della ancora giovanissima età, ha accumulato numeri da venerando fuoriclasse. Ma non è che Fernando Alonso sia da meno: in India, lo spagnolo Vettel vince il Gp d'India ha dato un senso alle residue speranze dei ferraristi, trasformando una domenica difficile in un verdetto accettabile. Beninteso, la dinamica del campionato non tollera smentite. Da quattro gare in qua, la Red Bull ha recuperato un ritmo stellare. Vettel può permettersi di fare quello che vuole: domina nelle prove, conquista la pole, si installa al comando dopo una curva e può telefonare alla mamma di buttare la pasta. Vince, cioè, con la disinvoltura propria degli assi del volante. Io ho visto all’opera Ayrton Senna e Michael Schumacher, negli anni d’oro. Ebbene, siamo lì. Eppure, Alonso non è inferiore. Sul circuito dedicato a Budda, il prode Fernando si è ribellato al ruolo della vittima designata. Da toro si è trasformato in matador (quasi). Ha limitato i danni. Ha tenuto la partita aperta. Tredici punti da rimontare, con tre Gran Premi da disputare, non sono una voragine. Anche se il favorito, si capisce, era e rimane Vettel. La Ferrari, che come macchina non è andata piano e nemmeno male, ha ancora qualche carta da giocare. Si fa presto a criticare ed è facile cedere al disfattismo: nei fatti, la Scuderia, a dispetto delle enormi difficoltà iniziali, ha il diritto e il dovere di continuare a crederci. Merito di Alonso, ci mancherebbe. Ma, se permettete, anche di chi lavora per lui, ogni giorno.❐

We specialize in concrete form work


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 15

SPORT Pogba fa impazzire la Juve

Quagliarella sblocca, il Bologna pareggia con Taider, ma Pogba risolve al 93'.

Paul Pogba decisivo per la Juve JUVENTUS-BOLOGNA 2-1: 40', quando il potente destro In vista del big match contro di Bendtner è respinto in l'Inter, Antonio Conte sceglie angolo dal portiere rossoblu. il turnover. Contro il Bologna Sugli sviluppi del corner l'allenatore bianconero lascia il solito Pogba ci prova a riposo Chiellini e lancia ancora di testa, ma la palla Caceres nel trio difensivo; termina di poco fuori. Nella a centrocampo non ci sono ripresa, dopo un tentativo Vidal e Marchisio, al loro posto pericoloso di Pazienza, la giocano Pogba e Giaccherini Juventus riprende vigore. con Isla e De Ceglie sulle Quagliarella scalda il piede fasce, mentre in avanti al 4' con un bel diagonale Conte conferma Bendtner bloccato da Agliardi, poi al e rilancia Quagliarella dal 9' trova il gol del vantaggio: primo minuto. Privo dello splendido l'assist di Pogba, squalificato Diamanti, Pioli Giaccherini fa la sponda e affida l'attacco alla coppia l'attaccante campano mette Gilardino-Gabbiadini, ma nel dentro. Quagliarella ci prova primo tempo gli unici tiri in ancora al 10' e al 14', ma al porta sono della Juventus. 26' il Bologna trova l'inatteso I bianconeri partono forte, pareggio: il rinvio sbagliato nei primi cinque minuti di De Ceglie è raccolto da ci provano Giaccherini e Taider, la conclusione dal Quagliarella dalla distanza, limite del centrocampista ma Agliardi è attento. Sul rossoblu è imparabile per potente sinistro scagliato da Buffon. La Juventus si Pogba al 16', però, il portiere riversa nella metà campo del Bologna non può far avversaria. Ci provano i altro che sperare nella dea nuovi entrati Asamoah, bendata, manifestatasi sotto Vucinic e Giovinco, ma il forma del palo. Poco dopo ci gol vittoria arriva solo nel prova senza fortuna anche recupero: Giovinco mette Quagliarella, poi la Juventus al centro, Pogba anticipa allenta la pressione e non la difesa avversaria e batte spaventa piu' Agliardi fino al Agliardi. ❐

Catania-Juve, continua la polemica

"Non torno indietro, in quel momento ho fatto quello che pensavo fosse giusto fare". Il presidente del Catania, Antonino Pulvirenti, torna su quanto avvenuto domenica 28 otobre a Catania e su quel gol annullato a Bergessio. "Speriamo solo che non si ripeta più quello che è successo, una cosa mai vista in nessun campo nella storia del campionato di serie A", dice Pulvirenti ai microfoni di Sky Sport. "La dinamica l'abbiamo vista tutti, il guardalinee andava verso il centrocampo, non è il problema di cambiare decisione, ma tutti avevano preso la decisione giusta. C'è una foto emblematica

con il guardalinee che si dirige a centrocampo facendo segno all'arbitro con la bandierina che il gol è valido. Mi sembra ovvio - dice Pulvirenti - che la Juve, come società, non c'entri nulla, ma qualche giocatore perfettamente identificabile ha bloccato la corsa del guardalinee inducendolo a rivedere la sua decisione. Il giocatore della Juve non si può alzare dalla panchina, fare 30 metri e andare dal guardalinee, non lo può fare un giocatore della Juve né nessun altro, c'è un regolamento e bisogna applicarlo. Abbiamo toccato il punto più basso, cerchiamo di applicare il regolamento per non far più succedere certe cose".❐

SEGUE A PAG 15...

MENO PROVINCE

presidenti e cittadini non ci stanno. Da Mantova a Chieti, da Monza a Frosinone, da Livorno a Benevento esplode il campanilismo in salsa italiana: c'è chi dice "no" seduto su un wc e chi fa lo sciopero della fame; chi manifesta in difesa dell'identità e chi prepara i ricorsi alla Consulta. Secondo il consiglio dei Ministri il decreto consente, in pieno spirito di spending review, di razionalizzare le competenze, in particolare in materie specifiche per le Province, come la gestione delle strade e delle scuole. La riforma delle Province sarà attiva a partire dal 2014 e a novembre del 2013 si terranno le elezioni per decidere i nuovi vertici. L'intenzione sarebbe, almeno per il governo, di sopprimere le giunte provinciali dal 1° gennaio prossimo. La proposta, secondo una nota del Cdm, garantisce il

dimezzamento dei costi, per un risparmio complessivo di circa 40 milioni di euro l'anno: "Il riordino delle Province - dice la nota del cdm - è il primo tassello di una riforma più ampia che prevede la riorganizzazione degli uffici territoriali di governo (prefetture, questure, motorizzazione civile etc etc) in base al nuovo assetto. Dunque anche gli altri uffici su base provinciale saranno di fatto dimezzati. Al termine di questo processo sarà possibile calcolare gli effettivi risparmi che comporterà l'intera riforma". Questa la lista delle Città metropolitane: dal primo gennaio 2014 diventeranno operative Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli e Reggio Calabria, che andranno a sostituire le Province nei maggiori 'poli urbanì'. Ma i confini ridisegnati dal governo non piacciono affatto ai diretti interessati. E scoppiano le rivolte e le proteste di quanti

non vogliono confluire in territori storicamente nemici, distanti, percepiti come ostili. Non vogliono perdere la propria identità confondendosi nelle 10 aree metropolitane che il governo ha deciso di istituire, non se la sentono di rinunciare alla propria 'indipendenza'. E catapultati in un'Italia rinascimentale, si assiste alla ribellione dei signori che difendono i propri territori: un po' per campanilismo e per spirito identitario, un po' per difendere le proprie posizioni. Rappresentativa di una rivalità davvero insanabile è l'immagine del sindaco di Prato 3, Roberto Cenni, che riceve i giornalisti seduto sul wc per protestare contro l'accorpamento con Firenze: "Sarebbe indegno accostare il gonfalone della nostra città - ha detto Cenni riferendosi allo sfondo sul quale solitamente vengono registrate le interviste - a questa vergogna istituzionale". /edrC/

Ecco la lista delle nuove province: - Piemonte: Torino, Cuneo, Asti-Alessandria, Novara-Verbano-Cusio-Ossola, Biella-Vercelli - Liguria: Imperia-Savona, Genova, La Spezia - Lombardia: Milano-Monza-Brianza, Brescia, Mantova-Cremona-Lodi, Varese-Como-Lecco, Sondrio, Bergamo, Pavia - Veneto: Verona-Rovigo, Vicenza, Padova-Treviso, Belluno, Venezia - Emilia Romagna: Piacenza-Parma; Reggio Emilia-Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna-Forlì-Cesena-Rimini - Toscana: Firenze-Pistoia-Prato, Arezzo, Siena-Grosseto, Massa Carrara-Lucca-Pisa-Livorno - Marche: Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata-Fermo-Ascoli Piceno - Umbria: Perugia-Terni. - Lazio: Roma, Viterbo-Rieti, Latina-Frosinone - Abruzzo: L'Aquila-Teramo, Pescara-Chieti - Molise: Campobasso-Isernia - Campania: Napoli, Caserta, Benevento-Avellino, Salerno. - Puglia: Bari, Foggia-Andria-Barletta-Trani, Taranto-Brindisi, Lecce. - Basilicata: Potenza-Matera. - Calabria: Cosenza, Crotone-Catanzaro-Vibo Valentia, Reggio Calabria. Segue da pag 9 - MALTEMPO colpito in particolare la Ciociaria: frane, torrenti in piena e case e cantine allagate, tra le zone più colpite ci sono Pontecorvo, Frosinone e Ceccano. Allagamenti anche a Roma con rallentamenti sulle linee metropolitane. A Venezia l'acqua ha raggiunto un metro e quaranta, sommergendo più della metà del suolo cittadino. Era dal 2010 che l’acqua non arrivava ad un livello così alto. A causa della bora, la situazione non è destinata a cambiare e il problema dell’acqua alta coinvolge anche la città di Trieste, dove le zone del centro

sono state chiuse al traffico perché sommerse d’acqua. Anche in questo caso, ci sono stati diversi allagamenti nelle abitazioni. A Capri una violenta mareggiata ha colpito l’isola, con onde che hanno raggiunto fino ai tre metri e mezzo di altezza. A Napoli e provincia i vigili del fuoco hanno dovuto lavorare duramente a causa della caduta di molti alberi e cornicioni. Sono rimaste isolate per le avverse condizioni meteo-marine le isole di Ischia e Procida nel Golfo di Napoli e tutti i collegamenti con il capoluogo campano e viceversa sono stati sospesi. /edrC/

Mistero dell'oro scomparso Un vero e proprio mistero: 700 tonnellate d'oro scomparse nel nulla. Dopo l'ultimo sos, della nave Amurskoe che trasportava il materiale prezioso, si sono perse le tracce.

È un mistero ma forse è solo l'ennesima tragedia del mare, il destino del cargo russo Amurskoe scomparso domenica 28 ottobre nel mare dell'estremo oriente russo, con a bordo un equipaggio di otto marinai e un prezioso carico di 700 tonnellate di minerale d'oro. E' accaduto nel Mare di Okhotsk, il cargo con a bordo un equipaggio di dieci persone non si trova più e la settimana scorsa sono cominciate le ricerche con l'ausilio di tre navi, un mezzo anfibio e un elicottero che perlustra l'area da cui è stato lanciato l'ultimo sos dell' "imbarcazione fantasma". La nave cisterna Novik è stata la prima ad arrivare sul posto, ma non ha trovato né relitti né naufraghi. Neppure l'aereo anfibio Be-200 inviato da Khabarovsk ha avvistato nulla e nella notte è stato costretto a tornare alla base. Al momento sono stati scandagliati ben 4000 metri quadrati di mare, ma le ricerche potrebbero venire bloccate a causa delle condizioni meteo sfavorevoli. Sulla misteriosa sparizione la Procura vuole vederci chiaro. Il portavoce del dipartmento indagini sui trasporti dell’Estremo oriente ha fatto sapere che le squadre impegnate nelle operazioni di soccorso "stanno effettuando le necessarie verifiche, per stabilire cosa sia accaduto. Va verificata la rotta della nave e le sue condizioni tecniche". L'Amurskoe era partita dal villaggio vicino a Neran, città nell'estremo oriente russo, ed era diretta verso il porto di Okhotsk. C'è chi ha ipotizzato che l'allarme radio sia scattato accidentalmente e che la nave stia proseguendo la sua rotta. I più fantasiosi non hanno escluso una fuga ben architettata con il carico d'oro ma difficilmente un vascello di quelle dimensioni riesce a volatilizzarsi. ❐


N.1981 Lunedì 5 novembre 2012 P. 16

● ● ● ● ●

ideale per le vostre esigenze con un tocco di eleganza per tutti i vostri gusti per celebrare ogni tipo di festa, banchetti, matrimoni, battesimi e anniversari di ogni occasione. ampio parcheggio per le vostre auto bistro dal lunedì al venerdì 11:30 alle 13:30 servizio take-out e catering a domicilio antipasti sotto aceto preparati del su chef Vincenzo.

Benvenuto al nostro su chef Vincenzo di ritorno al Centurion dopo un’assenza di 4 anni. Vincenzo iniziò a fare il cuoco a 17 anni di età. Arrivò a Montreal dall’Italia nel 1991 dove si fermò per 2 anni poi si trasferì ad Ottawa dove ha lavorato con i grandi chef di molti noti ristoranti Italiani

In bocca al lupo a Vincenzo e tutto lo staff di Centurion!” PRENOTATE ORA PER MATRIMONI PER IL MESE DI MAGGIO E GIUGNO 2013 E VI SARÀ OFFERTO GRATIS LO CHAMPAGNE E LA COPRITURA DELLE SEDIE PER ULTERIORI INFORMAZIONI METTETEVI IN CONTATTO CON SEAN AL 613 727-1044

Centurion Conference & Event Center 170 Colonnade Road South Nepean On K2E 7J5 Tel: 613 727-1044 Fax: 613-727-8293 w.w.w.centurioncenter.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.