L'ora#1941

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1941 Lunedì 19 dicembre 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

$1.00 tassa inclusa

BUON NATALE Il Canada abbandona il trattato di Kyoto Decisioni sull’Ambiente a Durban

Papa Benedetto XVI durante un momento dell'Udienza Generale in Aula Paolo VI nella Città del Vaticano mercoledì scorso. ANSA/

Il Canada, in roso, è l'unico paese ad essere uscito dal Protocollo Kyoto. In Marrone i paesi non aderenti, in Verde gli aderenti Il protocollo di Kyoto, Kent “ll protocollo di emissioni del 6% sotto trattato al quale il Kyoto non funziona ed il livello del 1990 entro Canada aveva aderito è per noi il passato”. il 2012 – ma il livello di nel 1997 e che fu L’uscita formale deve emissioni attualmente adottato dal Parlamento essere effettuata entro è aumentato del 17% canadese nel novembre la fine dell’anno per dal 1990. Le critiche 2007 è finito. Il Ministro evitare che il Canada al Canada su questa dell’Ambiente Peter paghi milioni di dollari decisione sono venute Kent ha annunciato di penalità per non sia dall’esterno sia raggiunto i l’interno. La Cina ha formalmente l’uscita del aver Canada dal protocollo la traguardi specificati dal accusato il Canada di settimana scorsa pochi protocollo, per i quali ci ostacolare le misure giorni dopo il convegno sarebbero sanzioni. Il contro il problema di Durban sull’Ambiente protocollo, inizialmente del cambiamento e le emissioni i CO2. Il firmato dal governo climatico. Ha detto un canadese, Canada è il primo paese Liberale che il SEGUE A PAG 3 dei 191 aderenti a uscire stipulava dall'accordo. Secondo Canada riducesse le ...CANADA

AVVISO AI LETTORI:

Durante le feste natalizie l'ufficio de l'Ora di Ottawa sarà chiuso il 23, 26 e 30 dicembre. Non ci sarà il giornale durante la settimana del 26 dicembre ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

PAPA: LA PREGHIERA CI FA USCIRE DA NOI STESSI E CI AVVICINA A ALTRI

MANOVRA "SALVA ITALIA"

Dalle pensioni alle sigarette

ecco ALCUNE COSE CHE cambiANO Roma - Pensioni rivalutate fino a 1.400 euro anche nel 2013, il rischio di aumento del costo delle sigarette per compensare l’attenuazione della tassa su auto e le barche di lusso. Frenata sulle liberalizzazioni dei farmaci di fascia c e più tempo al Fisco

per l’accertamento connesso al recupero delle somme non riscosse con i condoni e le sanatorie previsti dalla legge finanziaria 2003. Sono alcune delle novità della manovra “salva-Italia” approdata govedì scorso nell’aula della Camera. Alcuni nodi restano tuttavia irrisolti come

quello dei lavoratori precoci, che vanno in pensione con 42 anni di contributi, ma prima di 62 anni di età anagrafica, e che subiranno quindi una penalizzazione dell’1% annuo per i primi due mancanti a 62 e del 2% per quelli SEGUE A PAG 8...

MANOVRA

LAURIER OPTICAL 613 236-2222

50 %

CCoonn dd oo RR iivviiddii cc iiccee oonn ppeerr vvii iill 5500aammiiccii ii ttuu %% dd ee ffaa ooii oo ii ss mmiigg cccchh ccoonn lliiaa iiaallii ttoo

BUONO

per il RIMBORSO

VISITA OCULISTICA

Con l’acquisto di un paio di occhiali e su presentazione di una richiesta medica, si riceverà un rimborso del 30% sul costo della visita oculistica. Il buono può essere usato in combinazione alle altre nostre promozioni correnti. La visita oculistica con uno dei nostri dottori associati, può essere prenotata in uno dei nostri negozi. Il rimborso è applicabile anche ai pazienti OHIP. Rivolgersi in negozio per i dettagli.

VALORE DI Domandate della nostra collezione esclusiva di Collezione esclusiva diuno stilisti stilisti italiani. Scegliendo di italiani. questi occhiali Secondo paio di occhiali, di valore ‘designer’ a prezzo intero, riceverete uguale o minore, gratisnecon l’acquisto gratis un secondodi paio di valore ugualeooregolare minore. aL’offerta è un modello ‘designer’ applicabile anche alleSumontature prezzo intero. richiesta, regolari. si potran-Si potranno rilasciare per l’assicurano rilasciare ricevutericevute per l’assicurazione in due nomi zione in due nomi differenti, dividendifferenti, dividendo il totale, secondo la richiesta dei il totale. Offerta non abbinabile ad pazienti.do Non è possibile l’offerta ad altri altri speciali. Dettagliabbinare in negozio. speciali. Maggiori dettagli in negozio.

30

$


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 2 di

Enrico del Castello

Buon Natale...

Nella tradizione cristiana, il Natale celebra la nascita di Gesù a Betlemme da Maria. Il racconto ci è pervenuto attraverso i vangeli secondo Luca e Matteo, che narrano l'annuncio dell'angelo Gabriele, la deposizione nella mangiatoia, l'adorazione dei pastori, la visita dei magi. Alcuni aspetti devozionali (la grotta, il bue e l'asino, i nomi dei magi) risalgono invece a tradizioni successive. Il significato cristiano della festa risiede nella celebrazione della presenza di Dio. Con la nascita di Gesù, Dio per i cristiani non è più, infatti, un Dio distante, che si può solo intuire da lontano, ma è un Dio che si rivela ed entra nel mondo per rimanervi fino alla fine dei tempi. Per quanto riguarda la liturgia, tutti la conosciamo: nella Chiesa Cattolica, il giorno di Natale è caratterizzato da quattro messe: la vespertina della vigilia, ad noctem (cioè la messa della notte), in aurora, in die (nel giorno). Come tutte le solennità, il Natale ha una durata maggiore rispetto agli altri giorni del calendario liturgico e inizia infatti con i vespri della vigilia. Il tempo liturgico del Natale si conta a partire dai primi vespri del 24 dicembre, per terminare con la domenica del Battesimo di Gesù, mentre il periodo precedente al Natale comprende le quattro (sei nel rito ambrosiano) domeniche di Avvento. Il Natale al di fuori del cristianesimo include la figura del ben conosciuto Babbo Natale. Nel corso dell'ultimo secolo, con il progressivo secolarizzarsi dell'Occidente, e in particolar modo dell'Europa Settentrionale, il Natale ha continuato a rappresentare un giorno di festa anche per i non cristiani, assumendo significati diversi da quello religioso. In questo ambito, il Natale è generalmente vissuto come festa legata alla famiglia, alla solidarietà, allo scambio di regali e al simpatico Babbo Natale. Al tempo stesso la festa del Natale, con connotazioni di tipo secolare - culturale, ha conosciuto una crescente diffusione in molte aree del mondo, estendendosi anche in Paesi dove i cristiani sono piccole minoranze. Tale è ad esempio il caso di India, Pakistan, Cina e Taiwan, Giappone e Malesia. Al di fuori del suo significato religioso, il Natale ha inoltre assunto nell'ultimo secolo una significativa rilevanza in termini commerciali ed economici, legata all'abitudine dello scambio di doni. A titolo di esempio, negli Stati Uniti è stato stimato che circa un quarto di tutta la spesa personale venga effettuata nel periodo natalizio. Questo è quanto ci dicono i libri e le statistiche;

Si sa bene che all’inizio del Cristianesimo il Natale – in quanto solennità religiosa – venne solo celebrato dopo diverse centinaia di anni, la sola celebrazione della Chiesa, era quella della Pasqua. Al di là dei fatti storici, delle statistiche che sono ormai parte del DNA di tutti i giorni e al di là delle credenze religiose, rimane il fatto che questo evento è capace di dare a quasi tutto il pianeta un periodo di riflessione e di relativa pace; si racconta addirittura che anche durante le guerre mondiali si rispettava una specie di tregua durante questo periodo. Eppure, la nascita di un Dio in estrema povertà e in una situazione così squallida come quella della grotta è un promemoria a ogni generazione e a ogni ceto sociale che la vera felicità e la vera pace si possono trovare nei luoghi più inaspettati. L’immagine del Bambinello avvolto in fasce e riscaldato da un bue e un asino trascende la realtà e ci trasporta in un altro mondo che rimane sempre difficile da capire e da accettare; lo scambio dei regali – anche se commercializzato al massimo – rimane sempre un gesto di affetto, di pace e di gratitudine verso altri esseri umani. La pausa natalizia è una pausa voluta e sentita (magari in diverse maniere) che permette in pochi giorni di pensare a quelli che sono emarginati dalla società, alle persone care. Le feste natalizie si fanno sentire con le note dei canti religiosi e quelli di stagione; si fanno vedere con le luci in giro per le varie città del mondo e fanno la loro comparsa nelle tavolate di feste in famiglia o con amici. Nessun altro periodo di vacanze è cosi unisono come questo periodo. Il periodo ha un solo grande motto: la pace in tutte le sue molteplici sfaccettature; dalla pace del mondo a quella personale; da quella interna a quella che si esternalizza con buone azioni. Questo è il periodo della pace per eccellenza, che poi culmina con il 1 gennaio ove si celebra la giornata internazionale della pace. Sembra che in questo periodo le celebrazioni siano capaci di farci dimenticare tutti i nostri fardelli e di tenere a portata di mano sempre un sorriso e un augurio. Ecco che allora all’insegna di questi pensieri voglio estendere il mio sincero augurio a tutti i lettori che ci seguono auspicandomi che queste feste apportino loro pace, serenità e salute e che questo senso di pace e serenità possa essere duplicato per ogni incontro che avverrà durante queste feste e per il nuovo anno. Purtroppo si è troppo abbagliati dalla pubblicità che ci invita a un Natale talvolta deformato dall’essenza prima ed estraniato da quello che dovrebbe essere invece una vera e propria sosta mentale. Mi riprometto di scrivere un bilancio del’anno 2011 che ormai sta passando velocemente alla storia con i suoi alti e bassi. Ma le feste natalizie possono – volendo – ancora concederci il lusso di una pausa differente da tutte le altre una pausa spirituale e mentale allo stesso tempo. Una sosta che arriva alla fine dell’anno e ci fa pensare al tempo di un anno che è ancora una volta fuggito velocemente, un lasso di tempo che ci permette forse di fare “mente locale” e pensare ai nostri progetti per il futuro ma direi soprattutto un tempo dove la serenità e la gioia dovrebbero regnare incontestate. Mi voglio augurare che lo siano per tutti, quelli della nostra comunità e per tutto la popolazione pianeta che, dopo un anno che ha portato tanta turbolenza, ha bisogno anche lei di una breve ma importante pausa. Voglio concludere con le parole della canzone di Federico Salvatore che dicono: “Io ho capito che la vita è solo un viaggio di ritorno, che domani è già finito e ieri è un nuovo giorno, sembra un gioco di parole ma mi sento più sicuro...coi progetti del passato e i ricordi del futuro!” Frasi un po’ enigmatiche forse, ma che ci fanno pensare che non bisogna mai buttare necessariamente tutto il vecchio per il nuovo solo per il gusto di farlo è anche importante tenere salde certe tradizioni e bisogni culturali che ci accompagnano da secoli. Comunque sia – lasciando da parte la filosofia – formulo i miei auguri per un Buon Natale e di ottime Feste Natalizie passate all’insegna della pace, della serenità e delle ottime prospettive per il nuovo anno. ©

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30

VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 3

Amici lettori, penso che lo scritto seguente sia superbo in stile e messaggio. Ancora oggi, questo piccolo-grande Gesù non viene riconosciuto. Che peccato per l'umanità! Il Suo Amore, la Sua bellezza sono indescrivibili a parole. Bisogna sentire sulla propria pelle la meraviglia di questo dono gratuito che non meritiamo. Solamente vivendo l'esperienza, si può capire la Sua grandezza, in tutti i sensi. Io vi auguro di INCONTRARLO e, perché no, questo Natale 2011. Buona lettura! Graziella DIO IN TERRA
... e venne tra gli uomini 
 ma non lo riconobbero 
 pensavano ad altro. 
... e visse con gli uomini 
ma non lo videro
 guardavano ad altro. 
... e scelse di stare con gli ultimi 
ma non lo capirono
 accecati dalle profferte
 dei troni dei potenti. 
... e volle essere per amore
 Dio-uomo in terra 
 ma non lo sopportarono 
il suo posto da Dio
 usurpato da uomini 
 osannati dei della terra e ...
 financo del cielo. 
... e morì per tutti gli uomini
 ma l’odiarono. Troppo diverso da loro. 
... è così che un Dio
 nato povero
 sotto una cattiva stella 
perché cometa 
tra pochi pastori
 e astrologi stravaganti ...
 morto nudo 
 in mezzo all’eclissi 
 a due ladroni
 e pochi fedelissimi ... 
con i deboli
 di ogni età ed etnia
 gli strabi ci 
di ogni fede e filosofia 
i confusi delle dottrine 
i dispersi della speranza 
i caduti inermi
 le vittime dei poteri 
 nei mari senza navi
 nei deserti senza stelle 
nelle terre senza nome
 nelle strade senza meta ... 
conquista
 la terra per il cielo 
il tempo per la storia
 l’amore per la gloria 
la morte per la vita 
 (A, B ... Z)

Il Coordinatore del servizio Monitoraggio Pratiche Didattiche Prof. Alfonso Preside Zampogna. Graziella Laboccetta ©

PERE ABATTI

MISURA GRANDE (14’S) DALL’ITALIA

9

$ 99

CASSA 5KG

OLIO D’OLIVA EXTRA VERGINE GALLO

CACHI

CLEMENTINE

14

$ 99

MISURA GRANDE (24’S) DALLA CALIFORNIA

$

FUSTO E FOGLIE DALLA SPAGNA

1

99 CASSA MATURI

/LB

PASTA

PASSATA

3

DECECCO SELEZIONE COMPLETA

DI POMODORO MOLISANA

$ 99

2/$ 00

99

RICOTTA

PROVOLONE

FORMAGGIO

3

1L

REGOLARE O LIGHT SAPUTO

2

$ 99 454G

INFORNATE

$ 99

2KG

CIOCCOLATI BACI PERUGINA IMPORTATI DALL’ITALIA

8

19

680ML

99 $ /KG

CASTAGNE

OLIVE NERE

7

$

PICCANTE SORESINA

500G

$ 99

300G

ASIAGO TRE STELLE

19

99 /KG

PANETTONE BACI IL DOLCE

MISURA GROSSA 48/50 DALL’ITALIA

2

¢

PERUGINA

9

$ 99

$ 99

CALAMARI

CALAMARI

/LB $6.60/KG

ANELLI PACIFIC RANCH

4

BONO FROM CALIFORNIA

$ 99 CONGELATI

400G

650 G

3

$ 99 CONGELATI

1 KG

1430 Prince of Wales Dr. (at Meadowlands in the Rideauview Mall) Finché dura le quantità. Riserviamo il diritto di limitare la quantità. Prezzi validi fino al 24 dicembre , 2011.

...CANADA portavoce del Ministro degli Esteri cinese, Liu Weimin “Il Canada deve affrontare le sue responsabilità” sottolineando che la decisione è “deplorevole” e “irresponsabile”. Il leader del Green Party in Canada, Elizabeth May, intanto ha accusato il governo Harper di aver commesso un atto illegale per aver contravvenuto una legge emanata dal governo stesso solo 4 anni DA PAG 1

fa. La legge richiedeva che il governo canadese aderisse agli obblighi legali del Protocollo, sostenendo che la decisione di uscire dall’obbligo internazionale avrebbe dovuto essere sottoposta a un dibattito in Parlamento. Megan Leslie, membro dell’opposizione del New Democratic Party ha commentato: “È come se l’alunno, conscio del fatto che sarà bocciato, si ritira dalla classe”. Intanto i negoziati di Durban, ai

quali il Canada ha partecipato associandosi nella lobby con i paesi in opposizione a Kyoto, sono terminati la settimana scorsa con un “pacchetto” di misure che puntano su un accordo globale a cui tutti i paesi più 'inquinanti' del mondo dovrebbero sottoscrivere. Per ora il 'prtocollo' di Kyoto viene 'allungato' fino al 2017 come “ponte” verso un accordo globale. Ci si aspetta che, dopo il 2017, seguirà un nuovo accordo a cui parteciperanno la maggior parte dei paesi,

industrializzati e in via di sviluppo, come gli USA, la Cina e l'India, paesi che non sono attualmente segnatari dell’accordo di Kyoto. Un suggerimento sarebbe di preparare un “protocollo, o strumento legale o soluzione concertata avente forza di legge” entro il 2015. Si è anche deciso di stabilire e rendere operativo un Fondo Verde da $100 miliardi l’anno per aiutare i paesi più poveri a sostenere le spese per le necessità tecnologiche per diminuire le emissioni. //ps//


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI

Punto di Vista

Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

di

31 dicembre 2011 Settimana Italiana: Veglione di Capodanno - a Villa Marconi [per info chiamare Claudio 613-858 9086]

Elio Coppola

IL NATALE DI ALTRI TEMPI

GRUPPO ANZIANI - Veglione di Capodanno - Per Informazioni chiamate a: 613 233-9298 8 GENNAIO 2012 ASSOCIAZIONE RAPINESI DI OTTAWA - Assemblea Generale – Tra le cose il cui Casa Abruzzo ricordo rimane vivo 15 Gennaio 2012 nella mia memoria, è ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA il suono acutissimo del Assemblea generale - St. Anthony Soccer Club campestre clarino degli zampognari. Mia madre, 21 gennaio 2012: FOGOLÂR FURLAN - Carnevale Mascherato - St Anthony SC, sala grande. donna di grande fede religiosa, li accoglieva Informazioni: Luciano Foods 613-233-1972, Franco Riva 613-729-0862 nella nostra casa, anno ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Ultima dopo anno, per suonare settimana di gennaio 2012 Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 davanti al presepio di buon mattino per la 19 Febbraio 2012 cosiddetta Novena del ASSOCIAZINE ALPINI DI OTTAWA Gesù' Bambino dal Gara di briscola - St. Anthony Soccer Club 16 dicembre fino al 19 maggio 2012 24, vigilia del Natale. ASSOCIAZIONE RAPINESI DI OTTAWA - Festa della Madonna di Sento ancora quei suoni Carpineto – St. Anthony’s Soccer Clubche mi svegliavano d'improvviso come 2 giugno 2012 una doccia fredda in ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA quello che in una nota 40smo anniversario - St. Anthony Soccer Club canzone napoletana, si definisce il dormire 24 Giugno come la parte più bella Associazione Pratola PelignA della vita:"Duorme Picnic a Vincent Massey Park - Carmela 613.723.6197 Carme', ca o chiu bello 29 luglio 2012 da vita è o durmi'". CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 Ma correvo comunque 12 Agosto 2012 per assistere a questa ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA annuale cerimonia Pic Nic Vincent Massey Park ancora assonnato ma inspiegabilmente 8 settembre 2012 rispettoso e partecipe CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366 di quel concerto al 22 Settembre Bambino Gesù'. Quegli Associazione Pratola PelignA accordi sin dai primi Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi Centeranni della mia vita Carmela 613.723.6197 ad oggi mi giungono sempre graditi e 27 Ottobre 2012 spremono sulle mie ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA ciglia una lacrima, Cena sociale - St. Anthony Soccer Club ripensando ai genitori, 4 Novembre 2012 fratelli , sorelle e parenti ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA con i quali dividevamo Messa in memoria dei caduti - Chiesa Sant’Antonio le gioie del Natale e che, con le testimonianze del loro affetto, ne abbellivano il ritorno. All'ultimo giorno della TRASMISSIONI DI TELE-30: Novena, gli zampognari 20 dicembre 2011-10 gennaio 2012 Martedí 20 dicembre, ore 13: replica del programma del 17 dicembre ( interviste a due venivano dati pochi studentesse, riflessioni sul Natale, rubrica sportiva). Sabato 24 dicembre, ore 10: Programma natalizio. Mercoledí 28 dicembre, ore 16: Programma natalizio. Sabato 31 dicembre, ore 10: Programma natalizio. Giovedí 5 gennaio, ore 16: servizio sul 50º anniversario di missione apostolica delle Suore Serve di Maria Addolorata di Nocera, realizzato da Joe Lofaro di ITAL- CAN VIDEO (prima parte). Venerdí 6 gennaio, ore 13: servizio sul 50º anniversario di missione apostolica delle Suore Serve di Maria Addolorata di Nocera, realizzato da Joe Lofaro di ITAL- CAN VIDEO (seconda parte). Sabato 7 gennaio, ore 10: interviste ed informazioni comunitarie. Domenica 8 gennaio, ore 10: servizio sul 50º anniversario di missione apostolica delle Suore Serve di Maria Addolorata di Nocera, realizzato da Joe Lofaro di ITAL- CAN VIDEO (prima parte). Martedí 10 gennaio, ore 13: replica del programma del 7 gennaio. Sentiti ringraziamenti a tutti i volontari che donano il loro tempo a Tele-30, al comitato direttivo di Tele-30 e a tutti coloro che sostengono i nostri programmi! E buone feste a tutti! NUOVO ORARIO DI TELE-30 SABATO alle 10, con replica MARTEDÍ alle 13; GIOVEDÍ alle 16, con replica VENERDÍ alle 13 e DOMENICA alle 10.

CONCERTI!

soldi regolarmente accompagnati da un cestino con vari dolcetti natalizi, dal classico "mostacciolo" al consueto "susamiello", dolciume natalizio con pasta di miele a forma di una S. Poi gli zampognari, felici che il loro lavoro giungeva al termine, si accomiatavano, augurando buone feste, accaparrandosi per l'anno venturo. A mezzanotte, tutta la famiglia in fila, con a capo mio padre, depositava Gesù' Bambino nella stalla. E particolarmente il giorno 24, il più solenne che ricorda l'avvenimento onde l'umanità fu riscattata dalla macchia originale, era un giorno di allegria, di subbuglio, di movimento, di vita, di piacere. Fin dai primi giorni di dicembre tutte le faccende si rimettevano a dopo Natale; le obbligazioni si rimandavano; il denaro si stagnava per qualche tempo per riporsi in un'attivissima circolazione. Tutti speravano qualche cosa a Natale, tutti erano in aspettativa. Gli impiegati e i commessi attendevano le "gratificazioni" i medici e gli avvocati fidavano su i capponi e i caciocavallo dei loro clienti; i maestri di scuola chiudevano le

loro porte agli alunni e le aprivano agli allievi pennuti; gli innamorati aspettavano i dolci i dolci dai loro amanti; e viceversa gli uscieri, i domestici. Le fantesche e tutta l'infinita generazione di portinai, ciabattini, facchini davano l'assalto dei "cento di questi giorni" a destra e a sinistra. Tutti abbandonati a quella gioia del momento. Le piazze e i mercati poi, offrivano uno spettacolo indescrivibile. Abbondanza di ogni tipo di generi alimentari che avrebbero potuto sfamare l'intero Paese. E poi dal pianeta mare le ceste dei pescivendoli, nelle quali faceva da re il capitone con sua moglie l'anguilla, e poi cernie, calamari, polpi,cefali, merluzzi e l'intera generazione degli abitanti del mare. Era una vita semplice, fatta di sentimenti semplici, di desideri semplici. Non esisteva Babbo Natale, non esisteva l’albero di Natale, e per noi piccoli cominciava, dopo il Natale, l'attesa della Befana. La mattina del 6 gennaio ai piedi del letto si sbirciava quello che la Befana aveva portato "ai bimbi buoni". Cosine da niente, regalini a poco prezzo, qualche caramella. Ma erano tesori. Come potrei dimenticare quel camion militare di legno pitturato verde scuro! Il primo vero regalo di una certa misura. Si era contenti con poco, ripeto. Oggi? Non ne parliamo, perché il lettore può trarre le sue conclusioni. BUON NATALE ai miei fedeli 5 lettori e in definitiva a tutti gli uomini e donne di buona volontà! ©

CONCERTI! ❖CONCERTI!

Ben 97 concerti di Natale furono elencati nell'Ottawa Citizen la settimana scorsa. Per quelli che si dilettano ad ascoltare cori, grandi e piccoli, professionisti e dilettanti c'è da scegliere. Ve ne proponiamo alcini perchè ovviamente lo spazio non ci permette di elencarli tutti: 20 dicembre: Christmas with Chamber Players of Canada - Dominion Chalmers Church 7:30 P.M. Winter's Flight - St. Andrew's United Church - 8:00 P.M. OrKidstra's Holiday Concert - The Bronson Centre - 6:00 P.M. Per ulteriori dettagli potete consultare l'Ottawa Citizen, pag. E 6 e 7 del 23 novembre 2011 oppure contattateci all'Ora di Ottawa al numero 613 232-5689


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 5

RISTORANTE DA SANTINO 1491 Merivale Rd 613 723-2111 Il personale augura A tutta la comunità italocanadese

Un

Buon Natale e Felice Anno Nuovo Associazione Pretorese Il Direttivo dell’Associazione augura a tutti i soci e a tutta la Comunità Italiana di Ottawa

un Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Merivale Fish Market Joe e Tony Epifano Augurano alla gentile clientela Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo

1480 Merivale road

SEAFOOD MIX

( Between CJoh & loBlaws)

613-723-7203

BACCALÀ SENZA SPINA

$ 4.99 L’UNO

$8.99lb/19.80kg

CALAMARI PULITI

BACCALÀ NORVEGESE # 1

$9.99

/2.5 LB./PACCO

GAMBERI

#1 MISURA GRANDE

$10.99lb, 24.20kg

GRANDI FACILE A SGUSCIARE

$9.99 LB

Avremo anche anguille vive, lumache vive, rosa marina, calamari freschi e molto di più.

Prezzi validi dal 12 al 18 dicembre

ORARI: 23 dicembre 9-8 - 24 dicembre 9-6 - 31 dicembre 9- 6 58 Antares Drive units 4 & 5

613-225-2262

www.romeflooring.com

Buon Natale e Buon Anno a tutta la gentile Clientela e alla Comunità

Augura a tutti un uon

B elice F A n n o nu ovo Natale

POTETE ORDINARE I VOSTRI PIATTI PRONTI DI PESCE PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE TELEFONANDO AL RISTORANTE SEAFOOD GRILL 613-723-2476

"Italia in recessione, ma può uscirne" Roma "Siamo in recessione ma dobbiamo e possiamo uscirne. L'Italia ha numeri e capacità per farlo e

poter parlare di crescita". A sottolinearlo è il ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture, Corrado

Passera, intervenendo al convegno di Confindustria sull’economia italiana. "La situazione è anche

peggio di quello che ci aspettavamo", ha aggiunto Passera. "Siamo in recessione. Guardiamo i numeri: ci siamo dentro" anche se "per colpe non nostre: viene da fuori". Mentre sul fronte del lavoro c'è "una condizione ai limiti della sostenibilità". "Senza crescita, anche gli altri punti del programma Monti diventano ineseguibili - ha sottolineato -. Senza crescita anche l’equità e il rigore diventano obiettivi irraggiungibili e irrealizzabili". E a proposito di libe-ralizzazioni spiega che "in quasi tutti i casi quello che avevamo in mente lo porteremo in fondo". Passera, sottolineando che si tratta di un "mondo difficilissimo dove le resistenze sono pazzesche", ha ringraziato invece le categorie che collaborano.❐


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 6

1° mese in memoria di

Benito Fabiani 13 gennaio 1936 27 novembre 2011

1° anniversario in memoria di

1° mese in memoria di

Maria Busa

4 dicembre 1908 23 novembre 2011

Giuseppe Barrile 5 gennaio 2011 5 gennaio 2012

Dopo una lunga lotta contro il cancro Carissimo Giuseppe, papà e nonno. è venuto a mancare serenamente Quando una persona ci lascia, quando Benito Fabiani, circondato dall’affetto non è più con noi, non possiamo dei suoi cari, domenica 27 novembre più toccarla o sentire la sua voce ... 2011 all’età di 75 anni. Benito sembra scomparsa per sempre. Ma nacque a Carpineto Romano (Italia), un affetto sincero non morirà mai. Il emigrò nel 1955 in Canada a Ottawa, ricordo delle persone che ci sono state è stato assunto dal F&B Masonry care vivrà per sempre nei nostri cuori: dove eventualmente divenne socio. più forte di qualsiasi abbraccio, più Preceduto dai suoi genitori Luigi importante di qualsiasi parola. Amato Fabiani e Fulvia Gonnella. Lascia sposo di Settimia Fiorina (Aiello), nel dolore la moglie Antonia (nata adorato padre di Giuseppe (Donatella Campagna), e i suoi adorati figli Votano) eVincenza. Orgoglioso nonno Antonella (Mark), Cinzia (David), di Mara e Sirena. Lo ricordano tutti i Flora (Frank) e Maria (Domenic). suoi cari amici in Italia, Germania ed Amato nonno di Jordan, Mikayla, in Canada. Dante, Claudia, Evan, Erica, Olivia “Le nostre lacrime sono piccole gocce e Sofia. Ricordato dai suoi fratelli, d’amore, il nostro pianto un modo sorelle e cognati insieme a molti per dire che vorremmo che fosse nipoti, parenti e amici, sia ad Ottawa ancora qui con noi, il nostro modo sia a Carpineto Romano e Roma. Una per urlare al mondo intero che non ti Santa Messa su richiesta della dimenticheremo mai." I tuoi figli. moglie Antonia, figli e famiglie Una Santa messa avra luogo sarà celebrata mercoledì 28 giovedì 5 gennaio 2012 alle dicembre 2011 alle ore 7:00 p.m. ore 7:00 p.m. presso la chiesa presso la chiesa di Sant’Antonio di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Barrile da Padova, 427 Booth Street. ringrazia anticipatamente tutti coloro Ti ricorderemo sempre che parteciperanno. pensando Asciugate le vostre lacrime e ai momenti più belli non piangete, se mi amate: che abbiamo vissuto insieme. Il vostro sorriso è la mia pace La tua famiglia. 1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1

È venuta a mancare serenamente Maria Busa, a una settimana dal suo 103o compleanno, circondata dall’affetto dei suoi cari. Fu preceduta dal marito Natale Busa. Amattissima mamma di fu Santo (Mimma), Pasquale (Giovanna), Gaetano (Annunziata), Giuseppe (Silvana) e Pietro (Angela). Orgogliosa nonna di 15 nipoti e 13 pronipoti. La ricordano la sorella Giuseppa (fu Antonio Ida) insieme a molti parenti e amici. La famiglia vuole ringraziare Villa Marconi per il loro sostegno e la loro compassione durante tutti gli anni passati nella casa di cura a lunga degenza. Una Santa Messa su richiesta della famiglia Busa sarà celebrata mercoledì 21 dicembre 2011 alle ore 7:30 p.m. presso la chiesa Madonna della Risurrezione,1621 Fisher Avenue. Le famiglie Busa ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. La parola "Madre" è nascosta nel cuore, sale alle labbra nei momenti di dolore e di felicità, come il profumo sale dal cuore della rosa e si mescola all’aria chiara.

h

Mausoleo San Pio

&

l

16 maggio 1925 5 gennaio 2011

È già passato un anno da quando il Signore ti ha chiamato nella casa eterna. Ora riposi in pace insieme a papà e tuo figlio Francesco. Con tanto affetto i tuoi figli Paola Focaccia (Ernesto), Gianfranco Pagani (Susan) e Riccardo Pagani (Janice). Adorata nonna di molti nipoti e pronipoti, ricordata da amici, parenti e famiglie. Una Santa Messa su richiesta dei figli sarà celebrata giovedì 5 gennaio 2012 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. Le famiglie ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

Resterai per sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria.

1° mese in memoria di

Salvatore Brundia 3 gennaio 1929 2 dicembre 2011

È Natale

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

d

Elisabetta Pagani

Filastrocca di Natale

È Natale, è Natale, chi sta bene e chi sta male: c'è chi mangia il panettone,lo spumante ed il torrone:ed invece in qualche terrai bambini fan la guerra. Caro mio bel Bambinello fa' che il mondo sia più bello e con gli uomini Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati in letizia tutti in pace ed nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue amicizia. e opere d’arte che onorano tutte le fedi. Ad ognuno fai trovare ogni giorno da Prenotate ora per la migliore mangiare. Della neve ogni selezione e i migliori prezzi. fiocco tu trasformalo Contatta oggi Domenico Sitá: 613 265-6502 in balocco che poi cada lì o ufficio: 613 692-3588 www.capitalmemorial.ca vicino ad ogni piccolo bambino. Manda a tutti il Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite proprio dono e fammi essere 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa più buono.

Nuova apertura

1° anniversario in memoria di

b

É venuto a mancare serenamente Salvatore Brundia, circondato dall’affetto dei suoi cari, il 2 dicembre 2011 all’età di 82 anni. Preceduto della sua cara moglie Assunta Carchidi, e il suo adorato figlio Bruno. Lascia i suoi due figli Connie (Pietro Mangiardi) e Giuseppe (Laura Henry). Affettuoso nonno di Rosaria (Enzo Martino), Rita (Carlo Farina), Salvatore, Jessica e Marco. Devoto bisnonno di Giuseppe, Luca e Alessia. Lo ricordano molti cognati, cognate e nipoti, sia in Canada che in Italia. Una Santa Messa su richiesta dei suoi figli e famiglie sarà celebrata lunedì 2 gennaio 2012 alle ore 7:30 p.m. presso la chiesa Madonna della Resurrezione, 1621 Fisher Avenue. La famiglia ringrazia tutti coloro che hanno condiviso il loro dolore e ringraziano tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 7

I BAMBINI In memoria di

1° mese in memoria di

24 febbraio 1932 11 novembre 2011

15 gennaio 1946 29 novembre 2011

Armanda Prendin

L’11 novembre scorso è venuta a mancare all’affetto dei suoi cari Armanda Prendin, ne danno il triste annuncio, i figli: Mara (John Elford), Diana, Davide, Roberto (Alejandra Gamboa) e i cari nipoti Daniel, Dana, Roberto e Maya. Sentiranno molto la sua mancanza anche la sorella Gina, vedova Dal Lago, e i nipoti Massimo e Marcella, residenti in Italia. Armanda ha sofferto molto negli ultimi mesi. Cosciente della gravità del male che avanzava crudele senza sosta, preferiva rinchiudere le forti sofferenze e le lacrime di dolore nella solitudine del cuore senza darlo a vedere ai suoi cari con i quali dimostrava spirito di fede e voglia di vivere. Armanda era una persona semplice, amabile e generosa con molto coraggio, dignità e classe. Ottima cuoca, premurosa e sorridente nel servire gli ospiti ai quali offriva buon caffè e deliziose pizzelle; le migliori della città. Ora riposa in pace accanto al suo caro marito Mirko. Armanda sarà sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria. Addio Armanda, ci mancherai molto.

Margherita Di Penta

É venuta a mancare serenamente Margherita Di Penta, circondata dai suoi cari il 29 novembre 2011 all’età di 65 anni. Cara moglie, mamma, e nonna, non c’è un giorno in cui non ti pensiamo e resterai per sempre nei nostri cuori. Amata moglie di Amerigo Arnaldo. Amatissima mamma di Antonella (Jimmy) e Patrizia (Leigh), adorata nonna di Paul, Amerigo e Ava, insieme a molti parenti e amici sia in Canada che in Italia. Una Santa Messa su richiesta del marito e dei figli sarà celebrata mercoledì 28 dicembre 2011 alle ore 7:30 p.m. presso la chiesa della Madonna della Risurrezione 1621 Fisher, Avenue. La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Resterai per sempre nei nostri cuori. Riposa in pace nelle mani del Signore.

I bambini imparano ciò che vivono Se un bambino vive nella critica impara a condannare Se un bambino vive nell'ostilità impara ad aggredire Se un bambino vive nell'ironia impara ad essere timido Se un bambino vive nella vergogna impara a sentirsi colpevole Se un bambino vive nella tolleranza impara ad essere paziente Se un bambino vive nell'incoraggiamento impara ad avere fiducia Se un bambino vive nella lealtà impara la giustizia Se un bambino vive nella disponibilità impara ad avere una fede Se un bambino vive nell'approvazione impara ad accettarsi. Se un bambino vive nell'accettazione e nell'amicizia impara a trovare l'amore nel mondo Tratto da: http://www.nenanet. it/favole/storie/ alberodinatale.doc

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00P.M. alle 4:00 P.M.

➣ Siete tutti invitati al nostro Concerto Natalizio, sabato, 17 dicembre alle ore 7:00 p.m. Domenica, 18 Dicembre alle ore 7:30 p.m., potrete ammirare il Presepe Vivente rappresentato dal gruppo giovanile “Ruscello Limpido”, organizatto dalla Signora Maria Ziccardi. ➣ Saranno gradite donazioni di fiori preferibilmente bianchi per adornare la nostra Chiesa durante il Santo Natale. Grazie. ➣ Parrocchiani, amici e fedeli di Sant’Antonio: affrettatevi ad acquistare i biglietti per l’annuale cena di famiglia organizzata per Sabato 28 Gennaio a St. Anthony Soccer Club! Contattate oggi l’ufficio parrocchiale o, se preferite, recatevi in persona! Acquistando un biglietto e prendendo parte all’evento, non solo trascorrerete una serata in compagnia di amici e familiari ma aiuterete la vostra Chiesa ad affrontare al meglio i costi dell’iverno. Grazie in anticipo a tutti i partecipanti! ➣ Qualsiasi persona adulta che desideri ricevere il sacramento di Iniziazione Cristiana e il sacramento della Cresima, proponga di avvertire l’ufficio parrocchiale al n. 613-236-2304.

PinecrestServices remembrance Ltd. 2500 baseline road Ottawa, Ontario, K2C 3H9

New MausoleuM Project - Nuovo Progetto di Mausoleo NEW MAUSOLEUM

Pinecrest Remembrance Services may commence building OUR NEW MAUSOLEUM IS WELL UNDER WAY AND IS a new mausoleum based on the interest of the community. EXPECTED TO BE COMPLETED PRIOR TO THE END OF THE YEAR We are now accepting reservations. NUOVO MAUSOLEO Pinecrest Remembrance potrebbe iniziare la costruzione di un STIAMO RISTRUTTURANDO IL NUOVO MAUSOLEO nuovo mausoleo basato sull’interessamento della comunità. Accettiamo adesso prenotazioni. I LAVORI SARANNO COMPLETI PRIMA DELLA FINE DELL’ANNO

È SEMPRE NATALE? Possa...... la gioia

brillare nei tuoi occhi..... La pace rasserenare i tuoi giorni.....L'Amore allietare ogni istante.. Possa Lo Spirito del Natale albergare nel tuo cuore tutta la vita... È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro. È Natale ogni volta che non accetti quei princìpi che relegano gli oppressi ai margini della società. È Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale. È Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. È Natale ogni volta che permetti al Signore di

rinascere per donarlo agli altri. Madre Teresa di Calcutta DOV’È LA PACE? Quando sento cantare: “Gloria a Dio e Pace sulla terra” mi domando dove oggi sia resa gloria a Dio e dove sia pace sulla terra. Finchè la pace sarà una fame insaziata a finchè non avremo sradicato dalla nostra civiltà la violenza, il Cristo non sarà nato. Gandhi. Siamo lenti a capire, davanti al presepe, che un negro e un bianco, un ricco e un povero sono perle preziose, sono gente da amare. Siamo lenti a capire che un Dio s’è incarnato. Spiritual CARO PAPÀ Il Natale che non dimenticherò mai è l’ultimo Natale che

ho passato con mio padre: il quale, poco tempo dopo morì. Senza di lui, il Natale successivo non ebbe più lo stesso calore, lo stesso colore, la stessa tenerezza. Mio padre era credente e il Natale per lui rappresentava l’occasione per rendere tangibile, a noi suoi figli, la sua fede. Caro papà, è per te – soprattutto per te – che io oggi sono un padre che si ostina a celebrare il Natale, a credere nella verità e nella poesia di questa festa. E se c’è un sogno che coltivo, questo sogno è di entrare nella memoria dei miei figli associato all’immagine di un Natale fatto di tenerezza e di amore. Vittorio Gassman

For more inFormation please call Franco minoli

613-302-2044 cellulare/cell

613-829-3600 EXT uFFicio/o238 FFice

613-822-1995 casa/Home

Desideriamo annunciare l'apertura, sul posto, del nostro centro per le visite.


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 8

ASSOCIAZIONE TREVISANI NEL MONDO SEZIONE DI OTTAWA Augura i più sentiti auguri di

Buon Natale e Buon Capodanno ai soci, simpatizzanti e alla comunità di Ottawa Delia Dal Grande, Presidente

85 O’Connor St. (at Slater) TEL. 613-565-1328

Sue e Tony Prinzo vi augurano

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Simply Biscotti 354 Preston Street

(angolo George e Preston di fronte al nuovo edificio)

Tel. 613-234-5336

Dolci per tutte le occasioni: pastiera fatta in casa, zeppole di S. Giuseppe, colombe e varietà di uova di cioccolato, SINCERI AUGURI DI UN BUON NATALE

E PROSPERO ANNO NUOVO DA ROSA PINO

RI

T

U IS

ZA LIZ

MANOVRA aggiuntivi. Una delle modifiche proposte che non è stata messa in votazione nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera puntava a eliminare la penalizzazione ai fini pensionistici per questa categoria. Una correzione cara al Pd, che ha presentato in aula un emendamento, che trova sostegno anche nel Pdl, e che potrebbe quindi trovare spazio in un provvedimento successivo. Non è escluso che possa finire nel milleproroghe di fine anno. Queste le principali novità del decreto: IMU, DETRAZIONI FINO A 600 EURO Aumento delle detrazioni per le famiglie con figli: 50 euro di sconto per ciascun figlio di età non superiore a 26 anni, che viva e abbia la residenza nella casa adibita ad abitazione principale. L’importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base pari a 200 euro, non puo’ superare i 400 euro. Lo sconto massimo di cui si puo’ usufruire è quindi di 600 euro. PENSIONI, SALVE FINO A 1.400 EURO Le pensioni fino a tre volte il trattamento minimo Inps, circa 1.400 euro, saranno indicizzate al 100% per il 2012 e il 2013. CLASSE ‘52, IN PENSIONE CON 64 ANNI E 35 CONTRIBUTI IN 2012 - Ai lavoratori dipendenti del

settore privato con un’anzianità contributiva di almeno 35 anni entro il 31 dicembre 2012 e che avrebbero maturato i requisiti per la pensione entro il 31 dicembre 2012, sarà consentito “in via eccezionale” di andare in pensione anticipata con non meno di 64 anni. ASSEGNI ROSA - Potranno andare in pensione a 64 anni le donne che al 31 dicembre 2012 abbiano un’anzianità contributiva di almeno 20 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni. SALVI DA NUOVE NORME L AV O R AT O R I TERMINI IMERESE - Deroga alle nuove norme per i lavoratori di Termini Imerese. Riguarda i lavoratori collocati in mobilità lunga da accordi sindacali siglati fino al 4 dicembre 2011 PENALIZZAZIONE PIU' SOFT PENSIONI ANTICIPATE - Le pensioni d’anzianità contributiva maturate prima del primo gennaio 2012 subiranno una riduzione dell’1% per ogni anno di anticipo rispetto all’età minima di 62 anni, del 2% per ogni anno di ulteriore anticipo rispetto a due anni. CONTRIBUTO SOLIDARIETÀ SU PENSIONI D’0RO Passa dal 10 al 15% il contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro. Il prelievo è fissato al 15% per la parte eccedente i 200.000 euro. A U M E N T O A L I Q U O T E ARTIGIANI -

Aumentano i contributi pensionistici per artigiani e commercianti: fino ad arrivare nel 2018 al 24%. L’aumento è dell’1,3% dal 2012 e dopo di 0,45 punti ogni anno fino appunto a raggiungere il 24% a regime. Il testo iniziale prevedeva un’aliquota del 22% a regime. IMPOSTA BOLLO SU IMMOBILI ALL’ESTERO - Arriva inoltre l’imposta di bollo dello 0,76% sul valore degli immobili situati all’estero, destinati a qualsiasi uso, da persone fisiche residenti in Italia. CONTI CORRENTI Esentati dall’imposta di bollo sugli estratti conto i conti correnti con una giacenza media annua pari a 5000 euro. Costerà invece 100 euro per le imprese. Resta la tassa già in vigore di 34,20 euro se il cliente è persona fisica. I buoni fruttiferi postali saranno tassati dello 0,1% nel 2012 e dello 0,15% dal 2013. L I B R E T T I PORTATORE Aumenta la sanzione per le violazioni che riguardano i libretti bancari o postali al portatore con saldo pari o superiore a 3000 euro. La multa sarà pari al saldo del libretto stesso P R E L I E V O SU ATTIVITA' FINANZIARIE ALL’ESTERO - E' istituita un’imposta dell’1 per mille annuo per il 2011 e il 2012 e dell’1,5 per mille a decorrere dal 2013 sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero dalle persone

fisiche residenti nel territorio dello Stato TAGLI STIPENDI PARLAMENTARI Dietrofront del governo sul decreto legge. Saranno l’esecutivo e il Parlamento ad assumere iniziative immediate, ciascuno nell’ambito delle proprie attribuzioni”, per livellare gli stipendi dei parlamentari italiani a quelli europei. PROVINCE - Gli organi in carica delle province decadranno a scadenza naturale. La scadenza non sarà quindi anticipata e per gli organi provinciali che dovevano essere rinnovati l’anno prossimo non si andrà più al voto ma saranno nominati dei commissari ad acta fino alla riforma TASSA LUSSO PIU' LEGGERA, PIU' CARE SIGARETTE La tassa sulle auto di lusso e le imbarcazioni diventa più leggera e la copertura del mancato gettito sarà garantita da un aumento dell’accisa sul tabacco da fumo DEDUZIONE 10% IRAP INTERESSI PASSIVI - Le imprese potranno dedurre dalle imposte dirette (Ires e Irpef) il 10% dell’Irap versata sugli interessi passivi e oneri assimilati a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2012. B A N C H E ASSICURAZIONI, RENDITE CATASTO R I VA L U TAT E ALL’80% Per gli immobili in cui si trovano banche e assicurazioni la rivalutazione delle rendite catastali sale all’80%. ❐

DOPPIA STANGATA SULL’ICI PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO CON IL DECRETO MONTI

VO LA

A

I EC SP

DA PAG 1...

BUCCHINO (PD):

Residenziali - Commerciali Industriali e qualsiasi riparazione

Auguri di un Buon Natale e Prospero Anno Nuovo a tutta la comunità 184 Rochester St. Ottawa, ON TEL. 613-235-7848 FAX 613-236-8119

Doppia stangata sull’ICI per gli italiani all’estero. Con il decreto “salva Italia” di Monti viene infatti eliminata la detrazione di base dell’ICI che fino ad oggi era stata concessa ai nostri connazionali e vengono aumentate le aliquote per le seconde case. A questo punto solo i singoli comuni interessati, attraverso iniziative autonome,

potranno disciplinare diversamente la nuova normativa – magari concedendo particolari agevolazioni agli italiani residenti all’estero proprietari di unità immobiliari in Italia (sebbene tale eventualità potrebbe essere problematica visto che una parte dell’imposta dovrà essere condivisa con lo Stato). Il decreto Monti ha

praticamente eliminato l’ICI e introdotto una nuova imposta municipale (ancorché in via sperimentale), a decorrere dal 2012, che si chiamerà Imposta Municipale Propria. Tale imposta è destinata a sostituire l’attuale ICI, l’IRPEF sugli immobili e le relative addizionali regionali e comunali. Viene quindi indirettamente

soppressa, ci hanno confermato all’Agenzia delle Entrate, la norma del 1993 che aveva equiparato la casa degli italiani all’estero all’abitazione principale degli italiani in Italia ai fini della detrazione di base. Recita inoltre l’art. 13 del decreto – tagliando la cosiddetta “testa del toro” - che per SEGUE A PAG 9

DOPPIA...


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 9

Un film da non mancare recensione di Graziella Laboccetta

The mill and the cross (il mulino e la croce) è il titolo di un film che ci presenta il Bytowne cinema dal 16 al 22 dicembre. Il regista è il polacco Lech Majewski che ha scritto la sceneggiatura assieme al critico d’arte Micheal Francis Gibson, tratta da un suo libro. È un film molto singolare per due motivi: 1) Il regista ha scelto di non far parlare i personaggi, tranne due: un uomo ed una donna, i quali si limitano a commentare un paio di volte durante lo svolgimento della storia. A parlare ci sono le immagini e le voci della natura: l’acqua in un catino per lavarsi le mani, il trotto dei cavalli, il carretto tirato da un unico cavallo grigio, le risa o i gridolini dei bambini, il mugolio dell’unica mucca, il suono di strumenti primitivi che richiamano il corno, le frustrate a Gesù, il vento che muove le pale di un gigantesco vecchio mulino che è posto in cima alla collina e che simbolizza l’occhio divino. A spiegare questo particolare è l’artista( l’uomo che parla) che sta facendo un quadro. Tutto il film è finalizzato alla realizzazione di un grande quadro “ La via del Calvario” di Bruegels. 2) Gli accusatori, i flagellatori ed i crocifissori del Cristo non sono i Romani, ma gli Spagnoli. Infatti la storia ci porta al 16esimo secolo, in un villaggio sperduto di campagna, in case poverissime dove solo il pane non manca mai. La donna che commenta è Maria, la madre di Gesù, che ripete più volte, addolorata: Io non capisco. Non si tratta di una via crucis come la conosciamo noi. Non c’è l’orto degli ulivi, né gli apostoli, né Ponzio Pilato. L’uomo che rappresenta Gesù è un giovane uomo sposato che viene catturato dai soldati spagnoli mentre è al mercato con la moglie e la mucca da vendere. Prima ancora di essere crocifisso, l’uomo senza nome( ricordate, nessuno parla) viene legato ad una ruota di carro e tirato in alto con le funi; i corvi penseranno a cavargli gli occhi. Poi la crocifissione. A segnare la fine di tutto è il mugnaio che ferma le pale del mulino. La Risurrezione, invece, è rappresentata molto semplicemente da una danza di tutti i personaggi. Il film mi è piaciuto tantissimo intanto perché silenzioso. Nel nostro mondo il silenzio sta diventando una specie di caccia all’oro. Tutto è frastuono, corsa, stress. Nel film tutto invece è rallentato e, quasi, si assaporano i rumori naturali. Il male è sempre in agguato anche tra persone semplici ed ignare come quelle del villaggio. Cristo viene lasciato solo e, secondo me, alla fine del film, quando appare il vero quadro nel museo solitario, il regista ha voluto sottolineare proprio l’abbandono da parte di tutti. Arte e Storia si mescolano per dare vita all’eterna lotta tra bene e male, tra vita e morte. Benché il racconto ci riporti alla Pasqua, è un bel film da vedere per Natale. © DA PAG 8

...DOPPIA abitazione principale, avente diritto alla nuova detrazione di 200 euro introdotta dal decreto, si intende l’immobile nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente. L’aliquota di base dell’imposta sarà pari allo 0,76 per cento. I comuni con deliberazione del consiglio comunale potranno modificare, in aumento o in diminuzione, l’aliquota di base fino a 0,3 punti percentuali. L’aliquota è invece ridotta alla 0,4 per cento per l’abitazione principale (non è quindi il caso degli immobili dei nostri connazionali residenti all’estero) e per le relative pertinenze. Proveremo a introdurre emendamenti di modifica del decreto al fine di estendere la detrazione di base anche ai residenti all’estero proprietari di unità immobiliari in Italia o. comunque, a chiedere una modifica del decreto nel caso in cui il Governo deciderà di porre la fiducia con un maxi-emendamento. Ma non sarà facile. ❐

COMUNICATO STAMPA

Italiani all'estero, Berardi (PdL): Bene Ministro Terzi su Consolati e Rai International Roma, 14 dicembre 2011- "Ho molto apprezzato le decisione del ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant'Agata, di congelare per il momento il piano di chiusura dei consolati italiani nel mondo. Una ulteriore riflessione sulla razionalizzazione delle nostre sedi diplomatiche è necessaria, anche guardando a quell'indagine conoscitiva a cui si sta lavorando in Parlamento. Il gesto del titolare della Farnesina ci riempie di fiducia, ed è con questa fiducia che ci sentiamo di pensare al futuro: gli italiani nel mondo, e tutto ciò che ruota intorno all'universo del cosiddetto 'Sistema Italia' all'estero, si meritano molto di più di quanto non sia stato concesso loro negli ultimi anni". Così Amato Berardi, deputato del Popolo della Libertà eletto nel Nord e Centro America, che prosegue: "Con altrettanta soddisfazione ho letto le dichiarazioni del ministro degli Esteri riguardo Rai Internazionale e l'importanza che il canale della Rai dedicato ai connazionali residenti oltre confine rappresenta per le nostre comunità, nei cinque continenti. In particolare negli Stati Uniti e in Canada, Rai Internazionale è molto seguita: grazie ai programmi di servizio dedicati agli italiani all'estero i connazionali si sentono più vicini all'Italia, sono più informati riguardo le iniziative a loro dedicate e hanno la possibilità di rimanere legati alle loro radici continuando a vivere l'italianità anche attraverso i nostri programmi di intrattenimento per famiglie o gli itinerari turistici più caratteristici. Per la Rai mantenere il contatto col mondo, e con gli italiani dovunque si trovino, deve essere una questione di orgoglio nazionale". "Quando il presidente del Consiglio Mario Monti ha scelto Giulio Terzi Sant'Agata come ministro degli Esteri, ho immediatamente espresso la mia soddisfazione: i primi atti del ministro riguardo gli italiani all'estero, non possono fare altro che confermare il mio giudizio, e - conclude Berardi - farmi sperare in una felice esperienza ministeriale che ci valorizzi nelle relazioni internazionali e rafforzi i legami con le comunità italiane di tutto il mondo". ❐

Speciali di Natale Sinceri Auguri per un

Buon Natale e

Felice Anno Nuovo a tutta la clientela

10

MOZZARELLA SAPUTO STELLA OLIO D’OLIVA EXTRA VERGINE OLITALIA

PECORINO ROMANO

17

RICOTTA .99 TRE STELLE

3 LT

19.99

PRIMA QUALITÀ

MASCARPONE TRE STELLE

kg

7

.99

3.49

PANETTONE MELEGATTI

KG

475 g.

6

.99

750 g.

.99 FRIULANO

475 g.

.99 14 Tre Stelle KG

Orari: 24 e 31 dicembre dalle 9:00 alle 6:00 P.M.

1387 Carling Avenue - Hampton Park Plaza Ottawa, Ont. K1Z 7L6

Tel-: (613) 798-9367

Berlusconi presenta il libro di Vespa: "Non devo chiedere scusa agli italiani"

Show dell'ex premier a Roma: "Monti è disperato, per cambiare l'Italia bisogna cambiare la Costituzione. Sto leggendo Mussolini: mi ci ritrovo"

Bruno Vespa con Silvio Berlusconi Roma Dodici in mano. Dalla platea sedie vuote per Silvio un breve applauso. Berlusconi. Al tempio Ovviamente, dopo la di Adriano, alla rituale presentazione del presentazione del libro libro di Vespa, Berlusconi di Bruno Vespa, ‘Questo si è dato in pasto ai amore’, non c’è la folla numerosi giornalisti delle grandi occasioni. presenti per rispondere Sicuramente non c’è la su tutto. E non si poteva folla che in altre occasioni non partire dal Ruby attendeva l’ex premier gate. "Escludo tutto nella Silvio Berlusconi. 'Cosa maniera più assoluta, si non si fa per il dottor tratta solo di calunnie. Vespa’, dice Berlusconi Erano cose eleganti ed posando con il libro io rifarei tutto. Ci sono i

soliti magistrati che incombono’’. E proprio sull’amore si è concentrato Berlusconi, sostenendo di “credere ancora nell’amore. Sono stato testimone di 107 matrimoni, da molti dei quali sono nati dei figli di cui sono padrino. Se c’è qualcuno obbligato a credere nell’amore in ogni sua forma, quello sono io”. Sollecitato dal conduttore, Berlusconi ha parlato ancora degli scandali dei mesi scorsi, ribadendo che rifarebbe tutto. “C’è stato un linciaggio da parte dell’opposizione, della stampa italiana e di certa stampa straniera”, ha detto, ma “non c’è nulla che io non rifarei”. ❐


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 10

Dolomiti-Paganella, un paradiso per vacanze per tutti i gusti

Augura a tutti un uon

B elice F Anno nuovo Natale

PAUL DEWAR

Deputato federale di Ottawa Centro

Auguri di un

Buon Natale e Felice Anno Nuovo alla comunità italocanadese

304 - 1306 Wellington Street West Tel: (613) 946-8682 Fax (613) 946-8680

Email: paul.dewar@parl.gc.ca Website:www.pauldewarMP.ca

ITAL - UIL Tel. 613 521-1814 Sede di Ottawa 6 Corvus Street Ottawa, On K2E 7Z4

Il Patronato ITAL-UIL porge ai suoi assistiti ed a tutta la comunità i più fervidi auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo N.B. Si comunica anche che l’ufficio rimarrà chiuso dal 26 dicembre al 2 gennaio. Il servizio riprenderà il 2 gennaio 2012.

Tante le novità per la stagione invernale 20112012 nel comprensorio Dolomiti Raganella, ormai ai nastri di partenza. Gli impianti sciistici sono aperti dal 26 novembre, preannunciando una stagione ricca di piacevoli sorprese, come ha affermato il Presidente dell’APT Dolomiti Raganella Tullio Bottamedi. Nelle ultime stagioni invernali sono state oltre 600.000 le presenze, tra le quali anche molti toscani, amanti, sia in inverno che d’estate, di questa stupenda zona del Trentino. La Skiarea della Paganella offre oltre 50 km di piste e 17 impianti e sull'altopiano si possono praticare tutti gli sport invernali, dallo sci alpino allo snowboard, dallo sci nordico al telemark, dallo sci di fondo alle ciaspolate.

L'inverno 2011-2012 offre nuove occasioni e proposte tali da rendere veramente appetibile questa parte del Trentino. Le piste di Dolomiti Paganella sono state dapprima preferite dagli sciatori americani, che per ben 5 anni sono venuti ad allenarsi per lo sci alpino. Ora è la volta dei norvegesi, che si preparano per le prossime Coppa del Mondo e Olimpiadi invernali (Sochi 2014). Altra splendida opportunità sarà offerta il 23 dicembre prossimo dal V Pay Alpine Rockfest, un evento davvero da non perdere per gli amanti della montagna: una gara mozzafiato tra 16 grandi campioni dello sci mondiale, che si danno battaglia accompagnati dalla musica di gruppi rock. Il premio in palio ammonta a ben 60.000 euro. Ma

Dolomiti Paganella è anche un paradiso per famiglie, che dal 15 al 22 gennaio 2012 potranno partecipare al 4° Dolomiti Paganella Family Festival, evento pensato per regalare una settimana sulla neve allegra e divertente sia per i piccoli che per i genitori. Ma vediamo più da vicino le deliziose località di Dolomiti Raganella: per esempio Andalo, località adagiata tra le pendici della Paganella e il cuore delle Dolomiti di Brenta, è nata da 14 antichi masi, oggi, armoniosamente integrati in un ambiente di montagna di rara bellezza. E’ ricca di alberghi e residences, ha un’area sportiva con 100.000 mq di parco, un campo da calcio, palacongressi e palaghiaccio, campi da tennis, maneggio. E’ il luogo ideale per chi

cerca il benessere e vuole mantenersi in forma, grazie anche al grande complesso AcquaIN, il più grande del Trentino, in cui sport, benessere e divertimento si fondono insieme: piscine, sauna, beauty, solarium e body fit sono solo alcune delle offerte di questo nuovissimo centro (www. acquain.it) Molveno, la perla di queste Dolomiti, che si specchiano nell’omonimo lago, vanta antiche tradizioni turistiche. Vi si può visitare il tipico centro storico chiuso al traffico, si possono fare passeggiate in riva al lago o nel parco attrezzato, si può godere della spiaggia e della piscina olimpionica, ma anche fare un tuffo nel lago. Fai della Raganella è un terrazzo naturale alle pendici della Paganella che si affaccia sulla Valle dell’Adige, con angoli caratteristici di rara bellezza. E’ il luogo adatto per gli amanti del relax e dello sport oltre che per le famiglie, grazie agli eventi e alla particolare attenzione per i bambini. In tutto il comprensorio vi sono 110 hotels a 3 e 4 stelle e i prezzi sono veramente concorrenziali, fatto da non sottovalutare in questi tempi di crisi economica. Per altre informazioni si rimanda sito www. visitdolo mitipaganella.it Nicoletta Curradi

Celentano a Sanremo "Farà quel che vuole"

Milano - Memorie di Adriano. Gianmarco Mazzi manda in onda lo spot dell’unico scoop di giornata, Celentano a Sanremo, e Morandi si commuove. Ricorda «quando lui, Guidone, Ricky, Micky e io, nel ’62 a Bellaria, ci vedemmo alla sala giochi e mi propose cinque milioni per passare al Clan. Era il mio mito, lo imitavo in “Andavo a 100 all’ora”... Mi chiese: cosa fai? Gli accennai “Fatti mandare dalla mamma”, lui “Pregherò” con i suoi ragazzi dietro che facevano dudududù. Il mio mager Leonetti non si fece impressionare (sibilò “non andare”), avevo solo 17 anni. Ma fra noi è rimasto un grande affetto». Celentano farà probabilmente tutte e cinque le serate (14-18 febbraio). Cosa? «Quello che vorrà», risponde serafico Mazzi. Quanto prenderà? «Un euro più di Fiorello e darà tutto in beneficenza». Sembra una boutade. Si mangerà il budget ospiti, del resto quasi sempre irrilevanti, per le hostess di palco si tratta con Tamara Ecclestone, figlia di Bernie nata a Milano. A Morandi scappa una Vanessa. Vanessa chi? Risatine da lapsus o forse no. Adriano ha detto sì a Mazzi mentre Gianmarco lo portava in macchina a Genova, per il concerto di solidarietà di Grillo e don Gallo. «L’ho buttata lì, mi è andata bene. Unica condizione: non lo devi dire a nessuno». Neanche a Mazza, il direttore di Raiuno, e Morandi. Così è stato. Social diventa il festival, grazie all’accordo con Facebook, che diventa il luogo di partecipazione democratica, voto e Golden Share per i Giovani nella finale di venerdì. Basta inviare video e foto da subito (fino 5 gennaio 2012), seguiranno selezioni e sfide, 30 dalla rete e 30 selezionati da un gruppo d’ascolto parteciperanno alle pubbliche audizioni, il 12 gennaio 2012. Lunga maratona on line e decisione fatale il 14 gennaio,

con i sei under 29 che saliranno con le due band di Areasanremo sul palco del teatro Ariston. Confermato il meccanismo di voto, demoscopica pura per le prime due serate (due big eleminati a sera), televoto per il ripescaggio di due big il giovedì, demoscopica più orchestra il venerdì (due big eliminati), demoscopica più orchestra al 50 per cento e Golden Share della Sala Stampa, tre posti su, fino al passaggio da dieci a tre poi solo televoto il sabato. Golden Share Radio, un posto su, e Facebook, un posto su, il venerdì per i Giovani. Il giovedì duetto con artisti internazionali per i big in “Viva l’Italia”, dedicato alle nostre canzoni che hanno avuto successo nel mondo; venerdì i duetti con artisti italiani. Il cast. «Stiamo lavorando - precisa Mazzi - e ci siamo presi tempo fino al 10 gennaio. Stiamo tirando anche qualche grande per i capelli». Per la parrucca, azzarda qualcuno. Morandi se la ride e noi pensiamo a Lucio Dalla. Snoccioliamo. Bersani, Renga, Nina Zilli, Noemi, Annalisa, Mengoni, Emma Marrone, Nek, Gualazzi, Matia Bazar, Tiromancino, Irene Fornaciari, Fabio Concato, Zarrillo e Ron. Risposta: alcuni fuoco, altri fuochino. Morandi s’informa su Marlene Kuntz e Cristiano Godano. Si riparla di Giovanardi. Hip hop nulla? «Nessuna preclusione, sono magari loro che non pensano a Sanremo». Confessano: «L’arrivo di Celentano scompagina le idee su stavamo ragionando». Che prevedevano «Luca e Paolo la prima puntata, ospiti diversi ogni sera». Checco Zalone. «Mi ha invitato al suo show - rivela Morandi -, lui è un bravo pianista jazz e un cantautore. Lo abbiamo invitato ad ogni titolo, da comico e in gara». Confessa: «Adesso che faccio Pippo Baudo mi sento meno cantante. Fiorello? Non mi sono perso un secondo, ma ha detto che si riposa». Grafici e polemica sugli ascolti, con Mazzi che dimostra, sovrapposizioni alla mano, che Fiorello è solo terzo in mezzo a quattro super botti sanremesi. E pure Benigni è andato meglio al festival. Aspettando Celentano. dal Blog di Marco Mangiarotti


LA LEGGENDA DEL VISCHIO

di I. Drago Il vecchio mercante si girava e rigirava, senza poter prendere sonno. Gli affari, quel giorno, erano andati benissimo: comprando a dieci, vendendo a venti, moneta su moneta, aveva fatto un bel mucchietto di denari. Si levò. Li volle contare. Erano monete passate chissà in quante mani, guadagnate chissà con quanta fatica. Ma quelle mani e quella fatica a lui non dicevano niente. Il mercante non poteva dormire. Uscì di casa e vide gente che andava da tutte le parti verso lo stesso luogo. Preva che tutti si fossero passati la parola per partecipare a una festa. Qualche mano si tese verso di lui. Qualche voce si levò: - Fratello, - gli gridarono - non vieni? Fratello, a lui fratello? Ma che erano questi matti? Lui non aveva fratelli. Era un mercante; e per lui non c'erano che clienti: chi comprava e chi vendeva. Ma dove andavano? Si mosse un po' curioso. Si unì a un gruppo di vecchi e di fanciulli. Fratello! Oh, certo, sarebbe stato anche bello avere tanti fratelli! Ma lui cuore gli sussurrava che non poteva essere loro fratello. Quante volte li aveva ingannati? Comprava a dieci e rivendeva a venti. E rubava sul peso. E piangeva miseria per vender più caro. E speculava sul bisogno dei poveri. E mai la sua mano si apriva per donare. No, lui non poteva essere fratello a quella povera gente che aveva sempre sfruttata, ingannata, tradita. Eppure tutti gli camminavano a fianco. Ed era giunto, con loro, davanti alla Grotta di Betlemme. Ora li vedeva entrare e nessuno era a mani vuote; anche i poveri avevano qualcosa. E lui non aveva niente, lui che era ricco. Entrò nella grotta insieme con gli altri; s'inginocchio insieme agli altri. - Signore, - esclamò - ho trattato male i miei fratelli. Perdonami.

N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 11

New Year’s Eve Gala 2011 hosted by

FRESH BAKED FOCACCIA ANTIPASTO RUSTICO PASTA IN FRESH BASIL TOMATO SAUCE CALAMARI, MUSSELS, ZUCCHINI ROLLED SEASONAL SALAD FILET MIGNON AU JUS AND JUMBO SHRIMP POTATOES, SEASONED FRESH VEGETABLES DELICIOUS DESSERT COFFEE/TEA

FORTY FOOT MIDNIGHT BUFFET TABLE PARTY FAVOURS INCLUDED - PHOTO BOOTH 12 PIECE BAND - CHAMPAGNE TOAST - HOST BAR SERVICE

Sold out Event Last Two Years! No Tickets available at the door

E proruppe in pianto. Appoggiato a un albero, davanti alla grotta, il mercante continuò a piangere, e il suo cuore cambiò. Alla prima luce dell'alba quelle lacrime splendettero come perle, in mezzo a due foglioline. Era nato il vischio.

I NOSTRI LETTORI

Anche al giocatore dei Ottawa Senators no.13 Peter Regin, il parrucchiere Domenico Tomei e il giocatore no. 19 Jason Spezza piace leggere L’Ora di Ottawa. Tutti e tre vi augurano Buone Vacanze Natalizie! (foto GoVanni)


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 12

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale, Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

Riconoscimento a Enrico del Castello, uno dei coordinatori della campagna UNITED WAY

Un gran numero di funzionari del governo federale del Canada partecipa ogni anno, attivamente alla campagna per la raccolta fondi GCWCC. Ai funzionari viene data l’opportunità di essere gli interlocutori con i vari ministeri e organizzazioni federali per coadiuvare nell’organizzazione della raccolta fondi attraverso eventi speciali e altre

iniziative. Una delle organizzazioni federali era l’ufficio del Governatore Generale del Canada che ha offerto la residenza per il lancio ufficiale della campagna e che ha concluso in bellezza con una co-lazione servita a Rideau Hall, dagli alti fun-zionari dell’Uf-ficio, incluso il Go-vernato-re Gene-rale che serviva tutti gli inter-venuti incluso un gruppo di bambini e

bambine. L o vediamo q u i inquadrato con Enrico d e l Castello il quale era il funzionario federale responsabile per la campagna dell’Ufifcio del Gover-natore generale oltre ad altri ministeri. La campagna ha raggiunto e oltrepassato il suo obiettivo grazie alla partecipazione entusiasta di quasi 14mila volontari in tutta la zona di Ottawa e regione provenienti da tutti i ministeri federali e provinciali e impiegati del settore pubblico e privato. (L'Ora di Ottawa) ©

MANOVRA: CARTELLI IN AULA, ESPULSI DUE DEPUTATI LEGA Gli on. della Lega Gianluca Bonanno (sin) e Fabio Rainieri espongono dei cartilli seduti tra i banchi del Governo in aula della Camera, oggi 15 dicembre 2011 a Roma. ANSA/

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale

*** GRANDE APERTURA***

DR. RAAD SUNBA (DENTISTA) 1460 MERIVALE RD, UNIT 4B OTTAWA, ONT. K2E-5P2

(613) 224-1393

Possiamo servire la clientela in: italiano, inglese, arabo, turco e bulgaro


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 13

Kounellis,

l'artista dell'Arte povera da Roma al museo di Pechino

L'Arte Povera italiana è arrivata anche in Cina con uno dei suoi più grandi esponenti: Jannis Kounellis. "Translating China" la prima mostra personale dell'artista greco, romano di adozione, avuta al Today Art Museum di Pechino, In molti sottolineano la straordinaria capacità di Kounellis di captare la natura dei luoghi in cui si trova, il "genius loci" del posto, che, assieme alla sua abilità di elaborare le percezioni e le impressioni dello spazio, gli permettono di tradurle in opere d'arte. L'opera viene così concepita e contestualizza e racconta l'ambiente che ha ispirato la sua stessa creazione. La cultura del

luogo in cui lavora diventa parte integrante dell'opera. L'artista, che ha lavorato a Pechino per più di un anno e mezzo, ha proposto tra le tante opere, un'installazione a forma di "Z" che consiste in 15 grandi moduli di ferro che sostengono dei pannelli su cui sono posizionati frammenti di antica porcellana cinese selezionati personalmente, e che sono ciò che resta dei vasi e dei servizi da tavola che appartenevano alla classe borghese cinese e che sono stati distrutti durante la rivoluzione culturale. Altre opere citano invece la Cina attraverso antichi vestiti e strumenti musicali appoggiati a lastre di piombo, chiude la mostra un'imponente tavolo di ferro a forma di "K" sul quale sono disposti 4.600 bicchierini di vetro. ❐ La maison Girard-Perregaux è partner del tenore italiano Andrea Boccelli per l'iniziativa

“Andrea Bocelli Foundation”

per combattere la povertà nel mondo e per aiutare le persone a superare gli ostacoli causati da malattie, malesseri e infermità. Qui sotto Il tenore e Girard-Perregaux insieme per il charity. a LA


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 14

Percorsi di Vita Raffaela Plastino - Personalità dell'Anno

Auguro a tutti un Santo Natale e Buone Feste

Nel mese di Giugno di quest’anno, io ho avuto l’onore di ricevere il prestigioso titolo di « Personalità dell’Anno » e vorrei dire « GRAZIE » alla comunità e a tutti coloro che hanno preso parte a tale evento. Un ringraziamento particolare vorrei darlo al Comitato della Settimana Italiana per la considerazione che mi hanno conferito e inoltre al Primo Ministro Stephen Harper, al Senatore Mac Harb, all’Onorevole Bob Chiarelli (Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti), al Deputato del Parlamento Provinciale Yasir Naqvi e al Sindaco Jim Watson per le lettere e i certificati che mi hanno dato in quell’occasione. Auguro che il 2012 sia apportatore di felicità e di prosperità per tutti ! Raffaella Plastino

La famiglia: Roberto Bascelli e Luisa Bascelli (Plastino), Raffaela Plastino, Franco Plastino e Vanessa Bascelli (nipote) [Foto GioVanni] Claudio Pagani, Presidente Settimana Italiana e Raffaela Plastino [Foto GioVanni] Il Sindaco J.Watson con Raffaela [ Foto GioVanni]

Il Sindaco J.Watson con Raffaela, Bob Chiareli, Ministro Infrastrutture e Yasir Naqvi, M.P.P. [Foto GioVanni]

Il Sindaco di Carpineto Romano, Guerino Brigante, il Sindaco Jim Watson, Raffaela, Sen. Mac Harb, Claudio Pagani e Yassir Naqvi, M.P.P. [Foto GioVanni]

Y. Naqvi, Raffaela, Sindaco Watson e Bob Chiarelli [Foto GioVanni]

Lo staff di L'Ora di Ottawa si unisce nell'augurare ai clienti, alla comunità e a tutti i nostri patrocinatori

un Buon Natale e un Prospero Anno 2012

Paolo Siraco e Renée Liss-Siraco, Enrico del Castello Cynthia Nuzzi, AnnaMaria Morrone, Olita Schultz


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 15

L’angolo della Dante

tu che ne dici o signore se in questo natale faccio un bell'albero dentro il mio cuore e ci attacco invece dei regali i nomi di tutti i miei amici? Gli amici lontani e vicini, gli amici antichi ed i nuovi. Quelli che vedo tutti i giorni e quelli che vedo di rado. Quelli che ricordo sempre e quelli che, alle volte, restano dimenticati, quelli costanti e quelli intermittenti, quelli delle ore difficili e quelli delle ore allegre. Quelli che, senza volerlo, mi hanno fatto soffrire. Quelli che conosco profondamente e quelli dei quali conosco solo le apparenze, quelli che mi devono poco e quelli ai quali devo molto. I miei amici semplici ed i miei amici importanti. I nomi di tutti quelli che sono gia' passati nella mia vita. Un albero con radici molto profonde, perché i loro nomi non escano mai dal mio cuore. Un albero dai rami molto grandi perché i nuovi nomi venuti da tutto il mondo si uniscano ai già esistenti. Un albero con un'ombra molto gradevole perché la nostra amicizia sia un momento di riposo durante le lotte della vita.

GREGORY’S LEATHER dal 1973

PREZZI IMBATTIBILI GRANDE SELEZIONE OFF-THE-RACK INDuMENTI FATTI Su MISuRA RIPARI SuL SITO PELLI E CuOIO DI MONTONE

www.gregorysleather.com 458 Rideau Street, Ottawa 613 789-4734

una decorazione di natale da colorare

Buon Natale e Felice Anno Nuovo ai soci e all’ intera comunità

Il modo in cui si cammina rivela emozioni e tratti della personalità e anche messaggi nascosti che possono annunciare una malattia o una depressione.

"HIPS don't lie", canta Shakira, i fianchi non mentono, e sembra abbia ragione , letteralmente. Dalla camminata si può capire molto di una persona: non solo se ha fretta, se è sicura di sé, se vuol farsi notare o passare inosservata, ma anche se sta incubando un'influenza. E' quanto sostiene un gruppo di studiosi della Swansea University, secondo cui ad ogni camminata corrisponde un profilo personale e dal modo in cui ancheggiamo trapelano emozioni, personalità e segnali nascosti che l'organismo invia al cervello. Il professor Rory Wilson e il

fase di sperimentazione e il professore ammette di non sapere fino a che punto lui e il suo team potranno spingersi né dove il "Daily Diary" li porterà. "Tuttavia - ammette - tutto ciò che avviene dentro di noi si riflette nel modo in cui ci muoviamo, e la possibilità di decifrare i cambiamenti in modo tanto preciso è un ottimo punto di partenza. Andando avanti riusciremo forse a capire se una persona è felice, delusa o arrabbiata". Senza contare i possibili sviluppi dell'apparecchio come "macchina della verità", sebbene lo stesso Wilson ammetta che da questo punto di vista la ricerca è ancora in fase embrionale. Già qualche anno fa il professor Nikolaus Troje, responsabile dei progetti sul biological motion, il movimento del corpo, della Queen's University canadese di Kingston in Ontario, utilizzò un sofisticato sistema di motion capture per studiare come cammina il corpo umano. Secondo lo studioso, dal modo di muoversi è possibile dedurre i primi sintomi di una depressione incipiente,

705 Gladstone Ave, Ottawa, Ont., K1R 6X2 Tel: 230-9754

Sinceri Auguri di un

Ancheggi camminando? Forse è l'influenza suo team dell'Institute of Environmental Sustainability hanno utilizzato un apparecchio portatile pionieristico, il "Daily Diary", che registra un centinaio di movimenti al secondo mentre si cammina. Si tratta di un'invenzione sviluppata e usata inizialmente per monitorare condor, pinguini e altri animali di mare (lo studioso lavora nel dipartimento di sostenibilità ambientale che, nel 2006 ha vinto il Rolex Award e poi modificata per studiare il comportamento dell'uomo. Il dispositivo è piccolo e può essere attaccato alla cintura. La sua facilità di applicazione ha permesso agli scienziati di sperimentarne l'efficacia su un gran numero di volontari, rilevando che ogni camminata è diversa dall'altra e che quasi sempre i nostri passi sono legati alle emozioni che proviamo. Le sfumature percepite dal dispositivo sono invisibili a occhio nudo ed è questa l'utilità della scoperta. L'invenzione di Wilson si trova però in

CENTRO ABRUZZESE CANADESE INC.

PER I NOSTRI PICCOLI LETTORI

da come una donna corre capire in quale fase del ciclo mestruale si trova, e dal controllo dei gesti di un paziente colpito da infarto o da paresi, intuire il progresso raggiunto nella riabilitazione. Un'altra ricerca comparativa di 28 studi sul movimento pubblicata sul British Medical Journal ha invece rivelato che dal modo in cui si cammina è possibile dedurre quanto vivremo e sono moltissimi gli studi che hanno cercato di analizzare l'andatura femminile per carpire i segreti del piacere. Se è vero, dunque, come dice il filosofo Duccio Demetrio, che "il camminare è una metafora dell'inquietudine umana, e il nostro vagare assomiglia profondamente al modo di procedere della ricerca filosofica e scientifica", c'è da credere che presto il modo in cui mettiamo un piede davanti all'altro servirà non solo al posturologo per capire se abbiamo problemi alla spina dorsale ma anche allo psicologo o allo psichiatra per aiutarci a superare problemi meno visibili a occhio nudo. /cn/

V A S T O

la tradizione continua ... 40mo Anniversario

Anna, Tony e Mina augurano alla comunità e alla loro fedele clientela un

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

225 PRESTON ST.

Tel.: 613-232-6926

SOCIETA DANTE ALIGHIERI COMITATO DI OTTAWA

Società Dante Alighieri di Ottawa

A tutti i soci, agli amici e alla comunità Fervidi Auguri di Buon Natale e Prospero Anno Nuovo


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 16

SPORT

HAMILTON /APPOTIVE LLP.

CLASSIFICHE

FRANCO FALSETTO

SERIE A SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

SERIE B

PAREG PERSE G FATTI SUBITI

Juventus * Udinese * Milan ** Lazio ***

30 30 28 28

14 14 14 14

8 9 8 8

6 3 4 4

0 2 2 2

25 18 31 22

11 7 16 11

Napoli *** Inter Palermo

21 20 20

14 14 14

5 6 6

6 2 2

3 6 6

22 17 16

14 18 16

Genoa Roma Catania Cagliari Parma Atalanta P Fiorentina Chievo Bologna Siena Cesena R

18 18 18 18 17 16 16 16 15 14 12

14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14

5 5 4 4 5 5 4 4 4 3 3

3 3 6 6 2 7 4 4 3 5 3

6 6 4 4 7 2 6 6 7 6 8

16 16 15 12 15 17 13 11 13 14 7

17 18 20 13 20 16 13 18 20 14 15

7 10

15 13

25 26

Novara R 11 14 2 5 Lecce R 8 14 2 2 * qualificate Champions League ** qualificate preliminari Champion League *** qualificate Europa League R retrocesse in serie B P Penalizzato di 63 punti punti

Avvocato e Notaio email ffalsetto@hamiltonappotive.com

SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

Torino * Verona * Sassuolo ** Padova ** Pescara ** Reggina **

41 37 36 34 33 29

19 19 19 19 19 19

12 11 10 10 10 8

5 4 6 4 3 5

2 4 3 5 6 6

24 27 24 27 40 33

11 19 13 20 31 23

Varese Grosseto Sampdoria Juve Stabia PPP

27 27 26 25

19 19 19 19

7 7 5 8

6 6 11 5

6 6 3 6

25 22 26 26

20 24 17 24

Cittadella Vicenza Bari PP Crotone P

25 24 24 24

19 19 19 19

7 6 7 6

4 6 5 7

8 7 7 6

23 23 19 19

26 24 21 20

Empoli Albinoleffe Livorno Brescia

21 20 20 19

19 19 19 19

6 5 5 4

3 5 5 7

10 9 9 8

24 25 19 17

29 34 19 26

Modena Gubbio R Nocerina R Ascoli ** R Q * Promosse

17 17 15 12

19 19 19 19

3 4 3 5

8 5 6 4

8 10 10 10

17 16 26 21

31 30 34 27

** qualificate playoff *** play out R retrocesse in serie C 1 P Penalizzato di 1 punto PP Penalizzato di 2 punti PPP Penalizzato di 4 punti Q Penalizzato di 7 punti

Fallito il 'tavolo della pace', gelo Agnelli-Moratti

Il tavolo della pace al Coni Roma - Quattro ore e mezza di discussione, garbata ma ferma, non ha portato alcuna soluzione. Il cosiddetto tavolo della pace, per ammissione del suo stesso ideatore, il presidente del Coni Gianni Petrucci, non ha portato alcun frutto. Tra la Juventus di Andrea Agnelli e l’Inter di Massimo Moratti, invitati nella Sala Giunta del Coni da Petrucci e dal segretario generale Raffaele Pagnozzi assieme al presidente della Figc Giancarlo Abete, al direttore generale Figc Antonello Valentini, al presidente del Napoli Aurelio de Laurentiis, al presidente onorario della Fiorentina Diego Della Valle e all’amministratore delegato del Milan Adriano Gallini, c’è evidentemente scarso feeling: non c’è guerra perché i presidenti si

rispettano ma le parti restano fredde e distanti sul nodo del problema, lo scudetto del 2006, tolto ai bianconeri e dato ai nerazzurri in piena Calciopoli dall’allora commissario Guido Rossi. Un periodo, quello dello scandalo del calcio, che ancora non è stato metabolizzato, tanto da far dire a Diego Della Valle che "siamo rimasti civilmente ognuno sulle nostre posizioni". Un nulla di fatto, un buco nell’acqua che ha deluso le aspettative del presidente Petrucci, che sperava di riconciliare l’ambiente e di trasmettere quella serenità che evidentemente manca. "È stato un incontro molto lungo, cordiale e corretto. Ma devo essere onesto e sincero, le scorie di Calciopoli ancora molto scottanti, per cui ognuno

è rimasto nelle proprie posizioni - ha commentato il capo dello sport italiano in una conferenza stampa congiunta con Giancarlo Abete - Quando ci sono processi così importanti che toccano le persone posso capire che non è facile riattaccare tutti i quadratini che si hanno nel cervello". "Mi auguro che il mondo del calcio possa avviare quelle riforme che sarà poi mia cura portare all’attenzione del governo, al quale ci rivolgeremo con la dignità di un ente che sta cercando in ogni modo di ottenere quei risultati che oggi, al di là della buona volontà, non sono arrivati". Petrucci sa che domani i giornali non risparmieranno titoli ad effetto e, oltre ad assicurare che la pace nel calcio sarà la sua mission da qui alla fine del suo incarico, ammette

sinceramente che "ci penserò molto bene prima di fare altre riunioni, ma ce la metterò tutta. E non si dica che sono caduto in un 'trappolone' del mondo del calcio. Sono deluso ma sereno perchè ce l’abbiamo messa tutta e dormirò tranquillo la notte. Non è arrivato un risultato ma non è stato un fallimento e non accuserò, in questo momento, i presidenti del calcio". "Le posizioni sono sedimentate, nonostante lo sforzo non si riesce a sanare una ferita profonda, anche se si cerca di andare verso il futuro - le parole del presidente della Figc Abete - Si pensava ad un risultato migliore ma il calcio è sconfitto solo quando vengono sconfitte le regole. E nel nostro mondo non c’è certo il caos"."Dello scudetto del 2006 si è parlato in maniera incidentale - ha aggiunto il numero uno di via Allegri Il problema non è collegato agli effetti ma alla situazione che ha portato al commissariamento della Figc e al lavoro degli organi di giustizia". Nessun commento invece da parte di Andrea Agnelli, mentre Massimo Moratti ha solo sottolineato come "un incontro è sempre utile". Di risultati utili a svelenire il mondo del pallone, però, nemmeno l’ombra. ❐

IL VOSTRO AVVOCATO DI FIDUCIA (si parla italiano)

150 Metcalfe St. 11th Floor 613 238-8400

Ci pensa Nagatomo: Basta un colpo di testa Genova - Nel recupero dell’11esima giornata dell’incontro

rinviato per l’alluvione che colpì pesantemente Genova, l’Inter ha espugnato il 'Ferraris' battendo per 1-0 il Genoa con la rete decisiva, al 22’ della ripresa, di Nagatomo. La partita ha subito buoni ritmi ma mancano le azioni pericolose. Zè Eduardo si perde nella morsa di due mastini come Lucio e Samuel, Pazzini non incide, Milito ha perso lo smalto dei bei tempi e lo ribadisce al 34’, alla prima, grande occasione di tutto il match. Frey prima para d’istinto un colpo di testa di Samuel da corner, poi blocca su Milito, che gli spara addosso a botta sicura. L’argentino, al 37’, viene fermato con le cattive da Granqvist: sarebbe fallo da ultimo uomo ma Banti lascia correre. Dopo una punizione centrale di Motta al 41’, nel recupero Nagatomo sfiora il gol di ginocchio su assist di Lucio. Sarà proprio il giapponese, al 22’, a sbloccare l’incontro. Banti all’11’ annulla un’inzuccata vincente di Granqvist per fuorigioco, lo stacco di Nagatomo al 22’, invece, su una ‘dormita’ di Mesto ed un assist di Alvarez è regolare, e serve a portare l’Inter in vantaggio. Frey al 25’ è bravo a deviare d’istinto su Pazzini, il Genoa nella parte finale comincia a far gioco dopo l’ingresso di Caracciolo ma Alvarez, al 33’, legittima il risultato cogliendo un palo di sinistro. Gli applausi più sentiti del pubblico di casa vanno a Milito, che al 38’ esce per il rientro in campo di Forlan. Il baby Marchiori accusa un malore e la partita si ferma per tre minuti, nel recupero Nagatomo salva su Rossi e Julio Cesar su Veloso. L’Inter sale a quota 20 in classifica ritrovando un posto più consono al suo blasone, il Genoa invece resta fermo a 18. ❐

La modella indossa un bikini di lattuga Nuova campagna di Peta, l'associazione che si occupa della difesa degli animali. Questa volta la testimonial è la modella australiana Sheridyn Fisher, che indossa un bikini fatto con foglie di lattuga.


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 17

RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PER RIDERE Un uomo e sua moglie andarono in vacanza a Gerusalemme. Mentre erano lì, la moglie morì. L'impresario delle pompe funebri chiese quindi all'uomo: "La vuole spedirle a casa per 5000 dollari, o preferisce farla seppellire qui, in Terra Santa , per soli 150 dollari". L'uomo ci pensò un attimo e rispose che avrebbe voluto spedirla a casa . L'impresario chiese allora: "Perchè vuole spendere 5000 dollari per spedire a casa sua moglie quando sarebbe bello seppellirla qui e spenderebbe solo 150 dollari? " L'uomo rispose " Molto tempo fa un uomo morì qui, fu sepolto qui, e tre giorni dopo resuscitò. Non posso correre questo rischio!!!

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697 NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NUOVO LOCALE IN APERTURA

Diana is opening a new location in the area of Bank Street and Findlay Creek in Gloucester For more information please call the numbers above.

Cruciverba

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

State pensando alle celebrazioni delle imminenti festività, organizzando qualcosa di speciale, nel frattempo potrete chiudere con facilità tutte le questioni lavorative in sospeso: sarete, infatti, particolarmente efficienti. Nella vita di coppia il partner vi ricambierà in mille modi irresistibili. Non esitate a prendervi qualche momento di pausa sul lavoro: se volete condurre a termine nel modo migliore le iniziateve che avete intrapreso, dovrete fare le cose con più calma. Una persona che avete amato nel passato, e che non avete dimenticato, potrebbe adesso essere disponibile. Sul lavoro potreste essere più apprezzati, ma dovrete mostrarvi più accomodanti e disponibili a dare una mano a chi ne ha più bisogno. Inoltre, il gusto della battuta, non vi gioverà nei rapporti con i superiori. Uomo (o donna) avvisato... Se volete rianimare il rapporto di coppia, organizzate qualcosa di speciale in compagnia del partner per le prossime festività. Non cercate di portare avanti tutto da soli un progetto di lavoro importante, potreste comprometterne la riuscita. Non siate orgogliosi, dunque, e chiedete a chi di dovere l'aiuto di cui avete bisogno. Nella vita di coppia mostratevi più generosi: un piccolo regalo fatto con il cuore avrà più effetto di mille discorsi. Avrete modo di risolvere un problema lavorativo che sta intralciando il vostro cammino verso il successo, ma non fate tutto da soli: chiedete l'aiuto di un collega esperto e ben disposto nei vostri confronti. Cercate di essere più attenti ai bisogni e agli umori del partner se volete che la vostra vita di coppia funzioni al meglio. Sul lavoro sarete molto apprezzati, anche perché avrete idee brillanti per risolvere, con grande sollievo di tutti, vecchie questioni che si trovavano allo stallo. Se siete single guardatevi intorno: accanto a voi potrebbe esserci una persona che da tempo vi è vicino, ma non è ancora uscita allo scoperto. Incoraggiatela. Troverete i Sagittario e gli Acquario molto intriganti. Con i Gemelli non avrete gli stessi tempi amorosi. Avrete la possibilità di allargare la cerchia delle conoscenze con delle new entry davvero interessanti, anche per gli stimoli che vi infonderanno per la vostra attività lavorativa. Nella vita di coppia, se potete, evitate le discussioni e le recriminazioni: fate l'amore non la guerra! Con i Toro e i Pesci saprete esprimere tutta la vostra carica di seduzione. Nell'ambiente lavorativo, potreste trovarvi in conflitto con qualcuno per l'organizzazione delle ferie in vista delle prossime festività. Non siate aggressivi, per ottenere ciò che volete dovreste giocare d'astuzia, non di forza. Nella vita di coppia ci saranno un'armonia e una complicità che da tempo probabilmente mancavano. Non tiratevi indietro davanti a una proposta d'investimento che potrebbe rivelarsi molto interessante, specie se riguarda la possibilità di lavorare in proprio, magari con un socio, ma sempre in autonomia. In campo sentimentale seguite il vecchio adagio: "In amore vince chi fugge"... e non ve ne pentirete. Una proposta lavorativa, inaspettata quanto entusiasmante, potrebbe farvi abbandonare di colpo il certo per l'incerto. Gli astri non vi consigliano di rinunciare, ma di riflettere e di informarvi molto bene prima di agire. Non fate pressioni sul partner per spingerlo a fare qualcosa che ancora forse non è pronto a fare. Dategli tempo. Troverete i Gemelli e i Leone molto attraenti. Il vostro modo di pensare originale e avveniristico non sempre è capito. Men che meno, probabilmente, adesso, nell'ambiente lavorativo, dove dovrete armarvi di pazienza e cercare di adeguarvi un pochino al pensiero dellla maggioranza. Senza volerlo, saprete dare una grande dimostrazione d'amore al partner che l'apprezzerà tantissimo. La vita quotidiana potrebbe risultare piuttosto impegnativa, ma se porterete avanti una cosa alla volta, arriverete a fare tutto senza stressarvi. Nella vita sentimentale non cercate di pianificare il futuro a ogni costo: prendete ciò che bello vi porta la vita e al momento giusto saprete quale strada il destino vi suggerisce di imboccare.


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 18

Gusti e sapori di casa nostra

Salse e Creme per pandoro e panettone

Zabaione allo Champagne

Nella casseruola per la cottura a bagnomaria frullate 200 gr di zucchero con 6 tuorli d'uovo e 2 bicchieri di champagne o spumante. Mettete sul fuoco e continuando a frullare lasciate cuocere finchè il composto ha assunto la consistenza spumosa e soffice. Una volta raffreddato, potete aggiungere 2 decilitri di panna montata.

Salsa al Rhum

4 tuorli 100 gr di zucchero 4 dl di latte 80 gr di marrons glacès 2 cucchiai di rum un baccello di vaniglia un cucchiaio di violette candite

Bollite il latte con il baccello di vaniglia, quindi lasciate intiepidire e togliete il baccello. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a che il composto non sia chiaro, unite ora il latte e il rum. Fate addensare a bagnomaria su fuoco lento, senza smettere di mescolare e senza fare bollire. Quando il cucchiaio vela, togliete dal fuoco e unite i marrons glaces sbriciolati. Versate sulle fette di panettone o di pandoro e guarnite con violette.

Salsa all'arancia

5 tuorli d'uovo; 1/2 l di latte; 120 g di zucchero; 1 arancia non trattata; 2 o 3 cucchiai di Cointreau o Grand Marnier. Mettete il latte in una piccola casseruola, unitevi la scorza grattugiata dell'arancia e portatelo lentamente a ebollizione. Mettete i tuorli in una terrina, unitevi lo zucchero e lavorateli con il cucchiaio di legno per qualche minuto, fino a quando il composto sarà gonfio e biancastro. Continuando a lavorare con il cucchiaio di legno, unitevi a filo il latte caldo quindi rimettete il composto nella casseruola del latte e fatelo addensare sulla fiamma tenuta al minimo o, meglio ancora, in un bagnomaria caldo ma non bollente. La crema infatti deve addensarsi senza raggiungere l'ebollizione perché, in questo caso, impazzirebbe formando dei piccoli grumi. Durante questo tempo mescolatela continuamente e, una volta pronta, quando sul cucchiaio si formerà un velo, versatela subito in una terrina fredda facendola passare da un colino fitto. Insaporitela con il liquore, sigillatela con la pellicola trasparente e conservatela in frigo fino al momento di servirla.

Crema al mascarpone Preparate 250 gr di zucchero, 5 tuorli e 500 gr di mascarpone. Separate tuorli e albumi e montate gli albumi a neve ben ferma. Mischiate lo zucchero ai tuorli e girate con la frusta fino a che lo zucchero non si sarà sciolto; a questo punto, unite al mascarpone e girate ancora fino a che diventerà una crema omogenea e vellutata. Quindi, unite anche gli albumi con delicatezza e mescolate fino a che non si sarà amalgamato…. Delizia per golosissimi!

TRADIZIONI DELLE TAVOLE REGIONALI DEL BEL PAESE La scorsa settimana abbiamo raccontato delle ricette tradizionali di Natale per alcune regioni italiane, qui sotto facciamo un omaggio alle altre regioni, illustrando le pietanze tipiche dei giorni di festa e in particolare del Natale

BASILICATA: Minestra di scarole, verze e cardi cotte in brodo di tacchino e salami con aggiunta di formaggio grattugiato e a pezzettini, Baccalà lesso con peperoni cruschi (seccati al sole e calati per pochi secondi nell’olio d’oliva bollente), Strascinari al ragù di carne mista (pasta casereccia chiamata così perché strisciati a forza con le dita), piccilatiedd, pane con le mandorle, pettole (pasta lievitata fritta con alici) e come dolci i calzoncelli (panzerotti fritti ripieni di salsa di ceci o castagne lesse. Il tutto accompagnato da un buon vino: l’Aglianico del Vulture. CAMPANIA: Minestra maritata di cicoria scarole e “borraccia” (erba amara e pelosa) in brodo di cappone con aggiunta facoltativa di uova sbattute con peperoncino e carne di vitello, spaghetti alle vongole, Cappone imbottito e insalata di rinforzo (cavolfiore, sottaceti misti, peperoni detti papacelle olive di Gaeta e acciughe salate) accompagnate dalle immancabili friselle (crostini di pane circolari) e dai broccoli con aglio e peperoncino. Come dolci Struffoli, Roccocò e frutta secca. EMILIA ROMAGNA: come antipasto il tradizionale culatello di Zibello, mentre tra i primi Tagliatelle al ragù, lasagne, tortellini in brodo (con ripieno di carne) e passatelli in brodo. Tra i secondi, cotechino di Modena, zampone con lenticchie, puré e mostarda, formaggio di fossa con la Saba (mosto cotto e aromi naturali). Tra i dolci, il Panone di Natale di Bologna

(a base di farina, mostarda di mele cotogne, miele, cacao, cioccolata fondente e fichi secchi). Come vini il Pignoletto dei Colli bolognesi e il Sangiovese. FRIULI VENEZIA GIULIA: Brovada e muset (zuppa di rape e LAZIO: per la vigilia la tradizione privilegia fritto misto di verdure (broccoli e carciofi) e baccalà fritto, il capitone. Per il giorno di Natale, abbacchio al forno con patate e cappelletti in brodo, bollito misto e tacchino ripieno. Dolce: pampepato e pangiallo (frutta secca e canditi con farina, miele e cioccolato). LIGURIA: Maccheroni in brodo, ravioli alla genovese (ripieno di vitello, animelle, uova, erbe, pangrattato e parmigiano), stecchi fritti (spiedini di rigaglie di pollo con funghi freschi, besciamella e parmigiano), cappone lesso e cappon magro (piatto fatto esclusivamente di verdure o di pesce), salcicce e spinaci, Faraona al forno con carciofi e come dolce il pandolce (impasto di farina, uvetta, zucca candita a pezzetti essenza di fiori d’arancio i pinoli pistacchi semi di finocchio latte e marsala), canditi, torrone, uva, fichi secchi e noci innaffiati da un buon Rossese di Dolceaqua. LOMBARDIA: Consumè di cappone in gelatina, tortellini o casoncelli in brodo, cappone ripieno con tritato, uova grana e mortadella, accompagnato da mostarda di Cremona, Stecchini (spiedini di pollo e vitello) con insalata e come dolce il “Pan di Toni”, il panettone. MARCHE: Maccheroncini di Campofilone in sugo, cappelletti in brodo di carne, Vincisgrassi (timballo di manzo macinato, salsiccia, pollo tritato, prosciutto crudo, a volte con aggiunta di funghi) e cappone arrosto. Come dolci, la pizza de Nata’ (pasta di pane con frutta secca, uvetta, cioccolato in polvere, limone e arancio grattugiati, fichi e zucchero) e il fristingo (impasto di fichi, cioccolato, canditi e frutta secca). Tra i vini, la Vernaccia di Serrapetrona, vino cotto e vino di visciole (ricavato dalle tipiche amarene). MOLISE: Zuppa di cardi, Pizza di Franz in brodo caldo (pezzettini di pizza a base di uova parmigiano grattugiato e prezzemolo al forno), baccalà arracanato ( mollica di pane aglio prezzemolo origano uva passa pinoli e noci) o baccalà al forno con verza, prezzemolo, mollica di pane, uvetta e gherigli di noci. Per dolce i Calciuni a base di farina, vino, castagne lessate, rhum, cioccolato, miele, mandorle, cedro candito, cannella, uova e vaniglia. Come vini il Montepulciano o il Trebbiano. PIEMONTE: Cappone di Morozzo al forno, bue bollito di Carrù e Moncalvo, insalata di carne cruda all’albese, peperoni in bagna cauda (salsa a base di olio, aglio e acciughe), acciughe al verde, flan del cardo, tayarin con pancetta petto d’oca affumicato, agnolotti al plin con sugo d’arrosto e risotto con radicchio, cappone arrosto, misto di bollito con salse, carote e patate al forno. Dolci: mousse di mele rosse Igp,

torta di nocciole e zabaione, torrone d’Alba. SARDEGNA: Tra gli antipasti, salsiccia, pecorino e olive “a schibeci”. Culurgiones de casu (ravioli ripieni di pecorino fresco, bietola, noce moscata e zafferano) conditi con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato, gnocchetti sardi al sugo di salsiccia, agnello con patate al forno, porcetto al mirto. Tra i contorni verdura di stagione come sedano, finocchio e ravanelli. Tra i dolci, ricotta con miele, le seadas al miele (dolci fritti al formaggio). Tra i vini, Cannonau e Moscato. TOSCANA: Crostini di fegatini, brodo di cappone in tazza o cappelletti in brodo, arrosto di faraona, anatra, fegatelli e tordi con insalata oppure cappone ripieno e sformato di gobbi. Dolci: i cavallucci e i ricciarelli. TRENTINO: Canederli (polpettine di pane raffermo, speck, pancetta e salame, farina, uova, latte e brodo condite con spinaci, funghi o fegato di vitello. Possono essere conditi, una volta lessati, anche con burro fuso e formaggio oppure ragù di carne, strangolapreti (gnocchetti di pane, latte uova e foglie di coste) conditi con burro, salvia e parmigiano, Capriolo o Capretto al forno con patate e per dolce lo Strüdel e lo zelten. UMBRIA: Cappelletti ripieni di cappone e piccione, contorno di cardi umbri, cappone bollito e come dolce il panpepato (farina, noci, cioccolato fondente, mandorle, scorza di arancia candita, uva passa, miele, pinoli, nocciole, pepe macinato e vino rosso, le pinoccate fatte di zucchero e pinoli e il torciglione serpentello di pasta dolce con mandorle. VALLE D’AOSTA: Mocetta in crostini al miele (Salume di muscolo di vacca, pecora o capra essiccata e aromatizzato con erbe di montagna, ginepro e aglio), lardo con Castagne cotte e caramellate con miele, Crostini con Fonduta e Tartufo, Zuppa alla Valpellinentze (cavolo, verza, fette di pane raffermo, fontina, brodo, cannella e noce moscata, Salsiccia con Patate e Carbonata Valdostana con Polenta (sottili striscie di carne macerate nel vino rosso con aromi). Come dolce Pere a sciroppo servite con crema di cioccolato e panna montata (pere cotte con zucchero, vaniglia, chiodi di garofano, acqua e vino rosso, ridotte a sciroppo e Caffè Mandolà molto robusto alle mandorle tritate e le tegole pasticcini secchi. VENETO: come antipasto salumi vari (soppressa e salsiccia luganega), tra i primi brodo di cappone, risotto al radicchio, gnocchi al sugo d’anatra. Come secondi, polenta e baccalà, lesso di manzo “al cren” (salsa di rafano) con contorno di purè di patate. Tra i dolci il pandoro di Verona, la mostarda con il mascarpone, il mandorlato di Cologna Veneta. Per innaffiare il tutto un ottimo Amarone della Valpolicella o un buon Raboso delle terre del Piave e alla fine un brindisi augurale con le bollicine del Prosecco di Conegliano o di Valdobbiadene. ❐


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 19

Ricchi e poveri nel Paese delle disuguaglianze Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutta la comunità Maria e Gino Place d’ Orleans Shopping Centre 613-830-7128

Specializzato nelle installazioni di impianti di riscaldamento ad olio, gas ed elettrico

Billings Bridge Plaza 613-248-1823

Sinceri Auguri per un

Buon Natale e Felice Anno Nuovo ai nostri clienti e alla comunità

Rifornimento -Gasolio

45 anni di esperienzadi lavoro Servizio di 24 ore

Tel. 613 234-6125

IL CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ITALO-CANADESI

(Distretto della Capitale Nazionale) é lieto di porgere a tutti i Presidenti delle Associazioni e Clubs, alle Loro Famiglie e all’intera Comunità Italiana di Ottawagli Auguri più Sinceri di un

Buon Natale e Felice Anno Nuovo Josephine Palumbo, Presidente

Dei pulloverini di Sergio Marchionne si sa quasi tutto, della sua paga si parla un po' meno. Più che in termini assoluti, è utile considerare la retribuzione del manager in termini relativi: rapportata a quella media del personale della Fiat, fa 133. Ossia: un dipendente della Fiat deve lavorare almeno per 133 anni (in media: gli operai un po' di più) per guadagnare quanto guadagna il suo amministratore delegato. Anche i “Ceo” delle banche e delle grandi aziende pubbliche italiane hanno moltiplicatori imponenti, rispetto alle paghe dei lavoratori (si veda il prospetto riassuntivo in Cda, quanto mi costi?, di Casanova e Roncoroni su: http://www. lavoce.info/articoli/ pagina1002005.html); ma la Fiat è l'azienda che più si è allineata alla tendenza mondiale dell'ultimo ventennio, ossia la divaricazione crescente tra le paghe dei capi e quelle dei sottoposti. Tendenza che dà una delle caratteristiche principali della crescita delle diseguaglianze nella nostra società: l'emersione di una classe di “working rich”, il cui altissimo livello di entrate è collegato alla posizione lavorativa e non all'eredità o a proprietà, e i cui redditi e consumi viaggiano come in un circuito chiuso, autoreferenziale. Ricchi e poveri sempre più divaricati in Italia, un Paese che ha accumulato divari di reddito più di ogni altro, negli ultimi anni. L’alta disuguaglianza è un tratto distintivo del nostro paese oramai da molti anni. Dopo un periodo di tendenziale diminuzione, tra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta, le distanze nei redditi disponibili delle famiglie italiane, già alte nei confronti internazionali, si sono ulteriormente e repentinamente ampliate tra il 1992 e il 1993. In base ai dati del Luxembourg Income Studies, il coefficiente di Gini era al 29 per cento nel 1991 ed è saltato al 34 per cento nel 1993. Successivamente, si sono avute limitate oscillazioni e questo consente di parlare di una situazione di stazionarietà della disuguaglianza, almeno come rilevata dal coefficiente di Gini, che si è protratta per circa un quindicennio, fino alla crisi del 2008 dei cui effetti è troppo presto per parlare. Secondo l’Ocse, il coefficiente di Gini in Italia è peggiorato di circa 3 punti tra metà degli anni Ottanta e metà degli anni

Di Carlo Di Stanislao Novanta e di un ulteriore punto che ha molto influenzato il caso si (ri)leggano “L’Italia circa nel decennio successivo. dibattito, secondo cui la delle diseguaglianze”, di L. Per dare un’idea disuguaglianza è accettabile Cappellari - P. Naticchioni - S. approssimativa di che cosa perché è funzionale alla Staffolani, appena edito da questo significhi, si consideri crescita e giova al progresso Studi Economici e Sociali per meglio che un peggioramento del sociale. Invece, il nesso tra Carocci, Gini del 2 per cento si avrebbe, crescita e disuguaglianza è comprendere, nell’endemico approssimativamente, se tutti molto debole e meglio si fenomeno, il ruolo giocato da coloro che fanno parte del 50 farebbe a considerare i due vari fattori: dal commercio largamente internazionale al cambiamento per cento più povero della fenomeni popolazione perdessero il 7 indipendenti. Quest’approccio tecnologico, dalle istituzioni alla alle riforme dell'istruzione e per cento del proprio reddito a strumentale vantaggio del 50 per cento più disuguaglianza, che subordina quelle inerenti alla flessibilità ricco. Tutto questo lo dice un la sua riduzione alla crescita del mercato del lavoro, dalle libro di 199 pagine, edito dalla economica, si aggiunge ad discriminazioni di genere Università Bocconi e scritto da altri fattori, secondo Franzini, all'evoluzione dell'economia un professore di economia nello spiegare la tolleranza sommersa. E, siccome della Sapienza, Maurizio della disuguaglianza in Italia e tendiamo sempre a prendere Franzini, intitolato Ricchi e la sua perdita di rilevanza nel a modello (anche ora) gli USA, poveri. L’Italia e le dibattito politico. In primo si tenga anche conto che disuguaglianze (in)accettabili, luogo, l’alto numero di ‘poveri l’aumento della disuguaglianza in cui si parla di una Nazione inegualitari’, come li descrive è avvenuto in America che accetta le disuguaglianze Franzini, che ritengono che gli lasciando indietro l’americano come fossero una ineludibile ostacoli all’arricchimento non medio, in altre parole tutti i fatalità. I dati che Franzini sono ardui da superare e guadagni della crescita degli porta dimostrano, per credono nel ‘salto di corsia’. E ultimi 30 anni sono andati ai esempio, che solo cinque poi il numero elevato di ‘poveri profitti o ai salari al top della paesi dei 30 dell’area Ocse silenziosi’, delusi da una distribuzione del reddito. E’ un fanno peggio dell’Italia e che politica percepita come fenomeno noto e sempre più la disuguaglianza economica funzionale agli interessi dei studiato che negli ultimi trenta in Italia è rimasta stabilmente benestanti e che non anni i salari reali mediani degli alta negli ultimi 15 anni. E, manifestano più il loro disagio. americani siano rimasti ancora, compie un’attenta Insomma, questo libro pressoché costanti a fronte di analisi delle condizioni tutte pubblicato ad e non troppo una forte crescita del PIL. italiane, che favoriscono il reclamizzato da allora, non Sono diminuiti nel tempo i radicamento delle solo porta ad analizzare nel salari degli americani che disuguaglianze. In primo profondo le diseguaglianze hanno un titolo di studio di luogo, il fenomeno dell’alta reali della nostra società – una scuola superiore o che non t r a s m i s s i o n e delle più diseguali e immobili hanno neanche quello; e sono intergenerazionale delle d'Europa -, le fratture tra cresciuti pochissimo i salari di disuguaglianze, dato che generazioni, e tra tipologie di chi ha frequentato qualche secondo alcuni studi la lavoratori; ma a dire che nelle anno di università: si tratta di disuguaglianza che c’è tra i diseguaglianze italiane il più del 50 per cento della figli è per metà spiegabile merito (il famoso e celebrato popolazione degli Stati Uniti. dalla differenza di reddito che merito) non c'entra niente, Pertanto, la crisi del mercato sussisteva tra i rispettivi anzi la preparazione personale finanziario è dovuta non solo e genitori. Tale trasmissione si in termini di istruzione deprime all’ingordigia dei realizza poi, anche in altri le quotazioni sul mercato delle all’irresponsabilità canali come l’istruzione. Il braccia e delle menti. Porta gli banchieri, ma anche a una titolo di studio elevato di economisti a uscire dal dogma domanda di credito fondata genitori benestanti incide sulle della scienza esatta e sul basso tasso di crescita dei probabilità dei figli di ottenere avaloriale, per misurarsi con salari di più del 50 per cento popolazione. La simili titoli, che permette poi di valori, realtà, concretezza della della società e delle istituzioni. domanda di credito si è diretta accedere a redditi più elevati. In Italia c’è un ampio cuneo Infine, dovrebbe portare la soprattutto a comprare case i tra le prospettive dei figli dei politica a scegliere ed cui mutui non sono poi stati ‘ricchi’ e quelle dei figli dei esprimersi su questo. “Una pagati. In conclusione, il ‘poveri’. Passando poi al tema capacità – scrive Franzini – nostro è un Paese ad alta della distribuzione dei redditi, che presuppone doti che su disuguaglianza che se, per Franzini sostiene che la vorrebbero più abbondanti: ora, non rischia una crisi notevole estensione dei competenza e indipendenza”. finanziaria per eccesso di contratti a tempo determinato Sarò opportuno che il libro sia debito privato, lo deve alle e atipici ha lasciato molti rivisto in questi giorni da un generazioni che hanno lavoratori sotto la soglia di governo che dice di muoversi accumulato in passato. Ma il povertà e determinato uno nella direzione di equità e pericolo, ora, non è slittamento verso il basso dei meritocrazia. E sarà anche il scongiurato, anzi. ❐ salari. Il fenomeno della crescente concentrazione 45 anni di esperienza di lavoro del reddito dei super-ricchi Servizio di ha conosciuto intanto un 24 ore notevole impulso con l’accesso a compensi molto elevati permesso da meccanismi solo Rifornimento -Gasolio limitatamente riconducibili Specializzato nelle installazioni di impianti ad abilità personali. Nel di riscaldamento ad olio, gas ed elettrico libro si passa poi ad illustrare le sue perplessità sulla teoria molto diffusa, e

Tel. 613 234-6125


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 20

CONTRO LA CHIUSURA DEI PROGRAMMI TELEVISIVI PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO Comunicato dei Com.It.Es canadesi comunità (Parlamentari all’estero, CGIE, Comites, Premesse In Italia non molti conoscono RAI Italia, perché i suoi presidenti di associazioni); Non seguire le iniziative di rilievo delle nostre abbonati sono milioni di connazionali, sparsi su quattro • comunità all’estero. continenti, persone che pur integrate nel tessuto sociale Informazione di Ritorno dei paesi di residenza, parlano ancora l’italiano e, anche Un capitolo a parte veste la fondamentale “informazione grazie a RAI Italia, hanno mantenuto il loro legame e la di ritorno”. Molti servizi realizzati all’estero venivano loro identità. RAI Italia non è il canale internazionale della finalmente ritrasmessi sui TG nazionali e soprattutto sui RAI come l’inglese BBC Word o la francese TV5Monde. TG Regionali. L’opinione pubblica italiana ha bisogno di Con la sua programmazione per l'estero, la RAI compie conoscere le vere realtà degli italiani all’estero, al di là una missione di alto profilo perché tiene vivi i legami di facili stereotipi. Interrompere la produzione di servizi con l’Italia, aiuta le giovani generazioni di oriundi a giornalistici all’estero annullerebbe immediatamente non perdere le radici e partecipare all’evoluzione del la possibilità di far conoscere la realtà di questa “altra nostro paese e agli sviluppi della vita culturale e sociale Italia”. degli italiani e promuove la diffusione della lingua italiana nel mondo. RAI Italia fino ad oggi è stato uno Cosa bisognava tagliare strumento unico per raggiungere e unificare l’enorme RAI Italia, sin dalla sua istituzione, ha prodotto molti potenziale della diaspora italiana. La recente decisione programmi, anche costosi, alcuni dei quali non erano del Consiglio di Amministrazione della RAI, in virtù di buona qualità e soprattutto non erano indispensabili, dei pesantissimi tagli ai contributi della Presidenza del perché costituivano la brutta copia di trasmissioni già Consiglio, di eliminare totalmente i programmi prodotti prodotte dalle reti nazionali RAI specificatamente per gli italiani all’estero non farà altro Cosa invece bisogna salvare assolutamente che distruggere il rapporto dei connazionali nel mondo Proprio quei programmi che le altre reti RAI non con l’Italia. Questa notizia ha colto di sorpresa milioni producono, quelli che consentono di tenere aperti i canali di utenti nel mondo che da anni si sentivano invece di comunicazione e di informazione reciproca. Una rubrica quotidiana di informazione diretta promettere un potenziamento di RAI Italia. Si tratta di • agli italiani all’estero; misura drastica, punitiva, assolutamente miope. Chi ha • Un programma settimanale per gli preso questa decisione è erroneamente convinto che approfondimenti e per le storie delle eccellenze italiane agli italiani all’estero – che pagano il canone mensile all’estero; per ricevere RAI Italia e in gran parte pagano le tasse in Un programma settimanale di servizio che Italia - basti un canale di RAI International che trasmetta • affronti i temi del fisco, delle pensioni, della cittadinanza solo i programmi delle reti RAI e il calcio e non fa alcun e la sanità per gli italiani residenti all’estero. tipo di cultura di ritorno. Risparmio? No! Solo danno PERTANTO SI CHIEDE economico inestimabile. Spezzare il rapporto dell’Italia Al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al con l’Italia all’estero si tradurrebbe inevitabilmente in Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, al un grave danno economico, oltre che di immagine, per Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi, al Sottosegretario il nostro Paese. Gli italiani all’estero sono considerati, alla Presidenza del Consiglio, Carlo Malinconico, al almeno da tutti i politici che abbiamo ascoltato, i migliori Presidente del Consiglio di Amministrazione della RAI, ambasciatori e consumatori del “Made in Italy", per Paolo Garimberti e al Direttore Generale della RAI, non parlare poi del turismo di ritorno. Il desiderio di Lorenza Lei: appartenenza spinge anche figli e nipoti a ricercare le Di ripristinare il contributo pubblico, erogato dal radici. Tutto questo rappresenta un beneficio economico • Dipartimento Editoria della Presidenza del Consiglio, in immenso per l’Italia. Per risparmiare pochi milioni di base alla specifica Convenzione con la RAI; euro si cancella un investimento di tanti anni, che ha • di non eliminare i programmi dedicati agli creato un indotto di valore inestimabile per l’economia italiani all’estero, prodotti da RAI Italia; italiana. • E soprattutto di aprire con urgenza un tavolo di Cosa si sta distruggendo consultazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Eliminare questo genere di programmi per gli italiani Ministero degli Affari Esteri, C.G.I.E., Com.It.Es, all’estero significherà: Parlamentari eletti nelle Circoscrizioni Estero e RAI, • Non coprire i grandi eventi che hanno come al fine sottoscrivere una nuova convenzione e garantire protagonista l’Italia all’estero (mostre, festival, simposi, l’erogazione dei fondi necessari affinché sia prodotta conferenze); e distribuita all’estero e in Italia una programmazione • Non dare notizia delle iniziative che lo Stato Italiano, le Regioni o i Comuni organizzano per gli dedicata agli italiani all’estero. italiani all’estero e non seguire più le missioni all’estero Si impegna i Gruppi parlamentari ad adoperarsi affinché le richieste contenute in questa petizione vengano onorate dei loro rappresentanti; Com.It.Es. Toronto • Non dare spazio e visibilità alle iniziative Com.It.Es. Edmonton organizzate dagli Istituti di Cultura, dal mondo Com.It.Es. Montreale accademico, non sostenere la cooperazione scientifica Com.It.Es. Ottawa tra l’Italia e i vari paesi nel mondo, non seguire gli studi Com.It.Es. Vancouver dei nostri ricercatori all’estero e i progetti di confronto e Congresso Nazionale Italo Canadese Distretto di Toronto collaborazione con gli imprenditori, non dar risonanza al C.G.I.E. lavoro delle Camere di Commercio; • Non dar più voce ai rappresentanti delle nostre Toronto, 10 Dicembre 2011

TEL. 613.727.6201 FAX 613.727.9352 1026 BASELINE RD OTTAWA ON

A tutta la Comunità Italiana fervidi auguri di un

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO

Auguri di un Buon Natale e Prospero Anno Nuovo ai soci e alla comunità

VERNINI

St. Laurent Shopping Centre [piano terra] 613 746-3452 ottima selezione di camicie,cravatte e vestiti dall’europa

Fervidi Auguri di un

Buon Natale e Felice Anno Nuovo ai clienti e a tutta la comunità

Persona dell'anno per il settimanale 'TIME'

'Il manifestante'

Per Time, l'uomo dell'anno 2011 e': ''il manifestante'', perche' ''un anno dopo che un venditore di frutta tunisino si e' dato fuoco, il dissenso si e' diffuso in tutto il Medio Oriente, in Europa e Stati Uniti, rimodellando la politica mondiale e ridefinendo il potere dei popoli'' spiega il settimanale sul suo sito online. Nella copertina e' ritratta una persona con il volto e la testa coperti da una sciarpa che

lascia scoperti solo gli occhi, in stile arabo. Nei servizi poi si ricorda ''il preludio delle rivoluzioni'' e che ''tutto e' iniziato in Tunisia'', si racconta l'evoluzione ''dalla primavera araba ad Atene, da Occupy Wall Street a Mosca'' e si sottolinea che ''la storia spesso emerge solo in retrospettiva''. Alla fine del 2010, la copertina da ''uomo dell'anno'' era stata dedicata a Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook. ❐

UOMO

Sinceri auguri per un Buon Natale e

Felice Anno Nuovo ai nostri clienti e alla comunità


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 21

DIPLOMATICI ITALIANI NEL MONDO Un'altro dei tanti scandali e 'rivelazioni' che stanno imperversando nei media italiani accusa i diplomatici italiani di essere superpagati. Da un'inchiesta di un giornale italiano, si apprende che i diplomatici italiani guadagnano più di Merkel e Sarkozy: stipendi doppi, oltre agli svariati privilegi e l'onnipresente clientelismo. Ambasciatori e funzionari del Belpaese all'estero pesano sul bilancio dello Stato italiano per 1,7 miliadi di euro l'anno, e, mentre i tagli del budget si manifestano in tagli di sedi e fondi sulla cooperazione, l’ambasciatore italiano a Berlino guadagna il doppio della cancelliera tedesca, circa 20mila euro netti al mese per gestire una sede diplomatica di 58 persone, mentre la Cancelliera Angela Merkel riceve dallo Stato tedesco 9.072,43 netti per governare una nazione con 80 milioni di cittadini. La Farnesina non ha perso tempo a chiedere di pubblicare la loro versione dei fatti. Così in una lettera pubblica fanno notare che la comparazione viene fatta, come direbbero gli anglosassoni, tra

arance e mele ... si tratta di condizionni e situazioni 'diverse'. Per esempio, si legge che la " ... remunerazione degli ambasciatori all’estero... include il funzionamento delle Residenze (anche le spese per il personale di servizio gravano ovviamente sull’assegno del Capo missione), nonché lo svolgimento presso le nostre sedi diplomatiche dell’ insieme di quelle attività nel settore della promozione economica, culturale, dei contatti politici che sono connaturate all’esercizio delle funzioni diplomatico-consolari e che attengono alla proiezione del nostro Sistema- Paese, alla difesa degli interessi all’estero della comunità dei nostri cittadini. Le remunerazioni dei colleghi stranieri non hanno questa natura onnicomprensiva: agli stipendi vanno sommati i fringe benefits aggiuntivi

pagati a parte dai loro Stati, per la manutenzione delle sedi, la scuola per i figli, le spese sanitarie, la rappresentanza e così via ". Nella lettera si legge anche di una ‘spending review’ generale del governo che andrà sicuramente ad influenzare la situazione esistente, incluse "... misure di razionalizzazione della rete e contenimento dei costi...". Per fare chiarezza sui costi del 'carrozzone' diplomatico italiano, un anno fa è partita un’indagine in Senato che si è allargata alla Camera e, alla luce del quadro che emerge e della ritrosia da parte del Ministero degli Affari esteri a fornire dettagli, potrebbe evolvere presto in commissione di inchiesta. “Questo è un mondo in parte sconosciuto al Parlamento nel quale si annidano antichi privilegi, inefficienze, sprechi, nomine poco trasparenti”, denuncia

il senatore Pd Claudio Micheloni, segretario della Commissione Esteri al Senato: “Ancora non sappiamo chi nomina chi, perché diamo tanti soldi a taluni e non ad altri. Ci sono situazioni oltre il limite come le retribuzioni per incarichi da autista che arrivano a seimila euro al mese”. Un altro importante punto di denuncia riguarda gli Istituti di cultura : "... Un altro centro di spesa fuori controllo è quello degli Istituti di cultura italiani all’estero e delle istituzioni scolastiche, ben 383 centri, spesso utilizzati come parcheggi d’oro a vantaggio di persone nominate per via politica...." a cui la Farnesina ha risposto così: "...Questo sistema, nelle sue diverse articolazioni, costituisce uno strumento prezioso di presenza e di promozione linguistica e culturale e di mantenimento dei legami con l’Italia per collettività sempre più integrate nei Paesi di accoglimento, ma i suoi costi sono notevoli e, a fronte delle priorità che ci impone la contrazione delle risorse, abbiamo avviato con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca una riflessione per renderlo sostenibile." /cn/

CANADA "UP" IN THE HILL IL PARLAMENTO S'ALLARGA

Associazione Emiliana di Ottawa BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO a tutti i soci e all’intera comunità

da Larry Bertuzzi, Presidente e Manager Surgenor Pontiac 939 St Laurent Blvd. 613 741-0741 Chris Ferrante Proprietor Specializing in Collision Reparis, Painting and Antique Restorationst

Auguriamo a tutta la comunitá un

BUON NATALE e

FELICE ANNO NUOVO 125 Wilowlea Rd.

West Carleton Industrial Park CARP ON K0A 1L0

Tel: 613 831-6356

Joseph Lima Denture Clinic Clinica per Dentiere

Auguri per un

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

alla clientela e la comunità intera

I deputati canadesi hanno votato la scorsa settimana per aumentare di 30 seggi l'aula parlamentare, il che significa che nelle prossime elezioni si eleggeranno 338 parlamentari, con un aumento di $14.8 milioni nel costo del Parlamento ai contribuenti canadesi. Il disegno di legge è intitolato "Fair Representation Act" [Atto Rappresentazione Giusta] e intende aumentare le rappresentanze per circoscrizioni in British

Columbia, Alberta, Ontario e Quebec. Più precisamente, la proposta dei Conservatori sarebbe che 15 seggi verrebbero aggiunti per l'Ontario, 6 alla British Combia e all'Alberta, tre al Quebec Nessuna Provincia perderebbe alcun seggio. "La legge è giusta per tutte le Province e avvicina sempre di più ogni canadese a una rappresentanza proporzionale" ha detto Tim Uppal, sottosegretario Conservatore per le

Riforme Democratiche. Il ddl è passato in parlamento con una maggioranza di circa 20 voti. Ora passerà al Senato, dove ci si aspetta verrà approvato. L'opposizione liberale aveva cercato di proporre una diminuzione del numero di seggi, e ha commentato che una rappresentanza giusta avrebbe dovuto e potuto essere raggiunta senza l'aggiunta di nuove poltrone in Parlamento. Il partito NDP si era dichiarato

contrario su entrambe le proposte e aveva di nuovo suggerito l'abolizione del Senato ed eventualmente di usare i fondi risparmiati per aumentare le rappresentanze sul territorio. Il PrimoMinistro, Stephen Harper, ha dichiarato che era sua intenzione aggiungere seggi già dal 2004. La riconfigurazione geografica delle circoscrizioni dovrebbe cominciare nel febbraio 2012. C.N.

J.L.D.C.

Cleary Ave

TEL: (613) 728-5532 Emergenze: (613) 787-8172

Parkway

Woodroffe Ave

797 Richmond Rd. Ottawa, Ontario

Richmond Rd.

Mamma Teresa Ristorante “Pasta fresca”Piccole sale per battesimi e comunioni Fino a 50 persone

A tutti voi da tutti noi

Buon Natale e Buon Anno 300 SOMERSET ST. WEST Angolo O’Connor

613-236-3023


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 22

Iraq, ammainata la bandiera Usa

Baghdad - Cerimonia per la fine della missione americana di combattimento in Iraq. Alla presenza del segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta, il generale Lloyd Austin ha ammainato la bandiera Usa. Il capo del Pentagono, a sua volta, ha reso omaggio alle truppe che hanno combattuto in questo paese. Parlando nella base Echo, Panetta ha detto che l'Iraq continuerà ad avere negli Stati Uniti ''un amico ed un partner convinto. Questa non è la fine, ma l'inizio, Dio benedica l'Iraq, Dio benedica gli Usa'', ha concluso Panetta. Dopo che la bandiera bianca dell’United States Force-Iraq è stata ripiegata con cura, Panetta ha pronunciato un discorso con cui ha ufficialmente chiuso la missione americana nel paese, tributando un riconoscimento all’Iraq “indipendente,

libero e sovrano” ed ha ufficialmente chiuso la missione americana nel paese. “Nessuna parola, nessuna cerimonia può offrire un pieno tributo ai sacrifici fatti per arrivare a questo giorno”, ha detto il capo del Pentagono. “Dopo che è stato molto sangue dagli iracheni e dagli americani, l’obiettivo di avere un Iraq che si possa governare e difendere da solo è diventata una realtà - ha detto Panetta nella cerimonia che si è svolta nell’aeroporto internazionale di Baghdad - il costo è stato alto, in termini di vite umane e risorse per gli Stati Uniti e per il popolo iracheno, ma queste vite non si sono perse invano”. Data e sede della cerimonia sono stati tenute segrete fino alla fine per evitare possibili attacchi da parte degli insorti. Durante i nove anni di guerra 4500 militari americani caduti, 32mila sono stati feriti e sono stati bruciati oltre 800 miliardi di dollari.❐

Abuso di potere, Chirac condannato a due anni

Parigi - L’ex presidente francese Jacques Chirac, dichiarato colpevole dei reati di “storno di fondi pubblici” e “abuso di potere”, è stato condannato dal tribunale di Parigi a due anni di carcere con la condizionale per la creazione di posti di lavoro fittizi risalenti all’epoca in cui ricopriva la carica di sindaco di Parigi.Il 79enne ex Capo dello Stato non era presente alla lettura della sentenza, così come non aveva assistito alle udienze del processo per dei problemi neurologici “gravi e irreversibili”, stando al certificato medico presentato dai suoi legali: rischiava una pena massima di dieci anni di carcere e 150mila euro

di ammenda, ma data l’età e le condizioni di salute è probabile che la condanna decisa dal tribunale venga poi di fatto sospesa. I posti di lavoro in questione erano stati remunerati dal Municipio di Parigi dal 1990 al 1995: Chirac si è sempre dichiarato innocente e la stessa Procura aveva chiesto il proscioglimento di tutti gli imputati, fra in quali figura Jean De Gaulle, nipote del generale De Gaulle e anch’egli condannato; la principale parte lesa, ovvero il Comune di Parigi, aveva rinunciato a presentarsi come parte civile dopo essere stata indennizzata dall’ex Presidente e dal suo partito. ❐

Putin in tv usa l'ironia contro la protesta

Mosca - Ironie per le proteste di piazza, su cui adombra il sospetto che qualcuno le manovri, e frecciate agli Stati Uniti, accusati di essere coinvolti nell’uccisione di Muammar Gheddafi: è un Vladimir Putin che ha ostentato sicurezza rispolverando le parole d’ordine quello che per quattro ore e mezzo ha rispoto alle domande dei cittadini in tv. Putin, ormai proiettato verso le presidenziali di marzo e il possibile ritorno al Cremlino, ha accettato che il tema delle proteste non fosse tabù ma anzi dominasse la maratona televisiva. In uno studio scintillante di luci, schermi e bandiere russe, Putin ha provato a trasmettere il messaggio che ha ancora il pieno controllo del Paese, nonostante il vertiginoso calo di consensi subito da Russia Unita alle legislative del 4 dicembre e il crescente malcontento popolare. Il premier ha assicurato che la situazione nel Paese è del tutto “normale”. “È normale manifestare, finché lo si fa nei limiti della legge”, ha osservato riferendo alle grandi manifestazioni di protesta di sabato scorso. Sulle denunce di irregolarità alle urne, arrivate sia da osservatori internazionali che dall’opposizione politica, ha usato lo stesso tono: “Ci sono e ci saranno sempre, fanno parte del sistema politico e succede in ogni Paese che l’opposizione cerchi di delegittimare il potere”. Per controllare il corretto svolgimento del voto, ha poi suggerito di installare nei seggi delle web-cam

perché i cittadini possano seguire in diretta le operazioni di scrutinio. Putin non si è sottratto a un commento sulla perdita di voti de suo partito nelle legislative, ma anche qui riducendo tutto a un “non vi è niente di inusuale”. “Abbiamo attraversato un periodo di crisi molto difficile e guardate cosa è successo in altri Paesi”, ha osservato alludendo all’Europa. Insomma, un dissenso fisiologico: “Ho visto numerosi giovani attivi in piazza e di questo sono lieto. Se questo è il risultato del regime di Putin, mi fa piacere”, ha dichiarato sorridendo. Non sono mancate le frecciate ai manifestanti: “Quando ho visto persone appuntare questo nastro sul petto”, ha detto alludendo ai nastri banchi simbolo della proesta, “ho pensato fosse il simbolo della lotta all’Aids”. Putin, che ha tre mesi per assicurarsi per la terza volta la guida del Cremlino nelle presidenziali di marzo, ha avvertito i manifestanti a non farsi coinvolgere in alcuno “schema volto a destabilizzare la societa’”, parole usate per definire le cosiddette rivoluzioni “colorate” che dopo quella arancione in Ucraina tanto spaventano Mosca. Il premier russo ha assicurato che Internet non può essere controllato perché “tecnicamente impossibile e politicamente scorretto”, ma non ha nascosto la sua diffidenza per i nuovi media ribadendo che non naviga in rete perché “non ha tempo”. Internet è stato il protagonista del voto del 4 dicembre. In

vista delle presidenziali il pubblico ha chiesto al primo ministro quali sono i temi su cui verterà la sua campagna elettorale. Candidato forte al Cremlino, Putin ha posto l’accento sulla lotta al terrorismo di stampo caucasico e al calo demografico, ma anche sulla tutela delle pensioni e la modernizzazione, già cavallo di battaglia dell’attuale presidente Dmitri Medvedev. Il premier ha poi sottolineato la necessità di un “rafforzamento del sistema politico, affinché diventi auto-sufficiente e resistente alle influenze esterne”. Ha ventilato la possibilità di rivedere la legislazione vigente “per permettere anche ai piccoli partiti di partecipare alle elezioni”, ma ha escluso categoricamente di reinserire l’elezione diretta dei governatori regionali, oggi nominati direttamente dal Cremlino su volere dello stesso Putin. Il capo del governo ha poi assicurato che l’ex ministro delle Finanze Alexei Kudrin “continuerà a far parte” del suo staff nonostante le recenti critiche dell’ex alleato, dettosi intenzionato a fondare un nuovo partito liberale. Sugli avversari alle urne a marzo non ha speso molte parole, tranne che su Mikhail Prokhorov, il miliardario che ha annunciato la sua candidatura questa settimana, definito un avversario “degno”. Proprio oggi il tycoon, 46 anni, ha annunciato che tra i suoi impegni una volta diventato presidente ci sarà la scarcerazione dell’ex

padrone della Yukos, Mikhail Khodorkovsky, nemico giurato di Putin. Meno inaspettati dei lunghi commenti sulle proteste sono arrivati invece puntuali gli attacchi agli Usa, già accusati da Putin di “fomentare” le proteste contro il suo governo. Primo bersaglio, John McCain che su Twitter aveva avvertito che la primavera araba stava arrivando in Russia. “McCain ha combattuto in Vietnam e credo che le sue mani siano sporche di sangue di cittadini innocenti e a quanto pare non può fare a meno di storie sanguinose”, ha denunciato il premier russo. Poi ha puntato il dito contro il Pentagono, coinvolto - a suo dire - nella morte di Gheddafi. “È questa la democrazia?”, si e’ chiesto in modo retorico. “Droni americani hanno attaccato il suo convoglio e poi un commando, che non doveva essere lì, ha chiamato via radio la cosiddetta opposizione”. E dopo aver rimpianto ancora una volta l’Urss, i cui leader “dovevano combattere più coraggiosamente” per evitare che crollasse, Putin ha avvertito che gli Stati Uniti “vogliono vassalli e non alleati” e il mondo inizia a stancarsi di questo atteggiamento. Presenti in studio, oltre alla gente comune, anche esponenti del mondo politico e della cultura, come il regista Nikita Mikhalkov, Alexei Venediktov direttore della radio Eco di Mosca. ❐


N.1941 Lunedì 19 dicembre 2011 P. 23

Gli album più venduti dal 5 all’11 dicembre

Tiziano Ferro si conferma in vetta per la seconda settimana 1 (1) - Tiziano Ferro "L'Amore è una cosa semplice" 2 (New) - Alessandra Amoroso "Cinque passi in più" 3 (2) - Michael Bublè "Christmas" 4 (3) - Laura Pausini "Inedito" 5 (8) - Ligabue "Campovolo 2.011" 6 (7) - Adele "21" 7 (4) - Adriano Celentano "Facciamo finta che sia vero" 8 (10) - Jovanotti "Ora" 9 (9) - Modà "Viva i Romantici" 10 (New) - Amy Winehouse "Lioness: Hidden Treasures" Per la seconda settimana consecutiva, Tiziano Ferro si conferma al primo posto della classifica degli album più venduti. Il cantante di Latina ha trovato immediato successo grazie al singolo "La differenza tra me e te", che da nove settimane è il più trasmesso in radio. ❐

Il Direttivo e lo staff di Preston Hardware augurano ai clienti e alla comunità un Buon Natale e

Felice Anno Nuovo

Un sincero Augurio di Buon Natale e che l’anno 2012 possa portarvi tanta salute, pace e prosperità. Da Alfonso e Carmela Curcio insieme al personale


N.1941 LunedĂŹ 19 dicembre 2011 P. 24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.