L'ora#1929

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1929 Lunedì 26 settembre 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

Un'altra "Vendemmia" un Buon Raccolto di tradizione in tradizione

OTTAWA - Come ogni Settembre, dal 1997, nella Little Italy su Preston Street si è celebrata "La Vendemmia", il tradizionale folcloristico

festival autunnale che quest'anno celebra il suo 15mo anniversario a Ottawa, L'evento, durato quattro giorni, si è inaugurato giovedì

scorso, con l'intervento di radio e tv locali e si è concluso domenica 25 settembre. Oltre alle delizie del palato, preparate e dimostrate nei

nudi, anche come raccolta fondi per la Società per la ricerca contro il Cancro. Erano anche presenti molti artisti con i loro cavalletti, tanti hanno potuto

$1.00 tassa inclusa

ELEZIONI ONTARIO La Guerra degli Spot

Martedì 27 il dibattito in TV di Paolo Siraco

Tim Hudak, leader del PC dell'Ontario

Kurt Stoodley di CTV2 all'inaugurazione del festival della Vendemmia su Preston Street

calendario 2012 Gli inserzionisti interessati possono già prenotarsi al 613 232 5689 Dettagli a pagina 8 ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

vari punti di ristorazione della zona, non è mancata neanche quest'anno la tipica e esilarante "pigiatura" dell'uva, come di tradizione fatta rigorosamente a piedi

assistere a dimostrazioni di vinificazione al Preston Hardware e tutti hanno avuto il piacere di fare compere al colorato Continua a pag. 13 VENDEMMIA

Il leader del Partito Conservatore dell’Ontario offre un’alternativa nelle elezioni dell’Ontario – mantenere alcune priorità di Dalton McGuinty ma sotto un governo conservatore e non liberale. La differenza tra i due partiti sta nel modo in cui si raggiunge parità tra spese e entrate, che vorrebbe dire eliminare il deficit attuale di $ 16.3 miliardi entro il 2017. La soluzione di Hudak riguardo la riduzione delle spese e delle tasse si attuerebbe maggiormente con tagli nei settori dell’Educazione e della Sanità e con l’eliminazione di alcune

LAURIER OPTICAL

50 %

CCoonn dd oo RR iivviiddii cc iiccee oonn ppeerr vvii iill 5500aammiiccii ii ttuu %% dd ee ffaa ooii oo ii ss mmiigg cccchh ccoonn lliiaa iiaallii ttoo

Agenzie Governative che secondo Hudak sono solo fonte di sprechi, come il “Labour / Management Advisory Commity” o le varie “Local Health Integration Networks” o il “Committee on the Status of Species at Risk in Ontario”, e decine ancora. Il messaggio del PC che si sente più spesso negli spot pubblicitari accusa McGuinty di non aver mantenuto le promesse fatte durante le due elezioni vinte nel passato, quando, pur avendo promesso nessun aumento delle tasse, di Continua a pag. 3 ELEZIONI

BUONO

per il RIMBORSO

VISITA OCULISTICA

Con l’acquisto di un paio di occhiali e su presentazione di una richiesta medica, si riceverà un rimborso del 30% sul costo della visita oculistica. Il buono può essere usato in combinazione alle altre nostre promozioni correnti. La visita oculistica con uno dei nostri dottori associati, può essere prenotata in uno dei nostri negozi. Il rimborso è applicabile anche ai pazienti OHIP. Rivolgersi in negozio per i dettagli.

VALORE DI Domandate della nostra collezione esclusiva di Collezione esclusiva di stilisti stilisti italiani. Scegliendo uno italiani. di questi occhiali Secondo paio di occhiali, di valore ‘designer’ a prezzogratis intero, nel’acquisto riceverete gratis un uguale o minore, con secondo paio di valore uguale o minore. di un modello ‘designer’ o regolare a L’offerta è applicabile anche alle montature prezzo intero. Su richiesta, si potran-regolari. Si no rilasciare ricevute per per l’assicurapotranno rilasciare ricevute l’assicurazione in zione in due nomi dividendo differenti, ildividendue nomi differenti, totale, secondo la do il totale. Offerta non abbinabile ad richiesta dei pazienti. è possibile abbinare l’ofaltri speciali. DettagliNon in negozio. ferta ad altri speciali. Maggiori dettagli in negozio.

$

30


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 2

Punto di Vista di Elio Coppola

ITALIA: IL MARCIO NON È SOLO NEL SUD Quando si tratta di monnezza e di rifiuti tossici, siamo ormai abituati a leggere e sentire per TV che è tutta colpa del corrotto Sud. Ebbene mi auguro che le seguenti righe apriranno gli occhi (e la mente) a qualcuno. "Napoli, tutti prosciolti i 95 imputati dell'inchiesta Cassiopea. Un’indagine durata tredici anni. Fra i reati ipotizzati dalla procura, quello di disastro ambientale. Nulla sembrava più difficile del provare in tribunale le responsabilità del nord Italia. Ad un passo dalla verità tutto si è fermato nella prescrizione. Cassiopea, l’inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere che nel 2003 svelò il più grande traffico di rifiuti tra nord e sud Italia, è finita senza colpevoli. Eppure il meccanismo è lì, semplice, registrato dalle telecamere, evidente. Assai più di un milione di tonnellate di rifiuti tossici del nord Italia tra il 1999 e il 2000 partivano a bordo di camion. Partivano da Milano, Vicenza, Padova, Treviso, Verona, Venezia, Bergamo e Brescia con una regolarità di circa cento viaggi a settimana per essere sversati nelle campagne campane. I camion trasportavano fusti che contenevano polveri residuate dall’abbattimento dei fumi delle industrie siderurgiche e metallurgiche, oli minerali, lubrificanti delle macchine, scarti delle vernici, ceneri residue da combustione, solventi, e le acque proveniente da stabilimenti di industrie chimiche e acidi. Appena arrivavano in Campania venivano sepolti nelle campagne coltivate, lungo le strade sterrate, in terreni comprati da contadini indebitati o spesso nemmeno comprati, semplicemente si pagava una tangente che lasciava sversare nella propria terra. In alcuni casi questi rifiuti tossici venivano stipati in discariche legali dove finivano i rifiuti cittadini, in quelle abusive, nelle cave che ormai hanno morso

la totalità delle montagne del Casertano. Era stato scoperto persino che avevano intombato fusti tossici nelle falde acquifere compromettendo l’acqua. Ovunque c’è un vuoto, uno spazio, lì c’è ricchezza perché puoi riempirlo di rifiuti per far sparire i quali qualcuno ti paga. Smaltire rifiuti pericolosi è un costo per le imprese, così si è creata una vastissima rete che permette di smaltire a poco prezzo. Una rete che fornisce documenti falsi, che dimostrano uno smaltimento regolare, ma che invece smaltisce gettando tutto a sud, senza regola, avvelenando. Le imprese risparmiano molto danaro che reinvestono, e le campagne, l’acqua, la terra, meridionali vengono per sempre compromesse spesso con il consenso dei piccoli proprietari terrieri e delle amministrazioni locali. In tutto questo la camorra è ovviamente il grande e innominato soggetto tenuto fuori dall’inchiesta proprio perché questa inchiesta voleva o meglio avrebbe voluto dimostrare il segmento imprenditoriale che strutturava il traffico dei rifiuti tossici. Dalla Campania poi si è ramificato il meccanismo e tutte le regioni meridionali ormai sono a rischio. Uno degli imputati principali, Valle, venne arrestato nel 2001 dopo cinque mesi di latitanza per una vecchia storia di armi, gli investigatori lo fermarono nel Brindisino, dove stava trattando l’acquisto di un terreno a Mesagne. Il Noe (Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri) nell’inchiesta aveva mostrato che esisteva una sorta di “grande famiglia” che avrebbe monopolizzato per alcuni anni “una notevole parte del mercato dello smaltimento di alcune tipologie di rifiuti pericolosi, prodotti nel Nord Italia”. Coinvolti imprenditori di Treviso, Firenze, Livorno, Brescia. Le parti civili erano una quindicina di Comuni, tra cui Venezia e Milano, le province di

Padova e Venezia, le regioni Campania, Calabria, Toscana, Umbria e Veneto. Ma per tutto questo nessuno verrà condannato. Nei sette anni dal giorno in cui il Pubblico ministero, Donato Ceglie, ha chiesto il rinvio a giudizio per ben 98 imputati, ci sono stati molteplici rinvii. Spesso formalismi burocratici quelli che sono stati usati con il solo obiettivo di rallentare, come quando nel aprile 2005 a conclusione dell’udienza preliminare, il Gup si dichiarò incompetente a decidere e trasmise così gli atti al vicino Tribunale di Napoli. Dopo due anni, gli stessi atti, furono nuovamente inviati a Santa Maria Capua Vetere, perché i magistrati napoletani si dissero a loro volta incompetenti territorialmente. Ci volle un anno per far fissare di nuovo l’udienza preliminare, ma furono omesse o realizzate in modo difettoso le notifiche alle difese. Dopo circa sei mesi una ventina di notifiche agli imputati ancora una volta non furono consegnate nei termini o non furono compilate correttamente. Iniziarono a cadere in prescrizione i reati meno gravi. Successivamente la prescrizione ha cancellato le ipotesi di reato per truffa ed abuso d’ufficio, lo stesso è valso per i reati di getto pericoloso di cose e per quello di realizzazione e gestione di discariche abusive. E ieri la notizia finale, andati in prescrizione i reati più gravi quelli associativi, finalizzati alla delinquenza e al disastro ambientale. Nulla sembra più difficile di dimostrare in un tribunale le responsabilità del nord Italia nelle dinamiche mafiose del nostro paese. Molte imprese del nord Italia hanno delle responsabilità ciclopiche nell’avvelenamento ormai irreversibile delle terre meridionali, questo processo avrebbe potuto iniziare un percorso che avrebbe avuto come necessaria conseguenza politica l’investimento nel risanamento e nella bonifica di queste terre. I coltivatori diretti per riuscire a vendere la frutta ai grandi centri commerciali che ormai comprano a minor prezzo in medio oriente o in Spagna, avevano bisogno di altre entrate, e così si affidano agli smaltitori. Una parte delle loro terre decidono di avvelenarle nell’illusione di poter salvare le loro coltivazioni. I mediatori si presentano proprio in questi contesti, quando ci sono debiti, quando le amministrazioni

comunali e provinciali sono facilmente corruttibili(non si può negare!). Si guadagna spesso più da una tonnellata di rifiuti tossici che da chili di cocaina e, in caso raro di condanne, gli anni di carcere o i risarcimenti sono minimi rispetto al narcotraffico. Questo ha fatto sì che la criminalità organizzata investisse così tanto nello smaltimento: massimo guadagno a fronte di un rischio minimo. Lo sversamento dei rifiuti ha distrutto la coltivazione della mela annurca, dei carciofi, dei pomodori, dei mandarini, delle pesche, dei finocchi e dei broccoli, ha avvelenato il latte delle bufale, devastato gli alberi di limoni, distrutto una delle risorse principali del nostro paese. Lo sversamento dei rifiuti ha fatto aumentare esponenzialmente i casi mortali di cancro del 20% come mostrano i dati dell’Istituto Superiore di sanità, le malattie polmonari, le allergie infantili, i feti deformi, le dermatiti. Basta parlare con qualsiasi medico dell’agro aversano e dell’agro nocerino, basta vedere i documenti di chi cerca da anni di realizzare un registro tumori nel Casertano. Registro che non viene realizzato perché unico testo che nei processi potrebbe stabilire una relazione tra un’impennata di tumori in un certo territorio e la presenza di una discarica o di un sito di smaltimento di rifiuti tossici. Sotto il profilo legale gli studi di scienziati indipendenti o le analisi epidemiologiche condotte da esperti non servono, serve invece un registro tumori che non si ha, per questo motivo, interesse a creare. La prescrizione che ha chiuso senza colpevoli “Cassiopea” mostra la fragilità estrema del nostro sistema giudiziario e la vittoria dell’ingiustizia. Espressione retorica, persino scontata, ma non riesco a trovare altre espressioni forse più di spessore, soltanto questa: è la vittoria dell’ingiustizia. Non so quale sia il motivo per cui questa inchiesta fu chiamata Cassiopea, mi piace trovare un mio significato. Cassiopea la meravigliosa costellazione a forma di w è una delle più visibili e riconoscibili del cielo settentrionale. Come a dire che avevamo sotto gli occhi quello che al nord stava accadendo. Bastava alzare la testa e guardare…" . Nonostante tutto...Viva l'Italia!!! ©

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 3 ANNI

$ 84.00

(tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 3 Continua da pag. 1 ELEZIONI fatto sono state aumentate dopo le elezioni, ricorda l’introduzione della HST, le tasse sulla assistenza sanitaria e la cosiddetta eco-tax. I Conservatori quindi concentrano la loro campagna elettorale sull’incitamento degli elettori al ‘cambiamento’, al provare un nuovo governo dopo otto anni di ‘menzogne’. I Liberali rispondono, sempre negli spot pubblicitari, che McGuinty e il suo governo ha portato successo e prosperità all’Ontario, creando posti di lavoro, soprattutto facilitando l’assunzione di un gran numero di infermieri, e promuovendo ‘armonia’ nel settore pubblico evitando scioperi costosi. Mercoledì scorso Hudak ha fatto la sua propria promessa formale di non aumentare le tasse se vincerà le elezioni di Premier dell’Ontario, promessa fatta in accordo al cosidetto Taxpayer Protection Act, e ha sfidato McGuinty a fare lo stesso. Ricordiamo che questa legge, emanata nel 1999 dal governo conservatore di Mike Harris, prevede un referendum in caso di aumenti delle tasse. In effetti i Liberali sembrano essere a favore della Carbon tax - come affermato da un funzionario del governo David Levac, assistente al Ministero. Ormai è guerra ai ferri corti fra i due partiti maggioritari per il l 6 ottobre prossimo, ma il fattore sconosciuto e non sottovalutabile è la crescita in popolarità del terzo partito, l’ NDP e del suo leader Andrea Horvath, il che preoccupa i Liberali per il rischio di trovarsi in un governo di minoranza. Questa settimana, martedì 27 settembre, si avrà il dibattito televisivo fra i tre leader: non più spot pubblicitari ma un confronto diretto senza guantoni. p.s. ©

PEPERONI

RADICCHIO

FICHI D’INDIA

69

99

$

FAGIOLI UNICO

PASTA

MISTI DOLCI ROSSI DAL QUÉBEC

¢

/LB

87

VARIE QUALITÀ

¢

19ONZ

PARMIGIANO REGGIANO SCELTO

26

$

/KG

ANDYBOY CASSA GRANDE DA 30

¢

12

L’UNO

99

87

ORGOGLIO

¢

500G

¢ 680ML

PORCHETTA

SAPUTO BABY

8

CASSA

PASSATA DI POMODORO

AGNESI SELEZIONE COMPLETA

FRIULANO

99

MASTRO

$ 99

700G

14

REGOLARE,PICCANTE O AL ROSMARINO

$

99 /KG

1430 Prince of Wales Dr. (at Meadowlands in the Rideauview Mall) Finché dura le quantità. Riserviamo il diritto di limitare la quantità. Prezzi validi fino al 2 ottobre , 2011 .

agOra di Graziella Laboccetta

I benefici del ridere

Mia madre una volta sentì alla radio che piangere faceva bene perché scaricava le tensioni, così disse: “Adesso sono a posto. Posso piangere quanto voglio.” Mia madre però era un’attrice nata e per giunta comica. Oggi una ricerca dell’università di Maryland rivela che il ridere fa bene al cuore come gli esercizi fisici o i farmaci anti colesterolo. I risultati dello studio hanno destato parecchio interesse. Si è notato che la risata favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni fino al 50% in più. Questa osservazione

99

GROSSO FRESCO DAL QUÉBEC

si rivela molto importante per combattere infarti, ictus ed aterosclerosi. Affinché gli effetti della risata siano visibili e determinanti occorre che si rida frequentemente, almeno 15 minuti al giorno, puntualizzano gli esperti.Al contrario la negatività aumenta il rischio di infarti nelle persone sane e lo raddoppia in quelle già malate. Gli studi si sono svolti all’università di Pisa. Oltre trentamila esperti sono interessati all’impatto del buonumore sulla salute, specialmente in questo arco di crisi economica. I medici prevedono un

sostanziale aumento di malattie cardio-vascolari, dovuto allo stress attuale. Per attenuare i rischi, partirà questo autunno un programma di prevenzione che userà la comicità televisiva come mezzo terapeutico: Be happy, be healthy, sarà lo slogan. Stanno preparando uno spettacolo ad hoc con attori e cabarettisti, seguiti dagli esperti per garantire la scientificità. Certamente la risata non è un sostituto dell’esercizio fisico tanto raccomandato ed efficace, ma sarà un nuovo modo di vedere il buon umore come terapia. Ora a prescindere dallo studio e dalla raccomandazione dei ricercatori, si sa che un carattere allegro prende la vita sotto una prospettiva diversa da quello che continua a piangere il latte versato senza procurarsi di pulire e riempire di nuovo la tazza o il bicchiere. La vita è piena di rischi e di sorprese, spesso non piacevoli. Incidenti e malattie non mancano

e possono veramente distruggere lo spirito. Ma dopo l’inverno torna la primavera, c’insegna la Natura stessa ed è estremamente negativo restare ibernati nella tana dei nostri dispiaceri. Non esiste persona al mondo che non abbia sofferto durante la vita. Le cadute devono essere viste come esperienze per migliorare, come insegnamenti che ci aiutano a crescere meglio,

come punti di riferimento per ricominciare. Non fa bene a nessuno rivisitare i percorsi difficili. È importante andare avanti, certo col fardello più o meno pesante, ma avanti. Il consiglio sul ridere, secondo me, deve essere preso in seria considerazione e metterlo in pratica il più possibile. Chissà, un giorno, il dottore ci darà una prescrizione su cui ci sarà

scritto: 5 minuti di risate al giorno: a colazione, a pranzo e a cena. Effetti secondari: pericolo di contagio. In caso di overdose, sdraiarsi su un letto o appoggiarsi a qualcosa per evitare di sbandare. La terapia non ha limite e, soprattutto, non costa nulla. Le case farmaceutiche si stanno dando da fare per produrre la pillola che provoca la risata! ©


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI

Percorsi

Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi

di Vita

Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

Ottobre 2011 ASOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Data da determinare Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 1 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE PRETORESE: vendemmia Cena-Ballo - Villa Marconi 7 ottobre 2011 TELE-30 – Serata raccolta fondi - St. Anthony’s Soccer Club – 6pm Per informazioni: Tony D’Angelo 613.235.7848 oppure Luigi Ricottilli 613.820.5935 16 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Assemblea generale [elezione nuovo comitato] VISITA TOMBA ST. ANDRÈ BESSETTE [Oratorio di San Giuseppe, Montreal] - parternza Villa Marconi 8am, ritorno 8pm - Visita all'Icona dell'Olio Santo [casa privata] + shopping a Montreal - info: Raffaella Plastino 613 224 4388 22 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Autunno Trevisano (mostra del radicchio) 5:00 P.M. Villa Marconi. Shopping a Montreal - Rita Parisi - Tel: 613 226-3865 29 ottobre 2011 CENTRO ITALIANO - Halloween Cena/ Ballo 6:30 P.M. Sant'Antonio Church Hall - chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa dei Soci e simpatizzanti [pasta&fagioli] St Antony Soccer Club ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena sociale - St. Anthony Soccer Club - 18h00 – 01h00 GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile 613 233-9298 5 novembre 2011 CLUB CARPINETO ROMANO - Festa dell'Anniversario - Per informazioni chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 6 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei cadutti - Chiesa Sant’Antonio - 10h00 -12h00 12 novembre 2011 Club Juventus - Serata Gala presso Sala San Marco Per informazioni chiamate Cristina al 613 864-5086 Associazione Rapinese di Ottawa - Festa dei membri - St. Anthony Soccer

Hall Club

13 novembre 2011 Associazione Pretorese - General meeting - Villa Marconi - 2:00 P.M. 19 novembre CENTRO ITALIANO - Cena Sociale per Membri e simpatizzanti - Sala San Marco chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club - data cambiata dal 15 ottobre 4 dicembre 2011 ASSOCIAZIONE SAVUTO CLETO - Festa tradizionale di Natale - turdilli e culurielli presso Villa Marconi - Chiamare Gino Marrello al 613 825-5059

11 dicembre 2011:

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Pranzo Natalizio per soci e simpatizzanti - Sala piccola St. Anthony Soccer Club. Per informazioni: Franco Riva 613-729-0862

Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi Tel: 613 820-1294 18 dicembre 2011

Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club

21 gennaio 2012:

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Carnevale Mascherato - St Anthony Soccer Club, sala grande. Per informazioni: Franco Riva 613-729-0862 29 luglio 2012 CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 8 settembre 2012 CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

Via apettiamo NUMEROSI

venerdí 7 ottobre 2011, 6pm RACCOLTA FONDI

a sostegno delle TRASMISSIONI di TELE - 30: Sala St Anthony Soccer Hall TRASMISSIONI DI TELE-30:

30 settembre – 4 ottobre 2011 Venerdì 30 settembre, ore 13: servizio sulla cerimonia di apertura dei nuovi locali della L.I.U.N.A.(local 527, 527 A ), la "Labourers’ International Union of North America". Sabato 1º ottobre, ore 10: 3 concorsi collegati alla Settimana Italiana: il concorso d’ortografia “Parolissima!”; la borsa di studio dell’Ottawa Sun; il concorso letterario indetto dal gruppo culturale di Villa Marconi. Annunci ed informazioni comunitarie. Domenica 2 ottobre, ore 10: servizio sul 15º anniversario dell’Età d’oro di Villa Marconi. Martedí 4 ottobre, ore 13: replica del 1º ottobre.

di Renata Coppola

Matilde Zinni: Quando l'animo resta giovane

Uno dei miei desideri per la vecchiaia, se riuscirò mai a raggiungerla, (parlo di 80 anni e più) è, a parte quello di essere in salute abbastanza buona fisicamente e mentalmente da permettermi di essere autonoma, quello di restare giovane nell'animo, conservare l'entusiasmo per le cose, per la vita. Vi è una persona che mi ispira in questo, una persona straordinaria che nonostante i suoi 87 anni, rappresenta un vero "role model" per tanti/tante di noi. Siamo in molti a conoscerla: è la signora Matilde Zinni, che i giorni scorsi ha festeggiato i 15 anni del gruppo Età d'Oro di Villa Marconi, gruppo da lei fondato appunto 15 anni fa. Matilde è l'esempio vivente di coraggio, ottimismo, entusiasmo, nonostante le tante avversità della vita. Possiamo dire che nessuno, assolutamente nessuno è immune alle avversità della vita, in caso contrario non saremmo essere umani. La vita è un dono meraviglioso regalatoci da Dio, una cosa preziosa che dovremmo centellinare, assaporare ogni giorno, per le tante gioie, le tante cose belle che ci dà, ma ahimè, ci dà anche tanti dolori: disgrazie, malattie, incomprensioni, perdite di persone care, per dirne solo alcune. E Matilde Zinni non è stata certo esente dai dolori, tra i quali quello di essere rimasta vedova ben due volte. Ma nonostante le avversità, come dicevo, nonostante il logorio che la vita apporta al nostro corpo e alla nostra mente, questa signora straordinaria, ha continuato imperterrita, guardando avanti, con grande energia e forza d'animo. Quello che più mi affascina in Matilde è il suo continuo entusiasmo per la vita, il suo non scoraggiarsi, il suo ottimismo, il suo

spirito giovanile, la vitalità, la sua speranza, la sua voglia di fare. Ne ha dato prova per l'ennesima volta domenica scorsa con l'allestimento della Festa dell'Anniversario dell'Età d'Oro, del quale è stata l'organizzatrice principale. Va da sé che sono parimenti da congratulare le tante altre persone che si sono prodigate, che hanno lavorato intensamente e alacremente per la riuscita della festa, senza il cui contributo, diciamolo pure, non sarebbe stato possibile realizzare l'evento. Ma per quel che ho potuto dedurre personalmente, tutto era coordinato da Matilde, questa signora incredibile che per l'organizzazione di questo evento, ha messo da parte temporaneamente acciacchi fisici e stanchezza, per dedicarsi anima a corpo a qualcosa in cui crede con passione: il gruppo Età d'Oro. Alcune persone sono nate vecchie, mentre altre non lo diventano mai. Mi spiego: voglio dire che una persona invecchia (anche se secondo l'anagrafe abbia solo 30 anni, mettiamo) quando abbandona i propri ideali, i suoi sogni, quando smette di imparare per crescere. Credo che fu un filosofo che disse, in età molto avanzata, in punto di morte: "mi dispiace di non avere imparato ancora tutto ciò che avrei voluto imparare" dalla vita. Matilde è rimasta giovane, col suo modo di vivere dimostra di essere ben conscia che c'è sempre tanto da fare e da imparare fino alla morte. Molti di noi ci lasciamo cadere in una, come dire, "comfort zone", una zona in cui si vegeta, ma non si vive, dove regna quello stato di apparente sicurezza, dove ci si adagia, ma dove non si cresce più, non si migliora, non si vive.

Leggevo, non ricordo dove, che vecchiaia e giovinezza sono due stereotipi che influenzano l'esistenza di tante persone a causa di convinzioni limitanti. Ad esempio ci sono persone vecchie che per tenersi giovani ricorrono a bisturi, centri estetici, a diete drastiche, a una sfrenata attività fisica, ma che ahimè, non sono cresciute interiormente, basta ascoltarle appena aprono la bocca. Altre invece, nonostante le rughe, sono psicologicamente giovani, attive, positive, accolgono le novità, e si lasciano ancora affascinare dalla vita. Sono loro che nonostante la giovinezza sia sfiorita da tanto tempo, la vivono ancora nel loro cuore, nel loro animo, nonostante l'aver vissuto tante situazioni penose. Voglio quindi ringraziare Matilde Zinni per l'ispirazione, per l'esempio di forza e coraggio che continua a darci con la sua vita. E, last but not least, ringrazio la cara Matilde, per avermi fatto scoprire, anni fa, il teatro, scoprire che amo recitare, come sono stata felicissima e grata di poter fare per alcuni anni sul palcoscenico a Ottawa, a Montreal e anche a Toronto. Fu proprio Matilde che molti anni fa, il periodo in cui Mario Cospito era Consigliere all'Ambasciata d'Italia, (è oggi ambasciatore in Romania) cominciò a mettermi la "pulce nell'orecchio" proponendomi prima di recitare qualche poesia in pubblico, e poi altre recite sul palcoscenico del sottosuolo della chiesa Sant'Antonio, con la validissima collaborazione anche della signorina Yolanda Londero. Concludo quindi con le parole del cantante Eros Ramazzotti: "Grazie di esistere", cara Matilde! ©


Musca

N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 5

L'Italia declassata Berlusconi: "È colpa dei media" Il Fondo Monetario internazionale rivede al ribasso il deficit/pil dell'Italia. Sarà all'1% nel 2013, afferma nel Fiscal Monitor, manifestando così scetticismo verso la capacità del Paese di raggiungere il pareggio di bilancio. A causa delle condizioni meno favorevoli della crescita, sostengono gli esperti di Washington, il deficit "sarà ancora all'1% del Pil nel 2013, al secondo tra i livelli più bassi dei paesi del G7". Poi, il rapporto debito/pil si stabilizzerà nel 2012 e comincerà a calare a partire dall'anno successivo. Differente la stima di Bruxelles: l'Italia centrerà il pareggio di bilancio nel 2013 con le misure approvate nella manovra. Così il portavoce del Commissario Ue agli Affari Economici e Monetari Olli Rehn commenta ai microfoni di SkyTG24 il declassamento ("un giudizio molto severo") deciso da Standard & Poor's: "È importante che vada avanti con le riforme, che crei posti di lavoro e spiani la strada a una crescita sostenibile". Due posizioni contrastanti martedì scorso caratterizzata dalle polemiche susseguenti al taglio di rating deciso da Standard & Poor's. La scure di Standard and Poor's si è abbattuta sull'Italia nella notte tra il 19 e il 20 settembre. Mentre tutti gli occhi erano infatti puntati su Moody's - che giorni prima aveva rinviato la sua decisione sul nostro paese - S&P ha deciso di tagliare il rating sulla capacità dello Stato di far fronte all'elevatissimo debito pubblico. Motivo: una crescita economica sempre più debole e una situazione di incertezza politica che ostacola la ripresa. Incertezza che - secondo gli analisti di S&P - rende molto difficile raggiungere gli obiettivi fissati nel programma di austerity Berlusconi: "Colpa dei media". La replica: decisione apolitica- Il taglio del rating sovrano dell'Italia da A+ ad A ha acceso la polemica tra il Governo e l'agenzia internazionale. Non solo: l'Italia, spiega S&P, corre un "rischio ragionevole" di un nuovo taglio del rating nei prossimi 12-18 mesi se non tornerà a crescere su ritmi più sostenuti. Secondo il presidente del Consiglio, le decisioni dell'agenzia "sembrano dettate più dai retroscena dei quotidiani che dalla realtà delle cose e appaiono viziate da considerazioni politiche". Il premier, in una nota diffusa da Palazzo Chigi, ha aggiunto che l'Italia "ha varato interventi che puntano al pareggio di bilancio nel 2013 e il governo sta predisponendo misure a favore della crescita, i cui frutti si vedranno nel breve-medio periodo". A stretto giro di posta la replica di Standard & Poor's. Il downgrade, spiega l'agenzia, è basato su "una dettagliata analisi e sull'economia" e "non è guidato da pregiudizi politici". La valutazione, prosegue S&P, si fonda "su un'analisi dettagliata e indipendente delle prospettive economiche e fiscali dell'Italia e sulle ipotesi relative all'andamento prospettico atteso del debito (come illustrato ampiamente nei due reports pubblicati)". ❐

wine pressing and supplies limited

969 Somerset Street West - Ottawa, ON K1R 6R8 E-mail: info@musca.com

613-235-5050

l’uva da vino è ARRIVATA 280mm x 560mm

“House Pack” cioè solo uve scelte, Musca senza terra, Wine Pressing and Supplies Limited senza foglie e senza erba Fruit Press BP6 969 Somerset Street West Ottawa, ON K1R 6R8

Tutti i tipi di uva che volete sotto una sola etichetta “PIA”

Tel: 613-235-5050

Fax: 613-235-8423

E-mail: info@musca.com

BP-6

Vasta Selezione di: Damigiane da 5 a 60 litri Torchi da #15 in su Botti di legno da 2 litri in su

Model No.: BP6

Serbatoli in acciaio da 75 a 500 litri Pigiatrici/Diraspatrici [a mano o elettriche] A partire da $149.99 e oltre I MOSTI NUOVI 2011 SONO ARR I VATI !

Secchi da 20 L.

❖ Merlot ❖ Palomino ❖ Barbera ❖ Shiraz ❖ Zinfandel ❖ Moscato

3 Secchi per

❖ Cabernet Sauvignon ❖ Thompson ❖ Alicante ❖ Grenache ❖ Carignano ❖ Lambrusco • Pigiatura dell’uva disponibile • Recapito a domicilio disponibile

$ 99

Da Lunedì a Venerdi 8:00 am.-8:00 pm Sabato e Domenica 8:00 am -6:00 pm

00

ORARIO:

©

ITALIA: Province ddl costituzionale ne prevede l’abolizione

ROMA - Il disegno di legge modifica gli articoli 114, 117, 118, 119, 120, 132, 133 della Costituzione, con l’obiettivo di ottenere, in ogni Regione, una riduzione dei costi complessivi degli organi politici e amministrativi, oltre che una semplificazione dell’organizzazione. La parole “province” , nella rubrica del Titolo V della Costituzione, sarà sostituita da "Città metropolitane". Le disposizioni della legge costituzionale si applicano anche alle Province delle Regioni a statuto speciale, fatta eccezione però per quelle autonome di Trento e Bolzano. Riguardo alla competenza legislativa regionale, il provvedimento stabilisce che spetterà alla legge regionale, adottata previa intesa con il Consiglio delle autonomie locali, istituire sull’intero territorio regionale forme associative fra i Comuni per l’esercizio delle funzioni di governo di area vasta, nonché definirne gli organi, le funzioni e la legislazione elettorale. In sede di prima applicazione, entro un anno

dall'entrata in vigore della legge costituzionale, le Regioni istituiranno le forme associative previste dalla nuova normativa; alla cessazione del mandato amministrativo le Province saranno soppresse e contestualmente saranno istituite le forme associative previste dalle rispettive leggi regionali. Contestualmente alla soppressione, i Comuni ricadenti nel territorio delle province soppresse saranno costituiti in Unione di comuni, per lo svolgimento delle funzioni di governo di area vasta già esercitate dalle province. L’unione di comuni succederà alla provincia in ogni rapporto giuridico, anche di lavoro, esistente alla data di soppressione. Le Regioni dovranno anche sopprimere enti, agenzie, organismi che svolgono funzioni di governo di vasta area alla data di entrata in vigore della legge costituzionale, e non potranno istituirne altre. Entro sei mesi dall’entrata in vigore della legge costituzionale, con legge dello Stato, sarà adeguata alla nuova normativa la disciplina concernente l’autonomia tributaria e finanziaria di Regioni e Comuni. ❐


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 6

2° Anniversario in memoria di

Salvatore Aiello 8 luglio 1930 5 ottobre 2009

In Memoria di

4° Anniversario in memoria di

Teresa Ceraolo (Giorlo)

Bertilla Dal Cin

30 luglio 1926 12 settembre 2011

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lun. a ven. dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00P.M. alle 4:00 P.M. ➣ TRASPORTI ANNO SCOLASTICO 2011-2012: Gli orari relativi ai mezzi di trasporto stabiliti dal Consiglio della Scuola Cattolica, sono accessibili a tutti coloro fossero interessati telefonando al 613-224 8800 interno 2580. Copie sugli orari dei trasporti per le scuole superiori sono disponibili presso le scuole. ➣ SE DESIDERATE: Far benedire la vostra casa, non esitate a contattare l’ufficio Parrocchiale. Grazie. ➣ LETTORI: Siamo alla ricerca di lettori

Sono passati 2 anni da quando il Signore ti ha chiamato a Se, ci manchi tanto e resterai per sempre nei nostri cuori. Una Santa Messa su richiesta della moglie Luisa Aiello e figli e le rispettive famiglie sarà celebrata mercoledì, 5 ottobre 2011 alle ore 7:30 p.m. presso la chiesa Madonna della Risurrezione al 1621 Fisher Avenue. La famiglia Aiello ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

“Resterai per sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria.”

Sono passati 4 anni da quando ci hai lasciato, ma il tuo ricordo è rimasto vivo in noi e non dimenticheremo mai il tuo bel sorriso. Una Santa Messa su richiesa del marito Eugenio Dal Cin, insieme ai figli Carlo e Mauro e le rispettive famiglie, sarà celebrata martedì, 4 ottobre 2011 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio, 427 Booth Street. La famiglia Dal Cin ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla funzione religiosa.

É venuta a mancare la nostra cara mamma Teresa Ceraolo (Giorlo) in Italia il 12 settembre 2011. A Ottawa lascia il figlio Marco Giorlo, la figlia Maria (Pasquale Idone), in Italia le figlie Lina (Nino), Concetta (Paolo), Antonia (Antonio), il figlio Luigi e la cognata Francesca insieme ai suoi fratelli, e molti nipoti e pronipoti. Una Santa Messa su richiesa dai figli di Ottawa sarà celebrata mercoledì, 12 ottobre 2011 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio, 427 Booth Street. La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla funzione religiosa.

Preghiera della Madonna ti saluto, o Maria tutta pura e degna di lode “Non piangere per la mia dipartita. tu sei la corredentrice, Ascolta questo messaggio. la rugiada del mio arido cuore, Se tu conoscessi il mistero immenso I detti di San Gerolamo la serena luce del mondo intero. del cielo dove ora vivo; 30 settembre Amen.

Il volto è lo specchio della mente, e gli occhi senza parlare confessano i segreti del cuore. Le cicatrici degli altri dovrebbero insegnarci la prudenza. Quando lo stomaco è pieno è facile parlare di digiuno. I privilegi di pochi non fanno una legge comune. Cristiani non si nasce ma si diventa. Facis de necessitate virtutem. Fai di necessità virtù. A caval donato non si guarda in bocca.

se tu potessi vedere e sentire ciò che io vedo e sento in questi orizzonti senza fine, e in quella luce che tutto investe e penetra, non piangeresti.” Haiku

disponibili per la Messa delle ore 11:30 ogni Domenica. Se interessati, vi preghiamo di contattare l’Ufficio Parrocchiale. Grazie. ➣ NATALE 2011: Con l’avvento del Santo Natale, I Padri Servi di Maria, il Consiflio Parrocchiale ed il gruppo giovanile Ruscello Limpido, invitano tutti i bambini desiderosi di far parte del Presepio Vivente e del Coro Natalizio, a mettersi in contatto con l’ufficio parrocchiale o con la Signora Ziccardi (613889-5291). Nei mesi a venire, tutti i bambini da 4 anni in su’cui piaccia il ballo e la cucina tradizionali possono prender parte a dei corsi organizzati dal gruppo sopracitato. Grazie. ➣ TELE 30 CAMPAGNA RACCOLTA FONDI: Tele 30, il locale programma televisivo della comunità (Rogers 22), sta organizzando una cena per Venerdì 7 Ottobre, presso St.Antony's Soccer Club. Tele-30 ha servito la comunità italiana di Ottawa per quasi 30 anni, informandoci sugli eventi, promuovendo la nostra cultura, facendo pubblicità gratuita. I biglietti, che costano 50.00 dollari l’uno, si possono ottenere contattando Tony D'Angelo al 235-7848 e/o Trina Costantini Powell al 526-4315. Vi preghiamo di unirvi a noi per sostenere questa comune causa. ➣ MESSA ALL’APERTO: domenica 16 Ottobre alle 2:30 p.m. presso il Cimitero Pinecrest. ➣ RITO D’INIZIAZIONE CRISTIANA DEGLI ADULTI E CRESIMA PER ADULTI: Chiunque desideri ricevere il sacramento della Cresima o diventare Cattolico, puo’ contattare l’ufficio parrocchiale al 613-236-2304 per iscriversi al corso di preparazione che avra’ luogo il 12 Ottobre 2012 alle ore 6:30 p.m.

il tetto si è bruciato: ora posso vedere la luna

1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1

Masahide

Pensieri, sorrisi e riflessioni

Nuova apertura

Sapevate che le persone che sembrano le più forti sono spesso le più sensibili? Sapevate che le persone che mostrano maggior gentilezza sono spesso le prime ad essere maltrattate?

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi.

Sapevate che le persone che si prendono grande cura degli altri tutto il tempo, sono spesso quelle che ne hanno maggiormente bisogno?

Contatta oggi Domenico Sitá: 613

Sapevate che le tre cose più difficili da dire sono: "Ti voglio bene" "Mi dispiace" "Aiutami"

o ufficio:

265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 7

«I gas dell'eruzione del Vesuvio alterarono i colori»

IL GIALLO DEL ROSSO POMPEIANO Ricerca del Cnr: «Il colore simbolo delle ville campane è in realtà un'ocra alterato dall’eruzione del Vesuvio»

Il celeberrimo «rosso pompeiano», quell’intensità tendente al mattone che caratterizza le pareti delle ville di Ercolano e Pompei, altro non è che un giallo ocra modificato dai gas emessi dal Vesuvio durante la catastrofica eruzione del 79 dopo Cristo. La scoperta è stata presentata da Sergio Omarini dell'Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ino-Cnr) di Firenze. «Grazie ad alcune indagini abbiamo potuto accertare che il colore simbolo dei siti archeologici campani, in realtà, è frutto dell'azione del gas ad alta temperatura la cui fuoriuscita precedette l'eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 d.C.», ha spiegato Omarini in occasione della VII Conferenza nazionale del colore, che si è svolta a Roma, presso l'Università La Sapienza. «Il fenomeno di questa mutazione cromatica era già noto agli esperti, ma lo studio realizzato dall'Ino-Cnr, promosso dalla Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Napoli e Pompei in collaborazione con l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ha permesso di quantificarne la portata, almeno ad Ercolano ... Le pareti attualmente percepite come rosse sono 246 e le gialle 57, ma stando ai risultati in origine dovevano essere rispettivamente 165 e 138, per un'area di sicura trasformazione di oltre 150 metri quadrati di parete - prosegue Omarini - Questa scoperta permette di reimpostare gli aspetti originari della città in modo completamente diverso da quello conosciuto, dove prevale il rosso chiamato appunto "pompeiano"». Per quantificare l'estensione di questa variazione cromatica, il team guidato da Omarini ha analizzato le tinte diffuse nei due siti archeologici campani sfruttando uno strumento non invasivo chiamato spettrofotocolorimetro. Grazie a questo dispositivo gli scienziati hanno identificato uno per uno i componenti chimici utilizzati dai romani per realizzare i pigmenti colorati. In questo modo, è stato possibile capire quale fosse la loro vera natura prima dell'alterazione causata dal Vesuvio. Ebbene, a conti fatti, l'ocra “pareggia” con il suo diretto concorrente. Infatti, in buona parte delle pareti prese in esame dai ricercatori mancano all'appello due rari composti, il minio e il cinabro, tipicamente usati per creare il colore rosso. Quel bel rosso si otteneva con il cinabro, composto di mercurio, e dal minio, composto di piombo, pigmenti più rari e costosi, utilizzati soprattutto nei dipinti, oppure scaldando l'ocra gialla, una terra di facile reperibilità. Quest'ultimo effetto, descritto anticamente da Plinio e Vitruvio, «si può percepire anche ad occhio nudo nelle fenditure che solcano le pareti rosse di Ercolano e Pompei», afferma lo scienziato. L'ocra gialla assunse poi la colorazione rossa a seguito dei gas eruttati dallo «sterminator Vesevo» (Leopardi). /cn/ ITALIA: Ricatti e rifiuti, affari e prostituzione. Denaro e corruzione.

Tra Sodoma e Camorra

dal BLOG di Fabio Granata Tra Tarantini e Lavitola, Laboccetta che pretende di continuare a governare e Cosentino, Mora e Fede, papy-girl e l’Italia e le sue città. Costruendo politica, responsabili, la compagnia di giro del classi dirigenti e alleanze all’altezza centrodestra moderato (sic) italiano del traguardo. Per questo essere patrioti rappresenta un oltraggio alla dignità repubblicani significherà sempre più degli italiani. Berlusconi e i suoi stanno scombinare tutti i progetti di restaurazione distruggendo l’Italia e la sua immagine. di questo centrodestra: con coraggio, E’ incredibile constatare come le uniche caparbietà e lungimiranza essere davvero voci coraggiose e di dissenso da questa futuristi. E dimostrare di avere colto il cupio dissolvi della nazione all’interno senso profondo e la ribellione radicale del Pdl siano quelle, coraggiose, di di quel dito puntato da Gianfranco Fini Pisanu e Pecorella mentre i nostri “ex contro l’illegalità e l’ingiustizia sociale camerati duri e puri”, a iniziare dai e politica. Chi oggi condivide questa giovani di Atreju, appaiono come delle marcia e questa difficile costruzione pecorelle mansuete, allineate e coperte. conservi sempre la consapevolezza, Per non parlare degli altri duri e puri o la acquisti, del progetto politico al della Lega, tutti zitti e in fila per due. quale ha coraggiosamente aderito: non Per questo la destra repubblicana e la costruzione del partitino moderato legalitaria di Fli non può che lavorare alleato e utile al centrodestra, ma inedito per mandare all’opposizione dovunque e futurista lievito dell’Italia profonda e il centrodestra decadente e corrotto dell’Italia migliore. ❐

Italia fragile e declassata e crisi cipriota

di Carlo Di Stanislao Ci si attendeva un declassamento da parte di Moodys ed invece, a sorpresa, è giunto quello di Standard & Poor's, che ha annunciato la decisione di tagliare di un gradino (un “notch” come si dice in gergo), il voto sul debito pubblico italiano. Le prospettive future per l’Italia, ha spiegato nella sua nota l’agenzia americana di rating, che ha portato il debito pubblico sovrano del nostro Paese, a breve e lungo termine da A+ ad A e da A-1+ a A-1, sono del tutto negative a causa di un governo debole e di una crescita praticamente pari a zero. Il giudizio negativo, quindi, è economico e politico ed investe il sistema-paese, arretrato e privo di credibile professionalità e classe dirigente. Nella sia nota l’agenzia americana scrive anche che la debolezza dell’attuale governo Continua a pag. 11 è tale da limitare “la capacità di risposta dello DI STANISLAO Stato” nell'affrontare la crisi Sulla manovra, S&P

Normandia: Mont Saint Michel polemiche sui lavori per il sito Unesco World Heritage

Il Monte, con il passare degli anni, ha via via perso la sua caratteristica di isola. Come molti sapranno, infatti, il promontorio ha la caratteristica, pressoché unica al mondo, di essere raggiungibile da terra per buona parte della giornata, salvo diventare la splendida isola che molti sognano di vedere dal vero sin dalla prima volta che lo vedono in fotografia, nelle ore di alta marea: un fenomeno, che da quelle parti, è molto vistoso: 14 metri e oltre di differenza tra minimo e massimo. Con il passare degli anni, però, i detriti portati dal fiume che sfocia nella baia, il Couesnon, nonché l'opera dell'uomo, incluso lo stesso ponte che serviva a portare i turisti al parcheggio, avevano provocato una graduale "salita" del livello del fondale marino part time, diminuendo drasticamente il numero di giorni annui in cui lo spot dell'abbazia in mezzo al mare poteva realizzarsi ed essere visibile. Da lì un progetto, iniziato nel 2009, dopo una gestazione lunghissima, per restituire al Monte il suo caractère maritime, con un costo previsto di 165 milioni di euro. L'operazione prevede la rimozione della vecchia diga e del parcheggio e la costruzione di un ponte più piccolo e un parcheggio a più di due chilometri dal monte. Il servizio di navetta previsto, però non sembra essere adeguato, richiedendo che chiunque vorrà visitare il gioiello, dovrà percorrere una distanza di almeno 1,6 chilometri, su terreni umidi e melmosi. A protestare in particolare, sono i tour operator che portano al Mont Saint Michel i turisti giapponesi (ne transitano circa 300 mila l'anno. "I nostri viaggiatori sono perlopiù anziani, dovranno fare almeno 2 chilometri, e anche per noi, costretti tutto l'anno ad andare avanti e indietro all'umido, non sarà piacevole, ha spiegato alla France Presse Arnold Apfelbaum, direttore di Emitravel, agenzia che porta al Monte 30mila ospiti annui. ❐

PinecrestServices remembrance Ltd. 2500 baseline road

Ottawa, Ontario, K2C 3H9 THERE WILL BE A SPECIAL MASS IN THEdiLOWER New MausoleuM Project - Nuovo Progetto Mausoleo MAUSOLEUM SUNDAY OCTOBER 16, 2011 - 2:30 P.M. Pinecrest Remembrance Services may commence building 16 OTTOBRE 2011 ALLE 14:30 a newSPECIALE mausoleum based on theNEL interest of the community. MESSA CELEBRATA MAUSOLEO INFERIORE

We are now accepting reservations. OUR NEW MAUSOLEUM IS WELL UNDER WAY AND IS Pinecrest Remembrance potrebbe iniziare la costruzione diYEAR un EXPECTED TO BE COMPLETED PRIOR TO THE END OF THE nuovo mausoleo basato sull’interessamento della comunità. STIAMO RISTRUTTURANDO IL NUOVO MAUSOLEO Accettiamo adesso prenotazioni. I LAVORI SARANNO COMPLETI PRIMA DELLA FINE DELL’ANNO

For more inFormation please call Franco minoli

613-302-2044 cellulare/cell

613-829-3600 EXT uFFicio/o238 FFice

613-822-1995 casa/Home

Desideriamo annunciare l'apertura, sul posto, del nostro centro per le visite.


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 8

Ecco il nuovo 'look' per

il

Quasi mezzo secolo e il cuore sempre giovane

calendario 2012 Tutti insieme, appassionatamente I SOCI:

Come vedete dalla pagina prototipo del

Calendario de L'Ora di Ottawa per il 2012 le dimensioni sono cambiate: 8.5" x 11.5"

Chris Ferrante Franco Giammaria Franco Nicastro

Delio D'Angelo Luigi Mion Joe Nicastro

Tony D'Angelo Corrado Nicastro Pasquale Nicastro

L'Ora di Ottawa nacque alla fine dell'anno 1968, concepito, ideato e fondato da due napoletani, Mario Colonnese e Elio Coppola. La parte superiore è disponibile per inserzioni pubblicitarie a colori: In quei tempi, dal dopoguerra, c'era stata una grande immigrazione in Canada 7.5" x 5" [$250] di italiani provenienti da varie parti dello stivale. A Ottawa però mancavano i giornali italiani e in lingua italiana; erano pochissime le testate che venivano È anche disponibile un piccolo spazio alla base del calendario dall'Italia, lasciando quindi i nuovi "canadesi" desiderosi di notizie italiane, [potrebbe essere condiviso da due o tre inserzionisti separati] a colori: di un pezzo di carta stampata che parlasse la loro lingua e raccontasse i 7.5" x 1" loro fatti. E questo fu il motivo per cui il signor Mario Colonnese, insieme al marito di sua figlia, Renata, il genero Elio Coppola, pensò di fondare il giornale L'Ora di Ottawa. Dopo varie considerazioni, il signor Colonnese e il signor Coppola, decisero di andare avanti con l'iniziativa. Cercarono e trovarono dei soci per finanziare e consolidare il progetto. Lo chiamarono L'Ora di Ottawa perché il nonno di Mario Colonnese, molti anni 203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 Sito web: http://loradiottawa.ca/ e-mail:info@loradiottawa.ca addietro, a Napoli, aveva edito un giornalino che si chiamava "La Mezzora". Il primo numero uscì il 18 novembre 1968, con in prima pagina un messaggio augurale dell'ambasciatore italiano di allora, Alessandro Farace di Villaforesta. Per i primi tempi il giornale fu edito due volte il mese in formato tabloid, poi si 'ingrandì' e divenne "broadsheet' e con scadenza settimanale. Nel giornale si trattavano argomenti vari: notizie dall'Italia, notizie canadesi, notizie comunitarie, cultura, arte, moda, cinema e ovviamente sport, un'attenzione particolare al calcio. Per molti anni (fino a dopo l'anno duemila) gli abbonati del Olita, AnnaMaria, , Cynthia giornale si sono divertiti a partecipare al Concorso e tutti i collaboratori Pronostici che veniva offerto su L'Ora di Ottawa con premi settimanali per i vincitori. La gestione è rimasta nelle mani di Elio e Renata Coppola per oltre venti anni, poi hanno deciso di tirare i remi in barca e hanno delegato le Capodanno Epifania responsabilità del lavoro ad altri, mantenendosi sempre in contatto e collaborando, tuttora attivi, con il giornale. Grazie al sostegno dei nostri abbonati, degli inserzionisti e soprattutto dei nove soci, proprietari della SpA, il S. Antonio Abate nostro giornale continua a essere pubblicato e distrubuito settimanalmente. Sebbene oggigiorno arrivino molti più giornali dall'Italia, oltre ad avere l'Internet, la RAI e, da qualche mese, anche Mediaset in quasi ogni casa, il ruolo de L'Ora di Ottawa rimane quello di importante e vitale mezzo di comunicazione e di informazione per la nostra comunità nella zona della Capitale Nazionale. ©

PRENOTATEVI entro il 28 Ottobre 2011 !

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

Un grazie di cuore a tutti i nostri lettori e sostenitori Paolo

Domenica

Lunedì

Venerdì

Sabato

1

2

Martedì 3

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

pubblicità

Mercoledì Giovedì 4 5

6

7

GENNAIO 2012

ADs


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 9

Il 6 ottobre rieleggete

Bob Chiarelli Egli si impegna a:

Promuovere l’Assistenza Sanitaria Pubblica e di alta qualità Sostenere la causa degli anziani; allo stesso tempo appoggerà il calo delle tasse e dei contributi Occuparsi del finanziamento per l’espansione di infrastrutture pubbliche Assistere gli studenti al fine di migliorare i risultati accademici

Insieme riusciamo a fare cambiamenti positivi e concreti per i nostri concittadini.

Bob Chiarelli for Ottawa West-Nepean

CHE COSA È “STELLA LUNA”?

Un posto dove poter gustare: • un eccellente gelato? Sì, ma non solo…. • un caffè dal sapore europeo? Sì, ma non solo… • un vellutato cappuccino? Sì, ma non solo… • un panino preparato da una chef? Sì, ma non solo… • un cornetto, un dolce? Sì, ma non solo… • un frullato di sola frutta? Sì, ma non solo…

Insomma, Stella Luna è un posto dove poter passare cinque minuti per un espresso, oppure una intera serata con la famiglia, in un ambiente elegante, confortevole e simpatico, con un staff giovane a tua completa disposizione. Veniteci a trovare con il coupon stampato qui sotto e riceverete una simpatica sorpresa!

Authorized by the Bob Chiarelli Campaign

Ufficio per la campagna elettorale: 1489 Merivale Road |Ottawa, ON | K2E 5P3

www.bobchiarelli.com | 613.695.8683 @Bob_Chiarelli

1103 Bank Street (all’angolo con Sunnyside) Tel. (163) 523-1116 www.slgelato.com

Miss Italia 2011 Stefania Bivone: "Il mio corpo mai in vendita"

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale, Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

M ON T ECAN T INI TERME Subito dopo l'elezione a Miss Italia 2011, le prime parole di Stefania Bivone sono già rivolte al futuro tenendo d'occhio il suo passato: «Con questo titolo la mia vita si stravolge, ma continuerò

a studiare e a cantare. Il mio scopo è realizzarmi nello studio e nel canto. So che devo lavorare duramente». Arrivata a Miss Italia con il titolo di Miss Calabria, Stefania aveva vinto, nel corso della serata, il titolo di Miss Wella Professionals

2011, passato alla toscana Irene Cioni. Nata a Reggio Calabria il 15 maggio 1993, Miss Italia ha 18 anni e vive a Sinopoli (RC), insieme ai genitori. Alta m.1,79, occhi marroni, capelli castani, è al quinto anno di liceo scientifico, aspira a laurearsi in Giurisprudenza, ma sogna anche di affermarsi nel campo dello spettacolo come cantante. «Le altre ragazze mi dicevano che avrei potuto vincere il titolo, ma io non ci credevo», ha detto Stefania subito dopo l'elezione. È stata eletta con il 74,8% dei voti (contro il 15,3% per Mayra Pietrocola e il 9,9% per Sarah Baderna). A chi le chiede se è fidanzata risponde: «Non voglio toccare quest'argomento, fa parte della vita privata». E a chi le chiede fino a che punto arriverebbe per avere successo risponde sicura: «Mai vendendo il mio corpo. E poi la bellezza si può mostrare anche con un vestito». ❐


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 10

L’angolo della Dante ➣ Martedì 27 Settembre, ore 19:15 – Cinema Dante: presso il Glebe Community Center, 175

Racconto PESCATRICE DI PERLE di Fulvia Grisoni

Third Avenue, per la serie dedicata a Italia: 150 anni, verrà proiettato il film Don Camillo di Julian Duvivier con Fernandel e Gino Cervi 1952, (109’) B/N sceneggiatura di Francesco Rosi, Suso Cecchi d’Amico, Enzo Provenzale, Franco Solinas ➣ Mercoledì 28 Settembre, ore 19:30 – Incontri agli Archivi – Conferenza della professoressa Rossana Dedola Pinocchio va alla guerra: la partecipazione di Carlo Collodi alle Guerre di Indipendenza per l’Unità d’Italia…. e altre storie riguardanti il papà di Pinocchio. In Italiano ****** A proposito di Pinocchio va alla guerra… la conferenza del 28 Settembre alla Biblioteca nazionale e Archivi 395 Wellington Street Rossana Dedola, ricercatrice alla Scuola Normale di Pisa, è docente e supervisore all'International School of Analytical Psychology di Zurigo. Ha scritto tra gli altri Pinocchio e Collodi, La valigia delle Indie e altri bagagli e Pinocchio in volo tra immagini e letterature (Bruno Mondadori editore). Dalla Felici di Pisa è uscito il suo libro per bambini Paglierina Testadipaglia, illustrato da Maria Coviello, selezione premio Biblioteche di Roma, e in ottobre, presso la stessa casa editrice uscirà I tre topi vanno a Londra, con le illustrazioni di Giulio Peranzoni. Carlo Collodi (Lorenzini), il padre di Pinocchio, ha contribuito all'unità d'Italia prendendo parte alle guerre d'Indipendenza e combattendo in due delle più famose battaglie del Risorgimento, Curtatone e Montanara e Solferino. Con sé non aveva solo zaino e fucile, ma anche una penna con cui scrisse direttamente dal fronte delle lettere che ci permettono di cogliere direttamente umori e passione ideale. Ritornato a Firenze e deposti i panni del soldato, non abbandò la penna, ma se ne servì per scrivere sul "Lampione" esilaranti articoli satirici contro i detrattori dell'Unità. d'Italia. Ripercorrendo questi aspetti meno conosciuti del impegno risorgimentale di Collodi, riusciamo a cogliere un volto inaspettato del Risorgimenti italiano, reso ancora attuale e in grado di farci addirittura ridere, grazie alla sua straordinaria capacità umoristica. ************ La Conferenza comincerà pressappoco così: Si può dire che tutto cominciò in una libreria? In quell’epoca, siamo nel 1848, le librerie erano anche tipografie e case editrici, non esistevano ancora i diritti d’autore e con il bollettino dei nuovi libri i lettori erano informati sulle nuove pubblicazioni. Ma le librerie tipografie pubblicavano anche volantini politici e opuscoli di propaganda che circolavano clandestinamente sotto il nome di editori francesi. Ora, la libreria in questione è la libreria Piatti di via Vacchereccia a Firenze. Carlo Lorenzini vi trovò il suo primo impiego come commesso dopo la fine degli studi superiori all’età di 17 anni. In realtà Carlo non vi faceva solo il commesso; aveva ottenuto da Giuseppe Aiazzi, paleografo e bibliotecario che era anche il gestore della libreria, il compito di redigere il bollettino dei nuovi libri. Carlo aveva ottenuto inoltre con una licenza ecclesiatica il permesso di leggere i libri messi all’indice. Nonostante la giovane età aveva dunque una certa responsabilità. Nel 1848 ha ventidue anni e sa già il fatto suo, ha sicuramente molta più esperienza politica di quanto possiamo immaginare perché di lì a poco avrà modo di manifestare idee, umori e anche capacità umoristica in una situazione a dir poco eccezionale. In quell’anno si erano già verificati dei fatti che avrebbero dato un nuovo corso alla sua esistenza: la concessione della Costituzione da parte di Carlo Alberto, seguito da Leopoldo II, Granduca di Toscana, l’insurrezione di Venezia, le Cinque Giornate di Milano che culminarono nella dichiarazione di guerra da parte del Piemonte all’Austria. Anche la Toscana, con alla testa il Granduca Leopoldo II, decise di intervenire nella guerra a fianco del Piemonte con un corpo di regolari e un corpo di volontari……… Il seguito lo saprete se venite alla Conferenza, che sarà seguita da un brindisi.

La fanciulla si preparava a tuffarsi, alla vita portava una borsetta per riporre le perle che avrebbe trovato. Inspirò l’aria nei polmoni e scese in fondo in mezzo ai banchi di coralli.Conosceva il posto dove si trovavano le ostriche. Eccole, con il coltello aprì la valva, doveva operare una ricerca paziente. Non tutte contenevano le perle. Aveva cominciato da bambina, sotto l’esperta guida del padre, che ora l’attendeva a casa con gli occhi bruciati dal mare. L’acqua salata col tempo avrebbe provocato anche su di lei lo stesso effetto. Tutti gli abitanti della costa non avevano altro lavoro che quello. Dovevano continuare a immergersi, tuffarsi, rituffarsi, lottare contro il mare a volte crudele. Il vecchio a casa, sognava il mare, si sentiva parte integrante, quasi più creatura marina che terrestre, nelle orecchie non udiva che il fluttuare delle onde, nelle narici non aveva che il profumo del mare.Nel mare aveva passata la sua giovinezza, se l’era portata via in un baleno. Il mare era la sua vita.Si doveva lottare per strappare al mare i suoi tesori, se li teneva ben stretti,ingaggiava una lotta con l’uomo, che in fondo gli toglieva solo qualche perla a prezzo di una fatica immensa. Il mare gli mandava incontro gli squali. Quante volte era sfuggito ad uno squalo. Lo vedeva venire innanzi,mostruoso, la bocca pronto ad addentarlo e lui aveva solo un coltello, quello che usava per aprire le ostriche perlifere. Doveva fuggire, sempre inseguito, finchè lo squalo non si stancava, a volte risaliva in superficie prima del tempo e il cuore gli batteva forte, gli martellava il petto. Ma lui non poteva fermarsi, doveva effettuare più immersioni e trovare più perle, a casa c’era sua figlia e la moglie da sfamare, vivevano con così poco che talvolta neppure bastava. La figlia e le altre ragazze imparavano presto a conoscere il mare. Adesso erano loro a supplicare il mare, vivevano nel mare, come le generazioni precedenti, ed avrebbero insegnato ai loro figli ad amarlo. Anche se sapevano benissimo di andare incontro alla vendetta del mare, gli toglieva gli occhi per aver guardato le bellezze sottomarine. Un giorno anche quelle ragazze si sarebbero sedute ad attendere i loro figli sugli usci e a sognare il mare con gli occhi spenti, ma interiormente avrebbero vissuto come se fossero di nuovo immerse, quello spettacolo era talmente meraviglioso e indimenticabile da riempire il buio a cui il grande amato mare li aveva condannati. Nessuno provava risentimento nei confronti del mare, erano stati ammaliati da lui, sedevano, gli occhi fissi nel vuoto e il rumore delle onde che si rifrangevano sulla scogliera, la mente lontana persa nelle profondità marine. ©

L a u r i n o ( L a r r y ) P a g L i a re L L o • Affermato

musicista di tastiera e fisarmonica • Oltre 35 anni di esperienza • Vasto repertorio • Musica contemporanea e classica • Musica dal vivo

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )

home 613-225-0767

e-mail:laurinopag@yahoo.ca

cell 613-293-1577

www.larrypagliarello.com

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 11

LA BELL’ITALIA LE CITTÀ CAPITALI IN MOSTRA

Fino a settembre 2011 si è svolta a Torino, prima capitale dell’Italia unita, nella meravigliosa cornice di Venaria Reale la mostra “La bell’Italia. Arte e identità delle città capitali” che presentava più di 350 opere provenienti da musei italiani ed esteri. Il percorso espositivo approda dall’11 ottobre a Palazzo Pitti a Firenze, che fu capitale dal 1865 al 1970, quando, con la breccia di Porta Pia, Roma si unì al Regno d’Italia, assumendo il ruolo di sde del governo che tuttora ricopre. La rassegna fiorentina rimarrà visibile fino a febbraio 2012, mostrando le caratteristiche e le peculiarità di ogni città capitale dei regni della Penisola italica attraverso opere artistiche, documenti ed

oggetti vari che possono ricostruirne in modo chiaro il profilo storico. Non si dimentichi che l’Italia è il paese delle “differenze”, composto com’era da tanti popoli diversi già molto prima del fatidico 1861, anno in cui fu siglata la tanto desiderata unità politica. Se Torino è la Corte e l’Armata, Firenze rappresenta la culla della lingua italiana e delle arti con Donatello, Botticelli, Michelangelo. Milano, Venezia, Bologna, Napoli e Palermo sono le altre capitali che rappresentano i differenti destini e le particolari identità dei popoli d’Italia. Alla vigilia del 1861, le capitali d’Italia si erano date una loro auto-rappresentazione che teneva insieme vicende storiche, fenomeni letterari ed

artistici, temperamenti dei popoli, destini, attese e speranze nell'imminenza dell’unità nazionale. Perciò la mostra scaturisce da un progetto vastissimo ed articolato gestito da numerosi studiosi coordinati da Antonio Paolucci, mentre per la sezione di Firenze le curatrici sono Cristina Acidini e Maria Sframeli. L’intento principale dell’esposizione è la dimostrazione che le “differenze” dei vari territori della penisola, pur rimanendo tali, si sono fuse in “unità”. Il 17 marzo 1861 è avvenuto il bero “miracolo” italiano, che si perpetua ancor oggi dopo 150 anni. Info: www.unannoadarte.it Nicoletta Curradi

I NOSTRI LETTORI

I proprietari di Forno e Tapas, Luigi Paravan e Franco Sdao, rappresentante di J Cipelli Wines, leggono L’Ora di Ottawa mentre degustano pizza deliziosa e vino. (Foto GioVanni)

Continua da pag. 7 DI STANISLAO sostiene che le misure allo studio e le riforme prospettate “riusciranno probabilmente a fare ben poco per rilanciare le performance di crescita dell'Italia”. Ciò che S&P credono è che l’Italia è oltre il punto di non ritorno e questo a causa di debolezze governative e strutturali. Il declassamento del debito sovrano rimette l'Italia al centro della crisi dell'eurozona, scrive il Financial Times: "Il downgrade ancora una volta spinge l'Italia al centro della crisi dell'eurozona dopo diversi giorni di intense preoccupazioni per le prospettive di un imminente default della Grecia". Inoltre, osservano molti analisti, il taglio del rating sul debito italiano da parte di S&P, aumenta i timori di un effetto contagio della crisi greca nell'area euro, incoraggiando gli investitori a puntare su mercati piu' sicuri. Dal canto suo Palazzo Chigi ha replicato affermando che: "Il governo ha sempre ottenuto la fiducia dal Parlamento, dimostrando così la solidita' della propria maggioranza. Le valutazioni di Standard & Poor's sembrano dettate piu' dai retroscena dei quotidiani che dalla realta' delle cose e appaiono viziate da considerazioni politiche. Vale la pena di ricordare- aggiunge la nota- che l'italia ha varato interventi che puntano al pareggio di bilancio nel 2013 e il governo sta predisponendo misure a favore della crescita, i cui frutti si vedranno nel brevemedio periodo". Il Pd ha espresso invece forte preoccupazione e, avverte il Sole 24 Ore, questa mattina il segretario Pierluigi Bersani ha riunito i sindaci, i presidenti di provincia del centro sinistra e i capigruppo di Camera e Senato per affrontare l'allarme sui tagli ai servizi locali decisi dalla manovra e più tardi si incontrerà con i segretari regionali. Alla riunione parteciperanno tra gli altri il presidente dell'Emilia Romagna, Vasco Errani, quello della Toscana, Enrico Rossi, il presidente della provincia di Roma, Nicola Zingaretti, e il sindaco di Torino, Piero Fassino. Sulla vicenda del taglio di S&P è intervenuto anche Stefano Fassina, responsabile Economia e Lavoro dei democratici, che pur sottolineando “i limiti” delle valutazioni delle agenzie di rating, giudica “condivisibili” i criteri che hanno condotto al declassamento. “Il ministro dell'Economia ha continuato a mettere pezze a colori sulla finanza pubblica. Così, oltre al danno la beffa: dopo aver approvato una scia di manovre pesantissime ed inique che sulla carta dovrebbero portare non solo al pareggio di bilancio, ma ad un avanzo nel 2013, i conti non tornano perché l'economia va in recessione. Per uscire dalla spirale distruttiva nella quale si trova il Paese è necessaria, prima di tutto, la sostituzione del governo Berlusconi con un esecutivo credibile, affidabile, autorevole, ad ampia base parlamentare”. Che serva, prosegue Fassina, anche “a esercitare pressione politica su Germania e Francia al fine di dare all'area euro gli strumenti di governance per invertire la rotta della cieca austerità”. Dopo le dure parole di Di Piero, ieri, nella trasmissione di Lilli Gruber a La7, oggi il capogruppo della’Idv Massimo Donadi ha aggiunto che “ormai è chiaro che Berlusconi tiene in ostaggio l’Italia e continua a stare a Palazzo Chigi solo per interessi privati”. Rincara la dose il presidente del gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, che dice: “La decisione di declassare il rating italiano è gravissima ed è la semplice dimostrazione dell'incapacità del governo di gestire la crisi, con una manovra che doveva salvare

il paese ed jha ottenuto ben altro risultato”. Il declassamento de l’Italia e la Grecia che non recupera terreno, rendono difficile la situazione europea, allarmando anche la stessa Merkel che oggi ha dichiarato: se crolla l’Euro crolla anche l’Europa unita. Inoltre, al’orizzonte, si profila un’altra crisi tutt’altro che trascurabile, nel clima di instabilità politica e mancanza di coesione attuale. Parlo della profonda crisi diplomatica fra Turchia e Cipro, aperta a causa della ripresa della caccia agli idrocarburi nel Mediterraneo, decisa la scorsa settimana dal premier George Papandreou nell'ambito del piano per il rilancio dell'economia ellenica. Sembrava che Atene fosse intenzionata a far partire i sondaggi geologici nel mare attorno a Creta. Invece, a sorpresa, l'americana Noble Energy avrebbe iniziato domenica sera le perforazioni sui fondali di Cipro, un'area da sempre contesa tra Atene ed Ankara, surriscaldando in poche ore i rapporti tra i due paesi: il governo di Erdogan ha già annunciato che potrebbe riprendere a breve l'esplorazione nella zona, inviando navi scortate dalla marina e dall'aviazione. L'isola venne invasa dalle truppe di Ankara nel 1974 in risposta al golpe militare che voleva l'annessione alla Grecia. Nel 2004 i greco-ciprioti hanno bocciato il referendum dell'Onu per la riunificazione. La fragile tregua cipriota - raggiunta dopo tre anni di faticosi negoziati - aveva iniziato a scricchiolare mesi fa dopo l'accordo tra Nicosia e Israele per la mappatura delle acque territoriali in vista delle perforazioni. Una mossa che ha irritato Erdogan, già ai ferri corti con Gerusalemme, ma benedetta dagli Stati Uniti come testimonia secondo molti osservatori l'attivismo della texana Nobel. Le Nazioni Unite hanno già invitato le parti alla calma. Ma la guerra del petrolio rischia di aggiungere nuova benzina sul fuoco della crisi greca e di conseguenza, di quella europea. Come scrive sul Sole 24 Ore Alberto Negri, la politica estera della Turchia sta diventando una sfida con preoccupanti accenti battaglieri e un formidabile paradosso: Ankara sta uscendo dall'Unione europea prima ancora di esserci entrata. Può essere una tattica per provare a sbloccare un negoziato congelato per la forte opposizione di alcuni Paesi come la Francia ma l'atteggiamento dei turchi, quasi esasperato, sembra una direttrice consolidata. Il ministro degli Esteri, Ahmet Davetoglu, annuncia un "asse della democrazia" con l'Egitto mentre il Governo del primo ministro Tayyip Erdogan appare disposto ad aprire una profonda crisi diplomatica con Cipro e quindi con l'Unione, per rafforzare la sua posizione nel Mediterraneo. l contenzioso cronico sulle acque territoriali elleniche e di Cipro non è mai stato risolto, così come ovviamente resta una ferita profonda la divisione dell'isola con la repubblica turca del Nord che vive soltanto attraverso il rapporto ombelicale con Ankara. Ora la questione ritorna in uno scenario complicato dallo scontro tra Ankara e Israele, dagli interessi energetici e dalle ambizioni turche di proporsi come Statoguida dei musulmani nel Mediterraneo. E dalle debolezze economiche e politiche europee.


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 12

SPORT CLASSIFICHE

SERIE A SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

Genoa * Juventus *

7 7

3 3

2 2

1 1

0 0

7 6

3 2

Udinese ** Palermo ***

7 6

3 3

2 2

1 0

0 1

5 7

1 6

Cagliari *** Napoli Fiorentina

6 6 6

3 3 3

2 2 2

0 0 0

1 1 1

6 6 5

5 3 2

Novara Lazio

4 4

3 3

1 1

1 1

1 1

6 5

5 5

Chievo Catania Lecce

4 4 3

3 3 3

1 1 1

1 1 0

1 1 2

4 1 3

4 3 4

Parma Milan

3 2

3 3

1 0

0 2

2 1

3 4

8 6

Atalanta P Inter Bologna

1 1 1

3 3 3

2 0 0

1 1 1

0 2 2

5 4 1

3 7 5

Roma R Siena R

1 1

2 2

0 0

1 1

Cesena R 0 3 0 0 * qualificate Champions League ** qualificate preliminari Champion League *** qualificate Europa League R retrocesse in serie B P Penalizzato dipunti 4 punti

1 1

1 0

2 1

3

2

6

Il Napoli dei miracoli cade a Verona Il Chievo fa festa con Moscardelli

Il Novara affonda l'Inter

SERIE B

Verona ancora indigesta per Mazzarri. Con un gol di Moscardelli, il Chievo ottiene la prima vittoria stagionale e la terza consecutiva sul Napoli, dopo le due dello scorso campionato. Bocciato dunque l'ampio turn over deciso dal tecnico del Napoli, che cambia sette undicesimi della formazione che domenica sera ha trionfato contro il Milan al «San Paolo». In panchina soprattutto i «tre tenori» Hamsik, Lavezzi e Cavani, al loro posto Santana, Mascara e Pandev, con il macedone nel ruolo di prima punta, non certo usuale per lui. Sul fronte opposto Di Carlo deve rinunciare a Pellissier, e in avanti si affida alla coppia Paloschi-Thereau. Nel primo tempo grande ritmo, ma le emozioni latitano. Nel complesso il Napoli mostra maggiore personalità, ma appare spuntato, con Pandev in evidente disagio nei panni di unica punta. Nella ripresa il Napoli parte a testa bassa, tentando di sfondare anche per le vie centrali, ma al 6' arriva la prima vera occasione della partita, ed è del Chievo: gran destro da 25 metri di Hetemaj, De Sanctis respinge. Il ritmo è anche più alto rispetto alla prima frazione, ma spesso sfocia in frenesia. Intorno al quarto d'ora Di Carlo e Mazzarri cambiano volto alle loro formazioni: nel Chievo Sammarco e Moscardelli rilevano Cruzado e Thereau, nel Napoli entrano i «big» Inler e Cavani, al posto di Maggio (non al top sul piano fisico) e Santana. Al 24' bella combinazione Sammarco-Rigoni e assist per Paloschi, che da posizione defilata impegna De Sanctis con un diagonale insidioso. Poi Mazzarri gioca anche la carta Hamsik, inserito proprio al posto di Mascara. Lo slovacco non ha nemmeno preso posizione in campo e il Chievo va in vantaggio: cross dalla sinistra, Fideleff nel cuore dell'area sbaglia clamorosamente il controllo «servendo» così Moscardelli, che con una potente conclusione batte De Sanctis. La reazione del Napoli si traduce solo in un diagonale di Zuniga, e al 40' Moscardelli con un gran tiro dalla distanza costringe De Sanctis agli straordinari per evitare il raddoppio dei padroni di casa. Finisce 1-0, un risultato che premia il carattere del Chievo e punisce la scarsa vena offensiva del «Napoli due». ❐

SQUADRE

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

Sassuolo * Padova * Brescia ** Torino ** Reggina ** Livorno ** Sampdoria

PUNTI

12

2

2

0

0

3

2

11

2

2

0

0

3

1

11

2

2

0

0

3

1

11

3

1

2

0

2

2

10

3

2

1

0

2

1

10

3

1

1

1

2

2

9

3

1

2

0

2

1

Grosseto Pescara Albinoleffe Verona Cittadella Nocerina Bari Varese Crotone Modena

9

2

2

0

0

3

0

9

2

2

0

0

3

1

7

2

1

1

0

3

1

7

3

1

1

1

2

1

7

3

2

0

1

2

0

5

2

0

1

1

3

1

5

3

0

2

1

2

1

5

3

1

1

1

2

0

4

3

1

1

1

2

0

4

3

1

1

1

2

0

Empoli *** Vicenza ***

3

2

1

0

1

3

0

1

2

0

0

2

3

0

2

0

0

2

3

0

3

0

1

2

2

2

2

0

0

2

3

0

Gubbio R 1 Ascoli R 0 Juve Stabia R 0 * Promosse ** qualificate playoff *** play out R retrocesse in serie C 1 P Penalizzato di 67 punti punti

T

GIOC

VINTE

La Juve rallenta pari con il Bologna

ORINO - Applausi, una marea. Punti, solo uno. Alla scintillante Juve di Conte manca la fuga solitaria (sarebbe stata un'occasione enorme), ma la squadra esce rafforzata nel morale e nella qualità del gioco, nonostante il pareggio interno con un modesto Bologna a cui però i bianconeri hanno concesso per un tempo uno degli uomini migliori, Vucinic, espulso per doppia ammonizione. Nonostante l'inferiorità numerica, la squadra di Conte ha però martellato costantemente l'avversario, costringendo Gillet a diventare l'eroe della serata e colpendo un palo con Krasic sull'1-0: se la palla, per questione di centimetri, fosse entrata, avremmo visto un'altra partita e probabilmente la squadra di casa sola in testa alla classifica. Applausi, convinti, alla fine del match, da parte della tifoseria che ha comunque visto sprazzi di gran gioco e un carattere indomito: che questa sia la strada giusta non ci sono dubbi. Tra i bianconeri due uomini nettamente al di sotto degli altri, Chiellini e De Ceglie. Il primo è stato immobile nel guardare Portanova insaccare di testa e si è rivelato terribilmente incerto nell'avvio del gioco, in mezzo a compagni che hanno ben altri piedi. Il secondo con uno stupido intervento ha propiziato l'angolo su cui è arrivato il gol, ma già Buffon aveva compiuto un miracolo per rimediare alla sciocchezza del terzino. Forse, non lasciando partite Ziegler e acquistando un centrale difensivo ora la Juve sarebbe una squadra completa. Magari non la più forte, ma completa. La partita si è subito infiammata con le splendide magie di Pirlo, ma anche Vucinic era in grande serata. I bianconeri hanno sbloccato su una furbata (legittima) del regista bianconero, che ha innescato il montenegrino battendo svelto una punizione. Il Bologna annaspava e Krasic,a inizio ripresa, poteva dargli il colpo di grazia ma la fortuna non lo ha aiutato. In chiusura di primo tempo l'ingenuità (grave) di Vucinic che, già ammnonito per una protesta inutile, è entrato con troppa vigoria e l'arbitro ha preso una delle poche decisioni giuste della partita cacciandolo. Mossa ovvia di Conte, fuori Del Piero e dentro Matri. Ma la squadra aveva ripreso subito le redini ed è stato tiro al piccione fino alla fine, con Pirlo, Lichtsteiner e Barzagli (impeccabile) in cattedra. Gillet si è superato in almeno tre occasioni e così il Bologna ha portato a casa un punto immeritato ma di vitale importanza per il morale. La Juve, comunque, c'è: lo dimostra il gioco, lo dimostra la condizione fisica, pimpante fino alla fine. Se non torna a farsi male da sola, la squadra di Conte può andare lontano. Pirlo non stupisce più e ricorda sempre più Rivera. Ma un Barzagli così era dai tempi dei Mondiali che non si vedeva. Benissimo anche Lichtsteiner e Vucinic, prima dei cinque minuti di follia. ❐

Riccardo Meggiorini esulta dopo il gol che sblocca il match NO VARA - U n ' a l t r a un successo meritato per prova incolore e seconda il Novara al cospetto di sconfitta in trasferta per una squadra nerazzurra l'Inter che dopo Palermo incapace di offendere e cade anche a Novara. Un a dir poco imbarazzante solo punto in tre partite nella fase difensiva.Un e una sconfitta contro punto in tre gare. Per il modesto Trabzons- la terza volta nella sua por in Champions storia in serie A su girone rappresentano un unico parte con un solo bilancio troppo magro punto in classifica dopo per non mettere in tre giornate. L’ultima discussione il futuro di volta era accaduto nel Gasperini. Al «Silvio 1983/84, prima ancora Piola» finisce 3-1 ed è nel 1935/36. ❐

Claudio Ranieri è il nuovo allenatore dell'Inter

M

Claudio Ranieri, 59 anni

ilano - Claudio Ranieri è il nuovo allenatore dell’Inter. Manca solo l’ufficialità della società nerazzurra (potrebbe arrivare domattina), ma l’ex tecnico della Roma è stato scelto per la sostituzione di Gasperini, esonerato dopo la sconfitta rimediata a Novara. Ranieri ha firmato un contratto biennale e domani dovrebbe essere presentato ufficialmente. Guiderà la sua nuova squadra a partire dal match di sabato in programma a Bologna e poi farà il suo esordio martedì prossimo in Champions League sul campo del Cska Mosca. L'Inter ha esonerato il tecnico Gian Piero Gasperini. L’avventura in nerazzurro di Gasperini e’ durata appena tre mesi. La squadra e’ temporaneamente affidata a Beppe Baresi e Daniele Bernazzani. "Gasperini? Non credo che resti. La sua è una situazione difficile da tutti i punti di vista. Non mi e’ piaciuto niente della partita contro Novara’’. Lo aveva detto il presidente dell’Inter, Massimo Moratti, entrando negli uffici della Saras. Il tecnico nerazzurro paga la brutta prestazione di martedì scorso e un bilancio magrissimo con un solo punto in tre giornate di campionato e una sconfitta in Champions League contro un modesto avversario quale il Trabzonspor. La squadra in campo non riesce a seguire le indicazioni del proprio tecnico e lo stesso Gasperini al termine del match ha manifestato le sue perplessita’ non escludendo un passo indietro dal punto di vista tattico. ❐


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 13

SPORT L'Italia batte la Russia e resta in corsa Mondiali rugby, gli azzurri vincono 53-17 con ben 9 mete I ragazzi di Mallett si sono imposti 53-17 nella seconda giornata della Pool C dei Mondiali di rugby in corso in Nuova Zelanda

Andrey Garbuzov placca Salvatore Perugini

N

elson - L’Italia ha battuto la Russia per 5317 a Nelson nella seconda giornata della Pool C dei Mondiali di rugby in corso in Nuova Zelanda. Gli azzurri, autori di ben 9 mete, conquistano 5 punti e restano in piena corsa per la qualificazione ai quarti di finale del torneo. Il XV guidato dal ct Nick Mallett tornerà in campo il 27 settembre, ancora a Nelson, contro gli Stati Uniti: servirà un altro largo successo per arrivare nelle migliori condizioni alla decisiva sfida con l’Irlanda, in programma il 2 ottobre a Dunedin. ❐

Tutte le donne del Cavaliere: sono 131

MILANO - Al di là dei profili di rilevanza penale, l’inchiesta barese sul giro di escort messo in piedi da Gianpaolo Tarantini ha riportato in primo piano le dame del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Ma quante sono le amiche del Cavaliere che in questi anni si sono avvicendate, a vario titolo, alle sue feste? Il settimanale «Oggi», in edicola da mercoledì 20 settembre (anche sul sito del settimanale), le ha contate. Tra quelle comparse in atti di inchieste giudiziarie, in fotografie scattate nelle residenze del premier e secondo testimonianze dirette il totale è, fino a oggi, di 131. Eccone una: Patrizia D'Addario

Papa: "Senza diritto lo Stato è banda di briganti"

Roma - Il Papa è in Germania per l’ultimo dei viaggi internazionali in programma per il 2011. Benedetto XVI è atterrato a Berlino, dove ha trovato ad attenderlo il cancelliere Angela Merkel e il presidente della Repubblica Christian Wulff. Il Pontefice, alla sua prima visita ufficiale nella capitale tedesca, ha fatto tappa a Erfurt, Etzelbach e Fribrugo. "Servire il diritto e combattere il dominio dell’ingiustizia è e rimane il compito fondamentale del politico". È il richiamo pronunciato da Benedetto XVI a Berlino nel suo discorso al Bundestag, il Parlamento federale tedesco dove è stato accolto da un grande applauso. "Il suo criterio ultimo e la motivazione per il suo lavoro come politico - ha spiegato il Papa - non deve essere il successo e tanto meno il profitto materiale. La politica deve essere un impegno per la giustizia e creare così le condizioni di fondo per la pace". E citando Sant’Agostino ha aggiunto: "Togli il diritto - e allora che cosa distingue lo Stato da una grossa banda di briganti?". "Natural-mente un politico cercherà il successo che di per sé gli apre la possibilità dell’azione politica effettiva", ha detto Ratzinger, aggiungendo però che "il successo è subordinato al criterio della giustizia, alla volontà di attuare il diritto e all’intelligenza del diritto". Il Pontefice ha quindi avvertito che "il successo può essere anche una seduzione e così può aprire la strada alla contraffazione del diritto, alla distruzione della giustizia". "Noi tedeschi - ha sottolineato ancora Benedetto XVI - sappiamo per nostra esperienza che queste parole non sono un vuoto spauracchio. Noi abbiamo sperimentato il separarsi del potere del diritto, il porsi del potere contro il diritto, il suo calpestare il diritto, così che lo Stato era diventato lo strumento per la distruzione del diritto: era diventato una banda di briganti molto ben organizzata, che poteva minacciare il mondo intero e spingerlo sull’orlo del precipizio". E se il compito del politico in un sistema democratico è quello di ''servire il diritto e combattere il dominio dell'ingiustizia'', "in gran parte della materia da regolare giuridicamente,

quello della maggioranza può essere un criterio sufficiente", ha proseguito il Papa. "È evidente che nelle questioni fondamentali del diritto, nelle quali è in gioco la dignità dell’uomo e dell’umanità, il principio maggioritario non basta: nel processo di formazione del diritto, ogni persona che ha responsabilità deve cercare lei stessa i criteri del proprio orientamento". Nel suo discorso al Bundestag, peraltro disertato da un gruppo di parlamentari Verdi e della Linke per protestare a

difesa della laicità dello Stato, Benedetto XVI non ha mancato di spezzare una lancia a favore dei movimenti ambientalisti il cui grido "non si può ignorare né accantonare". Il Presidente della Repubblica ha rivolto "il più sincero ringraziamento” a Papa

Benedetto XVI per il messaggio che "conferma la speciale attenzione” del Pontefice "al dialogo ecumenico e interreligioso, che trarrà certamente nuovo slancio dagli incontri previsti in terra tedesca e dal Suo atteso intervento al Bundestag”. ❐

AVVISO AL PUBBLICO LA SETTIMANA ITALIANA invita tutti i membri della comunità all'

Assemblea Generale mercoledì 12 ottobre 2011 presso la Sala di Villa Marconi alle 19:30 (7:30 P.M.)

dove si terranno le elezioni per il Comitato Direttivo della Settimana Italiana per il 2012-13. Continua da pag. 1 VENDEMMIA mercatino di prodotti locali che sta riscuotendo grande successo dallo scorso anno. Un successo anche la visita guidata alle colonne artistiche ["Cartoline alla piazza"]

su Preston, condotta dalla stessa artista CJ Fleury. Anche il popolare caldarrostaio di Ottawa, Luciano, ha allietato tutti con le sue squisite castagne arrosto. La zona della Little Italy, recentemente ristrutturata, mantiene da sempre un'atmosfera,

un'attenzione e una convivialità, nei negozi, nei caffè e nei ristoranti, tipiche della conduzione familiare e la festa della Vendemmia inizia le celebrazioni del Buon Raccolto. Appuntamento sicuro al prossimo settembre 2012. © C.N.

Luciano Pradal e Tony Greco all'apertura del festival della "Vendemmia" 2011


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 14

PER RIDERE

RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

Un tizio è alla stazione in attesa del treno per Domodossola. Non sa cosa fare per ingannare il tempo e sale su una bilancia parlante e inserisce una moneta. "sei alto un metro e settanta , pesi 65 kg e stai aspettando il treno per Domodossola". "come fa a saperlo?". Ci mette un altra moneta e la bilancia ripete: sei alto un metro e settanta , pesi 65 kg e stai aspettando il treno per Domodossola. allora va a cambiare soldi con monete e riprova la bilancia: sei alto un metro e settanta , pesi 65 kg e a forza di fare il pirla hai perso il treno per Domodossola. ✱✱✱ Un rapinatore sale su un autobus a Napoli e grida: "Fermi, questa è una rapina!". Un signore si alza e dice: "Maronn' mia, che spavento, pensavo fosse 'o controllore!". ✱✱✱ Un amico dice all'altro:mi hanno invitato a un matrimonio e non so cosa regalare. Cosa mi consigli? L'altro: sai quando invitano me mi butto sempre vicino all'oro cosi' non faccio brutta figura. L'amico: loro chi? ✱✱✱ Un uomo e sua moglie andarono in vacanza a Gerusalemme. Mentre erano lì, la moglie morì. L'impresario delle pompe funebri chiese quindi all'uomo: "La vuole spedirle a casa per 5000 dollari, o preferisce farla seppellire qui, in Terra Santa , per soli 150 dollari". L'uomo ci pensò un attimo e rispose che avrebbe voluto spedirla a casa . L'impresario chiese allora: "Perchè vuole spendere 5000 dollari per spedire a casa sua moglie quando sarebbe bello seppellirla qui e spenderebbe solo 150 dollari? " L'uomo rispose " Molto tempo fa un uomo morì qui, fu sepolto qui, e tre giorni dopo resuscitò. Non posso

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697 NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

correre questo rischio!!! COLMI:

Qualè il colmo per un pompiere? Giocare col fuoco QUALE IL COLMO PER UN ASTRONUTA? AVERE GLI OCCHI FUORI DALLE ORBITE. Qual'è il colmo per un pettine?? mostrare i denti Qual'è il colmo per un chitarrista in concerto...? Tagliare la corda!!! Qual è il colmo per un cieco? Andare al cinema a vedere un film muto! ✱✱✱ Berlusconi e Bossi in volo. L'aereo precipita. Quesito: chi si salverà? L'Italia! ✱✱✱ La differenza tra Berlusconi e Dio? Dio non è convinto di essere Berlusconi.

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Questa settimana potrebbe sentirsi in momentaneo stand-by coi sentimenti, è altrettanto con l'ingresso di Marte nel Leone che le restituirà tutta la grinta necessaria per uscire da qualsiasi tipo di impasse. Vitalità e intraprendenza saranno le risposte più efficaci anche per la forma fisica ed estetica. Marte potrà provocare qualche attrito in ambito domestico ai nativi dei primissimi giorni del segno. Dato che si tratterà di un transito che durerà più di un mese, è consigliabile mantenere il sangue freddo, senza farsi travolgere da collere improvvise o da insospettabili picchi di orgoglio.Il week-end è da dedicare al relax. Va molto bene. La settimana risulta più leggera, scattante, mobile. Avrete una bellissima Luna iniziale, atmosfere più ovattate e romantiche per terminare con un week-end all'insegna dell'entusiasmo, del brio, della socialità. Siete o non siete i re indiscussi della comunicazione, della spensieratezza che infonde coraggio, della parola che compie miracoli? Nessun dubbio, procedete sicuri. La settimana inizia con le antenne protese verso l'infinito e qualche turbolenza emotiva causata da pensieri rapidi, che non riuscite bene a decifrare. C’è un pieno recupero per i successivi tre giorni, durante i quali vi sentirete avvolti da una nuvola protettiva, che potrebbe spingervi a fantasticare troppo. Inizio di un fine settimana più grintoso. Le prospettive si preannunciano eccellenti con l'ingresso di Marte nel segno. La grinta è in risalita e l'energia prorompente. Dedicate i primi due giorni alle pubbliche relazioni, ai viaggi di rappresentanza, agli approfondimenti culturali. Le prospettive sono ottime nel week-end: la Luna è intraprendente e lo sarete anche voi. Saranno con ogni probabilità le ambientazioni lavorative a farvi sentire a disagio, a causa di una certa superficialità e di mancanza di metodo. Tenete sotto controllo la spiccata vis polemica fino a mercoledì, quando la Luna cancerina vi farà riappacificare quantomeno con la socialità. L'entusiasmo più acceso si alternerà a momenti di acquatiche intuizioni. Forti dei successi conseguiti nei primi due giorni, potrete tranquillamente affrontare i probabili ostacoli nel settore della professione, che potrebbero impegnarvi da mercoledì a venerdì. Sabato e domenica sarete semplicemente grandiosi per dare il via a nuovi progetti, inclusa un eventuale mini-vacanza, magari con un gruppo affiatato di amici. Benone. Marte, ostile nel segno del Leone, potrebbe sancire un periodo in cui vi potreste sentirvi iper-reattivi, o, al contrario, meno in forma del solito. Il settore più colpito sarà quello della carriera, con qualche fatica supplementare per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti. Il consiglio è di dosare sapientemente le energie. Saturno sta rafforzando l'autorevolezza dei nati tra il 6 e il 10 di Dicembre, intenti a raccogliere i frutti del lungo lavoro svolto in precedenza. Nella parte centrale della settimana non problemi di sorta, con una grande attrazione per le tematiche psicologiche: forse qualcuno richiederà un vostro consiglio. Sabato e domenica, l’entusiasmo risulta contagioso. Dal punto di vista fisico, qualche massaggio rilassante per ridurre la pressione sulla schiena e cervicale sarebbe il top. È anche vero che la giornata di lunedì porterà con sè la fine dell'opposizione di Marte, che farà cessare ogni genere di ostilità, sia sentimentale, ma anche nelle relazioni interpersonali in generale. Sabato e domenica non cercate di risolvere qualche problema di coppia con eccessiva rigidità. Eros, sentimento e vita di coppia sono al centro del vostro mondo, in particolare lunedì e martedì. Un esercizio di pazienza è richiesto, in particolare nel fine settimana, quando sarete seriamente tentati dall'idea di organizzare una spedizione su qualche altro pianeta del sistema solare. Un aiutino sarà concesso dall'ingresso del Sole in Bilancia, sabato. La settimana prossima sarà decisamente migliore. Mercoledì, giovedì e venerdì saranno i giorni migliori per riaccendere la passione e l'intraprendenza, ma anche per la vitalità e lo svago in generale. Anche Marte contribuirà, fornendo il propellente per essere dinamici nelle attività quotidiane. Venere, che è entrata nell'ottavo settore, sostiene egregiamente chi desideri sottoporsi a trattamenti estetico-sanitari di una certa importanza.


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 15

Gusti e sapori di

casa nostra

Assaggi del Molise

Durante il mese di ottobre alcuni ristoranti della zona evidenzieranno ricette del Molise L'Ora di Ottawa ve ne presenta alcune ogni settimana

PANCOTTO DEL PASTORE

ZUPPA ALLA SANTE' INGREDIENTI

INGREDIENTI:

Per 4 persone 4 fette di pane raffermo 1l di ottimo brodo 300gr. di pancetta e guanciale 200gr. di cipolla 40gr. di olio extravergine di oliva 200gr. di patate lesse 4 cucchiai di formaggio Tartufo fresco Una foglia di alloro peperoncino

Per 4 persone 600gr. di brodo di gallina 120gr. di polpa di gallina 160gr. di polpettine di manzo fritte 120gr. di scarola liscia lessata 120gr. di uova sode 120gr. di scamorza passita 100gr. di pane tagliato a cubetti e fritto 40gr. di parmigiano grattugiato

PROCEDIMENTO

In un piatto fondo mettiamo una porzione di brodo bollente, aggiungiamo la polpa di gallina, delle piccolissime polpette di manzo, la scarola lessa, uova e scamorza tagliate a dadini e completiamo con il pane ed il parmigiano. Gli ingredienti devono essere tutti caldi poiché la zuppa deve essere servita bollente.

PREPARAZIONE:

Preparare un soffritto con l’olio, la pancetta, la cipolla e la foglia di alloro. Quando è ben dorato, unire le patate ben cotte e schiacciate, aggiungere un mestolo di brodo, aggiungere il peperoncino e far cuocere ancora per qualche minuto. Bagnare le fette di pane nel brodo bollente, adagiarle su un piatto di portata, coprire con la salsa preparata, cospargere di formaggio e completare con le lamelle di tartufo e un filo d ‘olio extravergine.

Alimentazione e sonno… mangia bene e dormi meglio. Non esiste un’unica causa che possa spiegare perchè

“mangiare male” possa provocare una alterazione della qualità del sonno. Lo stile di vita, le abitudini alimentari, il tipo di cibo che mangiamo, la combinazione di alimenti e le porzioni possono provocare questi disturbi.
Ecco le principai cause alimentarii dei disturbi del sonno : Poco tempo per mangiare: lo stress o l’ansia modificano il ritmo circadiano. Questo ritmo controlla il ciclo orario della liberazione degli ormoni e dei neurotrasmettitori che regolano il tempo di sonno e veglia. Quindi, se alterato, provoca anche alterazioni nella liberazione delle sostanze chimiche (ormoni e neurotrasmettitori) e si sbilancia il corretto ciclo o ritmo sonno-veglia. Alcune situazioni della vita quotidiana favoriscono la modifica del ritmo circadiano, come ad sempio: lunghi viaggi, orari di lavoro notturni, lavori a turno, tensione nervosa accumulata, ecc. Questi ed altri motivi provocano nei soggetti una bassa qualità del sonno, e provocano anche una inadeguata alimentazione, visto che ci si ritrova a mangiare qualsiasi cosa si trovi a portata di mano, senza rispettare orari regolari di pasti e generalmente si scelgono alimenti meno nutrienti e più calorici. Il non avere orari fissi di sonno né di pasti porta a uno scarso controllo nelle funzioni generali dell’ organismo. . (SEGUE NEL PROSSIMO NUMERO) ❐

Orario: Da martedì a venerdì:10:00 a.m. alle 4:00 Sabato: 9:00 a.m alle 3:00 p.m. Domenica e lunedì CHIUSO

IL TARTUFO Il tartufo bianco molisano è tra i più pregiati e ricercati d’Italia, anche se spesso viene fatto passare per Tartufo di Alba. Si rende necessario il riconoscimento di tale prodotto prelibato mediante l’istituzione di un marchio di denominazione di origine. Intanto la Provincia di Campobasso ha posto in essere delle azioni volte ad implementare la vigilanza sulla ricerca e la raccolta dei tartufi, anche attraverso la costituzione di guardie giurate volontarie, per le quali sono previsti specifici fondi regionali da destinare a corsi di formazione, nonché al parziale rimborso delle spese sostenute dalle stesse durante il servizio. Tale esigenza deriva anche dalla nuova normativa emanata in materia di ricerca e raccolta dei tartufi, che demanda la vigilanza alle guardie giurate volontarie designate da cooperative, consorzi, enti ed associazioni che abbiano per fine istituzionale la protezione della natura e la salvaguardia dell’ambiente. Il tartufo ha il corpo fruttifero di un fungo (ascocarpo) che si sviluppa e compie il suo ciclo vitale sotto terra. È formato da una parete esterna (scorza) più o meno liscia o rugosa di colore chiaro e da una massa interna (polpa) di colore variabile dal bianco latte al rosa intenso. Questa polpa è percorsa da venature più o meno ampie e ramificate che delimitano degli alveoli in cui sono immerse grosse cellule (aschi) che contengono le spore (ascospore). Le caratteristiche della scorza, della polpa, degli aschi e delle spore, insieme alla dimensione ed ai caratteri organolettici, quali il sapore ed il profumo, permettono l'identificazione della specie di tartufo. Può raggiungere la dimensione di una grossa mela. Il suo sapore e profumo particolare lo hanno portato ad essere il re della cucina.Viene consumato crudo. ❐


N.1929 Lunedì 26 settembre 2011 P. 16

PRESTON IMPORTING 248 PRESTON STREET DIETRO PRESTON HARDWARE

È TEmPO D I fA R E I l v I N O !

l’uvA DA vINO DEllA cAlIfORNIA È ARRIvATA

pigiamo l’uva per voi

con i nostri apparecchi moderni per la maggiore quantità di succo o potete acquistare tutto il necessario per fare il vino nel nostro

Serbatoi in acciaio inox misure di 50-100-150-200 litri con coperchi “air seal”

“ one

MOSTI MONDIALE TIPO

stop shop ”

GALO

SECCHI DI 20 LITRI

AlicAntE-MERlot-cARignAno-gREnAchE cAbERnEt-SAuvignon-ZinfAndEl-bARbERA ShiRAZ-Ruby cAbERnEt-Pinot noiR MoScAto - thoMPSon -SAuvignon blAnc

Pigiadiraspatrici a mano o elettriche

3 $99. PER

00

vA S TA S E l E z I O N E D I u vA f R E S c A c H E A RRIvA gIORNAl m ENT E DAl l A c A lIfOR N IA

Damigiane misure di 5-10-15-20 25-34-54 litri

613-230-7166 / 613-230-0374 Torchi a leva ed idraulici

IO

O

R RA

Lunedì-Giovedì: 8 am - 7:00 pm Sabato: 8 am - 5:30 pm

Venerdì: 8 am - 9 pm Domenica: 8 am - 4 pm

prestonwine.ca

Botti e barili nuovi per aromatizzare il vino


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.