L'ora#1972

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 E-mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca

ANNO XLI N. 1972 Lunedì 3 settembre 2012

$1.00 tasse incluse

Il Quirinale: "Napolitano non è ricattabile"

Isaac si abbatte sulla Louisiana venti a 130 kmh

Solidarietà di Monti: "Attacco strumentale"

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano Roma - Il Presidente presunte ricostruzioni delle Presidente Napolitano di della Repubblica non è conversazioni intercettate tener fede ai suoi doveri ricattabile, non ha nulla da tra il Capo dello Stato e costituzionali. A chiunque nascondere e terrà fede ai il senatore Mancino. Alle abbia a cuore la difesa del suoi "doveri costituzionali". tante manipolazioni si corretto svolgimento della È in corso "una campagna aggiungono, così, autentici vita democratica spetta di insinuazioni e di sospetti" falsi. Il Presidente, che non respingere ogni torbida e alle "tante manipolazioni ha nulla da nascondere manovra destabilizzante. si aggiungono i falsi". Lo ma valori di libertà e "Il presidente del Consiglio afferma un comunicato del regole di garanzia da far Mario Monti ha espresso al Quirinale dopo l’articolo valere, ha chiesto alla Presidente della Repubblica pubblicato dal settimanale Corte costituzionale di Giorgio Napolitano, nel corso 'Panorama' sulle telefonate pronunciarsi in termini di di un colloquio telefonico, la intercorse tra il Capo dello principio sul tema di possibili piena e profonda solidarietà Stato e Nicola Mancino intercettazioni dirette o sua personale e dell’intero relative alla presunta indirette di suoi colloqui Governo, di fronte alle trattativa 'Stato-mafia'. La telefonici, e ne attende inaccettabili insinuazioni "campagna di insinuazioni serenamente la pronuncia. comparse sulla stampa. Si è e sospetti" nei confronti del Quel che sta avvenendo, del di fronte con tutta evidenza Presidente della Repubblica resto, conferma l’assoluta ad uno strumentale attacco - si legge nella nota del obbiettività e correttezza contro la Personalità che Quirinale - ha raggiunto un della scelta compiuta dal costituisce il riferimento nuovo apice con il clamoroso Presidente della Repubblica essenziale e più autorevole tentativo di alcuni periodici di ricorrere alla Corte per tutte le istituzioni e i e quotidiani di spacciare costituzionale a tutela non cittadini". È quanto si legge come veritiere alcune della sua persona ma delle in una nota di palazzo Chigi. p r e r o g a t i v e "Ci si deve opporre ad ogni ATTENZIONE p r o p r i e tentativo di destabilizzazione Gentili abbonati, sopra il vostro nome dell’istituzione. del Paese, inteso a minare c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Risibile perciò in radice la sua credibilità. Il Gentilmente rinnovate Grazie è la pretesa, da Paese saprà reagire a difesa qualsiasi parte dei valori costituzionali provenga, di incarnati in modo esemplare poter "ricattare" dal Presidente Napolitano dal suo impegno il Capo e dello Stato. instancabile al servizio Resta ferma esclusivo della Nazione la determi- e del suo prestigio nella nazione del comunità internazionale".❐

Vista satellite dell'uragano Isaac NEW ORLEANS - Folate 500 milioni e 1,5 miliardi di vento che sfiorano i 130 di dollari - considerando chilometri orari, pioggia solo le perdite legate ai battente che allaga le strade, beni assicurati - sulla costa quasi 654 mila persone statunitense del Golfo del senza elettricità, coprifuoco Messico. La stima è stata dalle otto di sera alle sei di fatta dalla società EQECAT mattina in diversi distretti. E, specializzata in previsioni secondo quanto annunciato sui disastri. L'ammontare dal governatore della e' modesto - spiegano gli Louisiana, Bobby Jindal, ci esperti della società - rispetto sarebbe anche una prima a quanto successe nel 2005 vittima, morta a causa di un con Katrina, che provocò incendio. L’uragano Isaac perdite di beni assicurati per è piombato su New Orleans 41,1 miliardi di dollari. Nel nella notte di mercoledì complesso Katrina fece oltre scorso, con una lunga scia di 80 miliardi di danni divenendo danni ancora tutti da valutare. il disastro naturale più grave I esponsabili dell'emergenza della storia degli Stati Uniti in a Plaquemines Parish, nel termini economici. sudest della Louisiana, Il centro della vecchia colonia hanno riferito che l'acqua francese è al momento ha superato gli argini risparmiato, le dighe e le orientali anti-inondazioni tra chiuse hanno retto l’urto Braithwaite e White Ditch. delle onde, la popolazione Alcune case sono state si è barricata nelle case in allagate e i vice dello sceriffo un’attesa mista di paura e hanno verificando casa per sollievo. Sono i sobborghi casa per assicurarsi che della ‘Great New Orleans‘ non ci siano residenti rimasti quelli che soffrono di più la nelle abitazioni ignorando furia di un uragano anomalo, l'ordine di evacuazione. Si che - contrariamente alle temono anche inondazioni aspettative - ha perso nella metropolitana di New velocità dopo aver toccato Orleans. Lo ha detto il terra sul Delta del Mississippi National Weather Service ma è aumentato di forza e riportato da alcuni media. I SEGUE A PAG 2... danni che Isaac potrebbe ISAAC provocare oscillano tra i ANCORA UNA VOLTA L'ORA DI OTTAWA PUBBLICHERÀ UN CALENDARIO PER LA COMUNITÀ ITALIANA CHE SARÀ DISTRIBUITO A TUTTI I NOSTRI ABBONATI. SI AVVISANO LE ASSOCIAZIONI E ALTRI ENTI DI CONTATTARE IL NOSTRO UFFICIO PER INDICARE LA LORO PARTECIPAZIONE E DEPOSITARE IL MATERIALE PUBBLICITARIO. LA SCADENZA È MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 2

Cinema alla Biennale 2012

Sotto la direzione di Alberto Barbera, si è inaugurata lo scorso 29 agosto la 69ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia che si tiene ogni anno al Lido di Venezia. Quest’anno l’evento terminerà l'8 settembre

Il Presidente della giuria Michael Mann con tutti i giurati sul tappeto rosso poco prima di godersi la prima pellicola Ad inaugurare il red carpet di questa Mostra del Cinema di Venezia 2012 è intervenuto il cast del film d’apertura ‘Il fondamentalista riluttante’ di Mira Nair. Sul tappeto rosso a contendersi applausi dei curiosi e I flash dei fotografi ci hanno pensato due bellissime: Kate Hudson, protagonista della pellicola e Kasia Smutniak, madrina di questa 69esima Mostra, assai elegante nel suo abito rosso Giorgio Armani. La Mostra si inquadra nel più vasto scenario della notissima manifestazione della Biennale di Venezia, un evento culturale che include l’Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea ed il festival cinematografico. La Biennale si svolge annualmente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre nello storico Palazzo del Cinema, sul

Lungomare Marconi, al Lido di Venezia ed è il festival cinematografico più antico del mondo, la prima edizione si tenne nell’agosto 1932. Il premio principale, considerato uno dei più importanti dal punto di vista della critica cinematografica, è il Leone d'Oro e deve il suo nome al simbolo della città (il leone della basilica di San Marco). Tale riconoscimento è, al pari di quelli assegnati nelle altre due principali rassegne cinematografiche europee, la Palma d'oro del Festival di Cannes e l'Orso d'Oro del Festival internazionale del cinema di Berlino. Nel loro insieme, si tratta di tre premi ambiti e di grande impatto, spesso in controtendenza rispetto agli Oscar statunitensi, che si svolgono abitualmente in primavera. Il primo film della storia della mostra

La madrina di questa 69esima Mostra, l' elegante Kasia Smutniak

fu Il Dottor Jekill (Dr. Jekyll and Mr. Hyde) di Rouben Mamoulian. Per l’edizione di quest’anno, la maison Gucci ha annunciato le nomination per il premio annuale che celebra il merito artistico di una donna nel cinema: il 'Gucci Award for Women in Cinema'. Le candidate proposte sono: Colleen Atwood per i costumi (Snow white and the huntsman); Nadine Labaki per la regia (Where do we go?); Brit Marling per la recitazione (Another earth); Sharmeen Obaid-Chinoy per la regia (Saving Face); Thelma Schoonmaker per il montaggio (Hugo). La Mostra include anche retrospettive e omaggi a personalità di rilievo, sempre nell’ottica educativa e come contributo a una migliore conoscenza della storia del cinema. Per la 69ma edizione, il programma è stato ‘snellito’ con solo tre categorie previste per la Selezione ufficiale: "Concorso" (con un massimo di 20 film), "Fuori concorso" (un massimo di 11 titoli) e "Orizzonti" (con lungometraggi e cortometraggi). Per I più giovani amanti del cinema, il 5 settembre Selena Gomez sarà al Festival di Venezia 2012 con il film ‘Spring Breakers’. /edrC/ SEGUE DA PAG 1...

ISAAC

rischia di danneggiare un’area di duecento miglia per due interi giorni. Per le ‘levees’, le nuove dighe e chiuse fortificate costate (dopo il disastro Katrina) la bellezza di 25 miliardi di dollari l’uragano Isaac è la prova del fuoco. Il ricordo di quanto successo esattamente sette anni fa, quando due terzi della città vennero travolti dalle acque provocando 1800 morti è ancora troppo vivo perchè ci si abbandoni all’ottimismo. Vivo è anche il ricordo delle violenze incontrollate che seguirono Katrina e in queste ore mille uomini della Guardia Nazionale in assetto di guerra stanno pattugliando il centro della città per scoraggiare e impedire qualsiasi crimine. “Siamo nel cuore di una battaglia”, proclama Landrieu - sindaco democratico di New Orleans - assicurando che questa volta la battaglia contro le forze della natura “sarà vinta”. Radio, tv e siti online aggiornano in tempo reale quanto accade: 96mila senza luce nel distretto di Orleans, 85mila a Jefferson, 11mila a St.Bernard, 13mila a Lafourche e via dicendo, in quello che con il passare delle ore sta diventando un bollettino di guerra per la società che gestisce l’energia elettrica. In stato d’allarme rosso gli ospedali, anche se al non ci sono notizie gravi e non vengono segnalate vittime. Il 'French Quarter', il cuore della New Orleans bohemienne e turistica, famoso per le sue notti che non finiscono mai, è completamente deserto, in giro si vedono solo rare macchine della polizia che pattugliano le strade e la stragrande maggioranza della popolazione ha deciso di restare in casa. ❐

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca REDAZIONE

Cynthia Nuzzi CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore - Tony Toscano

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30

VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 3

a cura di Enrico del Castello

I se sono il marchio dei falliti. Nella vita si diventa grandi

nonostante...

Certe volte preferiamo ignorare la verità. Per non soffrire. Per non guarire. Perché altrimenti diventeremmo quello che abbiamo paura di essere: completamente vivi. Questa è un po’ la riflessione che viene in mente leggendo le ultime testate dei giornali che parlano di disastri naturali e di conflitti umani e una serie di omicidi senza senso che sembra vengano da film dell’orrore. Se pensiamo troppo a queste notizie e se ci si lascia travolgere dal sensazionalismo delle immagini allora il mondo diventa tutto un “se”. Tutto è ipotetico in senso contrario, tutto viene interpretato con il solito lamento: “si stava meglio quando si stava peggio”, che è cosi male usato che credo ormai abbia perso tutto il significato. Il colpo di grazia più eloquente è l’apparizione pubblica del presidente siriano cercando di far credere al mondo che dopo tutto decine di migliaia di vittime non sono che dei vili ribelli che non hanno capito il loro governo e tutti quelli che lo hanno recentemente disertato non sono che degli elementi che sono nocivi alla pace del paese...queste affermazioni non sanno né di coraggio né di politica; sono completamente amorfe che vogliono ignorare ciecamente la realtà della guerra civile attualmente in corso in quel paese. E allora, il mondo dei “Se” si propaga felicemente, non solo in quest’occasione ma in tutte le occasioni dove il resto della comunità internazionale resta a formulare ipotesi e congetture cercando di usare “guanti gialli” e camminare sulla bambagia. Le ipotesi vanno bene nelle righe dei saggi universitari ma non quando si devono affrontare con coraggio certe situazioni nonostante gli ostacoli che si presentano. È d’uopo parlare di questo soggetto perché ormai le scuole stanno per aprire i battenti e tanti giovani dalle scuole materne alle università si presenteranno davanti e maestri e professori che avranno enormi responsabilità nei confronti degli studenti anche se molti – tanto studenti e genitori quanto gli stessi docenti – le prendono per scontate. L’insegnamento

è fondamentalmente una scuola di vita, dove gli studenti provando e riprovando si confrontano ogni giorno nelle varie discipline per riuscire, per trovarsi per riconoscersi e per imparare a vivere. La scuola quindi come un luogo dove non ci deve essere il posto per i “se” e dove tutti devono provare “nonostante” le difficoltà e gli ostacoli che devono essere superati. Ecco direi che l’ottica principale della scuola deve essere propria questa; ovvero di dire agli studenti di una qualsiasi età che essi sono capaci, e possono essere “grandi a modo loro” nel migliore dei modi e sempre nei limiti delle loro possibilità. Devono capire che la scuola offre loro di scoprire il proprio potenziale, non necessariamente perché con il buon titolo di studio si trova il “bel lavoro”, se questo è solo quello che la scuola si limitasse ad offrire, allora si è capito molto poco di cosa voglia dire questa parola così piena di significato. La scuola offre la libertà di pensiero e di azione, ci mette a confronto con il nostro potenziale, ci rende esseri tolleranti e più capaci di capire noi stesi e gli altri. È una formazione di vita che ci dovrebbe insegnare ad essere vivi e non nascondere le verità che si affacciano durante il nostro percorso di vita. Dale Carnegie aveva detto una volta che le azioni e le scoperte più importanti al mondo sono state compiute da persone che hanno ripetutamente provato senza mai arrendersi nonostante il fatto che in apparenza sembrava che la speranza di riuscire non esisteva. Ecco questo è l’augurio che voglio formulare a tutti gli studenti: di lasciare stare i “se” da parte e abbracciare la scuola come maestra di vita accetandone tutte le sfide che ci offre, nonostante il fatto che di sicuro ci saranno ostacoli che – a prima vista – potrebbero sembrare insormontabili. Buon Anno scolastico a tutti coloro – di ogni età – che avranno voglia di sedersi in un banco di scuola e sentirsi libero o libera di pensare - e che il mondo lasci il posto ai giovani di tutte le età ©

IL FUTURO DELL'EURO: LA STABILITÀ PASSA PER IL CAMBIAMENTO MILANO - "In tutta Europa è in corso un dibattito fondamentale sul futuro dell'euro. Molti cittadini sono preoccupati per la direzione che sta prendendo l'Europa, ma le soluzioni proposte appaiono insoddisfacenti; la ragione è che queste soluzioni offrono solo scelte aut/aut: o torniamo al passato o avanziamo verso la costruzione degli Stati Uniti d'Europa. La mia risposta è: per avere un euro stabile non è necessario scegliere fra due soluzioni estreme". Inizia così l’articolo che il Governatore della Bce, Mario Draghi, ha scritto per "Il sole 24 ore" in edicola oggi. "La ragione di questo dibattito non è l'euro in quanto valuta. Gli obbiettivi della valuta unica rimangono importanti oggi come lo erano quando fu decisa la nascita dell'euro: estendere a tutti i cittadini europei stabilità dei prezzi e crescita sostenibile; raccogliere i frutti del più grande mercato unico del pianeta e rendere irreversibile il processo storico di unificazione

di Mario Draghi dell'Europa; rafforzare la posizione dell'Europa – non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista politico – in un mondo globalizzato. La ragione di questo dibattito sta nel fatto che la zona euro non ha avuto pieno successo in quanto polis. Le valute dipendono, in ultima analisi, dalle istituzioni che hanno dietro. Quando venne proposta per la prima volta la creazione di una moneta unica c'era chi diceva che una misura del genere doveva essere preceduta da un lungo processo di integrazione politica, perché avere un'unica valuta comportava mettere in comune molte decisioni. I Paesi membri sarebbero stati una Schicksalsgemeinschaft, una comunità del destino, e avrebbero necessitato di robusti puntelli democratici su scala continentale. Ma negli anni 90 fu scelto espressamente di non dare all'euro caratteristiche di questo tipo. L'euro fu lanciato come una "moneta senza uno Stato", per

preservare la sovranità e la diversità dei Paesi membri. Fu questo l'approccio alla base del trattato di Maastricht, che gettò le fondamenta istituzionali dell'euro. Ma, come i recenti avvenimenti hanno dimostrato, il quadro istituzionale ha lasciato la zona euro senza gli strumenti necessari per garantire politiche economiche valide e una gestione efficace delle crisi. È per questo che la via d'uscita non può essere un ritorno allo status quo ante. La crisi ha chiaramente messo in evidenza i gravi problemi legati al fatto di avere un'unica politica monetaria da un lato e politiche di bilancio, politiche economiche e politiche finanziarie scarsamente coordinate dall'altro. Come disse Jean Monnet, il coordinamento "è un metodo che favorisce la discussione, ma non porta a una decisione". E per gestire la seconda valuta mondiale per importanza è necessario prendere decisioni forti". ❐

Uccide una prostituta ma racconta l’omicidio in un libro e viene arrestato di Serena Lastoria

Anthonia Egbuna

Daniele Ughetto Piampaschet

L’uomo ha raccontato tutto nel suo libro, “La rosa e il leone” e ciò ha permesso alle autorità di risolvere il giallo Daniele Ughetto Piampaschet, 34 anni, di Giaveno (Torino), è stato arrestato dai Carabinieri per l'omicidio volontario premeditato e l'occultamento del cadavere di Anthonia Egbuna. Il corpo della

vittima fu ripescato a San Mauro Torinese nelle acque del Po a febbraio. Nel libro l’omicida non si limita a raccontare la vicenda ma fornisce anche numerosi dettagli: “Salì in macchina e raggiunse rapidamente la vecchia casa di campagna. Rovistò nel fienile in mezzo alla paglia. Afferrò un fucile da caccia insieme alla cartucciera e tornò da Anthonia”. Queste le parole del libro "La rosa e il leone", che racconta l'omicidio

della giovane nigeriana che si prostituiva tra Carignano e Torino e della quale l'uomo si era innamorato. Secondo le indagini condotte dai carabinieri, l’uomo avrebbe compiuto l’omicidio a coltellate e avrebbe poi gettato il cadavere nel fiume. Nel manoscritto, tuttavia, la storia si conclude con il protagonista che strangola la ragazza in corso Regina Margherita (luogo realmente frequentato da prostitute dove lavorava anche la vittima) e poi si suicida con un colpo di fucile. Il gip Massimo Scarabello, ha emesso l'ordinanza di custodia cautelare in carcere su richiesta del pm Vito Destito, sostenendo che via sia pericolo di fuga e di reiterazione del reato. Da "Un Mondo d'Italiani”


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 4

EVENTI COMUNITARI

Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi

Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

6 settembre 2012 ETÀ D'ORO - Gita al Casinò 8 settembre 2012 CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

9 settembre 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Gara di Bocce a Weston Park 15 settembre 2012 CENTRO ABRUZZESE - Festa di San Gabriele - per informazioni chiamare a Casa Abruzzo 613 230-9754 16 settembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa della Madonna del Soccorso 17 settembre 2012 ETÀ D'ORO - Terzo seminario su argomenti di salute - Ore 13:00 /15:00 22 Settembre ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena Sociale - St. Anthony Soccer Club Associazione Pratola PelignA Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi Center- Carmela 613.723.6197 23 Settembre ETÀ D'Oro -Secondo Torneo di Bocce: tel. Nunziata al 613-225-3998 26 settembre 2012 ETÀ D'ORO -Pranzo compleanni (Tel: Matilde 613 733-8907) 29 settembre 2012 AssociationE Pretorese Inc. - Vendemmia Dinner/Dance - Villa Marconi 5 - 8 ottobre 2012 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA Congresso dei Fogolârs del Canada, Toronto, per informazioni fogolardiottawa@gmail.com 13 ottobre 2012 PELLEGRINAGGIO A MARMORA - PARTENZA DA VILLA MARCONI per ulteriori informazioni: Raffaela Plastino al 613 224-4388 VILLA MARCONI - Shopping a Montreal - Tel: Rita al 613 226-3865 14 Ottobre 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Autunno trevisano (mostra del radicchio - St Anthony Italia Soccer Club - Chamare a Delia 613 829-9685 24 Ottobre ETÀ D'ORO- Pranzo Compleanni di Ottobre : ANTICIPATO - Tel Matilde 613733-8907 27 Ottobre 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo di Halloween - Sottosuolo Chiesa di Sant' Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 oppure Luigi Guido al 613 234-2852 3 novembre 2012 ASSOCIAZIONE CARPINETO ROMANO Festa dell'Anniversario - per informazioni chiamare a Danilo 613 820-0457 4 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei caduti - Chiesa Sant’Antonio 10 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St. Anthony Banquet Hall - Romeo Donatucci 613 729-7666 11 novembre 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting - 2:00 P.M. - Villa Marconi 17 novembre, 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA -

"Raccolta fondi a favore dei terremotati in Emilia-Romagna"- Ulteriori informazioni saranno communicate nei numeri susseguenti.

CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena per membri e simpatizzanti presso Sala San Marco - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 23 novembre, 2012 serata raccolta fondi a favore di Tele-30, Sala San Marco. 28 novembre, 2012 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Santa Messa in memoria dei defunti Chiesa S. Antonio - Ore 7pm 9 dicembre 2012 Association Pretorese Inc. Christmas Party – Festa Natalizia - Villa Marconi FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Pranzo Natalizio 16 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa Natalizia (diTurdilli e Cullurielli) ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Pomeriggio Natalizio - Chamare a Delia 613 829-9685 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Festa di Natale - St. Anthony Soccer Club

ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA -

Una "Raccolta fondi a favore dei terremotati in Emilia-Romagna" si terrà

sabato 17 novembre 2012

Ulteriori informazioni saranno comunicate nei numeri susseguenti.

ANNOUNCEMENT Would Mr. Paul Luciano or anyone knowing his whereabouts please contact Marie-Josée Menard at 613-937-7457 or at 1-866-939-9915. Mr. Luciano would have resided in Little Italy in Ottawa, Ontario, in and around December 2011 to February 2012 and may still be living in the area. ALL'IIC DI TORONTO FRA TAGLIATELLE E TORTELLINI PER I TERREMOTATI IN EMILIA-ROMAGNA TORONTO - Una nuova iniziativa per raccogliere fondi in favore delle vittime del sisma in Emilia-Romagna. È quella che si terrà giovedì 13 settembre, all'Istituto Italiano di Cultura di Toronto che, dalle ore 17.15 alle 19.15, ospiterà l'evento gastronomico "An afternoon of sfoglia, tagliatelle and tortellini!". L'iniziativa è organizzata dall’Istituto stesso in collaborazione con Amarcord – Associazione degli Emiliano-Romagnoli dell’Ontario e Molini Pivetti SpA. Vi parteciperanno Alberto Busi, rappresentante per gli USA e il Canada della Molini Pivetti, il giornalista Gianpiero Nagliati Bravi, lo chef Gabriele Paganelli, presidente dell’Associazione degli EmilianoRomagnoli dell’Ontario, e Maria Corzani, Miss Tagliatella. La pasta fatta a mano è parte integrante della cultura dell’Emilia-Romagna e un simbolo della Regione che è stata colpita dal terribile terremoto del maggio scorso. Le donne - ma anche gli uomini - imparano fin da piccole a fare la pasta. Maria Corzani, per la prima volta a Toronto, svelerà i segreti di come si prepara la tradizionale sfoglia, a partire dalla farina e dalle uova, di come si ottengono le tagliatelle e di come si formano i tortellini. Seguirà una degustazione di questi deliziosi prodotti della cultura gastronomica emiliano-romagnola, realizzata grazie alla Molini Pivetti e allo chef Gabrielle Paganelli. L’iniziativa ha lo scopo di raccogliere fondi in favore della ricostruzione della zona colpite dal sisma. Il ricavato della manifestazione - ad offerta libera - verrà devoluto ad un progetto di ricostruzione che sarà individuato dalle Associazioni degli Emiliano-Romagnoli del Canada, con la supervisione dell’Ambasciatore d’Italia in Canada. Nel maggio del 2012 due forti scosse di terremoto hanno colpito il Nord d’Italia, causando morti e distruzioni. La prima scossa, di magnitudo 6.1, ha colpito la Regione Emilia-Romagna, a circa 36 km a nord di Bologna, il 20 maggio alle ore 4.03. La stessa zona è stata colpita da una seconda scossa, di magnitudo 5.8, 9 giorni dopo, il 29 maggio, causando ulteriori vittime e distruzioni, in particolar modo agli edifici già indeboliti dal sisma del 20 maggio.Un altro evento gastronomico in favore delle vittime del sisma avrà luogo il 20 settembre, presso The Jewel Event Centre. ❐

Si aggravano le condizioni di salute del cardinale Carlo Maria Martini

Biblista ed esegeta, Martini è stato Arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002. Dal 2008 vive alll'Aloisianum di Gallarate, per poter curare il morbo di Parkinson di cui è affetto, malattia che rapidamente lo costringe al silenzio e all'immobilità

Milano - Le condizioni del cardinale Carlo Maria Martini si sono particolarmente aggravate. L'Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, raccomanda a tutti i fedeli della Diocesi e a quanti l'hanno caro speciali preghiere, espressione di affetto e di vicinanza in questo delicato momento.Carlo Maria Martini è nato a Torino il 15 febbraio 1927. Biblista ed esegeta, è stato Arcivescovo di Il cardinale Carlo Maria Martini, ex arcivescovo di Milano Milano dal 1979 al 2002. Eletto, infatti, il 29 dicembre 1979 da Papa Giovanni Paolo II, viene da lui consacrato in San Pietro il 6 gennaio successivo; il 10 febbraio 1980 fa l'ingresso nella diocesi ambrosiana, succedendo al cardinale Giovanni Colombo. Dal 2008 vive alll'Aloisianum di Gallarate, per poter curare il morbo di Parkinson di cui è affetto, malattia che rapidamente lo costringe al silenzio e all'immobilità. ❐


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 5

Il ‘sesso’ degli angeli?

Dopo eterosessuali, omosessuali e bisessuali, arriva da uno studio canadese un nuovo orientamento sessuale, quello degli asessuati, ovvero persone che non sentono la minima attrazione verso qualsiasi sesso e che, al limite preferiscono masturbarsi

È un professore universitario canadese della Brock University, Anthony Bogaert, ad avere realizzato uno studio secondo il quale l'1% della popolazione mondiale è da considerarsi ‘asessuato’, ovvero non sente alcun tipo di attrazione fisica. Nel suo ultimo libro, intitolato 'Understanding asexuality', avrebbe, infatti, ipotizzato il nascere di una nuova tipologia, o categoria di orientamento sessuale dopo quelle degli “eterosessuali”, “omosessuali” e “bisessuali”. Il professor Bogaert sosterrebbe che si tratta di una popolazione d’individui che può sentirsi esclusa dalla nostra cultura, molto incentrata sul sesso. L'asessualità - spiega Bogaert - è la completa mancanza di attrazione

sessuale. In questo gruppo di ‘asessuati’ si possono riconoscere due forme: persone che sentono una qualche pulsione erotica, ma non la rivolgono verso altri (quindi si masturbano), e altri che non provano alcun tipo di impulso sessuale". Lo scorso luglio a Londra c'è stata, la prima conferenza non accademica sul tema alla Southbank University durante la World Pride Conference. "Vogliamo che l'asessualità spiega Michael Doré, organizzatore dell’evento - sia riconosciuta come un orientamento sessuale, e non come un disordine o qualcosa di ‘a-normale’ da nascondere". Il nuovo libro di Bogaert verrà pubblicato nel Regno Unito in settembre. /edrC/

ITALIA: dare del “leccaculo” a un onorevole non è diffamazione … almeno sul web Accusare un politico di leccaculismo? Non è diffamazione, poiché "leccare il culo" è sintomo di intelligenza politica (in parole spicce, può sempre rivelarsi utile per un personale tornaconto). Lo afferma un giudice in una sentenza di primo grado a Genova.

Fare satira in Italia è un mestiere a rischio: toccare il potere che è per comici, scrittori e vignettisti è sempre un azzardo. Ma non è per il suo lavoro di disegnatore satirico che Davide Sacco, genovese, collaboratore delle pagine genovesi del Giornale, de Linkiesta e del Foglio, è finito nel mirino di Enrico Nan, avvocato ed ex deputato di Forza Italia dal ’94 al 2008 e attualmente coordinatore ligure di Fli. Il disegnatore è stato querelato per le sue opinioni, espresse sotto pseudonimo “ilNecchi”, nell’agosto 2006 su un forum di politica: “l’on. Nan ha perso più battaglie lui che l’Italia a Caporetto! Però è sempre lì, non per capacità ma per… penso che il termine giusto sia leccaculismo, o ancor meglio…yesmanismo” […nei confronti, ovviamente, del dominus del centrodestra ligure Claudio Scajola]. Come risarcimento per la presunta diffamazione subita, Nan chiedeva centomila euro di risarcimento. E così, nonostante inizialmente il pm avesse scelto l’archiviazione, Nan ha continuato imperterrito a mandare avanti la sua querela per diffamazione. Fino alla sentenza di primo grado, nella quale, scrive il giudice D’Arienzo, le affermazioni sul forum “appaiono, comunque, legittimo esercizio del diritto di critica

politica” e che quindi “il diritto di critica non si concreta, come quello di cronaca, nella narrazione di fatti, ma si esprime mediante un giudizio od un’opinione che, come tali, non possono essere rigorosamente obiettivi”. Secondo il magistrato, Nan viene definito “il protagonista non di successi ma di sconfitte politiche (Caporetto) che rimane quindi sull’arena non per l’impegno dimostrato (“capacità”) ma per l’intelligenza, non apprezzata, ma comunque anch’essa certamente politica, con cui si relaziona a chi può deciderne il destino nel settore, approvandone le azioni e le richieste”. Quindi, per il magistrato, Sacco non ha diffamato la persona dell’allora onorevole Nan, ma ne ha riconosciuto l’intelligenza politica. E se Guareschi venne condannato per la diffamazione di Alcide De Gasperi e Forattini per Occhetto e D’Alema, Sacco invece l’ha spuntata. Sorride: “Loro operavano su scala nazionale, io a livello locale. Tutto è proporzionato”. Quindi attenzione, la prossima volta che per definire un politico si userà l’epiteto “leccaculo”, in realtà potreste riconoscerne il fiuto politico. Pur non apprezzandolo. / edrC/

L’angolo della Dante

► Martedì 11 Settembre, ore 19:15 – Cinema Dante: presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue, per la serie dedicata a Federico Fellini, verrà proiettato il film Lo sceicco bianco del 1952, con Alberto Sordi, Brunella Bovo, Leopoldo Trieste, Giulietta Masina - 86' commedia in italiano con sottotitoli in italiano

Mercoledì 12 Settembre, ore 19:00 – Gruppo Conversazione ########### La seconda settimana di Settembre riprendono le attività della Dante, con Cinema Dante e con il Gruppo di conversazione. Per Cinema Dante, in attesa di poter inaugurare in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia, una serie di film recenti e recentissimi, avviamo la proiezione di un TuttoFellini o quasi. Cominceremo con il vero primo film del grande regista riminese, Lo sceicco bianco, a cui Woody Allen ha reso un affettuoso omaggio nel suo ultimo film To Rome with love, dedicandogli una delle quattro storie raccontate nel film.

Fellini Festival Lo sceicco bianco 1952 commedia in bianco

e nero, 86 min. - con Alberto Sordi, Brunella Bovo, Leopoldo Trieste, Giuletta Masina – Italiano con sottotitoli in Italiano Due sposini, Ivan e Wanda, vengono a Roma dalla loro Altovilla Marittima (località immaginaria, situata in un’imprecisata provincia) a trascorrere il viaggio di nozze. Lui conta soprattutto di fare una buona impressione allo zio residente a Roma, grazie alla cui influenza spera di fare carriera; a questo scopo ha organizzato una serie di visite, fra cui un’udienza papale, insieme alla famiglia dello zio. Wanda invece, all'insaputa del marito, spera che a Roma potrà finalmente realizzare il suo sogno: fare la conoscenza con l'eroe del suo fotoromanzo preferito, lo "Sceicco bianco". (Wikipedia) Primo film di Fellini dopo la regia a mezzadria con Lattuada di Luci del varietà (1951). Irridente parata dei mediocri all'insegna di una vena caricaturale che qua e là diventa graffiante satira di costume. Un Alberto Sordi memorabile e una Roma ancora realistica, ma già deformata da un talento visionario. Da un'idea di Michelangelo Antonioni. Scritto da Fellini con Tullio Pinelli e Ennio Flaiano. Primo incontro di Fellini con il musicista Nino Rota. Giulietta Masina nella particina di una prostituta, Cabiria, che sarà nel 1958 al centro del film Le notti di Cabiria. (Mymovies.it)

I due protagonisti di questa pellicola incarnano quelli che erano i luoghi comuni e le debolezze di una società appena uscita dalla guerra e non ancora entrata in quel boom economico che di lì a poco avrebbe contrassegnato l'Italia intera. Con questa pellicola siamo più dalle parti del neorealismo, anche se Fellini ci mette del suo, quel tocco che ha contribuito a distinguerlo dalla massa e renderlo così originale da risultare inimitabile e inarrivabile. "Lo sceicco bianco" risulta ad una prima e superficiale visione una semplice commedia di costume che fa sorridere in più di un'occasione e termina con un lieto fine un po' rocambolesco. In realtà è anche questo, ma non solo. Perché "Lo sceicco bianco" ci mostra una realtà che forse non possiamo comprendere perché cresciuti in un mondo dove c'era già la televisione, oltre che un più elevato grado di istruzione che permetteva di trovare svaghi più alti ed impegnati che i rozzi e semplici fotoromanzi che imperversarono all'epoca nelle case delle casalinghe e delle donne che sognavano fughe amorose con gli eroi delle storie che leggevano facilmente, perché illustrate dalle fotografie. I protagonisti facevano innamorare più di una donna, come Wanda del tutto invaghita del famosissimo sceicco bianco (un Alberto Sordi in forma smagliante), tanto da arrivare a scrivergli numerosi lettere sotto le pseudonimo di Bambola appassionata e soprattutto da "abbandonare" il marito in albergo fingendo di andare a farsi una doccia e recandosi invece a far visita all'eroe dei suoi sogni.
Sarà così che si ritroverà a recitare una parte nella prossima puntata della famosa saga, rendendosi conto che l'oggetto dei suoi desideri più reconditi non è affatto un eroe, anzi. Lo sceicco bianco si dimostrerà, infatti, un uomo volgare che tenterà persino di approfittare della piccola e indifesa Wanda, inventandosi una storia patetica per muoverla a compassione e finendo alla fine per essere più volte rimbrottato da una corpulenta moglie. (filmscoop.it)


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 6

12° Anniversario in memoria di

Antonio (Tony) Potenza 4 settembre 2000 - 2012

Sono passati 12 anni da quando il Signore ti ha chiamato a sè, ma il tuo ricordo è sempre vivo nei nostri cuori e nella nostra memoria: tua moglie Auguria Potenza insieme i tuoi figli e le loro rispettive famiglie: Joe (Doris), Maria (Salvatore Alaimo) e Rosanna (Paul Gardner). Adorato nonno di 7 nipoti e 6 pronipoti. "Resterai per sempre nei nostri cuori"

Massime

1° Anniversario in memoria di

1° mese in memoria di

Giovanni Ravanelli

11 marzo 1935 9 settembre 2011

É passato un anno da quando ci hai lasciato, ma il tuo ricordo resterà per sempre nei nostri cuori, nei nostri pensieri e nelle nostre preghiere.Adorato marito di Marina Ravanelli e figli, Rosa e Agostino. Lo ricordano molti nipoti e parenti sia in Ottawa sia in Italia. Una Santa Messa in sua memoria su richiesta della moglie Marina e figli Rosa e Agostino e le loro famiglie sarà celebrata lunedì 10 settembre 2012 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street Ottawa. La famiglia Ravanelli ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Non piangete per me vi amerò dal cielo come vi ho amato sulla terra. Ora riposo in pace nelle mani del Signore

Un uomo di quarantacinque anni può credersi ancora giovane fino al momento in cui si accorge di avere dei figli in età di amare. (Giuseppe Tomasi di Lampedusa) Il tempo passa e non ritorna. (Proverbio italiano) I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita. (Thomas Mann) (Silvio Ceccato) Dev'essere proposito eguale Nulla è difficile a chi ama. dell'insegnante e del discepolo: (Cicerone) che uno voglia giovare, e l'altro Niente è impossibile a chi apprendere. pratica la contemplazione. Con (Seneca) la contemplazione si diventa Il tranello dell'infelicita' sta qui: il padroni dell'universo. volere comeCrypt mioITAL_bw_4:Layout qualcosa che 1è 19/01/11 1283_Capital 2:22 PM Page 1 (Lao-Tsen) desiderato proprio in quanto altrui.

Nuova apertura

Elena Agostino (Laruffa) 2 giugno 1930 14 agosto 2012

Elena Agostino (Laruffa) nata a Cittanova (Reggio Calabria, Italia), il 2 giugno 1930, deceduta il 14 agosto 2012 a Toronto, Canada. Carissima sposa di Francesco, amatissima mamma di fu Giuseppe, fu Antonio, Pasquale (Antonietta), Maria (fu Tony Richichi). Adorata nonna di Andrea, Marco, Francesco, Elena (Joey), Joe (Connie) e Angela (Marco). Bisnonna di Alessandro Francesco, Tianna, Mila Maria, Mattese e Alayna. Una Santa Messa su richiesta della figlia Maria Richichi sarà celebrata venerdì 14 settembre 2012, alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia ringrazia anticipatamente tutti per la partecipazione al loro dolore e tutti coloro che assisteranno alla Santa Messa. Mancherà tanto a tutti noi. Resterà per sempre viva nella nostra memoria e nei nostri ricordi.

Io tento una vita: ognuno si scalza e vacilla in ricerca. (Salvatore Quasimodo) L'apparizione di un grande artista è un avvenimento che desta grande stupore, incredulità e sgomento,

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: o ufficio:

613 265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00 P.M. alle 4:00 P.M. ● Domenica 9 Dicembre, la Messa delle ore 10:00 sarà una Messa speciale in quanto rappresenterà l’apertura della celebrazione del Centenario della Chiesa di Sant’Antonio. La Santa Messa sarà celebrata pertanto dall’Arcivescovo di Ottawa, Sua Eccellenza Terrence Prendergast. Tutti i parrocchiani sono sentitamente invitati a partecipare questo importante evento religioso. ● Sabato 15 Settembre alle 4:30 p.m. presso Villa Marconi vi sarà una messa in onore di San Gabriele cui siete tutti invitati a prender parte. Grazie. ● L’Associazione Emiliana di Ottawa sta organizzando una raccolta fondi a favore dei nostri confratelli recentemente colpiti dal terremoto in Italia. Chiunque desideri contribuire, può mettersi in contatto con il Signor Larry Bertuzzi, Presidente dell’Associazione Emiliana, al 613-521 2775 o contattare la Signora Adalgisa Chiappa al 613-731 4336. Grazie. ● La Corale è sempre alla ricerca di persone con la passione per il canto e per la musica. Se interessati, per favore contattate l’ufficio parrocchiale. ● Chiunque desideri far benedire la propria casa può mettersi in contatto con l’ufficio parrocchiale. Se volete lasciare il vostro numero sulla nostra segreteria telefonica, ripetete il numero lentamente. Grazie..... ● Ufficio parrocchiale chiuso Lunedì 3 Settembre per la Festa del lavoro. Grazie. ● Sabato 8 Settembre durante la messa delle ore 5:00 p.m., si celebrerà la Madonna di Monteberico.

quasi una minaccia al quieto equilibrio del mondo, all'ordine consacrato delle cose. (Vittorio Sgarbi) Non dobbiamo considerar felice la vita quando abbiam modo di allontanare un male, ma quando possiamo acquistare un bene. (Cicerone) Che c'è di più duro d'una pietra e di più molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio) La memoria è tesoro e custode di tutte le cose. (Cicerone) I bambini hanno bisogno di raccontare delle favole quando qualcosa risulta troppo difficile da accettare. (Francoise Dolto) Fortemente opera chi può viver povero. (Marziale) Non si conosce abbastanza tutto il male che una sola parola può fare a se' e agli altri: male quasi sempre irreparabile. (Lamennais)


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 7

Picnic 2012 con il Fogolar

Dei bambini vincenti Il Fogolar Furlan di Ottawa ha avuto il insalate di patate e fagioli e da formaggio suo tradizionale picnic quest'anno su friulano. Dopo il pranzo, i bambini un nuovo terreno, cioè nel bellissimo hanno partecipato alle corse in sacco e parco e sito storico del canale Rideau, alla rottura delle “pignatte”, con premi a Long Island Locks Park, proprio sulle volontà. Molti si sono divertiti giocando sponde del fiume, in vista delle barche a bocce, giocando a carte, passegiando che montavano o scendevano le chiuse e chiacchierando. Il tempo era variabile del canale. Come al solito il pranzo ma siamo stati fortunati. Le nuvole nere è stato preparato dai nostri volontari che minacciavono sono passate al nord cuochi, che prima di tutto hanno e ci hanno lasciato con solo due goccie accontentato i giovani con bibite e "hot e poi il sole. Ringraziamo tutti i volontari dogs" dal BBQ. Seguirono le braciole e che hanno contribuito con il loro tempo le salsicce cucinate per tutti quelli che per il successo della giornata. le desideravano, accompagnate da Franco Mauro ©

I NOSTRI LETTORI

SOPRA: La squadra dei cuochi SOTTO: Una famiglia contenta e soddisfatta A Laurino (Larry) Pagliarello piace leggere L'Ora di Ottawa (photo GioVanni)


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 8

"Una Voce per Padre Pio nel mondo": Indimenticabile lo spettacolo a Brampton

Brampton - L' evento è stato parte di varie attività svolte nella zona metropolitana di Toronto la settimana scorsa che hanno incluso una serata di gala al Terrace Banquet Hall di Vaughan il giovedì 23 agosto, una conferenza sulla vita di San Padre Pio al City Hall di Vaughan il venerdì 24, poi il 25 si è avuto un concerto e finalmente la messa nella nuova chiesa, in Kleinburg, dedicata al Santo la domenica 26 agosto. "Una Voce per Padre Pio" nacque nel 2000 un anno prima della sua beatificazione e due prima di essere elevato a Santo, e per 13 anni consecutivi è divenuto l'Evento della programmazione estiva di Rai Uno più seguito in Italia e nel mondo. L'anno scorso fu proposto di realizzare un'Edizione Internazionale dell'Evento, molto più articolata, con più momenti: di beneficenza, preghiera, arte e spettacolo. L'Evento del 2012 in Canada si è avuto a Brampton ed andrà in onda il 16 settembre su Rai Uno e su Rai Internazional. "Una Voce Per Padre Pio nel Mondo - Edizione 2012" è

stato di grande gradimento, con la partecipazione di circa 5.000 entusiaste persone, la maggior parte devoti del Santo di Pietrelcina. Diversi cantanti hanno partecipato al concerto con delle famose tipiche melodie italiane, come "Mamma" cantata da Cecilia Gasdia e Daniel Panetta. Totò Cotugno ha coinvolto tutti con il suo famoso "Sono un Italiano", le TRE.N.D. hanno intonato brani di novità musicale per i teenager presenti. Il Programma è stato condotto da Massimo Giletti e Maddalena Corvaglia e la serata si è conclusa a mezzanotte con massima soddisfazione di tutti. Tutto il ricavato dell’iniziativa andrà all’ospedale Casa Sollievo di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, per la costruzione del " Villaggio Padre Pio" in Costa D’Avorio. /AMM/

Alcune immagini del Concerto - SOPRA (SIN. A DES.): Orietta Berti, l'orchestra e i conduttori Massimo Giletti e Maddalena Corvaglia. SOTTO - (SIN. A DES. Le TRE.N.D. Grazia Buffa, Simona Collura e Giuliana Danzè e Totò Cotugno

Grande Successo di "Il Volo" a Ottawa Il Volo è un gruppo di America”, il Talk Show con tre giovanissimi cantanti “Ellen”, e nel programma La Cantante Italo – canadese Alyssa Italiani, Piero Barone di “Rachael Ray”. Questa di 19 anni, Ignazio Radulescu incontra il Volo Boschetto di 18 anni e SEGUE A PAG Gianluca Ginoble di 17 anni. Il trio si è costituito dopo la partecipazione dei tre cantanti alla seconda edizione del talent show della Rai 1 “Ti lascio una canzone”, avvenuta nel 2009 dove si presentarono come solisti. Dopo l’esperienza televisiva, il gruppo musicale firmò un contratto con Geffen Records per la pubblicazione di un CD sul mercato internazionale. Il loro primo CD, intitolato " Il Volo" è stato prodotto da Humberto Gnatica e il noto cantante e produttore italiano Tony Renis, e con la collaborazione dell’autrice Diane Warren. I tre giovani artisti, nella seconda tournée in Nord America sono stati ospiti di vari show: il "The Tonight Show” con Jay Leno, il “Good Morning

9..SUCCESSO

ed è invitata a cantare per loro

di GioVanni Alyssa Radulescu, una giovane promessa, ha avuto la piacevole sorpresa di essere stata invitata ad incontrare e a cantare, nel retroscena del NAC, per i membri del trio vocale Il Volo (Gianluca Ginoble, Piero Barone, e Ignazio Boschetto), che lunedì scorso si sono esibiti davanti a un foltissimo pubblico al National Art Center in Ottawa. Alyssa ha cantato un brano della sua favorita artista Alicia Keyes, “If I Ain’t Got You”, mantenendo l’attenzione di tutti. Alyssa ha commentato che è stato un momento indimenticabile che non scorderà per il resto della sua vita e ha detto che al momento si chiedeva ”ma sta veramente accadendo a me?”. Il trio Il Volo ha applaudita e complimentata per la bella voce, mentre la mamma, nonna e alcuni altri amici hanno assistito allo show improvvisato dietro quinte. I sogni veramente si avverano! L'incontro in retroscena del NAC di Gianluca Ginoble, Piero Barone, e SEGUE A PAG 9... ALYSSA Ignazio Boschetto, membri di "Il Volo" con Alyssa Radulescu


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 9 SEGUE A PAG 9... ALYSSA

Local Italian - Canadian Singer Alyssa Radulescu meets Il Volo at the NAC

Is invited to sing for them Backstage Article by Giovanni Alyssa Radulescu was invited to go backstage to meet the talented trio IL Volo (Gianluca Ginoble, Piero Barone, and Ignazio Boschetto) who preformed to a sold out crowd at the National Art Center in Ottawa. At Il Volo's request, Alyssa Radulescu sang a song backstage after the concert for them, as they were told that she was a local Ital-Canadian singer. They gave her their undivided attention as she delivered a powerful song by Alyssa's favourite artist Alicia Keys, "If I Ain't Got You". Alyssa Radulescu was thrilled by this amazing and unforgettable moment that she will cherish the rest of her life. She kept thinking to herself "is this really happening to me?". The all male trio IL Volo applauded Alyssa and told her she had a beautiful voice, as her mom and grandmother and a few other selected friends and family experienced this once in a life time moment backstage before IL Volo went to meet their fans at a meet and greet. Dreams do come true!

GIOVANI SCRITTRICI DELLE EDIZIONI NOUBS FINALISTE IN PREMI PRESTIGIOSI CHIETI - Chiara Zaccardi, giovanissima autrice del romanzo parahorror “I peggiori”, è tra i finalisti del prestigioso premio Grado Giallo, il cui vincitore verrà pubblicato da Mondadori. Lo annunciano con soddisfazione le Edizioni Noubs, che esultano anche per il risultato conseguito da un’altra giovane scrittrice, Silvia Castellani, in prossima uscita con il romanzo “Il mistero dei due elefanti”, risultata finalista al Mystfest di Cattolica, che seleziona i migliori scrittori italiani di noir. Le Autrici appartengono alla nutrita schiera della scuderia di giovani talenti delle Edizioni Noubs. Chiara Zaccardi, 25enne, vive a Parma, laureata in giornalismo e cultura editoriale, è giornalista presso per il mensile “il terzOcchio. Quello che gli altri non vedono”. Odia scrivere cose su di sé, alzarsi presto, gli ipocriti, gli insetti, chi ottiene risultati senza meritarli, il caldo, la superficialità, i reality showe il rosa. Ama la scrittura che colpisce come un pugno in faccia, i sogni, le idee pericolose, i sorrisi sinceri, il cielo sempre diverso, le persone particolari, i film horror, la musica rock, l’ironia, chi dice quello che pensa e chi fa quello che dice. Silvia Castellani, nata a Rimini, vissuta in riviera per i primi 31 anni, trasferitasi a Bologna da tre anni, dichiara di sentirsi francese, senza sapere il perché. Giornalista pubblicista, iscritta all’ordine dal 2008, ha al suo attivo alcuni libri, “Bene o male (?) non è un caso” (Prospettivaeditrice, 2006) sotto lo pseudonimo di Vera Mente, con la prefazione di Andrea G. Pinketts, “Sbatti Generation”, un progetto video, realizzato nel 2011: “I salotti cre-attivi”, e si occupa di fotografia. ❐

SEGUE DA PAG 8..SUCCESSO ultima tournèe è iniziata il 12,17 e 21 agosto 2012 negli Stati Uniti, e continua l’8 settembre a Boston e il 20 ottobre a Seattle al Teatro Paramont. Il 28 agosto si sono esibiti al National Arts Centre di Ottawa, di fronte a oltre 4 mila persone. Il concerto è stato applaudito da un pubblico appassionato alla musica tradizionale italiana. I tre giovani cantanti si sono esibiti in italiano, spagnolo, inglese e in francese con dei brani molto conosciuti in tutto il mondo con delle sorprese per Ottawa come “Where do I Begin (da Love Story), “Maria’ e “Tu Che Mi

Hai Preso il Cuor” . Un gioco di luci multicolori ha offerto uno scenario artistico e spettacolare. Di particolare rilievo è stata la loro interpretazione della famosa canzone di Charlie Chaplin, "Smile" e altri noti successi come Il Mondo, O Sole Mio, Un Amore Così Grande, Notte Stellata, Aurora e Mamma. Sono poi andati a Montreal il 29 agosto e ritorneranno a Ottawa il 20 ottobre a Scotiabank Place con la star principale Barbara Streisand e il trombettista Chris Botti. Auguri a questi giovani ragazzi che cantano davvero con tutta la loro anima e il loro cuore. /AMM

Sciopero minatori in Sardegna

Alcuni minatori al terzo giorno di occupazione della miniera della Carbosulcis in localita' Nuraxi Figus a Gonnesa (Cagliari), 29 agosto 2012. Alcuni dei 100 minatori si sono barricati circa 400 m sotto il suolo in una miniera di carbone per forzare il governo a salvare la miniera. I minatori hanno iniziato lo sciopero domenica 26 agosto. Gonnesa si trova nel bacino di carbone verso il sudovest della Sardegna.❐


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 10

La Boheme al Centro Nazionali delle Arti (NAC) La Boheme al Centro Nazionali delle Arti Opera Lyra inizia la stagione a Ottawa presentando una delle opere più amate, La Boheme di Giacomo Puccini presso il NAC l’8, il 10, 12 e 15 settembre. Il maestro Alexander Shelley condurrà l’orchestra del NAC. L’opera è in Italiano e si vedranno i sottotitoli in inglese e francese. Piena di passione e potenza, la Boheme nacque con l’idea di attrarre gli amanti dell’opera lirica, come anche i neofiti dell’opera per una prima esperienza con questo tipo di arte. La storia è romantica, piena di divertimenti, charm e dolore. È una favola agrodolce di amore e perdite da parte di giovani che si svolge fra vivaci artisti nel quartiere latino di Parigi. La musica piena di passione e il potente dramma del capolavoro di Giacomo Puccini si centrano sulla tenera e tragica attrazione fra Rodolfo, un poeta, e una vicina, la sartina Mimì. Circondati dalle febbrili attività nel quartiere degli artisti, la loro è una passione che brucia intensa, ma per un periodo troppo corto. La Boheme messa in scena quest’anno dall’Opera Lyra, presenta un cast di talenti internazionali, inclusa Joyce El-Khoury, un’artista di talento eccezionale proveniente da Ottawa, che iniziò la sua carriera con Opera Lyra ed è arrivata a essere una star sul palcoscenico internazionale della Metropolitan Opera in New York, e altri importanti teatri in Europa. La El-Khoury è molto felice di essere tornata a Ottawa nel ruolo di Mimì e di poter cantare accanto al suo amico di lunga data, Michael Fabiano. Per Fabiano si tratta del suo debutto con l’Opera Lyra nel ruolo di Rodolfo. È conosciuto in tutto il mondo come un tenore promettente che fa emozionare il pubblico con la bellezza della sua voce e la profondità delle sue interpretazioni musicali. Ha dichiarato: “la gioia nel cantare Rodolfo è nel fatto che lui racchiude l’ardore

dell’amore giovane, e la performance accanto alla mia cara amica Joyce El-Khoury, una grande cantante e favolosa attrice, è per me un sogno avverato”. Come anteprima per i media, gli artisti hanno inscenato una parte dell’opera: il Primo Atto, a Parigi, la vigilia di Natale nel solaio nel quartiere latino, il poeta Rodolfo manda via i suoi amici anticipatamente per fare festa in un bar locale. Dopo che loro partono, c’è un bussare alla porta: una vicina, Mimì, gli dice che il suo lume si è spento nelle scale ventose. Mentre Rodolfo l’aiuta a trovare la chiave che ha perso, si presentano ed è il colpo di fulmine. Mentre partono per raggiungere i loro amici, cantano del loro nuovo amore nel duetto “O soave fanciulla”. L’applauso che ha seguito la performance è stato veramente meritato. Opera Lyra è dedicata alla musica, la passione e l’avventura rappresentata dalle opere. Nello scegliere la Boheme quest’anno, ha scelto un successo.

La Boheme at the NAC

Opera Lyra is pleased to present one of the bestloved operas in the world, La Boheme by Giacomo Puccini at the National Arts Centre, September 8, 10, 12, and 15. Maestro Alexander Shelly will conduct the National Arts Centre Orchestra. The opera is sung in Italian with surtitles in English and French. Passionate and powerful, La Boheme was programmed especially to attract opera lovers, as well as those who have yet to experience their first opera. The story is romantic, full of fun, charm and heartbreak. It is a bittersweet tale of young love and loss set among the vibrant artists of the Latin Quarter of Paris. The passionate music and powerful drama of Giacomo Puccini’s masterpiece focus on the tender, yet ill-fated attraction between Rodolfo, a poet, who resides in

Nel ruolo di Mimì è Joyce El-Khoury, e quello di Rodolfo, Michael Fabiano a cold-water garret with his rambunctious friends, and Mimi, a seamstress who lives down the hall. Surrounded by the cheery hustle of the artists’ quarter, their passion burns brightly for all too short a time. La Boheme stars an international cast of talented young artists, including Joyce El-Khoury, an exceptional talent form Ottawa who began her career at Opera Lyra and has gone on to stardom on the international opera stage at the Metropolitan Opera in New York, and at major opera houses in Europe. She has returned to Ottawa and to Opera Lyra Ottawa to sing “Mimi” and is thrilled to be singing with her long-time friend, Michael Fabiano. Michael Fabiano makes his Opera Lyra Ottawa debut singing “Rodolfo”. He is becoming known around the world as an exciting young tenor who thrills audiences with the beauty of his

voice and the depth of his musical interpretations. Mr. Fabiano stated: “The joy of singing “Rodolfo” is that he completely encapsulates the ardour of young love, and to be performing this marvelous role opposite my dear friend Joyce ElKhoury, a great singer and brilliant actress, will be a dream come true!” For the benefit of the media, the artists staged one scene from the opera as follows: ACT I, Paris. Christmas Eve in their Latin Quarter garret, the poet Rodolfo sends his friends ahead to a celebration at a nearby

café. After they leave, there is a knock: a neighbour, Mimi, says her candle has gone out on the drafty stairs. As Rodolfo helps her search for her lost key, they introduce themselves and are smitten. As they leave to join their friends, they sing of their newfound love – a duet “O suoave fanciulla”. The applause that followed was well deserved. Opera Lyra Ottawa is dedicated to the music, the passion and the adventure that is opera. In choosing the opera La Boheme this year, it has chosen a winner. /rls/


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 11

Sanità ITALIA: il governo vuole tassare

Bibite Gassate, Fumo e Gioco d’Azzardo Si caratterizza per una spiccata attenzione agli stili di vita, l'alimentazione e le attività che incidono direttamente sulla vita del cittadino quest’ultimo decretone sulla sanità in Italia: multe pesanti ai tabaccai che vendono sigarette ai minorenni, gioco d'azzardo vietato a meno di 500 metri da scuole e ospedali, cartelli con informazioni sul congelamento del pesce fresco e il sushi, solo per fare alcuni esempi. I 27 articoli attraversano i vari ambiti della sanità italiana e sembrano in apparenza un insieme scollegato. L'obiettivo è invece unico: promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute. Nel testo del ddl sono confermate le norme contro il gioco d’azzardo, che prevedono il divieto di installare apparecchi elettronici “… all’interno ovvero in un raggio di 500 metri da istituti scolastici di qualsiasi grado, centri giovanili o altri istituti frequentati principalmente da giovani, strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o socio assistenziale, luoghi di culto”. Inoltre con la mini-riforma di Balduzzi sarà introdotta anche una tassa su bibite analcoliche e superalcolici con zuccheri aggiunti e con edulcoranti. Nell’ultima bozza della mini-riforma si legge che “è introdotto per tre anni un contributo straordinario a carico dei produttori di bevande analcoliche con zuccheri aggiunti e con edulcoranti, in ragione di 7,16 euro per ogni 100 litri immessi sul mercato, nonché a carico di produttori di superalcolici in ragione di 50 euro per ogni 100 litri immessi sul mercato”. Il ricavato sarà destinato “al finanziamento dell’adeguamento dei livelli essenziali di assistenza”. Controversa tra le novità nel ddl, l'obbligo di certificazione del medico sportivo per i praticanti amatoriali e non agonisti, inclusi gli iscritti alle palestre, così d’ora in avanti non basterà semplicemente un certificato del medico di famiglia, ma servirà un certificato specialistico redatto dal medico sportivo: “Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un’attività non agonistica o amatoriale il ministro della Salute, con proprio decreto emanato di concerto con il ministro per il turismo, lo sport e gli affari regionali dispone idonee garanzie sanitarie mediante l’obbligo di certificazione specialistica medico-sportiva”. Riguardo all’uso del tabacco e derivati, il testo prevede che chiunque “vende o somministra i prodotti del tabacco ai minori di anni diciotto è punito con la sanzione amministrativa fino a 2.000 euro se recidivi”. Infine, secondo il decreto si dovrà puntare sulla ‘dematerializzazione’ dei dati sanitari con l’introduzione del fascicolo sanitario elettronico, che dovrà essere istituito dalle Regioni e dalle Province autonome, punto in linea con la strada della digitalizzazione sanitaria già intrapresa con il decreto del novembre 2011 del ministero dell’Economia, che aveva introdotto la ricetta elettronica, ancora in fase di sperimentazione. /edrC/

SPORT SERIE A CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SQUADRE

PUNTI

Inter Napoli Chievo Genoa Juventus Fiorentina Lazio Sampdoria Catania Roma Torino Udinese Milan Bologna Cagliari Parma Palermo Pescara Atalanta Siena

3 3 3 3 3 3 3 2 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 -2 -5

GIOC

0 0 1 1 1 1 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0 1 1 1 1

VINTE

0 0 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

PAREG PERSE G FATTI SUBITI

0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 1 1 0

1 1 0 0 0 0 1 1 1 0 1 1 0 1 1 1 0 0 0 0

1 1 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Champions League "Che sfida con il Chelsea, la Juve torna dove merita"

Torino - : "Innanzitutto non posso che essere felice nel vedere di nuovo il nome della Juventus inserito nei gironi della Champions League. Questo è il posto giusto per una società che, per tradizione e risultati, ha fatto e continuerà a fare la storia del calcio italiano e non solo". Sono le parole di Antonio Conte, tecnico della Juventus, dopo i sorteggi della fase a gironi di Champions League. L'ostacolo più duro per i bianconeri nel gruppo E è il Chelsea campione d'Europa. "Ce la vedremo contro il Chelsea, campione in carica, e sarà una doppia sfida di grande fascino, anche se difficilissima". dice Conte. "Giocare in Inghilterra ha sempre un fascino particolare e a Stamford Bridge troveremo un'atmosfera elettrica. Saranno tutt'altro che semplici anche le partite contro lo Shacktar e il Nordsjelland. Il calcio ucraino ormai è una realtà importante da molti anni, basti vedere che, con il loro coefficiente Uefa, sia la dinamo che lo Shaktar erano in seconda fascia. Contro i danesi saranno sfide molto 'fisiche', da non sottovalutare assolutamente, perché quando si gioca in Europa tutte le avversarie sono di alto livello". "L'anno scorso

- fa notare Conte - abbiamo vinto in Italia dopo una cavalcata trionfale che ci ha visto imbattuti. In Champions sarà ancora più difficile, ma la posta in palio è di assoluto prestigio e le motivazioni sono tante". ❐

SQUADRE

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

Sassuolo Livorno

PUNTI

3

GIOC

0

VINTE

0

0

0

1

1

3

0

0

0

0

1

1

Spezia

3

1

1

0

0

0

0

Crotone Pro Vercelli

3

1

1

0

0

0

0

3

1

1

0

0

0

0

Varese

2

1

1

0

0

0

0

Lanciano Verona

1

0

0

0

0

1

0

1

0

0

0

0

1

0

Empoli

0

1

0

1

0

0

0

Cittadella Vicenza

0

0

0

0

0

1

0

0

0

0

0

0

1

0

Brescia

0

0

0

0

0

1

0

Ternana

0

0

0

0

0

1

0

Juve Stabia

0

1

0

0

1

0

0

Cesena Modena

0

1

0

0

1

0

0

-1

1

0

1

0

0

0

Padova Ascoli

-1

1

0

1

0

0

0

-1

0

0

0

0

1

0

Bari

-2

1

1

0

0

0

0

Reggina

-2

0

0

0

0

1

0

Novara Grosseto

-3

0

0

0

0

1

0

-5

1

0

1

0

0

0

Paralimpiadi Londra 2012, Bologna fa il tifo per i suoi sei campioni I Giochi si svolgeranno dal 29 agosto al 9 settembre

Alex Zanardi si allena con la handbike Bologna - A Londra 2012 Bologna sarà rappresentata da ben sei atleti. "Il Coni di Bologna, con il presidente Renato Rizzoli, la Giunta e tutto il Consiglio - si legge in un comunicato - fanno ai sei atleti bolognesi impegnati dal 29 agosto al 9 settembre i più sentiti in bocca al lupo per le loro prove, certi che tutta la nostra provincia sarà con loro in questo momento entusiasmante".Ecco i sei campioni bolognesi in gara: Nicolò Bensi. Nuotatore, Stefania Chiarioni. Nuotatrice, Davide Scazzieri. Tennis tavolo, Silvia Veratti. Equitazione Alex Zanardi. Ex pilota di Formula 1, ora hand-biker. ❐

Orario: Da martedì a venerdì:10:00 a.m. alle 4:00 Sabato: 9:00 a.m alle 3:00 p.m. Domenica e lunedì CHIUSO


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 12

Gusti e sapori di casa nostra Pomodori ripieni di tacchino e prosciutto

Ingredienti: (dosi per 4 persone) 200 gr. di petto di tacchino lesso 4 pomodori grossi 80 gr. di prosciutto cotto 2 cucchiai di panna da cucina 2 uova 1 cipolla un ciuffo di prezzemolo olio di oliva, sale e pepe

Preparazione: Tritate la cipolla, il petto di tacchino già lessato, il prosciutto cotto e il prezzemolo. Lavate e asciugate i pomodori, tagliate la calotta superiore, mettendola da parte. Svuotateli dalla polpa che amalgamerete con il trito preparato. Unite al trito le uova e la panna, amalgamate, salate e pepate. Riempite i pomodori con il composto preparato, richiudete con le calotte e metteteli in una pirofila appena unta con un fil di olio in forno preriscaldato a 3000 F lasciate cuocere per circa 30 minuti.

Indivia brasata

Ingredienti: (dosi per 4 persone) 4 cespi di indivia belga 500 ml di brodo di pollo fatto in casa (o un dado sciolto in 500 ml. di acqua) 1 arancia 250 ml. succo d’arancia 50 ml. di liquore secco oppure all’arancia pepe nero macinato fresco 1 cucchiaino di sale

Preparazione: Metti il brodo col succo d’arancia e il liquore in una casseruola, aggiungi un pizzico di sale e di pepe. Porta ad ebollizione. Aggiungi l’indivia lavata e copri con un coperchio, metti a fuoco basso e cuocere per circa 45 minuti, fino a che i cespi saranno completamente teneri. Trasferisci l’indivia in un piatto e mantieni in caldo. Continua a far cuocere il fondo di cottura fino a che sarà molto denso, per circa 20 minuti. Nel frattempo sbuccia l’arancia privandola anche delle pellicine, lasciando gli spicchi senza membrane. Taglia i cespi d’indivia a metà per il lungo, bagna tutto con il fondo della brasatura. Aggiungi le fette d’arancia e servi. Questo piatto è per i vostri piatti autunnali con gli agrumi, una pietanza squisita da presentare in tavola. Buon appetito ! SALMONE AL CARTOCCIO Ingredienti per due persone: - un filetto di salmone; - un cucchiaio di battuto di aromi (rosmarino, salvia, aglio e sale); - qualche pomodorino; - un'arancia (potete usare il limone al suo posto); - olio d'oliva; Preparazione: Dopo aver eliminato le lische dal filetto (fortunatamente sono poche e ben visibili) con una pinzetta, posizionate il salmone sopra un foglio di alluminio, quindi all'interno di una terrina. Personalmente lascio la pelle del salmone, ma se preferite potete toglierla. Combinate l'olio con il battuto di aromi e spargetelo sopra il filetto e ai suoi lati. Posizionate i pomodorini e grattugiate la scorza dell'arancia, che spargeremo sulla superficie del salmone. Aggiungete 2 o 3 fette di arancia, quindi sigillate il cartoccio con un secondo foglio di alluminio: mi raccomando, non lasciate scoperto nessuno punto del piatto. Infornate a 180°C per circa 20-30 minuti. Una volta cotto, tagliate il filetto in due e servite. Buon Appetito!

La terra torna a tremare a Messina

di Angela Perrella Avvertite nella notte del 29 agosto, dalla popolazione, scosse di media intensità nel messinese. L’epicentro in mezzo al mare, a 44 chilometri di profondità, dove il sisma ha scaricato tutta la sua potenza. Non si registrano danni a persone e cose

È un continuo ormai: non appena si pensa che i fenomeni sismici si siano placati, ecco che tornano a far sentire la loro costante presenza. La notte del 29 agosto, nello stretto di Messina, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato, alle ore 01.12, una scossa sismica di magnitudo 4,6. Fortuna ha voluto che l’epicentro sia stato localizzato in fondo al mare, ad una profondità di circa 44 chilometri. Nonostante ciò, il sisma è stato nettamente avvertito dalla popolazione che, mantenendo la calma, è scesa nelle strade Della città siciliana. Immediato l’intervento degli esperti della Protezione Civile, il cui sopralluogo non ha rilevato danni a persone, cose e fabbricati; in ogni caso, le telefonate ai Vigili del Fuoco sono state numerose. Il sisma è stato avvertito anche a Catania, seppur con un’intensità estremamente minore rispetto a Messina. Se l’epicentro fosse stato registrato in superficie, probabilmente ci sarebbero stati ingenti danni. D'altronde, come abbiamo avuto modo più volte di scrivere, un terremoto disastroso è atteso tra la Calabria e la Sicilia, proprio nell'area in cui insistono le industrie chimiche, petrolchimico, raffinerie. (UMDI UNMONDODITALIANI)

SCIENZA: Scoperta proteina anti-caldo

Anche le proteine aiutano a sopportare il caldo, grazie ad un meccanismo biochimico che influenza l'orologio biologico di tutti i mammiferi. In questa lunga e calda estate, è arrivata una notizia dalla Svizzera che speriamo porterà sollievo a tutti noi che soffriamo particolarmente l’afa del caldo. I ricercatori dell’università di Ginevra hanno scoperto una proteina che partecipa al meccanismo di modulazione della temperatura interna. La proteina Cirp (ColdInducible RNA-binding protein) si lega direttamente al cuore dell'orologio biologico, ossia alla proteina Clock, e influenza direttamente l'andamento della temperatura corporea nel corso della giornata. Molte delle nostre funzioni fisiologiche, come la frequenza del battito cardiaco, la secrezione ormonale o la temperatura corporea, sono regolate da orologi interni. La maggior parte delle cellule del nostro corpo ne possiedono uno, formato da un gruppo di geni che coordinano un’attività ciclica con picchi ogni 24 ore. Questi geni sono sincronizzati da un ‘pacemaker‘

centrale, situato nel cervello e che si adatta al tempo geofisico scandito dal ciclo luce-buio. Coordinati da Jorg Morf, i ricercatori hanno osservato il comportamento della proteina Cirp su cellule di mammifero ed hanno scoperto che questa si accumula quando la temperatura corporea è bassa. Quando la quantità di questa proteina è scarsa, rallenta anche il cuore dell'orologio biologico, ossia il funzionamento della proteina Clock, e con essa si indeboliscono tutte le altre proteine che regolano i ritmi biologici. “Le variazioni della temperatura del corpo costituiscono uno di questi quotidiani ‘reset’, ma finora non sapevamo come funzionasse”, spiega Ueli Schibler, professore presso il dipartimento di Biologia molecolare dell’Unige. La scoperta è un passo avanti nella comprensione di come l’organismo reagisce alle variazioni ambientali. / edrC/


Musca

N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 13

Addio a Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna

Aveva 82 anni, Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna. È morto la settimana scorsa, in seguito ad un'operazione di bypass al cuore cui era stato sottoposto all’inizio di agosto. A suo ricordo, riproponiamo qui a seguito il trascritto di un’intervista al noto astronauta scritto dalla scrittrice italiana Oriana Fallaci:

wine pressing and supplies limited

969 Somerset Street West - Ottawa, ON K1R 6R8

E-mail: info@musca.com

613-235-5050

l’uva da vino è arrivATA 280mm x 560mm

“House Pack” cioè solo uve scelte, Musca senza terra, Wine Pressing and Supplies Limited senza foglie e senza erba Fruit Press BP6

Tutti i tipi di uva che volete sotto una sola etichetta “PIA”

BP-6

Vasta Selezione di: Damigiane da 5 a 60 litri Torchi da #15 in su Botti di legno da 2 litri in su

Model No.: BP6

Serbatoli in acciaio da 75 a 500 litri Pigiatrici/Diraspatrici [a mano o elettriche] A partire da $149.99 e oltre I MOSTI NUOV I 2012 SONO A R R I VATI !

“È il trentanovenne Neil Armstrong, che in italiano vuol dire Braccioforte. Ma il nome non gli si addice, soprattutto per via della faccia che è dominata da un nasino all’insù, dispettoso, e da una bocca a salvadanaio, maligna, dove il labbro superiore è invisibile perché troppo sottile. Le guance sono infantili, rotonde. Gli occhi sono piccoli, azzurri, e di rado si piantano con decisione nei tuoi. La pelle è rosea, lentigginosa. I capelli, color biondo carota, cortissimi. E anche se scendi al corpo che è lungo, irrobustito da faticosi esercizi in palestra, concludi che il tutto è decisamente antipatico. Io, quando lo conobbi cinque anni fa, me ne sentii respinta e molta gente mi ha detto d’aver provato la medesima cosa. Anche a causa della sua timidezza che è enorme e che egli combatte con l’arroganza. Per un nulla arrossisce, vampate di calore gli salgono dal collo alle tempie dove le vene si gonfiano in cordoncini paonazzi, e ogni volta che questo avviene Neil Armstrong si arrabbia e più si arrabbia più diventa sgarbato. Allora, per rimediare, sorride. Ma è un sorriso così smarrito, così sforzato, che riesce solo a complicare le cose, ad aumentare il suo imbarazzo che si traduce in una voce stridula come la voce di una donna bizzosa. V’è un che di femmineo, in Neil Armstrong. Di indifeso, di debole. Dichiara un suo amico: «Certo che gli piacciono le donne. Ma la sua unica donna è sua moglie. Dove trovò il coraggio di averla? Non lo trovò, fu Janet a conquistarlo. Janet ha un temperamento virile». Tale premessa non deve trarti in inganno, indurti a credere che Neil Armstrong nasconda una qualsiasi dolcezza. Chiunque te lo descriverà come «a cold, calculating guy. Un tipo freddo, calcolatore». Il suo modo di pensare e di vivere è rigido quanto una operazione aritmetica, tutto in lui è calcolato come dentro un computer

e fra i cinquantadue astronauti americani è colui che più di ogni altro possiede le virtù del robot. Vale a dire assenza di passioni, ordine e legge, controllo, nessuna fantasia. Se l’umanità del futuro sarà un esercito disciplinato di creature asettiche, cervelli elettronici, Neil Armstrong è già il futuro. Niente lo interessa fuorché volare, conoscere le macchine che servono a volare. Niente lo seduce fuorché la tecnica necessaria ad andare sulla Luna, e la Luna stessa per lui non è che uno strumento per applicare quella tecnica. Apprenderai dalla sua biografia che imparò a guidare l’aereo prima dell’automobile, che si laureò molto presto in ingegneria aeronautica, che divenne subito pilota collaudatore e che all’infuori di ciò non fece mai altro. Non lesse mai un romanzo o una poesia, non ammirò mai un quadro, non andò mai a un concerto, non si formò mai un’idea politica, non trasse mai piacere da qualcosa che non fosse un’elica o un reattore. Il suo unico hobby, quello cui dedica ogni domenica, ogni vacanza, sai qual è? Il volo planato. Sicché parlare con lui è una sofferenza che sfiora l’incubo. Io, che l’ho visto più volte in questi anni, non sono mai riuscita a stabilire con lui un contatto che assomigliasse a un contatto umano, a farlo mai indulgere a un attimo di cordialità, di curiosità, di calore, ammenoché non pronunciassi le parole Mercury, Gemini’, Apollo, LM. Credo che metta conto riportare qui l’intervista che ebbi con lui nel 1964, e che incominciò con la mia esclamazione: «Che bella cosa, signor Armstrong, lei non è un militare!», perché mi avevano detto che non è un militare. «Vengo dalla NASA dov’ero ingegnere elettronico e collaudatore di jet. Non fa poi gran differenza. Voglio dire che di disciplina ne ho quanto gli altri e per andare nello spazio serve la disciplina anzitutto. Del resto non è che scelgano i

Secchi da 20 L. ❖ ❖ ❖ ❖

Palomino Cabernet Sauvignon Moscato Thompson

❖ ❖ ❖ ❖

Alicante Grenache Carignano Merlot

3 Secchi

$ 110

00

• Pigiatura dell’uva disponibile • Recapito a domicilio disponibile ORARIO:

da lunedì a venerdì: 8:00 a.m.- 8:00 p.m. Sabato e domenica: 8:00 a.m. - 6:00 p.m.

militari perché sono più adatti di noi borghesi: li scelgono perché sono impacchettati e quindi è più facile pescare quello giusto. Dei militari si sa tutto, anche in quale misura ci si può fidare. Ma sapevano tutto anche di me: sono da un mucchio di anni nella NASA.» ORIANA FALLACI. Dev’essere stata una bella gioia, comunque, diventare astronauta. NEIL ARMSTRONG. «Non saprei. Mi ci faccia pensare...» Non ci ha ancora pensato?! «Per me è stato il semplice trasferimento da un ufficio all’altro. Ero in un ufficio e m’hanno messo in quest’altro. Be’, sì, penso che m’abbia fatto piacere. Fa sempre piacere salire di grado. Ma un ufficio o l’altro è lo stesso: io non ho ambizioni personali. La mia sola ambizione è contribuire alla riuscita di questo programma. Non sono un romantico.» Niente gusto dell’avventura, perciò. «Per carità. Io odio il pericolo, specialmente se inutile, e il pericolo è il lato più irritante del nostro mestiere. Il più stupido. Come si può trasformare in avventura un normalissimo fatto di tecnologia? E perché rischiare la vita guidando un’astronave? Illogico quanto rischiare la vita usando un frullatore elettrico per fare un frappé. Non dev’esserci nulla di pericoloso a

fare un frappé e non dev’esserci nulla di pericoloso a guidare un’astronave. Una volta applicato questo concetto, cade il discorso sull’avventura. Il gusto di andare su tanto per andare su...» Io, signor Armstrong, conosco qualcuno che andrebbe su anche sapendo di non tornare giù, solo per il gusto di andare su. «Tra noi astronauti?» Anche tra voi astronauti. «Lo escludo. Se lo conoscesse, sarebbe un ragazzo. Non un adulto. Io sono un adulto.» Signor Armstrong, a parte il frappé, le dispiacerebbe non andare sulla Luna? «Sì, ma non ci farei una malattia, non la prenderei come un’offesa. Io non capisco, vede, quelli che sperano tanto di andarci per primi. Sono sciocchezze, bambinate, residui romantici: indegni dell’epoca razionale nella quale viviamo. Ed escludo che accetterei di andare sulla Luna sospettando di non tornare giù: ammenoché non fosse tecnicamente indispensabile. Voglio dire: collaudare un jet è rischioso ma tecnicamente indispensabile. Morire nello spazio o sulla Luna non è tecnicamente indispensabile e, di conseguenza, fra morire collaudando un jet e morire sulla Luna, io scelgo di

©

morire collaudando un jet. Lei no?» Io no. Dinanzi a un simile dilemma, scelgo subito di morire sulla Luna. Almeno mi vedo la Luna. «Bambinate, sciocchezze! Morire sulla Luna per vedere la Luna! Si trattasse di restarci un anno o due, forse... Non so. No, no, sarebbe un prezzo troppo alto lo stesso: perché irrazionale. Oh, se riuscissimo a sgombrare il campo dalle fanfare su questa Luna! Basta con questi sogni, con queste fanfare!» Signor Armstrong, lei è stato alla guerra? «Certo. In Corea. Settantotto missioni di combattimento.» Signor Armstrong, lei ha figli? «Certo che ho figli. Due. Dovrei non aver figli alla mia età?» Signor Armstrong... «È scaduto il tempo, la saluto. Devo tornare nella centrifuga per allenarmi alle alte forze di gravità.» Non la invidio, signor Armstrong. «Sì, è irritante. Forse ciò che odio di più. Ma è tecnicamente indispensabile. Mi spiego?» Sì. Tecnicamente indispensabile. «Buongiorno, allora.» Da Quel giorno sulla Luna, 1970 di Oriana Fallaci


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 14 RISPOSTE AL CRUCIVERBA QUI SOTTO

PER RIDERE

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ❈ ☼

Tra innamorati prima di sposarsi:

Lei: Ciao! Lui: Finalmente! Da quanto tempo aspettavo questo momento! Lei: Vuoi che vada via? Lui: NO! Come ti viene in mente? Solo a pensarci, rabbrividisco! Lei: Mi ami? Lui: Certamente! A tutte le ore del giorno e della notte! Lei: Mi hai mai tradito? Lui: NO! MAI! perché me lo chiedi? Lei: Vuoi baciarmi? Lui: Sì, ogni volta che ne ho l’occasione! Lei: Saresti mai capace di picchiarmi? Lui: Sei impazzita? Lo sai come sono io! Lei: Posso fidarmi di te? Lui: Sì! Lei: Tesoro … Dopo sette anni di matrimonio: leggere il testo dal basso verso l'alto Carabiniere dal dottore: "Dottore, se mi tocco qui ho male (indicando il fegato). Pure se mi tocco qui ho male (indicando la milza). E anche se mi tocco qui (indicando il gomito). Ecc, ecc. Cosa puo' essere?". Il dottore: "Mi sa che lei ha un dito fratturato! l giorno dopo l'acquisto di un acquario la moglie chiede al marito carabiniere: "Caro, hai cambiato l'acqua ai pesci ?". "No! Non hanno ancora bevuto quella di ieri !". Lo sai come si riconosce un carabiniere in un sottomarino?... E' quello che ha il paracadute!

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

PSYCHIC DIANA’S

Chiaroveggente, Spiritualista, Cartomanzia, Tarocchi e lettura palmo. Signora DIANA, specializzata in guarigioni con preghiera, oli e erbe naturali. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL:

NEW LOCATION AT 4834 BANK STREET (SOUTH OF FINDLAY CREEK) GLOUCESTER

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

613 822-7222 OR 613 235-9697

CRUCIVERBA

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

L’entusiasmo e la voglia di fare non vi faranno difetto, quindi vi butterete con entusiasmo in un progetto coraggioso che potrà riguardare la vita professionale, ma anche il privato. E la fortuna arride agli audaci... Il vostro fascino è a prova di bomba, eppure proprio la persona che vi attrae potrebbe esserne insensibile. Peccato, ma non datevi per vinti. Sul lavoro, potreste scegliere le persone sbagliate con cui confidarvi o fare richieste esagerate ai vostri superiori. Ricordate che “tutti sono necessari, ma nessuno è indispensabile.” Saprete adeguarvi con molta naturalezza alle aspettative del partner, ma poi con altrettanta abilità saprete fargli accettare le vostre. Insomma le cose funzioneranno nella vita di coppia. La tendenza a fare troppe cose insieme potrebbe pregiudicare il risultato dei vostri progetti. Anche se avete energie da vendere e sapete concentrarvi bene, come si dice...”il troppo stroppia”: quindi scegliete con cura le vostre priorità. Tenete separate le questioni economiche da quelle amorose e vi troverete sempre bene. Sul lavoro, avrete l’opportunità di esibire un vostro talento, che finora non avevate potuto esprimere, e la cosa sorprenderà positivamente i vostri superiori. Approfittatene per chiedere ciò che vi sta a cuore. La vita sentimentale si annuncia particolarmente felice e appagante. Riuscirete a risolvere brillantemente una questione che vi stava molto a cuore, ma che non sapevate come affrontare: ora, come per magia, tutto vi sembrerà semplicissimo. Non lasciate che un equivoco crei una tensione nella vita di coppia: meglio chiarire subito le cose e, se sarà il caso, chiedere scusa. I Bilancia e i Gemelli vi appariranno pieni di sorprese piacevoli. Sarete molto aperti alle novità e più disponibili ad accettare i consigli delle persone che vi vogliono bene e tifano per voi. Per questo non avrete paura a osare anche di inoltrarvi in un settore professionale che non conoscete molto, ma che vi attira. Grande sintonia di desideri e progetti nella vita di coppia. Non potrete resistere al fascino degli Scorpione e dei Cancro. Non rimandate ancora un chiarimento, un confronto, con una persona che potrebbe diventare molto importante per il vostro futuro professionale. Forse non sarà facile, ma, come si dice “Tolto il dente, tolto il dolore”. Sarete animati da una gran voglia di novità, di avventura che mal si adatteranno a una tranquilla vita di coppia, ma, se siete single, vi divertirete. Mossi da una eccessiva sicurezza in voi stessi e nelle vostre idee, vi muoverete come il classico “elefante nel negozio di cristallerie” con il rischio di incrinare rapporti professionali e sociali. Uomo (o donna) avvisato... Potrete finalmente prendere una decisione importante che riguarda la vita di coppia e non ve ne pentirete. In campo professionale, ma anche nel privato, avrete le idee piuttosto chiare, ma dovreste usare più diplomazia e savoir-faire nell’esporle: c’è, infatti, il rischio che qualcuno vi remi contro solo per partito preso. Siate più generosi con la persona che vi sta accanto, anche solo con un piccolo gesto, con qualche dolce parola. La vostra proverbiale capacità di affrontare ogni situazione senza perdere la testa verrà messa alla prova da alcune circostanze che vi innervosiranno parecchio. Ma alla fine recuperete il vostro stile vincente. Nelle faccende amorose la razionalità si rivelerà del tutto inutile, meglio usare l’istinto. I Pesci e gli Scorpione riusciranno a far emergere tutta la vostra sensualità. Anche se credete in ciò che fate e pensate, sarà meglio dare ascolto anche a qualcuno che, anche se non gode della vostra massima stima, in un certo campo è più esperto di voi. Avrete tutto da guadagnare. Nella vita di coppia evitate le discussioni: meglio fare l’amore che la guerra! La vostra verve e il vostro fascino malandrino stregheranno gli Ariete e i Sagittario. La vita quotidiana si rivelerà piacevolmente movimentata, stimolandovi a trovare sempre nuove soluzioni per far funzionare le cose. E la vostra autostima aumenterà notevolmente. La vita sentimentale sarà all’insegna della passione, ma anche della tenerezza. I Capricorno e i Toro riusciranno a stimolare più che mai la vostra fantasia erotica.


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 15

Dal 2004 Calabria Bella è stato il miglior importatore e distributore di cibi in Ottawa. Siamo costantemente impegnati a fornire la migliore qualità e gusto che l’Italia ha da offrire. La nostra linea di prodotti è confezionata con assortimenti superiori del sud d’Italia (Villa San Giovanni - Reggio Calabria) che producono olive, funghi ai peperoni e le melanzane della regione calabrese, prodotti che si trovano solo nell’Italia meridionale.Siamo inoltre orgogliosi di dire che tutti i prodotti sono tutti naturali e confezionati assolutamente senza alcuni chimico-conservanti, che si traduce in scelte sane per te e la tua famiglia. I prodotti si trovano nei seguenti negozi a Ottawa

ATTINÀ S.r.l.Industria Conserviera attinaa@tin.it www.attina.it

Cedars & Co Food Market Di Rienzo Foods Inc Falsetto Foods Farmer’s Pick Home of Fresh Pasta Nicastro Foods - Merivale Ital Foods La Bottega Luciano Foods Ltd Mid - East Food Centre

Misto Negozio Nicastro - Glebe Parma Ravioli Pasticceria Gelateria Italiana Produce Depot Produce Depot – Bank St. Tannis Food Distribution Tosca Ristorante Casa Nicastro


N.1972 Lunedì 3 settembre 2012 P. 16

CERCASI PERSONALE

Il Negozio Nicastro su Merivale cerca impiegati a tempo pieno o parziale Per informazioni chiamare al 613 225-3470

PRESTON IMPORTING 248 PRESTON STREET DIETRO PRESTON HARDWARE

È TEmPO DI fA R E I l v I N O !

vASTA SElEzIONE DI mOSTI

pigiamo l’uva per voi

con i nostri apparecchi moderni per la maggiore quantità di succo o potete acquistare tutto il necessario per fare il vino nel nostro

Serbatoi in acciaio inox misure di 50-100-150-200 litri con coperchi “air seal”

“ one

MOSTI MONDIALE TIPO

GALO

SECCHI DI 20 LITRI

stop shop ”

AlicAnte-Merlot-cArignAno grenAche -cAbernet SAuvignon ZinfAndel-bArberA - ShirAZ ruby cAbernet-Pinot noir MoScAto - thoMPSon SAuvignon blAnc

Pigiadiraspatrici a mano o elettriche

vA S TA S E l E z I O N E D I u vA f R E S c A c H E A R R I vA g I O R N A l m E N T E D A l l A c A l I f O R N I A

Damigiane misure di 5-10-15-20 25-34-54 litri

613-230-7166 / 613-230-0374 Torchi a leva ed idraulici

O

O

I RAR

Lunedì-Venerdì: 8 am - 7 pm Sabato: 8 am - 5:30 pm Domenica: 8 am - 4 pm

prestonwine.ca

Botti e barili nuovi per aromatizzare il vino


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.