L'ora#1969

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 E-mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca

ANNO XLI N. 1969 Lunedì 23 luglio 2012

$1.00 tasse incluse

Aumenta la violenza nella capitale

Sparatorie a Ottawa

Siamo solo a metà 2012 e già la polizia s’è dovuta occupare e indagare quasi 30 casi di violenza con uso di arma da fuoco a Ottawa. Un numero che ha superato di quattro casi il totale delle sparatorie registrate nella capitale nell’intero anno 2011. Solo nell’ultima settimana se ne sono avute due, a distanza di un giorno e mezzo: una nella zona di Carleton Hights e l’altra alla periferia di AltaVista, dietro al Children Hospital. Entrambe le sparatorie sembrano essere legate a conflitti tra bande come ha detto il serg. Patterson della polizia di Ottawa, reparto 'Guns & Gangs', l'aumento è dovuto in parte all'incremento del numero di armi nelle strade, oltre ad una maggiore aggressività delle bande. Presentemente, spiega Patterson, oltre il 50% dei casi di quest’anno sono correlati a guerre tra gang

e la maggior parte delle armi nelle strade di Ottawa sono pistole - metà rubate ai legittimi proprietari che le avevano registrate, e metà importate clandestinamente dagli Stati Uniti. Questo ‘picco’ negli episodi di violenza con arma da fuoco preoccupa la polizia, perchè questa manifesta spavalderia e arroganza con le armi rischia di creare vittime nel pubblico e tra passanti innocenti, come sarebbe potuto accadere per esempio nella sparatoria di martedì scorso su via Blair, dove colpi da sparo venivano, in pieno pomeriggio, da due macchine in corsa in cui si trovavano due gruppi di uomini che avevano deciso di continuare una lite a colpi di pistola. La settimana scorsa anche a Toronto un episodio di violenza ha scioccato la popolazione, quando una festa con barbecue

ATTENZIONE

Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie

all'aperto si è trasformata in una strage: due giovani, uno di 20 anni e una bambina di 12 anni, sono morti e almeno altre 23 sono rimaste ferite durante una sparatoria nella zona di Scarborough. Nella maggior parte dei casi, però, testimoni e vittime non cooperare con la polizia, come il caso che racconta Patterson: " ... non troppo tempo fa abbiamo avuto una vittima, ferito in faccia, che uscì dall'ospedale e non volle fare nè denunce nè dichiarazioni, dicendo che ci avrebbe pensato da solo .... Per noi, significa che ci saranno vendette, rappresaglie e ritorsioni". E questo mette in pericolo tutti. Per questo la polizia di Ottawa ha chiesto la collaborazione dei cittadini: chi ha informazioni può chiamare il 613-2361222 interno 5050. ©

Avviso

ai nostri lettori:

Durante il mese il giornale sarà pubblicato per le seguenti date:

AGOSTO: Lunedì 13 e 27 Si nota anche che il nostro ufficio sarà chiuso dal 23 luglio al 6 agosto

"Finalmente è finita,

vorrei tornare a lavorare" Libera Rossella Urru

SOPRA: Rossella Urru al tempo della cattura SOTTO: All'arrrivo in Italia dopo la liberazione Roma - "Finalmente è finita, grazie a tutti“. Sono le prime parole, emozionate, di Rossella Urru, piazzata davanti a un microfono subito dopo l'atterraggio all'aeroporto militare di Ciampino. Giusto il tempo di un grande abbraccio collettivo alla sua famiglia, che era in attesa di rivederla dopo quasi nove mesi di patimenti, e la cooperante italiana rapita e ora rilasciata è stata salutata dal premier Mario Monti, il quale si è presentato all'aeroporto per accoglierla non appena arrivata. "Le siamo stati tutti vicini, i familiari hanno avuto una forza straordinaria”, ha detto il premier Mario Monti a Rossella Urru, .Il premier l'ha accolto con un caloroso "Bentornata", poi ha aggiunto che "l’Italia ha manifestato tanto affetto per lei, come tutti gli organi dello Stato che voglio ringraziare per essersi prodigati per una persona che ha dedicato la vita al mondo della cooperazione. Anche la comunità di Sant’Egidio è stata di grande aiuto" “Ringrazio lo Stato italiano, il ministero degli Affari Esteri e l’Unità di crisi (il capo Claudio Taffuri era con lei sull’aereo) per il lavoro che c’è stato dietro” il rilascio. La Urru ha voluto ringraziare anche “tutti coloro che hanno sostenuto la mia famiglia e la mia liberazione”. “Sto bene”, ha continuato, “e spero di poter continuare a lavorare nella cooperazione. È un lavoro rischioso, il rischio l’ho vissuto in prima persona. Sono stata trattata bene, sto

bene, sono in forze, finalmente è finito”. All’aeroporto militare erano presenti anche il ministro degli Esteri Giulio Terzi, il ministro per l’Integrazione e Cooperazione internazionale Andrea Riccardi, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi, Gianni De Gennaro. I familiari della cooperante che hanno atteso il suo arrivo in una saletta riservata della palazzina del 31/mo Stormo dell’Aeronautica Militare. Il rapimento di Rossella Urru, rappresentante del Comitato Italiano Sviluppo dei Popoli (CISP), avvenne il 23 ottobre scorso. Si trovava nel campo di rifugiati saharaoui di Rabuni, in Algeria. Oltre a lei furono portati via anche altri due cooperanti spagnoli: l’identità degli altri due ragazzi rapiti e (Ainhoa Fernandez de Rincon, membro della “Asociaciòn de Amigos del Pueblo Saharaui de Extremadura” e Enric Gonyalons, membro dell’organizzazione spagnola Mundobat). Responsbile della rapina fu una cellula di Al Quaeda, quella degli “ex Salafiti per la Preghiera ed il Combattimento”, nel Maghreb islamico. La Urru, 29 anni, di origine sarda, lavorava da due anni nel campo profughi che accoglie 150mila profughi saharawi, per la ong Cisp (Comitato italiano sviluppo dei popoli), attiva sul posto dal 1984 ed è l’unica italiana che lavorava

SEGUE A PAG. 2..

URRU


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 2

Punto di Vista di

Elio Coppola E ora una tassa sul sesso In tono satirico, naturalmente, giorni fa è apparso su Il Corriere della sera un articolo che contiene una serie d’ipotetiche iniziative, di misure fiscali che il governo Monti starebbe studiando. Le proposte sono talmente assurde che è inconcepibile che tali proposte verranno mai applicate, ma il semplice fatto di averle congetturate è, credo, indicativo della carenza di soluzioni per uscire dalla crisi. La fantasia di noi italiani poi è ben nota e qui riporto due delle proposte da fantascienza che il maggiore quotidiano italiano ha riportato (quando tutto manca, facciamoci una bella risata, per non piangere!) EATING REVIEW Mangiare troppo fa male alla salute. Ma mangiare troppo poco nuoce all'economia, perché deprime i consumi alimentari. Come conciliare queste opposte esigenze? Grazie alla nuova Eating Review del governo, oggi è possibile. Ogni famiglia, a seconda del numero dei componenti, riceverà a casa una cartella di Equitalia dove potrà facilmente trovare, al rigo 24 del riquadro G-B (riquadro U-F se si è residenti in un Comune diverso da quello indicato nel quadro 54, rigo H), la lista della spesa settimanale. Dovrà poi dimostrare, inviando gli scontrini a Equitalia, di avere effettivamente speso ogni settimana esattamente quella cifra, con un errore tollerato di due centesimi al SEGUE DA PAG. 1..

URRU nel campo profughi saharawi, e la seconda connazionale nelle mani dell’Aqmi. Il 2 febbraio scorso era stata infatti rapita Maria Sandra Mariani, 53 anni, turista fiorentina che si trovava nel sud dell’Algeria. Il 2 maggio scorso i rapitori hanno chiesto 30 milioni di euro di riscatto per la sua liberazione. Secondo il Corriere della Sera, l’Italia ha pagato un riscatto per far tornare a casa la giovane cooperante. “Dopo mesi di trattative avviate dagli emissari del presidente del Burkina Faso, Blaise Campaoré, con gli

massimo. Pena un'ammenda di trentamila euro, comunque già inclusa preventivamente nella cartella di Equitalia. Sembrerebbe complicato, ma non lo è affatto. Basterà consultare il nostro "Eating Review Little Book" (libretto della revisione dei consumi alimentari), con tutte le istruzioni. A volte basta aggiungere un barattolo di cetrioli sotto aceto, o regalare alla cassiera una fetta di prosciutto, o restituire al pescivendolo uno sgombro da mezzo chilo e farsene dare uno da sette etti, e l'obiettivo è raggiunto. SESSO - Quanto costa alla collettività ogni atto sessuale? Se si calcolano il consumo d'acqua per le abluzioni pre e post, l'usura delle molle del materasso, la perdita di redditività per un periodo che in media, compresi i preliminari, sfiora i dieci minuti, si arriva a un costo intorno ai trenta centesimi. Moltiplicandoli per l'intera popolazione italiana e per il numero dei rapporti, è una cifra impressionante. Ecco dunque l'idea della tassa imposta sulle attività sessuali effettivamente portate a compimento. Solo trenta centesimi per ogni rapporto, un'inezia per il contribuente, una miniera d'oro per lo Stato. In discussione le forme di riscossione: vale l'autocertificazione oppure è meglio applicare gli studi di settore? Dure polemiche per l'ennesima esenzione totale concessa alla Chiesa. © emiri di Aqmi, la stretta finale del processo di liberazione comincia domenica l'8 giugno, quando il riscatto inviato dall’Europa arriva in Burkina Faso, sotto l’occhio vigile degli emissari italiani e spagnoli”, scrive lo storico corrispondente Massimo Alberizzi, che appare a conoscenza di molti dettagli sulla trattativa. “Il denaro viene quindi trasferito all’emiro Abdul Hakim a Gao, nel nord del Mali, nell’Azawad, quel territorio in cui i radicali islamici di Aqmi, tuareg e non solo, pochi mesi fa, hanno proclamato l’indipendenza”. Secondo il Corriere, si parla di 10 milioni di euro a ostaggio, per un totale di 30 milioni). /edr/

agOra di Graziella Laboccetta

C’era una volta la mafia

19 luglio 2012. Venti anni dopo la strage in via d’Amelio in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, (4 uomini ed una donna) è importante ricordare che quell’uomo, pur sapendo di dover morire, non indietreggiò, non si arrese, non perse la speranza, non abdicò, al contrario, andò incontro alla morte. Perché Paolo Borsellino sacrificò se stesso e la sua famiglia? Perché era un UOMO. Ḕ impossibile spiegare a parole cosa significhi avere degli ideali che non cedono ai compromessi. Borsellino voleva un mondo giusto, fatto da cittadini che camminano nella legalità, nel rispetto, nella dignità reciproca. Tutti valori che dovrebbero essere la carta d’identità di qualsiasi uomo/donna. Perché altrimenti da cosa ci differenziamo dagli animali? In effetti mi sembra retorica parlare di ciò. Purtroppo nella realtà esistono esseri viventi che incarnano tutto il peggio dell’umanità. Non sono degni di essere chiamati uomini. La cosa peggiore è che credono di essere nel vero, di essere i padroni dell’universo. Invece vivono come le talpe, sempre al buio e privi di ogni affetto sincero. Che cos’è la loro vita se non ostentare un marcio potere che emana puzzo disgustoso? Credono, poveretti, di distruggere un uomo eliminandolo vigliaccamente; perché loro “uomini di onorata società” sanno essere solo vigliacchi. Puzzano di viltà. Gli uomini come Borsellino non muoiono mai, anzi dopo la morte diventano giganti, stelle che luccicano nella notte, fari che illuminano il buio delle strade, veicoli di prim’ordine, testimoni di pura umanità, orgoglio di una famiglia, di una nazione, di un mondo intero. I vermiciattoli del crimine organizzato, fuori dal loro circondario sono NULLITA’, anzi feccia dell’umanità. Sradicare l’erba cattiva è difficile, ma non è impossibile. Certo, ci vogliono le braccia e la volontà per farlo. In fin dei conti è solo questione di buona volontà. Se le mafie, se le guerre, se le ingiustizie, se i soprusi esistono è solo perché gli uomini li vogliono. Il concetto è semplice. Non fare il male ed il male non esisterà. Ogni cittadino ha il sacro santo diritto di vivere in pace, ma parimenti egli ha il sacrosanto dovere di rispettare le norme del quieto vivere. È inutile lamentarsi della spazzatura nelle strade quando poi buttiamo dal finestrino una carta o peggio lasciamo sulla spiaggia lattine di coca cola, bottiglie e cicche di sigarette. Sono gesti d’ inciviltà, d’ignoranza, di prepotenza. Dai piccoli ai grandi gesti il passo è breve. Nascono l’illegalità, il sopruso, l’intolleranza, la disonestà, la presunzione, la corruzione, il crimine. La società si ammala. Eppure, la cura esiste e non costa nulla. A Borsellino costò la vita, ma sono sicura che mai si pentì di essere stato quello che è stato: un uomo retto. Mi rifiuto di credere che le mafie sono imbattibili. Mi rifiuto di rassegnarmi. Mi rifiuto di tacere. Mi rifiuto di celarmi dietro le quinte del fatalismo. Mi rifiuto di stringere la mano ad uno che puzza di disonestà. Mi rifiuto di fare la pecora. Voglio produrre il bene. Voglio lasciare ai miei nipoti il profumo che annienta il cattivo odore del male. Voglio che un giorno nelle librerie si trovi un libro intitolato: c’era una volta la mafia. ©

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca REDAZIONE

Cynthia Nuzzi CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore - Tony Toscano

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30

VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 3

LA MUSICA È LA MIGLIOR MEDICINA DELL'ANIMA (Platone)

FICHI D’INDIA

PASTA

REGGIA DI CASERTA

75

¢

7LBS

99

DALL’ITALIA

1

¢

CAFFE

5

250G

PESTO

PAESE MIO VARIETÀ ASSORTITA

5

MELANZANE

1

$ 99

LASAGNE

2

750G

PICCANTE SORESINA

6X10ML

99 /KG

RICOTTA SILANI

2

$ 49

300G

CAPICOLLO

STRISCE GIGI

PICCANTE O DOLCE VENETIAN

1100 $1499

2/$

1L

/KG

GNOCCHI

SALAMI GENOA

5

99

$

2/$ 00

500G

/KG

ACETO

DI VINO ROSSO UNICO

$ 99

5

RISO

300G

99

24

SAN BENEDETTO APERITIVO ANALCOLICO

2/$ 00

190G

A LL’UOVO MOLISANA DALL’ITALIA

/LB

2/$ 00 ARBORIO BERNARDO DALL’ITALIA

2/$ 00

27

BITTER ROSSO

BARESI AURORA

$ 49

$

$ 49 TARALLI

ESPRESSO EXCELSIOR

REGGIANO SCELTO

PROVOLONE

DOLCI DAL MESSICO

680ML

2

CASSA

PEPERONI ROSSI

PASSATA di Renata Coppola Domenica 24 giugno u.s. alle 7 di sera, presso la Centertown United Church ho assistito a un eccellente Concertino di musica classica per ottoni. Si trattava di un Quintetto di giovani laureati e/o studenti di musica dell'Università' di Ottawa che hanno eseguito brani, tra gli altri, di Mascagni (Intermezzo della Cavalleria Rusticana) e di Gershwin (Rapsodia in blu). Organizzato dal Centro Giovanile Formativo Italo Canadese, con il benestare dell'Associazione Emiliana di Ottawa il concerto aveva come obiettivo la raccolta fondi a favore dei terremotati della regione Emilia Romagna. Ho ascoltato con gioia e ammirazione la performance di questi giovani, in quanto era evidente in ciascuno di essi la passione per la musica, la concentrazione e l'attenzione nell'esecuzione di ogni pezzo, l'immersione e assorbimento totale di ciascuno di loro nei brani che eseguivano. So di non dire alcunché di nuovo nell'affermare che la musica classica è una cosa meravigliosa, che ingentilisce, addolcisce, nobilita l'animo di chi riesce ad apprezzarla, nonché di chi la studia, di chi sceglie di farne la sua professione. "Senza la musica la vita sarebbe un errore" ha detto Nietzsche. "La musica è una delle vie per la quale l'anima ritorna al cielo" (Torquato Tasso). "La musica è l'armonia dell'anima" (Alessandro Baricco). Ho ascoltato questi giovani musicisti con gioia e ammirazione anche perché non ho potuto fare a meno di metterli a raffronto con i troppi giovani della società odierna che si volgono ad attività violente, disoneste, superficiali. Un concerto di musica classica, quando ben eseguito come era il caso di quello regalatoci da questi giovani, lenisce ed eleva l'animo, da' serenità, benessere mentale e anche fisico. Si sono distinti in particolar modo i solisti Riccardo Nazario del Castello al trombone, e Peter Crouch alla tromba, ma anche tutti gli altri sono stati bravissimi: da Jean-Francois Beauchamps al tuba, Patrick Cauthers al corno francese, Carolyn Yip e Matty Walton al pianoforte. Voglio inoltre

7

$

$ 99

500G

DI POMODORO REGA

PARMIGIANO

MISURA GRANDE DAL MESSICO

1L

BERNARDO DALL’ITALIA

¢

500G

PICCANTI O DOLCI MASTRO

16

99 /KG

1430 Prince of Wales Dr. (at Meadowlands in the Rideauview Mall) Finché dura le quantità. Riserviamo il diritto di limitare la quantità. Prezzi validi fino al 29 luglio 2012.

sottolineare la competenza e impeccabilità di Enrico del Castello quale maestro di cerimonie del programma, che nella presentazione di ciascun brano musicale forniva agli spettatori esaurienti informazioni sul brano stesso, sul compositore e sul giovane musicista che l'avrebbe eseguito. Purtroppo non eravamo in molti a godere il concerto, infatti il numero di spettatori era alquanto esiguo. È anche vero però erano già cominciati i picnic della comunità, ed è anche vero che si era nel bel mezzo degli Europei di calcio, e che proprio quel pomeriggio l'Italia aveva battuto la Spagna qualificandosi per le finali, quindi indubbiamente molti tifosi, dopo la vittoria dell'Italia hanno preferito celebrare l'occasione con baldoria ed euforia invece

che con la calma tranquillità di un concerto. Peccato davvero che l'evento non abbia visto la partecipazione di un pubblico più folto, e va da' se dedurre che per tale motivo la somma raccolta sia stata alquanto esigua. Mi auguro comunque che l'Associazione Emiliana di Ottawa organizzi presto un altro evento di beneficenza per i terremotati della Regione Emilia Romagna e che il prossimo possa avvalersi di una grande partecipazione di pubblico in modo da poter inviare un dono più concreto e tangibile ai corregionali terremotati . Colgo l'occasione per sottolineare lo spirito di iniziativa del CGFIC (Centro Giovanile Formativo ecc.) nell' aver promosso e partecipato nell'organizzazione del concerto, mostrando ancora una volta che è sempre pronto

a farsi avanti per questo tipo di attività non solo culturale ma di solidarietà, e per evidenziare giovani musicisti dell'Università' di Ottawa che in questo caso hanno donato il loro tempo a questa causa, accettando infatti tempestivamente e con entusiasmo di aderire all'invito di suonare. In conclusione,

poiché cerco di vedere sempre le cose con un certo ottimismo, e cioè il cosiddetto "bicchiere sempre mezzo pieno e mai mezzo vuoto", dirò che l'importante di questo concerto è che si sia celebrato il significato della serata, e cioè il gesto di solidarietà verso i connazionali terremotati in Italia. ©


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 4

EVENTI COMUNITARI

Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

28 luglio 2012 GRUPPO ANZIANI - Cena mensile Per informazioni chiamare al 613 233-9298 29 luglio 2012

CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic a Britannia Park - trolley station Per informazioni chiamare Romeo Donatucci 613 729-7666

Rilancio del sito Ottawa Congresso e nuovo LOGO

Ottawa, 9 luglio 2012 - Il Congresso Nazionale degli Italo Canadesi (Distretto della Capitale) è lieto di informare la Comunità Italiana e Canadese del rilancio del sito "Ottawa Congress": www.cnicottawa.ca. Nel sito, che è in italiano, inglese e francese, troverete materiale pertinente all'organizzazione, i suoi numerosi volontari e le sue attività passate, presenti e future. Sono elencati i nomi dei membri dell'Esecutivo e quelli del Direttivo del Congresso. Nel sito del Congresso troverete anche una serie di siti di Enti importanti e che collaboranno con il Congresso. Inoltre, potete informarvi a riguardo il progresso della costruzione del Centro Storico Italo Canadese a Villa Marconi.

12 agosto 2012 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA Picnic, Parks Canada, Long Island Locks, sul Rideau River a nord di Manotick ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Picnic - Vincent Massey Park 19 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO Festa religiosa di San Rocco - Chiesa Sant'Antonio Una nota di ringraziamento va al nostro collega, Sig. Giorgio Zanetti, per con processione e pranzo al St. Antony Banquet Hall Romeo Donatucci 613 729-7666 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA Pellegrinaggio alla Madonna di Canneto - la Sua preziosa collaborazione nel rendere il sito possibile. Giorgio ha anche accettato di aggiornare il sito e ne siamo riconoscenti; pertanto, chiamare Margherita Bastianelli al 613 224-8127 oppure Clara Paradiso al 613 224-0119 se avete informazioni e suggerimenti che possono essere utili, il nostro nuovo indirizzo email è ncicottawa@gmail.com. 25 agosto 2012 GRUPPO ANZIANI - Cena mensile - Per informazioni chiamare al 613 233-9298 Inoltre, ho il piacere di informarvi che il Congresso Nazionale degli Italo 26 Agosto 2012 Canadesi ha modificato il suo logo di governo. Questo cambio, ha tra ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Picnic a Montreal l'altro, lo scopo di aggiornare, rafforzzare e migliorare i rapporti futuri sia 8 settembre 2012 con la Comunità Italiana che quella Canadese. CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366 9 settembre 2012 Porgo l'occasione di augurare, a tutti voi, una bellissima estate. ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Gara di Bocce a Weston Park 15 settembre 2012 Josephine Palumbo, Presidente, Congresso (Distretto della Capitale) CENTRO ABRUZZESE - Festa di San Gabriele - per informazioni chiamare a Casa Abruzzo 613 230-9754 16 settembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa della Madonna del Soccorso 22 Settembre TRASMISSIONI DI TELE-30: ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena Sociale - St. Anthony Soccer Club luglio –agosto 2012 Associazione Pratola PelignA Durante luglio ed agosto Tele-30 viene trasmessa 4 volte la settimana secondo Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi Center- Carmela 613.723.6197 il seguente orario: 29 settembre 2012 il martedí,ore 13 AssociationE Pretorese Inc. - Vendemmia Dinner/Dance - Villa Marconi il venerdí, ore 13 il sabato, ore 10 5 - 8 ottobre 2012 la domenica, ore 10 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA Buon’estate a tutti! Congresso dei Fogolârs del Canada, Toronto, per informazioni fogolardiottawa@gmail.com 13 ottobre 2012 aurino arry a g L i a re L L o PELLEGRINAGGIO A MARMORA - PARTENZA DA VILLA MARCONI per ulteriori informazioni: Raffaela Plastino al 613 224-4388 • Affermato 14 Ottobre 2012 musicista di tastiera ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Autunno trevisano (mostra del radicchio e fisarmonica - St Anthony Italia Soccer Club - Chamare a Delia 613 829-9685 • Oltre 35 anni di 27 Ottobre 2012 esperienza CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo di Halloween - Sottosuolo Chiesa di Sant' Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 oppure Luigi Guido al 613 234-2852 • Vasto repertorio 3 novembre 2012 • Musica ASSOCIAZIONE CARPINETO ROMANO Festa dell'Anniversario - per informazioni chiamare a Danilo 613 820-0457 contemporanea 4 novembre 2012 e classica ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei caduti - Chiesa Sant’Antonio • Musica dal vivo 10 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St. Anthony Banquet Hall - Romeo Donatucci 613 729-7666 11 novembre 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting - 2:00 P.M. - Villa Marconi home 613-225-0767 cell 613-293-1577 17 novembre, 2012 e-mail:laurinopag@yahoo.ca www.larrypagliarello.com ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Festa dei membri al St. Anthony Soccer Club CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena per membri e simpatizzanti presso Sala San Marco - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 23 novembre, 2012 serata raccolta fondi a favore di Tele-30, Sala San Marco. 9 dicembre 2012 Association Pretorese Inc. Christmas Party – Festa Natalizia - Villa Marconi FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Pranzo Natalizio 16 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa Natalizia (diTurdilli e Cullurielli) info@loradiottawa.ca ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Pomeriggio Natalizio - Chamare a Delia 613 829-9685 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Festa di Natale - St. Anthony Soccer Club 613 232-5689 ETÀ D'ORO VILLA MARCONI - Ogni ultimo mercoledì del mese - pranzo per l'Età d'Oro

L

( L

) P

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )

L'Ora di Ottawa

per la comunità e con la comunità Segnala una notizia!


UN SALTO NEL PASSATO

di Isidoro Campagna Questo racconto, pieno di ricordi e nostalgia, è il tributo di Isidoro alla storia della sua grande famiglia, con i suoi dieci fratelli e sorelle, provenienti da Carpineto Romano ed emigrati sia in Canada che in Australia. È anche un tributo e un riconoscimento al coraggio e all'iniziativa di uno dei fratelli che è venuto a mancare lo scorso giugno. sempre se il buon Dio ce la mandava buona, altrimenti erano fatiche buttate al vento. Io ricordo che aspettavo il tempo del raccolto per partecipare alla "Finitora" festività del fine raccolto che si festeggiava con balli sull'Aia, che sarebbe un praticello lasciato libero in ogni fattoria apposta per queste occasioni oppure per alcune altre cose di famiglia. Mi sembra di sentire ancora adesso quel suono dell'organetto che, echeggiando tra le valli illuminate dal chiaro di luna, invitava altri pastori d'intorno a partecipare alla festa. A volte mi sembra addirittura di sentire il profumo delle spighe dorate emesso dai covoni di grano o il fruscio delle pannocchie di granturco, di ascoltare il canto dei mietitori e delle contadinelle Panorama di Carpineto Romano abbronzatissime sotto il caldo sole di giugno e luglio che, I miei genitori misero al mondo dieci figli tutti forti, robusti mentre raccoglievano le spighe di grano, si sfogavano e pieni di salute. Ricordo un bel giorno mentre mia madre, cantando canzoni 'a dispetto' una contro l'altra rallegrando appena uscita da casa per andare giύ in piazza a fare tutti. Nello stesso tempo valli e campi pieni di ben di Dio, delle spese, camminando lungo via Cavour, una delle campi che ora giacciono silenziosamente incolti, sterili principali vie di Carpineto, via che costeggia il palazzo dei e inerti, quasi da far paura. Come é cambiato il mondo! Conti Pecci ove nacque "ȷo Papa nostro" Papa Leone Xlll, Avevamo nelle nostre proprietà oliveti e frutteti come pure una signora salutandoci cordialmente disse in dialetto della terra coltivabile. Quando arrivava il tempo dei capretti, carpinetano a mia madre: "Cetto commare Gioseppi che degli agnelli, i polli e altro, dovevamo venderli per pagare begli figli che tene" in quel momento io ero aggrappato i debiti che i genitori avevano accumulato per portare timidamente alle vesti di mia madre che nello stesso tempo avanti la nostra famiglia. A me sembrava che avevamo teneva in braccio mio fratello Giacinto, in quel periodo ne tanto, eppure ricordo che la mia povera mamma faceva aspettava un'altro di bambino che eventualmente sarebbe fatica da un pasto all'altro a mettere insieme abbastanza stata mia sorella Regina e, per grazia di Dio, l'ultima da sfamare una famiglia di quattordici persone parlo di della mia famiglia. Con voce austera ma compiaciuta, quando erano vivi i miei poveri nonni. La seconda guerra dai complimenti ricevuti da quella signora, mia madre le mondiale mise al suolo economicamente e moralmente rispose "E si commare Marі, chesta è la ricchezza meia"... tutta l'Italia. Gran parte di ciò che avevamo ce lo portarono "me stongo a fà ȷo bastone per la vecchiaia". Parlo di via lasciandoci in uno stato economico da non poter piύ altri tempi cioè degli anni venti, trenta e quaranta. Non tirare avanti. Fu così che mio fratello Edmondo, che a mio capisco perché così tanti figli ...ora che ci ripenso...béh... parere è sempre stato per la nostra famiglia uno dei fratellilasciamo stare, non credo che era colpa di Mussolini...il leader, decise come tanti altri milioni d'Italiani, d'emigrare misero Mussolini ne ha avute di colpe ma questa proprio in terre lontane e fece domanda per andare in Canada e no. Erano le famiglie numerose veramente la ricchezza in Australia con la speranza di trovare un futuro migliore e della nostra povera Italia? La nostra casa, pur se vuota per aprire la strada al resto della famiglia. Tra le due terre di tante altre cose, era piena di gioia, felicità e allegria. A sconosciute scelse la piύ lontana, l'Australia. Edmondo chi non andava a scuola, mio padre, dato che eravamo partì nel lontano 1952. Nel 1956 sposò Michelina Grella, una famiglia di pastori-contadini, aveva dato il compito proveniente da Grottaminarda, in provincia di Avellino e ora di curarsi delle faccende della campagna, come ai miei ha due belle figlie sposate e quattro bei nipoti. Nel 1955 fratelli piύ grandi che dovevano andare a pascolare lo avevano seguito altri due fratelli, Edoardo ed Agostino le pecore (Agostino), le capre (Romeo). Avevamo dei come pure la sorella Marisa nel 1957. Ora sorelle e fratelli cavalli e Edmondo si curava di loro. Avevamo delle galline sono tutti sposati con figli e nipoti e con un futuro, pur e maiali, come pure due mucche per arare la terra, le se con tanti sacrifici, assai piύ prospero di quando erano chiamavamo Marinella e Castellana. E sі, la terra doveva in Italia. Con Edmondo ci siamo rivisti solo due volte. La essere arata (compito di mio fratello Edoardo) altrimenti se prima volta nel 1988 ben 36 anni dopo la sua partenza, non si seminava il grano con il granturco non si mangiava, soltanto per circa due giorni, ma, seppur fosse poco tempo, bastò per rinnovare il nostro amore fraterno, la seconda volta nel 1999, quando andai con mia moglie Elvira a Melbourne in Australia a far visita ai miei cari come pure i suoi. Il caro fratello Edmondo, lo ricordiamo con i nostri cuori infranti e tante lacrime versate. Nove dei dieci figli dei nostri genitori, emigrarono: 4 in Australia e 5 in Canada, solo una delle sorelle è ritornata in Italia per sempre. Edmondo è stato della nostra famiglia il primo ad emigrare e ora è il primo a lasciarci per sempre. Il destino ha voluto tenerci separati gran parte della nostra vita, prima di un modo, Da SIN: Edmondo, Michelina, Marisa Angelina, Elvira e Isidoro a Melbourne (AUS) 1999

N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 5

In memoria di

Edmondo Campagna

di Melbourne, Australia 2 agosto 1927 – 28 giugno 2012

Giovedì 28 giugno 2012 (ora canadese) circondato dai suoi familiari è venuto a mancare ai suoi cari Edmondo Campagna, all’età di 85 anni a Melbourne (Australia). Nato a Carpineto Romano (Italia). Amato marito di Michelina (Grella), adorato padre di Elena (Tony) e Diana, carissimo nonno di Damien, Adele, Kartya e Taliah. Preceduto dai genitori Giovanni e Giuseppina (Cavone). In Australia lo ricordano i fratelli: Edoardo, Agostino (Giuseppina) e famiglie, la sorella Marisa e famiglia insieme alle cognate Dora, Filomena (Francesco), Pasqualina (Pasquale), Elvira (Benito) e le loro famiglie. Ricordato dal cognato Antonio (Maria Concetta) e famiglia. In Canada lo ricordano la sorella Angelina, i fratelli Romeo (Domenica), Isidoro (Elvira), Giacinto (Marietta) e famiglie, insieme agli zii, parenti e amici. In Italia lo ricordano le sorelle: Giuliana (Angelo), Regina (Benito) e famiglie. Negli Stati Uniti lo ricordano i cugini Rinaldo e Goffredo con le loro rispettive famiglie. Una Messa in sua memoria è stata celebrata giovedì 5 luglio scorso, presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova ad Ottawa, Canada. La nostra famiglia coglie l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro che hanno espresso il loro cordoglio e di aver partecipato alla Messa funebre e tutti coloro che ci sono stati vicini, tramite cartoline e telefonate. Ci scusiamo che per mancanza di tempo non ci è stato possibile di averlo potuto pubblicare sull’Ora di Ottawa. Nonostante tutto, la chiesa era gremita di gente. Grazie di nuovo a tutta la nostra comunità. adesso di un'altro, ma un giorno saremo veramente di nuovo tutti insieme e mai piύ niente o nessuno ci separerà. Riposa in pace Edmondo,nel ricordo e nel cordoglio di tutti i tuoi fratelli, sorelle, cognati, cognate e nipoti tutti. Tuo fratello Isidoro Campagna ©


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 6

1° Anniversario in memoria di

5o Anniversario In memoria di

1° anniversario in memoria di

Mafalda Falsetto

Antonio (Tony) Di Sipio

Maria Truglia (in Mammone)

22 marzo 1922 31 luglio 2011

29 luglio 1935 – 5 agosto 2007

26 agosto 1934 26 luglio 2011

É già passato un anno da quando il Signore ti ha chiamato nella casa eterna. Mancherai tanto a tutti noi e resterai per sempre nei nostri cuori. Adorata mamma di Ortenzio Falsetto e Mario Falsetto. Ricordata da molti nipoti e pronipoti, amici e parenti sia in Italia sia in Canada. Una Santa Messa in sua memoria su richiesta dei figli e le loro famiglie sarà celebrata martedì 31 luglio 2012 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street Ottawa. Le famiglie ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

Mamma, il primo anno è già passato dal tuo addio. Sei sempre nei nostri pensieri e nelle nostre preghiere. Amatissima moglie di Giuseppe Mammone, adorata mamma di Gianfranco (Maria) e Isa (Fawzi). La ricordano con molto affetto i fratelli Giusto e Antonio (Lucia), tutti residenti ad Ottawa; in Italia la ricordano le figlie Fiorella (Marcello) e Rita (Enrico), insieme a molti nipoti, parenti e amici sia in Canada sia in Italia. Una Santa Messa in sua memoria su richiesta del figlio Gianfranco Mammone sarà celebrata giovedì, 26 luglio 2012 alle ore 7:00 p.m. presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street, Ottawa. La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

"Una lacrima per i defunti evapora, un fiore sulla loro tomba appassisce, una preghiera per la loro anima la raccoglie Iddio"

Preghiera

Se vuoi conoscere Dio, non essere un solutore di enigmi. Piuttosto guardati intorno, e lo vedrai giocare con i tuoi bambini. Kahlil Gibran ~ Crypt Il profeta ~ 1283_Capital ITAL_bw_4:Layout 1

“Ti saluto, O Maria tutta pura e degna di lode, tu sei la corredentrice, la rugiada del mio arido cuore, la serena luce del mondo intero. Amen” 19/01/11 2:22 PM Page 1

Nuova apertura

If I could write a story It would be the greatest ever told Of a kind and loving father Whose heart is made of gold If I could write a million pages But still be unable to say, just how Much I love and miss him Every single day I will remember all he taught me I'm hurt but won't be sad because he'll send me down the answers And he'll always be MY DAD... love John and Tonie. xo Caro mio. Mi manchi così tanto. Stiamo bene qui. Rimarrai sempre nel mio cuore e nella memoria... da tua moglie Maria-Pia. xoxo Really missing Papa and wish he could see the kids growing up at our cottage. Papa will never be forgotten in our hearts... love Katia, Mike, Sarah, and Nick. xo I am constantly reminded of Pa when I see him in Angelo, for Angelo loves music so much and loved Nono's accordion music. We all miss helping out with the making and eating of homemade sausages and Nono's famous hot sauce. Mateo and Angelo have grown up so much in the last 5 years and would've loved their Nono to be here with them. We miss and love you Pa... love Danny, Natalie, Mateo, and Angelo. xo Missing Pa everyday. Really wish you could see how much Stefano and Leah have grown. We'll always hold a special place in our hearts for you Pa... love Carlo, Christina, Stefano, and Leah. xo

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: o ufficio:

613 265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00 P.M. alle 4:00 P.M. ➣ Il Pellegrinaggio per Sant’Anna quest’anno si terrà durante il fine settimana del 4-5-6 Agosto. Chiunque fosse interessato può contattare la Signora Santina Di Rienzo al 613-7289757 *** Lettera ai parrocchiani della Chiesa di Sant’Antonio Cari parrocchiani, con la presente lettera desideriamo informare voi e le vostre famiglie che Padre Javier Ramirez, durante il suo recente soggiorno in Colombia, ha inaspettatamente ricevuto una promozione per via della quale non sarà più di ritorno ad Ottawa quale parroco della Chiesa di Sant’Antonio. Il Padre Javier durante gli anni trascorsi a Ottawa ha dato prova di grandi capacità spirituali nonché ‘di un profondo attaccamento sia verso la nostra Chiesa che verso la nostra comunità. A nome dei Padri Servi di Maria esprimiamo lui la nostra più sentita gratitudine ed un sincero augurio per la sua nuova missione. Sono in procinto di giungere a Ottawa due sacerdoti appartenenti all’ordine dei Servi Di Maria il cui scopo sarà di aiutare la Chiesa di Sant’Antonio ed i suoi fedeli parrocchiani. Rivolgiamo dunque sin d’ora a Padre Jose’ Luis M. Ramirez dal Messico e a Padre Felix M. Loganathan dall’India un cordiale benvenuto nella speranza di una serena e produttiva permanenza. I Padri Servi di Maria

1° mese in memoria di

Luigi (Tony) Feraco 22 marzo 1951 8 luglio 2012

L’8 luglio 2012 e venuto a mancare Luigi Antonio Feraco all’età di 61 anni. Tony, sei ogni giorno nei nostri pensieri, il tuo ricordo vive con noi. Amatissimo figlio di Iolanda Feraco, preceduto del papà (Nicola Feraco), adorato fratello di John (Donna), di fu Rick Feraco (Carmela) e la sorella Edda Mariani (Joe), ricordato dai nipoti, parenti, amici e famiglie. Una Santa Messa in memoria di Tony su richiesta della mamma sarà celebrata mercoledì 8 agosto 2012 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di San’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Feraco ringrazia anticipatamente tutti coloro che gli sono stati vicini durante questi giorni di dolore e a tutti quelli che parteciperanno alla Santa Messa.

Tony, resterai per sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria. Con molto affetto la tua cara mamma. Riposa in pace nelle mani del Signore.


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 7

Il mio recente soggiorno in Italia

Riflessioni di Luigi Petrò A l c u n i mesi fa, in occasione di un programma di Tele 30, ho parlato del viaggio che avrei fatto in Italia a partire dalla fine di maggio fino agli inizi di luglio. Ad un certo momento ho avuto paura che il tanto sospirato viaggio andasse in fumo anche se avevo già il biglietto in tasca dal mese di febbraio. Infatti verso la fine del mese di aprile mi hanno diagnosticato un tumore all’intestino. Dopo tante consultazioni, ho deciso, con il consenso del chirurgo, di partire in ‘santa’ pace. Il mio primo impegno è stato quello di partecipare al VII incontro mondiale delle famiglie come delegato della diocesi di Gatineau che si è tenuto a Milano dal 30 maggio al 3 giugno voluto dal Papa Benedetto XVI. Il tema proposto era: La famiglia, il lavoro e la festa. Nei primi tre giorni ho assistito a delle riflessioni basate sulla dimensione biblica, teologica e pastorale della famiglia. Devo dire che i relatori mi hanno entusiasmato perché hanno saputo presentare in modo concreto e attuale le diverse situazioni in cui vivono le famiglie di tutto il mondo. Mi sono chiesto se la famiglia ha ancora una ragione d’essere in un mondo dove sembra aver perso quei valori che gli erano propri come l’indissolubilità, la voglia di stare insieme anche attraverso dei momenti difficili, essere una cellula dove s’impara a rispettare e a vivere quei valori che sono alla base della convivenza sociale umana e cristiana. Oggi, tante famiglie si sgretolano a causa della separazione e del divorzio. Non voglio entrare in merito se ciò può avere anche dei lati positivi in quanto si in una coppia si arriva a delle forme di violenza; allora, come psicologo, ho il dovere di proporre una seria riflessione e prendere la migliore soluzione per tutti i membri della famiglia. Durante le presentazioni è stato sottolineato il ruolo essenziale della famiglia cristiana in seno alla Chiesa e alla società in cui vive. Per svolgere questo ruolo, la famiglia deve sostenersi su delle fondamenta solide: rispetto reciproco tra tutti i membri, una collaborazione basata sulla gratuità delle azioni, come dono verso gli altri, come servizio in modo da rendere le relazioni interpersonali piacevoli e umanamente valorizzanti. Una famiglia deve essere l’espressione di un’armonia basata sulla serenità, la gioia di vivere, di stare insieme e di condividere con le altre famiglie questa carica positiva. La mia famiglia, le nostre famiglie sono sulla buona strada? Vivono in un clima di gioia, serenità, accoglienza? Come lo dico spesso a Tele 30, facciamo una presa di coscienza e poi diamoci da fare. Qui, ho il desiderio di aggiungere una frase di Papa Giovanni XXIII. Durante il mio soggiorno ho passato alcune ore nella sua casa natale di Sotto il Monte in provincia di Bergamo. Eccola la famosa frase: “Fratelli miei, continuiamo dunque a volerci bene, a volerci bene così, guardandoci così nell’incontro: cogliere quello che ci unisce, lasciar da parte quello, se c’è, qualche cosa che ci può tenere in difficoltà. Niente. Frates sumus. (Siamo fratelli)”. SEGUE A PAG 14..

SOGGIORNO

2° anniversario in memoria di

NEW MAUSOLEUM NAMED

Giovanni Truglia

MAUSOLEUM OF PEACE AND TRANQUILLITY

5 dicembre 1928 1 agosto 2010

Our Grand Hallways and Entrance with in-Floor Heating and 24 hrs access Is ready

IL NUOVO MAUSOLEO SI CHIAMA

IL MAUSOLEO DI PACE E TRANQUILLITÀ

Le nostre Grande Entrate con pavimento riscaldato e accessibile per 24 ore al giorno, è pronto

For information/per informazioni call/contattate Franco Minoli #613 302-2044 or #613 829-3600 ext.#238

Sono passati 2 anni da quando ci hai lasciato, ma il tuo ricordo resta per sempre nel cuore dei tuoi familiari. Una Santa Messa in memoria di Giovanni Truglia su richiesta dei fratelli Giusto e Antonio e famiglie sarà celebrata mercoledì 1 agosto 2012 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Truglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

Riposa nella pace dei giusti, rivivi nella luce di Dio. Amen.

IL NUOVO MAUSOLEO Una Messa Speciale sarà celebrata il 29 luglio 2012 alle 14:30 (2:30 P.M.) dal Parroco della chiesa di Sant'Antonio. Dopo la Messa ci sarà un ricevimento presso l'ufficio per inaugurare ufficialmente il nuovo Mausoleo

Punto luce

a cura di Graziella Laboccetta

L’infrangersi delle onde sulla riva, per quanto docile possa essere, supera il chiasso delle voci sulla spiaggia. È simile ad una carezza nel buio di una prigione. Scopri che il chiasso non ti annoia più. Il colloquio tra te e l’onda diventa trasporto e navighi in mondi dove tutto è armonia e bellezza. Gli uomini dimenticano spesso di ascoltare la Natura. Non sanno ciò che perdono.

Rispettare le tradizione Chiamateci per avere informazioni gratuite e scoprire in che modo una pianificazione anticipata può aiutarvi a proteggere il retaggio della vostra famiglia.

Rivolgetevi alla nostra sede più vicina a voi

KELLY

FUNERAL HOMES www.kellyfh.ca Fieri di essere canadesi

CARLING CHAPEL 2313 Carling Ave.

KANATA CHAPEL 580 Eagleson Rd.

ORLÉANS CHAPEL 2370 St. Joseph Blvd.

613 828-2313

613 591-6580

613 837-2370

BARRHAVEN CHAPEL 3000 Woodroffe Ave.

SOMERSET CHAPEL 585 Somerset St. W.

WALKLEY CHAPEL 1255 Walkley Rd.

613 823-4747

613 235-6712

613 731-1255


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 8

OPERA LYRA ALLA RESIDENZA DELL' AMBASCIATORE D'ITALIA LA TRADIZIONE CONTINUA di Elio Coppola

Ottawa - Anche quest'anno, come nel passato, lo scorso 10 c.m.,alla residenza dell' Ambasciatore d'Italia in Canada, Andrea Meloni ha avuto luogo il tanto atteso Garden Party di Opera Lyra. Il bel tempo e la temperatura mite hanno indubbiamente contribuito al successo dell’evento, che quest'anno ha avuto luogo non nel retro della residenza, come sempre, ma proprio nello spazio davanti all’ingresso: innovazione di gran beneficio, particolarmente per l'acustica, riuscendo così a creare un ambiente raccolto, più intimo, anche se all'aperto. Si è iniziato con i brevi discorsi di presentazione del Chair di Opera Lyra, Malcolm McCulloch, del direttore artistico Tyrone Paterson. Al benvenuto dell’Ambasciatore Meloni ai presenti non è mancato un cordiale ringraziamento a Sua moglie Paula per il Suo contributo all'organizzazione, e alla preziosa Patrizia Bucciero, dell'ufficio Affari Culturali dell'Ambasciata, precisa e sempre affidabile. Mentre si concludeva la sfilata delle modelle di Earlene's House of Fashion, nonché la fila ai tavoli dei vini e hors d'oeuvre, è L'Ambasciatore Andrea Meloni e consorte hanno ospitato il iniziato il concerto. Con concerto raccolta fondi per Opera Lyra presso la Residenza accompagnamento al

Numeroso il pubblico accorso per l'evento, raccolti intorno all'entrata (Vedi foto a sinistra e qui sopra.) piano dalla ben nota Judith Ginsburg, si sono esibite Laura Whalen, soprano, Armine' Kassabian, mezzo soprano, e il basso Brian Wehrle nel seguente ordine: Armine' Kassabian in Smanie implacabili da Così fan tutte di Mozart; Laura Whalen in Signore ascolta da Turandot di Puccini; Brian Wehrle in Madamina, il catalogo è questo da Don Giovanni di Mozart; Laura Whalen e Armine' Kassabian in Sous le dome epais da Lakme' di Delibes; Armine' Kassabian e Brian Wehrle in Là ci darem la mano da Don Giovanni di Mozart; Laura Whalen in Chi il bel sogno di Doretta da La Rondine di Puccini; Brian Wehrle in La calunnia da Il barbiere di Siviglia di Rossini; Laura Whalen, Armine' Kassabian e Brian Wehrle in Soave sia il vento da Così fan tutte di Mozart; Laura Whalen in Mi chiamano Mimi' da La Boheme di Puccini e infine Armine' Kassabian in Yo soy Maria da Maria de Buenos Aires di Piazzola. Quasi due ore di "bel canto" interrotto solo dagli applausi del pubblico. Due parole sull'interpretazione dei cantanti: Particolarmente gradita da chi scrive, è stata l'esibizione di Laura

Whalen con il suo fraseggio sensuale, languido e morbido. La Whalen non si è mai scostata dal modello del soprano lirico puro. È stato molto apprezzato il controllo della sua tecnica di emissione (cosiddetta del "sorriso"), che troppo spesso porta la (il) cantante in uno stato di perenne sorriso. Il suo è stato veramente un "canto di coloratura" che ha denotato il dono di salire al registro acuto, con una dizione estremamente incisiva e di eccezione per chi la cui lingua-madre non è l'italiano. Da aggiungere poi il suo fraseggio in cui la foga declamatoria sfociava in suoni, ripeto, squillanti e vibranti per poi ritornare, all'occasione, alla morbidezza e flessibilità (Mi chiamano Mimi'). Armine' Kassabian, mezzosoprano, si è distinta per la sua capacità di sostenere una tessitura a tratti da contralto, a tratti ai limiti del soprano e doti d’interprete appassionata e vigorosa. Kassabian ha mostrato una voce di colore quasi zinganesco (forse in ragione della sua origine armena) e una fonazione magistrale, che le ha consentito di emettere note di eccezionale vigore senza SEGUE A PAG. 9

Opera Lyra

Si sono esibiti per l'evento i cantanti Brian Wehrle (basso), Laura Whalen (Soprano), Judith Ginsburg (pianista) e Armine' Kassabian (mezzo soprano)


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 9 SEGUE DA PAG. 8

Opera Lyra

che questo si ripercuotesse mai sulla bellezza del suono e sull'intonazione (Yo soy Maria). Brian Wehrle, basso, ha usato la sua voce come uno strumento ampio e cupo, senza la risonanza nel grave, in zona sol - mi. Si tratta di un cantante abbastanza giovane, ma già cosciente del fatto che l'esecutore-cantante deve essere libero di interpretare, ma nella giusta dose, i segni di espressione disseminati in uno spartito, senza ripetere costantemente se stesso, qualunque sia la situazione o il personaggio da realizzare. Un altro pomeriggio piacevole, in conclusione, all'insegna del bel canto e dell'ospitalità' dell'Ambasciatore Meloni che ha gentilmente voluto continuare la tradizione. Nel corso del Garden Party i presentatori hanno sottolineato le difficoltà finanziarie di Opera Lyra e la necessità di un appoggio concreto da parte di tutti gli amanti della musica seria e del bel canto. È stata inoltre annunziata la presentazione de La Boheme al National Arts Centre l'8,10,12 e 15 settembre prossimo e de La Traviata, sempre al NAC il 21 e il 23 marzo dell'anno prossimo. Un'esortazione dunque a chi legge a contribuire alla sopravvivenza di Opera Lyra Ottawa. Per qualsiasi iniziativa a tale proposito, se volete servirvi del computer, inviate i vostri messaggi a lanorris@operalyra.ca. ©

Combattere lo smog in città

Secondo una ricerca britannica alberi, siepi e muri di rampicanti nelle zone più trafficate puliscono l'aria e diminuiscono i livelli di inquinamento anche del 30 per cento

Giardini in verticale e pareti verdi nelle aree urbane per combattere smog e inquinamento in modo innovativo ed economico. Grazie ad alberi, siepi e muri d'edera o altri rampicanti, i livelli di inquinamento possono ridursi anche del 30 per cento, nelle zone più congestionate dal traffico. In particolare, le piante riducono il biossido di azoto (NO2), generato dalla combustione dei carburanti. Secondo i dati dell'Organizzazione mondiale per la salute, la qualità dell'aria incide sulle cause di oltre un milione di morti premature ogni anno nel mondo. "Finora si è sempre partiti dalla fine, vietando le vecchie auto, passando a motori catalici, ma spesso non si è ottenuto l'effetto desiderato", spiega Rob MacKenzie, professore di Scienza dell'atmosfera presso l'Università di Birminighan, coautore dello studio. "Il vantaggio We use Natural Hair Products delle pareti verdi è proprio quello di essere una via semplice ed Color & Cut Specialist economica per costruire 'canyon verdi' nelle città e risolvere il 180 York Street • 613-241-5466 problema dell'inquinamento". / Usiamo Prodotti Naturali edr/

PAUL DEWAR

Deputato federale di Ottawa Centro Tel: (613) 946-8682 Fax (613) 946-8680 Email: paul.dewar@parl.gc.ca Website:www.pauldewarMP.ca

304 - 1306 Wellington Street West


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 10

Gusto, cultura e relax in Val d'Aosta

Cooperativa Fontina DOP La Val d'Aosta, la più piccola tranquilla e silenziosa, regione italiana, copre circa lontana dal turismo di massa, 3.200 kmq e numerose sono poco abitata nei suoi villaggi le valli che l’attraversano. Si legati a tradizioni antiche. può dire che ci sia davvero In questa valle si trova l'imbarazzo della scelta, in il Centro Visitatori della caso si decida di trascorrere Cooperativa Fontina DOP, in questa regione un periodo un vero e proprio museo di vacanza. Qualche consiglio della Fontina, che ne illustra e qualche indicazione sono la storia e la produzione senza dubbio utili per trarne il per far conoscere meglio le massimo vantaggio. Il punto particolarità che rendono di partenza può benissimo questo formaggio DOP così essere il capoluogo, la città unico. Articolato su due piani, di Aosta che offre varie ospita un‘area espositiva attrattive storico-artistiche, suddivisa in tre sezioni: come ad esempio l'Arco di “La storia“, “L‘Ambiente” e Augusto, il teatro romano e “La lavorazione“, oltre ad la porta Pretoria, di epoca un piccolo spazio dedicato romana, la Cattedrale di all‘artigianato valdostano. Santa Maria Assunta e la Nella sala proiezioni è Collegiata di Sant'Orso di possibile assistere a un età medievale. Ma se si filmato, disponibile in lingua preferisce respirare l'aria italiana, francese, inglese e di alta montagna, ci si può tedesca, che dettaglia tutte spostare agevolmente le fasi della produzione della scegliendo una delle Fontina. numerose strutture ricettive Sono presenti anche una presenti sul territorio, che postazione multimediale e vanno dal bed&breakfast un punto vendita, dove si all'hotel 4 stelle. Stretta tra possono acquistare Fontina, alte montagna boscose, burro e fonduta. È possibile selvatica, appartata, antica prenotare visite guidate sono gli aggettivi appropriati anche nei magazzini di a descrivere la Valpelline, stagionatura delle forme di una delle valli trasversali fontina scavati nella roccia, della Valle d’Aosta, tra le uno della quale ricavato più belle delle Alpi, che all‘interno di un'antica corre verso la Svizzera miniera di rame. Le forme seguendo il corso del fiume di fontina, secondo il rigido Buthier come un ramo nord- disciplinare, sono prodotte orientale della valle centrale, con latte crudo di vacca proprio a nord-est di Aosta. proveniente da un'unica La Valpelline è un luogo mungitura, lavorato entro 2 per chi la montagna la ama ore e stagionano minimo e vuole viverla a fondo, 100 giorni. Ogni settimana per appassionati e sportivi. le forme, allineate su assi Impervia ed incontaminata, di abete rosso, vengono

Maison de Cogne Gérard Dayné

spazzolate con acqua e sale. Info: www.fontinacoop. com Mentre si assaggia la pregiata fontina, non può mancare un buon bicchiere di vino. Ed ecco quindi i prodotti dell'Azienda Grosjean. Dal 1781 da Fornet, piccolo villaggio della Valgrisenche, ormai sepolto dall’acqua della diga di Beauregard, sono scesi i nonni materni dei fratelli Grosjean per rifornirsi del vino e delle castagne per superare i lunghi inverni montani; fu poi nel 1969, stimolato dall’amico Pino Albaney, che Dauphin, iniziò a imbottigliare il proprio vino per presentarlo alla "II exposition des vins du Val d’Aoste"; proprio questa fiera stimolò l’iniziativa che portò l’azienda dai 3.000 mq. di vigneto agli attuali 7 ettari, coinvolgendo nell’attività i 5 figli. L’azienda Grosjean è situata sul confine dei Comuni di Quart e Saint Christophe dove si trovano i vigneti di Tzeriat, Rovetta, Creton, Touren a Quart, Tzantè de Bagnère, Merletta e Castello di Pleod a Saint Christophe. Le viti coltivate inizialmente, oltre al tradizionale Petit Rouge, sono state il Gamay, il Pinot Noir e la Petite Arvine, mentre attualmente si stanno coltivando anche gli autoctoni quali Fumin, Cornalin, Prëmetta e Vuillermin. Tra i vini prodotti spiccano il Torrette Supèrieur, Torrette e Petite Arvine pinot Gris (Malvoisie) Info: www.grosjean.vievini. it Un'ultima segnalazione merita infine la bellissima Valle di Cogne, ai piedi del Gran Paradiso, dove vale la pena vistare la suggestiva Maison de Cogne Gérard Dayné, un'antica casa rurale risalente al XVII secolo e testimonianza dell'architettura "di legno e pietra" tipica di questa valle. Il suo recupero come museo etnografico da parte della Fondation Gran Paradis ne valorizza i segni dell’organizzazione della famiglia, dell’ambiente agrario e forestale, degli oggetti comuni e dell’arte sacra, delle credenze e delle leggende consentendo di approfondire la conoscenza dei luoghi e della storia della comunità. Info: www. grand-paradis.it Per godere appieno dei sapori della regione si consigliano di non perdere la versione estiva di "Saveurs en musique", che durano fino alla fine di agosto. Per info: www. lovevda.it Nicoletta Curradi

La fiction in Toscana? Girata nelle Pampas:

La Rai e i 'set' delocalizzati

Serbia, Argentina, Bulgaria. Una buona fetta delle produzioni del servizio pubblico Rai in Italia sono in realtà girate all'estero per risparmiare. Ma ogni serie si traduce in lavoro perso e incassi mancati, come denuncia il Clic, Coordinamento Lavoratori Industria Cineaudiovisivo. Seguire gli esempi di Fiat, Omsa, Bialetti e di tutte le altre aziende che hanno scelto di andar via dall’Italia per trasferire la produzione all’estero sembra essere il nuovo imperativo della Rai, sempre più incline, da alcuni anni, a finanziare la produzione di fiction, documentari e film per la televisione, da realizzare interamente o in parte fuori dall’Italia. E le somme di denaro pubblico che escono dai confini nazionali sono sbalorditive. L’esempio eclatante è rappresentato dalla fiction "Terra ribelle", ambientata nella Maremma toscana, ma girata interamente in Argentina. Secondo i calcoli del Clic, la serie girata nella Pampa avrebbe prodotto infatti una perdita stimabile di 2 milioni 160mila euro di reddito ai lavoratori e di 2 milioni 103mila euro all’industria. Da non dimenticare poi le notevoli perdite per l’erario in termini di contributi (Irpef, Iva, Enpals). Se fosse stata, oltreché ambientata, anche girata in Toscana, “Terra ribelle” avrebbe fatto entrare nelle casse dello Stato – sempre secondo i calcoli del Clic – ben 1 milione 975mila euro. Ma alle produzioni, e di conseguenza alla Rai, girare all’estero costa meno. Si può risparmiare ad esempio sul personale (tecnici e attori secondari), sul noleggio delle attrezzature e delle location. In particolare per la Rai, delocalizzare diventa una scelta obbligata a fronte di un budget che ha subìto dei forti tagli. L’elenco dei prodotti Rai privi del marchio made in Italy è lunghissimo: "Il commissario Nardone", ambientata interamente a Milano, ma girata per 16 settimane in Serbia, dove sono state girate anche "Paura d’amare" e "Lo scandalo della Banca Romana"; "Il Generale Della Rovere" (remake dell’omonimo film di Rosselini, tratto dal racconto di Indro Montanelli) fu girata in Bulgaria. Rimanere in Italia non conviene più. E perciò, come le grandi multinazionali insegnano, bisogna chiudere gli “stabilimenti” nostrani, anche i più produttivi. Un film o una fiction sono come una piccola fabbrica, che impiega tra i 50-70 lavoratori di set, oltre a un numero rilevante di figuranti. Hanno poi necessità di strumentazioni, strutture (teatri di posa), luoghi nei quali girare. E naturalmente c’è bisogno anche di alberghi, ristoranti, trasporti, mezzi tecnici da affittare sul posto, ecc… Un’intera economia che gira attorno. Quindi delocalizzare può avere un senso logico secondo il ristretto punto di vista della Rai ma non ne ha alcuno dal punto di vista del sistema Paese. A costringere le case di produzione a ridurre sempre più i costi ci sono infine i cachet dei grandi attori che la Rai impone – talvolta metà del budget per la realizzazione della singola fiction è solo per loro – Così che, davanti alle richieste da capogiro di attori come Lino Banfi, il produttore Roberto Sessa decida di ambientare la fiction Rai “Tutti i padri di Maria” in Argentina, dove “con le maestranze locali – ammette Sessa – risparmiamo il 20%”. Ma secondo il Clic potrebbe anche esserci un altro motivo: “Molti produttori preferiscono andare nei Paesi extracomunitari, dove non trovano legislazioni restrittive sotto il profilo economico come quella italiana o europea – accusa il portavoce del Clic – dove non ci sono tanti controlli fiscali”. Insomma “Basterebbe un decreto legge di due righe – afferma Franco Ragusa del Clic– che faccia riferimento a quello che ha detto poche settimane fa il Presidente della Repubblica. Che preveda cioè che, per favorire crescita e piena occupazione, come ha auspicato Napolitano, le risorse della Rai debbano essere spese in Italia”. ❐


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 11

BEN GRADITA LA COMMEDIA IN SICILIANO "TO MARITO TI FA LI CORNA!"

di Elio Coppola Ottawa - Lo scorso 8 luglio abbiamo una frazione di secondo di silenzio avuto il piacere di assistere alla può interferire e compromettere la commedia di S. Castellano "To fluidità della recitazione degli altri. marito ti fa li corna!" presentato al Tale dettaglio spesso sfugge a chi pubblico della capitale dal Gruppo osserva. Magari solo se rivede lo Teatrale Trinacria, recitata in siciliano. spettacolo una seconda volta, si Chiaramente non era un siciliano rende veramente conto che vengono "stretto" (tranne rare eccezioni) per dette le stesse parole, nello stesso consentire a tutti di capire la trama modo e allo stesso momento. davvero divertente e fedele a valori, Quindi tanto di plauso a ciascuno costume e tradizioni che oggi vanno del gruppo teatrale di Montreal per scomparendo. la perfetta recitazione e per la loro L'evento è stato reso possibile passione sia per il teatro sia per il grazie alla nostra Società Sicula e loro attaccamento al siciliano che si principalmente per l'interessamento può ben definire una lingua e non del Presidente Tony Cuffaro un dialetto. E sembra opportuno, che fino all'ultimo momento si è proprio a tale proposito riportare qui prodigato affinché vi fosse sufficiente i meravigliosi versi siciliani di Ignazio partecipazione di pubblico. Purtroppo Buttitta: si trattava di un afoso pomeriggio che Un populo poco invogliava gli amanti di picnic e di mittitulo a catina attività all'aperto, magari in piscina o spugghiatilu al fresco sotto un pergolato. Il gruppo attuppatici a vucca degli intervenuti era comunque è ancora libiru sufficiente e compatto a seguire i vari divertenti momenti della commedia. Livatici u travagghiu E ora due parole sul teatro e sul u passaportu gruppo Trinacria. Quando si assiste a tavula unni mancia a una manifestazione teatrale, il u lettu unni dormi pubblico vuole seguire la trama e è ancora riccu dimentica che ogni frase, ogni parola, ogni espressione del viso, perfino Un populu i pochi secondi tra una battuta e diventa poviru e servu un'altra fanno parte di un copione. quannu ci arrobbanu a lingua Tutto da ricordare a memoria, senza addutata di patri: improvvisazioni, senza uscire fuori da è persu pi sempi quello previsto dal copione. E questo non è un particolare da sottovalutare. Per concludere un ulteriore plauso, D'accordo che quasi sempre vi è un oltre che al Gruppo Teatrale Trinacria, suggeritore dietro le quinte pronto ad alla Società Sicula di Ottawa e intervenire quando si accorge di una principalmente a Tony Cuffaro che esitazione non prevista, ma anche ha reso possibile lo spettacolo. ©

Il Fogolâr Furlan di Ottawa Nuovo luogo per il picnic 2012

Il Fogolâr Furlan di Ottawa

annuncia che il nostro picnic si terrà

domenica 12 agosto

su un nuovo luogo: un parco sulle sponde del Rideau River. Come indicato nello schizzo (vedi accanto a sinistra) Dall’ incrocio di Hunt Club Road e Riverside Drive, si va in direzione sud per un chilometro e mezzo, passando a destra dell’aeroporto. Poi girare a destra sul River Road per otto chilometri. Fate attenzione all’indicazione stradale color blu: “Rideau Long Island Locks”. Alla destra s’imbocca il Nicolls Island Road per 200 metri con il parcheggio a sinistra. Da portare: tavole, sedie e bibite. Pranzo servito alle 13.00 per coloro che lo desiderano.

I biglietti per il pranzo si comprano sul luogo) $12 per membri, $15 per non membri. Torneo bocce Per bambini: bibite, hotdogs. giochi e premi, tutto gratis.

Ingresso libero per tutti: membri, parenti, amici e simpatizzanti... vi aspettiamo numerosi. Per ulteriori informazioni chiamare a Enrico Ferrarin, 613-728-7837 ©

Criminale nazista ritrovato a Budapest Laszlo Csatary, 97 anni, è accusato di complicità nella morte di migliaia di ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale

SOPRA: Parte dell'azione della commedia. SOTTO: Il gruppo riceve gli applausi

Laszlo Csatary, 97 anni, il criminale nazista più ricercato al mondo, accusato di complicità nella morte di 15.700 ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato ritrovato a Budapest. Hanno bussato alla sua porta con le manette in mano e lo hanno arrestato. Durante la seconda guerra mondiale Csatary era un ufficiale di polizia nella località di Kassa, Ungheria (oggi Kosice, in Slovacchia). Documenti dell'epoca dimostrano che svolse allora un ruolo di primo piano nelle reclusione di 12 mila ebrei in un ghetto, nella requisizione dei loro beni e nella supervisione, nel 1944, della loro spedizione nel campo di sterminio di Auschwitz. Solo 450 avrebbero fatto ritorno. Condannato a morte in contumacia nel 1948 da un tribunale cecoslovacco, Csatary dopo la guerra era riuscito a riparare in Canada, a Montreal e a Toronto, dove sotto falsa identità faceva il mercante d'arte. La sua attività di commerciante d'arte fu interrotta nel 1997, quando la sua vera identità fu scoperta e la cittadinanza canadese gli venne revocata. e si persero di nuovo le sue tracce. Prima della sua fuga, aveva ammesso davanti agli inquirenti canadesi la sua partecipazione alla deportazione degli ebrei, affermando nel contempo che il suo ruolo era stato «limitato». Laszlo Csatary viveva indisturbato a Budapest da 17 anni, senza nascondere la sua vera identità, nonostante le segnalazioni sul suo passato trasmesse alla magistratura magiara da più di dieci anni dal Centro Simon-Wiesenthal di Gerusalemme. Lo scorso aprile, lo stesso Centro Simon-Wiesenthal, dal nome del celebre cacciatore di nazisti ebreo austriaco scomparso nel 2005, e le cui indagini hanno permesso di scovare decine di criminali nazisti, aveva messo Laszlo Csatary in cima alla sua lista dei criminali di guerra nazisti più ricercati al mondo. Nel corso del suo interrogatorio per 'crimini di guerra', Laszlo Csatary si è dichiarato "non colpevole". "Uno dei suoi argomenti di difesa è che ha obbedito agli ordini" ha dichiarato il procuratore di Budapest, Tibor Ibolya, nel corso di una conferenza stampa. /edrC/


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 12 RISPOSTE AL CRUCIVERBA QUI SOTTO

PER RIDERE

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ❈ ☼

Il proprietario di un appartamento sta facendo vedere i locali da affittare ad una coppia: "Che genere di lavoro fate?". "Mio marito è un ingegnere ed io sono un'insegnante di scuola media" risponde la donna. "Bambini?" chiede il proprietario. "Sì', uno di 7 e uno di 8 anni". "Animali?" chiede il proprietario. "Ma che dice! Sono stati educati benissimo!"

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

PSYCHIC DIANA’S

Chiaroveggente, Spiritualista, Cartomanzia, Tarocchi e lettura palmo. Signora DIANA, specializzata in guarigioni con preghiera, oli e erbe naturali. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL:

NEW LOCATION AT 4834 BANK STREET

(SOUTH OF FINDLAY CREEK) GLOUCESTER

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

613 822-7222 OR 613 235-9697

"Mi sono fatto la casa nuova. L'ho voluta tutta tonda". "Come mai cosi' strana?". "Perche' mia suocera quando ha saputo che mi facevo la casa nuova mi ha detto: "Ci sara' un angolo anche per me?".

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

All'asilo: "Ciao bambina come ti chiami?". "Viola, perche' alla nascita una viola e' caduta su di me". "E tu come ti chiami?". "Rosa perche' alla nascita una rosa e' caduta su di me". "E tu?" rivolgendosi a un bimbo tutto malridotto: "Pino!". Tra amici: "Pensa Paolo, sono sposato da trent'anni e amo sempre la stessa donna!". "E' meraviglioso!". "Certo, ma se lo sapesse mia moglie mi ucciderebbe!

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

CRUCIVERBA

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Sul lavoro vi capiterà un’ottima chance per dimostrare a tutti le vostre capacità, anche quelle che, nel vostro attuale lavoro, non avete modo di esprimere. Vi sentirete così particolarmente gratificati. In campo sentimentale muovetevi con circospezione, un’iniziativa troppo spregiudicata potrebbe sciupare un rapporto che sta per iniziare. Con i Leone e gli Ariete come voi vi capirete al volo. Il buon senso e la determinazione saranno le carte vincenti per raggiungere i vostri obiettivi lavorativi, ma occorrerà non mollare mai la presa e controllare la voglia che a tratti vi prende di dire “pane al pane e vino al vino”. Meglio essere diplomatici. La gelosia potrebbe sciupare un bel rapporto: date più fiducia al partner. Molte le novità nella vostra vita, sia per quanto riguarda la sfera lavorativa sia per quella sociale. Farete nuove conoscenze molto interessanti per la vostra crescita personale e professionale. Non abbiate paura di osare in campo sentimentale, l’eccessiva prudenza potrebbe farvi perdere un’occasione irripetibile. Con i Gemelli come voi e con i Bilancia andrete alla grande. Non cercate di essere troppo razionali, non fa per voi. Se una vicenda lavorativa richiede una decisione importante, lasciatevi guidare dalla vostra sensibilità e dall’istinto, doti che raramente vi tradiscono. Lasciate che una nuova attrazione cresca a poco a poco, non c’è bisogno che forziate le cose. Con gli Scorpione e i Cancro come voi vivrete una perfetta comunione di cuore e sensi. Sul lavoro, qualcuno sottovaluterà la vostra tenacia e la vostra determinazione, quindi sarete in grado di vincere, anzi di stravincere, una battaglia che non siete stati voi a cominciare. Un’amicizia potrebbe trasformarsi in una grande passione: attenzione a non bruciarvi troppo. Attrazione fisica al top con gli Ariete e i Sagittario, ma anche l’intesa mentale non mancherà. Difficile l’intesa con i Leone come voi. Sul lavoro intreccerete rapporti molti interessanti soprattutto in vista di future associazioni d’affari; per ora, tuttavia, meglio evitare di esporvi finanziariamente in nuove imprese. Nella vita di coppia un evento imprevisto servirà a cementare l’amore, anziché metterlo in crisi. Con i Toro e i Capricorno vi troverete d’accordo su molte cose e nell’alcova farete faville. Sul lavoro vi troverete nel bel mezzo di una situazione straordinaria che saprete affrontare con intelligenza, abilità e savoir-faire, conquistandovi la stima di tutti. In amore non ci sarà bisogno che avanziate delle richieste, saprete raggiungere i vostri obiettivi semplicemente con il fascino e la seduzione. I Gemelli e gli Acquario vi appariranno come la risposta ai vostri desideri più segreti. Sul lavoro si prevedono noiosi contrattempi, specie se state portando avanti un compito che non è di vostro assoluto gradimento. Fate buon viso a cattivo gioco, presto le cose prenderanno una piega diversa. Se siete single si annunciano ghiotte occasioni per incontrare l’anima gemella (o quasi). Con i Cancro e i Pesci condividerete momenti meravigliosi. Avrete la saggezza e la grinta per acciuffare al volo un’occasione interessante che riguarda il lavoro, abbandonando un progetto che aveva ben poche possibilità di andare in porto. Il rapporto di coppia potrebbe attraversare una crisi, se vi lascerete incantare da una persona affascinante sì, certo, ma poco sincera. Sul lavoro non pretendete sempre la luna, sappiate accontentarvi. Non è, infatti, il caso di lasciare il certo per l’incerto e lanciarsi all’inseguimento di sogni e chimere: badate al sodo e difendete ciò che avete. In amore non prendete iniziative, sarà il partner a pensare a tutto e a voi andrà molto bene. Alcove arroventate ma anche affinità elettive con i Vergine e i Capricorno come voi. Un vostro sogno nel cassetto potrà essere realizzato a patto che abbiate una strategia ben precisa e che non vi affidiate troppo all’improvvisazione. Se una storia mostra il logorio del tempo non cercate a ogni costo di recuperarla: il mare è pieno di pesci... Con gli Acquario come voi e i Bilancia vi sentirete realizzati, specie nella vita intima. Sul lavoro mantenete le vostre decisioni, senza lasciarvi fuorviare da consiglieri più motivati dai propri interessi personali che dal desiderio di aiutarvi. Se volete che una storia funzioni davvero, dovreste essere voi per primi a mostrarvi affidabili e generosi, il partner, poi, vi imiterà molto volentieri. I Pesci come voi e gli Scorpione sapranno farvi sognare.


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 13

Quegli abbracci - veri - dopo anni di web

Il primo incontro su YouTube

L’angolo della Dante

Si conoscono in rete, lì si frequentano e condividono interessi, si vedono su Skype e nel frattempo si innamorano nonostante le migliaia di chilometri a dividerli. Solo 700 buone ragioni per andare a…. dopo anni si incontrano davvero, fermando il momento sul popolare portale web. …. 275 Slater Street (21st floor)… Un fenomeno fuori da ogni stereotipo, ma è l'amore ai tempi di YouTube. il Giovedì dalle 14:00 alle 15:00 Libri e DVD in prestito Nella realtà virtuale Cupido oltre 350 libri (romanzi e altro) a scoccare la freccia maneggia e 350 Dvd (film e altro) una videocamera e filma il "primo a vostra disposizione incontro", programmato dopo mesi o presso l'Ambasciata d'Italia anni di frequentazione online, che poi 275 Slater Street (21st floor) finisce su YouTube. In questi ultimi Basta prenotare mesi, su YouTube stanno arrivando scrivendo al seguente indirizzo i video dal titolo "Our first meeting" e-mail: beocca@live.com ("Il nostro primo incontro"). Quasi o telefonando al 613-842-8968 tutti girati da giovanissimi con l'aiuto ********* di un amico o un parente pronto a Sabato 13 Ottobre, la Società Dante Alighieri di Ottawa organizza riprendere lacrime e baci. Ragazzi per

cui le distanze, nonostante le offerte delle compagnie aeree low cost, sono ancora un problema. Sono video testimonianze di coppie che esistono e hanno resistito grazie al web. "Sto con una ragazza australiana e non l'ho ancora vista di persona - scrive sulla bacheca di Reddit, popolare comunità online, un utente che si firma hardhead1110 - La conosco da due anni e da uno usciamo insieme". A chi gli chiede come faccia a "uscire" con lei, il ragazzo risponde: "Appuntamenti su Skype, è ovvio. Mettiamo un dvd nello stesso istante oppure giochiamo insieme a un videogame. Posso dirvi con certezza che non c'è bisogno necessariamente di un contatto fisico affinché una relazione funzioni". Il bello è che nessuno (o quasi) mette in dubbio il modo in cui hardhead1110 vive il suo rapporto. Anzi, c'è addirittura chi gli consiglia un videogame perfetto da giocare con la sua fidanzata. E chi da man forte al suo punto di vista: "Sono canadese e da 5 mesi frequento online una ragazza coreana - scrive un altro utente di Reddit - Forse la incontrerò il prossimo inverno ma non ha importanza quanto dovrò aspettare. Per la cronaca: ho 20 anni, non sono vergine e vado al college. Tutti gli stereotipi su chi ha storie online sono falsi". Mai come oggi il web è vitale per alimentare un amore ostacolato dai chilometri. Accanto agli strumenti ormai noti dalle chat al VoIP ai social network - nascono applicazioni dedicate agli innamorati in cerca di intimità. Una di queste è Pair, app gratuita (per iPhone e Android) che consente di creare un social network "per due". Alle fotografie, ai video, e ai pensieri pubblicati hanno accesso soltanto i due partner. In più c'è la possibilità di scambiarsi un "bacio" virtuale. La funzione si chiama "ThumbKiss": uno dei due preme lo schermo e l'altro, grazie all'applicazione, è in grado di vedere il punto esatto del display in cui è avvenuto il tocco. Gli basterà far coincidere il suo per far vibrare simultaneamente i due smartphone. E' meno articolata - ma comunque efficace per chi vive rapporti a distanza - TwoCup, altra applicazione gratuita (solo per iPhone) che permette di ricordare anniversari e di stilare una lista dei desideri del partner. La rete, infine, offre alle relazioni a distanza persino un'alternativa al "vecchio" invito al cinema. Oggi ci si da appuntamento su siti come Synchtube 2, una piattaforma che consente di creare stanze private in cui vedere lo stesso film o ascoltare la stessa musica. Un nido d'amore virtuale in cui si ha la sensazione di entrare in "contatto" nonostante la lontananza. Solo che invece di stendere il braccio sul sedile affianco si è costretti, purtroppo, ad allungare la mano verso un mouse. ❐

Tutti a tavola

Italian Dinner Party una grande celebrazione del cibo italiano, del Sud e del Nord, con 6 portate e due straordinari video assemblati per l’occasione. ********* Dal libro di Massimo Montanari Il formaggio con le pere – La storia in un proverbio Editori Laterza 2008

«Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere. Questo notissimo proverbio è diffuso in molte regioni italiane, con piccole varianti (quanto è buono/come è buono) e con declinazioni dialettali che alternano le due principali forme con cui uno dei soggetti è designato nel linguaggio locale (cacio/formaggio). L’interesse di questo testo, che ha da tempo catturato la mia attenzione, sta nella difficoltà di metterne a fuoco il senso, di decifrare la natura contraddittoria che pare caratterizzarlo. I motti, le sentenze, gli aforismi nascono da riflessioni sul senso della vita, sul comportamento da tenere in questa o quella occasione, sulle soluzioni da dare ai problemi pratici della sopravvivenza e della convivenza: “un aiuto che l’uomo offre a un altro uomo”, come scrive Giuseppe Pontiggia, “una guida per evitare l’errore o per porvi rimedio, il conforto che l’esperienza può dare a chi deve ancora affrontarla”. Rispetto ai consigli ‘d’autore’ di cui è ricca la tradizione letteraria, lo specifico del discorso proverbiale è di non essere firmato, di presentarsi come un “enunciato senza enunciatore” (speech without a speaker, lo ha definito Michael Camille), frutto di una saggezza ‘collettiva’ che si tramanda in maniera anonima e impersonale. In tal modo i proverbi si stratificano nel tempo fino a costituire nelle culture orali “l’equivalente delle auctoritates nelle società letterarie”: come ha scritto Piero Camporesi, in un mondo analfabeta come quello contadino “il proverbio condensa il sapere non firmato del gruppo” – anche se, non di rado, proprio un testo firmato può essere all’origine del proverbio, rielaborato a partire da una citazione letteraria. …….. Ma il nostro testo è decisamente anomalo all’interno della tradizione proverbiale, per il fatto che la sua prescrizione non deriva dal desiderio di comunicare una qualche forma di conoscenza della realtà, ma, al contrario, dalla volontà di celarla: l’obiettivo dichiarato è non far sapere, negare l’accesso alla conoscenza – e negarla, paradossalmente, proprio al contadino, in un detto che dovrebbe avere (ed effettivamente ha) larga diffusione nel mondo contadino. È quantomeno bizzarro che un ammonimento di ‘saggezza popolare’ in cui si allude al contadino (in cui, anzi, il contadino è l’unico soggetto sociale esplicitamente menzionato) si svolga in assenza del protagonista principale. Se provassimo a sceneggiare questo testo per il teatro o per il cinema dovremmo rappresentare un personaggio che parla con un altro mentre gli consiglia, o gli ordina, di tener fuori il contadino (estraneo alla scena) dall’oggetto della loro conversazione. Qualcosa evidentemente non torna. Lo storico si incuriosisce, si chiede quale origine possa avere un testo del genere, che cosa significhi, a che cosa possa servire. Erasmo da Rotterdam quando si accinse a raccogliere migliaia di aforismi (Adagia) dai testi degli autori antichi, li considerò espressione di una saggezza cristallina e di assoluta evidenza, “chiari come una gemma”. Il nostro proverbio è tutt’altro che chiaro, ma è lo stesso Erasmo a suggerirci di usare questi brevi testi, questi aforismi, questi proverbi come altrettante “finestre sul mondo”, utili non solo a comunicare, in modo arguto e conciso, insegnamenti morali o pratici, ma anche ad aprire uno spiraglio sul contesto storico il cui il proverbio fu prodotto: perché ogni proverbio – ogni testo – è radicato in una determinata cultura e la esprime e la rivela. Ciò che ho inteso fare in queste pagine è prendere estremamente sul serio il proverbio del formaggio e delle pere: trattarlo come un testo a pieno titolo e pensarlo come finestra sul mondo, ossia come documento storico. La Rosa Rossanese e Joseph Ierullo amano leggere L'Ora di Ottawa sua stessa enigmaticità potrà forse aiutarci a (foto Giovanni) comprenderlo.»

I NOSTRI LETTORI


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 14 Si è parlato del lavoro e della sua importanza legata alla famiglia. Purtroppo la situazione attuale dell’Italia e di diversi paesi non è molto favorevole nel creare un clima di fiducia e di serenità per quanto riguarda il lavoro che è diventato un grosso problema. Sono tanti coloro che non hanno un lavoro permanente e quindi vivono situazioni di insicurezza e questa si riversa sulla famiglia. Diverse sono le famiglie che soffrono in questo momento particolare. In un contesto del genere viene quasi difficile parlare di festa nelle famiglie. E qui entra in gioco la speranza in un futuro migliore. I momenti difficili si possono superare se c’è, un atteggiamento positivo la voglia di non mollare. Mio papà mi ripeteva spesso che un vero capitano si vede quando il mare è in burrasca. Ecco che il desiderio di festeggiare che è basato soprattutto sul piacere di stare insieme, incoraggiarci reciprocamente, diventa fondamentale. Far festa non significa soltanto delle grandi riunioni di famiglia dove si mangia a più non posso. Significa sentirsi bene insieme. Incoraggiarsi. Sostenere chi sta passando un periodo difficile. Prendere il tempo per ricaricarci fisicamente e mentalmente. Sviluppare e consolidare le amicizie. Ecco alcuni suggerimenti sui quali possiamo riflettere in questo periodo estivo. L’incontro mondiale delle famiglie si è concluso con la celebrazione eucaristica presieduta dal Papa alla presenza di un milione di fedeli. Al prossimo appuntamento. Luigi Petrò SEGUE DA PAG 7..

Gusti e sapori di casa nostra Risotto all’ortolana

Ingredienti : 500 gr di riso vialone nano (semifino) 50 gr di funghi prataioli nostrani 50 gr di asparagi selvatici 50 gr zucchine 50 gr di melanzane 50 gr di olio extra vergine d’oliva 30 gr di peperone dolce 150 gr di parmigiano reggiano 120 gr di burro 1 cipolla 1lt circa di brodo di carne (di manzo o di tacchino) Preparazione: Brasate in olio extra vergine d’oliva e una nocetta di burro tutte le verdure: funghi, asparagi, zucchine, melanzane e peperoni e tagliate a cubetti con metà della cipolla affettata finemente. Mettere 30 gr. di burro e l’altra metà della cipolla in una casseruola, preferibilmente di rame o alluminio pesante con fondo piatto e non molto alto. Fate imbiondire la cipolla, versate il riso e lasciate tostare per qualche minuto a secco. Bagnate con brodo bollente aggiungendo un poco alla volta. Lasciate riprendere il bollore e aggiungere le verdure brasate. Togliete quindi dalla fiamma, lasciate finire il bollore, mescolate aggiungendo il burro rimasto e il parmigiano. Spolverate sopra il prezzemolo e servite in un piatto piano. Il segreto: è importante che il risotto non perda mai il bollore e perciò le verdure dovranno essere aggiunte gradualmente. Il risotto deve essere all’onda, non troppo liquido ne troppo secco, appena mosso! Buon appetito! Ricetta presa dal Ladies Aid Cookbook con pemesso. Questa ricetta e adatta per un piatto estivo!

Torta ai frutti di bosco

Ingredienti:

150 gr di burro, 150 ml di zucchero, 2 cucchiai di zucchero vanigliato, 1 uovo, 250 gr di farina 00, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 250 gr di frutti di bosco.

Procedimento: Amalgamare il burro ammorbidito con lo zucchero e lo zucchero vanigliato. Aggiungere la farina mischiata con il lievito ed infine 1 uovo. Amalgamare tutto creando un composto morbido ma sodo, tipo una frolla. Imburrate una teglia per dolci e spolveratela con del pangrattato. Versare l’impasto a cucchiaiate sulla teglia. Stendere al centro i frutti di bosco e effettuate una piccola pressione per far amalgamare il tutto. Spolverizzate lo strato di frutti di bosco con una manciata di zucchero e infornate a 170° per 45 minuti. Lasciate raffreddare la torta ai frutti di bosco e servite con un pò di panna montata.

SOGGIORNO

La celebrazione eucaristica presieduta da Papa Benedetto XVI

I Nas: «Nessun rischio per la salute»

MILANO - Nessun rischio per la salute pubblica. Scandisce parola per parola Raffaele Marongiu, comandante dei Nas di Cremona, che hanno sequestrato un allevamento di maiali nel Mantovano e 2.300 prosciutti Dop. I crudi provenienti dall'azienda (Parma, San Daniele e Modena), il cui titolare è stato denunciato per frode in commercio e vendita di prodotto non genuino, oltre che per traffico illecito di rifiuti, sono già stati bloccati in tutti i negozi d'Italia, per cui non si corre il rischio di acquistarne. E chi lo ha fatto prima dell'intervento dei Nas, oltre naturalmente a mangiarne? «Non corre alcun rischio - spiega il comandante Marongiu -, perché il processo di stagionatura e salatura dei prosciutti mette al riparo da possibili contaminazioni. Inoltre i maiali che abbiamo sequestrato sono stati analizzati dall'Asl di Mantova e sono in buona salute, nonostante venissero nutriti male». Male, ovvero con scarti dell'industria alimentare (tra cui prodotti da forno, conserve e residui di prosciutti) destinati al biogas cioè alla produzione di bioenergia. «La legge sull'alimentazione animale è molto restrittiva - prosegue Marongiu - e il disciplinare per i prodotti Dop elenca in modo puntuale i mangimi autorizzati».

HAMILTON /APPOTIVE LLP. FRANCO FALSETTO

Avvocato e Notaio email ffalsetto@hamiltonappotive.com IL VOSTRO AVVOCATO DI FIDUCIA (si parla italiano)

150 Metcalfe St. 11th Floor 613 238-8400

Ovviamente, non prevede l'uso di farine animali, messe al bando più di dieci anni fa per fermare l'epidemia di mucca pazza. Quello sequestrato dai Nas è un (relativamente) piccolo allevamento: 750 suini in tutto, le cui cosce venivano però distribuite per la stagionatura in una quarantina di stabilimenti, che in questa faccenda sono parte lesa. «Durante l'ispezione abbiamo trovato 30 tonnellate di alimenti che puzzavano, che il titolare ci ha detto destinati al biogas, come risultava anche dalle carte. Poi abbiamo visto gli stessi scarti nelle stalle dei maiali, utilizzati come mangime». Non è possibile stabilire da quanto andasse avanti la truffa (secondo i Nas da almeno un anno), né quante persone abbiano mangiato i prosciutti fatti con le cosce di questi maiali. Un'altra rassicurazione arriva però da Paolo Aureli, microbiologo esperto di sicurezza alimentare. «Il rischio per la salute è davvero contenuto, anche perché gli animali erano in buona salute altrimenti non sarebbero cresciuti abbastanza da poter essere macellati. In più per eventuali batteri o microrganismi, passibili di deterioramento, è praticamente impossibile sopravvivere al lungo processo di stagionatura dei prosciutti». Gli scarti animali, ricorda Aureli, devono essere distrutti per legge, mentre quelli di origine vegetale non danno rischi per la produzione di mangimi (basta pensare al pane secco che una volta si dava alle galline). «Chi ha mangiato questi prosciutti può stare tranquillo - continua il microbiologo -. Ovviamente per sicurezza è bene smettere di consumarne, ma non ci sono rischi per la salute, né immediati né futuri». In questo caso specifico, dato che di truffa si tratta, il consumatore non avrebbe potuto tutelarsi in alcun modo anche perché dalle carte tutte le procedure risultavano corrette. Neppure un prodotto classificato come biologico avrebbe potuto salvarci. Dunque come proteggersi? «Con la tracciabilità oggi è facilissimo conoscere l'origine dei prodotti» spiega Aureli. E bloccarli dai banchi-frigo dei negozi di tutta Italia, come in questo caso. Senza farsi prendere dal panico. «Oggi mangerò il mio piatto di prosciutto crudo - conclude l'esperto -. È davvero il caso di non preoccuparsi». ❐


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 15

SPORT

Ibra giura amore al Psg Anche Marco Verratti ha firmato

Il Paris Saint-Germain presenta Zlatan Ibrahimovic e Marco Verratti Parigi - “Scusate per l’attesa, ed evolverci. Un giocatore voglio ringraziare il Paris come Ibra, poi, riesce ad Saint Germain per il lavoro accrescere l’immagine e la fatto, hanno reso possibile struttura del club”. Il mercato quello che sembrava del Paris Saint Germain impossibile, è un altro sogno sembra essere arrivato al che diventa realtà”. Queste termine, almeno stando a le prime parole di Zlatan quanto ha detto il direttore Ibrahimovic, ufficialmente sportivo: “Il mercato in entrata per questa stagione un giocatore del Psg. “Quando sono arrivato a è chiuso, abbiamo finito Parigi ho capito quanto sia con il mercato, siete importante questa squadra soddisfatti?”, ha concluso - le parole dello svedese sorridendo Leonardo. durante la conferenza Anche Marco Verratti ha stampa di presentazione al firmato un contratto di 5 anni Parco dei Principi - Sono con il Paris Saint-Germain, molto felice, è un progetto ed è stato presentato molto interessante di cui ufficialmente insieme a voglio far parte. Sono qui per far parte della storia del Ibrahimovich. Visibilmente Psg, sono qui per vincere”. emozionato Marco Verratti Poi sul Milan: "Nessun si presenta al Paris Saint rancore. Vinceranno anche Germain: “Vedere questi grandi campioni è un senza di me". - “Abbiamo fatto il più motivo d’orgoglio, il Psg mi grande affare della storia di ha dato un’opportunità che questo club. Il Psg ha fatto non capita tutti i giorni un investimento mirato. sono le prime parole dell’ex Non è stata una vendita giocatore del Pescara - e del Milan, ma un acquisto del Psg e la trattativa non è farò di tutto per ripagare durata solo 4 giorni, ma molti la loro fiducia. Lavorerò di più, la storia è lunga”. Lo molto per convincere mister ha detto Leonardo, direttore Ancelotti a puntare su di sportivo del Paris Saint me”. Germain in occasione della Si affronta anche la presentazione alla stampa situazione dei giovani del neo acquisto Zlatan calciatori che trovano Ibrahimovic, ex bomber sempre più spazio all’estero: del Milan. “La struttura e il livello sportivo del Psg “L’Italia farebbe bene a sono cresciuti - ha aggiunto puntare sui propri giovani Leonardo - e le cose vanno - continua il giocatore - ma ci sono anche le squadre di pari passo”. “Questo - ha aggiunto - ci dà estere, che magari si la possibilità di svilupparci accorgono prima”. 45 anni di esperienza di lavoro Servizio di 24 ore

Rifornimento -Gasolio

Specializzato nelle installazioni di impianti di riscaldamento ad olio, gas ed elettrico

Tel. 613 234-6125

FORMULA 1 - CLASSIFICA POS 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

PILOTA Fernando Alonso Mark Webber Sebastian Vettel Lewis Hamilton Kimi Räikkönen Nico Rosberg Romain Grosjean Jenson Button Sergio Perez Pastor Maldonado Paul di Resta Michael Schumacher Felipe Massa Kamui Kobayashi Bruno Senna Nico Hulkenberg Jean-Eric Vergne Daniel Ricciardo

TEAM Ferrari Red Bull Red Bull McLaren-Mercedes Lotus-Renault Mercedes Lotus-Renault McLaren-Mercedes Sauber-Ferrari Williams-Renault Force India-Mercedes Mercedes Ferrari Sauber-Ferrari Williams-Renault Force India-Mercedes STR-Ferrari STR-Ferrari

PUNTI

129 116 100 92 83 75 61 50 39 29 27 23 23 21 18 17 4 2

Formula 1, i sogni di Vettel: "Tutti i piloti vorrebbero guidare una Ferrari"

mi piace l'ambiente che c'è nel gruppo. Non è proprio possibile andarsene dalla porta di servizio''. È il momento per pensare ad un trasloco a Maranello tra un anno e mezzo. ''No, no e ancora no. Devo pensare al Mondiale, che è estremamente equilibrato. Voglio difendere il mio titolo ed è gia' abbastanza per quest'anno. Non posso distrarmi pensando a quello che forse succederà tra qualche anno. È troppo, troppo presto. Alonso ha detto che nel 2005 si parlava dei primi contatti tra lui e la Ferrari. Per vederlo in rosso, si è arrivati al 2010: sono passati cinque anni''. ''Contatti con il Cavallino? Abbiamo sempre contatti spiega il tedesco- perché ci incontriamo nel paddock e parlo con Stefano Domenicali. Ma questo non significa che guiderò presto per lui''. Queste voci potrebbero destabilizzare la Red Bull? ''Non c'è nessun problema, perché il mio boss sa esattamente cosa penso. Nel nostro rapporto siamo assolutamente trasparenti. No, la Ferrari non ci rende nervosi''.

Sebastian Vettel Roma - ''Non ho nulla di rosso risponderebbero: 'Si', ovvio!'. nell'armadio, non ho firmato E lo stesso vale per me, è un niente con la Ferrari. Ma tutti team fantastico''. i piloti sognano di guidare Il mosaico, dice il campione per il Cavallino in carriera''. del mondo, è complesso e Sebastian Vettel dice 'no' non ha lontanamente preso alla Ferrari. Almeno per ora. forma: ''Chissa', magari le Il pilota tedesco della Red cose cambiano e io vado a Bull, campione del mondo guidare da un'altra parte. in carica, al quotidiano Oppure, non mi sposto per 'Bild' risponde alle voci che tutta la carriera, perché non da tempo lo accostano a c'è un pacchetto migliore di quello che offre la Red Bull''. Maranello. ''Mi fa molto piacere che In ogni caso, Vettel non ha Stefano Domenicali o Luca di intenzione di 'scappare' Montezemolo mi considerino prima del 2014, quando un pilota all'altezza della scadrà l'attuale contratto. praticamente Ferrari. La la realtà è sempre ''Sono la stessa: non c'è nessun cresciuto con la Red Bull, segnale da parte mia, non ho firmato niente, non ho preferite i nostri inserzionisti sancito nessun accordo con una stretta di mano'', dice La pubblicità è la forza Vettel prima di puntualizzare: che permette la ''Ma... se chiedete a tutti i 24 piloti del Mondiale: 'Vorreste pubblicazione correre per la Ferrari nella vostra carriera?'. Tutti di un giornale


N.1969 Lunedì 23 luglio 2012 P. 16

La città di Palermo conferisce al Dalai Lama la cittadinanza onoraria

Balotelli, tra Paris Hilton e una nuova fiamma

Tra qualche mese diventerà padre, ma nelle lunghe notti di Ibiza pare l'ultimo dei suoi pensieri. Mario Balotelli si rilassa sull'isola spagnola dopo le fatiche dell'Europeo, in attesa della ripresa della Premier League, e - come di consueto - non si fa mancare il divertimento notturno. Il bomber della nazionale è stato infatti immortalato dal Sun nella discoteca Amnesia in compagnia dell'ereditiera Paris Hilton, tra cocktail colorati e baci 'calienti'. Ma a preoccupare Raffaella Fico, l’ex fidanzata di Mario che - secondo quanto riportato da Novella 2000 - aspetta una bambina, sono ben altre foto. Balo, per la seconda volta nel giro di pochi giorni, è stato paparazzato dai tabloid inglesi insieme alla modella francese Vanessa

Leoluca Orlando, il nuovo sindaco di Palermo ha conferito la cittadinanza onoraria al Dalai Lama gesto che fu rifiutato dalla città di Milano alcune settimane fa. il nuovo sindaco di Palermo, Prof. Leoluca Orlando, ha inserito un'aria a palermo come città aperta a nuove idee, a tutte le culture e religioni e come centro di incontro del Mediterraneo. ❐ Lawrens: relax in spiaggia, sguardi complici e gita in moto d'acqua, tra il calciatore e la bionda transalpina sembra stia crescendo l'intesa. I due erano già usciti in pubblico la scorsa settimana e rivederli insieme fa pensare possa nascere una storia. Con buona pace della Fico che, tra lettere aperte ai giornali e dichiarazioni pubbliche, continua la sua battaglia per il riconoscimento della bambina. ❐


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.