L'ora#1961

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 E-mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

ANNO XLI N. 1961 Lunedì 14 maggio 2012

Caos in Grecia Nuove Elezioni?

Alexis Tsipras, leader del partito Syriza

Il voto di domenica 5 maggio ha “drasticamente ridefinito il panorama politico greco, offrendo il Parlamento più frammentato dal ripristino della democrazia e dalla caduta della giunta militare nel 1974. Oltre il 60% del voto popolare è andato a partiti radicali di sinistra e di destra che più si oppongono alla austerità”, ponendo problemi di stabilità non solo a Atene ma nelle altri capitali europea e nei mercati del mondo. «Se la Grecia decide di uscire dall’euro, non possiamo costringerla». A dirlo con la consueta franchezza è stato il ministro delle Finanze tedesco

Wolfgang Schäuble. «Saranno loro - ha detto Schäuble - a decidere se restare o no». Secondo il ministro, del resto, l’ipotesi che Atene possa, come paventato dal leader della sinistra radicale Tsipras, rinegoziare i termini del pacchetto di aiuti ricevuto dall’Europa rischia di causare una «incertezza catastrofica». Non si può escludere, inoltre, sempre secondo Schaeuble, che la Grecia possa avere bisogno di nuovi aiuti prima del 2020. Alexis Tsipras, avrebbe rinunciato formalmente al mandato esplorativo per Segue a pag. 2 GRECIA

ATTENZIONE

Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie

$1.00 tasse incluse

BASTA ‘STORIE’ DALLA CRISI ! In Italia si suicida un disoccupato al giorno: è quanto emerge da un rapporto dell’Eures. Non si placa la lunga scia di suicidi provocati dalla crisi: imprenditori in bancarotta, precari senza speranze e con l’autostima sotto zero, artigiani, padri di famiglia che preferiscono morire piuttosto che sopportare la vergogna di un fallimento. Non solo disoccupati, ma anche imprenditori, liberi professionisti ed esodati in Italia decidono sempre di più di suicidarsi a testimonianza del fatto che l’impatto della crisi sul mondo del lavoro interessa tutti i settori, da quello subordinato a quello autonomo. Secondo i dati del secondo rapporto Eures sui suicidi in Italia, c’è una scia di sangue che segna il Bel Paese al tempo della crisi, con un disoccupato che ogni giorno sceglie di suicidarsi per la disperazione. Nel 2010 si sono tolte la vita 362 persone rimaste senza lavoro, superando così le 357 del 2009, che già rappresentavano una forte impennata rispetto alle 270 accertate in media nel triennio precedente. È in prevalenza la mancanza del lavoro o comunque di qualche prospettiva economica la ragione del dilagare dei suicidi in Italia, che ormai ogni giorno miete vittime soprattutto tra i disoccupati e tra i cosiddetti ‘esodati‘, tra coloro cioè che anche per ragioni anagrafiche nutrono meno speranze di altri di trovare un’altra occupazione. Eppure il sociologo Marzio Barbagli in un articolo sul quotidiano Repubblica ha dichiarato: “Non c’è nessuna emergenza suicidi dovuta alla crisi economica ... Non ci sono evidenze scientifiche

che provino un qualche aumento - prosegue Barbagli - Italia e Grecia sono i Paesi più aggrediti dalla crisi, ma anche quelli dove ci si suicida meno rispetto al resto d’Europa”, e denuncia giornali e televisioni perchè “... dare risalto a queste storia porta all’ ‘effetto Werther’, dal nome del protagonista suicida del libro di Goethe. Alla fine del diciottesimo secolo alcune persone si suicidarono e furono trovate con quel libro in mano. Oggi ci sono 56 studi internazionali che dimostrano l’effetto emulazione. Nasce proprio dal modo in cui vengono diffuse queste notizie. Agisce non su chi già valutava il suicidio, ma su chi non ci pensava affatto”. Ma, al di là di discussioni psico-filosofiche, i suicidi con storie di vita che accusano la crisi sono all’ordine del giorno, ecco un po delle ‘storie’ italiane delle ultime settimane: un imprenditore

di 62 anni, Roberto Piccinetti, si è tolto la vita questa il 16 aprile scorso a Fano, impiccandosi in un capannone della sua azienda agricola, un agriturismo di lusso sulle colline di Gimarra, «Villa Piccinetti», motivi ancora ignoti. A Catania, il 2 gennaio 2012 un imprenditore di 47 anni, titolare di un’azienda di moto, si impicca. Dall’inizio dell’anno la Ggia di Mestre ha denunciato 23 suicidi tra gli imprenditori a causa della crisi economica. All’inizio di aprile Nunzia C., 78 anni di Gela, dopo che l’Inps le aveva ulteriormente ridotto la pensione di 200 euro (da 800 a 600) dopo la morte del marito, ha deciso di morire, gettandosi dal terrazzo, al quarto piano. Alla fine di marzo, un operaio edile di un consorzio cooperativo di servizi di impresa di 27 anni, si è cosparso di benzina, dandosi fuoco alle gambe e alla testa davanti al municipio di Verona Segue a pag. 2 BASTA!

La settimana prossima il programma completo di tutte le attività

1621 Fisher Ave. Ottawa Canada. Tel (613) 723-4657


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 2

Punto di Vista di Elio Coppola

GIORNALISTA O GIORNALAIO?

Quando ero giornalista per l’ANSA dal Canada, e sono passati diversi anni, la mia più grossa difficoltà era di trovare notizie “made in Canada” che potessero eventualmente risultare di interesse per il lettore in Italia. Come molti sanno, l’ANSA è un’agenzia d’informazione, la più affidabile, della quale si servono quotidiani, periodici, radio e televisione. Una notizia non esatta, ricevuta a Roma, proveniente da qualsiasi Paese dove esistono corrispondenti ANSA, potrebbe compromettere la reputazione dell’agenzia stessa, che nel corso degli anni ha sempre mantenuto alto il suo nome. Il Canada, e lo si dica senza un briciolo di critica negativa, è un bel Paese sotto tanti aspetti, ma quanto a notizie che facciano scalpore...”non succede mai niente” che possa interessare il lettore in Italia o altrove nel mondo. Chiaramente avvenimenti come elezioni governative, sensazionali scoperte scientifiche e cose del genere venivano mandate a Roma. Il mio ruolo qui a Ottawa aveva una certa importanza (ma anch’essa relativa), quando arrivava in Canada una delegazione italiana, un membro del governo italiano, un segretario, un sottosegretario, un personaggio di un certo spessore, uno scienziato, un cantante addirittura, ma tutti con il comune denominatore di essere d’interesse al lettore Segue da pag. 1 GRECIA

italiano. Detto questo, quello che possiamo definire il Vangelo dell’ANSA, è la inconfutabile e assoluta veridicità di quello che va trasmesso. Attenersi alla notizia, senza assumere ruoli non richiesti, senza presumere, senza commenti, senza il minimo di arbitraria interpretazione dei fatti. Un esempio: anni fa, in occasione dell’arrivo in Canada della regina Elisabetta, ero al punto di lanciare la notizia, a solo 30 minuti dall’atterraggio all’aeroporto, quando mi fu riferito di aspettare fino ad atterraggio compiuto, nella remota eventualità di un incidente, cosa che avrebbe causato l’invio di una notizia non confermata dai fatti, cioè da un atterraggio senza incidenti. Era il mio mestiere quello di far partire per Roma notizie che mai sarebbero potuto risultare non precise e non confermate dai fatti. Una volta fui costretto a chiamare per telefono uno studioso del settore nel Saskatchewan, per avere conferma di una insolita infestazione di cavallette nelle praterie della Provincia canadese. La notizia non sarebbe stata più utilizzabile dopo mezzogiorno (il computer non era ancora arrivato a facilitare la diffusione di notizie per i giornali in Italia, ne’ esistevano giornali on line come oggi) ed è facile capire le difficoltà a “pescare” tale studioso alle cinque del mattino

formare un Governo dei partiti antiausterity, sebbene questi rappresentino il 66% dei voti espressi nel nuovo Parlamento. Intanto Tsipras ha lanciato una proposta provocatoria, chiedendo di poter incontrare il neo-presidente francese François Hollande in occasione di una visita a Parigi per incontrare il leader della sinistra radicale francese Jean-Luc Melenchon. È il turno dunque di Evangelos Venizelos, il presidente del socialista Pasok di cercare di formare un governo di coalizione, ma anche questa possibilità è remota. Venizelos, dopo i colloqui con il leader di Syriza Tsipras, ha proposto una collaborazione a formare l’esecutivo di emergenza. L’uscita dall’euro - ha avvertito Venizelos - significherebbe «povertà di massa». Evangelos Venizelos, numero uno del partito, è proprio l’ex ministro delle Finanze che ha firmato gli accordi che ora Tsipras chiede di respingere. La miglior soluzione per la Grecia, che si trova in una situazione «pericolosa» è un Governo di unità nazionale a favore della permanenza nell’euro. Venizelos, dopo i colloqui con il leader di Syriza Tsipras, ha proposto una collaborazione a formare l’esecutivo di emergenza. L’uscita dall’euro - ha avvertito Venizelos - significherebbe «povertà di massa». /edr/

(fuso orario!) e fortunatamente disposto a farsi intervistare, tra uno sbadiglio e l’altro. Ma tengo a sottolineare che l’avventura ANSA, fu per me una preziosa esperienza utile non esclusivamente nel campo giornalistico, ma principalmente nella vita di tutti i giorni. Mai affrettarsi ad aprire bocca, senza avere prima indagato bene, ma proprio bene, come sono realmente andati i fatti. Ciò vuol dire acquistare credibilità e affidabilità. Quando ad esempio si diventa (o meglio si crede di essere) portavoci della nostra comunità, faccio un esempio pratico e detto con parole semplici, si dovrebbe letteralmente consultare tutti, secondo le regole del buon giornalismo. Non dieci, non cento, neppure mille persone e neppure diecimila italo-canadesi, sarebbero sufficienti per generalizzare e mettere in bocca all’intera comunità dichiarazioni, opinioni, giudizi condivisi ed espressi da tutti, senza eccezione. Perché di italiani e di italocanadesi Ottawa ne conta diverse decine di migliaia e probabilmente molti hanno scelto di non coinvolgersi nelle vicende comunitarie. Esistono maniere più accettabili quando si è condotta un’indagine di opinione pubblica. Si può dire “alcuni della comunità”, “buona parte della comunità”, addirittura “la maggior parte della comunità” ma, ripeto, mai “la comunità” come entità compatta, cioè tutta la comunità, perché nessuno, ripeto, nessuno può umanamente pronunciarsi raccogliendo il consenso di tutti, proprio tutti. E qui credo che si possa individuare la differenza tra il giornalista che diffonde informazioni precise, e il giornalaio che, chiuso nella sua edicola (reale o virtuale) giorno dopo giorno, raccoglie pettegolezzi da clienti non certo frettolosi, particolari banali e spesso per niente attendibili. E il giornalaio (almeno quello di una volta) va dunque gridando a destra e a manca fatti esagerati, dati parimenti “gonfiati”, non per informare, ma...per vendere giornali. Oggi sono scomparsi i giornalai da me descritti (...leggete, leggete, marito uccide l’amante della moglie con una martellata...) ma esistono tipini che sarebbero ottimi candidati a “strilloni”, ecco la parola che cercavo. ©

Segue da pag. 1 BASTA!

perchè non riceveva il salario da quattro mesi. Un uomo si è ucciso sparandosi alla testa nel parcheggio del Santuario di Pompei, 63 anni, titolare di una impresa edile. Ha lasciato tre lettere: una di scuse ai familiari, un’altra dove parla dei problemi economici legati alla sua attività e un’altra di accuse contro Equitalia. Arcangelo Arpino si è ucciso alle tre di giovedi 10 maggio. Si è sparato dopo aver ricevuto diverse cartelle esattoriali da Equitalia. Accanto al corpo di Arcangelo Arpino hanno rinvenuto una lettera rivolta alla Madonna di Pompei: scuse per il gesto compiuto e una preghiera affinché aiuti i suoi familiari. Sempre giovedì scorso, un disoccupato che viveva solo della pensione del padre, si è impiccato in un bosco subito dopo la morte del padre, a Vaiano di Prato, aveva 55 anni. Per non parlare poi dei numerosi tentativi di suicidio che non arrivano sulle pagine dei giornali. All’inizio di maggio si è avuta una manifestazione a Bologna di denuncia del fenomeno: “la marcia delle vedove”, organizzata da Tiziana Marrone, moglie di Giuseppe Campaniello, l’artigiano che il 28 marzo si diede fuoco davanti all’agenzia delle entrate del capoluogo emiliano e da Elisabetta Bianchi, figlia di un altro imprenditore suicida. Il giorno successivo al corteo, sabato 5 maggio, un 72enne si è sparato dopo aver ricevuto una cartella Equitalia, mentre un precario 47enne si è impiccato dopo la riduzione delle giornate di lavoro. ... sono tragedie che coinvolgono tutti, famiglie e paese, è tempo di trovare soluzioni ... /edr/

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca REDAZIONE

Cynthia Nuzzi CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore - Tony Toscano

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30

VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 3

FRESCHI PICCOLI

99

di Graziella Laboccetta

I due maestosi guerrieri restaurati

I due bronzi ritrovati, per caso, nelle acque dello Ionio, a Riace, ormai quasi 40 anni fa,(era infatti il 16 agosto del 1972) da due anni si trovano nel Palazzo Campanella, sede del Consiglio Regionale della Calabria, per un secondo restauro che sarà presto concluso. Nel frattempo il Museo Nazionale della Magna Grecia ha ristrutturato la stanza che li ospiterà. A parte la temperatura costante dell’ambiente in cui saranno esposti, le misure antisismiche e la luce, la stanza è provvista di finestre che permetteranno di vederli da tutto il museo. A guardare questi guerrieri ci si chiede immediatamente come è possibile che un materiale duro, metallico come il bronzo, possa esprimere elasticità e morbidezza. Si rimane a bocca aperta. Sono di una bellezza ammaliatrice. L’artista che li costruì doveva avere nell’animo e nella mente il

PESCHE

CARCIOFI

agOra

¢ /LB

99

NUOVO RACCOLTO

FAVE

¢

FRESCHE DALLA CALIFORNIA

99

/LB

¢

/LB

PASTA

POMODORI

UVA ROSSA

99

$ 99

75

RISO

PASSATA DI POMODORO

PELATI REGA

DALL’ITALIA

¢

28 OZ

PASTA NIDI

5

REGGIA

4/$ 00

DALL’ITALIA

FORMAGGIO STELLA METÀ O INTERA

10

1

/LB

ARBORIO BERNARDO DALL’ITALIA

1

$ 99

750G

PECORINO

99 $ /KG

REGGIA DI CASERTA

SENZA SEMI GRANDE

500G

MOZZARELLA

$

FRESCHE DOLCI

500G

99 REGA

DALL’ITALIA

¢

720ML

PROSCIUTTO

ROMANO FORMAGGIO

17

¢

99 $ /KG

COTTO MASTRO

10

99 /KG

1430 Prince of Wales Dr. (at Meadowlands in the Rideauview Mall) Finché dura le quantità. Riserviamo il diritto di limitare la quantità. Prezzi validi fino al 20 maggio, 2012.

genio divino. Oggi, probabilmente, gli studiosi di UFO, potrebberro supporre che sono stati fatti dagli alieni. L’arte scultorea ha senza dubbio la sua madre patria nella Grecia antica, terra di letterati, filosofi, matematici, astronomi, medici, ginnasti, drammaturghi, poeti, politici. In una sola parola il modello per la civiltà. I bronzi di Riace sono una testimonianza impareggiabile di gusto, di perfezione anatomica, di modernità, di bellezza estetica. Se questi bronzi fossero proprietà degli Stati Uniti o del Giappone sarebbero un’attrazione turistica senza sosta e produrrebbero un sostanzioso introito. Invece, sono, giustamente in Calabria, ma non sono valorizzati come a loro spetterebbe. Abbiamo nella nostra Italia tanta di quella ricchezza del passato, da tremare di emozione. La nostra Penisola potrebbe vivere solo di turismo. Non c’è una cultura della CulturaSono gli stranieri che ce lo fanno notare. I nostri

occhi sono talmente abituati a vedere tutte le meraviglie da non notarle più. L’arte ci venne insegnata dai Greci. Oggi la Grecia è un Paese fantasma. La crisi l’ha demolita. I suoi guerrieri non possono difenderla. Se potessero parlare direbbero di ritornare agli ideali di un tempo in cui il denaro aveva poca importanza. Nelle vie di Atene circolava liberamente la moneta del SAPERE. Mi piacerebbe tanto che il ritorno dei bronzi al museo provocasse la fame della conoscenza.©


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

19 maggio 2012

ASSOCIAZIONE RAPINESI DI OTTAWA - Festa della Madonna di Carpineto – St. Anthony’s Soccer ClubGRUPPO ANZIANI - Cena Mensile - 10 Balsam - per informazioni chiamare al numero del club 613 233-9298 o Nicola al 613 723-7317 o Luigi al 613 829-9726 3 giugno 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Tiro al Piatello al Capital Trap Club 8 giugno 2012 SETTIMANA ITALIANA - SERATA DI GALA - Sala San Marco 9 giugno 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA 40o anniversario - St. Anthony Soccer Club 11 giugno 2012 LA SETTIMANA ITALIANA E L’ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA Assaggi di Vini e cibi del Molise - Centro Marconi - 6:00pm - 10:00pm 18 giugno 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Torneo di Golf al Anderson Links Golf & Country Club 24 Giugno 2012-ASSOCIAZIONE RAPINESE - Picnic Britannia Park CARPINETO ROMANO - Picnic presso Vincent Massey Park - Data da stabilire - Danilo Gavillucci 613 820-0457 8 luglio 2012 Association Pretorese Inc. - Picnic - Rideau Provincial Park (Kemptville) ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Picnic al Vincent Massey Park - sezioni G & H Associazione Pratola PelignA Picnic a Vincent Massey Park - Carmela 613.723.6197 15 luglio 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Picnic annuale - Vincent Massey Park Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 CENTRO ABBRUZZESE CANADESE - Picnic a Britannia Park "Trolly" - chiamare Luigi al 6132952926 18 luglio 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Viaggio in Calabria 22 luglio 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Picnic - Britannia Park - Trolley Station CLUB CARPINETO ROMANO - Picnic - Vincent Massey park Per informazioni Danilo Gavillucci 613 820-0457 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Picnic annuale - Vincent Massey Park - Per informazioni chiamare a Santina Di Rienzo al 613 728-9757 29 luglio 2012 CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic a Britannia Park - trolley station Per informazioni chiamare Romeo Donatucci 613 729-7666

12 Agosto 2012 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA Picnic annuale. Informazioni: fogolardiottawa@gmail.com ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Picnic - Vincent Massey Park 19 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO Festa religiosa di San Rocco - Chiesa Sant'Antonio con processione e pranzo al St. Antony Banquet Hall Romeo Donatucci 613 729-7666 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA Pellegrinaggio alla Madonna di Canneto -

chiamare Margherita Bastianelli al 613 224-8127 oppure Clara Paradiso al 613 224-0119

26 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Picnic a Montreal 8 settembre 2012

Seminari su argomenti della salute in collaborazione tra il Comitato Servizi Sociali della U.I.M. ( Unione degli Italiani nel Mondo) e l’Età d’Oro di Villa Marconi

Tre mesi fa, durante il pranzo mensile dei compleanni dei Soci dell`Età d’Oro, la UIM ha condotto un sondaggio tra le persone anziane presenti per sapere quali argomenti trattare in una serie di seminari sulla salute. I Soci dell`Età d’Oro risposero con entusiasmo e il Comitato Servizi Sociali ha ottenuto dagli anziani una lista dei seminari che essi avrebbero voluto fossero presentati. La lista includeva i seguenti argomenti: La buona nutrizione, cibi che fanno bene agli anziani; il diabete e come evitarlo; le medicine e il loro uso appropriato; la perdita di un famigliare: come prepararsi a vivere da soli; la “spiritualità” in questo periodo della nostra vita; la solitudine; accettiamo la vita com’è: come godere gli anni di anzianità. Sono stati suggeriti anche altri argomenti e i partecipanti al sondaggio li hanno messi in ordine di priorità. La UIM, in collaborazione con l`Età d’Oro, ha già offerto un seminario sulla buona nutrizione il 16 Aprile scorso al quale ben 24 anziani hanno partecipato. Il prossimo seminario sarà offerto Lunedì 14 Maggio e parlerà del diabete. Animatore dei due seminari è il Sig. Roberto Lazzinnaro, un giovane di origine italiana laureato in dietetica. Quattro altri seminari saranno organizzati nell`autunno prossimo e, se c’è interesse, si spera di continuare ad offrire seminari su argomenti diversi e di organizzare altre attività utili alle persone anziane della nostra comunità. 14 Ottobre 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Autunno trevisano (mostra del radicchio - St Anthony Italia Soccer Club - Chamare a Delia 613 829-9685 27 Ottobre 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo di Halloween - Sottosuolo Chiesa di Sant' Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 oppure Luigi Guido al 613 234-2852 3 novembre 2012 ASSOCIAZIONE CARPINETO ROMANO Festa dell'Anniversario - per informazioni chiamare a Danilo 613 820-0457 4 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei caduti - Chiesa Sant’Antonio 10 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St. Anthony Banquet Hall - Romeo Donatucci 613 729-7666 11 novembre 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting - 2:00 P.M. - Villa Marconi 17 novembre, 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Festa dei membri al St. Anthony Soccer Club CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena per membri e simpatizzanti presso Sala San Marco - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 24 novembre 2012 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Festa natalizia per membri e simpatizzanti - Per informazioni chiamare a Santina Di Rienzo al 613 728-9757 2 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa Natalizia (diTurdilli e Cullurielli) 9 dicembre 2012 Association Pretorese Inc. Christmas Party – Festa Natalizia - Villa Marconi 16 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Pomeriggio Natalizio - Chamare a Delia 613 829-9685 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Festa di Natale - St. Anthony Soccer Club ETÀ D'ORO VILLA MARCONI - Ogni ultimo mercoledì del mese - pranzo per l'Età d'Oro

CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

9 settembre 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Gara di Bocce a Weston Park 16 settembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa della Madonna del Soccorso 22 Settembre ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena Sociale - St. Anthony Soccer Club Associazione Pratola PelignA Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi Center- Carmela 613.723.6197 29 settembre 2012 AssociationE Pretorese Inc. - Vendemmia Dinner/Dance - Villa Marconi 13 ottobre 2012 PELLEGRINAGGIO A MARMORA - PARTENZA DA VILLA MARCONI per ulteriori informazioni chiamare Raffaela Plastino al 613 224-4388

TRASMISSIONI DI TELE-30: 15- 22 maggio 2012 Martedí 15 maggio, ore 13: l’opera “La traviata”, allestita dalla Pellegrini Opera, prima parte. Giovedí 17 maggio, ore 16: il programma della Settimana Italiana 2012: ce ne parlano la vicepresidente Trina Costantini-Powell ed il presidente Claudio Pagani; un’anticipazione della mostra “Van Gogh: Up Close” presso la Galleria Nazionale, servizio di Nicola Buglione; annunci socioculturali. Venerdí 18 maggio, ore 13: replica del programma del 17 maggio. Sabato 19 maggio, ore 10: replica del programma del 17 maggio. Domenica 20 maggio, ore 10: l’opera “La traviata”, allestita dalla Pellegrini Opera, seconda parte. Martedí 22 maggio, ore 13: replica del programma del 20 maggio.


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 5

Ottawa:Festa di San Domenico Abate Tradizione dei Pretoresi

Offerta di lavoro a tempo determinato Coordinatore per lo sviluppo di programmi di volontariato per gli anziani italiani

L’Unione degli Italiani nel Mondo (U I M ), organizzazione che promuove il benessere sociale, culturale ed economico degli italiani di Ottawa, è alla ricerca di un coordinatore per creare servizi di volontariato appropriati a persone anziane che parlano l’italiano. Requisiti necessari: • Esperienza di lavoro presso organizzazioni comunitarie • Buona conoscenza delle necessità delle persone anziane • Qualità organizzative e capacità di iniziare programmi • Buona conoscenza della lingua italiana • Conoscenza essenziale della lingua inglese scritta ed orale • Esperienza con direttivi o comitati di volontari

Livello di istruzione: • Laurea universitaria o diploma di “community college” in materie come le arti, le scienze sociali o simili, oppure esperienze di lavoro equivalenti presso organizzazioni volontarie per anziani o gruppi etnici. • Familiarità con i “computers” sia per la parte scritta che per presentazioni grafiche e visive. Questa è una offerta di lavoro determinato che richiede flessibilità nelle ore di lavoro, con possibilità di lavorare di sera o durante i fine settimana. Trattandosi di lavoro con persone anziane vulnerabili, al candidato prescelto è richiesto un “police check”. Scadenza per fare la domanda: 28 maggio, 2012 Per maggiori informazioni e per spedire il curriculum vitae elettronicamente scrivere a : uimottawa@yahoo.ca

Aldo Moro, nel 34°anniversario della uccisione Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente del Senato, Renato Schifani, il presidente della Camera, Gianfranco Fini, e il premier, Mario Monti, hanno deposto mercoledì mattina scorso una corona d’alloro in via Caetani, a Roma, in occasione del 34/o anniversario della morte di Aldo Moro. Il cadavere dello statista democristiano venne fatto ritrovare in questa strada del centro della capitale dalle Brigate Rosse che lo avevano rapito e ucciso. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, e il vicesindaco di Roma, Sveva Belviso. Se ne fa memoria, riproponendo un pensiero dello statista, di profonda attualità per il tempo presente: «Il nostro dovere è oggi dunque estremamente complesso e difficile. Perché siamo davvero ad una svolta della storia e sappiamo che le cose sono irreversibilmente cambiate, non saranno ormai più le stesse. Vuol dire questo che stiamo per essere travolti dagli avvenimenti? Vuol dire questo che non vi siano binari da apprestare, leggi giuste da offrire alla società italiana, istituzioni capaci di garantire il moto della

Domenica scorsa, il 6 maggio 2012, a Villa Marconi si è svolta la festa di San Domenico Abate, organizzata dal presidente Mario D’Angelo e dal vice presidente, Olimpia Bevilacqua, insieme al comitato dell’associazione Pretorese di Ottawa. Anche quest’anno numerosi i partecipanti che hanno assistito alla recita del miracolo di San Domenico e il lupo. La Messa è stata celebrata dal sacerdote Javier Ramirez presso la chiesa di Sant’Agostino su Baseline Rd. Alla funzione religiosa si è seguita la processione dei fedeli che hanno accompagnato il quadro di San Domenico per un breve percorso dalla chiesa a Villa Marconi sotto un bel cielo azzurro e il sole caldo di maggio, una giornata con tutti i profumi della primavera. Parte della processione erano i pompieri di Ottawa, insieme ai fedeli piccoli e

grandi. La recita tradizionale di questa festa è stata presentata all’aperto all’angolo di Villa Marconi, sistemati accanto a un piccolo bosco con l’aspetto di essere in aperta campagna. La recita ha incluso persone in panni da contadini, un asinello, il lupo e il bambino, replica dell’antica tradizione che si celebra ogni prima domenica di maggio a Pretoro in provincia di Chieti. Oltre 280 persone si sono radunate nella sala di Villa Marconi per il pranzo, e per ascoltare canti e partecipare a balli allietati da Rossano Giamberardino con il suo organetto e il complesso Due Oz. Congratulazioni a tutti gli organizzatori per una festa ben riuscita e un grazie particolare a tutti gli attori sulla scena. I protagonisti della simpatica recita erano: Anthony D’Angelo e Anthony Colasante nel ruolo di contadini; il bambino, Nicolas Plagakis e il lupo, Quintino D’Angelo. L’asinello è stato offerto dal Sundance Ranch.©

storia, incanalandolo perché non approdi all’anarchia, alla dispersione, alla delusione? Certamente no. Noi dobbiamo governare e cioè scegliere, graduare, garantire, ordinare, commisurare l’azione ai rischi che sono tuttora nella vita interna ed internazionale, ma sapendo che il mondo cambia per collocarsi ad un più alto livello. Certo noi opereremo nei dati reali della situazione, difendendo, contro il disordine, la libertà, l’ordine e la pace. Ma dovremo farlo, e questo è il fatto nuovo e difficile della nostra condizione, con l’animo di chi, consapevole delle strette politiche e delle ragioni del realismo e della prudenza, crede profondamente che una nuova umanità è in cammino, accetta questa prospettiva, la vuole intensamente, è proteso a rendere possibile ed accelerare un nuovo ordine nel mondo.»(Discorso al Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana, 21 Dino Pizzuto e Pino Germano amano leggere L’Ora di Ottawa (foto Giovanni) novembre 1968) //edr/

I NOSTRI LETTORI


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 6

1° mese in memoria di Nicola Spagnuolo 7 dicembre 1925 12 aprile 2012

NEW MAUSOLEUM NAMED

MAUSOLEUM OF PEACE AND TRANQUILLITY Our Grand Hallways and Entrance with in-Floor Heating and 24 hrs access, is just about ready

IL NUOVO MAUSOLEO SI CHIAMA

IL MAUSOLEO DI PACE E TRANQUILLITÀ

Le nostre Grande Entrate con pavimento riscaldato e accessibile per 24 ore al giorno, è quasi pronto

For information/per informazioni call/contattate Franco Minoli #613 302-2044 or #613 829-3600 ext.#238

Maggio, Mese Mariano

Maggio è il mese del Santo Tempo Pasquale e Maria. Rosario: “ sarebbe opportuno Ma un sacerdote bravo e recitare il Rosario tutto l’anno coscienzioso, nella sua e non soltanto a maggio. omelia, cercherà di adattare Ma il Rosario credo che sia i testi anche a Maria e la massima espressione armonizzare la liturgia della della pietà popolare. Il Parola di questo tempo Rosario,specie se recitato a Maria. Del resto Maria con serietà e convinzione e in fa parte della Comunità famiglia, fa bene e i contadini, ecclesiale a pieno, titolo, ne è gente intelligente,lo avevano quasi a capo, se considerate capito”. Le letture del tempo che a Pentecoste, quando Pasquale e comunque di i Discepoli ricevono lo Maggio in ogni caso non Spirito Santo, era con abbondano di riferimenti loro. Però, Maria lo Spirito mariani: “ vero. Ecco perché Santo lo aveva già ricevuto esiste questa dicotomia con l’Annunciazione 1283_Capital 1 19/01/11l’Angelo 2:22 PM Page tra liturgia Crypt dellaITAL_bw_4:Layout Parola del quando le 1aveva

Nuova apertura

É venuto a mancare serenamente Nicola Spagnuolo il 12 aprile 2012 all’età di 86 anni. La tua scomparsa ha lasciato un immenso vuoto nei nostri cuori. Ci manchi tanto. Un marito, padre e nonno tanto amato . Ti vogliamo bene con tanto affetto e amore, tua moglie Elisabetta e figli Antonio (Gina), Santina (Mario Scalzo), Joseph (Anne) e Daniele (Silvana). Ti ricordano i tuoi nipoti Krystina, Linda, Dante, Nicola, Natalie, Deanna, Daniel e Alex. Una Santa Messa in memoria di Nicola sarà celebrata mercoledì 16 maggio 2012 alle ore 7:30 p.m. presso la chiesa Madonna della Risurrezione, 1621 Fisher Avenue. La famiglia Spagnuolo ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Riposa in eterna pace. Con tutto il nostro amore e affetto, la tua famiglia.

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00 P.M. alle 4:00 P.M. ● Le prove generali per i bambini che riceveranno il sacramento della Prima Comunione Domenica 20 maggio, si terranno in Chiesa mercoledì 16 maggio alle 6:00 p.m. ● Colletta Speciale Domenica 20 maggio durante tutte le messe a favore dei Lavori Pastorali del Santo Padre. ● Le Donne Ausiliarie hanno recentemente pubblicato un libro di cucina dal titolo “Lo Spirito della Nostra Cucina/The Spirit of Our Kitchen” in ricorrenza del loro 65° anniversario previsto per il 2013. I libri sono in vendita al prezzo di $15.00 tramite le Donne Ausiliarie o telefonando all’ufficio parrocchiale al 236-2304. ● Sabato 19 Maggio alle 4:00 p.m. sarà celebrata la messa in onore della Madonna di Carpineto cui seguirà la processione; siete tutti invitati a partecipare. ● La Corale è sempre alla ricerca di persone con la passione per il canto e per la musica. Se interessati, per favore contattate l’ufficio parrocchiale. = La prima comunione sarà celebrata Domenica 20 Maggio durante la messa delle ore 11:30 a.m. I bambini che frequentano la scuola di Sant’Antonio, riceveranno la prima comunione Sabato 26 Maggio durante la messa delle ore 5:00 p.m. Grazie. ● L’annuale Pellegrinaggio per Sant’Anna quest’anno si terra’ durante il fine settimana del 4-5-6 Agosto. Chi interessato può contattare la Signora Di Rienzo al 613-728-9757. ● Lunedì 11 Giugno dalle ore 6:00 alle 10:00 p.m. presso Villa Marconi avrà luogo “Un Assaggio Del Molise”, un evento sponsorizzato dalla Settimana Italiana e dall’Associazione dei Molisani. Venite ad assaggiare specialità e vini Molisani! Per l’acquisto dei biglietti ($25) cortesemente contattate il 613-731-4801. Grazie

pronosticato l’Incarnazione del Verbo e per lei la Pentecoste è solo un rafforzamento dell’ Annunciazione”. Come consiglia di vivere questo mese dedicato alla Madonna?: “ con fervore ed intensità, regalando alla Madonna, madre nostra e della Chiesa, lo spazio e il tempo che merita. Bisogna sempre ricordare che Maria è davvero il fiore più bello e profumato che Dio ci ha regalato. Amare Maria significa amare la Chiesa e Dio. Viviamo Maggio con assiduità nella preghiera”. ❐

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: o ufficio:

613 265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b

CUORE DI MAMMA

Raccolto in un cantuccio nella scuola sembrava assorto in un pensier lontano di tanto in tanto il guardo suo fissava in alto verso il cielo e sorrideva. Con la matita sopra un foglio bianco scriveva qualche riga, una figura l’immagine non era di persona neppure un palloncino e qualche fiore. A lui s’avvicinò la maestrina di dietro al banco senza far rumore guardo’ fisso’ stupita quel disegno e chiese: “cos’è questo mio tesoro?” “La mamma non so far” rispose il bimbo “ma ho fatto il cuore che portava in petto

io lo sentivo batter per me forte quando ella mi teneva al cuore stretto. Da quando a fianco a me più non la sento a lei ripenso spesso in ogni istante ricordo come allora ero contento felice d’essere insieme con la mamma. La sogno ad occhi aperti nella sera la seguo col pensier durante il giorno la mamma mia a me nella preghiera vicina m’accarezza con dolcezza”. La giovane maestra fu commossa se l’abbracciò con impeto d’amore e poi gli sussurro’: “Figliolo caro, chiamami mamma, ho della mamma il cuore”. Anonimo.


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 7

Cambiamenti del clima la causa della caduta delle grandi civiltà del passato? 1° Anniversario in memoria di

Domenico Nicolò

La “febbre del pianeta”

DUE NUOVI DISCHI SINGLE ALANIS M. e JUSTIN B.

11 settembre 1944 18 maggio 2011

“Caro Domenico, è già passato un anno da quando il Signore ti ha chiamato a Se. La tua scomparsa ha lasciato un immenso vuoto nei nostri cuori, ci manchi tanto. Ti pensiamo sempre e parliamo del tuo bel giardino, dove eri contento di passare delle ore all’aria aperta. Ti ricordiamo con tanto dolore e che il Signore ti accolga nella casa eterna, ti vogliamo bene con tanto affetto e amore tua moglie Maria, figli e sorelle e famiglia, parenti e amici.Una Santa Messa in memoria di Domenico sarà celebrata venerdì 18 maggio 2012 alle ore 8:00 p.m. presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Nicolò ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

Riposa in eterna pace. Con tutto il nostro amore ed affetto la tua famiglia.

I cambiamenti climatici sono diventati ‘di moda’ solo di recente, ma in realtà rappresentano un problema vecchio di decine di migliaia di anni. Dalle siccità decennali alle alluvioni, alle singole stagioni particolarmente difficoltose gli ‘scherzi’ del clima, del tutto simili ma molto più lenti rispetto a quelli che la Terra sta vedendo anche in quest’epoca hanno decimato popolazioni e fatto scomparire intere civiltà. Un epidemiologo australiano, Anthony Mc Michael, afferma che la caduta delle culture è stata spesso causata da cambiamenti climatici millenari. Un esempio è il ‘Grande congelamento’, un periodo di più di mille anni di temperature basse avvenuto circa 13 mila anni fa che ha cancellato buona parte degli insediamenti umani lungo il Nilo: “Dagli scheletri di quell’epoca - spiega l’esperto - si vede una proporzione insolitamente alta di morti violente, molte accompagnate dai resti di armi”. Più recente è il caso dei Maya il cui predominio del Centro America è stato minato da tre siccità durate un decennio nel periodo tra il 760 e il 920. Sempre la siccità, stavolta durata dieci anni, ha scatenato le migrazioni interne che hanno portato alla caduta della dinastia Ming in Cina nel 1600. Talvolta invece, sottolinea McMichael, bastano episodi molto più brevi per scatenare effetti devastanti. Il settore più delicato è quello dell’agricoltura, con la carestia che rappresenta il più forte fattore che porta alla sparizione delle popolazioni: sette anni di alluvioni e clima freddo in Europa nel ‘700 hanno portato ad esempio ad una carestia che ha ucciso il 10% della popolazione e che ha fatto da prologo alla comparsa della peste, mentre una sola estate estremamente calda a Philadelphia nel 1793 e’ stata sufficiente a causare un’epidemia di febbre gialla che ha fatto decine di migliaia di morti: “Ovviamente nessuna delle antiche civiltà aveva i

Io ti chiesi Io ti chiesi perché i tuoi occhi si soffermano nei miei come una casta stella del cielo in un oscuro flutto. Mi hai guardato a lungo come si saggia un bimbo con lo sguardo, mi hai detto poi, con gentilezza: ti voglio bene, perché sei tanto triste Hermann Hesse

benefici della medicina o della tecnologia che abbiamo oggi - fa notare McMichael - ma nessuna epoca ha visto cambiamenti climatici improvvisi come quelli che vediamo adesso a causa dei gas serra, che mettono seriamente a rischio la salute e la sopravvivenza di una gran parte della popolazione mondiale”. “L’esperienza storica mostra che cambiamenti di temperatura di uno o due gradi, soprattutto verso l’alto, ma anche verso il basso, possono compromettere le rese dell’agricoltura - scrive nelle conclusioni - e influenzare il rischio di malattie infettive. Quindi il rischio per la salute nel futuro in un mondo che vede un riscaldamento indotto dall’uomo a una velocità mai vista prima è molto alto”.

Il pezzo dal titolo “Guardian”, è in radio dall’11 maggio e fa da anteprima all’ottavo disco della carriera di Alanis Morissette. “Havoc and Bright Lights” che sarà pubblicato il 28 agosto e sarà composto da dodici canzoni registrate a Los Angeles e prodotte da Guy Sigsworth e Joe Chiccarelli. La Morissette ha dichiarato: “Questo album, come sempre, rappresenta le mie ossessioni, i miei interessi e cosa mi affascina alle quattro di mattina nei miei momenti di introspezione.

È una sorta di commento emozionale, psicologico, sociale e filosofico attraverso canzoni”. E ancora: “Questo disco, come sempre, è una fotografia delle cose a cui tengo di più e quelle che mi vengono in mente alle quattro del mattino, nei miei momenti più introspettivi”. L’artista, nativa di Ottawa, partirà il prossimo 25 giugno da Birmingham con il suo tour e farà tappa anche in Italia in luglio, per quattro date: 17 luglio a Piazzola sul Brenta, il 18 luglio a Milano, il 20 luglio a Firenze e il 21 luglio a Roma. Con i suoi precedenti album, la Morissette ha venduto oltre 60 milioni di cd in tutto il mondo, collezionato successi e riconoscimenti, vinto ben 7 Grammy Awards e 12 Juno

Awards. “You, you who has smiled when you’re in pain You who has soldiered through the profane They were distracted and shut down So why, why would you talk to me at all Such words were dishonorable and in vain Their promise as solid as a fog And where was your watchman then I’ll be your keeper for life as your guardian I’ll be your warrior of care your first warden I’ll be your angel on call, I’ll be on demand The greatest honor of all, as your guardian “ Anche Justin Bieber ha dato ‘alla luce’ il suo ultimo singolo, “Boyfriend”, estratto da “Believe”, il nuovo album

in uscita alla fine del mese di giugno. Nel video della sua nuova canzone, affidato alla regia di Director X, Bieber ha cercato uno stile che fosse in grado di rispecchiare ciò che un ragazzo della sua età sogna: macchine, belle ragazze e un gruppo di amici che si divertono a un roof party a Los Angeles. “If I was your boyfriend, I’d never let you go I can take you places you ain’t never been before Baby take a chance or you’ll never ever know I got money in my hands that I’d really like to blow Swag swag swag, on you Chillin by the fire why we eatin’ fondue I dunno about me but I know about you So say hello to falsetto in three two I’d like to be everything you want Hey girl, let me talk to you”

/edr/


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 8

Vincitori e vinti

David di Donatello 2012

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

Crialese, Moretti, Sorrentino, Taviani, Ozpetek e Giordana si sono contesi il riconoscimento di miglior regista della stagione cinematografica appena trascorsa; “Terraferma”, “Habemus Papam”, “This must be the place”, “Cesare deve morire”, “Romanzo di una strage”. Tante le ipotesi e le scommesse, e alla fine il premio è andato ai fratelli Taviani che stavincono per miglior regia e miglior film con “Cesare deve morire”. La scia del successo ha seguito l’Orso d’oro di Berlino vinto dai fratelli Taviani per lo stesso film, che continua a collezionare premi. Ai David di Donatello 2012 la pellicola ha collezionato 5 statuette, tra cui le più prestigiose della manifestazione: miglior film, miglior regia,miglior montaggio, miglior fonico di presa diretta e miglio produttore. È andata bene anche a Paolo Sorrentino con il suo “This must be the place” che ha conquistato cinque statuette per la miglior sceneggiatura, miglior direttore della fotografia, miglior musicista, Tre David a testa invece, per le pellicole date miglior canzone originale e miglior truccatore. per favorite alla vigilia: “Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana e “Habemus Papam” di Nanni Moretti. Per il film di Giordana sulla strage di Piazza Fontana premiati Michela Cescon e Pierfrancesco Favino, entrambi candidati come migliori attori non protagonisti, e Stefano Marinoni e Paolo Trisoglio per gli effetti speciali visivi; Il papa depresso di Nanni Moretti ha invece vinto con Michel Piccoli, migliore attore protagonista, Paolo Bizzarri, miglior scenografo, e Lina Nerli Taviani, miglior costumista. Premio come miglior regista esordiente a Francesco Bruni con “Scialla!”, che si aggiudica anche il La regista Liliana Cavani, che ha ricevuto il ‘David alla carriera’ David Giovani. A Secco “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek, con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “ACAB” di Stefano Sollima e il

Joseph Lima Denture Clinic Clinica per Dentiere

Felici di ser vir vi al nostro nuovo indirizzo! • • • • • • •

Specialista in impianti Dentiere complete e parziali Riparazioni sul posto, stesso giorno Pulizia denti e sbiancamento denti laser Visite a domicilio e nelle case di riposo Appuntamenti disponibili di mattina o di sera Odontotecnico ufficiale di Villa Marconi

Il vostro sorriso, la nosta responsabilità

I registi Paolo e Vittorio Taviani al David di Donatello 2012

Giuseppe Lima D.D., R.D.T., t.d. Parla l’italiano

Per servirvi meglio chiameteci... 797 Richmond Road 613-728-5532 (JLDC) www.jldc.ca

1580 Merivale Road, Suite 302 613- 224-1001 www.ottawadentureclinic.com

Urgenze: 613-787-8172

candidato italiano agli Oscar “Terraferma” di Emanuele Crialese. Per il versante internazionale il david per il miglior film straniero è andato all’iraniano “Una separazione” di Asghar Farhadi, mentre il francese campione di incassi “Quasi amici” ha ricevuto il david per il miglior film europeo. Premiati, infine, anche “Tahrir liberation square” di Stefano Savona come miglior documentario lungometraggio e “Dell’ammazzare il maiale” di Simone Massi come miglior cortometraggio. Il david speciale alla carriera è andato infine alla regista Liliana Cavani che nella cerimonia di apertura si è appellata al Presidente della Repubblica Napolitano, ecco le sue parole: «C’è poco orgoglio nazionale per il nostro cinema. In questo momento in cui le aziende tv e di cinema stanno tagliando gli investimenti con le relative tragiche conseguenze, speriamo si possa far comprendere alla politica il valore strategico del cinema». /edr/


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 9

A ZONZO PER LA CAPITALE

Gala del Governatore Generale per Arti e Spettacolo!

Governor General’s Performing Arts Awards honours Canadian Performers! Article / Photos by Giovanni

The Governor General’s foot guards played as the honourees entered into the National Arts Centre foyer on the red carpet. This year’s recipients at the Governor General’s Performing Arts Award were excited as Eight of Canada’s finest acts walked the red carpet before being honoured, and showed off their new medals proudly worn around their necks. Rock legends Rush, filmmaker Deepa Mehta and comedian Mary Walsh, philanthropist Earlaine Collins, pianist Janina Fialkowska, choreographer Paul-André Fortier, director Denis Marleau, and composer Des McAnuff were among We use Natural Hair Products those who received awards, given out by His Excellency GioVanni e l’attrice comica Mary Welsh, al Gala del Governatore 2012 [foto GioVanni] Color & Cut Specialist the Right Honourable David Governor General have honoured Canada’s singers, premiati sul tappeto rosso steso nell’atrio 180 York Street • 613-241-5466 Johnston, of Canada. For 20 years dancers, directors and actors. Past del Centro Nazionale delle Arti. Otto gli the Performing Arts Awards award winners include Christopher artisti premiati al Gala delle Arti e dello Usiamo Prodotti Naturali Plummer, The Guess Who, Angela Spettacolo del Governatore Generale di Hewitt, and many more. Host Colm quest’anno, tutti si mostravano piuttosto Feore for the second year in a row, emozionati, con le loro nuove medaglie kept the crowd entertained through intorno al collo. Il mito del rock Rush, il out the evening, as he stepped aside to regista Deepa Mehta e la commediante welcome an on-stage appearance by Mary Walsh, la filantropo Elaine Collins, 1568 Merivale Rd. the Governor General. A boy’s choir la pianista Janina Fiakowska, il coreografo Nepean-Ontario delivered a version of “The Spirit Of Paul-André Fortier, il direttore Denis Radio,” while the National Arts Centre Marleau e, infine, il compositore Des K2G-3J9 Orchestra performed “Tom Sawyer.” McAnuff hanno ricevuto gli onori da S.E. More then 2,000 people who attended David Johnston, Governatore Generale del Serving the community for over 15 years the gala were in for a surprise guest Canada. Da 20 anni premi per le arti dello appearance at the end of the evening spettacolo vengono conferiti a cantanti, Al Servizio della comunità da oltre 15 anni by Who’s guitarist Pete Townshend, ballerini, direttori e attori canadesi. Fra i on hand to join honoree Des McAnuff; vincitori del passato ricordiamo l’attore the two worked together on The Christopher Plummer, i Guess Who, Angela Who’s 1992 rock musical, “Tommy.” Hewitt e molti altri. Per il secondo anno The honourees shared a private dinner consecutivo, Colm Feore ha intrattenuto il with Governor General David Johnston pubblico durante tutta la serata, lasciando il podio all’entrata del Governatore the night before. Generale. Un coro di bambini ha cantato una interpretazione della canzone “Spirito della Radio” mentre l’Orchestra del Centro Nazionale delle Arti si è esibita con il “Tom Sawyer.” Erano presenti all’evento Le guardie del Governatore Generale oltre 2000 ospiti, che hanno avuto la hanno accompagnato in processione i piacevole sorpresa della partecipazione di Pete Townsend, chitarrista dei Who, presente alla serata per onorare Des McAnuff: i due hanno c o l l a b o ra t o nel 1992 per “Tommy”, il musical rock dei Who. I premiati avevano già Hours: incontrato il Governatore Generale la sera prima per una cena Tel: (613) 723-7003 privata. ©

Marina Pharmacy

Free delivery for prescriptions! We prepare weekly dosette! All drug plans accepted!

Ricapito a domicilio gratis! Prepariamo “dosette” settimanali! Si accettano tutti i piani di assicurazioni!

♦ ♦ ♦ ♦ ♦

Your Pharmacist:

Mira Choucrallah

Monday-Friday, 9 a.m- 9 p.m.

Saturday, 10 a.m- 5 p.m.

Fax: (613) 723-7309

Des McAnuff e Pete Townshend [FOTO GIOVANNI]


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 10

PERCORSI DI VITA

Ariella H: una signora ‘dietro le quinte’ (2/4) Il padre e la madre di Ariella si erano trasferiti da Belluno a Roma, seguendo il lavoro del Albino DalFarra, il papà, che poi andò a lavorare in Svizzera e anche in Africa. Lavorare all’estero aveva dato ad Albino la possibilità di imparare a parlare inglese e quindi l’idea di emigrare in Canada e del viaggio non era così inquietante e stressante come per

di Cynthia Nuzzi

per lei e anche per sua madre, erano bei tempi: sua mamma aveva un lavoro, i vicini erano gentili e tutti si sentivano ... come dire ... contenti, perché non c’era più la guerra. Di quei tempi, Ariella ha mantenuto anche i quaderni delle scuole elementari, ci sono dei piccoli temi e dei bei disegni colorati e descrizioni della 2 luglio 1955 - Ariella con la mamma, Rina, e la sorellina, Marta, casa, del quartiere e a Napoli, davati alla nave MS-Vulcania delle gite fuori porta con le macchine ‘ammerricane’ che uno dei suoi scattato a bordo durante il viaggio, con la nuova e zii, che aveva un garage specializzato su auto bellissima macchina fotografica che aveva comprato straniere, usava nei weekend per la ‘prova su dopo il ritorno dall’Africa. La Vulcania era una strada’, scorrazzando famiglia e parenti intorno nave per emigranti, non era una nave di lusso, ma a Roma. Nell’estate del 1955, dopo quasi due fece varie fermate nel Mediterraneo: da Napoli a anni di attesa del visto dal Canada, e ore passate Genova, poi Barcellona e infine Lisbona prima della in un affollatissimo consolato canadese, tutta la grande traversata per Halifax e Nuova York. Poiché, famiglia s’imbarcò sulla MS Vulcania. Un racconto pur essendo estate, c’era meno della metà dei e ricordi fotografici del viaggio sono disponibili passeggeri che poteva portare, il viaggio fu sereno moltissimi altri espatriati. Ariella stessa si ricorda di aver visto sul sito del museo di Halifax “Canadian Museum e gradevole e Ariella ricorda tanti dettagli, come le sui treni in Canada, durante il viaggio all’arrivo, tante persone of Immigration al Pier21”: Ariella ha donato al prime arance americane con la targhetta Sunkist. disorientate, tra la lingua straniera, l’eccitamento delle novità, museo moltissime delle foto che il padre aveva Ricorda anche delle ‘disavventure’, come quando, il cambio di paesaggio e il viaggio. E altrettante lasciata dai genitori sulla nave alla fermata a Lisbona, simili storie le hanno sentite, se non vissute, molti sotto la, teoretica, supervisione del nostromo, di noi, dei nostri nonni e genitori. Ariella ha ricordi cercò di fare il bucato in cabina con la sorellina , ma ancora assai vividi della sua vita romana, anche finì che allagarono tutta la stanza. Scesi ad Halifax, se era una bambina di meno di otto anni; ricorda la famiglia prese il treno per Montreal, due-tre benissimo le scuole elementari, ricorda la zona giorni sul “treno degli emigranti”, un treno vecchio, dove viveva, a Centocelle, vicino al Quarticciolo, con panchine di legno, senza scompartimenti, con un piccolo Canada italiano: tanti immigrati da grande angustia della mamma che si era preparata ogni parte d’Italia. Ricorda l’appartamentino un guardaroba di lusso per il viaggio e la sua nuova in cui abitavano, i prati intorno al caseggiato vita in Canada... Tant’è, la loro esperienza non era dove andava a fare passeggiate e a raccogliere stata poi così difficile, grazie soprattutto al fatto la cicoria. Ricorda il pomeriggio che ha pulito la che il papà era in grado di comunicare in inglese cicoria che avevano raccolto, con una vicina, la e poteva chiedere informazioni e direzioni, il che sora Rita, per dare una mano alla mamma che comunque non aiutò il ‘culture shock’ del cibo lavorava tutto il giorno come sarta, mentre il papà che hanno trovato da comprare sul treno: pane in era in Africa. Ricorda l’aeroporto di Centocelle cassetta e Spam ... la misteriosa carne in lattina di coi prati considerati pericolosi, perché c’era stata sospetta origine. Il treno da Montreal a Toronto era una grande battaglia durante la seconda guerra migliore e il viaggio forse un po’ più facile, anche se mondiale e magari c’erano rimasti residui sempre lunghissimo. bellici. Ricorda l’acquedotto antico e i pastori Ariella con la sorellina Marta e il papà, Albino, a bordo della [CONTINUA NEL PROSSIMO NUMERO] che scendevano con le pecore. Sono bei ricordi nave, vicino a Gibilterra

In una dichiarazione storica il presidente degli Stati Uniti ha detto che “le persone dello stesso sesso devono avere la possibilità di sposarsi”

Obama e i matrimoni Gay

Durante un’intervista alla ABC news, il presidente Barack Obama ha dichiarato il suo sostegno al matrimonio omosessuale dicendo «credo che le coppie dello stesso sesso dovrebbero avere la possibilità di sposarsi». Obama non aveva fino ad ora preso posizione in modo chiaro sulla questione, ed è il primo presidente della storia degli Stati Uniti a dichiararsi favorevole alle nozze tra persone dello stesso sesso. Durante l’intervista Obama ha spiegato: «Nel corso degli anni ho potuto parlare e conoscere gente del mio staff con un partner dello stesso sesso, che ha cresciuto anche dei figli. Quando penso ai nostri soldati, ai nostri aviatori, ai nostri marinai che hanno dovuto lottare tanto per i loro diritti…sì, a un certo punto ho capito che per me è importante andare avanti e dichiarare che le coppie dello stesso sesso hanno il diritto di sposarsi». Il presidente ha anche fatto riferimento alle sue due figlie «che hanno amici i cui genitori sono una coppia dello stesso sesso» e ha aggiunto che sia per lui che per la moglie, come cristiani praticanti, «ciò che più profondamente conta è come trattare le altre persone (…) trattare gli altri come vorremmo che gli altri trattassero noi: è quello che cerchiamo di trasmettere ai nostri figli ed è quello che mi motiva come presidente». ❐

Un Arco su Chernobyl

a 26 anni dal disastro un nuovo arco di 150 metri coprirà la centrale

I lavori sono cominciati il 26 aprile, nel giorno dell’anniversario della tragedia nucleare del 1986. L’impianto sarà presto sormontato da una mega-struttura d’acciaio destinata a coprire ciò che rimane della vecchia installazione sovietica. Cent’anni: tanto ci vorrà per smantellare, in sicurezza, la centrale nucleare di Chernobyl a 26 anni dal disastro del 26 aprile 1986. Il ‘sarcofago’, costruito frettolosamente e senza nemmeno una bullonatura di sostegno nei mesi dopo l’incidente, è così deteriorato da buchi e crepe da rischiare il collasso su se stesso. Una bomba a orologeria,

viste le enormi quantità di radioattività ancora presenti nelle rovine dell’impianto, da disinnescare al più presto. Un’opera da quasi ottocento milioni di dollari, donati da 29 diversi Paesi riuniti nel Chernobyl shelter fund: il gigantesco “tappo” peserà più di ventimila tonnellate e coprirà la centrale fino a ben 257 metri oltre gli edifici dell’impianto, evitando le pericolosissime infiltrazioni d’acqua piovana. Un’altra soluzione “temporanea”, dicono gli esperti, ma necessaria: le condizioni critiche dell’attuale sarcofago potrebbero infatti far fuoriuscire il restante 95% della radioattività, ancora intrappolata dentro il reattore. /edr/


Dal 17 al 20 maggio il Giardino di Boboli è più profumato... Il Giardino di Boboli a Firenze ospita dal 17 al 20 maggio 2012 la sesta edizione di I profumi di Boboli, percorso espositivo/ commerciale di prodotti di prestigio della tradizione artistica e ma n i fa ttu ri e ra l e g a t a all’universo botanico. Una vetrina di profumi, fragranze, saponi, candele, profuma - ambienti, oli essenziali, cosmetici, estratti da erbe aromatiche, spezie, fiori e piante rare, tessuti e antiche stampe, accessori e complementi rigidamente selezionati. Obiettivo della manifestazione: ampliamento della fruibilità del patrimonio storico, artistico e paesaggistico del nostro Paese attraverso la presentazione in esclusiva di prodotti di laboratorio e di ricerca all’insegna della naturalità, della qualità e della specificità del territorio di appartenenza. Valore aggiunto l’aspetto settoriale: un confronto diretto e proficuo tra domanda e offerta. I profumi di Boboli sono l’unica manifestazione “mercato” nel Giardino di Boboli, nei suoi quattrocento anni di storia. Un giardino nel Giardino: la collocazione ormai storica della manifestazione nell’Orto della Botanica inferiore, scaturisce dal fatto che qui in origine esisteva un edificio adibito a Spezieria, distrutto sul finire del Settecento, dove presumibilmente con i fiori del giardino gli antichi profumieri ed erboristi distillavano profumi e balsami medicamentosi.

Nicoletta Curradi

Cannes 2012: 65° edizione Uno dei cinefestival più importanti del mondo avrà luogo quest’anno tra il 16 e il 27 maggio. Il film d’apertura, mercoledi 16 maggio, sarà “Moonrise Kingdom“ di Wes Anderson, mentre la chiusura, la sera del 27, sarà affidata a “Thérèse Desqueyroux“ di Claude Miller. In mezzo i grandi habitué come Woody Allen (dato al 99,99% con il pur debole “The Rome with love”), anche David Cronenberg (99,2%) e Jacques Audiard (che nel 2009 aveva conquistato il Festival con il suo Il profeta). Fra gli altri titoli attesi “On the Road“ di Walter Sallescon, Garrett Hedlund, Kristen Stewart e Sam Riley, “Vous n’avez encore rien vu“ del mai tramontato Alain Resnais, “Killing Them Softly“ di Andrew Dominik, con Brad Pitt; “Mishima, a life in four chapters“ di Koji Wakamatsu e “The end“di Abbas Kiarostami. Dura sembra invece la parteci-pazione del duo Nicolas Winding Refn-Ryan Gosling e del loro “Only God Forgives“ (dato solo al 9% di possibilità di vittoria) o del remake. LLP. Nanni Moretti è pronto per tornare anche quest’anno al Festival di Cannes, ma in una veste davvero FRANCO FALSETTO speciale. Il regista e Avvocato e Notaio attore italiano (Palma d’Oro nel 2001 email ffalsetto@hamiltonappotive.com con La stanza del figlio) è stato scelto IL VOSTRO AVVOCATO DI FIDUCIA come Presidente (si parla italiano) della Giuria per la 65esima edizione della kermesse 150 Metcalfe St. 11th Floor 613 238-8400 cinematografica./edr/

HAMILTON /APPOTIVE

N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 11

L’angolo della Dante

➣ Martedì 15 Maggio, ore 19:15 – Cinema Dante: presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue, per la serie dedicata al Cinema Italiano recente, verrà proiettato il film Sul mare del 2009 di Alessandro D’Alatri, con Dario Castiglio, Martina Codecasa, Nunzia Schiano, drammatico colore 100’ Ventotene, in italiano con sottotitoli in italiano ➣ Giovedì 17 Maggio, ore 13:30 – Caffè letterario – in lettura il romanzo Agostino di Alberto Moravia del 1941, pubblicato nel 1945 ➣ Mercoledì 23 Maggio, ore 19:00 – Gruppo conversazione ❖❖❖❖❖ A proposito di ……. Moravia, Gadda, Manzoni…..

Rughe, lame e tenebre del cuore.
 Gadda legge Moravia (1945-1960) Giancarlo Alfano (Università Federico II, Napoli)

Nel 1960 Moravia firma un’introduzione ai Promessi sposi. Si trattava di un’edizione in una collana lussuosa dell’Einaudi, con disegni di Renato Guttuso: che la cura fosse affidata a due artisti conclamati della sinistra italiana implicava un’appropriazione del testo, ritenuto tradizionalmente un classico della cultura cattolica nazionale. Moravia seppe incarnare con sapienza il ruolo che gli era stato affidato. Nell’introduzione, intitolata Alessandro Manzoni o l’ipotesi di un realismo cattolico, Moravia lancia infatti un profondo attacco alla dimensione ideologica del romanzo, stabilendo un parallelo tra Manzoni e gli scrittori sovietici contemporanei, campioni del realismo socialista. Al nuovo realismo obbediente ai dettami del socialismo reale corrisponderebbe un analogo realismo prono alle esigenze concettuali e propagandistiche del cattolicesimo romano dell’Ottocento. è uno scritto ispirato, quello di Moravia, insinuante nella argomentazione ed efficace nella definizione sintetica, come quella a proposito di padre Cristoforo, la cui figura rivelerebbe «piuttosto la levigatezza della propaganda che la rugosità della realtà». (1) L’assunto che muove l’introduzione è chiaro: separare nel capolavoro ottocentesco ciò che è spurio, estraneo al fatto d’arte, da ciò che è realmente poetico; da una parte il linguaggio ordinario della polemica religiosa, dall’altra il discorso profondo che individua i moventi più intimi degli atti individuali nel contempo stesso rappresentandone le ragioni sociali e politiche. Per dimostrare questo assunto, l’autore contrappone le scene della conversione di Lorenzo in Cristoforo e dell’Innominato – a suo avviso infelici e semmai efficaci solo per dimostrare il fatto sociale piuttosto che quello spirituale (M 317) – alle altre scene, dove è descritta la corruzione pubblica, in cui, si tratti degli effetti della peste o della insufficiente moralità di don Abbondio, Manzoni giungerebbe a cogliere verità profonde del carattere italiano e delle dinamiche della vita collettiva. La ragione di questa profondità starebbe – è questa la tesi moraviana – nell’esistenza di una duplice pulsione nello scrittore milanese: da una parte l’obbedienza a un corpo di prescrizioni, che lo induce al «realismo cattolico», dall’altra un intimo pessimismo e un decadentismo consapevole, che lo conducono a diffidare di ogni tipo di impegno politico e a prospettare un idillio religioso fatto di semplicità e purezza del cuore. Insomma, da una parte ci sarebbe la Storia, che assume sempre la forma della corruzione (individuale o sociale), dall’altra la Natura, la cui immagine è sintetizzata nelle «figure dei due protagonisti» (M 333). Ed è qui che Moravia affonda il suo ultimo colpo di rasoio nel capolavoro manzoniano, mostrando che un tale ideale, sovrastorico e anzi regressivo, risponde a una dimensione sociale precisa, e cioè al conservatorismo di quel padrone, che, se pure «guarda con benevolenza, con affetto, con umanità ai semplici che lavorano per lui», non dimentica, però, «un sol momento che è il padrone» (M 337). (2) Carlo Emilio Gadda recensisce sul Giorno di Milano l’edizione einaudiana poche settimane dopo la sua uscita. La sua attenzione si sofferma in maniera esclusiva sulle pagine di Moravia, che fermamente non condivide. E per più motivi. Il primo riguarda la totale svalutazione della dimensione risorgimentale che invece nei Promessi sposi va considerata addirittura fondante: il romanzo ottocentesco è, secondo Gadda, radicato dentro la Storia, tanto da assumere un significato morale assimilabile alla scelta di coerenza che portò altri, e il nome citato è quello del conte Confalonieri, al carcere austriaco dello Spielberg (SGF I 1177). Ma a Moravia è contestata soprattutto l’eccessiva analiticità – la recensione s’intitola infatti Manzoni diviso in tre dal bisturi di Moravia – che renderebbe invisibili taluni aspetti precipui del capolavoro ottocentesco. In particolare Gadda non condivide la resecazione del corpo romanzesco in uno strato propagandistico, uno strato di sensibilità politica e sociale e in un terzo strato decadente, ove risiederebbero i sentimenti più profondi e oscuri. È significativo che Gadda sottoscriva invece il giudizio moraviano che individua come migliori i sentimenti «più profondi e magari inconsci» dell’autore (SGF I 1179). L’opera letteraria non risponde infatti per lui a una «premeditazione concettuale» complessiva, a una «pianificazione dialettica» che tenga stretto ogni suo elemento come in una gabbia di necessità. La creazione letteraria, e quella manzoniana tra tutte, riesce al contrario «ricca d’interdipendenze e contrasti che hanno valore di realtà combinatoria […], di realtà logica quasi discendente da un superno decreto, e significato ironico-logico profondo: e attingono agli strati fondi e veritieri del conoscere, del rappresentare». ……


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 12 RISPOSTE AL CRUCIVERBA QUI SOTTO

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ❈ PER RIDERE ❈ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697

APERTURA di un NUOVO LOCALE

Diana is opening a new location in the area of Bank Street and Findlay Creek, in Gloucester For more information please call the numbers above.

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

CRUCIVERBA

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

La vostra capacità di comunicare e l’empatia vi faranno parecchio apprezzare da colleghi e superiori. Ma aspettate ad avanzare richieste e non cercate di forzare la mano per raggiungere certi vostri obiettivi: abbiate pazienza e lasciate fare al tempo. Non sfogate il vostro nervosismo col partner, ma canalizzate l’aggressività... nell’alcova. Il lavoro si annuncia piuttosto impegnativo, ma, sentendovi circondati da stima e affetto, non vi peserà, anzi, più vi darete da fare e più vi sentirete gratificati. Bravissimi. Complicità e romanticismo caratterizzeranno la vita di coppia e nell’alcova vi sentirete appagati come non mai. Sul lavoro vi sentirete piuttosto incerti su alcune decisioni da prendere; non affrettate le cose, prendetevi tutto il tempo che vi serve, anche perché, nel frattempo, le cose potrebbero cambiare. Sarete più vivaci e fascinosi che mai: se siete in coppia, attenzione a non suscitare la gelosia del partner. Sul lavoro si annunciano scambi d’idee vivaci, contrasti, con colleghi e superiori. Questo, non si rivelerà un male, tuttavia, perché questi confrontii vi serviranno a chiarirvi le idee. Vi imbatterete in una persona che sulle prime non vi colpirà più di tanto, ma, in seguito, i vostri sentimenti nei suoi confronti potrebbero cambiare... Sarete parecchio impegnati sul lavoro, ma le soddisfazioni non mancheranno, anche perché vi sentirete circondati da tanta stima e ammirazione. Se siete in coppia non rinchiudetevi nel rapporto a due, ma cercate di frequentare ambienti nuovi insieme, di ampliare il giro di amicizie. Sul lavoro vi sentirete piuttosto pigri e demotivati, ma già da mercoledì, accadrà qualcosa che vi ridarà entusiasmo, efficienza e voglia di mettervi in gioco. Nella vita di coppia dovreste mostrarvi più affettuosi e più disposti al dialogo, altrimenti il partner potrebbe cominciare a guardarsi intorno. Alcuni contrattempi sul lavoro potrebbero farvi assumere atteggiamenti vittimistici, dovreste, invece, evitare di prendere ogni cosa sul personale e cercare, invece, di risolvere gli eventuali intoppi in modo creativo. Nella vita di coppia l’attrazione reciproca e la complicità saranno al top. Per una questione che riguarda il lavoro, e che appare piuttosto ambigua, non fatevi influenzare né dai familiari né da qualche collega un po’ troppo interessato, ma lasciatevi guidare solo dal vostro istinto. Nella vita di coppia l’eros farà la parte del padrone, ma non dovreste sottovalutare il dialogo. Avrete l’opportunità di stbilire nuovi contatti di lavoro, di formare interessanti alleanze con colleghi o soci, di avviare progetti ambiziosi. A patto, tuttavia, che moderiate la vostra impetuosità e sfoderiate tutto il tatto (poco in verità, ma insomma...) che avete. Per voi single la vita sarà tutta un’avventura galante: avrete il coraggio di lamentarvi? Dovrete faticare parecchio per portare avanti sia i vostri impegni lavorativi sia quelli del tempo libero, ma alla fine riuscirete a conciliare le cose con molta soddisfazione. In tutto questo tourbillon di attività, tuttavia, il partner potrebbe sentirsi un po’ trascurato: cercate di coinvolgerlo di più nella vostra vita. Il fiuto negli affari non vi mancherà, tuttavia, prima di fare un acquisto importante, prima di firmare documenti o impegnarvi economicamente, chiedete consiglio a persone fidate ed esperte. Se siete single, le occasioni per intrecciare un flirt divertente, eccitante non mancheranno. E forse non si tratterà soltanto di un flirt... Non lasciatevi coinvolgere dalle chiacchiere di corridoio, sul lavoro, mantenete un atteggiamento neutrale e vi troverete bene, inoltre guadagnerete punti agli occhi di una persona che può far molto per il vostro futuro. Organizzate qualcosa di speciale per fare una sorpesa al partner ed evitare di abbandonarvi alla routine.


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 13

Gusti e sapori di casa nostra Torta salata di carciofi Frittata di asparagi, patate di montagna e pecorino

200 g. asparagi selvatici

1 foglio di pasta sfoglia 4 carciofi 2 uova 50 g. di parmigiano un pizzico di maggiorana seccata besciamella 1 limone sale pepe Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne e tagliandoli a spicchi molto sottili. Immergeteli in acqua acidulata con succo di limone affinché non anneriscano, quindi lessateli in acqua leggeremente salata per una ventina di minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare. In una terrina mescolate la besciamella, il parmigiano reggiano grattugiato, le uova leggermente sbattute, la maggiorana e i carciofi ben scolati. Amalgamate bene il composto, regolate di sale e pepe. Stendete la pasta in una tortiera imburrata oppure foderata con carta da forno e riempitela con il composto. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi circa per 30-35 minuti o finché la superficie sarà ben dorata.

300 g. patate di montagna 1 rametto di finocchietto selvatico 1cipollotto 6 uova grandi 10 cl panna 200 g. pecorino dolce fresco q.b.sale q.b.pepe bianco

Sbianchiamo le punte degli asparagi in acqua bollente e salata per un minuto, quindi raffreddiamoli in acqua e ghiaccio. Facciamo lo stesso ma per almeno 3 minuti con le patate pelate e tagliate a dadini di 0,5 cm circa. Tagliamo il cipollotto a lamelle sottili e facciamolo appassire in una padella anti aderente abbastanza capiente da poter poi accogliere la frittata, aggiungiamo le punte degli asparagi, le patate e lasciamo insaporire le verdure un poco quindi spegnamo il fornello e aggiustiamo il sale e il pepe. Sbattiamo le uova in una bastardella incorporando il pecorino fresco grattugiato e la panna, condiamo il composto con un pizzico di sale e pepe e del finocchietto selvatico tritato, quindi lo aggiungiamo nella padella con gli asparagi e le patate. Accendiamo una fiamma non troppo forte e lasciamo cuocere dolcemente con il coperchio. Dopo una decina di minuti la frittata è cotta, a questo punto la rivoltiamo direttamente su un piatto e la lasciamo raffreddare sul davanzale con un tovagliolo pulito sopra.

“CELOMANCA”

Totti -Burgnich-Facchetti? No, Bottura-EspositoOldani. Anche gli chef hanno il loro album di figurine, da collezionare e attaccare. La scuola intrenazionale di cucina Alma di Colorno (preside Gualtiero Marchesi) si fa un po’... Panini e presenta “Celomanca” un album divertente, pensato per solleticare la curiosità di tutti gli appassionati di cucina: le figurine da collezionare sono circa 150, tra foto di chef (oltre 100), di piatti (40) e di personaggi legati alla cultura del mangiare bene, come ad esempio Pellegrino Artusi. Le figurine possono essere acquistate sul sito www.celomanca. info. Il progetto “Celomanca” ha una finalità benefica: l’intero

ricavato della vendita delle figurine, infatti, viene devoluto da Italia Squisita alla Fondazione “Gaetano Bertini Malgarini” (www. fondazionebertini.it) di Milano per il disagio giovanile. ❐

Cosa metto nel cesto da picnic

Il termine è inglese, di origine francese. Come suggerisce l’etimologia (pique-nique = spiluccare un nonnulla), l’idea del picnic è quello di piccoli assaggi fatti più per il desiderio di passare piacevolmente il tempo in compagnia all’aria aperta, che per la voglia di mangiare. Ecco perché - eliminato il movente “fame” - i cibi che escono dal cesto da picnic devono essere gustosi ma non troppo pesanti, colorati, invitanti e facili da mangiare con le mani, spizzicando qua e là tra diverse proposte. Iniziato come pausa necessaria tra una tappa e l’altra di lunghi viaggi, o di battute di caccia, a poco a poco in Francia, a partire dal 1600 circa, il picnic divenne un vero e proprio rito sociale, antenato della nostra scampagnata. Nobili, tra cui la regina Maria Antonietta, e ricchi borghesi avevano preso l’abitudine di riunirsi periodicamente nei parchi delle loro tenute, o nei giardini sulle rive di laghi e fiumi per mangiare e passare il tempo liberi dalla rigida etichetta di palazzo. Ancora oggi, peraltro, l’occasione del picnic è in un certo senso

“trasgressiva” dal punto di vista del galateo. Durante la scampagnata, infatti, si sospendono molte delle regole del bon ton a tavola: si prendono le pietanze con le mani, non si deve attendere che i commensali abbiano terminato un cibo per cominciarne un altro, si usa un solo piatto per assaggiare un po’ di tutto, si servono arrosti o lasagne già sporzionate. Tutto questo contribuisce all’atmosfera rilassante e a creare uno spirito di gruppo. Non a caso, nei paesi anglosassoni dove si tende a solennizzare molti momenti di incontro, i picnic sono - oltre che passione domenicale per le famiglie - anche appuntamenti annuali per scolaresche e addirittura interi paesi. E anche nell’arte ci sono molte testimonianze di come il rito del picnic sia entrato nelle abitudini sociali di gruppi e famiglie, da Le déjeuner de chasse di François Lemoyne (1723) che raffigura un picnic tra aristocratici in pausa da una battuta di caccia, a Un Déjeuner de chasse di François de Troy (1737) in cui sono protagonisti i reali francesi, dal celeberrimo e citatissimo Le déjeuner sur l’herbe di Édouard Manet (1863) ai recenti quadri di picnic di Botero. Va da sè che la parola d’ordine sia praticità, in modo da poter condividere tanti piccoli assaggi, per poi riordinare velocemente e dedicarsi a passeggiate, giochi sul prato, chiacchierate. ❐

meRIvale FISH maRKeT aND SeaFOOD GRIll 1480 merivale Road

613 723-2476 Ristorante 613 723-7203 Market

“Your Only Italian Fish Market” Il Ristorante è aperto 7 Giorni la settimana ! Grande assortimento e qualità di pesce fresco: rosa marina, alici, sardine, merluzzo, vongole e cozze E MOLTO DI PIÙ


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 14

SPORT CLASSIFICHE

SERIE A SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

PAREG

SERIE B

PERSE G FATTI SUBITI

Juventus *

81

37

22

15

0

65

19

Milan *

77

37

23

8

6

72

32

Udinese **

61

37

17

10

10

50

35

Lazio *** Inter *** Napoli

59 58 58

37 37 37

17 17 15

8 7 13

12 13 9

53 57 64

46 52 45

Roma Parma

53 53

37 37

15 14

8 11

14 12

57 53

52 53

Bologna Catania Atalanta P

51 48 46

37 37 37

13 11 13

12 15 13

12 11 11

41 47 40

42 50 40

SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

FORMULA 1

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

Pescara *

74

38

23

5

10

84

51

Verona * Sassuolo **

73 73

39 38

22 20

7 13

10 5

55 50

39 28

Torino ** Varese **

73 65

37 39

21 18

10 11

6 10

49 50

25 36

Sampdoria **

64

39

16

16

7

49

27

Padova

60

38

17

9

12

52

50

Brescia Reggina

56 54

39 39

15 14

11 12

13 13

44 59

41 49

Juve Stabia PPP Modena

53 48

38 39

15 11

12 15

11 13

49 47

44 54

Grosseto

48

39

11

15

13

44

55

Cittadella

47

39

13

8

18

46

57

Crotone P Bari PP

46 46

39 39

11 13

15 13

13 13

51 41

53 43

Ascoli QQ Empoli

43 39

39 38

13 10

11 9

15 19

42 41

44 55

Chievo

46

37

11

13

13

34

45

Fiorentina Siena

45 44

37 37

11 11

12 11

14 15

37 44

43 43

Palermo Cagliari

43 42

37 37

11 10

10 12

16 15

52 37

60 46

Livorno *** Nocerina ***

38 37

38 39

9 9

11 10

18 20

42 48

48 67

Genoa

39

37

10

9

18

48

69

Vicenza R

37

39

8

13

18

36

59

Gubbio R

31

38

7

10

21

36

61

Albinoleffe R * Promosse

25

38

5

10

23

36

65

Lecce R 36 37 Novara R 32 37 Cesena R 22 37 * qualificate Champions League

8 7 4

12 11 10

** qualificate preliminari Champion League *** qualificate Europa League R retrocesse in serie B P Penalizzato di 63 punti punti

17 19 23

40 34 22

55 63 57

** qualificate playoff *** play out R retrocesse in serie C 1 P Penalizzato di 1 punto PP Penalizzato di 2 punti PPP Penalizzato di 4 punti QQ Penalizzzato di 7 punti

Trent’anni dopo un Villeneuve in Ferrari: Jacques sull’auto di Gilles

Modena, - A trent’anni dalla morte dello storico pilota di Formula Uno Gilles Villeneuve, avvenuta in qualifica alle 13.52 dell’8 maggio 1982, in Belgio, la famiglia e la Ferrari lo ricordano con un evento unico. Il figlio Jacques è sceso in pista a Fiorano mercoledì scorso con la Ferrari 312 T4, la stessa con cui suo padre aveva vinto tre gare nel 1979. L’auto guidata da Jacques Villeneuve (un modello di proprietà della Donelli Vini di Giacobazzi) è la stessa con cui il compagno di squadra del ‘canadese volante’ Jody Schetckter aveva vinto i mondiali. Al test erano presenti la moglie e la figlia di Gilles Villeneuve, Joanne e Melanie. Tra gli ospiti anche Luca di Montezemolo, Fernando Alonso, Felipe Massa, Amedeo Felisa, Piero Ferrari, l’ingegner Mauro Forghieri e la storica assistente di Enzo Ferrari, Brenda Vernor. Tra le iniziative collaterali una mostra di ‘cimeli’ del canadese volante è allestita al Foro Boario dall’8 maggio al 10 giugno. “Enzo Ferrari diceva

I mondiali del Calcio Femminile a Ottawa

Ottawa - Il Primo Ministro Stephen Harper con il pallone insieme a Bal Gosal, Sottoministro (Sport), e atleti della squadra nazionale femminile del Calcio, in segno di appoggio ai mondiali del FIFA che saranno ospitate dal Canada nel 2015.

Juventus campione d’Italia 2012 TORINO – La festa continua. In tutta Italia, da Nord a Sud e anche in tutto il mondo, il popolo bianconero celebra lo scudetto, per tutti il trentesimo, quello della terza stella. Domenica pomeriggio a Torino, dopo la partita contro l’Atalanta, la squadra dovrebbe sfilare per le vie della città su un pullman scoperto. Ma è anche tempo di sfottò: dalle finestre del primo piano

del palazzo in via Turati, dove si trova la sede del Milan, è spuntata una maxi bandiera juventina. Galliani è furibondo. Dettagli. In attesa della ripresa degli allenamenti, la società programma i prossimi impegni estivi. Dal ritiro è sempre più concreta la possibilità che la banda di Conte traslochi in Valle d’Aosta - alle amichevoli di lusso durante la tournée

negli Stati Uniti. A Las Vegas, Real Madrid e Juventus si affronteranno il 5 agosto nella World Football Challenge. Intanto in casa bianconera lavorano sul mercato. Continuano gli incontri per i rinnovi di Buffon (fino al 2015) e quello di Conte (fino al 2016). L’annuncio è solo questione di tempo. I tifosi infine sognano il top player: Cavani, Suarez, Van Persie, Higuain, Drogba. ❐

Jacques Villeneuve in pista con la Ferrari 312 T4 usata dal padre Gilles che era il pilota migliore, anche se si arrabbiava perché gli rompeva sempre la macchina”. Tra i tifosi assiepati intorno alla pista di Fiorano per celebrare il ricordo di Gilles Villeneuve c’era mezza Italia: sono venuti apposta da Pisa, Pistoia, Milano, Brescia, ma anche Verona e Padova. Almeno 500 persone che non potevano perdersi neanche un rombo del motore della 312 T4 guidata dal figlio Jacques del grande pilota morto nel 1982. “Per noi vuol dire tornare 30 anni indietro – sospira Alfredo Loschi, appassionato del cavallino da una vita – quei testa a testa, quei sorpassi rimarranno incancellabili”. Jacques Villeneuve ha percorso una decina di giri della pista tra i lucciconi dei meccanici e dei tecnici storici che hanno curato quell’automobile, con la quale il canadese volante e il compagno di squadra Jody Schetckter avevano vinto il mondiale costruttori. ❐ 45 anni di esperienza di lavoro Servizio di 24 ore

Rifornimento -Gasolio

Specializzato nelle installazioni di impianti di riscaldamento ad olio, gas ed elettrico

Tel. 613 234-6125


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 15

Parco Nazionale d’Abruzzo compie 100 anni

Fu inaugurato a Pescasseroli il 9 settembre 1922, mentre l’ente omonimo era stato già costituito il 25 novembre 1921 con direttorio provvisorio[2]. La sede e la direzione del parco sono a Pescasseroli.Il Parco d’Abruzzo sta per spegnere 90 candeline! Il più antico parco d’Italia noto a livello internazionale per il ruolo avuto nella conservazione di alcune tra le specie faunistiche italiane più importanti, quali il lupo, il camoscio d’Abruzzo e l’orso bruno marsicano, nonché per le prime e numerose iniziative per la modernizzazione e la diffusione localizzata dell’ambienta-lismo. È ricoperto da boschi di faggio per circa due terzi della sua superficie. Si estende prevalentemente in territorio montano e pastorale, dove non è praticabile la coltura della vite e dell’olivo, sconfinando nel piano delle colture nelle valli del Giovenco e in Val di Comino. //edr/

L a u r i n o ( L a r r y ) P a g L i a re L L o • Affermato

musicista di tastiera e fisarmonica • Oltre 35 anni di esperienza • Vasto repertorio • Musica contemporanea e classica • Musica dal vivo

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )

home 613-225-0767

e-mail:laurinopag@yahoo.ca

cell 613-293-1577

www.larrypagliarello.com

PAUL DEWAR

Deputato federale di Ottawa Centro Tel: (613) 946-8682 Fax (613) 946-8680 Email: paul.dewar@parl.gc.ca Website:www.pauldewarMP.ca

304 - 1306 Wellington Street West preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale

GET YOUR CARD FREE IN JUNE, START USING IT JULY 1 OC Transpo will distribute 200,000 PRESTO cards free between June 10 and October 31, 2012—available in person and online.

THE SMART NEW WAY TO GO PAY-PER-MONTH

Pay a flat fee on your PRESTO card for unlimited rides per calendar month - choose Regular or Express and Adult, Student or Senior.

PAY-PER-RIDE

Keep a balance on your card to pay for each trip as you board.

SAVE WITH PRESTO

PRESTO pay-per-ride costs less than using cash or paper tickets. Child, Student, Senior and Community Pass discounts are also available with PRESTO.

SHARE YOUR CARD

No photo needed - and no lineups. Your PRESTO card can be used by another person when you aren’t using it, so long as it’s loaded with the right type of fare.

Find out more about PRESTO Visit octranspo.com | 613-741-4390 | TTY 613-741-5280

itdottawa Italian Telephone Directory Elenco Telefonico Italiano

www.itdottawa.com 30-A Ashburn Dr. Ottawa Ontario K2E 6N3 Corrado, Rosalba e Lina Nicastro Editorial staff - Editori

42 MA EDIZIONE

t. 613-738-0003 f. 613-738-0012

e-mail: info@itdottawa.com 42 ND EDITION

Advertise in the 2012-2013 Edition and promote your business within the Italian Community and throughout Ottawa and the surrounding area. Se avete recentemente cambiato indirizzo o se desiderate essere elencati nella prossima Edizione (2012-2013), siete pregati di comunicarcelo al più presto.


N.1961 Lunedì 14 maggio 2012 P. 16

Da Santino 1495 Merivale Road 613 723-2111

MARTINA STELLA MADRINA EDIZIONE 2012

Martina Stella, madrina dell’edizione 2012 della Mille Miglia, posa per i fotografi in Campidoglio a Roma, 10 maggio 2012. ANSA /

Grande Apertura dell’”Italian Room”!

Scoprite una nuova sala “The Italian Room”, dove si possono ospitare oltre 100 persone!

Adatta per battesimi, cresime, compleanni, altre feste e riunioni di gruppo fra amici ottimo luogo per gustare un piatto all’ italiana.

Chiamare a Gina per qualsiasi informazione. Lunedì - Chiuso Martedì - Giovedì dalle 12:00 alle 10:00 P.M. Venerdì - Sabato 11:00 A.M. alle 11:00 P.M. Domenica dalle 12:00 - 10:00 P.M.

ROSES Are Us w w w. r o s e s a r e u s . c a

Composizioni Di fiori per tutte le oCCasioni matrimoni battesimi funerali eCC. 613-226-2331

1390 Clyde ave., ottawa on.

Per la comunità e con la comunità Segnala una notizia! al tuo giornale:

L'Ora di Ottawa


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.