L'ora#1960

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

203 Louisa Street Ottawa ON K1R 6Y9 Tel: 613 232 5689 Fax: 613 563-2573 E-Mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

ANNO XLI N. 1960 Lunedì 7 maggio 2012 CANADA

E

IL

MONDO

A Che Scopo i Tagli? di Paolo Siraco

Il premio nobel per l'economia Jospeh Stiglitz con Massimo D'Alema e Mario Monti

I tagli dei governi, apparentemente considerate misure popolari politiche in tutto il mondo per affrontare la crisi monetaria, risulteranno nello stroncare milioni di posti di lavoro secondo l’agenzia Nazioni Unite L’Organismo Internazionale del Lavoro (ILO). 202 milioni sono i disoccupati nel 2012 in netto aumento dai 196 milioni del 2011, il fenomeno si rivela particolarmente acuto nei paesi europei ma anche nell’America Settentrionale e la Cina. Nel Canada più di 19000 impiegati del governo federale saranno licenziati dopo un processo di notifiche e di ristrutturazioni. L’era dell’austerità è iniziata anche in

Canada. Per quelli che sopravvivranno i tagli, affronteranno una situazione piuttosto delicata, quella di vedere i loro colleghi e amici licenziati, l’aumento delle loro responsabilità, e promozioni ritardate o eliminate. Proprio il primo maggio, giornata del lavoro una terza ondata di lettere di notifica è arrivata a 600 membri del PIPSC (Professional Institute of the Public Service of Canada). I professionisti che sono inclusi in quest’ultima lista sono ingegneri, ricercatori, specializzati in alta tecnologia, e ufficiali del commercio - fra di loro ci sono 400 impiegati della Biblioteca Nazionale e archivi del Canada che

ATTENZIONE

Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie

da circa 1000 impiegati il personale è stato ridotto del quaranta per cento. Che questi tagli e altri siano solo un rimedio della burocrazia esagerata, come il governo Harper vuole farci credere, non ci illudono i critici. I tagli ai servizi che rendono produttivi molti settori dell’economia avranno un effetto a valanga in molti altri settori. Tagliare le guardie doganali dei controlli ai confini avrà un enorme effetto sul traffico commerciale tra il Canada e gli Stati Uniti – certamente altri posti di lavoro soffriranno; tagli del personale che controlla il traffico sui canali Rideau e Trent (tagli a Parks Canada), dovranno per forza limitare attività ricreative lungo il percorso di questi posti turistici; gli hotel, ristoranti e altri servizi ne risentiranno l’effetto e i tagli al Ministero della Sanità possono influenzare l’ispezione di cibi con disastrosi effetti. Dunque i tagli agli impiegati del governo avranno un effetto economico su tutta la vita canadese e non ci illudiamo che sia solo un fenomeno limitato ai tanti impiegati del governo nella nostra capitale.

L’allarme per questa situazione è stato dato dai leader dei sindacati e l’opposizione politica con a capo Thomas Mulcair, il leader del NDP, ma anche se è un argomento che potrebbe sembrare ragionevole considerando le circostanze, il governo Harper non può evitare l’ottica negativa dell’iniziativa. Ritornando alla situazione globale, leggiamo anche che i paesi europei, ormai presi dalla crisi finanziaria, hanno messo in atto misure di austerità e ora che gli effetti si cominciano a sentire, sono confrontati col più serio problema di alta disoccupazione e di crescita economica negativa (l’Italia e anche la Gran Bretagna sono tra gli esempi i più evidenti). Nel caso del Canada, uno dei paesi meno colpiti dalla crisi finanziaria, ci chiediamo se le misure non siano un danno ancora più serio per un’economia che finora è andata avanti con modesta crescita ma può vedere il bilancio capovolto da una imprudente manovra da parte del governo. Infatti proprio mercoledì scorso il Primo Ministro italiano ha affrontato questo soggetto insieme ad altri esperti. Segue un resoconto del suo intervento. Il presidente del Consiglio Mario Monti, ospite di un convegno organizzato a Roma dalla fondazione Italianieuropei, ha criticato l’Europa per quanto concerne le politiche della crescita: “L’Ue non sta facendo bene” sotto questo punto di vista, ha spiegato il SEGUE A PG 3

TAGLI...

$1.00 tasse incluse

OTTAWA:

LANSDOWNE PARK ... A GONFIE VELE ... Servizio L'Ora di Ottawa

Uno dei panorami più noti di Ottawa: il ponte di "Bank Street", con la vista aerea dello stadio Frank Clair Lunedì scorso la tutto il mondo. Inoltre, sentenza della corte questa decisione d’appello dell’Ontario aprirebbe la porta al è andata a favore della ritorno a Ottawa di una città di Ottawa; i tre squadra di “football” di giudici hanno negato livello CFL (Canadian all'unanimità agli “Amici Football Federation), di Lansdowne Park”, il per competere con permesso di bloccare il le altre maggiori città progetto già approvato canadesi. Riguardo gli per lo sviluppo della altri progetti, Minto, zona, che include la una delle ditte del ricostruzione dello consorzio coinvolta stadio Frank Clair. per la componente Esisterebbe ancora residenziale, ha già dato la possibilità che il nome al loro progetto: gli “Amici” possano Minto@Lansdowne, richiedere alla corte e Roger Greenberg, suprema federale presidente e CEO il permesso di fare del gruppo Minto, fa appello, ma, visto parte anche dell'OSEG l’unanime verdetto dei (Ottawa Sports giudici, le possibilità and Entertainment che il permesso Group), che spronerà d'appello venga l’arrivo a Ottawa di concesso sono squadre di Football e minime. Questa Calcio. Ultimamente decisione da il via si è anche deciso libera ai costruttori di spostare i palazzi di procedere con storici e permetter la i loro progetti, e decontaminazione del apparentemente tutto suolo e per facilitare è pronto a partire. la costruzione delle Con l'approvazione nuove strutture. Il all'inizio lavori, dal sindaco di Ottawa, Jim punto di vista sportivo, Watson ha espresso si può finalmente compiacimento alla decidere quali città possibilità di andare ospiteranno i mondiali avanti col progetto, di calcio delle donne esortando il comitato e si spera che Ottawa degli "Amici" e altre verrà scelta ad ospitarli persone critiche del nel 2015. Si tratta di progetto, a collaborare una competizione che per un miglior risultato. attrae l’attenzione di ©


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 2

a cura

agOra

di

di

Enrico

Graziella Laboccetta

del Castello

Quello che non molti sanno o che non vogliono sapere. Ci sono delle notizie che, anche se degne di pubblicazione, p a s s a n o tranquillamente sotto il naso dei giornalisti e degli editori senza che queste vengano poi necessariamente passate al pubblico. Mi riferisco a un comunicato stampa emesso dalle Nazioni Unite che descrive la pietosa e raccapricciante situazione dei prigionieri palestinesi in Israele. Si sa che si tratta di una vera e propria “patata bollente” che bisogna prenderla con molta cura; tuttavia, se le Nazioni Unite mettono alla luce questi fatti con un comunicato stampa, questo tipo di notizia non dovrebbe essere arbitrariamente censurato. Non è necessaria una condanna senza riserve ma è più fondamentale avere un dibattito aperto e trasparente per vedere chiaro i due lati “della medaglia”. Tacere non è la soluzione. Il relatore speciale dell'ONU sullo stato di salute dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati, Robert Falk ha, infatti, affermato quanto segue: "Sono inorridito dalle continue violazioni dei diritti umani nelle prigioni israeliane e sollecito il governo israeliano a rispettare gli obblighi previsti dalle leggi internazionali nei confronti dei prigionieri palestinesi

... Israele deve trattare i prigionieri in sciopero della fame secondo gli standard internazionali, permettendo anche le visite ai detenuti". L'intervento di Falk arriva, mentre sono 1550 i detenuti palestinesi in sciopero della fame, due dei quali, in detenzione amministrativa cioè senza specifici capi d'accusa, sono in condizioni gravissime. Quando la commissione per investigare questa situazione era stata costituita poco più di un mese fa il 26 marzo scorso, la risposta d’Israele attraverso il suo ministro degli Esteri, Avigdor Lieberman, non tardò a farsi sentire e il ministro dichiarò che il suo governo avrebbe interrotto i rapporti con il Consiglio per i diritti dell'uomo delle Nazioni Unite, organo nato nel 2006 con sede a Ginevra. Questa decisione era stata appunto presa a seguito della risoluzione ONU che aveva stabilito l'invio di una Commissione nei territori occupati palestinesi, compresa Gerusalemme Est, per raccogliere informazioni sulle ripercussioni politiche, civili, sociali, economiche e culturali delle colonie ebraiche sulla popolazione palestinese. La risoluzione era stata approvata con trentasei voti a favore,

Banche = Strozzini Legalizzati All’indomani della seconda guerra mondiale, ebbe inizio il movimento di ricostruzione del Paese. A poco a poco nacquero le aziende, le fabbriche, dove intere masse di operai ci lavoravano con alacrità, responsabilità e tanta voglia di benessere. Le banche offrivano un servizio utile e contribuivano alla crescita economica. Gli anni sessanta marcarono il boom dello sviluppo nella nostra penisola. A quel tempo, nelle banche ci lavoravano i banchieri, i contabili, i ragionieri. Poi, qualche furbo capì che le banche sarebbero potute diventare pedine di lancio per l’investimento dello stesso istituto. Praticamente, la banca accanto all’interesse dei clienti, faceva pure il suo. Videro che questo sistema fruttava denaro, allora, pensarono bene di aumentare gli investimenti. Nacquero i consulenti, gli esperti in assicurazioni, quelli dei risparmi a lungo termine, gli avvocati, ect.. Le banche divennero delle istituzioni importanti e quasi sacre. Chi non aveva un conto in banca, non contava nulla. L’ascesa del potere delle banche ha segnato la fine della fiducia nel singolo. Una volta la banca prestava i soldi a chi non ne aveva, oggi li presta solamente a chi ce li ha. Cade così il concetto, lo scopo primario delle banche. La crisi che viviamo

è derivata dal loro investire ad oltranza senza freno e senza rispetto alcuno per quei cittadini che a loro avevano affidato i guadagni o risparmi. Adesso paghiamo i loro debiti. Ma siamo agli albori della loro fine come bestie fameliche. Presto si accorgeranno che la gente, capito l’inganno, diserterà questi templi del denaro perché si renderà conto della loro cupidigia. Non c’è scampo. B i s o g n a necessariamente ritornare a dare appoggio ai piccoli imprenditori, alle industrie, agli artigiani, alle scuole. Non è il denaro che porta denaro, ma è il lavoro svolto con passione, con responsabilità, con impegno, che ci ridarà il benessere e la dignità di cittadini. Il denaro è solamente l’equivalente in metallo del lavoro svolto. Ora, per quanto prezioso possa essere il metallo, se non è alimentato dall’impegno dell’uomo finisce e ci porta a fare debiti fino allo strozzamento. Questo “ Dio” tanto acclamato ci sta distruggendo. È l’uomo al centro dell’universo, l’uomo che è immagine del vero Dio. Le banche, come chiese di benessere, sono FI-NI-TE. Quanto tempo ci vorrà prima che la gente capisca che il suo capitale risiede, in vero, nelle sue mani e nella sua testa? E quando i governanti finiranno di pensare solamente al loro interesse? ©

uno contrario e 10 astenuti. Unico voto contrario è stato quello degli Stati Uniti. Belgio e Austria sono stati gli unici Paesi

europei a votare a favore, l'Italia invece è rimasta fra gli astenuti. La formazione della commissione era stata richiesta dall’ANP,

QUELLO CHE

SEGUE A PAG 3...

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca REDAZIONE

Cynthia Nuzzi CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore - Tony Toscano

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30

VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 3 DA PAG 2 ...

QUELLO CHE Autorità Nazionale Palestinese, che aveva giudicato la decisione del governo israeliano di tagliare i legami con il Consiglio per i diritti dell'uomo come una sorta di ricatto verso le istituzioni che criticano il Paese ebraico, sostenendo inoltre che l'occupazione stessa degli israeliani dovrebbe essere considerata come violazione dei diritti umani. Lo Stato di Israele è stato anche condannato per l'uso della detenzione amministrativa, un tipo di detenzione, applicata per ragioni di sicurezza, che non prevede processo e in cui i detenuti non sanno per quanto tempo durerà la prigionia: anche se il periodo massimo è di sei mesi, la detenzione può essere rinnovata per un numero indefinito di volte. Questa politica di restrizione delle libertà individuali è usata soprattutto nei confronti di palestinesi. Il 31 marzo 2012 la per esempio una prigioniera palestinese Hana Shalabi ha interrotto lo sciopero della fame,

durato quarantatrè giorni. La donna, in seguito ad un accordo con il governo israeliano, sarà deportata a Gaza per tre anni. Di là da quello che possono essere mosse politiche e manovre diplomatiche e, senza voler diminuire neanche per un istante la costante minaccia alla quale che il popolo ebraico deve continuamente far fronte; si deve tener conto di quello che diceva Confucio: “Quando l’essere umano commette un errore e non lo corregge, ne commette due”. In altre parole se è vero che quelli che vogliono la violenza contro lo stato d’Israele stanno commettendo un errore gravissimo; un paese democratico e civile non dovrebbe rispondere con altrettanta inciviltà e sta sicuramente a n c h ’ e s s o commettendo un errore altrettanto gravissimo. È un vero peccato che il dibattito rimanga silenzioso e appartato nei corridoi dell’ONU. Non si può gridare con gran fracasso gli abusi di altri paesi senza rendersi conto che i moniti che sono declamati nel nome dei

diritti umani hanno un fondamento comune e i diritti umani non fanno distinzioni di razza, colore, sesso, religione o appartenenza politica. Una frase che spesso ripeto nei miei scritti ed è una delle mie preferite è quello che aveva detto cosi bene Martin Luther King: “Una qualsiasi ingiustizia in qualsiasi parte del mondo è una minaccia alla giustizia in tutto in mondo”. Peccato che questi concetti cosi semplici e profondi siano comodamente ignorati in continuazione. Il 3 maggio di ogni anno si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale della libertà di stampa per ribadire quanto sia essenziale una stampa e, più in generale, un sistema informativo, libero, indipendente e pluralista per lo sviluppo e la salvaguardia della democrazia e dei fondamentali diritti umani, ma ogni tanto anche la stampa, purtroppo, dimentica questa sua fondamentale missione. ©

DA PG 1...

TAGLI

premier. Al convegno Monti si è confrontato con il premio Nobel all’economia Joseph Stiglitz, il quale a sua volta ha sottolineato che “l’austerità da sola non funzionerà, non porterà né crescita, né fiducia” ma anzi da sola “inesorabilmente farà peggiorare la situazione, perché si autoalimenta e fa scendere l’economia. Nessuna grande economia in Europa è mai emersa rapidamente dalla crisi con l’austerità” sottolinea Stiglitz,

secondo cui “se una politica della crescita non verrà adottata, non basteranno le misure di protezione”. Nonostante le sollecitazioni a fare di più sul fronte della crescita, Monti afferma che “dobbiamo incalzare la Germania, ma anche ringraziarla: senza i vincoli attuali – sottolinea il premier - l'Italia di oggi sarebbe un Paese vagante nel vuoto ed è sempre possibile che accada”. Il presidente del Consiglio avverte inoltre che “non basterà poco tempo per la crescita in Italia”, aggiungendo: “E’ molto importante convincerci

che l'insufficiente crescita è esistita, cosa che è stata negata fino a poco tempo fa. Oggi questo mostro della mancata crescita lo vediamo a nostre spese. La nostra scarsa crescita – sostiene - deriva da peculiarità culturali Parlando dell'Italia”. delle riforme avviate dal suo governo, Monti sottolinea che da parte delle categorie interessate “è emerso un certo rigetto verso le misure che hanno tanto evocato forse perché è meglio un alibi per non fare che l'opportunità di fare”. ©

IMU: SCONTRO TRA CANCELLIERI E ANCI

Roma - “Comprendo perfettamente le difficoltà, ma il senso dello Stato e la responsabilità non devono venire meno”. Così il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri riguardo alla manifestazione di protesta dei sindaci contro l’Imu. “Ritengo che la problematica sia complicata perché tocca le persone - aggiunge Cancellieri -, quindi ci vuole molta attenzione e delicatezza quando si parla di queste cose. Noi le useremo prosegue - ma anche i

sindaci hanno funzioni istituzionali ed è bene che non dimentichino che portano la fascia tricolore e che lavorano per il Paese”. I sindaci subito hanno risposto alla Cancellieri attraverso il loro portavoce Graziano Delrio, il Presidente dell'Anci, il quale non ha accettato che le istituzioni municipali non siano bravi cittadini italiani ma che si comportano come istituzioni tutti i giorni dell'anno e continueranno a comportarsi così ma si

richiede anche rispetto e che non siano considerati al servizio dell'Italia solo quando si tratta di riscuotere tasse. Fa ricordare a tutti che l'Imu non è un imposta municipale ma una patrimoniale. Se lo stato vuole una tassa patrimoniale, che lo Stato lo faccia chiaro e di non nascondersi dietro la faccia dei comuni. La polemica su questa imposta continua e non sarà facile risolverla, visto che i partiti di opposizione si schierano con i sindaci. /edr/

I NOSTRI LETTORI

meRIvale FISH maRKeT aND SeaFOOD GRIll 1480 merivale Road

613 723-2476 Ristorante 613 723-7203 Market

“Your Only Italian Fish Market” Il Ristorante è aperto 7 Giorni la settimana ! Grande assortimento e qualità di pesce fresco: rosa marina, alici, sardine, merluzzo, vongole e cozze E MOLTO DI PIÙ

In questa foto, da sinistra: Taylor Leigh-Bennett con la mamma Marie Logo LeighBennett, Dina Longo con la figlia Elvira Longo-Vallati e la nipote Mindi Vallati. Tutte si godono la lettura dell'Ora di Ottawa durante la settimana dedicata alle mamme. Buona Festa a tutte le mamme! [foto GioVanni]


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

19 maggio 2012

ASSOCIAZIONE RAPINESI DI OTTAWA - Festa della Madonna di Carpineto – St. Anthony’s Soccer Club3 giugno 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Tiro al Piatello al Capital Trap Club 8 giugno 2012 SETTIMANA ITALIANA - SERATA DI GALA - Sala San Marco 9 giugno 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA 40o anniversario - St. Anthony Soccer Club 11 giugno 2012 ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Assaggi di Vini e cibi del Molise - Centro Marconi - 6:00pm - 10:00pm 18 giugno 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Torneo di Golf al Anderson Links Golf & Country Club 24 Giugno 2012-ASSOCIAZIONE RAPINESE - Picnic Britannia Park CARPINETO ROMANO - Picnic presso Vincent Massey Park - Data da stabilire - Danilo Gavillucci 613 820-0457 8 luglio 2012 Association Pretorese Inc. - Picnic - Rideau Provincial Park (Kemptville) ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Picnic al Vincent Massey Park - sezioni G & H Associazione Pratola PelignA Picnic a Vincent Massey Park - Carmela 613.723.6197 15 luglio 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Picnic annuale - Vincent Massey Park Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 CENTRO ABBRUZZESE CANADESE - Picnic a Britannia Park "Trolly" - chiamare Luigi al 6132952926 18 luglio 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Viaggio in Calabria 22 luglio 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Picnic - Britannia Park - Trolley Station CLUB CARPINETO ROMANO - Picnic - Vincent Massey park Per informazioni Danilo Gavillucci 613 820-0457 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Picnic annuale - Vincent Massey Park - Per informazioni chiamare a Santina Di Rienzo al 613 728-9757 29 luglio 2012 CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic a Britannia Park - trolley station Per informazioni chiamare Romeo Donatucci 613 729-7666

12 Agosto 2012 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA Picnic annuale. Informazioni: fogolardiottawa@gmail.com ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Picnic - Vincent Massey Park 19 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO Festa religiosa di San Rocco - Chiesa Sant'Antonio con processione e pranzo al St. Antony Banquet Hall Romeo Donatucci 613 729-7666 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA Pellegrinaggio alla Madonna di Canneto -

chiamare Margherita Bastianelli al 613 224-8127 oppure Clara Paradiso al 613 224-0119

26 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Picnic a Montreal 8 settembre 2012

CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

9 settembre 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Gara di Bocce a Weston Park 16 settembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa della Madonna del Soccorso 22 Settembre ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena Sociale - St. Anthony Soccer Club Associazione Pratola PelignA Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi Center- Carmela 613.723.6197 29 settembre 2012 AssociationE Pretorese Inc. - Vendemmia Dinner/Dance - Villa Marconi 13 ottobre 2012 PELLEGRINAGGIO A MARMORA - PARTENZA DA VILLA MARCONI per ulteriori informazioni chiamare Raffaela Plastino al 613 224-4388 14 Ottobre 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Autunno trevisano (mostra del

AMBASCIATA D’ITALIA OTTAWA C O M U N I C AT O S TA M PA L’Ambasciata d’Italia in Canada informa che anche a seguito delle segnalazioni formulate dal Ministero degli Affari Esteri a Roma, è stato prolungato al 2 giugno 2012 il termine per l’invio a Citibank dei certificati di esistenza in vita dei titolari delle pensioni INPS. Si invitano, pertanto, i pensionati che non avessero ancora provveduto, ad inviare al più presto tali certificati, per evitare il sorgere di difficoltà nelle erogazioni delle proprie pensioni. Si informa, infine, che Citibank sospenderà, a partire dal mese di luglio 2012, il pagamento delle pensioni a coloro che non risulteranno aver inviato, entro la data del 2 giugno, tale documentazione. Per ulteriori informazioni, si consiglia di telefonare al (613) 232-2401 int. 216. radicchio - St Anthony Italia Soccer Club - Chamare a Delia 613 8299685 27 Ottobre 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo di Halloween - Sottosuolo Chiesa di Sant' Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 oppure Luigi Guido al 613 234-2852 3 novembre 2012 ASSOCIAZIONE CARPINETO ROMANO Festa dell'Anniversario - per informazioni chiamare a Danilo 613 820-0457 4 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei caduti - Chiesa Sant’Antonio 11 novembre 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting - 2:00 P.M. - Villa Marconi 17 novembre, 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Festa dei membri al St. Anthony Soccer Club CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena per membri e simpatizzanti presso Sala San Marco - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St. Anthony Banquet Hall - Romeo Donatucci 613 729-7666 24 novembre 2012 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Festa natalizia per membri e simpatizzanti - Per informazioni chiamare a Santina Di Rienzo al 613 728-9757 2 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa Natalizia (diTurdilli e Cullurielli) 9 dicembre 2012 Association Pretorese Inc. Christmas Party – Festa Natalizia - Villa Marconi 16 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Pomeriggio Natalizio - Chamare a Delia 613 829-9685 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Festa di Natale - St. Anthony Soccer Club ETÀ D'ORO VILLA MARCONI - Ogni ultimo mercoledì del mese pranzo per l'Età d'Oro

TRASMISSIONI DI TELE-30:

8- 15 maggio 2012

Martedí 8 maggio, ore 13: la serata di gala dell’Associazione Culturale Calabrese in onore del giornalista dell’Ottawa Citizen, Antonio Lofaro. Giovedí 10 maggio, ore 16: intervista di Maddalena Iannitti al Consigliere De Vita dell’Ambasciata d’Italia in merito alle pensioni ed ai servizi consolari; per la rubrica “ Chi siamo?” Cynthia Nuzzi intervista Joseph Macaluso; incontro mondiale delle famiglie a Milano dal 30 maggio al 3 giugno 2012; annunci socioculturali. Venerdí 11 maggio, ore 13: replica del programma del 10 maggio. Sabato 12 maggio, ore 10: replica del programma del 10 maggio. Domenica 13 maggio, ore 10: l’opera “La traviata”, allestita dalla Pellegrini Opera. Martedí 15 maggio, ore 13: replica del programma del 13 maggio

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 5

L’angolo della Dante

CANADA - UE: UN BINOMIO VINCENTE

➣ Mercoledì 9 Maggio, ore 19:00 – Gruppo Conversazione ➣ Lunedì 14 Maggio, ore 13:30 – Dalla parte di Beatrice

➣ Martedì 15 Maggio, ore 19:15 – Cinema Dante: presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue, per la serie dedicata al Cinema Italiano recente, verrà proiettato il film Sul mare di Alessandro D’Alatri del 2009, con Dario Castiglio, Martina Codecasa, Nunzia Schiano drammatico colore 100' in italiano con sottotitoli in italiano

➣ Giovedì 17 Maggio, ore 14:00 – Caffè letterario – in lettura il libro Agostino di Alberto Moravia - Bompiani 1944 ########### A proposito di Sul mare il film in proiezione Martedì 15 Maggio al Glebe Community Center, 175 Third A.

Ventotene, 2009 Salvatore (Dario Castiglio) ama il mare, ha quasi vent'anni e una barca con cui porta la gente a visitare la sua isola, Ventotene. Ha una vita leggera, scanzonata, libera. D'inverno però, quando non ci sono più i turisti, deve andare a lavorare come muratore nei cantieri sulla terraferma. Così, come dice lui stesso, si ritrova a condurre una vita come i "materassi": con un lato estivo e uno invernale. Un giorno conosce Martina (Martina Codecasa), una turista di Genova venuta sull'isola per fare immersioni. I due si innamorano e vivono una struggente storia d'amore; la passione di Salvatore per la ragazza è totale e profonda, diventa tutta la sua vita, il centro di ogni suo pensiero. L'amore fa nascere nel giovane la voglia di dare nuove prospettive alla propria vita. Pieno di progetti di vita e d'amore, Salvatore vive un breve momento di pienezza e di felicità totale fino a quando Martina si rende irreperibile... (mymovies.it) Alessandro D'Alatri con 'Sul mare' racconta una storia d'amore tra due ragazzi senza lucchetti alla Moccia, senza attori famosi e senza retorica, mettendo anche in scena una non piccola deriva di impegno sociale: quella delle morti bianche. (La Stampa) Col pretesto di parlare d'amore, il film parla delle morti bianche... D'Alatri: Non ho inventato io questa formula 'mista', essa risponde ai canoni di un cinema che mi piace molto e che oltre a raccontare temi d’intrattenimento ha anche un contenuto di fondo di grande importanza a livello umano. È la tradizione della grande commedia all'italiana, per fare qualche esempio impegnato potrei citare Tutti a casa, La grande guerra o Una vita difficile, o uno più scanzonato come Il Vigile. Credo che questa amarezza di fondo e questa dicotomia sia nel DNA del nostro cinema, si cerca in questo modo di evitare squilibri. (movieplayer.it)

“Un accordo commerciale con l’Europa è di gran lunga l’iniziativa commerciale più ambiziosa nella storia della nostra Nazione, potenzialmente di maggior ampiezza e respiro di quella storica nota come NAFTA – Accordo nordamericano di libero scambio”. Così ha dichiarato l’Onorevole Ed Fast, Ministro canadese per il commercio estero, aggiungendo che un ampio accordo di libero mercato con l’Unione Europea produrrà benessere per tutti i Canadesi e sarà al centro del piano commerciale del governo di Ottawa. Ben 15 ministri (incluso Fast), 3 deputati e 18 senatori hanno

Milano (Palazzo Turati)

lanciato un messaggio in tal senso in tutto il paese nei giorni scorsi. Rafforzando la sua reputazione di paese votato al libero scambio, negli ultimi sei anni il Canada – che aveva già in precedenza accordi con Stati Uniti, Messico, Cile, Israele e Costa Rica – ne ha conclusi altri con: Colombia, Giordania, Panama, Perù, i paesi dell’Associazione europea di libero scambio/AELS (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e, recentemente l’Honduras. Oltre ai negoziati in corso con l’Ue, il Canada è in trattive con l’India e il Giappone e sta anche valutando la possibilità

di consolidare i legami commerciali con i paesi del Mercosur in America Latina, con quelli dell'Accordo di Partenariato Trans Pacifico e con la Tailandia e il Marocco. L’Ambasciatore del Canada in Italia, S.E. James Fox, parlerà dei rapporti CanadaUe alla Giornata UeCanada a Milano (Palazzo Turati - Via Meravigli 9/b) il 29 maggio. La Giornata rientra in una serie di eventi che metteranno in luce la relazione commerciale tra il Canada e l’Ue, da tenersi nelle maggiori città dell’Unione Europea. Maggiori informazioni a: http://eu-canada.com/ portfolio/milano/ ©

Per i nostri piccoli lettori

immagini da colorare per la Festa della Mamma


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 6 RISPOSTE AL CRUCIVERBA QUI SOTTO

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ❈ PER RIDERE ❈ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697

APERTURA di un NUOVO LOCALE

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

Diana is opening a new location in the area of Bank Street and Findlay Creek, in Gloucester For more information please call the numbers above. ● Una ragazza va da un prete per parlargli: 'Padre, io ho comprato due pappagalline. Volevo insegnargli a parlare, ma loro dicono solo una frase!'. 'E cosa dicono? ' 'Ciao, siamo due prostitute! Vuoi divertirti un po'?'. Accidenti... Che scandalo! Fai cosi: 'Io ho due pappagalli maschi a cui ho insegnato invece a pregare e leggere la bibbia! Li mettiamo vicini, cosi i miei lo insegneranno alle tue!'. 'Oh grazie, grazie infinite!'. La ragazza porta le pappagalle, le mette vicino a quelli del prete che stavano dicendo il rosario. Le due iniziano: 'Ciao, siamo due prostitute! Volete divertirvi un po'?'. E un pappagallo all'altro: 'Metti via la bibbia Frank! Le nostre preghiere sono state esaudite!' ● Due amici chiedono una Grazia alla Madonna della Guardia e fanno il voto di andare sino al Santuario, tutto in salita, a piedi con dei ceci nelle scarpe! La Grazia arriva e loro partono. Mentre uno cammina spedito e senza sofferenza, l'altro praticamente arranca con dolori alluccinanti. Ad un certo punto, quello che cammina a fatica, chiede all'altro " Ma come mai vai così tranquillo? Non senti dolore con i ceci nelle scarpe!?" L'altro "Io nò!" "Come nò?" "Li ho messi cotti!"

CRUCIVERBA

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Sul lavoro tenete conto delle opinioni di chi non la pensa come voi, ma non lasciatevene influenzare. Se sentite che siete sulla strada giusta per l’avvio di un progetto, percorretela fino in fondo e non ve ne pentirete. Le nuove storie d’amore inizieranno all’insegna dell’amicizia, ma faranno in fretta ad arroventarsi di passione. Vi sentirete un pò bloccati nell’azione in campo lavorativo, non saprete come muovervi, su cosa puntare. Prima di fare un passo falso, quindi, sarà meglio che vi chiariate bene le idee, decidendo quasi sono le vostre priorità. Se una persona vi piace, non esitate a farvi avanti, manifestando le vostre intenzioni: non resterete delusi. Potrete spendere per togliervi qualche capriccio, un viaggio, soprattutto, ma anche qualcosa per valorizzare la vostra immagine lavorativa. Quest’ultimo investimento risulterà particolarmente proficuo. Il vostro fascino sarà irresistibile, riuscirete a conquistare anche la preda più refrattaria. Sfruttate bene, quindi, questo periodo. Siate prudenti nel parlare e nell’agire nell’ambiente di lavoro, evitando le polemiche; se desiderate migliorare i vostri rapporti con i colleghi, limitatevi a mostrarvi efficienti e a essere più disponibili. Nella vita sentimentale non vi sarà difficile raggiungere i vostri obiettivi, grazie alla seduttività e alla sensibilità. Avrete ottime chance di migliorare sul lavoro, ma dovrete essere disposti a rinunciare la strenua difesa di alcune vostre idee ormai superate, ma a cui tenete ancora. Uomo (o donna) avvisato... In amore, l’intraprendenza e il vostro indiscutibile fascino vi faranno raggiungere qualsiasi obiettivo. L’aggressività, che generalmente sapete controllare così bene, potrà emergere all’improvviso, proprio quando avrete a che fare con chi conta di più per voi, specie sul lavoro. Se volete scaricare le tensioni, dedicate più tempo allo sport nel tempo libero. Siate più indulgenti e affettuosi col partner, la vita di coppia se ne gioverà. Sul lavoro sarete tentati di immischiarvi in una faccenda dalla quale fareste bene, invece, stare alla larga, per non rischiare di rovinare la vostra immagine professionale. Un viaggetto primaverile vi metterà al centro dell’attenzione in un nuovo ambiente nel quale vi imbatterete in una persona fascinosissima. Non abbiate paura ad affrontare un ostacolo, sul lavoro, anche se vi appare insormontabile: vi accorgerete che un atteggiamento positivo servirà a rendere tutto quanto più semplice e lineare. La vita di coppia si annuncia più arroventata e appagante che mai. Una proposta di associazione in campo professionale potrebbbe apparire come la realizzazione dei vostri sogni. Prima di impegnarvi finanziariamente nel progetto, tuttavia, eseguite tutte le verifiche e i controlli del caso. Se state iniziando una nuova storia, non partite col piede sbagliato, mostrandovi diversi da ciò che siete: sarebbe un grave errore. I vostri successi lavorativi potrebbero crearvi dei problemi con qualche collega invidioso: non fate nulla per ora, le cose si aggiusteranno da sole. Nella vita di coppia evitate le rivendicazioni o, peggio, le confessioni non richieste. Limitatevi a essere disponibili al dialogo e sempre capaci di accendervi di passione. Anche se siete impegnati nel lavoro, ed è un periodo propizio, una breve vacanza è consigliabile per schiarirvi le idee e ricaricarvi le batterie. Inoltre si rivelerà molto divertente. Se siete single, le conoscenze in viaggio potranno sfociare in una vera e propria storia d’amore. La voglia di novità vi spingerà a spendere più del dovuto per regalarvi una nuova immagine e per soddisfare tanti piccoli capricci. Ma non temete, il vostro bilancio non ne risentirà più di tanto. Nella vita di coppia non dimenticate che le vostre esigenze non sono meno importanti di quelle del partner.


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 7

50o Anniversario di Matrimonio

Giuseppe Gatto e Virginia Buda 12 maggio 1962 - 12 maggio 2012

Cinquantanni fa, il 12 maggio 1962 GiuseppeGatto e Virginia Buda si sono sposati. Durante la loro vita matrimoniale hanno cresciuto una famiglia di tre figli, i quali sono molto orgogliosi, sempre grati e fortunati di avere dei splendidi genitori e una meravigliosa famiglia. Oggi vogliamo celebrare l’unione di due persone importanti nella nostra vita, che hanno nutrito e riempito la casa di tanto amore, affetto, armonia e felicità. Cari mamma e papà vi vogliamo un mondo di bene e vi ringraziamo di tutto quello che ci avete insegnato; l’importanza e il valore della famiglia, il rispetto e l’allegria di stare insieme. Grazie per il vostro continuo appoggio. Auguri ad una coppia esemplare per il vostro 50° anniversario. Con molto affetto i vostri figli: Antonino, Franca, e Giovanna, vostra nuora Franca e genero Roger, e i vostri nipoti Natalina, Julia, Giuseppe, William e Sofia.

L’ amore è immenso.. . La passione è tanta.

Auguri !

VENDUTO ALL'ASTA L'URLO DI MUNCH MUSICA E SHOPPING più è famosa, meno si compra

E' cosa risaputa: i consumatori oggi non acquistano solo prodotti. Nei punti vendita si assorbe, si respira una chimica di esperienze composte da colori, ambientazione, persone e musica. La valenza emozionale dello shopping è studiata da una nuova branca al confine tra psicologia e studio del comportamento economico, la neuroeconomia. Studi e ricerche sugli effetti della musica in-store si sono interrogati in particolare su tre temi: qual è l’impatto della musica sui tempi di permanenza dei clienti all’interno del punto vendita? Quale quello sulla percezione del Una versione de "L'Urlo" di Edvard Munch è stata aggiudicata da Sotheby's brand? Esistono inoltre conseguenze nel a New York per 119,92 milioni di dollari, diventando l'opera d'arte più cara processo di selezione del prodotto? Alcuni mai venduta ad un'asta. Il pastello realizzato nel 1895 è il solo delle quattro studi hanno dimostrato che il ritmo della musica ha un impatto sul tempo medio di versioni de "L'urlo" ancora di proprietà di un privato. ❐ permanenza all’interno del punto vendita: tendenzialmente, una selezione di brani molto ritmati provoca un flusso più veloce VILLA LUCIA dei clienti; musica più lenta o rilassante SUPPER CLUB ha invece l’effetto di accrescere il tempo di permanenza nel negozio. La psicologia ha infatti riconosciuto alla musica la capacità di distrarci dal nostro orologio interno. Però sembra esserci un effetto imprevisto: le hit più celebri, se ascoltate PER IL MAGGIO mentre si fanno spese, distraggono dalle BUFFET PER LA FESTA DELLA MAMMA scelte. I pezzi poco noti, RISERVATE ADESSO I VOSTRI TAVOLI invece, conciliano gli acquisti. Lo svela uno VARIETÀ DI CIBO E ALTRO Prezzo studio dell'Università di Orario: dalle 11:00 alle 2:30 P.M. $20.00 Per Adulti Bari, che per la prima Per Informazioni: 613 596-1346 $10.00 Per i Bambini volta analizza l'effetto

13

2012

sui consumatori della popolarità di un brano. I brani meno noti rilassano e invogliano a comprare, mentre le hit del momento catalizzano su di loro l'attenzione. La scoperta proviene da uno studio dell'Università di Bari con la business school canadese Hec Montreal. La ricerca ha anche confermato l'importanza decisiva del ritmo musicale nel determinare il comportamento dei consumatori, già oggetto di diversi studi: le raccolte di pezzi lenti e rilassanti provocano sensazioni di benessere e fanno dimenticare il tempo che passa. Come in una danza, in cui i passi seguono il tempo, la velocità dello shopping è scandita dalla musica d'ambiente. Inoltre "la musica deve essere in sintonia con la percezione del prodotto e del negozio". Dunque le griffe di lusso richiedono note sofisticate, prodotti più comuni melodie orecchiabili. Viceversa, se la base musicale stona con la boutique, la clientela inconsapevolmente esce e va via. /edr/


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 8

A Zonzo per la Capitale

Richard Gere segue il Dalai Lama by/di GioVanni

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale, Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

Richard Gere, Colleen McBride-O'Brien, Il Primo Ministro Tibetano, Lobsang Sangay e Larry O'Brien (photo Remi)

Former mayor Larry O'Brien and his wife, Colleen McBride-O'Brien, held a reception in their 700 Sussex condo. Guests of honour were Richard Gere and Prime Minister Lobsang Sangay. Gere is internationally known as a film actor, a dedicated social activist and philanthropist. He is also a humble and devout Buddhist. The recently elected Prime Minister of Tibet, Lobsang Sangay, is a Tibetan refugee and a Harvard Law School graduate. Guests included Pinchas Zukerman, Amanda Forsyth, Michael Potter, Debbie O'Brien, Afrodity Aliferis, and many more.

Joseph Lima Denture Clinic

L'ex sindaco di Ottawa Larry O'Brien e sua moglie, Colleen McBride-O'Brien, hanno ricevuto nella loro dimora a 700 Sussex Drive gli ospiti d'onore, l'attore Richard Gere e il Primo ministro Lobsang Sangay, il terzo primo ministro del governo tibetano in esilio. Gere conosciuto al livello internazionale per i suoi ruoli nel cinema hollywwodiano, è anche un attivista sociale e filantropo. Il primo Ministro del Tibet, eletto di recente, è un rifugiato tibetano, laureato dell'Università Harvard in Legge. Altri ospiti presenti erano Pinchas Zukerman, conduttore dell'orchestra del National Arts Centre, la cellista principale della stessa orchestra Amanda Forsyth, Michael Potter, ex capo di Cognos, Debbie O'Brien, Afrodity Aliferis e molti altri.

Clinica per Dentiere

Felici di ser vir vi al nostro nuovo indirizzo! • • • • • • •

Specialista in impianti Dentiere complete e parziali Riparazioni sul posto, stesso giorno Pulizia denti e sbiancamento denti laser Visite a domicilio e nelle case di riposo Appuntamenti disponibili di mattina o di sera Odontotecnico ufficiale di Villa Marconi

Il vostro sorriso, la nosta responsabilità

Il Dalai Lama a Ottawa, in un incontro privato con il Primo Ministro Harper

Giuseppe Lima D.D., R.D.T., t.d. Parla l’italiano

Per servirvi meglio chiameteci... 797 Richmond Road 613-728-5532 (JLDC) www.jldc.ca

1580 Merivale Road, Suite 302 613- 224-1001 www.ottawadentureclinic.com

Urgenze: 613-787-8172

Sua Eccellenza il Dalai Lama, al secolo Tenzin Gyatso, è la guida spirituale per i seguaci del buddismo tibetano ed è un premio Nobel per la Pace. È stato Capo del Governo tibetano in esilio fino all'11 marzo 2011, data in cui ha ufficialmente presentato le dimissioni in favore di un successore eletto dal Parlamento esule. Il 27 e 28 aprile scorso il Dalai Lama ha visitato Ottawa, l'unica tappa canadese nel suo ultimo giro in nordamerica, e ha incontrato in via informale il primo ministro Canadese. Ha anche incontrato e parlato con il pubblico al Civic Center, presentato dall'attore e attivista Richard Gere, che faceva parte del suo seguito. Nel suo discorso il Dalai Lama ha messo molta enfasi sull'importanza del processo democratico nella conduzione di una società e ha sottolineato l'importante cambiamento nell'atteggiamento delle persone verso guerra e violenza, soprattutto negli ultimi anni. Il tema del suo discorso ad Ottawa era: “Etica per il mondo intero” [Ethics for the Whole World]. © C.N.


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 9

ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA

Domenica 15Aprile, ha avuto luogo l’annuale riunione generale dell’Associazione Molisani di Ottawa. Il presidente Giovanni Saracino ha presentato un resoconto delle attività dello scorso anno ed ha sottolineato in particolare l’importanza dell’iniziativa intrapresa dall’Associazione Molisani di Ottawa per promuovere in Canada i vini molisani. Sei cantine molisane presentano alla nostra comunità e a un numero limitato di esperti del settore, l’opportunità di conoscere ed apprezzare buona parte dei vini tipici del Molise. Ben ventiquattro vini saranno sottoposti al vaglio degli esperti. L’11 giugno, a Villa Marconi, durante la Settimana Italiana, la comunità canadese di Ottawa avrà occasione di degustarne una selezione durante una serata speciale: A taste of Molise. I partecipanti degusteranno vini e specialità della cucina molisana. Giovanni Saracino ha personalmente diretto e co-ordinato questa sua iniziativa che il comitato ha appoggiato con entusiasmo. Iniziative di questo genere richiedono serietà e impegno per risolvere tante inaspettate difficoltà che Giovanni ha saputo sempre risolvere in maniera impeccabile. L’Associazione Molisani Di Ottawa è molto grata alla regione Molise per tanti benefici derivanti da scambi culturali promossi dalla regione ma è anche pronta a fare, nel limite delle sue capacità, tutto il possibile per promuovere in Canada la regione Molise. Sono già passati alcuni anni da quando Paolo Siraco ha lanciato l’idea di formare un’associazione dei molisani di Ottawa. Abbiamo finalmente un’organizzazione sensibile ai desideri dei molisani di Ottawa e capace di promuovere e mantenere vive le tradizioni dei nostri paesi di origine con attività ben programmate e realizzate. Durante la riunione la signorina Cristina Stokes, che l’estate scorsa ha avuto modo di rappresentare a Campobasso i giovani molisani di Ottawa, ha presentato un resoconto della visita e le sue impressioni. Cristina ha apprezzato moltissimo l’opportunità’ di incontrare giovani di origine molisana di tutto il mondo e di visitare i luoghi di origine dei suoi nonni, Giuseppe e Maria Maiorino di San Martino in Pensilis. Cristina ha espresso interesse nelle nostre iniziative volte a incoraggiare la partecipazione dei più giovani nelle attività dell’associazione. Enrico del Castello, che ha voluto ricordare la provenienza dei suoi genitori da Trivento, ha presieduto l’assemblea per eleggere il nuovo comitato. Giovanni Saracino è stato riconfermato presidente. Paolo Siraco vice presidente, Michelina Cellucci, tesoriere. Anna Maria Morrone è la nuova segretaria. I consiglieri eletti sono: Matteo Mancini, Giovanna Panico, Mario LaVecchia, Ugo Silvaroli, Giovanni Maiorino, Anna Castaldi e Maria di Paolo. Sonia Del Castello è la rappresentante dei giovani. Durante il pomeriggio è stata presentata la prima parte della divertente commedia in dialetto sammartinese “Tarallucce e vine” scritta da don Luigi Marcangione. La seconda parte non è stata presentata per mancanza di tempo. L’associazione si ripromette di trovare il modo di dare a coloro i quali sono interessati l’opportunità’ di rivederla nella sua interità. Come di consueto i partecipanti alla riunione hanno avuto modo di gustare dolci tipici dell’alto e del basso Molise preparati da alcuni soci. Per le squisite delizie dobbiamo ringraziare Anna Maria Morrone, Giovanna Panico, Eufresina Iafelice, Tittina Sottile, Domenica Mancini, Pina Maiorino, Lina Maiorino, Claudia Silvaroli, Teresa Saracino, Maria Capretta e Paolo Siraco. © Matteo Mancini

Paese molisano in festa per la Carrese annuale

I Giovanotti tagliano per primi l'arco

San Martino in Pensilis, paese pittoresco in provincia di Campobasso si prepara ogni anno per la grande festa di San Leo, che tradizionalmente si festeggia ogni anno dal

23 aprile al 2 maggio. Il 30 aprile scorso, intorno alle 17 ha avuto luogo una delle più sfarzose e popolari manifestazioni, la Carrese, una corsa che coinvolge buoi con

carretti guidati da squadre selezionate di guidatori e i cui vincitori Il carro vincitore ha l'onore di portare durante la processione il busto argenteo di San Leo, patrono di San Martino. Quest’anno i giallo rosso hanno sorpassato al momento del cambio i giovani con i colori biancoceleste, partiti per prima su un percorso di circa 5 chilometri. La partenza, avvenuta nella periferia del paese in aperta campagna, ha visto lo scatto del Gruppo dei Giovani, seguiti dai Giovanotti e dai Giovanissimi che hanno chiuso la corsa al

terzo posto. I Bianco – celesti hanno dominato la gara fino a metà del percorso quando c’è stato il cambio dei buoi dei tre carri. I giallo-rossi però sono ripartiti per prima riuscendo così ad arrivare al traguardo, al centro del paese, e a vincere la Carrese 2012. La grande festa a San Martino in Pensilis ha continuato con la partecipazione dell’intera popolazione con canti e balli fino al due maggio. La gara e i festeggiamenti sono seguiti dai molti entusiasti Sammartinesi di Ottawa. Congratulazione a tutti i San Martinesi. ©


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 10

PERCORSI DI VITA

Ariella Hostetter: una signora ‘dietro le quinte’

[1/4]

di Cynthia Nuzzi Rooibos o Chai? Finalmente sono riuscita a incontrare Ariella all’ora del tè, anzi, ci siamo incontrate in due puntate, tanti i ricordi e tanto era da raccontare. Ariella, come molti italo-canadesi di Ottawa sanno, è coinvolta, da anni, in tanti dei progetti della comunità, con i progetti del gruppo anziani, il Filò, la UIM, i programmi dell'Italian-Canadian Community Centre e di più. Ariella è una della 'donne del fare', è stata una delle fondatrici del Filò, il gruppo di donne che celebra le donne [di Ottawa, per ora], ma circa un anno e mezzo fa ha deciso di lasciare il comitato organizzativo in nuove mani perché, parole sue, crede nel 'turn-over' e nei mandati a termine. Chiaramente ancora collabora con loro, per esempio ha preparato una presentazione di diapositive per uno degli ultimi incontri del Filò con tutte le immagini che era riuscita a trovare di donne che avevano un loro commercio a Ottawa: ha messo insieme 46 immagini, a partire dal 1916. Una ricerca che ha preso un bel po' di tempo, parlando con persone, consultando le vecchie pubblicazioni dell'elenco telefonico italiano [che molti anni fa era prodotto da Bonnie Favilla]. Mi ha detto alcuni dei nomi di quei primi anni dell'immigrazione italiana in Canada e a Ottawa, dove

c'erano già donne che si erano organizzate e avevano cominciato una loro attività commerciale: per esempio Anna Graziadei, la cui famiglia era arrivata a Ottawa nel 1885 e che nel 1915 era stata censita come sarta, o la 'Spaghetti House' della signora Di Nardo, o il negozio di articoli vari di Carmela Buda su Montreal road negli anni '70 [ricorda che Carmela veniva dalla Sicilia e aveva studiato manifattura delle calzature a Messina]. Le donne italiane emigrate in Canada al tempo, avevano trovato il loro spazio di ‘professionale’, seppure per la maggior parte in campi tradizionali di economia domestica: ricamatrici, sarte, cuoche, ma la cosa che saltava agli occhi era che le donne della comunità italo-canadesi erano molto attive, avevano un senso degli affari e avevano iniziativa. .... e così è cominciato il mio incontro con Ariella: un misto di storia personale e storia altra o di altre. Questa è una delle caratteristiche del percorso di vita di Ariella Hostetter: una vita che ha partecipato e collaborato con tante altre, e che ora è parte anche delle altre. Una vita abbastanza rappresentativa delle vite di molte donne, del lavoro ‘dietro le quinte’ perché, come dice lei stessa, la storia delle donne deve essere

'researched', cioè scavata, indagata, ricercata, e soprattutto ha bisogno di essere riconosciuta e apprezzata. La storia dei contributi importanti che ogni donna fa, i tanti e obliqui modi in cui le donne 'fanno la differenza', non è subito apparente, per esempio possiamo pensare a quanto sia stato e sia ancora importante il contributo, nel quotidiano, ma anche nel sociale in senso ampio, che le donne danno all'economia, alla gestione della spesa, pubblica e privata. Se si scava un po’, si trovano molte testimonianze di donne, soprattutto nelle classi più popolari, che gestivano i soldi della casa, anche in giovanissima età, specie se orfane di madre.

Così ci si sposava in Cina

Un "sì" collettivo per 130 coppie, celebrato in rosso, nei costumi tradizionali che si rifanno alla dinastia Han, la seconda cinese, che governò il Paese tra il 3° secolo avanti Cristo e il 3° d.C.

Nella cultura cinese i simboli e le superstizioni sono più visibili durante le festività e le celebrazioni, i matrimoni cinesi ne sono l’esempio più lampante. Gli sposi scelgono determinati colori oltre ai simboli per assicurarsi una vita e un matrimonio felice. Il rapporto tra colori di buon auspicio e matrimoni ha origine sotto la dinastia Han, per i cinesi certi colori sono più graditi di altri. Il rosso è il colore prevalente nei matrimoni cinesi. Nella cultura cinese il rosso rappresenta l’amore, la felicità e la fortuna secondo Cultural China, i cinesi credono anche che il rosso porti prosperità. L’oro è spesso abbinato al rosso nei matrimoni cinesi. L’oro è simbolo di ricchezza, gioia e fortuna ed è associato con

la famiglia reale. Nell’antichità solo la famiglia reale poteva utilizzare il color oro. Di conseguenza questo colore è oggi utilizzato come colore secondario. Pochi giorni fa, a Xi'an, una città di otto milioni di abitanti, capitale della

provincia di Shaanxi, nel nord ovest della Cina, celebre soprattutto per il ritrovamento dei guerrieri di terracotta, c’è stata un’antichissima cerimonia nuziale che ha visto 130 coppie protagoniste. La cerimonia si è svolta nello stesso modo in cui avveniva ai tempi della dinastia Han, una delle più importanti che hanno regnato sulla Cina. Gli Han governarono la Cina dal 206 a.C. al 220 d.C. Fu preceduta dalla Dinastia Qin e seguita dal periodo dei Tre Regni. La dinastia Han diede in seguito anche il suo nome alla popolazione etnica cinese per differenziarsi dalle numerose altre minoranze etniche presenti in Cina. / edr/

Nata a Mas, un piccolo ma delizioso paese nel comune di Sedico, alle pendici delle Dolomiti in provincia di Belluno, Ariella è arrivata in Canada con la famiglia nel 1955, con la nave, ad Halifax. Racconta che l'emigrazione della loro famiglia era dovuta, si, a una situazione di difficoltà economiche nella realtà sociale dell'Italia degli anni '50, ma era anche dovuta al senso di avventura e esplorazione di suo padre, Albino DalFarra. Non erano i primi a venire in Canada, uno zio aveva 'rotto il ghiaccio', anche letteralmente e lavorava già a Toronto. [CONTINUA NEL PROSSIMO NUMERO]

CARTONI ANIMATI: "RIBELLE – THE BRAVE”

Merida, la principessa senza principe azzurro. Gli indipendentisti scozzesi l'hanno già adottata Prima o poi anche le ragazze della WaltDisney devono fare i conti con il passare del tempo e sembrano finiti i tempi di Biancaneve che rassettava la casetta dei sette nani e la cui massima aspirazione era vivere, felice e contenta, con il principe azzurro. Ed ecco che arriva la 'ribelle'. Sullo sfondo delle highlands scozzesi, delle leggende mistiche e delle tradizioni si sviluppa una storia di coraggio al femminile: Merida, la protagonista di The Brave - Ribelle, l'atteso nuovo film Pixar pezzo forte e in 3D della nuova stagione. Capelli rossi e ricci e scarmigliati, abile arciera, figlia ribelle (come anticipa il titolo) di Re Fergus e della Regina Elinor. Coraggiosa e ostinata, Merida è una teenager ribelle di sangue reale in lotta per ottenere il controllo del proprio destino. Si sente molto più a suo agio all’aria aperta dove può perfezionare le sue qualità atletiche con l’arco e la spada e correre attraverso le splendide Highland scozzesi con il suo fedele cavallo, Angus. Merida ha uno spirito ribelle come i suoi capelli, ma anche un cuore pieno di dolcezza, soprattutto quando si rivolge ai suoi fratelli, i tre piccoli gemelli. Essendo la figlia del Re e della Regina, la sua vita è legata a responsabilità e piena di aspettative, che la portano a desiderare di difendere la sua libertà e la sua indipendenza più di ogni altra cosa. Quando Merida sfida apertamente un’antica tradizione, le conseguenze delle sue azioni si rivelano disastrose per il regno. Sarà una corsa contro il tempo per correre ai ripari del suo comportamento imprudente, vivendo un’avventura che la costringerà a guardare dentro di sé per scoprire il significato del coraggio e rivelarle il suo vero destino. Debutterà al festival di Edimburgo a giugno, e il leader del partito secessionista scozzese, Alex Salmond, l'ha già adottato. /edr/


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 11

Un pellegrinaggio lungo mezzo miliardo d'anni I fossili dell'argillite di Burgess (4 e ultima) a

di Giorgio Zanetti

Il fossile dalle dimensioni più grandi del periodo Cambriano, di molto superiori agli altri animaletti suoi contemporanei, è stato chiamato Anomalocaris (figura # 13). Alcuni

dopo il medio Cambriano, benché avessero una taglia molto superiore a quelle medie di Burgess (alcuni misuravano oltre un metro), confermano la continuità della presenza di queste specie nella catena dell'evoluzione. Dopo tre quarti d'ora d'esplorazione, arrivò il momento di lasciare quel luogo, tra i più

ci induce a pensare al modo con cui quel che ci appare come la realtà è stato modellato per centinaia di milioni di anni dall'insieme dei fenomeni esogeni, continue erosioni provocate da terremoti, vulcanismi, piogge, alluvioni, uragani, glaciazioni alternate a surriscaldamenti, e da fenomeni endogeni, quelli che si sprigionano con più o meno violenza sotto la superficie terrestre. Questi fenomeni che "... si sono alternati o si sono accavallati per centinaia di milioni di anni" (Anita Harris; idem), continueranno ad

Figura # 13 Anomalocaris : sopra il fossile (Smithsonian) e sotto l'interpretazione artistica (Wikipedia) esemplari misurano fino a un metro di lunghezza. Wikipedia lo descrive come un essere avente una "testa ... dotata di due occhi bulbosi posti su peduncoli, probabilmente rivolti in avanti, ma la caratteristica più notevole del capo era il complesso apparato boccale, formato da due differenti strutture: una sorta di bocca radiata e due appendici allungate e articolate, fornite di spine, poste proprio di fronte alla bocca. Evidentemente queste strutture erano di tipo predatorio." Recentemente, gennaio 2012, nella rivista scientifica PloS One, due scienziati canadesi, Lorna O'Brien (candidata al dottorato nel Department of Ecology and Evolutionary Biology alla Università di Toronto) e Jean Bernard Caron (suo supervisore e curatore della paleontologia degli invertebrati al Museo Reale dell'Ontario a Toronto) hanno annunciato l'identificazione di numerosi fossili a forma di tulipano. Lo studio, basato su oltre mille e cento esemplari estratti proprio dall'argilla di Burgess, e ufficialmente denominato Siphusauctum gregarium (20 centimetri circa la sua altezza; figura # 14), rivela che era un animaletto, ancorato sul fondale marino, con un apparato digestivo tutto particolare. L’animaletto si nutriva aspirando l’acqua attraverso sei piccoli fori muniti di filtri, situati alla base del corpo, chiamato calice, per poi digerire le particelle organiche, scaricando di seguito i residui all’esterno. Per molti decenni, data la mancanza di ritrovamenti di fossili tipici di Burgess in stratigrafie successive al Cambriano, gli scienziati avevano postulato che, se non tutti, sicuramente la stragrande maggioranza di questi animaletti fossero spariti dall'albero filogenetico. Ma nel 2010 il geologo Peter Van Roy ha pubblicato, sulla rivista scientifica Nature (13 Maggio), la scoperta, in Marocco, di fossili appartenenti alle specie di Burgess. Questi fossili, rinvenuti in uno strato geologico dell'Ordoviciano inferiore (488 milioni d'anni fa) quindi circa 25 milioni di anni

Figura # 14 Siphusauctum gregarium : sopra i fossili (Royal Ontario Museum) e sotto l'interpretazione artistica (Marianne Collins) singolari al mondo. La discesa fu alquanto più veloce della ascesa, poco più di 3 ore, anche perché ognuno poteva partire e tenere il proprio passo a suo piacere. Mike restò fino all'ultimo; nonostante l'area sia sotto controllo elettronico e televisivo, è sempre meglio vigilare di persona che nessuno sia tentato di raccogliere reperti, un reato la cui conseguenza può comportare per il trasgressore perfino l’arresto. Questa straordinaria escursione (figura # 15) richiama i pellegrinaggi antichi svolti verso luoghi ritenuti sacri, o comunque particolari. E in effetti, nella grande storia del pianeta Terra, questi giacimenti, queste cave, questi luoghi dove si può “leggere” in pochi metri di roccia l’esito di milioni, centinaia di milioni, di anni di trasformazioni graduali o cataclismatiche, rappresentano una specie di santuari in cui ci si può commuovere, nonché doverosamente riflettere, di fronte alla nascita e alla trasformazione di Nostra Madre Terra. Lo spettacolo folgorante o rassicurante, e comunque sempre maestoso, delle bellissime montagne, delle meravigliose vallate, degli stupendi laghi, dei piccoli e grandi fiumi, delle magnifiche cascate, delle maestose foreste, dei deserti sconfinati, degli abitatissimi fondali marini, ci emoziona e sollecita una nostra prudente e profonda riflessione. Innanzitutto

Figura # 15 Cartina semplificata del sentiero che porta alla cava di Walcott (Parks Canada) alterare le configurazioni delle vaganti placche tettoniche per altri 4 miliardi di anni circa, fino a quando il sole non imploderà, almeno così avvertono gli scienziati. E cosa dire sul ruolo dell'uomo? Nel lungo e complesso filo evolutivo, l’antropologia pone gli albori anatomici dell’uomo moderno in un passato che risale a circa 200 mila anni fa (in Africa), e attesta lo sviluppo dei comportamenti socio-culturali moderni a circa 50 mila anni fa. Un battito d’occhio, nell’insieme, un calare di ciglia nel calendario cosmologico. E nonostante eccezionali sviluppi di civiltà, l’insaziabile cupidigia umana ha provocato, e ancor oggi continua a provocare, profonde e distruttrici alterazioni degli ecosistemi; ecosistemi forgiati da fenomeni ottemperanti a leggi fisiche non ancora pienamente decifrate e non certo plasmati per soddisfare le nostre passioni, a volte meschine, spesso profondamente miopi ed egoistiche. "Le nostre ostentazioni, la nostra immaginaria autostima, l'illusione che abbiamo una qualche posizione privilegiata nell'Universo, sono messe in discussione da questo punto di luce pallida. Il nostro pianeta è un granellino solitario nel grande, avvolgente buio cosmico. Nella nostra oscurità, in tutta questa vastità, non c'è nessuna indicazione che possa giungere in aiuto da qualche altra parte per salvarci da noi stessi." (Carl Sagan “Pale Blue Dot: A vision of the Human Future in Space” 1997) ©


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 12

In memoria di

30° Anniversario di morte

10 novenbre 1928 21 febbraio 2012

11 maggio 1982 - 2012

Luigi Vigliotti

Rosario Lucisano

È venuto a mancare Rosario Lucisano il 21 febbraio 2012: amato marito di Maria e padre di Mariella (Joe Panuccio). Caro nonno di Gaetano, Francesco e Daniele. Una Santa Messa in sua memoria sarà celebrata martedì 8 maggio 2012 alle ore 7:30 p.m. presso la Chiesa Madonna della Risurrezione,1621 Fisher Ave. .La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Resterai per sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria.

Preghiere

Il tempo passa inesorabile, sono passati 30 anni da quando ci hai lasciato, ma il tuo ricordo è sempre vivo con noi. Una Santa Messa in memoria di Luigi Vigliotti su richiesta dei figli, Dino, Gina, Cesere, Nadia e Roberto e famiglie, sarà celebrata martedì 15 maggio 2012 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova 427 Booth, Street. Le famiglie ringraziano anticipatamente tutti coloro che assisteranno alla Santa Messa. Il dolore per la perdita non è un lutto permanente per chi trova consolazione nella fede, ma dolce malinconia che accompagna il temporaneo commino di chi si vuole bene

● Non astenetevi tra voi se non di comune accordo e temporaneamente, per dedicarvi alla preghiera, e poi ritornate a stare insieme, perché Satana non vi tenti nei momenti di quello che si è comprato passione. (S. Paolo) con la preghiera (Seneca) ● Non mancar di ● Ogni giorno non fiducia nella tua preghiera dimenticare di rivolgere alla e non trascurare di fare Madonna la tua preghiera, elemosina. (Siracide) invocala in ogni momento 1283_Capital ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1 ● NullaCrypt costa di più di della tua vita ed abbi verso

h MESSA AL CIMITERO

Antonio Viola 1921 – 2012

Il 25 Aprile scorso a San Mango D’Aquino (Catanzaro) è deceduto all’età di 92 anni Antonio Viola. Preceduto nella morte dalla moglie Maria, lascia in Italia il figlio Vincenzo. A Winnipeg è rimpianto dalle figlie Franca, Anna ed Elena. Ad Ottawa lascia il fratello Adolfo (fu Ermelinda) ed i figli Vincenzo, Franca, Antonio e Patrizia. É inoltre ricordato da numerosi nipoti in Italia e Canada.Una Messa in memoria di Antonio sarà celebrata venerdì 11 maggio 2012 alle ore 8:00 p.m. presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La Messa è richiesta da Adolfo Viola ed i figli Vincenzo, Franca, Antonio e Patrizia, che ringraziano coloro che hanno espresso cordoglio per la scomparsa di Antonio e tutti coloro che parteciperanno alla celebrazione funebre. di lei una fiducia grande. (G. Nardi) ● Perdona l'offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati. (Siracide)

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00 P.M. alle 4:00 P.M. ● Martedì 8 maggio è l’ultimo giorno per acquistare i biglietti per la cena organizzata dai Cavalieri di Colombo per la Festa della mamma per Sabato 12 Maggio alle 6:00 di sera nel sottosuolo della Chiesa. I biglietti, del costo di $40 l’uno sono in vendita presso l’ufficio parrocchiale. ● Le Donne Ausiliarie hanno recentemente pubblicato un libro di cucina dal titolo “Lo Spirito della Nostra Cucina/The Spirit of Our Kitchen” in ricorrenza del loro 65° anniversario previsto per il 2013. I libri sono in vendita al prezzo di $15.00 tramite le Donne Ausiliarie o telefonando all’ufficio parrocchiale al 613 2362304. Questi libri di cucina potrebbero essere un’idea originale come regalo per la Festa delle mamme! ● Tra il 7 e l’11 Maggio, la commissione scolastica delle scuole cattoliche di Ottawa celebrerà la settimana cattolica educativa; a tale riguardo, la scuola di Sant’Antonio porterà avanti diverse attività. Così come è importante il nostro ruolo di comunità cattolica, altrettanto significativa è la relazione che unisce oggigiorno la casa, la scuola e la parrocchia. Vi raccomandiamo di partecipare quanto più ai numerosi eventi che saranno presentati durante tale settimana! ● Sabato 19 maggio alle 4:00 p.m. sarà celebrata la messa in onore della Madonna di Carpineto cui seguirà la processione; siete tutti invitati a partecipare. ● Ogni Sabato dalle ore 1:30 p.m. alle 3:00 p.m., nel sottosuolo della Chiesa, si terranno i corsi di cucina e/o balli tradizionali organizzati dal Ruscello Limpido. Chi interessato, può contattare l’ufficio parrocchiale..... ● La prima comunione sarà celebrata Domenica 20 Maggio durante la messa delle ore 11:30 a.m. I bambini che frequentano la scuola di Sant’Antonio, riceveranno la prima comunione Sabato 26 Maggio durante la messa delle ore 5:00 p.m. Grazie. ● L’annuale Pellegrinaggio per Sant’Anna quest’anno si terrà durante il fine settimana del 4-5-6 Agosto. Chi interessato può contattare la Signora Di Rienzo al 613-728-9757.

IL MESE MARIANO

Sebbene il tempo, dal punto di vista meteorologico, faccia talvolta i capricci, ci avviciniamo a Maggio, mese mariano per eccellenza. Secondo il professor Stefano De Fiores, sacerdote e mariologo di chiara fama il collegamento del mese di maggio a Maria è con il ciclo agrario. Almeno una volta, quando le stagioni erano effettivamente quelle, senza grandi cambiamenti, in maggio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati rifioriva la natura, si ottenevano i primi nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue frutti, sbocciavano con tutta la loro e opere d’arte che onorano tutte le fedi. bellezza i fiori e il fiore più armonioso e ammirabile, certamente è Maria. Ecco,dunque, Maggio come mese Prenotate ora per la migliore mariano”. Ci sono stati degli autori selezione e i migliori prezzi. religiosi che hanno regalato delle composizioni alla Madonna per il mese di Maggio e in un certo senso Contatta oggi Domenico Sitá: 613 265-6502 si può anche dire che sia stata l’Italia o ufficio: 613 692-3588 www.capitalmemorial.ca a dedicare questo mese a Maria. Lo si deve a tre sacerdoti gesuiti, uno di Roma, Muzzarelli, l’altro di Palermo, CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE Lalonia e il terzo di Verona, Dionisi che Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite hanno redatto tre libretti di preghiere, 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa giaculatorie e canti che i contadini, nel mese di maggio, ritornando dal lavoro nei campi, recitavano con grande & l b PER LA FESTA DELLA MAMMA - 13 maggio 2012 alle 3:00 P.M. fervore”. //edr/

Nuova apertura

d

In memoria di

Mausoleo San Pio


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 13

1° mese in memoria di

1° Anniversario in memoria di

18 dicembre 1921 7 aprile 2012

11 settembre 1944 18 maggio 2011

Rina (Norina) Ferrari

É venuta a mancare serenamente Rina Ferrari, circondata dalla sua famiglia, il 7 aprile 2012 all’età di 90 anni. Cara moglie del defunto Arnaldo Ferrari, amata madre di Lorenzina, Mary e Natalino (Lino). Affettuosa nonna di Jennifer (André), Michael (Katherine), Lisa e Sara, orgogliosa bisnonna di Cole e Kaleb, adorata sorella di Maria (fu Sam Pantalone). Preceduta dalla sorella Arnina (fu Enrico Troini) e Antonietta (fu Joseph Menchini), e fratello Antimo Persi (fu Lucilla) e Gennarino Persi (Rosina). Amatissima cognata di Erilda Montini (fu Luigi) di Toronto e Pia (fu Peppino Marachioni dell’Italia). Preceduta dalla cognata Stefania (fu Luigi Montini) e i cognati Gino e Giuseppe. La ricordano molti nipoti, cugini e amici. Una Santa Messa in sua memoria sarà celebrata mercoledì 9 maggio 2012 alle ore 7:30 p.m. presso la chiesa Madonna della Risurrezione, 1621 Fisher Avenue. La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che gli sono stati vicino in questo momento di dolore e quelli che parteciperanno alla Santa Messa. Non ci sono parole che possano esprimere la mancanza di una persona a noi tanto cara, ma sappiamo che ora ti trovi insieme al nostro caro papà, nonno e bisnonno, ed insieme ci custodite dal cielo.

Gusti e sapori di casa nostra

Domenico Nicolò

“Caro Domenico, è già passatio un anno da quando il Signore ti ha chiamato a Se. La tua scomparsa ha lasciato un immenso vuoto nei nostri cuori, ci manchi tanto. Ti pensiamo sempre e parliamo del tuo bel giardino, dove eri contento di passare delle ore all’aria aperta. Ti ricordiamo con tanto dolore e che il Signore ti accoglie nella casa eterna, ti vogliamo bene con tanto affetto e amore tua moglie Maria, figli e sorelle e famiglia, parenti e amici.Una Santa Messa in memoria di Domenico sarà celebrata venerdì 18 maggio 2012 alle ore 8:00 p.m. presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Nicolò ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Riposa in eterna pace. Con tutto il nostro amore ed affetto la tua famiglia.

Tulipani in cucina

Frittura di tulipani

Macedonia al tulipano

In una ciotola mettere 200 grammi di farina, unire 2 tuorli d'uovo e un pizzico di sale. Unire a filo mezzo bicchiere di birra chiara e mescolare meticolosamente per eliminare ogni grumo con un cucchiaio di legno. Aggiungere un trito finissimo di prezzemolo (un cucchiaio) e un pò di parmigiano grattugiato. Lasciar riposare la pastella per un paio d'ore. Staccare dai tulipani 24 petali. Montare a neve ferma i due albumi, salarli leggermente e incorporarli alla pastella delicatamente. Immergervi i petali dei tulipani e metterli a frìggere in una padella antiaderente, con burro e olio. Scolarli sopra la carta assorbente e trasferirli sul piatto da portata cosparsi di pepe macinato al momento. Questa ricetta vale anche per altri fiori, zucca, sambuco, trifoglio e cosi via.

Sbucciare un piccolo melone maturo, eliminare i semi e i filamenti e con l'apposito utensile ricavare dalla polpa tante palline. Metterle in una capace ciotola. Da 2 o 3 grosse fette d'anguria, sbucciate e liberate dai semi, ricavare con lo stesso utensile altre palline e aggiungerle al melone. Spremere due arance e due limoni; versare sulla frutta ill succo ottenuto. Versare due cucchiai di vodka o di kirsch; unire 5 cucchiaiate di zucchero. Sbriciolare una decina di amaretti e aggiungerli alla macedonia; mescolare ben bene e quindi riporre la ciotola, coperta, in frigorifero per qualche ora. Al momento di portare in tavola, cospargere la macedonia con una manciata di petali di tulipano di colore assortito e spezzettati con le mani. Servire senza mescolare.

PENNE AI TULIPANI

Ricotta ai fiori

penne integrali petali di tulipano cipolla noci olio evo pepe

Soffriggere la cipolla fino quando non tende ad ammorbidirsi. A questo punto aggiungere i petali di tulipano e se necessario inumidite con pochissima acqua per evitare che si incollino in superficie. Mescolare il sugo petaloso con delle noci tritate e usatelo per condire la pasta!!!!! Una spruzzatina di olio e pepe. Il sapore dei petali di tulipano ricorda molto quello dei peperoni… ma è più delicato: da provare!!!!!

2/3 di ricotta di pecora, 1/3 di ricotta di mucca, 1 cucchiaio di olio, sale e pepe, una bella manciata di petali di fiori [bocche di leone gialle, tulipani, violette, rose ecc.]. In una terrina amalgamare bene con una forchetta le due ricotte per qualche minuto. Aggiungere l’olio ed i fiori sminuzzati e continuare ad amalgamare. Aggiustare il gusto con un po’ di sale e di pepe macinato al momento. Riempire delle coppette con la ricotta, ad un cm. dal bordo, e decorare con una fiorellino intero. Tenere in frigo almeno per un’ora. Poi tirarle fuori circa 15 min. prima di servire.


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 14

SPORT CLASSIFICHE

SERIE A SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

SERIE B

FORMULA 1

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

SQUADRE

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

Juventus *

78

36

21

15

0

63

19

Torino *

73

37

21

10

6

49

25

Milan *

77

36

23

8

5

70

28

Pescara *

71

37

22

5

10

80

50

Verona **

70

38

21

7

10

54

39

Sassuolo **

70

37

19

13

5

48

28

Varese **

62

38

17

11

10

48

35

Sampdoria **

61

38

15

16

7

46

26

PUNTI

GIOC

VINTE

Napoli **

58

36

15

13

8

64

43

Udinese *** Lazio ***

58 56

36 36

16 16

10 8

10 12

48 51

35 46

Inter

55

36

16

7

13

53

50

Padova

60

38

17

9

12

52

50

Roma

52

36

15

7

14

55

50

Brescia

56

38

15

11

12

43

39

53

Reggina

54

38

14

12

12

58

46

Juve Stabia Q

53

38

15

12

11

49

44

Modena

48

38

11

15

12

46

52

Grosseto

48

38

11

15

12

43

51

Parma

50

36

13

11

12

51

Bologna Catania

48 47

36 36

12 11

12 14

12 11

39 45

42 48

Atalanta P

46

36

13

13

10

40

38

Crotone P

46

38

11

15

12

51

51

Chievo

45

36

11

12

13

30

41

Bari PP

46

38

13

13

12

41

42

41

Cittadella

44

38

12

8

18

45

57

Ascoli QQ

42

38

13

10

15

41

43

Livorno

38

37

9

11

17

42

47

Empoli ***

38

37

10

8

19

40

54

Siena

44

Palermo

42

36 36

11 11

11 9

14 16

44 48

56

Cagliari

42

36

10

12

14

37

44

Fiorentina

42

36

10

12

14

36

43

Nocerina ***

34

38

8

10

20

47

67

Genoa

39

36

10

9

17

48

67

Vicenza R

34

38

7

13

18

34

58

Lecce R Novara R

36 29

36 36

8 6

12 11

16 19

40 31

54 63

Gubbio R

31

38

7

10

21

36

61

Albinoleffe R

25

37

5

10

22

36

64

Cesena R

22

36

4

10

* qualificate Champions League ** qualificate preliminari Champion League *** qualificate Europa League R retrocesse in serie B P penalizzato di 6 punti

22

22

54

* Promosse ** qualificate playoff *** play out P Penalizzato di 1 punto PP Penalizzato di 2 punti Q Penalizzato di 4 punti QQ Penalizzato di 7 punti R Retrocesse in serie C1

Giro d'Italia 2012: parlano i favoriti

Herning - Giro d’Italia, atto primo: prima dei fatti, le parole. Al Centro Congressi di Herning, la cittadina danese dove sabato scorso con una cronometro è scattata l’edizione numero 95 della corsa rosa, è il giorno dei big: fra chi punta alla classifica e chi alle tappe, ecco cosa pensano i protagonisti più attesi. MICHELE SCARPONI. "Quest’anno vedo un buon numero di atleti in lizza per la vittoria o, come minimo, per salire sul podio. Credo che la corsa, soprattutto nei primi giorni, sarà abbastanza difficile da controllare. Io sto bene e la mia condizione sta crescendo. Credo che il mio compagno Cunego stia molto bene e non lo vedo assolutamente come un rivale: in due saremo in vantaggio sugli avversari". IVAN BASSO. "Due cadute in due settimane mi sono costate di corse importanti. In ogni caso ho lavorato bene negli ultimi 40 giorni. Ho 34 anni ed ho una grande esperienza. Vedremo tappa per tappa ma sono sicuro di poter lottare per il successo. La mia squadra è pronta ed io ho una grande fiducia nei miei compagni". THOR HUSHOVD. "La mia stagione fin qui non è andata come speravo. Alla Sanremo stavo male, alla Roubaix sono caduto ed ho perso la corsa. Sono molto motivato per fare bene in questo Giro e spero di riuscire a vincere la mia prima corsa in maglia BMC. Sono particolarmente concentrato sulle prime tre tappe qui in Danimarca perché per me è come essere a casa". FRANK SCHLECK. "Quando i miei dirigenti mi hanno chiamato per dirmi che avrei fatto il Giro ero al parco con mia figlia. Sono felice di essere qui anche se sul momento sono stato un po’ sorpreso ma, dopo aver visto bene il percorso di gara, ho capito che poteva

essere una buona opportunità. Dopo le classiche ho staccato una settimana e per questo, nei primi giorni potrei fare un po’ di fatica a prendere il ritmo. Questo però mi permetterà di essere più fresco soprattutto nel finale". JOHN GADRET. "Non ero tra i favoriti lo scorso anno ma ho dimostrato di poter fare bene. Proverò a fare qualcosa di simile o ancora meglio. L’ultima settimana di corsa è veramente difficile ma sono i corridori che “fanno” la corsa.

POS

PILOTA

NAZIONE

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Sebastian VETTEL Germania Lewis HAMILTON Gran Bretagna Mark WEBBER Australia Jenson BUTTON Brasile Fernando ALONSO Spagna Nico ROSBERG Germania Kimi RAIKKONEN Finlanda Romain GROSJEAN Francia Sergio PEREZ Messico Paul DI RESTA Gran Bretagna Bruno SENNA Brasile Kamui KOBAYASHI Giappone Jean-Eric VERGNE Francia Pastor MALDONADO Venezuela Daniel RICCIARDO Australia Felipe MASSA Italia Michael SCHUMACHERGermania

TEAM

PUNTI

Red Bull McLaren Red Bull McLaren Ferrari Mercedes Lotus Lotus Sauber Force India Williams Sauber Toro Rosso Williams Toro Rosso Ferrari Mercedes

TEST MUGELLO; SULL'ASCIUTTO SVETTA GROSJEAN, POI MASSA

53 49 48 43 43 35 34 23 22 15 14 9 4 4 2 2 2

La Ferrari di Felipe Massa in azione sul circuito dell'autodromo del Mugello, Scarperia, Firenze, 2 Maggio 2012. ANSA/

SEGUE A PAG. 16

GIRO D'ITALIA...

Victoria's Secret Swimwear

Uscita l'ultima moda per la spiaggia:angeli mozzafiato in spiaggia.

itdottawa Italian Telephone Directory Elenco Telefonico Italiano

www.itdottawa.com 30-A Ashburn Dr. Ottawa Ontario K2E 6N3 Corrado, Rosalba e Lina Nicastro Editorial staff - Editori

42 MA EDIZIONE

t. 613-738-0003 f. 613-738-0012

e-mail: info@itdottawa.com 42 ND EDITION

Advertise in the 2012-2013 Edition and promote your business within the Italian Community and throughout Ottawa and the surrounding area. Se avete recentemente cambiato indirizzo o se desiderate essere elencati nella prossima Edizione (2012-2013), siete pregati di comunicarcelo al più presto.


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 15

Storie: GAROFANI per la FESTA della MAMMA

La festa della mamma fu istituita nel 1914 negli stati Uniti su proposta di Anna M. Jarvis. Anna era molto legata alla madre, un'insegnante della Andrews Methodist Church di Grafton, West Virginia. Dopo la morte della madre, Anna si impegnò inviando lettere a ministri e membri del congresso affinché venisse celebrata una festa nazionale dedicata a tutte le mamme. Questa festa doveva rappresentare un segno d'affetto di tutti nei confronti della propria madre mentre questa era ancora viva. Grazie alla sua tenacia e determinazione, la prima festa della mamma fu celebrata a Grafton e l'anno dopo a Filadelfia: era il 10 maggio 1908. Anna Jarvis scelse come simbolo di questa festa il garofano, fiore preferito dalla madre: rosso per le mamme in vita, bianco per le mamme scomparse. Nel 1914 il presidente Wilson annunciò la delibera del Congresso per festeggiare questa festa la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri del Paese. Da quell'anno fu istituito il "Mother's Day". Oltre agli Stati Uniti questa data è stata adottata da Danimarca, Finlandia, Turchia, Australia e Belgio. In Norvegia viene celebrata la seconda domenica di febbraio, in Argentina la seconda di ottobre; in Francia la festa della mamma cade l'ultima domenica di maggio ed è celebrata come compleanno della famiglia. In Italia la Festa della mamma si festeggia la seconda domenica di maggio, come negli Stati Uniti. I simboli di questa festa sono il rosso, il cuore e la rosa, che più di ogni altro fiore rappresenta l'amore e la bellezza e sa testimoniare l'affetto e la riconoscenza dei figli. ❐

All moms receive a complimentary glass of Mimosa and a rose!! Breakfast Offerings Scrambled Eggs Bacon, Sausages Pancakes Breakfast pastries, breads and croissants Yogurt Fresh Fruit

Hot Selections

Tender Roast Beef au Jus Pineapple Glazed Ham Roast Herbed Chicken Lamb with Rosemary and Garlic Eggplant Parmigiana Fresh Grilled Atlantic Salmon in a lemon dill sauce Fried Calamari and Smelts PEI Mussels in a white wine garlic broth Pesto cream Cheese Tortellini Penne Bolognese Rapini all'aglio Ratatouille Roast Potatoes Mixed Vegetables

Sunday, May 13th, 2012 11:00am-3:00pm

Cold Selections

Italian Cold Cuts with An array of International Cheeses Fresh Crudités and creamy dip Relish Tray Garden Salad with Wild Greens Pasta Salad Fennel Salad Tomato and Bocconcini

Sweets Offerings Over 40 feet of Assorted Cakes and Pastries Coffee and Assorted Teas

Something special for our young guests Kid’s Buffet

Hot Dog, Chicken Nuggets And Fries

…with Craft table and Balloons !!

$35.00 Adult $20.00 Children (under 12yrs) HST and Gratuities Included

For Reservations call:

(613)238-6063

215 Preston Street

(at Balsam St. near Gladstone)

La Nutella non è “sana e nutriente”. Ferrero risarcisce i consumatori americani

La nutella non fa bene alla salute. Bella scoperta, viene da dire. Nessuno la consumerebbe per dimagrire o per una dieta. Ma la Ferrero, il colosso di Alba che la produce, ha chiuso il mese scorso una class action negli Stati Uniti davanti ai tribunali di Trenton nel New Yersey e San Diego in California, impegnandosi a pagare un totale di 3 milioni di dollari ai consumatori americani che gli hanno fatto causa. Tutto nasce dalla denuncia di inizio 2011 da parte di una consumatrice americana, Athena

Hohenberg, madre di un bambino di quattro anni rimasta “choccata dal sapere che la nutella non fosse un cibo salutistico e nutriente, ma piuttosto la cosa più vicina a una barretta di cioccolato”, come ha scritto nel ricorso presentato in tribunale. Tutto il contrario dei messaggi pubblicitari veicolati in televisione, pieni di mamme rassicurate e rassicuranti nel preparare una colazione o una merenda “sane” a base di nutella. Dopo un anno abbondante di causa arriva la decisione di Ferrero di chiudere la partita accettando di

pagare la somma totale di 3 milioni di dollari, ovvero 4 dollari per ogni barattolo di crema spalmabile acquistato a partire dal gennaio 2008 (o agosto 2009 in

California) fino al 2012, per un massimo di 20 dollari a ogni famiglia che possa dimostrarlo.

Ma ... che mondo sarebbe senza Nutella? /edr/


N.1960 Lunedì 7 maggio 2012 P. 16

Da Santino Grande Apertura dell’”Italian Room”!

Festa della Mamma 13 Maggio 2012

Venite a trovarci da Santino per la festa della mamma. Menù speciale oppure ordinazione a piacere ogni mamma riceverà in omaggio un fiore.

SEGUE A PAG. 16

GIRO D'ITALIA...

Credo che lo Stelvio deciderà la corsa quest’anno". JOAQUIN RODRIGUEZ. "In Spagna tutti dicono che io sono il grande favorito di questo Giro d’Italia. Non credo onestamente che ci sia un unico favorito ma molti corridori che possono vincere, compresa qualche sorpresa. L’ultima settimana deciderà la corsa. Il problema potrebbe essere il vento: non mi piace ma non mi fa neanche paura". ROMAN KREUZIGER. "Io sto bene. Fin dal 2008 ho sempre migliorato ogni anno. Non ho

ancora vinto una grande corsa a tappe di tre settimane ma credo di essere sulla strada buona. La mia stagione sta andando bene: ho fatto una buona Tirreno- Adriatico, un buon Trentino e un buon Romandia. Vedremo se questo sarà il mio anno». ❐

Scoprite una nuova sala “The Italian Room”, dove si possono ospitare oltre 100 persone!

Adatta per battesimi, cresime, compleanni, altre feste e riunioni di gruppo fra amici ottimo luogo per gustare un piatto all’ italiana.

Chiamare a Gina per qualsiasi informazione. Lunedì Chiuso Martedì - Giovedì dalle 12:00 alle 10:00 P.M. Venerdì - Sabato 11:00 A.M. alle 11:00 P.M. Domenica dalle 12:00 - 10:00 P.M.

Il Giro d'Italia 2012 parte da Herning, Danimarca


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.