L'ora#1954

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XLI N. 1954 Lunedì 26 Marzo 2012

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

$1.00 tassa inclusa

Francia: TRAGEDIA A TOLOSA

Inferno in una scuola ebrea. Caccia all'uomo: il killer è morto nel blitz colpito da proiettile alla testa Classe 1988, 23 anni, francese di origine algerina: carrozziere per lavoro, jihadista per passione. E’ il ritratto del killer, Mohammed Merah

Girava un serial killer nelle strade di Tolosa, in Francia, dove la settimana scorsa si è avuto il tragico attentato alla scuola ebraica Ozar Hatorah, in cui sono morte quattro persone tre delle quali bambini. L'identità dell'assassino è rimasta misteriosa per molte ore, anche se era certo che avesse già colpito altre due volte, e con le stesse modalità sempre a Tolosa e nella vicina Montauban, muovendosi in scooter, un potentissimo Yamaha T-Max 500 rubato, e utilizzando sempre la stessa arma e le stesse munizioni, una pistola calibro 11,43. Tra le vittime un professore di religione, un rabbino,

Jonathan Sandler, 30 anni, di cittadinanza francoisraeliana, residente a Gerusalemme, e le due sue figlie di 6 e 3 anni. L'altra vittima è una bambina, Miriam, di circa 8 anni, figlia del direttore dell'istituto scolastico. Un adolescente di 17 anni è stato gravemente ferito e si trova in fin di vita all'ospedale di Tolosa. L'attentato è avvenuto poco dopo le otto del mattino del 19 marzo, dinanzi alla scuola, in un momento in cui circa 200 tra ragazzini e adolescenti, insieme ai loro famigliari, si trovavano di fronte all'istituto. Poi mercoledì sera, dopo una delle più

grandi cacce all'uomo della storia recente francese, è stato scovato il covo del killer e la polizia ha circondato l'appartamento in cui era asserragliato Mohamed Merah, responsabile della strage. Quando sono entrati gli agenti, l'assassino ha cominciato a sparare con le numerose armi ancora in suo possesso. Poi ha tentato di scappare buttandosi dalla finestra mentre continuava a fare fuoco con un fucile. L'uomo ha sparato incessantemente, aveva detto: "Voglio morire con le armi in pugno". Ora Mohamed Merah, il 23enne estremista islamico di origine algerina è morto. È stato

Ottawa: INCENDIO NELLA LITTLE ITALY servizio de L'Ora di Ottawa

Le teste di cuoio francesi in tenuta d'assalto durante l'attacco a Tolosa ATTENZIONE

Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie

ucciso nel blitz delle teste di cuoio, entrate nell'appartamento nel quartiere residenziale di Côte Pavée dopo oltre 30 ore di assedio. Cinque poliziotti sono rimasti feriti. Merah li stava aspettando, nascosto in bagno. Dopo l’irruzione, si è sentita una lunga serie di raffiche di armi automatiche durata oltre tre minuti. Le teste Segue a pag 11

TOLOSA

Giovedì scorso i pompieri e la polizia di Ottawa sono stati chiamati in piena notte per un incendio ad un edificio non abitato su Booth Street. Fortunatamente il fuoco, che è divampato poco dopo le tre di notte, è stato spento velocemente, nel giro di mezz'ora e non ci sono stati feriti. I pompieri erano stati avvertiti di

un fumo bianco di odore acre in Lebreton street poco prima delle 3:30, ma arrivati sul luogo hanno realizzato che le fiamme provenivano dalla casa su Booth, più precisamente nel blocco 300, tra Balsam e Poplar. Dal sopraluogo fatto dagli investigatori subito dopo, la polizia ha dichiarato che si tratta di incendio doloso.

L'unità investigativa non ha rilasciato dichiarazioni sull'entità dei danni anche perchè le indagini sono ancora in corso. Questo è il secondo incendio nella zona in meno di una settimana. Un'altro incendio si è avuto su Rochester Street il martedì precedente, che ha lasciato una decina di persone senzatetto. ©


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 2

agOra di

di

Enrico del Castello

L’Insostenibile leggerezza della politica italiana…

Il 17 marzo u.s. con grande pompa e cerimonia l’Italia, alla presenza del capo dello Stato concludeva le celebrazioni per il 150es.mo anniversario dell’unità d’Italia, bellissima cerimonia, anche molto significativa che ha visto tra l’altro il bravissimo Roberto Benigni ricordarci del grande patrimonio culturale italiano e dei “grandi” della nostra storia; ben fatto c’è bisogno di simili cerimonie per non farci perdere la speranza e per guardare al futuro con ottimismo ma oggi l’Italia si deve ancora “ rialzare e vediamone il perché: “Italy, indeed, falls behind in Europe in every statistics concerning with civil liberties, university education, and competitiveness and all this thanks to politicians that were not able to keep the country tight with Europe, with its idea of efficiency and modernism that, with its contradictions, Europe represents.” Ecco come si parla dell’Italia nei giornali del mondo. L’Italia è in crisi economica si sa. La sua crisi è dovuta a delle classi politiche e burocratiche in tutti i settori, con fini a se stesse e comunque non lungimiranti. L’Italia anche nel 2011 ha fatto fare le valigie a 4 milioni di Italiani (Migrantes 2011) e questo vuol dire che purtroppo l’Italia ha concluso ben poco nonostante tutti gli sforzi degli italiani che hanno lavorato per sostenere l’economia del paese, nonostante i milioni di Italiani che sono emigrati per una « Meliorem Patriam » che hanno portato con dignità e fierezza il nome dell’Italia nelle varie nazioni che hanno scelto. Naturalmente la presenza di molti italiani all’estero ha giovato e continua a giovare l’Italia non solo a parole ma anche e soprattutto a fatti concreti e con importanti vantag-

gi economici. Il made in Italy, la buona cucina italiana, l’arte, la lingua, la cultura, lo sport, la moda le automobili e tantissimi altri prodotti italiani non sono famosi solamente per il marketing italiano, ne sono anche in gran parte concretamente responsabili gli italiani all’estero e l’Italia li ripaga con dei bei discorsi che vengono pronunciati senza nessuna convinzione, senza una consapevolezza con un copione ormai che viene imparato a memoria da quelli che lo pronunciano e da quelli che lo sentono senza peraltro essere ascoltato da nessuna delle due parti. Quelli che lo pronunciano lo fanno per obbligo di formalità, quelli che lo ascoltano, portano pazienza e con un sorriso rispettoso accettano loro malgrado queste fusa che sostanzialmente non valgono niente. L’Italia – in un recente rapporto di « Transparency International » che è l’organizzazione mondiale che verifica il livello di corruzione del settore pubblico nei vari paesi – ha il « bel primato » di essere tra i paesi i più corrotti del mondo, facendo allegra compagnia a molti paesi dell’Africa, la Russia il Messico il Sud America e tanti altri. «Godi Fiorenza !» diceva il divin poeta Dante; questo misero primato è una vera e propria umiliazione per tutti gli italiani all’estero che hanno cercato e cercano di portare il tricolore nel cuore con fierezza. Non solo questo brutto primato ci mette nelle file dei paesi più corrotti al mondo ma ci rende anche il solo paese del gruppo G7 che abbia uno simile stato di corruzione. Il famoso Trattato di Roma che diede nascita alla comunità europea è un documento di altri tempi. E i politici e il settore pubbliSegue a pag 3 INSOSTENIBILE

Graziella Laboccetta

"Ragazzo"

Secondo il dizionario ragazzo è: chi è nell’età dell’adolescenza o della giovinezza; una persona tra 12 e 20 anni circa. Questo è quello che abbiamo imparato e con cui abbiamo vissuto fino ad alcuni anni fa, quando in televisione hanno cominciato a storpiare il significato di questo vocabolo. Sentir dire a Rosy Bindi ed alla Santanchè riferendosi a loro stesse “sono una ragazza”, con tutto il rispetto dovuto, io son saltata sulla sedia. Allora, mia nipote Martina che ha 20 anni che cosa è? Una neonata? Il paradosso più grande è quello di sentir definire una giovane di 17 anni DONNA. Mi vien da chiedere se queste persone abbiano perso il senso della vista, o ancora peggio quello del giudizio. Un/a vero/a ragazzo/a dovrebbe sentirsi offeso/a, ma, essendo appunto giovane e dunque non ancora in grado di capire le stupidità degli adulti che così facendo, in questo caso, si illudono di rimanere giovani, non rivendica la sua età ed è giusto che sia così, perché lui o lei senza saperlo vive il suo momento fresco di primavera senza preoccuparsi della calda estate alle porte e dell’autunno che muta i

colori. Ecco, coloro che storpiano il significato di ragazzo, mi fanno pensare ad una distorsione delle stagioni. Si può chiamare settembre, maggio? Sarebbe una cretinata. Eppure loro lo fanno. Sono persone che temono la vecchiaia o persone senza carattere che si lasciano influenzare da una ridicola tendenza sociale che a tutti i costi vuole posticipare l’essere anziano? Come se invecchiare fosse una cosa fuori dal normale! Certo sarebbe bello rimanere giovani col senno di un adulto, ma non è così. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, tanto per usare un’espressione a tutti nota. Si diventa ridicoli quando si vuole nascondere l’evidenza. Diamo alle parole il peso giusto e fermiamoci a riflettere prima di dire qualcosa che potrebbe intaccare la nostra dignità di persona. Abbiamo il dovere di agire da modello per coloro che ci ascoltano e soprattutto per i ragazzi che si fidano della nostra esperienza. Non illudiamoli. Hanno tutta una vita per affrontare le illusioni. Se cominciamo a deviare anche il significato delle parole, si corre il rischio di creare un mondo confuso e la confusione ritarda le azioni. ©

ITALIA: Valore della laurea partito il referendum online

È partito il 22 marzo e andrà avanti fino al 24 aprile la consultazione on-line promossa dal ministero dell'Istruzione sul proprio sito per chiedere agli italiani cosa pensano circa l'abolizione del valore legale del titolo di studio. Il sito del Miur ha un banner in basso a destra dove si accederà al questionario on-line, con la schermata iniziale nella quale saranno elencati i dettagli tecnici e gli obiettivi del nuovo strumento messo in campo dal Ministro Profumo. Per partecipare sarà richiesto il proprio codice fiscale e un indirizzo e-mail al quale arriverà la password per accedere alle domande; si potrà quindi accedere all'area riservata dove, suddivise in 6 argomenti, ci saranno una quindicina di domande che sviscereranno il più possibile la tematica in questione. Il questionario sarà anonimo ma i dati potranno essere usati dal ministero per tracciare i profili delle persone che accederanno alla consultazione per valutarne poi il successo e il valore statistico. Alla fine del questionario ci saranno poi 3 domande per poter registrare il feedback del compilatore rispetto allo strumento usato. L'Unione degli universitari se da un lato apprezza la volontà del ministro di ricercare un parere ''dal basso'' usando un nuovo strumento, dall'altro esprime perplessita'. ''L'abolizione del valore legale del titolo di studio - spiega Michele Orezzi Coordinatore Nazionale dell'Udu - è un tema complesso e non di immediata comprensione, ma soprattutto ciò che più conta è che le conseguenze possono essere veramente devastanti. La consultazione on-line poteva essere uno strumento innovativo e positivo sotto alcuni aspetti ma con questa impostazione sta partendo decisamente con un passo falso a causa dell'eccessiva fretta e della mancata comprensione dell'importanza della discussione''. ❐

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca REDAZIONE

Cynthia Nuzzi CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30

VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


Punto di Vista di Elio Coppola

CAINO E ABELE

(Secondo Giobbe Covatta)

E' lecito chiedersi come Caino e Abele abbiano potuto generare l'umanità. Un pastore e un agricoltore, anche tenuti in cattività insieme per quarant'anni, non avrebbero mai potuto farcela, anche se il pastore fosse stato un brasiliano operato. Un agricoltore e una pastorella sì. Un pastore e un'agricoltrice sì. Ma un pastore e un agricoltore? No. Quella che segue è la cronaca di come andarono effettivamente le cose. L'assoluta mancanza di testimoni rende del resto improbabile una smentita. Caino e Abele non erano stati sempre due. Infatti, prima della nascita di Abele, Caino era figlio unico, ma proprio unico, perché sulla faccia della Terra ci stava solo lui con i suoi genitori. La solitudine pesava molto a Caino, e mamma Eva cercava invano di consigliarlo per il meglio: <<Caino dovresti trovarti una ragazza, Caino perché non telefoni a qualcuno, Caino porta a pranzo qualche amico...>>. E fu così che Caino non riuscì mai a superare il suo senso di solitudine, e diventò presto anche psicopatico. Eva era molto preoccupata, e disse ad Adamo: <<Dovremmo dargli una sorellina>>. E fu così che nacque Abele, che crebbe e divenne bello, biondo, alto, con la minigonna di leopardo e le messa in piega con le meches: una specie di Donatella Rettore, ma più educato. E Caino cominciò ad odiare Abele perché ogni sera, quando tornava a casa, Abele chiedeva: <<Chi è?>>. E Caino rispondeva: <<E chi può essere, che sulla faccia della Terra ci stiamo solamente noi due?>>. E ogni volta che Caino usciva, Abele si raccomandava: <<Non parlare con gli sconosciuti>>. E il carattere di Caino peggiorava. La sera, non sapendo che fare, i due fratelli giocavano allo schiaffo del soldato. Abele stava sotto, e Caino colpiva con un grosso ramo di quercia la mano del fratello. Poi chiedeva: <<Chi e' stato?>>. <<Caino>> rispondeva Abele. <<Sbagliato, stai sotto ancora tu>>. In questo modo, Caino costringeva Abele a stare sotto anche per sei mesi di fila, dimostrando così Caino la sua malvagità, e Abele la sua idiozia. Crescendo, Abele divenne pastore, e Caino agricoltore. Abele aveva un sacco di agnelli, che chiamava per nome: Gianni, Susanna, Umberto, Edoardo... Ma non sapeva che farsene. Provò ad aprire un ristorante:"Chez Abel", specialità abbacchio al forno, ma dovette chiudere per mancanza di clienti, visto che Caino era vegetariano. Allora si diede al commercio, ma nessuno voleva le sue pecore: Caino ne comprava giusto una di tanto in tanto, poi, quando non ne era più innamorato si faceva una giacca di montone rovesciato. Abele, per disperazione, si diede a fare sacrifici al Signore. Ogni giorno bruciava sette o otto agnelli in sacrificio. Caino, invece, non faceva mai sacrifici al Signore. E Abele diceva: <<Cai', ti aiuto io>>. E Caino rispondeva: <<Abe',

se tocchi qualcosa ti ammazzo!>>. Un giorno Caino tornò a casa e trovò Abele tutto allegro: <<Sorpresa!>> disse Abele. <<Ho sacrificato per te tutte quelle foglie brutte, secche e puzzolenti che tenevi in cantina. Il Signore e' contento, e tu ti sei liberato di tutta quell'erbaccia schifosa!>>. <<Schifosa?>> gridò Caino. <<Quella era erba buonissima!>>. E fu così che Abele scoprì che Caino faceva uso di stupefacenti; ma non fece in tempo a rammaricarsene perché Caino, incazzato come una biscia, gli diede una martellata che lo fece stramazzare a terra come un tappetino da bagno. E in quella si udì una voce: <<Ashfatal sich ismnael eton oschitah viro'!>> Che in antica lingua divina significa: <<Ehi tu!>>. E Caino alzò gli occhi al cielo, non perché fosse stufo, ma perche da lì proveniva la voce. E la voce continuò: <<Ehi tu, laggiù, coso lì, come ti chiami... Ue', con tutta 'sta gente che ho creato non mi ricordo mai un nome!>>. <<Sono Caino, tu chi sei?>>. E la roboante voce rispose: <<Rambo, no, macché Rambo, sono... Superman... Ma no, che sto dicendo? Sono... chi sono? Non mi ricordo più, oddio... Ah, già, Dio, è vero, ecco chi sono, Dio... O no?>>. E Caino capì che il fumo del sacrificio era arrivato fino in cielo. <<Caino, dov'è Abele?>> chiese Dio. <<Boh?>> rispose Caino. <<"Boh?"! Qua stiamo facendo la Bibbia e tu dici "boh?"!? Forza, fai sentire, come si deve dire?>>. E Caino disse: <<Ufff... Che palle, e va bene: Sono forse io il guardiano di mio fratello?>>. <<Bravo,>> disse il Signore <<lo vedi che quando ti applichi non sei poi così cretino?>>. E il Signore punì Caino per l'omicidio del fratello, e disse: <<Donna, tu partorirai con gran dolore, uomo, tu lavorerai con gran sudore... Ah no! Questo l'ho dato come compito a casa l'altra volta. Allora scegli: dire, fare baciare, lettera o testamento?>>. E Caino rispose: <<Proviamo testamento...>> <<Antico o Nuovo?>>. <<Uffa, fai un po' tu...>> E il Signore disse: <<Per punizione farete la partenza intelligente ad agosto, e vi alzerete alle due di notte per non trovare traffico, e vi accorgerete che tutti sono partiti alle due di notte per non trovare traffico, e vi troverete con quattro milioni di intelligenti al casello dell'autostrada, e gli unici cretini saranno i ladri che in città ripuliranno tutti gli appartamenti...>>. <<E' terribile>> disse Caino, ma Dio non aveva ancora finito. <<E vi dovrete fare tutti gli anni i regali di Natale. E dopo aver girato tre settimane per trovare un pigiama di flanella da regalare ai vostri parenti, riceverete in regalo diciannove pigiami di flanella, e sarete condannati a una catena di Sant'Antonio di pigiami di flanella...>>. <<Basta, ti prego!>> esclamò Caino, ma Dio non aveva ancora finito. <<E quella volta su duecento che una donna vi si concederà, a condizione di usare il profilattico per paura delle malattie, ci sarà lo sciopero delle farmacie, e non troverete in casa neanche il domopak, per risolvere la faccenda artigianalmente...>>. <<E poi?>> chiese Caino, ma questa volta Dio aveva veramente finito, e disse: <<Te l'avevo detto, Caino: fate l'amore, non fate la guerra!>> <<E con chi?>> urlò Caino <<Che qua ci stavamo solo io e quell'altro rimbambito?!>>. <<Ue', Caino, abbassa la voce, eh! Dio ci sente perfettissimamente, in cielo, in Terra e in ogni luogo. Egli non è sordo. Ho detto>>. E Dio fece per incrociare le braccia, ma così facendo gli scappò un fulmine che incenerì Caino sul posto. <<Perbacco,>> disse il Signore <<speriamo che non abbia visto nessuno>>. Poi si rese conto che in realtà non c'era nessuno che potesse vedere. E il giorno dopo, riposato da un bel sonno, ma ancora con un gran mal di testa, il Signore creò Ciro e Luisa. Ed essi furono i veri progenitori dell'umanità. ©

ITALIA: Cane nel redditometro - Brambilla: non è un lusso

''Il cane non è un bene di lusso, ma un componente a tutti gli effetti delle nostre famiglie. Lo Stato dovrebbe sostenere i cittadini in difficoltà contribuendo alle spese sanitarie essenziali per la cura della sua salute''. Così afferma l'ex ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla,

che con un'interrogazione al ministro italiano dell'Economia chiede che le spese veterinarie siano escluse dall'elenco delle voci valorizzate nel nuovo redditometro. Valorizzando nel redditometro le spese per gli animali

domestici, prosegue la parlamentare del Pdl, ''non si tiene affatto conto della funzione sociale svolta dagli animali da compagnia nelle famiglie italiane e in particolare per gli anziani che vivono soli''. /edr/

N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 3 colo di un paese ormai Segue da pag 2 di fatto fuori dall’Europa, INSOSTENIBILE d’una intera classe polico continuano tranquilla- tica che, a differenza di mente a «cercare linee quella del dopoguerra, di condotta che portino ha mancato nell’aggana discorsi concreti che ciare il paese all’Europa, possano dare sfocio a quella idea di modera soluzioni adatte» (in nità ed efficienza che, pratica parole che non seppure tra le sue condicono mai niente). Un traddizioni, l’Europa rapsettore pubblico e una presenta. Ognuno potrà classe politica che igno- trarre le conclusioni che rano completamente crede. Senza commento. fino a che punto l’Italia Eppure ciascuna di quesia ridotta con livelli di ste statistiche meriterebcorruzione che sono be lo spazio nelle migliori ormai insostenibili con trasmissioni televisive, i «prognosi riservata». convegni delle fondazioDai salari astronomici ni politiche – tutt’un cire completamente in- co che se la canta nelle sensati dei politici e dei sue famose discussioni funzionari pubblici, dal- auto-referenti – e invece lo sperpero senza co- si tace. Perché abbiamo scienza delle classi po- una corruzione da Terzo litiche e industriali, alla Mondo? Perché le carmancata attenzione alla ceri più sovraffollate? lingua e alla cultura e al Perché l’aria più inquipatrimonio culturale che nata? Perché il maggior va di giorno in giorno numero d’infortuni sul ladeteriorandosi: un’Italia voro? Perché così poche in decadenza, inconscia ambasciatrici? Verrebbe e incurante della sua im- da dire: per abitudine. magine nella comunità Meglio lasciar perdere? internazionale; un livello No, non nascondiamo la di corruzione catastrofi- polvere sotto il tappeto, co ed endemico in tutti i e raccontarcela giusta è settori della società. La il primo passo per un ripolitica è ormai divenuta scatto – e prendere nota solo un gioco di parole. di questo specchio in forForse si salverà senza ma di numeri sarà forse dubbio qualcuno ma un atto di rivolta, e anche bisogna cercarli con la un antidoto alla rasselanterna come aghi nel gnazione. Non perdiamo pagliaio. La repubblica mai il ritmo di porci quenel primo dopoguerra ste domande. Che per cercava di riprendersi ricominciare sia questa, e per qualche decennio almeno, la nostra prima l’Italia ha creduto in se abitudine ». stessa ma poi, la corsa l’Italia che si porrebbe il cieca al potere e al de- problema nel vero senso naro ha abbagliato quel- della parola affronterebli al potere schiantando be molto più coraggiosatutti gli ideali. Gli Italiani mente la crisi economica all’estero contenti di ri- creata dalla corruzione e cordarsi con nostalgia e dalla miopia politica di un fierezza di un’Italia che paese che sembra avere esiste solo nella loro perso il senso di direziomente continueranno ne. sempre a sventolare il La leggerezza nel gotricolore nel loro cuore vernare è l’unica cosa e per le strade del mon- che le classi politiche do. Un tricolore che non italiane sono state carappresenta certo la paci di dimostrare negli classe politica o il set- ultimi decenni e questo è tore pubblico, è il sim- semplicemente insostebolo della nostra lingua nibile per un paese che e della nostra cultura. si vanta di essere tra i A coloro che vengono a paesi più industrializzati fare dei bei discorsi (po- del mondo. Alla luce di litici o no che essi siano) questi fatti, dobbiamo risuggeriamo di tenerseli tornare con la mente alla in tasca; prima perché li cerimonia della settimaconosciamo a memoria, na scorsa: ricordarci che secondo perché sappia- la speranza, la fede nel mo che essi sono svuo- futuro e la buona volontà tati di ogni significato e non si comprano. Capita pronunciati senza nes- a tutti i paesi del monsuna convinzione. Le do di avere alti e bassi. prove ? i tagli subiti alle Comprendere quale sia il istituzioni culturali ita- problema significa averliane all’estero. Ecco ne risolto il 50% di esso, come l’Eurodeputato speriamo che l’Italia abNiccolò Rinaldi descri- bai compreso, si possa ve l’Italia di oggi in un rialzare al più presto e suo saggio intitolato La possa credere di nuovo modernità Italiana vista in se stessa; se lo audall’Europa. Un’Imma- gurano – ne sono sicuro gine alla rovescia. : « È – tutti gli italiani del monlo sconfortante spetta- do. ©


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

1 aprile 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - organizza viaggio a Casinorama per andare a vedere Orietta Berti - Per ulteriori informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 CENTRO ABBRUZZESE CANADESE - Domenica delle Palme - Uovo di Pasqua a tuti i figli e nipoti [fino ai 10 anni]dei membri - chiamare Luigi al 6132952926

14 aprile 2012

CENTRO ABBRUZZESE CANADESE - Cena sociale a Villa Marconi - chiamare Luigi al 6132952926 15 aprile 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting - 2:00 P.M. - Villa Marconi FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - La Fieste dal Popul Furlan e Assemblea Generale. Informazioni: fogolardiottawa@gmail.com ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Pomeriggio Molisano e assemblea annuale - 3:00 PM - Villa Marconi - Giovanni - 613 731-4801 + Giornata di Vini e cibo del Molise - Villa Marconi - Data da stabilire - Per informazioni 613 731-4801 20- 23 aprile 2012 SETTIMANA ITALIANA - Viaggio a Washington - Contattare Claudio Pagani al 613 858-9086 21 aprile 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Riconoscimento Comunitario (Achievement Award) 5 maggio 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo - Sottosuolo Chiesa di San Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 PELLEGRINAGGIO A MARMORA - PARTENZA DA VILLA MARCONI - per ulteriori informazioni chiamare Raffaela Plastino al 613 224-4388 6 maggio 2012 Association Pretorese Inc. - St. Domenic’s Dinner/Dance - Villa Marconi

19 maggio 2012

ASSOCIAZIONE RAPINESI DI OTTAWA - Festa della Madonna di Carpineto – St. Anthony’s Soccer Club3 giugno 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Tiro al Piatello al Capital Trap Club 8 giugno 2012 SETTIMANA ITALIANA - SERATA DI GALA - Sala San Marco 9 giugno 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA 40o anniversario - St. Anthony Soccer Club 11 giugno 2012 ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Assaggi di Vini e cibi del Molise - Centro Marconi - 6:00pm - 10:00pm 19 giugno 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Torneo di Golf al Anderson Links Golf & Country Club 24 Giugno 2012-Associazione Pratola PelignA Picnic a Vincent Massey Park - Carmela 613.723.6197 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Picnic Britannia Park CARPINETO ROMANO - Picnic presso Vincent Massey Park - Data da stabilire - Danilo Gavillucci 613 820-0457 8 luglio 2012 Association Pretorese Inc. - Picnic - Rideau Provincial Park (Kemptville) ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Picnic al Vincent Massey Park - sezioni G & H 15 luglio 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Picnic annuale - Vincent Massey Park Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 CENTRO ABBRUZZESE CANADESE - Picnic a Britannia Park "Trolly" - chiamare Luigi al 6132952926 18 luglio 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Viaggio in Calabria 22 luglio 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Picnic - Britannia Park - Trolley Station 29 luglio 2012 CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic a Britannia Park - trolley station Per informazioni chiamare Romeo Donatucci 613 729-7666

12 Agosto 2012 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA Picnic annuale. Informazioni: fogolardiottawa@gmail.com ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Picnic - Vincent Massey Park 19 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO Festa religiosa di San Rocco - Chiesa Sant'Antonio con processione e pranzo al St. Antony Banquet Hall Romeo Donatucci 613 729-7666

26 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa della Madonna del Soccorso ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Picnic a Montreal 8 settembre 2012 CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

9 settembre 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Gara di Bocce a Weston Park 22 Settembre ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena Sociale - St. Anthony Soccer Club Associazione Pratola PelignA Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi Center- Carmela 613.723.6197 29 settembre 2012 Association Pretorese Inc. - Vendemmia Dinner/Dance - Villa Marconi 13 ottobre 2012 PELLEGRINAGGIO A MARMORA - PARTENZA DA VILLA MARCONI per ulteriori informazioni chiamare Raffaela Plastino al 613 224-4388 14 Ottobre 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Autunno trevisano (mostra del radicchio - St Anthony Italia Soccer Club - Chamare a Delia 613 829-9685 27 Ottobre 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo di Halloween - Sottosuolo Chiesa di San Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 3 novembre 2012 ASSOCIAZIONE CARPINETO ROMANO Festa dell'Anniversario - per informazioni chiamare a Danilo 613 820-0457 4 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei caduti - Chiesa Sant’Antonio 10 novembre CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena per membri e simpatizzanti presso Sala San Marco - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St. Anthony Banquet Hall - Romeo Donatucci 613 729-7666 11 novembre 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting - 2:00 P.M. - Villa Marconi 17 novembre, 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Festa dei membri al St. Anthony Soccer Club 2 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa Natalizia (diTurdilli e Cullurielli) 9 dicembre 2012 Association Pretorese Inc. Christmas Party – Festa Natalizia - Villa Marconi 16 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Pomeriggio Natalizio - Chamare a Delia 613 829-9685 18 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Festa di Natale - St. Anthony Soccer Club ETÀ D'ORO VILLA MARCONI - Ogni ultimo mercoledì del mese pranzo per l'Età d'Oro

TRASMISSIONI DI TELE-30:

27 marzo-3 aprile 2012

Martedí 27 marzo, ore 13: servizio sull’ Annual Scholarship Gala Dinner della CIBPA, allestito il 26 gennaio scorso. Giovedí 29 marzo, ore 16: le leggi sull’immigrazione in Canada; un nuovo modo di tramandare le ricette della famiglia; annunci socioculturali. Venerdí 30 marzo, ore 13: replica del programma del 29 marzo. Sabato 31 marzo, ore 10: replica del programma del 29 marzo. Domenica 1º aprile, ore 10: servizio sulla “Serata Italiana”per raccogliere fondi per la Kidney Foundation. Martedí 3 aprile, ore 13: replica del programma del 1º aprile.

La pubblicità dei nostri inserzionisti permette la pubblicazione del nostro giornale

GRAZIE del VOSTRO PATROCINIO


N.1954 Lunedì 26Marzo 2012 P. 5

Monti per L’Aquila di Carlo Di Stanislao

L’uomo discende dagli alieni? Mauro Biglino: “E’ scritto nella Sacra Bibbia”

La Terra colonia di “divinità” aliene provenienti da altri mondi; Navicelle spaziali scambiate per angeli, genere umano frutto di incroci tra ominidi e alieni. Questa la tesi dissacrante si è sviluppato sotto gli nel libro: “Con molta sposata da Mauro Biglino occhi degli antropologi. semplicità dallo studio nel suo libro Il Dio Alieno La mia ipotesi è che il dei testi antichi condotto della Bibbia. Una tesi pensiero religioso sia nato senza pregiudizi teologici che nasce da un suo nell’umanità a seguito del o dogmatici. E’ sufficiente approfondito studio contatto avvenuto con analizzare con mente di traduzione testuale civiltà superiori che hanno aperta ciò che i popoli dall’ebraico antico della “formato” l’Homo sapiens hanno narrato, scritto, da ogni punto di vista: da disegnato e costruito, per Bibbia. “Per molti anni – racconta quello strettamente fisico capire che storia che della lo scrittore torinese – a quello più ampiamente terra che è stata oggetto di ho lavorato nel mondo culturale. La perdita del colonizzazione da parte di dell’editoria e da 30 anni contatto e del rapporto individui provenuti da altri mi interesso di storia diretto con questi individui mondi è vera. Sumeri e delle religioni; ho studiato ha reso poi necessaria zulu, maori e hopi, maya l’ebraico per avvicinarmi tutta quella elaborazione e celti, indù e cinesi, ordine teologico egizi e babilonesi, greci e Il Premier italiano Mario Monti in visita al L'Aquila, con il sindaco al testo originale della di spirituale e/o magico inca… tutti testimoniano più importante religione della città, Massimo Cialente che in origine l’umanità religioso che conosciamo. L’OCSE ha dunque bocciato il modo con della città, che dell'area circostante. Una dell’occidente e poi ho Di questo fatto danno ha conosciuto individui cui è stata gestita sin’ora la tragedia de visita attesa cinquecento giorni quella di iniziato a tradurre per da altri L’Aquila, che a tre anni dal sisma vede Monti, da quel lontano novembre 2010 in le Ed San Paolo che conto tutti i racconti di tutti provenuti mondi. La Bibbia letta i popoli di tutti i continenti Regione e Provincia, “frammentate in cui Berlusconi mise piede nel capoluogo hanno pubblicato 17 libri termini di prospettive e vedute; con per la 27esima e ultima volta, con una città dell’Antico Testamento da del pianeta: ho ripetuto il con serenità, come un difficoltà a guardare all’esterno e in avanti colpita ma non piegata, che riabbraccia, me tradotti letteralmente vocabolo “tutti” perché è normalissimo testo di per far maturare una nuova prospettiva di un presidente del Consiglio e stavolta, a per la collana delle Bibbia un elemento fondamentale storia, ci narra lo stesso sviluppo e creare le condizioni per realizzare differenza di allora, con solo applausi e senza Ebraica Interlineare. Il per cominciare a pensare evento. Non dobbiamo attività sociali ed economiche della portata fischi o contestazioni. Le contestazioni che rapporto si è interrotto che si tratta di una cronaca stupirci ma prenderne atto. richiesta”. Una bocciatura sonora quella hanno accompagnato l’ultima fase del governo quando ho iniziato a vera e non di miti o favole. Mons. Corrado Balducci, della OCSE, che vede nell'attuale idea Berlusconi sembrano un lontano ricordo pubblicare i saggi in cui La Bibbia non fa eccezione: incaricato dal Vaticano di ricostruzione, un andamento in senso e Monti, accompagnato da mezzo governo analizzo le traduzioni ci racconta la stessa di studiare il fenomeno “diametralmente opposto rispetto all'idea (Barca Cancellieri e Profumo),da Gianni della vita aliena, disse di realizzare una città intelligente”. Mario Letta e dall’inseparabile moglie Elsa, afferma letterali e presento le ipotesi successione di eventi, con grande onestà: “Gli facendo però riferimento Monti ha dichiarato che “non se l’aspettava che le emozioni che ha provato gli hanno dato conseguenti, che sono in così” la città, dopo 1000 dal sisma e dopo “ancor più convincimento per agire”. In auto contrasto con la tradizione specifico a “quello” tra UFO esistono e la Bibbia essere stata un set per Berlusconi, per raggiunge Assergi dove c’è il confronto sul religiosa dogmatica. Ho i vari individui che ha li conosceva”. Moltissimi poi essere lasciata alle sue beghe, ai litigi piano Ocse-Università di Groningen, assiste volutamente usato il stabilito il suo patto di sono coloro che conoscono interni, senza progressione né costrutto. agli interventi dei suoi ministri Barca e termine ipotesi perché alleanza e collaborazione il famoso autore Z. Sitchin Ma nota anche che, nonostante tutto, “c’è Profumo, e poi prende la parola. Un discorso non sono un possessore con il popolo ebraico. ma pochi sanno che ciò una gran voglia di fare, di ricostruire” e già pronto, dal quale solo raramente divaga. di verità e per questo Insomma sono convito che che ha scritto lui negli mentre sorseggia il caffè, con la moglie Ringrazia Letta (“Fonte perenne di equilibrio motivo riporto sempre nei la storia dell’umanità vada ultimi decenni era già Elena, nel bar Nurzia, anche se rintuzza e saggezza, che ha fatto tanto per L’Aquila”) libri i versetti ebraici con riscritta ed alcuni progetti stato anticipato nei lavori l’attacco del sindaco Cialente (che chiede e poi si concede qualche emozione: “Oggi la relativa traduzione: interdisciplinari che sono di gesuiti tedeschi di fine 40 milioni per l’emergenza), sa bene che ne ho provate due forti, essere qui e visitare ottocento inizi novecento. il governo dovrà dar seguito alle parole il centro. In nessun punto come alla Casa ciascuno potrà così in avvio cominceranno a Il direttore della specola farlo nel prossimo futuro: di Napolitano, che ha detto che è “di dello Studente è visibile la testimonianza verificare o fare verificare vitale importanza per la cittadinanza così della sofferenza. Ma ho visto anche voglia ciò che dico e scrivo”. finalmente”. Intervistato da vaticana, padre Jorge duramente provata dal terremoto del 2009, di riscatto e rilancio”. Infine torna lucido e “Nell’ultimo lavoro IL DIO un settimanale italiano ha Funes, ripete da tempo poter ricevere indicazioni sulla possibile tecnicamente professorale e conclude che il ALIENO DELLA BIBBIA ho dichiarato, alla domanda che dobbiamo prepararci strategia di sviluppo e dell'area circostante, piano del governo sarà efficace solo che ci sarà analizzato il culto dei cargo, su come fosse arrivato all’incontro con i nostri che meritano di essere rilanciate attraverso “una forte coesione e la capacità di ricostruire un magnifico esempio che alle conclusioni presentate fratelli provenienti da una conseguente valorizzazione del le relazioni”. Ed impartisce una dura lezioni altri mondi. Insomma, chi patrimonio storico e delle risorse che a tutti coloro che sino ad oggi hanno gestito vuole sapere ha modo di fanno dell'Aquila e degli altri comuni l’emergenza, ricordando che due debbono capire che la verità storica colpiti dal sisma un luogo caro a tutti gli essere gli assi portanti: “Diventare un è diversa da quella che italiani''. In un messaggio al ministro per modello di innovazione e integrarlo con la ci è stata raccontata”. la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, valorizzazione del patrimonio esistente”. Alla domanda se i due che ha moderato, nei laboratori del Gran Prima di ricevere, dalle mani di Chiodi, il argomenti (Religione – Sasso la discussione sullo studio condotto Guerriero di Capestrano, afferma anche extraterrestri) fossero in che: “Assicureremo i fondi per l’ultima parte da scienziati di tutto il mondo, il Capo dello antitesi, Biglino ha risposto: dell’emergenza e avvieremo l’ordinaria Stato ha scritto: ''Caro Ministro, desidero “Direi di no, almeno non esprimerle il mio vivo apprezzamento, gestione” e, ancora che le priorità sono “la necessariamente. Per pregandola al tempo stesso di porgere ricostruzione delle case E della periferia e il mio saluto agli altri rappresentanti il completamento dei piani di ricostruzione una persona di fede del governo nazionale e alle istituzioni dei centri storici”, ricordando che ancora solida in realtà potrebbe locali, per l'iniziativa che oggi si tiene ad ne mancano ben 35. Infine, tutti a cena da non cambiare nulla: Assergi, con l'apporto qualificato di esperti Elodia, a Camarda: Monti, i ministri Barca, per lui Dio rimane Dio e internazionali''. Secondo il Capo dello Stato Cancellieri e Profumo e poi Chiodi, Cialente, gli eventuali alieni non l’Aquila merita il rilancio e deve, dopo Del Corvo e Gianni Letta, con l’intera città altro che suoi “figli”; in tre anni di confusione ed assenza, ricevere che stempera la sua angoscia in una rinnovata quanto tali essi rientrano indicazioni sulla strategia di sviluppo, sia speranza. © pienamente nel suo disegno provvidenziale e sono intervenuti sul nostro pianeta per dare come un colpo di acceleratore L'etilometro sarà obbligatorio a bordo di tutti i veicoli in Francia, auto e due ruote, a alla evoluzione umana. partire dal primo luglio: è una delle misure annunciate dal presidente Nicolas Sarkozy Ma questo attiene alla per ridurre gli incidenti stradali, ripresa oggi dal quotidiano Le Parisien. L'alcol-test fede che è una scelta sarà obbligatorio in ogni veicolo così come lo é il giubbotto catarifrangente, pena assolutamente personale una multa di 11 euro. Tra le altre misure annunciate dal capo dello Stato, candidato e di questa non mi occupo a un secondo mandato nelle presidenziali di aprile e maggio, anche 400 autovelox perché mi limito a narrare supplementari entro il 2012, cioé un aumento del 20%, che "non saranno più ciò che leggo nella Bibbia segnalati" con dei cartelli, e la creazione di una giornata nazionale per ricordare le e l’Antico Testamento non vittime della strada- Nell'ultimo anno gli incidenti stradali hanno causato in Francia parla di Dio o di mondi la morte di 4.000 persone. ❐ Mauro Biglino, traduttore dell'ebraico antico spirituali”. ❐

Sarkozy: etilometro obbligatorio sulle auto in Francia


N.1954 Lunedì 26Marzo 2012 P. 6

1° mese in memoria di

1° mese in memoria di

Maria Carella (nata Accettura)

Apollonia Dell’Anna 27 febbraio 1931 4 marzo 2012

1935 – 2012

É venuta a mancare serenamente Maria Carella (nata Accettura) a Bari (Italia) circondata dall’affetto dei suoi cari, il 2 marzo 2012 all’età di 77 anni. Preceduta dal marito Luigi Carella, lascia due figlie e le loro famiglie tutti residenti in Italia. Ad Ottawa lascia il fratello Giacinto Accettura e famiglia. La ricordano molti nipoti e parenti sia in Canada che in Italia. Una Santa Messa in memoria di Maria, su richiesta del fratello Giacinto e famiglia, sarà celebrata lunedì, 2 aprile 2012 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Accettura ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

Con profondo dolore vogliamo ricordare la scomparsa della nostra adorata, bellissima mamma, Apollonia Dell’Anna deceduta un mese fa all’età di 81 anni. Amatissima moglie di Luigi. Affettuosa mamma di Ada (Luigi Marcantonio), Maria (Mike Shouman), Tony (Lise Cassandra), Elvira (Bruce McMillan) e Louis. Orgogliosa nonna di Lino, Tina, Kristen-Lisa, Noura, Sarah,Alessandra e Samantha. Una Santa Messa su richiesta della famiglia in sua memoria sarà celebrata martedì 3 aprile 2012 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova 427, Booth Street. La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che gli sono stati vicini in questo momento di dolore e quelli che parteciperanno alla Santa Messa.

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00 P.M. alle 4:00 P.M. ➣ Colletta speciale, Domenica 25 Marzo durante tutte le messe a favore di Sviluppo e Pace. Grazie. ➣ Giovedi’ 5 Aprile (Giovedi’ Santo), I Padri Servi di Maria daranno la Comunione e l’Unzione a tutti i malati. Chiunque fosse interessato a ricevere la visita dei Padri a casa propria, puo’ contattare l’ufficio parrocchiale. Grazie. ➣ Padre Javier rammenta a tutti i parrocchiani ed alle loro famiglie che la Pasqua e’ il momento piu’ importante dell’anno ed e’ fondamentale prenderne parte durante la Settimana Santa. Particolarmenete importanti sono le giornate di Giovedi’ Santo dove vi si raccomanda di partecipare L’Ultima cena; Venerdi’ Santo, giorno in cui ri rivive la sofferenza di Cristo attraverso la Via Crucis (Preston Street) e Sabato Santo, Vigilia di Pasqua che rappresenta il rinnovarsi della Fede. Gli orari di queste importanti giornate appariranno sul Bollettino di Pasqua. Grazie... ➣ Ogni Sabato dalle ore 1:30 p.m. alle 3:00 p.m., nel sottosuolo della Chiesa, si terranno i corsi di cucina e/o balli tradizionali organizzati dal Ruscello Limpido. Chi interessato, puo’ contattare l’ufficio parrocchiale..... ➣ Se desiderate far benedire la vostra casa non esitate a contattare l’ufficio parrocchiale al 613-237-6272. Grazie. ➣ Quest’anno la prima comunione per i bambini che frequentano o meno la scuola cattolica, si terra’ Domenica 20 maggio durante la messa delle ore 11:30. I bambini che frequentano la scuola di Sant’Antonio, riceveranno invece la prima comunione sabato 26 maggio durante la messa delle ore 5:00 p.m.. Grazie.

Cara mamma ci manchi, resterai per sempre nella nostra memoria e nei nostri pensieri

TROVA IL TEMPO ... Trova il tempo per giocare trova il tempo per amare ed essere amato trova il tempo per dare...

DA

Rose Zito 2008 - 2012

... trova il tempo di leggere trova il tempo di essere amico trova il tempo per lavorare.

CO LO RA RE

È la fronte della saggezza e la strada delle felicità.

1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1

Nuova apertura

Madre Teresa di Calcutta

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: o ufficio:

613 265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

4° Anniversario in memoria di

h

&

l

b

Ricordandomi di te è facile, faccio questo ogni giorno, ma guardando attorno e non ti vedo è doloroso. Fu stato un grande dono, per me d’aver passato quelli anni insieme a te e oggi come sempre sento la tua presenza, accanto a me è un mondo di memorie che rimangono nel mio cuore. Il tuo Jimmy


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 7

Considerazioni di 'riconoscimento'

di Alfonso Giusti Quando il Creatore ebbe creato il Creato e che non hanno fatto onore al padre loro, che non gli dette a re l’uomo, creato a sua immagine e hanno amato il padre ed il suo dono. Ugualmente somiglianza, mostrò all’uomo tutte le creature l’uomo deve avere cura di quanto Dio, con cura create e volle che egli desse loro un nome, per provvidenziale, gli ha messo a disposizione. distinguere queste da quelle. E, si legge nella Cura non vuol dire idolatria, né affetto smodato Genesi “che ogni nome che Adamo diede agli per le bestie o le piante, o qualsiasi altra cosa. animali era buono, era il vero nome”. Ed ancora Cura vuol dire senso di pietà e di riconoscenza nella Genesi si legge che Dio, avendo creato per le cose minori, che ci servono e che hanno la l’uomo e la donna, disse: “Facciamo l’uomo a loro vita, ossia la loro sensibilità. Bisogna saper nostra immagine e somiglianza, perché domini i vedere con giustizia le opere del Creatore. Se si pesci del mare, i volatili del cielo, le bestie e tutta guardano con giustizia si vede che sono “buone”, la terra e i rettili che strisciano su di essa”. E, e cosa buona va sempre amata. Si vede che sono creata che ebbe la compagna di Adamo, la donna, cose date per fine buono e per impulso d’amore, come egli fatta ad immagine e somiglianza di e come tali le possiamo, le dobbiamo amare, Dio, non essendo conveniente che la Tentazione vedendo, oltre l’essere finito, l’Essere Infinito che in agguato tentasse e corrompesse ancor più le ha create per noi. Si vede che sono utili, e come laidamente il maschio creato ad immagine di cose utili vanno amate. Nulla, ricordiamocelo Dio, disse Dio all’uomo ed alla donna: “Crescete bene, è stato fatto senza scopo nell’universo. Dio e moltiplicatevi, riempite la terra e rendetela non sciupa la sua perfetta potenza in cose inutili. soggetta, e dominate sui pesci del mare, sui Il filo d’erba non è meno utile del tronco poderoso volatili del cielo e sopra tutti gli animali che si al quale si appoggia un temporaneo rifugio. La muovono sulla terra”, e disse ancora: “Ecco, vi stilla di rugiada, la piccola perla della brina, non ho date tutte le erbe che fanno seme sulla terra e sono meno utili dell’immenso mare. Il moscerino tutte le piante che hanno in sé semenza della loro non è meno utile dell’elegante, ed il verme che specie, perché servano da cibo a voi ed a tutti sta nel fango del fossato meno della balena. Nulla gli animali della terra ed agli uccelli del cielo ed di inutile è nel creato. Dio tutto ha fatto con fine a quanto si muove sulla terra ed ha in sé anima buono, con amore per l’uomo. L’uomo deve usare vivente, affinché abbiano vita”. Gli animali e le tutto con retto fine e con amore per Dio, che gli ha piante, e tutto quanto il Creatore ha creato per dato tutto quanto è sulla terra perché sia suddito utile dell’uomo, rappresentano dunque un dono al re del creato. Nulla è inutile. Anche l’errore, per d’amore ed un patrimonio dato in custodia dal chi tende al Bene, è mezzo al Bene. L’errore cade Padre ai figli, perché lo usino con loro utile e con come veste di crisalide, ed esce la farfalla che gratitudine verso il Datore di ogni provvidenza. non è deforme, che non puzza, non striscia ma Perciò vanno amati e trattati con giusta cura. Che vola cercando calici di fiori e raggi di luce. Anche diremmo noi di un figlio al quale il padre desse le anime buone sono così. Possono lasciarsi vestiti, mobili, denaro, campi, case, dicendo: “Te li avviluppare da miserie e mortificanti strettoie per dono per te e per i tuoi successori perché abbiate un momento, ma poi se ne liberano e volano di di che essere felici. Usate di tutto questo con fiore in fiore, di virtù in virtù, verso la Luce, verso amore, in ricordo del mio amore che ve lo dona”, la Perfezione. Lodiamo il Signore per le sue opere e che poi, sia il figlio che i figli di lui, lasciassero di continua misericordia, agenti anche ad insaputa rovinare tutto o dilapidassero ogni bene? Diremmo dell’uomo, nel cuore dell’uomo ed intorno a lui.❐

Merivale Fish Market 1480 Merivale road ( Between CJoh & loBlaws)

613-723-7203

GAMBERI IMPANATI misura grande

$ 19.

99

/ PACCO 2.5 LB

CALAMARI PULITI

$9.

99

/PACCO 2.5 LBS

SMELTS

$5.99/ PACCO 1 LB BACCALÀ senza SPINA [MISURA GRANDE] 99 75

$ 8. /LB (19. / Kg)

Prezzi validi dal 26 marzo al 1mo aprile 2012 Non mancate di provare il nostro ristorante di pesce fresco giusto affianco la pescheria TEL: 613 - 723 2476 Orari RISTORANTE LUN- MERC: 11 - 8 GIO - SAB: 11 - 9 DOMENICA: 4 - 8

Orari PESCHERIA LUN- GIO: 9 - 7 VEN: 9 - 8 e SAB: 9 - 7 DOMENICA: 11 - 5

CINEMA ITALIA:

ADDIO A TONINO GUERRA, il Cantore dell'ottimismo

E' morto a 92 anni, Tonino Guerra, poeta e sceneggiatore, collaboratore di tanti grandi registi, da Fellini ad Antonioni, da Rosi ai Taviani. che lo aiutò a pubblicare la sua prima raccolta 'I scarabocc'. L'attività di sceneggiatore inizia con il trasferimento a Roma nel 1953. Dopo L'avventura, firma, sempre con Antonioni, La notte (1961), L'eclisse (1962) e Deserto Rosso (1964). In contemporanea con quest'ultimo film, collabora a Matrimonio all'italiana di Vittorio De Sica, con cui nel 1970 realizza anche I Girasoli. Firma con Fellini Amarcord, nel 1973, e dieci anni dopo E la nave va. Lavora anche con Angelopoulos, Mario Monicelli, José Maria Sanchez e Wim Wenders. Negli anni '80 tornò in Romagna, dove, oltre a continuare la sua produzione poetica, si diede all'architettura del paesaggio, disegnando fontane, piazze e scalinate per i paesi della sua terra. Si dedicò anche alla pittura e alla creazione di installazioni artistiche da lui ribattezzate 'I luoghidell'anima'. Da qualche tempo, avendo sentito che la fine si avvicinava, aveva scelto di tornare a vivere nella natia Santarcangelo, lasciando la casamuseo di Pennabilli - sede dell'associazione a lui intitolata - nella quale aveva vissuto dagli anni 80. Ammalato da qualche mese, Guerra si era aggravato nelle ultime settimane ed era stato ricoverato a Rimini per accertamenti, ma i sanitari lo avevano rimandato a casa. Accanto a lui nell'ora del trapasso, anche il figlio Andrea Guerra, noto musicista. Intensi e commossi i Ammalato da qualche mese, le condizioni di nel 1943 venne deportato in Germania nel commenti dei suoi amici e collaboratori. I due salute di Tonino Guerra si erano aggravate campo di concentramento di Troisdorf. Qui, noti registi Paolo e Vittorio Taviani hanno detto: nelle ultime settimane. Guerra ha firmato per intrattenere i compagni di prigionia, «Quando un paese perde un poeta è sempre capolavori del cinema italiano, da L'avventura, si mise a raccontare storie e cominciò a una tragedia, per me e mio fratello Paolo ancora nel 1960, a La polvere del tempo, nel 2008. scrivere poesie in dialetto romagnolo. Dopo di più perchè per noi Tonino è stato un pianeta, Nato il 16 marzo del 1920 a Santarcangelo la guerra, si laureò in pedagogia all'Università non c'è parola che rappresenti di più quel mondo di Romagna, dove si è spento lo scorso 21 di Urbino, dove lo notò e incoraggiò Carlo Bo, fantasioso e magico che ci ha fatto conoscere in tanti anni di amicizia e collaborazione». /edr/ marzo, era un maestro elementare quando


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 8

FILÒ 2012: Celebrando le donne in grande stile Che bella festa! Che enrgia! che folla! Che brusio! Brave, brave, brave. Brave le organizzatrici, brave le vincitrici dei premi di riconoscimento e brave le fondatrici di questo gruppo che celebra le donne italocanadesi per i loro contributi alla comunità. Ogni anno

il Filò riunisce le donne italo-canadesi della regione della Capitale, e le loro amiche, per incontrarsi, socializzare e ricordare insieme quanto sia importante il contributo che "l'altra metà del cielo" offre, nel quotidiano, nelle opere

di volontariato, nel lavoro, di solito senza commenti nè fanfare. Ma, come ci ha ricordato nell'intervista, pubblicata dal nostro giornale circa un mese fa [ed#1949 del 20 febbraio 2012], una delle fondatrici dell'evento, Anna Chiappa, all'incirca dieci anni fa un piccolo gruppo di amiche ha deciso di festeggiarsi ... in un incontro simbolicamente legato alla data che celebra la giornata delle donne [e quest'anno la serata si è avuta proprio l'otto marzo] e che allo stesso tempo ricorda la tradizione antica del raccogliersi intorno al focolare, verso sera, per scambiarsi storie, informazioni, magari ricette e pettegolezzi, tra un rammendo e un cesto. Nel suo discorso durante la cena, Anna ha ricordato alcune delle ragioni per Segue a pag 9 FILÒ

Il Comitato Organizzativo del FILO' 2012: [da sin] Pierangela Pica (MC), Cristina Perissinotto, Natalina Dinardo, Bonnie Favilla, Angela Ierullo, Anna Chiappa (co chair), Silvana Timpson, Enza Baiamonte (co chair), Irene D'onofrio Martin (missing Rita Cuccia)

Auguri di 90 Buon Compleanno mo

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

Joseph Piter Adamo 1922 -2012

Joseph Piter Adamo è nato a Ottawa il 18 marzo 1922, dove ha vissuto una vita interessante. Joe ha trascorso la sua giovane età lavorando nel negozio di alimentari dei suoi genitori, Guzzo Adamo, aperto nel 1912, il primo negozio Italiano gestito in famiglia, situato al 362 Preston Street (all’angolo di Aberdeen). Continuò la sua esperienza lavorando per il LCBO prima e poi per la Corte. Orgoglioso marito di Jackie Poirier Adamo, da ben 47 anni hanno condiviso la passione di viaggiare, praticamente il mondo intero. Pasqualina (Pat), sorella di Joe, insieme alla moglie

Jackie, hanno organizato una grande festa à sorpresa, dove erano presenti molti parenti e amici, per celebrare il compleanno di Joseph Piter. Vogliono augurare di nuovo tanti auguri per i suoi novant’anni e tutto il bene del mondo, a questa meravigliosa persona, che ha raggiunto una pietra miliare della sua vita, Congratulazioni ! ! !


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 9 cui le donne devono essere celebrate: le donne eliminano le 'barriere' della comunicazione, le donne 'aprono le porte' delle opportunità e delle case, e ha parlato di uno dei suoi ultimi progetti, il documentario sulla "Quilt of longing", una enorme coperta patchwork che l'artista ha esposto 'da costa a costa'. Anna ha terminato il suo intervento ricordando a tutte che "l'ispirazione è un dono che si regala". Il 2012 per il Filò celebra il decimo anniversario di questi incontri, che hanno raccolto successo anno dopo anno, attraendo un numero sempre maggiore di donne di ogni età, e non solo di origine italiana. Quest'anno c'è stato un vero en-plein, quasi 500 entusiaste ed eleganti signore, e signorine, si sono raccolte al Centurion Conference and Event Centre per cenare insieme, giocare al rialzo per un'asta in favore di TeleTrenta, Segue da pag 8 FILÒ

Le signore del comitato con i cappellini artistici fotoGioVanni]

Anna Chiappa, 'speaker' della serata fotoGioVanni]

Parolissima e l'Associazione "Emigrant Women Service Ottawa", e vincere tantissimi premi offerti dai numerosi e genersi sponsors. Anche le decorazioni e l'arredamento erano molto sofisticati, in tema bianco e nero, con qualche spruzzatina di strass e colore, facendo un po' il verso ai primi anni del secolo scorso. I riconoscimenti per il 2012 sono andati a: Maria Saviane-Chubb [Maria Ierullo Award per Servizio Eccezionale alla nostra Comunità]; Brunetta Filipponi [Rosa Tiezzi Award per Contributi alla Comunità nella Promozione della cultura Italiana]; Carla Minoli-Lappa [Jenny Prosperine Award per Servizio Sociale alla Comunità]. Tutte le vincitrici si sono dichiarate commosse e onorate e la signora Filipponi ha anche detto che quello era "uno dei giorni migliori della sua vita". Quest'anno poi c'era anche la piacevole sorpresa delle signore, e signorine, con i cappellini

Le vincitrici dei premi del Filò 2012: [a sin.] Brunetta Filipponi, Premio Rosa Tiezzi - [centro] Carla MinoliLappa, Premio Jenny Prosperine - [[a destra] Maria Saviane-Chubb, premio Maria Ierullo [fotoGioVanni]

artistici, o come li chiamano in inglese i "fascinators". In verità anche i cappellini erano un'ispirazione: alla creatività e al divertimento, al piacere di sentirsi un po' speciali e al senso dell'umorismo. In tutto e tanto successo, quello che forse si sentiva un po' era, come dire .... la febbre di crescenza, o a dirla all'inglese i "growing pains": Il successo dell'incontro è chiaro e indiscutibile, e, nonostante il luogo d'incontro sia stato cambiato quest'anno per permettere ad un maggior numero di donne di partecipare, l'impressione era, almeno per me, di poca 'scorrevolezza'. Le donne italo-candesi evidentemente sentono il bisogno del piacere di avere un'occasione per rivedersi, per ri-incontrarsi, per

socializzare almeno una volta all'anno, allora ... alziamo di nuovo i calici a tutte le donne che 'ispirano' e al successo e alla gioia di tutte e appuntamento all'anno prossimo! © Cynthia NUZZI


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 10

SPORT CLASSIFICHE

SERIE A SQUADRE

SERIE B

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

SQUADRE

PUNTI

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

Milan * Juventus * Lazio ** Napoli ***

60 56 48 47

28 28 28 28

18 14 14 12

6 14 6 11

4 0 8 5

57 44 42 52

22 17 34 30

Torino *

63

31

18

9

4

42

22

Pescara *

61

30

19

4

7

63

42

Verona **

60

31

18

6

7

43

28

Sassuolo **

59

31

16

11

4

41

23

Padova **

50

31

14

8

9

45

38

Udinese *** Roma Inter Catania Bologna

47 41 41 41 36

28 27 28 28 28

13 12 12 10 9

8 5 5 11 9

7 10 11 7 10

39 40 38 36 31

26 33 36 35 33

Varese **

49

31

13

10

8

38

27

Reggina

46

31

12

10

9

51

40

Sampdoria

45

31

10

15

6

35

23

Brescia

45

30

12

9

9

33

28

Bari

41

31

12

9

10

37

34

Grosseto

41

31

10

11

10

33

41

Juve Stabia Q

39

31

11

10

10

41

40

Cittadella

38

31

10

8

13

36

43

PUNTI

GIOC

VINTE

PP

GIOC

VINTE

Palermo Chievo

35 35

28 28

10 9

5 8

13 11

40 24

45 35

Atalanta P Cagliari Genoa

34 34 33

28 28 27

9 8 9

13 10 6

6 10 12

31 29 35

29 35 48

Modena

36

31

8

12

11

34

45

Livorno

34

31

8

10

13

36

37

31

31

6

14

11

35

43

31

31

8

7

16

35

47

Vicenza ***

29

31

6

11

14

31

45

Gubbio ***

27

31

6

9

16

30

46

Siena Fiorentina Parma

32 32 31

28 28 28

8 8 7

8 8 10

Lecce R 26 28 6 8 Novara R 23 28 5 8 Cesena R 17 28 4 5 * qualificate Champions League ** qualificate preliminari Champion League *** qualificate Europa League R retrocesse in serie B P Penalizzato dipunti 6 punti

Crotone

P

12 12 11

32 27 33

30 33 44

Empoli

Ascoli QQ R

26

31

8

9

14

29

39

14 15 19

31 24 16

45 46 45

Albinoleffe R Nocerina R

25

31

5

10

16

33

52

22

31

4

10

17

38

56

POS 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

FORMULA UNO PILOTA Jenson BUTTON Sebastian VETTEL Lewis HAMILTON Mark WEBBER Fernando ALONSO Kamui KOBAYASHI Kimi RÄIKKÖNEN Sergio PEREZ Daniel RICCIARDO Paul DI RESTA

NAZIONE GRAN BRETAGNA GRAN BRETAGNA GRAN BRETAGNA GRAN BRETAGNA ITALIA SVIZZERA GRAN BRETAGNA SVIZZERA ITALIA GRAN BRETAGNA

TEAM McLaren Red Bull McLaren Red Bull Ferrari Sauber Lotus Sauber Toro Rosso Force India

PUNTI

25 18 15 12 10 8 6 4 2 1

Gp d’Australia: domina Button, Alonso quinto

* Promosse ** qualificate playoff *** play out P Penalizzato di 1 punto PP Penalizzato di 2 punti Q Penalizzato di 4 punti QQ Penalizzato di 7 punti R Retrocesse in serie C1

Corvino lascia la Fiorentina

Firenze - Sul sito ufficiale della Fiorentina (www.violachannel.tv) la Società rende noto, d’accordo con il direttore Pantaleo Corvino, che il suo contratto di Responsabile dell’area tecnica non verrà rinnovato alla scadenza. Questo permetterà alla Società di cominciare da subito a ragionare sul proprio futuro e sulla strategia da attuare con chiarezza e trasparenza. “A Pantaleo Cor-

Modella sfila per Genne-Wae Webster Modella presenta una creazione dello stilista Genne-Wae Webster durante la Joburg Fashion Week, a Johannesburg, Sud Africa, 9 marzo 2012.

vino, - segue il comunicato sul sito - che ha operato per molti anni in Società con totale autonomia e fiducia, vanno i nostri ringraziamenti. Noi non dimentichiamo infatti che, a prescindere dalle ultime due stagioni calcistiche che non hanno soddisfatto nessuno, Società per prima, Corvino ha portato la

Fiorentina a essere protagonista nel calcio di alta qualità, sia italiano che internazionale”. Tra i nomi dei possibili successori di Corvino, Lele Oriali, Perinetti, Capozucca, Lo Monaco e Amedeo Carboni che fra l’altro ha gia’ lavorato a Valencia con l’attuale capo degli osservatori viola, lo spagnolo Eduardo Macia. ❐

Sei Nazioni: festa Italia, cucchiaio alla Scozia

Roma - Finalmente un sorriso nel Sei Nazioni 2012 di rugby. L’Italia ha battuto la Scozia 13-6, evitando così il temuto ‘cucchiaio di legno’. I 73 mila dell’Olimpico spingono gli azzurri, il simbolico trofeo della squadra che ha perso tutte le partite Alessandro Zanni placcato va agli scozzesi. Per l’Itadurante Italia-Scozia lia un piazzato di Mirco Bergamasco all’11’ del primo tempo, nella ripresa meta di Venditti al 3’ e drop di Burton al 37’. Per Ongaro è stata l’ultima partita con la maglia della Nazionale, Castrogiovanni man of the match. ❐

Roma - Jenson Button trionfa a Melbourne, la McLaren vince il duello con la Red Bull. E Fernando Alonso regala un sorriso alla Ferrari. Il Gp d’Australia, appuntamento d’apertura del Mondiale 2012, regala i primi verdetti parziali e offre un panorama differente rispetto a quello delle ultime due stagioni. Vince Button, che centra il 13° successo della carriera con una prestazione impeccabile e si prende di forza il ruolo di rivale numero 1 di Sebastian Vettel nella corsa al titolo. Il 32enne soffia al via la prima posizione al compagno Lewis Hamilton, che non riesce a difendere la pole position nel derby tutto inglese. Già alla prima curva, il gradino più alto del podio è assegnato: Button non sbaglia nulla e sfrutta le qualità di una monoposto già al top. La McLaren-Mercedes deve rinunciare alla doppietta più per casualità che per demeriti di Hamilton: l’ingresso della safety car, a 20 giri dalla fine, mischia le carte e consente alla Red Bull di guadagnare terreno. Vettel soffia la seconda piazza a Hamilton, Mark Webber si sistema al quarto posto davanti all’encomiabile Alonso. Il pilota spagnolo ottiene il massimo, e forse qualcosa in più, con la rivedibile F2012. Non ha raggiunto il podio, ma rimontare sette posizioni è un’impresa che lascia molto soddisfatto lo spagnolo della Ferrari: “La bella sorpresa è il risultato, dopo una partenza fantastica”, dice Alonso che si tiene stretto il suo sudatissimo quinto posto nella gara d’esordio del mondiale “È sicuramente un buon risultato dopo il week end - dice Alonso - ma ora la priorità è migliorare e essere più veloci. Comunque siamo riusciti a guadagnare punti”. Nel finale Alonso è stato protagonista del duello con Pastor Maldonado, che però è uscito di scena all’ultimo giro per un incidente: “È stato stressante - dice il ferrarista - perché ero più lento e mi sono dovuto difendere all’ultimo giro ho fatto un bel respirone”. ❐


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 11

Londra la 'mejo', ma Venezia ha un'ottima reputazione!

The National Congress of Italian Canadians (National Capital District) is seeking a Construction Manager (max. 6 month contract) to work with in-house and external construction personnel to provide overall project performance and delivery in relation to a community project namely, the creation of the "Italian Canadian Historical Center: A Center for Learning". The project envisages the expansion of the existing library space at Villa Marconi (1026 Baseline Road). The candidate must have: • Minimum 5 years experience in construction site management • Minimum 10 years experience in the construction industry The successful candidate will be highly organized and a good communicator. References will be required.

✥ ✥ ✥ Il Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi (Distretto della Capitale) sta cercando un Gestore di Costruzione, (contratto di 6 mesi) per la creazione dell' "Italian Canadian Historical Center: A Center For Learning" un Centro di Ricerche e Archivio. Il progetto prevede l'ampliamento dello spazio della libreria di Villa Marconi (1026 Baseline Road). Il Gestore di Costruzione deve deve occuparsi del progetto edilizio, della costruzione e deve coordinare il lavoro con tutto il personale coinvolto, inclusa la parte amministrativa Il candidato deve avere: • Minimo 5 anni di esperienza nella gestione di cantiere • Minimo 10 anni di esperienza nel settore delle costruzioni. Il candidato prescelto dovrà avere ottime qualità comuncative e organizzazionali. Referenze necessarie.

È uscita la classifica del Reputation Institute di New York del suo studio annuale "City Rep Trak" condotto su 100 città in base a 35 mila intervistati in 15 Paesi del mondo e ... Londra appare come la città con la migliore reputazione al mondo. Al secondo e terzo posto si trovano Ginevra e Sydney. Tre le città italiane nella top-ten: Venezia (5a), Roma (6a) e Firenze (9a), che superano Vancouver [10ma], Parigi (11ma), Toronto [17ma ] e Montreal [18ma]. New York si colloca addirittura al 25mo posto e Berlino

al 31mo posto. Il City Rep Trak è una tra la più importanti ricerche a livello mondiale sulla reputazione delle città e sui fattori che la influenzano. Lo studio attribuisce un punteggio da 0 a 100 calcolato su un modello elaborato prendendo in considerazione fattori emozionali e razionali. L'analisi mostra come la reputazione dipenda da tre "dimensioni": il livello di sviluppo economico, quanto la città sia tecnologicamente avanzata, quante aziende vi siano localizzate, quanto

sia stabile a livello finanziario e quanto offra in termini di sviluppo favorevole al business. Vi è poi il fattore vivibilità e piacevolezza della città, qualità nell'offerta gastronomica, di svago e sport, architettura e divertimenti. Un altro indicatore è quanti artisti, scienziati, scrittori, artisti, politici e persone di spicco vi abitano. Terzo fattore è l'amministrazione della città, che considera il livello di sicurezza, infrastrutture e trasporti, politiche sociali, di sviluppo economico e di governo

Segue da pag 1

a evitare rappresaglie contro la comunità musulmana. "I francesi devono superare la loro indignazione - ha dichiarato Sarkozy in un discorso in diretta tv - i nostri connazionali musulmani non hanno nullaachefareconquesta storia, non bisogna fare confusione". Poi ha espresso le condoglianze alle vittime e ha ringraziato le forze dell'ordine e il ministero dell'Interno. Un'organizzazione legata ad Al Qaeda nel Maghreb islamico (Aqmi) ha rivendicato la strage di Tolosa: "Questa operazione benedetta ha fatto vacillare i pilastri crociato-sionisti in tutto il mondo e noi la rivendichiamo", è scritto in un comunicato pubblicato dal sito

continuano Shamikh e firmato Jund indagini al-Khilafah (che significa con la ricerca di tutti i "I soldati del Califfato"). complici che abbiano convincere Il killer aveva filmato tutti potuto e tre gli attacchi di cui si Merah ad agire o che era reso protagonista. E' lo abbiano aiutato ... stato lui stesso a rivelare e in stato di fermo " s p o n t a n e a m e n t e " restano ancora tre dove si trovava la borsa persone", la madre del in cui aveva nascosto killer, il fratello, e la la telecamera che gli ragazza di quest'ultimo. era servita a filmare gli L'estremista era stato attentati dell'11, del 15 e del 19 marzo. Le armi di cui era in possesso le aveva comprate con i soldi raccolti attraverso numerose rapine. Ha detto di aver agito A Parigi è stata organizzata una marcia silenziosa in memoria delle quattro vittime dell'attacco antisemita davanti alla scuola da solo. "Le

TOLOSA

di cuoio hanno lanciato bombe accecanti e gas paralizzanti. Il bilancio è stato di tre agenti feriti, due in stato di shock e uno ferito leggermente al piede. Il presidente francese Nicolas Sarkozy aveva dato l'ordine "di catturarlo vivo", ma il timore era che Merah potesse già essersi tolto la vita nonostante avesse detto di voler "morire con le armi in pugno". "Se tocca a me morire andrò in paradiso, se tocca a voi pazienza", aveva detto verso le 22.45 prima di interrompere le comunicazioni. Poco dopo si erano sentiti due colpi di arma da fuoco. Il presidente francese ha lanciato un appello

della città (incluso anche quanto siano rispettati i rispettivi governanti o sindaci). La maglia nera la conquista Baghdad al 100mo con un punteggio di 34,58. Sempre in fondo alla classifica si trovano Teheran, Nairobi, Bogotà, Città del Messico e Istanbul (75mo posto), Mosca (70/mo posto) e Dubai (60/mo posto). La nostra capitale canadese però non appare, eppure nel rapporto redatto dalla Moneysense, Ottawa si è aggiudicata il titolo di città più vivibile del Canada per il terzo anno consecutivo./edr/

For additional Information // Per ulteriori informazioni: Mario Cinel (NCIC - Direttore) Telefono: (613) 723-7366 Fax: (613) 723-7366 e-mail: mcinel@sympatico.ca identificato dalla polizia partendo dalle indagini sullo scooter T-Max Yamaha con cui si spostava. Merah aveva chiesto a un dipendente di disattivare il "tracker" GPS, un piccolo dispositivo elettronico sistemato sul mezzo per localizzarlo in caso di furto. Ma la concessionaria aveva rifiutato. "Il sospetto era un cliente occasionale da qualche anno", ha detto Christian Dellacherie, direttore della concessionaria, aggiungendo: "Veniva dall'età di 14 anni, quando circolava su uno scooter 50". Chi era Mohamed Merah? Gli amici lo descrivono come un "giovane normale". Né l'amico d'infanzia

Kamel con cui Merah guardava le partite di calcio da bambino, né il proprietario del locale in cui proprio qualche settimana fa era andato a fare una festa ricordano niente di strano. Gli piaceva parlare di "auto, biciclette, ragazze e sport", ha raccontato Kamel. "Tre settimane fa era qui a far festa nel locale e stamattina sento che si parla di Al Qaeda, com'è potuto cambiare così in tre settimane non lo capisco", ha detto. Secondo il Wall Street Journal, che cita fonti dell'antiterrorismo Usa, Merah era nella lista nera degli Stati Uniti sui sospetti terroristi: era finito nella cosiddetta 'No fly list' nel 2010, dopo che era stato fermato in Afghanistan. /edr/


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 12

Gusti e sapori di casa nostra Ciupèta

La " ciupèta " o coppia Ferrarese è il tipico pane Ferrarese, di antica origine rinascimentale, rinomato per la sua bontà e per le forme accattivanti. Questo pane ha 4 cornetti croccanti riuniti da una parte centrale mollicosa: la forma simbolizza il connubio fra l’essenza maschile e femminile. La lievitazione deve essere naturale, con lievito madre, e la lavorazione manuale.

Ricetta: per il lievito 200 gr. di farina 1 cucchiaio d’olio 1 cucchiaio di miele 500 gr. d’acqua tiepida Per il pane 5 kg. Di farina 200 gr. di strutto (Crisco) 1 cucchiaio di sale grosso 3 cucchiai di olio e acqua quanto basta Impastare 200 gr. di farina con un pò d’acqua, aggiungendo un cucchiaio d’olio e di miele. Manipolare l’impasto fino a quando non è più appiccicoso. Dategli la forma di una palla e riponetelo in una ciotola coperto con un panno umido per 48 ore. Aggiungete 3-4 cucchiai di acqua tiepida e rimpastare. Va conservato in un luogo fresco e oscuro. Impastare 5kg. di farina con 200 gr. di strutto, un po’ d’olio, un po’ d’acqua tiepida salata con 1 cucchiaio di sale grosso sciolto nell’acqua ed infine aggiungere il lievito madre già preparato. Va lavorato per circa 10 minuti. A questo punto la consistenza dell’impasto è morbida e non appiccicosa. Fare un panetto e tagliarlo in pezzetti di circa 5 cm. di spessore. Da ogni pezzo ottenere dei filoncini simili ad un grissino, che poi bisogna arrotolare nel senso della lunghezza con il palmo della mano per ottenere i cornetti. Unire i cornetti nel centro per ottenere la ‘coppia’. Buon Lavoro !

Risotto con asparagi

Asparagi 300 g Cipolla 1/2 Vino bianco, 1 bicchiere Burro 100 g Parmigiano grattugiato, 100 g Brodo vegetale, q.b. Riso 400 g Preparate il brodo vegetale. In una casseruola fate soffriggere la cipolla con la metà del burro ed aggiungete gli asparagi che avrete sbollentato precedentemente. Nella stessa casseruola versate il riso e spruzzatelo con il vino e lasciate evaporare. Aggiungete di tanto in tanto qualche mestolo di brodo fino a che il riso non sarà cotto. Al termine aggiungete il resto del burro e spolverate con parmigiano. Servite tiepido.

Patè rosso di sardine

Terme di Merano : i benefici effetti delle acque termali di N. Curradi

2 scatole di sardine sott’olio (in olio d’oliva) 1 cipolla dolce, per esempio quelle rosse di Tropea 1 o due peperoncini rossi piccanti 8 pezzi di pomodori rossi secchi 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro PRPARAZIONE Scolate le sardine dall’olio di conservazione, eliminate le lische e sbriciolatele finemente con una forchetta. Pelate e tritate finemente la cipolla, sbriciolate i peperoncini secchi, e tagliate a striscioline i pomodori secchi. Unite tutti questi ingredienti alle sardine ed anche il concentrato di pomodoro. Mescolate per ammalgamare bene. Mettete in frigo a riposare per almeno un’oretta. Al momento di servire mescolate il paté rosso di sardine, aggiustate di sale e di peperoncino e se serve unite anche un filo di olio d’oliva extra vergine. Portate in tavola con crostini di pane o crakers, oppure con verdure fresche, come foglie di insalata, fettine di pomodoro, di cetriolo, coste di sedano o di finocchio.

POLIPETTI ALLA LUCIANA Polipetti alla luciana, così definiti perchè la loro preparazione è tipica di Santa Lucia, una volta quartiere di pescatori, i cui abitanti vengono detti luciani.

500g di polipetti veraci piccolissimi 4-5 pomodorini pachino o del piennolo 2 spicchi d'aglio 1 peperoncino qualche ciuffetto di prezzemolo olio extravergine di oliva un bicchiere di vino bianco Pulire e lavare i polipetti, far rosolare aglio e peperoncino in una padella con olio, quando l'aglio sarà imbiondito toglierlo e versare i polpi nella padella. Continuare la cottura fino a quando i polipetti avranno cambiato colore a questo punto aggiungere il vino bianco, mescolare bene il tutto e lasciare evaporare a fuoco vivo. Aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a metà, salare e aggiungete il prezzemolo tagliato piccolo (o potete scegliere di aggiungerlo a cottura ultimata). Il tutto sarà pronto quando il sugo si sarà addensato. A questo punto io pongo sul fondo di una terrina in terracotta dei crostini o del pane abbrustolito e verso i polipetti con il loro sughetto sopra i crostini ma il condimento può tranquillamente essere usato per condire delle linguine o degli spaghetti.

Le conosciamo per le loro numerose piscine e saune, per l’offerta legata al benessere che viene dai prodotti naturali, per il design innovativo e per il parco che d’estate diviene un’oasi di ristoro nel cuore della città. Ma le Terme Merano sono anche un punto di riferimento per il meranese dal punto di vista della salute: a partire dall’offerta medica, fino alla linea cosmetica alla mela arricchita con acqua termale, una delle novità 2012. E a completare il tutto, il 14 e il 15 aprile 2012, si terrà un Congresso Medico dal titolo “Clinica e terapia ORL in medicina termale” che verterà, tra gli altri argomenti, anche sui benefici dell’acqua termale delle Terme Merano. Dei benefici dell’acqua termale delle Terme Merano si parlerà anche nel Congresso Medico previsto il 14 e 15 aprile 2012 alle Terme Merano. Durante il congresso infatti verranno presentati anche i risultati di uno studio scientifico effettuato lo scorso anno sull’efficacia dell’acqua termale delle Terme Merano. Lo studio è stato condotto da un’équipe di medici e specialisti di rilievo, tra cui anche il prof. Passali della Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università degli Studi di Siena, su un campione di persone affette da patologie infiammatorie croniche delle alte vie aeree, quali ostruzioni nasali, rinosinusiti. Dopo un ciclo di 12 inalazioni costituite da getto di vapore e aerosol con l’acqua termale delle Terme Merano, è stato certificato un miglioramento del quadro clinico nel 66% dei pazienti che presentavano cellule infiammatorie. Lo studio è di fondamentale importanza perché conferma l’efficacia dell’acqua termale delle Terme Merano nei confronti delle patologie infiammatorie croniche delle alte vie aeree, per le quali non esistono terapie farmacologiche. L’effetto benefico sulle vie respiratorie non è l’unica proprietà che si riconosce all’acqua termale delle Terme Merano. L’acqua minerale di Monte San Vigilio infatti viene utilizzata a Merano per scopi terapeutici fin dagli anni Sessanta, anche per la sua azione sedativa e analgesica, sia sul sistema nervoso centrale che su quello periferico, e per gli effetti sulla circolazione sanguigna. Per questi motivi, oltre alle inalazioni, l’offerta medica delle Terme Merano propone anche i bagni in acqua termale in vasca singola che prevedono un ciclo di più sedute, da 6 a 12 a cadenza giornaliera (15 minuti ciascuna). È una delle numerose novità 2012: la linea cosmetica alla mela delle Terme Merano si rinnova e si arricchisce dell’acqua termale. La linea cosmetica alle mele arricchita di acqua termale è stata sviluppata in base ai più recenti principi naturali di bellezza. Privi di oli minerali, conservanti tradizionali, coloranti e ricchi di principi attivi vegetali ed acque termali, questi prodotti sono anche indicati per pelli sensibili. Si ottengono con i principi essenziali delle mele: gli aromi naturali stimolano i sensi e gli oli vegetali proteggono dai danni prodotti dall’inquinamento atmosferico. Da una parte l’acqua termale favorisce l’idratazione naturale dell’epidermide e previene il foto invecchiamento della pelle; dall’altra parte la mela, grazie ai polifenoli, è un efficace anti-aging. Il risultato è un prodotto che aiuta a mantenere la pelle giovane, fresca e tonica. I prodotti sono acquistabili direttamente dal sito delle Terme Merano. ❐


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 13

A Roma la Consulta Generale

Eccellenze Italiane all'Estero di Mina Cappussi

Il presidente MdL, Massimo Romagnoli con Giulia Torri, lancia l’idea di un riconoscimento alle eccellenze di origine italiana a livello internazionale. L’Italia ha sempre esportato cervelli e idee, nonché progetti. A marzo del 2013, sarà convocata a Roma una grande consulta delle eccellenze italiane all’estero, per mettere a confronto queste personalità, per 'mettere a sistema' tutta la loro grande esperienza, e aprire nuovi orizzonti anche per i giovani. Una Consulta generale per le eccellenze italiane all'estero. E' questo il nuovo progetto del Movimento delle Libertà. L'iniziativa nasce da un'idea del presidente MdL, Massimo Romagnoli, che per raggiungere l'obiettivo si avvarrà della collaborazione della dott.ssa Giulia Torri, da oggi responsabile Cultura del Movimento. Giulia Torri è laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università di Parma: si è poi specializzata tra Firenze e Roma. Membro di prestigiosi organismi culturali, è autrice di numerosi studi, pubblicazioni e progetti, nonché collaboratrice di enti ed organismi pubblici (Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comuni e Province, Ambasciate, Università) e privati (Fondazioni, Produzioni televisive e teatrali). Torri si occupa in particolare di gestione, valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale. E' la stessa Torri a spiegare come nasce il rapporto con il Movimento delle Libertà: "La collaborazione è nata dalla volontà reciproca di svolgere attività che parlino soprattutto delle eccellenze italiane all’estero: mettendo dunque a conoscenza del nostro Paese la forza degli italiani nel mondo. Gli italiani sono da sempre sinonimo di eccellenza a livello internazionale. Ci sembra giusto quindi portare alla luce l’emigrazione italiana di qualità, sottolineare come i nostri connazionali abbiano da sempre voluto raggiungere risultati di altissimo livello in ogni disciplina, dalle arti, alle scienze, alle materie più tecniche. L’Italia – prosegue Torri – ha sempre esportato cervelli e idee, nonché progetti concreti, con grande spirito imprenditoriale. Con il Movimento delle Libertà stiamo iniziando a costruire un percorso che possa proprio evidenziare quanto sia grande nel mondo la cultura italiana, a 360

gradi. Un percorso che entro un anno, quindi a marzo del 2013, dovrà portarci a convocare a Roma una grande consulta delle eccellenze italiane all’estero. Il nostro obiettivo è proprio quello di portare nella capitale italiana tutti questi grandi esempi di italiani che abbiano raggiunto nel mondo vette altissime. Mettere a confronto queste personalità, farle incontrare e dialogare fra loro, per 'mettere a sistema' tutta la loro grande esperienza. Un modo – sottolinea ancora la dott.ssa Giulia Torri – per poter aprire nuovi orizzonti anche per i giovani: infatti, cercheremo di capire, e saranno proprio coloro che verranno a Roma per partecipare alla consulta a spiegarcelo, come abbiano fatto questi importanti esempi di eccellenza italiana nel mondo a raggiungere i propri obiettivi, a raggiungere grandi risultati. Credo sia molto importante per le nuove generazioni, soprattutto in un periodo di grande sfiducia verso il futuro”. Torri è piena di entusiasmo per l’iniziativa e per la collaborazione iniziata con il Movimento delle Libertà: “Desidero ringraziare il presidente Romagnoli, che mi ha dato questa importante opportunità, che ha avuto fin dall’inizio grande fiducia in me. La consulta vuole avere l’obiettivo di coordinare e implementare le eccellenze italiane all’estero. Il fatto che questa ambizione arrivi da un movimento politico importante, come lo è il MdL, è significativo: la politica deve avere il compito di portare avanti iniziative del genere e di contribuire a raggiungere

l’obiettivo, in questo il suo ruolo è insostituibile. L’appuntamento di marzo 2013 - precisa la dott.ssa Torri - sarà focalizzato sull’Europa: un’Europa allargata, ovviamente. Per noi il lavoro cominciafin da subito: avremo naturalmente bisogno anche della collaborazione dei tanti connazionali residenti in Europa. Contiamo su di loro – conclude - per potere portare a Roma il meglio dell'eccellenza italiana presente nel Vecchio Continente". ©

MODA: The White Club with C.L.A.S.S.

THE WHITE CLUB é l'Associazione senza scopo di lucro che promuove lo sviluppo della moda 'contemporary' italiana e internazionale L'associazione THE WHITE CLUB è nata con l'intento di dare visibilità ai giovani designer ed alle piccole e medie aziende con collezioni contemporary che fanno del "made in Italy" il loro leitmotiv. Lo scopo dell'associazione principalmente si realizza attraverso il salone White che è il trampolino di lancio per i marchi selezionati. Sotto l'ombrello di White queste piccole realtà indipendenti hanno assunto un'identità comune che le rappresenta e le distingue: nasce così il concetto di contemporary , la parola chiave per definire una grande risorsa della moda internazionale sempre più rivitalizzata, negli ultimi anni, da brand e designer indipendenti che non si riconoscono in nessuna fascia codificata di prodotto. Nell'ambito di White c'è un settore votato all'ecologia, al green, ed è chiamato C.L.A.S.S., curato quest'anno da Giusy Bettoni. Il 21 febbraio scorso, C.L.A.S.S. – presente al White con l’area dedicata a brands eco-friendly con “Selection by C.L.A.S.S.” – ha debuttato a NY con “WHITE goes green with C.L.A.S.S.”: uno show within a show completamente dedicato alla promozione di brands e designers dall’animo sostenibile che testimonia il ruolo crescente della moda responsabile. I risultati sono stati a dir poco incoraggianti, fra testimonial d’eccezione come Livia Firth, moglie del premio Oscar Colin Firth – da sempre amante delle eco-shoes firmate Riccardo Rizieri; e l’abito creato ad hoc dalla maison Armani. Quest'anno a dare il 45 anni di esperienza benvenuto a tutti è stato il di lavoro Servizio di beach wear di Sofia Retro 24 ore Bazar realizzati con foulard vintage anni ’60 e ’70. Per chi ama i bijoux delicati da notare Magma Jewels con Rifornimento -Gasolio la sua collezione di “gioielli” fatti di stracci macerati la Specializzato nelle installazioni di impianti cui preziosità non è più di riscaldamento ad olio, gas ed elettrico affidata alle pietre ma all’unicità del design “fatto in casa” in tutto e per tutto.

Tel. 613 234-6125

Easter Buffet Sunday, April 8, 2012 11:00am-3:00pm

Scrambled Eggs, Bacon, Sausage, Frittata Roast Beef au Jus Roast Lamb Roast Chicken Italian Sausage with Peppers and Onions Eggplant Parmigiana Baccala with Onions, Olives and Tomato Sauce Fried Calamari, Smelts, Mussels Marinara Tortellini with a White Wine Rose Sauce Rigatoni with Meat Sauce Rapini and Garlic Roast Potatoes Medley of Mixed Vegetables Italian Cold Cuts with Cheese Slices Crudités and Dip Relish Tray $35.00 per Adult Garden Salad with Wild Greens $20.00 Children (under 12yrs) Fennel Salad All Taxes and Gratuities Included Tomato and Bocconcini Assorted Cakes, Pastries Yogurt, Croissants, Fresh Fruit Coffee and Assorted Teas

For Reservations call: (613)238-6063 215 Preston Street (at Balsam St. near Gladstone)


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 14

RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PER RIDERE

PSYCHIC DIANA’S

Per le strade di Los Angeles camminano George Clooney e Brad Pitt. In prossimità di un gabinetto pubblico, Brad Pitt dice: - Scusami per un attimo Goerge, devo fare un salto in bagno. Entra nel gabinetto ed esce dopo un minuto, completamente bagnato. George lo guarda stupefatto e gli chiede: - Ma Brad, cosa ti è successo che sei tutto bagnato? - E' andata così: entro, perdo un po' di tempo per trovare un pisoar libero in quanto c'era parecchia gente e comincio a pisciare. All'improvviso, il tizio che stava accanto a me dice ad alta voce: "Guardate, c'è Brad Pitt!", e tutti si girano verso di me ... ❖❖❖ Un soldato semplice si trova davanti ad una commissione che cerca le risorse per le unità speciali. Tra loro si trova anche un psicologo che si deve esprimere sullo stato mentale dei candidati. Lo psicologo si rivolge al soldato e gli dice: - Ipotizziamo che tu ti trovi in una battaglia e che ad un certo punto un proiettile ti stacchi un orecchio. Come ti senti? Soldato pensa profondamente per un minuto e risponde: - Non vedo ad un occhio. Lo psicologo rimane a bocca aperta, non credendo che uno possa dare una risposta di genere. Pensandoci un attimo, decide di proseguire sempre sulla stessa linea e fa la seconda domanda: - Va bene. Allora ipotizziamo che due minuti dopo un altro proiettile ti stacca anche il secondo orecchio. Cosa senti? Il soldato, senza pensare nemmeno, dice: - A questo punto non vedo proprio. - Ma cosa dici? Ti sono staccate le orecchie e tu non vedi. Ma come mai? - Mi è caduto il berretto sugli occhi.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697

APERTURA di un NUOVO LOCALE

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

Diana is opening a new location in the area of Bank Street and Findlay Creek, in Gloucester For more information please call the numbers above.

Cruciverba

❖❖❖ Una bionda entra in un negozio autoricambi e chiede un tappo 710. Il venditore rimane un po' sorpreso con questa richiesta e chiede una spiegazione di cosa si tratta, ma la bionda sa soltanto dire che è un pezzo importante dell'auto che è misteriosamente sparito e lei ne ha bisogno. Il venditore decide di chiamare il meccanico che forse potrebbe indovinare di cosa si tratti, ma anche questo con le poche spiegazioni ricevute non capisce di cosa si parla. Alla fine chiamano il capo e la storia si ripete. Ma al capo viene un'idea e chiede alla bionda se saprebbe disegnare il pezzo che le serve, il famoso tappo 710. Per fortuna, la donna con i capelli biondi dichiara di saper disegnare e che si ricorda bene com'è fatto il pezzo. Il capo le fornisce un blocco note ed una matita e dopo pochi instanti la bionda disegna un cerchio del diametro di 8 cm dentro il quale scrive il numero 710. Ecco qui a fianco cosa ha disegnato la bionda:

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

La situazione economica si manterrà sul bello stabile, grazie anche a nuove e interessanti entrate che vi consentiranno di togliervi più di un capriccio. In campo professionale non mancheranno aperture inaspettate. In amore si annunciano cambiamenti che forse comporteranno un piccolo sacrificio, ma ne varrà la pena. Saranno parecchi gli impegni quotidiani, ma non vi appariranno faticosi, anzi vi sentirete stimolati da tante opportunità per mettere alla prova le vostre capacità organizzative e i vostri talenti. Se siete single il destino potrebbe offrirvi più opzioni per legarvi sentimentalmente: la scelta starà a voi, fate che sia oculata!

Sul lavoro avrete molte possibilità di mettervi in luce, a patto che non esageriate nell’assumervi impegni: mettere troppa carne al fuoco, anziché giovarvi, vi creerebbe problemi. Se c’è qualche ombra nella vita di coppia, la cosa giusta da fare è parlarne col partner, scegliendo il momento giusto. Anche se avete aspettato tanto a prendere una decisione in campo professionale, non è una buona ragione per prenderla in tutta fretta, proprio adesso. Meglio tentennare ancora, piuttosto che commettere un errore forse irreparabile. Il partner sarà sedotto dalla vostra generosità, dalla vostra capacità di comprendere e vi ricambierà con tutto il suo cuore. Avrete un gran bisogno di affermarvi e troverete la strada giusta per ottenere ciò che desiderate. Tuttavia non abbiate troppa fretta di raggiungere i vostri obiettivi: il cammino che farete per perseguirgli si rivelerà più importante della meta. Nella vita di coppia mostratevi meno esigenti e capricciosi: siate voi stessi, generosi e appassionati.

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

In campo professionale avrete un notevole carisma e riuscirete a farvi valere in ogni situazione, tuttavia, fareste bene ad ascoltare anche il parere degli altri: chissà che non abbiano qualcosa da insegnarvi! In amore sarete particolarmente generosi, comprensivi e disposti ad accontentare il partner anche quando fa i capricci. Bravissimi.

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

Non c’è nulla da fare. Nella vostra vita professionale i cambiamenti saranno all’ordine del giorno e dovrete affrontarli, senza attaccarvi inutilmente a certe situazioni ormai logore, superate. Guardate avanti con fiducia e vi troverete benissimo. Potrete imbattervi in una persona che vi colpirà per il suo sex-appeal: fatevi avanti, senza paura.

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Sul lavoro abbiate pazienza se l’aumento e la promozione tanto desiderati non arrivano, ma non assumete un atteggiamento passivo: datevi da fare, prendete iniziative e, di tanto in tanto, fate le vostre richieste a chi di dovere. Nella vita di coppia non sarà difficile risolvere qualche piccolo problema, basterà fare qualche sorpresa al partner fuori e dentro l’alcova. Non rinunciate a un progetto solo perché un ostacolo si potrebbe porre sulla vostra strada: la costanza è spesso fondamentale per raggiungere un obiettivo, anche più importante, forse, della fortuna. Se state vivendo una storia appena iniziata, non bruciate le tappe, ma procedete passo dopo passo e non ve ne pentirete. Sul lavoro la situazione potrebbe apparirvi poco chiara. Meglio non prendere posizione e stare ad aspettare: le cose potrebbero rivelarsi molto più positive di quanto il vostro innato pessimismo vi porti a pensare. Se siete single, vi converrà sorridere al destino perché ha in serbo per voi delle bellissime sorprese.

Sentirete il bisogno di allargare i vostri orizzonti in campo professionale, ma forse il momento non è adatto. Per ora sarà meglio portare avanti i progetti già avviati, aspettando il momento opportuno per volare più alto. Vi imbatterete in una persona capace di farvi sognare, ma anche di farvi dimenticare i vostri doveri di coppia. Attenzione.

Sul lavoro sono possibili piccoli fastidi e contrattempi, specialmente se vi lascerete andare a confidenze con chi sarebbe meglio essere riservati. Uomo (o donna) avvisato... Nella vita di coppia sarete sommersi da una ventata di novità e di gioia di stare insieme.


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 15

itdottawa

L’angolo della Dante

➣ Martedì 3 Aprile, ore 19:15 – Cinema Dante: presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue, per la serie dedicata al Cinema Italiano recente, verrà proiettato il film Happy Family di Gabriele Salvatores, del 2009 - con Fabio De Luigi, Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy, Carla Signoris - 90' commedia - in italiano con sottotitoli in italiano ➣ Giovedì 5 Aprile, ore 14:00 – Caffè letterario – in lettura il libro Io e te di Niccolò Ammaniti - Einaudi 2010 ❈ ❈ ❈ ❈ ❈ A proposito di Happy Family il film in proiezione Martedì 3 Aprile al Glebe Community Center, 175 Third A.

Milano, 2009 Filippo e Marta hanno sedici anni e la ferma decisione di sposarsi. Marta dovrà persuadere i suoi genitori, passando sopra l'isteria della madre e l'indolenza del padre, Filippo dovrà convincere la madre ma può contare sulla benedizione del suo secondo marito, Vincenzo. Alla cena che riunisce alla stessa tavola i figli cocciuti e i parenti sballati, finisce anche Ezio, il narratore di questa storia, coinvolto da un incidente in bicicletta e convinto da un colpo di fulmine in ascensore. Due famiglie incrociano i destini a causa dei figli sedicenni caparbiamente decisi a sposarsi.

Italian Telephone Directory Elenco Telefonico Italiano

www.itdottawa.com 30-A Ashburn Dr. Ottawa Ontario K2E 6N3 Corrado, Rosalba e Lina Nicastro Editorial staff - Editori

42 MA EDIZIONE

t. 613-738-0003 f. 613-738-0012

e-mail: info@itdottawa.com 42 ND EDITION

Advertise in the 2012-2013 Edition and promote your business within the Italian Community and throughout Ottawa and the surrounding area. Se avete recentemente cambiato indirizzo o se desiderate essere elencati nella prossima Edizione (2012-2013), siete pregati di comunicarcelo al più presto.

I NOSTRI LETTORI

Un banale incidente stradale catapulta il protagonista-narratore, Ezio, al centro di questo microcosmo, nel quale i genitori possono essere saggi, ma anche più sballati dei figli, le madri nevrotiche e coraggiose, le nonne inevitabilmente svampite, le figlie bellissime e i cani cocciuti e innamorati. In poche parole, due famiglie di oggi, che sfuggono alle catalogazioni e alle etichette, in evoluzione continua, in equilibrio precario, vive, felici e confuse. "Happy Family" è una confessione camuffata, un diario mascherato, una commedia che parla della paura di essere felici, di cambiare la nostra vita per qualcos'altro che non conosciamo. È un esorcismo scritto nella Milano d'estate. Quando non si muove una foglia e dal silenzio può uscir fuori quello che di solito sta muto. Tutti i desideri e tutte le paure. Di essere troppo, di non essere nessuno. Sorrisi, scontri e incontri esaltanti. Brutture e imperfezioni guardate con ironia. Difetti che diventano poesia. E così si scaccia per un po' il terrore quotidiano di vivere a metà, di essere scontati. E' una commedia che racconta la vita come se fosse un film. Oppure è un film che racconta la vita come se fosse una commedia.

Anche Tina e Ada Marcantonio amano leggere L'ora di Ottawa (photo GioVanni)

ivano Fossati, Ritiro anticipato, a 60 anni:

“Sono proprio felice”, ripeteva dopo le tre ore di concerto

I fan hanno sperato in ripensamenti, ma Ivano Fossati ha confermato il suo addio ai live. Lo ha fatto nel suo ultimo concerto a Milano al Teatro Piccolo il 19 marzo. "Mi sento come quando si chiude un libro dopo averlo letto tutto d'un fiato",

così ha commentato il cantante genovese che chiude la sua parentesi concerti durata all’incirca 40 anni. ''Le canzoni, anche le piu' semplici, hanno il dono di avvicinare alla speranza, ai pensieri belli: spero che almeno qualcuna delle mie canzoni abbia fatto cosi' a qualcuno''. Con queste parole al Piccolo di Milano, sold out, Ivano Fossati ha dato l'addio alla carriera dal vivo.Emozionato, il cantautore ha percorso quasi per intero il suo repertorio in tre ore di musica. E così si è chiuso l'utimo concerto del tour 'Decadancing' di Ivano Fossati, annunciato come addio alle scene del cantautore. Un'atmosfera raccolta, dialogando con un pubblico affezionato e caloroso al quale ha raccontato le storie legate ad alcune canzoni. Fossati ha eseguito un'ampia parte del suo repertorio alternandosi da vero mattatore del palco fra la chitarra, l'armonica, il flauto e un pianoforte a coda. Da solo sulla scena con il suo piano, il cantautore genovese ha eseguito versioni

di Lindbergh e Mio fratello che guardi il mondo che hanno meritato gli applausi a scena aperta della platea. Uno spettacolo diviso in due atti, come una rappresentazione teatrale, che ha oscillato fra il concerto rock, il monologo e la festa in onore della fine di una carriera live quarantennale. /edr/


N.1954 Lunedì 26 Marzo 2012 P. 16

Ballando con le stelle 2012: vince la coppia Andrès Gil e Anastasia Kuzmina 306 Preston Street, Ottawa, ON K1R 7R6

PANINI SPECIAL !!! Panini tipo Toronto $5. 00 DOZ Cirioli tipo Toronto $5. 50 DOZ

Orari:

Pane fresco tutti i giorni! da martedì al sabato Pane preparato come si fa a 9:00 A.M. - 5:00 P.M. domenica: Woodbridge -una vera specialità 9:00 A.M. - 2:00 P.M. venite a trovarci vi aspettiamo! Lunedì - chiuso

La coppia vincitrice della finale di Ballando con le stelle 2012, si è mostrata molto affiatata nella festa per la vittoria, anzi secondo molti i due sarebbero innamorati, il che ricorda la coppia Lucrezia Lante Della Rovere e Simone Di Pasquale, che si sono innamorati proprio a Ballando. Amore che scoppiano durante la trasmissione non sono una novità, già accaduto in passato con Massimiliano Rosolino e Natalia Titova, Cristina Chiabotto e Fabio Fulco, Anna Falchi e Stefano Di Filippo, che poi

hanno rotto, come Hoara Borselli e Simone Di Pasquale, recordman di relazioni nate sotto le telecamere di Ballando. La coppia vittoriosa, Andrès e Anastasia, hanno dimostrato una netta superiorità rispetto alle altre coppie e sono stati premiati dal pubblico. La fidanzata di Gigi D’Alessio non ha ancora sbollito la rabbia per la sconfitta nella finale di sabato. ed è scoppiata in un pianto disperato in diretta, perché ormai sicura del successo. Ancora arrabbiatissima anche Emma Marrone, che si è divertita moltissimo quando è tornata a Ballando con le stelle per la semifinale, ma da allora tutti parlano del suo seno al vento. /edr/


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.