L'ora#1951

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XLI N. 1951 Lunedì 5 Marzo 2012

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

$1.00 tassa inclusa

8 MARZO

FESTA della DONNA

Il mistero dei "robo-calls" LUTTO NEL MONDO DELLA MUSICA ITALIANA Lo scandalo continua ADDIO A LUCIO DALLA Il mondo della musica sotto shock per la scomparsa improvvisa di Lucio Dalla. Il cantautore bolognese è stato stroncato da un attacco cardiaco giovedi scorso, mentre si trovava in Svizzera per una serie di concerti.

Servizio L’Ora di Ottawa

Dean Del Mastro, assistente del Primo Ministro canadese

Di trucchi, intrighi e trame ne abbiamo sentite e viste tante, in Europa come in America e in Asia, le Tangentopoli, i Watergate, il nostro 'sponsorship scandal' qui in Canada e così via. Una decina di giorni fa è scoppiato un nuovo scandalo qui a Ottawa, quello dei "robocalls", le chiamate telefoniche automatizzate usate in

Canada e negli Stati Uniti per propaganda politica o promozioni di vario tipo. Molti partiti politici usano questa tecnica per “incoraggiare” o "influenzare" gli elettori di una circoscrizione a favore di un candidato specifico, in altri casi i robocalls vengono usati con intenti manipolatori, per disseminare informazioni

ATTENZIONE

Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie

e disinformazioni. In quest’ultimo caso la strategia sarebbe illegale ed è esattamente quello che è successo durante le ultime elezioni federali del maggio 2011. L’ente canadese incaricato alle elezioni, Elections Canada ha iniziato un’indagine ufficiale per scoprire i responsabili, per ora solo per la circoscrizione di Guelph, dove molti testimoni hanno riportato di chamate robo-calls che informavano gli elettori di un cambiamento del seggio elettorale, dando indirizzi fittizi. Nel mentre , tutta la pubblicità generata dalla notizia, ha motivato altri cittadini canadesi a farsi avanti con storie simili e si è scoperto che chiamate sospette sono avvenute in dozzine di circoscrizioni (si parla di 30 o 40). Il SEGUE A PAGINA 16

ROBOCALLS

Lucio nel suo ultimo intervento a Sanremo Nessuna avvisaglia, Nato come musicista altro, Dalla, curando, ad ''stava bene. Lui e jazz, esordì nel 1966 a esempio, una galleria Mondella si sono sentiti Sanremo con un brano d’arte contemporanea mercoledì sera dopo il dell'album, "Quand'ero a Bologna, la NO concerto di Montreaux: soldato", da allora, CODE, sede di eventi era contento di sono seguiti quasi e happening extracome era andato il 50 anni di successi musicali e facendo il concerto.L'indomani ininterrotti. L'ultima Presidente Onorario si è svegliato, ha fatto apparizione è stata al della squadra di calcio colazione, un paio Festival di Sanremo della sua città. Da di telefonate'', poi il dove si era presentato oltre vent’anni, poi, malore. Così, dalla in gara accanto a si interessava alla Midas Promotion la sua Pierdavide Carone. musica classica, con assistente ricorda, al Fra molti dei suoi magistrali realizzazioni telefono, le ultime ore numeri vi elenchiamo come “Pierino e il lupo” di Lucio Dalla. Avrebbe alcuni come il “4 marzo di Prokofiev (1997), compiuto 69 anni il 1943”, "1983", "Viaggi rappresentata con prossimo 4 marzo, Nato Organizzati", "Tutta la grande successo anche a Bologna il 4 marzo vita", "Washington", a Roma nell’Auditorium 1943 (celeberrima la "Disperato Erotico di Santa Cecilia e, sua omonima canzone) Stomp", "Anna e nelle estati del 1998 Lucio era una delle voci Marco" e "L'anno più note e importanti che verrà". Ma si è SEGUE A PAGINA 16 della canzone italiana. occupato anche di

DALLA...


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 2

L’Ultimo Gattopardo… e la crisi di cultura di Enrico del Castello

Il titolo di questo articolo fa riferimento al libro omonimo dello scrittore David Gilmour (che ahimè non ho ancora letto ma voglio farlo al più presto) dove viene descritta la vita di Giuseppe Tomasi, principe di Lampedusa, morto nel 1957, ultimo discendente di un grande casato siciliano i cui antenati risalgono agli inizi dell'impero bizantino. Lampedusa è morto senza figli, in povertà e sconosciuto, lasciando il manoscritto di un romanzo e di alcuni racconti. L'anno seguente il romanzo dal titolo "Il Gattopardo" fu pubblicato e accolto con grandissimo favore sia in Italia sia all'estero. Ancora oggi è considerato uno dei maggiori romanzi del Novecento. David Gilmour ha avuto modo di lavorare nell'ultima casa palermitana di Lampedusa e negli archivi di famiglia ha scoperto documenti per lungo tempo negati agli studiosi dalla vedova. Tra i materiali studiati vi sono molte lettere, diari, quaderni e fotografie che gli hanno consentito di ricostruire la biografia del principe dall'infanzia palermitana al tempo della Belle Epoque, dai lunghi viaggi nel periodo tra le due guerre al matrimonio con una baronessa baltica, fino al lavoro di scrittore e alla morte per un tumore ai polmoni all'età di sessant'anni. Apparentemente le recensioni indicano che David Gilmour, abbia tratteggiato con lucidità e originalità, la fisionomia dell'ultimo Gattopardo. Giuseppe Tomasi di Lampedusa si dedicò alla narrativa negli ultimi anni, dal 1955 alla morte. Il Gattopardo, uscito postumo – storia del principe Fabrizio Salina e della sua famiglia nella Sicilia dello sbarco dei Mille e

del passaggio del regime – fu un caso letterario clamoroso. Giuseppe Tomasi di Lampedusa era stato un uomo di grandi contraddizioni, aristocratico e siciliano nel profondo del suo essere. Allo stesso tempo, Tomasi sapeva anche essere spietatamente critico nei confronti della sua classe e della sua terra. Quello che colpisce di più – oltre naturalmente ai suoi scritti – sono alcune frasi che rimangono scolpite nella mente di colui o colei che le incontra per la prima volta. Due frasi in particolare sono così profonde e piene di significato che non possono essere tralasciate. La prima si riferisce alla questione della cultura dove lo scrittore scrisse quanto segue: "Siamo vecchi C h e v a l l e y , vecchissimi. Sono venticinque secoli almeno che portiamo sulle spalle il peso di magnifiche civiltà eterogenee …" e la seconda, quella che ho trovato per caso mentre stavo leggendo un articolo sulla promozione e il mantenimento della lingua (The Economist) che diceva: « Se tutto deve rimanere lo stesso, tutto deve cambiare; in caso contrario, tutto sarà perduto… ». Queste due frasi semplici, complesse, profonde e piene di significato non possono che destare ammirazione per chi le ha scritte. Destano ammirazione perché in maniera succinta e allo stesso tempo straordinaria sono validissime specialmente oggi, dove incastrati da una tecnologia che parla « inglese e soldo », non si riesce né a comprendere che la nostra lingua e la nostra cultura (e questo è vero per moltissime altre culture specialmente quelle in via di estinzione) abbiano il peso di secoli e allo stesso tempo gli eredi hanno la responsabilità di

continuare, mantenere e di promuovere la lingua e la cultura che sono il frutto di « magnifiche civiltà eterogenee ». l’altra frase altrettanto profonda sostiene che mantenere una lingua e una cultura non significa rimanere « immobili » ma bisogna evolversi e accettare i cambiamenti per evitare di perdere tutto. In altre parole abbracciare il mondo moderno con i suoi cambiamenti e mettere gli stessi a disposizione della gioventù perché possa, con un discorso proprio, trarne beneficio e riuscire a salvaguardare il patrimonio culturale e linguistico. The Economist suggerisce addirittura che bisognerebbe essere così saggi da poter capire l’immensa ricchezza che un patrimonio culturale porta con sé e allo stesso tempo, essere abbastanza giovani e aperti (anche e soprattutto di mente), per dare il benvenuto ai cambiamenti, alla tecnologia e utilizzarla per prendersi cura di salvaguardare il patrimonio culturale. Penso che siano in molti a capire questo binomio ma gli ultimi a capirlo sono proprio i politici odierni che hanno invece una miopia culturale innata perché hanno interessi a cortissime scadenze e non sono per niente lungimiranti. Si nota alla pochissima importanza che si da alle arti e alla cultura. La cultura del soldo è l’unica che conta e niente sembra essere più importante. Mi ricorda il motto che si trova nel mio vecchio dizionario di latino Campanini & Carboni a p.66, dice quanto segue: « Io credo nella zecca onnipotente e nel suo figlio detto zecchino e nella cambiale e nel conto corrente e nel soldo uno e trino ! » il titolo del motto è, il credo dell’avaro. Molto triste perché la figura dell’avaro non è solo

quella di uno che risparmia ed è uno strozzino ma è ancora peggiore perché r a p p r e s e n t a l’immagine di qualcuno che non ha lungimiranza culturale perché afflitto dalla ricompensa immediata e appariscente del guadagno o del risparmio. Brutta filosofia, perché non vedere oltre, significa non accettare cambiamenti, significa non capire che tipo di responsabilità onerosa e importante si abbia quando si parla di tramandare e salvaguardare una cultura. Forse le piazze affari del mondo parlano inglese, ma le piazze affari non sono certo quelle che ci fan sentire vivi, non ci danno i sentimenti, non ci fanno sognare e non ci parlano di grandi ideali; forse proprio per questo anche nel ventunesimo secolo dove le informazioni viaggiano con velocità da far paura, non si è capaci di comunicare e manca un vero dialogo. La rivoluzione digitale ha, o sembra avere, un potere di rottura così vasto e profondo poiché essa investe quella sfera delle attività umane che chiamiamo comunicazione che però non è sinonimo di dialogo culturale. Il linguaggio riesce a designare le cose al di fuori del linguaggio, la sua funzione oltrepassa la semplice comunicazione. Il patrimonio culturale ha valori di universalità, unicità e insostituibilità e questi devono essere salvaguardati non solo per il paese erede ma per l’umanità intera. Di conseguenza, i cosiddetti tagli a iniziative culturali un po’ dappertutto, spiegano solo la miopia culturale dei vari politici che di lungimiranza non ne vogliono neanche sentirne parlare, perché schiavi di una visione limitata ed SEGUE A PAG.3

L'ULTIMO...

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca REDAZIONE

Cynthia Nuzzi CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30

VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 3 DA PAG. 3...

L'ULTIMO

di Graziella Laboccetta

Oggi Donna

di riconoscenza, di gratitudine. Io ricordo bene, che mio marito ogni singola sera mi ringraziava per il pasto da me preparato e mai mi permetteva di lavare le stoviglie perché, diceva, tu hai fatto la tua parte lavorando fuori casa e cucinando per me; è semplicemente giusto e naturale che io lavi i piatti. Questa sua spontanea attitudine mi faceva sentire importante, apprezzata, amata. Ovviamente il suo contributo non si fermava ai piatti. Mi diceva spesso che io ero superiore e, in un discorso più ampio mostrava ammirazione e grande rispetto per il sesso femminile. Ho imparato da lui a capire meglio il valore della vita in generale e a sentirmi completamente donna e dunque al suo fianco, fiera di ciò che ero e di ciò che portavo alla famiglia e alla società. Lui sentiva di essere privilegiato ad avermi accanto. Armonia fisica e spirituale era la conseguenza di quel mutuo comportamento. Era tutto semplice e straordinario. Per me ogni giorno era l’8 marzo. Non ci vogliono rivendicazioni, né manifestazioni, né lotte per sentirsi femminista. Basta essere onesti, rispettosi e giusti. Basta avere l’educazione corretta per rendere tutto più equo. Fino a quando l’uomo non imparerà a capire l’importanza della sua donna, fino a quando uno Stato non si occuperà d’insegnare il rispetto come regola sociale, la donna sarà sempre oggetto di manifestazioni poco dignitose e bersaglio di crimini. Ognuno di noi ha il sacro santo dovere di rispettare l’altro come se stesso. ©

Rodriguez, anzi aggiungerei io, la stampa condivideva, e quindi ciò può essere la risposta alla domanda di Graziella : "QUANDO FINIRÀ LA TV A PRESENTARCI LA DONNA COME OGGETTO SESSUALE ? " Ed infine circa la musica italiana, il riconoscimento della mancanza di melodia: La CANZONE MELODICA ITALIANA

HA VISTO IL SUO DECLINO GIÀ DA DUE DECENNI." Bravissima, Graziella, questa è " VERA VERITÀ " purtroppo… ripeto PURTROPPO da quando il mondo è mondo la VERA VERITÀ "è sempre stata, e lo è ancora in special modo nell’epoca moderna, una : " VOCE nel DESERTO " Albino Pescatore

Joseph Lima Denture Clinic Clinica per Dentiere 613-728-5532 (JLDC) EmErgEncy: 613-787-8172 • Specialista in impianti completi e parziali di dentiere • Riparazioni sul posto, stesso giorno • Visite a domicilio e nelle case di riposo • Odontotecnico ufficiale di Villa Marconi

797 RICHMOND RD. Parkway

J.L.D.C.

* Richmond Rd.

ve. Cleary A

L’8 marzo 1972 nasceva la festa della donna. Storicamente, le rivendicazioni risalgono all’ottocento; ma non parlerò di questo. Quando Dio creò la donna la pose al fianco dell’uomo, dunque una sua pari. La donna porta nel suo ventre la Storia dell’umanità. Senza di lei, il mondo si fermerebbe. Eppure, nonostante questo suo valore intrinseco, nonostante il suo naturale, immenso senso dell’amore e dell’accoglienza, ancora oggi, dopo tutte le manifestazioni, i libri, le discussioni, i confronti, ella rimane, purtroppo, penalizzata: in famiglia, nella società, nella sua immagine. La sua bellezza è causa di liti, di delitti, di guerre. Se si considerano gli omicidi, gli abusi, nove su dieci ci dicono che le vittime sono donne. Perché? Secondo la mia modesta opinione, l’uomo non si è evoluto rimanendo sempre cacciatore in cerca di prede da collezionare. D’altro canto, l’importanza della donna come anima del focolare è stata molto svalutata a discapito dell’armonia della famiglia. Chi ha detto che la casalinga vale meno di una professionista? La donna si è vista costretta a lavorare fuori casa per portare anche lei un contributo economico. Ciò le ha portato un carico enorme di responsabilità, che non viene apprezzato come si dovrebbe. Deve continuare ad essere moglie e madre. Il suo apporto è triplicato. Dove prende l’energia? Ella è spinta e sostenuta solo dall’amore, ma non ha un riscontro né di apprezzamento, né di sostegno. La nostra società non insegna il rispetto. In fin dei conti è solo questione di rispetto,

Caro Direttore, vorrei fare un grande plauso a Graziella Laboccetta per il suo articolo della settimana scorsa che io definirei di: " VERA VERITÀ " Riferendosi alla manifestazione di San Remo ella condanna, giustamente, l’uso di parolacce notando che la stampa non si è mostrata offesa come non si è offesa dall’erotismo ostentato di Belen

Woodroffe

egocentrica. La scure del governo in Italia si è abbattuta pure sulla scuola. Alcuni hanno già addirittura affermato che l’Italia stia correndo il rischio in cui i servizi essenziali e le istituzioni fondamentali non sono più considerati un bene comune da garantire e tutelare, ma un fardello di cui lo Stato si deve liberare magari per lasciare spazio, in un momento non troppo lontano, a iniziative di speculazione di qualche intraprendente cordata d’imprenditori. Le iniziative culturali e scolastiche italiane all’estero non sono state risparmiate e hanno subito colpi durissimi. Il discorso sull’importanza degli italiani all’estero è finito in un cassetto ermeticamente chiuso in una camera buia. Accettare i cambiamenti significa capire che le vecchie formule per salvaguardare la lingua e la cultura non funzionano e non possono rimanere le stesse ma non certo significa chiudere un discorso. Ci vuole creatività e volontà consapevole per affrontare la difesa del patrimonio culturale. Il valore di un patrimonio linguistico e culturale di un paese non solo supera quello di tutte le borse, ma, infatti, costituisce un asse molto importante per la produttività economica e la stabilità sociale di un paese. Una cultura o una lingua in via di estinzione in una qualsiasi parte del mondo è un’avvertenza che lo stesso potrebbe succedere a un’altra lingua altrove. La vigilanza impone dei cambiamenti e dei miglioramenti e non della stasi. I politici in Italia purtroppo, preferiscono la stasi culturale, impauriti da una crisi economica che li perseguita e senza rendersi conto che l’uomo non potrà mai vivere « di solo pane ». È proprio vero: se tutto deve rimanere lo stesso, tutto deve cambiare; in caso contrario, tutto sarà perduto. ©

agOra

Lettera al giornale:

FRA WOODROFFE E CHURCHILL

Giuseppe Lima D.D., R.D.T., t.d Parla l’italiano

CHIAMATE OGGI STESSO PER UNA CONSULTAZIONE GRATUITA

Alberto Di Giovanni nuovo Coordinatore nazionale Maie-Udc del Canada

ROMA - Il Consigliere CGIE Alberto Di Giovanni è stato nominato da Ricardo Merlo, in qualità di presidente del MAIE e Responsabile UDC degli Italiani nel Mondo, coordinatore MAIEUDC del Canada. La notizia è stata resa nota oggi - è detto in una nota del Movimento Associativo Italiani all’Estero - , a latere dei lavori dell’Assemblea Plenaria del CGIE. Di Giovanni, consigliere CGIE per il Canada, esponente di spicco e animatore del mondo culturale italo canadese, vanta una notevolissima esperienza del mondo dell’emigrazione e dirige una delle più importanti scuole italiane del Nord America, il Centro Scuola/Columbus Centre.Già presidente della Dante Alighieri di Toronto, fondatore e direttore della rivista Italian Canadiana, presidente

della Commissione Cultura del Comites di Toronto, Alberto Di Giovanni ha molto a cuore la promozione della lingua e della cultura italiana e si batte da sempre contro la riduzione dei fondi destinati a queste voci, che ormai da anni sono ridotti al minimo. Al momento della nomina Di Giovanni ha dichiarato: “ Il MAIE è un movimento politico, sociale e culturale in cui mi riconosco e per cui sono già al lavoro. Entro fine aprile 2012 faremo tre congressi di presentazione del nostro movimento nelle città di Toronto, Vancouver e Montreal. Mi sento molto impegnato in questo progetto e ringrazio l’on. Merlo per la fiducia che ha riposto in me.”“Siamo lieti di accogliere Di Giovanni nel MAIE-UDC - ha dichiarato Merlo - e di poter contare sulla sua collaborazione e le sue competenze per far crescere il nostro movimento nel Nord America. Di Giovanni, da oggi finalmente è il coordinatore del Canada. Il suo cursus honorum è importantissimo e pieno di riconoscimenti e onorificenze, ottenute grazie al suo impegno sociale, culturale e professionale, sia da istituzioni italiane che canadesi. In questo momento - ha proseguito Merlo ,- in cui l’alleanza MAIE-UDC sta espandendo la sua presenza anche in Australia e Sudafrica, la sua adesione è un’ulteriore tessera del mosaico che si sta componendo in tutta la circoscrizione estero. La nostra struttura sta lavorando egregiamente in tutti i paesi dove siamo già presenti e si sta organizzando anche in quelli dove ancora non lo siamo, per poter presto dire che “ovunque viva un italiano nel mondo, là c’è il MAIE”. ❐


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

10 marzo 2012 SERATA ITALIANA RACCOLTA FONDI PER LA KIDNEY FOUNDATION - Sala San Marco 11 marzo 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Elezioni e tesseramento - St Anthony Italia Soccer Hall 24 marzo 2012 Club Carpineto Romano: Festa dell'Agnello - Sala St.Anthony Soccer Club -informazioni: Danilo Gavillucci [613 820 0457] CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo - Sottosuolo Chiesa di San Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 1 aprile 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - organizza viaggio a Casinorama per andare a vedere Orietta Berti - Per ulteriori informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 15 aprile 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting - 2:00 P.M. - Villa Marconi FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - La Fieste dal Popul Furlan e Assemblea Generale. Informazioni: fogolardiottawa@gmail.com 20- 23 aprile 2012 SETTIMANA ITALIANA - Viaggio a Washington - Contattare Claudio Pagani al 613 858-9086 21 aprile 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Riconoscimento Comunitario (Achievement Award) ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Pomeriggio Molisano e assemblea annuale - 3:00 PM - Villa Marconi - per Informazioni chiamate a Giovanni - 613 731-4801 Giornata di Vini e cibo del Molise - Villa Marconi - Data da stabilire - Per informazioni 613 731-4801 5 maggio 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo - Sottosuolo Chiesa di San Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 PELLEGRINAGGIO A MARMORA - PARTENZA DA VILLA MARCONI - per ulteriori informazioni chiamare Raffaela Plastino al 613 224-4388 6 maggio 2012 Association Pretorese Inc. - St. Domenic’s Dinner/Dance - Villa Marconi

19 maggio 2012

ASSOCIAZIONE RAPINESI DI OTTAWA - Festa della Madonna di Carpineto – St. Anthony’s Soccer Club3 giugno 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Tiro al Piatello al Capital Trap Club 8 giugno 2012 SETTIMANA ITALIANA - SERATA DI GALA - Sala San Marco 9 giugno 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA 40o anniversario - St. Anthony Soccer Club 11 giugno 2012 ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Assaggi di Vini e cibi del Molise - Centro Marconi - 6:00P.M. - 10:00P.M. 19 giugno 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Torneo di Golf al Anderson Links Golf & Country Club 24 Giugno 2012-Associazione Pratola PelignA Picnic a Vincent Massey Park - Carmela 613.723.6197 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Picnic Britannia Park 8 luglio 2012 Association Pretorese Inc. - Picnic - Rideau Provincial Park (Kemptville) ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Picnic al Vincent Massey Park - sezioni G & H 15 luglio 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Picnic annuale - Vincent Massey Park Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 18 luglio 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Viaggio in Calabria 22 luglio 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Picnic - Britannia Park - Trolley Station 29 luglio 2012 CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic a Britannia Park - trolley station Per informazioni chiamare Romeo Donatucci 613 729-7666

12 Agosto 2012 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA Picnic annuale. Informazioni: fogolardiottawa@gmail.com

19 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO Festa religiosa di San Rocco - Chiesa Sant'Antonio con processione e pranzo al St. Antony Banquet Hall Romeo Donatucci 613 729-7666 26 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa della Madonna del Soccorso 8 settembre 2012 CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

9 settembre 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Gara di Bocce a Weston Park 22 Settembre ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA -Pic Nic - Vincent Massey Park Associazione Pratola PelignA Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi Center- Carmela 613.723.6197 29 settembre 2012 Association Pretorese Inc. - Vendemmia Dinner/Dance - Villa Marconi 13 ottobre 2012 PELLEGRINAGGIO A MARMORA - PARTENZA DA VILLA MARCONI per ulteriori informazioni chiamare Raffaela Plastino al 613 224-4388 27 Ottobre 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA Cena sociale - St. Anthony Soccer Club CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo di Halloween - Sottosuolo Chiesa di San Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 28 Ottobre 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Autunno trevisano (mostra del radicchio - St Anthony Italia Soccer Club - Chamare a Delia 613 829-9685 4 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA Messa in memoria dei caduti - Chiesa Sant’Antonio 10 novembre CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena per membri e simpatizzanti presso Sala San Marco - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St. Anthony Banquet Hall - Romeo Donatucci 613 729-7666

11 novembre 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting 2:00 P.M. - Villa Marconi 17 novembre, 2012 ASSOCIAZIONE EMILIANA DI OTTAWA - Festa dei membri al St. Anthony Soccer Club 2 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa Natalizia (diTurdilli e Cullurielli) 9 dicembre 2012 Association Pretorese Inc. Christmas Party – Festa Natalizia - Villa Marconi 18 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Festa di Natale - St. Anthony Soccer Club TRASMISSIONI DI TELE-30:

6-13 marzo 2012 Martedí 6 marzo: ore 13: servizio sulla proiezione e discussione del documentario “Mal’occhio” di Agata De Santis; servizio sul Carnevale dei bambini che si è tenuto il 26 febbraio alla Saint Anthony Banquet Hall. Giovedí 8 marzo, ore 16: intervista agli organizzatori della “Serata Italiana” che si terrà il 10 marzo per raccogliere fondi per la Kidney Foundation; gli studenti d’italiano della Carleton University visitano il locale Stella Luna Gelato Café; annunci socioculturali. Venerdí 9 marzo, ore 13: replica del programma dell’8 marzo. Sabato 10 marzo, ore 10: replica del programma dell’8 marzo. Domenica 11 marzo, ore 10: servizio di Erika Arban sull’incontro con Luca Spaghetti, autore del libro Un amico italiano. Eat, Pray, Love in Rome, dove racconta la sua amicizia con Elizabeth Gilbert, l’autrice di Eat, Pray, Love. Martedí 13 marzo, ore 13: replica del programma dell’11 marzo.

La pubblicità dei nostri inserzionisti ci permette la pubblicazione del nostro giornale


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 5

L’angolo della Dante

Lunedì 12 Marzo, ore 13:30 – Dalla parte di Beatrice

Mercoledì 14 Marzo, ore 19:00 – Gruppo conversazione

L'ambasciatore canadese in Italia visita la Puglia

****** La donnola, il coniglio e il gatto favola di Tommaso Crudeli, prima metà del diciottesiomo secolo da Giacomo Leopardi Crestomazia Italiana – La poesia

Verso oriente il cielo era vermiglio E già spuntava il dì, Quando madama La Donnoletta Del palazzo d’un giovane Coniglio Tutta lieta s’impadronì. Ne l’acquistato suo nuovo soggiorno Tutti i suoi Dei Penati trasportò; Giusto nel tempo che il Coniglio stava, Tra valli amene e rugiadosi prati, A corteggiare il rinascente giorno. Dopo molto aver cercato Colle e prato Tutto fresco, e a suo bell’agio, Sen va verso il suo palagio. Avea la Donnoletta agile e destra Messo il muso alla finestra: Numi ospitali! e che vegg’io là dentro? Disse tutto scontento Lo scacciato animal dal patrio tetto: Olà, Madama, che si sbuchi fuore Senza rissa e rumore. L’accorta dama dal naso appuntato, Con maniera obbligante, Rispose che la terra È del primo occupante. Vorrei sapere adesso, Dicea l’usurpatrice Qual legge, qual statuto N’ha per sempre il possesso A Gianni, a Pietro, a Paol conceduto, E finalmente a te; E non più tosto a me. Quivi Giovàn Coniglio Allegò l’uso e la consuetudine. Questa, rispose, me ne fa padrone; Questa di padre in figlio, E di Luca in Simone, E finalmente in me trasmesso l’ha; Onde la legge del primo occupante Nel nostro caso alcun luogo non ha. E ben, e ben, Monsù, Che importa adesso a stare a tu per tu? Rimettiamla in un terzo; e questo sia Il dottor Mordigraffiante. Questo era un gatto, di legal semenza, Che menava una vita Come un savio eremita: Un buon uomo tra’ gatti, e di coscienza; Di sguardo malinconico e coperto; Giudice a fondo, e di mestier esperto. Gian Coniglio per arbitro l’approva. Ecco che ognun di lor già si ritrova Davanti al tribunale De l’unghiuto animale Mordigraffiante dice: vi consoli Il Ciel, o miei figliuoli, Come io vi metterò presto d’accordo. Accostatevi a me; perch’io son sordo: Le gran fatiche e gli anni Soglion seco portar simili affanni. S’accostò l’uno e l’altro litigante. Ma non sì tosto esso gli vide a tiro, Che il dottorale artiglio Da due parti gettando in un istante, Scannò la Donnoletta ed il Coniglio; Indi se gli mangiò: E in tal maniera la lite aggiustò. Lettor, tienti la favola a memoria: Ché se praticherai pe’ tribunali, Ti passerà la favola in istoria.

Nichi Vendola incontra l'ambasciatore James Fox

L'ambasciatore canadese in Italia, James Fox, in Puglia per una visita istituzionale di tre giorni la settimana passata, accompagnato dal ministro consigliere Emmanuel Kamarianakis e dalla delegata commerciale in Italia Joanne Smith, ha visitato diverse industrie del settore areonautico e delle università. L'ambasciatore ha

sottolineato «l'importanza e la proficuità dei rapporti già esistenti tra le imprese pugliesi e quelle canadesi, affermando che «l'obiettivo è senza dubbio quello di rafforzare tali collaborazioni e di estendere la cooperazione anche in altri settori, come quello del comparto turistico e dell'agroalimentare». Durante la visita ha anche

incontrato il governatore della provincia, Nichi Vendola e il suo compagno, da ormai 8 anni, Eddy. 'Un incontro informale' lo definisce Vendola, per fare il punto sugli investimenti canadesi in Puglia. Hanno discusso del distretto dell'aerospazio, delle politiche di innovazione, degli investimenti sulle giovani generazioni. Ma si è trattato anche di una preziosa occasione per un confronto globale sulle tematiche ambientali e sulla crisi economica e finanziaria in Europa. Inoltre questo è stato il debutto ufficiale in società di Vendola con il suo "significant other", l'italocanadese Eddy, che in occasione della visita del dell'ambasciatore James Fox in Puglia, è stato personalmente invitato a presenziare l'incontro. / edr/

Papa e il fratello: "Guardavamo il commissario Rex"

Città del Vaticano - Il Papa raccontato da suo fratello: è questo il contenuto del libro-intervista di monsignor Georg Ratzinger, che uscirà il prossimo 12 settembre in Germania. Sono ricordi personali, papa benedetto XVI con il fratello p i c c o l i Monsignor Georg Ratzinger particolari di vita quotidiana, aspetti della biografia meno conosciuti della vita di Benedetto XVI, alcuni dei quali soono stati anticipati dall’agenzia cattolica americana 'Catholic news service' come, ad esempio, il fatto che la sera Georg e Joseph, per rilassarsi, spesso guardavano in tv la serie del commissario Rex. Emergono, però, anche particolari più seri. Raccontando infatti l’ascesa di Hitler al potere nel 1930 in Germania, mons. Ratzinger dice che il loro padre, considerava il dittatore come "Anticristo" e per questo si rifiutò di aderire al partito nazista. "Ma per non mettere la nostra famiglia completamente a rischio - spiega - consigliò la mamma di aderire all’organizzazione delle donne". Altri aneddoti vengono alla luce: "Quando un cardinale ha visitato la piccola città dove vivevamo, nel 1931, arrivando in una limousine nera, Joseph, che aveva solo quattro anni, esclamò: ‘Un giorno sarò cardinale!'". Segni, ironici, del destino. Tuttavia, mons. Ratzinger spiega anche che suo fratello non è mai stato ambizioso, e gli onori esterni gli sono stati "sempre sgraditi". Il libro, di 256 pagine, racconta soprattutto gli anni vissuti da Georg insieme a Joseph Ratzinger, e in particolare, si sofferma nella descrizione dello stretto rapporto umano e religioso che intercorre tra loro da quando erano adolescenti. Mons. Georg Ratzinger risponde a decine di domande del giornalista e storico tedesco, Michael Hesemann, che ha lavorato con lui molte ore. Georg Ratzinger sottolinea diversi momenti della sua vita vissuti insieme al futuro Papa e spiega a lungo le loro sensazioni il giorno in cui, il 29 giugno 1951, furono ordinati sacerdoti insieme. D’allora, racconta, hanno passato insieme sempre una buona parte delle vacanze; e sono stati sempre giorni in cui hanno parlato molto, non solo per fare bilanci ma anche per guardare in avanti. Questo rapporto stretto con suo "fratello Papa" non è mai venuto meno e anche adesso, racconta mons. Georg Ratzinger, si sentono al telefono quasi tutti i giorni. Nella lunga conversazione con Hesemann mons. Ratzinger racconta molti particolari dell’infanzia e della giovinezza del Papa e illustra come e quando è nato nel futuro Papa Benedetto XVI l’amore per Cristo e per la sua Chiesa. ❐


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 6

1° mese in memoria di

Annina Melaragno (nata Mannarino) 28 marzo 1944 9 febbraio 2012

É venuta a mancare all’affetto dei suoi cari Annina Melaragno ( Mannarino), nata a Serra Aiello Cosenza, deceduta a Villa San Michele (Isernia) all’età di 68 anni. Lascia il marito Pasquale Melaragno, 3 figli e 4 nipoti e due sorelle, Elena e Margherita insieme alle loro famiglie, tutti residenti in Italia.Ad Ottawa lascia il fratello Pasquale Mannarino, cognate, nipoti e famiglie. La ricordano con molto affetto parenti e amici sia in Canada sia in Italia. Una Santa Messa in memoria, su richiesta del fratello e famiglia sarà celebrata giovedì 15 marzo 2012 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Mannarino ringrazia tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Non siate tristi per me, ricordatemi con un sorriso, sarò sempre con voi, ora riposo nelle mani del Signore.

Taizé a Roma

1° mese in memoria di

1° mese in memoria di

1945 -2012

20 gennaio 1939 2 febbraio 2012

Antonio Rotondo Tony

Francesco Aiello

É passato un mese da quando ci hai lasciato, ma il tuo ricordo Il 9 febbraio 2012 è venuto è rimasto vivo in noi e non a mancare all’affetto dei suoi dimenticheremo mai il tuo bel cari, Tony Rotondo, preceduto sorriso. Francesco è nato il 20 dai genitori Giovanni e Donata gennaio 1939 a Cleto (Cosenza), Rotondo.Lascia la moglie Anna deceduto il 2 febbraio 2012 (Gaudio) e i figli Jonathan e all’età di 73 anni, a Vancouver Vanessa. Carissimo fratello di B.C., circondato dall’affetto della Dante (Anna) e molto amato sua famiglia. Amatissimo sposo zio di GianniAntonio, Loredana, della defunta Réjeanne Bigras, Mariana, Michael e Camila. Lo carissimo papà di Giuseppe (Kelly) ricordano con affetto molti parenti e Giovanni (Clare), preceduto dai e amici sia in Canada che in Italia suoi genitori Assuntina Briglio e ed Argentina. Una Santa Messa in Giuseppe Aiello e la cara sorella memoria di Tony su richiesta della Nella (Biagio Provenzano), lascia famiglia, sarà celebrata martedì nel dolore le sorelle Raffaela 13 marzo 2012 alle ore 8:00 p.m. (Vincenzo Pino) e Rita (Gary presso la chiesa di Sant’Antonio McHugh) insieme ai fratelli Aldo da Padova, 427 Booth Street. La (Lena Provenzano) e Joe (Donna famiglia ringrazia tutti coloro che Prosperini). Lo ricordano molti sono stati vicino a loro, in questo nipoti, parenti e amici, sia in momento di dolore e tutti coloro Canada che in Italia. Una Santa che parteciperanno alla Santa Messa in memoria di Francesco su Messa. richiesta dei figli e le loro famiglie sarà celebrata mercoledì 7 marzo Non piangete per me 2012 alle ore 8:00 p.m. presso la vi amerò dal cielo come chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street Ottawa. La vi ho amato sulla terra famiglia Aiello vuole ringraziare Ora riposo in pace tutti quelli che hanno partecipato nelle mani del Signore. nell’ora del loro dolore, con la loro presenza ed appoggio e tutti coloro che parteciperanno alla alla ricerca di una spiritualità semplice Santa Messa.

Circa 30 anni fa, dopo i due Incontri Europei di Roma (1980 e 1982) alcuni giovani che avevano partecipato alla preparazione di quegli incontri, decisero di dare continuità a quelle esperienze e contemplativa. Ancora oggi, è vivo dando vita ad un appuntamento l’entusiasmo e la voglia di proporre mensile a Roma. Nata dal desiderio un cristianesimo accogliente ed di condividere questa esperienza essenziale, che tende la mano a tutti personale, la preghiera di Taizé a coloro che sono in ricerca e propone, Roma ha coinvolto negli anni, in luoghi anche all’interno della Chiesa, una e1283_Capital tempi diversi,Crypt moltiITAL_bw_4:Layout giovani e adulti, 1cultura 19/01/11 2:22ePM Page 1 ❐ di pace fraternità.

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00 P.M. alle 4:00 P.M. ➣ Domenica 4 Marzo dalle ore 1:30 p.m. alle 3:00 p.m., nella sala della corale, inizieranno i corsi di cucina e/o balli tradizionali organizzati dal Ruscello Limpido. Per ulteriori informazioni, contattate pure l’ufficio parrocchiale! ➣ Anche quest’anno le Donne Ausiliarie, durante il fine settimana del 10-11 Marzo, al termine di ogni messa venderanno un quadrifoglio il cui ricavato sarà devoluto a St. Patrick Home su Riverside. Ci auguriamo che anche questa volta la Chiesa di Sant’Antonio darà prova della sua generosità come in passato. Grazie.... ➣ Quest’anno la prima comunione per i bambini che frequentano o no la scuola cattolica, si terrà Domenica 20 maggio durante la messa delle ore 11:30. I bambini che frequentano la scuola di Sant’Antonio, riceveranno invece la prima comunione sabato 26 maggio durante la messa delle ore 5:00 p.m. Grazie. ➣ Lunedì 19 Marzo si festeggia San Giuseppe. Alla regolare messa delle ore 7:30 a.m. seguirà alle 8:00 a.m. una messa in onore del Santo e saranno distribuiti i panini benedetti gentilmente preparati dalla Signora Giustiniani Elena.

Preghiera al Santo Padre Pio Benedici o S. Padre Pio Benedici, o S. Padre Pio, le nostre famiglie, i nostri cari. Tu, il Santo delle stigmate, che hai conosciuto il dolore e la solitudine del cuore, conforta chi soffre, chi è solo, chi ha il cuore gonfio di pene. Intercedi per noi presso Dio e presso la Vergine Santa e ottieni per noi la grazia che tanto ci sta a cuore. Alza, o Santo Padre Pio, la tua santa mano a sorreggerci e a benedirci. Amen. Per grazia ricevuta dite questa preghiera 3 volte per tre giorni consecutivi senza rivelare il vostro desiderio. Promettete di pubblicare questa preghiera immediatamente dopo aver ricevuto la grazia. C.B.

Benessere

abbiamo neppure la forza di dire: “voglio essere Il tuo ricordo Non felice”, perché la massa di oggetti e di sollecitazioni sarà sempre che ci ingloba ci fa dire, superficialmente umili ma forse rinunciatari, divertimento o al massimo ben presente nei essere. Eppure questa seconda parola, benessere nostri cuori. appunto, l’essere-bene, può essere la parola chiave di un grosso rinnovamento di vita. Ritrovare la capacità di una povertà spirituale che sa cogliere l’essenziale, che vive le emozioni anche piccole, che privilegia la spontaneità e l’immediatezza. Cogliere il senso dell’incontro forse fortuito che ha segnato un tratto del giorno, il saluto di una Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati persona amica, il saper gustare ciò che nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue dalla vita stessa ci è donato. E amare noi e opere d’arte che onorano tutte le fedi. stessi, che suppone quell’accettazione realistica che non negando le ombre sa trovare un po’ di tempo per noi stessi e Prenotate ora per la migliore fa sgorgare comunque un canto grato selezione e i migliori prezzi. per le luci. Forse in questo troveremo o accresceremo il nostro ben-essere. Tempo è di ritornare poveri Contatta oggi Domenico Sitá: 613 265-6502 per ritrovare il sapore del pane, o ufficio: 613 692-3588 www.capitalmemorial.ca per reggere alla luce del sole per varcare sereni la notte e cantare la sete della cerca. CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE E la gente, l’umile gente abbia ancora chi l’ascolta, Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite e trovino udienze le preghiere. 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa

Nuova apertura

Mausoleo San Pio

E non chiedere nulla.David M. Turoldo

d

h

&

l

b


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 7 Ripubblichiamo la seguente foto dal numero scorso - Un imperfezione di stampa aveva causato una striscia e una foto imperfetta - La Direzione

Bimbi Belli 2011

Mitchell Brayden Harper

Nato 14 ottobre 2011 Peso: 7 libbre e 12 once, Ottawa Civic Hospital Genitori: Sandra Signorini e Todd Harper Nonni Materni: Eliseo e Gina Signorini Nonni: Paterni Linda Rossi e Rheo Harper

Chi ha paura del Mal’occhio? Dal documentario di Agatha De Santis, presentato al Centro Marconi ad Ottawa C. Nuzzi

Relive the Elvis Era with Showman Bruno Nesci of Toronto! Dance to the music of Duo Oz! Dine to the music of Larry Pagliarello!

Ritrovati dopo più di 60 anni i dipinti di Hitler

La regista-protagonnista Agatha De Santis, con Alfredo Mazzanti, Società Dante Alighieri, e Josephine Palumbo, Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi o estinguere gli dietro i banchi del Come dire ... effetti negativi del catechismo, tutti parafrasando il "malocchio". Donne abbiamo respirato vecchio Amleto: anziane e giovani un po' di queste "essere o non essere" ragazze, qualche molecole invisibili, superstiziosi? cioè uomo. Agatha usa la oscure, impalpabili ... "credere o non macchina da presa che potentemente credere"?. Molti, come la lente di un influenzano il bendirei moltissimi di noi binocolo [avendo essere. E che sia italiani sono cresciuti più tempo e danaro, chiaro, l'influenza con una qualche potrebbe anche è rigorosamente influenza culturale, trasformarsi in negativa. Quello più o meno manifesta, microscopio] puntata che riscopriamo, sulla superstizione, la alla sua stessa nel documentario iattura, il malocchio famiglia, agli italiani in prima persona di e cose simili. Che le emigrati in altre parti Agatha, è l'esistenza, informazioni siano del nordAmerica e a tutt'oggi, di persone, passate attraverso i agli italiani in Italia, donne nella maggior familiari o nei cortili parte dei casi, che della scuola o tra Segue a pag . 11 hanno 'il dono' di poter le pagine dei libri arginare, contrastare letti da bambini o MAL'OCCHIO

Jiří Kuchař, scrittore e "cercatore d'arte" ceco, ha ritrovato presso il monastero di Doksany, a 50 chilometri da Praga, sette dipinti facenti parte di una collezione d’arte considerata perduta per decenni e che erano proprietà del dittatore Adolf Hitler, parte di un bottino di guerra. Tra le opere vi è un dipinto enorme, intitolato Memorie di Stalingrado che raffigura alcuni soldati tedeschi feriti, al riparo in una trincea, mentre la battaglia infuria intorno a loro; l’opera si dice fosse una delle favorite di Hitler, nonostante la sconfitta catastrofica inflitta ai suoi eserciti nella città sul Volga da parte delle forze sovietiche. La collezione era stata posta presso il monastero di Vyšší Brod durante la Seconda Guerra Mondiale, insieme a due grandi raccolte già di proprietà del banchiere tedesco di origine ebraica Fritz Mannheimer e della famiglia Rothschild. Al termine del conflitto, gli americani trasferirono sia la collezione di Mannheimer acquistata da Hitler nel 1941, sia la collezione Rothschild confiscata nel 1938, a Monaco di Baviera, lasciando indietro le opere ritrovate recentemente da Kuchař. “I monaci che hanno ottenuto il monastero di nuovo dopo la guerra hanno detto che non volevano tenersi i dipinti”, ha detto Kuchař, descrivendo il loro viaggio attraverso diversi castelli e monasteri, prima di finire a Doksany, dove li ha scoperti lo scorso luglio, al termine di una ricerca iniziata cinque anni fa. Lo scrittore ha anche lamentato la perdita di alcune opere negli ultimi anni: “Per dirla in modo garbato, diciamo che sono scomparse...Ho trovato due delle statue in offerta presso case d’asta, una a Francoforte, l’altra a Londra”. Tutti e sette i dipinti rimarranno nel deposito del monastero e sono ora esposti per la stampa. /edr/


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 8

There’s always a warm

Automotive Services

Adriatica Paint & Body Shop ~ 44 Beech St. ~ 613-238-3508 Den's Garage ~ 495 Preston St. ~ 613-236-2886 Dow Honda ~ 845 Carling Ave. ~ 613-237-2777 Dragon Automotive ~ 916 Gladstone Ave. ~ 613-236-1615 Ecowash Auto Spa ~ 492 Rochester St. ~ 613-216-9456 Frisby Tire ~ 890 Somerset St. W. ~ 613-236-0511 Krishna Auto Body ~ 364 Preston St. ~ 613-266-2713 Milano Auto Body ~ 75 Aberdeen St. ~ 613-238-4165 Motorworks ~ 188 Louisa St. ~ 613-232-0095 P B Auto Centre ~ 916 Gladstone Ave. ~ 613-232-2660 Preston Street Garage ~ 241 Preston St. ~ 613-234-2660 Young Street Garage ~ 22 Young St. ~ 613-234-2910

Bakeries, Pastry and Coffee Shops

Caffe La Grotta ~ 262 Preston St. ~ 613-230-7444 Delightful Taste ~ 300 Preston St. #2 ~ 613-235-3010 Little Italy Bakery ~ 306 Preston St. ~ 613-722-1716 Morning Owl Coffee Shop ~ 538 Rochester St.~ 613-680-8336 Pasticceria Gelateria Italiana ~ 200 Preston St. ~ 613-233-2104 Simply Biscotti ~ 354 Preston St. ~ 613-234-5336 Starbucks ~ 349A Preston St. ~ 613-236-1743

Banking, Insurance, Accounting, and Financial Services

Burke & Associates ~ 202-427 Preston St. ~ 613-239-0098 CIBC Retail Ottawa Carling~ 829 Carling Ave. ~ 613-564-8650 CMN Compensation Consultants ~ 205-427 Preston St. ~ 613-565-4500 Coughlin & Associates ~ 200-333 Preston St. ~ 613-231-2266 Economical Insurance Group ~ 400-333 Preston St. ~ 613-567-7060 e-djuster inc. ~ 330-343 Preston St. ~ 1-866-779-5950 Gencon Capital Resources ~ 418 Preston St. ~ 613-567-4000 General Business Services ~ 202-427 Preston St. ~ 613-234-5424 Invest Ottawa ~ 80 Aberdeen St. ~ 613-828-6274 Richardsons GMP Limited ~ 300-343 Preston St. ~ 613-230-7735 RBC Dominion Securities ~ 333 Preston St. Suite 1100 ~ 613-564-4800 Scotiabank ~ 425 Preston St. ~ 613-564-5225 Sun Life Financial ~ 800-333 Preston St. ~ 613-567-9700

Banquets, Weddings and Photography

Ital-Can Video Services ~ 270 Preston St. ~ 613-238-7891 Marry Me Productions ~ 191 Preston St. ~ 613-796-3639 Mia Bridal Co. ~ 444 Preston St. ~ 613-723-7233 Photolux Studio ~ 197 Preston St. ~ 613-238 3446 Sala San Marco ~ 215 Preston St. ~ 613-238-6063 Sopra Meetings & Banquets ~ 250 Preston St. ~ 613-236-1081 St. Anthony's Soccer Club ~ 523 St. Anthony St. ~ 613-233-1083 The White Dress Bridal ~ 191 Preston St. ~ 613-680-9024

Comedy Clubs and Theaters

Absolute Comedy ~ 412 Preston Street. ~ 613-233-8000 The Gladstone Theatre ~ 910 Gladstone Ave. ~ 613-233-4523 Yuk Yuk's Comedy Club ~ 379 Preston St. ~ 613-236-5233

Computer and Software

Adobe Systems Canada Inc. ~ 343 Preston St. ~ 613-940-3600 Systematix IT Solutions ~ 920-333 Preston St. ~ 613-567-8939

Dry Cleaning and Tailoring

Dow’s Lake Tailoring ~ 453 Preston St. ~ 613-569-7090 Grace Tailoring (Formerly Frank's Custom Tailor) ~ 7 Sidney St. Peloso Cleaners ~ 489 Preston St. ~ 613-230-0361

General Services

Barry J Hobin & Associates Architects ~ 63 Pamilla St. ~ 613-238-7200 Central Storage ~ 60 Beech St. ~ 613-230-1510 Daniel C. Fernandes, Barrister & Solicitor ~ 418 Preston St. ~ 613-228-4213 Industrial Cleaning Supplies ~ 399 Preston St. ~ 613-798-7224 Johnson Welding Works Ltd. ~ 70 Beech St. ~ 613-233-6336 Nicholas Caragianis Architect ~ 137 Pamilla St. ~ 613-237-6801 Pamilla Iron Works ~ 77 Pamila St. ~ 613-234-5943 Preston Importing Inc. ~ 248 Preston St. ~ 613-230-0374 Rigel Kent Security ~ 180 Preston St. 3rd Floor ~ 613-233-4225 Russell Food Equipment ~ 450 Preston St. ~ 613-238-6555 Taxi Depot ~ 924B Gladstone Ave. ~ 613-234-2219 The Adelaide ~ 17 Aberdeen St. ~ 613-230-1500 Trefoil Inc ~ 54 Norman St. ~ 613-723-6733 Trust Taxi Meters ~ 924 Gladstone St. ~ 613-234-2219 V Steelworks Ltd.~ 17 Larch St. ~ 613-236-3436 Volare Travel ~ 344 Preston St. ~ 613-232-3767

Grocery and Deli

Casa Nicastro Deli ~ 304 Preston St. ~ 613-238-2018 Di Rienzo Grocery & Deli ~ 111 Beech St. ~ 613-321-8689 Home of Fresh Pasta ~ 106 Preston St. ~ 613-236-7545 Luciano's Fine Foods ~ 114 Preston St. ~ 613-233-1972 Marcello's Grab & Go ~ 353 Preston St. ~ 613-231-6112 Nino's Pit Stop ~ 356 Preston St. ~ 613-749-7490 Preston Food Confectionary ~ 71 Preston St. ~ 613-238-2448

Hair Care and Esthetics

Capelli Moda Hair Design ~ 338 Preston St. ~ 613-567-4247 Esthetique Facial Angle ltee ~ 2-7 Sidney St. ~ 613-238-2035 Estilo Hair Design ~ 308 Preston St. ~ 613-225-3332 Kutting Crew ~ 350 Preston St. ~ 613-567-6767 Ludy's His & Her Hair Design ~ 451 Preston St. ~ 613-235-6194 Moderno Barber shop ~ 116 Preston St. ~ 613-236-5677 Unique Beauty Spa ~ 903 Somerset St. W. ~ 613-234-2505 Zoey's Nail & Spa ~ 353A Preston St. ~ 613-695-9639

Health, Fitness and Personal Care

A Touch of Light ~ 601-333 Preston St. ~ 613-235-8079 Apple Tree Medical Group ~ 225 Preston Street. ~ 613-288-0279 Arthur Murray Dance Studio ~ 928 Gladstone Ave. ~ 613-233-7911 ISM Inc. ~ 302 - 80 Aberdeen St. ~ 613-239-0220 Kandis Lock, Naturopathic Doctor ~ 300 Preston St. ~ 613-728-9100 Moksha Yoga Centre ~ 300 Preston St. ~ 613-234-9642 N-1 Thai Boxing Academy ~ 401 Preston. St. ~ 613-233-6981 Preston Dental Centre ~ 110-343 Preston St. ~ 613-729-3338 Preston Health Collective~ 3-338 Preston St. ~ 613-235-5433 Preston Optical ~ 351-B Preston St. ~ 613-565-6000 Sedona Spa ~ 130-A Anderson St. ~ 613-567-1800 Greco Lean and Fit ~ 130-A Anderson St. ~ 613 565 6060

House and Home

Airmetrics Energy Systems ~ 60 Beech St. ~ 613-235-8732 Capital Cutlery ~ 72 Norman St. ~ 613-237-4725 Estra Quality Flooring ~ 439 Preston Street. ~ 613-233-0149 Instant Lawns ~ 492 Rochester St. ~ 613-733-7253 Neoform Cabinetry ~ 20 George Street ~ 613-238-6070 Preston Hardware 248 Preston Street. ~ 613-230-7166


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 9

welcome in Little Italy!

PRE ST ST REE ON T International Cuisine

Atelier ~ 540 Rochester St. ~ 613-321-3537 Big Easy's Seafood and Steak ~ 228 Preston St. ~ 613-565-3279 Black Cat Bistro ~ 428 Preston St. ~ 613-241-2999 Eri Café ~ 953 Somerset St. W. ~ 613-233-1374 Ging Sing Chinese Restaurant ~ 939A Somerset St. W. ~ 613-236-1118 Green Earth Vegetarian Cuisine ~ 354A Preston St. ~ 613-563-2784 Green Papaya ~ 256 Preston St. ~ 613-231-8424 Heart & Crown ~ 353-B Preston St. ~ 613-564-0000 Kiko Sushi Bar ~ 349B Preston St. ~ 613-695-3143 Le Kim Chi Cuisine Korean Restaurant ~ 420 Preston St. ~ 613-233-2433 Lindenhof ~ 268 Preston St. ~ 613-725-3481 May's Garden Restaurant~ 122 Preston St. ~ 613-234-6437 Meadow's Lunch ~ 555 Preston St. ~ 613-567-5214 Moon Room ~ 442 Preston St. ~ 613-798-7388 Nakhon Thai Express~ 352 Preston St. ~ 613-321-1101 Niko’s Bistro ~ 548 Rochester St ~ 613-695-5578 Pho Bo Ga 3 ~ 947 Somerset St. W. ~ 613-216-8726 Preston Shawarma & Cafe ~ 274 Preston St. ~ 613-234-7281 Pubwells ~ 96 Preston St. ~ 613-236-1175 Rochester Pub & Eatery ~ 205 Rochester St. ~ 613-233-2103 Stoneface Dolly on Preston ~ 416 Preston St. ~ 613-564-2222 Topkapi Turkish Restaurant ~ 484 Preston St. ~ 613-230-8828

Italian Cuisine

Allegro Ristorante ~ 422 Preston St. ~ 613-235-7454 Ciccio Caffe ~ 330 Preston St. ~ 613-232-1675 Cosenza Cafe ~ 184 Preston St. ~ 613-227-6767 Da Sergio Ristorante Italiano ~ 338 Preston St. ~ 613-230-3652 DiVino Wine Studio & Wine Bar ~ 225 Preston Street. ~ 613-221-9760 Giovanni's ~ 362 Preston St. ~ 613-234-3156 Il Piccolino ~ 449 Preston St. ~ 613-236-8158 Il Primo ~ 371 Preston St. ~ 613-234-6858 Danni Panini ~ 40 Beech St. ~ 613-237-1641 Domino's Pizza ~ 300 Preston St. ~ 613-234-3030 La Dolce Vita ~ 180 Preston St. ~ 613-233-6239 La Favorita ~ 356 Preston St. ~ 613-749-7490 La Roma Restaurant ~ 430 Preston St. ~ 613-234-8244 Leonardo's ~ 112 Pamilla St. ~ 613-238-1156 Lorenzo's Pizzeria ~ 40 Adeline St. ~ 613-567-2269 Paesani's Café ~ 226 Preston St. ~ 613-233-9666 Prescott Hotel ~ 379 Preston St. ~ 613-232-4217 The Preson Bar & Grill ~ 345-A Preston St.~ 613-237-6767 Preston Pizza ~ 125 Preston St. ~ 613-230-8230 Pub Italia~ 434 1/2 Preston St. ~ 613-232-2326 Sanguiccio Deli Café ~ 183 Preston St. ~ 613-569-0456 Trattoria Caffe Italia ~ 254 Preston St. ~ 613-236-1081

Marketing, Publishing and Printing

Infusion Design ~ 193 Preston St. ~ 613-715-9235 L'Ora di Ottawa ~ 204-203 Louisa St.. ~ 613-232-5689 SLAN Printing and Rubber Stamps Inc. ~ 440 Preston St. ~ 613-238-6496 Top Media Creative ~ 492 Rochester St. ~ 613-216-9200

Real Estate and Development

Faulkner Real Estate ~ 110-333 Preston St. ~ 613-231-4663 Prescott Realty ~ 100-427 Preston St. ~ 613-569-6333 Sakto Corporation ~ 700-333 Preston St. ~ 613-230-3434

Retail

Barb's Touch of Elegance ~ 276 Preston St. ~ 613-724-6660 Binh Video and Submarines ~ 121 Preston St. ~ 613-233-2201 Darrell Thomas Textiles ~ 153 Preston St. ~ 613-239-3854 Excitables Inc. ~ 186 Preston Street. ~ 613-237-1669 Giorgio’s Jewellery ~ 432 Preston St. ~ 613-288-1990 Little Italy Flower Shop ~ 169 Preston Street. ~ 613-232-5123 Musca Wine Pressing & Supplies Ltd. ~ 969 Somerset St. W ~ 235-5050 Preston Newstand ~ 347 Preston Street. ~ 613-233-1777 Sam-Bat the Original Maple Bat Company ~ 50 Beech Street~ 613-724-2421 Vasto ~ 252 Preston St. ~ 613-232-6926

Veterinary and Pet

Centretown Veterinary Hospital ~ 955 Somerset St. West ~ 613-567-0500

There’s plenty of parking right here in Little Italy!

301 Preston (North of Queensway Overpass) On Street Parking in designated areas is FREE! after 5:30pm and on weekends! Aquilina Parking ~ 284 Preston Gilad Parking ~ Beech at Rochester Preston Square Parking ~ 347 Preston Rochester Parking ~ 518 Rochester

P


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 10

Carnevale

dei Bambini ❖ 2012 ❖ Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

Una iniziativa stabilita a Ottawa negli anni 80 da Steno Rossanese e continuata da un comitato guidato da Giuseppe Pasian, sette anni fa nel 2005, continua ad avere grande successo. È la bella e tradizionale festa del Carnevale dei Bambini organizzata particolarmente per i bambini della comunità italo canadese. Quest’anno la festa si è tenuta domenica 27 febbraio 2012 nella sala di St. Anthony Italia Soccer Club, nel cuore della Piccola Italia. Il pomeriggio ha avuto grande successo e ha offerto divertimenti e svaghi per i piccoli, intervenuti con i loro genitori e nonni. È tradizionale che l’evento venga appoggiato dalle varie Associazioni culturali e regionali dell’Italia esistenti a Ottawa; ben 23 di esse hanno partecipato agli incontri di organizzazione, hanno preparato la sala con decorazioni aggiungendo quest’anno stazioni di giochi e divertimenti - Pomeriggio Magico all’Italiana. Gli organizzatori hanno allestito la sala con molto impegno, rendendola accogliente, divertente, magica e carnevalesca con palloncini colorati e giochi, per i piccoli e grandi. Come se fossero nel Paese delle Meraviglie, più o meno così si sono sentiti i nostri piccoli partecipanti, con le loro mascherine e costumi. Erano più o meno 60 bambini mascherati e 150 adulti insieme ai loro piccoli. Dopo la sfilata i piccoli partecipanti sono stati premiati per il costume più bello

e hanno vinto dei premi. Il primo premio è stato assegnato al piccolo “Gladiatore” Alessio Maisonneuve, il secondo premio alla piccola “Sirena” Ava Newton e il terzo premio a “Dracula”, il piccolo GianRocco Franco. Un sincero grazie va ai quattro membri della giuria , i quali si sono divertiti immensamente nel compiere il loro compito, e hanno assegnato i voti ai vincitori: essi sono Francesco Di Candia, Roberto Vogrig, Lisa Bevilacqua-Pavone e Cassandra Petrella. Complimenti a tutte le Associazioni Italo Canadesi, all’Ambasciata d’Italia, e tutti gli sponsor per il loro contributo è il loro appoggio e a tutti gli organizzatori che si sono prestati per aver trasformato un pomeriggio pieno di divertimento e di allegria e tradizioni italiane. Durante la giornata sono stati offerti popcorn e zucchero filato. Il pomeriggio si è concluso con un servizio di pizza, hot dogs e bibite per tutti. Tutti i bambini partecipanti hanno ricevuto un cappello della squadra di hockey Ottawa Senators. È stata sorteggiata una maglia del giocatore Jason Spezza. Come è ormai stabilito tradizionalmente il ricavato di questo evento è devoluto a una charity scelta dal comitato che quest’anno è la Ottawa Senators Foundation’s Roger’s House. ComAva Newtonplimenti ! a tutti. Auguri per il prossimo anno! /amm/

Camminare ti ricarica Hermes: la scarpa ricarica cellulari

Si chiamano non a caso Hermes, come il dio messaggero che indossava calzari alati, le scarpe ideate dalle studentesse del Liceo scientifico ‘C. Salutati' di Montecatini Terme supervisionate dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Pisa. Anche se non consentono di volare, queste calzature hanno infatti qualcosa di molto originale: grazie a un dispositivo inserito al loro interno, sfruttando i principi dell'elettromagnetismo convertono l'energia meccanica prodotta dalla camminata in energia elettrica per ricaricare cellulari, iPod o altri dispositivi. All'interno del tacco è inserito un piccolo avvolgimento elettrico, un solenoide, con all'interno un magnete mobile che durante la camminata produce corrente. L'energia prodotta viene accumulata in una batteria che, collegata con un filo al solenoide, può essere portata in tasca. L’idea è quella di non buttar via nemmeno “un goccio” dell’energia prodotta dalle sorgenti alternative. Tra queste anche l’energia cinetica, quella che scaturisce da una lunga passeggiata. Camminare quindi fa bene e ricarica. /edr/

I vincitori Alessio Maisonneuve (Gladiatore) dal gruppo meno di 4 anni, Ava Newton (Sirena) dal gruppo 5-8 anni e GianRocco Franco (Dracula) dal gruppo 9 a 12 anni. [Foto GioVanni]

La giuria era composta di: (sin. a destra) Roberto Vogrig, Cassandra Petrella, Lisa Bevilacqua-Pavone e Francesco Di Candia [Foto GioVanni]


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 11 Da pag . 7

MUSCA

- MAL'OCCHIO

soprattutto ad Eboli. Un occhio curioso e gentile, un occhio ironico e benevolo che veramente vuole capire un po' meglio questo fenomeno che combina, sembrerebbe con successo, anche se difficilmente misurabile, intuizione, metachimica ed empatia. Consulta anche la scienza per trovare spiegazioni di alcuni fenomeni e man mano che il documentario intervista e esplora e guarda, diventa chiaro che questo tipo di 'fenomeno' è, COME DIRE ... involontario, non c'è la volontà di offendere o di far male ... ma è un'invidia benigna che però, zac! colpisce e ferisce. L'importante quindi è anche difendersi, ecco perchè gli amuleti, i corni, i gobbi e via dicendo. Nel complesso tutti i presenti hanno avuto il piacere di guardare un bel documentario, apparentemente spensierato, fluido e ben fatto, che tocca molti punti e informa realisticamente, un ottimo lavoro di questa giovane regista autodidatta. Per Agatha De Santis questo progetto è stato un processo anche personale, un modo per indagare e raccontare le tradizioni 'segrete' della sua cultura e trovare 'ragioni' per accettare o rifiutare l'esistenza del fenomeno del malocchio. E in conclusione? Agatha ha deciso di crederci ... e voi? ©

Giornata internazionale della donna

La giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna) ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. In Italia questa celebrazione si è tenuta per la prima volta nel 1911: nel 2011 si è tenuto il primo centenario. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il viaggio della vita: la bellezza delle donne oltre il tempo

Wine Pressing & Supplies Ltd. 969 Somerset Street West

VENDITA SPECIALE MOSTI DI QUALITÀ

3 secchi da 20 litri per

99 VINO ROSSO E VINO BIANCO $

.00

3 secchi da 20 litri per

$

105

.00 ROSSO BIANCO *ALICANTE *THOMPSON *GRENACHE *MOSCATO *CARIGNANE *PALOMINO *MALVASIA NERA *MALVASIA BIANCA OPPURE

3 secchi da 20 litri per $

120

ROSSO

ASCOLI PICENO - È stata inaugurata il 1° Marzo 2012 la Mostra fotografica allestita a Palazzo dei Capitani. Tra le tante iniziative che celebrano la settimana della Festa della Donna spicca per l'eterogeneità dei personaggi femminili la mostra fotografica proposta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli Piceno dal titolo "Il viaggio della vita: la bellezza delle donne oltre il tempo", in esposizione dal 1° all’8 marzo 2012. La mostra è curata dalla sua ideatrice, Michela Verdenelli, la quale come Assessore alle Politiche giovanili del Comune di Chiaravalle (AN) ha organizzato questo concorso fotografico come momento formativo e informativo sulla vera bellezza delle donne. Le opere, 80 fotografie sulle donne che hanno dato un senso alla loro vita, anche attraverso il concetto di un loro aforisma, pensiero o poesia, saranno presentate da AntonellaVentura. L’iniziativa gode del patrocinio della Municipalità del capoluogo piceno che, unitamente alla CISL di Ascoli Piceno, ha voluto rendere omaggio alla bellezza femminile oltre gli schemi. Hanno aderito all’iniziativa la Fondazione Zamperetti onlus e l’Associazione Arte per le Marche da sempre sensibile all’arte come strumento politico-sociale. L’allestimento e il concept organizzativo sono a cura di Elvio Ciccardini. ❐

1 ST

.00

BIANCO

*PINOT NERO *PINOT BIANCO *BARBARESCO *TREBBIANO *SANGIOVESE *SOAVE *MERLOT NESSUN LIMITE!

Possiamo fare il vostro vino da noi con l’aggiunta di $ 30 per secchio

--------------------------------------------------------------------------I PREZZI SONO VALIDI FINO AL 17 MARZO 2012 ORARIO DA LUNEDÌ A GIOVEDÌ E SABATO : 9 :00 A.M. - 5.30 P.M. VENERDÌ: 9:00 - 7.30 DOMENICA: CHIUSO

613-235-5050


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 12

Gusti e sapori di casa nostra Minestrone di fagioli e orzo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE • 250 g di Fagioli della Carnia • 150 g di orzo perlato • 150 g di cotenna di maiale • 1 costola di sedano • 1 carota • 1 patata • 50 g di lardo • 1 piccola cipolla • 1 foglia di alloro • qualche foglia di salvia • 1 ciuffo di prezzemolo • 1 spicchio di aglio • olio extravergine di oliva • sale

Mettete i fagioli ad ammollare in abbondante acqua per una notte, poi scolateli e versateli in una pentola con 2 l di acqua; portate a ebollizione. Nel frattempo mondate e lavate la costola di sedano, la carota e la patata, poi tagliate tutto a pezzetti non troppo piccoli e uniteli ai fagioli. Lessate le cotenne di maiale per circa 30 minuti in acqua bollente, poi scolatele, tagliate anch’esse a pezzetti e unitele ai fagioli. Coprite e fate cuocere per circa un’ora. Trascorso questo tempo, aggiungete l’orzo, regolate di sale e proseguite la cottura per altri 30 minuti, sempre a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Preparate un “pestat”: tritate (o pestate in un mortaio) il lardo insieme a cipolla, alloro, salvia, prezzemolo e aglio, quindi fate soffriggere questo trito in una padella con poco olio. Aggiungete il pestat al minestrone, fate cuocere ancora per circa 30 minuti, lasciatelo riposare per qualche minuto e servite.

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale

L'Anteprima 2012 del Vino Nobile a Montepulciano

Torta mimosa

Ingredienti 3 uova + 2 tuorli 100 g zucchero 70 g di fecola + 70 g. di farina 00 50 g burro per la crema 5 tuorli 100 g di zucchero 50 g farina 00 1/2 litro di latte 200 g. di panna da montare per lo sciroppo un bicchiere di acqua scorze di un limone e un'arancia non trattati 100 g di zucchero qualche goccia di limone 3 cucchiai di rum o liquore all'arancia Preparazione Sbatti 3 uova più due tuorli con 100 g. di zucchero, poi aggiungi 70 g. di fecola di patate e 70 g. di farina 00 e 50 grammi di burro sciolto. Mescola bene e in ultimo un pizzico di sale e mezza bustina di lievito per dolci. Versa il composto in una casseruola antiaderente e inforna in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Sforna la torta e falla raffreddare su una gratella. A parte prepare la crema chantilly. Monta 5 tuorli con 100 g. di zucchero finchè le uova si sono ben gonfiate, aggiungi 50 g. di farina, amalgama poi versa 1/2 litro di latte,( prima lentamente per non fare i grumi poi tutto insieme). Metti la crema sul fuoco e fai addensare. Quando è densa, togliere subito dal fuoco e far raffreddare poi aggiungere la panna montata mescolando dal basso verso l'alto e metti in frigo. In un pentolino fai bollire qualche scorza di arancia e di limone non trattati in un bicchiere di acqua, aggiungi qualche goccia di limone con 100 g. di zucchero. Quando lo zucchero è sciolto fai raffreddare e aggiungi 3 cucchiai di rum o liquore all'arancia. Taglia ora la torta in tre strati tenendo da parte una fetta sottile di torta o i ritagli che servono per guarnirla. Bagna il primo strato di torta con lo sciroppo poi spalma con la crema e continua anche con gli altri dischi di torta. Con la crema rimasta spalma tutta la torta e s bricciola la fetta sottile sulla torta per guarnirla, spolverizza con zucchero a velo e abbellisci con un rametto di mimosa.

Il 23 febbraio scorso si è svolta a Montepulciano l'Anteprima 2012 del Vino Nobile, nella superba location della restaurata Fortezza. Questa è stata la sede ideale per degustare le due annate del rosso DPCG pronte a essere immesse in commercio, la 2009 e la Riserva 2008. È stata inoltre data l'opportunità di assaggiare i prototipi della vendemmia 2011. Sono state 34 le aziende aderenti all'iniziativa e tra queste spicca la Cantine Dei, il cui primo vigneto fu acquistato nel 1964 da Alibrando Dei, nonno di Maria Caterina: si trattava del Bossona, splendido per esposizione e tipologia di terreno, da cui oggi nasce il vino considerato il fiore all'occhiello dell’azienda: Vino Nobile di Montepulciano Riserva Bossona. Proprio in occasione dell'Anteprima 2012 le Cantine Dei hanno organizzato presso la nuova, avveniristica cantina, per gli ospiti nazionali e internazionali, una degustazione delle prime 10 annate della Riserva Bossona, esattamente le annate 2009, 2007, 2004, 2001 e 1999, tutte valutate 4 o 5 stelle. Negli anni '70 viene acquistata la proprietà "Martiena" con la villa padronale, e successivamente i vigneti "La Piaggia" e "La Ciarliana". Nel 1985, vista l'eccezionale vendemmia, la famiglia Dei decide di produrre la prima bottiglia di Vino Nobile di Montepulciano e, considerando lo straordinario successo iniziale del vino, nel 1989 Glauco Dei inizia a costruire la cantina funzionale e modernamente attrezzata nel cuore dei vigneti. Dal 1991 Maria Caterina, figlia di Glauco, si dedica a pieno ritmo alle vigne e alla sua terra, mantenendo vivo l'amore per la musica e l’arte in generale. L'Azienda si estende per circa 100 ettari complessivi di cui 55 a vite, 50 dei quali attualmente in produzione. L’altitudine media è di m. 300 s.l.m. I vigneti sono ripartiti in quattro unità produttive: Bossona, Martiena, La Ciarliana e La Piaggia, privilegiate per esposizione e composizione del terreno nell’area del Nobile. I vigneti iscritti a Nobile presentano caratteristiche diverse: da fresco e di medio impasto a Martiena dove si coltivano le uve per il Rosso di Montepulciano e il Sancta Catharina, un uvaggio particolare, a tufaceo, ventilato e magro a Bossona, dove si produce il nostro miglior cru. La potatura verde e il selettivo diradamento dei grappoli mantengono assai contenuta la produzione media: circa 60 quintali per ettaro. Le fasi di lavorazione in cantina sono seguite dall’enologo Nicolò D’Afflitto. Attualmente la produzione annuale media è di circa 90.000 bottiglie di Nobile di Montepulciano, 20.000 di Nobile Riserva, prodotto solo nelle annate migliori, 90.000 di Rosso di Montepulciano e 5.000 di Sancta Catharina. L'Azienda produce anche un olio extra vergine di oliva dai propri uliveti. L'obiettivo principale di Maria Caterina Dei è quello di produrre dei vini che rappresentino il territorio valorizzando i vitigni autoctoni e quindi la qualità assoluta del Vino Nobile di Montepulciano. CANTINE DEI, VIA DI MARTIENA N. 35, 53045 MONTEPULCIANO (SIENA) TEL. 0578 716878 ? FAX. 0578 758680 email: info@cantinedei.com www.cantinedei.com. Nicoletta Curradi


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 13

SPORT Vittoria storica per gli Stati Uniti, Italia ko

Genova - Dopo lo 0-1 di Roma contro l’Uruguay, seconda sconfitta consecutiva in amichevole per gli azzurri. L’Italia questa volta si arrende agli Stati Uniti di Klismann al Ferraris di Genova. Ancora un ko di misura e grande festa per gli Usa che, grazie al gol di Dempsey, portano a casa un successo storico e di prestigio. Partita non bella, noiosa nel primo tempo, combattuta nella ripresa. "Attacco da ricostruire", diceva Prandelli alla vigilia e, in effetti, in avanti gli azzurri sono da rivedere, così come la costruzione del gioco non è stata all’altezza. Meglio l’ultima mezz’ora con la coppia BoriniPazzini, ma quella del Ferraris è stata un’Italia deludente. La sconfitta, però, non genera troppe ansie Cesare Prandelli. ''Sono convinto che faremo un grande Europeo, non sono preoccupato'', dice a fine gara il ct azzurro. D'altra parte,è la battuta, ''finora abbiamo perso solo le amichevoli, e spero si continui così". Il problema semmai, ammette, è il poco tempo a disposizione. ❐

Gol fantasma di Muntari in MilanJuventus

ilano - Un gol-fantasma agita Milan-Juventus. M E' il 25esimo minuto del primo tempo, a San Siro i rossoneri guidano sulla Vecchia Signora per

1-0 grazie alla rete di Nocerino. Il centrocampista rossonero Muntari colpisce di testa il pallone indirizzandolo verso la porta di Buffon. Il portierone della Nazionale respinge la sfera, ma le immagini di Sky mostrano chiaramente come questa avesse già varcato la linea di porta. Inevitabili e immediate le proteste dei rossoneri, il quarto uomo Rizzoli fatica a contenere la reazione della panchina del Milan. Guardando attentamente il replay, si potrebbe pensare che Muntari sia in posizione di fuorigioco al momento dell'impatto col pallone, visto che Vidal era oltre la linea di fondo. Quindi non 'in gioco'. Ma non è così, il giocatore in questo caso, resta attivo anche se fuori dal campo. Poco conta però, dal momento che l'arbitro Tagliavento ha fatto proseguire l'azione non fischiando l'offside. E, come si vede nell'immagine, il guardialinee era perfettamente posizionato per l'eventuale segnalazione. "E’ un gol che può decidere il campionato". Robinho commenta cosi’ nell’intervallo di Milan-Juventus il clamoroso gol fantasma di Muntari non visto dalla terna arbitrale. "Ci manca un gol, un gol incredibile. Solo l’arbitro non l’ha visto", ha detto il brasiliano ai microfoni di Sky. L'ad rossonero Adriano Galliani ha lasciato il suo posto in tribuna dopo il gol fantasma. Poi, su tutte le furie, ha abbandonato lo stadio prima che cominciasse la ripresa per problemi di pressione. Nell’intervallo c’è stata tensione fuori dagli spogliatoi, con discussioni che hanno coinvolto lo stesso Galliani, il tecnico della Juve Antonio Conte e l’arbitro Tagliavento. ❐

CLASSIFICHE

SERIE A SQUADRE

Milan * Juventus * Lazio ** Udinese *** Napoli *** Roma Inter Palermo Catania Chievo Genoa Atalanta P Cagliari Parma Bologna Fiorentina Siena

PUNTI

51 50 45 45 40 38 36 34 33 33 31 31 31 29 28 28 26

GIOC

25 24 25 25 25 25 25 25 24 25 25 25 25 24 24 24 25

VINTE

15 13 13 13 10 11 11 10 8 9 9 9 7 7 7 7 6

SERIE B

PAREG PERSE G FATTI SUBITI

6 11 6 6 10 5 3 4 9 6 4 10 10 8 7 7 8

Lecce R 24 25 6 6 Novara R 17 25 3 8 Cesena R 16 24 4 4 * qualificate Champions League ** qualificate preliminari Champion League *** qualificate Europa League R retrocesse in serie B P Penalizzato dipunti 6 punti

4 0 6 6 5 9 11 11 7 10 12 6 8 9 10 10 11 13 14 16

49 37 39 37 42 38 34 39 32 21 33 30 23 29 24 23 27 28 21 16

22 15 29 23 24 31 34 39 33 30 46 28 26 37 29 25 28 40 45 38

Prova tv Milan-Juventus: tre giornate a Mexes

Milano - Cala la scude del giudice sportivo su Philippe Mexes: tre giornate di squalifica. La prova tv 'incastra' il giocatore del Mexes: 3 giornate con prova Milan per il tv dopo Milan-Juventus pugno rifilato a Borriello durante il match con la Juventus. Nessun provvedimento, di contro, per Andrea Pirlo e Sulley Muntari, mentre Adriano Galliani ha ricevuto un'ammonizione con diffida. Mexes è stato fermato per tre giornate in seguito alla prova televisiva: il difensore francese del Milan è stato punito per avere colpito “con un pugno il fianco destro, all’altezza del costato, del calciatore bianconero (Borriello, ndr), che si accasciava dolorante al suolo”. Secondo il Giudice “è di tutta evidenza l’intenzionalità del gesto e appare superflua ogni ulteriore considerazione circa la natura violenta della condotta di cui si è reso responsabile Mexes”. Il difensore milanista salterà gli impegni di campionato contro Palermo, Lecce e Parma. Nessun provvedimento, invece, per Andrea Pirlo e Sulley Muntari. Secondo il Giudice, le presunte gomitate del centrocampista juventino nei confronti di Mark Van Gol fantasma di Muntari in Milan-Juventus Bommel “non integrano in

SQUADRE

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

56

28

16

8

4

34

18

55

28

15

10

3

36

18

** **

54

28

16

6

6

37

25

52

27

16

4

7

56

39

Padova ** Varese **

46

27

13

7

7

39

29

45

28

12

9

7

34

25

Reggina

42

28

11

9

8

47

36

Brescia Bari PP

42

28

11

9

8

30

26

39

28

11

8

9

34

31

Cittadella Sampdoria

37

28

10

7

11

33

36

37

27

8

13

6

32

23

Grosseto

37

28

9

10

9

30

36

Juve Stabia Q Livorno

36

27

11

7

9

38

35

30

28

7

9

12

30

33

Vicenza Crotone

29

28

6

11

11

31

39

28

28

6

11

11

29

37

Gubbio

26

28

6

8

14

26

39

Modena *** Albinoleffe ***

26

27

5

11

11

25

42

25

28

5

10

13

28

42

Empoli **** Ascoli QQ ****

24

27

6

6

15

32

45

23

28

8

6

14

28

38

Nocerina ****

18

28

3

9

16

34

51

Torino

PUNTI

*

Sassuolo Verona Pescara

**

P

GIOC

VINTE

* Promosse ** qualificate playoff *** play out P Penalizzato di 1 punto PP Penalizzato di 2 punti Q Penalizzato di 4 punti QQ Penalizzato di 7 punti **** Retrocesse in serie C1

alcun modo gli estremi della condotta violenta”. Discorso diverso per Muntari e per il prolungato duello fisico in area di rigore con Lichtsteiner nel corso della ripresa. Il Giudice ritiene che il “comportamento di Muntari sarebbe stato decisamente meritevole di opportuna sanzione disciplinare qualora fosse stato visto dal direttore di gara, ma ritiene anche che, considerato l’acceso contesto agonistico e la dinamica dei convulsi movimenti di entrambi i protagonisti, non sussista una prova certa sull’intenzionalità lesiva”. Ammonizione con diffida per il vicepresidente del Milan, Adriano Galliani, “per avere, al termine del primo tempo, al rientro negli spogliatoi, rivolto ad alcuni tesserati della Società avversaria (la Juventus, ndr) espressioni provocatorie e irrispettose”. ❐

Victoria Secret's 'very sexy'

Adriana Lima, una delle testimonial della nuova e colorata linea di intimo.


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 14

RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PER RIDERE

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Pierino rientra a casa dopo la giornata a Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader scuola. "Pierino, come sei andato oggi a scuola?" "Benissimo mamma, oggi mi Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions. hanno dato un passaggio!" ☺☺☺ FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: "Il sostantivo "parentesi" è maschile o 613 521-2424; 613 235-9697 femminile?" Pierino: "E' maschile! Non ho mai sentito dire Suor parentesi, ma solo Fra parentesi". NUOVO LOCALE IN APERTURA ☺☺☺ Diana is opening a new location in the area of Bank "Metà degli insegnanti sono asini." Street and Findlay Creek in Gloucester "Pierino, non dire così. Ritira subito quello For more information please call the numbers above. che hai detto." "Va' bene, metà degli insegnanti non sono Cruciverba asini." ☺☺☺ A scuola la maestra dice: "Abbiamo studiato che l’acqua bolle a 100 gradi, chi mi sa dire quando bolle il latte?". E Pierino risponde: "Non appena la mamma si allontana dal fornello!" ☺☺☺ La maestra a Pierino: Fammi un esempio di ingiustizia... - Ehm... quando io prendo un brutto voto perché papà ha sbagliato i compiti! ☺☺☺ Pierino rivolto alla maestra: - Signora maestra, non credo di essermi meritato zero nel compito di matematica! Nemmeno io lo credo, ma purtroppo voti più bassi non esistono! ☺☺☺ La mamma dice a Pierino che non vuole andare a letto: - Pierino, mi sono stancata! Fila a letto! E Pierino risponde: - Uffa... ma perchè ogni volta che sei stanca tu devo andare a letto io? ☺☺☺ La maestra interroga Pierino e gli chiede: Pierino quanto è largo lo stretto di Messina? Ma maestra se fosse largo non si chiamerebbe stretto!

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Sul lavoro avrete una gran voglia di rinnovarvi, di sperimentare cose nuove. La cosa è molto positiva, tuttavia dovreste muovervi con una prudenza, evitando di agire con troppa impulsività com’è nelle vostre corde. Particolarmente fascinosi, se siete single non faticherete a trovare prede interessanti e disponibili. Se desiderate raggiungere un traguardo che ancora vi sfugge sul lavoro, dovrete concedervi una pausa e fare delle verifiche sul vostro operato: vi chiarirete le idee e capirete dove, forse, avete sbagliato. In amore potrete finalmente realizzare un sogno che credevate destinato a restare tale per sempre. Sul lavoro non lasciatevi prendere dalla smania di raggiungere subito un obiettivo: la fretta si rivelerebbe, infatti, una pessima consigliera. Ricordate il vecchio adagio? “Chi va piano va sano e lontano”. Una vita sociale vivacissima favorirà la conoscenza di una persona fascinosa e intrigante: forza, non lasciatevela sfuggire! Non esponetevi troppo in una questione lavorativa delicata, di cui probabilmente non conoscete i dettagli: prima di esprimere la vostra opinione, farete bene ad ascoltare tutte le parti in causa. L’amore non è bello se non è litigarello? Allora il vostro sarà meraviglioso. Sul lavoro avrete la possibilità di raggiungere un importante traguardo: non lesinate l’impegno, dunque. Se siete in cerca d’impiego, invece, da venerdì cominciate a darvi da fare: qualcosa succederà. Si annunciano bellissime novità in amore per voi single, a patto che non rinunciate ad alcun invito. Evitate di fare il passo... come si dice... più lungo della gamba in campo economico: muovetevi, dunque, con grande prudenza sia nelle spese sia nella sottoscrizione di contratti e tutto andrà per il meglio. Se l’intesa di coppia diventa difficile, invece di attribuire tutte le colpe al partner, fatevi un esame di coscienza. Farete bene a non dare ascolto alle chiacchiere di corridoio, sul lavoro, o, peggio, a partecipare ai pettegolezzi: finireste col pagare care le conseguenze. I vostri capricci potrebbero turbare la serenità del rapporto di coppia, metterlo in crisi... Che dire? “A buon intenditor poche parole!” Sarete particolarmente ricchi di idee nuove, di creatività e di voglia di darvi da fare per proporvi, per farvi conoscere. Molto bene, riuscirete, infatti, ad allacciare contatti molto interessanti per il vostro futuro. Nella vita di coppia sono possibili incomprensioni e battibecchi, ma il rapporto reggerà se riuscirete a vivacizzare l’eros. Aspettate la fine della settimana per affrontare nuove sfide sul lavoro. Da venerdì, infatti, avrete le idee più chiare e la capacità di esprimerle in modo particolarmente convincente. Sarete travolti da una vita mondana superdivertente e farete la conoscenza di persone molto vivaci e interessanti... anche se siete già felicemente in coppia! Se dovete fare delle rivendicazioni sul lavoro, cercate di attivarvi entro giovedì. In seguito, la vostra capacità di convincere gli altri sarà in caduta libera. Momenti difficili nella vita di coppia, forse perché in ogni discussione pretenderete di avere ragione: cercate di essere meno intransigenti. Se siete indecisi su una questione di lavoro, evitate di chiedere consigli ad amici e conoscenti, finireste soltanto per crearvi una grande confusione in testa. Meglio lasciarvi guidare dal vostro intuito. Se siete single vi guarderete intorno volentieri e quello che vedrete non vi dispiacerà affatto... Non temete a fare castelli in aria, non c’è niente di male nel fantasticare. Cercate, tuttavia, di ricordare che non tutti i sogni si possono realizzare e di accettate di buon grado i doni che il destino benevolo ha in serbo per voi. Anche se siete in coppia non mancheranno intriganti diversivi.


Resuscita il metodo "Di Bella"

Torna con prepotenza agli onori della cronaca il multitrattamento del professore Luigi Di Bella, morto nel 2003 dopo una vita intera dedicata alla sperimentazione di una cura meno invasiva contro i tumori fatta di somatostatina, ciclofosfamide, ACTH e melatonina, rispetto all’ “ufficiale” chemioterapia. Dodici anni fa, era ministro Rosi Bindi, l’autorità sanitaria nazionale bocciò la cura anticancro del professor Di Bella. Ma pochi giorni fa un giudice del tribunale del lavoro di Bari ha obbligato l’Asl del capoluogo pugliese ad imporne l’erogazione “immediata e gratuita” ad un uomo malato che ne aveva fatto richiesta. È effetto domino. Da Bari a Lecce, si moltiplicano i ricorsi degli ammalati di cancro che chiedono ai giudici di condannare le Asl al rimborso delle spese sostenute per sottoporsi alla cura Di Bella. In Puglia sembra di essere tornati indietro di 15 anni, alla fine degli anni Novanta, quando da tutta Italia, ma persino dall'estero, centinaia di persone raggiungevano Maglie per depositare il proprio ricorso. All'epoca, un pretore, Carlo Madaro, aveva firmato la prima rivoluzionaria ordinanza che imponeva al sistema sanitario «l'erogazione immediata e gratuita dei farmaci del trattamento Di Bella». Ma dopo il decretato insuccesso, silenzio di tomba. Ma ora, come allora il Tribunale si è espresso dando ragione all’ammalato: con un’ordinanza, il giudice ha

obbligato l’Asl a concedere «l’erogazione immediata e gratuita dei farmaci del trattamento Di Bella». Quindi, nonostante le sperimentazioni ufficiali siano fallite e la comunità scientifica abbia bocciato senza appello il cocktail di medicinali, il magistrato ha riconosciuto il diritto del paziente a curarsi, a carico del sistema sanitario pubblico, con il metodo Di Bella. Per obbligare l’Asl a coprire le spese è necessario, però, che ci sia almeno un medico disposto a prescrivere la cura. Giuseppe Di Bella, medico otorinolaringoiatra, continuatore dell’attività del padre Luigi anche con un sito web, afferma che, nonostante il parere negativo della sanità italiana certificato nel 1999, “il metodo si trova nelle banche dati scientifiche mondiali ... Basta andare sul sito Medline, un database bibliografico di scienze della vita e discipline biomediche, ed inserire le componenti del metodo di mio padre per verificare oltre 28mila voci dove si registra il loro effetto antitumorale. Invece la sperimentazione del 1998 è stata destituita di qualsiasi attendibilità

scientifica: ci sono undici casi d’invalidazione e molti farmaci somministrati erano scaduti”. Al centro della sentenza barese rimane infine la gratuità del metodo che, a quanto ricorda il figlio del suo inventore, viene prescritto da centinaia di medici, non migliaia, anche dall’estero: “Perché i costi della terapia usando la somatostatina biologica a 14 amminoacidi sono di 18 euro circa a fiala, e considerando tutti i componenti del metodo, l’MdB ha un costo che oscilla fra 620 e 800 euro al mese. Se si usano invece analoghi della somatostatina come l’ ‘octreotide depot’ (a lento rilascio) il costo è sensibilmente incrementato perché una singola fiala d’octreotide, che copre un mese, ha un costo di 1.700 euro circa. “Proprio per questo”, chiosa Di Bella, “non chiediamo una nuova sperimentazione ufficiale, l’evidenza scientifica a livello internazionale è consolidata. Semmai, vista anche la crisi economica attuale, stiamo raccogliendo 100mila firme per richiedere al ministero la somministrazione gratuita della somatostatina”./edr/

N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 15

L a u r i n o ( L a r r y ) P a g L i a re L L o • Affermato musicista di tastiera e fisarmonica • Oltre 35 anni di esperienza • Vasto repertorio • Musica contemporanea e classica • Musica dal vivo

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )

home 613-225-0767

e-mail:laurinopag@yahoo.ca

cell 613-293-1577

www.larrypagliarello.com

India: “contro la corruzione pubblicare i redditi” ma ... Sonia Gandhi si rifiuta

Da giorni infuria la polemica sulla donna alla guida del Partito del Congresso, che ha negato di pubblicare le sue denunce sostenendo che "rivelare queste informazioni private a terzi in nome della trasparenza nella vita pubblica sarebbe un’ingiustificata invasione della privacy dell’individuo" "Prima la sua religione, poi i suoi parenti, dopo ancora la sua malattia, ora le sue denunce dei redditi: Sonia Gandhi si è ripetutamente rifiutata di rivelare i dettagli su tutto”. Questa la frase di apertura dell’Organizer, il più antico settimanale a stampa di Delhi, aperto poche settimane dopo l’indipendenza dell’India. Da giorni infuria la polemica sulla donna alla guida del Partito del Congresso e presidente dell’Alleanza Progressista Unita, la coalizione di centrosinistra attualmente al potere che sostiene il governo guidato dal primo ministro Manmohan Singh. Il caso è cominciato quando, in nome della lotta alla corruzione, lo scorso dicembre è stata presentata un’istanza all’Agenzia delle tasse chiedendo che fossero pubblicate le denunce dei redditi della signora Gandhi degli ultimi 10 anni, a partire dal 2000-2001, in base alla legge sul diritto di informazione “Right to Information Act”, varata nel 2005, che da ai cittadini il diritto di chiedere ai personaggi del governo e a qualsiasi “autorità pubblica” dello Stato tutte le informazioni relative al loro lavoro e il loro operato. Questi hanno l’obbligo di replicare subito, o comunque nel giro di 30-35 giorni. Sonia Gandhi si è però rifiutata di pubblicare le sue denunce dei redditi sostenendo che “rivelare queste informazioni private a terzi in nome della trasparenza nella vita pubblica sarebbe un’ingiustificata invasione della privacy dell’individuo”, e ha ribadito che queste informazioni “sono confidenziali e di natura privata e non possono essere rivelate, in base alla Sezione 138 della Legge sull’imposta dei redditi, 1961”. Da anni Gandhi è accusata dai partiti dell’opposizione di aver accumulato ingenti ricchezze in banche svizzere. E dal 1987 ancora si trascina a livello giudiziario la vicenda dello scandalo Bofors, quello per cui la famiglia Gandhi avrebbe preso una percentuale per favorire la vendita al governo indiano delle armi della ditta Bofors tramite Ottavio Quattrocchi, un uomo d’affari italiano amico di Sonia e Rajiv Gandhi, al tempo primo ministro. Ora sono in gioco le elezioni dell’Assemblea legislativa in un collegio elettorale, l’Uttar Pradesh, che è una tradizionale roccaforte del partito della famiglia Gandhi, e il risultato di queste elezioni viene considerato un banco di prova per la candidatura di Rahul Gandhi, figlio di Sonia, a primo ministro alle prossime elezioni politiche generali, che si terranno nel 2014. Rahul è ora segretario generale dell’All condanna per le India Congress Committee, l’assemblea centrale del Partito del Congresso. /edr/ tangenti Fininvest alla Guardia di Finanza." Quindi ne risulta che di fatto Berlusconi è ancora in campo, se non piu' come primo Da sinistra, Stefania Bivone, Miss Italia in carica, Claudia Andreatti, Miss ministro, forse per Italia 2006, Gloria Bellicchi, Miss Italia 1998 e Cristina Chiabotto, Miss il posto 'ciliegia' Italia 2004, durante la manifestazione 'Indimenticabile Lira', per celebrare di capo dello Stato la moneta che dieci anni fa lasciò il posto all'Euro, oggi 28 febbraio 2012 italiano. Se ci fosse in Campidoglio a Roma. /ANSA/ stata una condanna, Berlusconi sarebbe fuori corsa, anche per il Quirinale, invece niente condanna e quindi niente esclusione. Il campo da gioco poi mostra una situazione partitica e politica di un'Italia in subbuglio e confusione totale, con giochi di alleanze poco chiare e semoventi. Su questo terreno, Berlusconi appare dunque ancora un giocatore chiave, con l'occhio puntato alla posizione di capo dello stato, per cui da tempo sta tramando. /edr/

E adesso il Cavaliere punta al Quirinale

La sentenza Mills: 'rimessa in gioco' di Berlusconi

'INDIMENTICABILE LIRA'

MANIFESTAZIONE A ROMA

Come dice M. Travaglio su IlFattoQuotidiano, "Solo un delinquente incallito, i suoi avvocati e i suoi complici potrebbero festeggiare una sentenza come quella emessa il 25 febbraio 2012 dal Tribunale di Milano. Una sentenza che, tradotta in italiano, dice così: la prescrizione è scattata dieci giorni fa, grazie all’ultima disperata mossa perditempo degli on. avv. Ghedini e Longo (la ricusazione

dei giudici), dunque non possiamo condannare B.; ma lo sappiamo tutti, visto che l’ha già stabilito la Cassazione, che nel 1999 l’avvocato Mills fu corrotto dalla Fininvest con 600 mila dollari nell’interesse di B., in cambio delle due false testimonianze con cui – come aveva lui stesso confidato al suo commercialista – l’aveva “salvato da un mare di guai”. Cioè gli aveva risparmiato la


N.1951 Lunedì 5 Marzo 2012 P. 16

Merivale Fish Market 1480 Merivale road ( Between CJoh & loBlaws)

613-723-7203

SEAFOOD MIX

$ 4.99 L’UNO

CALAMARI PULITI $9.99/PACCO 2.5 LBS

SMELTS

$5.99/ PACCO 1 LB GAMBERONI SGUSCIATI

$19.99/PACCO 2LBS

Prezzi validi dal 5 all’ 11 marzo 2012

Non mancate di provare il nostro ristorante di pesce fresco giusto affianco la pescheria Orari: Ristorante: Lun - Mer 11-8 Gov. e Ven: 11-9 Sab. E dom. 4-8

Orari Pescheria: Lun.- giov. 9-7 Venerdì: 9-8 Sab. 9-7 Dom: 11-5

SEGUE A PAGINA 16

ROBOCALLS dito sembra puntare, per ora, al partito conservatore, che chiaramente ha reagito con sdegno, promettendo di essere il primo ad assicurare che i colpevoli siano scoperti e puniti. Il Primo Ministro Harper ha dichiarato con forza e convinzione che assolutamente nessuno nel suo partito era coinvolto nella faccenda dei robocalls. Anzi, molti deputati conservatori sono partiti al contrattacco accusando i partiti dell'opposizione di trame e complotti calunniatori. Una polemica molto calda che ha stornato l'attenzione del Parlamento da altri problemi e questioni più importanti. Veemente la difesa dell’assistente del Primo Ministro, Dean del Mastro, il quale continua a chiedere prove del malfatto. L'indagine per il caso di Guelph ha scoperto un nome: Pierre Poutine, di Separatist St. a Joliette, chiaramente il colpevole ha senso dell'umorismo. Ma la ditta di Edmonton, RackNine, che ha passato le chiamate, sembra avere legami col partito conservatore ©

DA PAGINA 1 ...

DALLA

e 1999, con la tournée con la Grande Orchestra Sinfonica di 76 elementi diretta dal maestro Beppe D’Onghia, con la quale rilesse i brani più famosi del suo repertorio. Amava le Tremiti Lucio Dalla, che le definiva il suo “epicentro creativo”. Vi aveva scritto “4 marzo” e vi ritornava in inverno, con tutto il suo staff, intento a nuove creazioni. Alle Tremiti le

diomedee piangono da millenni la morte dell’eroe “domatore di cavalli”, che lì, di ritorno da Troia, gettò in mare tre grandi sassi, che riemersero sottoforma di isole. /adr/

Luciano Pavarotti, Lucio Dalla e Zucchero


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.