L'ora#1949

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XLI N. 1949 Lunedì 20 febbraio 2012

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

“AUSTERITY” ANCHE IN ONTARIO Il Rapporto Drummond: pillole amare per l’economia della provincia di Paolo Siraco

L'economista Don Drummond, autore del Rapporto per l’”austerity”

“L’unica cosa che non possiamo fare è.. niente”, così dice Don Drummond, ex-economista del Toronto Dominion Bank, il quale ha reso pubblico mercoledì scorso il molto atteso rapporto su come migliorare il futuro dell’Ontario. Gli fu affidato il compito circa un anno fa dal governo liberale di Dalton McGuinty e il suo verdetto è: se il governo non affronta drasticamente i problemi di amministrazione della spesa pubblica, rischia di far crollare la fragile economia della nostra provincia. Le sue raccomandazioni sono importanti e degne di nota e interessano tutte le agenzie amministrative

del governo provinciale. Nel settore della Sanità Pubblica, Drummond suggerisce il congelamento dei salari ai dottori, che in Ontario sono i più costosi del Canada, dando più potere e responsabilità ai Comitati Locali (Health Integration Network). Un suggerimento riguarda il contributo al costo dei farmaci che dovrebbe essere messo in relazione alla condizione finanziaria della persona e non all’età, quindi la proposta di fare un “means’ test”, cioè un esame dei mezzi economici del soggetto. Altre raccomandazioni sarebbero di spostare il trattamento medico dagli

ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

ospedali agli ambulatori e all’assistenza a domicilio, creando più programmi per infermieri, utilizzando infermieri professionali e specializzati, i “nurse practitioners”, e permettendo ai farmacisti di fare iniezioni I.M., inalazioni e immunizzazioni. Ancora un’altro suggerimento sarebbe di creare sistemi on-line per ricette ripetute, per i risultati dei test e per gli appuntamenti. Per quanto riguarda il setto-re dell’Educazione le raccomandazioni mirano ad eliminare gli asili nido a tempo pieno, ad aumentare il numero di alunni nelle classi elementari da 20 a 23, nelle medie a 26 da 24.5 e per le scuole superiori portare il numero a 24 [oggi 22]; Sempre nel campo dell’educazione, Drummond raccomanda di eliminare gradualmente, entro il 2017-2018, il 70% degli impiegati, non inseganti, nelle scuole; incoraggiare le scuole con bassa frequenza ad adottare una diversa e più bilanciata suddivisione delle classi; eliminare il 25% dei fondi allocati ai libri di testo e risorse per le classi. A proposito di Giustizia, le raccomandazioni

sono di condividere le spese carcerarie con il governo federale, così che il governo canadese si prenda il carico fiscale per i detenuti nelle carceri dopo 6 mesi, e non dopo 2 anni come è al momento. Altri suggerimenti riguardano la riscossione di multe e l’istaurazione di tickets per i servizi della provincia, come gli stazionamenti al ‘park&ride’. Le raccomandazioni sono ben 362 e sicuramente genereranno molti dibattiti, pubblici e privati. Per circa 7 anni il governo Liberale si è permesso dei lussi come i crediti sulle tasse, le sovvenzioni e i rimborsi a varie categorie. Al momento le spese del governo provinciale sono aumentate del 62% (25% se si considera il fattore inflazione). Sembra quindi che sia arrivato il tempo di cambiare marcia e dare il via ai tagli. Secondo i calcoli di Drummond, il governo si troverà, se non interviene, un deficit fiscale di $30 miliardi con un debito di $411 miliardi entro il 1918 e non l’eliminazione del deficit previsto dal Ministro delle Finanze Dwight Duncan. Si potrebbe dire che i rimedi proposti da Drummond siano logici e ‘sistemici’, non colpiscono direttamente programmi o salari e nel complesso propongono che si eliminino duplicazioni ristrutturando vari dipartimenti e uffici governativi. Rappresentanti del governo hanno già fatto sentire le loro reazioni, non troppo positive, ma per il governo McGuinty sembra non esserci altra scelta che implementare almeno alcune delle raccomandazioni con la conveniente scusa che sono azioni necessarie e venute da un rispettato economista. ©

$1.00 tassa inclusa

GRECIA:

ALTA TENSIONE

Manifestazioni e scontri in piazza ad Atene davanti al Parlamento tra la polizia e i dimostranti, oltre 25mila, arrivati da ogni parte del paese per protestare contro il nuovo pacchetto di misure anticrisi. Ma la crisi greca continua a rimanere appesa a un filo. Mentre ad Atene e in altre città del Paese le tensioni sociali si moltiplicano, le trattative tra la Grecia e i suoi partner per la concessione del nuovo pacchetto di aiuti devono fare i conti con nuovi ostacoli e dubbi. Il governo greco e i suoi cittadini hanno compiuto "sforzi sovraumani" per soddisfare le esigenze di rigore avanzate dall'Eurozona, adesso tocca all'Europa assumersi le sue responsabilità. È con queste parole che il ministro greco degli Interni, Christos Papoutsis, ha reagito alla notizia della cancellazione della riunione straordinaria dei ministri delle Finanze dell'Eurozona sulla crisi greca la scorsa settimana. Dalla Grecia oramai c’è solo diffidenza. Secon-do

il ministro delle Finan-ze greco, Evangelos Venizelos, “c’è molta gente nella zona euro che non ci vuole più dentro”. Secondo una sua lettura della crisi in Grecia i paesi che godono della Tripla A: Germania, Olanda, Finlandia e Lussemburgo vogliono il default della Grecia e la conseguente uscita dall’euro. I ministri delle Finanze dei paesi europei hanno comunque già cominciato a discutere della possibilità di rinviare l’adozione del pacchetto di salvataggio da 130 miliardi alla Grecia a dopo le elezioni anticipate ad aprile, fornendo un prestito ponte per evitare il default il 20 marzo, quando Atene deve rimborsare 14,5 miliardi di debito in scadenza. Nel frattempo, il ministro delle Finanze tedesco, Wolfang Schaeuble, ha suggerito ad Atene di seguire il modello italiano, rinviando le elezioni e installando un governo di soli tecnici per implementare tagli e riforme. /edr/

Christos Papoutsis e George Papandreou.


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 2

A cura di Enrico del Castello

agOra di Graziella Laboccetta

San Paolo dovrebbe Dei dieci lebbrosi guariti, tornare a Damasco solo uno tornò a ringraziare Chi non conosce la storia di Paolo di Tarso; Paolo (o Saulo) di Tarso, a noi più noto come San Paolo è stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale missionario del Vangelo tra i pagani greci e romani. Secondo i testi biblici, Paolo era un ebreo ellenizzato che godeva della cittadinanza romana. Sebbene non conobbe direttamente il Cristo, come tanti connazionali, era un nemico della neoistituita Chiesa cristiana e la perseguitava direttamente. Sempre secondo la narrazione biblica Paolo si convertì al cristianesimo mentre, recandosi da Gerusalemme a Damasco per organizzare la repressione dei cristiani di quella città, fu improvvisamente avvolto da una luce fortissima e udì una voce che gli diceva: "Paolo, Paolo, perché mi perseguiti?". Reso cieco da quella luce, Paolo vagò per tre giorni a Damasco, dove fu poi guarito dal capo della piccola comunità cristiana di quella città, Anania. L'episodio, noto come "la Conversione di San Paolo", diede l'inizio all'opera di evangelizzazione di Paolo. Per alcuni teologi San Paolo è considerato come il fondatore del Cristianesimo per la sua opera di evangelizzazione. Oggi a Damasco si perseguita la libertà, la democrazia e la libertà di pensiero. Secondo la rivista « The Economist» il tiranno Assad, dalla sua parte, ha due vantaggi importanti; il primo è quello che può permettersi il « lusso » (sono sarcastico naturalmente) di fare come crede con le sue forze armate poiché gli sono molto leali e i pochi disertori non la spunterebbero mai contro forze armate unite e potenti; il

secondo vantaggio è di avere un’opposizione al regime molto divisa sia nel suo paese che all’estero. Una combinazione micidiale per i ribelli ma una potente arma per Assad il quale, conoscendo bene questa situazione, al momento è totalmente noncurante di quello che l’opinione pubblica internazionale dichiara contro di lui. A partire dalle Nazioni Unite ove la Russia e la Cina hanno utilizzato il loro veto contro una mozione del Consiglio di Sicurezza ONU contro la Siria e sino a finire proprio in Siria dove le sette che si oppongono né sono unite nella rivolta e né condividono gli stessi obiettivi. In paesi come l’Egitto e la Libia, le forze che hanno opposto i regimi avevano anch’essi dei punti di vista, ideologie e religioni differenti ma al contrario della Siria, hanno giustamente deciso di prima far cadere le dittature e poi di cercare trovare democraticamente dei compromessi sulle loro ideologie per far rinascere i rispettivi stati in ambienti democratici e liberi. Il compito di fronte a questi paesi che hanno rovesciato i regimi nel Medio Oriente è molto arduo e c’è ancora tanto lavoro da fare. Tuttavia, la pagina è stata voltata e un nuovo capitolo – anche se con enormi difficoltà si sta pur scrivendo. L’argomento principale dell’Economist costituisce nel fatto di suggerire appunto che la Siria dovrebbe unirsi e cominciare a controllare anche un solo lembo di terra di quel paese e fare in modo che i ribelli possano parlare con una sola e credibile voce. La rivista afferma che se questo potesse succedere, allora le differenti fazioni che SEGUE A PAG. 3

SAN PAOLO...

L’ingratitudine è antica come la Storia dell’uomo. Spesse volte sentiamo dire che il mondo è peggiorato, che non c’è più timor di Dio, che i giovani non s’interessano alla fede e via dicendo. Ma quando si leggono certe pagine del Vangelo si scopre che, nonostante la presenza reale di Gesù tra loro, le malefatte non mancavano: la storia di Matteo, l’adultera, Zaccheo, gli stessi dottori della legge, l’uomo abbandonato sulla strada, i profanatori del tempio, Giuda ed il calvario di Cristo, ci dimostrano che i cattivi sono sempre esistiti. Il male coesiste col bene. Il bene è qualcosa di positivo e lo si può solo migliorare. Il male bisogna sconfiggerlo col bene. Porgi l’altra guancia non significa che bisogna fare le vittime; al contrario, la risposta pacifica spiazza l’avversario e vince senza uccidere. Fu la battaglia di Martin Luther King, di Gandhi, tanto per nominare due eroi conosciuti. Mi potreste obbiettare che essi pagarono con la vita l’impegno sociale, ma, scusate, quanti soldati lasciano la pelle sul campo di battaglia? A cosa serve una guerra se non a distruggere? Penso che, come momento storico, bisogna fermarsi per riflettere su come vivere. Abbiamo le prove che il progresso tecnologico sta, in ultima analisi, causando più danno che guadagno. Non parliamo poi delle banche e degli investimenti in borsa! Sono le cause della crisi dei nostri giorni. Neppure il successo e la bellezza pagano.

Mentre scrivo, apprendo della morte di Whitney Houston, una voce straordinaria, un corpo da statua, soldi a palate, notorietà mondiale. A soli 48 anni è andata via senza il conforto di un’anima amica. Bisogna risorgere dalle ceneri dell’egoismo, dello sfruttamento, del sopruso, dell’ipocrisia, della frode, della supremazia, della vendetta, del potere corrotto, dell’indifferenza, della corruzione. Sono tutte manifestazioni che albergano in noi. Niente può corromperci se siamo integri. Niente e nessuno potrà mai cambiarci se ci mostriamo col nostro vero volto. Nessuno ci può incitare a fare il male se noi siamo convinti del contrario. Viviamo i 40 giorni che ci separano da Pasqua nella meditazione, nella ricerca delle radici del bene. Ci saranno sempre le tentazioni come quelle di Gesù nel deserto. Incontreremo stranieri perduti, soli, in cerca di aiuto. Sappiamo essere dei buoni Samaritani. Qualcuno ci tradirà? Niente di nuovo. Perdoniamo e cerchiamo di capire perché ci ha girato le spalle. Se qualcuno ci sorpassa, non invidiamolo, potrebbe incorrere in un fatale incidente. Se la malattia ci colpisce, non imprechiamo. Facciamo coraggio per affrontarla in modo cristiano. Ma soprattutto diciamo Grazie a tutti coloro che si dimostrano buoni e non fanno pubblicità alcuna delle loro azioni. E sono tanti, credetemi. ©

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca REDAZIONE

Cynthia Nuzzi CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30

VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 3 DA PAG. 3...

SAN PAOLO

ancora credono che As-sad sia la sola alternativa (anche pagando il prezzo di una dittatura), potrebbero cominciare a cambiare idee; lo stesso – continua la rivista – succederebbe per i paesi come la Russia, che per il momento sono con Assad perché non vedono altre alternative. Secondo alcune informazioni ci sarebbero anche altri paesi disposti ad addestrare e rifornire le forze ribelli. L’opinione pubblica internazionale potrebbe rovesciarsi e trovare una voce unica, poiché Assad, in simili circostanze sarebbe costretto suo malgrado ad attaccare i ribelli, ben sapendo che attaccare un lembo di Siria che si proclamerebbe « libera » lo condurrebbe ad avere i suoi giorni contati come despota. Si troverebbe praticamente « tra l’incudine e il martello ». da un canto una mancata reazione violenta lo screditerebbe, dall’altro canto un azione di forza sarebbe completamente inutile e controproducente poiché metterebbe in mostra un regime pronto a scavalcare ogni diritto umano e pronto a rappresaglie senza scrupoli contro un numero insignificante e debole. Però, un lembo di terra, controllato dalle forze ribelli, sarebbe uno stendardo in difesa della libertà e dei diritti umani, un segnale che il resto del mondo non potrebbe mai ignorare ; se Assad piombasse con le sue forze per schiacciare i ribelli questa sua reazione servirebbe solo a sottolineare che il suo regime deve finire. L’unità fa la forza, dice il proverbio, anche in piccole dosi; quindi il punto di vista dell’Economist è logico e coerente. I ribelli uniti nella difesa di un’entità territoriale griderebbero ad Assad e di conseguenza al mondo: «Perché ci perseguiti ?» una domanda troppo carica di significato per poterla ignorare. Assad diverrebbe impotente di fronte a una simile realtà; non potrebbe assalire i ribelli nelle piazze, non potrebbe prendersela con il resto del mondo e – in pratica – anche se decidesse di usare la forza contro pochi ma risoluti ribelli sarebbe completamente accecato dall’opinione pubblica mondiale, la quale non potrebbe mai tollerare una simile azione e segnalerebbe l’inizio della fine del suo regime. Il popolo della Siria non merita una simile carneficina specialmente nel ventunesimo secolo; i morti hanno quasi sorpassato 7,000 è impensabile che non ci sia una via di uscita. La Siria occupa una posizione geostrategica e politica molto importante nel Medio Oriente; compressa tra l’Iraq, la Turchia, la Giordania, Israele e Libano; un calderone che è meglio tenere a bada.

UVA VERDE

BROCCOLI

SENZA SEMI DAL CILE

FRESCHI GRANDI ANDYBOY

99

¢

1

/LB

2

$ 99

$ 99

PARMIGIANO

MOZZARELLA

1L

REGGIANO SCELTO

99 /KG

250G

STELLA METÀ O INTERA

11

$

/LB

PASTA NIDI

ESPRESSO KIMBO

MONTOVA

29

79

¢

CAFFÉ

OLIO D’OLIVA EXTRA VERGINE

$

GRANDI DOLCI DA WASHINGTON

$ 49

MAZZO

5

PERE BOSC

DECECCO

2

$ 99

SOPPRESSATA CALABRESE MASTRO

22

99 $ /KG

500G

99 /KG

1430 Prince of Wales Dr. (at Meadowlands in the Rideauview Mall) Finché dura le quantità. Riserviamo il diritto di limitare la quantità. Prezzi validi fino al 26 febbraio, 2012.

L’indifferenza a questi massacri anche se i suoi alleati sono Teheran e Mosca diverrebbe sempre meno probabile se la voce dei ribelli fosse unica e con un messaggio unanime. Le minoranze religiose ed etniche fino ad ora non hanno preso parti per il timore che le cose dopo Assad, potrebbero andare addirittura peggio e non hanno tutti i torti. Ma Assad anche avendo le forze armate leali al suo fianco non è in grado di negoziare più con nessuno. I suoi negoziati si risolvono solo con i proiettili. Solo una domanda insistente e con una sola voce dovrebbe uscire dal coro dei ribelli, il « Perché ci perseguiti » questa esclamazione rivolta un tempo a Paolo sulla via per Damasco dovrebbe essere la parola d’ordine per tergiversare questo odioso regime che crede che la parola « strage » è sinonima di « soluzione ». Ci vorrebbe veramente un San Paolo che con la sua forza di persuasione e « gravitas » potesse raccontare la sua storia e convincere il tiranno di abbandonare la persecuzione in favore di un dialogo civile, libero e democratico di cui ogni essere umano ne ha il sacrosanto e inalienabile diritto. ©

Berlusconi: "Ruby, Mills? Aspetto mesi di fango"

R

oma - “Ruby ha sempre negato ciò di cui mi si accusa. Anche il presunto concusso della Questura di Milano ha negato. Il processo non doveva neppure cominciare, ma io mi difenderò”. Lo afferma il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, alla telefonata di Belpietro. Berlusconi: “Mi aspetto altri mesi di fango, di persecuzione e diffamazione giudiziaria”. Il Pm De Pasquale ha “un pregiudizio politico”. Lo afferma Silvio Berlusconi, sul processo Mills. Berlusconi definisce il processo “una diffamazione giudiziaria”. Berlusconi pensa che il processo Mills finirà con la prescrizione e che si tratti di “una persecuzione e

diffamazione giudiziaria”. L’ex Presidente del Consiglio nega di avere pagato Mills per la sua testimonianza. “Mills testimoniò contro di me - dice Berlusconi - perché avrei dovuto pagarlo? Questo processo è fondato sul nulla”. Berlusconi attacca il collegio giudicante: “Ha ascoltato solo i testimoni dell’accusa e non quelli della difesa. Questa è malagiustizia”. “Che la riforma della giustizia sia necessaria, lo vedono anche i ciechi”. Berlusconi plaude all’intervento del Presidente della Repubblica Napolitano al Csm, che ha invitato i giudici ad esternare di meno. “La Lega in primavera intende andare da sola, ma sono certo che la collaborazione continuera’”. Il Pdl sosterrà il Governo Monti “fino a quando attraverso questo Governo potremo portare in Parlamento le riforme indispensabili per il nostro Paese. Riforme, per la cui realizzazione, noi ci siamo messi da parte”. Berlusconi cita le riforme necessarie: architettura istituzionale dell’Italia (fra cui numero dei parlamentari, poteri del premier e Corte Costituzionale), lavoro, giustizia, fisco.❐


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

26 febbraio 2012 Association Pretorese Inc. - Mont Tremblant Trip LE ASSOCIAZIONI ITALO - CANADESI UNITE Le Associazioni Unite Italo-canadesi presentano "Il Carnevale dei Bambini 2012" in un nuovo formato! Per Informazioni chiamate i Presidenti delle Associazioni. DURANTE IL POMERIGGIO ARRIVERÀ UN OSPITE SPECIALE - UN GIOCATORE DELLA SQUADRA DI HOCKEY OTTAWA SENATORS A

SORPRESA!

10 marzo 2012 - SERATA ITALIANA RACCOLTA FONDI PER LA KIDNEY FOUNDATION - Sala San Marco 11 marzo 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Elezioni e tesseramento - St Anthony Italia Soccer Hall 24 marzo 2012 Club Carpineto Romano: Festa dell'Agnello - Sala St.Anthony Soccer Club -informazioni: Danilo Gavillucci [613 820 0457] CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo - Sottosuolo Chiesa di San Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 1 aprile 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - organizza viaggio a Casinorama per andare a vedere Orietta Berti - Per ulteriori informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 15 aprile 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting 2:00 P.M. - Villa Marconi 21 aprile 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Riconoscimento Comunitario (Achievement Award) ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA _ Pomeriggio Molisano e assemblea annuale - 3:00 PM - Villa Marconi - per Informazioni chiamate a Giovanni - 613 731-4801 Giornata di Vini e cibo del Molise - Villa Marconi - Data da stabilire Per informazioni 613 731-4801 5 maggio 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo - Sottosuolo Chiesa di San Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 6 maggio 2012 Association Pretorese Inc. - St. Domenic’s Dinner/Dance - Villa Marconi

19 maggio 2012

ASSOCIAZIONE RAPINESI DI OTTAWA - Festa della Madonna di Carpineto – St. Anthony’s Soccer Club9 giugno 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA 40smo anniversario - St. Anthony Soccer Club 24 Giugno 2012-Associazione Pratola PelignA Picnic a Vincent Massey Park - Carmela 613.723.6197 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Picnic Britannia Park 8 luglio 2012 Association Pretorese Inc. - Picnic - Rideau Provincial Park (Kemptville) 15 luglio 2012 CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Picnic annuale - Vincent Massey Park Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 18 luglio 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Viaggio in Calabria 22 luglio 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Picnic - Britannia Park - Trolley Station 29 luglio 2012 CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic a Britannia Park - trolley station Per informazioni chiamare Romeo Donatucci 613 729-7666

12 Agosto 2012 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA Picnic annuale. Informazioni: fogolardiottawa@gmail.com ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA -Pic Nic - Vincent Massey Park 19 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO Festa religiosa di San Rocco - Chiesa Sant'Antonio con processione e pranzo al St. Antony Banquet Hall Romeo Donatucci 613 729-7666 26 Agosto 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa

Settimana Italiana Nomina per

la personalità dell'anno2012

Il Consiglio direttivo della Settimana Italiana 2012 è alla ricerca di nomine per eleggere la personalità dell'anno

"Settimana Italiana 2012" Queste sono le condizioni: • sono idonei alla nomina italocanadesi della comunità di genere maschile o femminile senza limiti d'età; • la persona deve avere contribuito in maniera concreta e tangibile ad iniziative a favore della comunità Italo - Canadese di Ottawa. Le proposte di nomina devono essere inviate via email; nella proposta si deve indicare il nome, cognome, indirizzo, numero telefonico e una breve descrizione che spieghi le ragioni per cui la nomina dovrebbe essere scelta. Le proposte dovranno pervenire all'indirizzo sottoindicato entro e non oltre

le ore 18:00 (6:00 P M) mercoledì, 29 febbraio 2012 settimanaitaliana@hotmail.com

TRASMISSIONI DI TELE-30: 21--28 febbraio 2012

Martedí 21 febbraio: intervista di Alfredo Mazzanti a Massimo Scaglioni in occasione della conferenza sul ruolo del servizio pubblico televisivo e la lotta politica in Italia; l’invito a partecipare al Filò; un invito a partecipare al carnevale dei bambini. Giovedí 23 febbraio, ore 16: Elio e Renata Coppola commentano gli eventi salienti del 2012; intervista agli organizzatori del Filò ed annuncio del lancio di una nuova rivista femminile; un invito a partecipare alla nuova edizione del carnevale dei bambini; annunci socioculturali. Venerdí 24 febbraio, ore 13: replica del programma del 23 febbraio. Sabato 25 febbraio, ore 10: replica del programma del 24 febbraio. Domenica 26 febbraio, ore 10: servizio sulla cerimonia della consegna delle borse “Giovanni Caboto”, elargite dal Congresso Nazionale degli italocanadesi CNIC, distretto della Capitale e dalla Fondazione del CNIC, distretto dell’Ontario dell’est e della regione Outaouais . Martedí 28 febbraio, ore 13: replica del programma del 26 febbraio. della Madonna del Soccorso 8 settembre 2012 CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

22 Settembre Associazione Pratola PelignA Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi Center- Carmela 613.723.6197 29 settembre 2012 Association Pretorese Inc. - Vendemmia Dinner/Dance - Villa Marconi 27 Ottobre 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA Cena sociale - St. Anthony Soccer Club CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena e Ballo di Halloween - Sottosuolo Chiesa di San Antonio - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 27 Ottobre 2012 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA - Autunno trevisano (mostra del radicchio - St Anthony Italia Soccer Club 4 novembre 2012 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA Messa in memoria dei caduti - Chiesa Sant’Antonio 10 novembre CENTRO ITALIANO DI OTTAWA - Cena per membri e simpatizzanti presso Sala San Marco - Per informazioni chiamare Clara al 613 224-0119 o Luigi Guido al 613 234-2852 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St. Anthony Banquet Hall - Romeo Donatucci 613 729-7666

11 novembre 2012 Association Pretorese Inc. - General Meeting 2:00 P.M. - Villa Marconi 2 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO - Festa Natalizia (diTurdilli e Cullurielli) 9 dicembre 2012 Association Pretorese Inc. Christmas Party – Festa Natalizia - Villa Marconi 18 dicembre 2012 ASSOCIAZIONE RAPINESE - Festa di Natale - St. Anthony Soccer Club


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 5

PERCORSI DI VITA

UNA DONNA PER LE DONNE

Anna Chiappa, una donna dedicata a mantenere vivi ricordi e le memorie e la storia vista anche dai piani bassi ... una donna votata al miglioramento della vita di tutti, e soprattutto delle donne, e soprattutto delle donne italiane. Sia nei suoi hobby che nel suo lavoro. di C. Nuzzi

Anna con la mamma Maria e la figlia Alyssa

ha permesso di ‘immergersi’ e assorbire tante delle tradizioni e degli usi italiani e della famiglia. Tornata in Canada, ha trovato un lavoro con la Commissione Provinciale dei diritti umani e parte delle sue mansioni era di raccogliere le denunce e i reclami provenienti da tutto l’Ontario dell’est: lei e le sue due colleghe, hanno visitato, e fatto presentazioni in scuole, istituzioni, commissariati di polizia, aziende, e così via. Forse è da quell’esperienza che è cominciata la sua passione e dedizione alle cause dei diritti umani e soprattutto ai diritti delle donne, infatti racconta del tempo, parliamo degli anni ‘70, in cui alle donne non era nemmeno permesso di lavorare nella polizia. Le leggi canadesi contro le discriminazioni nei posti di lavoro risalgono alla fine degli anni ‘70. Il secondo lavoro è stato con il comitato del governo provinciale contro il razzismo, e anche per questo lavoro doveva viaggiare e dare presentazioni sull’argomento. Poi, circa venticinque anni fa, è arrivata Alyssa e priorità e ritmi sono dovuti cambiare. Mentre Alyssa cresceva, ha ripreso a lavorare, dando presentazioni e workshops sul multiculturalismo con L’Algonquin College. Un’altra esperienza che ha messo ancor più in evidenza la

delle vacanze: fare documentari. Il primo, Eroi Caduti del 2001, fatto in collaborazione e con i sovvenzionamenti della OMNI TV, ha raccolto la storia di un gruppo di soldati canadesi morti per un disastro aereo in Italia, durante la seconda guerra mondiale. L’aereo era stato abbattuto e si era schiantato contro una collina vicinissima alla casa di suo padre, ed era una storia che, sulla tradizione del Filò, si raccontava intorno al tavolo. Le era rimasta la curiosità e quando si è presentata l’opportunità di avere fondi per fare ricerca e raccogliere materiale, Anna si è ‘buttata’ e ha prodotto il documentario. Ci sarebbe assai da raccontare sul lavoro, la ricerca, le interviste e le coincidenze che Anna ha trovato sul suo cammino durante il progetto, abbastanza per un libro, probabilmente. Chissà. E lo stesso vale per il secondo progetto, finito nel 2009, SOS - Arandora Star, in cui Anna è riuscita a raccogliere testimonianze dirette di sopravvissuti e dei soccorritori canadesi, molti dei quali ci hanno ormai lasciato. Anzi uno degli intervistati le regalò sei foto della nave, foto che in teoria non avrebbero dovuto esistere perché era vietato fare foto a bordo, ma che esistevano e che l’anziano marinaio aveva mantenuto e che nessuno, prima di Anna, gli aveva mai chiesto. Nel frattempo, tra un intervista e l’altra, tra una presentazione e l’altra,

tra un volontariato e l’altro … Anna Chiappa ha anche contribuito e partecipato al progetto “Famous Five”, la scultura a Ottawa, sulla collina del Parlamento, dedicata alle cinque donne pioniere dei diritti della donna: Emily Murphy (il primo giudice donna dell’Impero Britannico), Irene Marryat Parlby (attivista e primo deputato dell’Alberta), Nellie Mooney McClung (eletta nella legislatura dell’Alberta], Louise Crummy McKinney (prima donna eletta nell’Impero Britannico, all’assemblea Legislativa dell’Alberta) e Henrietta Muir Edwards (attivista e fondatrice dell’albo professionale per le Infermiere). Insomma, sembrerebbe di vedere dei temi conduttori dominanti nella vita e nel lavoro della nostra Anna: la necessità di riportare alla memoria le storie vissute, personali, la storia in prima persona di chi ha partecipato alla storia, di chi ha fatto la storia e soprattutto con un occhio di riguardo, ben aperto e attento, ai dettagli della storia fatta e vissuta dalle donne. Le donne italiane arrivate in Canada decenni fa, alcune ancora attive nella comunità, sono state delle vere e proprie pioniere e il Filò avrebbe l’intenzione di ‘tirare fuori dalla casa’ le donne italo-canadesi per celebrare il loro importantissimo lavoro dietro le quinte, non solo a favore delle famiglie, ma della comunità intera. ©

Joseph Lima Denture Clinic Clinica per Dentiere 613-728-5532 (JLDC) EmErgEncy: 613-787-8172 • Specialista in impianti completi e parziali di dentiere • Riparazioni sul posto, stesso giorno • Visite a domicilio e nelle case di riposo • Odontotecnico ufficiale di Villa Marconi

797 RICHMOND RD. Parkway

J.L.D.C.

* Richmond Rd.

ve. Cleary A

vale la pena ‘ricordare’ e celebrare. Ma ... ma, il tema del mantenere vivi i ricordi, fa da sottofondo a molte delle iniziative di successo di Anna, basti ricordare i due documentari che ha fatto, il primo nel 2001 “Eroi Caduti” e il secondo nel 2009, “SOS - Arandora Star”, o la scultura sulla collina del Parlamento qui a Ottawa che ricorda le 5 donne canadesi che, lottando per i diritti delle donne, hanno portato a cambiamenti storici alla Costituzione del paese. Da dove viene Anna Chiappa? Anna è nata a Bardi, vicino a Parma ed è arrivata in Canada con i suoi genitori e i suoi fratelli, all’età di sette anni. Aveva fatto in Italia la prima elementare, ma ha poi continuato le scuole a Ottawa, alla St. Joseph, in Sandy Hill e all’Università’ di Ottawa, dove ha preso la laurea in lettere classiche. All’inizio la famiglia si è stablita al centro della città, nella zona vecchia di Ottawa, su Murray street, dietro la chiesa di St Brigid. Era un quartiere misto, ma soprattutto francofono e dopo poco tempo la famiglia ha traslocato a Sandy Hill. Finita l’università Anna ha vinto una borsa di studio di otto mesi per uno scambio / residenza in Italia. Studiava a Genova, ma ogni weekend andava a trovare i nonni e i parenti in Emilia, il che le

Woodroffe

Ho avuto il piacere di incontrare Anna la scorsa settimana per un gelato e un caffè, per fare due chiacchiere sulla sua storia, sulle sue avventure e i suoi progetti. E di progetti Anna ne ha sempre un paio sul fuoco: attività legate al lavoro e agli interessi e agli hobby si intrecciano e sovrappongono e, a momenti, ispirano altri e altre iniziative. Anna Chiappa, una delle fondatrici dell’incontro delle donne di Ottawa, il Filò, sarà l’ospite d’onore e farà una presentazione al FILO’ 2012 il prossimo 8 marzo. Una data importante, l’8 marzo, la festa della donna, e il Filò è un incontro di donne, organizzato da donne, per le donne della regione della Capitale Nazionale, ma, come dice Anna, forse da allargare a livello nazionale. Per Anna Chiappa l'idea di questa serata di celebrazione è cominciata come un modo per ‘ricordare’, in questo caso il contributo delle donne italiane che, lavorando dietro le quinte, hanno permesso ai figli, ai mariti e alle famiglie di adattarsi e prosperare e hanno creato, e tessuto, una realtà sociale a cui l’intera comunità italo-canadese fa e può fare riferimento. Certo un ruolo che rimane piuttosto tipico delle donne in ogni cultura e paese, un ruolo importante che, come giustamente ha fatto, fa e farà il Filò,

necessità di concentrare l’attenzione e gli sforzi nel lavoro con le donne: è stata parte attiva e anche Presidente della Multicultural Women Association e un anno, durante le celebrazioni del Giorno Internazionale della Donna si è accorta che c’erano pochissime donne italiane all’incontro. Dove erano le donne italiane? Dove si nascondevano? In fondo al momento c’erano anche degli esempi di donne di origine italiana nella vita pubblica, nel governo, c’era Maria Minna nel governo federale e Anna, complice con Ariella Hostetter, decide di contattare la deputata ed invitarla a prendere un caffè con altre amiche e conoscenti donne italo-canadesi, per conoscersi e fare due chiacchiere. Detto fatto, le invitate per il caffè si sono moltiplicate velocemente, i tempi erano giusti, la mossa era sentita e necessaria. Il gruppo era ormai così numeroso che hanno prenotato la sala del St. Anthony Soccer Club per il primo incontro nel lontano 2002. E il resto è storia, come si suol dire, almeno per quanto riguarda il Filò, non così per Anna che oltre ad essere tornata a lavorare a tempo pieno con il Canadiam Multicultural Council, una NGO che organizza e programma gruppi di discussione e scambi tra i diversi gruppi etnici, aveva cominciato una nuova passione, un hobby / lavoro che le consuma gran parte del tempo libero e

FRA WOODROFFE E CHURCHILL

Giuseppe Lima D.D., R.D.T., t.d Parla l’italiano

CHIAMATE OGGI STESSO PER UNA CONSULTAZIONE GRATUITA


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 6

1° mese in memoria di

Carlo Petrocco 6 luglio 1962 30 gennaio 2012

1° anniversario in memoria di

In memoria di

Pietro Belli

Giovanna Mariani

30 luglio 1925 12 febbraio 2012

24 giugno 1921 22 febbraio 2011

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00 P.M. alle 4:00 P.M. ➣ Domenica 19 Febbraio, durante la messa delle

Il 30 gennaio 2012 e scomparso serenamente Carlo Petrocco all’età di 49 anni. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nell’ adorata moglie Maria, insieme ai suoi preziosi figli Roberto, Ricardo e Erika, figlio adorato di Domenico e Anna Petrocco, fratello di Mirella e Rita. Una Santa Messa in suo suffragio , sarà celebrata mercoledì 29 febbraio 2012 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. Ottawa. La famiglia Petrocco ringrazia tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

Il 12 febbraio 2012 è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Pietro Belli all’età di 86 anni, a Roccamontepiano, inAbbruzzo. Pietro era un uomo amato da tutti. Lascia la moglie Chiarina, sposati da 63 anni, ed hanno cresciuto 6 figli: Eva (Tonino), Marilena (Italo), Rita (Benedetto), Antonio (Diva) e Annamaria (Fabio), tutti residenti in Italia. Ad Ottawa lascia anche il figlio Fernando (Chiara). Adorato nonno di 14 nipoti e 5 pronipoti. Lo ricordano con molto affetto amici e parenti, sia in Italia che a Ottawa.

Un anno è già passato da quando il Signore ti ha chiamato a Sè. Ti ricordano con molto affetto i tuoi figli Maria Amato (Giuseppe), i nipoti Candida (Alessandro) e Claudia, residenti in Italia. La ricordano il figlio Tony Mariani (Grace), i nipoti Dean (Luisa) e Joanne (Fabio) insieme a molti parenti e amici, sia in Italia che ad Ottawa. Una Santa Messa in memoria di Giovanna, su richiesta della famiglia, sarà celebrata lunedì 27 febbraio 2012 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

" Non siate tristi per me, ricordatemi con un sorriso, sarò sempre con voi."

Il tuo ricordo sarà sempre presente nei Resterai per sempre nostri cuori. nei nostri cuori e Preghiera

IL TEMPO DI QUARESIMA

nella nostra memoria.

rendere nessuno tua vittima. Ti Ti auguro di vivere senza lasciarti auguro di vivere senza sospettare comprare dal denaro. Ti auguro o condannare nemmeno a fior di di vivere senza marca, senza labbra. Ti auguro di vivere in un etichetta, senza distinzione, mondo dove ognuno abbia il diritto senza altro nome che quello di di diventare tuo fratello e farsi tuo 1283_Capital Crypt di ITAL_bw_4:Layout 19/01/11 2:22 PM DEBRUYNNE Page 1 uomo. Ti auguro vivere senza 1 prossimo. JEAN

Nuova apertura

ore 10:00 a.m. si commemorerà l’anniversario dei Sette Santi Padri Fondatori. ➣ Per Mercoledì delle Ceneri, 22 Febbraio, dopo la regolare messa settimanale delle 7:30 a.m., è prevista una messa in Italiano per le 8:00 a.m. ed una messa in Inglese per le 8:00 p.m. Regole da osservare durante il periodo quaresimale: la Quaresima inizia ufficialmente il 22 Febbraio. La Quaresima è un periodo di penitenza e di pratica religiosa altrettanto che la Messa quotidiana, il ricevere il sacramento della penitenza, la devozione alle stazioni della croce, ad impegni di carattere di carità e giustizia. Il Mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo sono giorni di digiuno e astinenza. Tutti i venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza ma i fedeli possono sostituirvi azioni speciali quali la carità o la pietà. L’astinenza è obbligatoria per tutti coloro che abbiano compiuto i 14 anni d’età a meno che affetti da una salute alquanto debole. La Chiesa incoraggia a osservare l’astinenza del venerdì ma il non rispettare tale regola non è da considerarsi un peccato. ➣ Lunedì 20 Febbraio l’ufficio resterà chiuso per il “Giorno della Famiglia”. ➣ Domenica 26 Febbraio vi sarà una colletta speciale a favore dei Lavori Diocesani e Missionari durante tutte le messe. Grazie. ➣ Se desiderate far benedire la vostra casa non esitate a contattare l’ufficio parrocchiale al 613237-6272. Grazie. ➣ Qualsiasi persona adulta che desideri ricevere il sacramento di Iniziazione Cristiana e il sacramento della Cresima, può contattare l’ufficio parrocchiale.

Le Ceneri L'origine del Mercoledì delle ceneri è da ricercare nell'antica prassi penitenziale. Il liturgista Pelagio Visentin sottolinea che l'evoluzione della disciplina penitenziale è triplice: "da una celebrazione pubblica ad una celebrazione privata; da una riconciliazione con la Chiesa, concessa una sola volta, ad una celebrazione frequente del sacramento, intesa come aiuto-rimedio nella vita del penitente; da una espiazione, previa all'assoluzione, prolungata e rigorosa, ad una soddisfazione, successiva

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: o ufficio:

613 265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b

all'assoluzione". La celebrazione delle ceneri nasce a motivo della celebrazio-ne pubblica della penitenza, costituiva infatti il rito che dava inizio al cammino di penitenza dei fedeli che sarebbero stati assolti dai loro peccati la mattina del giovedì santo. Nel tempo il gesto dell'imposizione delle ceneri si estende a tutti i fedeli e la riforma liturgica ha ritenuto opportuno conservare l'importanza di questo segno. La teologia biblica rivela un duplice significato dell'uso delle ceneri. 1 - Anzitutto sono segno della debole e fragile condizione dell'uomo. Abramo rivolgendosi a Dio dice: "Vedi come ardisco parlare al mio Signore, io che sono polvere e cenere..." (Gen 18,27). 2 - Ma la cenere è anche il segno esterno di colui che si pente del proprio agire malvagio e decide di compiere un rinnovato cammino verso il Signore. Particolarmente noto è il testo biblico della conversione degli abitanti di Ninive a motivo della predicazione di Giona: "I cittadini di Ninive credettero a Dio e bandirono un digiuno, vestirono il sacco, dal più grande al più piccolo. Giunta la notizia fino al re di Ninive, egli si alzò dal trono, si tolse il manto, si coprì di sacco e si mise a sedere sulla cenere" (Gio 3,5-9). Le ceneri possono essere imposte in tutte le celebrazioni eucaristiche del mercoledì ma sarà opportuno indicare una celebrazione comunitaria "privilegiata" nella quale sia posta ancor più in evidenza la dimensione ecclesiale del cammino di conversione che si sta iniziando. ❐


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 7

CELENTANO A SAN REMO: FORTI LE REAZIONI

Genova, don Gallo risponde a Celentano: “Grazie Adriano, siamo insieme nel cammino con gli ultimi” enova. Adriano Celentano ne ha parlato in diretta nazionale dal palco di Sanremo, don Andrea Gallo risponde al popolarissimo cantante e lo ringrazia: “Grazie Adriano, ti sento con me nel cammino con gli ultimi”. La frase arriva su un post di Facebook. “Caro Adriano – ha concluso don Gallo – la tua omelia di Sanremo é stata una puntuale lezione anche per me sul concetto della morte corporale. Forse senza saperlo hai ricalcato la spiegazione della morte degli antichi monaci Benedettini. Nel prefazio della messa dei defunti in latino, parlando della morte, si esprimono così: vita mutatur, non tollitur. Il che significa che in quella circostanza la vita non è tolta, ma trasformata”. La Chiesa replica alle dichiarazioni di Adriano Celentano a Sanremo 2012 La Chiesa risponde alle accuse di Adriano Celentano: ”Si dovrebbe scusare per ciò che ha detto”, ha detto don Antonio Sortino. “Di tutto ci si può accusare meno che di non parlare di Dio… E’ grave che si usi il mezzo pubblico per portare avanti attacchi di questo tipo”. L'agenzia dei vescovi: ora si scusi Durissima la nota del Sir, l'agenzia di stampa dei vescovi: "Quando l’ignoranza prende il microfono per diffondere il suo messaggio è doveroso replicare, seppur con serenità e rispetto delle persone, per amore della verità. I giudizi di Celentano su due testate cattoliche nazionali (Avvenire e Famiglia cristiana, ndr) da lui accusate di ipocrisia, di parlare di politica e non di Dio, sono stati la prova di un vuoto che è anche dentro di lui" scrive il Sir. E prosegue: "Vuoto di conoscenza di ciò che le testate cattoliche professionalmente sono e vuoto di conoscenza del servizio che esse svolgono per la crescita umana, culturale e spirituale della società tutta. Un vuoto voluto, e quindi ancor più triste, perché a tutti è possibile conoscere e comprendere il ruolo laico dei media cattolici nel nostro Paese. È dunque più l’amarezza che il disappunto - conclude la nota - a prendere il sopravvento dopo quanto accaduto ieri sera sul palco di un teatro che, è bene ricordarlo, non è la realtà del vivere quotidiano. Ma il giorno dopo c’è, forse, da attendersi che a parole insensate, cioè impensate, seguano parole pensate e di scusa. Anche senza microfono". /adr/

G

PinecrestServices remembrance Ltd. 2500 baseline road Ottawa, Ontario, K2C 3H9

New MausoleuM Project - Nuovo Progetto di Mausoleo NEW MAUSOLEUM

Pinecrest Remembrance Services may commence building OUR NEW MAUSOLEUM IS WELL UNDER WAY AND IS a new mausoleum based on the interest of the community. EXPECTED TO BE COMPLETED PRIOR TO THE END OF THE YEAR We are now accepting reservations. NUOVOpotrebbe MAUSOLEO Pinecrest Remembrance iniziare la costruzione di un STIAMO RISTRUTTURANDO IL NUOVO MAUSOLEO nuovo mausoleo basato sull’interessamento della comunità. Accettiamo adesso prenotazioni. I LAVORI SARANNO COMPLETI PRIMA DELLA FINE DELL’ANNO

Gesù protagonista del palco Ariston: un Adriano Celentano che ha superato se stesso. di graziella laboccetta

Gianni Morandi e Adriano Celentano a San Remo Lettera del 15 febbraio 2012 ai due San Filippo Neri faceva cantare ai giornali di Avvenire. Non è né facile suoi ragazzi dell’oratorio “Preferisco il né semplice impostare un discorso Paradiso.” Il poverello d’Assisi parlando su Dio, rivolto ad un largo pubblico. della vera letizia disse che consisteva Adriano Celentano ha osato farlo nel sentirsi rifiutare l’accoglienza durante la manifestazione canora del in una giornata di freddo e neve. festival della canzone italiana. Non è Il Vaticano, ancora oggi, non apre stata una vendetta, come l’Avvenire ha bocca sul caso di Emanuela Orlandi: replicato. Adriano, credente da sempre, è un comportamento inaccettabile che aveva già pensato di fare un discorso suscita dubbi e che allontana dalla fede. di fede, basta riflettere un poco sul Alcuni anni fa scrissi al Santo Padre testo della sua canzone, facciamo finta per suggerirgli di vivere il giovedì santo che sia vero, per capire che tutto il suo in maniera diversa: aprire San Pietro repertorio musicale è cresciuto talmente a tutti i poveri e celebrare con loro da renderlo non solo più sicuro nella l’ultima cena. Non ebbi risposta. Oggi sua fede, ma da consentirgli di osare lo ripropongo tramite il giornale. Avrei a parlare d’amore come faceva Cristo. anche un altro suggerimento. Perché La Chiesa cattolica per troppo tempo il Santo padre non prende l’aereo per ha presentato questa figura stupenda andare in Siria e parlare direttamente di Gesù come un essere divino che coi responsabili, invece di formulare punisce; al contrario Gesù è tutto messaggi dalla finestra? Forse San Amore, Misericordia e Perdono. I suoi Francesco non andò in Oriente a ministri sacerdoti si sono allontanati parlare con i mussulmani e tentare molto da quella grotta povera e fredda di mettere fine alla guerra “ santa?” e moltissimo dal Golgota. Come ha Ci tengo a precisare che, nonostante detto Adriano, Gesù non era un mago. questa mia invettiva, ho grande rispetto Egli è risorto. Se non fosse risorto, per la chiesa tutta ed i suoi sacerdoti. come dice San Paolo, la nostra fede Nella mia vita ho sempre incontrato sarebbe difficile da seguire. Perdonò sacerdoti santi. Tuttavia non tollero i ladroni che gli erano accanto sulla l’ipocrisia e non posso tacere se lo croce. Perdonò coloro che lo avevano ritengo necessario; tradirei me stessa crocifisso. Promise la vita eterna, il se non lo facessi.© Paradiso di cui ha parlato Celentano.

Monti pronto a chiedere l'ICI alla Chiesa

For more inFormation please call Franco minoli

613-302-2044 cellulare/cell

613-829-3600 EXT uFFicio/o238 FFice

613-822-1995 casa/Home

Desideriamo annunciare l'apertura, sul posto, del nostro centro per le visite.

In merito all’esenzione dall’imposta comunale sugli immobili (Ici) riservata a tutti gli enti di natura “non esclusivamente economica” (come previsto dalla legge Visco-Bersani del 2006), il Premier Mario Monti ha comunicato al Vice Presidente della Commissione europea, Joaquin Almunia, la sua intenzione di presentare al parlamento un emendamento che chiarisca ulteriormente e in modo definitivo la questione. In particolare, l’esenzione dall’Ici per la Chiesa fa riferimento solo agli immobili nei quali si svolge in modo esclusivo un’attività non commerciale, ha precisato il Presidente del Consiglio. Una nota di Palazzo Chigi ha specificato i criteri di attuazione dell’intervento: l’esenzione fa riferimento agli immobili nei quali si svolge in modo esclusivo un’attività non commerciale; l’abrogazione di norme che prevedono

l’esenzione per immobili dove l’attività non commerciale non sia esclusiva, ma solo prevalente; l’esenzione limitata alla sola frazione di unità nella quale si svolga l’attività di natura non commerciale; l’introduzione di un meccanismo di dichiarazione vincolata a direttive rigorose stabilite dal Ministro dell’economia e delle finanze circa l’individuazione del rapporto proporzionale tra attività commerciali e non commerciali esercitate all’interno di uno stesso immobile. Si tratta di un passo importante. Così la CEI ha commentato la notizia: «ogni intervento volto a introdurre chiarimenti alle formule vigenti sarà accolto con la massima attenzione e senso di responsabilita». «Ci auguriamo che sia riconosciuto e tenuto nel debito conto il valore sociale del vasto mondo del no profit». ❐


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 8

‘Tiziano e la nascita Associazione Nazionale Alpini Sezione di Ottawa del paesaggio moderno’

Giovan Battista Cima da Conegliano e bottega, Madonna col bambino

MILANO - Ambizioso l’obiettivo della mostra ‘Tiziano e la nascita del paesaggio moderno’, che si tiene nelle sale di Palazzo Reale a Milano, dal 16 febbraio al 20 maggio. Attraverso 50 opere la mostra presenta un percorso alla scoperta della nascita del paesaggio moderno nella pittura del ‘500. Si parte con la ‘Crocifissione nel paesaggio’ di Giovanni Bellini e ‘La prova del fuoco’ di Giorgione che accompagnano ‘La sacra conversazione’ di Tiziano fino a seguire il modificarsi della funzione del paesaggio in cui le opere sono accostate ad altri dipinti di Tiziano come ‘L’Orfeo e Euridice’, ‘La Nascita di Adone’, ‘Tobiolo e l’angelo’, ‘L’adorazione dei pastori’. In particolare, l’esposizione

ziano ha avuto il merito di elaborare una nuova idea dell’ambiente naturale che, evolvendosi attraverso varie fasi e significati, lo portò a definire nella lingua italiana il termine stesso di “paesaggio” nella sua accezione moderna. La parola “paesaggio” compare infatti per la prima volta nel 1552, in una celebre lettera dello stesso Tiziano all’imperatore Filippo II, dando prova della consapevolezza di una novità. Il paesaggio si trasforma, perde attinenza con la realtà, si idealizza, diventa espressione, colore, poesia. Panorami inventati, fenomeni atmosferici impetuosi, vegetazioni spesso improbabili, tramonti fiammeggianti, notturni siderali, accompagnano le scene, finalmente, nel ruolo dell’attore e non della comparsa. Questa è la novità, l’invenzione, la ‘moderna’ poetica del paesaggio. /edr/

mette a confronto le opere di Tiziano con quelle dei suoi contemporanei, tutte provenienti da alcuni dei maggiori musei americani ed europei (tra i quali il Museum of Fine Arts di Houston, l’Institute of Arts di di Minneapolis, la National Gallery di Londra, la Gemaldegalerie Alte Meister di Dresda, il Szepmuveszeti Muzeum di Budapest, le Gallerie dell’Accademia di Venezia e gli Uffizi di Firenze). Il Cinquecento è stato, nella pittura veneta, il secolo di Tiziano. A partire dalla lezione di Bellini e Giorgione, Ti- Giovanni Bellini, Cristo con cimitero ebraico

Medaglia d'Oro Ten. Col. Italo Lunelli ASSEMBLEA GENERALE 2012

ELEZIONI DEL COMITATO PER IL 40O ANNIVERSARIO

Il 15 gennaio u.s. i partecipanti all'Assemblea Generale hanno rieletto all'unanimità tutti i componenti del Comitato 2010-11 i quali a loro volta hanno mantenuto in carica: i Controllori dei conti, l'Addetto alle Pubbliche Relazioni, il Cappellano e la Madrina della Sezione. A tutti gli auguri più sentiti dell'Ora di Ottawa per il grande ed importante lavoro che li attende per l'organizzazione dei festeggiamenti per il 40o anniversario 1972 - 2012.

Il Comitato Direttivo per il 40o Anniversario 2012 [In piedi da sinistra]: A. Pescatore, E. Dal Cin, S. Dal Cin, L. Boselli, B. Battistella e S. Barozzi. [Seduti da sinistra]: D. Bonapace, Padre D. Fiore, R. Bonello, V. Righi, G. Bortot e S. Buffone.

I NOSTRI LETTORI

“Cent Franch’ ... per il popolo L’Insubria sarebbe quel territorio che comprende la Lombardia nord occidentale, il Piemonte orientale e il Canton Ticino e il movimento econazionalista per l’Insubria, il Domà Nunch (nome dialettale mutuato da quello del movimento indipendentista irlandese “Sinn Fein”), ha deciso di creare una “Moneta del popolo”. In poche parole un doppio sistema monetario parallelo: l’euro insieme al “Franch”, in milanese. Quello che il Domà Nunch propone è che la moneta “Sia coniata direttamente da un’istituzione dotata di sufficiente potere politico, e che di conseguenza possa farla funzionare in tempi brevi.” Si tratterebbe di una banconota regionale con l’effige di Francesco II Sforza, l’ultimo duca di Milano. Da qualche giorno sta circolando in rete un manifesto che riporta l’immagine di una banconota da 100 Lire (cent Franch in lingua locale) e sottolinea la necessità di creare una “moneta del popolo per salvare la nostra economia”. Accanto alla battaglia per la coniazione della moneta locale, il Domà Nunch ha anche rivolto un appello a tutti i gruppi e ai movimenti indipendentisti (e non sono pochi: Fronte indipendentista Lombardia, pro Lombardia Indipendenza, Unione Padana) chiamandoli a raccolta e invitandoli a fare fronte comune per raggiungere l’agognata separazione dallo stivale. /edr/

Pina e il marito Pino Germano si dilettano leggendo L’Ora di Ottawa (foto GioVanni)


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 9

PREMI “GIOVANNI CABOTO”

La Fondazione del Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi, sezione di Ottawa, ha assegnato sei borse di studio per l’anno 2011 - 2012 Cynthia NUZZI Un’altro anno e un’altro eccellente gruppo di studenti universitari è stato premiato con le borse di studio “Giovanni Caboto”, presentate in una cerimonia ufficiale il 9 febbraio scorso, nel Foyer del St Anthony’s Italia Soccer Club. L’iniziativa di offrire borse di studio intitolate al celebre esploratore italiano, Giovanni Caboto, famoso soprattutto per aver scoperto il Canada, è cominciata nel 1997, promossa dalla Fondazione del Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi, e in collaborazione con i centri di educazione superiore di Ottawa. I premi sono un riconoscimento agli studenti per il loro ottimo lavoro accademico e anche per il loro coinvolgimento nella comunità. Per l’anno ac- In questa foto, accanto agli studenti premiati, si riconoscono volti noti della comunità italo-canadese, come Nello Bortolotti, Pat Adamo, Ezio Di Bacco, Mario cademico 2011-2012, Cinel, Dott. Giovanni Maria De Vita (Ambasciata d'Italia), Joseph Macaluso, Arianna Laboccetta, Josephine Palumbo, Maurizio Pugliese, Signora Alloggia, cinque delle borse di Anthony Bozzo, Antoni Leewkowicz (Università di Ottawa), Brendan Fleet, Cristina Trevisan (Università di Carleton) e Salvatore Scorsone. studio sono andate a ha presentato la borsa gliere Giovanni Maria te alcuni dei premiati darà la possibilità an- direttivo e gli sponsor studenti dell’Universi- di studio per Fabiana DeVita, ha presentato non sono potuti esse- che di visitare l’Italia. e i sostenitori di quetá di Carleton e la se- Alloggia. I giovani pro- un messaggio congra- re presenti alla serata, Il prof. Macaluso ha sto evento. Un genesta a una studentessa vengono da diverse fa- tulatorio anche da par- ma tutti, in persona o terminato la cerimo- roso rinfresco, che ha dell’Università di Otta- coltà e anche da diver- te dell’ambasciatore per procura, hanno of- nia congratulandosi di permesso a i presenti wa. Due delegati delle se parti dell'Ontario. La d’Italia e ha terminato il ferto parole di ringra- nuovo con i vincitori e di scambiare comUniversità hanno pre- cerimonia, formalmente suo itervento invitando ziamento per il premio soprattutto ringrazian- menti e informazioni, sentato i premi: la Prof. introdotta dall’inno na- tutti i presenti a brinda- ricevuto, che ad alcuni do tutto il suo comitato ha chiuso l’evento. © ssa Cristina Trevisan zionale, con affiancati re al successo dei sei ha presentato le borse due carabinieri, Mauri- giovani studenti. Oltre di studio agli studenti zio Pugliese e Salvatore ai genitori, parenti e provenienti dall’univer- Scorsone, è cominciata amici, erano presenti sità di Carleton: Antho- con una presentazione molte delle personany Bozzo, Susan Ca- di Jos-eph Macaluso, lità e rappresentanze racciolo, Brendan Fleet, presidente della Fon- della comunitá italiaArianna Laboccetta e dazione e di Josephine na di Ottawa, e anche Jessica Thibeau; men- Palumbo, presidente dei giovani che hanno tre il Preside di facoltà del Congresso Nazio- ricevuto la borsa di dell’Università di Otta- nale degli Italo-Cana- studio negli anni paswa, Antoni Leewkowicz, desi [Ottawa]. Il Consi- sati. Sfortunatamen-

Un pifferaio magico, ..... vegetariano

Succede a Huaibei, nella provincia cinese dello Anhui: Nan, musicista eclettico, ha avuto bisogno di pochi ingredienti per costruire il suo strumento musicale: un piffero fatto con nove carote e due porri, svuotati e poi incastrati l’uno all’altro secondo la logica del flauto di pan. Nan si è esibito con il suo originale flauto durante un programma di una televisione locale, in diretta ... ed è diventato famoso. /edr/

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale, Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 10

San Biagio: “ora pro nobis”

L a u r i n o ( L a r r y ) P a g L i a re L L o • Affermato

musicista di tastiera e fisarmonica • Oltre 35 anni di esperienza • Vasto repertorio • Musica contemporanea e classica • Musica dal vivo

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )

home 613-225-0767

e-mail:laurinopag@yahoo.ca

cell 613-293-1577

www.larrypagliarello.com

ALLARME in usa: ROSSETTI AL PIOMBO

Le tradizioni continuano a San Martino in Pensilis, nonostante il maltempo

Dear Italian -Canadians of Ottawa, today I would like to introduce you to a wonderful story of Saints, horse-men, horses,fires, tambourines,oak tree, stones and bread. This is the magical story of…San Biagio. Some of you may already know the story but others I hope might be curious. Good reading. Febbraio 2012, tempo poco clemente ma qui a S. Martino, atmos-fera di tradizione e festa è respirabile già da diversi giorni. Anche quest’anno la partecipazione a S. Martino in Pensilis per i festeggiamenti in onore di San Biagio, è stata particolarmente sentita anche sotto la coltre bianca. San Biagio, invocato contro i mali della gola, è una figura sa-cra venerata tanto in Oriente quanto in Occidente, sulla quale, ben poco è stato scritto e, forse anche per questo, sembra rendere la tradizione più suggestiva con riti sacri e profani che rendono questo piccolo paese come San Martino in Pensilis un luogo magico. Quella di San Biagio è un’antica tradizione che anima il paese sin dalle prime

luci dell’alba, lo scalpitìo dei cavalli, il suono del tamburello, svegliano i sammartinesi con un rito dei più suggestivi della regione Molise. Il giorno dedicato ai suoi festeggiamenti è il 3 Febbraio ma, l’apertura della festa vera e propria è il 1° di Febbraio; da tale giorno fino al 3, ricorre il triduo di San Biagio con messe, stendardi, benedizioni e , un ritorno a quelli che sono i simboli di una terra antica Sannita. I simboli sono quelli di sempre: la pietra, la quercia, l’acqua, il cavallo, il pane. Con questi simboli si riscoprono luoghi ed antiche atmosfere di un tempo, dove lo stesso tempo veniva scandito con un ritmo diverso. Dunque, la festa di San Biagio è un culto storico per il popolo di San Martino il quale, è molto legato alle tradizioni. La festa di per sé, rappresenta in primis, un appuntamento irrinunciabile che da’ ufficialmente il via alla carrese ed ai riti di primavera. Si inizia con la Candelo-ra il 2 Febbraio, giorno in cui vengono benedette le candele simbolo di luce, si prosegue con la festa di San Biagio in

occasione della quale ogni anno viene ripetuto un rito molto suggestivo con cavalieri, cavalli, tamburi, preghiere in latino etc., che ha inizio alle prime luci dell’alba. I cavalli e i cavalieri al mattino presto vengono radunati dal suono del piccolo “tamburriello”, dinanzi alla Chiesa madre per essere benedetti e, mentre si avviano verso il luogo sacro che dista 7 km dal paese, dove si trova la quercia e la pietra santa, alcuni cittadini devoti distribuiscono le pagnotte benedette per alleviare il fred-do e la fatica del pellegrinaggio. Infine, si riparte e si arriva in paese tra litanie, ritmo del tamburelllo, scalpitìo dei cavalli che, nel frattempo si sono aggiunti durante il tragitto, tutto ciò per rendere la processione profonda e coinvolgente. Si prosegue a Marzo con la festa di San Giuseppe e con l’accensione dei fuochi anch’essi appartenenti a riti propiziatori, fino ad arrivare alla carrese e al risveglio della natura. So, if you enjoyed the story you may want to consider a visit to San Martino in Pensilis where you would be most WELCOME.

Viviana De Rosa

La sostanza tossica è presente in quasi tutti i marchi. Un importante gruppo non-profit Usa avverte: pericolosa anche in piccolissime quantità Quasi tutti i rossetti contengono piombo, sostanza potenzialmente tossica anche a basse concentrazioni. Uno tra i cosmetici più amati dalle donne ha dunque tra i suoi componenti un vero e proprio veleno (dal 1978 è proibito usare il piombo come additivo nelle vernici). E a richiamare l’attenzione sul pericolo è il gruppo Campaign for Safe Cosmetics, che ha analizzato uno studio indipendente condotto dalla Food and Drug Administration su 400 rossetti. L’Fda, che ha realizzato l’indagine, ha però successivamente rassicurato pubblicando una pagina dedicata al tema e consultabile sul suo sito Internet. “Abbiamo messo a punto e convalidato un modo per misurare la concentrazione di piombo nei rossetti oggi sul mercato e non abbiamo trovato quantitativi di piombo che potrebbero porre dei dubbi sulla sicurezza” dell’utilizzo di questi cosmetici, si legge sulla pagina. Però, il gruppo Campaign for Safe Cosmetics non sembra soddisfatto e la sua portavoce, Stacy Malkan, sostiene che non c’è da star tranquilli perché non esistono degli standard fissati e dei limiti di sicurezza a proposito del contenuto di piombo ammesso per i rossetti. Insomma, se anche i quantitativi utilizzati sono minimi, il pericolo sussiste comunque. L’Unione Europea, e quindi anche l’Italia, vieta attraverso la Direttiva Cosmetici l’utilizzo di piombo quale ingrediente nei rossetti e in tutti i prodotti cosmetici. L’uso degli ingredienti presenti nei cosmetici è regolato da rigide norme sia nazionali che comunitarie e i prodotti cosmetici sono soggetti ad analisi scientifiche e stretti controlli di sicurezza prima della loro immissione sul mercato.. La stessa Fda fa sapere che le tracce rilevate in vari cicli di test, fra cui quello relativo all’ultima ricerca, non costituiscono un rischio per la salute in quanto “non si tratta di prodotti destinati all’ingestione”, ma di cosmetici “a uso topico, ingeriti in quantità molto più piccole”.

ITALIA: Polveri Killer

I vertici della Eternit sono stati condannati a 16 anni per disastro ambientale e omissione delle misure antinfortunistiche per lo scandalo di Casale Monferrato. Ma nel resto del Paese si scoprono decine di altri casi di uso del materiale cancerogeno e a Broni sta per iniziare il processo per le morti causate dalla cementifera Fibronit “Il male della cementifera”. Era così che la gente di Broni, fino agli anni ’90, definiva la rara forma di tumore ai polmoni che colpiva con preoccupante frequenza i suoi abitanti. La patologia era sempre quella: mesotelioma pleurico. E le vittime si moltiplicavano. Si parla di almeno 700 morti accertati fino a oggi. Tutti, in paese, sapevano che il tumore dipendeva dalle polveri fuoriuscite da quella fabbrica, la cementifera Fibronit. Morivano gli operai. Morivano le loro mogli che lavavano le tute impregnate di quella sostanza. Morivano (e continuano a morire, perché il mesotelioma ha una latenza che può arrivare a 40 anni) le persone che vivevano attorno a quell’insediamento industriale – costruito proprio nel cuore del paese – che fra il 1919 e il 1994 ha dato lavoro a 3.798 persone. Ma le denunce non arrivavano. Le associazioni delle vittime non nascevano. La storia di Broni è molto simile a quella di Casale Monferrato, dove operava la Eternit. Eppure nell’Oltrepo la reazione, per anni, non è arrivata, le prime denunce sono arrivate nello scorso decennio e il processo non ha ancora preso il via, l’udienza preliminare è prevista nelle prossime settimane. Broni per un lungo periodo ha rimosso questo problema. A differenza di Casale, c’è stata grande difficoltà ad ammettere che il paese avesse un problema così”, spiega Gianluigi Vecchi, coordinatore provinciale di Legambiente Pavia. L’Italia, a venti anni dalla legge che lo ho bandito, è piena d’amianto: 32 milioni di tonnellate, 1 miliardo di manufatti per 4mila morti l’anno. Secondo i dati dello studio SENTIERI (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio Inquinamento) dell’Istituto Superiore di Sanità, sono almeno 31 i luoghi di interesse per una bonifica da amianto. Il Canada è il leader mondiale nella produzione di amianto e la produzione e esportazione di asbesto è stata per anni il fiore all’occhiello del governo del Quebec. Ancora oggi, seppure la domanda e la produzione siano drasticamente diminuite, viene esportato con il supporto del governo federale, nonostante sia considerato, con grande consenso, un materiale nocivo all’estremo grado, e sia bandito in tutto l’Occidente. L’amianto non può essere più usato come isolante in Canada, dove si è cercato del resto di asportarlo dalle costruzioni in cui era stato utilizzato. I prodotti d’amianto, però, continuano ad essere inviati tuttora dal Canada in paesi del terzo mondo come l’India. /edr/


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 11

Amanda ha venduto le sue memorie

MUSCA

Guadagnerà quattro milioni di dollari

1 ST

Wine Pressing & Supplies Ltd. 969 Somerset Street West

VENDITA SPECIALE MOSTI DI QUALITÀ

Amanda Knox in aula Perugia - Amanda Knox sorta di diario, nel ha venduto per 4 milioni quale ha raccontato di dollari le memorie giorno dopo giorno la della sua detenzione sua esperienza, dalla in Italia, durante il detenzione prima del caso dell'assassinio di processo al periodo Meredith Kercher. È delle due sentenze, quanto riporta Media quella di primo grado, Recorder, uno dei blog che la vide colpevole di punta del new York e quella di secondo Times, che si occupa di grado, che ha portato all'assoluzione e al editoria. Amanda Knox si ritorno della ragazza sarebbe dunque accor- a Seattle, sua città data con Harper Collins d'origine. pubblica dopo una sorta di asta, L'opinione come la definisce americana ha accolto Media Recorder, che è non in maniera totalproseguita per alcuni mente positiva la figura giorni, fino all'accordo di Amanda. Ma Harper ha fiutato finale. Dalle memorie Collins l'affare: le memorie della nascerà un libro, la ragazza potrebbero cui stesura sarà resa ancor più facile dal diventare infatti il caso fatto che Amanda ha editoriale degli ultimi tenuto in carcere una anni. ❐

Usa: Springsteen,

''sostengo ancora Obama ma non partecipo a campagna''

arigi - Bruce SpP ringsteen è ancora un sostenitore di

Barack Obama, ma non parteciperà alla campagna elettorale per la sua rielezione come fece nel 2008 e nel 2004 in favore del democratico John Kerry. Nel corso di una conferenza stampa a Parigi per promuovere il suo nuovo album, il rocker americano ha detto che il suo impegno diretto in passato è stato un caso. ''Gli anni di Bush sono stati così orribili che non si poteva non fare nulla'', ha detto Springsteen. ''Non ho mai fatto campagna per dei politici prima di John Kerry'', ha aggiunto il musicista, ''e non credo che ogni quattro anni debba scegliere un candidato da seguire. Preferisco restare in disparte. Ritengo che un artista sia come un

canarino in una miniera di carbone e che debba rimanere a una certa distanza dal potere''. Secondo Springsteen, il bilan-cio dei quattro anni di presidenza di Obama ha aspetti positivi e negativi. ''Ha tenuto in vita la GM, una cosa di grande importanza per Detroit e il Michigan, ha approvato la legge sull'assistenza sanitaria, ha eliminato Osama bin Laden e ha portato gente migliore ai vertici del governo''. Tuttavia, secondo il rocker, Obama ''è stato più vicino alle corporazioni di quanto non avrei pensato, e non ha concesso molto spazio alle classi mediobasse, come ritenevo che avrebbe fatto. Ci voleva maggiore impegno, soprattutto nella creazione di posti di lavoro e contro i pignoramenti''. ❐

3 secchi da 20 litri per

99 VINO ROSSO E VINO BIANCO $

.00

3 secchi da 20 litri per

$

105

.00 ROSSO BIANCO *ALICANTE *THOMPSON *GRENACHE *MOSCATO *CARIGNANE *PALOMINO *MALVASIA NERA *MALVASIA BIANCA OPPURE

3 secchi da 20 litri per $

120

ROSSO

.00

BIANCO

*PINOT NERO *PINOT BIANCO *BARBARESCO *SANGIOVESE *TREBBIANO *MERLOT *SOAVE *NEBBIOLO NESSUN LIMITE!

Possiamo fare il vostro vino da noi con l’aggiunta di $ 30 per secchio

--------------------------------------------------------------------------I PREZZI SONO VALIDI FINO AL 3 MARZO 2012 ORARIO DA LUNEDÌ A GIOVEDÌ E SABATO : 9 :00 A.M. - 5.30 P.M. VENERDÌ: 9:00 - 7.30 DOMENICA: CHIUSO

613-235-5050


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 12

➣ ➣ ➣

L’angolo della Dante

SPORT CHAMPIONS LEAGUE

Milan, la gara perfetta Arsenal in ginocchio: 4-0

Giovedì 23 Febbraio, ore 14:00 – Caffè letterario – in lettura il romanzo di Sandro Veronesi del 2005 Caos calmo

Lunedì 27 Febbraio, ore 19:15 – Dalla parte di Beatrice

Mercoledì 29 Febbraio, ore 19:00 – Gruppo conversazione ******

M La neve di Marino Moretti ll bimbo guarda alla finestra i fiocchi
/taciti, ch’empion turbinando l’aria,/
guarda la strada bianca e solitaria,/
che non ha che un ombrello e due/ marmocchi. E guarda la casina dirimpetto,/
che è agghiacciata dal vento e dalla bruma,/
ma che pur nel silenzio freddo fuma/
con la pipa del suo comignoletto. Sorride il bimbo nel suo caldo covo,/
ed è stupito perchè i fiocchi, a un tratto,/
d’un paesello nero e vecchio han fatto/
un paesello tutto bianco e nuovo

Nevicata di Guido Gozzano Dalle profondità dei cieli tetra/
scende la bella neve sonnolenta,/
tutte le cose ammanta come spettri:/
scende, risale, impetuosa, lenta./
Di su, di giù, di qua, di là s’avventa/
alle finestre, tamburella i vetri…
/Turbina densa in fiocchi di bambagia,/
imbianca i tetti ed i selciati lordi,/
piomba, dai rami curvi, in blocchi sordi…
/Nel caminetto crepita la bragia Fior Di Neve di Umberto Saba Dal cielo tutti gli Angeli/
videro i campi brulli,/
senza fronde né fiori/
e lessero nel cuore dei fanciulli/
che aman le cose bianche./
Scossero le ali stanche di volare/
ed allora discese lieve lieve/
la fiorita di neve.

Neve di Umberto Saba Neve che turbini in alto e avvolgi/
le cose di un tacito manto./
neve che cadi dall’alto e noi copri/
coprici ancora, all’infinito: Imbianca/
la città con le case, con le chiese,/
il porto con le navi,/
le distese dei prati. Nevicata di Giovanni Pascoli Nevica: l’aria brulica di bianco;/
la terra è bianca; neve sopra neve:/
gemono gli olmi a un lungo mugghio/
stanco:/
cade del bianco con un tonfo lieve./
E le ventate soffiano di schianto/
e per le vie mulina la bufera;/
passano bimbi: un balbettìo di pianto;/
passa una madre: passa una preghiera.

Pastello del tedio di Aldo Palazzeschi Dal grigio della nebbia fitta fitta/
traspaiono cipressi/
ombre nere/
spugne di nebbia./
E di lontano dondolando lento/
ne viene un suono di campana quasi spento./
Più lontano lontano/
passa un treno mugghiando.

Robinho e Boateng

ilano – Tsunami Milan in Champions League. La squadra di Max Allegri schianta l'Arsenal (4-0) nell'andata degli ottavi e ipoteca il discorso qualificazione. Ora basterà non imbarcare acqua all'Emirates Stadium, evitando lo sgradevole remake di La Coruna, per entrare nelle 8 migliori squadre di Europa. La gara perfetta. Strepitoso Robinho che per due volte buca la rete. Meastoso Boateng che apre le marcature e ridà al Milan quella forza e quel dinamismo in mediana che era mancata in sua assenza. Ibra in versione leader, come poche volte si era visto in campo europeo. Insomma solo sorrisi rossoneri e grandi pianti di accento anglosassone. Primo tempo da sogno per i rossoneri che non subiscono nulla e creano occasioni su occasioni. Al 13' la sponda di Ibra capita sui piedi sbagliati, quelli di Emanuelson che da buona posizione calcia alla stelle. È il preludio del gol, che arriva 2' più tardi. Nocerino vede il taglio di Boateng alle spalle di Gibbs e lo serve con un tocco sotto di raffinata fattura. Il ghanese, al rientro dall'infortunio che aveva scatenato più che una polemica – ci aveva pensato la Satta a gettare acqua sul fuoco affermando che i due sono soliti fare sesso 10 volte a settimana -, senza pensarci colpisce al volo e batte Szczesny

sotto la traversa. L'Arsenal non si scuote e il Diavolo continua a pressare gli avversari con grande ordine. Robinho ruba palla al 35' a Vermaelen e si invola in solitaria verso la porta dei Gunners. Provvidenziale Koscielny che ripiega sul brasiliano e gli nega l'assist per Ibrahimvic. Ma l'attaccante verdeoro è in vena: Ibra fugge – partendo in leggero fuorigioco – sulla sinistra e trova la zuccata di Robinho per il 2-0 con cui le squadre vanno a riposo. Perchè il Milan sfiora il terzo gol allo scadere di tempo: prima ancora con lo stritolante Boateng, poi con Antonini che anticipa l'uscita di Szczesny. Ma in entrambi i casi la sfera si spegna sul fondo, passando vicino al palo. Ma la marcatura

numero tre non tarda ad arrivare, all'alba della ripresa. Scambio al 49' tra Ibra e Robinho che scarica un rasoterra su cui Szczesny si lascia sorprendere. È il 3-0 che esalta San Siro e mette in ginocchio l'Arsenal. Il Milan toglie il piede dall'acceleratore e gioca in amministrazione controllata, creando comunque più patemi alla difesa inglese rispetto al contrario. Robinho è incontenibile e offre ad Antonini una ghiotta chance per il poker. Il laterale arriva però alla conclusione sfinito e spreca. L'Arsenal si rende pericoloso solo una volta con Van Persie, il cui sinistro è disinnescato da Abbiati con un prodigioso riflesso. Allegri vede il Milan rilassato e butta nella mischia Ambrosini, al posto dello stemato Boateng. Ibra al 77' si procura il calcio di rigore che chiude i giochi. È il 4-0 finale. Il lento intercedere della sfida porta all'ultimo ticchettio dell'orologio che al minuto 48 sigilla il trionfo rossonero. Il boato di San Siro è uno spettacolo. Da tanto il Milan in Champions non viveva una notte così. ❐

A Sanremo arriva Ivana La top model ceca Ivana Mrazova sul palco del teatro Ariston durante la seconda serata del festival di Sanremo.


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 13

SPORT NO ALLE OLIMPIADI DEL 2020

CLASSIFICHE

SERIE A SQUADRE

Milan * Juventus *

O

limpiadi addio. Il governo dice 'no' alla candidatura di Roma ai Giochi del 2020. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, dopo aver esaminato il Piano di fattibilità economico, ha infatti deciso di non firmare la lettera di garanzia che doveva essere presentata entro IL 15 febbraio al Cio e che avrebbe certificato il via libera dell'esecutivo al sostegno dei costi per l’organizzazione dei Giochi del 2020. "Il governo non ritiene che sarebbe responsabile, nelle attuali condizioni dell’Italia, assumere questo impegno di garanzia dei costi delle Olimpiadi", ha spiegato il premier Mario Monti in conferenza stampa. "Non vogliamo che chi governerà l’Italia nei prossimi anni si trovi in una situazione di difficoltà ha proseguito Monti - e non vogliamo che la situazione possa essere compromessa da improvvisi dubbi circa la finalità di risanamento finanziario del Paese". Per il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che in un estremo tentativo di strappare un sì aveva incontrato il premier a Palazzo Chigi, Monti "ha dato motivazioni molto chiare" sebbene "non condivisibili". "Rinunciare a una candidatura vincente, sostenuta da un progetto di ottimo livello tecnico e di grande sobrietà economica, significa non scommettere sul futuro dell’Italia", ha aggiundo il primo cittadino della capitale in una nota. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dai principali social network il sindaco di Roma durante la conferenza al Campidoglio avrebbe potuto annunciare anche le sue dimissioni. Nonostante si respiri un’aria satura di preoccupazioni e confusione

47 45

GIOC

VINTE

23 21

14 12

5 9

4 0

45 33

SQUADRE

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

20

Sassuolo *

53

26

15

8

3

36

18

13

Torino *

53

26

15

8

3

32

16

Pescara **

51

25

16

3

6

55

36

Verona **

51

27

15

6

6

36

25

Padova **

45

26

13

6

7

38

28

PAREG PERSE G FATTI SUBITI

PUNTI

GIOC

VINTE

Lazio **

42

23

12

6

5

37

24

Udinese ***

41

23

12

5

6

34

22

Inter ***

36

23

11

3

9

34

30

Varese **

44

27

12

8

7

34

25

Roma

35

23

10

5

8

36

27

Reggina

39

26

10

9

7

44

34

Napoli Palermo

34 31

23 23

8 9

10 4

5 10

38 33

24 34

Brescia Sampdoria

38

26

10

8

8

29

26

37

26

8

13

5

31

21

42

Bari PP Cittadella

36

27

10

8

9

32

30

34

27

9

7

11

32

36

Grosseto

34

27

8

10

9

28

36

33

26

10

7

9

36

34

Genoa

Gianni Alemanno, Sindaco di Roma

PUNTI

SERIE B

30

22

9

3

10

31

Cagliari

30

23

7

9

7

22

24

Fiorentina

28

21

7

7

7

23

19

Catania

27

21

6

9

6

27

29

Livorno

30

27

7

9

11

29

31

Parma

27

21

7

6

8

27

34

28

27

6

10

11

30

38

Chievo

27

23

7

6

10

19

30

Vicenza Crotone

27

27

6

10

11

28

36

27

Modena

24

24

5

9

10

25

40

22

Empoli ***

23

26

6

5

15

31

44

Albinoleffe ***

23

26

5

8

13

27

41

Gubbio

23

26

5

8

13

24

38

Ascoli QQ R

22

26

8

5

13

28

36

18

27

3

9

15

34

50

Atalanta P Siena

24 23

22 22

7 5

9 8

6 9

25 22

Juve Stabia

P

Bologna

22

21

5

7

9

18

26

Lecce R

18

23

4

6

13

22

38

Novara R

16

23

3

7

13

20

42

Nocerina R

Cesena R

16

22

4

4

14

15

34

* Promosse

* qualificate Champions League ** qualificate preliminari Champion League *** qualificate Europa League R retrocesse in serie B P Penalizzato dipunti 6 punti

il sindaco ha rassicurato i suoi elettori che nonostante l’esito negativo non si dimetterà dalla sua carica: “assolutamente no. Mi dispiace deludere gli oppositori” "È una grandissima occasione persa, ma non possiamo far altro che accettare la decisione del governo: c’è tanta amarezza": è invece il commento del presidente del Comitato Promotore per Roma 2020 e vicepresidente del Cio, Mario Pescante. "La decisione del governo è stata molto ponderata - ha aggiunto Pescante - ed è arrivata esclusivamente per motivi economici". Il presidente del Coni, Gianni Petrucci, non nasconde la sua delusione, ma ribadisce la serietà del progetto presentato. "Abbiamo fatto tutto ciò che ci hanno chiesto, ma purtroppo il voto non è stato degno. La ferita rimane, ma ora andiamo avanti e pensiamo a Londra, perché un’altra cosa non ci sarebbe perdonata". ❐

La foto d'archivio del 10 settembre 2010 mostra l'installazione luminosa (immagini della Roma del 1960, alternate a foto dei 13 atleti italiani che quell'anno vinsero l'oro olimpico e intervallate da gigantografie delle statue dello Stadio dei Marmi) che due anni fa illumino 'il Colosseo, in occasione del 50/o anniversario dei Giochi olimpici che si svolsero nella capitale nel 1960. Il presidente del Consiglio Mario Monti "non firmerà le garanzie per la candidatura di Roma alle olimpiadi del 2020". ANSA

Q

R

** qualificate playoff *** play out P Penalizzato di 1 punto PP Penalizzato di 2 punti Q Penalizzato di 4 punti QQ Penalizzato di 7 punti

Serie A - Risultati della "domenica dei rinvii"

Da Milano arriva il risulato che non ti aspetti. Senza rubare niente, il fanalino di coda Novara ha steso la corazzata Inter, grazie a una rete all'undicesimo della ripresa di Andrea Caracciolo. I piemontesi sono anche rimasti in dieci per l'espulsione di Radovanovic, ma i nerazzurri non sono riusciti a sfondare. Per Ranieri e i suoi ora si può davvero parlare di crisi. I nerazzurri in classifica restano fermi a quota 36 punti, a undici punti dalla capolista Milan. Anche se i rossoneri hanno un+a partita in più, il distacco sembra ormai incolmabile. Senza contare che la Juventus, seconda a due punti dalla vetta, ha ancora due gare da recuperare. ACatania, nel frattempo, gli etnei sommergevano di reti il malcapitato Genoa. Prima Lodi, su rigore, poi una doppietta di Barrientos e quindi Bergessio hanno fissato il punteggio su un inequivocabile 4-0. L’Atalanta sbatte contro i pali, il Lecce resiste e strappa lo 0-0. Il punticino va stretto ai bergamaschi, che salgono a 24 punti ma perdono la chance di staccare le formazioni pericolanti. I pugliesi, a quota 18, sono sempre terz’ultimi. RINVIATE Due i match di serie A rinviati: BolognaJuventus, che era in programma domenica sera al Dall’Ara, e Parma-Fiorentina, che si sarebbe dovuta giocare domenica pomeriggio al 'Tardini'. I bianconeri recupererenno la gara il 7 marzo alle 18,30, ancora da decidersi invece la data dell'altro incontro. Per Bologna e Fiorentina si tratta del secondo rinvio dopo quello della partita che avrebbero dovuto giocare tra di loro il 1° febbraio e che verrà recuperata il 21. Partite di recupero sono state giocate martedì scorso con lo scorcetante risultato per la Juve contro il Parma di 0-0 tenendola in seconda nella classifica dietro al Milan, ma con una partita in meno ancora. L'Atalanta invece batte il Genoa a Bergamo 1-0, guadagnandosi tre punti molto importanti per evitare la zona pericolosa Della retrocessione. /adr/


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 14

Gusti e sapori di casa nostra Firenze, tempio dei maestri gelatieri

E appena iniziata la campagna di reclutamento dei protagonisti del Firenze Gelato Festival 2012. I gelatieri con tanta voglia di fare e di stupire, per i quali il gelato è una passione e inventare nuovi gusti un pallino, possono scrivere a info@ firenzegelatofestival.it. Il loro gelato potrebbe essere il gusto dell’estate 2012! Dal 23 al 27 maggio 2012, infatti, il Firenze Gelato Festival tornerà ad invadere il capoluogo toscano e a esaltare le origini del dolce freddo nella culla del Rinascimento. Il tema di quest’anno, Gelato, Food, Cultura, sarà declinato in alcuni grandi eventi collaterali che porranno al centro la cultura del gelato. Da un lato l’attenzione si concentrerà sulla storia del gelato e sul contesto che lo ha visto nascere nella Firenze del Buontalenti, dall’altro si ripercorrerà il successo del dolce freddo attraverso i macchinari e le metodologie utilizzate per la sua produzione. Per il lato food, il Festival promette di stupire con

nuovi gusti e versioni di Gelato cocktail a cura dei migliori barman per rinfrescare le notti più calde con gusto e originalità e percorsi gastronomici attraverso degustazioni che abbinano gelato e piatti preparati dagli chef più quotati. In programma anche percorsi olfattivi che leghino essenze create da maestri artigiani profumieri con i gusti più trend del gelato. Firenze, grazie alle antiche officine che producono essenze famose in tutto il mondo, è la patria dell’arte profumiera. In occasione del Firenze Gelato Festival 2012 gelato e profumo si fonderanno per proporre una esperienza multisensoriale da non perdere. Gioca con il Firenze Gelato Festival 2012! Per entusiasmare i visitatori, in programma due concorsi speciali: con Gusta, vota e vinci fantastici premi! Torna la possibilità di eleggere il miglior gusto del Festival, proclamare il gelatiere dell’estate 2012 e vincere i premi degli sponsor, ma

non solo. Si chiama Golosamente Gelato! È il concorso che metterà a confronto i visitatori più golosi del Festival. Vince un importante premio chi avrà assaggiato più gusti (a far fede il numero di card acquistate). Il Firenze Gelato Festival si conferma un evento unico a livello nazionale capace di richiamare il grande pubblico amante della qualità del dolce ghiacciato e dedicato al made in Italy d’eccellenza, specchio della più alta cultura gastronomica che sa mettere insieme qualità degli ingredienti, ricercatezza e innovazione per realizzare il migliore gelato italiano di qualità. Le nuove leve protagoniste al Firenze Gelato Festival. All’edizione 2012 del Firenze Gelato Festival chi ha da poco deciso di intraprendere la carriera di gelatiere e i giovani diplomati presso le scuole di formazione di gelateria artigianale potranno esibire le proprie competenze ed idee. Con un doppio obiettivo: assicurare un avvenire di successo alle giovani generazioni, ma anche garantire che la tradizione vincente del gelato italiano continui a fare scuola nel mondo. Per informazioni: info@ firenzegelatofestival.it w w w. f i r e n z e g e l a t o festival.it

 Nicoletta Curradi

Tortelli di Carnevale

Ingredienti per l’impasto Burro 100 gr. Farina 300 gr. Latte 250 gr. Sale 1 pizzico Uova 8 intere Vanillina 1 bustina Zucchero 100 gr, Lievito in polvere ½ bustina oppure baking powder Buccia di limone grattugiata 1 Olio di semi q.b. Preparazione: Per preparare i tortelli di Carnevale, setacciate la farina assieme al lievito dentro un contenitore. Versare il latte in un tegame assieme al burro, zucchero, vanillina, sale e la scorza di limone grattugiata. Portate a ebollizione mescolando, poi togliete il tegame dal fuoco, buttataci dentro la farina e il lievito tutto in una volta, mescolando energicamente fine ad amalgamare gli ingredienti, ed ottenere una palla compatta. Mettete di nuovo il composto sul fuoco (passo) e mescolate un paio di minuti, fino a che vedrete apparire sul fondo una patina biancastra. Trasferite l’impasto in una ciotola e lasciatelo intiepidito, aggiungete al composto le uova uno per volta, mescolando per bene. In un tegame dai bordi alti, versate dell’olio di semi e portatelo a una temperatura calda ma non bollente, con un cucchiaio prelevate un quantitative di impasto del volume di una noce e lo fate scivolare nell’olio. I tortelli dovranno friggere lentamente per non scurirsi di colpo, quando il tortello e gonfio e dorato è pronto, poi fatelo rotolare nello zucchero semolato. (Icing sugar).q.b Buon lavoro !

Sesso, giovani 'ignoranti': arriva il patentino

M

ilano - L’educazione sessuale, questa sconosciuta. Un nuovo sondaggio, promosso dal progetto ‘Scegli tu’ nel gennaio 2012 al quale hanno risposto mille giovani di Milano, Roma e Napoli, porta allo scoperto le lacune dei ragazzi italiani, mettendo in luce come il 51% di loro ritenga la doppia protezione (pillola e preservativo) inutile, o addirittura di ostacolo al rapporto, o come il 71% si creda al riparo dalla malattie sessualmente trasmissibili perché si fida del partner. Non solo: la ricerca svela che il 28% adotta meno precauzioni dopo la ‘prima volta’, il 54% si affida alla contraccezione d’emergenza

(nel 2011 è stato registrato un +4% con 357mila 800 unità vedute, oltre la metà nella under 20) e il 59% al coito interrotto. In valore assoluto significa che 180mila teenager hanno avuto nel corso dell’anno almeno un rapporto completamente privo di protezioni. Numeri che fanno dire al direttore del Centro di ginecologia del San Raffaele di Milano, Alessandra Graziottin, che “un adolescente su 2 si mette alla guida della sessualità senza conoscere il ‘codice della strada’”. Il prontuario, allora, arriva ed è messo a disposizione al sito www.sceglitu.it per medici, educatori e genitori, oltre ad essere distribuito

tra i ginecologi del territorio. Si tratta de ‘Il patentino dell’amore sicuro’, un opuscolo che, come l’analogo manuale di guida, si compone di una prima parte dedicata alla teoria ed una seconda con i quiz per mettersi alla prova. Alla fine, è possibile conteggiare i punti accumulati o persi in un autoesame. “I giovani - ha spiegato il presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia, Nicola Surico - sono pieni di false convinzioni. Il 27% crede che la pillola sia adatta solo alle maggiorenni, il 23% pensa che la visita ginecologica sia impossibile per una ragazza vergine. Per questo

Paccheri alla sorrentina

INGREDIENTI 350 g di paccheri 200 g di pomodori pelati 1 spicchio d'aglio 1 cipolla piccola olio d'oliva 2 foglie di basilico un pezzetto di peperoncino secco 250 g di mozzarella di bufala 50 g di provolone grattugiato sale pepe Preparazione Tagliate a pezzetti i pomodori. In una padella rosolate l'aglio e la cipolla in 3 cucchiai di olio, dopo averli tagliati a fettine sottilissime e cuocete per 5 minuti a fiamma alta e condite con il sale ed il pepe e aggiungete il basilico tritato prima di spegnere il fuoco. Cuocete i paccheri in acqua salata bollente, scolateli, versateli in una zuppiera e conditeli con il sugo di pomodoro ed aggiungete il peperoncino tritato, versatevi sopra un filo d'olio e lasciate raffreddare amalgamando di tanto in tanto. Tagliate a dadini la mozzarella, amalgamatela ai paccheri e versate il tutto in una teglia da forno unta con olio. Mettete su tutta la superficie il provolone, e cuocete in forno caldo per circa 15 minuti. noi riteniamo che coinvolgere tanto i maschi quanto le femmine sia determinante per promuovere una vera e propria ‘alfabetizzazione’ alla salute e alla promozione di stili di vita corretti, anche in campo riproduttivo e sessuale. Una consulenza contraccettiva appropriata rappresenta un fondamentale intervento di prevenzione, tanto più efficace quanto più personalizzato sull’interlocutore. Per questo iniziative come il ‘patentino’, che parlano la stessa lingua dei giovani, sono vincenti”. “È importante che uno strumento dedicato ai giovani arrivi anche agli adulti che con loro si relazionano - ha aggiunto Chiara Micheletti, psicologa e psicoterapeuta dell’Università Bocconi di Milano -, non solo per condividere un linguaggio comune ma anche perché tenere in mano un opuscolo aiuta ad aprirsi meglio, stimola a far domande, crea più facilmente la discussione, con tempi di conversazione e di ascolto più efficaci”. ❐


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 15

RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PER RIDERE

"Dopo i 130 Km/ora la mia auto balla. Cosa posso fare?". "Spegni la radio!". "Ma cara, come guidi; era rosso!". "No, era biondo!". Come si chiamano quelli che prendono la patente da privatisti ? Autodidatti. Era così grasso che l'autoambulanza per portarlo in ospedale dovette fare 2 viaggi. Il pilota di Formula 1 stava bene, si sentiva in ... formula. Percé gli operai della FIAT si licenziano per andare alla FORD? Percé alla Fiat c'è RITMO, mentre alla Ford c'è la FIESTA! Perché i giapponesi usano le Opel ? O pel andale al male o pel andale in montagna. Se tutti ti vengono incontro ... hai sbagliato corsia! "È un mese che mia moglie sta seguendo una dieta!". "Ed è dimagrita?". "No, non l'ha ancora raggiunta!". A proposito di diete, un mio amico ha perso piu' di 60 Kg la settimana scorsa: sua moglie l'ha lasciato. Dei genovesi rimangono bloccati da una tormenta di neve in una baita. Dopo giorni,arrivano i soccorsi e bussano alla porta. Chi è? La Croce Rossa! Grazie, abbiamo già dato! Secondo gli astronomi moderni, lo spazio è finito. È un pensiero confortante, specie per chi non ricorda mai dove ha lasciato gli occhiali. Come si chiama il più famoso giudice italiano? Massimo Della Pena. Dall'armaiolo: "Vorrei una pistola calibro 44". "E' per difesa?". "No a difendermi ci pensera' il mio avvocato". Se scritto correttamen-te, il legalese è perfettamente incom-prensibile. La moglie fa visita al marito in carcere: "Allora, ho parlato con l'avvocato, il quale mi ha detto che vent'anni non te li toglie nessuno. Devi assolutamente evadere! L'hai trovata la lima nella pagnotta?". " Si'! Mi operano domani ".

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697

NUOVO LOCALE IN APERTURA

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

Diana is opening a new location in the area of Bank Street and Findlay Creek in Gloucester For more information please call the numbers above.

Cruciverba

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Spira un vento di rinnovamento nella vostra vita, specie in campo professionale. Non sarà necessario da parte vostra prendere iniziative particolari, ci penserà la buona sorte a darvi una mano. Il vostro fascino colpirà tutti, specie una preda che vi sfuggiva da tempo: ora la conquista si rivelerà una passeggiata. Approfittate di questo periodo se desiderate apportare dei cambiamenti nella vostra vita, specie per quanto riguarda il lavoro. Avrete, infatti, la possibilità di iniziare qualcosa di nuovo e remunerativo. Nella vita sentimentale potrebbe frapporsi un ostacolo tra voi e la realizzazione di un sogno d’amore: ma abbiate fiducia nel futuro. Evitate le iniziative dettate dall’impulso, in campo professionale; se dovesse manifestarsi la necessità di prendere una decisione, piccola o grande che sia, dovreste farvi consigliare da qualcuno esperto dell’argomento. Grande complicità e forte feeling erotico nella vita di coppia. Con i Bilancia e gli Acquario condividerete una gran voglia di divertirvi e un erotismo molto trasgressivo. Sarete più intuitivi del solito e saprete comprendere i bisogni reali delle persone che vi circondano; questo vi sarà molto utile nella vita privata, ma sul lavoro si rivelerà una dote preziosissima. Molti di voi non avranno difese davanti a un colpo di fulmine. Che dire? Non sarà certo una disgrazia... La vostra generosità vi portarà a dare una mano ad amici o parenti bisognosi del vostro aiuto, anche materiale, al punto che affronterete volentieri qualche piccolo sacrificio. Bravi, forse non prestissimo, ma sarete ricompensati. Se siete single potreste imbattervi in una persona a dir poco irresistibile, ma andateci piano nel lasciarvi coinvolgere. Sarete caratterizzati da un’insolita intraprendenza e da una spregiudicatezza che vi spingeranno ad agire con coraggio e determinazione per acciuffare un’occasione di lavoro molto ambita. In amore non siate troppo attenti al portafoglio, il partner apprezzerà qualche piccola follia. Anche se dovrete impegnarvi parecchio, sul lavoro i risultati cominceranno a notarsi: la vostra posizione migliorerà sensibilmente e le soddisfazioni morali e materiali, infatti, non mancheranno. Avrete molte possibilità per dare una svolta positiva a un rapporto di coppia che sembrava un po’ traballante. Non fossilizzatevi su un progetto che non riesce a decollare, ma date retta ai segni del destino e, cogliendo un’occasione al volo, buttatevi su un’altra iniziativa che vi sembrerà più promettente. Una new entry nell’ambiente lavorativo colpirà la vostra iniziativa: attenzione a non mettervi nei guai. Non siate troppo impazienti. Sono in arrivo interessanti cambiamenti nella vostra vita professionale che la renderanno più in sintonia con le vostre aspirazioni. Bellissime novità per voi single: una new entry nel giro delle amicizie potrebbe trasformarvi l’esistenza. Troverete gli Ariete e i Leone assolutamente irresistibili. Sul lavoro non tiratevi indietro davanti a una sfida, solo perché non volete inimicarvi un superiore che considerate non all’altezza della situazione: prendetevi la responsabilità delle vostre opinioni. Le possibilità di vincere saranno molte. In amore, va bene non abbandonarsi a sogni e chimere, ma anche essere più realisti del re... Avrete l’opportunità di fare una nuova esperienza lavorativa, molto lontana dalle vostre normali attività, forse in campo artistico. E vi verrà voglia di dare una vera svolta alla vostra vita. In amore non siate ansiosi di decidere su due pretendenti, forse ne arriverà un terzo e sarà quello giusto (o giusta, naturalmente). Si annunciano insperate aperture in campo professionale, ma dovrete forse rinunciare ad altre vostre aspirazioni e aprire la mente, adeguadovi alla nuova realtà che appare molto promettente. Nella vita sentimentale prendetevi le vostre responsabilità, evitando di svolazzare di fiore in fiore.


N.1949 Lunedì 20 febbraio 2012 P. 16

salumi SEMI-STAGIONATI 9 pezzi di capicolli e prosciuttini

$

TEMPO DI INSACCATI !

Abbiamo tutto il necessario per fare ottime salsicce e salumi

99.95

30 pezzi di salsicce, dolci o piccanti $49.95 10 pezzi di soppressate o salami $39.95

Assortimento di carne fresca di maiale: Spalle, Cosce, Fegato,, Pancetta e Capicolli e Salami semi-stagionati - OTTIMI PREZZI

IL CARNEVALE A VENEZIA

Piazza San Marco Il Gran Teatro è il grande palcoscenico allestito dall’11 al 21 febbraio 2012 in Piazza San

Marco in occasione del Carnevale. Il grande palco

teatrale rappresenta il cuore di questa che è una tra le più famose manifestazioni al mondo, e permette al pubblico di vivere il Carnevale da protagonista! Oltre ai tradizionali spettacoli come il “Volo dell’angelo”, la “Festa delle Marie” e la “Maschera più bella”, ospita rappresentazioni più innovative come show delle compagnie coreografiche e spettacoli di circo-teatro.

Sul palco sfilano maschere provenienti da tutto il mondo e l’aspetto più divertente è la fantasia nella scelta delle maschere che spaziano dai costumi più tradizionali a quelli più innovativi e divertenti. Tutto questo prende vita nell’esclusivo

ed inedito contesto in cui sarà possibile partecipare ai pomeriggi e alle serate di intrattenimento tipiche del Carnevale, con balli, feste con intrattenimento preserale dell’aperitivo e Dj set che accompagnano elettrizzanti happy hour. ❐


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.