L'ora#1936

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1936 Lunedì 14 novembre 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

$1.00 tassa inclusa

OTTAWA: SOMERSET WEST FUORI BERLUSCONI ESASPERATI I COMMERCIANTI ENTRA MONTI ITALIA

L'economista ha accettato con riserva al termine di un incontro di 45 minuti con il Capo dello Stato.

Servizio: L'ora di Ottawa

Come molti ricorderanno, per oltre due anni i commercianti della Piccola Italia [Little Italy], sulla via Preston hanno sopportato e sono soprvvissuti alla ristrutturazione della strada. Quest’anno è toccato ai commercianti sulla via Somerset.

quando c'è il magnifico portale multicolore, viene identificata come Chinatown e vi si trova una varietà di negozi, servizi e ristoranti, come negozi di abbigliamento e di generi alimentari con prodotti esotici, centri medici, farmacie,

Ottawa è brulicante di lavori in corso, e tutta la popolazione si è abituata agli ostacoli e alle deviazioni del traffico, e sembra si siano anche 'abituati' a trovare alternative per le loro compere e i loro affari, abbandonando i commercianti a cui

un quadro europeo e mondiale turbati, il Paese deve vincere la sfida del riscatto, deve tornare a essere e deve essere sempre di più un punto di forza e non di debolezza di un Unione di cui siamo stati fondatori". "I nostri sforzi saranno indirizzati a risanare la situazione finanziaria e riprendere il pallino della crescita in un quadro di attenzione all’equità sociale - ha aggiunto il presidente Il premier incaricato Mario Monti al Quirinale incaricato -. Lo dobbiamo oma - Dopo una ser- DI MONTI - Rigore ai nostri figli. ratissima giornata e tempestività per Dobbiamo dare loro di consultazioni, risollevare le sorti un futuro concreto di il presidente della dell'Italia nel primo dignità e speranza". "Mi Repubblica Giorgio Na- discorso di Mario Monti, accingo a questo compito politano ha conferito da premier incaricato. con profondo rispetto nei l'incarico di costituire un "Ringrazio il presidente confronti del Parlamento nuovo governo a Mario della Repubblica per e nei confronti delle forze Monti. L'annuncio è la fiducia accordatami. politiche - ha proseguito -. stato dato dal segretario Intendo adempiere questo Opererò per valorizzarne generale del Quirinale, compito con grande l’impegno comune per Donato Marra domenica senso di responsabilità e uscire presto da una 14 novembre 2011. Il di servizio - ha esordito situazione che presenta Mario De Marinis in fronte al suo negozio nel pieno dei lavori in corso senatore ha accettato con il professore -. In un Quella zona anni faceva agenzie di viaggi, Segue a p 3 SEGUE A PAG 3 riserva. momento di particolare parte della Piccola Italia eccetera. Negli ultimi "SOMERSET WEST" "ENTRA MONTI" ma ora, soprattutto da tempi la città di IL PRIMO DISCORSO difficoltà per l’Italia, in

R

ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

LAURIER OPTICAL

50 %

CCoonn dd oo RR iivviiddii cc iiccee oonn ppeerr vvii iill 5500aammiiccii ii ttuu %% dd ee ffaa ooii oo ii ss mmiigg cccchh ccoonn lliiaa iiaallii ttoo

BUONO

per il RIMBORSO

VISITA OCULISTICA

Con l’acquisto di un paio di occhiali e su presentazione di una richiesta medica, si riceverà un rimborso del 30% sul costo della visita oculistica. Il buono può essere usato in combinazione alle altre nostre promozioni correnti. La visita oculistica con uno dei nostri dottori associati, può essere prenotata in uno dei nostri negozi. Il rimborso è applicabile anche ai pazienti OHIP. Rivolgersi in negozio per i dettagli.

VALORE DI Domandate della nostra collezione esclusiva di Collezione esclusiva di stilisti stilisti italiani. Scegliendo uno italiani. di questi occhiali Secondo paio di occhiali, di valore ‘designer’ a prezzogratis intero, nel’acquisto riceverete gratis un uguale o minore, con secondo paio di valore uguale o minore. di un modello ‘designer’ o regolare a L’offerta è applicabile anche alle montature prezzo intero. Su richiesta, si potran-regolari. Si no rilasciare ricevute per per l’assicurapotranno rilasciare ricevute l’assicurazione in zione in due nomi dividendo differenti, ildividendue nomi differenti, totale, secondo la do il totale. Offerta non abbinabile ad richiesta dei pazienti. è possibile abbinare l’ofaltri speciali. DettagliNon in negozio. ferta ad altri speciali. Maggiori dettagli in negozio.

$

30


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 2

Silvio Berlusconi, ha rassegnato le dimissioni

ALLA FINE, MA....

Finisce un'era lunga 17 anni

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

“L’Italia è il Paese che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze e il mio orizzonte”. Con queste parole, impregnate di retorica patriottica, Silvio Berlusconi, la sera del 26 gennaio 1994 annunciava a reti unificate la sua “discesa in campo” in politica. Un video che fa parte ormai della “Storia” della comunicazione, in cui il leader entrava nelle case degli italiani con un sorriso impostato, circondato da una luce soffusa creata dalla famosa calza di nylon posta davanti alla telecamera; alle sue spalle una libreria e foto di famiglia in evidenza. Chiaramente tutto era falso, lo “studio” non era altro che un set creato in uno scantinato della villa di Macherio. Eppure il successo fu immediato, anche se dei malpensanti sin da quella prima apparizione televisiva manifestarono i loro dubbi sulle buone intenzioni dichiarate nel video, attribuendo la “discesa in campo” alla necessità dell’imprenditore Silvio Berlusconi di cercare nella politica una salvezza per le sue aziende e una copertura istituzionale, dopo la sparizione del suo protettore, Bettino Craxi, condannato al carcere e rifugiatosi da latitante in Tunisia. Da allora è passato quasi un ventennio in cui la società italiana è cambiata molto, influenzata in gran parte da Berlusconi. Un ventennio iniziato sotto il segno della televisione, mezzo da sempre utilizzato da Silvio Berlusconi nel suo percorso politico. Diversamente da tutti gli altri politici che dall’avvento della televisione nel Belpaese apparivano sugli schermi in telegiornali e Tribune Politiche quel tanto che bastava, con Berlusconi si inaugura un modo di concepire la politica completamente diverso. È una politica che si basa essenzialmente sulla comunicazione, che fa un’abile operazione di marketing, che sa bene che non c’è una grande differenza tra il pubblicizzare in televisione un candidato o un partito e il vendere pannolini, sofficini, televisori. È una politica che cerca di avvicinare i cittadini a un uomo, Berlusconi appunto, più che a un partito, tant’è che “Forza Italia”, il primo movimento berlusconiano, non aveva nel suo nome il termine “partito”. Un modo, tra l’altro, di mostrare agli italiani delusi da Tangentopoli una diversità e una frattura rispetto al passato. Quella di Berlusconi è stata sin dall’inizio, dunque, una comunicazione tesa a mostrare un leader di partito come “uomo del popolo”, amico dei suoi elettori, venditore di sogni, colui che prometteva “un nuovo miracolo italiano”. Sono ormai leggenda i cartelloni giganti che durante le campagne elettorali si vedevano in ogni angolo delle città italiane con il suo volto sorridente, rassicurante, nonché ritoccato, magicamente senza rughe e con i capelli. Una vera e propria strategia di marketing che si basava su slogan diretti ed efficaci, come “meno tasse per tutti”, o sulla figura del “presidente operaio”, l’uomo del fare contrapposto ai politici chiacchieroni e ladri.Gli ultimi anni sono la parabola discendente della popolarità del premier che passa da uno scandalo all’altro, dalla storia non chiarita con la giovane Noemi Letizia che lo chiamava “Papi”, alle rivelazioni della escort Patrizia D’Addario, al “caso Ruby” con una giovane e minorenne marocchina finita alla corte di Arcore e “creduta” (sic!) la nipote del

Presidente egiziano Mubarak, fino alle cene “eleganti” nelle residenze di Berlusconi allietate dal “bunga bunga” ormai famoso in tutto il mondo. E poi guai giudiziari che sembrano non finire, con Berlusconi che si dichiara vittima dei “giudici comunisti”, con intercettazioni rese pubbliche dai media che mostrano un premier circondato da personaggi non proprio consoni alla figura di un uomo politico a capo di uno Stato dell’importanza dell’Italia. E, nonostante tutto, ancora oggi l’opinione pubblica del nostro Paese è divisa sulla figura di Silvio Berlusconi, con irriducibili difensori di Silvio, pronti ancora oggi, nonostante tutto, a vedere un complotto teso a rovinarlo e screditarlo. Appare certo, soprattutto in quest’ultima fase, che proprio il suo punto di forza, la comunicazione, abbia contribuito, e non poco, al suo declino. Con le dimissioni di Silvio Berlusconi si conclude la Seconda Repubblica, finisce un lungo periodo costellato di innumerevoli promesse fatte e non sempre mantenute, basti pensare al famoso “contratto con gli italiani” stipulato in diretta televisiva, o al progetto di “vincere il cancro” e di “passare alla storia come il governo che ha sconfitto la mafia”. Promesse, provocazioni, frasi ad effetto, fino alle ultime sfide rancorose contro i “traditori”. Sabato scorso, 12 ottobre 2011, è terminato con le dimissioni presentate da Berlusconi al Presidente Napolitano un mandato che ha segnato la storia della Repubblica Italiana. Resta un’Italia economicamente in ginocchio con davanti una strada lunga e in salita. Si riparte da qui e solo il tempo e gli storici potranno giudicare gli effetti di quasi un ventennio di Silvio Berlusconi ai vertici della politica italiana. ❐

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25

ERRATA CORRIGE:

Nell'articolo pubblicato la settimana scorsa "Raising the Roof" il nome di uno dei partner di Preston Hardware, Mario Frangione è stato erroneamente inserito come Sam Frangione. Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente questo errore abbia causato. Cogliamo l'occasione di menzionare la presenza all'evento della mamma dei Giannetti, La Signora Natalina Giannetti.


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 3 Segue da pag. 1 "ENTRA MONTI" aspetti di emergenza ma che l’Italia può superare con lo sforzo comune. Le consultazioni che svolgerò saranno condotte con il senso dell’urgenza ma con scrupolo". "Ritornerò dal Presidente della Repubblica - ha concluso - quando sarò in grado di sciolgliere la riserva". Poi, rispondendo alla domanda di una giornalista, ha spiegato che "le voci circolate" su tempi e nomi del governo "sono voci di pura fantasia". Subito dopo il breve discorso, Monti si è recato a Montecitorio per incontrare il presidente della Camera Gianfranco Fini. Al termine del colloquio, durato una ventina di minuti, ha scherzato con i giornalisti dicendo loro "non avete domande da farmi?". Una sorta di comica provocazione perché lo stesso Fini ha spiegato: "Tanto non vi dice niente...e io con lui". A seguire il premier incaricato ha incontrato il presidente del Senato Renato Schifani e Silvio Berlusconi. LE DIMISSIONI DI BERLUSCONI Dopo la lettera il videomessaggio. Silvio Berlusconi parla in tv agli italiani pochi minuti primi che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano assegni l'incarico di premier all'economista Mario Monti. "Mi sono dimesso per senso di responsabilità e dello Stato, per evitare all’Italia un nuovo attacco della speculazione finanziaria, senza mai essere stato sfiduciato, pur contando

sulla maggioranza sia alla Camera e al Senato", ha esordito l'ex presidente del Consiglio ricordando che il suo governo ha "messo a punto la legge di stabilità in tempi record". "Abbiamo onorato la fiducia che gli elettori ci hanno dato nel 2008 - ha rimarcato il Cavaliere -. È stato triste vedere che un gesto generoso e responsabile sia stato accolto con fischi e con insulti. Milioni di italiani sanno che abbiamo fatto tutto il possibile per i cittadini. Ringrazio gli italiani per l’affetto che ci ha permesso di raggiungere gli obiettivi". Berlusconi ha quindi ricordato la sua discesa in campo. "Al credo politico del ‘94 non sono mai venuto meno, fu quella una dichiarazione d’amore per l’Italia. La mia discesa in campo ha cambiato il Paese. Quell’amore e quella passione sono immutate per l’Italia". "Siamo pronti a favorire un governo di alto profilo tecnico - ha aggiunto l'ex premier -. Da domani raddoppierò il mio impegno in Parlamento e nelle istituzioni per rinnovare Italia. Non mi arrenderò finché non saremo riusciti a modernizzare l'Italia, riformando la sua architettura istituzionale, il suo sistema giudiziario, il suo regime fiscale, finchè non saremo riusciti a liberare il paese dagli egoismi, dalle incrostazioni ideologiche, che gli impediscono di sviluppare le sue potenzialità". "Nessuno potrà portarci via sovranità. Siamo un grande Paese", ha

NEW YORK - I grandi banchieri? Sono come Hitler o Stalin. Parola del famoso chef newyorchese Mario Batali, che con le sue dichiarazioni ha fatto infuriare i big della finanza statunitense, molti dei quali clienti negli esclusivi e sofisticati ristoranti di sua proprieta'. Clienti che ora potrebbero decidere di boicottarlo. Nel corso di un dibattito organizzato da Time, Batali - che e' anche partner con Oscar Farinetti di 'Eataly New York' - ha detto che ''i banchieri sono in grado di cambiare la vita delle persone come hanno fatto Stalin e Hitler''.

Lo chef e' subito corso ai ripari, scusandosi pubblicamente per le sue dichiarazioni. Ma sembra che ormai il danno sia stato fatto. ''Adoro i suoi ristoranti ha detto un uomo d'affari dell'Arkansas - ma con lui ho chiuso. Con le sue parole ha insultato un numero considerevole di persone''. Le osservazioni di Batali sono apparse fuori luogo anche perche' con i suoi ristoranti ha costruito un impero finanziario, tanto da appartenere oramai a quell'1% della popolazione super ricca nel mirino del movimento 'Occupy Wall Street', gli indignati newyorkesi. ❐

Chef Batali contro i banchieri

Segue da p 1 "SOMERSET WEST" facevano riferimento prima che i lavori e gli intoppi, le buche, la polvere, il fango, cominciassero. Mario de Marinis, proprietario del Somerset Travel Agency da molti anni, addebita ai lavori su Somerset il calo nel numero di clienti, quasi il 50% in meno. Intervistando alcuni commercianti del posto, abbiamo appurato che ci sono situazioni differenti. Per esempio il signor Min Chong, proprietario di un piccolo negozio di generi alimentari, Shun Fat Hing, ha detto di non aver sofferto perdita di clientela. Ma molti negozi dipendono dal passaggio conveniente di visitatori e clienti anche occasionali che al momento trovano l’accesso totalmente inconveniente. Un esempio è quello di “Crazy Colours”, la cui proprietaria la Signora Mahida Muhsen si lamen-ta degli scarsissimi clienti e afferma di aver perso certamente più del 50% del commercio usuale registrato nel passato. La signora Muhsen ci ha anche raccontato che il negozio accanto al suo ha deciso di chiudere i battenti per tutto il periodo dei lavori – non valeva la pena tenere aperto! Il nostro connazionale, De Marinis, sostiene che “tutto è in ritardo. Il problema essenziale è che tra Booth e Somerset lo spazio è limitato, allora non permette a tanti operai di lavorare

contemporaneamente con i macchinari ... La preoccupazione per tutti coloro che hanno un commercio su Somerset Street è che il freddo e la neve stanno alle porte - e i lavori dovranno essere probabilmente interrotti. - La città aveva promesso che tutto sarebbe finito entro il 21 novembre di quest’anno. Invece soltanto la sezione tra Preston e Rochester sarà parzialmente terminato...mentre il lavoro tra Booth e Rochester continuerà fino al 21 giugno 2012”. Secondo il caposquadra della ditta Gradex, Randy Sullivan, i lavori sono stati ritardati da alcuni problemi con i cavi: “I lavori nel sottosuolo sono stati ritardati e di conseguenza la data di fine-lavori è stata rinviata”, anche se il signor Sullivan sembra mantenere dell'ottimismo grazie al clima mite avuto questa stagione.

Il signor Luciano Gervasi, del negozio Luciano Foods, commenta per tollerare meglio la situazione bisognerebbe pensare che i lavori miglioreranno e imbelliranno la zona, e un po’ di pazienza, consigliando i clienti su come raggiungere più facilmente il negozio ... ovviamente è molto più facile per i fortunati commercianti che hanno una clientela fedele. Comunque, uno dei fatti più importanti durante i lavori su Preston fu il forte coinvolgimento della Preston BIA, anche nel monitoraggio dei lavori. Sembra invece che il BIA di Somerset Street, non si sia coinvolto quasi per niente, infatti al momento, sempre secondo De Marinis, l'associazione dei 'business' [BIA ] della zona di Somerset non ha un direttore dalla primavera scorsa e attribuisce i ritardi e le difficoltà

presenti alla mancanza di una struttura amministrativa a difesa degli interessi dei commercianti locali, in aggiunta alla percezione di un totale abbandono e disinteresse da parte dei consiglieri comunali. Il signor De Marinis aveva anche organizzato una petizione indirizzata ai membri del direttivo della Somerset BIA, firmata da tutti i proprietari di commerci della zona, ma è stata totalmente ignorata. Il disagio finanziario dei commercianti potrebbe essere alleviato da una agevolazione nelle tasse, ma anche su questa richiesta non si è avuta risposta. Rimane la speranza che per la primavera 2012 la rinnovata e abbellita zona Somerset riacquisti la popolarità e il successo di pubblico goduto adesso dai commercianti di Preston Street. ©

I Lavovi per il rinnovo delle infrastrutture sulla strada Somerset West da Booth a Preston


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi

Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa. 15 novembre:

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Santa Messa in memoria dei defunti friulani - Chiesa S. Antonio - Ore 8pm 19 novembre

CENTRO ITALIANO - Cena Sociale per Membri e simpatizzanti - Sala San Marco chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club - data cambiata dal 15 ottobre 26 novembre 2011 GRUPPO ANZIANI CENA MENSILE - Chiamare al numero 613 233-9298 3 dicembre 2011 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Festa dei membri e di Natale nel Suttosuolo Chiesa di Sant'Antonio - per informazioni chiamate a Santina Di Rienzo 613 728-9757 4 dicembre 2011 ASSOCIAZIONE SAVUTO CLETO - Festa tradizionale di Natale - turdilli e culurielli presso Villa Marconi - Chiamare Gino Marrello al 613 825-5059

11 dicembre 2011:

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Pranzo Natalizio per soci e simpatizzanti - Sala piccola St. Anthony SC. Prenotare in anticipo con Olita 613-521-5121

Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi Tel: 613 820-1294

18 dicembre 2011 Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club 31 dicembre 2011 Settimana Italiana: Veglione di Capodanno - a Villa Marconi [per info chiamare Claudio 613-858 9086] 21 gennaio 2012: FOGOLÂR FURLAN - Carnevale Mascherato - St Anthony SC, sala grande. Informazioni: Luciano Foods 613-233-1972, Franco Riva 613-729-0862

ASSOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Ultima settimana di gennaio 2012 Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801

24 Giugno Associazione Pratola PelignO Picnic a Vincent Massey Park - Carmela 613.723.6197

22 Settembre Associazione Pratola PelignO Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi CenterCarmela 613.723.6197

TRASMISSIONI DI TELE-30:

17-22 novembre 2011

Giovedì 17 novembre, ore 16: servizio sulla cerimonia delle borse di studio allestite dalla LiUNA, Labourers’ International Union of North America, local 527; servizio di Eugenio Bubba serata raccolta fondi a favore di “Make a Wish Foundation”. Venerdì 18 novembre, ore 13: replica del programma del 17 novembre. Sabato 19 novembre, ore 10: servizio sul festival del cinema dell’Unione Europea, allestito dal Canadian Film Institute dal 17 novembre al 4 dicembre; intervista ad un ragazzo italo-francese in Canada per uno scambio culturale; annunci ed informazioni comunitarie. Domenica 20 novembre, ore 13: replica del programma del 17 novembre. Martedí 22novembre, ore 13: replica del programma del 19 novembre. NUOVO ORARIO DI TELE-30 SABATO alle 10, con replica MARTEDÍ alle 13; GIOVEDÍ alle 16, con replica VENERDÍ alle 13 e DOMENICA alle 10.

La bella politica è Wikitalia:

il portale della politica trasparente e partecipata

Wikitalia è un progetto che scommette sui cittadini italiani e punta a costruire una piattaforma online che faccia da "faro" per l'attuazione di tecniche di governance collaborativa. Come dire: se Internet è una risorsa straordinaria, allora mettiamola "a sistema" e utilizziamola per avvicinare cittadini e istituzioni Wikitalia è l’iniziativa nata da “un gruppo di appassionati di web e democrazia, per realizzare una piattaforma da mettere gratuitamente a disposizione delle città italiane dove sviluppare degli strumenti in open source che garantiscano la trasparenza della politica, consentano il riutilizzo dei dati pubblici e favoriscano la partecipazione dei cittadini”. Chi ne è convinto crede “che Internet possa abilitare nuove forme di interazione tra governo e cittadini” e intende farlo coinvolgendo le piccole e grandi amministrazioni locali. E ha iniziato a farlo, ovviamente online, a partire da un manifesto che invita ognuno a collaborare per decidere sul territorio. Ispirato all'inglese MySociety e rivolto alle amministrazioni comunali, il progetto mette in rete una serie di strumenti per la trasparenza della politica, il riutilizzo dei dati pubblici e la partecipazione dei cittadini. Hanno già aderito, Torino, Firenze e Matera. “A giugno

ci siamo resi conto che tante piccole realtà del nostro paese facevano cultura con iniziative a cui volevamo dare risalto”, spiega Riccardo Luna, già direttore di Wired e tra gli ideatori di Wikitalia. “Quindi abbiamo radunato teorici e sviluppatori per pensare a un modello che fornisse gratuitamente consulenze e servizi Internet, come le piattaforme anglosassoni”. Tutto per “migliorare l’efficienza delle visioni politiche”, perché oggi “decidere meglio significa risparmiare e migliorare il rapporto tra noi e le istituzioni”. Accolta con entusiasmo online, dove gli internauti l’hanno rilanciata anche su twitter, Wikitalia è in primis rivolta “ai sindaci e alle loro amministrazioni, affinché decidano di far propri la filosofia e gli strumenti dell’Open Government”. “Abbiamo pubblicato i dati in licenza creative commons, per farli circolare liberamente – spiega Giovanni Menduni, direttore generale del

Comune di Firenze – e per consentire ai fiorentini di utilizzarli, elaborarli e produrre se vorranno applicazioni per renderli ancora più fruibili”. Oltre a cv, assenze e retribuzioni dei dirigenti che Menduni non considera “un gesto eroico, ma un atto dovuto”, Firenze ha messo online i dataset suddivisi per aree tematiche, dall’ambiente all’istruzione. E’ possibile, ad esempio, consultare la posizione e la tipologia degli alberi per sviluppare una app e individuare il ‘percorso anallergico’ o trovare le aree giochi o quelle verdi. “Il cuore di questa amministrazione è wiki perché abbiamo sempre creduto nella democrazia partecipata”, conclude. L’obiettivo del team Wikitalia è quello di raccogliere a breve anche le adesioni di Milano e Roma per estendere la trasparenza online alle due principali città italiane. E i cittadini sono chiamati a farsi avanti. ❐

Organizzano Consiglio delle relazioni internazionali di Montréal e Camera di Commercio Italiana in Canada

ITALIA-CANADA

29 luglio 2012 CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 8 settembre 2012 CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

Democrazia in diretta

Conferenza a Montréal dell’ambasciatore Andrea Meloni MONTREAL - Il Consiglio delle relazioni internazionali di Montréal e la Camera di Commercio Italiana in Canada organizzano per il 24 novembre un pranzo-conferenza, che si terrà al Marriott Château Champlain Montréal dalle ore 12 alle 14. Ne dà notizia la testata “Insieme”. . conferenziere sarà l’ambasciatore d’Italia in Canada Andrea Meloni che tratterà due temi: le relazioni politiche, economiche e culturali tra l’Italia e Canada; la situazione finanziaria ed economica dell’Italia nel contesto della crisi nella zona Euro. Dopo la conferenza, l’ambasciatore Meloni risponderà alle domande dell’auditorio. (Per informazioni e prenotazioni dei biglietti - l’iscrizione in anticipo è obbligatoria – telefonare al numero 514-340-9622).

PAUL DEWAR

Deputato federale di Ottawa Centro Tel: (613) 946-8682 Fax (613) 946-8680 Email: Dewarp@parl.gc.ca

304 - 1306 Wellington Street West


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 5

A cura di Antonietta Avanzini-Kondrat

I COLORI DELL'AUTUNNO...

PARENTESI OBBLIGE....., devo iniziare con un sarcastico ``ah, ah, ah``, oppure filar dritto, per dar sfogo ad una ennesima accettazione dell'ora cambiata? E a ogni autunno che Dio ci presenta è la medesima storia, quindi non dovrei dimenticarlo e invece...........Poi, noi i pensionati, per il solo fatto di non lavorare più........``Hei! ``, mi sento gridare da qualcuno che ascoltava il mio pensiero, ``e chi ti dice che non lavoriamo più?!`` Beh, passiamo oltre..... Non so da che parte mettermi SE da quella dei vinti, OPPURE da quella dei vincitori. Fatto sta che il mio ``IO``, ancora una volta è ferito e proprio cominciando la giornata! Devo accompagnar mio marito dal medico, oggi? Ma a che ora?...«adesso, o l'ora dopo? No! L'ora prima? Oh! Madonna Santa! E come devo fare se il Medicaltel non risponde? Oh benedetto Meucci! Se tu potessi ancor parlare! Ma non fartene, sono gli Utenti che ci pensano a farlo per te, telefonando a destra e a manca e per mezzo di un apparecchio che ha già fatto tanta strada e tanti cambiamenti di modello da non crederci, però sotto il nome errato di Bell! Ma questa è un'altra storia che presto, o forse? Risentiremo, o rileggeremo sulle onde del Tempo. Ma a priori e parlando di tempo, lo sapevate che nella notte fra il 5 e 6 nov. l'ora legale sarebbe tornata alla ribalta per divenire ORA NORMALE DELL'EST? Ma quest'anno non mi è assolutamente capitato di leggere sul giornale, né di vedere alla TV che avremmo dovuto cambiar l'ora, guadagnandone una per dormir di più: almeno questa mi piace. Dunque avremmo dovuto rimettere gli orologi all'ora normale dell'Est. Mentre io, innocente come ...qualcuno che non è colpevole, domenica 6 nov. e sapendo che per la prima volta avrei aggiunto un altra ``corvée`` al mio solito lavoro di pastorale alla nostra chiesetta di St-Pierrede-Chanel di Hull, una chiesetta tanto intima dove tutte le Razze del mondo si danno appuntamento alle ore 11 per la Santa messa e invece sono arrivata a chiesa chiusa, dove già due persone attendevano lo sguardo interrogativo. Poi altre due si son giunte ai primi e sempre col medesimo sguardo interrogativo, piuttosto attonito... Finalmente e fra una parola e l'altra, il tempo è passato abbastanza lesto e cosa per me importante, perché il mio secondo «job» d'amore verso il mio prossimo, avrebbe cominciato proprio oggi. Ero felice di servire Dio. Ma certo, per me sarebbe stato un giorno tutto speciale, di tenermi alla porta per ricevere i fedeli alla messa e offrir loro il foglietto parrocchiale. Mia prima esperienza. Che volete, c'è sempre un inizio a tutto. Devo aggiungere che quella chiesetta è proprio speciale dove fra Neri di diversi Paesi d'Africa, Giapponesi, di cui un bimbo ha fatto un inchino straordinario alla Comunione e all'officiante, Cinesi, Tedeschi, Amerindiani, Iugoslavi, Russi e tanti Altri di cui non sempre scorgo, ma tutti, o quasi, son vestiti in abito da festa del Loro Paese. E quanti colori. Domenica, giorno

del Signore! Ma e molto prossimamente, con la temperatura invernale, i cappotti verranno a nascondere quei colori caldi, ma che non fanno scioglier il ghiaccio, purtroppo. Ma anche la neve ci vuole, perché se si fa fede al Proverbio che ha sempre ragione, « Sotto la neve c'è pane e sopra la neve c'e fame»». Perciò, risolto il dilemma della neve, posso continuare il mio ``speech`` e torniamo alla chiesa. Insomma, per me quella chiesa è straordinaria, per il calore umano presente e dove il sorriso e la comunicazione son spontanei. Gli officianti, anche, sanno trasmettere familiarmente LA PAROLA, per renderLA più comprensiva a tutte e tutti. E tutti sono i benvenuti. Si, in quella chiesetta, tutti si sentono benvenuti. Ma dovreste vedere i bambini, dai piccoli di circa tre, o quattro anni in su, quando con immenso sussiego mostrando il LIBRO DELLA PAROLA per bambini, lo trasportano sollevato per mostrare la loro missione, il cui insegnamento si svolge al piano di sotto, dove riceveranno il catechismo. È meraviglioso a vederli agire, rispettosi della loro missione. Poi, quando raggiungeranno l'officiante e presso di lui parteciperanno alla Santa messa, vale veramente la pena di osservarli fare. Che tenerezza ci trasmettono, ciascuno con le loro maniere, ma tutti uniti verso Dio! Poi, alla fine della messa, c'è la biblioteca aperta e gratuitamente. Io pure, italiana (la sola...sic) mi sento la chiaramente la benvenuta. Oh! E poi mi dimenticavo di menzionare la splendida orchestra composta da violini e violoncello, chitarra, piano e a volte capita di aver la trombetta che accompagna la corale che questa domenica 6 novembre scorso, ci hanno offerto del Mozart: Lacrimosa in onore dell'1 e 2 nov. : la Ognissanti ed i nostri morti. Quella semplice chiesetta è raro che non sia piena di fedeli ogni domenica. Infatti, è l'anima del nostro vicinato. EMANUEL, ottimo maestro e la sua famiglia ci offrono ogni domenica insieme alla corale, un bellissimo concerto. Molto spesso incontriamo i giovani che fan concerto fra il pubblico anche nei centri commerciali. Perché vi ho parlato della nostra chiesa? Boff; di filo in ago, il soggetto si è presentato e svolto semplicemente, permettendomi di darvi un breve ragguaglio delle attività domenicali del mio quartiere. E poi, mi dà agio di scrivere. Forse, se non certamente, non tutto ciò che scrivo è di natura interessante, ma lo scrittore prova un'ebbrezza straordinaria di metter nero su bianco la propria composizione, che poi è un mezzo infallibile di passare la giornata in buona compagnia... Mi ricordo che, proprio due anni fa, avevo scritto qualche novella per dei mensili, di cui uno mi pubblicò. Si ammetto di aver un metodo tutto proprio di scrivere, ma i metodi hanno una personalità ben propria, uno stile tutto personale e di diritto, perbacco, altrimenti non sarebbero scelti dagli editori. Ah! E voi volete sapere chi mi aveva pubblicata? Eccola qui! Si tratta del mensile Madame. Trovo sempre qualche metodo per farmi compagnia. Buona serata e buona salute ai miei quattro, o cinque lettori. ©

L’importanza dell’orario

Le tariffe elettriche in base alle ore del consumo sono state modificate dal giorno 1 novembre 2011 Ore di bassa richiesta 6,2¢/kWh | richiesta media 9,2¢/kWh richiesta di punta 10,8¢/kWh

Le tariffe secondo l’orario di consumo sono state progettate per incoraggiare l’uso dell’energia durante i periodi di bassa domanda. Una cosa così semplice come l’utilizzo della lavastoviglie dopo le ore 7 pm può produrre un impatto positivo sulla sua bolletta e sull’ambiente. Lei risparmia. Tutti risparmiamo. Visitare hydroottawa.com/tou per ulteriore informazione. Registrarsi per creare un conto a MyHydroLink e gestire così il proprio consumo d’energia. Le tariffe in base all’orario di consumo sono regolate dall’Ontario Energy Board (Commissione dell’Energia a Ontario).

Calciatore in coma per un colpo al viso

Pontedera - Manuel Caponi, 25 anni, giocatore del Pontedera, è in coma farmacologico dopo uno scontro di gioco. L'infortunio è avvenuto durante la partita col Sansovino di serie D. Caponi al 33' del primo tempo ha preso, in modo fortuito, un calcio in faccia da parte di un difensore avversario che stava cercando di rilanciare il pallone mentre il giocatore del Pontedera tentava di intercettare la sfera di testa. Il colpo è stato violento, con Caponi che ha subito un taglio tra il naso e la bocca, perdendo anche sangue. Trasportato all'ospedale di Pontedera, il venticinquenne è stato sottoposto a una Tac che ha evidenziato un ematoma alla testa. Il calciatore è stato poi trasferito al reparto di neurochirurgia dell'ospedale Cisanello a Pisa dove i medici valuteranno l'ipotesi di un intervento o un trattamento farmacologico. In campo anche il fratello Andrea che, in un primo momento è rimasto scosso dall'accaduto, ma che ha poi terminato regolarmente l'incontro, finito 1-0 in favore proprio dei granata pontederesi. In tribuna, invece, il padre Alessandro, ex calciatore, che è corso subito all'ospedale per stare vicino al figlio. ❐


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 6

1° mese in memoria di

1°Anniversario in memoria di

1° anniversario in memoria di

Maria Vigliotti (Zacconi)

Leopoldo Nardi 28 agosto 1928 22 ottobre 2011

Mario Filoso

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00P.M. alle 4:00 P.M.

1 luglio 1951 20 novembre 2010

1 maggio 1932 25 novembre 2011

➣ INDIRIZZI POSTALI: L’ufficio parrocchiale attende ancora una volta la conferma degli “indirizzi postali” di tutte le persone interessati a ricevere il bollettino annuale di Natale, Pasqua e S. Antonio.

É venuto a mancare serenamente Leopoldo Nardi circondato dall’affetto dei suoi cari, il 22 ottobre 2011 all’età di 83 anni. Lascia la moglie Luciana Pagani, adorato padre di Ivana (Domenico Santostefano), Nadia (Mario Lamadeleine), adorato nonno di Leo, Sandro, Alana e Danica. Lo ricordano i suoi fratelli e sorelle, cognati e cognate insieme a parenti e amici sia in Canada che in Italia. Una Santa Messa su richiesta della moglie e figlie, in memoria di Leopoldo sarà celebrata venerdì 25 novembre 2011 alle ore 7:00 p.m. presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Nardi ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al loro dolore e per la loro presenza, e ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

É già passato un anno da quando il nostro caro Mario ci ha lasciato, ma il dolore è sempre vivo nei nostri cuori. Manca molto a sua moglie Louise e alla figlia Natalie Filoso (Steve Verner), adorato nonno di Zack e Matheo, caro fratello di Tony e Emilio (Barbara), patrigno di Keith (Megan) insieme al figlio Ethan e Kirk (Jody Wood) e il loro figlio Kwinten e ricordato da molti nipoti e parenti. Una Santa Messa sarà celebrata lunedì 21 novembre 2011 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Filoso ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

É passato un anno dalla tua scomparsa, non c’è un giorno che non ti pensiamo e il tuo ricordo resta per sempre insieme a noi. Ti ricordano con tanto affetto i tuoi figli insieme alle loro famiglie, adorata nonna di molti nipoti e pronipoti. Ti ricordano i tuoi fratelli, e una sorella, cognati e cognate, residenti in Italia. Una Santa Messa su richiesta dei figli e rispettive famiglie sarà celebrata venerdì 25 novembre 2011 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. Le famiglie Vigliotti e Zacconi ringraziano tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Special thanks to all those who will attend the Memorial Mass.

"Resterai per sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria. Ora riposa in pace nelle mani del Signore"

Pause, Sorrisi e Riflessioni

SE FOSSE MIO FIGLIO

1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1

Nuova apertura

" Non siate tristi per me Ricordatemi con un sorriso Sarò sempre con voi."

Gesù le disse: "Io sono la Resurrezione e la vita; chi ha fede in me anche se muore, tornerà a vivere."

IL GRUPPO RUSCELLO LIMPIDO: BAMBINI! Ciaooooo! Una sorpresa per tutti voi che amate sorridere, ballare, giocare. Attenzione.........Per il periodo natalizio, il gruppo folcloristico “Ruscello Limpido” invita tutti i bambini dai 4 anni in su che si sentono attratti e affascinati dal ballo, dai canti, dalla recitazione e vivere momenti di gioia, condivisione e di amicizia, questi sono invitati a prendere parte al corso di ballo tradizionale e... se attratti da una buona cucina con piatti squisiti e sostanziosi partecipare al corso di cucina regionale. Ma attenzione... se siete interessati, chiamate al più presto alla Signora Maria Ziccardi al n. 613-889-5291 oppure all’ufficio parrocchiale al n. 613-236-2304. ➣

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Contatta oggi Domenico Sitá: 613 o ufficio:

265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa h

➣ ALLA RICERCA DI LETTORI: Siamo alla ricerca di lettori disponibili per proclamare la Parola di Dio nella Santa Messa di Domenica delle ore 11:30. Chi desidera può chiamare senza esitare l’ufficio parrocchiale.

Si trattava di aprire un riformatorio maschile e fu chiesta la consulenza di un famoso pedagogo. Egli perorò la causa appassionatamente affinché vi si adottassero metodi educativi umani, sollecitando i fondatori a non badare a spese pur di ottenere la prestazione di educatori competenti e buoni di cuore. Concluse infine dicendo: «Se verrà salvato dalla depravazione morale anche un solo ragazzo, saranno giustificate tutte le spese e le energie investite in un istituto come questo». Più tardi un membro della commissione gli domandò: «Non crede di essersi lasciato trasportare un po' troppo dal sentimento? E' proprio sicuro che tante spese ed energie sarebbero giustificate se si riuscisse a salvare anche un solo ragazzo?». «Se fosse mio figlio, sì!» fu la risposta.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi.

d

➣ SE DESIDERATE: Far benedire la vostra casa, non esitate a contattare l’ufficio Parrocchiale. Grazie.

&

l

b

Gesù avrebbe accettato di morire in croce per salvare anche un'anima sola. Dio Padre ha detto: "Sono miei figli"


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 7

AMBIENTE E POLITICA 1° mese in memoria di

Gabriele Chiarello 2 giugno 1936 18 ottobre 2011

Napoli e Caserta e ...

rifiuti tossici

Amianto dell'Italsider di Bagnoli nelle discariche del casertano a Squadra Mobile di Caserta ed il Corpo Forestale del Comando provinciale di Napoli hanno eseguito tra Castel Volturno e Villa Literno un decreto di sequestro preventivo di vaste aree, trasformate negli anni scorsi in discariche abusive, nelle quali sarebbero state sversate rifiuti speciali, pericolosi e tossici. Si tratterebbe di inerti e materiali di risulta dell'edilizia e di sostanze nocive, tra cui amianto polverizzato, provenienti dalla bonifica Italsider di Bagnoli. “Questa è la nuova ecomafia quella che lucra sulle bonifiche. Parliamo di un giro d’affari da milioni di euro”. Con queste parole un investigatore commenta un nuovo capitolo della gomorra infinita che ormai non coinvolge più solo le discariche, ma anche le operazioni di bonifica. L’operazione, è seguita alle dichiarazioni di un pentito del clan dei casalesi, l’imprenditore Tammaro Diana, ritenuto organico alla famiglia Bidognetti. L'uomo, da qualche tempo collaboratore di giustizia, fu arrestato nel novembre scorso con l'accusa di associazione mafiosa. L’operazione e le indagini gettano un’ombra sinistra sulla correttezza delle operazioni di bonifica realizzate a Bagnoli, non un’area qualsiasi, perché è quella che dovrà ospitare l’America’s Cup. Il pentito Diana viene ritenuto attendibile: l’imprenditore era contitolare di un importante centro commerciale nel casertano, sequestrato nei mesi scorsi. Il sequestro preventivo è finalizzato ad accertare la presenza del pattume tossico, prima di individuare la rete di protagonisti della nuova ecomafia. /cn/

L

É venuto a mancare serenamente a casa Gabriele Chiarello, circondato dall’affetto dei suoi cari, il 18 ottobre 2011 all’età di 75 anni. Amatissimo marito di Ermelinda (Nicoletta), adorato padre di Pat (Gina), Sam (Carmela), Rosa (Leslie), Marisa (Roy),Carlo (Anna Maria), Rob (Allison) e Frank (Kristine) Orgoglioso nonno di 17 nipoti. Lo ricordano con molto affetto la sorella Mafalda (Frank) e i cugini Eugenio e (Giaconda). Preceduto dalla sorella Tina e cognato (John). Un grazie speciale va al dottore Forster e al Palliative Care Team. Una Santa messa su richiesta della moglie e figli e famiglie sarà celebrata il venerdi 18 novembre 2011 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio da Travolta da un Suv a Broadway Padova, 427 Booth Street. Le famiglie Chiarello ringraziano anticipatamente tutti coloro morta a New York che parteciperanno alla Santa Messa. NEW YORK - La cantante jazz italiana

Cantante jazz italiana

O Dio, nostro Padre, consolaci con la forza del tuo amore, e illumina la strada del nostro caro Gabriele. " Riposa in pace "

Daniela D'Ercole è morta venerdì scorso in un incidente stradale a New York, investita da un veicolo mentre attraversava la via Broadway, la grande arteria di Manhattan all'altezza della 106/ ma strada. Qualche mese fa era uscito il suo primo cd, 'The Peacocks'. L'artista si era esibita in diversi locali di New York in ottobre. La polizia esclude moventi legati al mondo della criminalità. ❐

La confessione di Brigitte Bardot «La notte mi sento sola e non dormo...» PARIGI - I desideri non invecchiano, quasi mai, con l 'età. Sono versi di una canzone di Battiato che ben si adattano a Brigitte Bardot. L'icona del cinema francese, una delle donne più corteggiate al mondo, si sente sola. B.B. ha 'confessato' di avere bisogno «di un compagno, di un marito, di un amante». Erano gli anni '60 quando una bellissima e sensualissima Brigitte

Bardot imperversava nei cinema e sulle riviste di tutto il mondo. Nel 1970, lo scultore Alain Gourdon si ispira a lei per la realizzazione di un busto di Marianne, l'emblema nazionale francese. Oggi, invece, a distanza di 50 anni, quella che era un sex symbol dal fascino indiscusso è una signora di 77 anni sola e sconsolata. «Nel mio letto - ha detto la Bardot, in un'intervista al

giornale Ici Paris - mi sento sola, la notte non chiudo occhio». L'attrice sempre nella stessa intervista si è poi scagliata contro Sarkozy che le fa venir "voglia di piangere" e contro quelle che acquistano pellicce, definendole delle "puttane imbecilli". Quanto alla vecchiaia, conclude la Bardot «è spaventosa ma fa parte della vita. E poi è sempre meglio invecchiare che morire». /cn/

Messa in "streaming" Due parroci di Riccione, oltre alla webcam, fanno massiccio uso di twitter e facebook per comunicare con i fedeli.

Don Abbondio, se fosse vissuto nel 2011, forse avrebbe recitato le preghiere del suo breviario leggendole su un iPad. Viene da crederlo ascoltando don Franco Matrolonardo, 42 anni, e don Daniele Missiroli, trentacinquenne. Altro che i preti di una volta, altro che digital divide della Chiesa: don Franco e don Daniele sono due ecclesiastici progressisti, perfettamente a loro agio nell’universo tecnologico. Lo prova il fatto che, se si esplora il sito www. parrocchiagesuredentore.it (una delle due chiese che si affacciano sul mare di Riccione) ci si trova di fronte a una schermata ricca di informazioni sulla vita e sulle iniziative della comunità parrocchiale, che conta circa 4600 abitanti. È possibile seguire la messa in diretta streaming, leggere il calendario liturgico, apprendere la storia della parrocchia dalla sua nascita nel ’48, grazie a una presentazione video e poi ancora ascoltare l’ultima omelia della domenica o collegarsi al profilo facebook “Comunità pastorale Riccione mare”. E non c’è solo il sito: sul leggio, dentro la chiesa, è stato messo un iPad, dove ognuno può inserire preghiere. “L’idea di fondo –spiega don Franco- parte dal principio di usare gli strumenti tecnologici a disposizione per portare l’annuncio”. La Chiesa in rete a Riccione non è una novità dell’ultima ora. “Sono ormai 13 anni che noi siamo sul web ... nel ‘98 avviammo l’esperienza della chat amica con i giovani della parrocchia di Gesù Redentore, gli stessi che danno impulso al nostro Punto Giovane (www.puntogiovane. net). Non contenti di essere pionieri sul web, i parroci delle chiese Gesù Redentore e Mater Admirabilis si sono dedicati alla telefonia cellulare: “Quando c’era la possibilità di mandare tanti sms gratuiti noi inviavamo un brano del Vangelo, tutti i giorni, sul cellulare”. In rete sono state ospitate anche le iniziative “Avvento e Quaresima online”: i fedeli utenti del servizio si scrivevano preghiere l’uno per l’altro e solo alla fine del periodo liturgico si scopriva la loro identità. Dice Don Daniele: "La Chiesa ha sempre fatto questo, lasciando che il mondo la cambiasse, certo non senza tensioni interne, ma in essa c’è stata l’attenzione costante

a essere dov’è il mondo". “Quando vado a benedire – dice il prelato – mi capita di cercare sull’iPad il profilo facebook di un nipote per la sua nonna e questo fa sempre molto piacere agli anziani, perché i profili dei social network rappresentano un mondo più familiare rispetto a quello della televisione, in cui si ascolta gente che non si conosce”. Quando si parla di gusti personali un social network non è uguale all’altro. Lo sa don Franco che ne ha uno preferito: “Io prediligo Twitter rispetto a facebook, perché lo trovo meno confusionario, don Daniele invece è più scatenato su facebook”. “La nuova evangelizzazione passa per i nuovi strumenti tecnologici”dice e vede il web come “una piazza virtuale dove si possono incontrare i fedeli”. “D’altronde –sostiene- la Chiesa ha sempre fatto questo, lasciando che il mondo la cambiasse, certo non senza tensioni interne, ma in essa c’è stata l’attenzione costante a essere dov’è il mondo, tant’è che ha sempre convertito le feste pagane in cristiane. Possiamo dire che la Chiesa ha fatto suo il motto latino di Terenzio: ‘Sono un uomo: nulla di ciò che è umano mi è estraneo’”. Né a don Franco né a don Daniele sfuggono gli aspetti negati delle nuove tecnologie. “Se la tecnologia è a servizio dell’uomo –afferma il primo- è positiva, viceversa può diventare un idolo, come i soldi e i beni materiali. Ha dal canto suo il fascino del misterioso ed è dunque facile asservirsene anziché usarla per il bene. Come tutta l’idolatria è a rischio dipendenza”. Gli fa eco Don Daniele: “Come il bere la tecnologia è fonte di allegrezza, l’eccesso però è negativo. I social network sono bar virtuali, ma non si può vivere tutta la giornata al bar, pena perdere tutto il proprio tessuto relazionale”. Non mancano ai due preti web nuove idee per il futuro. “Ora –ricorda don Franco- le nostre due chiese sono in rete. Questo ci aiuta, ad esempio, a stampare e fornire certificati di battesimo. Stiamo procedendo anche alla digitalizzazione degli archivi di battesimi, cresime e funerali... Anche le varie strutture della Caritas –conclude il don- trarrebbero giovamento dall’essere in rete: verrebbero segnalati così quei furbi, che fregano una struttura dopo l’altra, spacciandosi per bisognosi, quando in realtà non lo sono”. ❐


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 8

...la tradizione continua ... 40mo Anniversario

V A S T O

La piccola Lexia Madonna Di Nuzzo è stata battezzata alla Chiesa Sant’Antonio nel 2011. Il vestito di Battesimo considerato adesso un cimelio di famiglia, è stato acquistato il 1981 al negozio Vasto da Margherita Di Nuzzo. I cinque nipoti e la pronipote di Margherita e Pietro Di Nuzzo sono stati battezzati con lo stesso vestito. Da sinistra a destra: Meaghen Samuel (21 anni), Dylan Samuel (18), Derek Di Nuzzo (30 anni e padre di Lexia), Ashley Di Nuzzo (17) e Jason Di Nuzzo (28).

Cristina Forieri (figlia di Mina) con la nonna Anna Gumari nel 1987 il giorno del Battesimo ed alla Prima Comunione nel 1994

Ella Rosalina Christina Falsetto Sultan-Khan (2011) Sultan-Khan (1979) Christina (la mamma) ed Ella Rosalina (la figlia) indossano l’identico vestito di battesimo

Sandra Martello Serafina Mazzarello (la mamma) (la figlia) Entrambi vestiti di Prima Comunione sono stati acquistati ai negozi Vasto al 327 e 252 Preston Street

Martha e Joe Azvedo il giorno del Battesimo del piccolo Jason

1971 2011

Franco Martello con il vestito della Prima Comunione acquistato al negozio Vasto al 327 Preston Street

Visitate Vasto Mantenete viva la tradizione ...

225 PRESTON ST.

Maria Licandro-Gatto con il vestito della Prima Comunione acquistato nel 1982 al negozio Vasto al 327 Preston Street

Julia Salvati con il vestito per la Prima Comunione acquistato nella sede attuale del negozio Vasto al 225 Preston Street

Tel.: 613-232-6926


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 9

"Sun Drop" il diamante giallo più grande del mondo

La pietra, trovata nelle miniere di diamanti in Sudafrica lo scorso anno, sarà battuta all'asta il 15 novembre in Svizzera, a Ginevra. Potrebbe essere il regalo di Natale per la fortunata moglie di uno sceicco o di un miliardario molto innamorato. Per la modica cifra di undici milioni di euro infatti la casa d'aste Sotheby's mette in vendita 'Sundrop', goccia di sole, un rarissimo diamante dal colore giallo intenso, purissimo, che con i suoi 110,3 carati è decisamente uno dei più grandi al mondo. La 'Goccia di sole' è di un 'giallo vivo fra i più brillanti mai visti al mondo ... è immensamente preziosa, tra le più grandi mai messe all'asta' ha detto il copresidente di Sotheby's per la Svizzera, David Bennett. I diamanti gialli debbono la loro colorazione all'anomala presenza di tracce di azoto nelle molecole di carbonio, in genere purissimo, da cui sono costituiti e sono tornati di gran moda negli ultimi anni al punto che Tiffany&Co, il noto marchio di alta gioielleria ha dedicato la sua ultima collezione ai diamanti di colore giallo. Il Cora Sun-Drop ha un taglio a pera ed è stato esposto in prestito al Museo di Storia Naturale di Londra per sei mesi dal Cora International.

I NOSTRI LETTORI

Nastro Azzurro In casa Plagakis/ Ferrante

Nicolas Plagakis Nato il 24 Luglio 2011 Jenna & George Plagakis insieme alla sorellina Melina, sono fieri e felici di annunciare l’arrivo del loro bimbo, con il peso di 7 libbre e 12 once,; nato al Queensway Hospital. Si uniscono alla loro gioia i nonni materni Cris e Romana Ferrante, e i nonni paterni Giorgia e Nick Plagakis.

"L’arrivo di un bambino segna l’alba di un nuovo giorno" Anche i fratelli Cefaloni, Robert, Mike, e Dano leggono L'Ora di Ottawa [foto GioVanni]

Tanti auguri al nuovo arrivato !


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 10

Gusti e sapori di casa nostra

Dessert di pere con formaggio e aceto balsamico

Muffin alla zucca

Questa ricetta è un dessert per i pomeriggi autunnali. I palati esigenti e gli stomaci delicati della nobilità si innamorarono del formaggio con le pere sin dal " Medioevo".

Ingredienti : (dosi per 4 persone) 4 pere non molto mature 50 gr. di parmiggiano reggiano (meglio se non troppo stagionato) Glassa di aceto balsamico – zucchero q.b. 1. Sbucciate le pere lasciandovi il picciolo, tagliando la base per fare in modo che ogni frutto rimanga in piedi. Con il leva torsoli togliete il torsolo interno ed i semini. Con lo stesso utensile da cucina ricavate una specie di bastoncino di parmigiano dal pezzo intero e inseritelo in ogni pera. 2. Nel frattempo accendete il forno a 180°C e stendete su una teglia la carta forno. Disponetevi le pere e infornate per una ventina di minuti. Poi spegnete il forno e cospargete le pere con un poco di glassa di aceto balsamico e dello zucchero. Riponetele in forno per qualche istante e servite su un piatto da portata. Servite tiepide.

Ingredienti: (per 12 muffin) 250g di farina 120g di zucchero 200g di zucca (già pulita!) 125ml di latte 80ml di olio di semi 2 uova una bustina di lievito la punta di un cucchiaino di cannella la punta di un cucchiaino di noce moscata In una terrina setacciare lievito, farina, cannella e noce moscata e mescolare con lo zucchero. Al centro porre latte, olio e uova. Mescolate l tutto con una frusta. Aggiungere la polpa di zucca frullata. Versate il composto dei muffin alla zucca nei pirottini per muffin, in una teglia per muffin. Se volete potete aggiungere delle gocce di cioccolato per dare un sapore più deciso. Quando li ho rifatti (perchè sono andati a ruba ) ho messo nell’impasto degli ovetti al cioccolato, davvero una squisitezza!

Torta di mele e crema pasticcera Ingredienti: (per 6 persone) -per la base della torta di mele: 300g di farina 125g di zucchero 125g di burro 1 uovo 1 tuorlo un pizzico di lievito per dolci -per la crema: 500ml di latte 150g di zucchero 90g di fecola di patate 3 tuorli cannella due mele Preparate la crema per la torta di mele. Fate scaldare il latte mettendovi la cannella. In una terrina lavorate i tuorli e lo zucchero. Aggiungete la fecola di patate(e se necessario un po’ del latte). Aggiungete tutto il latte e ponete sul fuoco a fiamma bassa. Girate continuamente fino a che la crema non si sarà addensata (ci vorranno circa dieci minuti). Lasciate raffreddare. Preparate la pasta frolla per la torta di mele. Lavorate il burro e la farina fino ad ottenere un composto granuloso. Aggiungete le uova e lo zucchero. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare in frigo una mezz’oretta. Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 26 cm. Rivestitela di pasta frolla e bucherellate il fondo con una forchetta. Versate metà della crema. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mettetele sulla crema. Coprite con la crema rimanente. Stendete la pasta frolla avanzata e fatene delle strisce.Chiudete la torta di mele con le strisce e spennellatele con dell’albume (io ho conservato quello avanzato dalla pasta frolla ). Cuocete la torta di mele in forno preriscaldato a 180° per circa trenta minuti. Fate raffreddare la torta di mele e crema pasticcera e servitela.

INTERVISTA a Franco Berrino

“Tassare le bibite?”

da IlFattoQuotidiano Franco Berrino, uno dei maggiori studiosi italiani del rapporto fra alimenti e tumori, spiega quali alimenti evitare e quali scegliere: "Mangiamo quello che è prodotto dall’orto in stagione (non pomodori tutto l’anno), così siamo sicuri che non prendiamo troppo di una sola sostanza protettiva"“La Francia ha tassato la Coca-Cola e le altre bevande zuccherate? Sono d’accordo, anzi sarei favorevole ad aumentare la tassazione in proporzione della quantità di zucchero che viene aggiunto a tutti gli alimenti”. Lo dice Franco Berrino, uno dei maggiori studiosi italiani del rapporto fra alimenti e tumori, già direttore del Dipartimento di Medicina Predittiva e per la Prevenzione all’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano. ”Tanto ormai lo zucchero viene aggiunto dappertutto – continua Berrino – specie nelle bevande zuccherate, totalmente da evitare secondo il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro, che hanno la caratteristica di non aumentare la sazietà. Quindi anche quando hai mangiato a strafogarti, riesci sempre a bere un bicchiere di Coca-Cola che magari ti aiuta pure a digerire… ma contiene il cosiddetto sciroppo di glucosio o fruttosio, che è sempre più presente negli alimenti”. Cioè un sottoprodotto della lavorazione del mais? “Esatto. È diventato molto importante nell’industria alimentare data l’iperproduzione di mais negli Stati Uniti, e dato che costa meno dello zucchero. Ma si sospetta sia una delle cause dell’epidemia dell’obesità. L’amido di mais viene scisso in glucosio, e poi meta o più di questo glucosio viene trasformata in fruttosio… Così, oltre all’indice glicemico abbastanza elevato del glucosio libero, il fruttosio ha un’azione perversa: aumenta la resistenza all’insulina, dunque controindicato per i diabetici (ora anche i diabetologi stanno sconsigliando ai pazienti di usare il cibo per i diabetici), e inoltre aumenta la resistenza alla leptina, che è l’ormone prodotto dal tessuto adiposo che dice al cervello guarda che c’è tanta ciccia, riduci l’appetito!” Perciò il fruttosio favorisce pure l’immagazzinamento dei grassi… Già. Oltre al fatto che chi mangia zuccheri e farine raffinate onnipresenti (ad esempio fa colazione con caffelatte zuccherato, biscotti o marmellata) ha un rapido aumento della glicemia che provoca un’immediata iperproduzione pancreatica di insulina…. che a sua volta fa abbassare la glicemia, provocando un senso di fame che porta ad introdurre nuovamente zuccheri… che però fanno immediatamente rialzare la glicemia e quindi l’insulina, provocando una nuova fase di ipoglicemia (per cui si arriva a pranzo con il buco nello stomaco)… Un circolo vizioso che alla lunga può portare all’obesità. Del resto nelle brioche o in quasi tutti i prodotti di pasticceria c’è ancora la margarina, che venne inventata come sostituto più economico del burro. Venne pure raccomandata come sostituto del burro da noi medici (dicendo che non avrebbe fatto male al cuore), che siamo sempre caduti nella trappole dell’industria alimentare, per poi scoprire che era molto peggio del burro. La margarina è un altro sottoprodotto di lavorazione fatto idrogenando gli oli ottenuti ad esempio dal mais e dalla soia. Oli che a loro volta sono sottoprodotti ottenuti sgrassando il mais e la soia con cui si alimentano i ruminanti degli allevamenti intensivi, per farli crescere più rapidamente. Le nostre vacche non vedono più erba nella loro vita. Ed è per questo che l’olio di soia, che non è stato mai usato nell’alimentazione delle civiltà orientali fondata sulla soia, ha inondato il mercato mondiale: tutto l’olio estratto doveva essere usato in qualche modo. Noi mangiamo dunque i sottoprodotti dell’alimentazione animale industrializzata. A proposito di oli, fanno male i fritti o fanno male gli oli per friggere? La frittura di per sé non è tossica, ma lo è se usiamo oli che sono fatti per “friggere”: che sono spesso a base di olio di palma, cioè grassi saturi a catena corta. Il consumo di grassi saturi è una delle cause dell’esagerato livello di colesterolo nelle nostre popolazioni, e dunque dell’insorgenza di malattie cardiovascolari. Evitiamo pure l’olio di soia, usato da gran parte dei ristoranti in quanto meno costoso. Bisogna friggere in olio extravergine di oliva o in olio di sesamo. Dobbiamo ridurre i grassi saturi, che sono di recente stati tassati dalla Danimarca, dunque quali alimenti? Latte, formaggio, burro, carni rosse… oggi anche le carni di maiale, perché oggi alimentato con scarti di produzione dei caseifici. Ma allora che dobbiamo mangiare? Più cereali integrali, legumi, verdura e frutta fresca, meno zuccheri e cereali raffinati, meno carni, latticini e grassi animali, meno sale e meno alimenti conservati sotto sale. Queste le raccomandazioni preventive dopo decenni di ricerche cliniche ed epidemiologiche sul ruolo dell’alimentazione nella genesi delle malattie croniche che caratterizzano il mondo moderno. Chi mangia più verdure si ammala meno di cancro rispetto a chi mangia poche verdure. ❐


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 11

L’angolo della Dante

Giovedì 17 Novembre, ore 14:00 – Caffè letterario – in lettura il romanzo di Sandro Veronesi Caos calmo (2005) ☛ Martedì 22 Novembre, ore 19:15 – Cinema Dante: presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue, per la serie dedicata a Italia: 150 anni, verrà proiettato il film C’eravamo tanto amati di Ettore Scola con Nino Manfredi, Vittorio Gassmann, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Giovanna Ralli, Aldo Fabrizi (Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Vittotrio De Sica, Mike Bongiorno) 1974 (125’) B/N e colori ☛ Mercoledì 23 Novembre, ore 19:00 – presso il Canada Science and Technology Museum (1867 St. Laurent Blvd) The Periodic Table Re-Visited: A Lively Evening on Chemistry and Life - A lecture on the writing of Italian Chemist Primo Levi (1919-1987) - Presentation by Victor Snieckus, Professor and Bader Chair at Queen’s University in Kingston. ☛ Giovedì 24 Novembre, ore 19:00 – Gruppo conversazione ☛

* * * * * *

A proposito di C’eravamo tanto amati, il film in proiezione Martedì 22 Novembre al Glebe Community Center, 175 Third Ave Soggetto e sceneggiatura di Age&Scarpelli e Ettore Scola . Gran Premio al Festival di Mosca. Premi César 1977: miglior film straniero. In italiano con sottotitoli in italiano Tra i più memorabili esempi di commedia all'italiana, rende anche omaggio ad altri generi cinematografici, in virtù della trama che percorre circa 30 anni di storia italiana, e soprattutto attraverso una serie di intuizioni filmiche che pagano dazio a maestri del calibro di Roberto Rossellini e Alain Resnais, includendo anche numerosi omaggi alle altre arti. Italia: guerra e dopguerra, Roma anni ’60 e ’70. Il titolo è il verso iniziale di una celebre canzone del 1920, quella Come pioveva che era stato anche un cavallo di battaglia del giovane Vittorio De Sica. Scomparso mentre il film era in montaggio, è ricordato dagli autori con una dedica finale. Gianni, Antonio e Nicola si innamorano tutti a turno di Luciana e mediante l'amore per lei percorreranno la storia di trent'anni del dopoguerra italiano, vivendone le speranze e le delusioni di un futuro migliore che non si realizzerà come lo avevano sognato ai tempi delle lotte partigiane. Scoperta è l'intenzione degli autori di identificare in Antonio, colui che non svende i propri ideali a costo di emarginazione e sacrifici, il partito comunista dell'epoca, ed in Nicola i movimenti intellettuali del dopoguerra, privi di base popolare e politicamente inconcludenti. Gianni rappresenta invece l'idealismo che viene a compromessi con il potere e che a esso si vende per denaro, accusa che allora veniva rivolta dalla sinistra ai partiti che governavano insieme alla Democrazia Cristiana. Luciana, infine, è l'Italia, da tutti e tre amata e da due di loro delusa, che alla fine rimarrà con chi non l'ha mai tradita e cioè Antonio (che non ha tradito neanche i suoi principi). Sullo sfondo, scenario del trentennio narrato (1945-1974), l'Italia trasformista e democristiana, intrallazzi e villa all'Olgiata compresi, efficacemente impersonata da Aldo Fabrizi, in una delle sue ultime interpretazioni cinematografiche. Romolo Catenacci, per il simbolismo che incarna, assume i caratteri dell'immortalità, a dispetto delle mire di Gianni Perego che vorrebbe diventare erede delle sue fortune. Il film è una fotografia, vista con l'occhio della sinistra dell'epoca (1974), delle occasioni mancate, delle energie sciupate, delle speranze e degli ideali traditi e lascia l'amaro in bocca per ciò che avrebbe potuto essere e non è stato, dove il fallimento dei protagonisti è anche quello di un intero Paese. Tra i propri film, è stato uno dei pochi che Gassman ricordava volentieri. L'inizio della storia è filmato in bianco e nero per poi passare al colore nell'ultima inquadratura del primo tempo, in una scena che corrisponde al commiato dei tre protagonisti da Luciana, all'indomani delle prime elezioni del dopoguerra. Il commiato è anche quello dei tre amici l'uno dall'altro, destinati a ritrovarsi solo dopo 25 anni. Il passaggio al colore avviene sull'inquadratura di una Sacra Famiglia dipinta sul selciato da un madonnaro, e simboleggia la rapida e traumatica trasformazione in atto in quel periodo di storia dell'Italia, da paese agricolo e arretrato a paese industriale e moderno. Interpretazione corale, compresi gli attori di seconda fila, sceneggiatura navigata con citazioni appassionate del neorealismo di Vittorio De Sica, ma anche di Federico Fellini mentre gira la scena della Fontana di Trevi de La dolce vita con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg: tutti costoro appaiono nel ruolo di loro stessi, al pari di Mike Bongiorno nella ricostruzione di Lascia o raddoppia?. Alla colonna sonora fa spicco il genio di Armando Trovajoli.

L a u r i n o ( L a r r y ) P a g L i a re L L o • Affermato

musicista di tastiera e fisarmonica • Oltre 35 anni di esperienza • Vasto repertorio • Musica contemporanea e classica • Musica dal vivo

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )

home 613-225-0767

e-mail:laurinopag@yahoo.ca

cell 613-293-1577

www.larrypagliarello.com

Dipinto conteso sequestrato in Florida

La polizia Usa trova un quadro del 1538 di Girolamo Romano. . Lo reclamano gli eredi di una famiglia ebrea a cui fu sottratto nel 1941 Il «Cristo portacroce» è stato sequestrato negli Usa. Si tratta di un quadro di Girolamo Romano detto il Romanino, in prestito dalla Pinacoteca di Brera, ed è stato messo sotto sequestro in Florida perchè si sospetta che fosse stato trafugato dai nazisti. Il «Cristo portacroce trascinato da un manigoldo», era esposto da maggio 2011 al Mary Brogan Museum di Tallahassee, ed è stato preso in consegna qualche settimana fa dalla Polizia doganale «per proteggerlo in attesa che ne sia accertata la proprietà». Le autorità Usa hanno formalizzato il sequestro. Il Cristo portacroce è un dipinto a olio su tela (255x185 cm) databile al 15401550 circa ed è noto dal 1853 quando venne descritto nella collezione Averoldi a Brescia. Passò poi a Benigno Crespi e venne messo in asta a Parigi col resto delle sue collezioni nel 1913, quando fu acquistato dal collezionista ebreo Federico Gentili di Giuseppe, che venne «scippato» del quadro nel 1941. L'opera del Romanino venne requisita dal governo filonazista di Vichy e battuta all'asta all'Hotel Drouot, per finire in una raccolta privata milanese e infine venire infine acquistata dalla Pinacoteca di Brera nel 1998. Dal 5 settembre 2011, su istanza degli eredi di Gentili di Giuseppe, l'opera è stata sequestrata e blindata in Florida (USA), dove era volata per un prestito della Pinacoteca di Brera in attesa che la disputa con la famiglia venga risolta. ❐

GREGORY’S LEATHER dal 1973

PREZZI IMBATTIBILI GRANDE SELEZIONE OFF-THE-RACK INDuMENTI FATTI Su MISuRA RIPARI SuL SITO PELLI E CuOIO DI MONTONE

www.gregorysleather.com 458 Rideau Street, Ottawa 613 789-4734


N.1936 Lunedì 14 novembre P. 12

SPORT CLASSIFICHE

SERIE B

SERIE A SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

PAREG PERSE G FATTI SUBITI

SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

FORMULA UNO

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

Torino *

34

15

10

4

1

19

8

31

15

9

4

2

20

9

29

15

9

2

4

34

23

28

15

8

4

3

25

18

27

15

8

3

4

30

18

Lazio *

21

10

6

3

1

16

8

Udinese *

21

10

6

3

1

13

4

Milan **

20

10

6

2

2

23

14

Juventus ***

19

9

5

4

0

15

7

Sassuolo * Pescara ** Padova ** Reggina **

Palermo ***

16

10

5

1

4

14

12

Verona **

25

15

7

4

4

20

18

Napoli

14

9

4

2

3

13

7

22

15

5

7

3

23

14

Roma

14

10

4

2

4

13

11

Sampdoria Varese Bari Grosseto

22

15

6

4

5

19

15

21

15

6

3

6

12

14

20

15

5

5

5

18

19

Livorno

20

15

5

5

5

18

13

Cittadella Juve Stabia Q Brescia Vicenza

18

15

5

3

7

17

21

17

15

6

3

6

19

21

17

15

4

5

6

12

17

16

15

4

4

7

16

21

Crotone

P

16

15

4

5

6

15

19

Albinoleffe Empoli *** Gubbio *** Modena R

15

15

4

3

8

19

29

15

15

4

3

8

19

23

14

15

3

5

7

14

26

14

15

3

5

7

13

24

13

15

3

4

8

20

24

2

15

3

3

9

15

23

Catania

14

10

3

5

2

12

16

Siena Cagliari

13 13

10 10

3 3

4 4

3 3

12 9

8 10

Atalanta P

12

10

5

3

2

13

12

Genoa

12

9

3

3

3

13

12

Parma Fiorentina

12 12

10 10

4 3

0 3

6 4

12 10

18 9

Chievo Bologna

12

10

3

3

4

8

11

10

10

3

1

6

9

16

Inter

8

9

2

2

5

11

16

Lecce R Novara R

8 7

10 10

2 1

2 4

6 5

8 12

16 19

Nocerina R

13

* Promosse ** qualificate playoff *** play out P Penalizzato di 1 punto PP Penalizzato di 10 punti Q Penalizzato di 3 punti R retrocesse in serie C 1

Cesena R

3

10

0

3

* qualificate Champions League ** qualificate preliminari Champion League *** qualificate Europa League R retrocesse in serie B P Penalizzato dipunti 6 punti

7

3

Ascoli R PP

Roberto Baggio e l'INTER

Baggio allenatore dell’Inter nella prossima stagione? Perché no, tanto da qualche parte bisogna pur ricominciare. fiducia è durata poco. L’Inter è ad un passo dal passaggio del turno in Champions League, per andare agli ottavi manca poco e poi è fatta. La squadra nerazzurra è quart’ultima ad uno sbuffo dalla zona retrocessione, se non cambia marcia sono dolori. Ranieri ha messo il tappo, ma la nave continua ad imbarcare l’acqua. Ed è lecito pensare che Moratti non lascerà che la sua bellissima creatura si perda nei fondali della B (che peraltro i nerazzurri non hanno mai visitato nella loro storia) senza intervenire. Da qui, le indiscrezioni su Baggio. Baggio è dal novembre del 2010 il presidente del settore tecnico della Moratti. Gasperini è stato Roberto Baggio potrebbe essere il nuovo tecnico invitato a svuotare il suo Federcalcio. Un ruolo armadietto alla Pinetina. di prestigio, di grande dell’Inter. O forse no. Varie le Era arrivato in casa Inter prospettiva e di sicuro possibilità e in un modo accolto da poco entusiasmo avvenire, ma certamente o nell’altro il matrimonio e al primo crack, la storia poco coinvolgente. Non è tra Baggio e l’Inter si farà, è finita, con buona pace un mistero che l’ex numero ne sono convinti diversi dei calciatori, che poco 10 abbia voglia di ritornare addetti ai lavori che nei digerivano i suoi metodi di a far parte del grande giorni scorsi hanno scelto lavoro. Al suo posto, il boss carrozzone del calcio di seguire le voci di della Saras ha chiamato in gocato. “Voglio rimettermi gioco”, avrebbe corridoio che arrivavano causa Claudio Ranieri, un in dichiarato nei giorni del evergreen, il tecnico giusto da Milano e dintorni e suo corso a Coverciano per che davano per certo un per ogni stagione perché sa incontro tra il procuratore cosa fare per accomodare prendere il patentino che dell’ex campione, Vittorio situazioni particolarmente gli permetterà di allenare Petrone, e lo stesso ingarbugliate. Ma la in serie A. ❐

POS

PILOTA

NAZIONE

TEAM

1 2 3 4 5

Sebastian Vettel Jenson Button Fernando Alonso Mark Webber Lewis Hamilton

Germania Gran Bretagna Spagna Australia Gran Bretagna

Red Bull Mclaren Ferrari Red Bull Mclaren

6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Felipe Massa Nico Rosberg Michael Schumacher Vitaly Petrov Adrian Sutil Kamui Kobayashi Jaime Alguersuari Paul di Resta Sebastien Buemi Sergio Perez Rubens Barrichello Bruno Senna Pastor Maldonado

Brasile Germania Germania Russia Germania Giappone Spagna Gran Bretagna Svizzera Messico Brasile Brasile Venezuela

Ferrari 108 Mercedes gp 83 Mercedes gp 76 Renault 36 Force India 34 BMW Sauber 28 Toro Rosso 26 Force India 23 Toro Rosso 15 BMW Sauber 14 Williams 4 Renault 2 Williams 1

PUNTI

374 255 245 233 227

"Femen"

manifestazioni topless

Femen, le femministe ucraine seminude: "Il nostro Dio è donna, la nostra missione è protestare, le nostre armi sono i seni nudi!"

Le femministe ucraine sono ormai idoli della Rete e il loro motto non lascia niente all'immaginazione. Il gruppo femminista di Kiev, Ucraina, è balzato all'occhio dei media da un paio d'anni per le loro clamorose proteste, regolarmente a seno scoperto. I media si sono buttati a pesce, ma oltre il voyeurismo cosa c'è? "Femen è un gruppo di protesta ucraino fondato nel 2008, diventato noto anche all'estero per le sue proteste in topless contro il turismo sessuale, le agenzie di matrimoni internazionali, il sessismo e altre tematiche sociali. Si battono per lo sviluppo della leadership intellettuale e morale delle donne ucraine, opponendosi al maschilismo del paese. Tra gli obiettivi, c'è anche quello di diventare un partito per correre alle prossime elezioni ucraine". La fondatrice del movimento, Anna Hutsol, dichiara che le Femen sono nate perché "la società ucraina è fondata sul maschio e le donne hanno ruoli soltanto passivi". Hustol si batte da semrpe contro la prostituzione e, nel 2009, le Femen hanno proposto il reato di responsabilità criminale legato all'industria del sesso. Dopo il blitz a San Pietro, le sexy-attiviste del gruppo Femen sono andate a Zurigo, in Svizzera. Topless, tacchi a spillo e calze a rete, sempre per protestare contro la prostituzione. Alcune "impacchettate" con del cellophane mostrando un'etichetta con la scritta: "5,99 dollari, made in Ucraina". Il messaggio è chiaro: la donna non è una merce.. "Non siamo contro le prostitute - dicono - ma contro i protettori che le sfruttano". ❒


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 13

Studenti da Unicredit improvvisano flash mob contro banche e crisi

Milano - Venerdì scorso un gruppo di studenti ha fatto improvvisamente ingresso nella filiale Unicredit in piazza Cordusio a Milano (già nel mirino delle precedenti manifestazioni). Una decina di ragazzi ha srotolato lo striscione 'Saperi e cultura contro debito e crisi', e ha iniziato a volantinare e a inscenare un flash mob con altri giovani che, libri in mano, hanno finto di studiare ai tavoli dell'istituto di credito. Il drappello di studenti, composto da una decina di ragazzi del collettivo Labout, tra lo stupore dei primi clienti, ha comunicato al megafono le ragioni dell'azione: "E' con la cultura e la formazione che si puo' realmente uscire dalla crisi - dicono - immaginando e costruendo un modello di sviluppo sostenibile fondato sui beni comuni, redistribuendo redditi e risorse". Dopo pochi minuti il gruppo e' uscito prima dell'arrivo delle forze dell'ordine gridando in coro ''Noi tifiamo il default''. Nel frattempo circa 400 studenti delle scuole sono partiti in corteo alle 9.30 da largo Cairoli per manifestare contro la crisi e le banche nell'ambito delle proteste organizzate in tutto il mondo dal titolo 'Occupy the world' (La cronaca audio del nostro inviato Luca Salvi). Il corteo, diretto al Provveditorato Scolastico di via Ripamonti, e' stato organizzato da Rete Scuole Milano. In via Carducci gli studenti hanno bersagliato le forze dell'ordine con alcuni pomodori. Attimi di tensione al corteo organizzato dagli studenti di Rete Scuole Milano, partito da largo Cairoli verso il Provveditorato. I manifestanti, intenzionati a imboccare via Olona, hanno lanciato uova e pomodori contro le forze dell'ordine in assetto antisommossa. I due gruppi si sono fronteggiati per alcuni istanti fino a entrare in contatto. Le forze dell'ordine hanno risposto con qualche manganellata. La situazione è poi tornata tranquilla e il corteo è ripartito verso via De Amicis. PARLAMENTO EUROPEO

MUSCA

1 ST

Wine Pressing & Supplies Ltd. 969 Somerset Street West

VENDITA SPECIALE MOSTI DI QUALITÀ

3 secchi da 20 litri per

99

$ .00 ROSSO BIANCO

*MERLOT *CABERNET SAUVIGNON *SHIRAZ *ZINFANDEL *ALICANTE *GRENACHE *CARIGNANO *RUBY CABERNET *BARBERA

*MOSCATO *THOMPSON *PALOMINO

*VERDICCHIO

OPPURE

Una cinquantina di studenti del Coordinamento dei collettivi ha fatto irruzione negli uffici milanesi del Parlamento Europeo in corso Magenta. I giovani hanno esposto uno striscione con la scritta "Contro l'Europa di banchieri e affaristi, people of Europe rise up". Hanno quindi rivolto ai responsabili alcune domande sulle manovre di austerity imposte alle economie più a rischio e sui tagli all'istruzione. I rappresentanti si sono soffermati a rispondere in modo pacifico, promettendo di trasmettere le domande ai diretti interessati. Il gruppo è poi uscito soffermandosi in corso Magenta, dove insieme a un'altra trentina di studenti hanno bruciato finti titoli italiani, greci e irlandesi, scritto slogan sull'asfalto e srotolato striscioni. Dopo aver bruciato dei fac-simili dei titoli di stato di fronte al Palazzo delle Stelline, sede, tra l'altro, degli uffici milanesi del Parlamento Europeo, gli studenti del Coordinamento dei Collettivi hanno occupato i binari del tram in corso Magenta, disegnando in strada le proprie sagome. IL BLITZ IN BANCA MEDIOLANUM - Momenti di tensione nel pomeriggio Della stessa giornata alla filiale di Banca Mediolanum di via Visconti di Vimodrone, dove una ventina di studenti del centro sociale Cantiere ha fatto irruzione per protestare contro Silvio Berlusconi. Gli studenti hanno appeso un filo con attaccate delle mutande all’interno dell’ufficio e imbrattato le insegne con le scritte “Occupy Berlusconi” e “Ridacci tutto quello che ci hai rubato”, oltre ad accendere fumogeni e srotolare lo striscione “Espropriamolo” lungo il marciapiede. ❐

3 secchi da 20 litri per

114

$

.00

*NEBBIOLO *PINOT BIANCO *LAMBRUSCO *SANGIOVESE *TREBBIANO NESSUN LIMITE!

Possiamo fare il vostro vino da noi con l’aggiunta di $ 30 per secchio --------------------------------------------------------------------------I PREZZI SONO VALIDI FINO AL 19 NOVEMBRE 2011 ORARIO DA LUNEDÌ A GIOVEDÌ E SABATO : 9 :00 A.M. - 5.30 P.M. VENERDÌ: 9:00 - 7.30 DOMENICA: CHIUSO

613-235-5050


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 14

PER RIDERE Un tale sta pazientemente aspettando in coda alla cassa del supermercato quando nota una bella bionda formosa nella coda a fianco. Lei lo guarda, gli sorride e lo saluta. Il tipo si guarda in giro e si chiede : ... ma sta salutando me ? Da dove spunta questa ? Eppure devo averla già vista da qualche parte? Poco dopo, quando le è più vicino, attacca bottone: Mi scusi, signora, ci conosciamo?? Oh, altrochè se ci conosciamo. Non faccia lo gnorri... Lei è il padre di uno dei miei bambini... Il tipo comincia a sudare a quel punto della sua vita era felicemente sposato, con tre figli, e che venga una sconosciuta a dirgli questo... Ma poi all'improvviso gli comparve una immagine per anni sepolta nella memoria. Si, l'unica volta in vita sua che aveva tradito sua moglie. Imbarazzatissimo, si rivolge alla donna: No, non ci posso credere, sei quella splendida bionda che fece lo strip tease alla festa di addio al celibato che mi organizzarono gli amici anni fa? Ma sì, quella che dopo ho disteso sul tavolo da biliardo eravamo ubriachi tutti e due e abbiamo fatto sesso in tutti i modi possibili, Che notte fantastica fu quella ! Santo cielo, ma sei proprio tu... ?? Oh, no sig. Rossi. Sono la professoressa di italiano di suo figlio! ☺☺☺ Un anziano signore e un ragazzo punk sull'autobus si lanciano occhiate. Il punk ha una vistosa cresta multicolore in testa. A un certo punto il punk, scocciato dagli sguardi dell'anziano, gli fa:" che c'è vecchio? tu non sei mai stato giovane? mai fatto cretinate?" L'anziano risponde:" Beh... da giovane ho fatto l'amore con un pappagallo e mi stavo chiedendo se tu fossi mio figlio." ☺☺☺ Una signora con solo tre capelli in testa va dal parruchiere. - Come glieli lavo, signora? - Prima con lo shampoo alla camomilla, poi con il balsamo... - ordina lei. Il parrucchiere esegue. Poi chiede: - Come glieli pettino, signora? Lei pensa un po', poi decide: - Mi faccia la treccia! Il parrucchiere inizia ad intrecciare i 3 (soli) capelli della signora, poi mormora dispiaciuto: - Signora, purtroppo se n'è staccato uno!!! Come glieli pettino? - Mi faccia la riga in mezzo... Lui esegue: - Signora... se n'è staccato un altro! - Va beh, allora me li lasci sciolti...

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697 NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NUOVO LOCALE IN APERTURA

Diana is opening a new location in the area of Bank Street and Findlay Creek in Gloucester For more information please call the numbers above.

CRUCIVERBA

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Ricchi di spirito d’iniziativa, di coraggio e di fiducia in voi stessi, avrete modo di dare il via a un progetto ambizioso che potrebbe imprimere una svolta alla vostra vita. Saprete vivacizzare la vita sentimentale con alcune iniziative che stupiranno e renderanno felice il partner e lo legheranno di più a voi. Il lavoro si rivelerà alquanto impegnativo, ma, del resto, vi darà qualche bella soddisfazione, anche di carattere economico. La vita di coppia si pevede particolarmente coinvolgente e appassionata, soprattutto nelle notti tra mercoledì e venerdì. La vivacità degli Acquario vi affascinerà, ma scatenerà anche la vostra gelosia. Sarete portati a spendere a piene mani per togliervi una serie di capricci di cui potreste fare tranquillamente a meno. Attenzione, potreste trovarvi a corto di fondi proprio al momento di fare un affare. Nella vita di coppia si annunciano belle novità che daranno il via a una serie di cambiamenti positivi nel rapporto. Troverete i Pesci un po’ destabilizzanti. Nell’ambiente di lavoro cercate di coltivare e di approfondire i rapporti con i colleghi, senza tuttavia rinunciare a una certa riservatezza per quanto riguarda i vostri progetti e i vostri obiettivi. Insomma, come dice l’adagio: ”Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.” Se siete single, in attesa dell’anima gemella, frequentate gli amici e accettate tutti gli inviti. Grande feeling con i Pesci e gli Scorpione. Tenete sotto controllo l’irruenza e la tendenza ad affrontare le cose troppo di petto, meglio sempre riflettere prima di prendere decisioni, ma anche prima di... parlare: avrete tutto da guadagnare. L’amore e la vita sociale andranno alla grande: vi divertirete parecchio. Avrete una gran voglia di cambiamenti e le novità, in effetti, non mancheranno, ma non tutte saranno di vostro gradimento: d’altra parte se si vuol dare un calcio alle abitudini bisogna accettare anche i piccoli incovenienti. Se avrete un atteggiamento più costruttivo e meno lamentoso, il rapporto di coppia funzionerà meglio. Dovrete fare qualche sforzo con i Capricorno e i Toro, ma ne varrà la pena. Avrete la lucidità e la determinazione necessarie per prendere le vostre decisioni, quindi non lasciatevi influenzare dai consigli di persone che, ancorché in buona fede, non fanno altro che fomentare le vostre insicurezze. Nella vita di coppia lasciate perdere le vecchie questioni, guardate avanti con fiducia. Sul lavoro non mancheranno i tentativi di mettervi in cattiva luce da parte di colleghi invidiosi. Farete bene a non affrontare le cose di petto, ma aggirare gli ostacoli, evitando di assumere atteggiamenti provocatori e tenendo un basso profilo. Nella vita di coppia siate meno aggressivi, meno criticoni e sappiate cedere a qualche richiesta del partner. La fortuna vi bacia, gli astri vi rendono brillanti, pieni di idee, di energie e... bellissimi. Approfittatene per realizzare ciò che vi sta a cuore sia nella vita lavorativa sia in campo sociale. In amore saprete come affrontare un cambiamento nel migliore dei modi e il rapporto crescerà. I Leone e gli Ariete vi trascineranno nel loro mondo e a voi piacerà tantissimo. I Vergine vi appariranno un po troppo possessivi. Avrete la sensazione di essere spremuti come limoni sul lavoro, di metterci tante energie e di non andare da nessuna parte. Invece l’impegno che state profondendo a piene mani pagnerà e molto presto. Nella vita di coppia non trascurate nulla per rendere la vostra storia unica, perfetta. Non mancherà qualche momento no, ma i Toro e i Vergine vi appagheranno comunque. La vita professionale si prevede piuttosto caotica, con mille cose da fare e poco tempo a disposizione. Ma, avendo le idee molto chiare, saprete organizzarvi bene, scegliendo con cura le priorità. Se siete single, una persona vi farà battere forte forte il cuore, ma non buttatevi con irruenza alla conquista, agite di rimessa, stando a osservare le mosse della... controparte. Con gli Acquario e i Gemelli darete il meglio. Che gelosi i Toro! Sul lavoro e nella vita privata si prevedono giornate piuttosto impegnative: cercate di non strafare, di non agitarvi, ma muovetevi con tranquillità e calma e vedrete che riuscirete a portare a termine brillantemente ogni impegno. Nella vita sentimentale non commettete passi falsi... potreste pagarli cari. Con i Gemelli sarete come cani e gatti.


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 15

Dalla bancarotta a una nuova Costituzione

La rivoluzione delle “pentole e padelle”

il mistero è nel silenzio dei media su "il miracolo islandese" “La forte crisi economica globale del 2008 ha che sarà il cantore della rivolta, e l’altra è una portato l’Islanda al crack finanziario: prima di militante della sinistra, Johanna Sigurdadottir, questi eventi l’economia islandese era piccola Primo Ministro dell'Islanda dal 1 febbraio 2009. ma ben sviluppata, con un PIL stimato sui 10 Ai due si aggiunge un terzo personaggio, Jòn miliardi di dollari nel 2005 (e un reddito procapite Gnarr, un comico “anarco –surrealista”, come di 52.764 $, uno tra i più alti del pianeta). Nel si definisce e che eletto sindaco di Reykjavik 2009 tramite referendum gli islandesi hanno nel giugno 2010, la capitale. Il presidente sentenziato al 93 % di non voler pagare il debito della Repubblica islandese si fa interprete dei delle loro banche: si è innescata così una sorta malumori della piazza e sottopone le proposte di rivoluzione silenziosa, che ha portato alle governative a referendum. Le pressioni del dimissioni del governo, alla scrittura di una Fondo Monetario Internazionale, di Gran nuova costituzione nel 2010, e soprattutto, alla Bretagna e Olanda (che si erano impegnate nazionalizzazione della maggioranza degli istituti a risarcire gli investitori dei rispettivi Paesi) bancari e all’arresto dei banchieri che avevano che minacciano di fare dell’Islanda la “Cuba portato il paese alla bancarotta”. Su Repubblica del Nord” non spaventano gli islandesi che il 7 novembre scorso, C.Clericetti commenta: " con ben il 93% dei voti si rifiutano di pagare ... nella crisi attuale c'è stato un paese che ha al posto delle banche. È il marzo del 2010. rifiutato la linea Merkel-Bce-Ue-Fmi: l'Islanda, Dall’FMI non arriveranno gli aiuti, ma l’Islanda, che ha applicato ricette del tutto diverse e fuori come dirà poi il presidente Grimsson, ha dall'ortodossia. E oggi per l'Islanda si parla di evitato di diventare la Haiti del Nord....Ormai "miracolo"... Quello che hanno fatto finora è stato per gli islandesi è diventata una questione di tirare grandi secchiate d’acqua (i salvataggi, di principio. La parola d’ordine è che non i tassi sottozero, i vari Fondi di sostegno, dal tocca ai cittadini pagare debiti dei quali non Sarp americano all’Efsf europeo e ora, col G20 hanno alcuna responsabilità. Il governo di Cannes, più risorse all’Fmi). Ma siccome non agisce in sintonia con la popolazione e apre basta continuano a cercare altra acqua (con i un’inchiesta sulle responsabilità del crollo tagli feroci ai bilanci pubblici). Poco o nulla, finanziario. Banchieri e affini finiscono in invece, hanno fatto finora per combattere ciò carcere, altri sono costretti alla latitanza. E, che alimenta l’incendio. I giganti incontrollabili udite udite, il Parlamento trascina in tribunale della speculazione e i meccanismi senza Geeir Haarde, primo ministro al momento del regole della finanza globalizzata sono ancora lì crack con l’accusa di avere sottovalutato i esattamente come quando è scoppiata la crisi, rischi di fallimento pur essendone al corrente. e anzi trovano ulteriore alimento dall’enorme I funzionari dell’FMI vengono invitati a lasciare massa di liquidità a costo sottozero immessa l’isola. I denari presi in prestito (anche dalla nel sistema dalle banche centrali per evitare il Russia) sono usati a favore dell’economia collasso dell’intera economia.". Scrive G. Melani nazionale che torna a crescere (attualmente nel suo blog: “C’è un’ isola dove a governare è il tasso è del 2.3%) e la disoccupazione il popolo sovrano…" e continua "Questo non è diminuisce...La lunga battaglia sostenuta dal l’incipit di una favola, ma di una storia vera, di popolo convince la maggioranza che è giunto oggi, purtroppo poco conosciuta, perché fa male, il momento di riforme incisive nell’assetto fa male… al re e al cardinale. Parlo dell’Islanda, dello Stato e si decide di dotare il Paese di 103 mila kmq, disseminati di vulcani e geyser, una nuova carta costituzionale. A riscrivere 320 mila abitanti che si sono resi protagonisti di la Costituzione sono eletti 25 cittadini scelti una vera rivoluzione pacifica, senza spargimenti su una rosa di 522 candidati. Tre i requisiti di sangue, che ha ribaltato i rapporti di forza tra indispensabili per essere candidati: 1)essere governo e finanza. Il sistema bancario islandese maggiorenni; 2) avere le firme di almeno trenta collassa, come altri, con la crisi del 2008, la proponenti; 3) NON AVERE TESSERE DI moneta nazionale, la corona, viene deprezzata PARTITO. Proprio così. I venticinque membri dell’85% rispetto all’euro e il governo islandese dell'Assemblea Costituente furono eletti nel seguì il copione consueto: nazionalizza le mese di novembre 2010. Ma trattandosi del banche, cioè “socializza le perdite” e chiede aiuto documento più importante che uno Stato al Fondo Monetario Internazionale e all’Unione possa darsi, tutti devono potere esprimersi, Europa. Anche la garanzia è da copione: la non solo con un voto popolare finale, ma già macelleria sociale e un'imposta di 100 euro durante la stesura del testo. Questo viene reso mensili a cittadino per la durata di 15 anni. Un possibile attraverso alcuni siti Internet, che salasso inaccettabile, tanto più che con i loro riferiscono puntualmente sui lavori in corso. E denari i cittadini dovrebbero sanare debiti dei ogni cittadino ha la possibilità di dire la sua". La quali non hanno alcuna responsabilità come non proposta ora è pronta. Insiste su trasparenza, hanno alcun obbligo nei confronti dei creditori. E giustizia e lotta alla corruzione. Prevede anche dicono di no. Lo fanno scendendo per le strade, la proprietà statale delle risorse naturali. Da occupando le piazze per settimane intere. sfruttare in modo responsabile, pensando E dalla piazza (siamo nel gennaio del 2009) alle generazioni future e il debito del paese emergono due figure che avranno un ruolo di ora sembra sia sotto controllo ed è stato fatto rilievo negli eventi futuri. Uno è un cantautore pagare dalle banche stesse e non "mettendo “estremista”, gay dichiarato, Hordur Torfason, le mani nelle tasche dei cittadini". /cn/

Islanda 25 aprile 2009: negli urinatoi islandesi ci sono le foto dei banchieri che fuggirono dal Paese dopo che il governo decise di perseguire i responsabili della crisi economica

“Va pensiero” e il Salmo 137 ✥2✥

Il coro del Nabucco tra Bibbia e Risorgimento: un inno “adottato” e una “paternità legittima” dimenticata di Pasquale Troia

L’orgoglio singhiozzato Subito dopo questa cantilena nostalgica, il canto si inerpica, si inorgoglisce, cambia tonalità di portamento, si interroga... cantando Arpa d’or dei fati sotto voce dici vati, perché muta dal salice pendi? Un’arpa/cetra che pende dal salice a chi conosce bene i Salmi non può non evocare la stessa immagine del Salmo 137 espressa con il versetto 2: «Ai salici di quella terra appendemmo le nostre cetre» (kinnorôth in ebraico, organa, strumenti musicali, nella LXX e nella Vulgata). Nel canto le parole della domanda (perché muta-dal sa-li-ce pendi?) sono scandite sillaba per sillaba con pause di tempo diverso, perché alternativamente di una croma, 1/8 , e di una semicroma, 1/16 , che ne esprimono il singhiozzo. Nel Salmo 137 è un orgoglioso singhiozzo: «Come cantare i canti del Signore in terra straniera?». San Girolamo nel suo commento a questo salmo aggrava la considerazione, osservando che «il salice è un albero sterile» («come l’intelletto sterile, lógos ákarpos, di chi siede nell’ombra e nell’ignoranza», parafrasa Origene allo stesso versetto). Per l’israelita il canto non è sterile, anzi è teogonico, ha origine dal vivere ciò che Dio ha donato: Sé stesso, la Tôrah, una guida, la terra. Ma come si può cantare quando uno di questi doni è violato? Come si può cantare quando i piedi sono nella diaspora e il cuore è verso Gerusalemme? Quando «il mio cuore è in oriente e io sono all’estremo occidente» (Jehûdah ha-Lewî)? In esilio Gli studenti pensano che l’esilio sia una condizione che vivono soltanto gli immigrati venuti dal mare. Ma l’esilio è una condizione che si vive anche quando il cuore è lontano dal luogo, reale o meno, in cui la persona vorrebbe vivere. Quando il proprio cuore non è ospitato in quello dell’amato. E c’è anche l’esilio

della parola, della libertà, della coscienza, di tutti quei diritti che altri oppressori e deportatori tendono a normalizzare come situazioni di fatto o necessità. Il Nabucco racconta e ricostruisce la prima (597 a.C./a.e.v.) e la seconda (587 a.C./a.e.v.) deportazione degli ebrei in Babilonia, dopo la distruzione di Gerusalemme e del suo primo Tempio, quello costruito da Salomone. Ma nella valenza di contemporaneità e di paradigmaticità che ogni arte impone, le parole e la musica del Va pensiero degli ebrei si attualizza e diventa parafrasi e voce di un esilio di cui non si può parlare, l’“esilio in patria” che subiscono gli italiani da parte degli austriaci prima del Risorgimento. E che trova casualmente nello stesso nome di Verdi un acrostico risorgimentale (V iva V ittorio E manuele R e D’I talia). Il canto dell’esule In che cosa trova la sua consolazione l’esiliato? Soltanto nel radicarsi e nel riconoscere che «i tuoi statuti [o Signore] sono stati ce pen - di? per me come delle melodie [zemirôth, psaltà, cantabiles, melodies, Lied, chants, cánticos, canti] nei luoghi delle mie peregrinazioni» (Sal 119(118),54). Allora, come i negro spirituals, il canto è energia di liberazione, ispirato da Dio («O t’ispiri il Signore un concento»), epifania musicale di quegli aneliti di libertà che «albergano» in ogni cuore. E pur se si esprime e ha origine «in un suono di crudo lamento», riesce a trasformare il patire dell’esilio nelle virtù che riscattano la liberazione. E a infonderle come speranza nel cuore dell’esiliato da ogni sua patria. Ieri, come oggi.

❖ ✥ ❖ ✥ ❖ L’autore, Pasquale Troìa, è Idr al liceo scientifico “Farnesina” di Roma, autore del progetto multimediale Bibbia Educational e docente di Bibbia e musica alla Pontificia Università dell'Angelicum. ✱

BC: continua il mistero dei piedi mozzati Il mistero dei piedi mozzati ritrovati nella zona di Va n c o u v e r continua a tenere col fiato sospeso il Canada. Dal 2007 ne hanno ritrovati 11 nella baia della costa occidentale della Colombia Britannica, tutti dentro una scarpa da ginnastica, meno l'utimo. Le ipotesi sono le più disparate: da quella di un maniaco serial killer in azione a quella dei resti di alcuni naufraghi o di vittime di un incidente arereo. Qualcuno avanza addirittura l’ipotesi che si tratti dei resti di alcune persone disperse dopo uno

dei recenti tsunami avvenuti nel Pacifico. Gli esperti, comunque, affermano che non si tratta di piedi tagliati, ma staccatisi dal corpo per effetto della decomposizione. Tutte le ricerche nella zona, chiarisce il Vancouver Sun, non hanno portato a nessun elemento che faccia luce sulle possibili origini dei ritrovamenti. E finora non esiste alcuna prova che i

vari casi siano collegati tra loro. La polizia ha chiesto aiuto anche ai residenti per cercare di identificare a chi appartenga l'ennesimo piede trovato da un campeggiatore nella zona di Sasamat Lake. Nell’ultimo caso il piede era dentro uno scarpone, e sarebbe rimasto in acqua almeno dieci giorni, se non di più. Lo stivale è uno stivale da uomo, marca Cougar, numero 12 [44]. ❐


N.1936 Lunedì 14 novembre 2011 P. 16

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale, Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.