L'ora#1933

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1933 Lunedì 24 ottobre 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

$1.00 tassa inclusa

Nuovo Governo McGuinty Gheddafi è morto Il'dieta' nel Consiglio di Ministri:

è «Scovato da un combattente di vent'anni». Il primo ministro del Consiglio nazionale di transizione libico (Cnt), Mahmoud Jibril commenta: è diminuito da 28 a 22 «Aspettavamo da tempo questo momento». E proclama: «È tempo di dare Giovedì scorso è stato responsabile per gli Affari già carica di debito vita a una nuova Libia unita, un popolo e un futuro». presentato il nuovo Francofoni assumerà anche pubblico. L'opposizione Consiglio del governo di le responsabilità per la continua a commentare minoranza dell’Ontario, Sicurezza e dei Servizi sfavorevolmente il fatto che eletto con le elezioni Correzionali. Altri nomi molte facce del consiglio provinciali del 6 ottobre. da notare sono quelli di siano ancora le stesse, Per la zona di Ottawa Dwight Duncan che rimane affermando che l'elettorato sono state confermate le Ministro delle Finanze, Rich ha chiesto un cambio della stesse due persone che Bartolucci, sarà Ministro guardia con nuove facce sulle facevano già parte del Area Nord e Miniere, Chris poltrone. Con un voto sotto Consiglio, mantenendo gli Bentley prende la direzione il livello di maggioranza, stessi ministeri, ma le loro del Ministero dell'Energia. McGuinty si trova a dover mansioni e responsabità Sfortunatamente ben negoziare con l’opposizione sono aumentate, parte diciannove liberali sono ogni iniziativa o proposta dell’atmosfera di stati sconfitti nell’ultima in Parlamento, sperando 'contenimento e austerità' elezione, fra cui quattro di avere l’appoggio dei che regna ultimamente. ministri, il che lascia il conservatori qualche volta Bob Chiarelli continuerà Premier McGuinty con meno e quello del NDP in altre come Ministro delle talento tra cui scegliere. occasioni. I nomi di tutti i Infrastrutture, ma si Sembra comunque nuovi ministri si può trovare assumerà anche le ovvio che i liberali hanno al sito ufficiale del governo responsabilità del 'ricevuto' il messaggio dell’Ontario: I condotti in cui si erano asserragliati Gheddafi e i figli prima di essere Ministero dei Trasporti. dell’elettorato: ridurre http://www.premier.gov.on.ca/ catturati. All'esterno uno dei suoi fedelissimi giace senza vita Madeleine Meilleur, già le spese della provincia, /PS/CN "Gheddafi è morto": Gheddafi fu poi trasportato in una buca e all’arrivo dei la conferma è arrivata in una moschea di Misurata miliziani era ancora vivo. direttamente dal Consiglio dai miliziani del Cnt. A Sirte Un testimone ha raccontato: Nazionale Transitorio il Colonnello era nascosto "L'hanno preso a schiaffi, libico dopo che le emittenti in una buca, proprio come poi uno gli ha sparato". La al Arabiya e Al Jazeera Saddam nel 2003. All'inizio caduta di Sirte, città natale avevano annunciato che il si pensava che fosse in un di Gheddafi, era considerata Raìs era stato "catturato e fuoristrada intercettato e l’ultimo atto ancora mancante ucciso" a Sirte dopo la caduta colpito da un velivolo della per considerare chiusa la della roccaforte lealista. Nato, in realtà era stato un guerra di liberazione libica e Muammar Gheddafi, dit- diversivo e la stessa Nato ha pochi minuti dopo l'annuncio tatore della Libia per 42 confermato che il Raìs non della caduta di Sirte erano anni, è stato ucciso giovedì si trovava nei veicoli colpiti. iniziate a circolare voci mattina nei dintorni di Un combattente del Cnt ha sulla cattura del Colonnello Sirte dai guerriglieri della poi raccontato che Gheddafi confermate poi dalla tv rivoluzione. Il corpo di si trovava, invece, nascosto libica e dal comando del Cnt. Il Raìs è stato preso proprio a Sirte: "Trovato in una buca, urlava: non sparate". “Sic transit gloria mundi”. è stato il commento di Silvio PRENOTATEVI al 613 232 5689 Berlusconi alla notizia della Scegliete il vostro mese entro il 28 ottobre cattura e della morte di Un momento dell'esilarante concerto di Zucchero al Centerpointe Theatre a Muammar Gheddafi. /cn/ Ottawa, mercoledì 19 ottobre 2011 [foto GioVanni]

ZUCCHERO A OTTAWA

calendario 2012 ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

LAURIER OPTICAL

50 %

CCoonn dd oo RR iivviiddii cc iiccee oonn ppeerr vvii iill 5500aammiiccii ii ttuu %% dd ee ffaa ooii oo ii ss mmiigg cccchh ccoonn lliiaa iiaallii ttoo

BUONO

per il RIMBORSO

VISITA OCULISTICA

Con l’acquisto di un paio di occhiali e su presentazione di una richiesta medica, si riceverà un rimborso del 30% sul costo della visita oculistica. Il buono può essere usato in combinazione alle altre nostre promozioni correnti. La visita oculistica con uno dei nostri dottori associati, può essere prenotata in uno dei nostri negozi. Il rimborso è applicabile anche ai pazienti OHIP. Rivolgersi in negozio per i dettagli.

VALORE DI Domandate della nostra collezione esclusiva di Collezione esclusiva di stilisti stilisti italiani. Scegliendo uno italiani. di questi occhiali Secondo paio di occhiali, di valore ‘designer’ a prezzogratis intero, nel’acquisto riceverete gratis un uguale o minore, con secondo paio di valore uguale o minore. di un modello ‘designer’ o regolare a L’offerta è applicabile anche alle montature prezzo intero. Su richiesta, si potran-regolari. Si no rilasciare ricevute per per l’assicurapotranno rilasciare ricevute l’assicurazione in zione in due nomi dividendo differenti, ildividendue nomi differenti, totale, secondo la do il totale. Offerta non abbinabile ad richiesta dei pazienti. è possibile abbinare l’ofaltri speciali. DettagliNon in negozio. ferta ad altri speciali. Maggiori dettagli in negozio.

$

30


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 2

A cura

agOra

di

di

Enrico del Castello

Graziella Laboccetta

Indegni e indignati…

Queste due parole, pur avendo le stesse radici etimologiche, sono in realtà molto lontane l’una dall’altra se si prendono in considerazione gli eventi di teppismo e aggiungerei volentieri d’inciviltà. Alcuni esseri incivili, maleducati e codardi sono stati capaci di tramutare una manifestazione pacifica che aveva il diritto di essere rilevata e valutata per le sue ragioni e non certo per le immagini di violenza e di barbarie che hanno fatto il giro del mondo. In pochi secondi sui siti internet e su tutte le state dei giornali di ogni lingua del pianeta, l’Italia ha fatto sfoggio per colpa di pochi esaltati, di essere un paese incivile, impreparato con la Caput Mundi in preda al panico alle fiamme e alla mercé di una violenza senza ragione. Ma che bravi questi barbari! Ci hanno fatto rivivere il sacco di Roma! Si sa bene Roma non è stata la sola Metropoli vittima di questo tipo di abusi; abbiamo visto Vancouver e Londra nelle stesse situazioni, (sia pur per ragioni differenti); ma questo non vuole dire neanche per un momento che mettere una città a ferro e fuoco sia plausibile. Il movimento degli indignati invece, che in un lampo è diventato un movimento mondiale, avrebbe meritato molta più attenzione. In tutto il resto del mondo, infatti, anche qui in Canada le manifestazioni hanno fatto il punto sulla situazione molto vigorosamente e bisogna dirlo: pacificamente. Le dimostrazioni pacifiche hanno messo in risalto l’altro gruppo d’indegni, ovvero, quelli che le barbarie le fanno con le cravatte e dietro le scrivanie di lusso, quelli che giocano e giovano del denaro altrui. Anche costoro andrebbero collocati nei gironi infernali di Dante che, infatti, aveva riservato per i violenti contro

il prossimo, un girone nel VII cerchio, dove i dannati (sempre secondo Dante) sono immersi nel sangue bollente, più o meno profondamente, a seconda della gravità della loro violenza. Per i fraudolenti il divin poeta aveva addirittura riservato la quinta bolgia dell’VIII Cerchio (più in basso) riservata ai barattieri, dove questi dannati sono immersi nella pece bollente: se tentano di sollevarsi un poco per alleviare la loro pena, i diavoli li dilaniano con le unghie e con gli uncini.
In un certo senso Dante aveva considerato la frode come un peccato, un tantino più grave della violenza, abbastanza per un cerchio più in basso. E qual è il motivo, diranno i nostri lettori, per citare Dante? Si menziona Dante perché a stento si può tenere una frustrazione simile nel vedere una grave situazione che avrebbe dovuto giustamente essere importante e considerata per il suo valore intrinseco e fondamentale, perdersi nelle immagini delle automobili in fiamme, dei crocifissi distrutti, delle statue gettate per terra, dei negozi vandalizzati e di una città come Roma, in preda al panico e alla confusione. Roma non merita (come del resto nessun’altra città al mondo) non merita questi Segue a pag .3

...Indegni

Due in uno

Il movimento dei giovani indignati di tutta Europa e non solo, è un fenomeno senza precedenti, serio, importante, di valenza storica, che nasce da un problema enorme: quello dei giovani senza futuro. Hanno scelto di manifestare senza violenza e questo dimostra che vogliono un mondo diverso in cui le idée contano sul serio. Sono un fiume e non si fermeranno. Se non saranno ascoltati, ci possiamo aspettare anche la violenza che scaturirà dalla disperazione. Io mi auguro che i governi si decidano a cambiare le regole dell’economia a favore dei singoli e non delle banche.( mostruosi ingegni per accumulare denaro a favore di pochi) Se ci troviamo nella crisi, la responsabilità è solo delle grandi istituzioni bancarie. BASTA COL DENARO. Abbiamo le prove che non genera serenità. E’ il lavoro che da sicurezza e che fa crescere i singoli e le società. Se esso non viene garantito succede quello che sta accadendo. E’ il primo dovere di un governo garantire il lavoro. Il benessere deve appartenere a tutti e non solamente a coloro che rubano. E parlando di frodi, passo al secondo argomento: il caso

Bernard Madoff, un ebreo finanziere stimato in tutto il mondo che operò la più colossale frode finora scoperta: 50 bilioni di dollari. Il guaio grosso è che a perdere non furono solamente le banche o i ricchi, ma soprattutto la gente normale che di lui si era fidata. L’investigatore che si era occupato del suo caso, Harry Markopolos, non venne creduto per ben nove anni. La frode era evidente, ma nessuno la voleva vedere. Troppo grande per essere vera. Finalmente nel 1999, Madoff venne arrestato e condannato a 150 anni di carcere. Uno dei suoi due figli si suicidò due anni dopo l’arresto del padre. Markopolos ottenne un riconoscimento ufficiale, per cui disse di non essere fiero perché aveva solo fatto il suo dovere. Si scoprì che dietro Maddoff c’erano oltre 300 imprese che con lui collaboravano. Markopolos era solo. Per fare il male serve un’ intricata rete di comunicazione. Per operare il bene basta una persona onesta, dotata di buona volontà e di rispetto verso l’altro. Quanti Maddoff conoscete? Quanti Markopolos? Ma più importante, voi da quale parte state? ©

ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO S.R. OTTAWA

FESTA DEI MEMBRI Sabato 29 ottobre 2011 dalle ore 18:00 (6:00 P.M.) alle 1:00 A.M. St Anthony Soccer Club, Sala Grande 523 St. Anthony Street MENU con l’Orchestra “Allegro” Antipasto italiano Pasta e Fagioli Insalata mista Bistecca ai ferri con contorno Dolce Tiramisú Caffé Té

INGRESSO $50.00 A PERSONA

Gratuito ai membri con la tessera 2011

Per ulteriori informazioni e biglietti rivolgersi a

Romeo Donatucci (613) 729-7666

PREMI D’ENTRATA

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 3 Da pag 2...

Indegni

atti barbari e incivili. Non sarà certo questo mio semplice scritto a cambiare i fatti o esortare alla cultura della non violenza. Aver visto la mia città natale soggetta ad atti d’inciviltà mi ha colpito duramente. È proprio il caso di dirlo come lo disse Dante: “Godi Fiorenza (sic. Italia) che lo tuo nome è sparso per tutto l’Inferno” (sic. Mondo.) Ha detto bene il sindaco di Roma che gli indignati erano i cittadini romani ed io aggiungerei tutti i romani del mondo che da lontano hanno seguito gli eventi. Infatti, non solo i romani sparsi per il mondo ma tutti gli italiani sparsi del mondo che sono cittadini italiani "di cuore" che si sono dovuti arrossire di fronte agli atti vergognosi dei teppisti, testimoniare questi atti sui teleschermi è un'esperienza indescrivibile specialmente per "l'Italia fuori dell'Italia". Il movimento degli indignati per fortuna, grazie ai milioni che hanno partecipato in tutto il mondo, si è forse acceso un barlume di speranza; un movimento nato dall’indignazione poiché i super-ricchi del pianeta e quelli che giocano con le cifre altrui per giovarne personalmente, devono avere un momento di seria riflessione e capire che dopo tutto, devono ricordarsi che anche essi sono soggetti all’inesorabile realtà dell’ interdipendenza mondiale. Non sono sicuro se abbiamo voglia di ascoltare o di capire il messaggio; il Presidente degli Stati Uniti d’America si è schierato dalla loro parte e questo non è poco. Il presidente ha letto bene, infatti, la percentuale di americani che si dicono favorevoli alle proteste di “Occupy Wall Street”, è più alta di quella di chi si dice a favore dello stesso presidente Obama. In un sondaggio del settimanale Time, il 54 per cento degli americani ha risposto favorevolmente alla domanda su “cosa pensi degli indignati”, con solo il 23 per cento che ha affermato di avere un'impressione negativa. Diversi giornali in tutto il mondo hanno offerto un ritratto abbastanza reale del movimento degli indignati. Il movimento è composto da persone che fanno parte di tutti i ceti sociali e rappresentano molte professioni incluse quelle dei ricercatori, professionisti, sindacalisti, operai, giovani e meno giovani. Famiglie intere in tutto in mondo, hanno preso parte alla manifestazione con un messaggio semplice e unisono: “Basta ai soprusi di chi vuole far pagare le crisi economiche agli altri e vogliono trarre vantaggi personali o corporativi”. Questo è un messaggio che dimostra che ci sono certi limiti che non possono essere sorpassati e che sarebbe bene che coloro i quali hanno orecchio da intendere “intendano” sul serio e agiscano di conseguenza, assumendosi

PERE ABATTI

MISURA GRANDE (18’S) DALL’ITALIA

9

$ 99

UVA BIANCA

MOSCATO DALLA PUGLIA ITALIA

1

$ 99

CASSA 5KG

ANDYBOY CASSA GRANDE DA 20

$

LB

11

99 CASSA

FINOCCHI

OLIO D’OLIVA

5

$ 99

$ 99

1L

1KG

PASTA

ACQUA MINERALE

3

$ 99

JUMBO CALIFORNIA ANDYBOY

ALL’UOVO NIDI MOLISANA

2/$ 00

6

RISO

5

2/$ 00

9

MOZZARELLA

10

99 $ /KG

1

SAVOIARDI GIOIA DALL’ITALIA

1

$ 99

6X1L

PASTA

99

450G

ASIAGO TRE STELLE

19

99 MOLISANA

¢

FORMAGGIO

¢

680ML

SALAMI GENOA

99 $ /KG

400G

PASSATA DI POMODORO

MOLISANA SELEZIONE COMPLETA

1KG

METÀ O INTERA STELLA

VITA SANA DALL’ITALIA

NATURALE FIUGGI FONTI DI FIUGGI ITALIA

250G

ARBORIO MOLISANA DALL’ITALIA

GNOCCHI

EXTRA VERGINE COLAVITA

4/$ 00

$

FICHI D’INDIA

PICCANTE O DOLCE MASTRO

14

99 /KG

1430 Prince of Wales Dr. (at Meadowlands in the Rideauview Mall) Finché dura le quantità. Riserviamo il diritto di limitare la quantità. Prezzi validi fino al 30 otobre 2011 .

le responsabilità delle proprie azioni e capire il vero significato d’interdipendenza sociale ed economica. Non riflettere su questi punti e non agire – credendo che il tempo possa cancellare delle divisioni così profonde – sarebbe ignorare una situazione che senza un indice di buona volontà da chi può; sarebbe in grado di continuare a deteriorarsi, senza possibili pronostici per quello che potrebbe avvenire. La

situazione è grave e altrettanto complessa richiede sforzi di buona volontà e serietà da parte di tutti. Ecco perché – proprio in questi casi – le azioni di violenza sono ancora meno giustificate e tanto più incivili e insensate. Esse non fanno che accentuare il messaggio sbagliato e creano (oltre alla distruzione) distrazioni che diluiscono il messaggio e lasciano ancora più liberi quelli che si vogliono nascondere dietro lo scalpore delle immagini

violente, i quali invece di ascoltare il messaggio, fanno di tutt’erba un fascio. Gli atti di violenza a Roma sono stati veramente vergognosi; il solo conforto – se può esistere – è quello di sapere che i barbari erano in pochi e che invece la stragrande maggioranza marciava pacifica per dare un messaggio importante e attuale; se Roma non ha potuto dimostrarlo, non è stato a ragione degli indignati

ma a causa degli indegni che non meritavano per niente la pubblicità che i mass media hanno involontariamente riservato alle loro azioni incivili. Il messaggio del movimento degli indignati non passerà inosservato, bisognerà solo vedere fino a che punto le osservazioni si tradurranno in atti pratici per scavalcare questo difficile momento. La speranza non costa niente… ©


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

Ottobre 2011 ASOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Data da determinare Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 27 ottobre 2011. “Eta’ d’Oro”. Pranzo mensile dei Soci e’ cambiato da mercoledi a giovedi 27 ottobre (soltanto per il mese di Ottobre). 29 ottobre 2011 CENTRO ITALIANO - Halloween Cena/ Ballo 6:30 P.M. Sant'Antonio Church Hall - chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa dei Soci e simpatizzanti [pasta&fagioli] St Antony Soccer Club ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena sociale - St. Anthony Soccer Club - 18h00 – 01h00 GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile 613 233-9298 5 novembre 2011 CLUB CARPINETO ROMANO - Festa dell'Anniversario - Per informazioni chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 6 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei cadutti - Chiesa Sant’Antonio - 10h00 -12h00 12 novembre 2011 Club Juventus - Serata Gala presso Sala San Marco Per informazioni chiamate Cristina al 613 864-5086 Associazione Rapinese di Ottawa - Festa dei membri - St. Anthony Soccer

Hall Club

13 novembre 2011 Associazione Pretorese - General meeting - Villa Marconi - 2:00 P.M. 15 novembre: FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Santa Messa in memoria dei defunti friulani - Chiesa S. Antonio - Ore 8pm 19 novembre CENTRO ITALIANO - Cena Sociale per Membri e simpatizzanti - Sala San Marco chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club - data cambiata dal 15 ottobre 3 dicembre 2011 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Festa dei membri e di Natale nel Suttosuolo Chiesa di Sant'Antonio - per informazioni chiamate a Santina Di Rienzo 613 728-9757 4 dicembre 2011 ASSOCIAZIONE SAVUTO CLETO - Festa tradizionale di Natale - turdilli e culurielli presso Villa Marconi - Chiamare Gino Marrello al 613 825-5059

11 dicembre 2011:

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Pranzo Natalizio per soci e simpatizzanti - Sala piccola St. Anthony Soccer Club. Per informazioni: Franco Riva 613-729-0862

Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi Tel: 613 820-1294 18 dicembre 2011

Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club

21 gennaio 2012:

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Carnevale Mascherato - St Anthony Soccer Club, sala grande. Per informazioni: Franco Riva 613-729-0862 29 luglio 2012 CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 8 settembre 2012 CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

TRASMISSIONI DI TELE-30:

25 ottobre-1ºnovembre 2011 Martedí 25 ottobre, ore 13: le borse di studio”Giovanni Caboto”, allestite dalla Fondazione del Congresso Nazionale degli Italocanadesi e dal Congresso Nazionale, distretto di Ottawa; servizio di Nicola Buglione sulla fiera enogastronomica du Casino du Lac Leamy; altre interviste collegate al Festival della Vendemmia, allestito dalla Preston Street BIA; annunci ed informazioni comunitarie. Giovedì 27 ottobre, ore 16: servizio realizzato da Joe Lofaro di Ital-Can Video sullo spettacolo degli sbandieratori di Carpineto Romano che si sono esibiti davanti all’edificio del Parlamento durante la Settimana Italiana 2011. Venerdì 28 ottobre, ore 13: replica del programma del 27 ottobre. Sabato 29 ottobre, ore 10: Interviste di Erika Arban alla delegazione di Udine in visita in Canada in occasione della conferenza dei “Giovani Friulani” tenutasi a Toronto; servizi su altri eventi locali; annunci ed informazioni comunitarie. Domenica 30 ottobre, ore 10: replica del programma del 27 ottobre. Martedí 1º ottobre, ore 13: replica del programma del 29 ottobre.

NUOVO ORARIO DI TELE-30 SABATO alle 10, con replica MARTEDÍ alle 13; GIOVEDÍ alle 16, con replica VENERDÍ alle 13 e DOMENICA alle 10.

THANK YOU OTTAWA.

TOGETHER, YOU AND OUR CITY COUNCIL HAVE ACHIEVED MUCH IN YEAR

ONE. AND WE’VE ONLY JUST BEGUN.

Jim Watson, Mayor ottawa.ca/mayor 613-580-2496

• 2.5% ANNUAL TAX CAP • REDUCED ANNUAL INCREASE IN TRANSIT FARES FROM 7.5% TO 2.5% • RECREATION FEES FROZEN • MAJOR REVITALIZATION OF ARTS COURT AND OTTAWA ART GALLERY • NEW LRT ALIGNMENT TO KEEP DOWNTOWN TUNNEL ON BUDGET • CREATED NEW PUBLIC HEALTH BOARD • ENVIRONMENTALLY SENSITIVE LAND FUND CREATED • SALARY FREEZE FOR MAYOR AND COUNCILLORS • RESTRUCTURING OF OC TRANSPO FOR LONG TERM SUSTAINABILITY • A NEW ECONOMIC DEVELOPMENT PLAN FOR OTTAWA • $14 MILLION HOUSING AND HOMELESSNESS PLAN • REPAIRED WOODROFFE WATER MAIN AHEAD OF TIME AND ON BUDGET • POSTING OF MAYOR AND COUNCILLOR EXPENSES ONLINE • IMPROVED THE TONE, TENOR AND EFFECTIVENESS OF COUNCIL AND COMMITTEE MEETINGS • CREATED A NEW TRANSIT COMMISSION • ONTARIO’S FIRST DOWNTOWN SEGREGATED BIKE LANE • MAYOR’S OFFICE BUDGET CUT 10%

ATTENZIONE: STUDENTI UNIVERSITARI Domanda per le borse di studio “Giovanni Caboto” La Fondazione del Congresso Nazionale degli Italo Canadesi (distretto dell’Ontario dell’est e della Regione Outaouais) ed il Congresso Nazionale degli Italo Canadesi (distretto della Capitale) invitano gli studenti iscritti all’Università Carleton o all’Università di Ottawa a fare domanda per le borse di studio “Giovanni Caboto”, il cui valore monetario va da $700.00 a $1,250.00. Le borse saranno assegnate secondo i seguenti criteri: - I candidati devono essere iscritti a tempo pieno al livello ‘undergraduate” all’Università Carleton o all’Università di Ottawa. Devono, inoltre, avere una buona media ed avere bisogno di assistenza finanziaria. - I candidati devono essere iscritti a corsi d’italianistica o corsi di cultura italocanadese o corsi in materie connesse (storia dell’arte, storia, musica, cinema, traduzione, architettura, discipline umanistiche o studi medioevali). I candidati di origine italiana, che abbiano una buona media, possono essere iscritti a qualsiasi programma di studio. La partecipazione dei candidati alle attività della comunità italo-canadese sarà presa in considerazione.

Domanda All’Università Carleton rivolgersi all’ufficio “Financial Aid and Awards” , Room 202, Robertson Hall ( tel. 613-520-3600) – oppure fare la domanda online: www.carleton.ca/awards All’Università di Ottawa rivolgersi all’ “Undergraduate Awards Office”, 85 University, Room123 ( tel. 613-562-5734 oppure 613- 562-5810) – oppure fare la domanda online: www.infoweb.uottawa.ca Per informazioni generali si prega di chiamare Joseph Macaluso (613-745-8916) o Nello Bortolotti (613-726-0920). Le domande saranno accettate fino al 15 Novembre 2011. Affrettatevi a presentare la domanda.


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 5

DAL FRIULI .... AL CANADA CULTURA, ACCADEMIA E BUONE INTENZIONI di C. NUZZI

Da sinistra a destra: Prof. Cristina Perissinotto, Professore di Italiano a Ottawa U. - Prof. AnnaPia De Luca, Direttore CLAV/ Presidente Centro Cultura Canadese / Delegato per i Rapporti con il Canada all'Univ. di Udine - Prof. Cristiana Compagno, Magnifico Rettore Univ. di Udine Sig. Pietro Pittaro, Presidente Ente Friuli nel Mondo - Sig.ra Pittaro - Prof Franco Ricci, Professore di Italiano, Ottawa U.

La settimana scorsa una delegazione 'friulana' composta da rappresentanti dell'Università di Udine e dell'Ente Friuli nel Mondo ha visitato vari centri universitari in Canada, inclusa l'Università di Ottawa, dove, mercoledì 19 ottobre, i media italiani locali, invitati dal professor Ricci e dalla professoressa Perissinotto della cattedra di Italiano del dipartimento di Lingue Moderne, hanno avuto l'opportunità di parlare con i graditi ospiti. Il signor Pietro Pittaro, Presidente dell'Ente Friuli nel Mondo, e la sua gentile signora, hanno accompagnato il Rettore dell'Università di Udine, prof. Cristiana Compagno, e il Direttore del Centro Linguistico AV e Delegata per i rapporti di Internazionalizzazione con il Canada, la prof. AnnaPia De Luca, nelle varie visite ai centri accademici, per poi partecipare alla Conferenza dei giovani Friulani che si è tenuta a Toronto il venerdì. Il Friuli, parte della regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia, ha una popolazione di poco superiore al milione di abitanti, di cui circa 800 mila parlano il "marilenghe" o lingua madre in friulano. Capitale storica e città più importante del Friuli è Udine, dove si trova l'omonima università che fu fondata nel 1978, su iniziativa e ampio consenso popolare, nell'ambito degli interventi per la ricostruzione del Friuli in seguito al terremoto del

1976. La professoressa Compagno è stata la prima donna Rettore in Italia, nominata nel 2008, e ci ha detto che al momento si contano solo tre donne Rettori di Università su novanta possibili in Italia, una situazione che forse verrà a cambiare nel 2013, quando, per effetto della Riforma Gelmini, tutti i mandati dirigenziali nelle università scadranno e non potranno venire rinnovati. L'Università di Udine ha già in atto, da una decina di anni, scambi accademici di studenti e professori, soprattutto con altri paesi della comunità Europea e anche con il Canada. Il Canada è stato contattato perché una grandissima maggioranza della diaspora friulana, dal secondo dopoguerra, è qui, in varie città canadesi, soprattutto nelle province centroorientali del paese. Il signor Pittaro ha parlato dell'interesse della Regione Friuli-Venezia-Giulia, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, a ritrovare e rinnovare i legami con gli emigrati, soprattutto con i 'giovani' [persone sotto i 50 anni] che sono riusciti a raggiungere un certo successo in Canada, per discutere, di qua e di là dell'oceano, sulle realtà odierne, sui problemi notati e sulle strategie di miglioramento che emergono dal confronto. Questo movimento di rintracciare e ricollegarsi con i friulani nel mondo nasce anche dalla realtà oggettiva che si possono contare circa

tre milioni di friulani fuori dell'Italia, più del doppio che sul territorio nazionale. Il signor Pittaro ha anche fatto un certo parallelismo tra la regione Friuli e il Canada, due 'regioni' piccole [relativamente] che devono scoprire strategie di sopravvivenza per mantenere le proprie identità e dignità, per non venir sopraffatte da paesi e culture emergenti e di molto più 'imponenti'. Uno dei suggerimenti che il signor Pittaro ci ha detto di voler presentare al convegno dei Giovani imprenditori friulani il venerdì 21 ottobre, era quello di "puntare sull'eccellenza" in qualsiasi campo e progetto. Anche le due notabili rappresentanti dell'Università di Udine parteciperanno all'incontro, sempre nell'ottica di promuovere la loro università, non solo come centro di cultura e apprendimento, ma anche come punto di riferimento per programmi e progetti in campo scientifico e industriale. La prof. Compagno, Magnifico Rettore dell'università di Udine, ha detto di avere grandi speranze di riuscire a cementare e aumentare il numero e i campi di collaborazione con le loro controparti canadesi. Le collaborazioni e scambi già esistenti sono soprattutto nel campo delle facoltà umanistiche e linguistiche, e, al momento del nostro incontro, avevano già preso contatti con altre strutture accademiche in Ontario e in Quebec, per allargarsi

ad altri campi disciplinari e rielaborare i "General Agreement" a includerei materie scientifiche, quali ingegneria e anche medicina. Il Rettore ha fatto notare che l’Università di Udine, oltre ad avere un posizionamento molto buono nel ‘ranking’ nazionale, è geograficamente posizionata in una zona centrale dell’Europa, testualmente: “... un crocevia strategico nell’Europa...”. Il Canada è la prima tappa che l’Università di Udine ha fatto fuori dell’Europa nella strategia di “internazionalizzazione” degli studi offerti e l’obiettivo è di creare le premesse per costruire in collaborazione una ‘classe dirigente’ di primo piano che abbia a cuore la cultura, la scienza, la sostenibilità e l’etica. Il Magnifico Rettore ha dichiarato di essere ottimista riguardo il

futuro, di programmi e di risorse, anche economiche, dell'Università di Udine. La Professoressa De Luca, Delegato del Rettore per i rapporti con il Canada, ha preso contatti con numerose università, a Windsor, Guelph, Sherbrooke, e anche con l'Università Wilfrid Laurier, la Laurentian U., eccetera. I programmi che sperano di implementare sono per la maggior parte "post-graduate", e ce ne sono alcuni offerti in lingua inglese. Ogni anno sei - sette studenti canadesi vanno a fare parte dei loro studi di laurea a Udine, e alcuni prendono corsi in italiano. L'università di Udine non offre corsi in inglese al livello di base, ma solo per i dottorati. La professoressa De Luca ha un'esperienza diretta del Canada perchè è vissuta a Toronto per qualche anno e una delle sue specialità è la

letteratura canadese. Infatti lei si occupa soprattutto della letteratura italianacanadese, cioè degli autori canadesi di origine italiana. L'università è, in un certo senso, famosa a livello internazionale per una delle sue cattedre: cinematografia, fatta in collaborazione con una università di Parigi, e con corsi di reastauro delle pellicole 'vintage', alcune delle quali arrivano direttamente da Hollywood. Un'altro dei loro corsi è dedicato all'Eurocultura e gli studenti studiano in università di città europee diverse. Molto entusiasmo e molta determinazione era evidente dal nostro colloquio con la delegazione friulana, e sicuramente un'entusiasmo che speriamo le generazioni giovani abbracceranno e a cui parteciperanno con passione. ©


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 6

FESTIVITÀ DI OGNISSANTI

1° anniversario in memoria di

Robibero Natale 31 ottobre 2010 31 ottobre 2011

É trascorso un anno da quando sei venuto a mancare all’affetto dei tuoi cari, sembra che il tempo si sia fermato. Rassegnarsi non sarà facile, ci manca il tuo calore, la tua guida, il tuo modo di scherzare e tenerci uniti come una famiglia esemplare. Siamo molto grati e ti ringraziamo ancora e lo faremo sempre, per quello che ci hai insegnato e faremo il meglio a tramandare ai nostri figli tutti i valori famigliari. Preghiamo per te, che il Signore ti dia un posto speciale in paradiso, che tu possa riposare nella pace del signore. In Italia Natale lascia la moglie Elena e il figlio Roberto (Lorella), in Canada lascia i figli Pino (Fulvia), Santina (Pino) e Paolo (Giovanna) insieme alle loro rispettive famiglie, nipoti e pronipoti. Una Santa Messa sarà celebrata giovedì 3 novembre 2011 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, 427 Booth Street. La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

“Resterai per sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria." 1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1

10° Anniversario In memoria di

Rocco D’Angelo 2001- 2011

Sono passati 10 anni da quando ci hai lasciato.Ti ricordiamo con molto affetto. Hai lasciato nei nostri cuori un vuoto immenso che resta per sempre insieme a noi : La tua cara sposa Carmela D’Angelo e i tuoi cari figli insieme alle rispettive famiglie. Una Santa Messa su richiesta della moglie Carmela, sarà celebrata venerdì 4 novembre 2011 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova 427 Booth Street. La famiglia D’Angelo ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

In un tragico giorno d’autunno la tua vita si è spenta come una candela. Se così vuole il destino rimane solo il pianto ed il tormento di chi tanto ti amò !

Sincere Condoglianze

Abbiamo appreso con tristezza che Gabriele Chiarello che appare nell'articolo a pag 8 è deceduto. Lo staff de L'Ora di Ottawa estende alla 19/01/11famiglia 2:22 PM sincere Page 1 condoglianze.

Nuova apertura

E COMMEMORAZIONE DEI MORTI.

La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure! Vediamo cosa ne pensano poeti, filosofi e scrittori e facciamoci aiutare da loro per avere, con essa, un rapporto più sereno, consapevole ed equilibrato.

È la festa cattolica di tutti i santi con la quale si sogliono onorare non solo i santi, iscritti nel Martirologio romano e nel calendario delle singole Chiese, ma tutti i trapassati che godono la gloria del Paradiso. Di origine antica, la festività di Ognissanti, dapprima dedicata ai soli martiri, era celebrata, nelle varie Chiese, subito dopo la Pasqua; fu spostata, poi dopo la Pentecoste. Il 13 maggio 609, con decorrenza 610, il Papa Bonifacio IV dedicò il Pantheon in onore della Madre di Dio e di tutti i martiri e ogni anno se ne celebrava l’anniversario con grande solennità e largo concorso di pellegrini. Da queste feste sembra derivare quella di Tutti i Santi, fissata al primo di novembre dell’anno 835 dal Papa Gregorio IV. Più tardi, nel 998, Odilo abate di Cluny aggiungeva la celebrazione, nel giorno seguente, della festa di tutte le anime a soddisfare l 'aspirazione generale per un giorno di commemorazione dei morti. Nell’antico e colorito, ma realistico, mondo contadino esiste un proverbio legato al primo giorno del mese di novembre: "Ognissanti, manicotti e guanti", la comparazione è chiara: comincia la stagione fredda. 1 e 2 Novembre - Ognissanti e il giorno dei morti.Il giorno dei morti fu ufficialmente collocato alla data del 2 Novembre nel X sec. d.c. circa, praticamente fondendosi con il 1 Novembre, già festa di ognissanti dall'anno 853, per sovrapporsi alle più antiche celebrazioni di quei giorni. Tra il popolo comunque, le vecchie abitudini furono adattate alla nuova festa e al suo mutato significato, mantenendo la credenza che in quei giorni i defunti potevano tornare tra i viventi, vagando per la terra o recandosi dai parenti ancora in vita. In tutta Italia si possono ancora oggi ritrovare gesti e pratiche tradizionali per la celebrazione di queste feste. ❐

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: 613 o ufficio:

265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

b UNA hMESSA IN MEMORIA&DEIl DEFUNTI SARÀ CELEBRATA

IL 30 OTTOBRE 2011 ALLE 14:00 (2:00 P.M.) DA PADRE ANTONIO PANNUNZI, PARROCO DELLA CHIESA MADONNA DELLA RISURREZIONE

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lun. a ven. dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00P.M. alle 4:00 P.M. ➣ INDIRIZZI POSTALI: L’ufficio parrocchiale attende ancora una volta la conferma degli “indirizzi postali” di tutte le persone interessati a ricevere il bollettino annuale di Natale, Pasqua e S. Antonio. ➣ SE DESIDERATE: Far benedire la vostra casa, non esitate a contattare l’ufficio Parrocchiale. Grazie. ➣ ALLA RICERCA DI LETTORI: Siamo alla ricerca di lettori disponibili per proclamare la Parola di Dio nella Santa Messa di Domenica delle ore 11:30. Chi desidera può chiamare senza esitare l’ufficio parrocchiale.

IL GRUPPO RUSCELLO LIMPIDO: ➣ BAMBINI! Ciaooooo! Una sorpresa per tutti voi che amate sorridere, ballare, giocare. Attenzione.........Per il periodo natalizio, il gruppo folcloristico “Ruscello Limpido” invita tutti i bambini dai 4 anni in su che si sentono attratti e affascinati dal ballo, dai canti, dalla recitazione e vivere momenti di gioia, condivisione e di amicizia, questi sono invitati a prendere parte al corso di ballo tradizionale e... se attratti da una buona cucina con piatti squisiti e sostanziosi partecipare al corso di cucina regionale. Ma attenzione... se siete interessati, chiamate al più presto alla Signora Maria Ziccardi al n. 613-889-5291 oppure all’ufficio parrocchiale al n. 613-236-2304. ➣ RITO D’INIZIAZIONE CRISTIANA DEGLI ADULTI E CRESIMA: Qualsiasi persona adulta che desideri ricevere il sacramento di Iniziazione Cristiana e il sacramento della Cresima, propongo di avvertire l’ufficio parrocchiale al n. 613-236-2304. Attenzione, il corso ha inizio il 12 Ottobre 2011 alle ore 6:30 p.m.

PAUSE, SORRISI E RIFLESSIONI Oggi è una giornata grigia, piove e fa freschino...

Così, per ingannare il tempo ho guardato un pò di vecchie foto fatte insieme ad amici vari. Riguardarle è stato un pò come spolverare i ricordi, quelle giornate passate insieme a ridere e chiacchierare! Ho tagliato tutti i sorrisi più belli e sinceri e li ho messi insieme... Non so il perchè l'ho fatto, ma so che anche nelle giornate più grigie è importante sorridere "Ogni giorno senza sorriso, è un giorno perso". Pensare fa male, dice qualcuno.

In effetti spesso e volentieri è una perdita di tempo e di energie, specialmente quando pensi a una cosa di notte e di giorno pensi il contrario. Spieghiamoci. Mi è capitato di non riuscire a dormire e invece di contare le pecore, aimè, ho pensato, ripensato e riflettuto su diverse cose. Cosa che mi hanno intristito, che in quel momento mi hanno fatto venire ripensamenti e a volte paura. Ma la cosa che mi stupisce è che il giorno seguente in piena luce, la stessa cosa mi è sembrata stupida e a volte pensandola ci ho riso sopra. Perchè? Perchè la stessa cosa, pensata in due momenti della giornata differenti, ci appare così diversa? Forse l'idea che la notte sia la fine della giornata, fa sì che la mente spenga con noi anche speranze e forze; e che forse, svegliarsi e dover vivere un nuovo giorno, riaccende la voglia di provare ad affrontare una cosa piuttosto che viverla a pieno. Una volta capito questo meccanismo bisogna solo capire quale dei due momenti della giornata porti il consiglio giusto. E questa credo sia la fase più difficile del gioco... ❐


LLE 11:30 P.M.

N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 7

Assisi chiama il Molise

CLUB CARPINETO ROMANO

CENA DEI SOCI 420 anniversario! Sabato 5 Novembre 2011 dalle 6:00 pm all'1:00 am.

St Anthony Soccer Club Sala Piccola Musica

Orchestra Nostalgia

INGRESSO Simpatizzanti: $45.00 $ Membri: 40.00

Menù

• Antipasto (MISTO) • Fettuccine col sugo al pomodoro • Insalata Mista • Bistecca alla griglia • Dolce e Caffè o Thé

a persona

Bambini sotto 12 anni $25.00

Per informazioni e biglietti: Danilo Gavillucci 613 820-0457~ Sandro Ricci 613 228-1391 Giulio Cacciotti 613 232-6091

DIO, IL MALE ED EINSTEIN Durante una conferenza tenuta per gli studenti universitari, un professore ateo dell’Università di Berlino lancia una sfida ai suoi alunni con la seguente domanda: “Dio ha creato tutto quello che esiste?” Uno studente diligentemente rispose: “Sì certo!”. “Allora Dio ha creato proprio tutto?” – Replicò il professore. “Certo!”, affermò lo studente. Il professore rispose: “Se Dio ha creato tutto, allora Dio ha creato il male, poiché il male esiste e, secondo il principio che afferma che noi siamo ciò che produciamo, allora Dio è il Male”. Gli studenti ammutolirono a quest’asserzione. Il professore, piuttosto compiaciuto con se stesso, si vantò con gli studenti che aveva provato per l´ennesima volta che la fede religiosa era un mito. Un altro studente alzò la sua mano e disse: “Posso farle una domanda, professore?”. “Naturalmente!” – Replicò il professore. Lo studente si alzò e disse: “Professore, il freddo esiste?”. “Che razza di domanda è questa? Naturalmente, esiste! Hai mai avuto freddo?”. Gli studenti sghignazzarono alla domanda dello studente. Il giovane replicò: “Infatti signore, il freddo non esiste. Secondo le leggi

della fisica, ciò che noi consideriamo freddo è in realtà assenza di calore. Ogni corpo od oggetto può essere studiato solo quando possiede o trasmette energia ed il calore è proprio la manifestazione di un corpo quando ha o trasmette energia. Lo zero assoluto (-273 °C) è la totale assenza di calore; tutta la materia diventa inerte ed incapace di qualunque reazione a quella temperatura. Il freddo, quindi, non esiste. Noi abbiamo creato questa parola per descrivere come ci sentiamo… se non abbiamo calore”. Lo studente continuò: “Professore, l´oscurità esiste?”. Il professore rispose: “Naturalmente!”. Lo studente replicò: “Ancora una volta signore, è in errore, anche l´oscurità non esiste. L´oscurità è in realtà assenza di luce. Noi possiamo studiare la luce, ma non l´oscurità. Infatti possiamo usare il prisma di Newton per scomporre la luce bianca in tanti colori e studiare le varie lunghezze d´onda di ciascun colore. Ma non possiamo misurare l´oscurità. Un semplice raggio di luce può entrare in una stanza buia ed illuminarla. Ma come possiamo sapere quanto buia è quella stanza? Noi misuriamo la quantità di luce presente. Giusto? L´oscurità è un termine usato dall´uomo per descrivere ciò che accade quando la luce… non è presente”. Finalmente il giovane chiese al professore: “Signore, il male esiste?”.

KELLY FUNERAL HOMES

proudly present

Il 4 Ottobre di ogni anno, la Basilica di San Francesco in Assisi, diviene il cuore vibrante di tutta la nazione italiana perché, viene festeggiato San Francesco di Assisi, patrono d’Italia. Il frate “poverello” con il suo esempio di vita, sembra parlare agli uomini di ogni tempo dunque, si ossequia un Santo “attualissimo”. L’Umbria è il centro della nostra penisola e, quale posto migliore per conservare le reliquie di un Santo simbolo di spiritualità, cultura, bellezza; di una figura che nei secoli ha conquistato persone di ogni cultura e religione ecco perché, Assisi è ormai eletta a capitale mondiale di pace. L’esempio ci è stato dato soprattutto in questi giorni in cui l’Umbria, ha richiamato a sé, pellegrini da ogni parte del mondo. È in questi giorni che, più che in altri, ci si accorge che nella vita, esistono molte cose che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il nostro cuore e, quest’ultime, bisogna perseguirle con passione, pazienza, amore, umiltà, proprio come ha fatto San Francesco. 3-4 Ottobre 2011, il Molise è stato chiamato ad offrire l’olio per la lampada votiva in Assisi, accesa durante la solenne A questo punto, titubante, il professore rispose, “Naturalmente, come ti ho già spiegato. Noi lo vediamo ogni giorno. E´ nella crudeltà che ogni giorno si manifesta tra gli uomini. Risiede nella moltitudine di crimini e di atti violenti che avvengono ovunque nel mondo. Queste manifestazioni non sono altro che male”. A questo punto lo studente replicò “Il male non esiste, signore, o almeno non esiste in quanto tale. Il male è semplicemente l´assenza di Dio. È proprio come l´oscurità o il freddo,

cerimonia presieduta da Mons. Giancarlo Bregantini vescovo di CampobassoIsernia, nella Basilica superiore di Assisi, e dal sindaco di Campobasso, Luigi Di Bartolomeo. L’olio è simbolo di letizia, mitezza, fiamma del coraggio e rugiada della fraternità. L’idea di chiamare ogni anno una regione a turno nel compiere tale gesto, nasce nel 1939 su richiesta di Papa Pio XII, ciò per rendere ancora più particolare la consegna di un elemento fondamentale quale l’olio. Da qui, l’idea della lampada votiva sulla tomba del Santo, quale simbolo di pace. Durante questi due giorni, come tutti gli anni, si sono tenute ad Assisi e Santa Maria degli Angeli, grandi festeggiamenti, celebrazioni, solenni cerimonie, canti e danze popolari. Sono circa 5.000 i fedeli molisani che hanno raggiunto Assisi in un trionfale pellegrinaggio animato dalla preghiera, dai canti, dalle visite guidate, mentre il meraviglioso sagrato della Basilica ha ospitato il folklore molisano nel fuoco e nel calore delle ‘Ndocciate di Agnone, preservata dai dolci sguardi degli angeli delle maestose strutture dei Misteri di Campobasso del Di Zinno, dalle Traglie di Sant’Anna di Jelsi, dai suoni solenni delle Zampogne di Scapoli, dai colori della natura impressi nei prestigiosi carri di San Pardo di Larino. Insomma, immersi nel verde dell’Umbria, baciati dai caldi raggi di un Ottobre quasi “estivo”, si è festeggiato San Francesco nel classico spirito francescano, ossia, quello della fraternità. Viviana De Rosa (San Martino in Pensilis)

è una parola che l´uomo ha creato per descrivere l´assenza di Dio. Dio non ha creato il male. Il male è il risultato di ciò che succede quando l´uomo non ha l´amore di Dio presente nel proprio cuore. E´ come il freddo che si manifesta quando non c´è calore o l´oscurità che arriva quando non c´è luce”. Il giovane fu applaudito da tutti in piedi e il professore, scuotendo la testa, rimase in silenzio. Il rettore dell’Università si diresse verso il giovane studente e gli domandò: “Qual è il tuo nome?”. “Mi chiamo, Albert Einstein, signore!” – Rispose il ragazzo. ❐

La "prossima" fine del mondo? Venerdì scorso 21 ottobre

FREE

Lunch & Learn Seminar Helpful information, complimentary meal, and more!

Join us for this informal gathering of good food and good information, including FREE professional tips and answers to your questions on Pre-Planning.

Topics:

Hosts:

How to customize your plans Facts on Traditional Burial and Cremation The financial & emotional benefits of final pre-arrangement How to save on arrangement fees and much more!

To reserve your place, call: 613

Gordon Walker

Managing Funeral Director, Somerset Chapel

Mike Robinson Pre-planning Funeral Director

Presented by: Codi R. Shewan, Funeral Director

All Welcome. Call Today.

235-6712. Space is limited. RSVP by Monday, October 31 , 2011.

Wednesday, November 2nd, 2011 at 11:00 am Centro Abruzzese Canadese, 705 Gladstone Avenue

st

PLU

FREE P S Drawrsize

Profezia di un predicatore Usa: solo il 2% andrà in Paradiso. Negli States grande campagna pubblicitaria, ma non è la prima volta che le previsioni del reverendo vengono smentite: la prima 'profezia' non si avverò nel 1994, l'ultima nel maggio scorso. Per essere esatti, il 21 ottobre alle 18 ora della California doveva avvenire l'evento. È la nuova data fissata dal reverendo Harold Camping per il Secondo Avvento, quando circa il 2% della popolazione mondiale verrà immediatamente spedita in Paradiso mentre il rimanente dovrà rassegnarsi all’alternativa più tropicale. All'arrivo di questo giornale vi auguriami tutti siate in buona salute. /PS


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 8

Percorsi

di

Vita

Un 'trapianto' dalla Calabria a Ottawa

adiacente alla serra, altri 7000 piedi quadrati per la coltivazione di vari ortaggi fra cui spiccano oltre 400 piante di pomodori di ogni tipo. La sua casa diventa una meta di visita di familiari, parenti, amici, anche non conoscenti ma interessati ad ammirare la serra e il giardino delle meraviglie e tutti indistintamente vanno via portandosi con sé chi pomodori, chi peperoni, chi fichi, chi arance ed altro. Gabriele è contentissimo, sempre pronto a ospitare chiunque, la miglior parte della giornata è quando gli amici si fermano per assaggiare un bicchier di vino ed assaggiare dei fichi freschi. Non ancora completamente soddisfatto tre anni fa decide di un nuovo progetto, la viticultura in ricordo della vendemmia del suo paese. Si reca in una località vicina Montreal e acquista

Il vigneto di Gabriele Chiarello a Ottawa

Durante la seconda Guerra mondiale e negli anni susseguenti il conflitto, Gabriele Chiarello era un ragazzo energetico che non aveva compiuto ancora dieci anni. Il padre Pasquale lo portava con se nelle campagne di un piccolo paese della Calabria durante la coltivazione dei campi. Gabriele si era appassionato al lavoro di suo padre e già in quella tenera età era familiare con la coltivazione di pomodori, peperoni, melanzane e tutto quello che il terreno offriva per la produzione di verdure o di frutta come arance, fichi, limoni, mandarini ed altro. Per anni Gabriele fu un assiduo compagno del lavoro di suo padre, ciò comportava lunghe ore della giornata nei vari campi della campagna. Come altre famiglie del paese costrette all’emigrazione del dopoguerra, la famiglia Chiarello emigrò a Ottawa. Giovanissimo, Gabriele cominciò

I coniugi Chiarello fra le loro piante nella serra delle piantine di vite, non della comunemente usata di uva da fragola, ma di piantine per la produzione di uva da vino che comportano una coltivazione particolare. Gabriele si dà da fare e nel 2008 mette nel terreno adiacente alla serra oltre 800 piantine di vite, gli da tutte le cure necessarie, la dovuta esperta potatura annuale e dopo tre anni ottiene un risultato soddisfacente. I figli questo mese di ottobre fanno la raccolta di 42 casse di uva da vino equivalenti ad oltre 1400 Libbre (circa 600 chilogrammi). Gabriele è estatico, benché la sua condizione di salute non gli abbia permesso di partecipare alla vendemmia, sente una gioia enorme, si vede nei suoi occhi quando ne parla, la stessa gioia che provava anni fa giovanissimo nei campi della campagna calabrese, più che mai fiero di aver dato in questo paese il meglio che un emigrante avesse portato con se dalla sua terra nativa. © /CNi

Gabriele con cestini di nespole

L'uva matura e pronta alla vendemmia

a lavorare nel settore della costruzione, anni difficili in terra straniera ma con il passar del tempo mette su famiglia e diventa proprietario di una compagnia di pavimentazione stradale con il nome di “Central Paving”. Gabriele dirige la compagnia dal 1978 fino al 1994 quando lascia le redini ai figli per godersi finalmente la sua meritata pensione. Con tanto tempo a disposizione Gabriele apre un nuovo ciclo della sua vita, il vasto terreno dietro la sua residenza, infatti, gli da l’opportunità di costruire una serra di 5000 piedi quadrati (circa 465 metri quadrati) e di usufruire dell’esperienza acquisita da giovanissimo nel campo della coltivazione. La serra diventa la sua passione, trascorre dalle sei alle sette ore al giorno a tenere cura oltre agli ortaggi a 15 alberi di fichi, 1 albero di nespole, 2 alberi di arance e 2 alberi di limone, le piante per la coltivazione e gli alberi sono stati scelti da lui personalmente, alcuni provenienti dall’Italia, altri dalla Florida. Gabriele si sente ringiovanito, con l’incoraggiamento della moglie Ermelinda, fa anche spazio del terreno

Il vigneto ha prodotto ben 42 casse o 600Kg d'uva


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 9

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

Nastro Azzurro in casa Menicucci

I NOSTRI LETTORI

Vi è un’atmosfera di gioia in casa Menicucci questi giorni per il nuovo arrivato in famiglia:

Matthew Antonio

Nato il 14 settembre 2011 al General Hospital di Ottawa, un bimbo bello e grande dal peso di 8 libbre e 3 once. Felici e orgogliosi i genitori Fabrizio e Ranya Menicucci. Danno il benvenuto al nipotino i nonni paterni Benito e Rita Menicucci e al loro primo nipotino i nonni materni Mitre e Marie Abou-Abssi.

Auguri !

Silvana e Giuseppe Pasian si dilettano nel leggere L'Ora di Ottawa (photo GioVanni)


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 10

L’angolo della Dante Andrea Zanzotto

(Pieve di Soligo, Treviso 1921- Conegliano, Treviso 2011) È morto il 18 Ottobre a Conegliano Veneto il poeta Andrea Zanzotto, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento. 13 Settembre 1959 (Variante) Luna puella pallidula, Luna flora eremitica, Luna unica selenite, distonia vita traviata, atonia vita evitata, mataia, matta morula, vampirisma, paralisi, glabro latte, polarizzato zucchero, peste innocente, patrona inclemente, protovergine, alfa privativo, degravitante sughero, pomo e Potenza della polvere, phiala e coscienza delle tenebre, geyser, fase, cariocinesi, Luna neve noevissima novissima, Luna glacies-glaciei Luna medulla cordis mei, Vertigine per secant e tangenti fugitive La mole della mia fatica già da me sgombri la mia sostanza sgombri a me cresci a me vieni a te vengo .............................. (Luna puella pallidula) .............................. L'intervista - tratta dal libro 'Il cinema brucia e illumina' di Luciano De Giusti - e pubblicata da Repubblica, il 13 settembre 2011. Qui il poeta, scomparso oggi pochi giorni dopo aver compiuto 90 anni, parlava della sua amicizia con Federico Fellini Il Casanova segna l'inizio di un duraturo rapporto di collaborazione con Fellini. Com'è avvenuto? "Su ispirazione di Nico Naldini, che in molti casi era suo assistente, Fellini decise di chiedermi una consulenza per la mia conoscenza del dialetto veneto. E io l'avvertii come una grande occasione anche di tentare tutto un campo di espressione, quello del dialetto, che stavo allora sperimentando legandolo all'esperienza del cinema. L'amicizia con Fellini e con il suo mondo, che era un mondo profondamente dialettale, riguardava la nostalgia del parlare primitivo, in particolare quello romagnolo, ma spesso c'erano dei lacerti anche di altri dialetti ". La collaborazione con Fellini è continuata per molti anni. Anche se non risulta dai credits è stato rilevante l'apporto sotterraneo alla Città delle donne. "Sì, ho scritto anche un saggetto ". Nel quale ipotizza l'identificazione tra donna, caverna e cinema. "È un tuffo verso profondità nuove. In quel film venne coinvolto anche Claudio Magris, come consulente per certe battute in dialetto triestino. Con lui, in viaggio verso Trieste di ritorno da Torino dove allora insegnava, ci siamo incontrati qualche volta alla stazione di Mestre, insieme a Fellini". A quel punto la collaborazione professionale era sfociata in amicizia. "Il rapporto era diventato qualcosa di molto più forte. Si affacciano i ricordi di un'amicizia. Per molti anni, ogni volta che mi recavo a Roma, andavo a trovare Fellini con mia moglie Marisa che era amica di Giulietta Masina. E nel periodo del premio Comisso Federico e Giulietta venivano da me e in quel caso si girava per le colline. Ricordo che una volta Federico mi disse: 'Certi punti delle tue colline hanno in sé un'aria di aldilà': Ed è proprio vero. Certi punti defilati, in cui si passa da una valle all'altra, delle vallette, per esempio, potevano proprio dare l'impressione di un possibile spostamento...". A proposito di aldilà: la collaborazione con Fellini ha toccato anche Il viaggio di G. Mastorna, il leggendario progetto di film che non fu mai realizzato. "Il Mastorna è un fantasma che ha perseguitato Fellini per tanti anni. Io ne ho anche scritto. Mastorna mi sembrava la deformazione di mai/torna, un film sulla morte, insomma, fondato sui principi d'esistenza di un mondo dell'oltrevita. Ciò che mi stupiva nel grande regista era l'estrema fiducia che riponeva in quel visionario, suo amico, che consultava spesso... Rol. Era uno degli ultrafanici, come li chiamano loro. Me ne parlava spesso e voleva condurre anche me da lui, ma io gli ho detto: 'Già siamo pieni di misteri senza andare a bussare a quelle porte in cui l'imbroglio convive con la ricerca. Lasciamo stare'. Credo che negli ultimi anni non muovesse dito senza consultarlo" Come gliene parlava? "Me lo presentava come uno che interagiva con un mondo diverso. Ma io non sono granché entusiasta di quella che si chiama parapsicologia. Credo che certi fenomeni siano possibili, ma che occorra un lungo viaggio mentale per giustificare la loro esistenza. Mentre Fellini ci credeva profondamente". Con Fellini ci fu anche il progetto di un film su Venezia. "Sì. Mi pare che se qualcosa è mancato nella parabola di Fellini siano i film

JUVENTUS GALA 2012 12 novembre 2011

Sala San Marco 5:30 p.m. –12:30 a.m.

Musica da Montreal Sophistoccasion

Biglietti $50.00 Menu: Bruschetta Antipasto Fettucine con salsa al pomodoro Bistecca con contorni Insalata Tiramisu Caffé & Thé & Pizza Per prenotare i biglietti chiamate: Tony Panuccio 613 238-4165 Cristina del Castello 613 864-5086

su Venezia e sulla morte. Ma allo stesso tempo c'era il progetto su Mastorna che incombeva e che egli fu sempre timoroso di fare perché portava iella". C'è stato anche un altro progetto di film non realizzato, quello su una vita di Lorenzo Da Ponte per la televisione. "In tempi recenti, rovistando tra vecchie scartoffie, ho ritrovato quel lavoro. Era tutto pronto, ma la Tv tagliò i finanziamenti. Era anche un bel progetto. Avrebbe significato rendere a Da Ponte quel che era dovuto. La sua grande fortuna fu quella di essere stato chiamato a dar corpo di strofe ai lavori musicali di grandi autori come Mozart. La freschezza di scrittura del nostro poeta lo mostra veramente dotato ". Come avveniva la vostra collaborazione? "Lettere, non moltissime. Soprattutto telefono, a volte di sera, fino a notte tarda. Federico mi telefonava per avere qualche indicazione o suggerimento per i titoli. Per esempio, nel caso di E la nave va, sono stato io a proporgli 'Gloria N.' per il nome della nave". Per questo film lei stette anche un paio di giorni sul set. "Sì, Fellini faceva ripetere le scene anche dieci volte. Si aveva la sensazione che non esistesse alcun ordine prestabilito. Le immagini che egli creava non erano illustrazioni di una storia preesistente nella sceneggiatura, ma sgorgavano l'una dall'altra. Come se si lasciasse spingere da un'immagine che poi faceva posto a un'altra e così si creava la trama. Si vedeva bene quando si era sul set". Le sembra che questo abbia qualche somiglianza con la poesia? "Sì, quando si scrive una poesia è frequente la serendipità: miri a conquistare le Indie e raggiungi l'America". Qual è l'ultimo ricordo di Fellini? "Mi ha telefonato dalla clinica, aveva già avuto l'ictus e sentivo che qualcosa non funzionava in quello che mi diceva. Sono rimasto molto addolorato. Di quei momenti felliniani ultimi, io credo di avere anche degli scritti. Perché l'ultimo film di Fellini è stata la sua morte. A Roma c'era continua attenzione a quel che capitava in ospedale mentre lui stava morendo. Quella era proprio un'appendice reale dell'opera di Fellini".


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 11

La campagna United Way fa il suo ingresso su Corso Italia…

Anche nella piccola Italia, per iniziativa di alcuni ministeri provinciali dell’Ontario (Ministry of Community and Social Services e Ministry of Children and Youth Services, Ministry of Transportation, Ministry of the Attorney General, Ministry of Training, Colleges and Universities) ha fatto il suo ingresso la campagna per la raccolta fondi della United Way di Ottawa. Trovandosi nel cuore di corso Italia non si poteva non organizzare qualcosa che si avvicinasse al nostrano e cosiìgli organizzatori hanno pensato di promuovere la degustazione della pizza alla quale hanno partecipato tre ristoranti della zona. Intervenuti numerosi gli impiegati hanno unito l’utile al dilettevole assaggiando delle pizze per un concorsetto amichevole tanto per vedere quale fosse la pizza trovata di migliore gradimento. Va senza dire che le pizze sono comunque sparite a batter d’occhio e quindi erano tutte molto buone. Tuttavia, a sentire il parere degli assaggiatori sembra che il ristorante La Dolce Vita l’avrebbe spuntata. Oltre al Prescott Hotel, che ha offerto generosamente la pizza, erano solo due ristoranti in lizza rispettivamente La Dolce Vita e La Favorita e si vuole ripetere che il concorso era amichevole e non si trattava di una vera e propria competizione. Le pizze sono state offerte al pubblico in maniera anonima e poi il celeberimmo Max Keeping, Presidente della campagna United Way di Ottawa ha dichiarato il vincitore. Ma i veri vincitori erano tutti quelli che hanno partecipato per sottolineare questo importante evento della piccola Italia. Infatti, i ministeri hanno posto l’accento non tanto sull’evento in se stesso ma piuttosto sul fatto che l’evento era stato organizzato per sensibilizzare gli impiegati a contribuire individualmente alla campagna per la raccolta fondi che da oltre 75 anni – con i suoi fondi – riesce a fare tanto bene e tantissime opere buone per tutti quelli che ne hanno più bisogno nella nostra capitale. Tutti gli eventi della campagna United Way di Ottawa infatti sono organizzati a scopo di sensibilizzazione e per divulgare la notizia che dal mese di settembre al mese di novembre Ottawa si tira su le maniche della camicia e si da da fare per raccogliere una cifra che si aggira sui ventitre milioni di dollari. Sembra una cifra spaventosa e difficile da raggiungere ma con la buona volontà di tutti quanti; impiegati del governo federale, impiegati dei governi provinciali di Québec e dell’Ontario, Industrie, banche, provveditorati agli studi, compagnie private in tutti i settori, individui e pensionati collaborano tutti insieme per raggiungere questo obiettivo che

L a u r i n o ( L a r r y ) P a g L i a re L L o • Affermato

musicista di tastiera

poi viene suddiviso per le varie opere di e fisarmonica beneficenza e tantissime altre iniziative • Oltre 35 anni di molto valide che vanno dai giovanissimi esperienza a quelli della terza età, dai nuovi arrivati a quelli più bisognosi della nostra città • Vasto repertorio e tantissime altre opere di carità che • Musica dedicano il loro lavoro ai senza tetto e agli contemporanea emarginati della nostra società. Ottawa è e classica una delle città più generose del Canada ed è un vero esempio di buona volontà. • Musica dal vivo È un record per il quale giustamente la nostra capitale dovrebbe (e lo è) molto fiera. Senza questi fondi molti (fin troppi) home 613-225-0767 cell 613-293-1577 rimarrebero senza una mano che li possa aiutare. Non sembra vero che nel XXI e-mail:laurinopag@yahoo.ca www.larrypagliarello.com secolo ci siano ancora storie simili anche in un paese come il Canada ma purtroppo LE PIZZE GENEROSAMENTE OFFERTE DA: è la verità. Sono oltre mille i senza tetto in Ottawa, per non menzionare le riserve LA FAVORITA per il cibo (food banks) sia in Ottawa che Gatineau che sono in continua richiesta. Chi vuole saperne di piu può consultare il sito della United Way di Ottawa e capire veramente quanto ci sia bisogno di questa PRESCOTT HOTEL campagna ma soprattutto conoscere le LA DOLCE VITA testimonianze vere che hanno toccato da vicino tantissimi membri della nostra comunità della Capitale. Chi fosse interessato a contribuire a questa campagna lo può fare in molti modi; chiamare l’Ufficio della Campagna United Way di Ottawa, consultare il sito o il proprio datore di lavoro per dare dei contributi differiti o anche recarsi all’Ora di Ottawa e riempire gli appositi moduli per le donazioni. In più, quelli che fanno le proprie donazioni possono farle alle opere caritatevoli di loro scelta e nel nostro caso anche a favore di opere caritatevoli che operano nella nostra comunità italiana di Ottawa che siano opere per giovani, anziani o altro tipo di iniziative che sono riconosciute ufficialmente come opere caritatevoli dalle autorità competenti. Un esempio di grande civiltà e di soliderietà che è un vero fiore all’occhiello per la zona della Capitale nazionale del Canada di OttawaGatineau. Una campagna che porta tanta speranza e tocca da vicino tantissimi ILPRESIDENTE DELLA UNITED WAY MAX KEEPING, I RAPPRESENTANTI DEI TRE individui cambiandone lo stile di vita per RISTORANTI CHE HANNO PARTECIPATO ALL'INIZIATIVA E GLI ORGANIZZATORI DEI VARI il meglio. © IMPIEGATI DEL GOVERNO PROVINCIALE NEL PALAZZO DEL PRESTON PLAZA

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )


N.1933 Lunedì 24 ottobre P. 12

È nata Dalia, figlia di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy

SPORT CLASSIFICHE

SERIE B

SERIE A SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

PAREG PERSE G FATTI SUBITI

SQUADRE

PAREG

PERSE

G FATTI

Torino *

PUNTI

26

GIOC

10

VINTE

8

2

0

15

SUBITI

5

20 20 19

10 10 10

6 6 6

2 2 1

2 2 3

18 12 23

12 6 17

Juventus *

12

6

3

3

0

9

3

Udinese * Lazio **

12 11

6 6

3 3

3 2

0 1

7 9

1 7

Padova * Sassuolo ** Pescara **

Cagliari *** Napoli ***

11 10

6 6

3 3

2 1

1 2

8 10

5 5

Reggina ** Sampdoria **

17 17

10 10

5 4

2 5

3 1

21 19

13 9

Palermo Parma

10 9

6 6

3 3

1 0

2 3

9 8

9 11

Bari

17 16

10 10

5 4

2 4

3 2

10 12

9 10

Catania

9

6

2

3

1

7

8

Chievo Genoa

9 8

6 6

2 2

3 2

1 2

6 9

5 8

Milan Roma

8 8

6 6

2 2

2 2

2 2

8 7

8 6

Fiorentina

8

6

2

2

2

6

4

Siena Novara

6 5

6 6

1 1

3 2

2 3

4 10

4 12

Atalanta P Inter

5 4

6 6

3 1

2 1

1 4

8 8

7 13

Bologna R

4

6

1

1

4

4

10

Lecce R Cesena R

4 2

6 6

1 0

1 2

4 4

3 2

9 7

* qualificate Champions League ** qualificate preliminari Champion League *** qualificate Europa League R retrocesse in serie B P Penalizzato di 63 punti punti

CHAMPIONS

Milan, tutto facile, batte il Il Bate 2 -0 Ibrahimovic nel primo tempo, Boateng nella ripresa.

Il Diavolo resta primo nel girone H di Champions. Ibrahimovic segna il gol nella partita Milan-Borisov Tutto facile per il Milan che sbriga la pratica Bate Borisov con un gol per tempo. Allegri ritrova Boateng e lo getta nella mischia – dopo la strigliata in conferenza stampa - nella posizione di trequartista: mossa perfetta per il "cacciuccaro", il Boa con una bordata che picchia sulla parte bassa della traversa trova il raddoppio della tranquillità. Nella prima frazione era stato il solito Ibrahimovic a portare avanti il Diavolo, apparso sempre in controllo della cara – se non per brevi istanti ad inizio ripresa. Il Milan ipoteca così il passaggio al prossimo turno: 7 punti in 3 gare – a pari con il Barça, addirittura in vantaggio nello scontro diretto per il pari (2-2) al Camp Nou. ❐

L'Inter espugna Lille

Seconda rete consecutiva in Champions dopo il sigillo di Mosca. L'Inter è prima nel girone e deve ringraziare un monumentale Julio Cesar. Successo scacciacrisi per l'Inter che sbanca il Metropole con una rete al 22'pt di Pazzini, frutto di una percussione sulla sinistra di Zarate ed un geniale velo di Sneijder. Secondo successo consecutivo in Champions che vale ai nerazzurri il primo posto in classifica nel girone B: Inter 6, Cska, Trabzonspor 4, Lille 2. ❐

Inter vince, Napoli pareggia

Risultati positivi per le italiane impegnate in Champions League. Martedì scorso, 18 ottobre L'Inter, sul campo del Lilla, ha vinto 1-0, con gol di Pazzini al 21', in una partita della terza giornata del gruppo B. Nel gruppo A, invece, pareggio casalingo per il Napoli, fermato sull'1-1 dal Bayern Monaco. La rete per i tedeschi è stata segnata in avvio di gara da Kroos (2'), il pareggio è arrivato con un autogol di Badstuber (39'). Il portiere azzurro De Santis annulla un rigore al 49'. ❐

Brescia Livorno

15

10

4

3

3

12

7

Varese Grosseto

15 14

10 10

4 3

3 5

3 2

9 13

7 11

Cittadella Verona

13 12

10 10

4 3

1 3

5 4

13 13

16 15

Albinoleffe

10

10

3

1

6

14

22

Nocerina Crotone PP

9 9

10 10

2 2

3 4

5 4

13 8

15 12

Empoli Juve Stabia *** P

7 7

10 10

2 4

1 1

7 5

13 12

20 15

Gubbio ***

7

10

1

4

5

10

21

Modena R Vicenza R

7 7

10 10

1 1

4 4

5 5

9 9

17 16

Ascoli R PPP * Promosse

2

10

2

3

5

13

16

** qualificate playoff *** play out R retrocesse in serie C 1 PP Penalizzato di 1 punto P Penalizzato di 6 punti PPP Penalizzato di 7 punti

FORMULA 1

Corea, Vettel cannibale: "Vincere aiuta a vincere"

Red Bull a tutto gas si aggiudica il premio costruttori. Il pilota tedesco, campione da una settimana, precede la McLaren di Lewis Hamilton e la Red Bull del compagno Mark Webber. Solo quinto Alonso. Yeongam - “Vincere aiuta a vincere, non perderò la fame”. Detto, fatto. Sebastian Vettel, ad una settimana dalla sua incoronazione a Campione del Mondo di Formula Uno, domina e vince il Gran Premio della Corea del Sud, valido per la 16esima prova del Mondiale. Il tedesco precede la McLaren di Lewis Hamilton e la Red Bull del compagno Mark Webber. Solo quinto Alonso, il ferrarista ha corso un grande finale di gara, ma non è bastato per arrivare sul podio, alle sue spalle si è piazzata l’altra rossa di Massa. Non è mancata neanche in Corea la presenza della safety car, che è dovuta intervenire sul tracciato nel corso del 17esimo giro, a causa di un incidente tra Petrov e Schumacher. Il duello più interessante è stato senza dubbio quello per il secondo posto, con Hamilton che ha resistito con le unghie all’assalto continuo da parte di Webber. Alonso con il suo spumeggiante finale di gara ha provato a inserirsi nella lotta per il secondo gradino del podio, ma ha pagato il tempo perso nei primi giri nel tentativio di superare Rosberg. Assegnato in Corea l’ultimo titolo pendente: il Mondiale costruttori finisce tra le mani della Red Bull, a coronamento di una stagione strepitosa della scuderia austriaca. Per un Vettel da 10 e lode è il decimo successo stagionale, e il ventesimo centro della carriera. Il 24enne di Heppenheim e il team con le ali lasciano le briciole ai rivali anche quando la gara non è fondamentale.Negli ultimi 3 Gp dell’anno si lottera’ solo per il secondo posto in entrambe le classifiche che offrono ormai numeri ‘imbarazzanti’. Vettel vola a 349 punti, Button e’ secondo con 222 e Alonso e’ terzo con 212. Webber (209) e Hamilton (196) inseguono. Lontanissima dalla Red Bull (518), la McLaren (418) ha oltre 100 lunghezze di margine sul Cavallino (310), relegato al ruolo di terza forza del campionato come dimostra anche la gara coreana. ❐

Per il presidente francese, che ha già 3 maschi, è il primo fiocco rosa. La piccola è venuta alla luce intorno alle 20 mercoledì 19 ottobre. Per Carlà il bebè è il secondo figlio, dopo Aurelien, che oggi ha una decina d’anni ed è nato da una sua precedente relazione.

Carla Bruni ha dato alla luce Dalia Sarkozy, figlia del presidente francese. Parigi - Carla Bruni, moglie del presidente francese Nicolas Sarkozy, ricoverata d’urgenza da questa mattina alla clinica parigina La Muette, ha partorito una bambina intorno alle 20. Lo riferisce l’emittente Europe 1 sul suo sito internet. La neonata dovrebbe chiamarsi Dalia. Il presidente Sarkozy, che oggi pomeriggio si è recato a Francoforte per un incontro d’urgenza sulla crisi economica con il cancelliere Angela Merkel, è arrivato alla clinica La Muette circa 3 ore dopo il parto, nel XVI arrondissement. Il presidente è tornato da un vertice straordinario sulls crisi economica a Francoforte con la cancelliera Angela Merkel e il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet. Dopo che la data presunta era stata indicata per il 3 ottobre, le voci del parto “presidenziale” erano diventate così insistenti che alcuni buontemponi su Twitter avevano addirittura annunciato la nascita di tale Vadim Sarkzoy, baby-Sarkozy di 2,9 chili per 52 centimetri, circa due settimane fa. Per Carla, il bebè è il secondo figlio, dopo Aurelien, che oggi ha una decina d’anni ed è nato da una sua precedente relazione. Sarkozy, invece, ha già tre figli avuti dai precedenti matrimoni. E’ la prima volta che in Francia, sotto la Quinta Repubblica, un presidente e sua moglie sono in attesa del lieto evento. ❐

Tutte le donne del Cavaliere Quante sono le amiche del Cavaliere che in questi anni si sono avvicendate, a vario titolo, alle sue feste? Tra quelle comparse in atti di inchieste giudiziarie, in fotografie scattate nelle residenze del premier e secondo testimonianze dirette il totale è, fino a oggi, di 131. Eccone un'altra:

Carolina Marconi


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 13

Halloween e Capodanno Celtico - 3 Come si festeggiava: Samhain era il primo giorno dell' inverno e la fine di un anno pastorale. Era il tempo quando la notte era più lunga del giorno, le ultime mele erano raccolte, e l'anno iniziava di nuovo con la sua fredda metà oscura. Era chiamato anche Samhiunn, Hallowe'en o Trinoux Samonia, cioé "Tre Notti di Fine Estate", tre notti di festa, tre notti di transizione e di unione fra cielo e terra. Nei tempi antichi, in Irlanda, si spegnevano tutti i fuochi nelle case. Un membro di ciascuna famiglia attingeva la propria torcia nel fuoco acceso dall'alto sacerdote Druido e in quel modo veniva fatta rinascere la fiamma nei focolari domestici. Quel fuoco veniva poi tenuto sempre vivo per il resto dell'anno. Le riunioni delle cinque province irlandesi avevano luogo presso la dimora del re a Samhain e urante questi raduni si tenevano corse di cavalli, fiere, mercati, assemblee e discussioni politiche, gare di poesia e tutti i rituali per la fine dell'estate. In molte culture pastorali, l'inverno era visto con timore. Si avvicinava il tempo dell'abbandono, il momento di abbandonare ogni bagaglio non desiderato e le paure, proprio come gli alberi lasciano cadere le loro foglie. Così le vite degli uomini venivano allineate ai cicli sacri della natura. Samhain era il tempo quando il velo fra questo mondo e l'Altromondo era più sottile e gli spiriti dei morti e anche gli uomini, potevano passare liberamente da un mondo a un altro. In alcune regioni, in particolare nelle Highlands scozzesi, i giovani uomini percorrevano i confini delle fattorie, dopo il tramonto, tenendo in mano delle torce fiammeggianti per proteggere le famiglie dalle Fate e dalle forze malevole che erano libere di camminare sulla terra quella notte. I Druidi consideravano Samhain un momento il cui si può facilmente prevedere il futuro e la fortuna. La chiesa antica ha tentato di portare un maggior numero di persone alla nuova fede assorbendo le principali feste pagane nei suoi rituali e cercò di sostituire questa festa, spostando la ricorrenza di Ognissanti,34 dal 13 maggio al 1° novembre. Ma le antiche feste celtiche sono vive ancora oggi, sia pure in forma diversa, sia fra la gente "comune" che tra coloro che seguono le dottrine esoteriche. Come comunemente si festeggia oggi Oggi la ricorrenza viene festeggiata con parate di maschere mostruose e travestimenti horror che hanno come scopo, oltre la semplice goliardia, è quello di esorcizzare la morte e gli spiriti maligni, le streghe con tutto il loro bagaglio satanico, e tutte le paure dell'uomo. Il simbolo più diffuso della festa di Halloween è certamente quello della zucca svuotata e illuminata. Pare che la tradizione della zucca nasca dalla storia di Jack, un grande bevitore di birra, che, dopo essere riuscito a gabbare il diavolo in persona, una volta morto non fu accettato nè all'inferno nè nel paradiso. Ritrovatosi solo, per avere almeno un po' di luce, prese una grossa rapa, la vuotò della polpa, vi fece dei buchi attorno attorno e vi mise dentro le braci ardenti che stavano lì intorno. E da allora vaga per i sentieri dell'aldilà, con la sua spettrale lanterna. ❐

MUSCA

1 ST

Wine Pressing & Supplies Ltd. 969 Somerset Street West

VENDITA SPECIALE MOSTI DI QUALITÀ

3 secchi da 20 litri per

99

$ .00 ROSSO BIANCO

*MERLOT *CABERNET SAUVIGNON *SHIRAZ *ZINFANDEL *ALICANTE *GRENACHE *CARIGNANO *RUBY CABERNET *BARBERA

*MOSCATO *THOMPSON *PALOMINO

*VERDICCHIO

OPPURE

3 secchi da 20 litri per

114

$

.00

*NEBBIOLO *PINOT BIANCO *LAMBRUSCO *SANGIOVESE *TREBBIANO NESSUN LIMITE!

Possiamo fare il vostro vino da noi con l’aggiunta di $ 30 per secchio --------------------------------------------------------------------------I PREZZI SONO VALIDI FINO AL 5 NOVEMBRE 2011 ORARIO DA LUNEDÌ A GIOVEDÌ E SABATO : 9 :00 A.M. - 5.30 P.M. VENERDÌ: 9:00 - 7.30 DOMENICA: CHIUSO

613-235-5050


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 14

RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PER RIDERE

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697 NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NUOVO LOCALE IN APERTURA

Diana is opening a new location in the area of Bank Street and Findlay Creek in Gloucester For more information please call the numbers above.

Un contadino molto ricco manda il figlio all’univesità a Milano. Dopo qualche giorno si sentono al telefono e padre chiede: - Ciao figlio mio come stai? Ti sei

sistemato bene ? Ti sei già abituato, frequenti regolarmente le lezioni e così via. - Si papà, va tutto bene, soltanto che mi sento un pò imbarazzato. - Ma perchè, cosa c’è che non va ? - Sai papà, tutti vanno all’università con il tram e io con la Mercedes. Non ti devi preoccupare. Tu devi soltanto ad impegnarti a studiare e dare gli esami e papà ti comprerà anche un tram.

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Anche se vi costerà parecchio, accettate una critica costruittiva da parte di chi merita la vostra condiserazione e non rifiutate i saggi consigli che vi elargirà: avrete tutto da guadagnare. La vostra intraprendenza e la vostra generosità conquisteranno il cuore di una persona davvero speciale. Sul lavoro non siate presuntuosi o, peggio, arroganti, perdereste solo dei punti preziosi. Mostratevi modesti e disponibili e cercate di fare colpo su una persona che può aiutarvi a progredire. Se un rapporto di coppia non ha ancora imboccato la strada giusta, forse è perché voi o il partner o entrambi cercate di sembrare diversi da come siete. Errore gravissimo! Si prevede un periodo frizzante, ricco di novità, di opportunità. Sul lavoro potrete mettervi in luce, facendovi ammirare per il vostro dinamismo e dimostrando a tutti il vostro spirito d’iniziativa. Alcune audaci proposte del partner dapprima vi lasceranno perplessi, ma a poco a poco vi entusiasmeranno. I Sagittario vi appariranno provocatori. Evitate di prendere iniziative non tanto meditate sul lavoro e di mettervi troppo in mostra: potreste commettere degli errori che influirebbero negativamente in un momento delicato. Meglio tenere un basso profilo e aspettare tempi migliori (che arriveranno presto). In campo sentimentale potrete realizzare alcuni vostri romanticissimi sogni. Sarete particolarmente attenti e opportunisti, riuscirete così a cogliere sempre il momento giusto per fare la mossa vincente, per intraprendere l’iniziativa più azzeccata. Molto decisi e appassionati, nella vita di coppia sorprenderete il partner con le vostre torride seduzioni. L’intesa (specie sessuale) con i Sagittario e gli Ariete sarà perfetta. Non abbiate troppa fretta di raggiungere un obiettivo professionale anche se vi appare a portata di mano: dovrete prima risolvere tanti piccoli problemi, forse non palesi, ma esistenti... eccome! Moltiplicate le attenzioni verso il partner che potrebbe sentirsi trascurato e cominciare a guardarsi intorno. I Capricorno e i Toro sapranno sempre come rendervi felici. Se saprete interpretare i segni del destino, in campo professionale, forse dovrete fare una importante rinuncia, ma ne varrà la pena. Solo così, infatti, potrete aspirare a quel salto di qualità, a quel cambiamento che tanto attendete. Siate più sensibili ai bisogni del partner, siategli più vicino, se desiderate che il rapporto cresca. Con gli Acquario e i Gemelli farete grandiosi progetti. Sarete alquanto dispersivi e tenderete a sprecare energie e denaro in troppe direzioni. Puntate al sodo, a un obiettivo alla vostra portata, e le stelle vi aiuteranno a raggiungerlo rapidamente. Saprete essere generosi e spontanei in amore e il partner vi contraccambierà con tutto il cuore. Vi muoverete con molta disinvoltura in campo professionale: senza pestare i piedi a nessuno, senza essere aggressivi o prevaricatori, con estrema gentilezza condurrete tutti a pensarla come voi. Bravi! Anche in amore sarete vincenti, grazie alla generosità e alla capacità di anticipare i desideri del partner. Con gli Ariete e i Leone l’intesa sarà magica: nell’alcova, soprattutto, vivrete momenti indimenticabili. Sul lavoro, cercate di non peccare di eccesso di zelo: impegnatevi come è vostra abitudine, ma non forzate le cose. Arriverà il momento giusto per cambiare registro e passare all’azione. Nella vita di coppia mettete più energie, onde godere appieno, e ottimizzare, un momento davvero magico. I Vergine e i Toro vi appariranno molto desiderabili, nonché superaffidabili. Non rinunciate a un progetto importante, solo perché qualche contrattempo verrà a a mettersi sulla vostra strada. Andate avanti, il momento non è dei più facili, ma potete farcela a portare a termine tutto ciò che avete intrapreso. La vita di coppia vi offrirà bellissime emozioni. I Gemelli e i Bilancia saranno sempre pronti ad appoggiarvi. Con loro tutto sarà semplice. Sul lavoro vi troverete a dover affrontare una situazione ambigua, ma riuscirete a cavarvela alla grande, evitando di prendere una posizione precisa. Saranno il tempo e un’attenta riflessione a indicarvi la strada giusta da seguire. Molti cambiamenti -e quasi tutti positivi- nella vita di coppia vi infonderanno un rinnovato entusiasmo. Con i Cancro e gli Scorpione andrete alla grande.


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 15

Gusti e sapori di

Fantasmini di halloween

I fantasmini di Halloween sono una delle ricette più carine, sfiziose e semplici da realizzare per una festicciola tra bambini durante la notte più paurosa dell'anno: Halloween!

casa nostra

Assaggi del Molise

Durante il mese di ottobre alcuni ristoranti della zona evidenzieranno ricette del Molise L'Ora di Ottawa ve ne presenta alcune ogni settimana

Torta di Halloween con Zucca e uvetta Ingredienti : • burro 130 gr. • zucchero 120 gr. • zucca cotta in forno 200 gr. • uvetta sultanina 130 gr. • zucchero a velo 60 gr. • cucchiaio di buccia d’arangia grattuggiata 1 cucchiaio • succo d’arangia 1 cucchiaio • succo di limone 1 cucchiaio • lievito 1 bustina preparazione :

Per circa 30 fantasmini Burro 100 g Cioccolato fondente 25 gr Farina 100 g Uova 3 albumi Zucchero 100 g Zucchero a velo q.b. Fate ammorbidire il burro, mescolandolo con un cucchiaio, fino ad ottenere una crema. Unite al burro la farina e lo zucchero amalgamando il tutto per bene. Incorporate quindi gli albumi poco alla volta mescolando il composto fino ad ottenere una crema abbastanza densa e liscia. Nel frattempo fate preriscaldare il forno a 180° e rivestite una teglia con della carta da forno; prendete il composto con un cucchiaino e spalmatelo con il dorso del cucchiaino stesso sulla teglia, formando un cerchio di circa 8-10 cm di diametro piuttosto sottile di spessore. Ripetete la stessa operazione fino a che avrete terminato il composto.Infornate il tutto per 5 minuti finchè i bordi dei cerchi non iniziano a colorirsi, quindi estraete i cerchi dal forno, staccateli dalla teglia e metteteli in una tazzina da caffè (o in un piccolo stampo di metallo) e lasciateli raffreddare; estraete i fantasmini quando si saranno induriti. Nel frattempo preparate il cioccolato per le decorazioni sciogliendolo a bagnomaria e disegnate col cioccolato gli occhi e la bocca dei vostri fantasmini, cospargete i vostri fantasmini con lo zucchero a velo per ottenere un vero "effetto fantasma".Preparateli insieme ai vostri bambini: si divertiranno un mondo!

Cuocere la zucca al forno per 20 minuti e poi schiacciatela fino ad avere una purè. Mescolate la zucca con il burro morbido e lo zucchero e poi unite la scorza grattuggiata di arancia e mescolate. Incorporate la farina, il suco di arancia e il succo di limone e poi completo con il lievito e l’uvetta sultanina ammollata in acqua calda. Mescolate bene tutto e versate il composto in una teglia imburrata e infarinata. Cuocere la torta in forno caldo a 180° C per 45 minuti.Decorate con lo zucchero a velo. Buon lavoro !

Orario: Da martedì a venerdì:10:00 a.m. alle 4:00 Sabato: 9:00 a.m alle 3:00 p.m. Domenica e lunedì CHIUSO

Polenta Verde – Polenta e Caurigli

Ricetta di Venafro Dosi per 6 persone

Ingredienti : • 1 chilo di caurigli (broccoletti neri di cavolo) • 5 litri di acqua ; 1 chilo di farina di granturco ; • abbondantissimo olio ; 6 spicchi di aglio ; sale. Preparazione: Mettere a bollire l’acqua con un pugnetto di sale. Scegliere e lavare i cavoletti, quando l’acqua bollirà buttarli in pentola e farlilessare brevemente. Lasciarli nella pentola con acqua, facendola raffreddare un pò. Versare la farina mescolando bene, far bollire finchè la polenta sarà cotta e si staccherà dalle pareti della pentola. I cavoletti si saranno sciolti, incorporati perfettamente, e avranno dato alla polenta il bel colore verde.In padella far soffriggere abbondate olio, aglio a fettine e peperoncino. Preparare una zuppiera larga e sistemarvi la polenta a cucchiaiata, versando man mano il condimanto. Formare degli strati e proseguire fino a esaurimento degli ingredienti, farla riposare un pò coperta dal suo olio. Sarà ottima anche riscaldata il giorno dopo. Questa particolare qualità di tenerissimi cavoletti dalla foglia affusolata è un vanto della ricca produzione degli orti di Venafro. Buon Apettito !


N.1933 Lunedì 24 ottobre 2011 P. 16

Associazione Nazionale Alpini Sezione di Ottawa

PRESTON IMPORTING

Sabato 29 ottobre 2011 - St. Anthony’s Soccer Club

DIETRO PRESTON HARDWARE

CENA SOCIALE

248 PRESTON STREET

dalle ore 6:30 p.m. all’1:00 a.m.

Ingresso $45.00 Allieterà la serata Laurino Pagliarello MENU Antipasto: polenta, baccalà e cotechino Risotto ai porcini Involtini di pollo al prosciutto e contorni vari Tiramisu Caffé o té In serata castagne arrostite Boselli, Luciano 613 -737-4717 Battistella, Ben 613 - 224-8043 Bortot, Giorgio 613 - 820-6503 Bonapace, Dante 613 - 729-0141

Buffone, Severino 613 - 228 0968 Righi, Vigilio 613 -736-6640 Orlando, Tony 613 -525-9717

VASTA SELEZIONE DI MOSTI

QUESTA SETTIMANA VI OFFRIAMO AlicAntE-MERlot MOSTI cARignAno-gREnAchE MONDIALE cAbERnEt SAuvignon

TIPO

GALO

SECCHI DI 20 LITRI

3 $99. PER

00

ZinfAndEl-bARbERA ShiRAZ-Pinot noiR Ruby cAbERnEt MoScAto-thoMPSon SAuvignon blAnc

613-230-7166

IO

O

R RA

Lunedì-Giovedì: 8 am - 6:00 pm Venerdì: 8 am - 8 pm

Sabato: 8 am - 5:30 pm

prestonwine.ca


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.