L'ora#1932

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1932 Lunedì 17 otobre 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

IL COSTO SALATO

Italia- Cosa ne avverrà del paese?

"Incidente Parlamentare" mette a rischio il Governo

DI SCARICHE INUSUALI

L'opposizione svuota l'aula parlamentare durante il discorso di Berlusconi La bocciatura a Montecitorio ai partiti di opposizione che in Italia. Durante il discorso votare noi ci saremo perché del rendiconto e assestamento l'ora è arrivata per il cambio di Berlusconi, l'aula di ci teniamo al Parlamento, del bilancio la settimana della guardia. Il Premier Montecitorio si è svuotata "... sono loro che ne stanno scorsa ha messo in crisi Berlusconi ha chiesto un ha detto solo parole al vento stracciando il decoro e la l'Italia e il boato sollevatosi nuovo voto di fiducia a e non ha risposto al Capo dignità...”. E il tema della dai banchi delle opposizioni favore del governo. Ormai dello Stato sulla capacità dignità sembra essere quello ha risvegliato l'attenzione la frustrazione nel popolo di governare. È un discorso che anche all'estero appare dei deputati e del Governo italiano, l'irritazione data dai che meritava ascolto il suo? prendere il sopravvento sui due provvedimenti, che ricorrenti scandali e mancati Io credo di no ... ” ha detto ogni qualvolta si parla erano da tutti considerati due miglioramenti ha segnato Pier Luigi Bersani in replica dell'Italia. Che immagine atti dovuti. Da settimane e un rilevante declino nella al premier che accusava ha l'Italia di oggi all'estero? mesi l'opposizione insiste che sua popolarità e anche sulla l’opposizione di essere Battute sul BungaBunga e Berlusconi si deve dimettere stampa internazionale si “sparita” e di non aver le strizzatine d'occhio e i e il voto della settimana scorgono previsioni di vita ascoltato il suo intervento neologismi negativi come scorsa ha dato la conferma breve dell'attuale governo in Aula. “... Se la fanno "berlusconismo". Ormai da soli questa sceneggiata l'impressione generale è indecorosa - ha continuato che restando in carica, continui il segretario del Pd - il 53° Berlusconi a trascinare il nome voto di fiducia su una cosa dell’Italia nel fango, sotto che non c’entra niente, ossia PRENOTATEVI al 613 232 5689 gli implacabili riflettori dei l’inghippo in cui sono caduti media internazionali. bocciando il rendiconto. Ma Scegliete il vostro mese entro il 28 ottobre quando sarà ora di andare a P.S. e C.N.

calendario 2012 ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

$1.00 tassa inclusa

La città di Ottawa intenta causa ad una associazione italiana per la fuoriuscita di gasolio durante il Canada Festival 2009 a Handy Haydon Park Mercoledì scorso la elettriche potenzialmente CBC ha riportato la pericolose. L’auditor ha notizia che il Comune raccomandato che regole di Ottawa ha deciso più stringenti vengano di querelare l’Italian- imposte per tali eventi in Canadian Community futuro. Centre e l’organizzatore Soprattutto costosa del Canada Day Festival, sembra essere stata Angelo Filoso, per la ripulitura di una recuperare parte delle pozzanghera di gasolio spese di decontaminazione larga circa tre metri del sito. Alain Lalonde, in diametro, lasciata l’auditor generale della dopo le celebrazioni città ha rilevato la vicino al laghetto. Il fuoriuscita di petrolio Ministero dell’Ambiente, ed altre irregolarità. Nel interpellato al tempo, suo rapporto ha parlato ingaggiò una ditta di una spesa totale di specializ1zata per la $57.000.00 per ripulire la d e c o n t a m i n a z i o n e . zona dall’inquinamento. Finora si riporta che Apparentemente secondo il Centro Comunitario il rapporto ci sono stati Italo-Canadese e il anche altri problemi con Comune di Ottawa non le celbrazioni del 1 luglio hanno ancora raggiunto 2009, come gite non una decisione su come autorizzate su elicotteri dividere le spese in base e alcune connessioni alle responsabilità. ©

Eletto il nuovo esecutivo della Settimana Italiana 2012-13

Un'assemblea generale tenutasi a Villa Marconi mercoledì scorso 12 ottobre sono stati eletti I seguenti membri della comunità alle cariche dell' esecutivo Settimana Italiana per i prossimi due anni: PRESIDENTE: Claudio Pagani 1o Vice Presidente: Enzo Bertorelli 2o VICE PRESIDENTE: Trina Costantini-Powell Tesoriere: Nello Bortolotti SEGRETARIA: Emilia Sangiorgi

LAURIER OPTICAL

50 %

CCoonn dd oo RR iivviiddii cc iiccee oonn ppeerr vvii iill 5500aammiiccii ii ttuu %% dd ee ffaa ooii oo ii ss mmiigg cccchh ccoonn lliiaa iiaallii ttoo

BUONO

per il RIMBORSO

VISITA OCULISTICA

Con l’acquisto di un paio di occhiali e su presentazione di una richiesta medica, si riceverà un rimborso del 30% sul costo della visita oculistica. Il buono può essere usato in combinazione alle altre nostre promozioni correnti. La visita oculistica con uno dei nostri dottori associati, può essere prenotata in uno dei nostri negozi. Il rimborso è applicabile anche ai pazienti OHIP. Rivolgersi in negozio per i dettagli.

VALORE DI Domandate della nostra collezione esclusiva di Collezione esclusiva di stilisti stilisti italiani. Scegliendo uno italiani. di questi occhiali Secondo paio di occhiali, di valore ‘designer’ a prezzogratis intero, nel’acquisto riceverete gratis un uguale o minore, con secondo paio di valore uguale o minore. di un modello ‘designer’ o regolare a L’offerta è applicabile anche alle montature prezzo intero. Su richiesta, si potran-regolari. Si no rilasciare ricevute per per l’assicurapotranno rilasciare ricevute l’assicurazione in zione in due nomi dividendo differenti, ildividendue nomi differenti, totale, secondo la do il totale. Offerta non abbinabile ad richiesta dei pazienti. è possibile abbinare l’ofaltri speciali. DettagliNon in negozio. ferta ad altri speciali. Maggiori dettagli in negozio.

$

30


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 2

A cura di Enrico del Castello

L’Afghanistan dieci anni dopo…

Sono passati esattamente dieci anni da quando il mondo occidentale dichiarò guerra al regime talebano perché non voleva cedere Bin Laden alla giustizia Statunitense. Dopo dieci anni si tirano le somme; Bin Laden è stato assassinato ma in Pakistan, il regime talebano non esiste ma importanti cellule di resistenza continuano a dare filo da torcere alle forze della NATO (ISAF), Al Qaeda si è dispersa ma la sua fitta rete organizzativa continua imperterrita a colpire con atti di terrorismo in molte parti del mondo, il governo Afgano di Karzai è ancora molto instabile, le forze armate afghane poco affidabili e ancora molto impreparate e il bilancio dei morti… è arrivato a 34.000. I politici che hanno la voglia di dire che si tratti di una vittoria di sorta, o non hanno voglia di dire la verità o non hanno ancora capito niente di tutto quello che è accaduto negli ultimi decenni. Certo l’eliminazione di Bin Laden e di alcuni dei suoi leaders, l’istallazione di un governo con una facciata di democrazia e la ricostruzione del paese e delle infrastrutture urbane, scolastiche e sociali è un passo in avanti enorme, anzi è da rilevare e da renderlo bene evidente. Senza l’intervento NATO l’Afghanistan chissà dove si troverebbe adesso. Le forze della NATO hanno senza dubbio preso molto sul serio la loro missione e, giustamente devono esserne fieri. Tuttavia, i politici ne hanno fatto dell’Afghanistan un gioco politico con simboli e parole che perdono il significato appena sono proferiti. L’Afghanistan è un paese millenario con una storia lunga e interessante; le sue frontiere geografiche sono invece un’invenzione (aggiungerei poco

saggia) di geografi britannici che – all’inizio del IXX secolo si credevano padroni del mondo – e avrebbero potuto cancellare la storia di millenni appuntando nuove carte geografiche. Ma andiamo ai fatti: il 7 ottobre del 2001 le truppe degli Stati Uniti entravano nel Paese dopo gli attacchi dell'11 settembre e dopo che il mullah Omar, leader dei talebani, si rifiutò di consegnare Osama bin Laden a seguito degli attentati. A 10 anni di distanza il generale americano in pensione Stanley McChrystal, un tempo a capo delle operazioni in Afghanistan, è molto critico sull'operazione Enduring freedom. Gli Stati Uniti hanno cominciato la guerra in Afghanistan con una visione "spaventosamente semplicistica" e senza conoscere la cultura afghana e oggi manca quella consapevolezza che potrebbe portare il conflitto a concludersi con successo, ha detto McChrystal intervenendo al Consiglio sulle relazioni estere. L'obiettivo dell'invasione dell'Afghanistan era inizialmente la cattura di Osama bin Laden, che è stato invece ucciso nel raid dei Navy Seals dello scorso maggio ad Abbottabad, in Pakistan. Il mullah Omar si era rifiutato di consegnarlo dicendosi scettico sulla responsabilità di alQaeda negli attacchi e aveva addotto come motivo del rifiuto anche la tradizione afghana di garantire ospitalità e protezione agli ospiti. "La maggior parte di noi, me compreso, aveva una conoscenza molto superficiale della situazione e della storia e avevamo una visione spaventosamente semplicistica della storia recente degli ultimi 50 anni", ha affermato il generale durante il corso della sua intervista. Quindi a 10 anni di distanza dall’invasione

dell'Afghanistan promossa dagli Usa e che cacciò i talebani dal paese, il governo di Kabul e i suoi alleati internazionali non hanno mantenuto molte delle promesse fatte alla popolazione afgana. 'Nel 2001, dopo l'intervento internazionale, le aspettative erano forse troppo elevate, ma da allora i passi avanti verso il rispetto dei diritti umani sono stati anche pregiudicati dalla corruzione, dalla cattiva gestione e dagli attacchi degli insorti, i quali mostrano un disprezzo sistematico per i diritti umani e le leggi di guerra – questo lo ha dichiarato Sam Zarifi, direttore di Amnesty International per l'Asia e il Pacifico. “Oggi, molti afgani sperano ancora che la situazione dei diritti umani nel paese migliori. Il governo e i suoi alleati internazionali devono dare seguito a queste speranze e difenderle con azioni concrete”. L'analisi di Amnesty International sulla situazione dei diritti umani in Afghanistan ha riscontrato alcuni progressi nel campo dell'adozione di leggi sui diritti umani, della riduzione della discriminazione nei confronti delle donne e dell'accesso all'istruzione e alle cure mediche. Al contrario, nei settori della giustizia, delle operazioni di polizia, della sicurezza e sulla questione degli sfollati non si sono registrati passi avanti o la situazione si è persino deteriorata. Le condizioni di vita della popolazione che vive nelle zone maggiormente colpite dalle azioni degli insorti sono peggiorate. Lo sviluppo di una piccola ma vivace comunità di giornalisti e il modesto ritorno della presenza femminile nelle scuole, nell'impiego e nel governo sono segnali dei progressi fatti negli ultimi 10 anni, così come l'introduzione di leggi destinate a rafforzare i diritti delle donne. La nuova Costituzione prevede l'uguaglianza giuridica tra uomini e donne e stabilisce che un quarto dei seggi parlamentari sia riservato alle donne. Nelle due elezioni parlamentari del 2005 e 2010, le donne hanno conquistato alcuni seggi in più rispetto a quelli previsti dalla loro quota. Tuttavia, la violenza contro i giornalisti e gli operatori dell'informazione è

aumentata. Nelle aree sottoposte a pesanti attacchi dei talebani e di altri gruppi di insorti, le libertà di parola e di opinione sono purtroppo ancora fortemente limitate. È un quadro questo che potrebbe spaventare ma, infatti, se si vede il punto di partenza di solo 10 or sono, nonostante tutti gli ostacoli,e tutti i problemi riportati, di progresso ne è stato fatto proprio tantissimo. Agli occhi dei paesi industrializzati e più moderni potrebbe sembrare poco. Questo perché come diceva bene il generale, non molti conoscevano la vera storia del paese e nemmeno la fabbrica sociale di un paese che praticamente anche con una storia millenaria, non esisteva nelle menti dei suoi propri abitanti. Etnie molto diverse con lingue differenti che reclamavano addirittura differenti parti del territorio “conosciuto” come Afghanistan dal resto del mondo, ma solo sulle cartine geografiche. Il progresso è stato molto positivo ma non si potrà mai misurare con i nostri standard, una simile valutazione è praticamente impossibile. Quindi bisognerebbe avere un’ottica differente capace di capire che c’è ancora molto da fare e che – lamentarsi che il progresso sia lento e insufficiente – è un commento poco costruttivo che demoralizza. Bisogna certamente essere realisti per conoscere la realtà ma bisogna anche avere un ottimismo reale che ha visto un paese dove solo 10 anni fa le donne non potevano neanche andare a scuola o presentarsi per uffici pubblici o politici. C’è ancora tanta paura in giro tra la popolazione e scoraggiarli nel loro viaggio verso la libertà e il rispetto dei diritti umani non è utile. Il popolo afghano deve essere incoraggiato e sostenuto. I paesi che hanno iniziato questa missione devono essere capaci di capire che si tratta di una responsabilità sociale verso altri esseri umani, che per troppo tempo sono stati lasciati alla deriva ed emarginati dal resto del mondo. 10 anni potrebbero sembrare lunghi, ma non sono che l’inizio verso un percorso che non è facile ma che ha un obiettivo nobile e giusto. ©

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 3

Tele-30 Raccolta Fondi

GRANDE

Successo della Serata

Volontari, collaboratori e comitato esecutivo di Tele-30. Da sinistra a destra: Filomena Gulli, Giovanna Panico, Raffaela Plastino, Michelina Cellucci, Matilde Brunetti, Carmela Prinzo, Adriano Brunetti, Pat Adamo, Tony D'Angelo e Gino Buffone. rimasta soddisfatta del Da molti anni visita a Ottawa. abilmente ricavato (al momento durante l’autunno Guidata gli affezionati del dalle giovane Carmela di stampa non si aveva programma Tele-30, il Prinzo e Paola Trapani un risultato preciso microfono, la di quanto sia stato il programma televisivo al in lingua italiana a serata è proceduta ricavato per Tele-30), e amabilità e spera così di potersela Ottawa, diretto dalla con Prof.ssa Giovanna divertimento. Gli ospiti cavare almeno per un Panico, s’incontrano in sono stati allegramente altro anno. un ambiente conviviale intrattenuti prima con per festeggiare insieme, canzoni popolari prima Un grazie a tutti coloro con una buona cena, del pranzo, cantate da che hanno fedelmente danze e due chiacchiere Tony Ierullo, cantante partecipato alla serata, con amici, tutto per italo canadese arrivato soprattutto ai numerosi aiutare i volontari del da Hamilton, e poi amici che hanno fatto team Tele-30 che ogni con uno spettacolo donazioni private e settimana porta in casa che includeva musiche grazie ai volontari nostra un po’ della ballabili per il dopo la e ai promotori. Si nostra cultura e delle cena. Grande gioia da ringraziano anche gli parte di molti ospiti organizzatori nostre attività. della La serata ha avuto quando sono stati serata, Gino Buffone luogo presso la Sala estratti i biglietti per la e Tony D’Angelo che St. Anthony Soccer lotteria – i premi erano Hall alle 6:00 venerdì numerosi e simpatici – con Trina Costantini7 ottobre con la specialmente i cestini Powell, Nino Ianiro e partecipazione di 255 offerti dai vari business Luigi Ricottilli hanno offerto a tutti una serata ospiti, alcuni anche italo canadesi locali. amici da altre città in La Prof.ssa Panico è da ricordare. P.S.

Numerosi gli ospiti della serata Raccolta Fondi Tele-30

Obama: "Complotto! l'Iran dovrà renderne conto"

New York - Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha reiterato che il governo iraniano è dietro a un complotto per uccidere l'ambasciatore

saudita a Washington. "Questa non è solo un'escalation ma parte di un comportamento pericoloso e irresponsabile", ha detto parlando in una conferenza stampa con il presidente sudcoreano Lee Myung-bak. L'Iran è "fuori dalle norme di comportamento accettate nelle relazioni internazionali, da troppo tempo". Qualcuno a

Teheran - ha continuato il presidente degli Stati Uniti - "dovrà rendere conto'' per il complotto, spiegando che gli Usa "non avanzerebbero accuse senza avere in mano prove concrete''. Obama ha aggiunto: "Continueremo ad applicare contro l'Iran le più dure sanzioni, perché il Paese venga sempre più isolato''. E spiega che come risposta "nessuna opzione viene esclusa".❐

Sgomberato il sit-in degli Indignados di Roma

Roma - Le manifestazioni della settimana scorsa dei giovani indignati italiani, che nelle principali città hanno dato vita alla protesta dei giovani contro le banche, hanno avuto uno strascico nella capitale, dove un centinaio di ‘indignati’, sono rimasti per tutta la notte di giovedì scorso a occupare via Nazionale dopo il presidio del giorno precedente vicino alla sede di Bankitalia: hanno piazzato alcune tende a ridosso del traforo, vicino al Palazzo delle Esposizioni, occupando la sede stradale. Dopo vari tentativi di mediazione per liberare la strada, in mattinata le forze dell’ordine hanno portato via, uno per uno (foto) , i giovani ‘indignati’ che si erano seduti a terra. Alcune decine di giovani si sono fatti prendere dagli agenti che li hanno portati sui marciapiedi dove c’era un altro gruppo di giovani, circa un centinaio. I manifestanti, poi, non avevano voluto abbandonare la strada, preparandosi a rimanere li’ a oltranza, anche con tende e sacchi a pelo. Il questore di Roma, Francesco Tagliente, dopo avere tentato una mediazione con i rappresentanti del

movimento che si è dato il nome di ‘Draghi ribelli’, ha quindi ordinato l’intervento, in modo da garantire la viabilita’. “Abbiamo tentato una mediazione con i manifestanti - ha detto Tagliente - e al termine di vari tentativi è stato necessario un intervento, che è stato equilibrato. Per questo esprimo il mio apprezzamento nei confronti del lavoro degli agenti. Ancora una voltaha aggiunto - sono state coniugate le esigenze dei manifestanti, la sicurezza dei cittadini e la viabilità”. Dal centro della strada sono stati quindi spinti sul marciapiede dalla Polizia, e le tende si sono spostate sulle scalinate del Palazzo delle Esposizioni. Dove i manifestanti hanno trascorso il resto della notte. La protesta è continuata. Per mezzogiorno di govedì scorso è stata annunciata un’assemblea proprio sulle scale del Palaexpo. Alle 16 invece una conferenza. In mezzo assemblee nelle facoltà universitarie della Sapienza (alcune delle quali, venerdì notte, sono state occupate), nei centri sociali e nelle associazioni che raccolgono i pezzi di questo movimento. A

fine novembre n a s c e r à un nuovo movimento politico, “ma non un partito e non si chiamerà 'L`Italia è tua'. Il nome non c`è ancora, non ho avuto il tempo di pensarci. Nel Paese c`è bisogno di un movimento, vogliamo mettere insieme l`energia positiva che da tempo è protagonista della politica”, ha detto il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ospite a ‘24 Mattino’ su Radio 24. “Sabato sono stato a Roma perché ero interessato al movimento ‘Uniti contro la crisi’ che mette insieme studenti, operai, precari, giovani e meno giovani. Mi sento indignato? Certo. Indignato contro un certo modo di governare le cose a livello internazionale e nazionale. Dovevamo passare da una globalizzazione dei mercati a una globalizzazione dei diritti - ha detto - mentre a livello internazionale contano le grandi istituzioni che fanno affari, a livello nazionale vediamo ciò che accade col governo". E ancora: "Il Sud è stato completamente abbandonato. Il movimento dovrà fare politica, ma ho in mente qualcosa di completamente nuovo, che guardi ai movimenti popolari del Nord Africa, il momento elettorale non è prioritario in questo momento”. ❐


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

Ottobre 2011 ASOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Data da determinare Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 22 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Autunno Trevisano (mostra del radicchio) 5:00 P.M. Villa Marconi. Shopping a Montreal - Rita Parisi - Tel: 613 226-3865 27 ottobre 2011. “Eta’ d’Oro”. Pranzo mensile dei Soci e’ cambiato da mercoledi a giovedi 27 ottobre (soltanto per il mese di Ottobre). 29 ottobre 2011 CENTRO ITALIANO - Halloween Cena/ Ballo 6:30 P.M. Sant'Antonio Church Hall - chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa dei Soci e simpatizzanti [pasta&fagioli] St Antony Soccer Club ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena sociale - St. Anthony Soccer Club - 18h00 – 01h00 GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile 613 233-9298 5 novembre 2011 CLUB CARPINETO ROMANO - Festa dell'Anniversario - Per informazioni chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 6 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei cadutti - Chiesa Sant’Antonio - 10h00 -12h00 12 novembre 2011 Club Juventus - Serata Gala presso Sala San Marco Per informazioni chiamate Cristina al 613 864-5086 Associazione Rapinese di Ottawa - Festa dei membri - St. Anthony Soccer

Hall Club

13 novembre 2011 Associazione Pretorese - General meeting - Villa Marconi - 2:00 P.M. 15 novembre: FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Santa Messa in memoria dei defunti friulani - Chiesa S. Antonio - Ore 8pm 19 novembre CENTRO ITALIANO - Cena Sociale per Membri e simpatizzanti - Sala San Marco chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club - data cambiata dal 15 ottobre 3 dicembre 2011 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Festa dei membri e di Natale nel Suttosuolo Chiesa di Sant'Antonio - per informazioni chiamate a Santina Di Rienzo 613 728-9757 4 dicembre 2011 ASSOCIAZIONE SAVUTO CLETO - Festa tradizionale di Natale - turdilli e culurielli presso Villa Marconi - Chiamare Gino Marrello al 613 825-5059

ATTENZIONE: STUDENTI UNIVERSITARI Domanda per le borse di studio “Giovanni Caboto” La Fondazione del Congresso Nazionale degli Italo Canadesi (distretto dell’Ontario dell’est e della Regione Outaouais) ed il Congresso Nazionale degli Italo Canadesi (distretto della Capitale) invitano gli studenti iscritti all’Università Carleton o all’Università di Ottawa a fare domanda per le borse di studio “Giovanni Caboto”, il cui valore monetario va da $700.00 a $1,250.00. Le borse saranno assegnate secondo i seguenti criteri: - I candidati devono essere iscritti a tempo pieno al livello ‘undergraduate” all’Università Carleton o all’Università di Ottawa. Devono, inoltre, avere una buona media ed avere bisogno di assistenza finanziaria. - I candidati devono essere iscritti a corsi d’italianistica o corsi di cultura italocanadese o corsi in materie connesse (storia dell’arte, storia, musica, cinema, traduzione, architettura, discipline umanistiche o studi medioevali). I candidati di origine italiana, che abbiano una buona media, possono essere iscritti a qualsiasi programma di studio. La partecipazione dei candidati alle attività della comunità italo-canadese sarà presa in considerazione.

Domanda All’Università Carleton rivolgersi all’ufficio “Financial Aid and Awards” , Room 202, Robertson Hall ( tel. 613-520-3600) – oppure fare la domanda online: www.carleton.ca/awards All’Università di Ottawa rivolgersi all’ “Undergraduate Awards Office”, 85 University, Room123 ( tel. 613-562-5734 oppure 613- 562-5810) – oppure fare la domanda online: www.infoweb.uottawa.ca Per informazioni generali si prega di chiamare Joseph Macaluso (613-745-8916) o Nello Bortolotti (613-726-0920). Le domande saranno accettate fino al 15 Novembre 2011. Affrettatevi a presentare la domanda.

Morandi su facebook: "Rifarò Sanremo"

Il cantante condurrà per la seconda volta il Festival ''E' una sfida'', sottolinea Gianni, anticipando che ''sarà probabilmente un Festival un po' diverso dal precedente": la rassegna canora si svolgerà dal 14 al 18 febbraio 2012.

11 dicembre 2011:

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Pranzo Natalizio per soci e simpatizzanti - Sala piccola St. Anthony Soccer Club. Per informazioni: Franco Riva 613-729-0862

Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi Tel: 613 820-1294 18 dicembre 2011

Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club

21 gennaio 2012:

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Carnevale Mascherato - St Anthony Soccer Club, sala grande. Per informazioni: Franco Riva 613-729-0862 29 luglio 2012 CLUB VICENTINI - Picnic a Vincent Massey Park - Mario Cinel 613 723-7366 8 settembre 2012 CLUB VICENTINI - Festa dei Soci Mario Cinel 613 723-7366

TRASMISSIONI DI TELE-30: 18 -25 ottobre 2011

Martedí 18 ottobre, ore 13: Luigi Petrò intervista Padre Luigi Casagrande, missionario comboniano; servizio sul Festival della Vendemmia allestito dalla Preston Street BIA; annunci ed informazioni comunitarie. Giovedì 20 ottobre, ore 16: servizio sul 15º anniversario dell’Età d’oro di Villa Marconi (seconda parte). Venerdì 21 ottobre, ore 13: replica del programma del 20 ottobre. Sabato 22 ottobre, ore 10: servizio di Nicola Buglione sulla fiera enogastronomica di Gatineau; annunci ed informazioni comunitarie. Martedí 25 ottobre, ore 13: replica del programma del 22 ottobre. NUOVO ORARIO DI TELE-30 SABATO alle 10, con replica martedí alle 13; GIOVEDÍ alle 16, con replica venerdì alle 13.

Roma - ''CARISSIMI AMICI di Morandimania, oggi vi posso dire che una cosa è stata decisa: ci sarò ancora io sul palco di Sanremo a condurre l'edizione 2012 del festival'': lo annuncia Gianni Morandi ai suoi fan in un video pubblicato oggi sulla sua pagina Facebook. "A me piacciono le sfide - aggiunge Morandi - , anche tentare di fare un festival un po' diverso dal precedente. Speriamo di farcela. Spero che mi sarete vicini come l'anno scorso'', dice ai fan di Morandimania. it, ai quali promette notizie e aggiornamenti tramite altrivideo sulla nuova squadra sanremese che sarà sul palco dal 14 al 18 febbraio. ''L'anno scorso è stata una bellissima esperienza - racconta - e

non ho mai negato che mi sarebbe piaciuto ripeterla. Era un po' di tempo che se ne parlava con la Rai. Ma c'era anche da rinnovare la convenzione con il comune di Sanremo, che è stata rinnovata proprio in questi giorni. Quindi annunciamo ufficialmente che il festival si farà un'altra volta con me e con la direzione artistica insieme a Gianmarco Mazzi. E naturalmente con il grande apporto di Lucio Presta, che in questi anni ha sempre ottenuto dei grandi risultati, con me, con la Clerici e con Bonolis''. ''E' una sfida'', sottolinea, anticipando che ''sarà probabilmente un Festival un po' diverso dal precedente. Amo la musica italiana e amo Sanremo, che secondo me rappresenta un grande palcoscenico, un

grande brand, anche per quello che ha rappresentato nel diffondere la musica italiana nel mondo e anche per tantissimi artisti nati a Sanremo. Quindi, mi fa piacere ripetere questa esperienza''. Nel video Morandi fa sapere che ''siamo gia' alla ricerca di artisti che hanno voglia di venire a Sanremo con i loro brani. L'anno scorso è stato un anno importante, perche' sono uscite delle canzoni di successo, si sono venduti dei dischi, e' stato un grande risultato. Cercheremo di fare uno spettacolo che non annoi le persone a casa, nel nome della musica''. E conclude: ''Riparte questa avventura, speriamo che abbia la fortuna di quella passata''. ❐


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 5

Percorsi di Vita

Terza visita a Ottawa di Padre Luigi Casagrande

Padre Luigi celebra la Messa alla chiesa di Sant'Antonio e si accinge a parlare della sua missione in Africa.

Alcuni anni fa la banda dei pompieri di Ottawa intraprese una tournée in Italia. Fra i membri della banda c’è un italo canadese, Paul Casagrande, il quale colse questa occasione per ristabilire dei legami che risalgono ai principi dello scorso secolo. Lo zio di Paul, e padre di Luigi Casagrande, Angelo Casagrande si recò in Canada nel 1912-13 per lavorare nelle ferrovie canadesi, ma la sua permanenza non durò – ad Angelo non piacque il clima severo di questo paese e ritornò in Italia dove lo aspettavano molte avventure – nel 1915 l’Italia era in guerra e Angelo partito per il fronte fu la prima vittima nella battaglia dell’Isonzo, colpito da una pallottola che gli penetrò la guancia e la spalla e venne dato per morto. Fortunatamente

riuscì a sopravvivere, finire la guerra (non più sulla linea del fronte, dice suo figlio, ma su una linea di guerra più al nord e si trovò anche a Caporetto). Dopo la fine della guerra s’innamorò, si sposò crescendo una famiglia di nove figli. Il fratello di Angelo, Peter Casagrande, invece rimase ed ebbe una famiglia in Canada. Circa dieci anni fa i cugini Paul e Luigi si sono ritrovati. Da allora Padre Luigi si è recato in Canada per tre volte, nel 2001, 2006 e quest’anno per ristabilire i legami e visitare una città e un ambiente totalmente diverso da quello dove abita oggi. Padre Luigi è diventato missionario comboniano. Nato a Pieve di Solinga, comunità del Veneto in provincia di Treviso, Luigi apprese già all’età di 7 anni

che aveva una forte vocazione religiosa. Il parroco della parrocchia frequentata dalla famiglia Casagrande lo vide pregare il Salve Regina con molto fervore e alla domanda di cosa voleva diventare da grande, Luigi bambino non esitò di rispondere al parroco che voleva diventare sacerdote. Ad ispirarlo inoltre fu un missionario dall’Uganda incontrato all’età di 18 anni: da questo incontro nacque la sua dedizione a una vita da missionario. Scelse l'Ordine dei Comboniani, missionari che presero il nome del fondatore San Daniele di Comboni di Verona che creò l’ordine nel 1870. Partì per l’Africa nel 1974, divenne sacerdote e ha fatto il missionario in quel continente per 37 anni; per i primi due anni nel Malawi e poi in Zambia. Qui ha lavorato per accogliere membri della tribù Bantu nel corpo della chiesa cattolica. Il 5% dei membri della tribù sono ora cristiani e più di 400 si convertono annualmente. Padre Luigi parla dei Bantu come se fossero la sua famiglia: gente buona legata al mondo della natura con rispetto – per loro la pioggia e la forza della natura sono segni di fecondità (è una tribù sedentaria che si occupa maggiormente a attività agricoltori, il maggior prodotto essendo il granturco. La loro vita è maggiormente guidata da un principio di accoglienza come quella del biblico Adamo. Come missionario, Padre Luigi da` quello che si richiede da un missionario, amicizia e la possibilità di avere un confidente che si coinvolge nella comunità per venire incontro alla comune causa e alla sanità morale del popolo. Il popolo Bantu è una

Il quadro del Cristo Gesù donato alla chiesa di Sant'Antonio

Ambasciata d'Italia OTTAWA AVVISO DI ASSUNZIONE L’Ambasciata d’Italia a Ottawa ha indetto un pubblico concorso per l’assunzione a tempo indeterminato della seguente figura professionale: • 1 Assistente amministrativo da adibire al settore di Segreteria / Archivio / Contabile. È richiesta la conoscenza (scritta e parlata) delle seguenti lingue: 1) Italiano; 2) Inglese; 3) Francese. I candidati dovranno essere residenti in Canada da almeno 2 anni Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il giorno 21/10/2011 al seguente indirizzo: • Embassy of Italy – Human Resources – 275 Slater Street 21st Floor - K1P 5H9 Ottawa, Ontario. Le modalità di presentazione delle domande potrà avvenire: 1)

a mezzo posta (farà fede il timbro postale):

2) a mano all’indirizzo sopra indicato dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12; Per ulteriori informazioni sul bando di concorso e sulle prove d’esame si prega di visitare il sito web www.ambottawa.esteri.it dove potrà essere scaricato il modello di domanda di la partecipazione alle selezioni. Per informazioni aggiuntive si può contattare l’Ambasciata d’Italia a Ottawa al numero telefonico +1 613-2322401.

Padre Luigi con parenti e amici di Ottawa delle sette tribù dello diverse fra le quali il Zambia – tribù con Chichewa o Chinyanja strutture gerarchiche e padre Luigi ha detto - il benessere dei di parlarne più di una. villaggi è affidato a La lingua ufficiale capi che rispondono a comunque è l’Inglese. una autorità superiore, Insieme a altri cinque il Re. I 12 milioni comboniani, altri due di abitanti del paese sacerdoti e tre fratelli parlano ben 70 lingue comboniani, si occupa

anche di una scuola di 70 alunni dove insegnano artigianato e contribuiscono allo sviluppo dei giovani. Si chiama Chicoa ed è situata in una foresta nella valle del fiume Luangwa, affluente del grande fiume africano Zambesi. Domenica scorsa, il 9 ottobre, Padre Luigi ha celebrato la messa fra i connazionali di Ottawa presso la chiesa di Sant’Antonio, dove ha presentato, per l’occasione, un suo omaggio alla chiesa: un quadro di Cristo Gesù. Padre Luigi è ritornato in Africa mercoledì scorso. Gli auguriamo un buon viaggio di ritorno e tanti auguri per la sua missione. P/S

La valle del fiume Luangwa, la zona dove si trova la missione di Padre Luigi


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 6

1° anniversario in memoria di

Laura Perseo (Stenta) 22 ottobre 2010 22 ottobre 2011

È passato un anno da quando il Signore ti ha chiamato a Se, ci manchi tanto e resterai per sempre nei nostri cuori. É ricordata dal marito Domenico, il figlio Pasquale (Janice), insieme alla nuora Anna, nipoti e pronipoti e le rispettive famiglie. Una Santa Messa in memoria, su richiesta della famiglia Stenta, sarà celebrata lunedì 24 ottobre 2011 alle ore 7:00 p.m. presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, 427 Booth Street. La famiglia Stenta ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

"Non piangete, io continuerò ad amarvi al di là della mia vita: L’amore è nell’anima e l’anima non muore." Per i nostri giovani lettori Da Colorare per Halloween

1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1

Nobel per la letteratura 1° mese in memoria di al poeta svedese Filomena Frangione Tomas Transtromer Qualcuno aveva sperato che il 1 febbraio 1928 per la letteratura andasse, 27 settembre 2011 Nobel per la prima volta nella storia, ad un

É venuta a mancare serenamente Filomena Frangione circondata dai suoi cari il 27 settembre 2011 all’età di 83 anni, dopo una breve battaglia contro il cancro. Amatissima moglie del defunto Giovanni Frangione, che l’ha proceduta il 7 febbraio 1979. Adorata mamma di Cecilia (Sam Giannetti), Elena (Tony DeNardis) e Lisa (Morandi Rino). Affettuosa nonna di Johnny (Lisa), Roberto (Lisa), Luisa (Dean), Sylvia (Robbie), Paolo (Carmen), Melissa, Stefania, Mario, Brianna insieme ai suoi due pronipoti, Braeden e Natalia.Mancherà molto alle sue cognate e cognati, sia in Canada che in Italia, come pure ai molti parenti e nipoti.Una Santa Messa in memoria, su richiesta della famiglia, sarà celebrata giovedì 27 ottobre 2011 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio, 427 Booth Street. La famiglia Frangione ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al loro dolore durante questo periodo.

"Hai vissuto una vita di amore e di coraggio, ringraziando Dio per la gioia che ti ha dato e per la forza di accettere le amarezze della tua esistenza. E quando Dio ti ha chiamato alla vita eterna, lo hai accettato con serenità. La tua fede, il tuo amore e il tuo affetto per noi sono un esempio indimenticabile" 19/01/11 2:22 PM Page 1 I tuoi cari.

Nuova apertura

musicista. E nella rosa dei possibili vincitori di quest’anno c’era anche Bob Dylan. Invece la giuria di Stoccolma alla fine ha scelto di consegnare il premio al poeta ottantenne Tomas Transtromer, considerato uno dei superfavoriti insieme allo scrittore Haruki Murakami. Transtromer era da anni in lizza per il premio. Forse, anzi, tra i candidati era quello che aveva avuto negli ultimi decenni più volte la candidatura. Sempre "bruciato" da colleghi stranieri, più o meno famosi, più o meno bravi, mai profeta in patria. Però il suo nome circolava puntualmente: e in Svezia, probabilmente, il suo alloro arriva come un atto dovuto al poeta nazionale. L’Accademia di Stoccolma ha scelto il connazionale Transtromer ”perchè attraverso le sue immagini condensate e translucide ha offerto un nuovo accesso alla realta’”. Ritenuto il maggiore poeta svedese vivente, Trastormer è nato nella capitale svedese il 15 aprile del 1931 e ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie a diciassette anni. Figlio di un giornalista e di una insegnante, per molti anni ha lavorato come psicologo. Sposato con Monica Bladh, nel 1990 ha avuto un ictus che ha compromesso la sua capacità di parlare. In Italia le sue opere sono state tradotte nella raccolta “Poesie del Silenzio”, con cui nel 2004 ha vinto il Premio internazionale Nonino. Le sue liriche sono state tradotte in 46 lingue. /cn/

Tomas Transtromer

Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: 613

265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

➣ La “Domenica Missionaria nel Mondo” capita di domenica 23 Ottobre. Si tratta di una grande colletta mondiale per le Chiese missionarie che danno aiuto in casi di emergenza, aiutano i rifugiati di guerra, creano campestri cliniche sanitarie, trasporti per sacerdoti, aiutano i catechisti, i lavoratori religiosi ed il personale laico. Questa colletta assicura un supporto finanziario per i bisogni quotidiani di tutti i missionari. Per favore pregate per le missioni e siate generosi durante la Domenica Missionaria nel Mondo. ➣ INDIRIZZI POSTALI: L’ufficio parrocchiale attende ancora una volta la conferma degli “indirizzi postali” di tutte le persone interessati a ricevere il bollettino annuale di Natale, Pasqua e S. Antonio. ➣ SE DESIDERATE: Far benedire la vostra casa, non esitate a contattare l’ufficio Parrocchiale. Grazie. ➣ ALLA RICERCA DI LETTORI: Siamo alla ricerca di lettori disponibili per proclamare la Parola di Dio nella Santa Messa di Domenica delle ore 11:30. Chi desidera può chiamare senza esitare l’ufficio parrocchiale.

IL GRUPPO RUSCELLO LIMPIDO: ➣ BAMBINI! Ciaooooo! Una sorpresa per tutti voi che amate sorridere, ballare, giocare. Attenzione.........Per il periodo natalizio, il gruppo folcloristico “Ruscello Limpido” invita tutti i bambini dai 4 anni in su che si sentono attratti e affascinati dal ballo, dai canti, dalla recitazione e vivere momenti di gioia, condivisione e di amicizia, questi sono invitati a prendere parte al corso di ballo tradizionale e... se attratti da una buona cucina con piatti squisiti e sostanziosi partecipare al corso di cucina regionale. Ma attenzione... se siete interessati, chiamate al più presto alla Signora Maria Ziccardi al n. 613-889-5291 oppure all’ufficio parrocchiale al n. 613-236-2304. ➣ RITO D’INIZIAZIONE CRISTIANA DEGLI ADULTI E CRESIMA: Qualsiasi persona adulta che desideri ricevere il sacramento di Iniziazione Cristiana e il sacramento della Cresima, propongo di avvertire l’ufficio parrocchiale al n. 613-2362304. Attenzione, il corso ha inizio il 12 Ottobre 2011 alle ore 6:30 p.m.

Mausoleo San Pio

o ufficio:

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lun. a ven. dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00P.M. alle 4:00 P.M.

b

➣ Il Presidente del Centro Comunitario Italo - Canadese vi ivita all’inaugurazione del nuovo monumento di Piazza Dante, monumento che commemora la partecipazione dell’Italia e del Canada alla seconda Guerra Mondiale. Domenica 23 Ottobre, dopo la messa delle ore 10:00 e la benedizione del monumento di Piazza Dante, seguirà un rinfresco alle ore 12:00 p.m.

Per i nostri giovani lettori Da Colorare per Halloween


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 7

AVVISO: OFFERTA DI LAVORO PAUSE, SORRISI E RIFLESSIONI Sales, Sewers & Alterations Manager Ottawa Trainyards

David's Bridal is looking for individuals with experience in fitting and sewing and with strong customer service skills. As the world’s fastest-growing bridal retailer, we offer you advancement opportunities, profit-sharing & 401(k), health/dental/vision, paid holidays and a generous employee discount. To be a part of our amazing success story, email: mtruitt@dbi.com or fax: 484-351-0194. EOE, M/FD/V.

PinecrestServices remembrance Ltd. 2500 baseline road Ottawa, Ontario, K2C 3H9

CONSTRUCTON OF OUR NEW MAUSOLEUM N ew MausoleuM Project - Nuovo Progetto di Mausoleo

TO START LATE 2011building Pinecrest Remembrance ServicesSPRING may commence PLEASE CONTACT FRANCO MINOLI a newYOUR mausoleum based on the interestOR of the community. FOR RESERVATIONS INQUIRIES We are now accepting reservations. LA COSTRUZIONE DEL NUOVO MAUSOLEO INIZIERÀ Pinecrest Remembrance potrebbe iniziare la costruzione di un DURANTE LA TARDA PRIMAVERA DEL 2011 nuovo mausoleo basato sull’interessamento della comunità. PER LE PRENOTAZIONI E EVENTUALI RICHIESTE CORTESEMENTE CONTATTATE FRANCO MINOLI Accettiamo adesso prenotazioni.

For more inFormation please call Franco minoli

613-302-2044 cellulare/cell

613-829-3600

613-822-1995

EXT uFFicio/o238 FFice

casa/Home

Desideriamo annunciare l'apertura, sul posto, del nostro centro per le visite.

KELLY FUNERAL HOMES

Lettera d'amore del Padre

Le frasi sono tratte tutte dalla Sacra Scrittura, cioè dalla Parola di Dio Figlio mio, Io ti scruto e ti conosco (Salmo 139,1). Io so quando ti siedi e quando ti alzi (Salmo 139,2) Io esamino accuratamente il tuo cammino e il tuo riposo (Salmo 139,3). Io conosco a fondo tutte le tue vie (Salmo 139,3) Perfino i capelli del tuo capo sono tutti contati (Matteo 10,29-31). Tu sei stato creato a mia immagine (Genesi 1,27) In me vivi, ti muovi e sei (Atti 17,28). Prima che io ti formassi nel grembo di tua madre, ti ho conosciuto (Geremia 1,4-5). Io ti ho fatto in modo stupendo (Salmo 139,14) Io ti ho intessuto nel grembo di tua madre (Salmo 139,13). Io sono amore (1 Giovanni 4,16). Sono io che ti ho tratto dal grembo di tua madre (Salmo 71,6). Io ti dono ciò che il tuo padre terreno non potrà mai donarti (Matteo 7,11). Perché io sono un padre perfetto (Matteo 5,48). Perché io sono colui che provvede ad ogni tuo bisogno ( Matteo 6, 31-33). Per darti un futuro di speranza (Geremia 29,11). Perché io ti amo di un amore eterno (Geremia 31,3). Io esulterò di gioia per te (Sofonia 3,17). E mi troverai se mi cercherai con tutto il tuo cuore e tutta la tua anima (Deuteronomio 4,29) Cerca la tua gioia in me e io esaudirò i desideri del tuo cuore (Salmo 37,4). Poiché io posso fare smisuratamente al di là di quanto chiedi o pensi ( Efesini 3,20). Perché io sono la tua più grande fonte di incoraggiamento ( 2 Tessalonicesi 2, 16-17) Io sono il Padre delle misericordie e il Dio di ogni consolazione ( 2 Corinzi 1, 3-4). Quando tu hai il cuore infranto io ti sono vicino ( Salmo 34,18) Io asciugherò ogni lacrima dai tuoi occhi ( Apocalisse 21,3-4) E non ci sarà più la morte, né lacrime, né grido di dolore ( Apocalisse 21,3-4-). Io sono tuo padre e ti amo nello stesso modo in cui amo mio figlio Gesù (Giovanni 17,23). Il mio amore per te si rivela in Gesù (Giovanni 17,26). Egli è l'impronta della mia essenza (Ebrei 1,3). Ed è venuto a dimostrare che io sono per te e non contro di te (Romani 8.31). E dirti che io non conto i tuoi peccati (2 Corinzi 5,18-19). La sua morte è l'espressione suprema del mio amore per te (1 Giovanni 4,10). Io ho rinunciato a tutto ciò che amo per avere il tuo amore ( Romani 8. 31-32) Se tu accetti mio figlio Gesù, ricevi me (1 Giovanni 2,23). E niente potrà separarti dal mio amore ( Romani 8,38-39). Vi sarà in cielo più gioia per un solo peccatore che si ravvede (Luca 15,79). La mia domanda è: Vuoi essere mio figlio? ( Giovanni 1,12-13). Io aspetto con gioia il tuo ritorno (Luca 15,11-32)

Significato dei nomi proudly present

FREE

TAMARA

Lunch & Learn Seminar Helpful information, complimentary meal, and more!

Join us for this informal gathering of good food and good information, including FREE professional tips and answers to your questions on Pre-Planning.

Topics:

Hosts:

How to customize your plans Facts on Traditional Burial and Cremation The financial & emotional benefits of final pre-arrangement How to save on arrangement fees and much more!

To reserve your place, call: 613

Gordon Walker

Managing Funeral Director, Somerset Chapel

Mike Robinson Pre-planning Funeral Director

Presented by: Codi R. Shewan, Funeral Director

All Welcome. Call Today.

235-6712. Space is limited. RSVP by Monday, October 31 , 2011.

Wednesday, November 2nd, 2011 at 11:00 am Centro Abruzzese Canadese, 705 Gladstone Avenue

st

PLU

FREE P S Drawrsize

Deriva dall'ebraico Tamar, letteralmente "palma [da datteri]" (simbolo di superiorità, eccellenza). Il nome Tamara coincide anche con una parola scanscrita che significa "spezia"; è uno dei più popolari in Unione Sovietica. Onomastico. Si può festeggiare il 1° novembre in onore di Santa Tamara che subì violenza dal fratello Assalonne, il terzo tra i figli di Davide. È una persona idealista, combattiva e sensibile. Tamara è testarda e orgogliosa ma si dedica volentieri e risolvere i problemi degli altri.


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 8

Tutto è perduto fuorché l’umorismo

"This

must be the place"

Vincenzo Cipriani

L'attore Sean Penn nei panni della rock-star Cheyenne

Il primo film made in Usa di Paolo Sorrentino è anche il più bello. A cavallo tra road movie, freddure e diario intimo, vale i 30 milioni di dollari di investimento. Non fuma, scopa di rado, non crede più a niente: l’ex rock star Cheyenne (Sean Penn, metamorfico) beve caffè nei centri commerciali, infila la pizza nel microonde e a sera, tra creme, rughe e inutili ricchezze, strucca rossetto e cerone dalla maschera del rimpianto. Con il padre, ebreo ortodosso scampato ad Auschwitz, anziano e malato, Cheyenne non parla dall’adolescenza. Intanto attraversa gli States sulle tracce del persecutore nazista del padre, e così tocca i tabù, scava in profondità, brucia gli schemi e li ribalta. Ti porta sulla strada. Ti fa annusare gli odori. Si muove tra tragedie e gag da fumetto. Il regista de 'Il Divo' rilascia un'intervista al FattoQuotidiano per parlare del suo ultimo lavoro interpretato da Sean Penn e girato in America. "Nonostante il mio pudore, ci sono cenni autobiografici. Di solito evito, ma questa volta me lo sono permesso".

Come definirebbe “This must be the place”? Un ballo tra contrasti, dramma, commedia e pericolose combinazioni pericolose di tono e registro. Tutto ciò che mi appassiona. Difficile convincere Sean Penn? Ha accettato dopo tre giorni. La telefonata è durata 8 secondi: ‘È bello, ci sto, quando ne parliamo?’. È uno dei rari attori che non si limita a recitare. A impreziosire movenze, voce e tic di Cheyenne ha contribuito lui. Altri esempi? L’idea di farlo camminare curvo è sua: ‘Deve avere la stesso incedere dei ricchi che si sentono in colpa’. Le è pesato dover dominare un budget così anomalo per una produzione italiana? Nicola Giuliano, Occhipinti e gli altri complici sono stati straordinariamente pazienti. Per il resto, non dovendo riprendere astronavi o scene di guerra, non ho sofferto. Nessuna angoscia? Con l’assoluta premessa della relatività, al limite, posso avvertirla adesso. Come è ovvio, si faranno i conti. Set di lusso? Scherza? Molti motel tristi nel nulla

del niente, banconi di bar desolati, l’America di retroguardia che non trova spazio in cartolina. Qualcuno le ha imputato un eccesso di suggestioni. La critica francese si è divisa. Per alcuni, se anche firmassi Barry Lyndon, dovrei dedicarmi al giardinaggio. Dunque nessuna bulimia narrativa? Strana osservazione. “This must be the place” è uno dei miei film più essenziali. Affronta temi comuni. L’amore tra un padre e un figlio, l’assenza di un rapporto, l’incomunicabilità. Sotto le ceneri e i non detti del protagonista cova una rivoluzione. Tutti, prima o poi, devono crescere. Cheyenne è un bambino. Diventa adulto a 50 anni. Per riuscirci, lasciarsi alle spalle l’abito mentale di ieri è obbligatorio. È anche un film sulla vendetta? La vendetta è un condono e un esercizio di stile. Rappresenta lo strumento più facile da scagliare quando recluso nel rancore, ’uomo non riesce a decifrare la complessità. Un film così sarebbe stato meccanico e scontato. Ve l’ho risparmiato. ❐

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

L’evoluzione delle piume in 11 pezzi d’ambra

“Un’istantanea a colori della vita nel Tardo Cretaceo”, quando tra gli abitanti della Terra c’erano dinosauri “pelosi” e uccelli ancestrali. È così che i ricercatori canadesi hanno definito i fossili di ambra ritrovati a Grassy Lake, in Canada, contenenti un mix di proto-piume e piume risalenti a 70-85 milioni di anni fa Le piume e, con esse, i colori dei dinosauri non sono piu' un mistero: sono stati finalmente scoperti, dopo essere rimasti imprigionati nell'ambra per milioni di anni. La scoperta, descritta sulla

rivista Science, si deve ai ricercatori canadesi dell'universita' di Alberta a Edmonton. Le piume imprigionate nell'ambra sono state scoperte in un sito canadese del tardo Cretaceo. I ricercatori, coordinati da Ryan McKellar, hanno potuto esaminare per la prima volta non solo la struttura, ma i colori dei dinosauri e i primi uccelli di circa 70 milioni di anni fa. I fossili mostrano una grande varieta' morfologica, da piume primitive a moderne, ed hanno permesso di individuare quattro distinte tappe dell'evoluzione. Anche i colori che si sono conservati suggeriscono che i primi 'piumati' avessero una vasta gamma di sfumature, trasparenze, chiazze e diffusione molto simile a quella degli uccelli moderni. Risulta pero' al momento impossibile determinare, tra le molte rinvenute, quali piume appartenessero ai dinosauri e quali agli uccelli. ❐


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 9

Londra: il Big Ben pende

come la Torre di Pisa, ma tra 4000 anni L'iconica torre campanaria del Big Ben, alta quasi 100 metri e vecchia di oltre 150 anni, ora pende con un'angolazione di 0,26 gradi, pari a 15-20 centimetri dalla verticale. Nessun pericolo però: prima che raggiunga l'inclinazione della Torre di Pisa ci vorranno almeno 4mila anni. Secondo i tecnici che hanno compiuto dei rilevamenti, la torre non è più perfettamente perpendicolare al terreno, ma pende sul lato nord, verso Bridge Street. Se contro le previsioni dovesse malauguratamente crollare, osserva il giornale, finirebbe sul discusso edificio moderno della Portcullis House, sede di molti uffici di parlamentari, con soddisfazione di quanto lo ritengono uno scempio architettonico e paesaggistico. I tecnici ritengono che le fondamenta - un largo "zoccolo" di cemento costruito sotto il terreno - stia lentamente affondando nei sedimenti fluviali del Tamigi su cui poggia, e che lo stia facendo più rapidamente da un lato, malgrado il fatto che un'ulteriore supporto in cemento sia stato costruito sotto all'originale negli anni '90, quando fu costruito il prolungamento della Jubilee Line della metropolitana. /cn/

Indignados Hollywoodiani

appoggiano le proteste a Wall Street

Mark Ruffalo

Susan Sarandon non è l'unica star a partecipare alle proteste Occupy Wall Street a New York. Penn Badgley di Gosspi Girl è stato avvistato a picchettare pochi giorni fa, con tanto di cartello. L'attore ha detto di sentirsi obbligato a partecipare quando un suo amico è stato arrestato sul ponte di Brooklyn. "Voglio fare il possibile. Siamo onesti: io recito in Gossip Girl... È assurdo che le celebrità abbiano il potere che hanno, ma a questo punto dobbiamo sfruttare qualsiasi strumento abbiamo, no?". Anche George Clooney ha detto di appoggiare il movimento contro l'avidità aziendale, ma ammette di doversi informare di più sui dettagli... "Mi sembra una gran cosa", mi ha detto alla prima de Le idi di marzo a New York. "Mi sento in colpa perché sono in giro [per il tour promozionale del film] da così tanto tempo che non sono stato in grado di rimanere aggiornato su questa questione". Nonostante George dica di volersi informare di più, si mostra anche solidale nei confronti del Presidente Obama. "Sono un democratico e quindi appoggio i democratici", ha spiegato "Non sono uno di quelli che scappa e si nasconde nei periodi difficili". Tra le altre star che hanno picchettato a Zuccotti Park, Susan Sarandon, Mark Ruffalo, Kanye West , Russell Simmons e Michael Moore.❐

Milano: 25 anni di Dylan Dog

Ottobre 1986: nelle edicole italiane arriva per la prima volta Dylan Dog . Venticinque anni dopo l'investigatore dell'incubo è ancora uno dei personaggi dei fumetti più amati,un fumetto che ha conquistato anche i lettori più distanti dal genere. Dylan Dog, la fortunata serie creata da Tiziano Sclavi ed edita da Sergio Bonelli editore (già editore di Tex Willer, Martin Mystere, Zagor) il cui protagonista è un affascinante indagatore che si muove nel mondo dell'incubo, del paranormale e del surreale. Il 7 ottobre scorso a Wow Spazio Fumetto, Museo del fumetto a Milano, si e' festeggita la ricorrenza in collaborazione con Sergio Bonelli editore e Dylan Dog fans club con una mostra che propone un avvincente viaggio nella storia della testata e del personaggio, con tavole originali, gadget, memorabilia, manifesti cinematografici. Vengono raccontate le sue origini e presentati i compagni d’avventura che si muovono nel paranormale e nel surreale. C’è, ad esempio, l’assistente Groucho, figura chiaramente ispirata a uno dei fratelli Marx e miniera inesauribile di freddure. La mostra è dedicata a Sergio Bonelli, decano del fumetto italiano ed editore coraggioso, scomparso a Milano poco tempo fa. Con il passare degli anni l’indagatore dell’incubo si è conquistato un posto di rispetto anche nel dibattito culturale. «Potrei leggere per giorni la Bibbia, Omero e Dylan Dog senza mai annoiarmi», ha detto una volta Umberto Eco. Ma il fascino del personaggio va oltre le storie a fumetti. /cn/


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 10

L’angolo della Dante ➣ Giovedì 20 Ottobre, ore 14:00 – Caffè letterario – in lettura il romanzo di Elvira Seminara Scusate la polvere (2011)

➣ Martedì 25 Ottobre, ore 19:15 – Cinema Dante: presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue, per la serie dedicata a Italia: 150 anni, verrà proiettato il film Il posto di Ermanno Olmi con Sandro Panseri e Loredana Detto 1961, (105’) B/N ****** A proposito di Il posto il film in proiezione Martedì 25 Ottobre al Glebe Community Center, 175 Third Ave Soggetto, sceneggiatura e regia di Ermanno Olmi. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, ottenne il Premio della critica e diede notorietà internazionale al suo autore, alla sua seconda regia cinematografica. Gli attori protagonisti erano non professionisti. In particolare, Loredana Detto divenne la moglie di Olmi. Nel ruolo di uno dei due esaminatori del "test psicotecnico" appare il critico cinematografico Tullio Kezich. in Italian, with subtitles in English Milano, 1960 Nel pieno del boom economico dei primi anni sessanta, un ragazzo di Meda, Domenico, partecipa ad una selezione di lavoro presso una grande azienda di Milano. Vive questo impegno con particolare apprensione a causa della famiglia, che si aspetta da lui che riesca ad ottenere il posto fisso con cui sistemarsi per tutta la vita. Nel corso delle prove a cui viene sottoposto con gli altri candidati, conosce Antonietta, che si fa chiamare Magalì, trascorre del tempo insieme a lei e nasce una timida intesa fatta di sguardi silenziosi e sorrisi. Vengono assunti entrambi, ma poi assegnati a sedi diverse: lei al reparto dattilografia, in sede centrale, lui al reparto tecnico, in una sede distaccata, e lì, in attesa che si liberi un posto da impiegato, deve accontentarsi di lavorare come fattorino. Ostacolato dai turni differenti, Domenico spera di riuscire a rivederla almeno al veglione di Capodanno organizzato dal dopolavoro aziendale, ma lei non si presenta. La morte di un impiegato infine libera il posto per lui, che può sistemarsi alla sua scrivania, in fondo ad uno stanzone in mezzo ad altri colleghi, indifferenti o addirittura ostili verso il nuovo arrivato, che riflette sulla vita che lo attende. Olmi descrive con onestà e senso della realtà il mondo del lavoro, in un film che racconta «la presa di contatto di Domenico, ancora integro nella sua fresca disponibilità e intelligenza, col desolato, intristito, squallido mondo impiegatizio». Non fa dell'esplicita denuncia sociale, lascia che sia lo spettatore a riflettere su quale sia il prezzo, concreto e ideale, che il giovane dal volto malinconico e smarrito dovrà pagare per aver conquistato, senza nemmeno troppa fatica, quel posto fisso. Non si tratta solo di una storia individuale, ma della transizione epocale di un'intera società: «I miei primi film sono storie sulla povertà ma in cui c'è sempre un po' della storia del nostro paese. Il passaggio dalle società contadine a quelle operaie, o da queste alla nuova borghesia. Nel Posto lo si vede bene nella casa di Domenico, una cascina in cui non si lavora più la terra ed è diventata solo un dormitorio per gente che va a lavorare in fabbrica e in città. Tra poco in quelle stalle senza più animali avrebbero messo le Lambrette e le Seicento». “Un film antispettacolare che, con ironica levità, offre un quadro acuto della condizione piccolo-borghese nella Milano degli anni Sessanta» (giudizio di tre stellette su quattro). Dizionario Mereghetti.

"Così ho scoperto la firma del Genio"

Parla Luciano Sassi, l'archivista che l'ha trovata "Mi tremavano le gambe, ho perso il sonno per un mese" La dottoressa Alba Osimo, paleografa dell’Archivio milanese? «Sì, ma non si trattava solo di affidarsi alla competenza di un altro professionista per verificare la mia “scoperta” e l’autenticità della firma. Alba, quando apre un documento antico e trova la testimonianza dell’esistenza di una persona, la sente rivivere. Come succede a me, quando vedo la firma di Leonardo Da Vinci Mantegna, nell’ultima lettera scritta poco prima di morire. Milano - IL DOCUMENTO con l’esclusiva Gli uomini e le donne che noi incontriamo nelle firma autografa di Leonardo, presentato la carte d’archivio sono veri, non personaggi di un settimana scorsa sulle pagine di "Quotidiano film». Nazionale", fu affidato per la prima volta Non conosceva Leonardo prima d’incontrarlo alle mani di Luciano Sassi, da funzionari nell’atto notarile? dell’Archivio di Stato di Milano, un giorno di «Da allora ho incominciato davvero a cercarlo, novembre del 2010. a leggere tutto quello che trovavo sulla sua Che cosa le consegnarono? vita. Anche per verificare che non esistessero «Una busta gialla ministeriale, contenente altri autografi. Questo, chiaramente, lo sanno fascicoli relativi a “la Vergine delle Rocce”. fare meglio gli storici, gli specialisti di altre Documenti sul pittore Leonardo. Non di discipline. A loro spetta valutare la rilevanza di un Leonardo. C’è una bella differenza tra “su” documento, all’interno di una grande tradizione e “di”. Non mi aspettavo niente di autografo. di studi. E ricordiamo che anche il documento E portai il materiale in laboratorio per il che commissiona “la Vergine delle Rocce” è restauro». stato studiato, con risultati importanti. Davanti a Però, trattandosi di carte inventariate tra i me, invece, c’era Leonardo che guarda defluire Cimeli, i depositi più preziosi dell’Archivio, l’acqua del Naviglio ed è distratto dal volo di non provava emozione? una farfalla. Il figlio illegittimo che forse deve «So quale sentimento può provocare, tra i dimostrare di essere qualcuno. E non finisce Cimeli, il biglietto scritto col sangue da Silvio quasi mai nulla. Schiavo della sua curiosità». Pellico, destinato a Maroncelli, finito invece Quando infine ha messo mano al documento per nei rapporti di polizia, quindi in Archivio. restaurarlo, non si sentiva rassicurato dalla sua L’ho esaminato. Certo, anche avere per le esperienza? mani qualcosa su Leonardo, non capita tutti i «Al contrario, terrorizzato di sbagliare! Un nodo giorni. Infatti decisi di aprire subito il fascicolo alla stomaco. Vuoi vedere che, dopo 32 anni che la sera stessa, invece di attendere l’indomani. lavoro su documenti milanesi del ‘400, proprio Da quella notte ho perso praticamente il sonno questo si scioglierà!». per un mese». Scusi, questo rischio semmai riguarda i Non poter chiuder occhio è un serio impiccio documenti arabi. per uno che fa il suo lavoro... «Sì, gli inchiostri milanesi dell’epoca sono «Il mio occhio coglie in 60 secondi quel che fortissimi. Ma mi tremavano le gambe quando deve essere visto. Quando arrivai all’ultimo ho cominciato a tamponare il foglio con foglio, il più danneggiato di tutto il carteggio, acqua deionizzata, per poi lasciarlo asciugare vidi subito la firma di Leonardo. No, non è e rinforzarlo con un collante e ricostruire le possibile, mi dicevo. Sarà una copia. Ma una parti mancanti con carta giapponese, ricreando copia non porta 5 firme diverse come quelle dimensioni tali da impedire che l’eventuale che vedevo io. E non riuscivo a credere ai manipolazione lo danneggiasse..». miei occhi. Chiusi tutto nella camera blindata. Dice che con Leonardo non ha mai usato i guanti, Per trenta giorni, ogni mattina rimettevo il non sentiva tremare le mani? fascicolo, senza aprirlo, sul tavolo. Ci giravo «Sentivo la spaventosa responsabilità che abbiamo intorno fino a sera». verso il mondo. Negli archivi, noi italiani possediamo Che cosa turbava la sua coscienza? la storia. E credo che se queste istituzioni e le «Mi sentivo schiacciato dalla responsabilità. ricerche fossero sostenute, si scoprirebbero altri Finché decisi di chiamare Alba”. documenti di Leonardo da Vinci». ❐

È morto Roger Williams, famoso pianista

Los Angeles - Il musicista statunitense Roger Williams, pianista famoso per alcune musiche romantiche di grande successo come ‘’Autumn leaves’’ e ‘’Born free’’, è morto sabato sera 8

ottobre nella sua casa di Los Angeles all’eta’ di 87 anni in seguito alle complicazioni di un tumore al pancreas. Sette canzoni di Williams sono entrate nelle hits della classifica Billboard Top 40, tra il 1955 e il 1974. È stato uno dei più popolari pianisti degli Stati Uniti, esibendosi alla Carnegie 45 anni di esperienza Hall come all’Hollywood Bowl, ma anche di lavoro al Mgm Grand e al Tropicana di Las Servizio di 24 ore Vegas. Nove presidenti americani, tra i quali Harry S. Truman e George W. Bush, hanno ascoltato le sue performance al pianoforte alla Casa Bianca. Il maggior Rifornimento -Gasolio successo di Williams è stato ‘’Autumn Leaves’’ (1955), versione strumentale Specializzato nelle installazioni di impianti dell’originale canzone ‘’Le foglie morte’’ di riscaldamento ad olio, gas ed elettrico musicata da Joseph Kosma con le parole del poeta francese Jacques Prevert. ❐

Tel. 613 234-6125


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 11

L'Angolo dei Giovani

Molise: un’esperienza indimenticabile Durante il mese di giugno scorso la Regione del Molise ha invitato giovani figli e nipoti di molisani alla terza conferenza dei Molisani nel Mondo. A rappresentare Ottawa è stata Cristina Stokes . Qui sotto un saggio che offre le impressioni di questa giovane sulla sua esperienza. Quando ho sentito parlare per la prima volta dell’opportunità di visitare il Molise, per scoprire di più sulla mia eredità culturale, sono stata immediatamente interessata, perché il mio passato italiano ha avuto un grande impatto nella mia vita. Prima di tutto, ho avuto il piacere di conoscere John Saracino, il Presidente del Club Molisano di Ottawa, che mi ha scelto come giovane rappresentante della regione di Ottawa. Il Sig. Saracino ha fatto un lavoro eccezionale nel promuovere la cultura molisana ad Ottawa. Egli rappresenta un esempio perfetto di determinazione italiana nel trapiantare le proprie radici culturali in Canada ed è grazie a persone come lui che Ottawa possiede una forte comunità italiana. Vorrei cogliere questa occasione per ringraziarlo per avermi scelto per il viaggio in Molise e per il suo grande sforzo nel promuovere la cultura e gli interessi del Molise. Nel mio ruolo di immigrata molisana appartenente alla terza generazione, posso confermare la mia volontà di continuare il lavoro iniziato da John per mantenere viva la cultura molisana. Credo fortemente che gli immigrati di prima e terza generazione possano imparare tantissimo gli uni dagli altri. Questo tema è il tentativo di spiegare perché il mio viaggio in Molise abbia giocato un ruolo fondamentale nella mia vita e quanto sia importante per i giovani studiare le loro origini. Il viaggio in Molise ha segnato l’inizio di nuove esperienze nella mia vita. È stato il mio primo viaggio in Europa e il primo viaggio in cui sono stata ospitata dai miei parenti. Al momento

della mia partenza per l’Italia, dall’Aereoporto Pearson, ho imparato la mia prima lezione sugli italiani: l’importanza del buon cibo. Non dimenticherò mai il signore seduto accanto a me in aereo durante il viaggio fino a Roma. Non riusciva a smettere di lamentarsi dei panini canadesi e di come fossero diversi dai suoi panini preferiti. E come se la conversazione non fosse stata sufficiente per mettere in evidenza la differenza tra la cucina italiana e canadese un paragone tra gli aereoporti di Roma e Montreal si è rivelato ben più di un palese esempio. Preferirei in qualunque momento un buon panino al prosciutto rispetto ad un panino del Subway o di McDonalds! L’importanza del cibo è stata parte integrante anche della conferenza e del periodo speso con la mia famiglia in Molise. G l i organizzatori della conferenza sul Molise hanno saputo offrire ai partecipanti un’ospitalità decisamente eccellente. Per esempio, al momento del mio arrivo all’Hotel

Ruffirio in Vinchiaturo, ho trovato un cesto di biscotti e frutta omaggio dell’organizzazione. Poi i pasti offerti dall’hotel sono stati semplicemente eccezionali. Dai piatti di tortellini alla “Piana dei Mulini”, alle dieci portate dell’Hotel Le Cupolette ho avuto l’impressione per la prima volta di partecipare a matrimoni per tre giorni di fila. Lo scopo dei pasti in Molise non è solo quello di gustare il delizioso cibo, ma anche di godersi la compagnia di amici e famiglia. Per esempio, al momento del mio arrivo a Roma non conoscevo nessun altro partecipante alla conferenza, ma grazie alle conversazioni condivise durante i pasti ho imparato un sacco di cose sui molisani dell’Australia, del Brasile, dell’Argentina e di altri posti in Canada. Interagire con questi molisani mi ha permesso di imparare che anche se le nostre terre di origine ci hanno plasmato, possiamo ancora essere orgogliosi del nostro buon appetito e buon gusto in vini, pane e formaggio. Le conferenze

e le relative attività mi hanno dato l’opportunità di migliorare ulteriormente la mia conoscenza del Molise. La prima gita ha incluso un viaggio alla Cattedrale di Isernia che con la sua architettura mi ha ricordato la Chiesa di Sant’Antonio che si trova al centro della cultura italiana di Ottawa. Il cattolicesimo gioca un ruolo significativo nella comunità italiana la mia presenza sul territorio mi ha aiutato non solo ad apprezare le mie radici, ma anche la mia cultura. La cultura musicale del Molise è un altro perfetto esempio dell’importanza di mantenere le tradizioni storiche. Per esempio, gli Zampognari del Matese hanno arricchito la mia capacità di apprezzare la musica del Molise. In seguito, le conferenze hanno dimostrato gli avanzamenti nell’agricoltura molisana e nell’industria tecnologica. Per esempio, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Molise ha dato dimostrazione delle proprie ed innovative tecniche di salvataggio e ha ben rappresentato come il Molise sia determinato

I NOSTRI LETTORI

a modernizzarsi. Quindi le conferenze e le attività mi hanno insegnato come il Molise combini bene il vecchio ed il nuovo con lo scopo principale di salvaguardare le tradizioni e al contempo fare avanzare la tecnologia. Successivamente, il valore della famiglia estesa non si è sviluppato appieno per me fino a che non sono stata ospite della sorella di mia nonna, Liliana Peligrino, a San Martino in Pensilis. Uno dei momenti più memorabili del mio viaggio è stato quando al mio arrivo all’Hotel in Vinchiaturo ho avuto la sorpresa di essere accolta da mia zia Liliana, mio zio Niccola e mio cugino Ettore. Li avevo incontrati una volta sola prima del viaggio, ma mi hanno trattata immediatamente come se fossi loro figlia. A quanto pare, la cultura italiana è davvero unica e questo è reso evidente dal fatto che anche se sei un estraneo la forte rete sociale permette ai tuoi parenti di volerti bene incondizionatamente. Dopo la conferenza sono rimasta ospite di mia zia per tre giorni e mi sono immersa completamente nella cultura molisana. San Martino è un villaggio pittoresco dove tutti ti conoscono per nome

ed è tipico trovarsi a chiacchierare tra vicini mentre si sta seduti sulla terrazza. I miei ricordi più cari sono la spiaggia, il mercato e, naturalmente, la cucina di mia zia. Come sempre, al momento del pasto la nostra famiglia coglieva l’occasione di parlare delle differenze tra canadesi ed italiani, della storia del Molise e delle care memorie del passato. Ho avuto la fortuna di visitare le case d’infanzia sia di mio nonno che di mia nonna. Queste esperienze mi hanno permesso di conoscere come era il vecchio paese all’epoca dei miei nonni. È risultato chiaro che non esiste alcun libro di testo che avrebbe mai potuto insegnarmi tanto sul Molise quanto quello che ho imparato durante il mio viaggio. Quando ripenso al breve periodo che ho speso in Italia, la prima cosa che mi viene in mente è quanto vorrei tornarci. Il viaggio mi ha incoraggiata a studiare italiano all’università e spero che mi permetta di svolgere un ruolo maggiore nel dare vita ad una comunità italiana ad Ottawa. Vorrei ancora una volta ringraziare John Saracino per l’opportunità che mi ha offerto di esplorare le mie radici ancestrali.

HAMILTON /APPOTIVE LLP. FRANCO FALSETTO

Avvocato e Notaio email ffalsetto@hamiltonappotive.com IL VOSTRO AVVOCATO DI FIDUCIA (si parla italiano)

150 Metcalfe St. 11th Floor 613 238-8400

Due dei nostri lettori, Eugenio Bubba e Giovanni Mazzotta (photo Giovanni)

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 12

SPORT CLASSIFICHE

SERIE B SQUADRE

PUNTI

GIOC

VINTE

PAREG

PERSE

G FATTI

SUBITI

PILOTA

NAZIONE

TEAM

Sebastian Vettel

Germania

Red Bull

324

2

Jenson Button

Gran Bretagna

Mclaren

210

17

3

Fernando Alonso

Spagna

Ferrari

202

7

4

Mark Webber

Australia

Red Bull

194

Lewis Hamilton

Gran Bretagna

Mclaren

178

23

9

7

2

0

14

5

20

9

6

2

1

18

9

Sassuolo**

17

Pescara ** Brescia **

16 16

9 9 9

5 5 4

2 1 4

2 3 1

11 20 12

FORMULA UNO

Italia- Irlanda del Nord 3-0

1

Torino * Padova *

POS

CHAMPIONS

6

PUNTI

Livorno ** Reggina

15

9

4

3

2

12

5

5

14

9

4

2

3

19

13

6

Felipe Massa

Brasile

Ferrari

90

Sampdoria

14

9

3

5

1

17

8

7

Nico Rosberg

Germania

Mercedes gp

63

Grosseto Bari

14

9

3

5

1

13

9

8

Michael Schumacher Germania

Mercedes gp

60

14

9

4

2

3

9

9

9

Vitaly Petrov

Russia

Renault

36

Verona Varese

12

9

3

3

3

12

13

10

Adrian Sutil

Germania

Force India

28

12

9

3

3

3

6

7

Albinoleffe

11

Kamui Kobayashi

Giappone

BMW Sauber

27

10

9

3

1

5

14

21

Cittadella Nocerina

10

9

3

1

5

11

16

12

Paul di Resta

Gran Bretagna

Force India

20

8

9

2

2

5

12

14

13

Jaime Alguersuari

Spagna

Toro Rosso

16

14

Sergio Perez

Messico

BMW Sauber

13

14

15

Sebastien Buemi

Svizzera

Toro Rosso

13

Rubens Barrichello

Brasile

Williams

4

Empoli Juve Stabia PPP

7 7

9 9

2 4

1 1

6 4

13 12

19

Gubbio ***

7

9

1

4

4

9

19

16

Modena *** Crotone P R

6

9

1

3

5

8

16

17

Bruno Senna

Brasile

Renault

2

6

9

1

4

4

6

11

18

Pastor Maldonado

Venezuela

Williams

1

Vicenza R Ascoli PPP R

4

9

0

4

5

7

15

2

9

2

3

4

12

14

* Promosse ** qualificate playoff *** play out P Penalizzato di 1 punto PP Penalizzato di 6 punti PPP Penalizzato di 7 punti R retrocesse in serie C 1

Vettel è campione del mondo: "Anno fantastico"

Eto'o torna all'Inter: Moratti punta al prestito Clamoroso:

possibilità durante la sosta invernale russa Sembra proprio che l’idea sia nata da Eto’o, che potrebbe lasciare l'Anzhi al termine del campionato per tornare a giocare all’Inter in prestito per qualche mese, fino alla ripresa della stagione russa (metà marzo).

Samuel Eto'o

M

ilano - Samuel Eto’o di nuovo con la maglia dell’Inter. Secondo quanto si apprende, al momento è solo un’ipotesi, al vaglio del club nerazzurro e dell’attaccante camerunense, che si è trasferito in estate all’Anzhi, nel campionato russo che terminerà a novembre. Negli ultimi giorni, approfittando della pausa per le nazionali, l’attaccante è stato a Milano, una città a cui è rimasto molto legato. Sembra proprio che l’idea sia nata da Eto’o, che potrebbe lasciare il club del Daghestan al termine del campionato per tornare a giocare all’Inter in prestito per qualche mese, fino alla ripresa della stagione russa. Lontano ancora dall’essere concretizzato, questo ritorno è tecnicamente possibile perché l’Inter ha libero il posto da extracomunitario necessario per tesserare il camerunense, ceduto a fine agosto per circa 25 milioni di euro. Ovviamente serve il consenso dell’Anzhi ma il presidente nerazzurro Massimo Moratti sarebbe piuttosto allettato. Inoltre Eto’o non giocherà la coppa d’Africa perché il Camerun non è qualificato. L’operazione è per certi versi simile a quella realizzata in passato dal Milan con David Beckham, che per due stagioni di fila a gennaio ha lasciato i Los Angeles Galaxy e nel periodo di vacanza del campionato statunitense ha giocato in prestito con i rossoneri. ❐

Vettel bacia il trofeo: è campione del mondo

S

uzuka - La McLaren di Jenson Button ha vinto il Gran Premio del Giappone sul circuito di Suzuka davanti alla Ferrari di Fernando Alonso. Terza la Red Bull di Sebastian Vettel che si laurea matematicamente campione del mondo per la seconda volta consecutiva. Quarta la Red Bull di Mark Webber davanti alla McLaren di Lewis Hamilton ed alla Mercedes di Michael Schumacher. Settima la Ferrari di Felipe Massa che ha preceduto la Sauber di Sergio Perez e la Renault di Vitaly Petrov. Chiude in zona punti la Mercedes di Nico Rosberg. Diciannovesimo posto per la Lotus di Jarno Trulli, mentre l’altro italiano su Hispania Racing Vitantonio Liuzzi ha chiuso ultimo. Uno splendido risultato per il tedesco, più giovane bi-campione del mondo. “E’ difficile dire qualcosa - afferma il tedesco in conferenza stampa - E’ stato un anno lungo, fantastico e ancora non è finito. Oggi non è stato facile, non eravamo così veloci, ho perso due

posizioni. Era difficile riuscire a passare Fernando. E’ stato un risultato molto bello, vincere qua è fantastico. Ci sarebbero molte cose da dire ma è difficile ricordare. Devo ringraziare tutte le persone che hanno contribuito al successo, a tutti coloro che hanno lavorato con me. Fantastico riuscire a raggiungere già oggi l’obiettivo che ci eravamo posti all’inizio. Siamo stati tutti vicini e noi siamo riusciti a vincere. Quest’anno eravamo sempre stati un gradino avanti agli altri ed e’ merito di tutti”. Grande gara di Fernando Alonso che riesce a piazzarsi alle spalle del vincitore Jenson Button e soprattutto a lasciare dietro il campione del mondo Sebastian Vettel. “Congratulazioni a Sebastian - dice lo spagnolo in conferenza stampa - Per quanto riguarda la corsa è stata divertente fin dalla partenza, la strategia è stata importante, abbiamo scelto il momento giusto per cambiare le gomme e il secondo posto è un ottimo risultato”. ❐

Doppietta di Antonio, un gol per tempo, e autogol di Mcauley. Anche se contava poco, azzurri già qualificati, Prandelli pretendeva una buona prestazione: è l'ha ottenuta. Soprattutto ha trovato un barese in serata di grazia. Buffon strepitoso, in un paio di occasioni, e il debutto di Osvaldo, gli altri temi

P

Antonio Cassano esulta dopo il gol

escara - Dalle “cassanate” alle magie. FantAntonio è così, è sempre al centro dell’attenzione, ma nella serata di Pescara è proprio la stella di Cassano a brillare. Una splendida doppietta (destro al volo nel primo tempo, diagonale perfetto nella ripresa) del milanista e una goffa autorete e l’Italia batte 3-0 la modesta Irlanda del Nord chiudendo il girone con 26 punti su 30 disponibili. Non male per Prandelli che in poco tempo ha rilanciato una Nazionale uscita con le ossa rotte dai Mondiali del Sudafrica di appena 16 mesi fa. Il ct cambia interpreti rispetto a Belgrado, ma conferma il 4-3-1-2 con tanta qualita’ a centrocampo, mentre in avanti si affida alla mini e inedita coppia d’attacco Cassano-Giovinco. Worthington, all’ultima gara da ct dell’Irlanda del Nord, schiera un po’ a sorpresa il tridente. Nella notte dei 4 centenari azzurri (Cannavaro, Maldini, Zoff e Buffon, premiati nel prepartita, ndr) Italia in campo per chiudere bene un girone praticamente perfetto e continuare un processo di crescita che dall’esordio di Prandelli a oggi non si e’ mai fermato. Gli azzurri prendono seriamente l’impegno, Giovinco ha una gran voglia di mettersi in mostra, mentre la difesa sbanda un po’ e Buffon ha il suo da fare. Poi l’Italia accelera, Chiellini sbaglia un gol fatto, ma al 21’ arriva l’1-0: assist perfetto di De Rossi, girata al volo di Cassano che indovina un destro bellissimo e vincente. L’Irlanda del Nord non ci sta, ma deve fare i conti con un Buffon strepitoso al 27’. Giovinco cerca ma non trova il gol e il primo tempo si chiude sull’1-0. Nella ripresa ottimo avvio azzurro e, all’8’, Cassano concede il bis con un perfetto diagonale dal limite. Poi esce, si guadagna la standing ovation e al suo posto debutta Osvaldo. Dopo i tentativi di Aquilani e Montolivo arriva il 3-0: maldestro autogol di McAuley su iniziativa di Balzaretti. Finisce cosi’, l’ItalPrandelli continua a crescere. ❐

Tutte le donne del Cavaliere Quante sono le amiche del Cavaliere che in questi anni si sono avvicendate, a vario titolo, alle sue feste? Tra quelle comparse in atti di inchieste giudiziarie, in fotografie scattate nelle residenze del premier e secondo testimonianze dirette il totale è, fino a oggi, di 131. Eccone un'altra:


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 13

Halloween e Capodanno Celtico - 2 Il Calendario Celtico I Celti credevano che la Stella Polare indicasse l'ubicazione del Paradiso e che il movimento apparente delle stelle intorno a questo asse formasse un percorso a spirale, o una scalinata, sulla quale le anime ascendevano fino alla loro dimora e vita ultraterrena. Per gli antichi Celti le spirali continue che sembravano non avere un inizio o una fine significavano che un ciclo si ripeteva incessantemente, che l'inizio era anche una fine e viceversa. Il continuo moto espandente della spirale simboleggiava anche la natura sempre crescente della saggezza e della conoscenza. Molti di questi simboli erano triplici, poiché la triplicità era un simbolo del Divino. Le stagioni dell'anno erano parte di questo ciclo. I Celti basavano il loro calendario sui cicli della luna e non sul sole. L'anno celtico consisteva di 13 mesi, 12 erano abbastanza simili a quelli odierni ed un mese addizionale di 3 giorni era la "soglia" fra il vecchio e il nuovo anno. Ogni mese era governato da una luna ed aveva un albero sacro associato ad esso. I nomi gaelici delle quattro stagioni risalgono ad epoche pre-cristiane: Earrach per la Primavera, Samhradh per l'Estate, Foghara per il Raccolto, o Autunno, e Geamhradh per l'Inverno. Il calendario celtico includeva due feste del fuoco principali: Samhain (l'inizio dell'inverno) e Beltane (l'inizio dell'estate) che segnavano il periodo in cui la luce cedeva al buio e viceversa. Venivano celebrate anche altre due feste del fuoco stagionali: Imbolc e Lughnasadh. L'inizio di ogni stagione era chiamato Alban (Solstizio ed Equinozio), mentre il punto centrale di ciascuna stagione era riconosciuto e celebrato da una Festa del Fuoco. Le 4 Feste del Fuoco segnavano il cambiamento delle stagioni. Due delle feste del fuoco, Samhain e Beltane, erano considerate maschili, mentre Imbolc e Lughnasadh erano femminili. Ciascuna era celebrata per tre giorni prima, durante e dopo il giorno ufficiale di osservanza.Triplici perchè triplice è il simbolo divino. Samhain è un passaggio, una celebrazione della transizione da una stagione all'altra e i Celti erano affascinati dalla magia dei "luoghi di mezzo", come spiagge e litorali, guadi e i vani delle porte. Questi non erano, al contempo, in entrambi i luoghi e né in un uno né nell'altro, così erano considerati luoghi di grande potere. La spiaggia non è né terra asciutta né mare, ma è il luogo di incontro di entrambi. Se vediamo la terra come rappresentativa del nostro fisico, solido e materiale mondo e il mare come rappresentativo del mondo dello spirito, possiamo vedere la spiaggia come un punto di incontro fra un mondo e l'altro. Nella mitologia celtica, nel cuore di ogni entrata c'è un paradosso. La soglia è letteralmente fra due mondi ma, in se stessa, non è né dentro né fuori ed è in entrambi allo stesso tempo. Così Samhain apparteneva sia all'estate che all'inverno e a nessuno dei due. Era il cancello per l'inverno e un tempo magico di passaggio fra le stagioni. ❐ CONTINUA NUMERO

NEL

PROSSIMO

MUSCA

1 ST

Wine Pressing & Supplies Ltd. 969 Somerset Street West

VENDITA SPECIALE MOSTI DI QUALITÀ

3 secchi da 20 litri per

99

$ .00 ROSSO BIANCO

*MERLOT *CABERNET SAUVIGNON *SHIRAZ *ZINFANDEL *ALICANTE *GRENACHE *CARIGNANO *RUBY CABERNET *BARBERA

*MUSCATO *THOMPSON *PALOMINO

*VERDICCHIO

OPPURE

3 secchi da 20 litri per

$

114

.00

*NEBBIOLO *PINOT BIANCO *LAMBRUSCO *SANGIOVESE *TREBBIANO NESSUN LIMITE!

Possiamo fare il vostro vino da noi con l’aggiunta di $ 30 per secchio --------------------------------------------------------------------------I PREZZI SONO VALIDI FINO AL 26 OTTOBRE 2011 ORARIO DA LUNEDÌ A GIOVEDÌ E SABATO : 9 :00 A.M. - 5.30 P.M. VENERDÌ: 9:00 - 7.30 DOMENICA: CHIUSO

613-235-5050


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 14

RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PER RIDERE Un tizio in un confessionale: - Padre, ho tradito mia moglie. - Quante volte? - Senta, sono qui per confessarmi, non per vantarmi. ✱✱✱ Due studenti in un bar dopo l'esame di matematica: - Allora, come è andato l'esame? - Era un esame molto religioso. - Ma come religioso, era un esame di matematica? - Il professore faceva le domande ed io facevo il segno della croce, io rispondevo ed il professore faceva il segno della croce. ✱✱✱ Una donna entra in farmacia: - Per favore, vorrei dell'arsenico. Trattandosi di un veleno letale, il farmacista chiede informazioni prima di accontentarla. - E a che le serve, signora? - Per ammazzare mio marito. - Ah! capisco ... pero' in questo caso purtroppo non posso darglielo! La donna senza dire una parola estrae dalla borsetta una foto di suo marito a letto con la moglie del farmacista. -Le chiedo scusa, signora, bastava dirlo che aveva la ricetta! ✱✱✱ Per 10 anni ho dovuto sopportare le mie zie che ai matrimoni di fratelli e cugini, si avvicinavano con un sorrisetto e dandomi una pacca sulla spalla, mi dicevano: - Allora, sarai tu il prossimo? Poi ho iniziato a fare lo stesso ai loro funerali ed hanno smesso.

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697 NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NUOVO LOCALE IN APERTURA

Diana is opening a new location in the area of Bank Street and Findlay Creek in Gloucester For more information please call the numbers above.

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Qualche contrattempo potrà segnare l’inizio settimana, ma voi saprete affrontare ogni eventuale ostacolo con grinta, considerandolo come una sfida, e, oltre a divertirvi di più, supererete ogni cosa brillantemente. Nella vita di coppia non lesinate attenzioni e coccole: il partner si aspetta molto da voi. Presi da una crisi di pigrizia, potreste lasciare a metà un’iniziativa riguardante la casa o il lavoro che invece dovreste assolutamente concludere, e al più presto, approfittando di astri positivi. Se siete single non state troppo a rimuginare, non createvi dei falsi problemi, sappiate cogliere l’attimo fuggente... non ve ne pentirete. Invece di sognare chissà quale irrealistica apertura, sul lavoro, portate avanti l’impegno abituale, siate precisi, costanti e il destino saprà davvero ricompensarvi, meglio di quanto vi possiate aspettare. Se siete single non è escluso un autentico, quanto inatteso, colpo di fulmine che potrebbe stravolgervi la vita. La vostra allegria, la vostra simpatia e il fascino birichino, sedurranno i Leone e gli Ariete. Sul lavoro mostratevi generosi anche con chi non lo merita, servirà a sbloccare finalmente una situazione di stallo e a farvi sentire a posto con la vostra coscienza: vi sembra poco? Nella vita di coppia si approfondirà il dialogo e si disperderanno eventuali nuvole che pesavano sul rapporto. L’intesa sia mentale sia fisica con i Toro e i Vergine sarà pressoché perfetta. Se volete che le cose funzionino davvero sul lavoro, dovrete mettere da parte l’orgoglio e cercare di prendere per il verso giusto una persona che non la pensa come voi, ma la cui opinione pesa nell’ambiente. Nella vita di coppia cercate di non essere troppo decisionisti, lasciate che anche il partner possa dire la sua. Se volete ottenere qualcosa d’importante sul lavoro dovrete essere determinati e fermi negli obiettivi, ma anche disposti a cambiare strategia se la situazione lo richiede, senza fossilizzarvi sulle vostre idee. Cercate di chiarire, con tatto e delicatezza, un problema di coppia che il tempo potrebbe ingigantire. I Cancro e gli Scorpione sapranno far emergere tutta la vostra sensualità. I Sagittario vi appariranno alquanto inaffidabili. Nell’ambiente lavorativo la situazione dovrebbe essere in una fase di evoluzione; e voi non dormirete certo sugli allori, ma saprete inserirvi a meraviglia in questo processo e volgere le circostanze a vostro favore. In questi giorni sarete fascinosi al massimo e potrete fare conquiste a gògò. Con i Leone e i Sagittario avrete un’intesa fantastica. Avrete la tendenza a vivere al di sopra dei vostri mezzi, spendendo per concedervi qualche capriccio di cui potreste tranquillamente fare a meno. Va bene che le entrate seguono un trend positivo, tuttavia fare un pò di economia non guasterà. Avrete delle piacevoli conferme del vostro fascino: se siete single attenti a scegliere bene. I Vergine e i Capricorno non sapranno resistervi. Applicatevi con entusiasmo a un progetto ambizioso; abbiate fiducia in voi stessi, sarete perfettamente in grado di condurlo in porto, a patto, naturalmente che siate costanti. Se volete fare una conquista che vi sta a cuore, mostrate indifferenza nei confronti della vostra preda. Ricordate? “In amor vince chi fugge”! Troverete irresistibili gli Acquario e i Bilancia. Sul lavoro vi sarà richiesto di assumervi nuovi impegni: non tiratevi indietro, per insicurezza o altro. Grazie alla vostra intelligenza e all’esperienza, infatti, sarete perfettamente in grado di portare fino in fondo i compiti assegnativi. Riuscirete a recuperare un rapporto un pò appannato perché vi mostrerete più aperti e sinceri e il partner si sentirà rassicurato. Troverete i Pesci e gli Scorpione molto fascinosi. Sul lavoro dovreste evitare di essere troppo diretti. Questo non significa che dobbiate per forza diventare ipocriti o opportunisti, ma che cerchiate di mostrarvi più diplomatici e aperti alle idee altrui. Nella vita di coppia la vostra tendenza a polemizzare potrebbe incrinare il rapporto: fate l’amore non la guerra. I Sagittario e gli Ariete vi adoreranno: con loro sarete particolarmente a vostro agio. Sul lavoro tenete per voi i progetti che vi frullano per la testa, se proprio volete condividerli fatelo con persone che abbiano dimostrato di meritare la vostra completa fiducia. Nella vita sentimentale non mancheranno novità piacevoli, anche se, forse, avevate sognato qualcosa di diverso. Che volete? Il destino talvolta è malandrino...


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 15

Gusti e sapori di

casa nostra

Assaggi del Molise Durante il mese di ottobre alcuni ristoranti della zona evidenzieranno ricette del Molise L'Ora di Ottawa ve ne presenta alcune ogni settimana

Brodo di broccolini

Torta di Mele

Per festeggiare il Molise il Divino Wine Studio ci offre il seguente menu:

DIVINO WINE STUDIO MESE DI OTTOBRE

CUCINA DEL MOLISE

Ingredienti: 350 gr. di broccoli 20 gr. di prosciutto croccante 10 gr. di cipolla tritata 1 cucchiaio di passata di pomodoro ¼ di bicchiere di vino bianco 1 cucchiaio di olio extravergione di oliva, peperoncino tritato sale quanto basta, una mangiata di semi di finocchio 2 cucchiai di pecorino romano! Preparazione: Mondate il broccolo, staccate le cimette, mettele a bagno per qualche minuto e poi sciacquatele. In una pentola preparate il soffritto con olio, peperoncino e cipolla tritata. Bagnate con il vino e fatelo sfumare. Aggiungete ¾ lt. d’acqua, le cimette di broccoli, la passata di pomodoro e lasciate cuocere per 10-15 minuti. Mescolate di tanto in tanto e regolate di sale. Buon Appetito!

ANTIPASTI Brodo di broccolini, con prosciutto croccante e anice oppure calzone ripieno di ricotta, pomodorini e acciughe PRIMI Cavatelli con melanzane, pomodorini, basilico fresco e mozzarella oppure Gnocchi con rapini e provola affumicata SECONDI Stinco di agnello brasato con erbette fresche e pomodoro, su polenta e contorno di verdure oppure Salmone Sockeye alla griglia, spennellato con tapenade d'olio d'oliva, aceto di agrumi e contorno di verdure

Alimentazione e sonno … mangia bene e dormi meglio

Consigli nutrizionali per dormire meglio Durante il sonno c’è una maggior secrezione di alcuni ormoni come quello della crescita, la prolactina, il testosterone, la malatonina e la serotonina. Tutte queste sostanze regolano il ciclo sonno/veglia. Alcuni alimenti, per la loro composizione e secondo la porzione assunta, influiscono nella quantità e nella qualità del sonno. Gli alimenti che partecipano alla sintesi di ormoni e neurotrasmettitori come la dopamina, l’adrenalina, e le noradrenaline rendono più difficile il sonno, ma gli alimenti che invece aiutano la regolazione della melatonina e della serotonine favoriscono il sonno.
Il triptofano, ad esempio, è un aminoacido essenziale (componente delle proteine) utile per la formazione di melatonina e serotonina. Nell’alimentazione lo troviamo in alimenti come il latte, la banana, fagioli secchi, il frumento integrale, fette biscottate, ceci, fave secche, lenticchie, piselli, spinaci, arachidi, mandorle, nocciole, il formaggio, l’uovo, l’avocado, l’ananas, la carne e il pesce.
Per una buona qualità del sonno dobbiamo anche garantire al nostro corpo un apporto adeguato di carboidrati (zuccheri), che possano stimolare l’insulina nel pancreas, un ormone che aumenta la disponibilità del triptofano necessario per formare serotonina. Ma devono sempre essere carboidrati complessi (pane, riso, patate, pasta), e non carboidrati semplici (zucchero, dolci, ecc).
Anche le vitamine interferiscono in parte nelle funzioni di sonno/veglia, specialmente le vitamine B1 e B6, necessarie per la biosintesi di serotonina. L’eccesso di zucchero e dolci diminuisce la biodisponibilità della vitamina B6.
Altro fattore nutrizionale che favorisce la qualità del sonno è il consumo di calcio e magnesio. Se il loroapporto giornaliero è adeguato, si dorme e si riposa meglio durante la notte.
Riguardo all’orario della cena, studi scientifici hanno dimostrato che l’orario in cui si cena non ha relazione con il sonno, ma bisognerebbe solo preoccuparsi di cenare sempre allo stesso orario, per abituare il corpo a orari fissi: più si è regolari con gli orari, più sarà facile per il nostro organismo regolarsi con il ritmo circadiano.
Per le persone che hanno bisogno di alzarsi spesso la notte per urinare si raccomanda di non consumare a cena i seguenti alimenti: spinaci, cipolla, cocomero e melone. ❐

Orario: Da martedì a venerdì:10:00 a.m. alle 4:00 Sabato: 9:00 a.m alle 3:00 p.m. Domenica e lunedì CHIUSO

Ingredienti : gr. 350 farina gr.150 zucchero gr. 75 burro un uovo, mezzo bicchiere di latte un chilo di mele per crostate una bustina di lievito vanigliato bertolini dose ½ kg.

Sulla spianatoia disporre la farina a fontana e, fatto un buco nel mezzo, versarvi l’uovo, il latte, il burro fuso tiepido e lo zucchero. Lavorare tutto sino ad ottenere una pasta abbastanza solida, aggiungere il lievito vanigliato bertolini ed impastare ancora per qualche minuto. Ridurre l’impasto a sfoglia dello spessore di mezzo centimetro sistemandolo, salvo una parte che servirà a fare delle striscioline decorative, sul fondo e sui lati di una tortiera ben imburrata. Riempire il vuoto con le mele già sbucciate e tagliate a fettine. Stendere sopra le mele, a forma di griglia, le striscioline di pasta più innanzi ricordate. Passare a forno già caldo. Tempo di cottura: 50 minuti a temperatura moderata. Buon lavoro! Il sole caldo d’autunno. Aiutato per altro la maturazione delle mele rendedole più zuccherine e gustose, per le crostate !


N.1932 Lunedì 17 ottobre 2011 P. 16

PRESTON IMPORTING

Birgit Nilsson, Nobel della musica a Riccardo Muti

Stoccolma - Giovedì scorso, 13 ottobre a Stoccolma Riccardo Muti ha ricevuto il Premio Birgit Nilsson 2011, vero ‘Nobel’ della musica, intestato a una delle più grandi cantanti del ‘900 scomparsa nel 2005. Il riconoscimento, che ammonta a un milione di dollari, è stato consegnato al direttore napoletano direttamente dalle mani del re Carlo XVI Gustavo di Svezia, nel Teatro dell’Opera della capitale svedese. È seguita una cena di gala nella sede del Comune di Stoccolma. Oltre che per "i meriti

straordinari in ambito teatrale e concertistico nonchè un’influenza enorme nel mondo della musica’’, secondo le motivazioni della giuria, il Premio è stato assegnato a Muti anche per un’altra ragione. Il grande soprano svedese ‘’amava molto Muti e ne seguiva la carriera, nonostante non l’avesse mai conosciuto di persona’’, spiega all’Adnkronos Lars Ericson, presidente della Fondazione ‘Museo Birgit Nilsson’ che insieme con la Fondazione ‘Birgit Nilsson’, presieduta da Rutbert Reisch, hanno

dato vita al Premio nel 2009, consegnandolo per la prima volta a Placido Domingo. "Birgit Nilsson racconta Ericsonnon ha mai lavorato con Muti, perché quando lui è diventato famoso lei era alla fine della carriera. Ma l’ha seguito e, nonostante i repertori diversi tranne qualche opera di Verdi e Mozart, lo stimava moltissimo. Sia io che Reisch -concludeabbiamo trasmesso questa stima della Nilsson alla giuria, composta da personaggi di spicco della cultura musicale, tra i quali c’era anche Katharina Wagner, pronipote del compositore’’. Il Premio Birgit Nilsson è il più cospicuo tra quelli della musica classica e viene assegnato ogni due o tre anni. ❐

248 PRESTON STREET DIETRO PRESTON HARDWARE

VASTA SELEZIONE DI MOSTI

QUESTA SETTIMANA VI OFFRIAMO AlicAntE-MERlot MOSTI cARignAno-gREnAchE MONDIALE cAbERnEt SAuvignon

TIPO

GALO

SECCHI DI 20 LITRI

3 $99. PER

00

ZinfAndEl-bARbERA ShiRAZ-Pinot noiR Ruby cAbERnEt MoScAto-thoMPSon SAuvignon blAnc

613-230-7166

IO

O

R RA

Lunedì-Giovedì: 8 am - 6:00 pm Venerdì: 8 am - 8 pm

Sabato: 8 am - 5:30 pm

prestonwine.ca


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.