L'ora#1927

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1927 Lunedì 12 settembre 2011 L'altalena di Piazza Affari

CRESCITA LENTA PER LA BCE "L'Italia risente del rallentamento generale" ha detto il capo economista dell'Ocse Piercarlo Padoan, commentando a Parigi le previsioni della crescita italiana - "Come di consueto l'Italia si colloca nella fascia bassa delle grandi economie".

Secondo la Bce, l'economia dell'Eurozona dovrebbe "crescere moderatamente", ma sarà "soggetta a un'incertezza particolarmente alta e a rischi al ribasso intensificati". Lo ha dichiarato il presidente della Bce [Banca Centrale Europea], JeanClaude Trichet, nel corso della conferenza stampa successiva alla decisione sui tassi dell'Eurotower, tenutasi la settimana scorsa. "L'incertezza è particolarmente alta per le economie dell'area euro, i rischi al ribasso si sono intensificati". Le misure prese con la manovra italiana "confermano una cosa che era molto importante per il consiglio direttivo, e cioé un primo impegno del governo italiano". La Banca centrale europea non ha dettato un programma di riforme economiche al governo italiano, e riguardo la lettera che sarebbe stata inviata dall'Eurotower al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, Trichet afferma che "... si tratta di messaggi, non dettiamo alcunché per definizione, non imponiamo nulla, consideriamo nostro dovere dire a tutti i

governi che devono rispettare il Patto di stabilità e di crescita". Nella situazione italiana - ha spiegato Trichet "abbiamo analizzato la situazione, riflettuto su cosa fosse importante per ristabilire il merito di credito ... La manovra italiana è arrivata dopo alcune esitazioni, alcune complessità, alla fine si è visto qualcosa che va nella direzione dell'impegno iniziale ... Abbiamo inviato messaggi al governo italiano, assieme al governatore della Banca d'Italia Mario Draghi. Abbiamo valutato l'impegno, poi ci sono state discussioni complesse. Le ultime decisioni confermano l'impegno". Rispondendo alle critiche di alcuni economisti tedeschi secondo cui la Bce sta diventando una 'bad bank' a causa degli acquisti di titoli di Stato, Trichet ha detto che la Banca centrale europea "sta facendo il suo lavoro e ha "mantenuto la stabilità dei prezzi per quasi 13 anni". Il Fondo monetario promuove l'azione della Bce per sostenere i Paesi dell'Eurozona colpiti dalla crisi del debito. "Gli interventi attuati finora

Continua a pag 3 EconomiaBCE ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

$1.00 tassa inclusa

È INIZIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE NELL’ONTARIO

I leader dei tre principali partiti nel contesto elettorale dell'Ontario: Tim Hudack, Conservatori, Dalton McGuinty, Liberali e Andrea Horvath, NDP

Il prossimo 6 ottobre si va alle urne per le elezioni provinciali, ma questa volta ci sono molti cambiamenti e si può votare anche in anticipo. OTTAWA - È partita ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni provinciali che vedrà come protagonisti principali Tim Hudak leader dei Conservatori, Dalton McGuinty, leader dei Liberali, il partito che attualmente forma il governo e Andrea Horvath, leader del partito NDP. Di fatto vi sarebbero un’altra decina di partiti in lista, ma l’unico ad avere realistiche possibilità di eleggere qualche membro al parlamento sarebbe il partito Verde. I tre leader dei gruppi maggioritari si sono già schierati, ciascuno affermando che il loro programma sarà quello con le qualità migliori per risollevare l’economia dell’Ontario: per i liberali, una eventuale vincita da TROVA:

Pag.2: Enrico del Castello e Paolo Siraco Pag. 4: Eventi Comunitari e Graziella Laboccetta Pag 10: Dante Pag.12: Gusti e Sapori Pag. 13: Sport Pag. 14: Oroscopo

parte dei conservatori eliminerebbe tutto il progresso realizzato dal governo liberale negli ultimi otto anni. Secondo loro, i conservatori infatti promettono delle riforme radicali che potrebbero risultare in tagli finanziari nei settori della sanità pubblica e dell'educazione. Attualmente i liberali detengono 70 dei 107 seggi disponibili a Queen’s Park, seguiti dai conservatori a quota 24 e dai neodemocratici scesi a 10 nel 2007. Tre seggi sono vacanti. Ad avere il diritto di voto sarebbero circa 8.5 milioni di residenti della provincia dell'Ontario, ma nell’ultima elezione ha votato solo il 52.5 % degli elettori. Per migliorare questa percentuale piuttosto deludente, sono stati messi in programma molte facilitazioni e programmi, sperando che questa volta ci sia un aumento dei votanti. Sebbene la competizione per formare il governo sia principalmente fra McGuinty e Hudak, gli

ultimi sondaggi della Nanos Research vedono dei 'movimenti' che potrebbero impensierire o preoccupare entrambi i leader – il partito NDP sembra l'unico a registrare un aumento [circa il 6% che lo porta al 22.8%] a scapito dei conservatori che avevano un vantaggio sopra i liberali di circa il 10% nel mese di agosto, ma ultimamente risultano avere una preferenza di solo il 35.4% (scesa dal 42.1 di agosto) contro il partito liberale che risulta avere il 31.9 (sceso dal 37.6 di agosto). È ovviamente ancora presto per fare pronostici, ma è certo che si tratterà di una battaglia fra Liberali e Conservatori, con la possibilità che il peso del NDP possa risultare in un governo di minoranza o Conservatore o Liberale. In Ottawa alcune circoscrizioni che saranno contese tra ben noti candidati, come Ottawa Nepean West dove Bob Chiarelli, Ministro delle Infrastrutture si schiera

contro un ben noto giornalista locale Randall Denley. In Ottawa South il Premier dell’Ontario, McGuinty si batte contro Jason MacDonald dei conservatori. Questi i nuovi provvedimenti per le elezioni in Ontario: - si può votare via posta facendo domanda presso l’ufficio elettorale per una scheda elettorale apposita [questo particolarmente a favore degli studenti fuori sede, delle persone che si trovano all’estero e dei membri delle forze armate canadesi]. - si può richiedere una diversa scheda elettorale al proprio ufficio elettorale per votare un mese circa prima della data delle elezioni [il 6 ottobre] - per coloro, come i portatori di handicap, che trovano difficoltoso recarsi al luogo dello scrutinio, si può richiedere la visita a casa di un funzionario ufficiale di Election Canada che prenderà il voto a domicilio. ©

Alcuni dei candidati nelle circoscrizioni della capitale

Randall Denley

Bob Chiarelli

JasonMac Donald


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 2

di Enrico del Castello

11 settembre 2001…9/11

Nessuno, in questa generazione o nelle prossime, potrà mai dimenticare queste date. In questa generazione ci ricorderemo puntualmente il momento in cui questa tragedia avvenne, ci ricorderemo quello che stavamo facendo, come abbiamo appreso la notizia e quando abbiamo visto sugli schermi le immagini di una tragedia all’alba del XXI secolo. Le prossime generazioni leggeranno questa data sui libri, vedranno i video su Youtube e sentiranno i commenti degli storiografi. Se i lettori mi perdoneranno un momento personale, condivido la memoria di quel giorno allo scopo di stimolare la memoria collettiva e di domandarci dove eravamo quel giorno a quell’ora. Sarei dovuto partire alla volta di Praga entro giorni e più precisamente il 15 di settembre; la mia assistente, dopo il consueto buon giorno mi aveva consegnati i biglietti, il mio itinerario e il passaporto. Stavo leggendo gli ultimi dettagli della mia missione, quando uno dei miei impiegati, irrompendo nel mio ufficio mi disse: “Accenda la TV, un disastro a New York, una tragedia, lo guardi anche sul computer!” le sue parole erano spezzate da un’ansia insolita e non appena finí di pronunciarle, quasi tutti gli impiegati si erano già riversati nel mio ufficio come se ci fosse stata una campanella d’allarme che li avesse chiamati. Nel mio ufficio si sentiva solo i commenti che provenivano dal teleschermo e – atterriti – assistemmo alle immagini con gli occhi spalancati e senza parole per alcuni momenti che ci sembrarono interminabili e intensi. Il silenzio che regnava nell’ufficio fu interrotto dal telefono che cominciò a squillare senza tregua. Superiori che volevano assicurare la

calma, servizi di sicurezza che chiedevano di chiudere al pubblico gli uffici e richieste d’informazioni provenienti da ogni parte del ministero. Colleghi che condividevano la notizia e poi quasi per magia, migliaia di funzionari si riversarono spontaneamente sulla collina parlamentare per esprimere il loro cordoglio e la loro solidarietà. Questo lo riferisco solo a titolo di cronaca e forse per alimentare la memoria dei lettori al fine di ricordarsi dove fossimo in quell’istante. Un po’ come si diceva: “dove eravate quando fu assassinato Kennedy? Oppure: dove eravamo quando la Principessa Diana si spense dopo quel brutto incidente? ”. Momenti memorabili, che hanno lasciato vuoti e memorie allo stesso tempo; hanno lasciato momenti di rancore e domande senza risposte, ma soprattutto ci hanno lasciati sgomentati, perché troppo spaventosi da poterli capire o difficili da spiegare. Il 9/11 – com’è ormai conosciuto, è un evento che ha trasformato per sempre il modo in cui viaggia, la maniera in cui i governi pensano alla sicurezza dei propri paesi e persino la maniera in cui paesi decidono di parlare tra di loro. Un evento che non si è limitato a sgomentare e sbalordire ma che ha avuto un effetto a catena che continua ad avere ripercussioni importanti in ogni settore della nostra vita e dei nostri costumi. Al di là dei fatti conosciuti e commentati e al di là di tutte le manifestazioni di cordoglio che si ripetono e di tutte le cerimonie di commemorazione, rimane il grande punto interrogativo per eccellenza semplice e ignudo di ogni commento: “Perché?” sembra troppo semplice ridurre ai minimi termini un simile evento, eppure mi sembra che dopo tutti i commenti di tutti gli esperti che cercano Continua a pag 3 - 11 settembre

A cura di

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573

Paolo Siraco

We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage

“Dove la tragedia incontra l’eternità”

Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416.

Tra viaggi, responsabilità per questo giornale, impegni e il desiderio di riposarmi , eccezion fatta per quelle poche ore di sonno, non trovo spesso tempo di fare quello che è uno dei miei passatempi favoriti – il leggere per puro piacere. La settimana scorsa, in una visita con degli amici, la nostra amica Carole ci ha parlato di una favolosa esperienza avuta recentemente: il piacere di leggere un libro, uno di quelli che si fa leggere tutto d’un fiato (come si suole dire). Si chiama “The Shack” con il sottotitolo di “Dove la tragedia incontra l’eternità”. Ovviamente scritto in inglese e non credo sia stato tradotto, scritto da Wm. Paul Young. Carole non ha esitato a prestarmelo. Un avviso per i lettori: è un “romanzo” insolito – una novella che ha come obiettivo il far avvicinare il lettore a Dio, un messaggio di speranza e gioia nel riconoscere la fragilità e l’imperfezione umana e la “via” alla riconciliazione e rassegnazione con le tragedie che spesso affliggono individui o famiglie. Quindi i lettori che sono scettici, atei o agnostici possono evitare di leggerlo (a meno che non siate curiosi). Senza rivelare tutta la trama, perché è un racconto pieno di sorprese, si può dire che si svolge intorno al fatto che Missy , la più giovane figlia di Mack, il protagonista, viene rapita in un campo di vacanza dove si stava intrattenendo con la famiglia alla fine dell’estate. Si sospetta che la ragazzina era stata brutalmente assassinata da un serial killer e il corpo abbandonato in una caverna nelle alte montagne di Oregon. Dopo 4 anni di “Grande Tristezza”, come definisce lo stato in cui Mack si era abbattuto, riceve una nota da “Dio” che lo invita a visitare la baracca adiacente al posto dove è avvenuto il delitto. Una serie di

eventi particolarmente ben presentati, il nostro protagonista si trova nella baracca, in conversazione con Dio - non solo con Dio, ma anche con Gesù e lo Spirito Santo. Le risultanti conversazioni, passeggiate, scambi di idee potrebbero facilmente essere considerate lezioni in filosofia, religione o studi di morale teologica – resi molto scorrevoli a causa della situazione e del coinvolgimento del lettore nel grande dolore sofferto da Mack, ma che sono tessuti in modo da incuriosire, facendo sorgere il desiderio di sapere quale altra sorpresa sia in agguato dietro il prossimo angolo o sul lago, nella prossima pagina. Bisogna ammettere che a volte anche lo scettico in me avrebbe voluto dire che tutto era uno scherzo (necessariamente incredibile perché è narrativa fittizia – ma preso dalla realtà che forse è un miracolo riservato per Mack). L’intuito mi diceva però che ci doveva essere una spiegazione razionale, forse un sogno, forse un incubo … chissà. Bisogna leggerlo per sapere la risposta. In ogni caso non c’è dubbio che le lezioni che si possono trarre da questa lettura rinforzano i valori in cui molti di noi credono – l’esistenza di un Essere Supremo che vuole bene a tutti, che perdona tutto e desidera il benessere dell’umanità nonostante i dolori, la cattiveria e il deplorevole stato in cui si trovano alcuni dei “Suoi figli”. La fine del racconto è sorprendente e il lettore rimane non solo soddisfatto per l’esito di questi eventi, ma direi alquanto in pace avendo ottenuto lo stesso risultato che molti trovano in ritiri spirituali, e impiegando meno tempo. Un libro che ho letto in poche ore, in tre giorni. Per gli interessati, ulteriori informazioni si possono ottenere dal sito web: www. theshackbook.com ©

Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 3 ANNI

$ 84.00

(tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 3 Continua da pag 1

EconomiaBCE dalla banca centrale europea sono molto positivi", ha detto nel corso di un briefing il direttore per le pubbliche relazioni dell'Fmi, Gerry Rice, ribadendo come il Fondo "ha lavorato in stretto contatto con i partner europei per alleggerire gli effetti della crisi economica, con programmi volti a sostenere diversi Paesi affinché tornino in uno stato di buona salute". Rice, poi, non ha voluto rispondere ad una domanda sul rischio di un 'ruolo infinito' della Bce nell'immettere liquidità e ha ricordato che la situazione dell'Europa sarà analizzata in dettaglio nel Global financial stability report che verrà reso noto ai meeting annuali di fine settembre. Riguardo all'Italia, il presidente della Bce ha dichiarato di essere in contatto con il presidente Napolitano, da cui ha ricevuto rassicurazioni. "Bisogna mantenere gli impegni per riportare credibilità e fiducia sui mercati. E questo vale per tutti". /cn/ Continua da pag 2

11 SETTEMBRE di spiegare disperatamente i fatti, la storia, la genesi, la motivazione, la logistica e tutto il resto che viene detto in questi giorni non riuscirà mai a spiegare il semplice “Perché?” non tanto perché non si possono trovare ragioni ma piuttosto che nessuna delle ragioni sarà mai valida per spiegare un atto di violenza inaudito che ha tagliato la vita a migliaia di persone e che ha lasciato delle tracce indelebili per tutti i cari delle vittime come anche per tutti noi. È lo stesso “perché?” che deve tormentarci quando ci sono scontri violenti, quando ci sono conflitti armati e quando ci sono carestie che ridono di fronte all’abbondanza e ci sono vittime innocenti che non avrebbero mai bisogno di perire. Ecco questo evento ci ricorda che – piuttosto di cercare le ragioni – bisognerebbe annientare le riposte ai “perché” perché, infatti, di risposte plausibili non se ne potranno mai trovare. Questo non vuol dire che ci devono essere le analisi, anzi queste sono fondamentali. Tuttavia, manca una coscienza della “non violenza”; analizzare un atto inumano come quello del

PEPERONI

MISTI DOLCI ROSSI DAL QUEBEC

6

$ 99

CASSA

PASTA LIGUORI DALLA MIGLIORE TRADIZIONE

NAPOLETANA,LA PASTA DI GRAGNANO TRAFILATA AL BRONZO

99

¢

SUPER SPECIAL

500G

CROTONESE METÀ O INTERO MASTRO

22

$

99 /KG

PESCHE

MISURA GROSSA ONTARIO

99

¢

/LB

OLIO D’OLIVA EXTRA VERGINE GALLO

3

$ 99 1L

RICOTTA REGOLARE SILANI

1

$ 99

300G

FINOCCHI

JUMBO CALIFORNIA ANDYBOY

5

4/$ 00 MISURA 18

CAFFÉ ESPRESSO CREMA E GUSTO O QUALITÀ ROSSA

2

LAVAZZA

$ 99

250G

CAPICOLLO

PICCANTE O DOLCE FANTINO & MONDELLO

18

$

99 /KG

1430 Prince of Wales Dr. (at Meadowlands in the Rideauview Mall) Finché dura le quantità. Riserviamo il diritto di limitare la quantità. Prezzi validi fino al 18 settembre 2011 .

9/11 è importante dal punto di vista politico. Dal lato umano non esiteranno mai “perché” sufficienti per rispondere all’essenza prima di questa tragedia che continua a ricordarci che i millenni di conflitti non abbiano ancora insegnato che la violenza è il nemico di chi la commette e di chi la subisce. Arrivare alla violenza di qualsiasi tipo vuol dire che l’essere umano non ha capito molto di se stesso, incosciente del fatto che siamo tutti viaggiatori e che – piuttosto di cercare il conflitto – si dovrebbe cercare l’aiuto reciproco per rendere più agile, umano e significativo il nostro cammino di vita. ©

PAUL DEWAR

Deputato federale di Ottawa Centro Tel: (613) 946-8682 Fax (613) 946-8680 Email: Dewarp@parl.gc.ca

304 - 1306 Wellington Street West

CAPRI: PULIZIA FONDALI

GROTTA AZZURRA

I sub ripuliscono le acque della celebre Grotta Azzurra di Capri. Sui fondali del mitico antro blu sono state ritrovate e recuperate centinaia di contenitori in plastica, lattine, bottiglie in vetro e perfino una scaletta metallica persa da un motoscafo. L'intervento dei subacquei dell'associazione di volontari Sub Capri, che è stato autorizzato dalla Soprintendenza ai beni archeologici di Napoli e si è svolto con l'ausilio dei carabinieri della stazione di Anacapri che hanno monitorato da terra l'immersione, era volto a tutelare quel bene naturale che è per l'isola e per il mondo intero la Grotta Azzurra di Capri. ANSA


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

17 settembre 2011 ASSOCIAZONE PRATOLA PELIGNA DI OTTAWA Festa Dell' Uva Cena e Ballo presso Villa Marconi Per informazione chiamate a: Pres. Rocco 613 737-7425; Vice Pres. Leonardo 613 2251399 o Pubbl. Relazione: Carmela 613 723-6197

24 settembre 2011 CENTRO ITALIANO - Cena/ Ballo Sant'Antonio (Sala - Chiesa) - Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 GRUPPO ANZIANI - CENA ANNUALE - PER INFORMAZIONI CHIAMATE AL 613 233-9298 DAL LUNEDÌ A SABATO FRA LE 9:00 E 16:30 Ottobre 2011 ASOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Data da determinare Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 1 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE PRETORESE: vendemmia Cena-Ballo - Villa Marconi 7 ottobre 2011 TELE-30 – Serata raccolta fondi - St. Anthony’s Soccer Club – 6pm Per informazioni: Tony D’Angelo 613.235.7848 oppure Luigi Ricottilli 613.820.5935 16 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Assemblea generale [elezione nuovo comitato] VISITA TOMBA ST. ANDRÈ BESSETTE [Oratorio di San Giuseppe, Montreal] - parternza Villa Marconi 8am, ritorno 8pm - Visita all'Icona dell'Olio Santo [casa privata] + shopping a Montreal - info: Raffaella Plastino 613 224 4388 22 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Autunno Trevisano (mostra del radicchio) 5:00 P.M. Villa Marconi. Shopping a Montreal - Rita Parisi - Tel: 613 226-3865 29 ottobre 2011 CENTRO ITALIANO - Halloween Cena/ Ballo 6:30 P.M. Sant'Antonio Church Hall - chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa dei Soci e simpatizzanti [pasta&fagioli] St Antony Soccer Club ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena sociale - St. Anthony Soccer Club - 18h00 – 01h00 5 novembre 2011 CLUB CARPINETO ROMANO - Festa dell'Anniversario - Per informazioni chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 6 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei cadutti - Chiesa Sant’Antonio - 10h00 -12h00 12 novembre 2011 Club Juventus - Serata Gala presso Sala San Marco Per informazioni chiamate Cristina al 613 864-5086 12 novembre Associazione Rapinese di Ottawa - Festa dei membri - St. Anthony Soccer Hall Club 13 novembre 2011 Associazione Pretorese - General meeting - Villa Marconi - 2:00 P.M. 19 novembre CENTRO ITALIANO - Cena Sociale per Membri e simpatizzanti - Sala San Marco chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club - data cambiata dal 15 ottobre 4 dicembre 2011 ASSOCIAZIONE SAVUTO CLETO - Festa tradizionale di Natale - turdilli e culurielli presso Villa Marconi - Chiamare Gino Marrello al 613 825-5059 18 dicembre 2011 Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi

agOra di Graziella Laboccetta Siete tutti invitati a venire a Villa Marconi, domenica 18 alle 14:00 per passare un pomeriggio col gruppo de L’Età d’Oro che celebra il suo quindicesimo anniversario di vita. Quando Matilde Zinni, insieme ad alcune altre volontarie, propose di fondare questo gruppo sociale, era lontana dal

pensare che avrebbe riscosso tanta popolarità. Il 18 settembre sarà sottolineato da una messa alla quale parteciperanno ben 4 sacerdoti. Seguirà poi uno spettacolo di recite e canti; si concluderà con un rinfresco. L’entrata è libera e vi aspettiamo con le famiglie. Il pranzo dei compleanni mensili

In Canada:"You are welcome" di Viviana De Rosa Spero che questo articolo, venga letto con la stessa attenzione e curiosità con cui ogni volta mi soffermo a guardare questa meravigliosa Terra, attratta dai colori, dalla gente, dall’arte, dalla natura, dalla “calma apparente” di un’ora di punta; ecco, mi piacerebbe che allo stesso modo voi leggeste questa pagina del mio diario perché, grazie a questa esperienza ho capito che bisogna guardare le cose da angolazioni diverse solo così, la nostra mente sarà più libera dai pregiudizi e più innovativa. Buona lettura Sono una ragazza molisana proveniente da uno dei paesi più caratteristici del Molise, San Martino in Pensilis, animato dal folklore e dalle tradizioni sacre e profane. Sono laureata in lettere moderne e, nel mio curriculum vitae c’è la conoscenza di due lingue straniere che, fino a ieri erano per me un vanto ma, dopo aver affrontato la realtà ho capito che per imparare una nuova lingua, c’è bisogno di: ESPERIENZA SUL POSTO, PRATICA, AUTOSTIMA, PAZIENZA. Ecco come inizia la mia avventura: 9 Maggio 2011 -Greenboro Library, Alta Vista Library, Main Library, Glocester Library, St. Patrick School Adult… -What’s your name? My name is Viviana, I’m Italian and I don’t speak English very well; I’ll live here for 4 months for learning to speak English… Questo è ciò che ho detto per circa un mese trovandomi sì lontana 7.000 km dal mio paese e dai miei affetti ma, da subito accolta. Ebbene sì, l’ingrediente segreto della gente canadese è: la disponibilità, anzi no, la gentilezza, anzi no, l’ordine oppure la disciplina o ancora il rispetto oppure la determinatezza o ancora l’ottimismo o il patriottismo… non lo so, forse è proprio questo mix che mi ha fatto innamorare del Canada ma soprattutto di Ottawa. Qui, ho trovato veramente un’altra dimensione, abituata al QUICK –QUICK italiano che poco fa assaporare il senso della vita. Ho riscoperto quanto sia piacevole: • sedere a tavola la Domenica con tutta la famiglia e confrontarsi, soprattutto se è una big family come la mia; • aiutare qualcun altro prima ancora che lo chieda; • parlare con qualcuno e iniziare un’amicizia anche solo chiedendo una banale informazione… -Ammetto di essere stata fortunata perché durante questa mia permanenza ho avuto dietro una famiglia solida (Saracino-Maiorino) con buone fondamenta. Non finirò mai di ringraziare i miei zii, i miei due fratelli canadesi Nick e Luigi, le loro splendide famiglie e, tutte le meravigliose persone che hanno reso le mie giornate BUSY – BUSY, aiutandomi giorno dopo giorno, a fare piccoli progressi: Pakhshana, JoAnne, Giovanna, Luciano, Krasimira, Rocco, Pasquale, John, Tom, Carol, Louse, Danica, Anna, Vincent e, tutti i ragazzi e le ragazze di nazionalità diverse con cui ho condiviso questa medesima esperienza. C’è ancora molto da lavorare ma, ribadisco, a volte, alla “tazzulilla di caffè” (espresso), bisogna preferire un caffè canadese stile “Timmy’s”. Dunque, ciò che mi verrebbe da consigliare ad un giovane come me è: CARPE DIEM, solo cogliendo l’attimo, si può rendere STRAORDINARIA la vita. © state recite organizzate per 45 anni di esperienza occasioni speciali. Come di lavoro Servizio di membro della comunità 24 ore colgo l’occasione per congratularmi con tutti coloro che rendono servizio gratuito con la promozione di attività Rifornimento -Gasolio sociali che tanto bene Specializzato nelle installazioni di impianti fanno allo spirito. Grazie di riscaldamento ad olio, gas ed elettrico dunque per l’impegno e tanti auguri.

18 settembre per l’età d’oro una ricorrenza da festeggiare insieme è una delle attività più conosciute. Puntualmente la sala diventa un punto d’incontro piacevole con tavole apparecchiate per un buon pasto all’italiana. Appuntamenti per giocare a bocce, a carte, escursioni al Casinò, sono diverse occasioni per passare tempo fuori di casa e rilassarsi. Accanto a queste iniziative ci sono

Ad maiora ©

Tel. 613 234-6125


Musca

N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 5

Nel Regno di Re Laurino un'oasi "sportiva" proprio nel cuore delle Dolomiti

Non tutti sanno che Re Laurino fa parte del mondo fantastico e leggendario delle saghe dolomitiche: si era innamorato di una fanciulla bellissima, Similde, figlia di un re suo vicino, e l'aveva rapita. Dato che Laurino aveva un bellissimo roseto di rose rosse, non fu difficile per il padre si Similde rintracciare il "rapitore" e ricondurre a casa la figlia. Da allora Laurino, ferito nell'onore ed irritato dalla sconfitta, volle che le rose fossero trasformate in rocce e che non si vedesseo più, né di giorno, né di notte. Ecco perché oggi le Dolomiti diventano rosa all'alba e al tramonto, il famoso fenomeno dell'"enrosadira". Se si vuole descrivere la zona del Rosengarten (alla lettera in tedesco giardino di rose)Latemar o Catinaccio nelle Dolomiti, lo si potrebbe fare semplicemente dicendo che è un vero angolo di paradiso! L'atmosfera che si respira qui è quasi magica, vi sembrerà di entrare in una favola senza fine. Boschi dai verdi intensi, pascoli e cime baciate dal sole immersi tra il Catinaccio, il Latemar e lo Scillar, che offrono alcuni dei panorami in assoluto più belli al mondo. La caratteristica roccia Dolomia, regala tramonti meravigliosi in tutte le gradazioni del rosa. Nella catena del Catinaccio / Rosengarten, tra le Valli di Tires, d'Ega e di Fassa potrete ammirare le cime: Torri del Vaiolet (m. 2813), il Catinaccio d'Antermoia (m. 3002), Cima Catinaccio (m. 2981), Croda di Re Laurino (m. 2813), Croda Davoi (m. 2745), Torre Gardeccia (m. 2483), il Cogolo di Larsec (m. 2679), le Crepe di Lausa (m. 2719), Cima Scalieret (m. 2887), Cima delle Poppe (m. 2768), il Masarè, il Molignon. Il Gruppo del Latemar offre invece un vasto numero di percorsi e sentieri che si snodano tra campanili e pinnacoli e tra gli enormi massi dolomitici. Chi ama la vacanza sportiva, scegliendo la regione tra Rosengarten e Latemar fa di sicuro la scelta giusta. L'Alpenrose Sporthotel con la sua eleganza e raffinatezza risponde a tutte le esigenze del turista più attento. Si possono trovare in zona infinite possibilità per l'arrampicata e la scalata, per le escursioni, per tour in bici e mountain bike, per giocare a golf, per passare insomma piacevoli ore all'aria aperta! Naturalmente i luoghi sono adatti anche ai meno avventurosi e a famiglie con bambini che qui potranno vivere a stretto contatto con la natura. Quando nella stagione invernale, già a novembre, arriva la neve, non resta che da scegliere in quale delle numerose stazioni sciistiche dei dintorni si vuole sciare: lo Ski Center Latemar, con 50 km di piste dove è possibile sciare anche sotto la luna, e la Ski Area Carezza: 30 bianchissimi chilometri a misura di famiglia, con percorsi facili e facilissimi per i piccoli e il magico Kinderland di "Re Laurino".

Nicoletta Curradi

wine pressing and supplies limited

969 Somerset Street West - Ottawa, ON K1R 6R8 613-235-5050

E-mail: info@musca.com

l’uva da vino è ARRIVATA 280mm x 560mm

“House Pack” cioè solo uve scelte, Musca senza terra, Wine Pressing and Supplies Limited senza foglie e senza erba Fruit Press BP6 969 Somerset Street West Ottawa, ON K1R 6R8

Tutti i tipi di uva che volete sotto una sola etichetta “PIA”

Tel: 613-235-5050

Fax: 613-235-8423

E-mail: info@musca.com

BP-6

Vasta Selezione di: Damigiane da 5 a 60 litri Torchi da #15 in su Botti di legno da 2 litri in su

Model No.: BP6

Serbatoli in acciaio da 75 a 500 litri Pigiatrici/Diraspatrici [a mano o elettriche] A partire da $149.99 e oltre I MOSTI NUOVI 2011 SONO ARR I VATI !

Secchi da 20 L.

❖ Merlot ❖ Palomino ❖ Barbera ❖ Shiraz ❖ Zinfandel ❖ Moscato

3 Secchi per

❖ Cabernet Sauvignon ❖ Thompson ❖ Alicante ❖ Grenache ❖ Carignano ❖ Lambrusco • Pigiatura dell’uva disponibile • Recapito a domicilio disponibile

$ 99

00

ORARIO:

Da Lunedì a Venerdi 8:00 am.-8:00 pm Sabato e Domenica 8:00 am -6:00 pm

©

Affettatrici elettriche per ogni uso: casa o negozio CAPITAL CUTLERY SERVICE LTD. east Coltelli di primissima qualità per uso domestico o commerciale Vendiamo, affittiamo, e affiliamo coltelli Attrezzi nuovi o usati per ristoranti e macellerie 72 NORMAN ST. (613) 237-4725

Il Rosengarten

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 6

10° anno in memoria di

Antonietta Vincelli 23 settembre 2001 23 settembre 2011

In ricorrenza del decimo anniversario, una Santa Messa in memoria di AntoniettaVincelli sarà celebrata lunedì 19 settembre 2011 alle ore 7:30 p.m. presso la chiesa Madonna della Risurrezione: il marito Francesco, il figlio Giuseppe, la nuora Luisa i nipoti Antonietta, David, Nadia, Mauricio, Franco e Natasha ed i pronipoti Marcus, Seleesa, Alexander e Eleena. Vogliano ricordare con affetto la loro cara moglie, mamma e nonna Antonietta.

La parola “Madre” è nascosta nel cuore e sale alle labbra nei momenti di dolore e di felicità, come il profumo sale dal cuore della rosa e si mescola all’aria chiara.

Pause, sorrisi e riflessioni Esame di teologia

1° anniversario in memoria di

Mario Panareo 18 settembre 2010 18 settembre 2011

É passato un anno da quando il Signore ti ha chiamato a se, ci manchi tanto e resterai per sempre nei nostri ricordi. Adorato nonno di Angela Cristina. Lo ricordano parenti e amici in Italia e in Canada. Una Santa Messa su richiesta della moglie Assunta e figlio Franco (Suzanne Lajoie) sarà celebrata domenica 18 settembre 2011 alle ore 5:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, 427 Booth Street. La famiglia Panareo ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

“ Non piangete per me vi amerò dal cielo come vi ho amato sulla terra. Ora riposo in pace nelle mani del Signore.”

Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi (Matteo 5,11-12). Anche nelle prove e nelle persecuzioni della vita non perdiamo il buon umore e la serenità.

"OVUNQUE IL GUARDO IO GIRO" Ovunque il guardo io giro immenso Dio ti vedo, nell'opre Tue ti ammiro, ti riconosco in me. La terra, il mare, il cielo parlan del Tuo Potere, Tu sei presente in tutto ma piu' lo sei in me.

“Il tempo del creato il tempo dell’uomo”: l'architettura del futuro sostenibile e umana

tema del VI Forum dell’informazione cattolica per la salvaguardia del creato, organizzato dall'associazone culturale Green Accord a Pistoia, dove professionisti del settore e aziende si sono confrontati per tre giorni sul modo per mettere in relazione essere umano e ambiente, su come riqualificare i centri urbani in modo che siano anche "memoria del passato"

Nel dicembre del 1983 muore il francescano padre Jan Barta. Era una delle personalità più dinamiche della Chiesa in Cecoslovacchia. E proprio per questo era anche uno degli ecclesiastici più noti alla polizia e ai tribunali cecoslovacchi. Aveva passato in carcere o nei campi di lavoro forzato un terzo della sua vita, ma era rimasto un campione della «perfetta letizia». Nel novembre dell'80 l'appartamento dove viveva venne sottoposto ad una lunga perquisizione. L'elenco del materiale sequestrato contava settanta voci: appunti, riviste cattoliche, libri liturgici, testi teologici, le Regole degli ordini francescani... Ma padre Barta aveva ancora la forza di scherzare. Disse ai poliziotti: - So che, per dovere, leggerete tutta questa roba. Se alla fine vorrete anche fare l'esame di teologia, sarò contento di promuovervi a pieni voti.

Pietro Trapassi detto METASTASIO

1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1

Nuova apertura

Conciliare uomo e spazio naturale significa anche orientare le attività produttive verso binari di sostenibilità. Investire in sostenibilità fa aumentare i profitti. Questo il filo conduttore dell'VIII Forum di GreenAccord sull'ambiente, che si è tenuto a Pistoia il giugno scorso. Una tre giorni che ha visto alternarsi architetti di fama internazionale e aziende che hanno scommesso sull'innovazione e sulla riduzione della propria impronta ecologica. Abitazioni, prodotti elettronici, rifiuti ingombranti, pavimentazioni tessili. Settori molto diversi ma realtà accomunate

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lun. a ven. dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00P.M. alle 4:00 P.M.

ANNIVERSARIO ETA’ D’ORO: Domenica 18 Settembre alle ore 2:00 p.m. siete tutti invitati a Villa Marconi a partecipare alla messa in occasione del 15° anniversario dell’Eta’ D’Oro! ➣ MADONNA DI MONTEBERICO: Domenica 11 Settembre durante la messa delle ore 10:00 si celebrera’ la Madonna di Monteberico. ➣ MESSA PER SAN GABRIELE: Domenica 11 Settembre alle ore 4:00 p.m. presso Villa Marconi. ➣ MESSA IN ONORE DI PADRE PIO, Domenica, 25 settembre alle ore 10:00 a.m. ➣ COLLETTA SPECIALE: Domenica, 25 settembre durante tutte le messe a favore dei bisogni della Chiesa Canadese. ➣ INDIRIZZI POSTALI: Al fine di un miglior servizio, stiamo cercando di aggiornare tutti gli indirizzi postali dei parrocchiani; vi chiederemmo a tale proposito di contattare l’ufficio parrocchiale per confermare il vostro domicilio e se desiderate o meno ricevere per posta gli annuali bollettini. Grazie. ➣ TRASPORTI ANNO SCOLASTICO 2011-2012: Gli orari relativi ai mezzi di trasporto stabiliti dal Consiglio della Scuola Cattolica, sono accessibili a tutti coloro fossero interessati telefonando al 613224 8800 interno 2580. Copie sugli orari dei trasporti per le scuole superiori sono disponibili presso le scuole. ➣ SE DESIDERATE: Far benedire la vostra casa, non esitate a contattare l’ufficio Parrocchiale. Grazie. ➣ LETTORI: Siamo alla ricerca di ➣

lettori disponibili per la Messa delle ore 11:30 ogni Domenica. Se interessati, vi preghiamo di contattare l’Ufficio Parrocchiale. Grazie. ➣ SAN PELLEGRINO: Venerdi’ 16 Settembre alle ore 5:00 p.m. durante la messa in onore di San Pellegrino ci sara’ la consacrazione con l’olio del Santo. ➣ IL GRUPPO RUSCELLO LIMPIDO e la Signora Maria Ziccardi, invitano tutti i bambini da 4 anni in su’cui piaccia ballare e cucinare, a partecipare ad un corso di balli tradizionali e di cucina regionale . Se interessati, contattate la Signora Ziccardi al 613-889 5291 o l’ufficio parrocchiale . Grazie.

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: 613 o ufficio:

265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite

Segue a pag. 7 - GREENaccord

3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 7

MEDITAZIONI su: La composizione musicale di base incontri di didattica musicale su Radio Vaticana di E. Pappalardo

Saper comporre non implica particolari abilità oltre quelle che tutti noi normalmente possediamo. Ogni giorno rendiamo significanti (componiamo) gesti, parole e nessuno si sognerebbe di dire che per fare ciò sia necessario essere in possesso di particolari abilità mimiche o oratorie: produciamo informazioni, con più o meno intenzioni comunicative, e ciò è sufficiente. Di tanto in tanto, componiamo anche con le immagini, con il disegno o la fotografia: anche ciò sembra abbastanza naturale. Tutti sappiamo fare uno schizzo qualsiasi o siamo in grado di azionare una fotocamera, senza la pretesa di voler per questo passare alla storia. Non in ultimo, componiamo anche con i cibi, poiché il "sapere" del "sapore", l'arte del saper associare, com\ porre, i cibi assume un diverso, ma egualmente rilevante, atteggiamento di considerazione in tutte le culture. Ma per la musica le cose sembrano andare differentemente.Il comporre musicale sembra dover implicare particolari abilità delle quali sarebbero in possesso solo pochi eletti e a prezzo di severi studi.

Ovviamente niente di più falso. Il saper comporre con i suoni non implica (a livello di base) maggiori abilità di quelle che vengono richieste per comporre con parole, gesti, immagini ecc. Esistono competenze di base che ciascun essere umano possiede e che è in grado di esercitare con la massima naturalezza. Purtroppo la scuola non ci aiuta. La musica scompare dai normali corsi dopo la terza media. Si insinua così l'idea della non essenzialità di una in\formazione musicale. E' abbastanza frequente imbattersi in disarmanti affermazioni, e per giunta pronunciate senza il benchè minimo senso di imbarazzo, quali: "chiedetemi di tutto, ma di musica…non capisco nulla". Nel linguaggio comune simili affermazioni trovano invece una più difficile e imbarazzante legittimazione se riferite ad altre forme d'arte (anche se in definitiva il livello di incompetenza rimane il medesimo). L'attuale collocazione socioculturale della musica ne fa un bene prodotto, confezionato e distribuito da pochi per il consumo di molti a totale

beneficio di quei pochi; di qui la necessità, comune anche ad altri discorsi culturali, di ricercare e sperimentare altri progetti di circolazione. Queste le premesse necessarie per potersi accostare all’ascolto di una serie di incontri settimanali con il Prof. François Delalande, psico-pedagogista musicale di fama internazionale, che Radio Vaticana terrà tutti i lunedì, dal 5 settembre al 31 ottobre 2011. "Se la composizione è un gioco da bambini" è il tema degli incontri-intervista, condotti dal professor Emanuele Pappalardo. Questo ciclo di trasmissioni, "La composizione è un gioco da bambini: esperienze elettroacustiche nella didattica musicale di base", sono in pratica colloqui basati sulle esperienze nel libro omonimo di Delalande, "La musica è un gioco da bambini" con il proposito di riflettere su possibili relazioni tra le produzioni dei bambini e quelle dei maggiori autori del nostro tempo. Come sottolinea Pappalardo, "la funzione delle trasmissioni è quella di stimolare curiosità e suscitare domande, soprattutto tra insegnanti, formatori e operatori musicali". ❐

Emanuele Pappalardo in conversazione con François Delalande

La Capitale ingrana la marcia ‘verde’:

Ottawa inaugura l’auto “elettrica” per la green fleet del Comune

OTTAWA – La città ha aggiunto ai suoi veicoli green il primo veicolo plug-in: una Chevrolet Volt 2012. “Sono molto lieto di annunciare che Ottawa è una delle prime municipalità in Canada ad usare dei veicoli elettrici”, ha detto il sindaco, Jim Watson. “… una buona occasione per ridurre il nostro carbon footprint e dimostrare il nostro impegno e serietà riguardo l’uso di tecnologie avanzate nel campo della mobilità sostenibile … una decisione sensata dal punto di vista sia economico che ambientale.”. La Chevrolet Volt è ideale per il clima e la geografia di Ottawa. Un’auto elettrica tradizionale può viaggiare 60 Km prima del ricarico elettrico e durante l’inverno la

distanza è ridotta quando si accendono il riscaldamento e lo sbrinatore. Invece la Volt possiede di un generatore che si accende quando necessario fino ad una autonomia di 560 Km. La città di Ottawa ha un Piano Flotta Verde, parte di un programma generale di riduzione delle emissioni carboniche e risparmio energetico e finanziario a lungo termine. Finora la città ha comprato 36 veicoli hybrid come parte della Flotta Piano Verde. Questi veicoli hanno ridotto il consumo del combustibile del 28% su base annuale, circa $1150 per veicolo. Occhi aperti e tutti i residenti della Capitale potranno avvistare il nuovo veicolo verde. ❐

60° Anniversario di Matrimonio Raffaele e Angelina Miragliotta settembre 1951 - settembre 2011 Nell’occasione del vostro 60o anniversario di matrimonio, che si celebrerà il 13 settembre 2011, noi tutti vogliamo augurarvi tanti anni insieme pieni di felicità, amore e salute. Con affetto, i vostri figli, nipoti e pronipote Alessandra.

Un sincero augurio per il raggiungimento di questo importante traguardo. Congratulazioni !

Segue da pag. 6 - GREENaccord da una stessa convinzione: il valore di un progetto deve misurarsi non più solo sulla sua forma ma sulla sua capacità di mettere in relazione, in modo sostenibile, l'uomo e l'ambiente. "Lo spazio pubblico urbano - dice Roland Günter, architetto, storico dell'arte e presidente del Deutscher Werkbund - deve essere memoria del passato proiettato nel futuro. Dal passato possiamo imparare cose con senso e cose senza senso. Il presente é la scelta tra senso e nonsenso". Ed ecco quindi la necessità di recuperare lo spazio per l'uomo riqualificando i centri urbani, risparmiando le aree ancora non antropizzate ed esaltando i luoghi che possano incrementare gli spazi sociali ad uso collettivo. Ma in che modo? "E' molto importante rilancia il grande architetto tedesco - che le nostre città siano da stimolo per creare spazi di aggregazione. Dobbiamo, ad esempio, capire e valorizzare la funzione pubblica delle piazze che troppo spesso non possiedono nulla del luogo di incontro che avevano in passato. Sono ridotte a meri parcheggi che le sviliscono e ne tolgono i valori". Economisti, architetti, imprenditori edili, agronomi, pubblici amministratori. Competenze differenti, ma tutti concordano su un punto: lo spazio antropizzato non è infinito e non si può pensare quindi di continuare a consumarlo all’infinito. L’unica strada percorribile è quindi quella di sviluppare strumenti che rendano compatibile la presenza umana con lo spazio ambientale circostante, riqualificando i centri urbani, risparmiando le aree ancora non antropizzate ed esaltando i luoghi che possano inoltre incrementare gli spazi sociali ad uso collettivo. Dal mondo accademico, le esigenze di riduzione degli impatti umani sul territorio iniziano a trasferirsi a livello di istituzioni. In Emilia Romagna, da tempo si sta sviluppando un programma

di gestione sostenibile del territorio. Ma le sfide non sono poche: "Entro dieci anni, la nostra popolazione regionale crescerà di oltre 400mila unità, pari al 12-15% del totale. Aumenteranno le classi d'età e le presenze straniere. La sfida è rendere compatibile questa dinamica con le politiche di tutela ambientale ... Il nostro compito è evitare infrastrutture inutili, ristrutturare invece l'esistente e riconoscere il valore delle produzioni agricole, per impedire la conversione dei terreni". Ma, per essere efficace, la strategia richiede il coinvolgimento della popolazione: "Qualsiasi progetto, anche di riqualificazione architettonica, deve essere sviluppato attraverso un processo di partecipazione pubblica. Servono scelte condivise, per concordare piani che siano richiesti e accettati dai cittadini". Ma per arrivare alle scelte condivise è necessario informare i cittadini. Un esempio concreto? Lo offre l'architetto Günter: "Nell'insediamento Eisenheim della Ruhr, dove abito, abbiamo applicato 70 tavole con sempre due pagine di testo. Spiegano: personaggi, case, storie, avvenimenti, rapporti proprio perché la dimensione dell'aspetto pubblico si intensifica tramite le tante e ricche spiegazioni". Sono "strade parlanti". Strade che sanno raccontare se stesse a chi le vive, piazze che sanno parlare a tutti. “Gli uomini di fede per primi sono chiamati ad adottare stili di vita sostenibili e a farsi promotori e animatori di una conversione ecologica che porti l’uomo a riconoscere l’immagine di Dio nei fratelli ed in tutte le forme di vita che accompagnano la nostra esistenza terrena. Gesti concreti utili a combattere l’avidità e le ingiustizie sociali che sono alla base della questione ambientale” osserva Alfonso Cauteruccio, presidente dell’associazione Greenaccord Onlus.. ❐


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 8

Vita digitale: The Sims su Facebook

Il 6 ottobre rieleggete

il social network come console

Bob Chiarelli

uno dei giochi più famosi al mondo sbarca sulla piattaforma di Zuckerberg

Egli si impegna a:

Promuovere l’Assistenza Sanitaria Pubblica e di alta qualità Sostenere la causa degli anziani; allo stesso tempo appoggerà il calo delle tasse e dei contributi Occuparsi del finanziamento per l’espansione di infrastrutture pubbliche Assistere gli studenti al fine di migliorare i risultati accademici

Insieme riusciamo a fare cambiamenti positivi e concreti per i nostri concittadini.

Bob Chiarelli for Ottawa West-Nepean

Authorized by the Bob Chiarelli Campaign

Ufficio per la campagna elettorale: 1489 Merivale Road |Ottawa, ON | K2E 5P3

www.bobchiarelli.com | 613.695.8683 @Bob_Chiarelli

Il videogioco The Sims 1, creato undici anni fa da Will Wright, è arrivato a tutto gas su Facebook: una simulazione della vita quotidiana, ironica e fatta di pixel, combinata e metafora dell'esplosione online della sfera privata di milioni di persone. Wright, autore anche di Sim City e Spore, per il gioco originale usò uno slogan eloquente: "Costruisci, compra, vivi", promessa di tutte le gioie e i dolori messe in scena da The Sims. Si comincia creando un personaggio, scegliendo i diversi tratti caratteriali, nove nella versione per Facebook (dal nerd al magnate, passando per il creativo o l'atleta) e il suo aspetto. Poi bisogna arredare la casa, trovare un lavoro, tessere rapporti di amicizia con i vicini, fare abbastanza soldi per abbellire e ingrandire l'appartamento attorno al quale il gioco di fatto ruota. I Sims nascono, crescono, invecchiano, imparano. Possono soffrire la fame, la noia, la solitudine, la frustrazione. Possono sedurre, essere sedotti, litigare e odiare. Ma soprattutto desiderano, aspirano a guadagnare

sempre più soldi per comprare una nuova lavatrice, un impianto stereo mastodontico, un lavandino di lusso. Non è facile soddisfare la valanga di desideri del nostro alter ego. The Sims Social trasferisce il tutto su Facebook imitando le forme di vicinato di Farmville, mischiate a certi elementi visti in The Sims Online 3. The Sims Social è semplice e si basa sul fatto che gli utenti possono interagire gli uni con gli altri facendosi visita in continuazione, passando il tempo assieme a ballare, flirtare, guardare la tv. Fino ad odiarsi, amarsi, farsi dispetti e regali, stringere amicizia o sancire rivalità. E soprattutto dandosi da fare per accumulare soldi con attività improbabili, in primis tagliare le erbacce in giardino, che più vengon praticate più producono. Oppure acquistando valuta virtuale con euro sonanti, una delle forme più in voga scelte dalle case di sviluppo per monetizzare con i videogame online. ❐

TORONTO: 11 giorni di TIFF

Come ogni anno a ridosso della Mostra di Venezia parte il Festival di Toronto (dall’8 al 18 settembre), che se rispetto al Lido suona un pò meno prestigioso (ma la tendenza sta già cambiando), ha dalla sua diversi vantaggi: su tutti quello di avere un mercato ampio e ben strutturato per i film, che ad oggi è il grosso problema del festival lagunare. Così la città canadese può permettersi un cartellone sempre più ricco e invitante. Per la 36esima edizione sono infatti attese anteprime di grandi nomi del cinema: Twixt di Francis Ford Coppola, horror interattivo – pare che Coppola cambierà il finale a seconda delle reazioni del pubblico - ispirato alle opere di Edgar Allan Poe con Val Kilmer ed Elle Fanning; The Lady di Luc Besson che poi aprirà il Festival di Roma; il documentario Pearl Jam Twenty di Cameron Crowe, ma anche Into the Abyss di Werner Herzog, Take This Waltz di Sarah Polley e Trishna

di Michael Winterbottom. E la lista delle guest star è enormemente lunga, citando fra quelle che ci piacciono di più: Catherine Deneuve, Charlotte Rampling, George Clooney, Brad Pitt, Clive Owen, Gerard Butler, Michael Fassbender, Glenn Close, Philip Seymour Hoffman, Ryan Gosling. Fra i musicisti oltre ai Pearl Jam, gli U2 e Neil Young. Non mancheranno gli italiani: la prima mondiale di Il primo uomo di Gianni Amelio con Maya Sansa, Jacques Gamblin e Denis Podalydes, tratto dal romanzo autobiografico lasciato incompleto da Albert Camus; altri già visti a Venezia: Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi e Terraferma di Emanuele Crialese; e Isole di Stefano Chiantini, una commedia con Asia Argento e Rocco Papaleo girata nelle isole Tremiti. E naturalmente, i più interessanti titoli passati ai maggiori festival europei (Cannes, Venezia, Berlino), ancora inediti oltreoceano. ❐

Il bel "George" a Toronto dopo Venezia dove ha partecipato alla 64ma edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica per il Leone d'oro con il film "Le Idi di marzo"

Il regista-attore Clooney presenta in entrambi i festival il film Le idi di Marzo. A Venezia ha annunciato, tra il serio e l'ironico, un imminente nuovo fidanzamento dopo la rottura con la Canalis. Il Toronto Film Festival [TIFF] è cominciato giovedì scorso, 8 settembre, e continuerà fino al 18. ❐

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 9

Apre un nuovo locale italiano a Ottawa

"Stella Luna" Gelato Caffè Servizio: L’Ora di Ottawa Siamo andati a trovare Tammy Giuliani, proprietaria del nuovo bar gelateria su Bank Street, a Ottawa Dimmi Tammy, come mai una gelateria? Il gelato è sempre stato una mia passione, da quando sono arrivata in Italia 25 anni fa. Prima di allora avevo solo provato il nostro “ice-cream” e credevo che fossero la stessa cosa. Un errore che ancora molti fanno. Spiegaci quali sono le differenze tra i due prodotti. Le prime due più importanti differenze sono le percentuali di materie grasse (panna) che contengono i due prodotti. Intorno al 15, 20% per il gelato e quasi il doppio per l’ice-cream. La seconda differenza dipende dalla temperatura con quale i due prodotti vengono conservati: l’icecream solitamente viene mantenuto intorno ai -25, 30 gradi e pertanto quando uno lo gusta, le papille gustative vengono congelate, prevenendo la possibilità di gustare appieno il prodotto. Il gelato, invece, viene mantenuto ad una temperatura di -11, 13 gradi e, pertanto, quando viene gustato possiamo sentirne tutto il sapore, in quanto le papille gustative sono “all’erta”. Poi, per la produzione dell’ice-cream vengono spesso utilizzate le farine di latte reidratate, mentre nel gelato viene utilizzato il latte intero, per l’ice-cream i tempi di consumo sono molto lunghi, perciò viene considerato un prodotto surgelato, rispetto al gelato che deve essere consumato in pochi giorni, essendo un prodotto fresco fatto senza utilizzo di conservanti. Una ulteriore differenza è nella quantità di prodotto acquistato: nell’ice-cream viene immagazzinata, nel momento della produzione, molta aria. La legge consente fino al 100%, mentre nel gelato non si arriva al 20%. Perciò in un litro di gelato ci sono almeno 800 grammi di prodotto, rispetto ai 500 dell’ice-cream. Ci sono altre differenze? Un’altra importante differenza è la selezione dei gusti che nel gelato (e nel sorbetto) sono praticamente infiniti. Proprio l’altro giorno ho provato a fare “fragole e prosecco”, poi “cioccolato fondente con ciliege” ed ancora cioccolato e pistacchio, frutti di bosco, arachidi e mille altri. Parlaci di come hai deciso proprio per questa attività. Dopo la passione conosciuta al mio arrivo in Italia, ho sempre visto questo genere di attività tra quelle che possono appagare le mie inclinazioni artistiche. Bisogna avere molta fantasia nella preparazione delle ricette e per farne sempre di nuove. Poi perché c’è sempre molta soddisfazione nel vedere la clientela appagata del prodotto che hai creato e che offri. Così, l’inverno scorso ho frequentato una serie di corsi in Italia proprio in una delle più rinomate scuole per gelatai che mi ha permesso di conoscere ed approfondire le tecniche fondamentali per la produzione del gelato artigianale. Ma oltre il gelato.... Sì, certo oltre il gelato abbiamo tutta una serie di prodotti che possono soddisfare qualsiasi richiesta. Praticamente, abbiamo aperto ciò che in Italia è il classico “bar-gelateria”. Facciamo caffè, cappuccini, tè, quest’inverno avremo anche una cioccolata calda molto particolare, di cui ho preparato una ricetta fantastica. Non certo né una di quelle miscele piene di prodotti chimici per rendere la cioccolata artificialmente corposa, né quelle bevande annacquate. Quindi, cornetti, biscotti, panini e qualsiasi sfizio per una pausa. E per il pranzo? Abbiamo appena assunto una giovane diplomata del Cordon Blue che prepara dei panini fantastici. Ogni giorno inventa qualcosa di nuovo. L’altro giorno, per esempio, ha preparato dei panini farciti con frittata di salmone affumicato ed asparagi... una delizia! E tra qualche giorno dovremo essere pronti per offrire anche crepes e waffles. Stiamo aspettando che la temperatura scenda un po’. Ma nel campo del gelato, una volta arrivato l’inverno... Questo aspetto dell’attività ci preoccupa un po’, ma abbiamo un riserbo delle sorprese. Tanto per iniziare, appena la produzione del gelato non verrà completamente assorbita dal consumo da cono, inizieremo a fare le torte gelato (non riusciamo a preparare abbastanza gelato per poterne fare), ebbene c’e’ il “gelato invernale”. E cosa sarebbe? Questo è un piccolo segreto che vorrei presentare un po’ più in là, quando la temperatura lo permetterà. Spiegaci la scelta del nome. Beh, la stella e la luna rappresentano da sempre l’aspetto romantico della vita e per questo vorrei che il nostro locale sia méta di coppie, di famiglie, di amici che magari si vengono a incontrare per un gelato o un caffè, un po’ come succede in Italia. Poi mi ricordano delle persone che mi sono state molto vicino. Devo dirti che il locale è molto bello. Sì, siamo molto contenti del risultato ottenuto. E, anzi, vorrei approfittare per ringraziare della loro professionalità e del loro aiuto Joe Cama di Rome Flooring e Mario D’Angelo di M.D. Ottawa Woodworking. Hanno fatto veramente un lavoro eccezionale e altamente professionale. E vorrei ringraziare anche Simon Barazac che ha diretto tutti i lavori in maniera estremamente competente. Come è stata la risposta della clientela? Devo dire che non ci aspettavamo una risposta così incredibile da parte della clientela. Il primo mese è stato un successo inaspettato. Ed anche per questo non abbiamo avuto il tempo di chiamare personalmente tutti gli amici e i conoscenti che avremo voluto invitare personalmente. Ma ci siamo trovati a passare 18 ore al giorno (adesso siamo scesi a 16) in laboratorio per soddisfare la richiesta di prodotto. Ce ne scusiamo e vorrei approfittare di questa occasione per invitarli tutti. Da quando abbiamo aperto, siamo ai primi posti in vari blog che si interessano di ristorazione ed alcuni giornalisti sono venuti ad intervistarci. Nel nostro sito www.slgalato.com si possono trovare tutte le recensioni, per fortuna tutte positive, e le interviste. Siamo anche al primo posto, da due settimane, nel sito Urbanspoonottawa per “l’accoglienza familiare” e il “luogo romantico”. Allora non ci resta che augurati buona fortuna e spero che la nostra comunità sia di supporto per la tua avventura. Ti ringrazio. Tanti amici sono già venuti e li ringraziamo per questo. Spero che la comunità italiana venga a trovarci per gustare un buon gelato fatto in maniera artigianale e in linea con la migliore tradizione dei gelatai italiani. Tutto viene prodotto con macchinari fatti venire appositamente dall’Italia come anche i prodotti base per i vari gusti. Abbiamo importato addirittura i coni, proprio per dare a tutti una esperienza la più “italiana” possibile. Ma da non scordare tutti gli altri prodotti che possiamo offrire. ©

CHE COSA È “STELLA LUNA”?

Un posto dove poter gustare: • un eccellente gelato? Sì, ma non solo…. • un caffè dal sapore europeo? Sì, ma non solo… • un vellutato cappuccino? Sì, ma non solo… • un panino preparato da una chef? Sì, ma non solo… • un cornetto, un dolce? Sì, ma non solo… • un frullato di sola frutta? Sì, ma non solo…

Insomma, Stella Luna è un posto dove poter passare cinque minuti per un espresso, oppure una intera serata con la famiglia, in un ambiente elegante, confortevole e simpatico, con un staff giovane a tua completa disposizione. Veniteci a trovare con il coupon stampato qui sotto e riceverete una simpatica sorpresa! 1103 Bank Street (all’angolo con Sunnyside) Tel. (163) 523-1116 www.slgelato.com

Alcune immagini del nuovo locale: L'entrata, la selezione dei gelati, gli spazi interni del locale e Christian D'Astice Morrone, uncliente soddisfatto.


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 10

L’angolo della Dante

La Carrese a San Martino in Pensilis di AnnaMaria Morrone

➣ Martedì 27 Settembre, ore 19:15 – Cinema Dante: presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue, per la serie dedicata a Italia: 150 anni, verrà proiettato il film Don Camillo di Julian Duvivier con Fernandel e Gino Cervi 1952, (109’) B/N sceneggiatura di Francesco Rosi, Suso Cecchi d’Amico, Enzo Provenzale, Franco Solinas ➣ Mercoledì 28 Settembre, ore 19:30 – Incontri agli Archivi – Conferenza della professoressa Rossana Dedola Pinocchio va alla guerra: la partecipazione di Carlo Collodi alle Guerre di Indipendenza per l’Unità d’Italia…. e altre storie riguardanti il papà di Pinocchio. In Italiano ****** A proposito di Pinocchio va alla guerra… la conferenza del 28 Settembre alla Biblioteca nazionale e Archivi 395 Wellington Street Il Santo Patrono San Leo Confessore San Martino in Pensils è un comune di oltre 4.900 abitanti della provincia di Campobasso che sorge su una collina, alla destra

Collodi nasce nel 1826 a Firenze in via Taddea (sulla casa oggi c'è una lapide). Il padre Domenico era cuoco e la madre, Angiolina Orzali, domestica. Quest'ultima era originaria della frazione di Pescia chiamata Collodi, che ispirò lo pseudonimo che rese lo scrittore famoso in tutto il mondo. Poté studiare grazie all'aiuto della famiglia Ginori (la nobile famiglia fiorentina che fondò nel 18esimo secolo la famosa manifattura di porcellane che sarebbe diventata Richard-Ginori). Il giovane Lorenzini fu infatti ospitato nel palazzo Ginori di via de' Rondinelli, sulla facciata del quale una targa ne ricorda la permanenza. Dal 1837 fino al 1842 entrò in seminario a Colle di Val d'Elsa, per diventare prete e contemporaneamente ricevere un'istruzione. Fra il 1842 e il 1844, seguì lezioni di retorica e filosofia a Firenze, presso un'altra scuola religiosa degli Scolopi. Nel 1843, sempre studiando, iniziò a lavorare come commesso nella libreria Piatti a Firenze. Entrò così nel mondo dei libri e in seguito diventò redattore e cominciò a scrivere. Nel 1845 ottenne una dispensa ecclesiastica che gli permise di leggere l'Indice dei libri proibiti. Nel 1847 iniziò a scrivere recensioni ed articoli per la Rivista di Firenze. Nel 1848, allo scoppio della Prima guerra d'indipendenza si arruolò volontario combattendo con altri studenti toscani a Curtatone e Montanara. Tornato a Firenze fondò una rivista satirica, Il Lampione (censurata da lì a breve). Nel 1849 diventò segretario ministeriale. Nel 1850 diventò amministratore della libreria Piatti, che, come spesso accadeva all'epoca, svolgeva anche attività di editoria. Nel 1853 fondò un nuovo periodico, Scaramuccia, un giornale teatrale su cui scrisse piccole commedie. Nel 1856 scrisse un articolo utilizzando per la prima volta lo pseudonimo di Collodi. Collodi è il nome di una frazione di Pescia, di cui era originaria la madre. Dello stesso anno sono le sue prime opere importanti: Gli amici di casa e Un romanzo in vapore. Da Firenze a Livorno. Guida storico-umoristica. Nel 1859 partecipò alla Seconda guerra d'indipendenza come soldato regolare piemontese nel Reggimento Cavalleggeri di Novara. Finita la campagna militare ritornò a Firenze. Nel 1860 diventò censore teatrale. Nel 1868, su invito del Ministero della Pubblica Istruzione, entrò a far parte della redazione di un dizionario di lingua parlata, il Novo vocabolario della lingua italiana secondo l'uso di Firenze. Nel 1875 ricevette dall'editore Felice Paggi l'incarico di tradurre le fiabe francesi più famose. Collodi tradusse Charles Perrault, MarieCatherine d'Aulnoy, Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. Effettuò anche l'adattamento dei testi integrandovi una morale; il tutto uscì l'anno successivo sotto il titolo de I racconti delle fate. Nel 1877 apparve Giannettino, e nel 1878 fu la volta di Minuzzolo. Il 7 luglio 1881, sul primo numero del periodico per l'infanzia Giornale per i bambini (pioniere dei periodici italiani per ragazzi diretto da Fernandino Martini), uscì la prima puntata de Le avventure di Pinocchio, con il titolo Storia di un burattino. Vi pubblicò poi altri racconti (raccolti in Storie allegre, 1887). Nel 1883 pubblicò Le avventure di Pinocchio raccolte in volume. Nello stesso anno diventò direttore del Giornale per i bambini.

Serracapriola e Ururi, Portocannone e Termoli. Visitare le meravigliose Isole Tremiti è d'obbligo: il mare è di un azzurro turchino, un posto incantevole che porta indietro nel tempo Una statua di "Padre Pio " accoglie i turisti in fondo al mare, a 15 metri di profondità e la leggenda dice che chi si tuffa nell’acqua in quel posto ci ritorna. Nel paese di San Martino i sammartinesi ripropongono durante l'estate la festa Patronale del paese per San Leone Confessore, conosciuto come San Leo, Santo protettore di San Martino in Pensilis, festeggiato ogni anno il 2 maggio. Ripropongono per i turisti

diversi da quelli originari: il povero contadino che si recava a gareggiare con il bue dal lavoro si sostituì il ricco proprietario terriero che si poteva permettere un piccolo allevamento di buoi utilizzati solo per la corsa. Nacquero così, per spirito di competizione numerosi carri:nella meta del secolo quasi tutte le famiglie di San Martino allestirono un carro e dopo il 1864 si hanno conferme di dieci carri, alcuni con 5 paia di buoi per ogni carro. Con il passare degli anni molti carri si ritirarono anche se nel 1897 gareggiò per la prima volta il carro dei “ Giovani” che ebbe come fondatore Giuseppe Belpulsi con

Il carro dei giovanotti "Giallo-Rosso" della valle del fiume Biferno e del torrente Cigno. Il comune si trova ai confini con la Puglia e il territorio sammartinese è considerato uno dei più estesi del Molise ricco di coltivazioni di grano, barbabietole, ulivi e vigneti. Attraversando le colline e le vallate del luogo, s’incrociano campi di girasoli, la testa in su verso il sole, appassiti ! Stanno aspettando la raccolta. Scendendo verso il mare si trova Campomarino, Chieuti, Guglionesi, Larino,

la famosa gara della corsa dei carri: uomini, donne, bambini, anziani, a cavallo ed a piedi, sui carri trainati da buoi, cantando e pregando vanno nel luogo dove un tempo sorgeva il convento di San Felice. La tradizione dei carri risale al maggio del 1728, e ogni anno i Massari si organizzano per correre “cò loro Carri”, ed il primo che entra “ la porta dell’abitato” ha la prerogativa di portare il Palio. Si legge che “ ... nei primi anni dell’Ottocento la corsa assunse aspetti

La corsa dei giovanissimi - "Giallo-Verde"

i colori sociali biancoceleste.L'avversario più terribile da sempre era il carro della famiglia Bevilacqua che rimase in vita per oltre un secolo, dal 1820 al 1921. Dal 2007 gareggia anche il carro dei “ Giovanissimi" con i colori giallo-verde. Questi giovani ragazzi si allenano con i buoi e coi propri cavalli per un intero anno con la speranza di poter vincere. Passeggiando per la piazzetta del paese non si può resistere al profumo della pampanella, una specialità della famiglia La Vecchia: è un piatto tipico Molisano in particolare del paese di S. Martino in Pensilis ricco di peperoncino, che in dialetto sammartinese si dice “ Pepedineje”, da consumare con un bel bicchiere di vino “Tintillo Rosso." Salute! A tutti i sammartinesi. ©


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 11

Tormentone Bunga-Bunga: una ditta bergamasca si inventa anche i braccialetti afrodisiaci

Bergamo - Un marchio registrato alla Camera di commercio, il “Bunga Bunga band”, una community su facebook e soprattutto sei “fantastici braccialetti afrodisiaci” in vendita nelle edicole e nelle tabaccherie di tutta Italia. Il tormentone nato dall’inchiesta giudiziaria sulle feste di Arcore, in pochi mesi, è diventato un vero e proprio brand per locali, canzoni, titoli di giornali, suonerie per cellulari. L’ultima novità sul tema arriva da una ditta della provincia di Bergamo, che ha sfruttato il Bunga Bunga mettendo in commercio gli accessori per il “rimorchio”. Non e’ raro trovare l’espositore accanto ad ovetti e caramelle, con i braccialetti in gomma colorati e profumati da essenze diverse: Calypso, Medusa, Sirens, Prometheus, Faunus, Narcissus. “E vanno a ruba - raccontano i commercianti soprattutto tra i giovanissimi. Ma ci sono anche genitori imbarazzati davanti ai figli che chiedono di comprarli”. Le scatoline a forma di cuore, rigorosamente made in Italy, vengono vendute a poco meno di 8 euro. ❐

Derubato a Mosca fa 9mila km per tornare a casa

Ma quando arriva, un anno dopo, viene nuovamente scippato Dopo un’incauta bevuta con alcuni sconosciuti si è accorto del furto: cellulare, soldi e documenti. Decide allora di tornare nella sua Vladivostok a piedi, vivendo di lavoretti. Una volta giunto è stato di nuovo aggredito Mosca - Derubato a Mosca percorre 9.000 chilometri a piedi per tornare a casa e all’arrivo viene di nuovo scippato. “Certo non è da invidiare”, scrive il quotidiano Komsomolskaya Pravda, che oggi racconta l’odissea di un 47enne, cominciata un anno fa con un furto e terminata allo stesso modo a fine agosto. Il malcapitato è un abitante del Lontano oriente russo, che ha intrapreso nell’agosto 2010 una infinita marcia dalla capitale fino a Vladivostok, sul Pacifico. A Mosca, dopo un’incauta bevuta con alcuni sconosciuti, gli erano stati sottratti soldi, documenti, telefono e anche i vestiti. Non sapendo che fare, l’uomo ha vagato per tre giorni nella megalopoli, poi ha deciso di tornare a casa. Per mantenersi, ha raccontato un portavoce della polizia, strada facendo ha lavorato come facchino di fortuna e ha raccolto bottiglie, incassando la cauzione dei vuoti. Senonchè quando, dopo 365 giorni, è arrivato a Vladivostok, il poveretto è stato di nuovo aggredito: in tasca aveva solo spiccioli, ma ci ha rimesso il giubbotto e questa volta ha deciso di rivolgersi alla polizia. In attesa degli esiti del caso, ha spiegato la portavoce, al momento l’uomo sta lavorando per guadagnare la cifra necessaria al completamento del suo viaggio, fino alla penisola di Kamchatka. ❐

TRAGEDIA in Russia

aereo di atleti si schianta durante il decollo

Distrutta un'intera squadra di hockey, 43 morti, 2 sopravvissuti Il velivolo era diretto a Minsk, in Bielorussia. Una parte della fusoliera è caduta nel Volga, il fiume che bagna Yaroslavl. Sono rimasti uccisi anche 5 giocatori stranieri Mosca - Sono due i sopravissuti dell'incidente aereo avvenuto a Yaroslav, vicino a Mosca, in Russia, portando quindi il bilancio totale dei morti da 44 a 43. E' infatti vivo, anche se in stato critico, il giocatore di hockey Alexandr Galimov, che era stato dato inizialmente per morto. Nell'incidente e' stata sterminata quasi per intero la squadra di hockey del Lokomotiv Yaroslav. Fra le vittime anche 5 giocatori stranieri. L'aereo, uno Yak-42 della compagnia locale 'YakService Airlines' si è schiantato al suolo in fase di decollo dall’aeroporto di Tunoshna, situato alle porte di Yaroslavl, 250 chilometri a nord-est di Mosca: lo hanno riferito fonti della Protezione Civile russa. Ancora da accertare le cause del sinistro: testimoni oculari hanno raccontato di aver visto l’aereo sbandare all’improvviso sul fianco sinistro e quindi precipitare, circa 500 metri oltre l’estremità della pista. S’ipotizza comunque che possa aver urtato un aerofaro con l’ala. A bordo c’erano in tutto 45 persone, di cui otto membri di equipaggio e 37 passeggeri, tra i quali la squadra di hockey su

I fans in lacrime vicino ai resti dell'aereo ghiaccio al gran completo del Lokomotiv Yaroslavl, tre volte campione nazionale, che è stata praticamente annientata. I giocatori stranieri rimasti uccisi erano i cechi Josef Vasicek, Jan Marek e Karel Rachunek, lo slovacco Pavol Demitra e il portiere del team, lo svedese Stefan Liv, olimpionico ai Giochi Invernali di Torino 2006 con la nazionale del suo Paese adottivo, essendo polacco di nascita. L’ambasciata di Svezia ne ha confermato il decesso immediato. Si teme poi per la sorte dell’allenatore, il canadese Brad McCrimmon, del quale non si hanno notizie specifiche.Il Lokomotiv era in partenza per

affrontare in trasferta a Minsk, capitale della Bielorussia, la prima giornata del campionato continentale di hockey. Se l’è cavata per pura fortuna un altro membro della squadra, il nazionale bielorusso Ruslan Salei, appena acquistato dai Red Wings di Detroit, il quale per ragioni personali aveva raggiunto Minsk in anticipo. Sulle prime la Khl, la Federazione europea, aveva deciso di confermare tute le partite in programma, poi ha deciso invece di rinviarle tutte: l’incontro già iniziato tra i campioni in carica dell’Ufa e il Mitishchi, seconda classificata nell’ultimo torneo, è stato così sospeso dopo 5 minuti e 16 secondi

di gioco. Il presidente della Federazione russa, Vladislav Tretiak, si è impegnato personalmente a fare tutto il possibile per rifondare a Yaroslavl un nuovo team, in grado di prendere il posto di quello decimato. Nel frattempo fonti aeronautiche in via riservata hanno riferito che il certificato di navigabilità aera del velivolo, in servizio dal 1993, sarebbe scaduto fra poco più di tre settimane, il 1 ottobre prossimo. Lo Yak-42 era stato preso a noleggio dalla compagnia aerea, ma apparteneva al Centro di Ricerca e Produzione Spaziale ‘Khrunichev’, una società a capitale pubblico con sede a Mosca. ❐

Penelope Cruz a Sarajevo con Castellitto

Da sinistra: l'attrice Penelope Cruz, il regista Sergio Castellitto con la moglie, la nota scrittrice Margaret Mazzantini

La nota attrice spagnola reciterà ancora in un film diretto da Sergio Castellitto, dopo la fortunata esperienza in Non ti muovere. E anche questa volta la pellicola sarà tratta da un romanzo della moglie dell'attore e regista romano,

Margaret Mazzantini, dal titolo Venuto al mondo. Penelope Cruz avrà il ruolo della protagonista, una donna che con il figlio parte per Sarajevo durante la guerra civile, alla ricerca del padre del ragazzo. Ma Penelope Cruz stornerà a

girare in Italia anche sul set del prossimo film di Woody Allen, The Wrong Picture, accanto ad Alec Baldwin, Ellen Page e Jesse Eisenberg. La Cruz è arrivata mercoledi scorso sul set del film che si dovrebbe intitolare:

'Venuto al Mondo', diretto da Sergio Castellitto e tratto dall'omonimo romanzo pubblicato nel 2008, dalla Mazzantini, che ha anche vinto il Premio Campiello 2009. Le riprese dovrebbero cominciare il 12 settembre. ❐


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 12

Gusti e sapori di

Gli gnocchi sono una delle preparazioni più conosciute in tutto il mondo poichè costituiscono un piatto molto semplice e sostanzioso che si adatta ad ogni tipo di condimento. Piatto di origini antichissime, gli gnocchi, possono essere preparati con farine differenti: farina di frumento, di riso,

casa nostra

... GNOCCHI, GNOCCHI, GNOCCHI ...

di semola, con patate, pane secco, tuberi o verdure varie. Di sicuro, al giorno d'oggi come nell'antichità, la varietà più diffusa ed apprezzata sono gli gnocchi di patate, anche se ne esistono tante altre varietà: con il semolino, con farina di mais, ed altri ingredienti in base alla tradizione locale.

GNOCCHI DI ZUCCA Ingredienti per gli gnocchi Noce moscata 1 pizzico Parmigiano Reggiano 2 cucchiai Cannella 1 pizzico Zucca polpa 350 gr Pepe a piacere Farina 160 gr Patate 350 gr Sale q.b. Uova 1 per il condimento - Latte fresco intero 150 ml - Taleggio 200 gr Accendete il forno a 180°. Tagliate la polpa di zucca a fette piuttosto grossolane e per ammorbidirle, infornatele per circa 20-25 minuti, ponendole su di una placca (o in una teglia) rivestita con carta forno. Quando la zucca sarà cotta, estraetela dal forno e lasciatela intiepidire, poi passatela al passaverdura, e fate lo stesso anche con le patate che nel frattempo avrete lessato in acqua salata e sbucciato. Unite le due puree in un’unica terrina dove aggiungerete anche la farina, il parmigiano, l’uovo, la cannella, la noce moscata, il sale e il pepe, ed impastate bene gli ingredienti tra loro fino a che il composto risulti omogeneo, liscio ma non duro,e lasciate riposare qualche minuto. Ora, su di una spianatoia, con l'impasto ottenuto, dovrete formare dei lunghi bastoncini, che taglierete a pezzetti delle dimensioni di una grossa nocciola, e che lavorerete velocemente con le mani per dargli una forma più arrotondata. Con l'apposito strumento create le righe caratteristiche degli gnocchi, in alternativa potete utilizzare i rebbi di una forchetta. Ponete una capiente pentola contenente dell’acqua, sul fuoco, e portatela ad ebollizione; Quando tutti gli gnocchi saranno pronti, gettatene una porzione per volta nell’acqua bollente, attendendo che risalgano in superficie: appena riaffioreranno saranno cotti e potrete scolarli con una schiumarola. Nel frattempo che l'acqua bolle e gli gnocchi si cuociono versate in un pentolino, che metterete a bagnomaria, il latte e il taleggio tagliato a pezzetti; fate sciogliere il formaggio lentamente rimestando di tanto in tanto. Quando gli gnocchi saranno cotti versateli su un piatto da portata e conditeli con la salsa al taleggio ben calda . Servite immediatamente! N.B. Quando scioglierete il taleggio nel latte, non preoccupatevi se la salsa risulterà troppo liquida, infatti, a mano a mano che si raffredderà il composto si addenserà.

Possiamo definire gli gnocchi come piccoli pezzi di impasto, solitamente di forma tondeggiante, che vengono bolliti in acqua o brodo e quindi conditi con salse varie. Le origini degli gnocchi sono da ricercarsi nel periodo in cui le patate provenienti dal continente americano vennero importate in Europa. A

Ingredienti Farina 300 g Patate 1 kg Sale q.b. Uova 1

quel tempo, esistevano già alcune varietà di gnocchi che si potevano trovare soprattutto in Lombardia e venivano impastati con mollica di pane, latte e mandorle tritate, chiamati zanzarelli. Nel Seicento invece, la ricetta originale subì delle variazioni sia nella composizione degli ingredienti, sia nel nome:

presero infatti il nome di malfatti e invece delle mandorle e del pane veniva aggiunta farina, acqua e uova. ò, per ogni varietà di gnocchi esistevano diverse tipologie colorate realizzate con l'utilizzo di ingredienti particolari che determinavano appunto la colorazione: ad esempio, se impastati

con bietole e spinaci, gli gnocchi assumevano una caratteristica colorazione verde mentre, con l'aggiunta della zucca, il colore diventava giallo. A partire dal 1880, gli gnocchi di patate iniziarono a diffondersi a macchia d'olio e piano piano tutte le altre varietà scomparvero. ❐

GNOCCHI DI PATATE

La prima cosa da fare è preparare le patate: lavatele e, senza sbucciarle, mettetele in una pentola con dell'acqua salata e lasciatele bollire. Ancora calde, sbucciatele, schiacciatele e mettetele su un piano di lavoro ben infarinato. Aggiungete un pizzico di sale, la farina e impastate il tutto fino ad ottenere un composto compatto ma allo stesso tempo soffice. A questo punto aggiungete un uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto senza grumi e compatto. Quindi, dividete l'impasto in tanti filoni dello spessore di 2-3 centimetri e iniziate a tagliare i vostri gnocchi riponendoli su una superficie o un vassoio infarinato. Per finire, praticate le caratteristiche rigature degli gnocchi facendo scivolare ogni gnocco sulla forchetta e schiacciando un pò, ma non troppo. Lasciate riposare i vostri gnocchi per 15 minuti, dopodichè fateli cuocere in una pentola abbastanza grande con l'acqua salata e scolateli quando saliranno a galla. Preparate il condimento che più vi piace e condite i vostri gnocchi. Per la preparazione degli gnocchi di patate si consiglia di utilizzare delle patate a pasta bianca abbastanza farinose. Gli gnocchi possono essere preparati in diversi colori, semplicemente aggiungendo alcuni ingredienti come un cucchiaino di salsa di pomodoro, di spinaci lessi ben strizzati o di nero di seppia (quest'ultimo solo se accompagnati da una salsa di pesce).

Orario: Da martedì a venerdì:10:00 a.m. alle 4:00 Sabato: 9:00 a.m alle 3:00 p.m. Domenica e lunedì CHIUSO


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 13

SPORT Pazza Italia: siamo già CalcioExpo 2011 a Firenze Dal 7 all'11 settembre alla Fortezza Da Basso a Euro 2012 Un’intera Fortezza di 65.000 mq, dedicata al

Firenze - L’Italia si è supremazia a centrocampo qualificata per gli Europei ma non passavamo, 2012 in programma così ad un certo punto in Polonia ed Ucraina abbiamo usato le tre battendo la Slovenia punte". È il commento ‘a per 1-0 in una partita caldo’ di Cesare Prandelli, Mai qualificati così in anticipo: Slovenia ko per 1-0 Decide una zampata di Pazzini. Soddisfatto il Ct Cesare Prandelli: "E' stata la vittoria del coraggio. Avevamo la supremazia a centrocampo ma non passavamo, così ad un certo punto abbiamo usato le tre punte" del gruppo C delle eliminatorie. Per gli azzurri in rete Pazzini al 40' del secondo tempo. Italia di Prandelli a passo di record: la formazione azzurra entra direttamente nella storia come la prima che si qualifica con due turni di anticipo sulla fase eliminatoria dell’Europeo, avendo oramai 8 punti in più sulla Serbia seconda e 9 sull’Estonia terza, quando ancora la nostra nazionale deve giocare in Serbia ed ospitare l’Irlanda del Nord. Quella in Polonia/Ucraina sarà l’ottava fase finale quinta consecutiva - cui parteciperanno gli azzurri

fatto dai microfoni di RaiSport, al successo dell’Italia sulla Slovenia che ha dato agli azzurri la certezza matematica della qualificazione ad Euro 2012. Per il ct a fine partita c’è stata un’autentica ovazione da parte del pubblico (non troppo numeroso) del ‘Franchi’ di Firenze. "In questo periodo è difficile trovare intensità - dice ancora Prandelli -: loro loro si chiudevano molto, ma bastava trovare un gol per avere più spazio, e si è visto dopo che abbiamo segnato’’. Ma come giudica la prestazione degli attaccanti? ‘’Le nostre

Gianpaolo Pazzini nel massimo torneo continentale dopo quelle del 1968, 1980, 1988, 1996, 2000, 2004 e 2008, Europeo vinto una sola volta dall’Italia, nel 1968, quando fu proprio il nostro paese ad organizzare la fase finale e venne alzata la coppa nella finalissima del 10 giugno battendo 2-0 la Jugoslavia nella ripetizione: 48 ore prima la finale era terminata sull’1-1. "È stata la vittoria del coraggio. Avevamo la

punte devono attaccare di piu’ l’area - risponde - ma se lo ha fatto De Rossi è buon segno’’. E Balotelli? ‘’Lasciamolo crescere con tranquillità - chiede Prandelli -. L’importante è che sia entrato con la determinazione giusta’’. Come mai allo stadio di Firenze c’era così poca gente? ‘’Non è disaffezione - risponde Prandelli - ma solo un momento particolare. Con le nostre prestazioni cercheremo di riportare piu’ gente allo stadio’’.❐

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale

calcio per 4 giorni, dove scoprire e provare di persona tantissime discipline diverse, dal calcio a 2 al calcio a 5, dal freestyle al calcetto di sponda. Firenze - Dall’Arsenal al Milan, dalla Roma alla Fiorentina, e ancora i campioni del mondo di Spagna ‘82, l’Associazione arbitri italiana (Aia), il calcio femminile, tanti stand fra i quali quelli dei maggiori musei storici dedicati ai club come il Grande Torino, eventi, dibattiti, tornei di videogioco Fifa 2011 e di calciobalilla, aree dedicate alle scuole calcio, minipartite, campi di sabbia e in erba sintetica, spazi per i ragazzi e il calcio storico fiorentino. Tutto all’insegna di un’unica grande passione: il pallone. Si è aperto giovedì scorso a Firenze, alla Fortezza da Basso, CalcioExpo 2011, evento realizzato col patrocinio del Ministero della gioventù, della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze, della Figc, della Lega Nazionale Dilettanti e del Comitato nazionale italiano fairplay. Con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli operatori del settore ma anche per tutti gli appassionati che potranno anche cimentarsi in alcune prove. La manifestazione è durata fino a domenica 11 (orario 10-20, ingresso 7 e 10 euro, gratuito per i disabili e i bambini sotto gli 8 anni) ed è stata presentata mercoledì scorso a Palazzo Vecchio dal vicesindaco e assessore allo sport di Firenze Dario Nardella, dal dg della Lega Pro Francesco Ghirelli, dall’ad della Fiorentina Sandro Mencucci, dal patron di Expocalcio Alessanro Sanesi e da Chantal Borgonovo. La moglie dell’ex centravanti di Milan e Fiorentina da tempo malato di Sla ha dato vita sabato alle 14 ad un’asta benefica con maglie, palloni, gagliardetti messi a disposizione da diversi club quali Inter, Fiorentina, Lazio, Roma, Genoa e Cesena presso il Teatrino Lorenese della Fortezza: il ricavato andrà a sostegno della Fondazione Borgonovo. L’asta ha preceduto un’altra speciale iniziativa, fra calcio e musica, dedicata all’ex portiere Andrea Pazzagli scomparso prematuramente un mese fa. Durante i quattro giorni di ExpoCalcio saranno affrontati molti temi. Lo stesso Ghirelli ha parlato del problema scommesse suggerendo di avere grande attenzione verso l’Asia e ribadendo l’intenzione della Lega Pro di introdurre un codice etico. Mentre la Fiorentina, attraverso Mencucci, ha annunciato un progetto legato alla squadra e ai tifosi sul modello inglese. In anteprima è stata inoltre presentata la nuova linea di abbigliamento della collezione Aic 'After Sport' e l'innovativa ed esclusiva, t-shirt 'high performance' nata in collaborazione con Aura Activator, il dispositivo medico-scientifico già utilizzato dai più titolati campioni di sci, nuoto, Formula 1 e atletica. ❐

FORMULA UNO

Gp Monza: Gelpi, festa 150 anni Italia

ROMA - ''Il Gp di Monza non è solo il principale evento motoristico in Italia e una delle gare più prestigiose e storiche del mondo, ma costituisce un formidabile strumento di promozione di Monza, della Lombardia e dell'intero Paese''. Lo dice il presidente dell'Aci, Enrico Gelpi, ricordando come ''quest'anno il Gp assume un significato extrasportivo di grande rilievo rientrando tra le manifestazioni ufficiali per festeggiare il 150/mo anniversario dell'Unita' d'Italia''. ❐

NUOTO: MAGNINI BATTUTO DA DELFINO, 'MEGLIO SIRENA FEDERICA'

Il nuotatore azzurro, Filippo Magnini, bacia un delfino al parco acquatico Zoomarine di Torvaianica, Roma, 8 settembre 2011. Il due volte campione del Mondo dei 100 stile libero ha poi perso la sfida con l'animale in una gara di velocita'. ANSA/

Chi sarà Miss Universo 2011? Elisa Torrini, Miss Universo Italia

ECCO LA NUOVA CASA JUVE,UNO STADIO TUTTO IN BIANCONERO Una veduta interna del Juventus Stadium durante la cerimonia di inaugurazione, questa sera 08 settembre 2011 a Torino. ANSA/


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 14 PER RIDERE

RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697 NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Approfittate di questi giorni per sistemare alcune faccende lavorative che vi stanno a cuore: lo farete nel migliore dei modi, perché sarete particolarmente efficienti e creativi. Se siete single e cercate l’anima gemella non andate a caccia solo nella cerchia delle amicizie... spingetevi altrove. Davanti a una proposta di lavoro del tutto inaspettata sarete tentati di dire di no; invece dovreste riflettere bene su pro e contro prima di prendere una decisione definitiva. Qualche imprevisto movimenterà anche la sfera sentimentale: se siete single si annunciano bellissime sorprese. Gli Scorpione vi ecciteranno, ma vi appariranno talvolta come marziani. In campo economico potrete prendere una decisione importante, senza preoccuparvi troppo delle reazioni che essa susciterà. In un secondo tempo saranno i più scettici a congratularsi con la vostra scelta. Se siete single e sognate a occhi aperti l’anima gemella, attenti alle illusioni, a non scambiare un ranocchio (o una ranocchia) per un pricipe (o una principessa). Certo che ne avrete di energia! E i risultati non mancheranno di farsi vedere sul lavoro, dove, grazie a un imprevisto, avrete modo di dimostrare a tutti di che pasta (buona) siete fatti. Nella vita di coppia evitate di lasciarvi trascinare in discussioni su futili argomenti, potreste finire col parlare a sproposito. La settimama si annuncia brillante, piena di occasioni per mettervi in luce, sia in campo professionale sia nella vita sociale che sarà vivace e stimolante proprio come piace a voi. Se la persona amata desidera da voi delle conferme, perché negargliele? Dopo, entrambi sarete più felici e in armonia. Gli Acquario sapranno sempre stupirvi, ma... talvolta... un po’ troppo. Vi tuffferete in un progetto di lavoro impegnativo e otterrete fin da subito risultati incoraggianti. Continuate così, senza lasciarvi smontare dalle eventuali critiche di un familiare. Molto intensa e appagante la vita sentimentale, specie se lascerete che anche il partner esprima le proprie opinioni. Trascorrerete bei momenti insieme con i Pesci, ma non mancheranno le baruffe. Se vi trovate a un bivio e dovete scegliere la strada da seguire, non imboccate la più facile, ma incamminatevi per quella più difficoltosa: il tempo vi darà ragione. Avrete la possibilità di raddrizzare un rapporto un po’ in crisi, grazie a un evento inatteso quanto positivo. Il comportamento frivolo degli Ariete vi manderà fuori dei gangheri. In campo lavorativo farete bene a stabilire una ferrea tabella di marcia se desiderate portare al successo un vostro progetto piuttosto impegnativo, ma ciò non significa che non possiate prendervi qualche piacevole distrazione. Se tenete alla persona che vi sta accanto, stupitela con un’iniziativa inconsueta: la monotonia non giova all’amore. Il vostro difetto? Fare le cose troppo in fretta, correndo il rischio di essere imprecisi e talvolta superficiali. Se opererete in modo più ordinato e con calma tutto vi riuscirà a meraviglia. Siate generosi con il partner, allargate anche i cordoni della borsa, se lui (o lei) desidera una dimostrazione tangibile del vostro amore. Verso la fine della settimana le vostre idee si faranno più chiare e riuscirete a capire meglio l’atmosfera che vi circonda nell’ambiente lavorativo. Sarete anche in grado di rendere operativo un nuovo progetto. Nella vita di coppia potrebbe essere giunto il momento di una svolta importante: non tiratevi indietro. La comprensione reciproca e la complicità saranno al top con i Toro e i Vergine. I Cancro potranno deludervi. Se avete rimandato una decisione importante che riguarda la vita professionale, ora è giunto il momento di riprendere in mano la questione e fare la scelta giusta. Se una storia è arrivata al capolinea, sappiate voltare pagina: un lungo addio sarebbe più doloroso e vi farebbe perdere del tempo prezioso. Trascorrerete momenti bellissimi insieme con i Gemelli e i Bilancia. Sul lavoro agite con discrezione e prudenza, seguendo una strategia ben studiata, evitando di parlare senza aver ben riflettuto e di agire seguendo l’estro del momento. Nella vita di coppia sarete sempre appassionati e generosi, ma anche un po’ troppo capricciosi ed esigenti: cercate una via di mezzo. Incontri/scontri.


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 15

Meredith e Knox: no della Corte a una nuova perizia

Amanda Knox Perugia - No a una nuova perizia definita dalla stessa perizia sulle tracce di Comodi "irrimediabilmente Dna. La Corte d'assise lacunosa". In particolare il d'appello di Perugia ha pm ha chiesto alla Corte respinto la richiesta dei di disporre un'analisi pm nel processo a Raffaele bio-statistica e che le Sollecito e ad Amanda tracce trovate sul coltello Knox. Richiesta avanzata vengano analizzate tramite giovedì scorso durante kit di ultima generazione. l'udienza. "La rinnovazione "Se la nomina di un perito della perizia appare è volta all'accertamento superflua a prescindere della verità - ha detto la dalla sussistenza o meno Comodi - questo tentativo delle lacune evidenziate è doveroso che sia fatto". dalla Procura generale Per il pm "i periti non e condivise dalla parte hanno risposto ai quesiti civile". È quanto ha che la Corte aveva posto sostenuto il presidente. loro". "Hanno lanciato dei "Gli accertamenti effettuati dubbi dicendo che tutto è dai periti - ha affermato possibile. Il compito di un ancora il presidente - e le perito però - ha detto la valutazioni dei consulenti Comodi - non è quello di di parte consentono a insinuare dubbi, ma di dare questa corte di formare ulteriori certezze a chi ha un proprio e ragionato poi il compito di decidere". convincimento. Per questo La Comodi ha poi parlato la nuova perizia non è di "inadeguatezza e indispensabile". No anche inaffidabilità" dei due a una nuova deposizione esperti. L'accusa, inoltre, ha di Luciano Aviello. La chiesto alla Corte d'assise Corte ha quindi dichiarato d'appello di Perugia di chiuso il dibattimento. A risentire di nuovo in entrambe le richieste si aula Luciano Aviello. Di erano opposte le difese perizia "oggettivamente degli imputati. Il sostituto inadeguata e viziata da procuratore Manuela assoluta parzialità" ha Comodi ha richiesto un parlato anche l'avvocato nuovo esame sui reperti. Il Francesco Maretta, legale pm ha parlato di "appunti di parte civile della famiglia oggettivi" alla perizia svolta di Meredith Kercher, dai periti incaricati dalla associandosi alle richieste Corte d'assise di appello, del pm. Si sono opposte,

invece, a una nuova perizia le difese di Sollecito e della Knox. La Corte d'assise d'appello di Perugia si è ora ritirata in camera di consiglio per la decisione. "Quel coltello non è stato lavato perché un lavaggio anche solo superficiale avrebbe portato via l'amido, che è ragionevole pensare sia finito lì per attività da cucina''. Lo ha detto il consulente della difesa di Amanda Knox, il professor Carlo Torre, riferendosi al coltello che in primo grado venne ritenuto l'arma del delitto con cui venne uccisa Meredith Kercher. Il consulente della difesa ha deposto nell'ambito del processo d'appello. ''È chiaro - ha aggiunto il consulente - che di fronte ad una situazione in cui il coltello fosse stato usato per ferire una persona, sull'amido che è un formidabile assorbente, doveva esserci emoglobina''. Il legale di parte civile Francesco Maresca con una domanda però ha fatto presente che quei granuli di amido non sono mai stati analizzati, se non al microscopio solo visivamente, quindi non si può sapere se contenga tracce biologiche di dna o meno. ❐

I nati a dicembre hanno più probabilità di diventare dentisti mentre chi viene alla luce a febbraio può aspirare a una carriera da artista: lo rivela una ricerca dell’Ufficio nazionale di Statistica britannico, che ha individuato una correlazione tra il mese di nascita e la futura professione. Lo studio, riferisce il Daily Mail, è stato effettuato sui dati dell’ultimo censimento, analizzando 19 diverse occupazioni e confrontandole con i dati anagrafici degli interessati. Così i ricercatori hanno scoperto che i bimbi che festeggiano il compleanno a gennaio sembrano favoriti a trasformarsi in agenti

anche per chi sogna di diventare presidente (proprio come Barack Obama e Bill Clinton, entrambi agostani). I settembrini sono invece i più portati negli studi universitari e negli sport e possono aspirare alla carriera di fisico o di atleta; quanto ai nativi di ottobre, professione futura a parte, sembra che abbiano il gene della longevità (215 giorni in più dei bimbi di marzo). Attenzione ai piccoli di novembre: tra di loro, abbondano futuri serialkiller. I dicembrini, infine, oltre ad ingrossare le file dei dentisti, sembrano molto ben predisposti a diventare leader carismatici. ❐

Enna, viaggi "hard"

con i fondi della scuola

Enna - Un preside e un ex direttore amministrativo sono stati arrestati per essersi appropriati di 300mila euro di fondi della scuola, spesi soprattutto in viaggi e donne. Ai domiciliari sono finiti Giovanni Scollo, dirigente scolastico dell’Istituto per geometri “Leonardo da Vinci” di Piazza Armerina (Enna), e Giovanni Delle Cave che ha svolto il ruolo di direttore amministrativo della scuola. Ad arrestarli sono stati gli uomini della Squadra mobile di Enna dopo un anno di indagini. In circa 10 anni i due, che hanno 57 e 56 anni, falsificando la contabilità della scuola si sono appropriati di una somma ragguardevole, che sarebbe stata quasi interamente destinata a viaggi in Romania dove i due amavano frequentare club a luci rosse e mercenarie del sesso. In questi anni, emettendo falsi mandati di pagamento relativi al pagamento di tasse, utenze, forniture e spese inesistenti, con la conseguente falsificazione dei documenti contabili, hanno prosciugato le casse della scuola e tutti i contributi a essa destinati. Le accuse a loro carico sono peculato e falso commesso da pubblico

ufficiale in atto pubblico. Le indagini sono scattate nell’aprile del 2010, quando Delle Cave viene coinvolto in un incidente stradale gravissimo. L’uomo viene ricoverato in prognosi riservata, ma gli agenti della Polizia stradale intervenuti, trovano una lettera nella quale Dalle Cave elenca un sfilza di appropriazioni dalle casse della scuola, fatte da lui stesso e dal preside Scollo. L’uomo si riprende e, non appena le sue condizioni lo consentono, viene interrogato sui contenuti di quella lettera. L’ex direttore amministrativo è un fiume in piena e, con la presenza di un legale, in più interrogatori ricostruisce non solo la dinamica delle appropriazioni, ma anche uno scenario fatto di minacce e intimidazioni. Secondo la sua versione dei fatti, un mese prima dell’incidente Scollo lo aveva costretto a firmare una lettera nella quale confessava di essere l’unico responsabile degli ammanchi e per questo motivo il dirigente scolastico deve rispondere anche di estorsione. Dalle Cave invece è accusato di minacce aggravate ai danni di alcuni insegnanti del “Leonardo da Vinci”. In una occasione avrebbe

usato anche un’arma insolita il “nunchaku”, arma tradizionale asiatica composta da due mazze legate da una catena. Giovanni Scollo non ha esitato a manomettere il proprio passaporto quando ha capito che il direttore amministrativo aveva vuotato il sacco agli uomini della Squadra mobile di Enna e al sostituto procuratore Marco Di Mauro. Ha pensato di eliminare le tracce dei viaggi all’estero e in particolare quelli in Romania. Molti di quei viaggi Scollo e Delle Cave li facevano insieme. L’esame ai raggi ultravioletti nei laboratori della Polizia scientifica ha però rivelato timbri e visti. La comparazione con quelli di Dalle Cave ha confermato che le date delle ‘gite di piacere’, coincidevano sui due passaporti. È stato accertato che le sottrazioni di somme dai fondi della scuola avvenivano in coincidenza con i viaggi all’estero. Altre conferme sono arrivate dalla documentazione bancaria dei due indagati e da diverse foto e immagini che li riprendono in locali notturni in Romania e in compagnia di procaci artiste e ballerine. ❐

I NOSTRI LETTORI

I nati di febbraio sono artisti a settembre sportivi delle imposte (o addetti al recupero crediti) mentre quelli di febbraio, oltre alla vena artistica, hanno la tendenza a divenire ausiliari del traffico. Tra i nati a marzo, invece, vi sono molti musicisti e piloti in fasce; quanti ai bimbi di aprile, i ricercatori segnalano una discreta presenza di liberi professionisti. Anche maggio appare come il mese adatto per le professioni così come per gli appassionati di politica. Giugno è, invece, propizio ai manager mentre luglio sembra una fucina di muratori e conducenti di treni (ma anche di artisti). Molti futuri muratori anche ad agosto, mese ‘giusto’

Frances e Franco Giammaria leggono L'ora di Ottawa presso la sala Tutor Hall (photo GioVanni)


N.1927 Lunedì 12 settembre 2011 P. 16

PRESTON IMPORTING 248 PRESTON STREET DIETRO PRESTON HARDWARE

È TEMPO DI FARE IL VINO! L’UVA DA VINO DELLA CALIFORNIA È ARRIVATA pigiamo l’uva per voi

con i nostri apparecchi moderni per la maggiore quantità di succo o potete acquistare tutto il necessario per fare il vino nel nostro

Serbatoi in acciaio inox misure di 50-100-150-200 litri con coperchi “air seal”

“ one

MOSTI MONDIALE TIPO

stop shop ”

GALO

SECCHI DI 20 LITRI

AlicAntE - MERlot - cARignAno gREnAchE - cAbERnEt SAuvignon MoScAto - thoMPSon

Pigiadiraspatrici a mano o elettriche

3 $99.00 PER

vASTA SElEzIONE DI uvA fREScA cHE A R RIvA GIO RNA lME NTE DA l l A cAl IfOR NIA

Damigiane misure di 5-10-15-20 25-34-54 litri

613-230-7166 / 613-230-0374 Torchi a leva ed idraulici

RIO

A OR

Lunedì-Giovedì: 8 am - 7:30 pm Sabato: 8 am - 5:30 pm

Venerdì: 8 am - 9 pm Domenica: 9 am - 4 pm

prestonwine.ca

Botti e barili nuovi per aromatizzare il vino


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.