L'ora#1926

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1926 Lunedì 5 settembre 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

"SCIOPERO" - CAMMUSSO NON MOLLA "ANDREMO IN PIAZZA LO STESSO"

$1.00 tassa inclusa

Il Primo Ministro Harper a Trapani

Il Primo Ministro canadese Stephen Harper in Partenza per l'Italia La conferenza stampa di Susanna Camusso, leader della CGIL, sullo sciopero generale organizzato dalla CGIL per il 6 settembre il 30 agosto 2011 a Roma. ANSA/ " Nessuno pensi di fare il la Camusso non molla la ragioni e ha cancellato grillo parlante e dire che presa: "Le ragioni dello quell'assurda norma sulle non ci sono più le ragioni sciopero c'erano già pensioni - commenta per lo sciopero. Ci sono prima della norma sulle Angeletti-.Siamo riusciti tutte e rafforzate". Così la pensioni. Le ragioni sono a convincere senza segretaria generale della nell'iniquità che rimane. costringere i lavoratori Cgil, Susanna Camusso, Fossi in Cisl e Uil - ha a perdere soldi con interviene all'attivo del aggiunto - aspetterei a astensioni dal lavoro di sindacato torinese. Parole cantare vittoria nell'attesa dubbia efficacia. Ora che rivolge in particolare di vedere i provvedimenti la nostra mobilitazione ai leader sindacali, successivi. Se si prosegue per ottenere Raffaele Bonanni e conferma che si ritira quel ulteriori miglioramenti Luigi Angeletti. Cisl e provvedimento, questo della manovra". Secondo Uil, infatti, in relazione è comunque figlio della Cisl e Uil infatti con "lo alle modifiche odierne mobilitazione della Cgil". stralcio delle norme della manovra sul tema Soddisfazione di Cisl e sulle pensioni ottenuto pensionistico, hanno Uil - Mentre la Camusso grazie alla pressione ritenuto doveroso sembra non vedere ragioni in queste ore- dice abbandonare l'idea di e si incancrenisce sullo Bonanni - scompare uno sciopero generale sciopero del 6 settembre, l'assist per fare uno generale. "peraltro già discutibile e i leader sindacali di Cisl sciopero Mi dispiace per la dannoso per la situazione e Uil si dicono soddifatti economica del paese in perchè "il Governo Camusso". questo momento". Ma ha ascoltato le nostre ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

TROVA:

Pag.2: Enrico del Castello e Graziella laboccetta Pag. 4: Eventi Comunitari Pag. 9 -10 Opera Lyra leggete l'articolo e potrete vincere un biglietto Pag 10: Dante Pag.12: Gusti e Sapori Pag. 13: Sport Pag. 14: Oroscopo

Giovedì scorso, prima del vertice a Parigi, il Primo Ministro canadese, Stephen Harper si e fermato a Trapani dove si trovano le truppe canadesi della NATO che hanno partecipato alla campagna della Libia. Ha ringraziato le truppe per il buon lavoro fatto in questa missione aggiungendo fra l’altro: “la storia dirà che è stato il buon lavoro delle truppe canadesi che,

lavorando insieme con gli alleati ha permesso al popolo della Libia di rimuovere Gaddafi dal governo… numeri non diranno tutto ma bisogna ripetere che il RCAF ha fatto più di 750 sortite contro le forze di Gaddaffi mentre bisogna anche sapere che i CF18 hanno permesso la conquista di Tripoli nell’eliminazione dell’artiglieria di Gaddafi di fronte a l’avanzata dei ribelli…

In altre parole nel neutralizzare delle forze libiche, il Canada ha fatto molto di più della sua parte.” Il Primo Ministro ha voluto anche elogiare i leader Sarkhozy della Francia e Cameroon della Gran Bretagna per il loro ruolo nell’organizzare l’incontro che dovrà decidere sul futuro della Libia e per la loro iniziativa della resistenza contro il dittatore. ©

CHIN RADIO OTTAWA

AUMENTA IL PROGRAMMA LOCALE PER GLI ASCOLTATORI DI CHIN

Il Direttore Generale di CHIN Radio Ottawa Francesco Di Candia presenta il nuovo palinsesto 2011-2012 iniziato questo lunedì 5 Settembre sulle onde magiche dei 97.9FM. I cambiamenti si riferiscono maggiormente alla programmazione "locale" in lingua italiana, che è aumentata di ben tre ore. Il popolare programma "mattutino" in diretta dagli studi di Toronto, ma che serve sia la nostra città che la GTA, "Wake-up Italian Style" resta dalle 8:00 alle 9:00 dal lunedì al giovedì per poi essere seguito subito dopo, in diretta dagli studi di Ottawa, dal team italiano locale: Alessio Gennari il lunedì e Cora Zilli il martedì, giovedì e venerdi. Solo il Mercoledì nella fascia oraria dalle 9:00 alle 10:00 ci saranno i consueti talk show: "Incontri" con Padre Luciano Segafreddo per mezz’ora seguito dallo Sport con il simpatico Joe Cama. A partire dalle 10:00 alle 11:00 dal lunedì al giovedì, si potranno ascoltare dei nuovi talk show in diretta dagli studi di Toronto (Italia Oggi, Edizione Speciale - Toronto Edition, Travel Show, Medical Show - con il famoso SEGUE A PAG 3 CHIN RADIO ...


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 2

di Enrico del Castello

“Primavera Araba e inverno Persiano…” Ecco un commento uscito dalle pagine dell’importante rivista “Foreign Affairs” che descrive eloquentemente una situazione molto pericolosa per la quale ancora non ci si è resi conto, perché abbagliati dalla interminabile catena di rivoluzioni nel mondo arabo. Dal mese di gennaio infatti, le popolazioni di quei paesi continuano a rovesciare governi e istallare governi ribelli, amministrazioni militari o civili provvisorie e alleanze di ogni genere. Per il momento, tutti gridano alla libertà e alla democrazia e Washington – insieme all’occidente – dà il suo applauso ponderato e talvolta anche molto riservato. Gli esperti però hanno delle riserve a proposito di come le ribellioni si sviluppano e si tramutano in alleanze fragili con diverse priorità e differenti ideologie non sempre di carattere progressivo. I gruppi sono uniti nel voler terminare governi che ne hanno abusato per tanti anni, ma le soluzioni che vengono avanzate da questi gruppi talvolta servono solo a delle ideologie, non necessariamente a favore del popolo. Nel mese di gennaio in questo giornale,agli albori della primavera araba avevamo dichiarato che ormai si stava voltando una pagina di storia che avrebbe per sempre cambiato il volto dell’Africa del Nord e dei paesi Arabi. Senz’altro questo fatto ormai è evidente; non ci sono vie di ritorno ai vecchi regimi dittatoriali. Tuttavia una riflessione s’impone: per la maggior parte i regimi arabi erano un po’ come la vecchia Unione Sovietica; si conosceva l’avversario, gli ideali le forze e le debolezze. Il mondo della guerra fredda era molto prevedibile; a parte di qualche singhiozzo politico Washington e Mosca avevano imparato a sopportarsi e tollerarsi, una scacchiera molto pubblica. Lo smembramento progressivo dell’Unione Sovietica che ne seguì, grazie anche a Gorbachev, era avvenuto gradualmente e i paesi sotto il regime sovietico avevano già da qualche tempo aspirato alla democrazia e in molti casi, era stata loro tolta. La transizione quindi – anche in questo caso ha voltato una pagina della storia per sempre – però non certo con le stesse condizioni

del mondo arabo. In questo caso, il 1979 che segnò la rivoluzione ideologica dell’Iran che portò il paese alla teocrazia, ha lasciato segni indelebili in tutto il mondo islamico. L’Iran ha ancora una grande influenza su tutto il mondo arabo e suoi tentacoli alimentano le forze degli estremisti e i pericoli del terrorismo. I regimi dittatoriali hanno lasciato delle piaghe molto profonde nelle varie società; unitamente a queste si aggiunge il vuoto causato dalla mancanza del potere. Mentre prima – anche con un senso falso e le varie imposizioni regnava una calma dovuta alla soppressione delle libertà – adesso, la mancanza di autorità e l’affiorare alla superficie forze estremiste che reclamano il diritto di governare, appoggiate dall’Iran che desidera continuare ad avere il controllo geo-strategico di quella regione, creano una certa ansia e nervosismo per quelli che aspirano a dei sistemi democratici e liberi. L’Iran continua a sopprimere le voci della controrivoluzione, di quelli che la vorrebbero finita con un sistema che dal 1979 ha soppiantato i principi democratici. La grande Persia sembra essersi gelata in un inverno che rischia di gelare le aspirazioni democratiche di quanti hanno tanto lottato per ottenere la libertà democratica. È un momento molto delicato per il quale l’occidente deve avere una certa distanza e allo stesso tempo non può rimanere indifferente. La storia ci insegna che le transizioni sono momenti delicati che non sempre danno i risultati sperati. gli esperti quindi hanno lanciato UN appello perché ci sia una pausa di riflessione allo sco scopo di costruire UN futuro democratico dove la giustizia e l'eguaglianza trovino il proprio posto.Ci si deve solo auspicare che coloro i quali hanno lottato per la libertà e per la democrazia non vengano soprafatti dalle voci estremiste. I governi provvisori dovranno prendere decisioni importanti e delicate. Si dovranno accettare compromessi senza mai mettere in pericolo i principi di eguaglianza e di diritti umani. Si dovranno mettere in sesto nuove strutture

agOra di Graziella Laboccetta

Terra chiama Marte

“ Vorrei prenotare una camera con la vista sul pianeta Terra, ma se non c’è l’aria condizionata, rinuncio al viaggio.”

Nel 1965 Celentano cantava ….stiamo arrivando sulla Luna, ma perché sulla Terra c’è la fame…... Nonostante tutte le associazioni e le organizzazioni per combattere fame, malattie, siccità, intere popolazioni continuano a morire mentre noi guardiamo le immagini alla tv, su internet, sui cellulari; una tecnologia resa immediata grazie all’allunaggio sul nostro satellite. Speravano di trovare la vita, ma sono rimasti beffati. Adesso si programma il viaggio su Marte sebbene ci sia un altissimo rischio che gli astronauti si brucino prima di toccare il suolo. Capisco benissimo che lo scopo dei ricercatori è di scoprire cose nuove, di superare le barriere, di andare avanti per migliorare. Le sfide sono importanti e affascinanti e la sfida suprema è quella di sapere se siamo soli in quest’universo. Io rispetto tutto questo fare, ma mi domando cosa vogliono migliorare gli scienziati. Perché non si concentrano prima sui problemi di noi abitanti della Terra? A parte le sciagure naturali per le quali è difficile una previsione, si aggiungono le guerre volute da pazzi criminali, che consumano le casse dello Stato come sanguisughe e che, ancor peggio, lasciano famiglie intere, straziate dal dolore per la perdita dei loro cari. Sono ferite che non si rimarginano mai e il loro impatto si ripercuote

sugli individui e dunque sulla società che si vede di fronte persone segnate con problemi mentali o affettivi seri per cui non riescono a rendere quello che dovrebbero. Ma è tanto difficile capire che le guerre non si vincono mai, che la fame porta al crimine, che l’ingiustizia spinge alla ribellione, che la mancanza di lavoro crea delinquenti, che le malattie piegano lo spirito?! Perché i governi non affrontano sul serio queste tematiche invece di mettere in campo palliativi come i soccorsi immediati, le raccolte fondi, l’intervento dell’esercito (guai se non ci fossero) e poi, scusate, chi si è visto si è visto? Potrei citare decine e decine di esempi per avallare meglio il mio pensiero, ma sono certa che chi ha orecchi, intende. Vedere l’epilogo del colonnello Gheddafi è stato un sollievo anche se pagato col sangue di una folla d’innocenti, ma ora quale avvoltoio metterà le mani sul bottino libico? I Paesi senza petrolio rimangono isolati, poveri, senza un futuro migliore. Cosa volete che importi ad un Ruandese che si vada su Marte, quando egli non ha pane sufficiente per oggi? E che dire dei Somali senza acqua? Queste si che sono situazioni da migliorare altro che esperimenti spaziali per trovare esseri viventi che ci somigliano! Sai che bella rivelazione sarebbe quella d’incontrare dei popoli che si comportano come noi! Magari loro hanno pure armi più sofisticate e, noi poveretti, non avremmo nessuna probabilità di vittoria. ©

per l’amministrazione della giustizia e per governare. Si dovranno stabilire procedure per la successione dei governi e dovranno provvedere ai bisogni di tutti i cittadini. Compiti questi che fanno paura solo a scriverli, ma che il genere umano è capace di superare quando c’è buona

volontà e di compromessi giusti; speriamo che coloro i quali stanno pensando a queste cose così importanti abbiano avuto occasione di leggere, e soprattutto capire, la lettera scritta in fin di vita di Jack Layton: una ricetta ottima per una buona riuscita. ©

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF) for our publishing activities. Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 3 ANNI

$ 84.00

(tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 3

La Fiaccolata di Luce Illumina La Serata di Speranza

Come l’anno scorso il 22 ottobre abbiamo la possibilità di dare speranza a tanti ammalati di sangue della nostra comunità. Light the Night è una manifestazione sponsorizzata dalla Leukemia and Lympohoma Society of Canada. Fondata nel 1955, finalità della Associazione LLS è di migliorare le possibilità di guarigione e la qualità di vita dei pazienti affetti di malattie del sangue. Queste malattie comprendono quelle del sistema linfatico comunemente conosciute come leucemie, linfomi, mielomi. Ogni 34 minuti un canadese riceve la triste diagnosi di esssere infetto. Molti i partecipanti l’anno scorso, molte le squadre organizzate da famiglie compreso i loro piccini, tanti gli improvvisati che hanno voluto donare del loro tempo e denaro. Suggestiva la camminata di 5km lungo il canale con palloncini colorati e internamente illuminati che prestavano un’aria elegante ma allo stesso tempo sobrio ai nostri passi. Eventuali donazioni possono essere fatte online al: Lightthenight.ca/ on. Per chi non ha computer, per ulteriori informazioni contattare Prof. Franco Ricci, 613 562 5800 ext 3757.. Spero di vedervi in molti come partecipanti della nostra comunità italiana. Formate una squadra, venite in tanti, vediamoci il 22 ottobre per illuminare la notte di speranza. Grazie di cuore Franco Ricci

Caso D'Addario, lo sfogo di Berlusconi: "Me ne vado da questo paese di m..."

CHIN RADIO Dott.Mazzuca ecc.ecc.) Il venerdì Cora Zilli ancorerà sempre il talk show locale "Edizione Speciale - Ottawa" dalle 10:00 alle 11:00. Il sabato i programmi iniziano alle ore 10:00 con la "Italian Top 10" ovvero la super hit parade con Chiara e Niccolò e continuano dalle 11:00 in poi con il programma di varietà musicale e musica a richiesta, dediche per anniversari, dediche per compleanni, onomastici e tanti giochi con ricchi premi sino alle 12:30. Segue poi il consueto Programma Religioso "L'Ora dello Spirito" condotto e prodotto DA Padre Saverio Ramirez Parroco Capo Della Parrocchia di San Antonio DA Padova di Ottawa.. Il Direttore Generale Di Candia dichiara, inoltre, che questa nuova impostazione del palinsesto settimanale ha creato la possibilità di un team locale giovane e desideroso di fare programmi ricchi di nuove idee e di gran qualità. La CHIN riconosce e cerca di accontentare il più possibile il desiderio degli ascoltatori di Ottawa ma, é importante, ribadisce il direttore, ricordare che per mantenere ed aumentare, le ore di programmazione in lingua italiana, che la comunità italo canadese "capitolina", specialmente i commercianti e gli imprenditori di successo, sostengano la programmazione italiana attraverso l'acquisto Della pubblicità. È anche giusto e doveroso aggiungere che questo sostegno debba essere fatto sempre anche nei confronti degli altri media locali come la testata giornalistica L’Ora di Ottawa e per Tele-30 a livello di donazioni. Si desidera sensibilizzare tutti i nostri connazionali sul fatto che la programmazione italiana locale, dei sopracitati media, include non solo programmi culturali, annunci sociali e di interesse comune ma sostiene anche la sopravvivenza, lo sviluppo e l'apprendimento della lingua italiana per noi, per i nostri figli e per le generazioni future. © DA PAG 1 ...

Casi a San Camillo, Bambino Gesù e Policlinico Gemelli

Infermiera con Tbc

Napoli - La Digos della questura di Napoli e quella di Roma hanno arrestato l’imprenditore pugliese Giampaolo Tarantini 36 anni, e la moglieAngela Vevenuto 34 anni, nell’ambito dell’indagine sull’estorsione da 500mila euro al premier Silvio Berlusconi. Il gip Amelia Primavera ha accolto quindi la richiesta di custodia cautelare avanzata dai pm Henry John Woodcock, Francesco Curcio e Vincenzo Piscitelli nell’ambito della inchiesta che vede indagato anche l’editore e direttore dell’’Avanti’,

Valter Lavitola. Secondo le tesi degli inquirenti, come anticipato il 25 agosto scorso dal settimanale ‘Panorama’, Tarantini avrebbe ricevuto un compenso per mentire circa la consapevolezza del premier che l’imprenditore avesse portato a palazzo Grazioli escort; Tarantini, a sua volta, sarebbe vittima di un raggiro di Lavitola, che dei 500 mila euro avrebbe trattenuto 400 mila euro per impiegarli in operazioni finanziarie in tutta Italia. Tarantini e la moglie sono stati arrestati a Roma. “È

pura fantasia. Io ho dato una mano a una famiglia con figli che era abituata a vivere nell’agio e poi si è ritrovata in miseria". Lo dice Silvio Berlusconi rispondendo a una domanda sulla presunta estorsione di Tarantini. ''Non posso rilasciare nessuna dichiarazione. Ci sarà il momento in cui parlerò anche io''. Sono le uniche parole dette da Patrizia D'Addario, la escort barese portata da Tarantini a palazzo Grazioli, che ha dato avvio all'inchiesta sulle feste piccanti nelle residenze del premier Silvio Berlusconi. ❐

Roma - Altri 17 neonati sono risultati positivi alla Tbc, su un totale di 132 test effettuati oggi nell’ambito del monitoraggio dell’Unità di coordinamento della Regione Lazio, presieduta dalla presidente Renata Polverini, con l’attività di primo contatto di tutte le famiglie dei neonati interessati dal programma di sorveglianza sulla tubercolosi, compresi quelli nati nel mese di gennaio 2011. Le famiglie dei 17 bambini risultati positivi sono state già avvisate. Si tratta di 10 maschi e 7 femmine. Di questi, un bambino è nato nel mese di gennaio, un

bambino a febbraio, 2 a marzo, 4 ad aprile, 3 a maggio, 2 a giugno e 4 a luglio. L’attività di monitoraggio si è esaurita oggi e complessivamente sono state effettuate 1358 visite e test di cui sono già pervenuti 1128 risultati, dei quali 96 emersi come positivi, con una media dell’8,5 per cento. "Si è trattata di una esperienza di grandissima complessità - ha spiegato la presidente Polverini - sia per il numero di soggetti esposti coinvolti, che per la tempestività con cui si è riusciti a dare una risposta. Esiste infatti, un solo caso equiparabile, avvenuto a New York nel 2003, quando 613 neonati

furono esposti al micobatterio della Tbc e solo 227 furono rintracciati e sottoposti al test, cioè il 37 per cento dei bambini interessati. Nel nostro caso, invece, in 12 giorni i neonati sottoposti al test sono stati pari all’83 per cento del totale". Gli ambulatori delle tre strutture sanitarie coinvolte (San Camillo, Bambino Gesù e Policlinico Gemelli) rimarranno aperti fino a sabato 3 settembre, con i test che proseguiranno fino al totale monitoraggio dei soggetti inclusi nel programma di sorveglianza e controllo. Dal 5 settembre invece rimarra’ operativo solo l’ambulatorio dedicato del Policlinico Gemelli per tutte le famiglie che per motivi personali hanno voluto posticipare l’appuntamento per la visita. ❐


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

10 settembre 2011 Club Vicentini - Festa dei Soci 11 settembre 2011 CENTRO ITALIANO - Assemblea Generale - 6:30 P.M. alle 10:00 P.M. Carleton heights Community Centre Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 CENTRO ABRUZZESE - Festa di San Gabriele ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Shopping a Montreal e visita a San Giuseppe CLUB VICENTINI - Festa Dei Soci - Angelo Andrella Messa Presso la Chiesa Sant'Antonio alle 10:00 - Pranzo segue alla Sala Saint Anthony Soccer Hall. Vedi pubblicità su L'Ora di Ottawa - Tel : Mario Cinel 613 723- 7366 17 settembre 2011 ASSOCIAZONE PRATOLA PELIGNA DI OTTAWA Festa Dell' Uva Cena e Ballo presso Villa Marconi Per informazione chiamate a: Pres. Rocco 613 737-7425; Vice Pres. Leonardo 613 2251399 o Pubbl. Relazione: Carmela 613 723-6197

24 settembre 2011 CENTRO ITALIANO - Cena/ Ballo Sant'Antonio (Sala - Chiesa) - Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 GRUPPO ANZIANI - CENA ANNUALE - PER INFORMAZIONI CHIAMATE AL 613 233-9298 DAL LUNEDÌ A SABATO FRA LE 9:00 E 16:30 Ottobre 2011 ASOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Data da determinare Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 1 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE PRETORESE: vendemmia Cena-Ballo - Villa Marconi 7 ottobre 2011 TELE-30 – Serata raccolta fondi - St. Anthony’s Soccer Club – 6pm Per informazioni: Tony D’Angelo 613.235.7848 oppure Luigi Ricottilli 613.820.5935 16 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Assemblea generale [elezione nuovo comitato] VISITA TOMBA ST. ANDRÈ BESSETTE [Oratorio di San Giuseppe, Montreal] - parternza Villa Marconi 8am, ritorno 8pm - Visita all'Icona dell'Olio Santo [casa privata] + shopping a Montreal - info: Raffaella Plastino 613 224 4388 22 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Autunno Trevisano (mostra del radicchio) 5:00 P.M. Villa Marconi. 29 ottobre 2011 CENTRO ITALIANO - Halloween Cena/ Ballo 6:30 P.M. Sant'Antonio Church Hall - chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa dei Soci e simpatizzanti [pasta&fagioli] St Antony Soccer Club ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena sociale - St. Anthony Soccer Club - 18h00 – 01h00 5 novembre 2011 CLUB CARPINETO ROMANO - Festa dell'Anniversario - Per informazioni chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 6 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei cadutti - Chiesa Sant’Antonio - 10h00 -12h00 12 novembre 2011 Club Juventus - Serata Gala presso Sala San Marco Per informazioni chiamate Cristina al 613 864-5086 12 novembre Associazione Rapinese di Ottawa - Festa dei membri - St. Anthony Soccer Hall Club 13 novembre 2011 Associazione Pretorese - General meeting - Villa Marconi - 2:00 P.M. 19 novembre CENTRO ITALIANO - Cena Sociale per Membri e simpatizzanti - Sala San Marco chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club - data cambiata dal 15 ottobre 18 dicembre 2011 Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club

Centro Giovanile Formativo Italo Canadese Scuola Italiana – Ottawa

Iscrivete Prontamente I Vostri Figli E Nipoti Ai Corsi Di Lingua E Cultura Italiana Il Sabato Mattina Dalle 9:30 Alle 12:15

Presso La Scuola Laurier Carrière 14 Four Seasons Drive (angolo Viewmount)

Tel. 613 290-0129

Venite Sabato Prossimo 10 Settembre,

Per incontrare Gli Insegnanti e Il Direttore Enrico del Castello Vi Aspettiamo Numerosi a Partire Dalle 9:30 Nella Palestra Della Scuola “Per i vostri figli scegliete una scuola dove la vostra partecipazione è garantita!”

Gelmini -Nuovo look per una delle ministre più gradite e chiaccherate dell'attuale governo

Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi

Vento Nuovo a Napoli Gigi in Festa per Ramadan Il sindaco partenopeo, Luigi de Magistris, ha partecipato alla cerimonia per la fine del Ramadam, svolta in piazza Mercato. Il sindaco di Napoli è intervenuto porgendo il suo saluto "non solo personale, ma di tutta la città" al mondo islamico. "In questi cinque anni - ha proseguito - vorrò instaurare con voi un dialogo aperto e franco per conoscere le cose

belle che fate e i problemi che avete, per cercare di far sì che Napoli possa essere un esempio nel mondo come città che sa guardare non solo al Nord Europa e all'Unione europea, ma soprattutto al Sud del mondo, al vento di democrazia che sta venendo dal Nordafrica e dal Medio Oriente". "Le porte del comune sono aperte" - De Magistris

ha proseguito spiegando: "Vogliamo essere vicini ai popoli che lottano per la libertà, e vogliamo dare un esempio di pace e uguaglianza. Per farlo ha continuato - dovremo vivere tutti insieme: cristiani, musulmani, ebrei, atei, tutte persone che hanno a cuore solo lo sviluppo di una vita dignitosa, guista e uguale".

Mariestella Gelmini si è presentata a Palazzo Chigi per la conferenza stampa d'inizio anno scolastico 2011-2012. "La nuova manovra ha subito rassicurato il ministro dell'Istruzione - non prevede tagli agli organici e alla spese di funzionamento

dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca". Gli stuedenti stanno godendo degli ultimi giorni di vacanza: a giorni saranno 7.830.650 gli alunni che torneranno in aula. Ma ciò che ha colpito di più a Palazzo Chigi - al netto della manovra, dall'esercito

degli studenti, delle cifre e delle previsioni sull'andamento della macchina scolastica - è stata la pettinatura della Gelmini che, seppur nuova, riesce ad essere ancor più retrò. La bresciana, fedele alla tinta mora, anche se leggermente impreziosita da nuove venature ramate, accorcia ulteriormente i capelli e si lascia andare a punte sbarazzine che svolazzano ai lati. Ma nonostante il tocco estroso, Mariastella mantiene sempre l'immagine composta, anche un pò bacchettona, degna di una vera icona delle professoresse in cattedra.


Musca

N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 5

Flirt tra il Duce e Maria Josè - Spunta Lettera dal Passato

wine pressing and supplies limited

969 Somerset Street West - Ottawa, ON K1R 6R8 613-235-5050

E-mail: info@musca.com

l’uva da vino è ARRIVATA

Lei è stata l'ultima regina d'Italia, lui il dittatore che aveva messo sotto scacco il potere della dinastia. Ora viene fuori che Maria José di Savoia e Benito Mussolini sono stati amanti: voci di una simpatia tra i due in realtà si sono sempre rincorse, ma a dare conferma ai rumors è una lettera pubblicata dal settimanale Oggi (in edicola mercoledì). La lettera - La prova della liaison tra il Duce e la Regina di maggio è un testo di Romano Mussolini, il figlio di Benito morto cinque anni fa. Il documento risale al 1971 ed è indirizzato ad Antonio Terzi, allora vicedirettore del Corriere della Sera. Nella missiva Romano scrive: "Posso in perfetta buona fede confermare che spesso in casa nostra si è parlato dei rapporti sia politici sia sentimentali tra Maria José e mio padre, e ti posso dire con sincerità che mia madre a tale proposito è stata sempre (anche se coi logici riserbi) assai esplicita: tra mio padre e l’allora Principessa di Piemonte v’è stato un breve periodo di relazione sentimentale intima, poi credo sicuramente interrotta per volontà di mio Padre". L'autenticità della lettera è stata confermata anche da Maria Scicolone, ex moglie di Romano Mussolini. Con il Duce- i rapporti tra la casata reale e il dittatore furono distesi, di stima e rispetto reciproci, almeno fino all'alleanza con la Germania e alla promulgazione delle leggi razziali. Da allora, le relazioni si raffreddarono e gli incontri furono limitati allo stretto necessario. La storia tra Mussolini e Maria Josè (principessa belga, moglie dell'ultimo re d'Italia, Umberto II di Savoia) risale molto probabilmente ai primi anni trenta.

280mm x 560mm

“House Pack” cioè solo uve scelte, Musca senza terra, Wine Pressing and Supplies Limited senza foglie e senza erba Fruit Press BP6 969 Somerset Street West Ottawa, ON K1R 6R8

Tutti i tipi di uva che volete sotto una sola etichetta “PIA”

Tel: 613-235-5050

Fax: 613-235-8423

E-mail: info@musca.com

BP-6

Vasta Selezione di: Damigiane da 5 a 60 litri Torchi da #15 in su Botti di legno da 2 litri in su

Model No.: BP6

Serbatoli in acciaio da 75 a 500 litri Pigiatrici/Diraspatrici [a mano o elettriche] A partire da $149.99 e oltre I MOSTI NUOVI 2011 SONO ARR I VATI !

Secchi da 20 L. ❖ ❖ ❖ ❖ ❖

Palomino Barbera Shiraz Zinfandel Moscato

❖ ❖ ❖ ❖ ❖

Thompson Alicante Grenache Carignano Lambrusco

3 Secchi per

$ 99

00

• Pigiatura dell’uva disponibile • Recapito a domicilio disponibile ORARIO:

Da Lunedì a Venerdi 8:00 am.-8:00 pm Sabato e Domenica 8:00 am -6:00 pm

UN MONDO D'ITALIANI

Donne d'Italia in treno per salvare la Costituzione

di Emilia Ferrara Le donne dicono no alla iniziativa, che ha trovato riforma dell’articolo la pronta adesione di 1. Il 24 settembre tutte numerose associazioni e le donne d’Italia a gruppi organizzati. Due Roma in difesa della treni carichi di donne, Costituzione. Davanti uno proveniente dal alla proposta di Legge, nord d’Italia, e l’altro presentata di recente partito dalla Sicilia si alla Camera dei congiungeranno a Roma Deputati, per modificare il 24 settembre per l’Articolo 1 della manifestare in Difesa Costituzione. Le donne della Costituzione della società civile si r e p u b b l i c a n a sono immediatamente circondando il mobilitate in un’ Parlamento. L’ Articolo

1 dice – “L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Per maggiori informazioni sull’iniziativa, per aderire, consultare il sito: www.trenodelledonne perlacostituzione.it) ©

©

I disabili abruzzesi scrivono a Napolitano: "Caro presidente, per i tagli aiutaci tu"

Pescara “Caro Presidente di tutti noi italiani, perdonaci se ti diamo del ‘tu’ ma questa familiarità ci viene spontanea in quanto ti consideriamo come un padre per tutti noi. Ti chiediamo solo un deciso intervento in favore di quei figli svantaggiati che sicuramente non sono causa del disastro finanziario imminente, ma rischiano di diventarne le vittime principali”. È uno dei passaggi fondamentali

della lettera dei disabili abruzzesi al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che hanno consegnato al prefetto di Pescara Vincenzo D’Antuono per farla recapitare al capo dello Stato. I disabili hanno chiesto al prefetto e ai politici un incontro, tra dieci giorni, per sapere come si sono evolute le cose e quali impegni sono stati assunti per evitare i tagli. Da parte sua D’Antuono ha detto

che invierà la lettera che gli è stata consegnata e che informerà l’autorità governativa centrale dell’incontro. “Tutto quello che si può fare - ha assicurato - sarà fatto. Tutti insieme riusciremo a fare qualcosa. La sensibillità dimostrata dalle forze politiche è altissima e sono convinto - ha concluso - che si arriverà a evitare le situazioni che determinerebbero uno scenario preoccupante”.


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 6

5° anniversario in memoria di

1° mese in memoria di 1° anno in memoria di Antonio Adamo Giuseppa Porcari 25 ottobre 1930 16 agosto 2011

É venuto a mancare serenamente Antonio Adamo il 16 agosto 2011 all’età di 80 anni, circondato dall’affetto dei sui cari. Antonio lascia la sua cara moglie Saveria e i suoi amatissimi figli di cui ne era tanto orgoglioso: Rosina (Joe Nicastro), Albina (Maurino Caruso), Maria (Luis Valerio), Franco (Filomena Arruda), Connie (Alex Warnock), Giovanni e Lisa. Affettuoso nonno di 13 nipoti e 7 pronipoti, sarà ricordato dalle sorelle Iolanda Mastroianni e Teresa Cortese, cognati e cognate. Lo ricordano molti parenti e amici in Italia e in Canada. La famiglia vuole ringraziare a tutto lo staff dell’ospedale Generale di Ottawa, per tutto il sostegno. Una Santa Messa sarà celebrata venerdì 16 settembre 2011 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, 427 Booth Street. La famiglia Adamo ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Per coloro che amano’ E quelli che mi amavano Quando me ne sarò andato, il rilascio di me, mi lasci andare... Ho tante cose da vedere e da fare. Non devi vincolarti a me con le lacrime; Sii felice che abbiamo avuto così tanti anni. Ho dato a voi il mio amore, si può solo immaginare, quanto hai dato a me in felicità. Vi ringrazio per l’amore avuto che avete dimostrato. Ma ora è tempo del viaggio da solo. Così soffrire un pò per me, per lutto si deve, poi lasciare che il vostro dolore sia confortato dalla fiducia. E solo per un pò che dobbiamo partire. Che Dio benedica i ricordi nel tuo cuore. Non sarò lontano, ma la vita va avanti; quindi, se hai bisogno di me, chiama ed io verrò. Se non puoi vedermi, toccami, sarò vicino e se tu ascolti con il cuore, ti sento, tutto il mio amore intorno a te morbido e chiaro. E poi quando si deve venire in questo mondo solo, ti saluterò con un sorriso e dirò, Benvenuti a casa.

Carmelo Minnella

(Nata Gavillucci) 2 gennaio 1928 11 settembre 2010

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lun. a ven. dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00P.M. alle 4:00 P.M.

16 luglio 1925 11 settembre 2006

È passato un’anno dalla tua scomparsa e ci manchi tanto. Amata moglie del defunto Alceste Porcari, adorata madre di Ezio (Luciana), Tony (Maria), Agostina (Enzo Campagna), insieme ai numerosi nipoti Adamo (Tracy), Tony (Leslie), Angela (Paul), Alceste (Elena), Marco (Shannon), Dino, Melissa (Moe), Sandra (Raymond) e Angelo. Amata dai pronipoti Nico, Ava, Montana, Johanna, Luca, Mia, Matteo, Luciana, Rianna, e Adam. Sarà ricordata dai suoi fratelli e sorella e le rispettive famiglie in Italia e a Ottawa. Una Santa Messa in memoria, su richiesta dei figli, sarà celebrata mercoledì, 14 settembre 2011 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio, 427 Booth Street. Le famiglie Porcari e Campagna ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

ANNIVERSARIO ETA’ D’ORO: Domenica 18 Settembre alle ore 2:00 p.m. siete tutti invitati a Villa Marconi a partecipare alla messa in occasione del 15° anniversario dell’Eta’ D’Oro! ➣ MADONNA DI MONTEBERICO: Domenica 11 Settembre durante la messa delle ore 10:00 si celebrera’ la Madonna di Monteberico. ➣ MESSA PER SAN GABRIELE: Domenica 11 Settembre alle ore 4:00 p.m. presso Villa Marconi. ➣ MESSA IN ONORE DI PADRE PIO, Domenica, 25 settembre alle ore 10:00 a.m. ➣ COLLETTA SPECIALE: Domenica, 25 settembre durante tutte le messe a favore dei bisogni della Chiesa Canadese. ➣ INDIRIZZI POSTALI: Al fine di un miglior servizio, stiamo cercando di aggiornare tutti gli indirizzi postali dei parrocchiani; vi chiederemmo a tale proposito di contattare l’ufficio parrocchiale per confermare il vostro domicilio e se desiderate o meno ricevere per posta gli annuali bollettini. Grazie. ➣ TRASPORTI ANNO SCOLASTICO 2011-2012: Gli orari relativi ai mezzi di trasporto stabiliti dal Consiglio della Scuola Cattolica, sono accessibili a tutti coloro fossero interessati telefonando al 613224 8800 interno 2580. Copie sugli orari dei trasporti per le scuole superiori sono disponibili presso le scuole. ➣ SE DESIDERATE: Far benedire la vostra casa, non esitate a contattare l’ufficio Parrocchiale. Grazie. ➣ LETTORI: Siamo alla ricerca di ➣

Caro sposo adorato, papà, nonno e bisnonno sono passati 5 anni da quando ci hai lasciato, la nostra vita non sarà mai la stessa, come quando c’eri tu accanto a noi. Hai lasciato un grande vuoto nei nostri cuori. Tu sei sempre nei nostri pensieri; il nostro amore ed affetto per te non avrà mai fine. Siamo sicuri che tu sarai per sempre il nostro Angelo Custode che ci quardi e ci proteggi di la sù ovungue tu sei. Una Santa Messa, raccomandata dalla sua adorata sposa Maria e figli Giuseppe, Angelo, Immacolata, Rosa, Rita,Concetta, Grazia, Vincenzo, Elisabetta, i generi, le nuore, e i nipoti e pronipoti, sarà celebrata lunedì 12 settembre 2011 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, 427 Booth Street. La famiglia Minnella ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

La parola “Madre” è nascosta nel cuore e sale alle labbra nei momenti di dolore e di felicità, come il profumo sale dal cuore della rosa e si mescola all'aria chiara.

“ Resterai per sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria.”

❈❈ ❈

1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1

PREGHIERA

Signore, tu ci sei Padre, come lo sei per ogni altra persona sulla terra; semina nei nostri cuori la sollecitudine per il prossimo; allontana da noi la tentazione di dividere i fratelli in cari da proteggere ed estranei da tenere lontani, di considerare il povero come un potenziale assalitore dei nostri beni. Fà che fondiamo la nostra sicurezza unicamente sulla tua Provvidenza e sul tuo amore. Sii benedetto per il nutrimento di questo giorno.

Nuova apertura

lettori disponibili per la Messa delle ore 11:30 ogni Domenica. Se interessati, vi preghiamo di contattare l’Ufficio Parrocchiale. Grazie. ➣ SAN PELLEGRINO: Venerdi’ 16 Settembre alle ore 5:00 p.m. durante la messa in onore di San Pellegrino ci sara’ la consacrazione con l’olio del Santo. ➣ IL GRUPPO RUSCELLO LIMPIDO e la Signora Maria Ziccardi, invitano tutti i bambini da 4 anni in su’cui piaccia ballare e cucinare, a partecipare ad un corso di balli tradizionali e di cucina regionale . Se interessati, contattate la Signora Ziccardi al 613-889 5291 o l’ufficio parrocchiale . Grazie.

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: 613 o ufficio:

265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 7

1° anniversario in memoria di

Quell’11 settembre di dieci anni fa volevano toglierci la libertà

In una sala un po’ defilata dell’imponente Field Museum di Chicago, uno dei più scenografici al mondo tra quelli di storia naturale, è stata allestita una mostra particolare. Si intitola Ground Zero 360°: attraverso foto e testimonianze audio rievoca la tragedia dell’11 settembre di 10 anni fa. A darti un primo pugno nello stomaco è soprattutto la ricostruzione di un muro che, nei dintorni di Ground Zero, fu tappezzato in quei giorni da centinaia di «missing» e appelli di familiari che disperatamente cercavano notizie dei loro parenti dispersi nel crollo delle Torri gemelle. Sono fogli A4, ciascuno dei quali colpisce perché scritto e pensato per imporsi su ogni altro e catturare così l’attenzione di chi si fermava a guardare. Riuscire a farsi largo in quella giungla di pietà e guadagnare un secondo in più di interesse in chi vagava con gli occhi, magari grazie a un carattere più grande o un colore più appariscente, poteva significare scacciare un incubo e aggrapparsi a una speranza. Sarebbe stato In memoria di Giuseppina Rispoli sufficiente ricevere una telefonata e sentirsi (Pina), deceduta un anno fa. Cara dire: «Beh, sì, forse ho visto suo figlio su moglie, madre e nonna è passato una barella…» per non arrendersi. Si sa un anno da quando il Signore ti ha invece che quel muro si rivelò purtroppo chiamato a se. Il tuo ricordo resta un immenso memorial artigianale, simile a per sempre nei nostri cuori, non quelli in marmo dove uno sotto l’altro sono c’è un giorno che non ti pensiamo. scolpiti in ordine alfabetico i caduti di una Tuo marito Michele e figlia Mariella battaglia.Noi sappiamo che a Ground Zero (Vince Di Bello) e adorata nonna di non si combatté alcuna battaglia. Sappiamo Micheal, Nicola e Paolo. Giuseppina che la civiltà, l’intera umanità, venne è ricordata da molti parenti e amici attaccata da un esercito che non voleva a Ottawa e in Italia. Una Santa conquistare ma annientare. Sappiamo che la vita è cambiata dopo l’11 settembre Messa in sua memoria sarà nostra del 2001. E che, come ogni avvenimento celebrata venerdì 9 settembre che ci segna in maniera indelebile, ognuno 2011 alle ore 7:00 p.m. presso di noi ricorda perfettamente dove era e che la chiesa di Sant’Antonio 427 cosa faceva quel pomeriggio. Booth Street. La famiglia Rispoli Una delle frasi più azzeccate dopo l’11 ringrazia anticipatamente tutti settembre è stata «Never forget»: non coloro che parteciperanno alla Santa dimenticare mai. Nei confronti dei nostri figli, così come fecero i nostri nonni e i Messa. nostri padri, quando ci raccondavano delle “Gesù le disse : guerre mndiali e I tempi difficili del passato, Io sono la Resurrezione e la vita; abbiamo il dovere della testimonianza e del ricordo. Nei commenti di alcuni giornali chi ha fede in me, anche se muore, statunitensi, in questo anniversario, non è difficile cogliere, se non la voglia di tornerà a vivere.” rimozione, certamente il desiderio di

Giuseppina Rispoli (Pina) 21 aprile 1938 9 settembre 2011

esistono guerre belle o guerre brutte, anche se ci sono guerre più «necessarie» di altre. Ma è proprio qui l’errore: l’Occidente non ha mai dichiarato guerra dopo l’11 settembre. Le azioni militari seguite agli attacchi di 10 anni fa sono state un atto di difesa. Anzi, un necessario prezzo da pagare per la conservazione della libertà, della civiltà, della cultura. Dare la caccia a Osama Bin Laden e ai suoi seguaci, andare in Afghanistan ed estirpare la mala pianta là dove aveva messo radici era ed è un imperativo non degli Stati Uniti ma dell’intera comunità internazionale. Il dramma è che molti hanno preso consapevolezza della minaccia globale solo dopo alcune «repliche» dell’11 settembre: dagli attentati ai treni di Madrid (marzo 2004) a quelli della metropolitana di Londra (luglio 2005) e fino alle stragi di Mumbai in India (novembre 2008), giusto per citare gli episodi più rilevanti. L’azione militare e di intelligence condivisa dai governi occidentali è stata l’unica vera arma in grado di scardinare le brigate del terrore, le stesse che dall’Iraq terrorizzavano il mondo con i tagliagole e le loro bestiali esecuzioni documentate e diffuse in televisione e su internet. Nessuno ovviamente sostiene che non siano mancati gli errori, che non si sia agito alcune volte addirittura con imperdonabile superficialità. La storia di questi ultimi 10 anni porterà con sé anche le atrocità dei «danni collaterali» sui civili causati da bombardamenti, la vergogna di Abu Ghraib, le condizioni disumane di Guantanamo, gli spaventosi interrogatori da Santa Inquisizione con la tecnica del «waterboarding». Tentare una mediazione avrebbe significato disonorare i principi su cui si fondano tutte le democrazie. Non Chiamateci per avere informazioni gratuite e scoprire in bisognava vendicarsi dopo l’11 settembre, occorreva difendersi che modo una pianificazione anticipata può aiutarvi a con tutti i mezzi. Ed è stato fatto. proteggere il retaggio della vostra famiglia. La storia si incaricherà di leggere in controluce quanto e come, nel settembre 2001, il comandante Rivolgetevi alla nostra sede più vicina a voi in capo degli Stati Uniti sia stato capace di gestire la situazione: CARLING CHAPEL KANATA CHAPEL ORLÉANS CHAPEL La storia giudicherà il valore dei 2313 Carling Ave. 580 Eagleson Rd. 2370 St. Joseph Blvd. risultati definitivi, ma di certo 613 828-2313 613 591-6580 613 837-2370 possiamo già spiegare ai nostri figli perché, all’inizio del XXI BARRHAVEN CHAPEL SOMERSET CHAPEL WALKLEY CHAPEL secolo, nacque orgogliosamente 3000 Woodroffe Ave. 585 Somerset St. W. 1255 Walkley Rd. quella Resistenza globale alla 613 823-4747 613 235-6712 613 731-1255 barbarie. allontanare il macigno della memoria. Di liberarsene, di raccontarsi magari solo il seguito e la fine della storia. È quella parte consolatoria dove i cattivi muoiono e il bene vince. Serve piuttosto, eccome, puntellare il ricordo attraverso immagini e parole di quella giornata. Serve, eccome, riguardare la cronaca dei 102 minuti (tanti quanti ne trascorsero tra lo schianto del primo aereo contro la Torre Nord e il suo crollo) che hanno sconvolto l’America e il mondo nella rigorosa ricostruzione filmata da History Channel e offerta da Panorama: in quel video la storia parla senza mai deragliare sui binari del commento o delle suggestioni perché l’unica voce è quella, drammaticamente reale, di chi quel giorno – nell’esatto momento in cui accadevano i fatti – era lì. Soltanto dalla consapevolezza di quel che accadde l’11 settembre si può partire per azzardare un’analisi. Per cercare di capire lo smarrimento del presidente George W. Bush che, mentre si inseguivano le notizie degli attacchi a New York e a Washington, si rivolse al direttore della Cia con una battuta simile a qualcosa che suonava come: «Dammi un bersaglio da colpire, subito». Gli Stati Uniti, e la coalizione dei volenterosi, colpirono i santuari del terrore: in Afghanistan già dall’ottobre del 2001 e in Iraq due anni dopo. È ovvio che non

Rispettare le tradizione

KELLY

FUNERAL HOMES www.kellyfh.ca Fieri di essere canadesi


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 8

Il 6 ottobre rieleggete

Bob Chiarelli Egli si impegna a:

Promuovere l’Assistenza Sanitaria Pubblica e di alta qualità Sostenere la causa degli anziani; allo stesso tempo appoggerà il calo delle tasse e dei contributi Occuparsi del finanziamento per l’espansione di infrastrutture pubbliche Assistere gli studenti al fine di migliorare i risultati accademici

Insieme riusciamo a fare cambiamenti positivi e concreti per i nostri concittadini.

Bob Chiarelli for Ottawa West-Nepean

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

Authorized by the Bob Chiarelli Campaign

Ufficio per la campagna elettorale: 1489 Merivale Road |Ottawa, ON | K2E 5P3

www.bobchiarelli.com | 613.695.8683 @Bob_Chiarelli

Venezia 2011, tutti i film in concorso

Dal 31 agosto al 10 settembre a Venezia va in scena la 68esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema, tra grandi autori e tante prime mondiali, da David Cronenberg a Roman Polanski a Todd Solondz. Dopo la doppia preapertura straordinaria del 30 agosto, con l’anteprima di Box Office 3D – Il film dei film di Ezio Greggio, primo lungometraggio italiano interamente girato in 3D, e Impardonnables del Maestro del cinema francese André Téchiné, interamente girato a Venezia, l’apertura ufficiale spetta a Le Idi di marzo di George Clooney, tagliente critica sulla politica Usa.

Alcune immagini dei cortometraggi qui sotto e accanto: A Dangerous Method, di David Cronenberg, The Ides of March di George Clooney e Quando la Notte di Cristina Comencini

8:30am - 5:00pm su appuntamento


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 9

Opera Lyra monta due opere al National Arts Centre

Il tenore Richard Leech nel ruolo di Canio La settimana prossima, Opera Lyra, la compagnia operistica di Ottawa ben riconosciuta e stimata ormai da anni per l’allestimento di molte opere, lancia la stagione classica al National Arts Centre con una doppia produzione, due opere che spesso si presentano insieme. I due capolavori,

I Pagliacci di Ruggero Leoncavallo e la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni sono ambedue il risultato dello sviluppo del verismo nell’ opera verso la fine dell’ottocento invece delle tradizionali trame coinvolgendo storie complesse di personaggi nobili. Le due opere trattano

Gaétan Laperriere e Yannick-Muriel Noah in una scena di Pagliacci

delle storie di veri e reali protagonisti, personaggi di una compagnia di teatro e il conflitto delle gelosie di comuni contadini di un villaggio siciliano – questi furono le “reality show” di 110 anni fa. Si sono presentati alla stampa mercoledì scorso alcuni dei cantanti e personale di produzioni in una “prima visione” al Centro Nazionale delle Arti – Abbiamo potuto assistere a una scena dei “I Pagliacci” presentata dal baritono Gaétan Laperriere nel ruolo di Tonio e YannickMuriel Noah, soprano, nel ruolo di Nedda. Per quelli che conoscono la trama,

sapranno che il rapporto fra questi due caratteri è uno di aggressione da parte di Tonio che è innamorato pazzo di Tonia e le sue respinte servono solo al ripudio sarcastico della donna. Quest’opera è un classico della gelosia e l’amore pazzo e il piccolo brano recitato/cantato dai due le ha dimostrato con ampia chiarezza. Le voci che dovevano comunicare le emozioni lo hanno fatto con grande efficacia e potenza – voci anche melodiche e potenti. È stato poi il turno del tenore Richard Leech, il principale interprete dell’opera I Pagliacci che si

è presentato al pubblico in costume ma ha voluto riservare le sue capacità musicali per lo spettacolo . Ad assistere Canio con il ruolo da lui definito il “bunny rabbit” (quello di Beppe) è un giovanissimo cantante di Wallis Giunta e Jonathan Estabrooks, due giovani cantanti che faranno debutto nella Cavalleria Rusticana

SEGUE A PAG. 10....

OPERA LYRA


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 10

L’angolo della Dante Appuntamenti

➣ Giovedì 8 Settembre, ore 14 – Caffè letterario, il club del libro della Dante: in lettura il libro di Elvira Seminara Scusate la polvere (2010) ➣ Martedì 13 Settembre, ore 19:15 - Cinema Dante: presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue, per la serie

dedicata a Italia: 150 anni, la rassegna di film che hanno raccontato con l’occhio dei grandi registi, la storia italiana e l’evoluzione della sua società, verrà proiettato il film Salvatore Giuliano un film del 1962 di Francesco Rosi, con Frank Wolff, Salvo Randone, Federico Zardi. (120 minuti). Bianco e nero, In Italiano con sottotitoli in Italiano ➣

Mercoledì 14 Settembre, ore 19 – Gruppo conversazione ****** A proposito di Salvatore Giuliano, il film di Francesco Rosi in proiezione presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue il 13 Settembre

Sicilia, 1945-1950 A Castelvetrano (Trapani) viene trovato il corpo del noto bandito Salvatore Giuliano. Inizia un lungo flash-back in cui si ripercorrono i primi anni del dopoguerra in Sicilia, la nascita della richiesta di Indipendenza della Sicilia e le prime "imprese" di Giuliano, del cugino Gaspare Pisciotta e della loro banda criminale. Intanto Montelepre, paese natale di Giuliano, è sorvegliata dai reparti antibanditismo dei carabinieri per cercare di prendere lui e Pisciotta. I banditi però tornano a colpire: nel 1947 avviene la strage di Portella della Ginestra e poi la narrazione del film ritorna al ritrovamento del corpo di Salvatore Giuliano. Pisciotta viene arrestato, processato insieme ai suoi compari e condannato all'ergastolo. Durante l'udienza ricorda l'assassinio del cugino Giuliano che lui stesso ha ucciso. Dopo la condanna però è avvelenato in carcere. Wikipedia Più che sul bandito Giuliano (1922-50) è, come diceva il titolo di lavorazione, un film sulla Sicilia 1943-50. Messo ai margini il personaggio, parla dei rapporti tra mafia, banditismo, potere politico, potere economico. Comincia sul cadavere del bandito nel cortile di Castelvetrano (luglio 1950) e poi si sposta avanti e indietro nel tempo: gli sbalzi della narrazione risultano giustificati dall'inchiesta e dalle sue associazioni. Anche perciò Rosi ha chiesto a Gianni Di Venanzo, direttore della fotografia, 3 diversi toni di bianconero: lirico-tragico a forti contrasti chiaroscurali per le fasi rievocative; tono sovresposto da servizio fotografico per la morte di Giuliano; grana spoglia e grigio di tipo televisivo per il processo di Viterbo. In 2 ore indica, con la sintesi dell'autentico narratore e la capacità di comunicazione del grande giornalista, i problemi, le piaghe, le cancrene dell'isola. È il film di Rosi più ambizioso e potente, con pagine non indegne di un Ejzenštejn, come la sequenza della strage dei contadini di Portella della Ginestra (1° maggio 1947) e il pianto della madre di Giuliano al cimitero. La cronaca viene innalzata a storia e si trasforma in tragedia sociale. Scritto con Suso Cecchi D'Amico, Enzo Provenzale, Franco Solinas. Musica di Piero Piccioni. Uscì con il divieto ai minori di 16 anni, tipico esempio di censura politica: si voleva vietare la storia. 3 Nastri d'argento: film (ex aequo con Le quattro giornate di Napoli), fotografia, musica. Titolo di lavorazione: Sicilia 1943-60. Restaurato nel 1999. Il Morandini

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale

DA PAG. 9

OPERA LYRA origine messicana, nato a Montreal, Antonio Figueroa. Pieno di entusiasmo e munito di una bella voce melodica ha avuto occasione di esibirsi anche lui in varie parti del mondo, da Tel Aviv a Versailles e anche Vancouver. “Il suo ruolo”, ha detto “non è troppo importante ma è drammatico e piacevole per interpretare. Fra i molti cantanti di grande fama che l’Opera Lyra ci offre ci sono anche alcuni oriundi di Ottawa. Jonathan Estabrooks nel ruolo di Silvio nei Pagliacci è uno di Ottawa che ha iniziato la sua carriera sotto la guida di Laurence Ewashko, il noto direttore dei vari cori del NAC. Questo baritono ora vive a New York ma sarà tra di noi anche il 15

ottobre quando tornerà per partecipare al programma “Encore 2011” organizzato dal Kiwanis Club presso lo Shenkman Centre di Orleans. La graziosa e giovane Wallis Giunta di origine italiana da parte paterna è di Ottawa e interpreterà la parte di Lola, la donna che fa impazzire Turiddu nella Cavalleria Rusticana. La promettente mezzo soprano si sta facendo una carriera brillante. Già a 12 anni ebbe il suo tirocinio da Charlotte Stewart, poi con Joanne Kolomyjec e anche lo stesso Ewashko. Viaggia anche lei per il mondo, è stata infatti recentemente in Germania e a Castiglione della Pescaia in Italia. Alcuni anni fa si esibì all’Università di Ottawa nel ruolo di Susanna nelle Nozze di Figaro, il ruolo

più impegnativo fin’ora specialmente per la sua lunghezza. La Giunta si era trasferita a Toronto ma a causa di un contratto di due anni, si recherà a New York. Altri interpreti sono Lisa Daltirus (Santuzza in CR), Richard Crawley (Turiddu in CR) e Emilia Boteva (Mamma Lucia in CR). Il Maestro di Musica è Richard Buckley, la Messa in Scena è di Michael Cavanagh, Regia di Kelly Luft, il direttore dei Cori Laurence Ewashko e la direzione regia è di Tyrone Paterson. Le opere saranno presentate sabato 10, lunedì 12, mercoledì 14 e sabato 17 settembre presso il Southam Hall del NAC. Si possono acquistare i biglietti presso Opera Lyra al 2 Daly Avenue Tel 613 233-9200 – operalyra.ca oppure ticket master.ca ©

Nota ai nostri lettori:

L’Ora di Ottawa vi offre la possibilità di ottenere un biglietto gratis se potete rispondere alla seguenti domande: 1. In che data fu presentata l’Opera Pagliacci per la prima volta? 2. Chi fu il suo primo direttore? 3. Il compositore basò il libretto dell’opera su un vero delitto. Quale fu il delitto e in che paese ebbe luogo? LA PERSONA CHE SARÀ LA TERZA A CHIAMARE MERCOLEDÌ, 7 settembre alle ore 9:00 E CHE RISPONDERÀ ACCURATAMENTE ALLE DOMANDE AVRÀ DIRITTO A UN BIGLIETTO GRATIS per lunedì 12 settembre.

Tel: 613 232-5689

DA UN MONDO D'ITALIANI

Ridere fa bene al cuore

… I risultati dell'Università del Maryland sui benefici effetti del buonumore di Carmelina Rico Al Congresso della Società Europea di Cardiologia, tenutosi a Parigi, presentati i risultati di una ricerca condotta dall'Università del Maryland sui benefici effetti del buonumore. Stime preoccupanti per le conseguenze dello stress dovuto alla situazione economica. Con la crisi infarti cresciuti del 15%. Dopo anni di ricerche che hanno dimostrato quanto stress e malumore siano tossici per il cuore e, al contrario, sia benefico il buonumore, si è giunti finalmente a quantificare la dose minima efficace, la "pillola" che protegge dall'infarto: almeno 15 minuti al giorno di risate. Ma devono essere intense, piene, coinvolgenti, come quelle che si scatenano vedendo film capolavori della comicità. Solo così equivalgono ai famosi 30 minuti al giorno di camminata veloce, stabiliti da qualche anno come la "dose minima quotidiana" di attività fisica che protegge dall'infarto. Le ricerche sull'influenza dello stato d'animo su cuore e arterie sono state presentate al congresso della Società Europea di Cardiologia dove anche il malumore è tornato protagonista. Sulla base di ricerche dello scorso anno si prevede che l'attuale situazione di stress per crisi economica indurrà un aumento del 15% dei ricoveri nelle unità coronariche del Vecchio Continente. La ricerca che arriva a definire la dose minima di risate è stata condotta dall'Università del Maryland che ha sottoposto i volontari alla visione di film divertenti come “Tutti pazzi per Mary” oppure “mentalmente stressanti come Salvate”: sono state eseguite oltre 300 misurazioni e nella quasi totalità i partecipanti dimostravano un aumento del flusso di sangue fino al 50% in più dopo la visione della pellicola mentre succedeva l'opposto dopo aver assistito a sequenze violente o drammatiche. Un consistente e prolungato abbassamento della pressione si è mantenuto per 24 ore manifestato dopo almeno 15 minuti di ilarità suscitata dal film. Ma si registra già una dilatazione delle arterie e un calo significativo della pressione dopo appena dieci secondi di risata intensa. ©


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 11

La Nostalgia…e poi ci fu Parigi e …Vimy

La "dama di ferro" di Parigi, la Torre Eiffel

Dopo aver attraversato le montagne (le Alpi Cozie), e aver passato le valli (quelle di Sousa, il passo del Moncenisio e altre), abbiamo sfiorato la zona del Massif Central, e con grande velocità che le locomotrici TGV (trains à grande vitesse) delle ferrovie Francesi, ci siamo trovati nella zona dell’altipiano dell’Europa del nord dove si trova la grande metropoli di Parigi. Siamo arrivati in cinque ore. Non avevamo intenzione di fare una visita intensa di questa romantica città ma piuttosto di sfiorare quelli che sono i punti di maggiore interesse forse solo per dire che in questa nostra vita mondana abbiamo visto Parigi (per mia moglie sono ritornate alcune memorie della sua infanzia quando da piccola

la visitò nel dopoguerra e rimase particolarmente meravigliata dalla Torre Eiffel che forse in quei giorni dimostrava la sua grande mole particolarmente dal colore della ruggine delle travi massicce). Ci siamo stabiliti a circa 30 km a est della città, vicini a Euro Disney. Questo ci ha dato l’opportunità di scoprire la Parigi dei treni, della metropolitana, dei sotterranei ugualmente impressionanti come i tanti gioielli turistici trovati in superficie. Dico impressionante perché il sistema di trasporto urbano di Parigi deve essere uno dei più complessi, e più efficienti in esistenza – ammettendo che lo posso paragonare solo ad alcuni altri da me visitati –New York, Londra, Roma, Montreal, Toronto. Il fatto

La spettacolare facciata della Basilica di Notre Dame

di Paolo Siraco che ne avessimo avuto veramente bisogno, muniti di tessera lasciapassare per cinque giorni che ci permetteva di salire e scendere a volontà , c’è l’ha fatto apprezzare ancora di più. Le trasferte da linee A, B, C, D ecc. erano a volte come trasferirsi tra un terminal e l’altro di un aeroporto, utilizzando scale mobili e ascensori. Inoltre il sistema di Parigi è così ben integrato con le ferrovie che essere a Parigi è come essere in Francia – Monumento - Sito storico nazionale canadese della collina Vimy tutto è accessibile. patria. Dopo un grazioso di questo posto strategico La prima visita dunque palazzi (come Versailles), pranzo offerto dalla fu maggiormente dovuta a è alla Torre Eiffel, un è stata rimandata ad un gentile signora moglie causa di nuove invenzioni monumento che costituisce altro viaggio – ci vuole di Theodore, Danielle, è – come i proiettili inventati il simbolo e l’orgoglio una bella resistenza fisica, arrivata la sorpresa! Ci che per quest’occasione di questa città che è perseveranza e tempo per siamo recati alla collina esplodevano prima di veramente impressionante. visitare il Museo Louvre o Vimy (Vimy Ridge), dove toccare il suolo cosicché Costruita per l’Esposizione Versailles, elementi che a l’imponente monumento le difese di filo spinato Mondiale del 1889 una fitta questo punto mancavano. ai caduti canadesi di questa venivano distrutte, e rete di ferro che misura Abbiamo invece acceduto grande guerra domina il questo permetteva l’assalto 324 metri di altezza, la al desiderio del nostro paesaggio per centinaia di più facile. Il paesaggio Padre Paolo sua presenza nella città amico Michalak, il quale ci ha chilometri. Ovviamente intorno al monumento è ispira un’imponente era una collina che nelle punteggiato da migliaia reverenza – da quando fu invitato a visitarlo nei battaglie della grande di crateri causati dai riverniciata alcuni anni fa dintorni di Arras, dove lui guerra, costituiva un bombardamenti. Circa in un colore marrone che dimora con la sua sorella punto decisivo per chi 40.000 alberi vi crescono, imita la ruggine osservata Maria (mamma Théo), avrebbe dovuto avere il ciascuno segno di un da mia moglie tanti anni centenaria e il fratello, e controllo della zona. Dopo caduto canadese nella fa, la rende quasi una viene ben curato da un molti attacchi da forze guerra. Il museo ben curato dama graziosa, “la dama fedele nipote, Théodore. È alleate, finalmente le forze dal governo canadese e le di ferro”, come è anche quest’ultimo che è venuto canadesi ci sono riuscite trincee ben conservate conosciuta. Parigi è anche a prenderci alla stazione a conquistarla – la nostra rendono al visitatore una dominata dal fiume Senna ferroviaria di Arras con guida Theodore ci ha (Seine) che serpeggia la sua comoda auto, una spiegato che la conquista SEGUE A PAG. 15 NOSTALGIA attraverso il nord della Citroen, e ci ha fatto Francia, attraversando visitare i monumenti della Parigi e si dirige poi verso Prima Guerra Mondiale, il nord per poi sfociare perché questa zona fu un nella Manica presso Le campo importante delle Havre. I siti più storici battaglie famose di quel di Parigi si trovano grande conflitto mondiale. maggiormente lungo le I cimiteri ben curati dalla sponde del fiume, dalla fine della guerra, quello torre alla Basilica di Notre britannico e quello tedesco Dame di Parigi: la nostra sono campi di tombe, prima tappa in fatti fu monumenti a decine di proprio una gita sul fiume migliaia di caduti che sul battello. Abbiamo così si sfilano interminabili potuto ammirare la veduta lungo campi sotto l’ombra dei più grandi musei di alberi – la pace che vi del mondo, il Louvre e regna fa impressionare il Museo dell’Orsay, il riverentemente il visitatore Palazzo Reale, il quartiere quando si pensa al sacrificio L'Arc de Triumphe" si trova al termine del latino dove si trova la fatto da giovanissimi esseri grande viale Les Champs Elisée umani per la difesa della famosa università della Sorbonne e finalmente la grande basilica. Ciò che non era visibile dal fiume abbiamo potuto farlo con due gite in autobus che hanno attraversato le zone famose della città, les Champs Elisées, l’arco di Trionfo, il palazzo dell’Opera, il famoso Moulin Rouge e Montmartre. Da quest’ultimo caratteristico quartiere si può andare a un’altra famosa chiesa, Sacré Coeur di Montmartre, sita su una collina che domina sopra Parigi come un santuario protettore. Eccezion fatta per le visite alle due chiese qui menzionate, le bellezze interne e la visita ai


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 12

Gusti e sapori di

casa nostra

Cantuccini Toscani

alle mandorle Ingredienti:

500 gr. di farina 250 gr. di zucchero 3 uova intere 3 tuorli d’uovo 1 bustina di lievito per dolci 200 gr. di mandorle 1 pizzico di sale la scorza di 1 limone grattugiata

Preparazione: Setacciare la farina, fare una fontana come per l’impasto della pasta all’uovo e mettervi al centro 3 uova intere, 2 tuorli, il lievito per dolci, le mandorle tostate e pelate il sale, la scorza grattuggiata, lo zucchero ed impastare energicamente. Ottenere un impasto morbido con il quale dovrete fare dei pastoncini alti circa 4 cm e larghi 6 cm. Cuocere per 20 minuti a 180 gradi, tagliateli caldi di traverso con un coltello affilato, infornateli nuovamente per altri 10 minuti. I cantuccini sono un dolce della tradizione Toscana fatto di semplici ingredienti, croccanti e dorati, ideali da inzuppare nel vin santo, dolcissimo vino passito che in toscana viene offerto agli ospiti in segno di amicizia ! Buon Appetito !

Zucchine Ripiene Ingredienti:

600 gr. di zucchine 200 gr. di mozzarella 70 gr. di prosciutto 1 uovo, sale e pepe 20 gr. di parmigiano 20 gr. di pane grattuggiato

Preparazione:

Tagliate le zucchine a metà private della polpa usate meta di questa per il ripieno. Mettere in una ciotola insieme la polpa a pezzetti il parmigiano, sale, pepe, mozzarella, prosciutto uovo e pane grattuggiato, mescolare tutto e mettere al forno con una teglia e un mezzo bicchiere d’acqua, cuocere per 30 minuti poi togliete dal forno e mettere della mozzarella sopra e cuocere per 5 minuti ancora serviteli caldi. Ecco una ricetta semplice e rapida per la vostra estate le zucchine mentre agosto volge al termine !! Buon Appetito!

A Cervia c'è Sapore di Sale

A Cervia, città storica del sale, tre giorni dedicati alla cultura del sale. Arriva "Sapore di Sale" edizione 2011. Un intero weekend dedicato al sale e alla sua cultura. Saranno i tre giorni di "Sapore di Sale", in programma a Cervia, città storica del sale in provincia di Ravenna, dal 9 all'11 settembre prossimi. Nella località dove si produce un sale particolarmente pregiato e apprezzato, che è diventato Presidio Slow Food, e dove già ai tempi dei Romani la produzione del sale era florida e fonte di ricchi

commerci, il momento clou della manifestazione sarà rappresentato dal tradizionale evento rievocativo della Rimessa del Sale (in dialetto "L'Armesa de Sel"), in programma sabato 10 settembre e in replica domenica 11. Ma "Sapore di Sale" offrirà l'opportunità di conoscere varietà di sale provenienti da tutto il mondo, così come di degustare i vini di Romagna e i prodotti gastronomici lavorati al sale di Cervia, oppure di avvicinarsi ai segreti della cucina del Parco del Delta del Po. Senza dimenticare che grazie alle visite guidate si possono andare a visitare le saline, alla scoperta della storia e della cultura cervesi. ❐

Orario: Da martedì a venerdì:10:00 a.m. alle 4:00 Sabato: 9:00 a.m alle 3:00 p.m. Domenica e lunedì CHIUSO

Arriva da Modica il primo cioccolato "light" del mondo

ROMA - Nasce a Modica (Ragusa), rinomato distretto cioccolatiero siciliano, il primo cioccolato “light” del mondo. La tavoletta con meno grassi e zuccheri arriva come pronta risposta ai cardiologi che, al congresso europeo in corso a Parigi, hanno sottolineato - sulla base di uno studio pubblicato dal British medical Journal - come il cioccolato faccia bene al cuore, riducendo di un terzo il rischio di malattie cardiache. A presentarlo sarà il Consorzio di Tutela del Cioccolato Artigianale di Modica, nell’ambito di Chocobarocco 2011 che si terrà dal 28 ottobre al 1 novembre. Il cioccolato artigianale prodotto, supervisionato da un pool di nutrizionisti, conterrà soltanto due ingredienti (pasta di cacao e zucchero) e aromi naturali (vaniglia o cannella). Sulla base di un’antica tecnica di lavorazione del cioccolato Modicano, che risale ad una ricetta di Casa Grimaldi del 1746, e che mette al bando i grassi, consentendo di ottenere un prodotto a prova di medico. «I flavonoidi per il loro forte potere antiossidante, l’epicatechina e i suoi metaboliti, che fanno da scudo alle cellule cerebrali proteggendole direttamente dal danno dei radicali liberi, fanno del cioccolato a freddo modicano un ottimo cardioprotettivo riducendo, come la ricerca scientifica ha dimostrato, sia gli attacchi cardiaci che il pericolo di ictus» conclude il direttore del Consorzio, Antonino Scivoletto.


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 13

SPORT Gp Belgio: trionfa Vettel davanti a Webber

Spa-Francorchamps Emozioni a non finire nel Gp del Belgio. Doppietta Red Bull con Vettel che trionfa davanti al compagno di squadra Mark Webber. Terza la McLaren di Jenson Button che ha superato a due giri dal termine la Ferrari di Fernando Alonso, quarto e fuori dal podio. Quinto Micheal Schumacher su Mercedes. Per il tedesco si tratta di un'impresa, proprio nel giorno del suo compleanno: era partito dall'utlima posizione in griglia. L'altro ferrarista, Felipe Massa, ha chiuso ottavo condizionato anche da una foratura nella seconda parte di gara. In classifica, Vettel ha ora 92 punti di vantaggio sul compagno di squadra Mark Webber. Il Mondiale sembra davvero finito. Ottimo avvio delle Ferrari, Alonso rimonta dall'ottava posizione in griglia e passa addirittura al comando, prima dei pit stop. Lewis Hamilton esce fuori pista durante il 13esimo giro, dopo essere stato toccato sulla gomma posteriore dalla Sauber di Kobayashi. Il pilota della McLaren finisce violentemente contro le barriere senza conseguenze per lui. Dopo l’incidente entra in pista la safety car. Serie di pit stop e situazione convulsa: al comando va

Fernando Alonso, ma al 18esimo giro Sebastian Vettel lo supera, sfruttando le gomme fresche cambiate durante il regime di safety car. Nuova serie di pit stop: in testa Vettel davanti ad Alonso e Webber, quarto Button. Ma Webber è velocissimo e dopo aver raggiunto Alonso, lo supera e punta Vettel. Gara in salita negli ultimi giri per lo spagnolo che ora deve difendersi dal ritorno di Button. A due giri dal termine del Gp del Belgio il campione del mondo Sebastian Vettel guida senza affanno la gara, davanti al compagno di squadra Mark Webber. Terza posizione per la McLaren di Jenson Button, che ha superato la Ferrari di fernando Alonso. Staccato al quinto posto Rosberg in lotta con Schumacher sesto. Massa e’ solo nono.“E’ stata una vera sfortuna, non so perchè sono stato colpito da dietro comunque io sto bene”. Sono le parole del pilota inglese della McLaren, Lewis Hamilton, alla Rai, dopo l’incidente. "Penso che fosse difficile fare più di quello che abbiamo fatto”. Fernando Alonso si dice “soddisfatto” per il quarto posto ottenuto a Spa, anche se “quando perdi il podio a tre giri dalla fine un pizzico di tristezza ti rimane”. “Abbiamo sofferto un po’ soprattutto

con le gomme medie, dove di media eravamo piu’ lenti di un secondo e mezzo rispetto agli altri - aggiunge il pilota della Ferrari ai microfoni di RaiSport -. Ci siamo trovati in testa grazie a una strategia molto buona, mentre come passo gara non eravamo competitivi e lo sapevamo, prima o poi dovevamo perdere quella posizione. Sono comunque soddisfatto: sono partito ottavo e arrivato quarto, ho fatto dei sorpassi e quindi è stata una domenica divertente. Ci manca ancora uno ‘steppino’ di performance per essere al passo dei migliori”. La gomma posteriore bucata poco dopo aver effettuato un pit stop ha condizionato il finale di gara di Felipe Massa, che è partito quarto ed ha chiuso all’ottavo posto. “La gomma - ha detto il pilota brasiliano della Ferrari - non mi ha aiutato, ho anche avuto problemi durante la gara per superare Rosberg, lui riusciva ad avere una velocita’ alta durante il rettilineo. Anche se il problema più importante è stata la gomma posteriore bucata, purtroppo succede. In generale, le gomme si sono consumate un po’ soprattutto le morbide, nel finale con quelle medie la macchina ha migliorato un po’. Adesso c’è Monza, speriamo di iniziare e finire dove vogliamo”.❐

Prandelli, l'Italia non sciopera

TORSHAVN (FAR OER), 1 SET - ''L'Italia non sciopera, non deve mai farlo''. Col sorriso di chi sente vicina la qualificazione a Euro 2012, Cesare Prandelli chiede alla sua Italia di trasformare la voglia di calcio in risultati nel doppio impegno contro Far Oer, domani, e la Slovenia, martedi'. ''Ho detto ai ragazzi questo: il calcio italiano non e' ancora cominciato, siamo noi ad aprire la stagione. C'e' voglia di calcio, quello vero, quello giocato. Abbiamo una responsabilita' in piu'''. ❐

FORMULA UNO

CLASSIFICA

POS 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

PILOTA

NAZIONE

Sebastian Vettel Mark Webber Fernando Alonso Jenson Button Lewis Hamilton Felipe Massa Nico Rosberg Michael Schumacher Vitaly Petrov Kamui Kobayashi Adrian Sutil Sebastien Buemi Jaime Alguersuari Sergio Perez Paul di Resta Rubens Barrichello Pastor Maldonado

Germania Australia Spagna Gran Bretagna Gran Bretagna Brasile Germania Germania Russia Giappone Germania Svizzera Spagna Messico Gran Bretagna Brasile Venezuela

TEAM Red Bull Red Bull Ferrari Mclaren Mclaren Ferrari Mercedes gp Mercedes gp Renault BMW Sauber Force India Toro Rosso Toro Rosso BMW Sauber Force India Williams Williams

PUNTI

259 167 157 149 146 74 56 42 34 27 24 12 10 8 8 4 1

RUGBY: PARTE AVVENTURA MONDIALE; ITALIA SOGNA I QUARTI La nazionale italiana di rugby nella foto di gruppo allo stadio dei Marmi di Roma, 31 agosto 2011. Gli azzurri sono partiti per la Nuova Zelanda dove prenderanno parte al Mondiale che si disputerà dal 9 settembre al 23 ottobre. ANSA/

La Lega Calcio accetta l'accordo ponte fino al 2012

Milano - La Lega di serie A ha inviato all’assocalciatori e alla Figc una proposta di accordo collettivo valido fino al 30 giugno 2012 che i club sono pronti a firmare ‘’anche questo pomeriggio’’, come ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. ‘’D’ora in poi l’unico responsabile di eventuali scioperi sarà solo Tommasi’’, ha aggiunto De Laurentiis. Secondo fonti qualificate l'Aic avrebbe preso 24 ore di tempo per

decidere. "L’assemblea ha votato una posizione che ha riferito all’Aic e alle istituzioni sportive - ha annunciato il presidente della Lega di serie A Maurizio Beretta in una conferenza stampa con De Laurentiis durante una pausa dei lavori -. Proponiamo di firmare un accordo collettivo con valenza da qui al 30 giugno 2012 che recepisca i 6 punti leggermente modificati secondo gli accordi del negoziato sviluppato nei mesi scorsi.

Sull’articolo 7 (quello che riguarda fuori rosa e organizzazione degli allenamenti, ndr) la proposta, se accettata dall’Aic, prevede un confronto fra le parti da sviluppare in 30 giorni dalla firma. Se non ci sarà un’intesa varrà il parere formale del presidente federale Abete che si è detto disposto a riformularlo senza il concetto di temporaneità della possibilità di derogare all’obbligo degli allenamenti con la prima squadra. ❐


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 14 RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697 NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

CRUCIVERBA

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

È quasi doveroso ricordare che i nativi del 24 Marzo sono da tempo alle prese con questioni di una certa importanza, relative all'autonomia e alla carriera. Gli aspetti di questi giorni puntano il focus su questioni che richiedono ragionamento e lucidità. A fine settimana, una splendida Luna sagittariana riaccende la voglia di avventura e di spensieratezza. Lunedì e martedì, una buona Luna vi stabilizza, concretizzando al tempo stesso qualche promessa sentimentale, che sembrava aleatoria e sfuggente. Il resto della settimana vi vorrà più combattivi nell'ambito degli equilibri di coppia, quasi vi voleste preparare con gradualità ai ritmi di un rientro alle abitudini cittadine. Il clima più sobrio, che si respira in queste giornate, potrebbe crearvi più di una malinconia, perché sancisce ufficialmente la fine del clima giocoso e vacanziero e l'inizio di una fase più matura e riflessiva. La terza decade resiste più che dignitosamente, spinta in avanti da un luminoso Mercurio leonino, che tutta questa voglia di rientrare nei ranghi proprio non ce l'ha. Relax. Grande è l'energia per i Cancro nati dal 6 all'11 Luglio. La settimana è comunque soddisfacente per tutti: cordiali e rilassati i nati il 1° Luglio e anche fortunati. Il periodo è favorevole per svaghi di tipo intellettuale, come le visite a mostre d'arte o la visione di qualche pellicola intimista e sofisticata. Va molto bene anche per gli scrittori e per la letteratura in generale. La concretezza e la focalizzazione su obiettivi specifici è quello che vi sarà probabilmente richiesto nelle giornate di lunedì e martedì, ma anche una certa attenzione al benessere psicofisico, con conseguente invito alla moderazione. Armonie ritrovate nella comunicazione vi aspettano, invece, mercoledì e giovedì. La partenza sarà agevole per una manciata di giornate che vi vedranno particolarmente abili nel gestire forma fisica, ambiente domestico e incombenze nel complesso poco impegnative. Il denaro entra ed esce da canali misteriosi, soprattutto per i nativi della terza decade, che non riusciranno forse a gestire le spese con la consueta precisione. È importante per riallinearvi, soprattutto in periodi di cambiamento come quello che state attraversando da tempo. Ok a tutto ciò che riguarda la cura della salute e del benessere. Il week-end sarà invece più frizzante e mondano, con ottime possibilità per chi intende ritagliarsi un ulteriore scampolo di vacanza. Bene. Chirurgicamente sarete prontissimi e strategici lunedì e martedì; fate attenzione al circostante e ai sentimenti mercoledì e giovedì; venerdì e sabato sarete ammantati di luce interiore; spericolati, invece, domenica. I nati dal 6 al 12 Novembre sono strepitosamente sospinti in avanti da un ottimo Rimanete concentrati e sempre vincenti. All'inizio, sembrerà che conti solo il lavoro. Luna e Venere, infatti, non perdoneranno facilmente cedimenti e cadute di stile, mentre voi vorreste sempre vivere alla grande. Può essere che qualcuno vi faccia notare qualche difetto, o vi richieda di rientrare nei ranghi. Il decorso del resto della settimana sarà comunque tendenzialmente scorrevole, perché ancora Mercurio vi regala una montagna di idee. Un viaggio, o persone conosciute durante uno spostamento saranno la chiave di lettura di queste giornate, che vi porteranno progressivamente in un percorso dentro la vostra interiorità. Lo spunto di inizio settimana sarà come il filo di Arianna, che vi condurrà a ripercorrere alcune tappe fondamentali della vostra vita. Può darsi che sia una visione di tipo religioso, che vi accompagnerà durante la settimana. Se Giove incupisce da qualche settimana i nati dal 28 al 31 Gennaio, anche con qualche esborso imprevisto, i nati dal 22 al 25 stanno senz'altro elaborando più di un'architettura sospesa. Per tutti: mercoledì, giovedì e domenica saranno le giornate migliori: le prime due per un recupero sentimentale e l'ultima per riprendere il dialogo con tutte le altre dimensioni. Favoritissimi sono i viaggi e lo studio. La rigorosa Luna di inizio settimana non facilita il dialogo con chi amate. Andrà meglio mercoledì e giovedì, fino all'escalation di venerdì e sabato. Il recupero di entusiasmo procederà di pari passo con un notevole incremento di fantasia, che vi accompagnerà nel week-end.


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 15 DA PAG. 12

L a u r i n o ( L a r r y ) P a g L i a re L L o

NOSTALGIA vivida idea del campo di battaglia. Chissà quanto tempo avremmo potuto trascorrere ancora ad apprendere molto di più ma l’orario di partenza è inesorabilmente arrivato e abbiamo dovuto salutare i nostri amici. Grazie Padre Paolo e Theodore per questa commovente esperienza per due canadesi sperduti in Francia. Al viaggiatore una raccomandazione che se va in Francia, dovrebbe dedicare molto tempo per visitare Parigi, e poi non dovrebbe mancare una visita a Vimy – il treno da Parigi a Arras impiega soli 50 minuti e viaggia a una velocità massima di 300 km orari. ©

• Affermato musicista di tastiera e fisarmonica • Oltre 35 anni di esperienza • Vasto repertorio • Musica contemporanea e classica • Musica dal vivo

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )

home 613-225-0767

e-mail:laurinopag@yahoo.ca

La Basilica di Sacré Coeur di Parigi

L'entrata dei Musei del Louvre

cell 613-293-1577

www.larrypagliarello.com

Una passeggera si lancia in "dirty dancing" Aereo di linea prima decolla, poi è costretto al rientro

Un aereo della British Airways in volo sulla rotta Mosca-Londra è stato costretto a rientrare all’aeroporto di Domodedovo a causa di un’esuberante passeggera trentanovenne che ha inscenato “danze erotiche” a bordo del velivolo, importunando gli altri passeggeri. L’ha annunciato oggi la polizia dei trasporti russa. L’equipaggio, 15 minuti dopo il decollo, è stato costretto ad annunciare il rientro nell’aeroporto internazionale della capitale russa, a causa del comportamento “inadeguato” di una passeggera. La donna, originaria della città di Altemievsk in Tatarstan, “era in stato d’ebbrezza, importunava i passeggeri, toglieva loro gli occhiali e faceva danze erotiche”, ha spiegato un rappresentante della polizia. All’aeroporto è stata interrogata e portata in ospedale “per esami”. ❐

I NOSTRI LETTORI

Uno dei nove ponti sul fiume Senna

Marisa e marito Sal Iacono si dilettano a leggere L'Ora di Ottawa (photo GioVanni).


N.1926 Lunedì 5 settembre 2011 P. 16

PRESTON IMPORTING 248 PRESTON STREET DIETRO PRESTON HARDWARE

È TEMPO DI FARE IL VINO! L’UVA DA VINO DELLA CALIFORNIA È IN ARRIVO pigiamo l’uva per voi con i nostri apparecchi moderni per la maggiore quantità di succo o potete acquistare tutto il necessario per fare il vino nel nostro

Serbatoi in acciaio inox misure di 50-100-150-200 litri con coperchi “air seal”

“ one

stop shop ”

Pigiadiraspatrici a mano o elettriche

vASTA SElEzIONE DI uvA fREScA cHE ARRIvA GIORNAlMENTE DAllA cAlIfORNIA

Damigiane misure di 5-10-15-20 25-34-54 litri

613-230-7166 613-230-0374 Torchi a leva ed idraulici

IO Lunedì-Giovedì: 8 am - 7:30 pm

O

R RA

Sabato: 8 am - 5:30 pm

Venerdì: 8 am - 9 pm

Domenica: 9 am - 4 pm

prestonwine.ca

Botti e barili nuovi per aromatizzare il vino


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.