L'ora#1925

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1925 Lunedì 29 agosto 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

L'uragano Irene fa davvero paura Arriva fino a Washington e New York

$1.00 tassa inclusa

ADDIO A JACK LAYTON Servizio L'Ora di Ottawa

Secondo il centro nazionale l'uragani di Miami l'uragano è di categoria 4, o addirittura 5, il livello più alto. Il sindaco della Grande Mela: "Stiamo considerando lo scenario possibile". (Queste le notizie al momento della stampadi questo giornale) New York - Dopo avere di sdradicare alberi, lampioni se è prevista solo pioggia e investito Portorico e la e addirittura i tetti delle case. forte vento, conviene restare Repubblica Dominicana con Domenica mattina Irene in casa con rifornimenti di piogge torrenziali e venti fino a raggiunge Washington, acqua e cibo. Ospedali, 200 chilometri orari, è puntato nelle ore in cui è attesa la barche e elicotteri sono pronti ora verso la costa orientale partecipazione del presidente a fronteggiare l'emergenza degli Stati Uniti. L'occhio Barack Obama alla cerimonia e, nel peggiore dei casi, dell'uragano, secondo gli d'inaugurazione di un stiamo considerando anche ultimi rilevamenti, giovedì monumento dedicato a Martin l'evacuazione della città. scorso a pochi chilometri a Luther King e un concerto Evitate di fare il bagno, le sud-est di Nassau, capitale con star internazionali. In correnti potrebbero essere delle Bahamas, dove ha serata tocca a New York, in fatali". La Casa Bianca sta già lasciato parecchia particolare Long Island, ma monitorando la situazione e lo devastazione, è diretto verso a questo punto dovrebbe stesso presidente Obama, in la costa statunitense. Dopo aver perso molta della sua vacanza a Martha Vineyard, tiene sotto controllo l'evolversi l'arcipelago delle Bahamas, potenza attuale. al contrario delle previsioni Ciononostante il sindaco del fenomeno e ha dichiarato iniziali, la tempesta sfiora la Bloomberg, per evitare lo stato di emergenza in Florida e Georgia. Sabato un'altra figuraccia come quella Porto Rico. In allerta anche la mattina, arriva la Carolina del dell'anno scorso quando New Marina, che ha ordinato alle Sud (e poche ore dopo anche York è rimasta paralizzata navi della seconda flotta, di quella del Nord), dove si sono dalla neve, ha dichiarato in stanza a Hampton Roads, in evacuati, oltre agli abitanti un intervento alla Cnn che Virginia, di mollare gli ormeggi locali, anche numerosi turisti. la città è pronta al peggio: e portarsi in mare aperto per I forti venti, previsti oltre i 230 "Stiamo considerando ogni non farsi sorprendere dalla chilometri orari, sono capaci scenaro possibile e, anche tempesta. ❐

L'occhio dell'uragano Irene giovedì scorso diretto versa la costa statunitense ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

TROVA:

Pag.2: Enrico del Castello Pag. 4: Eventi Comunitari Pag 10: Dante Pag.12: Gusti e Sapori Pag. 13: Sport Pag. 14: Oroscopo

Sabato scorso a Roy Thompson Hall di fronte a 2600 persone, la maggior parte invitati politici e diplomatici ma con uno spazio riservato a 800 per il pubblico si è dato l’ultimo addio al leader dell’opposizione e del New Democratic Party delCanada. È deceduto lunedì scorso dopo una lunga battaglia con il cancro. Il Funerale di Stato è stato offerto dal Primo Ministro Stephen Harper in generoso gesto di riconoscimento verso l’opponente politico per l'immenso contributo alla vita politica canadese e in considerazione d e l l ' i n t e n s e

manifestazioni di dolore evidenti in tutto il Canada. È prerogativa del Primo Ministro di offrire un funerale di stato anche se le regole lo richiedono solo per i Primi Ministri, Governatori Generali e Ministri la cui morte avviene durante il periodo di servizio. Meno di quattro mesi fa la popolarità di Layton ha catapultato il partito NDP a una vittoria elettorale sorprendente e inaspettata, 203 seggi, di cui 59 guadagnati in Quebec, dove il partito ha decimato i separatisti del Bloc Québécois di Gilles Duceppe. A

portare la bara erano Alexa McDonough e Ed Broadbent, ex leader del Partito NDP, e Gary Doer ex Premier di Manitoba e ora Ambasciatore canadese a Washington. Sono intervenuti a dare elegie Stephen Lewis, ex leader del NDP dell’Ontario, attivista per le cause di giustizia e cause sociali, e ex diplomatico. Fra altri sono anche intervenuti i figli di Layton, Michael e Sarah. Fra i canti più commoventi sono stati l’ “Hallelujah” di Leonard Cohen e “C’est beau le Monde” di Martin SEGUE A PAG. 2

ADDIO


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 2

di Enrico del Castello

Il Testamento di Jack…

La triste notizia ha colto di sorpresa tutto il Canada, ha visto decine di migliaia di persone in processione in quasi tutte le città del Canada per dare l’ultimo saluto a Jack Layton. Questa testimonianza per il leader dell’opposizione ufficiale al Parlamento Canadese, ci ricorda che è soprattutto l’umanità e la grande affabilità di Jack Layton che – a prescindere da tutte le visioni politiche – è stata la calamita principale che a mosso tanta gente a momenti di solidarietà e cordoglio nei confronti di un uomo che ha voluto essere un sognatore, un essere umano che amava la vita e che era sempre capace di sorridere. Il suo sorriso era accattivante; era un uomo del popolo, capace di identificarsi con tutti. Il suo carisma che ha trasportato il suo partito a delle vette che non erano state mai raggiunte fino ad oggi è stato una continua scia di ottimismo. In particolare, la sua lettera ai canadesi riassume con classe, grazia, diplomazia e umanità il pensiero di quest’uomo che forse adesso ironicamente si comincia a capire molto meglio. La sua lettera mi ricorda molto della canzone alpina “Il Testamento del Capitano” “El capitan della compagnia è l’è ferito è sta per morir ed ei comanda ai suoi alpini che lo vengano a ritrovar, i suoi alpini le mandan a dire che non han scarpe per camminnar… o con le scarpe o senza scarpe i miei alpini li voglio qua!”. Simbolicamente “scarpe on non scarpe” sono per dire che il capitano non avrebbe voluto sentire ragioni per non essere ascoltato, una sorta di autorità morale che chiede un essere umano in fin di vita. Jack Layton prima di lasciare questa vita ha avuto un’occasione unica; quella di esprimere le sue opinioni con autorità ma senza colori politici e con

una schiettezza esemplare e così lucida che non può non trovare un consenso universale. La sua lettera delicata e decisa allo stesso tempo; commovente e che motiva, dignitosa e precisa, si è indirizzata con ordine a un diverso pubblico e con un messaggio su misura per ognuno. La sua lettera è stata un inno all’ottimismo e un’ode alla vita anche se ne annunciava la sua imminente scomparsa. Proprio come “El Capitan della Compagnia” pretendeva che i suoi alpini lo avessero ascoltato “con o senza le scarpe” la lettera di Jack Layton non solo si legge volentieri ma infatti non si può non leggere e allo stesso, tempo domanda un’attenzione senza distrazioni. Jack Layton aveva capito che il suo servizio politico al pubblico era un vero e proprio servizio capace di essere rispettoso e dignitoso. Il suo testamento è umano quello di un visionario, di una persona che non era stanca di sognare e il suo messaggio ha oltrepassato ogni linea politica. Il tono positivo e ottimista della lettera ai canadesi ha lasciato un’impronta di un politico che è stato capace di dare del suo meglio, nonostante le lotte personali che ha dovuto affrontare. In un periodo dove la politica sembra aver preso una brutta piega pubblica, le sue affermazioni hanno senza dubbio fatto riaffiorare la speranza che la politica non deve essere necessariamente negativa. A testimoniare la freschezza delle parole della lettera è stata la marea di giovani che spontaneamente hanno riempito le file di quelli che hanno espresso il cordoglio. Il Primo Ministro Harper dal suo canto ha veramente eseguito un gesto nobile e di grande classe nei confronti di Jack Layton; il funerale di stato – che normalmente è riservato a

governatori e primi ministri – è stato autorizzato dal Primo Ministro, per dare l’estremo e meritato saluto a una persona cara a tutti i canadesi. Il Primo Ministro ha inoltre – in nome di tutti i canadesi – rilevato il grande contributo che Jack Layton ha dato durante la sua vita pubblica, aggiungendo che egli ha creato un grande vuoto. Jack Layton, nella sua lettera ai canadesi, indirizzandosi in primo luogo a quelli che soffrivano con la malattia e ringraziando chi aveva espresso auguri, ha avuto parole d’incoraggiamento pregandoli di non arrendersi ed essere ottimisti. Dopo essersi rivolto ai membri del suo partito e i membri del Parlamento è quindi passato con un appello alla provincia del Québec, e poi ha avuto parole di incoraggiamento per i giovani, affermando che i giovani sono la speranza del paese. Ma le parole più emozionanti sono state quelle della sua conclusione: “ My friends, love is better than anger. Hope is better than fear. Optimism is better than despair. So let us be loving, hopeful and optimistic. And we’ll change the world. All my very Best, Jack Layton”. “Cari Amici l’amore è meglio della rabbia, la speranza è meglio della paura. L’ottimismo è meglio della disperazione. Quindi cerchiamo di amare, di avere sempre speranza e ottimismo e cambieremo il mondo. Con i miei migliori auguri, Jack Layton.”Queste sono parole sono così ben scritte, che commentarle sarebbe non solo superfluo ma qualsiasi commento, ne rovinerebbe il significato profondo e genuino. Ci si sente solo il dovere di poter sperare che: “O con le scarpe o senza scarpe”ovvero, che tutti

indistintamente dalle loro posizioni politiche, sociali o demografiche, possano veramente ascoltare queste parole, centellinarle, sentirle profondamente e soprattutto, metterle in pratica. Grazie Onorevole Layton, per averci dato questo esempio. © DA PAG. 1

ADDIO

Deschamps. Jack Layton è stato leader dell' NDP dal 2003 e durante le quattro elezioni avutesi da allora, ha aumentato la popolarità del partito fino al successo del maggio scorso, quando il partito ha vinto la posizione di partito di opposizione ufficiale. Era stato membro del Parlamento fin dal 2004 e prima assessore per Toronto (e Metro Toronto) sin dal 1982 e vice sindaco di Toronto nel 1990. Ha continuato a servire la città di Toronto fino al 2003 e nel 2001 divenne Presidente della Federazione delle Municipalità Canadesi. Jack Layton lascia un impronta nella politica che riflette i suoi ideali di vita, che hanno caratterizzato le sue stesse scelte – uomo onesto, ottimista, che dava grande importanza ai valori di compassione e comprensione verso il prossimo, valori che ha condiviso con sua moglie Olivia Chow, anche lei attivista nel sociale e Membro del Parlamento. Era ben noto anche la sua passione per un buon governo e il forte desiderio di migliorare e far funzionare bene il sistema parlamentare al quale lui aveva dedicato la vita. La sua saggezza verrà a mancare a tutti i cittadini canadesi. ©

HAMILTON /APPOTIVE LLP. FRANCO FALSETTO

Avvocato e Notaio email ffalsetto@hamiltonappotive.com IL VOSTRO AVVOCATO DI FIDUCIA (si parla italiano)

150 Metcalfe St. 11th Floor 613 238-8400

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF) for our publishing activities. Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 3 ANNI

$ 84.00

(tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 3

L'Aquila Bendata, Spennata di Franco Ricci

Mentre cammino sul Corso Federico II, strada principale della città di L'Aquila, da Piazza Grande fino a La Fontana Luminosa, l'unico tratto della città aperta al pubblico, sono preso da una forte angoscia e senso di surreale. Cammino, non volente, in un cimitero di cumoli di detriti che ostacolano l'ingresso dei vicoli laterali che, nonostante i due anni e mezzo che sono passati dalla sciagura del 6 aprile 2009, rimangono chiusi all'accesso e con loro le attività commerciali, le case, i bar, le piazzette, le fontane, le chiese ma soprattutto le case che con i loro concittadini animavano queste splendide strade e che erano il polmone vitale di questa città. Alla mia sinistra, uno dei cancelli che imprigiona, non c'è altra parola, una di

di ultimata esasperazione. Hanno calpestato traverse con case sventrate, dove le macerie non sono state neanche raggruppate e porte e finestre sono spalancate. Fuori dai riflettori hanno espresso la loro indignazione contro i ritardi e contro l'informazione non rende giustizia di una realtà drammatica. La costruzione delle case antisismiche e l'impegno esclusivo del governo Berlusconi di mettere felice luce sull'aquilano subito dopo il sisma hanno avuto l'effetto di togliere energie a quegli interventi che avrebbero potuto portare vero sollievo a migliaia di famiglie. E così L'Aquila rimane sbarrata, fasciata, bendata, senza neanche la possibilità di urlare. È un dolore palpabile, un mormorio di malinconia che sorregge ogni mio

queste strade, è ricoperta di chiavi di casa. Queste chiavi sono state appese sul cancello in segno di protesta da cittadini che, stanchi ed esasperati per le vicissitudini del tunnel amministrativo che sembra interminabile, avevano deciso di protestare la lentezza dell'inizio della ricostruzione delle loro case, abbandonando le proprie chiavi come segno

passo, che accompagna ogni visione di portoni chiusi a catena, di finestre nascoste dietro supporti di legno massiccio dove una volta uscivano i suoni del vivere quotidiano. Ci sono due bar aperti lungo l'intero tratto di 500 metri: una pizzeria, un negozio di abbigliamento aperto ma senza clienti. Giustamente chi cammina per il corso non sono gli aquilani ma turisti

armati di macchinette fotografiche intenti a documentare lo scenario vacante che vi si presenta. Io mi ricordo un corso che pullulava di studenti, uomini d'affari, politici che discutevano sotto i portici, ragazzi seduti ai bar, cittadini eleganti con borse di spesa e vecchi seduti negli angoletti d'ombra che osservavano lo spettacolo mentre leggevano il giornale. Ora i pochi soldati sparsi davanti i vari cancelli non per mantenere l'ordine ma per tenere fuori quel cittadino che vorrebbe tornare alla propria casa, sorvegliano i pochi turisti curiosi di questa L'Aquila città d'arte ora rappresentata maestosamente da quella statua di una aquila martoriata, spennata, sofferente ma sempre orgogliosa e diffidente creata dall'artista Giuseppe Gentili e posata in Piazza Grande nuovo simbolo di una città ferita. Mentre numerosi comuni tra i 57 del cratere, o per la loro area limitata, o perché reduci di pochi danni, o per ambiziosi contributi ricevuti e ben mirati, vivono una via di mezzo tra New Towns e vecchio borgo lesionato, la città di L'Aquila vive finora, i risultati. Tante ancora la sua trauma le iniziative, convegni, in crescente disagio. ed eventi dedicati al restauro, alle tecnologie, alla bioarchitettura, alla raccolta fondi. Tante pure gli enti e le aziende che propongono risorse tecniche, economiche, finanziarie e umane. Una realtà dell'intera collettività' abruzzese e non solo che credono nel rilancio del territorio aquilano. Ciò che manca è il tramutare questa energia in fatti reali. E non sarà facile. La città di L'Aquila rappresenta un vero e proprio cantiere enorme (403 ettari di centro storico, il più grande d'Italia) che mette in confronto la qualità dell'architettura contemporanea in un contesto medioevale. All'Aquila qualsiasi Qualsiasi progetto dovrà piano dovrà confrontarsi essere globale; un design sulle nuove tecnologie che mira a riportare che necessariamente la città al suo vecchio dovranno essere attivate splendore mentre punta nella ricostruzione dello a una fondamentale straordinario patrimonio trasformazione dell'idea architettonico ferito dal della città come luogo terremoto ma anche con urbanistico vitale. le tante occasioni perse, L'Aquila del futuro di blocchi burocratici nascerà tra innovazione a livello regionale, e tradizione, marmi e dell'indifferenza tombale pietre, legno e plastica; del governo nazionale. con edifici di basso Molte le idee; pochi, consumo energico e con

un grado di sicurezza sismica. Un luogo d’intese pubblico-private, già difficile in Italia nei migliori dei tempi, necessario e obbligatorio in questa situazione così ingarbugliata difficile. Per ora, tutto rimane immobile. Tra incertezza di costi, ordinanze ministeriali, ombre mafiose, e questioni di design si sono persi 14 mesi. Per capire il vero dramma delle rovine di L'Aquila bisogna parlare con la vecchietta rinchiusa ancora in una stanza alberghiera sul lido o in qualche paesino dell'entroterra, ad un giovane che non torna a studiare a L'Aquila perché la sua facoltà è ancora chiusa. Bisogna confrontarsi con la realtà dei New Towns, che mi ricordano veri e propri sobborghi all'americana di bassa plebe: stradoni larghe con macchine parcheggiate in ambedue lati, cassette piccole costruite "alla canadese," prati d'erba con macchie di orticelli, panni stesi al sole. Qualche New Town dà segni di permanenza con centri comunitari, monumenti e piazzette, chiese, quadri per le

necrologie, un fiocco azzurro su una porta. In queste New Towns ma ancora nelle Old Towns semi distrutte, gli abitanti camminano tra cumoli di macerie e mucchio di pietre. C'è chi costruisce e chi demolisce. Le loro storie da superstiti sono lunghe, troppo simili, troppe da raccontare su queste pagine. Fatto rimane che centinaia di migliaia di soldi mandati da enti intenzionati ad aiutare questa gente non hanno colpito il bersaglio. Ma dove saranno andate a finire le tanti donazioni mandati senza meta specifica? Camminare per L'Aquila, girare per i vari comuni del cratere, e come visitare un amico in coma dove una sola cosa è certa: il corpo angosciante giace davanti agli occhi devastati e immobili, ma manca l'anima, quello spirito che dava luce agli occhi. Questo spirito e stato paralizzato da regole contro produttive, stime, progetti e costi smisurati, donazioni spesso perso in un quadro inconclusivo. E il paziente rimane ancora in stato di emergenza con segni di ripresa solo una chimera. Ancora oggi si discutono delle regole mentre la ripresa - almeno nelle periferie - consiste di uno sviluppo disordinato, un vero e proprio fai da te. Ma la realizzazione di una nuova vecchia città di L'Aquila e dell'aquilano verrà solo attraverso un costante impegno civile e attraverso la fiducia, speranza, sensibilità e passione che supera ogni confine e infrange ogni schema per trovare quell'incanto che il sisma ha potuto silenziare ma non smorzare per sempre. Si ha fiducia che tutto si riprenda a ritmi lenti. L'Aquila ha imboccato la fase di ripresa, anche se si tratta di un recupero rallentato e affaticato. ©


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi

Gita Età d’Oro di Villa Marconi

Esperienze Aborigene

Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa. 28 Agosto 2011 ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Torneo di Bocce - Weston Park ASSOCIAZIONE ALPINI - pic nic di Montréal avrà luogo il 28 Agosto. Partenza alle 7h30, presso St. Anthony Soccer Club. 10 settembre 2011 Club Vicentini - Festa dei Soci 11 settembre 2011 CENTRO ITALIANO - Assemblea Generale - 2:30 P.M. Carleton heights Community Centre Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 CENTRO ABRUZZESE - Festa di San Gabriele ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Shopping a Montreal e visita a San Giuseppe CLUB VICENTINI - Festa Dei Soci - Angelo Andrella Messa Presso la Chiesa Sant'Antonio alle 10:00 - Pranzo segue alla Sala Saint Anthony Soccer Hall. Vedi pubblicità su L'Ora di Ottawa - Tel : Mario Cinel 613 723- 7366 17 settembre 2011 ASSOCIAZONE PRATOLA PELIGNA DI OTTAWA Festa Dell' Uva Cena e Ballo presso Villa Marconi Per informazione chiamate a: Pres. Rocco 613 737-7425; Vice Pres. Leonardo 613 2251399 o Pubbl. Relazione: Carmela 613 723-6197

24 settembre 2011 CENTRO ITALIANO - Cena/ Ballo Sant'Antonio (Sala - Chiesa) - Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 ASSOCIAZIONE PRETORESE: vendemmia Cena-Ballo - Villa Marconi GRUPPO ANZIANI - CENA ANNUALE - PER INFORMAZIONI CHIAMATE AL 613 233-9298 DAL LUNEDÌ A SABATO FRA LE 9:00 E 16:30 Ottobre 2011 ASOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Data da determinare Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 7 ottobre 2011 TELE-30 – Serata raccolta fondi - St. Anthony’s Soccer Club – 6pm Per informazioni: Tony D’Angelo 613.235.7848 oppure Luigi Ricottilli 613.820.5935 16 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Assemblea generale [elezione nuovo comitato] VISITA TOMBA ST. ANDRÈ BESSETTE [Oratorio di San Giuseppe, Montreal] - parternza Villa Marconi 8am, ritorno 8pm - Visita all'Icona dell'Olio Santo [casa privata] + shopping a Montreal - info: Raffaella Plastino 613 224 4388 22 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Autunno Trevisano (mostra del radicchio) 5:00 P.M. Villa Marconi.

L'Interp gruppo "Rtà d'Oro" di Villa Marconi a Victoria Island

In una gita all’isola Victoria (sita sul fiume Ottawa a est del Museo della Guerra), martedì scorso, organizzata dalla volontaria Olita Schultz, 16 soci dell’età d’Oro di Villa Marconi sono stati intrattenuti da un giovane aborigeno di origine Cree dal nome di Joseph (JP), il quale con abbastanza disinvoltura per la sua età (23enne) ha spiegato a tutti i presenti come 29 ottobre 2011 la vita dei primi coloni CENTRO ITALIANO - Halloween Cena/ Ballo 6:30 P.M. Sant'Antonio Church Hall - chiamate Clara al 613 224-0119 in questo paese sia stata oppure Luigi al (613) 234-2852. molto diversa da quelli ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa dei Soci e simpatizzanti [pasta&fagioli] St Antony Soccer Club che arrivarono dopo (gli ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena sociale - St. Anthony Soccer Club - 18h00 – 01h00 inglesi, francesi ed altri). 5 novembre 2011 I visitatori hanno appreso CLUB CARPINETO ROMANO - Festa dell'Anniversario - Per informazioni molti dettagli della chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 famiglia di J.P. Secondo 6 novembre 2011 lui a causa del fatto che il ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei cadutti - Chiesa Sant’Antonio - 10h00 -12h00 suo nonno probabilmente 12 novembre 2011 Club Juventus - Serata Gala presso Sala San Marco Per ha avuto più di una moglie allo stesso tempo, normale informazioni chiamate Cristina al 613 864-5086 per la vita tradizionale 12 novembre Associazione Rapinese di Ottawa - Festa dei membri - St. Anthony Soccer Hall Club degli aborigeni, ha 13 novembre 2011 probabilmente centinaia Associazione Pretorese - General meeting - Villa Marconi - 2:00 P.M. di fratelli e sorelle – ha 19 novembre spiegato comunque che CENTRO ITALIANO - Cena Sociale per Membri e simpatizzanti - Sala San Marco nella loro tradizione i chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club - data cugini di primo grado sono considerati fratelli cambiata dal 15 ottobre 11 dicembre 2011 e sorelle. Nel poco tempo Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi che ha trascorso con il 18 dicembre 2011 Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club

TRASMISSIONI DI TELE - 30:

Martedí 30 agosto, ore 13: replica del 27 agosto. Venerdí 2 settembre, ore 13: replica del 28 agosto. SERATA RACCOLTA FONDI PER TELE-30: venerdí 7 ottobre 2011, 6pm.

gruppo J.P ha chiaramente dato l’idea della vita degli indigeni canadesi, vita nomade in alcuni casi, più sedentaria in altri ma con il comune obiettivo di provvedere al cibo e alloggio della famiglia facendo la caccia, la pesca e in alcuni casi agricoltura. Mettere le trappole per catturare gli animali per le loro pellicce e per il cibo continua a essere una delle loro attività. Quindi ha spiegato il giovane, gli animali e la natura sono stati sempre una parte integrale della loro vita - animali come il bisonte nelle praterie, il caribù nelle zone del nord, il castoro, la foca, la volpe e molti altri. Lo stesso rapporto esiste con la flora – la canoa che viene fabbricata col cedro e con la corteccia della betulla (un fatto interessante è che un padre tradizionalmente coltiva la betulla da quando nasce un figlio, tagliandone i rami e curando la corteccia così quando il figlio è grande, può utilizzare la diritta corteccia dell’albero per

J. P. spiega la costruzione della canoa

costruirsi la canoa), Il filo per legare i materiali erano le radici dello stesso albero. Ha la guida ha anche parlato delle abitazioni degli aborigeni che hanno tradizionalmente preso la forma più adattabile all’ambiente – la tepee per le praterie e i boschi, la long house per le tribù verso il sud del Canada e la wigwam, simile al tepee ma più permanente. Ovviamente c’è anche l’igloo per l’artico ma J.P. non lo ha menzionato – non vi era un modello di neve presente. Finalmente si sono aggiunti a J.P. Greg (anche lui Cree) e Geraldine (Ojibway), vestiti in sfarzosi costumi tradizionali e si sono esibiti in danze tradizionali che rappresentavano alcune occasioni e tradizioni delle varie culture di questi popoli che sono le vere Prime Nazioni del Canada. L’appartenenza dell’isola Victoria è attualmente contesa fra il popolo aborigeno e il governo SEGUE A PAG. 5

ESPERIENZE


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 5 DA PAG. 4

....ESPERIENZE Canadese, nonostante il fatto che sia chiaro che i Maskapi (le nazioni Cree, Ojibway, Mohawk ed altre) avessero già occupato questi terreni, non si trovano tracce dei trattati fra gli indigeni e il governo canadese che avrebbe consentito loro questo territorio. Questo sito, secondo quello che ci disse J.P., era conosciuto con un nome il cui suono era simile a “outauais” che significa posto d’incontri, dove si barattava o si faceva commercio – e quindi ha dato il nome alla città di “Ottawa”. La breve visita a questo terreno così importante e parte integrale di Ottawa è stata una rivelazione per alcuni che non avevano mai messo piede su quest’isola e certamente una bella lezione della storia del Canada. p/s

CHECKYOURROUTE.CA VERIFIEzVOTRETRAJET.cA PRINCIPALI CAMBIAMENTI DELLE TRATTE

A PARTIRE DAL 4 SETTEMBRE Recatevi presso le succursali della biblioteca della città di Ottawa per avere maggiori dettagli sulle nuove tratte e ricevere una copia dell’ultimo calendario trasporti di OC Transpo. Per maggiori informazioni, potete anche visitare il seguente sito internet o telefonare.

www.checkyourroute.ca 613-741-4390

Libia, liberati i giornalisti italiani

Finito l'incubo degli inviati prigionieri. Quirico: "Pensavo di essere morto. Siamo stati salvati da due ragazzi". Blitz nell'abitazione di Tripoli. La telefonata del nostro inviato: «Sono vivo, vegeto e libero»

Si sono esibiti per il gruppo J.P, Geraldine e Greg in danze tradizionali

Le abitazioni tradizionali degli aborigeni del Canada: la tepee, wigwam e long house.

I quattro prigionieri italiani sono liberi TORINO - «Sono vivo, di lealisti», ha confermato disturbata, Quirico ci ha detto vegeto e libero». Sono l’inviato del Corriere della che lui e gli altri giornalisti queste le prime parole di Sera, Giuseppe Sarcinadi, Elisabetta Rosaspina, Domenico Quirico, che si precisando di «non poter Giuseppe Sarcina, del è messo in contatto con la dire se erano militari o civili, Corriere della Sera e Claudio redazione de La Stampa da probabilmente erano dei Monici di Avvenire, devono Tripoli. «Adesso sto bene, miliziani». tutto a due ragazzi libici, fino a un'ora fa pensavo di Dopo la paura la telefonata due ragazzi coraggiosi che essere morto». «Ci hanno più bella, quella della hanno messo in pericolo salvato due libici, due liberazione. «È stato la loro vita per salvare la ragazzi a cui dobbiamo tutto Domenico in persona - spiega loro». I quattro reporter . Due giovani coraggiosi che il direttore della Stampa sono riusciti a raggiungere hanno messo in pericolo la Mario Calabresi a darci la un albergo, da dove Quirico loro vita e che in teoria non notizia: con le parole sono è riuscito a rassicurare la stavano dalla parte giusta». libero, adesso sto bene fino famiglia. La figlia dell’inviato Il nostro inviato ha raccontato a un’ora fa pensavo di essere de La Stampa racconta la liberazione con una morto». Una telefonata, ha così la telefonata del padre: telefonata molto disturbata aggiunto il direttore, che «Papà ci ha detto ora è tutto alla redazione della Stampa, dopo la notizia del rapimento finito non preoccupatevi effettuata dall'hotel Corinthia «ci ha cambiato a tutti noi torno a casa urlava di gioia di Tripoli. Insieme a Quirico la giornata». Non è chiara . Poi ha voluto parlare con sono stati liberati Elisabetta ancora l’esatta dinamica dei mia sorella». La moglie Rosaspina e Giuseppe fatti, prosegue Calabresi del reporter ha aggiunto: Sarcina del Corriere della che fa notare: «Nella «Domenico mi ha solo detto Sera, e Claudio Monici conversazione telefonica sono libero, sono libero con dell'Avvenire. Domenico dalla linea la linea molto la voce commossa...». ❐ Quirico ha poi chiamato a casa e rassicurato la famiglia. I quattro giornalisti sono usciti dall'alloggio Service Ltd. West dopo un'irruzione nella casa privata a Tripoli in cui • Vendiamo coltelli di prima qualità erano tenuti prigionieri da nuovi e usati • Vendiamo affettatrici elettriche nuove e usate due giovani che li hanno per uso commerciale e domestico liberati. Non è ancora chiara • Vendiamo e ripariamo attrezzi per la dinamica, anche se le fasi macellerie e ristoranti della liberazione sarebbero state concitate. Il blitz è stato Tel. 228-5029 27 Caesar Ave. Nepean effettuato da «un gruppo Fax 228-5030

CAPITAL CUTLERY


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 6

UN RINGRAZIAMENTO

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lun. a ven. dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00P.M. alle 4:00 P.M.

➣ DOMENICA 28 AGOSTO durante la messa

delle ore 10:00 si celebrerà San Filippo Benizi, illustre membro dell’Ordine dei Servi di Maria. Durante la messa vi sarà la benedizione del pane e dell’acqua. Invitiamo tutti i fedeli a prendere parte alla cerimonia. ➣ MADONNA DI MONTEBERICO: Domenica 11 Settembre durante la messa delle ore 10:00 si celebrera’ la Madonna di Monteberico. ➣ MESSA PER SAN GABRIELE: Domenica 11 Settembre alle ore 4:00 p.m. presso Villa Marconi.

Associazione Alpini di Ottawa: Luciano Boselli tiene personalmente a ringraziare tutto il suo esecutivo ed i numerosi volontari, cioè i signori Bonello, Renato, Orlando, Tony, Andrella, Angelo, Bertorelli, Enzo e le signore dei membri del Comitato che hanno partecipato al successo del pic-nic annuale per la perfetta organizzazione.

Bambini, a 2 anni già comprendono la grammatica complessa Anche se non sono ancora in grado di formare frasi I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista complete, i bambini a 2 anni sono in grado ci capire Cognitive Science e mostrano, a detta degli autori, che la grammatica complessa. Lo studio I ricercatori anche i bambini che hanno solo 21 mesi di vita «sono dell’University Child Language Study Centre presso sensibili ai significati diversi prodotti dalla particolare l’Università di Liverpool (Uk) hanno condotto uno studio costruzione grammaticale, anche se non possono in cui si dimostra come i bambini di soli 2 anni, e anche articolare correttamente le parole». Il significato è meno, siano in grado di comprendere la grammatica probabilmente che l’uomo ha in sé risorse maggiori di complessa, nonostante non siano ancora in grado di quelle che crede di avere e che infine i bambini, per formare frasi complete tramite il loro linguaggio. Per quanto piccoli possano essere, sono anch’essi custodi dimostrare le loro tesi, gli scienziati hanno sottoposto di risorse inaspettate e sorprendenti. ❐ un gruppo di bambini a una serie di test. Uno di questi prevedeva lo scoprire un trucco celato in una frase in cui vi PAUSE, SORRISI era un verbo modificato che ne cambiava il senso. Dopo E RIFLESSIONI di che, ai bambini è stato chiesto di far corrispondere la frase con un disegno. Quello che hanno scoperto OLIO DI FEGATO DI MERLUZZO PER IL CANE i ricercatori è stato che anche i bambini più piccoli, quelli di 2 anni, riuscivano a combinare e identificare Un tale prese l'abitudine di somministrare al l’immagine corretta relativa alla frase che, invece, suo cane forti dosi di olio di fegato di merluzzo, tendeva a fuorviare. «Abbiamo provato questa teoria, perché aveva sentito dire che ai cani faceva bene. mostrando le immagini di un disegno con un coniglio Ogni giorno, nonostante le proteste, teneva ferma e un’anatra a dei bambini di due anni. In un’immagine la testa dell'animale fra le ginocchia, gli apriva a vi era il coniglio che agiva sull’anatra, per esempio forza le fauci e gli versava il liquido in gola. sollevare le gambe dell’anatra, e l’altra era l'immagine Un giorno il cane si divincolò e rovesciò l'olio degli animali che agiscono in modo indipendente, come sul pavimento. Subito dopo, con grande sorpresa il dondolare una gamba. Abbiamo poi giocato con frasi del padrone, tornò indietro a leccare il cucchiaio. con verbi inventati […] ripetendole con un altoparlante Fu così che l'uomo scoprì che non era l'olio che e abbiamo chiesto loro di indicare l’immagine corretta. faceva ribellare il cane, ma il modo con cui gli Essi hanno scelto l’immagine corretta più spesso di veniva somministrato. quanto ci aspettassimo da loro, anche tenendo conto Spesso, non è ciò che si dice a non essere accettato, 1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1 del caso», ha spiegato la dottoressa Caroline Rowland. ma il modo in cui lo si dice.

Nuova apertura

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: 613 o ufficio:

265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b

➣ MESSA IN ONORE DI PADRE PIO, Domenica, 25 settembre alle ore 10:00 a.m. ➣ COLLETTA SPECIALE: Domenica, 25 settembre durante tutte le messe a favore dei bisogni della Chiesa Canadese. ➣ INDIRIZZI POSTALI: Al fine di un miglior servizio, stiamo cercando di aggiornare tutti gli indirizzi postali dei parrocchiani; vi chiederemmo a tale proposito di contattare l’ufficio parrocchiale per confermare il vostro domicilio e se desiderate o meno ricevere per posta gli annuali bollettini. Grazie. ➣ TRASPORTI ANNO SCOLASTICO 2011-2012: Gli orari relativi ai mezzi di trasporto stabiliti dal Consiglio della Scuola Cattolica, sono accessibili a tutti coloro fossero interessati telefonando al 613-224 8800 interno 2580. Copie sugli orari dei trasporti per le scuole superiori sono disponibili presso le scuole. ➣ SE DESIDERATE: Far benedire la vostra casa, non esitate a contattare l’ufficio Parrocchiale. Grazie.

ERRATA CORRIGE Nel numero precedente di questo giornale il nome Rosina Lofaro (in Mandica) è stato incorrettamente scritto nella testata del necrologio. La direzione si scusa con le famiglie Lofaro, Salvatore, e Mandica per questo errore.

Svegliarsi in Paradiso

Si racconta che il beato Francesco Faà di Bruno*, alle lamentele di una giovane che si esprimeva così: "Ma il Signore non ci chiede un po' troppo? " abbia un giorno risposto: "Non si può pretendere di svegliarsi un bel giorno in Paradiso senza sapere come ci siamo arrivati... Non si va in Paradiso senza fatica! * Francesco Faà di Bruno (Alessandria, 29 marzo 1825 – Torino, 27 marzo 1888). Ufficiale dell'esercito sabaudo, professore di matematica presso l'università e l'accademia militare di Torino: pubblicò importanti studi sulle teorie dell'eliminazione e degli invarianti e sulle funzioni ellittiche. In seguito venne ordinato sacerdote e fondò l'Opera di Santa Zita, la congregazione delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio e un istituto scolastico a Torino con una scuola superiore che è oggi il Liceo Faà di Bruno: è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 25 settembre 1988. ❐


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 7

L'allarme di Greenpeace:

"Sostanze tossiche in molti abiti sportivi di grandi marchi"

Strauss-Kahn, Corte archivia le accuse di stupro

Scatta l'operazione 'Panni sporchi 2': su 78 articoli di abbigliamento e scarpe sportive analizzati, 52 prodotti appartenenti a 14 marche contengono nonilfenoli etossilati Roma - Composti pericolosi per salute e ambiente usati nella produzione degli abiti sportivi di brand internazionali. Questi i risultati delle analisi commissionate da Greenpeace e pubblicate nel rapporto ‘Panni sporchi 2: dagli scarichi tossici ai prodotti in vendita’. Su 78 articoli di abbigliamento e scarpe sportive acquistati

etossilati (Npe). Questi composti, usati anche nell’industria tessile, una volta rilasciati nell’ambiente, spiega Greenpeace, si trasformano in una sostanza pericolosa, il nonilfenolo (Np). Il nonilfenolo è persistente perche’ non si degrada facilmente, bioaccumulante perche’ si accumula lungo la catena alimentare e puo’ alterare il sistema

da Greenpeace in 18 differenti paesi in tutto il mondo, fra cui anche l’Italia, l’associazione ecologista ha scoperto che 52 prodotti appartenenti a 14 marche (Abercrombie & Fitch, Adidas, Calvin Klein, Converse, G-Star Raw, H&M, Kappa, Lacoste, Li Ning, Nike, Puma, Ralph Lauren, Uniqlo e Youngor) sono risultati positivi al test sui nonilfenoli

PinecrestServices remembrance Ltd. 2500 baseline road

ormonale dell’uomo anche a livelli molto bassi. “I risultati delle nostre ricerche sono solo la punta di un iceberg. Siamo di fronte a un problema ben piu’ vasto - sostiene Vittoria Polidori responsabile della campagna ‘Inquinamento’ di Greenpeace - che riguarda l’uso di composti pericolosi nell’industria tessile e che comporta la loro dispersione nelle acque di tutto il mondo”. “I grandi brand dell’abbigliamento sportivo -denuncia Polidorisono responsabili di questi scarichi pericolosi e la gente ha il diritto di sapere quali sostanze sono presenti nei vestiti che indossa e quali effetti causano una volta rilasciati nell’ambiente”. ❐

❈ ❈

New York - La Corte distrettuale di New York ha archiviato le accuse di stupro a carico dell'ex direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale (Fmi), Dominique StraussKahn. In precedenza, il tribunale di New York aveva respinto la richiesta di nominare un procuratore straordinario nel caso che vede di fronte l’ex direttore del Fondo monetario internazionale (Fmi) e una cameriera di un albergo newyorchese che lo aveva accusato di stupro. La richiesta di un procuratore straordinario, non di

MONS. BERNARD FELLAY

Ottawa, Ontario, K2C 3H9

CONSTRUCTON OF OUR NEW MAUSOLEUM N ew MausoleuM Project - Nuovo Progetto di Mausoleo

TO START LATE 2011building Pinecrest Remembrance ServicesSPRING may commence PLEASE CONTACT FRANCO MINOLI a newYOUR mausoleum based on the interestOR of the community. FOR RESERVATIONS INQUIRIES We are now accepting reservations. LA COSTRUZIONE DEL NUOVO MAUSOLEO INIZIERÀ Pinecrest Remembrance potrebbe iniziare la costruzione di un DURANTE LA TARDA PRIMAVERA DEL 2011 nuovo basato sull’interessamento dellaRICHIESTE comunità. PER LEmausoleo PRENOTAZIONI E EVENTUALI CORTESEMENTE CONTATTATE FRANCO MINOLI Accettiamo adesso prenotazioni.

For more inFormation please call Franco minoli

613-302-2044 cellulare/cell

613-829-3600 EXT uFFicio/o238 FFice

613-822-1995 casa/Home

Desideriamo annunciare l'apertura, sul posto, del nostro centro per le visite.

nomina governativa, era stata avanzata dall'avvocato di Nafissatou Diallo, la cameriera che lo accusa. Se il giudice avesse acconsentito alla richiesta, i tempi si sarebbero allungati prima di una possibile archiviazione. "StraussKahn e la sua famiglia oggi escono da un incubo’’: lo ha detto l’avvocato dell’ex numero uno dell’Fmi, William Taylor, che ha parlato di ‘’giornata straordinaria’’. Una volta riottenuto il passaporto Strauss-Kahn dovrebbe poter rientrare in Francia. ❐

Bernard Fellay, superiore generale della Fraternita' sacerdotale di San Pio X in un'immagine d'archivio del 2 febbraio 2004. Sono ultra-tradizionalisti. Rifiutano il Concilio Vaticano II e quanto di nuovo

ha portato alla Chiesa. Guardano con sospetto al dialogo con le altre confessioni. Sono i Lefebvriani, seguaci di Marcel Lefebvre, l'arcivescovo cattolico morto nel 1991, fondatore della Fraternità San Pio X, che si pose in netto conflitto con la linea della Chiesa, fino allo scisma e alla scomunica. Benedetto XVI ha cercato di riaprire un canale di dialogo con loro, irritando Ebrei e progressisti. E dopo due anni di tentativi non privi di conseguenze per lo stesso Papa, siamo forse al redde rationem. Il Vaticano ha infatti convocato per il 14 settembre i vertici della Fraternità. L'incontro vedrà da una parte l'attuale capo dei Lefebvriani, il superiore generale, vescovo Bernard Fellay, con i suoi assistenti, Niklaus Pfluger et AlainMarc Nely - in sostanza il consiglio generale della Fraternità -; e dall'altra il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, cardinale William Levada. / ANSA ❐

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 8

La Nostalgia dell’Italia - 3 La Valle di Susa è un ponte naturale tra l’Italia e la Francia nella quale si trovano villaggi pittoreschi e caratteristici, numerosi rifugi alpini e paesi che vantano di patrimoni culturali e storici che risalgono ai periodi celti, romani, e longobardi, abitanti della regione e vette di montagne con nomi sacri, tutte conquistate dai residenti – la scalata di ogni vetta è una ragione di orgoglio fra gli amanti di questa zona. Fra questi amanti è la nostra collega, la prof.ssa Valeria Gennaro Lerda, la quale ci ha invitato a trascorrere alcuni giorni di vacanza ospiti della graziosa villa in montagna col suo giardino pieno di spezie, cespugli di rose e alberi che ristorano la fede ecologica a quelli che vi trascorrono il tempo in dolce far nulla. La villa si trova nel villaggio di Oulx, annidato in una valle e situato sul fiume Dora di Bardonecchia, il quale scorre con acqua limpida scendendo dalle sorgenti delle grandi cime con della neve che persiste fino a estate inoltrata. Ci aspettavamo di stenderci ogni giorno in questo giardino terrestre e non ci aspettavamo che la nostra ospite, amante di storia e dei dintorni avesse un programma tutto pronto per farci godere lo splendore che ci circondava. Muniti quindi di una Suzuki a quattro ruote, noleggiata dalla ditta locale di tassì, abbiamo varcato, con il sottoscritto, “taxista” al volante, i passi che conducevano ai “Rifugi” in prima marcia e arrivati spesso a 1700 –

1800 metri di altezza. Il primo giorno siamo andati (questa volta in seggiovia) all’altipiano sopra a Bardonecchia per goderci un concerto all’aperto dato da un’orchestra sinfonica rumena – lo sfondo era la vetta detta la Guglia Rossa. Lì seduti in un ristorante e godendo un pranzo tipico, polenta, salsiccia e formaggio - ci siamo goduti le arie di Verdi e Rossini – uno spettacolo surreale! Il prossimo giorno a Valle Stretta, dove abbondavano spettacoli di natura verdeggiante, fiori mai primi visti, ruscelli e gente che faceva trekking nei molteplici sentieri di montagna e si godeva la natura. Un bel pranzo tipico, un pò di sole di montagna e tutto fatto! Il terzo giorno, una salita verso la valle di Vason, destinazione favorita della nostra ospite Valeria dove, ahimè fui colpito da un attacco di vertigini e non ho potuto godere un pranzo che non si sarebbe dovuto mancare. Soffro da una condizione chiamata labirintite e l’altitudine che avrà avuto forse l’effetto di farmi venire le vertigini e la nausea, condizioni non propense al gusto di un menu di polenta e cinghiale allestita con i formaggi locali, prosciutto e tante altre belle cose che non si possono descrivere. I cuochi di questo locale non annunciano il menu in anticipo ma preferiscono sorprendere i clienti sempre con qualcosa di nuovo. Io intanto me la cavai con riposo in macchina e un viaggio discreto di ritorno al paese. Qui un’altra piacevole sorpresa – la

di Paolo Siraco

Uno dei tanti Rifugi della zona

La profess.ssa Valeria Gennaro Lerda e Renée LissSiraco e la spettacolare vista dalla Valle Stretta

mia bravissima ospite fece tutto per farmi vedere da un dottore e siamo andati a una clinica per turisti. La dottoressa Giorgia Micheletti, con veloce ed efficiente visita mi fece la possibile diagnosi di labirintite e mi prescrisse delle cure che funzionarono perfettamente. La visita fu gratis! Cosa che non mi ricordo mai sia accaduta in Italia – i miei complimenti alla cittadina di Oulx che tratta i suoi turisti con un così generoso riguardo. Non ancora erano finite le sorprese – in mezzo a incontri con i tanti amici di Valeria che ci hanno trattato istantaneamente come famiglia; (“i miei amici canadesi”, diceva sempre a loro Valeria), abbiamo anche visitato una vecchia chiesa (l’area è punteggiata di chiese antiche e storiche molte in buone condizioni di restauro). Per ascoltare un coro (Les anges gardiens) che si è esibito con numeri

L'altopiano di Bardonechia dove si è svolto il concerto all'aperto

classici e canti tradizionali delle numerose valli di questa zona del Piemonte e delle sue Province, la regione francese che vi confina e la cui influenza è molto sentita anche dalla parte italiana. Quindi la nostra vacanza era ancora completa. In questo breve periodo abbiamo potuto apprezzare le bellezze naturali di una zona da noi non conosciuta, un po’ della storia, il patrimonio, la religione, la musica e il panorama. Hanno aggiunto al piacere del nostro soggiorno gli amici e parenti di Valeria, in particolar modo il fratello Enrico e la cognata Mietta (hanno “rubato” mia moglie il giorno del mio recupero per una visita a un mercato nella città francese di Briançon – ahimè una mecca di compere che ho potuto apprezzare solo dopo gli acquisti che mia moglie aveva portato a casa), e il nipote Alberto. Ma soprattutto abbiamo potuto apprezzare ancora una volta i capolavori in pittura e vari altri metodi di produzione artistica di Piero Lerda, marito della nostra generosa ospite, deceduto nel 2007, poco dopo la nostra ultima visita. È stato un vero piacere condividere con Valeria le bellissime memorie di una vita di enormi soddisfazioni e gioiosi avvenimenti. La nostra vacanza non è terminata qui, ma a Parigi, dove abbiamo fatto una visita alla collina di Vimy, il monumento canadese ai caduti della Grande Guerra. Alla prossima settimana per un resoconto …Nostalgia .. e poi ci fu Parigi e Vimy. ©

Un attestato alle numerosi chiese della valle e i lavori di restauro. Nella chiesa di San Gregorio Magno a Savoulx abbiamo ascoltato un coro che si è esibito in numeri classici e tradizionali.

Il coro "Les anges gardiens" si è esibito nella Chiesa di San Gregorio in numeri classici e tradizionali.

Il centro storico di Oulx


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 9

40o ANNIVERSARIO DI MATRIMONIO

Il 28 agosto 2011,

Giuseppe e Rosina Nicastro

hanno celebrato il loro 40o anniversario di matrimonio. Congratulazioni e tanti auguri per molti anni di gioia e salute insieme. Con grande amore dai vostri figli, nipoti e amici.

Obama e le sue vacanze

Come probabilmente saprete già, nei giorni scorsi l'inquilino della Casa Bianca si è dedicato ad un tour in bus per parlare dei problemi economici (e secondo i sondaggi, gli conviene...), prima delle vacanze a Martha's Vineyard nel corso delle quali si è già fatto immortalare mentre va in bici e gioca a golf. Poi il terremoto lo ha costretto a occuparsi di cose serie, ma in precedenza si era concesso agli obiettivi dei fotografi mentre incontrava due squadre di pallavolo femminile. PRIMA, nell'Iowa, ha parlato con le ragazze della Maquoketa High School, lo scorso 16 agosto. Non so che cosa abbia detto loro, ma evidentemente era qualcosa di divertente, come si direbbe da questa foto. ❐

Dall'Onu ultimatum ad Assad

SOLO RUSSIA, Cina, Cuba ed Ecuador si sono opposti. Tutti gli altri 33 paesi del Consiglio dell’Onu per i diritti Umani hanno votato per la condanna della repressione in Siria che ha già provocato la morte di almeno 2200 civili. Il presidente Bashar al Assad è nel mirino: il verdetto per lui si avrà a novembre quando la speciale commissione dell’Onu, che condurrà un’inchiesta indipendente in Siria sulla violazione dei diritti umani, presenterà il suo rapporto al segretario generale Ban Kimoon. Il regime sembra avviato a un punto di non ritorno. Il presidente-speranza è stato «delegittimato» dalla comunità internazionale, Usa e Ue in testa. Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite sta preparando nuove e pesantissime sanzioni contro tutti i membri del governo anche se Russia e Cina continuano a frenare. La Ue ha già allungato ieri la sua lista nera congelando altri beni.ASSAD aveva promesso personalmente poche ore prima a Ban Ki-moon la fine immediata delle operazioni militari contro la sua gente. Ma non è stato così. I nuovi

raid delle forze di sicurezza di ieri che hanno provocato la morte di altre 5 persone tra le quali 3 donne sono il marchio della deriva sanguinaria che non si arresta. Barack Obama si era illuso che Bashar al Assad potesse guidare la transizione verso riforme democratiche e aveva riallacciato rapporti diretti con Damasco. Si è dovuto ricredere con imbarazzo. Se il rapporto indipendente ordinato dall’Onu confermerà la situazione devastante e le violenze anticipate dalle organizzazioni umanitarie, il giovane presidente Assad coi fratelli e gli altri uomini forti del regime avrà un futuro solo come imputato sui banchi della Corte dell’Aja. Il movimento di protesta pacifico potrebbe armarsi e trasformare le dimostrazioni in battaglie grazie alle armi che potrebbero arrivare dai confini turchi. Damasco ha messo in funzione ieri la commissione per valutare la nascita di nuovi partiti politici oltre a quello Baath al potere. Poteva essere il preludio a un cambio della costituzione e a libere elezioni. La mossa però sembra arrivare troppo tardi. ❐

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 10

L’angolo della Dante

Cinema Dante Per l’autunno 2011, come già nel 2010, i film della Dante saranno proiettati, presso il Glebe Community Center, 175 Third Avenue, ospiti della GNAC (Glebe Neighbourhood Activities Group).

Italia: 150 anni (1861/2011) Prosegue la rassegna di film che hanno raccontato, con l’occhio dei grandi registi italiani, la storia e l’evoluzione della società italiana. Da Gennaio a Giugno, abbiamo proiettato 10 film la cui materia narrativa andava dalla spedizione garibaldina dei Mille, al brigantaggio meridionale post-unitario, dalla società contadina lombarda di fine Ottrocento a quella operaia torinese dello stesso periodo, dalla prima guerra mondiale al fascismo, dalla seconda guerra mondiale all’immediato dopoguerra. Questa seconda tranche ci parla della mafia, della contrapposizione ideologica degli anni ’50 tra chiesa cattolica e comunismo, della chiusura delle case di tolleranza, del lavoro impiegatizio delle grandi imprese del Nord agli inizi dei ’60, delle illusioni del boom economico, delle disillusioni di una intera generazione, quella uscita giovane dalla guerra e dalla Resistenza e ritrovatasi agli inizi dei ’70 a fare i conti con una realtà totalmente diversa da quella sognata. Rosi, Duvivier, Pietrangeli, Olmi, Scola Tuesday, September 13 The mafia Salvatore Giuliano (Sicily, 1950) by Francesco Rosi, with Frank Wolff, Salvo Randone & Federico Zardi b/w 120 min, 1962, in Italian with subtitles in Italian

AMBIENTE E MOTORI

Gli ambientalisti fanno appello all'Unesco Dolomiti invase dalle Harley Per il raduno europeo organizzato per fine agosto dalla Harley Davidson di Bolzano, sono arrivati bikers italiani, dall'Austria, dalla Germania e dalla Svizzera. C'è chi li considera inopportuni e vede tutta l'operazione come uno sfregio a queste montagne patrimonio dell'Unesco. In effetti, l'evento si presentava molto "aggressivo" fin dal manifesto. Un harleysta in giubbotto nero di pelle che guarda l'orizzonte in sella alla moto.

Davanti a lui, un mega tir tutto cromato, hangar e altre motociclette. A spaventare è stato l'evento clou: il giro dei quattro passi attorno al massiccio del Sella: una processione rumorosa di centinaia di Harleysti, tutti in fila a sgasare lungo salite e discese altamente panoramiche. Una goduria, per chi va in moto. Un incubo, per chi già sente il boato dei motori rimbalzare nella valle. Michil Costa, albergatore di Corvara, pasionario ambientalista,

SCIENZA E FANTASCIENZA

Progetto SyNapse di Ibm: il cervello elettronico che imita quello umano

Tuesday, September 27 Two conflicting political ideologies: Christian Democrats vs. Communists Don Camillo (Emilia 1952) by Julian Duvivier, with Fernandel & Gino Cervi b/w, 109 min, 1952, in Italian with subtitles in English Tuesday, October 11 The closing of brothels Adua e le compagne (Adua and her Friends) (Roma 1958) by Antonio Pietrangeli, with Simone Signoret, Sandra Milo, Emanuelle Riva, Marcello Mastroianni & Claudio Gora b/w, 120 min, 1960, in Italian with subtitles in Italian Tuesday, October 25 The insane bureaucracy of the new big companies Il posto (Milan 1960) by Ermanno Olmi, with Sandro Panseri & Loredana Detto b/w, 105 min, 1961, in Italian with subtitles in English Tuesday, November 8 The delusions of the boom economy Io la conoscevo bene (Rome 1965) by Antonio Pietrangeli, with Stefania Sandrelli, Nino Manfredi & Ugo Tognazzi b/w, 112 min, 1965, in Italian with subtitles in Italian Tuesday, November 22 The story of a post-war generation C’eravamo tanto amati (We All Loved Each Other So Much) (Rome 1945-1973) by Ettore Scola, with Stefania Sandrelli, Vittorio Gassman, Nino Manfredi & Stefano Satta Flores colour, 120 min, 1974, in Italian with subtitles in Italian

☼I NOSTRI LETTORI☼

I fratelli Falsetto , Filippo, Roberto e Claudio si divertono a leggere L'Ora Di Ottawa – Foto GioVanni

pochi giorni fa ha inscenato un corteo funebre al Passo delle Erbe per protesta contro la costruzione di una strada. Dopo aver saputo del "Legend On Tour" ha scritto alla Fondazione Dolomiti Unesco chiedendo di prendere posizione contro il motoraduno, soprattutto per i danni alla fauna locale arrecati dal famoso ruggito del motore e dello smog. E pensare che la Harley Davidson ha anche provato a brevettarlo quel rumore! ❐

Il progetto SyNapse, della storica azienda informatica Ibm, con la collaborazione di quattro università americane e finanziato dallo stesso governo americano ha appena presentato i primi due prototipi di chip che funzionano come un cervello. Imitano il sistema nervoso essendo fatti di nodi che elaborano le informazioni, alla stregua di neuroni digitali, collegati a memorie integrate che simulano le sinapsi. Questa è la grossa differenza rispetto al modo con cui funzionano ora i computer, i quali elaborano le informazioni in modo meccanico e

sequenziale, un bit dopo l'altro, in base a un programma predefinito che di fatto è il limite strutturale e storico dell'informatica. Il chip neurale va oltre perché è in grado di elaborare le informazioni in parallelo e di adattarsi all'ambiente, un po' come fa il cervello di uomini e animali. L'apprendimento equivale in fondo a creare e rafforzare collegamenti sinaptici tra le cellule del cervello (i neuroni). SyNapse simula questo meccanismo: i chip neurali sono fatti in modo da prestare maggiore o minore attenzione a certi segnali di input, in base alla loro importanza, che cambia in misura

di nuovi eventi ed esperienze. È questa la filosofia del "computing cognitivo", una branca dell'informatica, che ora con SyNapse fa un grosso passo avanti; ma la strada per il debutto sul mercato del computer del futuro è ancora lunga. Il Darpa, l'agenzia di ricerca scientifica della Difesa americana, ha confermato di continuare a finanziare il progetto. La posta in gioco è molto importante. Per ora i prototipi riescono al massimo a gestire una partita di ping pong, ma i futuri computer cognitivi possono rivoluzionare la scienza, essendo in grado di analizzare la realtà con un'intelligenza (quasi) umana, unita a una capacità di calcolo e di memoria ovviamente sovraumane. Non sostituiranno i computer tradizionali, probabilmente, ma vi si affiancheranno. Un'altra promessa è che i computer cognitivi ci aiuteranno finalmente a capire alcuni meccanismi dello stesso cervello umano, ancora imperscrutabili, incluse le malattie psichiche e psichiatriche o trovare una una cura per lo studio e il trattamento dell'autismo infantile. /CN/


Musca

N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 11

Steve Jobs lascia. Tim Cook sarà il suo successore

«Ho sempre detto che il giorno in cui io non fossi stato più in grado di rispettare i miei obblighi e le aspettative come Ceo di Apple, sarei stato il primo a farvelo sapere. Sfortunatamente quel giorno è arrivato». Con queste parole scritte ai suoi 50 mila dipendenti il numero uno della Mela ha dato le sue dimissioni. Non è la prima volta che l’inventore dei computer colorati, del lettore musicale iPod dell’iPhone e iPad, l’uomo che ha cambiato al vita a milioni di persone trasformando la tecnologia in oggetti di culto, lascia il timone del comando per motivi di salute. Lo aveva già fatto il 17 gennaio, sempre con una lettera ai suoi dipendenti, la sua famiglia. A gennaio aveva detto «Amo la Apple e spero di tornare il più presto possibile». Non un addio ma, nelle sue intenzioni, un arrivederci. Cosa che in effetti si è avverata. Jobs il 2 Marzo tornò sul palco, a San Francisco, per lanciare l’iPad 2 e riprendere la guida della Apple. Quelle di mercoledì scorso sembrano, invece, parole d’addio. Jobs deve curarsi. Non è mai guarito dal cancro al pancreas, diagnosticato nel 2004, per cui è già stato operato nel 2009. Ma chi sono le persone a cui Jobs ha lasciato le redini? Cominciamo dal suo successore, Tim Cook. È l’uomo che ha già guidato la Apple durante le scorse assenze di Jobs e che nel 2010, visti i brillanti risultati, è stato gratificato con 59 milioni di dollari in stock option. Cook è, da sempre, il braccio pratico di Jobs, lo ha aiutato a risanare la Apple quando era in crisi, tagliando i costi, ottimizzando la gestione e portando sul mercato i prodotti in tempo. È il responsabile delle vendite, del rapporto con i clienti e della logistica. Chi lo conosce dice che, per la sua dedizione maniacale ai dettagli e la devozione quasi monacale alla Apple sia molto simile a Steve Jobs. Dietro le quinte, nella sua squadra, giocano poi cinque vicepresidenti, cresciuti a pane e mele da Jobs in persona. Hanno stipendi milionari, ma agiscono come se lavorassero ancora in una startup. A partire dal look. Jobs li ha abituati così. È grazie a Jonathan Ive se i computer oggi non sono più cassoni beige. Dalla sua mente sono nati i coloratissimi iMac, i lettori musicali iPod, i cellulari iPhone e ora le tavolette iPad. Poi c’è Phil Shiller, l’uomo marketing di Jobs. È la mente che ha saputo trasformare apparecchi hi tech in oggetti del desiderio investendo pochissimo in pubblicità. Un altro è Scott Forstall, l’uomo che ha inventato il software che fa funzionare l’iPhone e ora quello

Steve Jobs ex CEO di Apple

wine pressing and supplies limited

969 Somerset Street West - Ottawa, ON K1R 6R8 E-mail: info@musca.com

613-235-5050

l’uva da vino è in arrivo 280mm x 560mm

“House Pack” cioè solo uve scelte, Musca senza terra, Wine Pressing and Supplies Limited senza foglie e senza erba Fruit Press BP6 969 Somerset Street West Ottawa, ON K1R 6R8

Tutti i tipi di uva che volete sotto una sola etichetta “PIA”

Tel: 613-235-5050

Fax: 613-235-8423

E-mail: info@musca.com

BP-6

Vasta Selezione di: Damigiane da 5 a 60 litri Torchi da #15 in su Botti di legno da 2 litri in su

Model No.: BP6

Serbatoli in acciaio da 75 a 500 litri Pigiatrici/Diraspatrici [a mano o elettriche] A partire da $149.99 e oltre I MOSTI NUOVI 2011 SONO ARR I VATI !

Secchi da 20 L. ❖ ❖ ❖ ❖

Palomino Barbera Moscato Thompson

❖ ❖ ❖ ❖

Alicante Grenache Carignano Lambrusco

3 Secchi per

$ 99

00

• Pigiatura dell’uva disponibile • Recapito a domicilio disponibile ORARIO:

dell’iPad. Eddy Cue è la mente che sta dietro ai tre negozi online della Apple: iTunes (musica), App Store (applicazioni e giochi) e iBook (libri). Tony Fadell, infine, è l’artefice del successo degli iPod. I maligni dicono che Jobs, da solo, sia meglio di tutti e sei messi insieme e che, nessuno di loro sarà in grado di garantire ad Apple quell’aura di azienda che inventa il futuro che Jobs impersona. Ai posteri l’ardua sentenza. ❐

da lunedì a giovedì e sabato 9:00 a.m.- 5:30 p.m. Venerdì 9:00 a.m. - 7:30 p.m. Domenica chiuso

©

New Edinburgh Pharmacy Frank Tonon B.Sc. Phm.

Mon/Fri 8:30am-8:30pm Sat 8:30am-6pm 5 Beechwood Avenue Fax (613) 749-4008

DELIVERY SERVICES (613)

749-4444

BEECHWOOD POSTAL OUTLET

(613)

- PRIVATE PHARMACIST CONSULTATION

746-4720

- HOME HEALTH CARE PRODUCTS - DAILY, WEEKLY, MONTHLY MEDICATION PACKAGING - GREETING CARDS - GIFTS - COSMETICS


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 12

Gusti e sapori di

casa nostra

Conchiglie Ripiene

Ecco una pasta ripiena che potete utilizzare sia come primo che come piatto unico. Ottima consumata sul momento calda, ancora più gustosa il giorno dopo lievemente intiepidita. Ingredienti per 4 persone: 200 g di pasta (conchiglie grandi) 500 g di carne tritata 200 g di salsiccia 500 g di pomodori 500 ml di besciamella, 2 uova parmigiano grattugiato (una manciata) basilico, aglio olio extravergine di oliva sale e pepe Preparazione:
 1) Iniziate con il preparare il sugo mettendo, in un tegame, l’olio extravergine di oliva, l’aglio, il basilico e i pomodori (maturi), avendo cura di privarli di buccia e semi.Cuocete per circa 15 minuti.
2) Intanto in un secondo tegame mettete 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, la carne, e la salsiccia (senza il budello) e fate rosolare per pochi minuti.
3) Quando il composto sarà tiepido versatelo in un frullatore, insieme a metà del sugo di pomodoro, le uova, il parmigiano, metà della besciamella, sale e pepe.
4) Cuocete le conchiglie al dente in abbondante acqua bollente.
5) In una teglia mettete un sottile strato di sugo, adagiatevi le conchiglie al cui interno avrete messo circa un cucchiaio di ripieno, sopra il quale anche sugo e besciamella.
6) Infornate a forno caldo e cuocete per una ventina di minuti. Ecco qualche suggerimento per le sostituzioni: possiamo utilizzare, al posto dei pomodori, la salsa già pronta, la besciamella possiamo anche farla da soli, e al posto delle conchiglie, potete prendere anche altri formati di pasta, tipo le mezze maniche grandi.

Le Virtù dei cereali secondo Nonna: Il Farro

Le sue proprietà Principali sono: Antianemica, Lassativa, Ricostituente, Rinfrescante, Antiossidante. Il valore nutrizionale del Farro è simile a quello del grano tenero. Il farro contiene: Grassi Insaturi, Proteine, Vitamine (A,C,B), Calcio, Ferro, Cobalto, Fosforo, Magnesio, Manganese, Potassio, Rame, Selenio, Sodio, e Acido Fitico. I suoi principali utilizzi: Il farro ha un alta azione antiossidante, in particolare l’acido Fitico e il Selenio prevengono la formazione di radicali liberi. Ottimo per persone anziane e a giovani in fase di studio, o a persone che stanno passando un periodo di forte stress intellettuale. Ottimo per chi segue una dieta, le fibre, in abbondanza nel farro, trasmettono senso di sazietà facilitando la mobilità intestinale. Il farro essendo ricco di carboidrati, ferro e calcio è consigliato in caso di attività sportiva. Consigliato per gli anemici, per persone influenzate, e per chi soffre di osteoporosi. Sapevate che potete torrefare i chicchi, macinarli e fare un surrogato del caffè (in internet si trovano i chicchi già tostati), per il fai da te: Prendete 50 gr di chicchi di farro; Fate preriscaldare una padella per 5 minuti a fuoco alto;Inserite i chicchi di farro, e lasciatelo tostare per 1/2 minuti, coprendo i chicchi con un coperchio che entri nella padella e in pratica tocchi il fondo;Lasciateli raffreddare e macinate; Buon caffè di farro. Nonna consiglia: un piatto di farro cotto in acqua; un filo d’olio extravergine d’oliva e i pomodorini tagliati a metà, sono un piatto perfetto dopo qualsiasi attività fisica. ❐

Crostata mascarpone e amaretti

Una nuova gustosa idee per le vostre crostate, un abbinamento goloso quello degli amaretti col mascarpone per proporre un dessert semplice ma non scontato. Per la frolla: 350 gr di farina 125 gr di zucchero 100 gr di burro 2 uova, 1 cucchiaino di lievito Per la farcitura: 250 gr di mascarpone 150 gr di amaretti 80 gr di zucchero, 1 uovo 1 tazzina di liquore Amaretto Preparazione Lavorate lo zucchero con le uova, poi aggiungete il burro a pezzetti ed il lievito.
Incorporate poco alla volta la farina poi formate una palla con l’impasto. Avvolgetela in della pellicola e fatela riposare in frigo per almeno mezz’ora. Togliete la pasta frolla dal frigo, mettetene da parte una porzione per formare le striscioline sulla superficie della crostata. Stendete il resto della pasta frolla in una forma per crostata. Frantumate gli amaretti e disponeteli sulla pasta frolla lasciendo libero il bordo. Lavorate il mascarpone con lo zucchero, l’uovo ed il liquore. Amalgamate bene poi distrubite il composto sugli amaretti. Decorate la superficie con le strisce di pastafrolla e infornate per circa 35 minuti a 180°. Per una crostata più leggera potete sostituire il mascarpone con la ricotta.

I rimedi naturali della nonna contro la Cellulite

Partiamo da un presupposto, la cellulite colpisce la maggior parte delle donne, un pò di tempo fa leggevo e si parlava addirittura di 8 donne su 10 sopra i 30 anni sono colpite da cellulite, mi piacerebbe sapere il vostro parere, se effettivamente è così. Tralasciamo il discorso dell’incidenza e proseguiamo con qualche consiglio, come sempre al naturale, per combattere la cellulite. Le prime due cose fondamentali, non solo per la cellulite, sono: Una sana alimentazione: consiglio la lettura di questa rubrica – la sana alimentazione secondo Nonna; La seconda è un’attività fisica costante, non serve che diventiate delle atlete, ma almeno 30 minuti al giorno dedicatele al fisico, basta una bella camminata. Se avete tempo magari un pò di nuoto non guasta mai. Dopo questa breve premessa, arriviamo al sodo. Ogni volta che bevete un caffè (mi raccomando di non esagerare) non buttate i fondi, ma conservateli in un vasetto di vetro, che dovrete riporre al fresco e al buio;,Una volta che il vasetto si è riempito, svuotatelo in una bacinella e aggiungete due cucchiai di miele e un cucchiaino d’olio extra vergine d’oliva; Amalgamate per bene tutto il composto e applicatelo sulla parte interessata; Avvolgete il tutto con della pellicola trasparente da cucina, mi raccomando di non mettere la pellicola troppo stretta; Lasciate riposare il composto per 40/50 minuti, intanto godetevi un pò di relax, leggendo un bel libro; Alla fine della “seduta”, andate in vasca/doccia e sciacquate con cura;Consiglio di ripetere l’operazione per 4 settimane, almeno una volta alla settimana. Nonna consiglia: fate attenzione quando togliete il caffè dalla pelle a non macchiare il bagno, risulterà difficile eliminare le macchie di caffè. ❐

Sei soddisfatta della tua vita sessuale?

Oh, che argomento delicato, imbarazzante forse, ma sicuramente molto vicino a molte delle ragazze, e ragazzi, che ci stanno leggendo. La vita sessuale di una coppia è uno di quei temi che spesso si preferirebbe evitare, un tema troppo pericolosamente vicino ai delicati equilibri che tengono insieme una coppia. Una vita sessuale talmente tanto a rischio che ormai in certe categorie sociali negli Stati Uniti pare - pare essere un fenomeno in via di estinzione. Le ansie da performance, lo stress del lavoro, la costante paura di perderlo e trovarsi sulla strada, le preoccupazioni per la situazione economica, il futuro poco roseo... ansie e preoccupazioni molto tipicamente americane (ma che stanno arrivando al galoppo anche da noi, come purtroppo molte delle cose che provengono da oltreoceano...) determinano una crisi anche nella sfera sessuale. Si fa meno sesso, all'interno delle coppie, e il livello di soddisfazione di entrambi i partner è ai livelli minimi (mentre la frustrazione sale ai massimi...). Ma poi come si fa a misurare il successo o l'insuccesso della vita sessuale all'interno di una coppia? Non esistono mica dei 'successometri' o dei 'soddisfattometri'. Nè sono sufficienti le analisi quantitative. Una coppia che lo fa ogni giorno non è necessariamente una coppia soddisfatta dal punto di vista sessuale, così come una coppia che lo fa molto meno spesso deve per forza di cose essere considerata una coppia insoddisfatta. Anzi, a volte vale proprio il contrario...Allora bisogna far ricorso ad uno strumento di giudizio alquanto empirico, impreciso, ma indiscutibilmente efficace. "Sono soddisfatta/o della mia vita sessuale?" è la domanda che ci si deve porre, e alla quale cercare di dare una risposta onesta. Come ha fatto Loredana, la quale ha poi anche pensato di segnalarci le sue riflessioni in una lettera di cui pubblichiamo qualche riga "quando devo andare a letto e penso di dover ancora fare l'amore con il mio ragazzo mi sento male. Non è colpa sua, almeno credo, ma mia. Non ho più voglia, ecco. Non mi sento a posto con il mio aspetto e questo si riflette sulla mia autostima, e di conseguenza sulla mia vita sessuale. Non è che con un altro sarebbe diverso, almeno credo...". ❐


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 13

SPORT Champions, Milan-Barça promette spettacolo Il Napoli pesca Balotelli e Rossi, Inter fortunata. Girone di ferro per il Napoli in Champions: la squadra italiana è stata inserita con Bayern Monaco, Villareal e Manchester City nel girone A della prima fase della Champions League 2011-2012 Montecarlo - Sorteggiati a Montecarlo i gironi della prossima edizione della Champions League. Il Milan troverà subito sulla propria strada il Barcellona campione d’Europa in quella che è senza dubbio la sfida più affascinante della prima fase. Oltre ai catalani i rossoneri affronteranno Bate Borisov e Viktoria Plzen. Sorride l’Inter, unica italiana in prima fascia: i nerazzurri affronteranno Cksa Mosca, Lilla e Trabzonspor. Girone di ferro per il Napoli: i partenopei affronteranno Bayern Monaco, Villarreal e il Manchester City di Roberto Mancini. Pochi rischi per l’Inter. La suggestiva sfida con il Barcellona attende il Milan. Va male, se non malissimo, al Napoli. Il sorteggio dei gironi della prima fase di Champions League non crea troppi problemi alle formazioni milanesi, che dovrebbero raggiungere gli ottavi di finale senza troppi patemi. L’avventura europea del Napoli, invece, rischia di trasformarsi in un calvario: gli azzurri, al ritorno sul principale palcoscenico continentale dopo 21 anni, si ritrovano nel girone di ferro della competizione. La squadra allenata da Walter Mazzarri si ritrova nel Gruppo A con Bayern Monaco, Villarreal e Manchester City. La corazzata bavarese punta ad un torneo da protagonista, con il sogno di giocare in casa la finale programmata all’Allianz Arena. Il Villarreal, con i gol dell’azzurro Giuseppe Rossi, è un avversario a dir poco ostico. Sarà durissima, poi, battere il Manchester City:

Roberto Mancini ha a disposizione una rosa ricchissima, con cui vuole raccogliere successi anche in campo internazionale. Il Napoli dovrà lottare per centrare alla qualificazione alla seconda fase. Questa la composizione dei gironi della prima fase della Champions League, determinata dal sorteggio svoltosi oggi a Montecarlo: Gruppo A: Bayern Monaco (Ger) Villarreal (Spa) Manchester City (Ing) Napoli (Ita) Gruppo B: Inter (Ita) Cska Mosca (Rus) Lilla (Fra) Trabzonspor (Tur) Gruppo C: Manchester United (Ing) Benfica (Por) Basilea (Svi) Otelul Galati (Rom) Gruppo D Real Madrid (Spa) Lione (Fra) Ajax (Ola) Dinamo Zagabria (Cro) Gruppo E: Chelsea (Ing) Valencia (Spa) Bayer Leverkusen (Ger) Genk (Bel) Gruppo F Arsenal (Ing) Marsiglia (Fra) Olympiacos Pireo (Gre) Borussia Dortmund (Ger) Gruppo G: Porto (Ing) Shakhtar Donetsk (Ucr) Zenit San Pietroburgo (Rus) Apoel Nicosia (Cip) Gruppo H: Barcellona (Spa) Milan (Ita) Bate Borisov (Bie) Viktoria Plzen (Cec) L’argentino Leo Messi è stato proclamato miglior giocatore europeo della passata stagione. A lui è stato attribuito il premio “Uefa best player”, riconoscimento di recente introduzione e che ricorda molto il Pallone d’oro. L’asso del Barcellona ha preceduto il compagno di squadra Xavi e Cristiano Rolando. I giurati sono i giornalisti europei, che in tempo reale e davanti alle

televisioni collegate in diretta hanno espresso il proprio giudizio. Il premio è una sorta di risposta di Michel Platini, presidente Uefa, a Sepp Blatter, presidente Fifa, che ha inglobato il Pallone d’oro assegnato da France Football al ‘Fifa world player’. Il premio è stato consegnato dallo stesso Platini e dal direttore di una testata tedesca in rappresentanza delle testate europee che hanno preso parte alla votazione. Prima di arrivare alla terna finale era stata stilata la top ten, e non c’era alcun italiano. Tra i 18 che hanno preso almeno una preferenza, nemmeno uno di nazionalità italiana. ❐

I 70 ANNI DI DOMENGHINI, CLASSE OPERAIA IN PARADISO

Angelo Domenghini e Gigi Riva in una foto d'archivio. La classe operaia andava in paradiso, ai tempi dell'autunno caldo, anche nel pianeta calcio. E Angelo Domenghini, che dopodomani entra nel club dei settantenni, l'operaio l'ha fatto davvero a Bergamo prima di gettarsi nell'avventura del calcio. Un'avventura straordinaria che in pochi anni dall'oratorio l'ha portato ad essere uno dei grandi della storia del calcio. Grande e misconosciuto, perché di quell'epoca resta il sapore dei guizzi nervosi di Mazzola, della classe inarrivabile di Rivera, dei gol prepotenti di Riva. Ma dietro tutto questo

Orario: Da martedì a venerdì:10:00 a.m. alle 4:00 Sabato: 9:00 a.m alle 3:00 p.m. Domenica e lunedì CHIUSO

c'era 'Domingo', stile sgraziato e spirito indomito che si è inventato un ruolo di ala a tutto campo prima degli olandesi, capace di macinare chilometri, sputare l'anima a supporto del gruppo e decidere

le partite con fiondate micidiali da 40 metri (le 'ciabattate' celebrate da Brera nel suo prediletto 'cursore di cieca furia podistica') maledettamente efficaci. ANSA


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 14 RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PER RIDERE Una coppia di anziani turisti al ritorno dalle vacanze viene bloccata dagli agenti della dogana in aeroporto. Il funzionario: “Signori, qualcosa da dichiarare?” La donna: “Si, l’albergo era orrendo, mi hanno rubato la macchina fotografica e io sono stata divorata dalle zanzare!” In seguito a un naufragio alcuni passeggeri di una nave da crociera si sono raggruppati su una scialuppa di salvataggio. Il capitano dice loro: “Prepariamoci a rimanere alla deriva per giorni, prima che qualcuno ci avvisti. A proposito: ho una notizia buona e una cattiva. La buona è che per passare il tempo abbiamo alcune riviste di sudoku. La notizia cattiva è che non ho preso le matite.”

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697

ci pensa un po’ e poi risponde: “La luce…” Il professore: “Giusto, mi spieghi il perché!” Il ragazzo: “Perché gli occhi sono posizionati più avanti rispetto alle orecchie!”

Carlo telefona all’amico: “Allora, Gianni come va la dieta?” Gianni: “Splendidamente! Ti ricordi quel tatuaggio che avevo fatto sul torace?” Carlo: “Certo, era un’aquila!” Gianni: “Beh! Adesso è diventata un colibrì!” Il professore chiede allo studente: “Mi dica, è (hummingbird) più veloce la luce oppure il suono?” Il ragazzo

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Vi lancerete in molteplici attività sia sportive, sia hobbystiche col rischio di disperdere tantissime energie e di non combinare più di tanto. Puntate su un obiettivo alla volta, otterrete di più. Nella vita di coppia sarete particolarmente baldanzosi, ma anche un po’ troppo aggressivi. Vi divertirete parecchio, specie se siete ancora in vacanza, sono possibili, infatti, nuove e simpatiche conoscenze che ravviveranno le vostre giornate. “Chi mi ama mi segua” sarà il vostro motto e riuscirete, infatti, a coinvolgere la persona che amate in tutte le vostre attività o in un viaggio che desiderate fare da tempo. Vorrete fare spese folli per procurarvi piacere, per valorizzare la vostra immagine e per rendere felici le persone che avete intorno. Cercate di non esagerare. Se siete single potreste sprecare il vostro fascino al fine di conquistare una preda recalcitrante, quando avete accanto qualcuno di molto appetibile che stravede per voi. La vostra creatività sarà molto spiccata in questi giorni: anche se non siete ancora tornati alla vostra attività abituale avrete un sacco di idee nuove, per dare una svolta alla vita lavorativa. Saprete sfoderare tutte le arti necessarie per sedurre una... magnifica preda. Avrete le idee più chiare riguardo i vostri progetti, le vostre aspettative e sarete ben disposti a cambiare un obiettivo che avete inseguito da tempo inutilmente. Se recentemente qualche nube aveva offuscato il rapporto di coppia, ora il rapporto col partner migliorerà e alla grande.s Sul lavoro evitate di polemizzare, di soffermarvi su dettagli ininfluenti: attenzione, così facendo finirete col far perdere la pazienza anche ai colleghi o ai superiori che più vi stimano. Anche nella vita di coppia, se volete che le cose vadano bene, siate più elastici e lasciate qualche decisione al partner. Se vi troverete a un bivio sul lavoro e sarete indecisi sulla strada da imboccare; non affrettate le cose, dunque, ma aspettate che il destino vi mandi un segno. Attenti a non lasciarvelo sfuggire! Se un rapporto non vi soddisfa come vorreste, non perdete troppo tempo, ma cominciate a guardarvi intorno... Avrete energie da vendere, ma non tentate di recuperare in un sol giorno tutto quello che avete trascurato negli ultimi tempi: finireste con il fare tutto in modo mediocre e non sarebbe da voi! Nella vita di coppia abbiate il coraggio di dire ciò che pensate, di affermare ciò che volete: non rovinerete il rapporto...anzi. Una forte vento di novità attraverserà tutti i settori della vostra vita. Vi sentirete pieni di entusiasmo, con una gran voglia di inseguire nuovi progetti, nuovi traguardi, specialmente in campo professionale. Se tenete a un rapporto di coppia, avrete la possibilità di migliorarlo, altrimenti... meglio girare pagina. Se prima delle vacanze vi siete trovati alle prese con un ostacolo, specie in campo professionale, vorrete superarlo al più presto, senza aspettare di avere tutte le informazioni del caso. E sarebbe un errore. Meglio pazientare ancora. Nella vita di coppia vi sentirete invadere da un piacevole senso di sicurezza, di appartenenza. Molto, molto piacevoli. Prendere la vita con filosofia è un’arte in cui voi state diventando maestri. Se siete in vacanza vi divertirete, starete bene, senza pretendere la luna, se siete già al lavoro ogni eventuale contrattempo vi apparirà come un’opportunità per dare briglia sciolta alla fantasia. Bravi. Il partner non la pensa come voi? Pazienza. Lsciate correre. Ecco trovata la ricetta per l’amore eterno. Non agitatevi se le novità che attendete ancora non arrivano: fin troppo presto movimenteranno la vostra vita. Ora è il momento di concedervi delle giornate di relax, di dedicarvi ai vostri interessi, agli amici, allo shopping, senza sentirvi in colpa.


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 15

Lo spettacolo va avanti ma la commedia finisce

Opera Lyra di Ottawa ha il piacere di presentare l’opera italiana piu’ famosa di tutti i tempi

I PAGLIACCI LA CAVALLERIA RUSTICANA Direttore artistico TYRONE PATERSON

centro Nazionale delle arti 10, 12, 14 E 17 SETTEMBRE 2011 operalyra.ca | ticketmaster.ca

A MERANO SULLE ORME DELL’IMPERATRICE SISSI

La stupenda cittadina di Merano, in Alto Adige, vanta tante storie, una delle quali, forse la più celebre almeno per i turisti italiani, riguarda l’imperatrice d’Austria - Ungheria Sissi, al secolo Elisabetta di Baviera, sposa di Francesco Giuseppe, ed il suo amore per questo luogo: entusiasta del suo clima mite, della ricchezza di vegetazione mediterranea, Sissi soggiornò più volte a Merano a partire dall’autunno 1870. insieme alla figlia Maria Valeria, che soffriva di tubercolosi e non sopportava il gelido clima viennese, e con un seguito di oltre 100 persone. Le passeggiate nei dintorni di Merano erano particolarmente care a Sissi, che con la sua passione per questo luogo, si può dire che abbia contribuito a promuovere, in epoche lontane, “il turismo di Merano come stazione climatica di fama europea”. Il “Sentiero di Sissi” ripercorre oggi le orme dell’affascinante imperatrice dalle

lunghissime chiome, partendo dai giardini di Castel Trauttmansdorff o di Sissi e attraversando angoli reconditi, ville signorili, eleganti residenze e antichi parchi, fino a raggiungere il centro cittadino. I Giardini di Sissi compiono quest’anno i loro primi 10 anni. Sono adagiati sulle pendici della conca meranese, baciata dal sole e sono dimora di piante provenienti da ogni parte del mondo, come bambù, agavi, cactus, sequoie, aceri, ciliegi giapponesi, azalee e molte altre specie arboree, distribuite in oltre 80 ambienti botanici. Al centro del parco troneggia il castello, ricostruito nel 1850 dal conte Trauttmansdorff su rovine medievali: il castello ospita oggi il Touriseum, Museo provinciale del Turismo. A Sissi è dedicata un’esposizione permanente all’interno del castello, mentre i Giardini mostrano ancora le sue “tracce”, come “l’ameno sentiero coperto di ghiaino”. Da ammirare ancora la spettacolare Piattaforma panoramica

di Matteo Thun e la Terrazza di Sissi, dove è possibile consumare la “Colazione da Sissi”. (Giardini aperti dal 1°.04 al 15.11.2011. Info: (tel. 0473/235730). Tra le bellezze che si incontrano lungo il sentiero, che si può comodamente percorrere a piedi, ecco Castel Pienzenau, del 1300, che fu trasformato in rimessa delle carrozze del numeroso seguito di Sissi. Castel Rubein fu l’alloggio di una parte del seguito.. La Residenza Reichenbach era la dimora del Dottor Tappeiner, che fu uno dei pionieri dell’Azienda di Cura di Merano. Oltrepassata la Piazza Fontana nel delizioso ed elegante quartiere di Maia Alta, ecco Castel Rottenstein, del XIII secolo, di proprietà del fratello di Francesco Giuseppe, dove alloggiò Sissi. L’Hotel Bavaria riporta lo stemma della Baviera, il cui duca Karl Theodor era l’amato fratello di Sissi, molto stimato a Merano. Il Ponte Romano collega Maia Alta al centro città

ed è il ponte più antico di Merano. La Wandelhalle è un porticato in stile liberty lungo la solatia Passeggiata d’Inverno. Il Parco Imperatrice Elisabetta, iniziato nel 1860, è dimora di cedri, pini e tigli e fa parte della Passeggiata d’Estate. Vi si ammira la statua marmorea di Sissi. La Kurpromenade, che conclude il sentiero, è l’asse vitale del turismo meranese, che fino al 1918 si chiamava “Gisela-Promenade” in onore della figlia della coppia imperiale asburgica. Sissi si recava ogni giorno all’Azienda di Cura con Gisela e con la sorella minore Sophie di Alençon. Nei dintorni di Merano esiste ancor oggi la vite più grande e quasi certamente la più antica del mondo: il Versoaln, che ha circa 350 anni. Il nome, che può sembrare strano all’orecchio italiano, indica probabilmente una fila di strisce parallele di terra, lunghe e strette, tipica della vite. Con il pacchetto “Giardini & Vino” è possibile

Giardini Merano con la statua di Sissi visitare, dopo i Giardini, il Versoaln, degustare i suoi deliziosi nettari ed anche l’affascinante castello Katzenzungen, accanto al quale si trova l’antica vite. Il castello dista appena 30 minuti dai Giardini di Sissi ed una navetta gratuita collega i due luoghi ogni giovedì dei mesi di settembre e ottobre 2011 dalle ore 14 alle ore 18. Per info: tel. 0473/235730 opp. 0473/920822) Un’altra possibilità molto piacevole per il turista è il pacchetto “Giardini e Terme, che con un unico biglietto consente di visitare i Giardini di Sissi

e di godere delle splendide Terme di Merano, che si trovano a pochi passi dagli storici Portici e dalla Passeggiata. L’edificio è esternamente un cubo di vetro dal design puristico, mentre all’interno colpisce la vista sulle cime del Gruppo Tessa e sul parco delle Terme. Gli ospiti vengono coccolati con trattamenti benessere a base di mela, tipica dell’Alto Adige, ma pure siero di latte, crema di mele e peeling ai vinaccioli. (Dal 1°.04 al 15.11.2011 Info.tel. 0473/252000) Nicoletta Curradi


N.1925 Lunedì 29 agosto 2011 P. 16

In Italia il boom dei ritocchi intimi

Roma - Sono pronte a indebitarsi per un ritocco intimo. Anche in Italia, come nel Regno Unito dove gli esperti sono arrivati a chiedere regole chiare per arginare una “domanda potenzialmente infinita”, il ‘sex design’ continua a dilagare. Le donne del Belpaese decise a ricorrere a queste forme estreme di restyling per cancellare i segni del tempo sono sempre più numerose e sempre più giovani. Persino ventenni. Tanto che nel giro di 5 anni si è passati da poche centinaia a circa 4 mila interventi l’anno, richiesti ed eseguiti nel 70% dei casi per motivi estetici. La stima è di Alessandro Littara, fondatore e direttore dell’Istituto di laser-chirurgia sessuale di Milano. Un boom dovuto anche al richiamo mediatico che ha avuto il debutto di queste tecniche importate dagli States. “Nel 2006 erano un paio i chirurghi che le proponevano, formati direttamente dai pionieri Usa. Oggi se si digita vaginoplastica su un qualunque motore

di ricerca su Internet se ne trovano almeno 300”, spiega l’esperto. A cambiare, però, è anche l’atteggiamento delle donne. “Prima non ci pensavano neanche o ritenevano l’invecchiamento delle parti intime un fenomeno inevitabile. Ora sanno che si puo’ correggere”. Una moda che attraversa tutto lo Stivale. Le pazienti non si fermano neanche davanti all’ostacolo economico. Gianfranco Bernabei, specialista in chirurgia plastica ed estetica e presidente di Arpleg (Associazione europea di ringiovanimento chirurgico plastico ed estetico genitale), ha rivelato in occasione in occasione del primo Congresso internazionale dell’Associazione che c’è persino chi “chiede un prestito per potersi permettere l’intervento”, o “ricorre a un finanziamento come si fa per esempio per pagare le spese del matrimonio”. In Italia sono circa 2-3 mila l’anno i ritocchi intimi motivati dall’estetica,

dai 500 ai mille quelli funzionali (riduzione del canale vaginale). L’intervento più gettonato è quello della riduzione delle piccole labbra (labioplastica riduttiva) che ha un costo compreso fra i 3 e i 5 mila euro, seguito dall’incremento delle grandi labbra, dalla riduzione o aumento del ‘monte di venere’ e dalla perineoplastica (cioè la ricostruzione dell’introito vaginale). Mentre risulta definitivamente tramontata la ‘plastica del punto G’, “che ormai non si fa quasi piu’”, sottolinea Littara. L’eta’ delle pazienti che fanno ricorso al sex design per motivi ‘cosmetici’? “La fascia dai 30 ai 45 anni è la più presente, ma il trend è in diminuzione. E alle porte del chirurgo bussano sempre più ventenni”, assicura l’esperto. Non mancano le mamme, messe a dura prova da più parti e spesso alle prese con i ‘postumi’ dell’episiotomia (incisione chirurgica che si fa per allargare il canale e favorire il passaggio del bebè). “C’è

chi chiede l’operazione per ripristinare il piacere perduto e chi lo fa per pura estetica, chi ha archiviato relazioni durate anni e vuole tornare perfetta per rimettersi in gioco con una nuova storia”, elenca il chirurgo. Ogni anno aumentano le richieste, nonostante la crisi. “Si viaggia al ritmo di un +10% l’anno, probabilmente anche un + 20%”, calcola Littara. E se nel Regno Unito il ritocco intimo puo’ essere rimborsato a carico del servizio sanitario pubblico, in Italia succede in casi estremamente

rari, in cui il problema e’ evidentemente funzionale. “L’aspetto psicologico non e’ contemplato dal Ssn dice Littara - All’origine di un intervento deve esserci una patologia individuabile da un Drg (codice per il rimborso regionale, ndr) ben preciso”, spiega il chirurgo che offre un altro punto di vista rispetto ai ‘colleghi’ britannici. Secondo l’esperto, infatti, in Italia sarebbe auspicabile che si rendessero ‘mutuabili’ questi interventi: “In questo modo si controllerebbero le reali necessita’ del ritocco, scremando i

casi in cui il chirurgo interviene per un proprio tornaconto personale”. In Italia, precisa Littara, non si riscontrano fenomeni estremi come quello delle minorenni inglesi che si rivolgono al chirurgo per un ‘make up’ genitale. “È difficile incontrare ragazzine con il capriccio della chirurgia estetica” delle parti intime, “sebbene l’età delle pazienti si stia abbassando. Non solo: per quanto riguarda l’intervento più diffuso, cioè la labioplastica, si può dire che il 70% dei casi ha alla base una motivazione reale ed è operabile”. ❐


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.