L'ora#1922

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1922 Lunedì 18 luglio 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

Italia: Manovra FINANZIARIA

Impatto da oltre 70 mld con tagli a tutti i bonus fiscali: figli a carico, sanità, studenti e asili

V

ia libera alla fiducia sulla manovra. «Senza il pareggio il mostro del debito che viene dal passato divorerebbe il nostro futuro», ha affermato il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. «La manovra contiene 16 nuove azioni per la crescita: dal credito per la ricerca ai contratti per la produttività, da processo civile, al turismo», ha poi aggiunto sottolineando che «non è corretto dire che non

è stato fatto sviluppo». L'impatto della manovra, dopo le correzioni in Senato, sale oltre i 70 miliardi al 2014, afferma il relatore alla manovra Gilberto Pichetto Fratin. Il taglio alle agevolazioni fiscali sarà indistinto e riguarderà tutte le 483 voci di agevolazione attualmente previste, che oggi costano allo Stato più di 161 miliardi di euro. Ed è da questo enorme bacino che il Governo ha deciso di

recuperare i 20 miliardi di euro che dovranno portare l'Italia nel 2014 al pareggio di bilancio. Il taglio sarà lineare e sarà del 5% nel 2013 e del 20% a partire dal 2014, come previsto in una delle modifiche apportate al decreto legge n. 98. Riguarderà, tra l'altro, i figli a carico, le spese per la sanità, i redditi da lavoro dipendente, gli asili, gli studenti universitari. Questo anche se - spiega il

Continua a pag. 16 - FINANZIARIA

AVVISO AI NOSTRI LETTORI: Durante il mese di agosto il nostro giornale pubblicherà solo in queste date: 1 AGOSTO 2011, 22 AGOSTO, 2011 e 29 AGOSTO 2011

L'UFFICIO SARÀ CHIUSO DAL 5 AL 12 AGOSTO 2011 ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

TROVA:

Pag.2: Enrico del Castello e Graziella Laboccetta Pag. 4: Eventi Comunitari Pag 6: Necrologi Pag 11: Dante Pag.12: Gusti e Sapori Pag. 13: Sport Pag. 14: Oroscopo

$1.00 tassa inclusa

Strage a Mumbai TORNA IL TERRORE IN INDIA Tre ordigni scoppiati, ancora non ci sono rivendicazioni o piste che possano far risalire ai responsabili degli attentati

Nonostante il ministro dell'Interno indiano, Palaniappan Chidambaram, abbia affermato che è ancora troppo presto per fare ipotesi sui responsabili dell'attentato in cui mercoledi 13 luglio, a Mumbai, sono morte oltre 20 persone e centinaia sono rimaste ferite, le bombe di Mumbai aprono piste pachistane. Tre esplosioni simultanee, due nella zona sud della città e una in pieno centro, hanno sconvolto la città industriale indiana nel pomeriggio, tra le 18.30 e le 19:00. Nel giro di undici minuti Mumbai si è ritrovata in un déjà vu collettivo; le tre esplosioni coordinate hanno riportato in superficie le memorie del 26 novembre 2008, quando un gruppo di terroristi venuti dal Pakistan hanno assediato la città. Ecco così che Mumbai è ripiombata nel terrore di quell'attacco coordinato che nel 2008 mise per tre giorni a ferro e fuoco la città con i 10 militanti islamici che hanno attaccato hotel di lusso, un ospedale, una stazione ferroviaria, un centro ebraico e diversi bar con un bilancio finale di 195 morti, tra cui 27 stranieri. Questa volta gli ordigni erano gli Ied, bombe “improvvisate”

che hanno fatto la tragica fortuna del terrorismo internazionale, piazzate nelle strade affollate delle sette di sera, quando il flusso dei pendolari si sposta dalla punta della penisola urbana verso il nord residenziale. La prima bomba è scoppiata alle 18.54 nella zona del mercato di Zaveri, il nucleo attorno al quale è sorta la città, e un minuto dopo una seconda esplosione, molto più potente della prima, si è sentita un paio di chilometri più a ovest, davanti al teatro dell’opera, l’ordigno era nascosto sotto un ombrello lasciato lungo la strada. Leggermente più tardi è arrivata la notizia di una terza bomba esplosa nel quartiere di Dadar, a due passi dallo snodo ferroviario che porta fuori città i pendolari. Le voci che si sono sparse nelle ore del panico incontrollato dicono che un altro Ied piazzato in città abbia fatto cilecca. Dure le condanne da parte dell'Onu e dell'UE. In Canada, il Primo Ministro Stephen Harper ha offerto condoglianze e sostegno alle famiglie dei deceduti e feriti, inclusi i canadesi che hanno famiglie in India e che potrebbero essere state coinvolte dalla tragedia. Il ministro italiano

degli Affari Esteri, Franco Frattini, ponendo l'accento sul fatto che il mondo può essere colpito in qualsiasi momento, ha detto: "L'uccisione di Osama Bin Laden non ha fermato il terrorismo internazionale, gli attentati di Mumbai dimostrano che la Rete è ancora bene organizzata". Il messaggio è chiaro, non bisogna abbassare la guardia contro il terrorismo. Frattini prosegue: "C'è stata una regia già vista: attentati in simultanea, una lunga programmazione, l'infiltrazione dei terroristi. La globalizzazione del terrorismo è purtroppo ancora una tragica realtà. Se proviamo a colpire il terrorismo dove esso si alimenta, impediamo che prima o poi venga a colpire a casa nostra". ha concluso il ministro. Il partito di maggioranza indiano, Bjp, chiede che “sia aperta un’inchiesta su eventuali collegamenti con il Pakistan”, e a Islamabad il governo condanna e smentisce: “Siamo vicini al governo indiano”, dicono il presidente Zardari e il primo ministro Gilani. Ma gli attacchi di Mumbai spezzano il debole ciclo della distensione avviato dalla leadership pachistana. /cn/


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 2

di Enrico del Castello

agOra di Graziella Laboccetta

“In medio stat virtus”

150 anni di unità o almeno cosi dicevano i Romani... Questo umile motto grattacapi, riunioni 1861-2011 Ieri-Oggi

che non finiscono mai, I nomi degli eroi del soldati per amore. La entusiasmo e tanta ma Risorgimento sono noti a monarchia guidò l’Italia tanta buona volontà. Non tutti. L’anno 1861 segnava fino a quando i tempi è un segreto, chi scrive la cacciata dello straniero divennero maturi per un democratico. è passato attraverso dal nostro territorio, la governo queste acque e quindi vittoria della liberazione Il 2 giugno del 1946 il scrive con cognizione dall’oppressore, l’inizio popolo italiano, col voto, di causa. Piuttosto di un giorno nuovo per sceglieva la democrazia. che soffermarmi sugli tutto il popolo della Un passo importante, italiana. I un’altra vittoria sulla eventi quindi, vorrei penisola invece proporre una cittadini erano popolo dittatura a favore dei riflessione sui principi di una sola nazione. Gli diritti egualitari di ogni per i quali la settimana staterelli tramontavano e cittadino. L’Italia andava fu fondata e sugli la monarchia proclamata avanti. I difficili anni del aspetti principali che da Garibaldi a Teano dopo guerra svegliarono dovrebbero guidare una aveva davanti a se un le coscienze. Si verificò simile manifestazione. lavoro non semplice di un vero sisma economico politica, che trasformò il nostro Intanto la settimana è unificazione economica, Paese da agricolo a una “manifestazione sociale, culturale” ovvero ha lo linguistica, strutturale. industriale. Le famiglie scopo di promuovere e Ma le fondamenta, su cominciavano a vedere diffondere i principali cui il nuovo stato si un futuro roseo e sicuro. aspetti della nostra sarebbe edificato, erano L’Italia sedeva a tavolino cultura e della nostra state scavate. Gli eroi del con gli altri grandi paesi civiltà sia alla comunità Rinascimento furono eroi del mondo. italiana di Ottawa e senza medaglie: esilio, Oggi la nostra Patria è anche e soprattutto, ai sofferenza, umiliazione, sofferente. I giovani non concittadini canadesi, furono le loro ricompense. sono certo pronti a morire aggiungere un per lei. Alcuni non sanno i quali attraverso vari Da eventi, dovrebbero in elemento importantissimo neppure il significato di principio conoscere cui non si pensa: quegli Patria. Il Risorgimento meglio la nostra cultura eroi erano giovani di 20- sembra lontano anni luce. e la nostra civiltà. Non 30 anni. Avevano sposato La bandiera non è più credo che la cucina la causa dell’Italia. Tutto simbolo di riconoscimento italiana sia sconosciuta il loro futuro era in e d’unità. Sappiamo in Canada anzi, grazie gioco. Altro che viaggi, bene che la lega chiede al saper fare di molti discoteche, fumo, droga, la separazione da anni imprenditori e di fitness, guadagni facili di ormai facendo orecchie fornitori la cucina oggi! Quei ragazzi hanno da mercante alla Storia, italiana ha un posto dato la vita per salvare la insultandola. Spero che un privilegiato in Canada, loro Terra. Questo si che giorno non molto lontano lo stesso si può dire si chiama Patriottismo. questo suo assurdo cavallo delle nostre tradizioni La Patria equivaleva, di battaglia, diventi una locali; la comunità italo in vero, a una madre da semplice barzelletta perché rispettare, immaginare un’ Italia canadese è ben integrata proteggere, e ben rappresentata in difendere. Quei giovani divisa sarebbe sacrificare tutti i ceti sociali. Quello sono morti per DARCI un una seconda volta Quei che è forse molto meno futuro libero, una dignità Giovani che per essa accentuato (non dico di popolo, la libertà di morirono. Sarebbe come sconosciuto) è l’aspetto vivere secondo natura e schiaffeggiare Garibaldi, culturale, letterario costumi antichi. C’è da Pisacane, Pellico, Mazzini, e artistico del nostro inginocchiarsi di fronte Cavour. Sarebbe avere paese, la sua storia, il a quei valorosi giovani, la vista corta. Sarebbe la suo patrimonio culturale che occupa ben il 60 per SEGUE A PAG 3.. LABOCCETTA cento del patrimonio culturale del pianeta; ERRATA CORRIGE la vita dell’Italia di Sbadatamente, nel servizio "50 Anni tra oggi come una delle di noi:..." pagina 8 N. 1921 4 luglio 2011, potenze industriali. ho dimenticato di aggiungere che Joe Lofaro Queste sono cose per era presente con uno straordinario servizio ed le quali bisogna avere un filmato davvero interessante, che mostrava degli spazi precisi con una passarella di immagini degli anni passati degli obiettivi chiari. facendo così riaffiorare ricordi piacevoli. Bravo Joe, hai fatto un ottimo lavoro! SEGUE A A PAG. 3 ...DEL CASTELLO Graziella Laboccetta tanto recitato e conosciuto da molti è un punto cardinale sul modo in cui si dovrebbero sempre prendere le cose della vita. Dallo stile di vita al modo di condurre eventi e manifestazioni, dal comportamento umano all’esercizio fisico, dall’ambiente di lavoro all’ambiente di vacanze, insomma in tutti gli aspetti e i momenti della vita questo monito che appunto ricorda che la vera virtù è nella moderazione, o è completamente mal capito o quasi sempre completamente dimenticato. Gli stessi romani forse anch’essi lo dimenticavano spesso nelle loro pompe e cerimonie con tanto sfarzo. Eppure, quando un generale ritornava vittorioso con le sue legioni e marciava di fronte all’imperatore con la sua biga, uno schiavo dietro di lui che gli reggeva la corona di alloro sulla testa, doveva continuamente sussurargli: “ricordati che sei solo un uomo”. Questo gesto significativo ricordava al generale vittorioso e giustamente esuberante, che dopo tutto la vittoria era ormai passata alla storia e bisognava darle la giusta misura. Ebbene si è conclusa qualche settimana fa un’altra settimana italiana di Ottawa e molto giustamente tanto il presidente e tutti i collaboratori ne dovrebbero rimanere interamente soddisfatti; lo stesso si deve dire di tutti gli altri presidenti che hanno preceduto; organizzare la settimana italiana non è compito facile: richiede lavoro, tempo,

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF) for our publishing activities. Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

FOTO: GioVanni

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 3 ANNI

$ 84.00

(tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 3 DA PAG 2.. LABOCCETTA firma di un’ignoranza storica senza precedenti. Il governo degli ultimi decenni ha vissuto di rendita. Ha munto le vacche fino all’estremo. Ha trascurato patrimoni culturali che tutto il mondo ci invidia. Ha provocato danni irreversibili all’arte e all’ambiente. Ha illuso i suoi cittadini, i quali dal canto loro si sono lasciati trascinare nella spirale del lassismo e dell’incoscienza civica. Eppure le eccellenze ci sono. I giovani cercano disperatamente un lavoro. Sembra un paradosso: la tanto decantata globalizzazione che ci ha reso cittadini d’Europa e del mondo, ha finito per essere un boomerang di retrocessione, la svolta del benessere non verificata. Le famiglie sono costrette a uno stile di vita ristretto. Perdiamo terreno pure sul turismo e, quel che è peggio sul made in Italy. Non abbiamo una politica giusta per il fenomeno dell’immigrazione. Siamo razzisti. Un sistema giuridico visibilmente carente e minacciato. Dove è l’Italia tanto sospirata da poeti e artisti? Dove il paradiso terrestre dei suoi mari e monti? Dove il sogno di stranieri pronti a venire a vivere nella nostra terra? Ci vuole un altro Risorgimento. Un risorgimento che ci liberi dalla mala vita, dagli interessi dei pochi, da una giustizia debole, da un sistema fiscale corrotto, dai rifiuti, dal blocco della mano d’opera, dalla chiusura delle fabbriche, da strutture sociali povere. Ci sarà un nuovo Giuseppe Garibaldi? E ci saranno i Mille dietro di lui? ©

FICHI D’INDIA ROSSI MESSICANI GRANDI

7

$ 99

MISURA 15

GRANDE

POMODORI VARIE QUALITÀ

88 UNICO

¢

28 OZ

CROTONESE METÀ O INTERO MASTRO

22

$

99 /KG

FRESCI RACCOLTI MATURI

7

$ 99

MISURA 24

CASSA

FAGIOLI

¢ 19 OZ

RICOTTA

REGOLARE O LEGGERA SAPUTO

3

ROMAINE PRODOTTO LOCALE GRANDE

1

2/$ 00 PASTA

VARIE QUALITÀ UNICO

88

LATTUGA

$ 49

454G

COMPLETA SELEZIONE DIVELLA

88

¢

500G

CAPICOLLO

PICCANTE O DOLCE VENEZIANO

16

$

99 /KG

1430 Prince of Wales Dr. (at Meadowlands in the Rideauview Mall)

DA PAG. 2 ...DEL CASTELLO Sia ben chiaro che con questo non si vuole dire che non ci sia il posto per le feste ma io direi che “la moderazione” in tutte le attività e tutte le iniziative è l’unica cosa che deve avere il sopravvento. Ovvero, bisognerebbe saper dire con coraggio che celebrare la nostra italianità può tradursi in una serie di eventi che non siano solamente delle grandi feste, di quelle ce ne sono ogni sabato e il successo non può essere misurato dalla partecipazione delle masse. Il successo deve essere necessariamente misurato con la qualità e il livello di attività che vengono proposte al pubblico. Una ricetta né la propongo né penso che esista veramente; tutto quello che è stato eseguito nel passato può essere solamente

CASSA

FICHI NERI

positivo. Tuttavia, un buon colpo di timone dovrebbe imporre una riflessione che possa – prima di stendere un programma – riflettere sugli scopi e sui principi fondamentali per cui una manifestazione culturale come la settimana italiana sia stata concepita. La settimana italiana è nata sui banchi dell’università di Ottawa e le prime timide voci della stessa ci fecero ascoltare versi di Dante e di Boccaccio, l’arte e la musica italiana dei grandi compositori e ci hanno fatto ammirare e conoscere pezzi di storia del nostro paese. Tutti questi elementi sono in qualche modo, anche stati presenti nelle varie settimane che si sono susseguite. Forse l’ingrediente più importante dopo la riflessione resterà

Finché dura le quantità. Riserviamo il diritto di limitare la quantità. Prezzi validi fino al 24 luglio , 2011 .

quello di dare il giusto peso ad ognuno degli aspetti fondamentali, curandone i dettagli e la qualità ma soprattutto, non sottolineare solamente alcuni aspetti, ma assicurarsi che tutto quello che viene proposto rispetti gli scopi culturali della manifestazione e moderi gli altri aspetti che anche se ormai fanno parte della celebrazione, non dovrebbero mai offuscare gli obiettivi della settimana italiana e francamente, non hanno molto da offrire sotto il punto di vista culturale. In breve: “in medio stat virtus”: la riuscita è sicuramente nella moderazione e nel ponderare attentamente gli eventi, assegnando loro la giusta misura di importanza secondo gli obiettivi culturali che la settimana italiana aveva concepito quando fu lanciata per la prima volta ad Ottawa. ©

Terremoto alle porte di Roma, Nessun danno a persone o cose

L'Italia trema ancora. Il 13 luglio mattina si sono registrate scosse di terremoto sia nel Lazio che in Emilia Romagna. Per quanto riguarda il Lazio, alle ore 11:55 si è abbattuto alle porte di Roma un terremoto di magnitudo 3.6 della scala Richter. Alcune ore prima, alle 5:37 della stessa mattina, un ulteriore evento sismico di magnitudo

2.8 è stato registrato sui Monti Sabini. L'epicentro è stato individuato ad una profondità pari a 6,7 km. In provincia di Rieti le scosse sono state avvertite in maniera particolare. Si tratta dei comuni di Configni, Contigliano, Cottanello, Greccio, Montasola, Vacone. Renata Polverini, presidente Regione Lazio, dichiara: “Non risultano al momento

danni a cose o persone, le squadre della Protezione civile regionale, impegnate sul territorio per effettuare le opportune verifiche, sono pronte ad intervenire qualora fosse necessario, e stanno dando tutte le informazioni utili a rassicurare i cittadini che hanno chiamato la sala operativa dopo aver avvertito la scossa”. ❐


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi

Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa. 30, 31 luglio e 1 agosto 2011 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Pellegrinaggio a Sant'Anna de Baupré, QC Chiamare Santina Di Rienzo al 613 728-9757 31 luglio 2011 CLUB VICENTINI : Picnic - Vincent Massey Park 6 agosto 2011 GRUPPO ANZIANI - Cena mensile per informazioni ciamate al 613 233-9298 7 agosto 2011 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO Festa della Madonna del Soccorso - Villa Marconi ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA: PicNic - St Vincent Massey Park - dalle 9am alle 6pm 14:00 14 agosto 2011 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Picnic - Vincent massey Park

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Picnic - Per informazioni fogolardiottawa@gmail.com

21 agosto 2011 CENTRO ITALIANO - Pellegrinaggio Madonna di Canneto - Chiamate Margherita al 613 224- 8127 oppure Clara al 613 224-0119 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Pellegrinaggio - Madonna di Canneto chiamare a Santina Di Rienzo al 613 728-9757 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Religiosa di San Rocco con processione - Chiesa Sant'Antonio 28 Agosto 2011 ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Torneo di Bocce - Weston Park 10 settembre 2011 Club Vicentini - Festa dei Soci 11 settembre 2011 CENTRO ITALIANO - Assemblea Generale - 2:30 P.M. Carleton heights Community Centre Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 CENTRO ABRUZZESE - Festa di San Gabriele ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Shopping a Montreal e visita a San Giuseppe 17 settembre 2011

ASSOCIAZONE PRATOLA PELIGNA DI OTTAWA Festa Dell' Uva Cena e Ballo presso Villa Marconi Per informazione chiamate a: Pres. Rocco 613 737-7425; Vice Pres. Leonardo 613 2251399 o Pubbl. Relazione: Carmela 613 723-6197

I NOSTRI AUTORI CONCORSO LETTERARIO

Come i nostri lettori sapranno, stiamo pubblicando alcune delle composizioni degne di nota arrivate al concorso. Ecco un'altro dei componimenti considerati dalla giuria del Concorso Letterario 2011, scritto da Giuseppina Villani. La signora Villani, come forse già noto ai lettori de L'Ora di Ottawa, spesso si diletta a scrivere poesie, racconti e canzoni.

I tre colori della bandiera Italiana di Giuseppina Villani

Il colore verde rappresenta i colori dei prati verdeggianti, che sembrano come tappeti trapunti di fiori multicolori, dove una piccola mano ne raccoglie un mazzetto per donarlo alla sua mamma, per esprimerle tutto il bene e il suo amore per lei. In più rappresenta il colore dellla speranza, per un futuro migliore.

Il colore bianco rappresensta le cime degli 24 settembre 2011 alti monti dove passarono CENTRO ITALIANO - Cena/ Ballo Sant'Antonio (Sala - Chiesa) - Per informazioni gli Alpini combattendo chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 ASSOCIAZIONE PRETORESE: vendemmia Cena-Ballo - Villa Marconi per la Patria, intonando 7 ottobre 2011 le loro canzoni, mentre TELE-30 – Serata raccolta fondi - St. Anthony’s Soccer Club – 6pm i fiocchi di neve gli Per informazioni: Tony D’Angelo 613.235.7848 oppure Luigi Ricottilli 613.820.5935 sfioravano il viso. Stanchi 15 Ottobre 2011 per il troppo camminare, ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club nella notte, la candida 16 ottobre 2011 neve si trasformava in ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Assemblea generale [elezione nuovo comitato] VISITA TOMBA ST. ANDRÈ BESSETTE [Oratorio di San Giuseppe, Montreal] - parternza Villa Marconi 8am, un letto ed un guanciale. ritorno 8pm - Visita all'Icona dell'Olio Santo [casa privata] + shopping a Montreal - info: Raffaella Plastino 613 224 4388 22 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Autunno Trevisano (mostra del radicchio) 5:00 P.M. Villa Marconi. 28 ottobre 2011 ASOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 29 ottobre 2011 CENTRO ITALIANO - Halloween Cena/ Ballo 6:30 P.M. Sant'Antonio Church Hall - chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa dei Soci e simpatizzanti [pasta&fagioli] St Antony Soccer Club 5 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena sociale - St. Anthony Soccer Club - 18h00 – 01h00 CLUB CARPINETO ROMANO - Festa dell'Anniversario - Per informazioni chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 6 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei cadutti - Chiesa Sant’Antonio - 10h00 -12h00 12 novembre Associazione Rapinese di Ottawa - Festa dei membri - St. Anthony Soccer Hall Club 13 novembre 2011 Associazione Pretorese - General meeting - Villa Marconi - 2:00 P.M. 19 novembre CENTRO ITALIANO - Cena Sociale per Membri e simpatizzanti - Sala San Marco chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. 11 dicembre 2011 Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi

18 dicembre 2011 Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club

- Settimana Italiana 2011

Mentre l’Alpino riposava sognando la sua casa lontana, il caro volto della sua mamma come un angelo lo vegliava. Il colore rosso rappresenta il sangue degli eroi caduti per la loro bandiera, e per difendere la loro Patria. Molti eroi riposano nelle profonde acque dei fiumi, o dei mari, o sulle cime degli alti monti. Le onde che s’infrangono nelle rive sulle spiaggie come per un incanto sembrano che suonino una dolce musica per loro e noi ci sentiamo tristi come se ci riportasse indietro nel tempo. Se guardiamo dei fiori rossi, in particolare i papaveri, sembra che racchiudano un po’ di questo sangue. Sentiamo delle lacrime rigarci il viso. Dobbiamo

amare molto questo colore rosso. La nostra bandiera ha tre colori; è molto bella e patriottica. Viva la bandiera Italiana. In tutte le occasioni delle feste Italiane sventola sempre la bella bandiera. Quando è fuori e c’è del vento, oscilla come fosse un’ala d’un uccello. Dobbiamo essere orgogliosi della nostra bandiera e dei suoi colori. Dove ci sono eroi, come Giuseppe Garibaldi con i suoi mille, la bandiera è sempre stata sventolata al vento, un vessillo prezioso che incoraggiava nella battaglia da vincere e che ha fatto vincere. Che sia benedetta la nostra bandiera Italiana con i suoi magnifici colori: verde, bianco e rosso. ©

Affettatrici elettriche per ogni uso: casa o negozio CAPITAL CUTLERY SERVICE LTD. east Coltelli di primissima qualità per uso domestico o commerciale Vendiamo, affittiamo, e affiliamo coltelli Attrezzi nuovi o usati per ristoranti e macellerie 72 NORMAN ST. (613) 237-4725

Taormina Arte

"Nabucco" in diretta

in mille cinema, via satellite il 9 agosto, apre cartellone musica e danza TRASMISSIONI DI TELE-30:

23 luglio - 5 agosto 2011 Sabato 23 luglio, ore 10: Carmela Prinzo intervista un signore che studia l’italiano; Cynthia Nuzzi conduce la rubrica “Chi siamo?”; l’Odyssey Theatre presenta “Il Ventaglio”; annunci ed informazioni comunitarie. Domenica 24 luglio, ore 10: Torneo di golf, organizzato dalla CIBPA. Martedí 26 luglio, ore 13: replica del 23 luglio. Venerdì 29 luglio, ore 13: replica del 24 luglio. Sabato 30 luglio, ore 10: Cynthia Nuzzi conduce la rubrica “Chi siamo?”; annunci ed informazioni comunitarie. Domenica 31 luglio, ore 10: Settimana Italiana 2011: cucina regionale; corsa di biccicletta; Parolissima! e premiazione borsa di studio dell’Ottawa Sun. Domenica 31 luglio, ore 12: Cynthia Nuzzi conduce la rubrica “Chi siamo?”; Tess Johnston-Iafelice intervista due fratelli che hanno vinto dei premi alle fiere scientifiche, e Joanne Licari, capitano di una squadra che partecipa alla gara del Dragon Boat; Trina Costantini-Powell intervista Rosa Di Felice; : “Sorelle d’Italia”, un filmato della Rai sull’Unità d’Italia; presentazione delle Ferrari durante la Settimana Italiana 2011. Martedí 2 agosto, ore 13: replica del 30 luglio. Venerdì 5 agosto, ore 13: replica 31 luglio.

Il Teatro antico di Taormina sarà in ogni angolo del pianeta grazie alla diretta del Nabucco di Giuseppe Verdi in programma venerdì 5 – martedì 9 e sabato 13 agosto 2011. Nell'ambito della sezione Musica di Taormina Arte 2011, il Nabucco di Verdi, diretto da Enrico Castiglione al quale si devono anche le scene, mentre i costumi sono di Sonia Cammarata una coppia di collaudato successo del panorama teatrale internazionale, sarà trasmesso da Rai Corporation in mondovisione nelle sale digitalizzate collegate alla piattaforma Microcinema. In Italia sono circa 300 le sale attive per la ricezione di eventi live, migliaia negli altri Paesi. Ed è in costante crescita il numero di appassionati che seguono i grandi eventi culturali italiani che, grazie alle riprese in alta definizione e una impeccabile regìa cinematografica, ne potenziano la fruibilità. Le offerte di Taoarte, di grande livello artistico e di assoluta spettacolarità, hanno finora ottenuto lusinghiero successo. ❐


N.1921 Lunedì 4 luglio 2011 P. 5

Completate l’indagine nazionale delle unità familiari oggi stesso. La vostra comunità conta su di voi. nhs.statcan.gc.ca

T28784Italien_EN_14x5.indd 1

L’Ore Di Ottawa

dossier : STA_10520

client : Stats can

date/modif. rédaction

relecture

D.A.

enm.statcan.gc.ca

épreuve à

MOLISANI NEL MONDO description : annonces base anglais

titre : « Italien »

publication : voir liste

Juin

1

16/06/09

100%

sc/client

11-07-12 10:27

infographe production couleur(s)

4c

Una mano lava l'altra .... e inversione dei ruoli: format : 14” x 5”

infographe : Marc Bilodeau

siamo noi immigrati ad offrire assistenza agli imprenditori italiani

Giovanni Saracino alla quarta conferenza dei Molisani nel Mondo - Isernia, Campobasso e Termoli. 21,22 e 23 giugno, 2011: un mutuo scambio di idee e di progetti in patria. I temi discussi: all’Università di Isernia due docenti hanno reso evidente alcuni lavori di ricerca nel campo agricolo, come l’utilizzazione del terreno dell’Alto Molise per la produzione di piante medicinali – bastano 600 metri quadrati per una raccolta sufficiente a sostenere una o due persone. Quindi si apre una nuova speranza per l’utilizzo dei terreni improduttivi dando stimolo a un ritorno ad un certo tipo di agricoltura, tenendo presente che la coltivazione tradizionale (grano, girasole, viti, Rappresentanti governativi e altri partecipanti alla manifestazione sul sagrato della Cattedrale di Isernia pomodori e altri prodotti Le celebrazioni ufficiali sono iniziate nel piazzale economico della regione a cominciare dalle rimesse agricoli) non sono più redditizie. della bellissima Cattedrale di Isernia alla presenza degli emigranti, dall’acquisto di case, terreni e dalle Un altro tema importante è stato quello del modo delle massime autorità politiche locali, il Senatore cessioni delle stesse ai loro familiari, rendendo più Michele Iorio, Governatore della Regione Molise, vivibile la difficile vita di quelli che sono rimasti Continua a pag. 8 - MOLISANI nel MONDO l’Avv. Michele Picciano, Presidente del Consiglio Regionale, il Vescovo del Molise Mons. Salvatore Visco, consiglieri regionali di destra e di sinistra, i sindaci di Isernia, Campobasso, Termoli, Larino e altri paesi del Molise. Ad accoglierci gli sbandieratori del Molise che in fronte alla scalinata della cattedrale si sono esibiti con le loro bandiere multicolori e costumi medioevali. Segue una cerimonia religiosa e quindi la registrazione dei delegati nel salone dell’Università del Molise. A dirigere la delegazione canadese: Tony Vespa da Montreal, Vice Presidente, Molisani nel Mondo e Presidente della Federazione Molisana del Quebec, Paul Farrace, Presidente della Federazione Canadese Associazioni Molisane e Franco Zampogna, Presidente della Federazione Associazioni Molisane Canadesi dell’Ontario, entrambi da Toronto, 2 rappresentanti da Vancouver. Erano anche presenti molisani provenienti dall’Australia, Europa, Brasile, Argentina e Venezuela. I molisani dell’estero sono circa 800,000 mentre nel Molise oggi la popolazione registra 300,000 abitanti circa – lo slogan del Governatore Iorio è che lui rappresenta un milione di molisani. Questo lato alquanto penoso è stato enfatizzato da tutti i rappresentanti politici che hanno partecipato al convegno. Ogni famiglia nel Molise può dire di avere un parente o un familiare diretto residente all’estero. Questi hanno contribuito per anni allo sviluppo Frank Maiorino, John-David Powell, Giovanni Maiorino si dilettano leggendo L'Ora di Ottawa (Foto GioVanni)

❖ I NOSTRI LETTORI ❖


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 6

Antonio Di Sipio 1° Anniversario in memoria di

Antonietta Di Rienzo

1° mese in memoria

Franco Barbera

TEL: 613 236-2304 Orario Ufficio: da lun. a ven. dalle 9:00 alle 12:00 e dall'1:00P.M. alle 4:00 P.M.

8 settembre 1960 30 giugno 2011

19 luglio 2010 19 luglio 2011

L’ORA DELLO SPIRITO: Ogni Sabato dalle ore 12:30 all’1:00, Padre Javier conduce un programma spirituale, particolarmente indirizzato ai malati e agli anziani. Per ascoltare le sue parole, sintonizzatevi al 97.9 F.M. CHIN.

Annunci:

Il tempo passa veloce. É già trascorso un anno da quando il Signore ti ha chiamato a se. Hai lasciato un vuoto immenso nei nostri cuori, ma il tuo sorriso è rimasto nella nostra memoria, non c’è un giorno, quando non ti pensiamo. Tuo marito Giovanni di Rienzo, tua figlia Carolina (Tommaso Pucci) e adorata nonna di Antonella e Pietro Pucci; la ricordano molti parenti e amici. Una Santa Messa raccomandata dal marito e famiglia sarà celebrata venerdì 22 luglio 2011 alle ore 8:00 p.m. presso la Chiesa di Sant’Antonio 427, Booth Street. La famiglia Di Rienzo ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

É già passato un mese da quando il Signore ti ha chiamato a se inaspettatamente. Franco Barbera, deceduto il 30 giugno 2011 all’età di 50 anni. Amatissimo figlio di Salvatore e Nunziata Barbera, adorato fratello di Tina Barbera insieme al nipotino Ben. Lo ricordano gli zii Carmelo (Teresa), Tina Scaffidi e Maria Barbera insieme a molti parenti, cugini e amici, sia in Italia che in Canada. Una Santa Messa raccomandata dalla famiglia sarà celebrata martedì 2 agosto 2011 alle ore 7:30 p.m. presso la Chiesa Madonna della Risurrezione 1621, Fisher Ave. La famiglia Barbera ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa.

No words we write can ever say How much we miss you every day. As time goes by, the loneliness grows; How we miss you, nobody knows! We think of you in silence, We often speak your name, But all we have are memories And photos in a frame. No one knows our sorrow, No one sees us weep, But the love we have for you Is in our heart to keep. We never stopped loving you We are sure we never will; Deep inside our heart, You are with us still. Heartaches in this world are many But ours is worse than any. Our hearts still ache as we whisper low, "We need you and we miss you so." The things we feel so deeply Are often the hardest to say, But we won't ever keep quiet And we will always say There is a place in our hearts That no one else can fill; We love you so, Dad, And we always will.

➣ LETTORI: Siamo alla ricerca di Lettori disponibili per la Messa delle ore 11:30 ogni domenica. Se interessati, vi preghiamo di contattare l'Ufficio Parrocchiale. Grazie ➣ PELLEGRINAGGIO SANT’ANNA: Dal 30 luglio al 1° agosto 2011; per ulteriori informazioni siete pregati di contattare la Signora Santina Di Rienzo al 613 728-9757. Grazie. ➣ SE DESIDERATE: Far benedire la vostra casa, non esitate a contattare l’ufficio parrocchiale ed a domandare di padre Marcello. Grazie.

"SIGNORE, SONO QUI A RAPPORTO"

Un sacerdote stava camminando in chiesa verso mezzogiorno e passando dall'altare decise di fermarsi lì vicino per vedere chi era venuto a pregare. In quel momento si aprì la porta, il sacerdote inarcò il sopracciglio vedendo un uomo che si avvicinava; l'uomo aveva la barba lunga di parecchi giorni, indossava una camicia consunta, aveva una giacca vecchia i cui bordi avevano iniziato a disfarsi. L'uomo si inginocchiò, abbassò la testa, quindi si alzò e uscì.Nei giorni seguenti lo stesso uomo, sempre a mezzogiorno, tornava in chiesa con una valigia... si inginocchiava Maria Pia, John (Antonieta), Katia brevemente e quindi usciva. Il sacerdote, un po' (Mike), Danny (Nathalie), Carlo spaventato, iniziò a sospettare che si trattasse di (Christina) and all your beautiful un ladro, quindi un giorno si mise davanti alla porta grandchildren della chiesa e quando l'uomo stava per uscire dalla chiesa gli chiese: "Che fai qui?"L'uomo gli rispose che lavorava in zona e aveva mezz'ora libera per il pranzo e approfittava di questo momento per pregare, "Rimango solo un momento, sai, perché la fabbrica è un po' lontana, quindi mi inginocchio e dico: "Signore, sono venuto nuovamente per dirti quanto mi hai reso felice quando mi hai liberato dai miei peccati... non so pregare molto bene, però ti penso tutti i giorni...Beh, Gesù... qui c'è Jim a rapporto". Il padre si sentì uno stupido, disse a Jim che andava bene, che era il benvenuto in chiesa quando voleva.Il sacerdote si inginocchiò davanti all'altare, si sentì riempire il cuore dal grande calore dell'amore e incontrò Gesù. Mentre le lacrime scendevano sulle sue guance, nel suo cuore ripeteva la preghiera di Jim:"Sono venuto solo per dirti, Signore, quanto sono felice da quando ti ho incontrato attraverso i miei simili e mi hai liberato dai miei peccati... non so molto bene 1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1 come pregare, però penso a te tutti i giorni... Beh, Gesù... eccomi a rapporto!"Dopo qualche tempo il sacerdote notò che il vecchio Jim non era venuto. I giorni passavano e Jim non tornava a pregare. Il padre iniziò a preoccuparsi e un giorno andò alla fabbrica a chiedere di lui; lì gli dissero che Jim era malato e che i medici erano molto preoccupati per il suo stato di salute, ma che tuttavia credevano che avrebbe potuto Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati farcela. Nella settimana in cui rimase in ospedale Jim portò molti cambiamenti, egli sorrideva sempre e la sua allegria era nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue contagiosa. La caposala non poteva capire perché Jim fosse e opere d’arte che onorano tutte le fedi. tanto felice dato che non aveva mai ricevuto né fiori, né biglietti augurali, né visite. Il sacerdote si avvicinò al letto di Jim con Prenotate ora per la migliore l'infermiera e questa gli disse, mentre Jim ascoltava: "Nessun selezione e i migliori prezzi. amico è venuto a trovarlo, non ha nessuno". Sorpreso il vecchio Jim disse sorridendo:"L'infermiera si sbaglia... però lei non può sapere che tutti i giorni, da quando sono arrivato qui, a Contatta oggi Domenico Sitá: 613 265-6502 mezzogiorno, un mio amato amico viene, si siede sul letto, mi o ufficio: 613 692-3588 www.capitalmemorial.ca prende le mani, si inclina su di me e mi dice: "Sono venuto solo per dirti, Jim, quanto sono stato felice da quando ho trovato la tua amicizia e ti ho liberato dai tuoi peccati.. Mi è sempre piaciuto CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE ascoltare le tue preghiere, ti penso ogni giorno.... Beh, Jim... Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite qui c'è GESU' a rapporto!"Da oggi, ogni giorno, non possiamo 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa perdere l'opportunità di dire a Gesù:"Sono qui a rapporto!".

“ Non piangete la mia assenza, vi amerò dal cielo come vi ho amato sulla terra. Ora riposo in pace nelle mani del Signore.”

“ Resterai per sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria.”

Nuova apertura

d

h

Mausoleo San Pio

&

l

b


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 7

Giovani italiani all'estero, Cervelli in fuga

Scandalo intercettazioni

Murdoch:

l'imperatore è sotto inchiesta

T

ravolto dallo scandalo delle intercettazioni illegali, News of the World ha chiuso i battenti all'inizio di luglio. Dopo 168 anni il settimanale ha dovuto dire addio ai propri lettori: sette milioni e mezzo di persone. Cinque milioni le copie dell’ultimo numero stampate, circa il doppio di quello abituale, in previsione di una richiesta straordinaria per un numero che fatalmente diventerà storico. La decisione di chiudere è stata di Rupert Murdoch, presidente e amministratore delegato di News Corp, che aveva acquistato la testata nel 1968. L’australiano ha costruito il suo impero nel Regno Unito tra accuse di manipolazione politica e ammirazione per il suo modo di fare business e il suo gusto per il rischio. Sesso, soldi e sangue: una formula che sembra funzionare: ecco come i britannici scoprono l’australiano, nato nel 1931, formatosi a Oxford e determinato a costruire un impero mediatico fondato su un giornalismo ‘popolare’. Il suo gruppo, News Corporation, si sviluppa su entrambe le sponde dell’Atlantico e in tutti i tipi di media. Nel 1993 Murdoch è un tycoon mondiale, come all’epoca sottolineò un analista: “Non c‘è dubbio – disse – News Corp è all’avanguardia nella creazione di un impero mediatico globale attraverso una varietà di piattaforme. Siano essi giornali, siano cinema o televisione. Chiaramente, News Corp sta per diventare il primo sistema trans-nazionale di

diffusione di notizie”. Una vera potenza mondiale. Negli Stati Uniti possiede il gruppo FOX, il tabloid New York Post e l’influente Wall Street Journal; in Europa è una potenza soprattutto nel Regno Unito con tre giornali, incluso l’ormai morto News of the World, e la tv all news Sky, presente anche in Italia e in Germania. In Russia il gruppo detiene una quota del mercato pubblicitario, mentre in Asia è presente in Cina e in India. In Australia e in Nuova Zelanda è proprietario o socio di quotidiani, riviste, tv ma anche di altri asset. Rupert Murdoch è piazzato in tredicesima posizione nella lista, stilata da Forbes, delle persone più potenti del mondo. Ma oggi il suo nome è soprattutto il titolo di uno scandalo che al momento ha travolto News of the World, ma che si sta estendendo agli USA. Il presidente della Commissione Commercio del Senato americano, Jay Rockfeller, un democratico, ha chiesto che anche negli Stati Uniti sia aperta un'inchiesta sullo scandalo-intercettazioni del gruppo editoriale News Corporation. ''Invito le agenzie preposte a indagare per essere certi che la vita privata degli americani non sia stata violata'' ha affermato Rockfeller in una dichiarazione scritta. /cn/

PinecrestServices remembrance Ltd. 2500 baseline road Ottawa, Ontario, K2C 3H9

CONSTRUCTON OF OUR NEW MAUSOLEUM N ew MausoleuM Project - Nuovo Progetto di Mausoleo TO START LATE 2011building Pinecrest Remembrance ServicesSPRING may commence PLEASE CONTACT FRANCO MINOLI a newYOUR mausoleum based on the interestOR of the community. FOR RESERVATIONS INQUIRIES

We are now accepting reservations.

LA COSTRUZIONE DEL NUOVO MAUSOLEO INIZIERÀ Pinecrest Remembrance potrebbe iniziare la costruzione di un DURANTE LA TARDA PRIMAVERA DEL 2011 nuovo basato sull’interessamento dellaRICHIESTE comunità. PER LEmausoleo PRENOTAZIONI E EVENTUALI CORTESEMENTE CONTATTATE FRANCO MINOLI Accettiamo adesso prenotazioni.

For more inFormation please call Franco minoli

613-302-2044 cellulare/cell

613-829-3600 EXT uFFicio/o238 FFice

613-822-1995 casa/Home

Desideriamo annunciare l'apertura, sul posto, del nostro centro per le visite.

Sono oltre 300.000 i laureati italiani che hanno deciso di lasciare lo Stivale; tra questi circa 4000 hanno cambiato la loro residenza dall'Italia all'estero. Lo scrive The Economist, quotidiano inglese conosciuto a livello internazionale. Il numero degli italiani che lascia il proprio Paese non è superiore a quello dei giovani inglesi e tedeschi che decidono di emigrare; tuttavia, a preoccupare è il fatto che il numero di laureati che lascia l'Italia è nettamente maggiore rispetto a quello rappresentato dai giovani stranieri con alto grado d'istruzione che varcano i confini del nostro paese. In futuro, questo potrebbe voler dire, per l'Italia, grave carenza di figure con alto grado di professionalità. I laureati italiani - secondo un'indagine di Almalaurea -, quando decidono di lasciare l'Italia scelgono per la maggior parte il Regno Unito (19,2%), la Francia (12,6%), la Spagna (11,4%) e gli Usa (9,8%). Così aumentano sempre più i giovani italiani nel mondo laureati. Per il ministro degli Esteri, Franco Frattini, i cosiddetti 'cervelli in fuga' sono in realtà ambasciatori dell'Italia nel mondo. Vero. Eppure l'Italia, allo stesso

tempo, non può non soffrire per la perdita di tanto sapere, di tanta conoscenza. È quello della ricerca scientifica il settore dove si registra il più alto numero di fughe di cervelli. Le cause? In Italia fondi e finanziamenti sono scarsi, il precariato è alto, gli stipendi irrisori; e poi lentezza nel fare carriera, mancanza di meritocrazia e conseguente presenza di dinamiche di "baronato" sono le cause che conducono maggiormente i dottorandi e i ricercatori italiani ad abbandonare il Belpaese. Sono tante le volte che giovani laureati si recano oltre confine per svolgere dei master e quindi raggiungere livelli più alti di specializzazione; nella maggioranza dei casi arriva un'offerta di lavoro nel paese

straniero, con conseguente abbandono definitivo dell'Italia. Purtroppo però quello della ricerca scientifica non è l'unico settore toccato dalla fuga di cervelli: negli Stati Uniti infatti il maggior numero di italiani altamente qualificati è impegnato nel settore manageriale. Forse l'Italia dovrebbe impegnarsi di più, in maniera concreta, per fare in modo che i nostri giovani laureati restino a produrre ricchezza e sviluppo nel nostro Paese; per fare in modo che i tanti 'cervelli' italiani all'estero possano rientrare, con la certezza di avere un lavoro dignitoso, almeno come quello che hanno trovato oltre confine. Ci riuscirà, lo Stivale? ❐

HAMILTON /APPOTIVE LLP. FRANCO FALSETTO

Avvocato e Notaio email ffalsetto@hamiltonappotive.com IL VOSTRO AVVOCATO DI FIDUCIA (si parla italiano)

150 Metcalfe St. 11th Floor 613 238-8400

Agosto, moglie mia non ti conosco

"Tradimenti" in Italia Roma è capitale anche del tradimento

La città italiana in cui si tradisce di più è Roma (58,5 per cento), seguita da Milano (56,5 per cento) e da Napoli (54 per cento). L'infedeltà di coppia sembra si stia diffondendo in Italia e secondo i dati raccolti da un sito web sugli incontri extra-coniugali, un portale che guarda a tutti coloro che cercano un'avventura al di fuori della coppia, il 58 per cento degli uomini e il 49 per cento delle donne ha tradito almeno una volta il proprio partner. Il sondaggio di Incontri-Extraconiugali. com evidenzia anche che solo il 30 per cento degli italiani è soddisfatto del proprio partner. Così la trasgressione sessuale di un incontro extraconiugale viene interpretata come una valida soluzione per rompere la monotonia, riscoprire la passione e magari aggiungere un'emozione alla propria vita. Ma c'è anche da dire che il 62 per cento degli italiani "aspiranti traditori" crede che le relazioni extraconiugali rafforzino il rapporto di coppia. Tradire non vuole dire la fine della coppia, ovvero le persone impegnate in una relazione di coppia che desiderano tradire il proprio partner non è detto che vogliano interrompere la loro

relazione principale. Tradire il proprio compagno o la propria compagna sembra anche possa fare bene all'amore perchè innesca determinate variabili psicologiche che consentono alla coppia di essere più unita di prima, soprattutto in determinate condizioni di crisi: se manca qualcosa, cercarlo all'esterno può essere un diversivo nell'attesa che quel qualcosa ritorni o un modo per comprendere cosa si potrebbe perdere o per fuggire dalla routine. La trasgressione sessuale di un incontro extraconiugale diventa così una valida soluzione per rompere la monotonia, riscoprire la passione e aggiungere un'emozione in più alla propria vita.Sul portale web in questione gli iscritti sono gia' 120mila di cui il 65 per cento sono uomini, ma il numero delle donne che si iscrivono è in continuo aumento. ❐


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 8 Da pag. 5 - MOLISANI nel MONDO

Gli sbandieratori nella Piazza del Mercato di Isernia

di utilizzare i beni culturali ambientali, turistici, tenendo presente che il Molise non è solo nell’essere erede di tanti beni – esempio, Pompei nella Campania è ben noto, accessibile, più frequentata di un locale storico come Altilia (Saepinum) nel Molise . Per tutto ciò, ha affermato nel suo intervento l’ing. Testa, è inutile competere con altre regioni. In aggiunta ai valori storici, il Molise offre ben altro, come le acque, l’aria, il paesaggio, il mare e la montagna, i cibi genuini e l’accoglienza dei residenti, il tutto entro un’ora di distanza fra le varie località. Si è anche parlato di emigrazione, il Prof Norberto Lombardi ha dedicato 30 anni di studi sul fenomeno dell’immigrazione (referenza al libro “La

Storia del Molise” di G. Massullo). Questa piaga purtroppo non è stata sanata e sebbene oggi non c’è la tendenza da parte dei nostri giovani a lasciare mamma e nonni, c’è purtroppo una buona parte dei nostri cervelli soprattutto nel campo scientifico di farsi un futuro all’estero. Quindi ancora tutt’oggi il problema dei giovani esiste e come. Le università di Isernia, Campobasso e Termoli hanno veramente voluto riaffermare questi temi che richiedono una stretta collaborazione tra governi, scuole e industrie, e preferibilmente il cambio a una nuova cultura che si confaccia ai nostri Continua a pag. 9 MOLISANI nel MONDO

ANNUNCIO NASCITA

Giacomo Mangiaracina Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto

Valeria Iannitti e Gaspare Mangiaracina sono lieti di annunciare la nascita del loro primogentito Giacomo, il 28 giugno 2011. I nonni Maddalena e Pasquale Iannitti e i nonni Paola Manzo e Giacomo Mangiaracina, appena giunti dalla Sicilia, condividono la gioia dei figli per il lieto evento.

1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 9 Continua da pag. 8 - MOLISANI nel MONDO tempi. È necessario che si sappia che il “posto fisso” è cosa del passato sia in Italia che in altri paesi occidentali. I vari governi non sono e non devono occuparsi d’iniziative private, ma devono incoraggiare con corretti incentivi fiscali e altro, gli individui che mostrano serietà e capacità di voler rischiare e quindi creare posti di lavoro per le nuove generazioni. I politici molisani di ogni colore definiscono tutti gli emigranti “ambasciatori” del sistema Italia – noi siamo onorati di tale titolo, ma come tutti sappiamo che anche questi brevi ritorni in patria ci diano una buona conoscenza del prodotto che bisogna rappresentare all’estero. Quindi, meno discorsi e più tempo per conoscere i prodotti Molise: prodotti agricoli, industriali, artigianali, turistici, universitari, artistici e scientifici e i loro produttori. È chiaro che i molisani nel mondo sono sempre disposti ad aiutare la loro regione. Vogliamo essere disponibili a loro per qualsiasi iniziativa vogliano intraprendere, soprattutto per coloro che vogliono perfezionare la lingua inglese e per coloro che hanno la volontà di fare, ci sono delle possibilità – il Canada provvede a dare un visto di 6 mesi permettendo allo studente o il professionista di recarsi in Canada (purché sia disposto ad accettare qualsiasi impiego per il proprio mantenimento.) Per aiutare i piccoli imprenditori della Regione ci stiamo preparando per il progetto Vini e Cibi del Molise, previsto per il mese di ottobre nei ristoranti di Ottawa, Toronto e Montreal. Questo progetto vedrà il coinvolgimento anche dell’Ambasciata italiana in Canada – sarà un progetto di introduzione al mercato canadese di prodotti finora non rappresentati in Canada. Si prevede anche l’assistenza della Camera del Commercio di Toronto che spera di stabilire una rappresentanza a Ottawa per facilitare gli scambi fra il Canada e l’Italia.

Giovanni Saracino, circondato dalle hostess incaricate a guidare gli ospiti durante questo convegno.

Noi tutti facciamo un grande sforzo per motivare anche e sopratutti i nostri giovani, perciò è stato apprezzato moltissimo l’invito della regione ai giovani di partecipare a questo incontro. Durante questo convegno la Regione ha invitato rappresentanti giovani per visitare il Molise e partecipare alle delibere. Il comitato dell’Associazione Molisani di Ottawa ringrazia due dei nostri giovani che si sono fatti avanti per prendere parte al convegno, Cristina Stokes e Sonia del Castello. La loro candidatura ha permesso la partecipazione solo di una Cristina Stokes come rappresentante dei giovani. Altri membri della delegazione di Toronto hanno partecipato alla scoperta del Molise. Sentiremo presto da loro sia sulla loro esperienza che sui loro progetti. ©


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 10

“L’AQUILA NEL MONDO” Gita 'fuori porta' sull’altopiano GLI ABRUZZESI ALL’ESTERO

Personaggi, fatti ed eventi, il prestigio della comunità regionale e la solidarietà verso i centri colpiti da terremoto nel libro di Goffredo Palmerini, One Group Edizioni: incontro al Centro Civico di Paganica dell’Università di Ottawa. Peraltro, Franco Ricci è anche uno degli esponenti di punta del Centro Abruzzese Canadese, sodalizio che tanto si è impegnato in gesti di solidarietà verso le popolazioni colpite dal terremoto, tra le quali Paganica, con una donazione che doterà il Distretto Sanitario d’una moderna apparecchiatura medicale, così come indicato dal dirigente medico, dr. Lino Scoccia. Il prof. Ricci è dunque uno di quegli splendidi esempi d’affermazione degli Abruzzesi nel mondo, di stima e prestigio meritati sul campo in Paesi a forte competizione. FRANCO RICCI è nato il 19 maggio 1953 a Caracas da genitori abruzzesi di Sulmona, emigrati in Venezuela. Nel 1954 la sua famiglia si trasferisce negli Stati Uniti, a Detroit, nel Michigan. Franco Ricci Presso la Wayne State University di L’AQUILA – Non si è ancora spenta l’eco Detroit egli si laurea in Lingue (italiano e del magnifico Raduno degli Abruzzesi spagnolo, 4 anni) e nella Facoltà di Legge nel mondo all’Aquila, lo scorso 9 luglio, della stessa università si specializza (2 che già i temi risuonati in quella giornata anni) in diritto internazionale. Prende poi di memoria, festa e ringraziamento trovano un’altra laurea in Linguistica e Letteratura un’occasione ulteriore di riflessione, a presso l’Università di Toronto e, sempre Paganica, in un incontro culturale al nello stesso ateneo, la laurea Ph.D. Centro Civico - le vecchie Scuderie (dottorato, 6 anni) con specializzazione del Palazzo Ducale - giovedì 14 Luglio, in Letteratura e Cultura italiana. Il prof. alle ore 18. L’argomento, appunto, gli Ricci ha insegnato 8 anni all’Università Abruzzesi all’estero: personaggi, fatti di Toronto, un anno alla Laurentian ed eventi, il prestigio della comunità University di Sudbury (Ontario) e regionale e la solidarietà verso i centri quindi, dal 1982, all’Università di colpiti dal terremoto, nel libro di Goffredo Ottawa. Come docente invitato (visiting Palmerini “L’Aquila nel mondo”, One Professor) ha insegnato nel Middlebury Group Edizioni. Ne parleranno Ugo de College (Vermont, Usa), alla McGill Paulis, presidente della X Circoscrizione University (Quebec, Canada), tenendo del Comune dell’Aquila; Pierluigi per 3 anni corsi di Cinema, e al Colorado Pezzopane, assessore comunale con College (Colorado Springs, Usa), delega alla “Solidarietà e alle donazioni tenendo dal 1990 corsi estivi (Summer dall’Italia e dall’estero”; Francesca School) all’estero, in Italia e spesso in Pompa, presidente di One Group; Franco Abruzzo. Nell’Università di Ottawa è Ricci, docente di Letteratura italiana e direttore del Dipartimento di Lingua e Storia del Cinema all’Università di Ottawa Letteratura italiana. Per 6 anni Presidente (Canada) e l’autore del volume, Goffredo dell’AAIS (American Association for Palmerini, componente del Consiglio Italian Studies), importante organismo Regionale Abruzzesi nel Mondo. Temi che associa i docenti d’italianistica delle di forte interesse, dunque, che Palmerini università del centro-nord America, ne tratta assiduamente nelle sue relazioni con era stato precedentemente per 6 anni il le comunità italiane e con le associazioni Segretario. Per il grande impulso dato abruzzesi nel mondo, ma anche attraverso sotto la sua guida all’AAIS (www.aais. una quotidiana attività con i giornali online info), dal 2009 Ricci è stato nominato abruzzesi, le agenzie internazionali e le Presidente Emerito a vita. Corposo numerose testate in lingua italiana all’estero. il curriculum, per libri editi, scritti su Ne è appunto esempio la selezione di riviste letterarie, interventi in congressi articoli raccolti nel volume “L’Aquila nel e convegni pubblicati. Numerosi i mondo”, apprezzata pubblicazione che riconoscimenti. Notevoli i suoi studi e dopo un giro di presentazioni - a L’Aquila le pubblicazioni su Italo Calvino e sulle e in altri centri d’Abruzzo, in Italia (Torino, opere del grande scrittore italiano, come Milano, Desenzano del Garda, Modica) pure da segnalare è la sua passione per il e all’estero, in Argentina e a New York, Cinema, la settima arte, per la quale tiene in Casa Zerilli Marimò della New York corsi d’insegnamento nell’ateneo della University - giunge finalmente a Paganica, capitale del Canada. Se da un lato il settore il popoloso centro dove Palmerini è nato e della letteratura e della cultura italiana nel vive. Per quanto nulla sia minimamente XX secolo, nei suoi molteplici aspetti, è riferibile alla dantesca storia di Paolo e per il prof. Ricci l’impegno preponderante, Francesca, anche qui “galeotto fu il libro e negli ultimi anni la sua attenzione si chi lo scrisse”, nel senso della provocazione è andata man mano concentrando su a trattare temi legati all’emigrazione, alle questioni della cognizione umana e valenze e alle singolarità dell’Abruzzo e sulle differenze estetiche e pratiche del della sua gente, fuori e dentro i confini. conflitto fra i campi semiotici di parole A trattare l’argomento e commentare e immagini. Prossimo alla pubblicazione il volume una personalità di spicco è un suo studio sul famoso programma della comunità italiana che vive nella televisivo The Sopranos, dove esamina capitale canadese, il prof. Franco Ricci, questioni di genere, potere ed estetica nel direttore del Dipartimento di Studi Italiani melting pot nella società americana del XXI secolo. ❐

Campo Imperatore e dintorni di Marina Nuzzi [con Peter Pearce]

Roma, fine giugno 2011: come sempre in questo periodo, rischia di infuocarsi già dalle prime ore della giornata… e allora cosa c’è di meglio che organizzare una gita fuori porta, prendendo insolitamente la direzione contraria alla massa di vacanzieri del fine settimana, tanto per non rischiare di trascorrere l’intera giornata in coda nel traffico verso il mare. Il massiccio del Gran Sasso è noto ai più per il suo traforo (10km di galleria), percorrendo il quale troviamo la segnaletica per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Infatti, nelle sue viscere di nasconde uno dei laboratori scientifici più importanti del mondo. Tre gigantesche sale (20x100x18 m.) separate dalla superficie da 1400 metri di roccia calcarea che filtrando le radiazioni provenienti dallo spazio, permettono di studiare le particelle cosmiche in assenza di disturbi. Ma non è questa la meta, voglio salire sull’altipiano di Campo Imperatore, affacciami verso le vette più alte dell’Italia centrale e visitare le antiche rocche abbandonate o i borghi medievali che “popolano” la Continua a pag. 11 - CAMPO IMPERATORE zona: Rocca Calascio, Castel

L a u r i n o ( L a r r y ) P a g L i a re L L o • Affermato musicista di tastiera e fisarmonica • Oltre 35 anni di esperienza • Vasto repertorio • Musica contemporanea e classica • Musica dal vivo

Per qualsiasi occasione contattate Laurino ( Larry )

home 613-225-0767

e-mail:laurinopag@yahoo.ca

cell 613-293-1577

www.larrypagliarello.com


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 11

L’angolo della Dante

Da: I colloqui La signorina Felicita VII

Il farmacista nella farmacia m’elogiava un farmaco sagace: “Vedrà che dorme le sue notti in pace: un sonnifero d’oro, in fede mia!” Narrava, intanto, certa gelosia con non so che loquacità mordace.

Continua da pag. 10 - CAMPO IMPERATORE

del Monte, S. Stefano di Sassanio, etc..etc.. Si parte percorrendo lo scorrevole nastro di asfalto (Autostrada A24) che appena fuori Roma ci immerge nel verde, in direzione Aquila-Assergi. Usciti dall’autostrada si raggiunge “Fonte Cerreto” dove, nel piazzale, da un lato troviamo la partenza della Funivia per Campo Imperatore (utile soprattutto in inverno quanto la strada è bloccata per mesi dalle abbondanti nevicate). Fu inaugurata a suo tempo da Mussolini che successivamente, fu costretto a 'prenderla' da prigioniero per essere rinchiuso nell’ omonimo albergo posto sulla Piana (che è a ben 2130 metri di altitudine). Da Fonte Cerreto si prosegue alla volta

“Ma c’è il notaio pazzo di quell’oca! Ah! quel notaio, creda: un capo ameno! La signorina è brutta, senza seno, volgaroccia. Lei sa, come una cuoca… E la dote… la dote è poca, poca: diecimila, chi sa, forse nemmeno…” “Ma dunque?” – “C’è il notaio furibondo con Lei, con me che volli presentarla a Lei; non mi saluta, non mi parla…” – “È geloso?” – “Geloso! Un finimondo!...” – “Pettegolezzi!...” – “Ma non Le nascondo che temo, temo qualche brutta ciarla…” – “Non tema! Parto.” – “Parte? E va lontana?” “Molto lontano… Vede, cade a mezzo ogni motivo di pettegolezzo…” – “Davvero parte? Quando?” – “In settimana…” Ed uscii dall’odor d’ipecacuana1 nel plenilunio settembrino, al rezzo2 . Andai vagando nel silenzio amico, triste perduto come un mendicante. Mezzanotte scoccò, lenta, rombante su quel dolce paese che non dico. La luna sopra il campanile antico pareva “un punto sopra un I gigante”. In molti mesti e pochi sogni lieti, solo pellegrinai col mio rimpianto fra le siepi, le vigne, i castagneti quasi d’argento fatti nell’incanto; e al cancello sostai del camposanto come s’usa nei libri dei poeti. Voi che posate già sull’altra riva, immuni dalla gioia, dallo strazio, parlate, o morti, al pellegrino sazio! Giova guarire? Giova che si viva? O meglio giova l’Ospite furtiva che ci affranca dal Tempo e dallo Spazio? A lungo meditai, senza ritrarre le tempia dalle sbarre. Quasi a scherno s’udiva il grido delle strigi alterno… La luna, prigioniera fra le sbarre, imitava con sue luci bizzarre gli amanti che si baciano in eterno.

dell’altipiano di Campo Imperatore. Dopo una manciata di chilometri, è ancora lo scenografico ambiente circostante a farla da padrone. Una vallata verde e incontaminata che si distende per alcuni chilometri sotto lo sguardo vigile delle vette che la circondano. Campo Imperatore è stato nei secoli scorsi un luogo di grande ricchezza. Le greggi che pascolavano da giugno a ottobre sui suoi pascoli, e che poi migravano sui tratturi della tran­sumanza da e verso il Tavoliere pugliese (con pagamento di un dazio di dogana), erano uno dei grandi patrimoni dell'Abruzzo. Oggi è luogo da cui godere di spettacolari vedute sulle vette del Corno Grande (2912m) e Piccolo e sulle sottostanti vallate (gli

Bacio lunare, fra le nubi chiare come di moda settant’anni fa! Ecco la Morte e la Felicità! L’una m’incalza quando l’altra appare; quella m’esilia in terra d’oltremare, questa promette il bene che sarà.

Guido Gozzano (Torino 1883 – Torino 1916) 1

l’ipecacuana della Costa Rica o del Mato Grosso è droga estratta dalla radice e dalle foglie di una pianta sud-americana. Il farmaco che se ne ricava è un emetico, cioè una sostanza che produce il vomito. 2 (poetico) luogo ombroso, frescura.

appassionati di fotografia avranno di ché sbizzarrirsi). Se e quando si comincia ad aver fame si può proseguire lungo la vallata in direzione “Fonte Vedica”. Fate attenzione, perchè la sensazione sarà quella di essere finiti in una dimensione remota e inconsueta, dall’atmosfera quasi Himalayana e verso la fine della vallata, si possono incontrare le uniche due baracche di legno di tutta l’area. In realtà un residuo dei film della serie “Spaghetti Western”, girati da B. Spencer e Terence Hill, le baracche servono ora come punti di ristoro (famose Macellerie) e punto di sosta obbligato per chi passa di qui. Anzi -a dire il vero- c’è persino chi ci sale apposta!. Offrono la possibilità di acquistare ottima carne locale (da non perdere le salsicce e gli arrosticini di pecora), che può essere cotta sui numerosi e particolari barbecque nostrani, con le braci, attrezzati all’esterno (hanno griglia, sale, e tutto il necessario) e poi consumate sui tavolacci rustici che si trovano direttamente sui prati (non è quindi necessario avere con sé le stoviglie, ci si procura lì tutto il necessario). Si possono anche acquistare affettati, salumi, formaggi, pane casereccio cotto a legna e un ottimo vinello “fatto in casa”. In altre parole, tutto quel che serve per un’esperienza gustosa a cui non bisogna rinunciare. Altrettanto irrinunciabile è una siesta sul prato dopo aver mangiato, soprattutto nelle giornate di sole pieno. Non si vorrebbe venir via, ma ancora tanti luoghi ci aspettano. Ci si muove in direzione di Castel del Monte (1346m.), piccolo centro che ha mantenuto al centro il quartiere for­tificato del “Ricetto”, con le sue ripide strade a scalinata (le "me"), i suoi archi, le sue belle case di pietra. Tutte peculiarità di un architettura medievale finalizzate a proteggere le proprie gents e sorvegliare le valli sottostanti da attacchi di briganti. Poi proseguiamo per Rocca Calascio dove i ruderi dell’antica costruzione dominano la successiva vallata. Si tratta del castello più alto dell’Abruzzo (oltre i 1400 metri), situato sul colle che sovrasta una piana dal paesaggio mozzafiato. La rocca, integra al 50%. è tanto affascinante da essere stata set di importanti pellicole tra le quali Lady Hawke ed una pubblicità con Leonardo di Caprio. Il paese Calascio, posto all'incrocio di percorsi montani, si è probabilmente sviluppato attorno ad alcune chiese che offrivano ospitalita' ai transumanti. È verosimile l'ipotesi che in caso di pericolo i calascini lasciassero le case per rifugiarsi fra le mura di Rocca Calascio. Santo Stefano di Sessanio, poco ad ovest, offre al visitatore l'abitato più integro. È un paese completamente costruito in pietra calcarea bianca, in cui risalta l’omogeneità stilistica classica del quattrocento fiorentino. Percorrendo le tortuose stradine che conducono alla torre centrale, si ammirano abitazioni con funzione di case-mura, ma abbellite con loggiati, finestre bifore, portali ad arco e mensole delle piccole finestre finemente intagliate nella pietra calcarea. Le vie si inseguono in un percorso ricavato tra e sotto le abitazioni stesse a protezione della neve e dei venti freddi invernali. Fino a due anni (terremoto 2008) fa svettava la torre denominata Torre Medicea ma presumibilmente eretta prima dell’arrivo dei Medici, come ricordano stemmi ancora presenti sulle mura. Il borgo, come la torre medicea stessa anche se ora semi distrutto dall’ultimo terremoto 2008 è il più suggestivo della zona. Una curiosità gastronomica legata a Santo Stefano di Sessanio: le lenticchie. I Fenici mangiavano questi legumi sotto forma di farina, leggermente abbrustolite, mentre i Romani le preferivano intere, magari insieme ai funghi. Coltivate nei campi chiusi o in piccoli appezzamenti liberati con fatica dalle pietre, le len­ticchie sono uno dei simboli gastro­nomici dell'Appennino. Nel Gran Sasso, dire lenticchie significa dire S. Stefano di Sessanio. Le lenticchie di qui - pic­cole, quasi senza buccia, pulite sul tra­dizionale "capistiero" - si mangiano, oltre che con il cotechino, alla pae­sana con aglio, olio e alloro, oppure in zuppe con sagnette o crostoni. ©

New Edinburgh Pharmacy Frank Tonon B.Sc. Phm.

Mon/Fri 8:30am-8:30pm Sat 8:30am-6pm 5 Beechwood Avenue Fax (613) 749-4008

DELIVERY SERVICES

(613) 749-4444

BEECHWOOD POSTAL OUTLET

(613) 746-4720

- PRIVATE PHARMACIST CONSULTATION - HOME HEALTH CARE PRODUCTS

- DAILY, WEEKLY, MONTHLY MEDICATION PACKAGING - GREETING CARDS - GIFTS - COSMETICS Gita fuori porta con la zia: Peter e Marina


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 12

Gusti e sapori di

Pasta melanzane e olive

Questa pasta è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!

1 piccola melanzana (150 g circa) sale 1 cucchiaio di capperi sotto sale 6 olive nere 3-4 rametti di prezzemolo 1 cipollotto 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva peperoncino 250 ml di brodo vegetale 1 cucchiaio di pinoli 160 g di pasta Lavare la melanzana, scartare l'estremità con il picciolo e tagliarla a cubetti di un paio di centimetri di lato. Metterli in un colino, salare leggermente e mescolare. Lasciarle così riposare per una mezzoretta. Mescolare di tanto in tanto in modo che perdano il liquido di vegetazione. Sciacquare i capperi sotto acqua fresca corrente, metterli in una ciotola con acqua tiepida e lasciarli in ammollo per una decina di minuti a dissalare. Tamponarli quindi con carta da cucina per asciugarli. Snocciolare le olive e tagliarle in 4 parti nel senso della lunghezza. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere. Pulire il cipollotto eliminando le radichette e lo strato esterno, quindi lavarlo ed affertarne la parte bianca (e i primi 2-3 centimetri di parte verde) nello spessore di 2-3 millimetri. Mettere in una padella l'olio, i cipollotti, portarla sul fuoco e farli dorare a fiamma media assieme al peperoncino spezzettato. Unire le melanzane, alzare la fiamma, mescolare e lasciar cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace. Unire mezzo mestolo di brodo vegetale, coprire e lasciar cuocere a fiamma media, coperto per 10 minuti. Trascorso il tempo indicato assaggiare per verificare la cottura, da prolungare se non fossero ancora tenere, e regolare di sale. Unire le olive, i capperi, un cucchiaio di prezzemolo tritato, i pinoli, mescolare e proseguire la cottura per 2-3 minuti per amalgamare bene gli ingredienti. Spegnere e lasciare coperto. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella delle melanzane, quindi accendere il fuoco. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche istante, girando di frequente.

casa nostra

Insalata di pesce spada e pinoli

Pizzelle

della signora Rita

Ricetta light - pronta in 30 minuti Si può preparare in anticipo e si può mangiare fuori. Questa insalata si può conservare un giorno in frigorifero se non la si condisce. Farlo solo all'ultimo momento, dopo averla lasciata per almeno mezz'ora a temperatura ambiente.

200 g di insalata mista a piacere 400 g di pomodori rossi ramati 8 olive nere 20 g di pinoli (1 cucchiaio circa) 1 trancio di pesce spada da 300 g circa 2 spicchi d'aglio 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva sale pepe Lavare l'insalata ed asciugarla con la propria centrifuga oppure tamponandola con uno strofinaccio pulito. Lavare i pomodori, affettarli, eliminare i semi e ridurli a cubetti. Snocciolare le olive nere e tagliarle a metà. Mettere i pinoli in un padellino antiaderente senza alcun condimento e farli tostare per qualche minuto su fiamma media finchè non sono ben dorati. Sciacquare il trancio di pesce spada, togliere la pelle e ridurlo a cubetti. In una padella far imbiondire a fiamma vivace l'aglio in un cucchiaio d'olio. Unire lo spezzatino di pesce e farlo cuocere per una decina di minuti a fiamma media, scoperto, girando spesso ed alzando la fiamma verso la fine della cottura per farlo ben dorare. Salare e pepare a fine cottura. Mettere l'insalata nei piatti, unire il pomodoro, le olive e condire con il restante olio. Unire un pizzico di sale, quindi mettere il pesce spada ed infine i pinoli.

INGREDIENTI: 6 uova 8 ½ once di zucchero 8 once di olio 1 limone spremuto 16 ½ once di farina un pò di liquore a piacere (anisetta, zambuca ecc.) ½ cucciaino di lievito per dolci (Baking Powder) Procedimento : In una terrina lavorare con la frusta elettrica le uova, lo zucchero, l'olio, il limone e il liquore. Aggiungere il lievito e la farina finché diventa una pastella liscia e soda. Riscaldare il ferro per le pizzelle e con un cucchiaio da cucina versare il composto sul ferro e chiuderlo per alcuni secondi finché le pizzelle diventano dorate. Buon Lavoro !

California: droga il marito e lo evira

A quanto pare, Lorena Bobbitt ha fatto scuola e una donna americana ha voluto emularla. A quasi vent'anni di distanza da Lorena Bobbitt, un nuovo caso di evirazione coniugale si è verificato in California. Una moglie in crisi coniugale ha drogato di nascosto il marito, lo ha legato al letto e lo ha evirato con un coltello, gettando poi il suo pene nella spazzatura. È successo a Los Angeles, protagonista Catherine Kieu Becker, 48 anni, e il marito, 51 anni, di cui la polizia non ha reso noto il nome. Stando a quanto riferito dal Los Angeles Times, la donna ha preparato la cena al

marito, versandogli di nascosto nel cibo una sostanza che gli ha fatto perdere i sensi. Quando l'uomo si é risvegliato, era legato al letto. La moglie a quel punto, armata di coltello, gli ha tagliato il pene, per poi gettarlo nella spazzatura. Quindi ha chiamato la polizia. All'arrivo degli agenti, la donna si è lasciata arrestare senza opporre resistenza. Ha solo detto loro che il marito "se lo meritava". Il caso ricorda quello di Lorena e John Bobbitt. L'uomo nel 1993 fu evirato in modo analogo. Al processo la donna fu assolta per infermità mentale. ❐

preferite i nostri inserzionisti La pubblicità è la forza che permette la pubblicazione di un giornale


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 13

SPORT Da Grisham al Superbowl

Dal romanzo al "titolo" italiano

Di fronte a oltre 4mila spettatori assiepati sulle tribune dello stadio XXV Aprile i Panthers Parma ( protagonisti del romanzo "Il professionista" - "Playing for Pizza " è il titolo inglese - di John Grisham che dopo la permanenza in Italia e a Parma per questa sua opera è stato nominato presidente onorario della società ) si sono aggiudicati il Super Bowl battendo in finale i Warriors Bologna. Grandissimo entusiasmo in campo e sugli spalti. A Moletolo i parmigiani hanno così centrato il bis. Il quarterback ventenne Tommaso Monardi, qb della Nazionale e unico italiano titolare nel ruolo in tutta la Ifl (Italian Footbal League), il difensore Michele Canali, i due americani Tanyon Bissell (ricevitore) e il runningback Jaycen Taylor, agli ordini del coach trentenne Andrew Papoccia, sono gli uomini più rappresentativi di un gruppo eccezionale. Enorme soddisfazione per il presidente Ivano Tira e... per quello onorario John Grisham, subito informato negli States. ❐

OLIMPIADI 2020: MADRID SFIDA ROMA Madrid ha confermato ufficialmente che sarà candidata all'organizzazione dei Giochi olimpici del 2020 e, dunque, sarà diretta avversaria di Roma nella corsa all'assegnazione delle Olimpiadi. Ad annunciarlo, mercoledì scorso, è stato il sindaco della capitale spagnola, Alberto Ruiz Gallardon: "Madrid pensa di avere tantissime possibilità di ottenere i Giochi Olimpici", le parole del sindaco. Il Cio sceglierà la città nel settembre del 2013. È la terza volta che Madrid si candida per un'Olimpiade. Le precedenti furono per le edizioni 2012 e 2016, poi andate rispettivamente a Londra e Rio de Janeiro. Nell'ultima sfida con la città brasiliana, Madrid

venne esclusa al terzo turno delle votazioni. Questa candidatura "rappresenta un costo notevolmente inferiore a quello delle due precedenti candidature" ha detto il sindaco della città Gallardon in una conferenza stampa, spiegando che il dossier sarà preparato in modo da pesare il meno possibile sui fondi pubblici.Madrid, ha detto il primo cittadino, "beneficia dell'esperienza delle sue due precedenti candidature e della riconoscenza della famiglia olimpica". La candidatura deve adesso essere convalidata dal consiglio municipale e dal comitato olimpico spagnolo, che dovrà poi presentarlo al Cio 45 anni di esperienza di lavoro Servizio di 24 ore

Rifornimento -Gasolio

Specializzato nelle installazioni di impianti di riscaldamento ad olio, gas ed elettrico

Tel. 613 234-6125

prima di settembre. Per il momento, oltre a Madrid, l'unica città ufficialmente candidata per il Giochi del 2020 è Roma. Dopo la capitale spagnola potrebbero arrivare le candidature anche di Tokyo, Istanbul e Durban. Istanbul è pronta a candidarsi. Il nuovo ministro dello Sport turco, Suat Kilic, ha detto che Istanbul è pronta a candidarsi per ospitare le Olimpiadi del 2020 ed è in grado di rispettare tutti criteri richiesti, soprattutto quelli economici. "Se Dio vuole, ci presenteremo e rispetteremo alla lettera tutti i requisiti" ha detto il Kilic parlando all'emittente Cnn-Turk e riferendosi ad una imminente candidatura che farebbe concorrenza a quella ufficiale di Roma. Il ministro ha sostenuto che la Turchia gode di stabilità politica e ha un'economia relativamente stabile: "Siamo uno dei pochi paesi che può accollarsi l'onere finanziario dell'Olimpiade", ha detto. ❐

FORMULA UNO

Alonso trionfa a Silverstone "Ora tutte finali"

Lo spagnolo trionfa nel Gp di Gran Bretagna e centra il primo successo stagionale nel Mondiale. Secondo il tedesco della Red Bull, terzo Webber. Decisivo il sorpasso al pit stop

Roma - Fernando Alonso ha trionfato nel Gp di Gran Bretagna, nono appuntamento del Mondiale di Formula 1. Il pilota spagnolo si è imposto sul tracciato di Silverstone, centrando il primo successo stagionale e il 27° della carriera. Alonso ha preceduto le Red Bull del tedesco Sebastian Vettel e dell’australiano Mark Webber. A punti anche l’inglese Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes), il brasiliano Felipe Massa (Ferrari), il tedesco Nico Rosberg (Mercedes Gp), il messicano Sergio Perez (Sauber), il tedesco Nick Heidfeld (Lotus Renault), il tedesco Michael Schumacher (Mercedes Gp) e lo spagnolo Jaime Alguersuari (Toro Rosso). Vettel è saldamente al comando del Mondiale piloti con 204 punti. Il campione del mondo in carica ha 80 lunghezze di vantaggio su Webber, secondo a quota 124. Il successo ha consenteito a Alonso di conquistare la terza piazza con 112 punti, davanti alla coppia della McLaren-Mercedes. Hamilton e Jenson Button, che è stato costretto al ritiro, hanno 109 punti a testa. Nel Mondiale costruttori, con 328 punti la Red Bull ha un vantaggio abissale sulla McLaren (218) e sulla Ferrari (164). "Finalmente! Sentire suonare l’Inno d’Italia a Silverstone, proprio dove vincemmo la nostra prima gara in F1, mi ha commosso in maniera particolare’’. È questa la dichiarazione di Luca Cordero di Montezemolo che ha fatto arrivare alla sua squadra: ‘’Questa è la Ferrari, una squadra che combatte sempre e non si arrende mai, ai vertici da 60 anni’’. "Voglio ringraziare Domenicali e tutta la squadra - ha detto ancora Montezemolo - sia le persone che in pista hanno lavorato in maniera perfetta, sia quelli a casa cui avevo chiesto uno sforzo straordinario anche per i nostri tifosi. Fernando è stato bravissimo, facendo una gara straordinaria, e anche Felipe è stato bravo, combattendo fino all’ultimo’’. Il Mondiale prosegue con il Gp di Germania in programma il 24 luglio al Nueburgring. ❐

Pamela Anderson, testimonial Bonita

Pamela Anderson, 43enne ex bagnina di Baywatch, non perde certo il suo fascino e la sua carica di sensualità con il passare del tempo. L’ex coniglietta di Playboy è stata scelta dalla marca di intimo, la Bonita de Mas, come testimonial per la sua campagna pubblicitaria. Nonostante le due gravidanze e i tre matrimoni difficili con Rick Salomon, Kid Rock e Tommy Lee l’attrice sembra davvero non riuscire a invecchiare, merito, forse, anche di qualche ritocco chirurgico e l’aiuto di photoshop. La prosperosa modella, sexy in abbigliamento intimo, ha mostrato un fisico da far invidia alle ventenni. ❐


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 14 RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PER RIDERE

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697 NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

cruciverba NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

La situazione economica vi consentirà di spendere con una certa libertà, potrete così concedervi un capriccio che da tempo vi tentava e magari organizzare anche una vacanza speciale. Se siete single avrete la possibilità di fare nuove e interessanti conoscenze, specialmente una vi colpirà. In compagnia dei Leone e dei Sagittario la vita vi sembrerà meravigliosa. Incomprensioni con i Cancro. Sul lavoro avrete una gran voglia di dire chiaramente ciò che pensate a un superiore, invece dovreste fare buon viso a cattivo (e nemmeno tanto) gioco. Alla fine, se sarete diplomatici, avrete tutto da guadagnare. Anche se siete in coppia non dovreste rinunciare a un progetto cui tenete: andate avanti per la vostra strada, il partner vi seguirà. Non volate troppo alto in campo professionale, tenete invece i piedi ben piantati per terra, in questo momento in cui avete la possibilità di fare un salto di qualità che forse non sarà proprio quello che sognavate, ma che si rivelerà comunque molto gratificante. La vita di coppia sarà particolarmente appassionata ed esaltante. I Bilancia e gli Acquario non vi deluderanno mai. Non tiratevi indietro davanti a una sfida professionale, ma accettatela grintosamente: avete tutte le carte in regola per combattere e vincere. Anche se una storia d’amore vi rende molto felici, evitate di assumervi tutte le responsabilità del rapporto: il partner dovrà fare la sua parte. Intesa fisica e mentale fantastica con gli Scorpione e i Pesci. Troverete il modo più opportuno per sostenere le vostre idee sul lavoro, sfoderando tutto il vostro savoir-faire e l’eloquio brillante, otterrete così il consenso che cercate. Nella vita di coppia avrete la possibilità e l’abilità di fare chiarezza su una questione molto importante per voi. Con i Sagittario e gli Ariete sarete sempre in perfetta sintonia. Gli Scorpione vi attrarranno. Sarete tentati di prendere un’iniziativa importante e coraggiosa sul lavoro, ma commettereste un errore. Il momento non sembra il migliore per esporvi, meglio attendere i suggerimenti del destino che non tarderanno ad arrivare. In amore non lasciate mai correre, meglio chiarire sempre ogni cosa subito, se volete costruire un rapporto solido. Sul lavoro avrete delle buone carte da giocare, specialmente se qualcuno vi darà le informazioni giuste e voi vi sentirete tanto sicuri di voi stessi da rischiare qualcosina. Come dice il vecchio adagio...”Chi non risica non rosica”. Il partner vi appare distratto? Invece di lamentarvi tirate fuori tutte le vostre risorse seduttive e prendete più spesso l’iniziativa. Una proposta di lavoro vi apparirà allettante, ma prima di accettarla, specie se avete già un’attività, assicuratevi che non nasconda qualche insidia dal punto di vista economico. In amore non siate troppo esigenti, ma piuttosto date al partner il buon esempio, mostrandovi più generosi e tolleranti. Grande attrazione reciproca con i Pesci e i Cancro. Frenate il bisogno di protagonismo sul lavoro, evitatando di intervenire in una questione che non conoscete a fondo, rischiando di dire qualche sciocchezza. A volte (anzi spesso) il silenzio è d’oro. Se avete un rapporto di coppia a cui tenete, non date per scontato il partner, ma inventate ogni giorno piccole e grandi cose per dimostrargli il vostro amore. Non impuntatevi su un progetto lavorativo che non ha possibilità di sbocco, lasciate che le cose vadano come devono andare e vedrete che, presto, qualcosa di nuovo e interessante vi ridarà entusiasmo e motivazioni. Nella vita di coppia miglioreranno il dialogo e la complicità. I Vergine e i Toro vi appariranno molto stimolanti: con loro vivrete ore indimenticabili. Nell’ambiente di lavoro qualcuno cercherà di ostacolarvi con antipatiche manovre. Evitate di smascherare apertamente questo collega, ma spiazzatelo con l’ironia e il senso dell’umorismo. Se volete che il rapporto di coppia funzioni, tenete sotto controllo il bisogno di indipendenza e mostratevi più dolci e coccolosi. Se saprete accogliere il suggerimento di una persona esperta, sul lavoro riuscirete a capovolgere una situazione che vi appare critica, trasformandola in una chance di miglioramento per voi. Se vi piace qualcuno che non osa farsi avanti, inventatevi un progetto capace di coinvolgerlo e il seguito verrà da sé. Con i Cancro e gli Scorpione riuscirete a lasciarvi andare completamente.


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 15 ITALIANI ALL’ESTERO

“Ho fatto il mio coraggio”

un documentario sugli italiani in Canada Del regista pugliese Giovanni Princigalli BARI – “Ho fatto il mio coraggio”. È il documentario di Giovanni Princigalli, regista pugliese emigrato a Montréal, che è stato proiettato in anteprima barese presso l’Auditorium Diocesano Vallisa il 13 luglio per iniziativa dell’Associazione Amici di Stefano. Il documentario – segnalato dal Servizio Pugliesi nel Mondo della Regione - cerca di recuperare la memoria dei nostri connazionali emigrati in Canada negli anni ’50-‘60 e lo fa attraverso le loro vibranti voci e i loro visi ormai segnati dal tempo. Nei loro racconti le difficoltà e le speranze di chi, alla ricerca di una vita migliore, prova l’esperienza del distacco dalla propria terra e dalle proprie radici. Quell’essere stranieri in un paese su cui si riversano le proprie speranze per il futuro. Il film affronta il tema del passaggio dalla cultura contadina alla trasformazione in classe operaia nelle fabbriche di Montréal, dove queste genti spesso venivano sfruttate. Ma esprime la sua centralità nel tema dell’amore, dei fidanzamenti e dei matrimoni che avvenivano per lettera,

per procura. Poche righe ed una foto mandate al paese di provenienza, in Italia, per cercare di costituire un nucleo familiare lontano dalla terra di nascita. Storie felici, ma anche storie difficili. Il film è stato premiato dalla Scam a Parigi, dal museo etnografico di Belgrado e dal museo dell'emigrazione di Gualdo Tadino, ed è stato presentato in vari musei, festival e cineteche del mondo: New York, Buenos Aires, Dakar, Ottawa, e altri. “Ho fatto il mio coraggio” pone l’attuale interrogativo dello straniero che arriva e se gli Stati cercano di accogliere e di assistere le genti che migrano, in pochi pensano alla necessità di amore e di famiglia che portano nel cuore gli uomini e le donne che sbarcano sulle nostre terre. Dopo la proiezione del documentario è seguito l’incontro con il regista Princigalli, moderato dal giornalista e scrittore Fabrizio Versienti, redattore Cultura e Spettacoli per il Corriere del Mezzogiorno. Per l’Associazione Amici di Stefano Costantino sono intervenuti Elio Costantino e Katia Di Cagno. Erano presenti autorità e personalità vicine al tema dell’immigrazione. ❐

La pubblicità è l'anima del commercio! Telefona per prenotare il tuo spazio pubblicitario su L'Ora di Ottawa 613 232-5689

'SE NON ORA QUANDO' A SIENA NASCE MOVIMENTO DELLE DONNE

Un momento della manifestazione del movimento 'Se non ora quando', il 09 luglio 2011 a Siena. Le 'streghe' sono tornate, portandosi per mano figlie e nipoti, rendendo

loro protagoniste di una nuova stagione sociale. Guardano con diffidenza alla politica, così come va in scena ora in Italia, non vogliono il 'cappello' dei partiti. Chiedono,

anzi no, pretendono di essere ascoltate. È questo l'idenkit del nuovo movimento femminile e femminista che è nato oggi a Siena: oltre 2000 donne, in rappresentanza di

associazioni e comitati, accorse da tutta Italia per riproporre l'interrogativo 'Se non ora quando' che il 13 febbraio scorso portò 1 milione di persone in piazza. /ANSA

MATRIMONIO BRUNETTA PROTESTANO POLIZIOTTI E CASSINTEGRATI I precari aderenti ai Cobas e provenienti da Napoli e Salerno, durante unmomento della protesta con i sacchi della spazzatura e sopra l'immagine del ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta, nella piazza del Duomo di Ravello, in Costiera Amalfitana, dove verra' celebrato il matrimonio di Brunetta con Tommasa Giovannoni, oggi 10 luglio 2011. I manifestanti, tutti vestiti di arancione con indosso magliette con le scritte 'Indignati' e 'Jatevenne' (in napoletano andatevene) hanno fatto ingresso nella piazza del duomo urlando cori di scherno nei confronti del ministro tra cui uno che recita ''Siamo l'Italia peggiore, abbiamo un sogno nel cuore, Brunetta a San Vittore''. ANSA

PAUL DEWAR

Deputato federale di Ottawa Centro Tel: (613) 946-8682 Fax (613) 946-8680 Email: Dewarp@parl.gc.ca

304 - 1306 Wellington Street West


N.1922 Lunedì 18 luglio 2011 P. 16

Continua da pag. 1 - FINANZIARIA relatore Gilberto Pichetto Fratin - «il governo con successivi decreti potrà decidere di escludere alcune categorie». Infatti, occorre tenere presente che nella tabella allegata alla manovra di pareggio - frutto del lavoro condotto dal tavolo di studio sulla riforma fiscale presieduto da Vieri Ceriani (responsabile fiscale di BankItalia) - le agevolazioni a rischio sono riportate

suddivise per grandi voci come la casa, la famiglia, gli enti no profit, le imprese e per tipologie di imposta, come nella sezione dedicata alle aliquote agevolate Iva, piutttosto che tutti gli altri sconti concessi per le imposte indirette. Nel provvedimento tornano i ticket (10 euro per le visite specialistiche ambulatoriali e 25 euro per i codici bianchi al pronto soccorso) e un giro di vite sulle pensioni più ricche: si tratta di un contributo di solidarietà del 5-10 per cento per le pensioni

superiori a 90 mila euro l’anno. Confermata anche la stretta sulle stock option per dirigenti e collaboratori di imprese finanziarie. Per questi soggetti aumenta la base imponibile su cui applicare l'addizionale prevista dalla manovra della scorsa estate. Dalla tabella delle cosiddette tax expenditures emerge quanto lo Stato oggi paga per le deduzioni Irpef prima casa o per gli sconti Irpef del 36 o 55% per ristrutturazioni e riqualificazioni di beni immobili. O ancora quanto valgono le detrazioni per lavoro dipendente o per i familiari a carico, per le spese mediche o per il diritto allo studio. Ci sono poi i regimi agevolati e le aliquote ridotte per gli sconti alle imprese, all'agricoltura o all'autotrasporto. Slittano le pensioni con 40 anni di contributi per coloro che maturano i requisiti dal 1° gennaio 2012. Il dato emerge da uno degli emendamenti del relatore alla manovra. Nel 2012 ci sarà un posticipo dell’uscita dal lavoro di un mese, due mesi nel 2013 e tre mesi nel 2014. ale dal 45 al 70% rispetto al testo origianrio della manovra l’indice di indicizzazione delle pensioni medie, ammontanti a circa il triplo degli assegni minimi (attorno ai 1.428 euro al mese). Confermata la piena indicizzazione inferiori a quella soglia e l’azzeramento per quelle superiori a cinque volte il minimo, ciò di circa 2.380 euro mensili. Su questo variegato mondo di agevolazioni, esenzioni e regimi di favore, dunque il Governo procederà al taglio del 5 e del 20%. A patto però che il Governo e il Parlamento approvino e procedano all'attuazione delle delega fiscale e assistenziale. Infatti se entro il 30 settembre 2013 i decreti attuativi del nuovo fisco e del nuovo welfare produrranno effetti positivi per 4 miliardi nel 2013 e per 20 miliardi nel 2014, il taglio lineare non ci sarà. Almeno questo dispone oggi la manovra di pareggio. /cn/ps/


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.