L'ora#1918

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1918 Lunedì 13 giugno 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

$1.00 tassa inclusa

Con “Orgoglio e Fiducia” si è celebrata la festa della Repubblica Italiana Servizio di L'Ora di Ottawa

S

Rappresentanti e reduci dei dei corpi militari d'Italia con l'ambasciatore Meloni [al centro ] a Villa Marconi

i è letto nei giornali italiani che in Italia la ricorrenza della festa della Repubblica, il 2 giugno, è stata celebrata quest'anno in modo particolarmente significativo, in particolare perché ricorre anche il 150mo anniversario dell’unità d’Italia. Ad Ottawa quest'anno si sono tenute due cerimonie, entrambe organizzate dall’Ambasciata italiana, una presso la residenza dell’Ambasciatore in Aylmer, il 2 giugno e l’altra a Villa Marconi il 4

giugno scorso. La prima cerimonia, a cui erano state invitate soprattutto rappresentanze diplomatiche e politiche della capitale, aveva altresì lo scopo di confermare e presentare la donazione di fondi federali, fatta a nome del C.N.I.C., a sostegno del progetto "Centro Storico Italo-Canadese - Centro Studi" per la raccolta e archivio delle testimonianze legate alla storia delle famiglie italiane degli internati durante la seconda guerra mondiale. A ricordare

ATTENZIONE

Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie

l'importanza e il valore dell’immigrante, durante la cerimonia in Aylmer, sono stati esponenti del governo canadese, come l'onorevole Jason Kenney, Ministro di Cittadinanza e Immigrazione, il Presidente del Senato, Onorevole Noel Kinsella, e il Ministro associato della Difesa, Onorevole Julian Fantino. Interessanti e da notare gli interventi di Fantino e Kinsella, che hanno elogiato, parlando sia in italiano che in inglese, l’immenso contributo

dell'immigrazione italiana alla società canadese. La seconda festa, che si è tenuta nella sala grande del Marconi Centre, era aperta a

(Foto GioVanni)

tutta la comunità della capitale, ma, per una qualche ragione, ha visto un'affluenza minore degli anni passati. Due giovani cantanti d'opera

dell’Opera Lyra di Ottawa, accompagnati da musicisti dell’Ottawa Youth Orchestra, hanno Segue a p. 3 - FESTA

LA SETTIMANA ITALIANA INAUGURAZIONE UFFICIALE

TROVA: TROVA:

Pag.2: Elio Coppola Pag.2: Elio Coppola Pag. 4: Eventi Comunitari Pag Programma Pag. 4:9:Eventi Comunitari Settimana Italiana Pag. 6:11:Necrologi Pag Parolissima Pag. 11:Gusti Dantee Sapori Pag.12: ePag.12: DanteGusti e Sapori Pag. 13: Sport Pag.14:13:Oroscopo Sport Pag. Pag. 15: 14: Percorsi Oroscopodi Vita Pag

Giovedì scorso, 9 giugno si è lanciata ufficialmente il festival della settimana italiana in fronte al Palazzo della Polizia - articolo a pag. 8


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 2

Punto di Vista

agOra

Servizio di

Graziella Laboccetta

di

Elio Coppola

Se sapessi quanto RIFORMA DEI COMITES E DEL CGIE ti amo, verresti di "Campa cavallo che l'erba cresce"

Recentemente Laura Garavini, la deputata Pd eletta nella circoscrizione Europa ha detto che "la riforma dei Comites e del CGIE può aspettare". Tale dichiarazione è stata fatta nel corso della recente riunione del Comitato permanente sugli Italiani all' Estero, convocato per discutere in merito alla riforma dei detti organismi di rappresentanza, come si apprende da Inform. La Garavini ha poi proseguito con convinzione che "più che riformare gli organi di rappresentanza, bisognerebbe metterli in condizione di funzionare. Sono numerosi i presidenti dei Comites che hanno segnalato gravi ritardi dell'amministrazione nell'erogazione dei finanziamenti di cui hanno diritto, e questo malgrado avessero correttamente inoltrato le richieste al Ministero per tempo. Il risultato - ha concluso Laura Garavini - è la paralisi degli organi stessi". Sembra chiaro che la deputata, nell'esprimersi in tal modo, lascia intendere che, ben lontana da una ricerca più approfondita del reale ruolo dei Comites e del CGIE, ben lontana dall'indagare sul nonoperato di molti Comites, si è attenuta alle definizioni ufficiali di quello che dovrebbero essere i Comites e il CGIE. Come si può in tutta coscienza dichiarare che "la riforma può aspettare"? Aspettare cosa? Sono già passati ben 7 anni! Ma cosa sono 7 anni a raffronto con l'eternità'!!! La "paralisi" alla quale viene fatto cenno non è dovuta a finanziamenti che arrivano con ritardo (quando e se arrivano) ma al ruolo esclusivamente consultivo dei Comites che per definizione dovrebbero solo collaborare per individuare le necessità di natura sociale, culturale e civile delle collettività italiane. I Comites non hanno quindi il mandato di organizzare eventi per le rispettive comunità di Italiani all'Estero. L'erogazione dei finanziamenti ha lo scopo di sostenere le spese amministrative (ufficio e relativo personale, eventuali riunioni Inter-Comites) e tutto qui. Se sbaglio, per favore qualcuno bene informato mi corregga. Se quindi si parla di paralisi, essa paralisi ha nulla da spartire con i finanziamenti, ma è dovuta

proprio al ruolo non-ruolo che distingue molti Comites di nome e non di fatto. Quello che la Garavini dimostra di non sapere è che diversi Comites in buona sostanza non rappresentano le rispettive comunità italiane e spesso si esprimono con giudizi a carattere personale. Quello che sfugge alla Garavini è la famosa distinzione tra i Comites che hanno realmente un ruolo vitale, lavorando con i rispettivi Consolati, e quelli che esistono in ogni angolo del mondo dove risiedono almeno 3000 italiani, solo per "fare numero", solo perché appunto l'AIRE lo prevede. E allora, come già suggerito in passato, un forte taglio nel numero dei Comites, automaticamente, anche tenendo conto dell'iter burocratico, agevolerebbe i finanziamenti laddove necessari e con un reale beneficio per quelle comunità di Italiani all' Estero. Se invece dei 120 circa Comites che esistono in tutto il mondo ve ne fossero 20 ad esempio, il buonsenso ci porta a pensare che il tutto sarebbe più facile, anche i finanziamenti (e ancora una volta se sbaglio gradirei essere corretto). Sono diversi anni che nel periodo invernale io e mia moglie ci rechiamo in Spagna e/o Portogallo dove il clima è più a misura d'uomo. Un anno, mentre eravamo in Spagna, ci recammo a Tenerife, la più vasta e nota delle isole Canarie, nell'oceano Atlantico non molto distante dalle coste occidentali dell' Africa. Ebbene, visitando l'isola, mi capitò di trovarmi davanti all'ufficio del locale Comites, chiuso logicamente, ma con tanto di insegna sulla porta d'ingresso. E' vero che Tenerife e' da vari anni diventata la meta per vacanze di molti italiani. È vero che gli italiani residenti nell'isola sono oltre 15mila. È anche vero che dall'AIRE risulta che gli iscritti sono circa 6mila. Ma sono questi motivi validi per creare un Comites? In termini pratici, anche il Comites di Tenerife come tanti altri, è un organismofantasma, in quanto, come mi riferì l'editore di un mensile locale in lingua italiana, una parte degli italiani che si trasferiscono a Tenerife non lo fa certo per cercare lavoro ma per trascorrere sull'isola gli

corsa a cercarmi

Mi piace prendere in prestito la seguente immagine perché mi ha colpita. Una ragazza esce dal mare: giovane, bella, coi capelli lunghi e bagnati; fresca, pulita, rilassata, rinvigorita. L’acqua si sa è purificante. Esattamente così dovremmo sentirci ed apparire dopo esserci accostati al sacramento della comunione. Il corpo ed il sangue di Cristo che viene a visitarci dovrebbe avere questo effetto di rinascita e di vigore. La comunione è l’ultimo atto della celebrazione liturgica, quello che ci ricorda l’ultima cena di Gesù prima del suo arresto nell’orto degli ulivi. I due alimenti importanti di un pasto quotidiano diventano Quel corpo e Quel sangue che alimentano la nostra vita spirituale e fisica. L’incontro domenicale con Dio non è mai stato per me un atto formale. Forse da piccola non capivo e ci andavo perché mia nonna mi ci portava; ma col tempo quell’abitudine si è trasformata in un rituale importante della mia vita. Così la domenica è un’occasione, diciamo, ufficiale, di un incontro fortemente voluto con un Uomo che considero Amico, Genitore, Sposo. Della Messa mi piace tutto: arrivare prima per immedesimarmi nella preghiera; il canto iniziale e le letture liturgiche che m’introducono all’ascolto della Parola di Dio; l’offertorio, durante il quale sogno di essere portatrice di pace; la consacrazione, momento sublime che mi permette

di sentire l’Amore di Gesù per me. Ma il momento più bello è senz’altro la Comunione. Senza questo connubio, la Messa perde di valore perché incompleta, mentre io voglio proprio immergermi, bagnarmi nel Suo mare d’amore ed uscirne fresca come la ragazza che esce dall’acqua dopo una nuotata purificatrice. Una Domenica senza Messa è come un banchetto senza vino o un ragù senza olio. Quando sono in Italia, ho l’occasione di partecipare alla Messa più volte in una settimana. È una bella cosa ritrovarsi nel silenzio di una chiesa e contemplare un altare con luci basse e lasciare ogni pensiero fuori per comunicare con Dio. Riconforta, distende, rappacifica l’anima. È una meditazione simile alle discipline orientali, allo yoga e via dicendo, ma in più io ho la certezza che Dio mi ascolta. Certo, la certezza mi viene dalla fede: non ho mai visto Lui in persona né sentito la Sua voce e, nonostante sarebbe magnifico, miracoloso se ciò avvenisse, non mi sento privata del Suo grande disegno. A me basta comunicarmi per sentirmi alla sua presenza. Allora quell’immagine di giovanetta che dal mare va verso la spiaggia carica di vitalità rende l’idea dell’incontro con Gesù. È un regalo prezioso che ha voluto lasciarci. Un regalo che si rinnova ad ogni comunione ed Egli l’ha detto: Sarò con voi fino alla fine. ©

anni da pensionati, una parte dei residenti italiani in realtà ha residenza permanente in Italia dove si reca regolarmente e quindi non ha neppure bisogno di rivolgersi al Consolato , un' altra buona parte ha tagliato i ponti con l'Italia ed è principalmente interessata a godersi il sole ed il clima mite dell'isola, pur mantenendo la cittadinanza italiana. E allora? Quale può

essere mai la motivazione che possa giustificare la presenza di un Comites su un'isola in mezzo all'oceano? Lo stesso quesito vale per gli altri Comites inattivi. Anche su tale questione gradirei l'intervento di chi è certamente più informato. Molto ancora vi sarebbe da dire, in particolar modo in merito al diritto al voto per gli italiani all'estero. Ma se ne parlerà in futuro. ©

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF) for our publishing activities. Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 3 ANNI

$ 84.00

(tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

AGGIORNAMENTO PREZZI

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 3

Con “Orgoglio e Fiducia”

l'ambasciatore Andrea Meloni celebra il 65o Anniversario della Repubblica insieme alla Comunità Italiana di Ottawa

Il Coro di Sant'Antonio, diretto da Damaso Colasante, si esibisce cantando gli inni nazionali, italiano e canadese e "Va Pensiero" (Foto GioVanni) sua crescita fiducia; orgoglio perché finali del plebiscito passato di politiche di economica, e che l’italiano oggi è ammirato popolare rivelarono che i diseguaglianze, e in tutti oggi può vantare da tutto il mondo per cittadini italiani avevano questi anni ha dimostrato un ruolo sulla scena il suo lavoro e rispetto preferito la repubblica e ha manifestato, in internazionale, per tutte le persone ... alla monarchia, è patria e forse di più nei insieme al Canada, e sono estremamente tuttora valido e basato paesi di accoglienza dei sia nella NATO fiero di coloro che essenzialmente su suoi figli, l'importanza che nel G8 e nelle all’estero si son fatti due valori: la libertà del lavoro e della missioni militari onore; fiducia perché e la solidarietà. tradizione e l'evoluzione comuni, come ancora una volta l’Italia Ricordiamoci, quest'anno della coscienza morale in Afghanistan e ha affrontato una crisi e nel futuro, che la e civile, intenta a Libia. “... Dall’800 economica - che, come Repubblica d'Italia è nata coinvolgere tutti nel fino agli anni ’70" in Canada, non ha visto innanzitutto per affermare processo di crescita e della - ha dichiarato banche fallire - che si sta il principio dell’uguale miglioramento Meloni - "milioni superando con la stessa dignità di tutti i suoi società e del paese. © d’italiani hanno perseveranza del passato cittadini, in risposta a un dovuto lasciare ...”. L’Ambasciatore ha da Santino si mangia come a casa vostra l’Italia ed è difficile poi citato le parole stesse dimenticare quello del Presidente della italiana, che gli italiani Repubblica Pina De Leo, Giuseppe e Carmela Richichi e Gina Ricci alla all’estero Giorgio Napolitano: hanno Festa della Repubblica a Villa Marconi (Foto GioVanni) fatto per la patria. “l’Italia merita fiducia”. Nella mia carriera che Le cerimonie si sono connazionali, anche a 1491 Merivale Rd Segue da p. 1 - FESTA tutt'oggi, in varie parti risale agli anni 70, ho concluse, in entrambi 613 723-2111 cantato gl'inni nazionali, del globo, riferendosi visto un’ Italia sorgere i ricevimenti, con un italiano e canadese, nella particolarmente alla dalle crisi economiche ed rinfresco leggero su tema residenza di Aylmer, stima che gli italiani ho notato che a un punto italiano, un simpatico Auguri e Buon mentre a Villa Marconi riscuotono nel mondo le rimesse degli Italiani brindisi all’Italia e Divertimento durante entrambi gli inni sono per i loro lavori e per dall’estero contribuivano piacevoli e animate la stati cantati dal magnifico qualità di artigianato, un terzo dell’economia conversazioni tra amici e Coro di Sant’Antonio. ma soprattutto alla dell’Italia. Dopo di che e conoscenze. Il messaggio SETTIMANA Sua Eccellenza, storia dell’Italia che nonostante la lontananza, che la Repubblica ITALIANA 2011 l'Ambasciatore Meloni, con “perseveranza e gli italiani hanno Italiana lanciò, al suo ha rammentato a tutti impegno” ha superato mantenuto i rapporti nascere, nel non troppo l'influenza e l'importanza molti ostacoli, con l’Italia, e di questo lontano 2 giugno 1946, dei contributi dei nostri specialmente i risultati nella esprimo orgoglio e quando,

daSantino

a tutta la comunità di Ottawa

Tra i due carabinieri, Vito DiBrizzi e Maurizio Pugliese, troviamo Maria Lariccia, Matilde Zinni e Antonietta Kondrat


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi

I Friulani di Ottawa un mondo di attività

Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa. 19 giugno - Centro Giovanile Formativo Italocanadese - Cerimonia Chiusura sotto la tenda della Settimana Italiana - Preston Ore 9:30 20 giugno ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Torneo di Golf - Anderson Links Golf & Country Club 25 giugno 2011 CENTRO ITALIANO - Festa dei Papà - Cena/Ballo Sant'Antonio Church Hall Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 26 giugno 2011 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic - Britannia Park - Trolley Station - 613 729-7666 ASSOCIAZIONE PRATOLA PELIGNA - Picnic annuale - Vincent Massey Park Per informazioni - 613 737-7425

di Franco Mauro

3 luglio 2011 Associazione Rapinesi di Ottawa - Picinic – Britannia Park 9 luglio GRUPPO ANZIANI - Cena e Barbecue per i Soci - Telefonate al 613 233-9298 10 luglio 2011

ASSOCIAZIONE PRETORESE: PicNic - Parco provinciale di Kemptville CENTRO ABRUZZESE - Picnic - Britannia Park ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - PIC-NIC - Vincent Massey Park 17 luglio 2011 CENTRO ITALIANO - Picnic - Vincent Massey Park - Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 CLUB CARPINETO ROMANO - Picnic Annuale - Vincent Massey Park - Per informazioni chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 24 luglio 2011 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Picnic Brittannia park (Trolley) 8:00 A.M.-8:P.M. 30, 31 luglio e 1 agosto 2011 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Pellegrinaggio a Sant'Anna de Baupré, QC Chiamare Santina Di Rienzo al 613 728-9757 31 luglio 2011 CLUB VICENTINI : Picnic - Vincent Massey Park 7 agosto 2011 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO Festa della Madonna del Soccorso - Villa Marconi ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA: PicNic - St Vincent Massey Park - dalle 9am alle 6pm 14:00 14 agosto 2011 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Picnic - Vincent massey Park

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Picnic - Per informazioni fogolardiottawa@gmail.com 16 agosto 2011 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa di San Rocco - Telefonate a Romeo Donatucci 613 729-7666

"La Negli ultimi sei mesi il 21 agosto 2011 Fogolâr Furlan di Ottawa CENTRO ITALIANO - Pellegrinaggio Madonna di Canneto - Chiamate Margherita al 613 224- 8127 oppure Clara al 613 224-0119 ha organizzato delle ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Pellegrinaggio - Madonna di Canneto chiamare a Santina Di Rienzo al 613 728-9757 attività per i membri ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Religiosa di San Rocco con processione - Chiesa Sant'Antonio e la comunità, a gran 28 Agosto 2011 parte grazie all’impegno ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Torneo di Bocce - Weston Park dei nostri magnanimi 10 settembre 2011 Club Vicentini - Festa dei Soci volontari. Il 12 dicembre scorso, membri, amici e 11 settembre 2011 CENTRO ITALIANO - Assemblea Generale - 2:30 P.M. Carleton heights Community Centre le loro famiglie si sono Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 riuniti per un bel Pranzo Natalizio. Questo evento CENTRO ABRUZZESE - Festa di San Gabriele ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Shopping a Montreal e visita a San Giuseppe di scambio di saluti è 17 settembre 2011 diventato un'attività ASSOCIAZONE PRATOLA PELIGNA DI OTTAWA sempre più popolare per Festa Dell' Uva Cena e Ballo presso Villa Marconi finire l'anno. Per di più, 24 settembre 2011 la visita di Babbo Natale CENTRO ITALIANO - Cena/ Ballo Sant'Antonio (Sala - Chiesa) - Per informazioni ha allietato i più giovani chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 e per farli divertire (ed ASSOCIAZIONE PRETORESE: vendemmia Cena-Ballo - Villa Marconi imparare) ancora di più 15 Ottobre 2011 si è progettato cartoni ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club animati in furlan! Sempre 16 ottobre 2011 in dicembre, il Fogolâr ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Assemblea generale [elezione nuovo comitato] VISITA TOMBA ST. ANDRÈ BESSETTE [Oratorio di San Giuseppe, Montreal] - parternza Villa Marconi 8am, ha allestito il Presepio ritorno 8pm - Visita all'Icona dell'Olio Santo [casa privata] + shopping a Montreal - info: Raffaella Plastino 613 224 4388 per Villa Marconi, casa 22 ottobre 2011 di riposo per Italiani ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Autunno Trevisano (mostra del radicchio) 5:00 P.M. Villa Marconi. della regione. Inoltre, 28 ottobre 2011 alcuni membri del nostro ASOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 comitato hanno visitato 29 ottobre 2011 tutti i residenti friulani CENTRO ITALIANO - Halloween Cena/ Ballo 6:30 P.M. Sant'Antonio Church Hall - chiamate Clara al 613 224-0119 q u a l c h e oppure Luigi al (613) 234-2852. giorno prima ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa dei Soci e simpatizzanti [pasta&fagioli] St Antony Soccer Club di Natale per 5 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena sociale - St. Anthony Soccer Club - 18h00 – 01h00 farli gli auguri CLUB CARPINETO ROMANO - Festa dell'Anniversario - Per informazioni di Natale e chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 un piccolo 6 novembre 2011 regalino. Da ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei cadutti - Chiesa Sant’Antonio - 10h00 -12h00 tanti anni 12 novembre ormai abbiamo Associazione Rapinese di Ottawa - Festa dei membri - St. Anthony Soccer Hall Club festeggiato 13 novembre 2011 con i nostri Associazione Pretorese - General meeting - Villa Marconi - 2:00 P.M. amici del Club 19 novembre il CENTRO ITALIANO - Cena Sociale per Membri e simpatizzanti - Sala San Marco - chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. Vicentini C a r n e v a l e 11 dicembre 2011 Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi Mascherato. 18 dicembre 2011 A n c h e Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club

Fieste dal Popul Furlan" quest'anno ci siamo riuniti Il salùt ae Furlanie e furono il 22 gennaio per cena, svolte sotto il labaro ballo e la divertente sfilata patriarcale fiancheggiato delle maschere. In più, il dalla bandiera del Canada nostro club ha partecipato e del tricolore. La Messa è con altre associazioni italo- stata celebrata in friulano canadesi ad un favoloso dal Padre Adelchi Bertoli pomeriggio dedicato al venuto generosamente per Carnevale dei bambini. questo evento da Montreal. In Febbraio, il signor La colletta, poi, è stata Amédée Zuana, un friulano donata alla Croce Rossa per nato in Canada, e già i terremotati del Giappone. membro del nostro club, ha Da ricordare che durante celebrato il suo centesimo la Messa, Padre Adelchi anniversario con parenti e ha benedetto il Tallero e amici a Villa Marconi. Suo la Spada come tradizione padre ha emigrato nel 1901 che risale ai tempi da Maiano in provincia di medioevali e alla nascita Udine e sua madre era dello della nostra piccola patria. stesso lignaggio di Franco A questo si è aggiunta Riva, membro del nostro una tradizione moderna, comitato. Domenica, 10 cioè, la benedizione di aprile, abbiamo celebrato un po' di terra friulana, "La Fieste dal Popul appositamente portata Furlan" che da molti anni per questo evento dalle si ripete annualmente per sponde del Livenza. Così, ricordare il 3 aprile 1077, simbolicamente, non la nascita della Patria del ci troviamo mai troppo Friuli. Le attività sono lontani dalla nostra terra di iniziate con l'inno friulano origine! ❐


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 5

Il bello naturale di "IL LUPO E LA CAPRA": Lorenzo Bartolini alla COME RISOLVERE I PROBLEMI DEL MONDO Galleria dell’Accademia di P. Siraco

Il palcoscenico OTTAWA - Un bel gruppo di circa 100 persone si sono recate sabato 4 giugno nel piccolo teatro sotto la grande tenda dentro il Museo della Guerra per assistere ad uno spettacolo teatrale in italiano. Si trattava di una straordinaria produzione della compagnia Rodisio di Parma, la nota città della regione EmiliaRomagna. Uno spettacolo straordinario perché presentato in tre lingue, in inglese, francese e in lingua italiana. Inizialmente la compagnia Rodisio era stata ingaggiata dall’Ottawa Children Festival (che si svolge annualmente al principio di giugno), per

Museo Della Guerra rappresentare il loro show sia il lupo, interpretato solo nelle due lingue da Davide D’Oro, ufficiali del Canada, ma con smorfie e ghigni a richiesta del pubblico da animale crudele e italo-canadese di Ottawa, feroce, che la capra, hanno fatto un' ulteriore recitata, simbolicamente, r a p p r e s e n t a z i o n e da Manuela Capece, in italiano. È statoa timida, sottomessa, veramente una piacevole ingenua. Entrambe le esperienza e sorpresa interpretazioni erano vedere questa “fiaba” caratterizzate da una moderna rappresentata tale immediatezza e in modo così divertente e 'verosimiglianza', che con grande preparazione si poteva facilmente – una fiaba che parla sia essere trasportati nel ai piccoli che ai grandi, mondo 'erbivoro' di ottima per le famiglie. una dieta veramente Non c’è voluto molto “green”, in contrasto per rispondere anche con la rappresentazione emotivamente e vivida de lupo che identificarsi con i due ama nutrirsi di carne eccellenti attori che hanno sanguinante, budella recitato senza sosta per 45 delle sue preferite prede minuti, rappresentando e altri terribili immagini. in maniera simpatica, Il pubblico non poteva semplice e con talento aver dubbi di trovarsi di

I ruoli sono stati abilmente interpretati da Manuela Capece e Davide D'Oro della Compagnia Rodisio di Parma, Italia

fronte al mondo di due 'estremi' che nessuno avrebbe potuto cambiare con l’inevitabile risultato di vedere 'vincitore' il ferocissimo lupo sulla mite capra. Ma ... colpo di scena e un terribile temporale interviene a spingere i due, terrorizzati, nel buio, dai tuoni della bufera, a un tempestoso abbraccio. Voilà! si apre lo spiraglio della possibilità di diventare amici! E così ci hanno lasciato, con lo sconcertante dubbio che la situazione potesse totalmente cambiare: il lupo e la capra, nemici dichiarati, forse potranno sopravvivere insieme in un mondo pacifico! Il Festival annuale, stabilitosi nel 1985, si è tenuto dal primo al 5 giugno, e ha presentato altri spettacoli italiani, ma in inglese: la compagnia Teatro Necessario ha presentato "Barbieri", la pantomima “Droplets" [Gocce] del gruppo Società della civetta, il Teatro delle Briciole ha presentato "With a doll in her pocket" [con una bambola nela sua tasca]. Grazie alla generosità della Settimana Italiana, i biglietti dello spettacolo in italiano erano stati sovvenzionati e costavano al pubblico solo $5.00 invece che $13: una lodevole iniziativa del Presidente, Claudio Pagani, sempre pronto alla promozione e al sostegno delle iniziative a sostegno della nostra lingua e cultura. Si ringraziano anche il Centro Giovanile Formativo Italocanadese, l'Associazione Emiliani di Ottawa, Giovanna Panico e il gruppo di Parolissima per aver promosso l'evento. ❐

di Firenze

La prima grande esposizione monografica dedicata a Lorenzo Bartolini (17771850 è aospitata alla Galleria dell'Accademia fino al 6 novembre. L'artista ebbe un ruolo centrale nello sviluppo della scultura dell'Ottocento in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. L'esposizione, prendendo spunto dal cospicuo numero di modelli in gesso custoditi nella Gipsoteca della Galleria dell'Accademia, farà emergere l'altissimo livello qualitativo della sua produzione e ne metterà in luce la ricchezza degli interessi artistici, che spaziano sui grandi temi portanti della sensibilità ottocentesca, quali il sentimento, la memoria, i valori etici e civili. Tre sono le sezioni della mostra: il periodo neoclassico e la committenza Bonaparte, l'affermazione dei nuovi valori del Purismo e la committenza internazionale, infine l'apertura sempre più decisa all'osservazione del vero naturale, che fa di Bartolini non più soltanto un vero punto di riferimento per altri artisti suoi contemporanei, ma anche maestro di generazioni future. Attraverso le opere in mostra si evidenziano le più importanti commissioni di sculture, a cui si affiancano quelle di arte decorativa, molto ricercate dall'ambiente cosmopolita gravitante nel periodo della Restaurazione a Firenze, divenuta tappa d'obbligo del Grand Tour. Lo scultore inoltre, felice ritrattista, è ricercato da tutte le più importanti personalità europee dell'epoca nel campo della musica, letteratura, politica, alta finanza di cui esegue il ritratto con sottile finezza psicologica (M.me de Staël, Byron, Liszt, Rossini, Lord e Lady Burgheresh, il Marchese di Londerry, i Demidoff, Poniatowski). Di questo raffinato ceto colto internazionale la mostra rende quindi un ritratto vario, vivo ed emozionante. Una notevole messe di nuove aggiunte al catalogo, inedite o poco note, renderà conto degli sviluppi della ricerca effettuata da un gruppo di lavoro che si avvale di contributi scientifici internazionali. L'evoluzione stilistica di Bartolini sarà illustrata con una settantina di opere che trovano un contrappunto continuo con i modelli della Gipsoteca in un inedito confronto. Per la prima volta dall'Ottocento saranno visibili a Firenze numerose importanti sculture, che testimoniano le tappe fondamentali dell'affermazione di Bartolini come il Napoleone I in bronzo (Parigi, Museo del Louvre), Elisa Napoleona col cane (Rennes, Musée des Beaux Arts), l'Ammostatore e Maria Naryškina Gourieva (San Pietroburgo, Ermitage), Anne Lullin de Chateauvieux Eynard (Ginevra, Palazzo Eynard), La Fiducia in Dio (Milano, Museo Poldi Pezzoli). Alcune importanti tele di Jean Dominique Ingres attestano la lunga amicizia con Lorenzo Bartolini. Info: www.unannoadarte.it Nicoletta Curradi


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 6

1° mese in memoria di

Domenico Nicolò 11 settembre 1944 18 maggio 2011

1° Anniversario in memoria di

Porzia Monteduro (Lavolpicella) 24 giugno 2010 24 giugno 2011

1° Anniversario di morte

Addario Pierino 12 marzo 1921 21 giugno 2010

TEL: 613 236-2304 L’ORA DELLO SPIRITO: Ogni Sabato dalle ore 12:30 all’1:00, Padre Javier conduce un programma spirituale, particolarmente indirizzato ai malati e agli anziani. Per ascoltare le sue parole, sintonizzatevi al 97.9 F.M. CHIN.

Annunci:

É venuto a mancare serenamente Domenico Nicolò il 18 maggio 2011, all’età di 66 anni, circondato dall’affetto dei suoi cari. Ad Ottawa lascia la moglie Maria, insieme ai suoi figli, nipoti, sorelle e rispettive famiglie. Lo ricordano con tanto affetto molti parenti e amici sia in Canada che in Italia.Una Santa Messa su richiesta della moglie Maria e famiglie sarà celebrata venerdì 17 giugno 2011 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova 427, Booth Street. La famiglia Nicolò ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa in memoria di Domenico.

“Resterai per sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria.”

Annungio di Decesso

Ernestina Formica [Lepore] É venuta a mancare serenamente Ernestina Lepore (in Formica) il 9 giugno 2011 all’età di 84 anni a Cleto, Cosenza, in Italia. La ricordano con tanto affetto i suoi figli e le loro famiglie a Ottawa. Franco Formica, Delia Formica (in Cuglietta) e Ottavio Formica.

Cara mamma, è già passato un anno da quando il Signore ti ha voluto con Sè. Mamma ci manchi tanto, resterai per sempre nei cuori dei tuoi figli Maria (Dean Fulford), Anna, Linda (Derek Rollins) e Francesco e adorata nonna di Luka, Maddie e Noel. Una Santa Messa su richiesta della famiglia, sarà celebrata venerdì 24 giugno 2011 alle ore 7:00 p.m. presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, 427 Booth Street. La famiglia Monteduro ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa in memoria di Porzia.

La parola "madre" è nascosta nel cuore e sale alle labbra nei momenti di dolore e di felicità, come il profumo sale dal cuore della rosa e si mescola all’aria chiara.

Noi ti ricordiamo mite e buona, hai lasciato questa terra dove avesti grande rispetto e profonda tenerezza per la tua famiglia.

Mio caro marito, è passato un anno da quando il Signore ti ha voluto con sè. Ma noi non dimenticheremo mai tutto il bene che ci hai voluto: tua moglie, figli, insieme al tuo genero, e tuoi amati nipoti. Caro Pierino sei scomparso dalle nostre mani come un Angelo.Una Santa Messa sarà celebrata martedì 21 giugno 2011 alle ore 7:30 p.m. presso la Chiesa Madonna della Risurrezione su 1621 Fisher Avenue.

“ Ora riposo serenamente nel giardino Celeste “

➣ UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO: è dedicato al Signor Franco Donato (Fortran Steel), al Signor Rudy Mion (Central Precast), al Signor Tony D’Angelo (D’Angelo Construction) ed all’ingegnere Jan Stovicek per aver realizzato per la Chiesa la nuova scala che conduce al Refettorio (427 Booth street). La generosità dimostrata in questa particolare occasione non solo rimarca un particolare e profondo attaccamento verso la Chiesa di sant’Antonio ed i Padri Servi di Maria ma anche e soprattutto nei confronti dell’intera Comunità che sentitamente vi ringrazia. ➣ PELLEGRINAGGIO SANT’ANNA: Dal 30 Luglio al 1° Agosto 2011; per ulteriori informazioni siete pregati di contattare la Signora Santina Di Rienzo al 613- 728 9757. Grazie. ➣ INDIRIZZI NUOVI: Vi chiederemmo gentilmente di comunicare con l’ufficio parrocchiale per confermare il vostro nuovo indirizzo in caso di cambio di residenza. Grazie. ➣ MESSE AI CIMITERI: Cimitero Capital Memorial Gardens, domenica 19 giugno ore 4:00 p.m. Cimitero Hope, domenica 26 giugno ore 2:30.

PAUSE, SORRISI E RIFLESSIONI

Le scarpe da vagabondo

Quanto costava convincere il Santo Padre, Pio XII, a provare una nuova talare! Secondo lui, quella vecchia andava ancora bene. E le scarpe! Le sue scarpe, quelle vecchie, le metteva per anni, finché non erano davvero più «papali». - Ma, Santità, scarpe cosi non le portano più nemmeno i poveri, solo i vagabondi - gli disse un giorno suor Pasqualina 1283_Capital Crypt ITAL_bw_4:Layout 1 19/01/11 2:22 PM Page 1 Lehnert,

CAPITAL MEMORIAL GARDEN

Nuova apertura

sua governante. Al suo ritorno dall'udienza suor Pasqualina aveva portato via le scarpe vecchie; il Santo Padre le disse: - Per favore, dove sono le mie scarpe da vagabondo? Quanti affanni nella nostra società per il vestito!... Come se il valore di una persona dipendesse dalla qualità del suo abbigliamento!... ❐

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Messa - Festa del Papá 19 giugno 2011 14:30 (2:30 P.M.)

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: 613 o ufficio:

celebrata da Padre Javier Ramirez della Chiesa di Sant'Antonio

265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 7 Giallo nella storica chiesa. Il Vaticano intima agli ultimi sette cistercensi di andar via. Allontanati Padre Simone Fioraso ex stilista a Milano e ex abate dell’abbazia dei vip e il suo vice

IL PAPA CHIUDE L’ ABBAZIA di SANTA CROCE IN GERUSALEMME Vaticano: “Troppi intrighi e mondanità”

Dolori dalle mura della basilica di Santa Croce in Gerusalemme, dove sette vecchi monaci cistercensi "sfrattati" dal Vaticano vivono asserragliati nelle stanze dove il loro ordine ha pregato, dormito e detto messa per 500 anni, da quel giorno del 1561 quando, chiamati da San Carlo Borromeo, arrivarono per sostituire i certosini. È una delle sette mete del pellegrinaggio a Roma e custodisce la più sacra delle reliquie (i frammenti della croce di Cristi), ma da vent’anni ospita lo scintillante regno dell’eccentrico abate acchiappavip, padre Simone Fioraso, ex stilista negli atelier milanesi. Dopo 18 secoli una delle basiliche romane più suggestive si era trasformata in un set cinematografico tra raduni di nobiltà nera, maratona tv di lettura della Bibbia (aperta da Benedetto XVI e intervallata dai balli col crocifisso dell’ex lap dancer suor Anna Nobili, documentata dal sito Messainlatino), visite di celebrità «cattolicamente scorrette» come la cantante Madonna, annesso albergo alla moda, interventi architettonici scenografici come il cancello-scultura di accesso all’orto botanico realizzato dall’ artista superstar Jannis Kounellis. Eccessive luci della ribalta mediatica, maxi-lavori di ristrutturazione, l’accusa di abusi liturgici (documentati da foto di suore che danzano intorno all’altare), intrighi, le voci di scarsa disciplina morale e comportamenti discutibili nella comunità monastica. In Vaticano hanno voluto vederci chiaro con un’ispezione: la «Visita Apostolica “ad inquirendum et referendum”» ha indagato e riferito in Curia irregolarità tali da giustificare la cancellazione dell’abbazia e la diaspora della comunità monastica in altri conventi. Fa le valigie una comunità che nella capitale è un’istituzione dal Cinquecento. Accogliendo «le risultanze della Visita, approvate dal Congresso e confermate in forma specifica dal Santo Padre», il decreto è un colpo di scure: "... si sopprime l’Abbazia di Santa Croce e si dispone che «i monaci ivi residenti» si trasferiscano nei monasteri di San Bernardo in Italia...". L'ordine era nell'abbazia da 500 anni. Sotto la lente degli ispettori vaticani erano finiti in particolare, padre Fioraso e i suoi due più stretti collaboratori, padre Luca Zecchetto (direttore artistico del coro delle «Matite colorate») e padre Ryan per motivazioni di gestione economica ma anche di disciplina interna al monastero. Malgrado fossero lì da mezzo millennio, oramai la vita di clausura richiesta ai cistercensi mal si attagliava alla fiorente attività mondana-concertistica, al servizio limousine per i pellegrini più facoltosi, al negozio interno (i prodotti dell’orto disegnato dal paesaggista di casa Rothschild, liquori, miele, marmellate, pregiatissima cioccolata su ordinazione), al via-vai a tutte le ore del giorno, alle visite-passerella in Basilica di popstar trasgressive (Madonna «commossa» in una pausa del concerto a Roma del 2008, Gloria Estefan). Con l'antico orto ricoltivato dai monaci e ridisegnato dal paesaggista Paolo Pejrone, l'esperto amato da Marella Agnelli e Mary de Rothschild, il portale di ferro e con le pietre colorate incastonate di Jannis Kounellis, uno dei protagonisti dell'arte contemporanea, accanto all'albergo per pellegrini, la Domus Sessoriana, con stanze con vista sul Tempio di Venere e Cupido e sull'Acquedotto Claudio. Negli orti griffati della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme era di casa la Roma glamour, si vendevano frutta e verdura biologiche (in realtà acquistate dai monaci in un negozio vicino) e si davano appuntamento gli «Amici di Santa Croce», associazione presieduta dal marchese Giulio Sacchetti discendente di Carlo Magno (sua vice è Olimpia Torlonia), luogo d’incontro fra Cinema Dante Caffè Letterario Dalla Parte di Beatrice Gruppo di Conversazione

Aug u ri per u na

BUONA SETTIMANA ITALIANA 2011

a tutta la comunità di Ottawa 1026 Baseline Rd Ottawa, ON K2C 0A6 - Canada www.danteottawa.ca

poteri temporali e spirituali. Troppa mondanità per uno dei luoghi più venerati della cristianità in cui sono conservati i frammenti di croce ritrovati sul calvario da Sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino. Lungo le maestose navate le cappelle svelano tesori di devozione come l’iscrizione sulla croce di Gesù, un chiodo e due spine della corona di Gesù, il dito di San Tommaso, l’apostolo che dubitava della resurrezione e una parte della croce del Buon Ladrone. Nell'autunno del 2008 ha ospitato "La Bibbia giorno e notte", una serie di letture in diretta Rai, dove Benedetto XVI dava l'avvio leggendo un passo della Genesi e poi ecco gli altri, Carlo Azeglio Ciampi, Roberto Benigni, Giulio Andreotti, Maria Grazia Cucinotta e il potente cardinal Tarcisio Bertone a chiudere l'evento. "Ora" raccontano i

monaci "l'abate Simone Fioraso è a Milano, il suo vice don Luca è andato in Cile e don Ryan in qualche altro monastero. E pensare che sono stati loro a ricostruire l'immagine dell'abbazia". Ma perché la punizione è stata estesa a tutti i Cistercensi? Ha dato fastidio a qualcuno del Vicariato tanto successo? C'è chi dice che a dare fastidio sia stato, durante la maratona della Bibbia, perfino il ballo di una suora, che prima della vocazione era stata un ballerina di lap dance. "Non è vero niente" mormorano nella basilica "In realtà questa struttura può far gola a molti, al Vicariato, all'Opus Dei, a Cl. Non credete alle voci". E oggi tanti difendono l'ex abate, nato nel 1949 a Rho, da giovane collaboratore di grandi stilisti e infine, dopo aver rinunciato a un matrimonio per entrare nell'ordine, approdato a Santa Croce e diventato l'anima del rilancio dell'abbazia. /cn/


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 8

"LA SETTIMANA ITALIANA": INAUGURAZIONE UFFICIALE

La Settimana Italiana ha ricevuto il suo ufficiale "via!" giovedì scorso, il 9 giugno alle 10. Un centinaio di persone si sono incontrate di fronte al Palazzo della Polizia di Ottawa su Elgin Street, in presenza degli ospiti italiani, venuti direttamente da Carpineto Romano. C'era il sindaco Guidino

Brigante, accompagnato dagli assessori Matteo Battista, Enrico Battista e Andrea Sangiorgi [ rappresentante degli Sbandieratori di Carpineto, il resto della banda sarebbe arrivata in Canada il giorno dopo]. Dal parapetto del palazzo della polizia si è avuto il dispiegamento di una grandissima bandiera

italiana. Questa tradizione di avere le inaugurazioni dei festival di fronte al Palazzo della Polizia Municipale si ripete per ogni gruppo culturale o religioso della capitale che ha programmato un evento particolare nella città di Ottawa. Oltre agli ospiti dall'Italia sono intervenuti alla cerimonia il Vice-capo

della Polizia di Ottawa, Gilles Larochelle e dei membri del Police Services Board, il signor Jim MacEwen e il sindaco Jim Watson. Il Police Services Board si occupa anche degli eventi multicultu-rali. Il sindaco Watson ha voluto far risaltare che il festival della Settimana Italiana da il via di fatto alla stagione

dei festival della città, che sono numerosi e vari, ed ha ha voluto anche sottolineare il fatto che le attività quest'anno si svolgono su una strada [Preston Street] più accogliente e amichevole, grazie ai lavori di ristrutturazione e abbellimento di cui tutta la città è fiera. Infine ha ricordato e fatto omaggio

alla presenza dei molti italiani che contribuiscono alla ricchezza della cità culturalmente ed economicamente. Padre Xavier Ramirez, Parroco della Chiesa di Sant'Antonio ha recitato una preghiera augurando il successo a tutti gli eventi in programma. Per finire, Claudio Pagani,

Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto

Il Presidente Claudio Pagani con gli ospiti da Carpineto Romano, Italia: [da sin. a des. Matteo Battista, consigliere, Guidino Brigante, Sindaco, Enrico Battista, consigliere e Andrea Sangiorgi, rappresentante degli sbandolatori di Carpineto Romano in Canada (Foto GioVanni)

1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

Partecipanti al lancio della Settimana Italiana. Le sedie in prima fila attendono gli invitati v.i.p. alla cerimonia

il presidente della Settimana Italiana è intervenuto per dare l'inizio ufficiale: il dispiegamento della bandiera sul muro del Palazzo grazie a degli poliziotti arrampicatori, che hanno sceso la parete dal tetto. L'impressionante manovra è stata accompagnatoa dagli inni nazionali cantati da Pierangela Pica. Bruno Giammaria ha consegnato una bandiera da lui confezionata con la scritta "Italian Heritage Month" in onore della decisione fatta dal governo provinciale lo scorso anno. Sono continuati i festeggiamenti con il taglio di una torta e piccolo rinfresco offerto dal Police Services Board. La cerimonia di apertura è teminata con un corteo con la banda della polizia, due Fiat 500 rosse e i partecipanti alla cerimonia, che si è snodato lungo Elgin Street fino al municipio di Ottawa.. Nei prossimi numeri del nostro giornale seguiranno servizi sulle attività della Settimana Italiana. ©


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 9

Da Genova a New York a bordo di una barca a vela

Una traversata simbolica per risvegliare l’Italia È arrivata al termine il viaggio di Oscar Farinetti e Giovanni Soldini a bordo della barca "I love Barolo e Grana Padano". Durante la traversata -durata 1 mese, 2 giorni e 3 ore e in quattro tappe, passando per Palma di Maiorca (30 aprile), Gibilterra (5 maggio) e Madeira (11 maggio)- i 25 partecipanti al viaggio, uomini e donne tra imprenditori, manager, musicisti, chef, artisti, hanno identificato 7 mosse da attuare subito per migliorare la situazione del Bel Paese, confrontandosi in diretta con tutti gli italiani che hanno partecipato attraverso il sito www.7mosse.it e i social network collegati. Il patron di Eataly e il celebre velista hanno fatto il loro ingresso trionfale nella Grande Mela e hanno presentato le "7 mosse" per cambiare il volto dell'Italia. Una crociera molto particolare con a bordo artisti, imprenditori e marinai: uomini e donne che oltre a navigare, avevano il compito di mettere a punto un programma per migliorare la situazione italiana. Il velista Giovanni Soldini e Oscar Farinetti di Eataly erano i “capitani” che hanno assemblato un equipaggio di 25 uomini e donne “di pensiero e di azione” per mettere a punto il programma “7 mosse x l’Italia”. Tutti a bordo di un ketch di 22 metri che è salpato il 25 aprile, la Liberazione, dalla Città della Lanterna, Genova, ed è approdato nella Grande Mela il 2 giugno, la Festa della Repubblica. Tra di loro Piergiorgio Odifreddi, Riccardo Illy e Matteo Marzotto oltre agli scrittori Alessandro Baricco, Giorgio Faletti e Simone Perotti. Anche la gastronomia era made in Italy grazie ai quattro chef che hanno preso parte alla traversata cucinando ogni giorno con un budget di 4,50 euro a persona. “Ci sono ragioni civili alla base del nostro viaggio, che è soltanto un segnale per richiamare l’urgenza del cambiamento. Il mondo avanza e l’Italia continua a perdere terreno. E’ necessario un colpo di reni. Viviamo in un paese bellissimo, ma c’è un problema di coscienza collettiva e di tutela della cosa pubblica di cui nessuno sembra più occuparsi. Ci è rimasto poco tempo, non ce lo possiamo più permettere” - aveva spiegato il velista Giovanni Soldini - “Vorremmo che gli spunti per una svolta arrivassero dalla classe politica, ma questo non succede”, osserva, “Il disinteresse è trasversale, sia a destra che a sinistra. Mancano trasparenza e senso di responsabilità...Il numero ‘sette’ che abbiamo scelto non è legato a nessun significato particolare. Ci piaceva il numero e l’idea di realizzare in fretta un cambiamento”. Il risultato di queste discussioni “Mai contro, sempre per”, in un clima di avventura raccontato ogni giorno sul sito con video, foto, disegni e testi inviati via satellite, è stato redatto in un documento firmato da Oscar Farinetti, dal linguaggio moderato, che è stato consegnato all'arrivo al console generale d'Italia a New York. Il materiale, inoltre, è destinato a diventare un libro dal titolo “7 mosse per l'Italia”, Eataly Editore. /cn/

il PeRsOnAle Di

Verona: La Traviata apre il festival

Tony e Maria Zacconi

Napolitano ospite inagurazione il 17 giugno Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sara' l'ospite d'onore alla serata inaugurale dell'89/o Festival lirico all'Arena di Verona, che si aprira' il 17 giugno con ''La Traviata'' di Giuseppe Verdi per la regia di Hugo De Ana con la direzione di Carlo Rizzi. Lo ha confermato il sovrintendente della Fondazione Arena, Francesco Girondini, che oggi nel municipio di Verona ha presentato la nuova stagione lirica. 49 serate, sei titoli in scena fino al 3 settembre. ❐

Augura a tutta la comunità italiana Buon Divertimento durante lA settimAnA itAliAnA 2011

salasanmarco@bellnet.ca 215 Preston Street Tel (613) 238-6063 Ottawa, Ontario K1R 7R1 Fax (613) 233-3331


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 10

IL CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ITALO-CANADESI

(Distretto della Capitale Nazionale)

“L’Esecutivo del CNIC (Ottawa) è lieto di unirsi, ancora una volta, alla Comunità Italo-Canadese per festeggiare la Settimana Italiana 2011. Questo importante evento che quest’anno coincide co Il 150esimo anniversario del Unità d’Italia e con il mese ‘Ontario Italian Heritage Month’. Ringraziamo gli organizzatori ed auguriamo loro tanto successo e divertimento. Josephine Palumbo, Presidente,CNIC (Distretto di Ottawa)

F E A T U R I N G th

6 ANNUAL FCA OTTAWA

"Perplexus"?

gioco del labirinto da PlaSmart, Inc.

F E R R A R I FESTIVAL

Ferrari club of america • ottawa

P R E S T O N S T R E E T C O R S O I T A L I A J U N E 1 7 ,18,19 2011

w ww.olifes t . com Per la comunità e con la comunità

Segnala una notizia! al tuo giornale:

L 'Ora di Ottawa

info@loradiottawa.ca

613 232-5689

Ore e ore di intrattenimento con questo gioco per bambini e adulti; si deve guidare una sfera in metallo attraverso il labirinto contenuto in una sfera e ci sono molti percorsi differenti. Si tratta di un giocattolo non nuovissimo, ma sempre più popolare, un complesso labirinto tridimensionale dove far rotolare una pallina fino a uno dei punti di partenza. Bisogna ruotare Perplexus per far avanzare la pallina lungo il percorso numerato scelto. Quando esce dal tracciato – e succederà! – si ricomincia da capo. Le palline vengono guidate lungo i tortuosi percorsi, pieni di ostacoli dall`inizio alla fine. Un gioco che ha conquistato milioni di grandi e piccoli, infatti se ne sta parlando molto anche nei vari giornali e media locali, perchè si dice che Perplexus case Maze fornisce un'esperienza tridimensionale che allena il coordinamento del cevello, degli occhi e delle mani. /cn/

IL CENTRO ITALIANO DI OTTAWA

Desidera augurare a tutti gli organizzatori e collaboratori tanto successo per la Settimana

Italiana 2011!


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 11

L’angolo della Dante

Appuntamenti ➣

Mercoledì 15 Giugno, ore 19:15 - Cinema Dante

in collaborazione con La Settimana Italiana al Centro Marconi, per la serie dedicata ai 150 anni della Unità d’Italia, la storia d’Italia raccontata dai grandi registi verrà proiettato il film La grande guerra, di Mario Monicelli con Alberto Sordi e Vittorio Gassman, Silvana Mangano, Folco Lulli, Bernard Blier, Romolo Valli, Achille Compagnoni 1959 (129’) bianco e nero dettagli su www.danteottawa.ca @@@@@@@@@@ A proposito di… La grande guerra il film di Mario Monicelli del 1959 in proiezione alla sala grande del Centro Marconi il 15 Giugno Soggetto e sceneggiatura di Luciano Vincenzoni con Age e Scarpelli e Monicelli. Leone d’Oro a Venezia nel 1960. Fronte di guerra con gli austriaci, Prima Guerra mondiale 1915-18. In una caserma, fra soldati in fila per l’arruolamento, il lombardo Busacca chiede al piantone romano Jacovacci di dargli una mano, dietro compenso, per essere riformato. Il romano finge di interessarsi e il lombardo è regolarmente arruolato. Si ritrovano entrambi sul treno della tradotta: litigano e si riappacificano. In un paese delle retrovie, Busacca conosce la prostituta Costantina. Il giorno dopo, nonostante tutti i loro tentativi, il lombardo e il romano partono per la trincea, conoscono la guerra in prima persona, diventano testimoni e protagonisti del quotidiano spettacolo della umiliazione fisica, della banalità della morte, di atti di altrui eroismo e di azioni di propria pusillanimità. Tedeschi e austriaci lanciano una massiccia offensiva e sorprendono Busacca e Jacovacci addormentati in una casa colonica. Li interrogano e Jacovacci si lascia scappare la notizia di un ponte di barche in allestimento. Se diranno dove non saranno fucilati. I due antieroi, nonostante la loro dichiarata viltà, non parlano e saranno fucilati. Si può raccontare una guerra in cui 5 milioni di italiani combatterono per tre anni, 600.000 vi lasciarano la vita ed entrata nella mitologia identitaria della patria (l’ultima guerra del Risorgimento) al di là dei confini ideologici del fascismo, con una commedia? Molti ne dubitavano ed anzi vi si opposero ferocemente prima, durante e dopo le riprese, tanto più che fino a quel momento il cinema aveva considerato la Grande guerra un tabù inattaccabile con qualunque stile lo si volesse abbordare. La grande impresa cominciò con un soggetto elaborato da Luciano Vincenzoni dal racconto Due amici di Maupassant e proseguì, in fase di sceneggiatura (ad opera, oltre che di Vincenzoni e dello stesso regista, di Age e Scarpelli) attingendo soprattutto al racconto di Emilio Lussu Un anno sull’altipiano (fonte non dichiarata per volontà dello scrittore, timoroso della chiave comica del film, e che invece avrebbe dato il proprio assenso al film del 1971 di Francesco Rosi che porta lo stesso titolo). Una forte spinta a raccontare la grande guerra provenne al regista da alcuni film americani sulla guerra da poco usciti: Il ponte sul fiume Kwai di Lean del 1957, Prima linea di Aldrich del 1956 e, soprattutto, Orizzonti di gloria di Kubrik del 1957. Il film si rivelò da subito un capolavoro e, nonostante le fiere e sdegnate critiche di critici e letterati di grande levatura (un nome per tutti, quello di Gadda il quale peraltro aveva combattuto nella guerra e vi perse il suo amatissimo fratello), ebbe un notevole successo di pubblico e vinse il Leone d’oro a Venezia (per volontà soprattutto di René Clair, presidente della giuria), insieme a Il generale Della Rovere di Rossellini. Straordinaria prova di tutti gli attori, in primo luogo di Gassman e Sordi, sublime. Dal libro-intervista a cura di Sebastiano Mondadori “La commedia umana - Conversazioni con Mario Monicelli, il Saggiatore, 2005: “La grande guerra era prima di tutto una commedia. E quindi lo scopo era divertire. Il successo di un mio lavoro dipende sempre dalla risposta del pubblico. Se faccio ridere o meno gli spettatori: questo è il mio metro di giudizio. Raccontando la prima guerra mondiale fummo costretti a fare i conti con la storia…. prendemmo una posizione decisa contro la visione agiografica del comportamento eroico del nostro esercito. Una visione alimentata per anni dal fascismo con l’esaltazione della patria e della guerra, dal nazionalismo monarchico anche in funzione antisocialista, ma condivisa a tutti i livelli della popolazione.” “Le critiche fioccarono appena cominciarono le riprese. Si sentivano oltraggiati per il solo fatto che la gentaglia della commedia affrontasse un argomento così alto. Temevano una farsa immonda… Fu Andreotti, che allora era Ministro della Difesa e aveva in precedenza dato il benestare al copione, a ritirare l’aiuto dell’Esercito….Quando lo incontrai fu conciliante come al solito. E molto ragionevole. Aveva tutti contro, non poteva fare altrimenti.” ❐

HAMILTON /APPOTIVE LLP. FRANCO FALSETTO

Avvocato e Notaio email ffalsetto@hamiltonappotive.com IL VOSTRO AVVOCATO DI FIDUCIA (si parla italiano)

150 Metcalfe St. 11th Floor 613 238-8400

Importante per la salute di tutti L'acqua in bottiglia

Per le donne: il messaggio è dedicato a loro come specificità di conseguenze nella parte iniziale; per gli uomini: è utile conoscere la prima parte per farne divulgazione alle donne che conoscono, dato il pericolo rivolto a loro, mentre per le controindicazioni dovute a usi comuni quotidianida parte di tutti noi, tenere d'occhio insieme anche la seconda parte del messaggio. ...MOLTO IMPORTANTE!!!!! LEGGERE E TRASMETTERE L'acqua in bottiglia lasciata nella vostra automobile è molto dannosa! È stata identificata come la causa più comune dell'elevato tasso di diossina nella formazione del cancro al seno. Un oncologo ha detto: le donne non dovrebbero bere l'acqua dalle bottiglie lasciate nelle automobili. Il calore reagisce con i prodotti chimici della plastica che libera la diossina nell'acqua. La diossina è una tossina che trova un buon alloggio nel tessuto e genera il cancro al seno. Quindi dovreste essere molto prudenti e non bere mai l'acqua lasciata in automobile se la bottiglia di plastica. Fate passare il messaggio a tutte le donne che conoscete. Abbiamo bisogno di diffondere queste informazioni che possono salvare delle donne! Utilizzate una borraccia in acciaio inossidabile o una bottiglia di vetro al posto di quella di plastica! Fatelo sapere anche a chi ha una figlia o un figlio se vi pare! Questa informazione circola dal centro medico dell'esercito. Non mettere i recipienti e gli imballaggi di plastica nel microonde. Né la bottiglia dell'acqua nel congelatore. La diossina causa il cancro specialmente quello al seno. La diossina inquina tantissimo le cellule del vostro corpo. Non congelare le vostre bottiglie di plastica con l'acqua così che non liberi diossina dalla plastica. Il primario della clinica del benessere nell'ospedale di Castle, Edward Fujimoto ha parlato della diossina ed è quindi malvisto. Egli ha detto che non dovremmo mai riscaldare il nostro cibo nel microonde, soprattutto nei recipienti di plastica perché la combinazione delle alte temperature libera la diossina nel cibo e di conseguenza nel nostro corpo. Raccomanda invece di utilizzare recipienti di vetro come il pyrex o Corning o recipienti in ceramica; si ottiene lo stesso risultato ma senza diossina. La carne o le zuppe istantanee dovranno essere tolte dal recipiente e riscaldate con qualcos'altro. La carta non è malvagia ma non sapete cosa contiene. È più sicuro utilizzare il vetro soprattutto per riscaldare. Vi ricordiamo che i fast-food hanno modificato i loro imballaggi per diversi problemi di cui la diossina è una delle ragioni. È anche molto dannoso il film plastico (PVC) per rinvolgere e riscaldare il cibo nel microonde. È come una bomba atomica nel cibo, il calore eccessivo miscela la tossina velenosa del film ai cibi. È meglio coprire il cibo con un tovagliolo di carta. Questo articolo dovrebbe essere inviato a tutte le persone importanti della vostra vita. ❐


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 12

FISICA

Gusti e sapori

Stagista australiana scopre

di

casa nostra

Babà Napoletano 400 – 500 gr. di farina 6 uova intere 200 gr. di burro 1+ ½ cucchiaio di lievito di birra ½ tazzina da caffè di latte + la bagna: 300 gr. di zucchero 300gr. di rum e una buccia di limone PREPARAZIONE 1- Mettere tutti gli ingredienti tranne il burro nel robot e avviare finchè gli ingredienti non sono tutti amalgrati. Spegnere e lasciarlo lievitare per 30 minuti. 2- Trascorsi i 30 minuti aggiungere i 200 gr. di burro ammorbidito senza scioglierlo, nel forno a microonde aggiungerlo all’impasto, finche ha un aspetto liscio ed elastico. 3- Imburrate e infarinate le formette per babà 4- Versare il composto nelle formette e mettere a lievitare, in un posto dove non venga urtato affinchè non si afflosci. 5- Lasciarli lievitare fin quando non arriva a circa 1 cm dal bordo 6- A questo punto infornare: il forno deve essere già caldo a 180gradi far cuocere 20- 30 minuti dipende dai forni. Nel fratempo preparare lo sciroppo con 1lt d’acqua 300 gr. di zucchero in una pentola a far bollire finchè l’acqua non diminuisce un pò. Lasciate raffreddare lo sciroppo e aggiungete i 300gr. di rum, bagnare i babà e metterli in frigo Volendo si può offrire decorato con panna o crema pasticciera e frutta. Questa storiella dei babà, in napoletano, la dedico al nostro amico Elio Coppola... “ Mamma” è à primma parulella ca riuscimmo a pronunzià. Ma à siconna è assai chiù bella; Papà, babbo ? No: babà. Ò babà nasce polacco, nuje l’avimme migliorate. Si,ce piaceno ´ nu sacco chisti dolce lievitate inzuppate dint’o rrumme, fatte a form’e fungetiello. I che gusto,e che prufumme ! Nè babà, quanto si´ bello ! Buon appetito ! da Anna Maria.

Rotolini tricolore

da sinistra: la dottoressa Jasmina Lazendic-Galloway, Amelia Fraser-McKelvie, and il dottor Kevin Pimbblet

2 fette rettangolari di pane per tramezzini, un rotolo di mozzarella in sfoglia, mezzo tubetto di concentrato di pomodoro, 3 cucchiai di pesto pronto, un ciuffo di basilico, 2-3 ciuffi di insalatina verde, sale, pepe. Metti il concentrato di pomodoro in una ciotolina con poco sale e pepe e le foglie di basilico tritate. Sistema ciascuna fetta di pane su un foglio di alluminio e spalmale con il concentrato di pomodoro; copri con la mozzarella e spalma ancora con il pesto. Arrotola delicatamente le fette di pane, poi avvolgi i rotolini nell’alluminio e falli riposare in frigo per almeno un’ora. Prima di servire, elimina la carta e taglia a fette di un cm di spessore. Servi accompagnando con insalatina verde.

PESTO 50 g di foglie di basilico (2 mazzetti circa) 1 piccolo spicchio d'aglio, meglio se fresco 1 pizzico di sale grosso 1 cucchiaio colmo di pinoli 15 g di Pecorino tipo Fiore Sardo 15 g di Parmigiano Reggiano 4 cucchiai di olio extravergine di oliva Lavare le foglie di basilico in acqua fredda e porle ad asciugare su uno strofinaccio. Pulirle rimuovendo il gambo e la nervatura centrale. Spellare l'aglio e grattugiare il Pecorino ed il Parmigiano. Preparazione con il frullatore: Mettere nel mixer tutti gli ingredienti insieme e frullare lentamente, in modo da non surriscaldare il pesto.

Dieci consigli per vivere “verde”

Greenpeace ha stilato una guida per vivere “verde”, senza inquinare eccessivamente questo nostro mondo. Si parte dagli oggetti di uso quotidiano: la carta igienica, per esempio. controllate che provenga da carta riciclata, o quanto meno che tutte le fibre utilizzate per produrla siano certificate fsc e provengano quindi da foreste gestite secondo rigidi criteri di sostenibilità ambientale e sociale. Sulla tavola niente tonno, meglio lo sgombro: il tonno è una delle specie animali

maggiormente a rischio di estinzione. No anche al pesce spada: gran parte del pescato, sottolinea Greenpeace, deriva dalla pratica ancora diffusa delle reti derivanti d’altura, o spadare, vietate da anni sia dall’ONU sia dall’Ue perché poco selettive, tanto da catturare cetacei e tartarughe marine: “negli anni ’90, ricorda l’organizzazione, una flotta di oltre 600 spadare italiane uccideva circa 8.000 cetacei l’anno”. No, infine, anche a gamberoni e merluzzo, spesso catturati con attrezzi da pesca

La massa mancante dell'universo

distruttivi e infliggendo gravi danni agli habitat costieri e agli stock ittici locali. Per quanto riguarda frutta e verdura, sempre meglio di stagione, e possibilmente dal coltivatore diretto. In questo modo, oltre ad aiutare l’economia del proprio territorio, si riducono le emissioni di gas serra per il trasporto. I detersivi, legumi e cereali più “verdi” sono sicuramente quelli alla spina, che evitano la produzione di rifiuti e i costi di smaltimento. Anziché le bottiglie di

plastica per bere usate la borraccia: produrre una bottiglia di plastica comporta emissioni di CO2 e di molta energia. Dopo il bucato, meglio stendere i panni al sole, evitando l’asciugatrice, che è uno degli elettrodomestici più energivori. Infine, consigli per “muoversi” senza lasciare dietro di sé una traccia di fumo: meglio la bici dell’auto e il treno dell’aereo. Via sacchetti di plastica: per la spesa usate borse in cotone, canapa o carta riciclata. ❐

Ricordate questo nome: Amelia Fraser-McKelvie, la prossima volta che vi interrogate sulle origini e sulla struttura del cosmo. Questa giovane laureanda australiana, ha confermato la presenza dei filamenti che “dovrebbero” contenere la massa mancante di tutto il nostro universo. Team di scienziati di tutto il mondo l'hanno inseguita per decenni, ma della cosidetta "massa mancante" dell'universo nessuna traccia. L'ha invece individuata la giovane studentessa di ingegneria aerospaziale dell'Università Monash di Melbourne, Amelia Fraser-McKelvie, di 22 anni, che ha condotto con astrofisici della Scuola di Fisica dell'ateneo una ricerca mirata a raggi X. La scoperta, descritta nella rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, è ancora più notevole perché FraserMcKelvie non è una ricercatrice di carriera, ma una studentessa che lavorava come stagista con una borsa di studio. Il suo relatore Kevin Pimbblet della Scuola di Fisica ha sottolineato come gli scienziati si siano scervellati per decenni sulla questione mentre lei ci ha messo solo 90 giorni. "Si pensava da un punto di vista teorico che nell'universo dovesse esserci circa il doppio della massa, rispetto a quella che è stata osservata", scrive Pimbblet nella relazione di cui è coautore. "Si riteneva che la maggior parte di questa massa mancante dovesse essere situata in strutture cosmiche di grande scala fra i gruppi di galassie, chiamate filamenti. Gli astrofisici ritenevano che la massa fosse di bassa densità ma alta di temperatura, attorno al milione di gradi Celsius. In teoria quindi avrebbe dovuto essere osservabile sulle lunghezze d'onda dei raggi X. La scoperta di Fraser-McKelvie ha dimostrato che l'ipotesi era corretta", aggiunge lo scienziato. La giovane studiosa ha riesaminato da vicino i dati raccolti dai colleghi più anziani, confermando la presenza dei filamenti, che fino allora era sfuggita. La scoperta potrà cambiare la maniera in cui sono costruiti i telescopi, sostiene Pimbblet. ❐ /cn/

Parma Ravioli “Ottawa’s Fresh Pasta Tradition”

al servizio della Comunità da oltre 25 anni

Festeggiamo insieme la Settimana Italiana 2011 1314 Wellington St. (angolo Clarendon) Parcheggio libero al retro del negozio

Tel 613 722-6003

45 anni di esperienza di lavoro Servizio di 24 ore

Rifornimento -Gasolio

Specializzato nelle installazioni di impianti di riscaldamento ad olio, gas ed elettrico

Tel. 613 234-6125


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 13

MUSCA

1 ST

Wine Pressing & Supplies Ltd. 969 Somerset Street West

VENDITA FESTA DEL PAPÀ

SPORT Rossi-Pazzini contro Irlanda Prandelli cambia l'Italia dopo l'Estonia

MOSTI DI QUALITÀ

3 secchi da 20 litri per

110

$ .00 ROSSO BIANCO

*ALICANTE *PALOMINO *GRENACHE *THOMPSON *MUSCATO *CARIGNANO OPPURE

3 secchi da 20 litri per

120

$

*MERLOT

*CABERNET SAUVIGNON

.00

*PINOT BIANCO *VERDICCHIO

NESSUN LIMITE!

Possiamo fare il vostro vino da noi con l’aggiunta di $ 30 per secchio

--------------------------------------------------------------------------I PREZZI SONO VALIDI FINO AL 25 GIUGNO 2011 ORARIO DA LUNEDÌ A GIOVEDÌ E SABATO: 9 :00 A.M. - 5.30 P.M. VENERDÌ 9:00 - 7.30 DOMENICA: CHIUSO

613-235-5050 Milano

Auguri per una Buona Settimana Italiana 2011 a tutta la comunità Maria e Gino Place d’ Orleans Shopping Centre 613-830-7128

Billings Bridge Plaza 613-248-1823

Autobody & Paint 75 Aberdeen 613-238-4165

A tutti i Clienti, gli Amici e alla Comunità intera Felicitazioni e Auguri per la Settimana Italiana 2011 Buon Divertimento! da Saro. Tony e Joe Panuccio

Giampaolo Pazzini festeggia il gol di quest'ultimo contro l'Estonia MODENA - Rossi e Pazzini, Cassano in panchina. Cesare Prandelli cambia l'Italia dopo la vittoria contro l'Estonia e per l'amichevole di Liegi contro l'Irlanda del Trap conferma dal primo minuto in attacco l'attaccante del Villareal. Gli azzurri, secondo quanto annunciato dal commissario tecnico, giocheranno con Viviano tra i pali, Cassani, Gamberini, Chiellini e Criscito in difesa; Nocerino, Pirlo e Marchisio a centrocampo; Montolivo dietro alla coppia di attacco Pazzini-Rossi. ❐

Gp in Bahrain si corre il 30 ottobre

ROMA - Il Gp del Bahrain verrà recuperato il 30 ottobre. La decisione è stata presa dal Consiglio mondiale della Federazione internazionale dell'automobile (Fia) che si è riunito a Barcellona. «A nome del Bahrain, ringrazio Bernie Ecclestone, Jean Todt, la Fia e tutto il mondo dell'automobilismo per il sostegno e la comprensione che ci hanno dato», ha detto Zayed R. Alzayani, responsabile dell'organizzazione dell'evento. Il Gp del Bahrain avrebbe dovuto aprire il Mondiale 2011. La gara, inizialmente fissata il 13 marzo, è stata rinviata per i disordini che hanno investito il paese arabo. ❐

MISS PADANIA 2011 Jessica Brugali, 18 anni, di Albino (Bergamo), è stata incoronata Miss Padania 2011 nella finalissima al teatro degli Arcimboldi a Milano il 4 giugno 2011. ANSA/MATTEO BAZZI


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 14 RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

PER RIDERE • "Dopo i 130 Km/ora la mia auto balla. Cosa posso fare?". "Spegni la radio!". • "Ma cara, come guidi; era rosso!". "No, era biondo!". • Colmo dell'automobilista? Fare il pieno con un assegno a vuoto. • Come si chiamano quelli che prendono la patente da privatisti ? Autodidatti. • Due vigili fermano un'auto: "Multa! Siete in 6 su una Renault 5" "E voi siete in 2 su una Uno!" • Era così grasso che l'autoambulanza per portarlo in ospedale dovette fare 2 viaggi. • L'Italia è il paese dei furbi. Perchè gli operai della FIAT si licenziano per andare alla FORD? Perchè alla Fiat c'e' RITMO, mentre alla Ford c'e' la FIESTA! • Perchè i giapponesi usano le Opel ? O pel andale al male o pel andale in montagna. • Se tutti ti vengono incontro ... hai sbagliato corsia! • Solito super ingorgo sulla tangenziale di Roma, Un automobilista ad un altro nella macchina vicina: "Certo la paghiamo cara l'autostrada, però ne approfittiamo a lungo!". • È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697

cruciverba

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

È ora di aprirvi a nuove opportunità di conoscenze ed esperienze nel sociale. Le amicizie che nasceranno in questo periodo avranno una parte importante nella vostra vita. Urano continua a stimolare cambiamenti nella vita dei nati in marzo. Da dodici anni il pianeta Giove non passava nel segno. Approfittatene, cominciando a pensare alle cose che desiderate vedere realizzate, per gettare ora i semi che germoglieranno nei prossimi mesi. Per ora sono i nati nella prima decade sentire di più l´effetto-Giove. Ma preparatevi tutti..." Sarete di ottimo umore, simpatici, socievoli e pronti ad affrontare ogni esperienza, nuova o vecchia, con curiosità e apertura mentale. Riuscirete a realizzare tutte le vostre intenzioni. Chi compie gli anni in questa settimana, avrà l´opportunità di viversi una festa di compleanno spumeggiante. In questa settimana il barometro astrale continua a muoversi sul bello. I nati in luglio, invece, sono agevolati da Marte e Venere che danno loro una smagliante carica di dinamismo e simpatia. Infastiditi da Saturno alcuni nati nella seconda decade: portate pazienza. La settimana parte con grandi emozioni: la Luna attraversa il vostro segno tra lunedì e martedì. Rimane a darvi fastidio Marte, specie se siete della terza decade. I giorni scorreranno via veloci e dinamici e tutto ciò che farete andrà a buon fine. Da non sottovalutare, però, la quadratura di Giove che insinua qualche dubbio nei nati in luglio. Passaggi stellari variabili. Marte, Venere e, soprattutto, Giove sono in ottimo aspetto e vi infondono forza, spirito positivo e disponibilità. Forse è il momento di non pensare troppo e seguire l´intuizione, come suggerisce anche il passaggio della Luna nel segno tra mercoledì e giovedì . I pianeti veloci sono tutti in ottimo aspetto: Sole, Mercurio e, da giovedì , anche Venere vi proteggono e facilitano la vita soprattutto a qui nativi che negli ultimi tempi hanno vissuto periodi di scoraggiamento. Una nuova forza interiore, la convinzione che la vita è comunque bella, vi sosterrà in tutto. Le opposizioni che il cielo vi rimanda in questo periodo si stanno esaurendo. Ma in questi giorni dovrete ancora stare attenti agli sgambetti di Marte, che gioca a farvi innervosire, creando discordia nelle relazioni interpersonali. La settimana si chiude con la Luna nel segno che regala emozioni. Alcuni pianeta in opposizione vi fanno lo sgambetto e vi portano a una certa deconcentrazione e dispersione di energie. A crearvi qualche fastidio saranno soprattutto i rapporti con le persone vicine a voi, con cui la comunicazione sarà poco chiara. Siate più attenti alle altrui opinioni, e non pretendete di sapere tutto voi. Il silenzio è a volte la miglior risposta. Potreste trovarvi davanti a una scelta importante in campo professionale, la decisione da prendere vi apparirà difficile, ma vi sbaglierete: se vi guarderete dentro, la risposta sarà lì, bella e pronta. Non anteponete la carriera ai vostri affetti: l’amore non è un optional, neppure per voi, ne avete bisogno per sentirvi sicuri, appagati. Incontri/scontri. Le esigenze affettive dei Bilancia vi appariranno eccessive. Se non siete soddisfatti della vostra situazione professionale, cominciate a lavorare a un progetto ambiziosi, anzi visionario: sognare non costa nulla e i sogni, talvolta, si trasformano in realtà. Se la persona a cui pensate vi sfugge, sviluppate l’arte della pazienza ed evitate passi e iniziative avventati. Non siate superficiali sul lavoro e non sottovalutate un superiore che potrebbe esservi molto utile, ma che rischiate di trattare con troppa leggerezza. Un collega, un cliente o un collaboratore potrebbe farvi capire che gli piacete: prima di accettare anche l’avance più innocente, cercate di conoscere meglio questa persona.


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 15

Buon 75° compleanno Giuseppe Lombardo 16 giugno 2011 Buon compleanno papà Giuseppe, compi 75° anni! Sei una persona meravigliosa: amato e devoto marito, esemplare padre, nonno eccezionale. Auguri di cuore a te che sei stato, e sarai sempre il migliore papà del mondo.Ti ringraziamo per quello che hai fatto e continui a fare per tutti noi. Ti vogliamo tanto bene, con tanto affetto, tua moglie Grazia Lombardo e figli Nicola (Cathy), Antonino (Deborah), Francesco (Maria), Giovanni (Debbie) e Vincenzo (Catia). Felice compleanno e mille baci, da tutti i tuoi nipoti ! Un canto alla luna, un suono di chitarra e due semplici parole, Buon Compleanno !

VENDESI

LANCIA BETA SPYDER 1982 CONVERTIBILE $14.000.00 Auto di "collezione"in condizioni perfette. Vernice metallica originale, nuovo telone di copertura, tappezzeria in pelle restaurata, mai guidata durante l'inverno, trasmissione a mano 5 marcie, trazione di fronte, "fuel injected", sterzo e freni assistiti, finestre a motori, riscaldamento e aria condizionata. Questa vettura deve essere vista per essere apprezzata. Mantenuta con amore dal proprietario. Tutti i record di manutenzione (effettuata da Frank's Auto Centre) e telone incluso. 102.000 Km. Chiamate al 613 737-3040

e-mail: normirodstone@rogers.com

Buon Compleanno Italia Poesia di Gino Marrello

"Bay to Breakers"

Tre bandiere tricolore sventolano Immagine dei giubilei passati. Ricordi di gioia e di coraggio Della mia Italia amata

D

150 anni sono già passati Celebrazione d’orgoglio e d’onore. Il ricordo e una ragione sola Siamo italici uniti senza rancore.

la corsa più divertente in America

odici chilometri di anticonformismo e ironia. La storia della competizione è affascinante: il 18 aprile 1906 San Francisco fu sconvolta da uno dei terremoti peggiori della storia americana e gli incendi che seguirono si lasciarono alle spalle una devestazione anche più grande. Anziché disperarsi, gli abitanti della città californiana si rimboccarono le maniche, partirono con la ricostruzione e cominciarono a organizzare eventi che tenessero alto il morale. Uno di questi, l'1 gennaio 1912, è stata la Cross City Race, poi ribattezzata appunto Bay to Breakers: all'epoca parteciparono 218 persone, oggi sono oltre 50.000, oltre a svariate migliaia di corridori non ufficialmente registrati e ai 100.000 spettatori. "Questa corsa sancisce il diritto di divertirsi nella propria città", dice Ed Sharpless, organizzatore della corsa che quest'anno aveva una nuova

L’Italiano altero innalza il tricolore Senza paura ma per giusta ragione. Coraggio amore e buona volontà Queste sono le nostre quantità. Ciascun difende la sua ragione Poiché e tempo d’evoluzione. regola: "Non potete gareggiare se non siete sobri ... Venite in costume o venite nudi, basta che non venite ubriachi". L'evento era diventato una scusa per, come scrive il Wall Street Journal, "trovare modi creativi per trasportare alcol per 12 chilometri". Così il comune ha dichiarato battaglia al troppo alcol, creando dei tendoni dove i partecipanti ubriachi dovranno smaltire le sbronze. Quest'anno, in maggio, si è avuta la centesima edizione, il che ne fa una delle gare podistiche più grandi e antiche del mondo. Dodici chilometri di puro divertimento e, per chi guarda, di spettacolo assicurato. /cn/

Indietro non si può tornare Riprendere coraggio tu dovrai. Non trasformar la tua storia Di costituzione e di valore. Rispetta la civile convivenza Con pari dignità e con prudenza. Esaltiamo il cuore della gente Per chi a lottato a lungo, Per la tua libertà “ Italia”. Un grande avvenire ti aspetta! Viva l’Italia viva la libertà. 2 Giugno 2011

I NOSTRI LETTORI

Un nostro lettore, Salvatore Pittui, residente di Kirkland Lake, trascorre il tempo leggendo l'Ora di Ottawa mentre prende il sole in Florida


N.1918 Lunedì 13 giugno 2011 P. 16

Calciopoli:Scommesse, dubbi su trenta partite

Il dentista Marco Pirani è stato interrogato per oltre sei ore dal procuratore capo della Repubblica Roberto Di Martino nell'inchiesta sulle partite truccate. Il dentista arrestato nell'interrogatorio davanti al procuratore di Cremona

ha parlato di «una trentina di partite truccate». Diciotto di queste erano già note nell'inchiesta, le altre no. Tra le novità una vecchia partita di serie A e due di B. Lo si è appreso a conclusione del suo interrogatorio. Figc: "Entro fine settimana gli atti

da noi" «Mandateci gli atti per consentirci di accelerare sul versante sportivo dell'inchiesta». È questo il senso di una telefonata che il capo della procura della Figc, Stefano Palazzi, ha fatto di nuovo (dopo quella susseguente allo scoppio

dello scandalo) poco fa al pubblico ministero di Cremona, Roberto Di Martino. La risposta del magistrato è stata collaborativa: ha infatti preannunciato l'arrivo delle prime carte entro fine settimana. Intanto con il

306 Preston St, Ottawa On, K1R 7R6

Pane fresco tutti giorni, pizza, focaccia al pomodoro, pane con olive, pane mediterraneo, cannoli siciliani a Pane preparato come si fa a Woodbridge vostra ordinazione e tutto altro. una vera specialità

venite a trovarci vi aspettia mo!

Orari:

da mar tedì al sabato 9:00 A.M. - 5:00 P.M. domenica: 9:00 A.M. - 2:00 P.M. Lunedì - chiuso

passare dei giorni emergono nuove indiscrezioni. Secondo quanto si apprende nel corso della scorsa stagione il bookmaker austriaco Skysport365 avrebbe registrato delle puntate anomale su partite del nostro campionato tanto da sospendere le giocate. Le gare incriminate sarebbero due incontri della Lazio e almeno uno del Napoli. Che vi siano state puntate non regolari sugli incontri di queste formazioni viene comunque fatto notare - non significa che le squadre siano direttamente coinvolte. La Serie B si è costituita parte offesa nel procedimento della procura

di Cremona. E poco dopo, attraverso l'avvocato Salvatore Catalano, lo ha fatto anche la Lega Pro. «Penso e spero che le indagini vadano avanti velocemente - ha spiegato Catalano -. Nei limiti di quanto è previsto dal codice - ha proseguito la Procura di Cremona è intenzionata a dare la massima collaborazione a Figc e Lega Calcio». Il legale ha anche spiegato che la Lega Pro ha intenzione di chiedere una «radiografia puntuale» di tutte le scommesse riguardanti le partite di Lega Pro. Questo per individuare eventuali altre irregolarità. ❐


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.