L'ora#1917

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1917 Lunedì 6 giugno 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

2 giugno "Festa della Repubblica" Messaggio ai connazionali all’estero Sen. Giordano: "... celebriamo l’orgoglio italiano"

Cari Connazionali, la Festa della Repubblica mi dà un’altra opportunità per rivolgere un saluto affettuoso a voi tutti che vivete fuori dai confini nazionali. È un grande onore per me, Senatore della Repubblica Italiana, rappresentarvi nel cuore delle Istituzioni patrie, e discutere dei vostri problemi e sceglierne le soluzioni più giuste. Un onore e una responsabilità non lievi. Oggi è la Festa più importante della nostra storia recente: la Festa Il sen. Basilio Giordano, rappresentante della della nostra Repubblica. ripartizione del nord e centro America dal 2008 Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale, indetto a suffragio universale, con il quale gli Italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, Monarchia o Repubblica, dare al Paese in seguito alla caduta del fascismo. È la Festa della nostra Italia e delle tante e numerose Comunità italiane che vivono all’estero. È la Festa dell’orgoglio italiano, fatto di piccole e grandi storie, dentro e fuori i confini nazionali, che ci rendono unici. Il mondo conosce le nostre eccellenze e ce le invidia. Il “Made in Italy” è la testimonianza della nostra genialità. Oggi, più di ieri, l’Italia occupa un ruolo di primo piano sulla scena internazionale. L’Italia è presente dovunque c’è da riportare la pace, dovunque c’è bisogno di solidarietà. Come Senatore della Repubblica Italiana, auguro “Buona Festa della Repubblica” a voi tutti. Vi ricordo che l’Italianità è dentro ciascuno di voi. La si può vivere intensamente dentro e fuori i confini d’Italia. Dovunque voi viviate, cari Italiani, sappiate di essere figli di una grande Nazione. Dovunque voi siate, siate fieri di essere Italiani. Vi abbraccio calorosamente. Viva l’Italia unita! Basilio Giordano Senatore della Repubblica Italiana

12 e 13 giugno 2011

ITALIA : REFERENDUM

a pagina 5 il comunicato dell'Ambasciata Italiana di Ottawa ATTENZIONE

Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie

TROVA:

Pag.2: Elio Coppola Pag. 4: Eventi Comunitari Pag 9: Programma Settimana Italiana Pag 11: Parolissima Pag.12: Gusti e Sapori e Dante Pag. 13: Sport Pag. 14: Oroscopo Pag 15: Percorsi di Vita

$1.00 tassa inclusa

CENTRO STUDI a VILLA MARCONI

IL C.N.I.C. (DISTRETTO DI OTTAWA)

OTTIENE IL SOVVENZIONAMENTO

È ufficiale: annuncio fatto in occasione della Festa della Repubblica, il Ministro Fantino ha dato la notizia: $250,000 per il progetto Servizio della Redazione

Jason Kenney, Ministro di Cittadinanza&Immigrazione, Noel Kinsella, Presidente del Senato, Josephine Palumbo, Presidente C.N.I.C. - Ottawa, JulianFantino, Ministro associato della Difesa, sua Eccellenza Andrea Meloni, Ambasciatore d'Italia

OTTAWA - In una cerimonia che ha avuto luogo presso la residenza dell'Ambasciatore d'Italia, Andrea Meloni, durante la festa per la celebrazione del 65mo anniversario della Repubblica Italiana e del centocinquantenario dell'unità d'Italia, di fronte a molti dignitari, il Ministro Julian Fantino ha annunciato l'importante finanziamento di $250.000, a nome del Congresso Nazionale degli Italocanadesi (Distretto di Ottawa), per l'iniziativa in programma per la creazione di un Centro Storico Italo-canadese. Questo centro, chiamato anche "Centro Studi", è ora possibile grazie al generoso sostegno economico del governo canadese che, nell'ambito

del Programma di Riconoscimento Storico delle Comunità Etniche, gestito e coordinato dal ministero federale di Cittadinanza e Immigrazione, ne ha approvato il sovvenzionamento. Fantino, Ministro Associato della Difesa Nazionale del Governo Canadese, ha dato l'annuncio in vece del Ministro della Cittadinanza e dell’Immigrazione Jason Kenney, con un discorso, in italiano e in inglese, pieno di elogi per i notevoli contributi fatti dagli immigranti italiani in Canada. Ha ricordato i legami che uniscono l'Italia con il Canada, e ha anche fatto riferimenti importanti al difficile periodo della seconda guerra

mondiale. quando i rapporti del Canada con i suoi immigrati di origine italiana erano meno che ottimali. Si riferiva al periodo compreso tra il 10 giugno del 1940 e la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando l’allora Primo Ministro William Lyon Mackenzie King annunciò che avrebbe fatto appello a una sezione dell' "Atto per le misure di guerra" autorizzando il raduno in un campo di internamento degli italocanadesi, identificati dalla RCMP, considerati una minaccia per la sicurezza nazionale. Come risultato di questa operazione governativa, milioni di persone furono internate per mesi e anni. Le misure adottate in quel periodo imposero

SEGUE A PAG 3...CENTRO STUDI


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 2

Punto di Vista Servizio di Elio Coppola

GIÙ LE MANI DALLA SETTIMANA ITALIANA

Da oltre 30 anni si sono alternate ambiziose e volenterose persone della nostra comunità nel mettere insieme un programma di eventi intesi a celebrare quello che l'Italia rappresenta. Alcuni anni sono stati più ricchi di manifestazioni, altri grosso modo con un programma che soffriva di ripetitività, a volte con più contenuto culturale, altre volte con maggiore enfasi sull'aspetto folcloristico. Del resto questa è una caratteristica che viene segnalata anche a Montreal, per citare una città canadese dove continua, come a Ottawa, la tradizione dell'annuale Settimana Italiana. Ma, parlando di Ottawa, il comune denominatore è stato sempre il fine settimana a Preston Street. Anno dopo anno anche i canadesi hanno cominciato gradualmente a partecipare a questa nostra festa. Oggi si parla di decine e decine di migliaia di persone che si recano a Preston Street, principalmente, non si può non farlo presente, per degustare le nostre rinomate pietanze, i sapori della nostra Italia che per l'occasione di mettono l'abito di festa. I ristoranti e i ritrovi della strada sono letteralmente presi d'assalto. E in prima persona posso testimoniare che alcuni anni non si riusciva a trovare un tavolo libero. E questo è andato avanti anno dopo anno, come si diceva. È anche opportuno sottolineare che tale lavoro di "farsi un nome", di promozione della nostra cucina è stato sempre, e lo ripeto ancora, il comune denominatore. Ebbene ora il BIA di Preston Street programma di appropriarsi di quei

giorni cruciali e definirli "Little Italy Festival". A parte il fatto che si può parlare di "Little Italy" solo perché nella zona vi sono numerosi ristoranti italiani. In buona sostanza la grande maggioranza degli italiani si è ora trasferita altrove, nelle zone residenziali, creando tanti piccoli satelliti di quello che una volta era il centro di raccolta degli italiani, con ramificazioni a est, ovest, sud e nord di Ottawa. Noi italiani siamo un po' dappertutto, questo si sa, e ciò vale per tutto il mondo. Ma tornando alla decisione del Preston BIA, ebbene essa lascia, a dir poco, perplessi. Perché la questione può essere spiegata in poche parole. Le seguenti. Dopo 30 anni e più di lavoro da parte di volontari delle varie edizioni della Settimana Italiana per attrarre a Preston Street come ovvio punto di riferimento la popolazione di Ottawa, ecco che da un'organizzazione locale viene deciso di impossessarsi del frutto di tale lavoro. Chiaramente è una questione di soldi, e, come ben sappiamo, quando si parla di soldi, tutte le altre considerazioni vengono messe da parte. Ma...in tutta sincerità la mossa è priva di lealtà, è una sorta di sberla a quelli che hanno lavorato per tanti anni dedicando prezioso tempo in tentativi di negoziati, alla ricerca di una soluzione che avrebbe concesso "una fetta della torta a tutti". Parlo chiaramente e senza esitazione di vera e propria slealtà, e sono francamente sorpreso della decisione presa, che coinvolge tante persone, che stimo e rispetto, che svolgono la loro attività

commerciale su Preston Street. E chiedo a tali persone di riflettere, di pensare una volta tanto, al bene comune. "C'e' posto per tutti", dice con ottimismo Claudio Pagani, Presidente del comitato della Settimana Italiana. Sarà pure vero. Ma se ciò è davvero rispondente a verità, allora si può considerare una soluzione che accontenterebbe tutti. E mi spiego. Nel mese di giugno abbiamo la Festa della Madonna della Resurrezione, abbiamo quella della Chiesa di Sant'Antonio, abbiamo la Settimana Italiana, e questo Festival che propone il BIA di Preston, abbiamo altri eventi che regolarmente si svolgono in tale periodo dell'anno (quest'anno per caso avremo la mostra del grande Caravaggio alla Galleria Nazionale), potremmo avere la partecipazione di associazioni culturali e/o regionali di Ottawa, potremmo avere aiuti da enti come ENIT, gli Istituti di Cultura di Montreal e Toronto, la stessa Ambasciata che regolarmente celebra la Festa della Repubblica, potremmo coinvolgere le Regioni Italiane. In tale modo ciascun gruppo sarà libero di gestire, finanziare le proprie iniziative e, eventualmente ricavarne un certo guadagno (in soldi) se tale sarà il caso. La fantasia, lo so, ci porta lontano, in un mondo immaginario dove vi è la collaborazione, la voglia di lavorare insieme. E questo, appunto, è il mondo della fantasia. Ancora una esortazione "agli uomini di buona volontà", ad un serio ripensamento. Non dividiamo quello che si sta cercando da tanti anni di mettere insieme. E se in futuro a giugno si potranno abbinare cronologicamente eventi promossi dagli enti soprannominati, la Settimana Italiana potrà mantenere il suo nome, anche se saranno in realtà due settimane, tre o anche di più, di "cose" italiane che meritano di essere messe in evidenza e che non siano principalmente la famosa "abbuffata" a Preston Street. N.B. This article is available in english, if so requested. ©

DA PAG 1 CENTRO STUDI

degli enormi sacrifici sui cittadini italiani, sulle loro famiglie e sulla stessa comunità e cultura italiana, tantopiù che, oltre all'internamento di centinaia, anzi migliaia di italiani, vennero sospesi e addirittura cancellati pagamenti di assistenza, mentre riunioni e incontri furono resi illegali e pure l'insegnamento della lingua italiana fu proibito. Nel 2008 il governo conservatore di Steven Harper promosse il suddetto programma di Riconoscimento Storico delle Comunità Etniche, stanzionando 5 milioni di dollari per progetti e iniziative di diversa natura. Grazie all'attenzione, all'interesse e alla prontezza del Congresso Nazionale di Ottawa che inoltrarono la domanda per il progetto, un Centro Storico Italo-Canadese, di fatto un Centro Studi, sarà possibile raccogliere testimonianze e artefatti per commemorare i fatti e le verità storiche ed educare tutti, sia la nostra progenie che il pubblico, sull’esperienza dell’internamento. Questi racconti e testimonianze verranno raccolti e mantenuti sotto forma di varie forme letterarie, film, documenti e oggetti, collezionati e raggruppati in Ottawa, a Villa Marconi, un noto punto d'incontro di tutta la comunità italoacanadese, e verranno resi accessibili alle generazioni future. L’archivio centrale sarà aperto al pubblico italiano e non, per ricerche storiche legate ai casi di internamento nella storia canadese. La Presidente del Congresso Nazionale degli Italo Canadesi (Distretto di Ottawa), l'avvocato Josephine Palumbo, ringraziando tutti i contributori che hanno facilitato e determinato il successo del progetto, e l'ambasciatore per la sua ospitalità, ha accettato i fondi a nome della comunità italocanadese e con queste parole ha voluto indicare l'importanza di questo evento: "...questo centro sarà aperto e accessibile a giovani e anziani della comunità italo-canadese e a chiunque sia interessato a questa parte della storia canadese ..." Un'altra pietra miliare sul cammino della nostra gente da questa parte dell'oceano. ©

Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF) for our publishing activities. Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9

PUBLISHER

L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE

Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca

ASSISTENTE DI REDAZIONE

Cynthia Nuzzi

CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti

Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola

CORRISPONDENTI

Elio Coppola e Renata Coppola Alfredo Mazzanti Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava

PUBBLICITÀ

Joe Martines - Albino Pescatore

ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 3 ANNI

$ 84.00

(tasse incluse)

ORARIO D’UFFICIO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO 12:00 - 12:30

CHIUSO VENERDÌ POMERIGGIO

AGGIORNAMENTO PREZZI

Annunci Anniversari e Auguri

Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)

Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 3

POESIA DEDICATA ALL'UNITÀ DELL'ITALIA [nel dialetto calabrese]

Comu a facimu unita! Quandu era figghiola E java a scola Mi rissuru chi l’Italia era una sola. Jeu na’ capisciva chi vuliva riri, cusì pi nenti sapiri nu libru i storia mi mintia a’ liggiri. E sfoglia chi ti sfoglia scopria chi pi’ seculi l’Italia era chiazzi chiazzi comu na’ voglia. Mi mangiavunu i cirivegghi a’ pinsari aundi evunu iatu a finiri i so tempi belli , aundi evunu iatu a finiri a’ so gloria e u so putiri? U paisi i l’imperatori nte mani i l’invasori, u paisi i Danti Alighieri nte mani ri stranieri! Cusì pigghiata i stu fermentu mi magginaia mi vivu nto Risorgimentu. Era na’fimmina curaggiusa e battagliera chi vuliva l’Italia tutta intera! Tutti mi parraunu i nu condottieru Chi non aviva paura i nunddu forestieru! Giuseppi Garibaldi si chiamava E cui cu inddu s’ arrolava na’ camicia russa indossava. Era statu a liberari l’Argentina e ora l’evunu chiamatu mi libera a’ Sicilia, nostra vicina. Quandu seppi chi pi’nostri parti viniva ‘a pegghi nte carni non mi tiniva Sciumara sciumara scappaja e finu a Catuna ruaja Supra na’ carrozza u’ vitti ruari dopo chi Riggiu aviva funutu ‘i liberari Appena chi nta l’occhi u vardaja subutu riddhu m’innamuraja Ma ieu sapiva chi na’ storia non putiva aviri vita pirchi inddhu era maritatu cu na’ certa Anita. Mintia subutu i latu sta passioni appena sbocciata e pinsaja sulu a’ cumbattiri pa’ me Calabria martoriata. M’intrufulaja a’ mezzu a nj garibaldini e ruammu a liberari Villa, Scilla e a Matiniti i’ fortini.

ASPARAGI

FRESCHI DALL’ ONTARIO

1

$ 69

/LB

CANTALOPES

JUMBO DALLA CALIFORNIA

BISCOTTI

1

5

ROMANA LOCALE

OLIO D’OLIVA

CAFFÉ ESPRESSO

2/$ 00

GIANT LADY FINGERS MILANO

EXTRA VERGINE GALLO

3

3/$ 00

$ 99

RICOTTA

ASIAGO

150G

SILANI REGOLARE O LEGGERA

2

$ 29

300G

LATTUGA

1L

ITALIANO PRODOTTO D’ITALIA

19

$

99

¢

2

MEDAGLIA D’ORO

$ 99 300G

SOPPRESSATA CALABRESE MASTRO

22

99 $ /KG

/EA

99 /KG

1430 Prince of Wales Dr. (at Meadowlands in the Rideauview Mall) Finché dura le quantità. Riserviamo il diritto di limitare la quantità. Prezzi validi fino al 6 giugno .

An’certu puntu canuscia, tra ndi cammici russi, nu capitanu che era nu meu piasanu. Era u farmacista Roccu Murganti partitu mi cumbatti e mi onora i sciumaroti tutti quanti. U’ mbrazzaia cu tuttu u cori e l’ammiraja pu so curaggiu e pu so valori. Intantu ‘nta notte Garibaldi a’ Campu Piali si firmau e du’ ova fritti si mangiau. Proseguiu mi libera Bagnara e poi chianu chianu s’ avviau pi Napuli, altra terra amara. U salutaja cu l’occhi i’ na’ nammurata ma cuntenta chi aviva luttatu pa’ me patria amata. All’impruvvisu turnaia di novu’nta sta vita e mi rindia cuntu chi vuliva veramenti riri Italia unita. Ora chi sugnu maistra i scola e ma’ alunni ci sacciu spiegari chi l’Italia è una sola! Adriana Laboccetta

CONSORZIO ICoN – APERTURA XXI SEMESTRE DEL CORSO DI LAUREA IN LINGUA E CULTURA ITALIANA

Per ulteriori informazioni: www.italicon.it infodidattica@italicon.it segrdidattica@italicon.it Istituto Italiano di Cultura-Toronto, 496 Huron Street, Toronto, Ontario M5R 2R3 [CANADA] Infoline: 416.921.3802 ● fax: 416.962.2503 ● iictoronto@esteri.it ● www.iictoronto.esteri.it Apertura iscrizioni 15 giugno 2011 Il 15 giugno prossimo si apriranno le iscrizioni al XXI semestre del Corso di laurea telematico in Lingua e cultura italiana, riservato a cittadini residenti all'estero, impartito dal Consorzio interuniversitario ICoN - Italian Culture on the Net per conto delle Università socie di Bari, Cassino, Catania, Genova, Milano Statale, Padova, Parma, Pavia, Perugia per Stranieri, Pisa, Roma "La Sapienza", Roma "Tor Vergata", Roma Tre, Salerno, Siena per Stranieri, Torino, Trento, Venezia, la Libera Università Lingue e Comunicazione IULM di Milano, l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". E’ socia del Consorzio ICoN anche la Scuola Superiore S. Anna di Pisa. Il titolo di studio rilasciato è una laurea con valore ufficiale, perfettamente equivalente a una laurea rilasciata da una università italiana. Il corso di laurea dura tre anni e tutte le attività didattiche, dall’iscrizione allo studio dei materiali didattici, al tutorato e all’interazione con gli altri studenti di tutto il mondo, si svolgono in rete. ❐


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 4

EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.

9 -19 giugno- 37ma EDIZIONE SETTIMANA ITALIANA 19 giugno - Centro Giovanile Formativo Italocanadese - Cerimonia Chiusura sotto la tenda della Settimana Italiana - Preston Ore 9:30 20 giugno ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Torneo di Golf - Anderson Links Golf & Country Club 25 giugno 2011 CENTRO ITALIANO - Festa dei Papà - Cena/Ballo Sant'Antonio Church Hall Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 26 giugno 2011 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic - Britannia Park - Trolley Station - 613 729-7666 ASSOCIAZIONE PRATOLA PELIGNA - Picnic annuale - Vincent Massey Park Per informazioni - 613 737-7425

RINGRAZIAMENTO

Tramite l’Ora di Ottawa vorrei far pervenire i miei più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che erano presenti alla serata in mio onore il 6 maggio scorso al Marconi Centre. Sono sinceramente grato per il calore e l’affetto dimostratomi.

LUCIO APPOLLONI

Since I found it impossible to reach everyone personally, I take this opportunity to thank everyone who was present at the evening in my honour last May 6th at the Marconi Centre. Your presence that evening meant a lot to me. Sincerely LUCIO APPOLLONI

3 luglio 2011 Associazione Rapinesi di Ottawa - Picinic – Britannia Park 10 luglio 2011

ASSOCIAZIONE PRETORESE: PicNic - Parco provinciale di Kemptville CENTRO ABRUZZESE - Picnic - Britannia Park ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - PIC-NIC - Vincent Massey Park 17 luglio 2011 CENTRO ITALIANO - Picnic - Vincent Massey Park - Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 CLUB CARPINETO ROMANO - Picnic Annuale - Vincent Massey Park - Per informazioni chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 24 luglio 2011 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Picnic Brittannia park (Trolley) 8:00 A.M.-8:P.M. 30, 31 luglio e 1 agosto 2011 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Pellegrinaggio a Sant'Anna de Baupré, QC Chiamare Santina Di Rienzo al 613 728-9757 31 luglio 2011 CLUB VICENTINI : Picnic - Vincent Massey Park 7 agosto 2011 ASSOCIAZIONE CULTURALE CALABRESE SAVUTO CLETO Festa della Madonna del Soccorso - Villa Marconi ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA: PicNic - St Vincent Massey Park - dalle 9am alle 6pm 14:00 14 agosto 2011 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Picnic - Vincent massey Park

FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA - Picnic - Per informazioni fogolardiottawa@gmail.com

21 agosto 2011 CENTRO ITALIANO - Pellegrinaggio Madonna di Canneto - Chiamate Margherita al 613 224- 8127 oppure Clara al 613 224-0119 ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Pellegrinaggio - Madonna di Canneto chiamare a Santina Di Rienzo al 613 728-9757 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Religiosa di San Rocco con processione - Chiesa Sant'Antonio 28 Agosto 2011 ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Torneo di Bocce - Weston Park 10 settembre 2011 Club Vicentini - Festa dei Soci 11 settembre 2011 CENTRO ITALIANO - Assemblea Generale - 2:30 P.M. Carleton heights Community Centre Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 CENTRO ABRUZZESE - Festa di San Gabriele ASSOCIAZIONE COLLE D'ANCHISE - Shopping a Montreal e visita a San Giuseppe 17 settembre 2011 ASSOCIAZONE PRATOLA PELIGNA DI OTTAWA Festa Dell' Uva Cena e Ballo presso Villa Marconi 24 settembre 2011 CENTRO ITALIANO - Cena/ Ballo Sant'Antonio (Sala - Chiesa) - Per informazioni chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi a 613 234-2852 ASSOCIAZIONE PRETORESE: vendemmia Cena-Ballo - Villa Marconi 15 Ottobre 2011 ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei Membri - St Antony Soccer Club 16 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Assemblea generale [elezione nuovo comitato] VISITA TOMBA ST. ANDRÈ BESSETTE [Oratorio di San Giuseppe, Montreal] - parternza Villa Marconi 8am, ritorno 8pm - Visita all'Icona dell'Olio Santo [casa privata] + shopping a Montreal - info: Raffaella Plastino 613 224 4388 22 ottobre 2011 ASSOCIAZIONE TREVISANI DI OTTAWA: - Autunno Trevisano (mostra del radicchio) 5:00 P.M. Villa Marconi. 28 ottobre 2011 ASOCIAZIONE MOLISANI DI OTTAWA - Giornata di Vini e cibo del Molise - Villa Marconi - Per informazioni 613 731-4801 29 ottobre 2011 CENTRO ITALIANO - Halloween Cena/ Ballo 6:30 P.M. - chiamate Clara al 613 224-0119 oppure Luigi al (613) 234-2852. ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa dei Soci e simpatizzanti [pasta&fagioli] St Antony Soccer Club 5 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Cena sociale - St. Anthony Soccer Club - 18h00 – 01h00 CLUB CARPINETO ROMANO - Festa dell'Anniversario - Per informazioni chiamare Danilo Gavillucci al 613 820-0457 6 novembre 2011 ASSOCIAZIONE ALPINI DI OTTAWA - Messa in memoria dei cadutti - Chiesa Sant’Antonio - 10h00 -12h00 12 novembre Associazione Rapinese di Ottawa - Festa dei membri - St. Anthony Soccer Hall Club 13 novembre 2011 Associazione Pretorese - General meeting - Villa Marconi - 2:00 P.M. 11 dicembre 2011 Associazione Pretorese -Festa Natalizia- Villa Marconi

18 dicembre 2011 Associazione Rapinese di Ottawa - Festa di Natale - St Anthony Soccer Hall Club

Il Governo Canadese nel programma del Riconoscimento storico delle Comunità stanzia una contribuzione di $250.000 alla comunità italiana attraverso il Congresso Nazionale degli Italocanadesi di Ottawa. Ottawa, 2 giugno 2011 – Il Congresso Nazionale degli Italocanadesi (Distretto di Ottawa) ha il piacere di annunciare la creazione di un Centro Storico Italocanadese, Centro Studi, grazie al generoso supporto del governo canadese nell'ambito del Programma di Riconoscimento Storico delle Comunità, amministrato dal dipartimento di Cittadinanza e di Immigrazione del Canada. Il Ministro Julian Fantino, Ministro Associato della Difesa Nazionale del Governo Canadese, in vece del Ministro della Cittadinanza e dell’Immigrazione Jason Kenney, ha annunciato l'importante decisione di finanziare con $250.000, a nome del Congresso Nazionale degli Italocanadesi (Distretto di Ottawa), l'iniziativa. La cerimonia ufficiale di presentazione dei fondi si è tenuta il 2 giugno scorso nella residenza dell’Ambasciatore d’Italia, S.E. Andrea Meloni, in occasione della celebrazione della Festa Nazionale e del 150mo anniversario dell’Unità d’Italia. L’annuncio, fatto in presenza di numerosi dignitari, personalità leader e rappresentanti della locale comunità di Ottawa, è il risultato di un lavoro e una dedizione notevole dei membri del Congresso, motivati dalla volontà di rappresentare gli italo canadesi nella capitale per avanzare un progetto di significato nazionale, che racconta alla nostra città e a tutto il nostro paese la storia e l'esperienza dei connazionali, gli eventi vissuti legati alle misure autorizzate in guerra, applicate durante la Seconda Guerra Mondiale. In collaborazione con Villa Marconi, la Biblioteca Nazionale e Archivi del Canada, l’Ambasciata d’Italia, le Università locali, gli impreditori dell’Associazione Professionale di Ottawa, i membri delle Associazioni e dei Club di Ottawa, il Congresso Nazionale degli Italocanadesi si è dichiarato estremamente fiero di intraprendere il progetto, che riconoscerà e commemorerà gli internati italo canadesi durante la Seconda Guerra Mondiale, Josephine Palumbo, Presidente del CNIC (Distretto di Ottawa), ha così commentato: “Siamo, in tutta verità, felici dell’odierno annuncio e ringraziamo il Ministro Kenney e il Governo del Canada. La creazione, a Villa Marconi, di un Centro Storico Italo-Canadese, di fatto un Centro Studi, è la chiave per assicurare che l’esperienza dell’internamento venga raccolta e mantenuta, nelle varie forme letterarie, nei film, nei documenti e negli oggetti, raccolti con cura e attenzione, in un luogo centrale di Ottawa, che sarà accessibile alle generazioni future. L’archivio centrale sarà aperto al pubblico italiano e non, e verrà usato per ricerche storiche legate ai casi di internamento nella storia canadese. Allo stesso tempo, metterà in evidenza i successi e le imprese realizzate dagli italo canadesi in tutto il Canada. La creazione di un archivio centrale è al tempo stesso commemorativo ed educativo e sarà un gesto simbolico per il riconoscimento e il ringraziamento del contributo degli italiani a questo grande paese, il Canada." Il progetto avanzato dal NCIC (Distretto di Ottawa), è al presente il secondo maggiore progetto della comunità italiana sotto l'egida di Cittadinanza e Immigrazione Canada e sotto il CHRP. Storia: Il 10 giugno del 1940, dopo la dichiarazione ufficiale di guerra dall’Italia, l’allora Primo Ministro William Lyon Mackenzie King annunciò che avrebbe invocato una sezione dell’Alte Misure di Guerra autorizzando il raduno degli italocanadesi identificati dalla RCMP, considerati una minaccia per la sicurezza nazionale. Come risultato di questa operazione governativa, milioni di persone furono interrate. Nel 2008, il Governo Conservatore stabilì il programma di riconoscimento storico (CHRP). Tale programma, che ha una durata di quattro anni e scade il 31 marzo, 2012, introdotto dal governo canadese, è disegnato principalmente per riconoscere e commemorare l’esperienza storica della comunità etniche affette dalle misure di guerra o dalla restrizione dell’immigrazione applicate in Canada, e/o educare i canadesi a questo riguardo.


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 5

AMBASCIATA D’ITALIA OTTAWA INFORMAZIONI REFERENDUM 2011 – COMUNICATO STAMPA DEL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI, ON. FRANCO FRATTINI "Appena appresa la decisione della Corte di Cassazione nel senso del mantenimento del quesito referendario n. 3 sul nucleare che, in virtu' di tale decisione, si riferisce ora alle nuove norme del c.d. decreto "Omnibus" per la parte relativa alla moratoria nucleare, il Ministero degli Esteri ha immediatamente informato la propria rete diplomatico-consolare della pronuncia della massima Corte ed attende direttive del Ministero dell'Interno, in attesa delle quali il procedimento rimane invariato. Pertanto l'elettore che non abbia ancora votato, qualora interessato, puo' esprimere il proprio voto anche sul quesito nucleare. Secondo le previsioni della legge 459/2001 sul voto all'estero che prevede che i plichi elettorali siano inviati entro il 17 giorno antecedente la data delle votazioni in Italia, i connazionali all'estero hanno gia' ricevuto le schede referendarie inclusa quella "originaria" del decreto sul nucleare". http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/ Comunicati/2011/06/20110601_ref2.htm

INFORMAZIONI REFERENDUM 2011 – SCIOPERO DI CANADA POST ATTIVAZIONE DI UNA PROCEDURA PER CONSENTIRE IL VOTO REFERENDARIO NONOSTANTE LO SCIOPERO DI CANADA POST. Per consentire agli aventi diritto di far pervenire il proprio voto sui Referendum 2011, nonostante il previsto sciopero di Canada Post, l’Ambasciata ha predisposto una cassetta postale, in cui sarà possibile depositare personalmente le buste sigillate, ogni giorno, dalle 9 a.m. alle 5 p.m., a partire da venerdì 3 giugno, presso gli Uffici dell’Ambasciata, siti in 275, Slater Street, 21esimo piano. L'Ambasciata sarà aperta anche sabato 4 e domenica 5 giugno, dalle ore 9 alle ore 12, per ogni questione legata al Referendum. Il termine ultimo per la consegna delle buste contenenti le schede referendarie è fissato a giovedì 9 giugno 2011, alle ore 16.00.

Referendum 12-13 giugno 2011

Con i D.P.R. del 23 marzo 2011 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 4 aprile 2011 sono stati indetti i seguenti Referendum popolari abrogativi, che si terranno nei giorni 12 – 13 giugno: a) referendum popolare n. 1–Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione; b)referendum popolare n. 2–Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma; c)referendum popolare n. 3–Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme; d) referendum popolare n. 4–Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale.

Gli elettori residenti all’estero e alcune specifiche categorie di connazionali temporaneamente all’estero per motivi di servizio o missioni internazionali potranno votare per corrispondenza in occasione di tali consultazioni.

Per i cittadini italiani residenti all’estero. Il voto per i referendum dei cittadini residenti all’estero ed iscritti all’AIRE si esprime esclusivamente per corrispondenza negli Stati con i quali il Governo italiano ha concluso apposite intese. Negli Stati dove non è stato possibile concludere tali intese e negli Stati con intese ma la cui situazione politica o sociale non consente l’esercizio del diritto di voto tali elettori non potranno esercitare il voto per corrispondenza e pertanto, per votare, dovranno recarsi in Italia. In tal caso, presentando apposita istanza all’ufficio consolare della circoscrizione di residenza corredata del certificato elettorale e del biglietto di viaggio, avranno diritto al rimborso del 75% del costo del biglietto. Gli elettori residenti all’estero ed iscritti all’AIRE riceveranno a domicilio, da parte del Consolato di riferimento, il plico elettorale contenente le schede e le istruzioni sulle modalità di voto. Si raccomanda di seguire attentamente le istruzioni e di osservare le date indicate per spedire all’Ufficio consolare la busta preaffrancata contenente la busta anonima con le schede votate. In caso di mancata ricezione del plico elettorale entro il 29 maggio, i cittadini italiani residenti all’estero potranno recarsi di persona all’Ufficio consolare di riferimento per verificare la propria posizione elettorale: nel caso in cui i nominativi già figurino nell’elenco degli elettori in possesso dell’Ufficio consolare, si potrà ottenere un duplicato del plico elettorale, mentre in caso contrario si potrà chiedere al Consolato di attivare le procedure per essere aggiunti all’elenco degli elettori.

Per i cittadini italiani temporaneamente all’estero per motivi di servizio o missioni internazionali. Ai sensi del Decreto-legge 11 aprile 2011, n. 37, le tipologie di elettori temporaneamente all’estero per motivi di servizio o missioni internazionali ammesse al voto per corrispondenza, previa apposita dichiarazione, sono le seguenti: Appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia temporaneamente all’estero in quanto impegnati nello svolgimento di missioni internazionali. Dipendenti di Amministrazioni dello Stato, di regioni o di province autonome, temporaneamente all’estero per motivi di servizio, qualora la durata prevista della loro permanenza all'estero, secondo quanto attestato dall'Amministrazione di appartenenza, sia superiore a tre mesi, nonché, qualora non iscritti alle anagrafi dei cittadini italiani residenti all'estero, i loro familiari conviventi. Professori e ricercatori universitari, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, titolari di incarichi e contratti ai sensi dell’articolo 1, commi 12 e 14, della legge 4 novembre 2005, n. 230, e di cui alla legge 30 dicembre 2010, n. 240, che si trovano in servizio presso istituti universitari e di ricerca all’estero per una durata complessiva di almeno sei mesi e che, alla data del decreto del Presidente della Repubblica di convocazione dei comizi, si trovano all'estero da almeno tre mesi, nonché, qualora non iscritti nelle anagrafi dei cittadini italiani all'estero, i loro familiari conviventi. La procedura da seguire dipende dalla categoria di appartenenza: I militari e i dipendenti pubblici dovranno trasmettere una dichiarazione al comando o amministrazione di appartenenza, entro l’8 maggio. I familiari conviventi dei dipendenti pubblici, qualora non iscritti all’AIRE, dovranno presentare anche la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in ordine allo stato di familiare convivente. I professori universitari dovranno far pervenire la dichiarazione, entro l’8 maggio, direttamente all’Ambasciata / Consolato di riferimento, unitamente alla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesti il servizio presso istituti universitari e di ricerca per una durata complessiva di sei mesi e la presenza all’estero da almeno tre mesi alla data del 4 aprile 2011. I familiari conviventi dovranno presentare anche la dichiarazione sostitutiva relativa allo stato di familiare convivente, qualora non iscritti all’AIRE. I cittadini temporaneamente all’estero esprimono il voto per corrispondenza anche negli Stati con i quali il Governo italiano non ha potuto concludere apposite intese e negli Stati con intese ma la cui situazione politica o sociale non consente l’esercizio del diritto del voto. Pertanto, nel caso in cui tali elettori non presentassero l’apposita dichiarazione nei termini previsti e decidessero di tornare in Italia per votare, non avrebbero diritto al rimborso del 75% del costo del biglietto. I cittadini italiani che si trovino temporaneamente all’estero e non appartengano alle tre categorie sopraindicate potranno votare per i referendum solamente recandosi in Italia presso le sezioni istituite nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali. Si ricorda a tutti i connazionali che la BUSTA GRANDE PREAFFRANCATA contenente le SCHEDE VOTATE inserite nella busta bianca piccola chiusa e il TAGLIANDO ELETTORALE deve pervenire al Consolato di riferimento entro le ore 16,00 locali del 9 GIUGNO 2011. NON AGGIUNGERE IL MITTENTE. Concluse le operazioni, le schede votate dagli italiani residenti all’estero saranno convogliate in Italia, dove avrà luogo lo scrutinio a cura dell’Ufficio Centrale per la Circoscrizione Estero istituito presso la Corte di Appello di Roma. Parimenti, saranno trasportate a Roma le schede votate dai cittadini temporaneamente all'estero per motivi di servizio, le quali saranno scrutinate congiuntamente a quelle dei residenti all’estero. Per ulteriori informazioni, si potranno contattare gli Uffici consolari competenti per territorio (Ambasciata d’Italia: ambasciata.ottawa@esteri.it; Consolato Generale in Toronto: ancip.toronto@esteri.it; Consolato Generale in Montreal: consolato.montreal@esteri.it; Consolato Generale in Vancouver: consolato. vancouver@esteri.it) o l’indirizzo di posta elettronica del Ministero degli Affari Esteri: referendum2011@esteri.it


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 6

La Rinascente:

un'altra industria venduta L'Italia si sta vendendo anche i fondi di magazzino dopo l'argenteria. Ora il marchhio ha gli occhi a mandorla. La Rinascente è un altro pezzo di Italia che se ne va. Chirathivat sembra il nome di una divinità indiana. E' invece quello della famiglia thailandese che controlla la Central Retail Corporation (CRC), il gigante asiatico della distribuzione al dettaglio che ha acquistato l'azienda italiana più famosa di grandi magazzini. Fu Gabriele D'Annunzio a darle il nome nel 1917, ma la società risale al più lontano 1865. Il suo declino iniziò con l'acquisto della Fiat. I thailandesi mettono la parola fine dopo quasi 150 anni.

Buon Divertimento durante la Settimana Italiana 2011

L’androgina bellezza di Andrej Pejic TEL: 613 236-2304 L’ORA DELLO SPIRITO: Ogni Sabato dalle ore 12:30 all’1:00, Padre Javier conduce un programma spirituale, particolarmente indirizzato ai malati e agli anziani. Per ascoltare le sue parole, sintonizzatevi al 97.9 F.M. CHIN.

Annunci:

➣ UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO: è dedicato al Signor Franco Donato (Fortran Steel), al Signor Rudy Mion (Central Precast), al Signor Tony D’Angelo (D’Angelo Construction) ed all’ingegnere Jan Stovicek per aver realizzato per la Chiesa la nuova scala che conduce al Refettorio (427 Booth street). La generosità dimostrata in questa particolare occasione non solo rimarca un particolare e profondo attaccamento verso la Chiesa di sant’Antonio ed i Padri Servi di Maria ma anche e soprattutto nei confronti dell’intera Comunità che sentitamente vi ringrazia. ➣ PELLEGRINAGGIO SANT’ANNA: Dal 30 Luglio al 1° Agosto 2011; per ulteriori informazioni siete pregati di contattare la Signora Santina Di Rienzo al 613- 728 9757. Grazie. ➣ INDIRIZZI NUOVI: Vi chiederemmo gentilmente di comunicare con l’ufficio parrocchiale per confermare Ogni epoca ha il suo prototipo di bellezza, il suo canone il vostro nuovo indirizzo in caso di cambio di residenza. estetico, e a sentire gli esperti di styling il futuro è Grazie. l’abbattimento del confine di genere. Secondo Platone l’androgino era un essere umano che, a cavallo tra il genere ➣ IN PROCINTO DELLA FESTA DI S. ANTONIO: femminile e quello maschile, non era né figlio della Terra Esortiamo tutti i bambini di età compresa tra i 6 e né del Sole, ma frutto della Luna. La sua completezza 16 anni, a prendere parte alle attività (fashion show, lo rese talmente autosufficiente e arrogantemente al di balletti ecc.) organizzate dal gruppo giovanile Ruscello sopra delle parti – anche degli dei – che Zeus decise di Limpido! Se interessati, contattate la signora Maria separare ogni essere androgino nelle sue due metà maschili Ziccardi al 613-680 4384. Grazie. e femminili. Ma senza ombra di dubbio, qualcuno gli è ➣ MESSE AI CIMITERI: Cimitero Capital Memorial sfuggito, e ha continuato a diffondere l’incredibile bellezza Gardens, domenica 19 giugno ore 4:00 p.m. Cimitero dei figli della Luna: Andrej Pejic ne è la prova vivente. Hope, domenica 26 giugno ore 2:30. Mito a parte, il giovane protagonista della nuova campagna Primavera Estate 2011 Marc by Marc Jacobs è colui che sta letteralmente mandando in visibilio il fashion system. Madre serba, padre croato, nato in Bosnia e residente in Australia, Andrej Pejić è il modello che più di tutti incarna culture differenti, così come il genere: è infatti il perfetto esempio di androginia. Un viso da donna e un corpo da uomo, Andrei Pejic sta conquistando le passerelle di mezzo mondo finendo anche al centro di un piccolo scandalo editoriale. Scelto come personaggio da copertina dell'ultimo numero della rivista Dossier Journal, in una foto in bianco e nero che lo mostra con il trucco e i capelli da donna e la camicia aperta a scoprire un busto maschile, Pejic si è visto censurare dall'editore americano Barnes & Noble and Borders che ha scelto di pubblicare negli Stati Uniti il magazine coperto da una pellicola opaca. Nel corso degli ultimi due anni o poco meno, i servizi di moda dedicati ad Andrej e il tema dell’androginia da lui ispirato hanno ricoperto le pagine delle riviste patinate, e gli stilisti più 1283_Capital 1 19/01/11/cn/ 2:22 PM Page 1 eccellenti fanno aCrypt garaITAL_bw_4:Layout per averlo in passerella.

Auguriamo a tutti un mondo di successo agli organizzatori dellaSettimana Italiana 2011

CAPITAL MEMORIAL GARDEN

Nuova apertura

Mausoleo San Pio Agendo adesso potete avere i loculi da voi desiderati nell’elegante mausoleo San Pio, decorato con statue e opere d’arte che onorano tutte le fedi.

Messa - Festa del Papá 19 giugno 2011 14:30 (2:30 P.M.)

Prenotate ora per la migliore selezione e i migliori prezzi. Contatta oggi Domenico Sitá: 613 o ufficio:

celebrata da Padre Javier Ramirez della Chiesa di Sant'Antonio

265-6502

613 692-3588 www.capitalmemorial.ca

CAPITAL MEMORIAL GARDENS E CENTRO VISITE

Cimitero, centro di cremazione, mausoleo, cappella commemorativa e centro visite 3700 Prince of Wales Drive (Woodroffe Ave. e Jockvale Rd.), Ottawa d

h

&

l

b


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 7

Grande successo di pubblico alla

Festa Annuale della Madonna della Risurrezione il 27- 28- 29 maggio 2011

Il quadro della Madonna della Risurrezione in processione verso l'altare sotto la tenda

Ottawa - Per il 26 esimo anno si è conclusa con grande successo di eventi e partecipazione la festa della Madonna della Risurrezione. Un'appuntamento che ogni anno si attende con grande emozione. La messa tradizionale all’aperto, concelebrata dall' Arcivescovo Terrence Pendergast, Padre Karl Kelly e Padre Antonio Pannunzi e anch’essa diventata una tradizione da molti anni, prima anche dell’inaugurazione della chiesa, si è svolta sotto la tenda davanti a una foltissima assemblea di fedeli. A causa del maltempo,

quest’anno non si è tenuta la tradizionale processione lungo le strade della zona. La parte 'sociale' di questa numerosa comunità italocanadese della zona di Fisher Ave, si è svolta con partecipazione e allegria sotto la tenda allestita dietro la chiesa, al 1621 Fisher Avenue. Un intero anno di preparazione, di lavoro, impegno, coinvolgimento e tanta buona volontà da parte di un esercito di volontari ha prodotto il magnifico risultato che tutte le attività si sono svolte agevolmente e si sono concluse, un tassello alla volta, come un puzzle. Innanzitutto si è ringraziata la Madonna che quarda e protegge tutti dal

cielo; ma un sincero grazie sicuramente deve andare anche ai volontari, e a tutti gli sponsor senza i quali non sarebbe riuscito tutto con grande successo. Tra il folto pubblico che ha partecipato alla manifestazione, si trovavano personalità politiche, come il sindaco Jim Watson, il senatore Mac Harb e Josephine Palumbo, Presidente del Congresso Nazionale degli Italo Canadesi (Distretto di Ottawa). Sentite congratulazioni vanno a Padre Antonio Pannunzi per la sua guida, capace e competente, nella direzione per la preparazione di questo grande evento. È evidente quanto ci

La messa celebrata dall'Archivescovo Terence Pendergast insieme a Padre Karl Kelly e Padre Antonio Pannunzi, Parroco della Parrocchia MDR

si tenga a far si che ogni anno si prepari un programma tutto speciale per divertire piccoli e grandi. Durante questi tre giorni di festa, si sono chiuse le strade al traffico e si è creata un'atmosfera tipo 'piazza' ... all’Italiana, forse un modo per ricordare le vecchie tradizioni nei paesi di origine. Si è ascoltata musica di tutti i tipi, sia per giovani che per i meno giovani, c'erano giochi per i bambini e tanto altro senza dimenticare le delizie al barbecue, che i volontari preparano con impegno: la salsiccia, la porchetta, gli spiedini. C'erano dolci di tutti i tipi e molto altro da gustare, tutti rigorosamente piatti tradizionali italiani. Padre Antonio ha commentato che con il passare degli anni la festa annuale della chiesa della Madonna della Resurrezione ha saputo conquistare e sviluppare il senso di alleanza e fraternità, promuovendo, in una atmosfera di festa, l'unità di gente di ogni tipo e colore. Ed è questa l’evoluzione della nostra attività; una’attenzione maggiore per accogliere ognuno di loro trasmettendo i valori veri della nostra italianità. Tanti auguri padre Antonio e un arrivederci al prossimo anno! ©

Domenico e Pasquale Carrozza augurano ai loro clienti ed alla comunità italiana

Hanno partecipato alla cerimonia religiosa il Senatore Mac Harb, il sindaco di Ottawa, Jim Watson e Josephine Palumbo, Presidente CNIC

Buona Settimana Italiana 2011 254 Preston Street(angolo Gladstone) 613 236-1081 www.trattoriaitalia.com


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 8

AMBIENTE E POLITICA St. Anthony’s Church 427 Booth Street at Gladstone

The Members of the Parish Invite all Friends and Neighbours of the Italian-Canadian Community to Celebrate

ST. ST. ANTHONY’S ANTHONY’S FEAST FEAST DAY DAY

Slow Food

Radioattività sulle coste del Canada Le correnti marine hanno portato la radioattivita' da Fukushima alle coste canadesi attraverso l'oceano

JUNE 11 & 12, 2011

La Chiesa di Sant’ Antonio invita tutti a prendere parte alle attività organizzate in occasione della festa di Sant’ Antonio Open air mass followed by

Messa solenne sulla

procession of our beloved

gradinata della chiesa, cui

St. Anthony through the

seguirà la processione

streets of Little Italy.

attraverso Little Italy.

The procession will be

La

accompanied by marching

accompagnata da una banda

bands and flag throwers

musicale e dagli sbandieratori

direct from Italy.

provenienti dall’Italia

processione sarà

Saturday June 11 6:00 - 9:00 P.M.

Pasta, Polpette and other Italian Specialties (St. Anthony’s Ladies Aid)

Specialita' Italiane alla griglia- B-B-Q

(Knights of Columbus)

Music D. J. Maurizio D'Urbano 8:00 P.M.

Dancing under the Stars with / Ballando Sotto le Stelle con

L’Orchestra

Sway

Sunday June 12 10:30 A.M. 12:00 - 2:00 P.M.

Outdoor Holy Mass Followed by the Procession Pasta, Polpette and other Italian Specialties (St. Anthony’s Ladies Aid)

Enjoy the Music of Italy throughout the day 6:00 P.M.

Specialita' Italiane alla griglia- B-B-Q

(Knights of Columbus)

6:00 P.M. Ruscello Limpido presents Folk Dance and Children’s Fashion show 8:00 P.M.

Dancing under the Stars with / Ballando Sotto le Stelle con

L’Orchestra 8:00 P.M.

NOVITÀ

Allegro

For more information Giuseppe Pasian 613-232-2187 Carla Minoli-Lappa 613-521-4291 Claudio Pagani 613-858-9086

MUSICA D. J. Per I Giovani – Our Youth

I nostri lettori

Non è più sulle prime pagine dei giornali e non occupa i titoli di apertura dei Tg, ma la situazione alla centrale di Fukushima, colpita dallo tsunami seguito al forte terremoto dell'11 marzo scorso, continua a rimanere molto grave. Le comunità di pescatori nordamericani sono in rivolta ha denunciato il vicepresidente di Slow Food Giappone, Masayoshi Ishida, a Slow Fish a Genova. Ishida, che ha i genitori originari dell'area colpita dal dramma nucleare, era in Italia per seguire Slow Fish e una manifestazione florovivaistica a Roma e ha rilasciato commenti sui danni alle comunità di pescatori: ''... la parte più difficile per le comunità costiere arriva ora ... L'emergenza viene superata anche grazie agli aiuti economici arrivati dall'estero, ora è il tempo di guardare avanti modificando le nostre abitudini ... I piccoli pescatori stanno cercando di superare lo choc di vedere la costa modificata dallo tsunami, di osservare penisole spostate di chilometri o arcipelaghi rimasti in parte sommersi ha detto il vicepresidente di Slow Food Giappone - Il terremoto ci ha messo di fronte a una realta' drammatica, ma già prima erano evidenti i segni dello stress. Bisogna fermare la pesca intensiva e tutelare la piccola pesca costiera per il bene di tutti e in particolare delle generazioni future''. Slow Food ha indetto una raccolta fondi per aiutare i produttori colpiti dal terremoto che ha messo in ginocchio il Giappone. Slow Food in Giappone è ben presente sul territorio con diversi convivia, un Presidio e 25 prodotti dell'Arca del Gusto. Sendai, sede degli uffici dell'associazione, è stata la città più colpita dallo tsunami. Kessennuma, dove si è tenuta tempo fa l'assemblea dei fiduciari, è stata rasa al suolo dall'onda anomala. Sugawa, fiduciario del convivium della città e produttore di saké otokoyama, ha deciso di continuare la produzione per ridare speranza ai suoi concittadini. Il suo atto di coraggio è stato apprezzato non solo dai soci di Slow Food Giappone ma da tutta la popolazione del Paese. Anche la città di Hachinohe, luogo dell'ultimo congresso Slow Food Giappone, è stata colpita duramente. Nel frattempo le analisi circa la presenza di radiazioni nell’acqua di mare nella zona del disastro danno risultati sempre più inquietanti, come riporta l'organizzazione ecologista Greenpeace dopo aver effettuato test su numerosi prodotti del mare. I valori sarebbero, il condizionale è d’obbligo, fuori scala anche di cinquanta volte. Quanto è sicuro allora il sushi sulle nostre tavole? Forse in Europa il sushi di nipponico ha solo il nome, ma in Canada? /cn/

Affettatrici elettriche per ogni uso: casa o negozio

CAPITAL CUTLERY SERVICE LTD.east Auguri per una

BUONA SETTIMANA ITALIANA 2011 a tutta la comunità di Ottawa I coniugi Lucia e Claudio Pagani (Presidente Settimana Italiana), invitano tutti a partecipare alla 37ma edizione del festival della Settimana Italiana - il festival dura 10 giorni con il lancio giovedì 9 giugno alle 12:00 e termina il 19 giugno alle 11:00 P.M. Vi attendiamo tutti numerosi! (Foto GioVanni)

72 NORMAN ST. 613 235-0855


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 9

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA ITALIANA Vincenzo Cipriani

Abbiamo il piacere di presentarvi il signor Vincenzo Cipriani come Consulente per Piccole Imprese. Con oltre 10 anni di esperienza di attività bancarie nel settore commerciale,Vincenzo comprende le pressioni date dalla proprietà e dalla gestione di un’impresa e si impegna ad assistervi nel: • determinare le attività bancarie che vi necessitano • offrire soluzioni professionali di finanza e investimento • fornire un eccellente servizio personalizzato Passate in succursale per consultare il vostro consulente per le Piccole Imprese, scoprirete come possiamo facilitarvi nelle vostre attività bancarie. Vi attendiamo al più presto 1800 Carling Avenue - Ottawa 613 728-1802 ext. 223 vince.cipriani@td.com dal Lunedì al Venerdì Sabato e Domenica

8:30am - 5:00pm su appuntamento

FRanK’s aUtO CentRe

Delio e Giovanni augurano a tutta la comunità italiana buon divertimento durante la settimana italiana 2011

95 Norman Street

Tel: 613 234-4640

La pubblicità è l'anima del commercio! Telefona per prenotare il tuo spazio pubblicitario su L'Ora di Ottawa 613 232-5689

3 VENERDÌ 17:00 Serata Italiana - Rideau Carleton Slots 9 GIOVEDÌ 10:00 Alzabandiera del Tricolore presso la stazione di polizia di Ottawa e parata lungo Elgin Street verso Municipio di Ottawa per cerimonia ufficiale di apertura 10 VENERDÌ 17:30 Serata di Gala con cena e ballo - St. Anthony's Italia Soccer Club con la Showtime Party Band. Biglietti - $60 a persona. Chiamate Claudio Pagani al 613-858-9086 oppure Fulvia Marcantonio al 613-233-1083 11 SABATO 10:00 - 16:00 Torneo di calcio - House League Bambini 10-12 anni - Plouffe Park, Preston Street 18:00 Festività - Chiesa Sant' Antonio Ballando Sotto le Stelle con l'orchestra SWAY. Pasta con polpette (St. Anthony's Ladies Aid) Specialità italiane alla griglia (BBQ) - Knights of Columbus 12 DOMENICA 10:30 Santa Messa all'aperto e processione. La processione sarà accompagnata dagli Sbandieratori e Musici di Carpineto Romano 12:00 Pasta con polpette (St. Anthony's Ladies Aid) 16:00 -18:00 Torneo di calcio - Vito Frangione Cup Adult High School, Preston Street Ottawa United vs. St. Anthony's - Men's First Division 18:00 Festivita' - Chiesa Sant' Antonio Ballando Sotto le Stelle con l'orchestra Allegro. Specialità italiane alla griglia (BBQ) - Knights of Columbus 13 LUNEDÌ 18:00 Serata d'Assaggi all'italiana - Sala San Marco - intrattenimento musicale con Larry Pagliarello e Rosano Giamberardino 14 MARTEDÌ 18:00 Rideau Carleton Slots - serata in onore del 150 Anniversario dell' Unita d'Italia - spettacolo con i Sbandieratori e Musici di Carpineto Romano 15 MERCOLEDÌ 13:00 Torneo di Golf CIBPA - Emerald Links Golf and Country Club 19:30 Serata culturale a Villa Marconi - Film - La Grande Guerra di Mario Monicello del 1959, interpretato da Alberto Sordi e Vittorio Gassman, prodotto da Dino DeLaurentiis 16 GIOVEDÌ 18:30 Crociera in battello sul fiume Ottawa con cena e ballo - Tequila Band 17 VENERDÌ Ferrari Festival - dettagli www.ottawaferrarifestival.com Tenda della Settimana Italiana, Preston Street (Corso Italia) 19:00 Opera in piazza 20:00 Varietà musicale - Blush Popshop All Stars, Alyssa Radulescu, Brio - Gruppo di ballo del Centro Giovanile Formativo Italocanadese, Marietta D'Alessio, Emidio D'Alessio, Corale Arcobaleno, Pierangela Pica, Marina Pilote-Flores, Core Meo 21:00 Intrattenimento musicale con l'Orchestra SWAY 18 SABATO Ferrari Festival - dettagli www.ottawaferrarifestival.com 9:00 Varietà scuola Centro Giovanile Formativo Italocanadese - Tenda della Settimana Italiana 12:30 Parlamento del Canada - Presentazione e Spettacolo Sbandieratori e Musici di Carpineto Romano 15:30 Parolissima! Concorso d'ortografia finale - Chiesa Sant' Antonio (sottosuolo) organizzato dal Gruppo Culturale di Villa Marconi (www.gruppoculturaledivillamarconi. com) 16:00-18:00 Calcio - Oldtimers Cup - Associazione Rapinese vs. Fiorentina Tenda della Settimana Italiana, Preston Street (Corso Italia) 19:00-21:00 Varietà musicale - In vedetta l’ Ottawa Firefighters Marching Band 21:00 Spettacolo con Vinz de Rosa and the Italianz Showband 22:00 Fuochi d'artificio 19 DOMENICA Ferrari Festival - dettagli www.ottawaferrarifestival.com 11:00 Corso ciclistica 11:30 Pranzo - Festa del Papà - Villa Marconi Human Foosball - First in Canada - Preston St. (June 17, 18, 19) Tenda della Settimana Italiana, Preston Street (Corso Italia) 18:00 Varietà musicale 19:00 Gara degli spaghetti 19:30 Intrattenimento musicale con l'Orchestra Espresso 22:00 Fuochi d'artificio 22:30 Lotteria


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 10

È bastato un post per chiamarle all'appello

« Slut Walks »

(letteralmente: le marce delle squaldrine)

F E A T U R I N G th

6 ANNUAL FCA OTTAWA

F E R R A R I FESTIVAL

Ferrari club of america • ottawa

P R E S T O N S T R E E T C O R S O I T A L I A J U N E 1 7 ,18,19 2011

w ww.olifes t . com Per la comunità e con la comunità

Segnala una notizia! al tuo giornale:

L 'Ora di Ottawa

info@loradiottawa.ca

613 232-5689

Centinaia di migliaia di persone, uomini e donne, molte delle quali reduci di violenze sessuali, si sono decise a scendere in piazza contro una società che, in Oriente come in Occidente, criminalizza le donne per gli stupri subiti. Centinaia di manifestazioni di protesta sono state organizzate in Canada, Stati Uniti, Australia, Europa, Argentina e addirittura Kirghizistan. «Si tratta ormai di un movimento globale con uno slogan preciso: lo stupro non è colpa delle donne che "se lo sono andate a cercare"». Tutto è iniziato lo scorso 24 gennaio quando, durante un seminario su prevenzione e sicurezza alla York University di Toronto, teatro negli ultimi tempi di un'escalation di stupri, il poliziotto canadese Michael Sanguinetti ha rivolto l'infelice raccomandazione alle studentesse: «Evitate di vestirvi come puttane se non volete diventare vittime». Apriti cielo!!! Da Facebook a Twitter, la risposta delle donne è stata corale e fulminea. Migliaia si sono date appuntamento a Toronto per organizzare la prima di innumerevoli marce di protesta contro un pregiudizio che, a dar retta alle statistiche, avvelena anche i sistemi giudiziari. Secondo l'ultimo studio dell'autorevole «Rape, Abuse and Incest National Network» (Rete nazionale per le violenze sessuali, gli abusi e gli incesti), 15 stupratori su 16 restano impuniti, mentre le donne (un terzo delle quali vittime di abusi) si ritrovano inevitabilmente sul banco degli imputati. «Marciamo per cambiare il sistema» , spiega la 25enne Heather Jarvis, vittima di uno stupro a 14 anni e una delle fondatrici di «SlutWalk Toronto». Per enfatizzare il loro messaggio, le dimostranti si presentano agli appuntamenti in divisa rigorosamente da puttana: calze a rete, tacchi a spillo, minigonne e alcune addirittura in biancheria intima, intonando slogan quali «Gesù ama le puttane» e «anche le puttane sognano» , scortate da mariti e fidanzati con scritte come «gli uomini veri non stuprano». La protesta, spiegano, è anche un tentativo per riappropriarsi della parola puttana. «Storicamente è sempre stata usata per denigrarci e ferirci», puntano il dito le donne che reclamano il diritto ad essere «belle, provocanti e amanti del sesso», senza per questo finire «preda di assalti sessuali» . Dopo la SlutWalk che si è svolta a Boston il 7 maggio, il tam tam ha raggiunto l'Europa. A Londra migliaia di donne si sono date appuntamento a Hyde Park e i giornali americani tornano a parlare dello scandalo scatenato in Italia nel 1999, quando un Giudice della Corte Suprema sancì che una donna in jeans non poteva essere vittima di violenza «senza consenso» , data l'impossibilità di sfilare senza aiuto i pantaloni. Persino un giornale liberal come il New York Times è finito nella bufera lo scorso marzo per un controverso articolo sullo stupro di gruppo ai danni di una ragazzina di una scuola elementare del Texas, «colpevole» , secondo il giornalista James McKinley Jr. di «truccarsi e vestirsi in una maniera più adeguata ad una donna di 20 anni». Secondo l'"Oxford Dictionary", il termine "slut" ha diversi significati. Dal Medioevo in poi era usato per indicare una donna sporca, trasandata, sciatta. La parola cominciò ad essere usata con il significato di "ragazza impudente, di facili costumi", di "sgualdrina", alla fine del XV secolo, e soprattutto nel XIX secolo. Dickens la usò in questo modo nel romanzo "Nickolas Nickleby" (1838). C'è stato un picco nell'uso del termine negli anni Venti: dopo la Prima Guerra Mondiale, le donne acquistarono una maggiore indipendenza, entrando nei settori che prima erano predominio maschile, forse infastidendo alcuni uomini. Oggi le donne del movimento SlutWalk mirano a riappropriarsi del termine "slut" come la cultura gay ha fatto con "queer". /cn/


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 11

Parolissima!

Semifinals: Bravissimi!

I concorrenti bravissimi alle semifinali Le semifinali di Parolissima! si sono svolte il pomeriggio di sabato 28 maggio nella sala parrocchiale di Sant’Antonio.È andato tutto liscio per quanto riguarda i servizi tecnici preparati da Antonio Cellucci, consulente tecnico del Gruppo Culturale di Villa Marconi che presenta questo evento in collaborazione con la Settimana Italiana. Le presentatrici, Candida Fata e Sonia Sartor-Séguin, sono state bravissime nel far sentire i concorrenti a loro agio e a far sí che sia i bambini che si cimentavano, sia il pubblico che assisteva fossero perfettamente al corrente delle norme del Concorso. Quindi grazie a loro anche lo svolgimento del programma è andato liscio. Il bravissimo Pasquale Iannitti, ha pronunciato molto chiaramente le parole per ogni concorrente, il che ovviamente è stato molto gradito dai bravi concorrenti. La generazione dei nostri giovani è decisamente espertissima con i computer. I giudici Italo Tiezzi e Michelina Cellucci hanno dato immediato feedback agli sforzi di ogni concorrente. E hanno anche dato loro dei preziosi consigli per le prossime finali: cioè fare attenzione alle doppie consonanti e ricordare come la pronuncia di una parola può cambiare con una "Acca". I concorrenti sono stati molto bravi e saranno tutti pronti per le finali che avranno luogo alle 3 di pomeriggio del 18 giugno, sempre nella sala parrocchiale Sant’ Antonio. Un invito a tutti a intervenire il 18 giugno per vedere come se la cavano bene i nostri bambini e anche per fargli un po’ di tifo, per incoraggiarli. In bocca al lupo quindi a tutti i concorrenti: Jacqueline Thurston, Marianna Talarico, Amanda Arecchi, Mekayla Buda, Julian Gibson, Gianmarco Mafrici, Hanna Gibson and Camilla Grenier! ❖ ❖ ❖ ❖ ❖ The Parolissima! Semi-finals were held Saturday afternoon, May 28, at St. Anthony’s Church Hall. There was not a hitch with the technical environment prepared by Antonio Cellucci, technical advisor for the Villa Marconi Cultural Group which is hosting this event in collaboration with Italian Week. The Masters of Ceremony, Candida Fata and Sonia Sartor-Séguin, ensured that the contestants were at ease and that both they and the audience viewers were aware of the rules of the contest. The program flowed very smoothly thanks to them. The masterful pronouncer, Pasquale Iannitti, gave carefully enunciated words to each contestant; this was no problem for our skilful contestants; our younger generation is definitely computer-ready!The knowledgeable judges, Italo Tiezzi and Michelina Cellucci, gave immediate feedback for each contestant’s efforts. And they also gave valuable advice for the finals: listen for those double consonants and remember how the pronunciation of a word can be affected by an ‘h’! Our contestants all did very well and all of them proceed to the finals on June 18, 3 pm, St. Anthony Church Hall. Please come June 18 to see how well our children are doing and to cheer them on! In bocca al lupo to all our contestants: Jacqueline Thurston, Marianna Talarico, Amanda Arecchi, Mekayla Buda, Julian Gibson, Gianmarco Mafrici, Hanna Gibson and Camilla Grenier!

Rio Bo

di A. Palazzeschi

Tre casettine dai tetti aguzzi, un verde praticello, un esiguo ruscello: Rio Bo, un vigile cipresso. Microscopico paese, non è vero? Paese da nulla; ma però, c'è sempre di sopra una stella,

MeRivale FiSH MaRKeT

Jacqueline Thurston

Marianna Talarico

Amanda Arecchi

Mekayla Buda

Julian Gibson

Gianmarco Mafrici

Hanna Gibson

Camilla Grenier

GINA L'ASINELLA

1480 Merivale Road

613 723-2476 Ristorante 613 723-7203 Market

Auguriamo a Tutti i Nostri Clenti e Famiglie una Splendida Settimana Italiana 2011 da Joe e Tony Epifano ORARIO DEL MARKET Lunedì al Giovedì 9-7, una grande magnifica stella, che a un di presso occhieggia con la punta del cipresso

di Rio Bo. Una stella innamorata! Chi sa se nemmeno ce l'ha una grande città.

Per simboleggiare gli effetti della diminuzione degli insegnanti nelle scuole: "Ne servono almeno due in ogni classe, più uno di sostegno per gli alunni disabili"A simboleggiare gli effetti dei ''tagli sulla didattica'' il 30 maggio scorso davanti al ministero dell'Istruzione è arrivata Gina, un'asinella portata da alcune mamme del settimo circolo Montessori di Roma. In centinaia, tra genitori, bambini e insegnanti di diversi istituti romani, stanno protestando in viale Trastevere indossando orecchie d'asino contro il rischio che ''il metodo Montessori scompaia a causa dei tagli alle maestre''. ANSA


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 12

Gusti e sapori di

casa nostra

Minestra patate e piselli INGREDIENTI 600 g di piselli freschi (circa 200 g di peso sgranato) 200 g di patate 1 scalogno 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva 2 spicchi d'aglio 1 litro di brodo vegetale sale pepe 80 g di pasta tipo tubetti Sgranare i piselli. Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa di lato. Pulire lo scalogno e tritarlo finemente. Farlo soffriggere in una pentola per minestra con l’olio e l'aglio spellato a fiamma media. Scaldare il brodo. Quando lo scalogno si sarà dorato togliere l'aglio, aggiungere le patate e mescolare bene. Unire quindi i piselli, mescolare e cuocere un paio di minuti girando continuamente (attenzione alle patate che in questa fase si attaccano facilmente sul fondo della pentola). Unire un paio di mestoli di brodo, un pizzico di sale, una grattugiata di pepe e cuocere per 10 minuti a fiamma media, coperto, girando di tanto in tanto. Trascorso il tempo di cottura indicato aggiungere 4-5 mestoli di brodo, portarlo ad ebollizione, regolare di sale e buttare la pasta. Cuocerla a seconda del tempo di cottura indicato sulla confezione. Aggiungere qualche mestolo di brodo se necessario. A fine cottura mescolare bene e lasciare riposare un minuto. Unire una grattugiata di pepe prima di servire.

ITALIAN TELEPHONE DIRECTORY ELENCO TELEFONICO ITALIANO Tel. 613-738-0003 Fax 613-738-0012 41MA EDIZIONE

41ST EDITION

Advertise in the 2011-2012 Edition and promote your business within the Italian Community and throughout Ottawa and the surrounding area.

Corrado, Rosalba e Lina Nicastro Editorial staff - Editori

Se avete recentemente cambiato indirizzo o se desiderate essere elencati nella prossima Edizione (2011-2012), siete pregati di comunicarcelo al più presto.

posta elettronica (e-mail): corradonicastro@rogers.com

Nastro Azzurro In casa Milito e Gillespie

Alexander Kevin Milito Nato il 9 aprile 2011

Eduardo e Lora con il fratellino Giuseppe Alfiere annunciano la nascita del piccolo Alexander Kevin, nato il 9 aprile 2011 scorso con il peso di 8 libbre. Felicissimi i nonni paterni Alfiere e Nella Milito e nonni materni Kevin e Angela Gillespie. Contentissimi i bisnonni Paola e Paolo Gervasi e Mary Gillespie. Un nipotino per gli zii Laura, Mauricio, Graziella, Jimmy, Tara, Jeff e Paul. Cugino di Marianella, Victor e Nicholas.

Congratulazioni ! e tanti auguri a mamma e papà.

L’angolo della Dante

A proposito di… 2 Giugno e di festa della Repubblica e dei 150 anni dell’Italia unita e dei nostri progenitori e di quanti hanno fatto l’Italia e di tutti coloro a cui dobbiamo essere riconoscenti e…. Riceviamo e volentieri pubblichiamo (la prima parte della lettera è stata pubblicata la settimana scorsa): Ancora si canta nella mia avventura quella di una brasiliana che divenne ITALIANA e che morì, pur non volendolo, per voler liberare l’Italia dai tanti gioghi che la opprimevano. Si dice che il Risorgimento sia stata una impresa di poche élites e di soli uomini. Falsi e pelosi pregiudizi, meschine e puntigliose vendette da storici di bancarella. Io brasiliana, sono morta da italiana perché l’Italia fosse; io figlia di mandriano e sposa di un ciabattino, ho sparato contro i francesi di quell’imperatore in pantofole per difendere, tra Trastevere e il Gianicolo, le armi e le munizioni dell’esercito della gloriosa Repubblica romana. E con me c’erano donne del popolo e intellettuali, sartine e contadine, maestre e popolane. In quel primo tentativo di liberare Roma dal Papa Re (si può pronunciare un titolo più blasfemo di questo?), ho conosciuto tante donne dal fulgido esempio. Negli Ospedali ho conosciuto Cristina Trivulzio di Belgiojoso, donna nobile in tutti i sensi: creò le “infermiere” laiche e chiamò nobili, borghesi e prostitute ad assistere gli ammalati. Infermiere con lei Anna Grassetti Zanardi, mazziniana e bolognese, e Enrichetta de Lorenzo, amante di Carlo Pisacane, e Giulia Calame, e Bianca Rebizzo e Laura Solera Montegazza ed Elena Casati Sacchi, e tante altre. Queste donne meravigliose, straordinarie, tenaci, forti, pronte a sacrificare i loro agi e le loro notti per assistere i feriti e i malati, avrebbero avuto l’onore di una speciale menzione papale. Ritornato Re, il successore di Pietro e rappresentante di Cristo, che rispondeva da giovane al nome di Mastai Ferretti e da vecchio a quello di Pio IX, ebbe l’ardire di chiamarle in una enciclica “sfacciate meretrici”. Conobbi giovanissima la fiera e indomita Giuditta Tafani Arquati, che sarebbe poi stata trucidata, dopo aver visto morire il marito e il figlio, nella fallita cospirazione del 1867, sempre per liberare Roma dal giogo papalino. E anche la mia avventura terrena cessò, che ero ancora giovane e prima che vedessi realizzato il sogno mio e di José. Quando ancora combattevamo in Brasile per l’indipendenza di Rio Grande do Sul, da appena dieci giorni avevo partorito Menotti, era il 1840, quando i soldati dell’Imperatore brasiliano vennero a prendermi, circondarono la nostra casa e stavano per acciuffarmi, me e il bambino. Josè non era in casa. Ma io riuscii a fuggire, li gabbai. Presi quel fagotto e, attraverso la porta del retro, raggiunsi il mio Luisito, il palomino di due anni, biondo come il mio Josè e ribelle come me, che mio padre mi aveva dato da addestrare. Ci saltai sopra quasi volando e presi la strada del bosco, dove rimasi nascosta per quattro giorni e tre notti cibandomi di erbe e di bacche. Quando le truppe francesi, che un tempo, sotto l’unico, autentico Napoleone Imperatore combattevano gloriosamente per la libertà e il progresso ed ora invece venivano usate dal suo degenere nipote che ne aveva usurpato il nome per schiacciare chi combatteva per la libertà e il progresso, quando dicevo le truppe francesi ci spinsero fuori da Roma nel 1849, fummo costretti a fuggire verso l’Adriatico. Decidemmo di andare a Venezia via mare. Io ero incinta del nostro quinto figlio; al quinto mese. Avevo 28 anni e pensavo che ce l’avrei fatta anche questa volta. Mi sentivo in forze come sempre e la vicinanza di Josè mi infondeva quel senso di onnipotenza che sempre il suo corpo, i suoi occhi, la sua anima mi trasmettevano. Ma questa volta fu diverso. Ci dirigemmo verso Nord-Est passando per l’Umbria, e attraversammo l’Appennino prima a cavallo, poi a piedi, inseguiti dai soldati francesi e papalini. Salpammo a Cesenatico su barconi di fortuna. Gli austriaci ci risospinsero verso la costa e qui fuggimmo disperati, sempre inseguiti da vicino. Io da giorni e giorni avevo la febbre. Le mie forze scemarono ed insistetti fino all’ultimo di rimanere accanto ai miei compagni di fuga e accanto al mio uomo. Non so se mi sarei salvata se avessi dato retta al medico e accettato l’offerta di chi generosamente mi propose di rimanere nascosta e riparata in una villa amica. Di certo a Comacchio finì la mia vicenda terrena, come si dice. Morii, il 4 agosto 1849, io so di che: di consunzione e di setticemia. Ma il Delegato Pontificio di Polizia di Ravenna, conte Lovatelli, quando qualche giorno dopo ritrovarono il mio cadavere interrato alla bell’e meglio in quel terreno argilloso e umido, fu di diverso avviso. Esaminò quel che restava del mio corpo, un tempo vibrante e vigoroso, e redasse un referto autoptico, così lo chiamate ora, in realtà una certificata menzogna costruita con luciferina premeditazione. Il conte dichiarò di aver trovato sul mio povero corpo i segni “non equivoci di sofferto strangolamento”. E poi scrisse: “Ne si credette trasportarlo in più pubblico luogo per lo ricognizione, atteso il gran fetore per cui fu subito sotterrato anche per riguardo della pubblica salute” Avete capito no? Avevano costruito la menzogna e poi impedirono ogni possibile riscontro di verità, perché era la menzogna che gli serviva. Si doveva credere che Garibaldi aveva ucciso la sua donna, incinta di cinque mesi, e che già gli aveva dato quattro figli, per fuggire con più comodo, per liberarsi di un fardello. Si doveva sporcare la sua figura, si doveva svilire l’eroe, si doveva mostrare come i nemici del Papa fossero tutti diavoli perversi: le donne meretrici, gli uomini assassini. Ma ripeto: io sono qui a dir quel che dico perché la memoria storica non ha dato retta alle menzogne del potere. Ma il potere è sempre esistito e sempre esisterà. E se ieri erano i papalini a interpretarlo, oggi sono altri ed è inutile che sia io a raccontarvelo. Usando la normale intelligenza ognuno può capire dove stia la menzogna e dove la verità. Ma naturalmente l’intelligenza non è equamente distribuita nel mondo. Ci sono anche gli stupidi: la razza peggiore, quella che per naturale predilezione si lascia abbindolare dal potere e lo sorregge e lo giustifica. Anche oggi, qualcuno legge quel referto cosiddetto medico e scrive testualmente: “Basta con le bugie sul cosiddetto Risorgimento! Altro che eroe dei due mondi!!! Siamo di fronte ad un pazzo criminale.” Ma io, Aniña Anita Garibaldi, sorrido a queste stupidità e confido nella intelligenza, nella generosità, nella bontà, nella ragionevolezza degli uomini e delle donne di Italia. Nei Fratelli e nelle Sorelle d’Italia che cantano in coro: “Noi siamo da secoli calpesti e derisi, perché non siam popolo, perché siam divisi, raccolgaci un’unica bandiera, una speme, di fonderci assieme già l’ora suonò. Uniamoci, amiamoci. 
L'unione e l'amore
rivelano ai popoli
le vie del Signore. Giuriamo far libero
il suolo natio.
Uniti, per Dio, chi vincer ci può!?” Anita Garibaldi


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 13

SPORT TORNA L'HOCKEY A WINNIPEG

"Oggi è un giorno storico per lo sport del Canada. A nome di tutti i canadesi sono estremamente lieto dell'annuncio che il NHL ritorna a Winnipeg. L'hockey è la grande passione dei canadesi e sono emozionato nella consapevolezza che Winnipeg recupera il suo ruolo speciale nello svago nazionale del Canada". Queste le parole del Primo Ministro del Canada Steven Harper all'annuncio del trasferimento del Club di Atlanta Thrashers a Winnipeg. Il costo dell'acquisto si aggira sui $170 milioni più circa $60 milioni di costi di trasloco. Quindici anni fa la squadra Winnipeg Jets cessò di esistere e fu trasferita a Phoenix negli Stati Uniti nel 1996. Ora che il gruppo True North Sports and Entertainment ha comprato i Thrashers, sta a vedere se la nuova squadra si chamerà di nuovo i "Jets" oppure assumerà un nuovo nome. Con la nuova squadra nel Canada ora ci saranno 7 squadre: i Montreal Canadiens, Ottawa Senators, Toronto Maple Leafs, Calgary Flames, Edmonton Oilers e Vancouver Canucks che quest'anno sono riuciti a contendersi per la Stanley Cup contro i Boston Bruins, ora in progresso. Alla notizia migliaia di tifosi hanno manifestato la loro gioia indossando vecchi maglioni dei "Winnipeg Jets". Si specula comunque che altri nomi come i Manitoba Moose potrebbe essere il nuovo nome. ©

IL MILAN - 18MO SCUDETTO SI CELEBRA A OTTAWA

Membri del Club Milan di Ottawa e tifosi si sono radunati domenica 30 maggio per celebrare la conquista del 18mo Scudetto della squadra del Milan (foto Bubba)

CALCIOSCOMMESSE:

CALCIO: COPPA ITALIA; INTER-PALERMO 3-1

La squadra dell'Inter festeggia la vittoria con la Coppa nella partita di finale di Tim Cup 2011 Inter-Palermo, vinta per 3-1 questa sera 29 maggio 2011, allo stadio Olimpico di Roma. ANSA

NUOVI ARRESTI

Sedici persone, tra cui ex giocatori di serie A, calciatori di serie minori ancora in attività e dirigenti di società, sono stati arrestati dalla polizia a conclusione di un'indagine sul calcio scommesse condotta dalla squadra mobile di Cremona e coordinata dal Servizio centrale operativo. C'é anche l'ex capitano della Lazio e attaccante della Nazionale, Beppe Signori, tra le persone arrestate dalla Polizia nell'ambito dell'inchiesta sul calcio scommesse. Dall'inchiesta è emerso

che gli arrestati avrebbero fortemente condizionato negli ultimi mesi il risultato di alcuni incontri dei campionati di serie B e di Lega Pro. Nei loro confronti la magistratura di Cremona ha emesso sette ordinanze di custodia cautelare in carcere e nove agli arresti domiciliari. Tra gli arrestati vi sono anche titolari di agenzie di scommesse e liberi professionisti, mentre gli indagati sarebbero complessivamente una trentina. Gli arresti sono stati eseguiti dagli uomini della polizia a Bari,

Como, Bologna, Rimini, Pescara, Ancona, Ascoli, Ravenna, Benevento, Roma, Torino, Napoli e Ferrara. Per Signori sarebbero stati disposti gli arresti domiciliari. I provvedimenti di arresto riguarderebbero anche alcuni giocatori di serie B e serie C e anche dirigenti di società di Lega Pro. Secondo il gip di Cremona, Guido Salvini, dalle intercettazioni nell'ambito dell'inchiesta sulle presunte partite di calcio truccate "emerge l'esistenza di una sorta di tariffario di massima per la compera delle partite". ❐

CAPITAL CUTLERY

CAPITAL CUTLERY Service Ltd. West Service Ltd. West

27 Caesar Ave. 27 Caesar Ave. Nepean NepeanTel. 613 228-5029 Fax 613 228-5030 Tel. 613 228-5029 Auguri viventi, coltelli taglienti Fax 613 228-5030 Buona Pasqua

Tony e Maria Zacconi

per vecchi e ai nuovi clienti e alla comunità italiana AuguriAuguri viventi,aicoltelli taglienti BuonaBuona Pasqua una ai vecchi e ai nuovi clienti e alla comunità italiana

Settimana

Italiana 2011

salasanmarco@bellnet.ca

215 Preston Street Tel (613) 238-6063 Ottawa, Ontario K1R 7R1 Fax (613) 233-3331


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 14 RISPOSTE AL CRUCIVERBA SOTTO

CLUB CARPINETO ROMANO

PSYCHIC DIANA’S

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

Chiaroveggente, Spiritualista, Legge le carte, Tarocchi ed il palmo. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTA A RIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions.

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼

NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE

NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO

FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: 613 521-2424; 613 235-9697

Il direttivo dell’ Assocazione augura a tutti i soci e a tutta la Comunità Italiana di Ottawa una gioiosa e Felice Settimana Italiana

NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO

DI RIENZO CONFECTIONARY GROCERY AND DELI 11 BEECH STREET (AT CHAMPAGNE)

TELEFONATE AL

613 729-4037

NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO

OPEN 7 DAYS A WEEK: 8AM - 9:30PM

Chris Ferrante Proprietor

Specializing in Collision Reparis, Painting and Antique Restorationst augura a tutta la comunità italiana buon divertimento durante LA SETTIMANA ITALIANA 2011 125 Wilowlea Rd.

West Carleton Industrial Park CARP ON K0A 1L0

Tel: 613 831-6356

SPECIALIZING IN DELI MEATS, SAUSAGES, CHEESES & OTTAWA’S FAMOUS SANDWICH

Auguri per una felice Settimana Italiana 2011 L'Ora di Ottawa augura a tutta la comunità italocanadese una Felice Settimana Italiana

cruciverba

NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO

NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE

NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE

NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE

NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE

NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO

NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO

NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO

Astri superpositivi vi invitano ad accelerare i tempi, a prendere decisioni importanti che riguardano il lavoro e le finanze. Non abbiate paura di osare... ma a voi è inutile dirlo! Nella vita di coppia tutto andrà per il meglio se sarete sinceri e attenti ai bisogni del partner e se chiuderete un occhio davanti a qualche difetto del vostro amore. Avrete delle idee molto interessanti in campo lavorativo, ma per metterle in atto dovrete attendere ancora: il momento giusto sta per arrivare, abbiate pazienza. In amore ciò che sembrava impossibile improvvisamente diventerà facile, a portata di mano. La vostra capacità di comunicare, la simpatia e l’ironia saranno notate dai vostri superiori che, se non l’hanno già fatto prima, cominceranno a tenervi d’occhio: non deludeteli, sforzatevi di dare sempre il meglio di voi. Il partner potrà essere geloso dei vostri successi in società, cercate di rassicurarlo raddoppiando le coccole. Se saprete muovervi con intelligenza, senza forzare le cose, se saprete mettervi in vista al momento giusto, riuscirete facilmente a ottenere parte di quello per cui avete lottato sul lavoro. Qualche piccolo ostacolo nella vita di coppia non dovrà farvi mettere in discussione il vostro rapporto che è forte, importante. La dialettica e il carisma vi permetteranno di trionfare in una questione di lavoro: riuscirete, infatti, a convincere tutti, anche chi la pensa in modo diametralmente opposto, a seguirvi in un’impresa che presenta anche dei rischi. Qualche pettegolezzo potrebbe adombrare l’accordo di coppia, ma il partner capirà ben presto che siete al di sopra di chiacchiere meschine. Sul lavoro non date nulla per scontato, ma impegnatevi sempre al massimo. Qualcuno, infatti, potrebbe approfittare dei vostri momenti di distrazione per mettervi in cattiva luce. Nella vita di coppia dovreste essere più attenti ai bisogni del partner, più presenti. Nell’ambiente di lavoro cresceranno la vostra autorevolezza e la vostra credibilità: potrete contare su molti appoggi disinteressati da parte di persone che vi considereranno un leader. Alti e bassi nella vita di coppia, ma voi saprete rimettere in equilibrio una situazione ancorché traballante. Nell’ambiente di lavoro, se volete ottenere i risultati che desiderate, tenete sotto controllo la vostra pungente ironia perché generalmente colpisce nel segno e non vi crea delle grandi simpatie. Se pensate che qualcosa non funzioni nella vita di coppia, meglio non affrontare l’argomento col partner apertamente per ora, meglio muovervi per vie traverse: otterrete di più. Prima di prendere un’iniziativa coraggiosa nel lavoro aspettate che vi siano le circostanze favorevoli e che alcuni colleghi o collaboratori vi garantiscano il loro appoggio. Attenzione a ciò che dite nella vita di coppia, potreste ferire il partner senza neppure rendervene conto. Prima di prendere una decisione importante sul lavoro, chiedete consiglio a una persona esperta. Facendo tutto da soli, infatti, potreste anche prendere un granchio, meglio non rischiare. Nella vita di coppia non darete nulla per scontato e saprete prendere alcune originali iniziative che incanteranno il partner. In campo lavorativo riuscirete finalmente a raccogliere i frutti di quanto avete seminato e, sentendovi molto gratificati, dimenticherete subito i sacrifici compiuti. Una new entry potrebbe cambiare la vita a voi single a patto che non abbiate paura di essere felici. Sul lavoro vi mostrerete concentrati, precisi e molto preparati suscitando il rispetto di chi avete intorno. Non approfittatene, però, assumento atteggiamenti arroganti, e siate generosi con chi ne sa meno di voi. Nonostante gli impegni del quotidiano, nella vita di coppia saprete essere sempre presenti, molto affettuosi e comprensivi.


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 15

Percorsi di Vita La storia della prima Fiat "Topolino" in Canada [III parte] a

Joe Amendola con le tre generazioni della sua famiglia Per finire raccontiamo passaggio per risparmiare La passione per le auto un po' della storia di i pochi soldi del biglietto. antiche è di vecchia data, Joe. È venuto in Canada Racconta che il suo sogno ha già restaurato, con per amore! Era nato era di diventare violinista, l'aiuto della paziente a Mendicino, vicino ma non c'era abbastanza Amelia che lo aiutava Cosenza, e appena agiatezza economica per ricostruendo le tappezzerie dodicenne aveva pagare le lezioni [però oggi interne, molte auto, alcune cominciato a lavorare una delle sue nipotine, la le ha vendute, altre sono come meccanico a quindicenne Libby, studia ancora nei suoi garage. Cosenza. Il suo padre era e suona il violino]. Nel Al momento ha un'altra uno degli emigrati che, 1957 incontra Amalia, la Topolino decappottabile fatta un po' di fortuna donna del suo cuore, che del 1948, una Ford A del lavorando a New York, però poco tempo dopo 1930 e una Ford A del aveva deciso di ritornare deve partire perchè la sua 1931 [una delle due l'ha in patria, al paese, aveva famiglia aveva deciso trovata ad Ottawa], ha investito i risparmi e si di emigrare in Canada. una FIAT 500 rosso fuoco era aggiustato un'esistenza Come dice il proverbio: la e due Vespe, una ancora dignitosa per sè e per la lontananza è come il vento sotto restauro. Il signor Joe sua famiglia senza dover .... e così Joe, sponsorizzato ha due fratelli e tre sorelle, ripartire. Joe racconta che dalla famiglia della sua di cui uno, Francesco, non il padre aveva attraversato amata, nel 1960 molla tutto ha mai lasciato l'Italia. l'Atlantico più di 30 ed emigra a Ottawa. E il Lui e Amelia hanno avuto volta quando finalmente resto è storia. Il signor Joe tre figlie e la famiglia si decise di tornare per ha lavorato all'inizio come è allargata anche con gli sempre. Comunque lui, il meccanico in un'officina undici nipoti. E dunque giovane Giuseppe [Joe] che era su Bank street questa la storia Della doveva lavorare, e ci all'angolo con Powel, dove Topolino ma è anche una racconta che si ricorda ora si trova il negozio storia di un emigrante di quando andava a piedi LCBO, poi è andato a singolare e simile allo da Mendicino a Cosenza lavorare per la Toyota, che stesso tempo alle avventure la mattina e tornava con è dove ha poi incontrato il di tanti connazionali! L'Ora l'autobus la sera, sempre signor Collins, il secondo di Ottawa si congratula con sperando di trovare proprietario della famosa Joe per la sua perseveranza qualcuno che gli desse un Topolino FIAT del '47. e passione. © /cn/

Joe Amendola e Ludovico di Cossato in visita a L'Ora di Ottawa

Sdraiati a faccia in giù in qualsiasi luogo o su qualsiasi superficie, come delle tavole di legno: è l’ultima trovata della Rete

tuttI in 'planking'

Si sdraiano nei posti più strani e si fanno fotografare. In qualche caso rischiano la vita Il planking è la nuova analoghi. Il problema dove è nato appunto moda tra i giovani di tutto è che, ovviamente, i il gruppo Planking il mondo. Sono centinaia partecipanti fanno a Australia - ma pare si infatti le persone, da gara nel trovare il luogo stia diffondendo anche sole o a gruppi, che più strano in cui farsi nel resto del mondo. si fanno foto e video immortalare; meglio Le forze dell'ordine di adesione a questa ancora se, oltre che strano del Queensland ha già tendenza di stendersi in il luogo è pericoloso. arrestato un giovane posti strani e pericolosi: Così il planking ha che s'era sdraiato sopra sui binari del treno, sulla reclamato la prima un'auto della polizia, metropolitana, sulle vittima: un ventenne mentre molti ragazzi macchine. Una sorta di australiano (che, pare, amano sdraiarsi sui gioco che ultimamente era ubriaco) ha avuto binari del treno. «Non sta guadagnando l'idea di farsi fotografare abbiamo problemi migliaia di partecipanti mentre stava sdraiato con il planking in tra gli utenti dei social sulla ringhiera di un quanto tale» spiega un network. In sé è molto balconeposto al settimo poliziottoaustraliano, semplice: consiste nel piano di un palazzo. «ma quando si comincia farsi fotografare mentre Mentre si metteva in a farlo a sette piani di si sta sdraiati a faccia posizione ha perso altezza o sopra i binari in giù, con le braccia l'equilibrio ed è caduto, ferroviari o in altri lungo i fianchi e le morendo sul colpo. luoghi che possono gambe rigide (dopotutto La moda del planking causare la morte o planksignifica tavola), e sembra particolarmente ferite gravi, allora ci pubblicare l'immagine diffusa in Australia - preoccupiamo». /cn/ su Facebook o

VENDESI

LANCIA BETA SPYDER 1982 CONVERTIBILE $14.000.00 Auto di "collezione"in condizioni perfette. Vernice metallica originale, nuovo telone di copertura, tappezzeria in pelle restaurata, mai guidata durante l'inverno, trasmissione a mano 5 marcie, trazione di fronte, "fuel injected", sterzo e freni assistiti, finestre a motori, riscaldamento e aria condizionata. Questa vettura deve essere vista per essere apprezzata. Mantenuta con amore dal proprietario. Tutti i record di manutenzione (effettuata da Frank's Auto Centre) e telone incluso. 102.000 Km. Chiamate al 613 737-3040


N.1917 Lunedì 6 giugno 2011 P. 16

Auguri a GianMarco DeMeis

Il nonno Ermindo e nonna Giuseppina sono orgogliosi di annunciare il successo del loro nipote GianMarco DeMeis. Si uniscono a questa gioia molti zii e zie, cugini e cugine insieme a tutta la famiglia e gli augurano un mondo d’avvenire. Dai tuoi nonni Ermindo e Giuseppina. Tanti Auguri e Congratulazioni! GianMarco DeMeis solleva il trofeo D. Arnold Carson Memorial. La squadra”Clarence Creek Beavers” hanno vinto il campionato EOJHL "Junior B” contro i “Winchester Hawks” con un risultato di 4 - 1. Il giovane candidato è stato selezionato come Junior "A" draft pick della squadra di hockey “Ottawa 67’s”. Questo mese GianMarco parteciperà all’ “Allenamento Reclute” Ottawa 67’s nei principi del mese di giugno, oltre alla sua partecipazione nella colonia d’allenamento del “Junior A Senators" entro la metà di giugno. Buona Fortuna !

GianMarco DeMeis hoists the D.Arnold

Carson Memorial Trophy as the Clarence Greek Beavers won the EOJHL Jr. " B" championship on Sunday against the Winchester Hawks 4 games to 1. The young prospect is a Major Junior "A" draft pick of the Ottawa 67’sGood Luck this month as GianMarco will be attending the Ottawa 67’s Rookis camp in early june and will also be attending the Ottawa Junior "A" Senators camp in mid June.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.