ANNO LI - n°1 - online news: londrasera.co.uk - FIFTY-ONE YEARS -




ANNO LI - n°1 - online news: londrasera.co.uk - FIFTY-ONE YEARS -
Dopo l’annuncio che Re Carlo visiterà l’Italia e la Città del Vaticano in aprile, la Corona ha voluto celebrare l’amicizia Anglo- Italiana con con un ricevimento a Highgrove.
L’Ambasciatore
Inigo Lambertini ha guidano le celebrità che hanno partecipato alla sfarzosa cena reale organizzata da Re Carlo e dalla Regina Camilla per promuovere le relazioni anglo-italiane.
Durante la visita di Stato delle Loro Maestà nella Repubblica Italiana, intraprenderanno anche impegni a Roma e Ravenna, cele-
brando il forte rapporto bilaterale tra Italia e Regno Unito. Il ricevimento e cena si sono svolti nel centro di intratteni-
(nelle foto: Re Carlo stringe la mano a Inigo Lambertini e lo chef di fama mondiale Francesco Mazzei)
mento appositamente costruito della tenuta, l'Orchard Room, dove si e’ svolto un tradizionale pasto italiano di quattro portate. Il menù della serata è stato creato dallo chef di fama mondiale Francesco Mazzei e ispirato dall'attore italo-americano Stanley Tucci.
Lo chef Francesco Mazzei ha affermato di aver messo cuore e anima nel menù, viaggiando in lungo e in largo nel Regno Unito per reperire gli ingredienti.
Nelle foto le celebrità che hanno partecipato alla sfarzosa cena reale ospitata da Re Carlo e dalla Regina Camilla per promuovere le relazioni anglo-italiane.
David e Victoria Beckham sono stati i "bellissimi" del ricevimento reale per promuovere le relazioni anglo-italiane.
L'ex calciatore inglese, che ha giocato due volte per l'AC Milan, e la moglie sono stati ospiti a sorpresa tra una serie di celebrità a Highgrove, la residenza privata del Re nel Gloucestershire, tra cui la stilista Donatella Versace e l'attore Stanley Tucci. Beckham è stato annunciato l'anno scorso come ambasciatore della King's Foundation, l'ente benefico che gestisce Highgrove, e ha persino avuto incontri privati lì con Sua Maestà, legando grazie a un amore condiviso per la campagna e, sorprendentemente, per l'apicoltura.
L'evento è stato progettato per celebrare le imminenti visite di Stato del
Re e della Regina alla Santa Sede e alla Repubblica d'Italia all'inizio di aprile, annunciate questa settimana. Celebra anche il meglio dello "Slow Food e della Slow Fashion" sostenibili, sventolando un glorioso menu locale che mette in mostra il meglio dei prodotti britannici, con un tocco di stile italiano. Il ricevimento si è tenuto nei giardini con canapé tra cui "Salumi" Rare & Pasture, Paté e Coppa in stile toscano, sbuffi di formaggio pecorino dello Yorkshire e Caponata di verdure britanniche, il tutto innaffiato con lo
spumante Highgrove del re Gli ospiti sono arrivati vestiti per stupire, con Victoria Beckam che ha rubato la scena in uno strabiliante abito di raso disegnato dal suo marchio di moda, mentre Donatella Versace ha optato per un sorpren-
dente abito fatto su misura. La cena si e’ tenuta nel centro di intrattenimento appositamente costruito della tenuta, l'Orchard Room, un tradizionale pasto italiano di quattro portate. Il menù è stato creato dallo chef di fama mondiale Francesco Mazzei e ispirato dall'attore italo-americano Stanley Tucci, conduttore di TucciThe Heart of Italy. Creato utilizzando ingredienti interamente britannici miscelati con le tradizioni culinarie italiane e i sapori locali, il menù mira a incarnare pienamente i principi di "Slow Food".
I drink della serata sono stati creati dal mixologist italiano di fama internazionale Alessandro Palazzi, utilizzando aromi ed erbe italiane raccolte negli amati Highgrove Gardens di Charles.
Gli ospiti hanno gustato un antipasto di panzanella di granchio scozzese, innaffiato con Gavi dei Gavi La Scolca Black Label 2023. Il primo piatto (tradizionalmente pasta) è
ricotta delle Highland Westcombe e ravioli alle erbe aromatiche di Highgrove con passata di pomodoro dell'Isola di Wight con un bicchiere di Gavi dei Gavi La Scolca Black Label 2023.
Durante la cena, per l’occasione, Re Carlo sembrava essere di ottimo umore .I commensali sono stati poi trattati a un secondo (tradizionalmente a base di carne): porchetta rossa del Suffolk, purè di zucca e sal-
via e cavolo nero toscano con un bel Barbaresco Gaja 2021. Per dessert, zuppa inglese e biscotti con Recioto della Valpolicella Classico Zenato. Lo chef Francesco Mazzei ha detto di aver messo cuore e anima nel menu, viaggiando in lungo e in largo nel Regno Unito per reperire gli ingredienti. Ha detto: "È la prima volta che cucino per il Re. Sono molto emozionato. "È un menu italiano con prodotti britannici, beh al 99% perché l'olio extravergine di oliva è italiano. "Ero nel Devon due settimane fa per prendere i salumi. Sono andato a vedere i maiali da dove proviene la
pancia. "I pomodori per la passata provengono dall'Isola di Wight. "Le pannocchie per i biscotti provengono dal Kent. "Sono davvero felice di poter creare questo menu. Se gli piace, non lo so, ma ho fatto del mio meglio. "Ho fatto un resoconto di dove ero stato, quindi è tutto lì e documentato. L'ho inviato allo chef reale e ho detto 'assicurati che il re lo veda'". Il mixologist Alessandro Palazzi che lavora al Duke's di St James ha detto di aver preparato dei martini speciali ispirati a James Bond da servire al re e alla regina.
Lord Sugar ha definito la Brexit "il più grande disastro della mia vita" e ha insistito sul fatto che il Regno Unito dovrebbe implorare di essere ammessa a rientrare nell'UE.
Lord Sugar afferma che la Gran Bretagna dovrebbe "inginocchiarsi" e implorare di essere ammessa a rientrare nell'UE
Il magnate degli affari e star di Apprentice ha attribuito alla decisione la causa della crisi economica schiacciante.
Ha dichiarato alla BBC Breakfast che se fosse stato Primo Ministro sarebbe andato "in ginocchio" a Bruxelles e avrebbe chiesto di rientrare.
Il referendum sulla Brexit del 2016 è stato seguito da anni di litigi sui termini dell'uscita del Regno Unito.
Boris Johnson ha raggiunto un accordo che ha consentito il divorzio all'inizio del 2020, appena prima che la pandemia di Covid colpisse il mondo.
Un sondaggio pubblicato questa settimana ha suggerito che solo il 30 percento ora ritiene che il Regno Unito abbia fatto bene a lasciare l'UE. L'immigrazione, ampiamente considerata una delle ragioni principali del voto per l'uscita, è da allora salita a nuovi massimi storici.
Lord Sugar ha affermato: "Le piene ramificazioni del fatto che non siamo nell'UE stanno iniziando a farsi sentire davvero.
"La crisi che stiamo attraversando e l’economia ferma, ha tutto a che fare con il commercio, il libero scambio, le piccole persone. I piccoli commercianti- non possono spedire merci all'estero ora... è una situazione terribile.-
"Come ne usciamo? La mia sincera opinione: tornare nell'UE".
Keir Starmer ha reso un "reset" con l'UE un obiettivo fondamentale per il governo laburista, sebbene abbia sottolineato che il Regno Unito non tornerà in un'unione doganale o nel mercato unico.
Secondo la ricerca YouGov condotta all'inizio di questo mese, il 55 percento dei britannici ora pensa che la Brexit sia stata una decisione sbagliata.
Quest’anno la UK
Sommelier Association ha tenuto la prima edizione dei “Gold Awards” svoltosi in occasione della Graduation Ceremony and Walkaround Tasting.
Una simpatica combinazione di avvenimenti.
L’evento è stata condotto dal Presidende Andrea Rinaldi e dal Vice Presidente della UK Sommelier Association, Federica Zanghirella,
Lo show è culminato con la consegna del premio al leggendario chef Michel Roux il cui padre Albert Roux, ha fondato il famoso ristorante di Mayfair Le Gavroche’ E ‘stato premiato anche con diploma d’onore e medaglia il Presidente della Camera di Commercio ed Industria Italiana nel Regno Unito, Roberto Costa che gestisce a Londra la catena di ristoranti “il Macellaio”, ed il Grande Maestro della Ristorazione Silvano Giraldin
Nelle foto i momenti più salienti presi dall’obiettivo di Mario Ponzi.
Alla cerimonia hanno partecipato i personaggi più famosi del settore.
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ha avviato le attività del 2025 “con grande slancio” e determinazione per “incidere sul dibattito politico nazionale”. Specie su tre questioni, veri obiettivi strategici per il 2025 dichiarati dalla Segretaria Generale del CGIE, Maria Chiara Prodi: messa in sicurezza del voto all’estero, riforma della legge sulla cittadinanza e nuova mobilità con incentivi al rientro.
Queste attività, secondo quanto si legge nel comunicato stampa di inizio anno del CGIE, saranno portate a sintesi durante due momenti nodali: la riunione del Comitato di Presidenza, convocata per la settimana del 31 marzo, e l’Assemblea plenaria, che si svolgerà a partire dal 16 giugno.
Nel comunicato stampa il CGIE non poteva non sottolineare, però, le difficoltà incontrare a causa di una Legge di bilancio 2025 che ha definito “lesiva della parità di trattamento tra cittadini residenti fuori dai confini nazionali e in patria”. In particolare, facendo riferimento alla mancata perequazione automatica delle pen-
sioni superiori al minimo erogate dall’INPS ai residenti nel mondo, ma anche all’eliminazione dell’indennità di disoccupazione per i rimpatriati che hanno perso il lavoro all’estero e l’inasprimento delle tasse relative alle richieste di riconoscimento della cittadinanza, anche per via giudiziaria. Misure concepite, “senza chiedere il parere obbligatorio del Consiglio Generale previsto dalla legge”.
“Il CGIE è a fianco di tutte le categorie di italiani all’estero pesantemente svantaggiate dalla legge di Bilancio –ha affermato la Segretaria generale Prodi –. Se noi cittadini siamo tutti chiamati a uno sforzo per rispondere alle necessità finanziarie del nostro Paese, è pur vero che il mancato adeguamento della pensione per gli italiani all’estero e l’incremento delle tasse per la domanda di cittadinanza colpiscono al cuore la relazione di fiducia e di accoglienza che i connazionali, o futuri connazionali, possono aspettarsi dall’Italia.
Come CGIE non lasceremo sole queste voci, che abbiamo raccolto e portato al Parlamento e per le quali abbiamo lottato con tutti i mezzi”.
Pur accogliendo con soddisfazione l’incremento di seicentomila euro sullo stanziamento precedentemente previsto a favore dei Comites, il Consiglio Generale lamenta di essere stato “penalizzato da un finanziamento che gli consente di svolgere meno della metà delle attività previste dalla sua legge istitutiva”.
“Rivendichiamo la centralità del Consiglio Generale nella vita democratica del nostro Paese – ha aggiunto in conclusione Prodi – perché rivendichiamo la centralità dei sette milioni di italiani all’estero. Il 2025
sarà l’anno cruciale per la vita del nostro Consiglio. Invitare a collaborare con noi tutte le reti della rappresentanza e dell’associazionismo non è un esercizio di forma, ma la volontà di dimostrare che la partecipazione degli italiani all’estero è possibile e reca profitto al Paese intero. Reagire con il doppio della motivazione al dimezzamento dei fondi è un modo per scommettere sulla capacità delle istituzioni di riconoscere che occuparsi di italiani all’estero non è un costo ma un investimento”.
(nella foto Maria Chiara Prodi)
Nella foto scattata durante
l’insediamento di Trump, Elon Musk chiacchiera con l'affascinante premier Giorgia Meloni.
L'uomo più ricco del mondo è stato visto avere quello che sembrava un intenso scambio con la Meloni nella chiesa di St John, dove si è tenuta una funzione prima del giuramento dei nuovi funzionari MAGA (Make America Great Again).
Sono stati fotografati mentre parlavano tra le navate prima di sedersi su un banco, circondati da molte altre persone ricche e potenti presenti al grande giorno di Trump.
Le voci su una relazione tra Musk e Meloni sono circolate l’anno scorso a settembre, dopo che una loro fotografia insieme ha mandato in tilt i siti dei social media.
L'immagine mostrava la coppia che si guardava negli occhi ai Global Citizen Awards di New York City mentre il capo di X consegnava il premio alla Premier italiana. Nel sui discorso l’ha anche definita "bellissima".
Trova qualcuno che ti guardi nello stesso modo in cui il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni guarda Elon Musk", ha scritto un utente di X, condividendo una foto del capo di Tesla che le toccava la spalla.
"Non puoi avere mELONi senza ELON", ha aggiunto un altro.
Il New York Post è arrivato persino a definire l'evento un "amore pubblico" tra il fondatore di SpaceX e la prima donna Primo Ministro italiana. Ma quando le foto hanno iniziato a circolare sulla sua piattaforma di social media, Musk ha negato di aver avuto relazioni amorose con la Meloni .
"Ero lì con mia madre. "Non c'è alcuna
relazione romantica con il primo ministro Meloni", ha scritto Musk su X in risposta a un post di una foto che li mostrava mentre si guardavano negli occhi a un tavolo da banchetto, accompagnata dalla didascalia "Sappiamo tutti cosa è successo dopo".
All'insediamento di Trump, Meloni è stata vista ridere con il presidente argentino Javier Milei dopo che lui le aveva sussurrato qualcosa all'orecchio. Nel frattempo, Musk, futuro funzionario del governo, è stato fotografato mentre parlava con il CEO di Google Sundar Pichai.
Musk e Meloni si sono incontrati diverse volte in precedenza, con il primo ministro italiano che ha ospitato il miliardario nella sua residenza ufficiale a Roma nel giugno 2023. È poi tornato nel paese quel dicembre, quando ha parlato a un festival politico ospitato dal partito Fratelli d'Italia di Meloni.
In precedenza hanno discusso del loro interesse comune per il calo dei tassi di natalità in Occidente e il potenziale positivo dell'intelligenza artificiale, secondo il Telegraph.
Meloni, che si è separata dal suo compagno di lunga data Andrea Giambruno dopo che questi ha fatto commenti osceni in televisione nel
2023, ha persino chiesto a Musk di consegnarle il Global Citizen Award del think tank “Atlantic Council”.
In brevi dichiarazioni prima di consegnare il premio, Musk ha detto che Giorgia Meloni era "qualcuno che è ancora più bello dentro che fuori".
"Non si può sempre dire cosi’ dei politici", ha scherzato, continuando a definirla "autentica, onesta e premurosa".
Il leader dell’Italia ha risposto che l'imprenditore statunitense era un "genio prezioso" prima di lanciarsi nella sua visione del conservatorismo occidentale.
"Non so se nazionalismo sia la parola corretta perché spesso richiama dottrine di aggressione o autoritarismo", ha detto alla folla di oltre 600 persone
nello Ziegfeld Ballroom di Manhattan. Tuttavia, so che non dovremmo vergognarci di usare e difendere parole e concetti come "nazione" e "patriottismo".
Meloni ha continuato definendo il patriottismo "la migliore risposta al declinismo" mentre sfidava le percezioni dell'"inevitabile declino dell'Occidente".
Musk è stato visto annuire durante tutto il suo discorso e si è alzato in piedi per applaudirla.
Il Consorzio Parmigiano Reggiano presenta le sue gemme al British Museum. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha annunciato la seconda edizione dei "Casello d’Oro Awards", il premio dedicato ai 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024. Dopo il successo del primo evento, che si è svolto lo scorso marzo presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, l’edizione 2025 si è tenuta al British Museum di Londra.
Alla presenza dell’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini, e della stampa italiana e inglese, la serata, condotta da Valentina Harris, una delle più riconosciute esperte britanniche di cucina italiana e volto noto della BBC, e’ stata una celebrazione dell’eccellenza e delle distintività di quello che non è solo un pezzo di formaggio, ma un’icona dello stile di vita italiano amata dai consumatori di tutto il mondo.
Da 12 anni, nella zona d’origine della DOP (che comprende le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova alla destra del fiume Po e Bologna alla sinistra del fiume Reno) si svolgono gare annuali denominate “Palio del Parmigiano Reggiano”. Ogni caseificio consorziato può partecipare iscrivendo un campione di Parmigiano Reggiano DOP di 24-26 mesi: la stagionatura minima è di 12 mesi, ma è intorno ai 24 mesi che la DOP raggiunge la maturazione adatta a far risaltare le sue caratteristiche tipiche, esprimendo al palato un buon equilibrio tra il sapore dolce e salato, presentandosi friabile e granulosa. I formaggi in concorso vengono valutati da una giuria composta da assaggiatori certificati della APR –Associazione Assaggiatori Parmigiano Reggiano, chiamati ad analizzare la straordinaria gamma di sapori, aromi e sfumature che questo formaggio unico è in grado di esprimere. Inoltre, in occasione del Palio Città di Casina e del Palio GustiaMo sono stati premiati due caseifici per la stagionatura 40 mesi.
I 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024 sono: Ambrosi Spa (Traversetolo, PR) –Vincitore del Palio di Montechiarugolo (Montechiarugolo, PR); Caseificio Il Boiardo – Pratissolo Matilde di Canossa (Scandiano, RE) –Vincitore del Palio Teatro della Natura (Viano, RE); Caseificio Sociale La Guardia (Coscogno, frazione di Pavullo nel Frignano, MO) –Vincitore del Palio del Frignano (Pavullo nel Frignano, MO); Cooperativa Casearia Agrinascente (Fidenza, PR) – Vincitore del Palio dell’Artigianato di Soragna (Soragna, PR); Latteria Agricola Arrivabene (Poggio Rusco, MN) – Vincitore del Palio dei Caseifici dell’Oltrepò Mantovano (Gonzaga, MN); Latteria Sociale Cavecchia (Reggiolo, RE) –Vincitore del Palio di San Lucio (Guastalla, RE); Latteria Sociale San Giorgio (Casina, RE) – Vincitore del Palio Città di Casina (Casina, RE) con la stagionatura 40 mesi; 4 Madonne
Caseificio dell’Emilia (stabilimento di Baggiovara, frazione di Modena) – Vincitore del Palio GustiaMo (Modena) con la stagionatura 40 mesi; 4 Madonne Caseificio dell’Emilia (stabilimento di Medolla, MO) –Vincitore del Palio GustiaMo (Modena); 4 Madonne Caseificio dell’Emilia (stabilimento di Valsamoggia, BO) –Vincitore del Palio di San Petronio (Bologna); 4 Madonne Caseificio dell’Emilia (stabilimento di Varana di Serramazzoni, MO) –Vincitore del Palio Città di Casina (Casina, RE); Rastelli Fratelli (Rubbiano, frazione di Solignano, PR) –Vincitore del Palio di Pellegrino Parmense (Pellegrino Parmense, PR); Società Agricola Dall’Aglio (Gattatico, RE) –Vincitore del Palio Bibbiano la Culla (Ghiardo di Bibbiano, RE).
Durante la serata sono state attribuite due Menzioni speciali per il Parmigiano Reggiano con miglior struttura e per quello con miglior profilo aromatico.
A giudicare gli 11 campioni di 24 mesi in una degustazione alla cieca e’ stata una giura internazionale d’eccezione, composta da Gennaro Contaldo (uno degli chef e personaggi televisivi più amati del Regno Unito, maestro di Jamie Oliver, autore di libri di cucina di grande successo), Maddalena Fossati Dondero (direttore de La Cucina Italiana e di Condé Nast Traveller Italia), Bronwen Percival (acquirente del formaggio per Neal’s Yard Dairy a Londra, cofondatrice del sito web MicrobialFoods.org e membro del comitato editoriale dell’Oxford Companion to Cheese), Cornelia Poletto (chef e gestore del ristorante Cornelia Poletto, della scuola Cucina Cornelia Poletto e del bar gastronomia Paolas di Amburgo e noto volto della TV tedesca), Cathy Strange (ambasciatrice della cultura alimentare di Whole Foods Market e membro della Guilde Internationale des Fromagers, dell’American Cheese Society, de Les Dames d’Escoffier e della Cheese Importers Association) e Carlos Yescas (giudice supremo ai World Cheese Awards, cofondatore di Lactography, autore di libri sui formaggi e collaboratore dell’Oxford Companion to Cheese).
Sino stati protagonisti della serata Ronan Currie, assistant blender di The GlenAllachie Distillery, e George Wills, UK sales & marketing manager di Kilchoman Distillery, due delle più storiche e apprezzate distillerie di whisky della Scozia.
Lo scotch whisky è un prodotto ideale per l’abbinamento con il Parmigiano Reggiano per le moltissime affinità che condividono: dal legame inscindibile delle materie prime col territorio alla fondamentale importanza del tempo nell’evoluzione di sapori e aromi, dalla versatilità al ruolo di portabandiera dell’eccellenza nazionale nel mondo. Durante la serata verrà degustato in pairing con le stagionature della DOP ed e’ stato anche il protagonista dei due signature cocktail creati per l’occasione da Giorgio Bargiani, assistant director of mixology del The Connaught di Londra, chiamati Pomo d’Oro e Salt Fat Acid Heat: il matrimonio perfetto con i sapori e gli aromi dei Parmigiano Reggiano 24 e 40 mesi, che riconferma come la DOP non sia solo un prodotto di estrema versatilità e distintività, ma anche un elemento irrinunciabile di ogni momento di convivialità, come una degustazione di alta mixology con gli amici.
Il Ministro degli Affari Esteri
Antonio Tajani ha inaugurato a Villa Madama le “Giornate della moda italiana nel mondo”, innovativo formato di promozione integrata nell’ambito della diplomazia della crescita. L’Italia è il primo produttore al mondo di alta moda e il secondo esportatore mondiale di un comparto dove trovano impiego più di mezzo milione di addetti in 62.000 aziende, quasi l’80% delle quali microimprese.
Per intensificare e focalizzare sempre di più le attività promozionali, su impulso del Ministro Tajani si è riunito quindi anche il “Tavolo Moda per l’internazionalizzazione”, che permette al MAECI e alle principali Associazioni di categoria di avviare
uno stretto coordinamento tecnico in un’ottica di Sistema Paese. Il Protocollo d’Intesa permetterà di accrescere la qualità e la quantità degli eventi realizzati dalla rete diplomatica italiana a beneficio della moda italiana e, parallelamente, lottare contro la contraffazione con il fondamentale supporto, in questo caso, della Guardia di Finanza, Corpo già impegnato da anni nella tutela del Made in Italy.
Attraverso Ambasciate, Rappresentanze Permanenti, Consolati ed Istituti Italiani di Cultura, le “Giornate della moda italiana nel mondo” vogliono rilanciare una moda italiana che sia veicolo di sviluppo e specchio dei valori, della creatività e della passione per l’innovazione italiana.
IL 19 MAGGIO DURANTE UN VERTICE A LONDRA SPERANO DI RAGGIUNGERE UN PATTO BILATERALE.
Se l’accordo andrà’ in porto i giovani al di sotto dei 30 anni potranno vivere, studiare e lavorare nel Regno Unito=Sul tavolo: un nuovo patto bilaterale per il riconoscimento reciproco delle qualifiche professionali e di aiutare gli artisti britannici a suonare in tutta Europa.
Keir Starmer ha discusso con il capo dell’UE per trovare la soluzione del suo"reset" della Brexit.
In risposta, Bruxelles chiede una libera circolazione dei giovani e concessioni sulla pesca.
Il capo negoziatore della Brexit di Sir Keir Starmer e un alto funzionario dell'UE hanno discusso di "modi concreti e veloci” per migliorare le relazioni della Gran Bretagna con l’Europa.
Il ministro del Cabinet Office Nick Thomas-Symonds e il commissario al commercio dell'UE Maros Sefcovic si sono incontrati a Bruxelles nel loro continuo sforzo di stringere legami più stretti e favorevoli da ambo le parti.. Thomas-Symonds, è stato incaricato dal Premier britannico di patteggiare il suo "reset" della Brexit, ha affermato di sperare di ottenere un "risultato ambizioso" al più’ presto possibile.
I leader dell'UE dovrebbero recarsi nel Regno Unito per un vertice il 19 maggio, durante il quale ThomasSymonds ha suggerito che potrebbero raggiungere un accordo.
Spera anche di concordare un nuovo patto bilaterale per, il riconoscimento reciproco delle qualifiche professionali e di aiutare gli artisti britannici a suonare in tutta Europa.
Starmer è stato colpito dalle richieste dell'UE affinché il Regno Unito facesse marcia indietro sui diritti di pesca post-Brexit e un programma di mobilità giovanile in cambio. Quest'ultimo consentirebbe agli under 30 del blocco di vivere, lavorare e studiare nel Regno Unito e viceversa, sebbene Sir Keir abbia insistito sul fatto che non consentirà il ritorno della libera circolazione.
Thomas-Symonds ha salutato un incontro "produttivo" con il signor Sefcovic, durante il quale hanno
discusso "dei nostri interessi e sfide reciprocamente allineati". Ha aggiunto: "Mentre procediamo verso il vertice Regno Unito-UE di maggio, questo governo sta lavorando per garantire al Regno Unito di rendere le persone più sicure, più protette e più prospere". Sefcovic ha detto che lui e il signor Thomas-Symonds avevano parlato di "modi concreti" per migliorare la "cooperazione " tra Regno Unito e UE in modo significativo ed equilibrato.
"Non vediamo l'ora di impegnarci nelle aree di reciproco interesse, assicurandoci al contempo che i nostri accordi fondamentali siano pienamente applicati per trovare una veloce soluzione.
Restiamo in contatto regolarmente", ha aggiunto. L'incontro di mercoledì è avvenuto dopo che il ThomasSymonds ha suggerito che migliorare il commercio tra Regno Unito e UE avrebbe dato una spinta alle econo-
mie in difficoltà in tutto il continente. In un discorso a Bruxelles ha promesso un approccio "spietatamente pragmatico" per rafforzare la cooperazione in materia di commercio, difesa e sicurezza delle frontiere.
All'inizio di un'intensa settimana di diplomazia tra Regno Unito e UE, Sir Keir ha visitato Bruxelles per una cena con i 27 leader del blocco.
Un vertice tra Regno Unito e UE è previsto per il 19 maggio, dove il primo ministro ospiterà il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Thomas-Symonds ha affermato che c'era la speranza di "ottenere un risultato equilibrato, ma ambizioso, a beneficio di tutti i nostri cittadini" al prossimo vertice.
Come parte della spinta per rafforzare i legami, l'UE ha optato per un nuovo programma di mobilità giovanile. Ma questo è stato pubblicamente contrastato dal governo, che è diffidente verso qualsiasi cosa possa essere vista come un modo per consentire il ritorno della libera circolazione.
Le linee rosse di Sir Keir nei negoziati includono il non rientrare nel mercato unico, che richiederebbe la libera circolazione delle persone, o nell'unione doganale dell'UE.
Sefcovic ha insistito sul fatto che Bruxelles "rimarrà pienamente rispettosa dei limiti stabiliti dal Regno Unito, in particolare quando si tratta di cooperazione economica" nei colloqui di ripristino.
IL PORTAFOGLIO
GOVERNATIVO
Il governo del Regno Unito ha confermato che quest'anno verrà lanciata una versione digitale della patente di guida.
Questa estate verrà svelata una nuova app, che includerà un "portafoglio" per conservare le versioni digitali dei documenti ufficiali. Si inizierà con un documento governativo, seguito dalle patenti di guida. Il portafoglio utilizzerà le funzionalità di sicurezza già integrate negli smartphone moderni, come il riconoscimento facciale, per la protezione. Ma per coloro a cui piace ancora la loro piccola carta di plastica non devono preoccuparsi: i documenti fisici rimarranno disponibili, ha affermato il governo.
Il Ministro per la scienza e la tecnologia Peter Kyle ha affermato che entro la fine del 2027, il governo spera di avere una gamma di documenti disponibili all'interno del portafoglio, inclusi gli assegni DBS e ogni altra credenziale rilasciata dal governo. Insieme a CD, Walkman e cellulari a conchiglia, il cassetto stracolmo di lettere del governo e le ore passate in
attesa per ottenere un appuntamento di base, saranno presto consegnati alla storia", ha affermato.
"Gov.UK Wallet significherà che ogni lettera o documento di identità che ricevi dal governo potrebbe esserti rilasciato virtualmente.
"Per le persone che scelgono di utilizzare
Gov.UK Wallet, sarà più facile dimostrare di avere diritto a sussidi o controllare la propria età quando acquistano alcolici o attrezzature fai da te, con più sicurezza e fiducia che mai. Fondamentale, apre anche enormi opportunità per rendere l'interazione con i servizi pubblici molto più semplice, mettendo le persone al controllo dei propri dati.
"Rivedremo il modo in cui il settore pubblico utilizza la tecnologia, che è essenziale per realizzare il nostro Piano per il cambiamento e, in combinazione con questa nuova tecnologia che le persone possono utilizzare autonomamente, ridurremo il tempo che le persone sprecano a gestire fastidiosi processi in modo che possano concentrarsi su ciò che conta per loro".
Il governo ha affermato di sperare che l'app renda anche molto più semplice l'utilizzo di servizi, come la richiesta di assistenza all'infanzia o la segnalazione di smarrimento del passaporto. Consentirà inoltre di accedere alle credenziali digitali imme-
diatamente dopo una richiesta di successo, anziché attendere che arrivino per posta.
Inoltre, aiuterà a evitare che documenti preziosi vengano persi durante i traslochi o dietro gli schedari.
Il Ministro ai trasporti Heidi Alexander ha descritto la notizia come un "punto di svolta per milioni di persone".
"Questo è un punto di svolta per milioni di persone che usano la patente di guida come documento d'identità", ha affermato.
"L'innovazione rimette il potere nelle mani delle persone, rendendo le interazioni quotidiane più veloci, più facili e più sicure".
L'aggiornamento digitale arriva insieme ai piani annunciati per realizzare 45 miliardi di sterline di risparmi in termini di efficienza utilizzando strumenti e dati digitali per aggiornare i servizi pubblici, inclusa l'introduzione di strumenti di intelligenza artificiale nel servizio civile per accelerare il lavoro a Whitehall.
DELLA MIA VITA
FUORI DAI CONFINI NAZIONALI
ED UNICO IN TUTTO IL GLOBO A DETENERE LA MEDAGLIA D’ORO PRESENTATA DURANTE UN RICEVIMENTO DALL’ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI
UN PRIMATO PER POCHI ELETTI
Una carriera senza precedenti, iniziata a 15 anni che mi porta a lavorare per il giornale pomeridiano L’ORA di Palermo con la mansione di andare in giro per gli ospedali con la mia moto per vedere se c’erano morti ammazzati.
Erano gli anni caldi della mafia del palermitano ed il lavoro non mancava.
Tutti i morti ammazzati nella guerra di mafia erano sempre sbattuti in prima pagina ed erano le letture preferite della sera.
La paga 500 lire a settimana che ser-
vivano per il caffè e le sigarette. Dopo sono passato al Roma di Napoli per il monarchico Achille Lauro, Stella e Corona. Ho conosciuto anche Angiolillo, l’editore del Tempo di Roma uno dei giornali di destra a quei tempi il più venduto. Ma la cronaca nera non ha politica. Un salto a Milano dove ho conosciuto Tom Ponzi il grassone investigatore privato di quei tempi, famoso in tutto il mondo, aveva un’ agenzia stampa che si chiamava Mercury Press le notizie tutte esclusive fornite dai servizi segreti, a quei tempi, tutti di estrema destra, venivano ciclostilate e distribuite tra gli abbonati.
A piazza Duomo stazionava sempre una sua roulotte promozionale con i ritagli dei giornali che ne amplificavano le sue imprese.
Ricordo sempre Corso Sempione dove abitava ed aveva gli uffici perchè, sono stato a letto con la moglie del boss che poi ha divorziato perché aveva scopeto che lo tradiva, la notizia era uscita nel quotidiano della sera La Notte dove era stato scritto anche il mio nome.
Stufo di quel lavoro sono andato a lavorare con il miope Giangiacomo Feltrinelli dove gli
curavo i quaderni della rivoluzione studentesca di cui gli studenti dell’università di Sociologia di Trento andavano avidi.
Grazie a Giangiacomo sono andato nel Sud America con il suo yacht dove ho conosciuto i due capostipiti della rivoluzione sudamericana: Fidel Castro e Che Guevara.
Mentre Tom Ponzi era di estrema destra Giangiacomo Feltrinelli era di estrema sinistra. Trasferitomi per qualche mese a Ginevra e da li a Londra dove dò vita alla Comunità Italiana. Prendo il comando della Corporate Communications della Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito ed insieme a Vittorio Schiazzano, segretario generale, Lord Forte of Ripley, pre-
sidente, organizziamo dopo un lungo letargo, il rilancio e con tutte le migliori Banche programmiamo a Londra al Caffe Royal le Conferenze Bancarie, all’indomani dell’International Monetary Fund e World Bank.
Un grandissimo Successo. Negli Usa, a Kansas City ed a St Louis, prendo il brevetto di Pilota che mi è servito a portare il Concorde a Pescara alla velocità del suono con il nuovo presidente dell’Ente Camerale Italiano
Massimo Coen e l’allora presidente Ferro della Camera di Commercio Abruzzese. Fondo insieme al Principe Pignatelli d’Aragona Cortes ed il Conte Paolo Filo della Torre, il Club di Londra. Un esclusivo Club per i capitani dell’industria bilaterale e i ministri che più contavano nella politica mondiale. Ho incontrato una miriade di personaggi tra cui: Emilio Colombo, Spadolini, Andreotti, Pertini, Cossiga, Leone, e tantissimi
altri Capi di Stato ed anche Draghi al quale nella pizzeria Condotti, in Conduit Street a Mayfair ho prestato i soldi per pagarsi una pizza, quei soldi non li ho mai più rivisti.
Ma il complimento più bello l’ho ricevuto dal Principe della Chiesa Cardinale Agostino Casaroli che mi ha citato in una delle sue Omelie.
Mi disse:
Tommaso come te non ne nascono più! Sei leggendario!
Fondato nel 1981, A1 FOODS, è un enorme negozio commerciale che vende e distribuisce un’incredibile varietà di prodotti italiani che vanno dai formaggi, frutta e verdura a pasta e vino. I prodotti di alta qualità sono sapientemente scelti dal fondatore dell’enorme supermercato Alberto Rocco che annovera oltre 40 anni di esperienza nel settore gastronomico. Per gli amanti dei formaggi A1 FOODS è un vero paradiso. Avete solo l’imbarazzo della scelta. Potrete trovare il Parmigiano Reggiano, il provolone, il gorgonzola, la ricotta, lo stracchino il taleggio e tantissimi altri formaggi regionali come caciotte, pecorini, e mozzarelle.
La mozzarella di bufala di A1 Foods arriva direttamente dalla Campania ogni giovedì dai produttori che utilizzano solo latte di bufala proveniente solo dai loro allevamenti.
Oltre a mozzarelle di formato standard – bocconcini e trecce si possono anche richiedere confezioni da 1 Kg di bocconcini e trecce. Inoltre potrete trovare anche la Figliata che
UNIT 1A
CAMBRIDGE
BEDFORD MK42 0LJ - Tel: 01234 217733
EMAIL: a_rocco@btconnect.com
è una mozzarella ripiena di mozzarelle. Le perle della loro produzione artigianale sono: la ricotta, il caciocavallo, la burrata e le caciotte di bufala.
A1 vi offre le migliori marche italiane ed una gamma di prodotti capace di soddisfare anche i palati piu’ esigenti. Da non dimenticare l’ampia selezione di liquori nostrani (disponibili solo
vendita al dettaglio), il caffe’ con un’ampia scelta di miscele Borbone ed il nostro Olio Extravergine d’oliva 100% italiano. A1 Foods permette di portare sulla vostra tavola i sapori delle stagioni e trasformare i nostri prodotti in manicaretti degni della migliore tradizione gastronomica italiana.
Aperto tutta la settimana
Lunedì dalle ore 8 am alle 18 (non ci sono pizze e pane)
Da Martedì a Sabato dalle ore 9 am alle ore 19,30
Domenica dalle 10 am alle ore 15
Cucina Tel: 01234 262000 Negozio Tel: 01234 217733 Email: rocco_btconnect.com
confezioni da 500 gr. £1
Una cassa da 24 pacchetti £24 12 pacchetti da 1Kg. £24
UNIT 1A ASTON ROAD, CAMBRIDGE ROAD
BEDFORD MK42 0LJ - Tel: 01234 217733
EMAIL: a_rocco@btconnect.com
Passata di pomodoro con basilico 12 confezioni da 690 gr. £16 la cassa.
ROSSO GARGANO PASSATA DI POMODORO
690 gr. 12 bottiglie £14
Rosso Gargano peeled datterino sauce 12 bottiglie da 290 gr. £18 a cassa, £1,50 a bottiglia.
Rosso Gargano: salsa ciliegino 12 bottiglie 290 gr £18 a cassa.
POMODORI PELATI
ROSSO GARGANO
confezione da 6 £18 a cassa
PRONTO PIZZA
confezione da 3 £16 a cassa
O’ SOLE ‘E NAPULE
PELATI
6 da Kg 2,500 £16 a cassa 6x2. 5kg £16
CARCIOFI
6 confezioni da Kg. 2,500 £36 a cassa
VISITATE IL NOSTRO NEGOZIO PER ALTRE VANTAGGIOSE OFFERTE
PRONTO PIZZA O’ SOLE ‘E NAPULE
confezione da 3 £15 a cassa
POMODORI PELATI SAN MARZANO O’ SOLE ‘E NAPULE
3 da Kg. 2,500 £19,90 a cassa
ACQUA MINERALE:
ACQUA SAN PELLEGRINO 15 bottiglie da 75 ML £18 a cassa
ACQUA PANNA NATURALE
£18 a cassa da 15.
ACQUA MINERALE MEZZO LITRO, 24 bottiglie San Pellegrino o Panna £18 a cassa.
UNIT 1A ASTON ROAD, CAMBRIDGE ROAD BEDFORD MK42 0LJ - Tel: 01234 217733
EMAIL: a_rocco@btconnect.com
DISPONIAMO DI UN VASTO ASSORTIMENTO
DI PRODOTTI FRESCHISSIMI
Se c’ è qualcosa che vi interessa la facciamo arrivare direttamente. Formaggi primo sale e stagionati,
mozzarelle, fior di latte. Burrata. Consegne dall’Italia da lunedi a giovedi.
Gli ordini prima delle 2pm arriveranno il giorno dopo. Su richiesta consegne anche il sabato.
COPRIAMO TUTTA L’INGHILTERRA, LA SCOZIA, IL GALLES E L’IRLANDA
(consegnata)
£16,80
Presa in negozio:
£16,50
SALUMI FIORUCCI
O’ SOLE ‘E NAPULE
BRESCIA LATTE SORESINA
E QUALSIASI ALTRO PRODOTTO CONTATTATECI!
(consegnata)
Kg.15
£16,50
Presa in negozio: £16
La Brexit ti ha reso l’importazione dall’Italia problematica? Puoi importare con noi, con i nostri documenti ed il nostro Trasporto.
SARA’ UN NOSTRO PIACERE ACCONTENTARVI ANCHE A SBRIGARE LE CARTE PER L’IMPORTAZIONE.
FRANCHAISING A COSTO ZERO
Vuoi guadagnare?
Fai il rivenditore franchaising Delle nostre merci!
UNIT 1A ASTON ROAD, CAMBRIDGE ROAD
BEDFORD MK42 0LJ
EMAIL: a_rocco@btconnect.com
MOZZARELLE – BURRATE –FORMAGGI PRIMO SALE –STAGIONATI
Puoi ordinare quello che vuoi con i nostri documenti d’importazione
PASTA DE CECCO: confezione da 12 pacchetti da 1Kg £22 a confezione !
Spaghetti – Tortiglioni – Rigatoni –
Fusilli – Penne rigate e caserecce: tutte le confezioni a £22 a cassa.
Frozen Ravioli Spinaci e Ricotta 2kg, £36
Disponiamo di altri ripieni
ARRIVANO DIRETTAMENTE OGNI LUNEDI’ DALL’ITALIA
E se ordini la merce prima delle 2pm ti assicuriamo il delivery il giorno dopo
Su richiesta consegna anche il sabato!
COSA ASPETTATE? VENITE A COMPRARLE!
PASTA RUMMO
vari formati, confezioni da 16 da 500gr £16 a cassa.
Confezioni da 24 da 500 gr. £24 la cassa.
LE NOSTRE OFFERTE SPECIALI:
OLIO ROMA: da una cassa a 10 casse £104 a cassa, confezioni
24 da 500 gr. £28 a cassa!
da 5 litri.
£26 a latta da 5 litri.
DE CECCO: Tagliatelle –Pappardelle –Fettucineall’uovo 500 gr. a confezione da 8 £13,90 la cassa
Da 10 casse a 25 casse £92 a cassa
60 casse da 4 £92 a cassa
Olio 100% europeo £28 alla latta da 5 litri – 4 latte dentro la cassa £112
OLIO 20% ulivo vergine europeo e 80% sunflower – 2 latte da 5 litri
£36 - £18 a latta
Si è svolta presso l’Hilton Hotel Kensington la festa dell’Associazione Parmense di Londra.
Al tradizionale incontro dello storico sodalizio ha partecipato una moltitudine di nostri connazionali e personalità della provincia di Parma come consiglieri regionali e sindaci che hanno ricordato della viva collaborazione reciproca tra gli italiani che vivono e lavorano nel Regno Unito e
il territorio parmense. Da Londra molto è stato fatto per sostenere lo sviluppo delle valli della Valtaro che rimangono sempre nel cuore dei parmensi di Londra. Il Presidente Sidoli ha ringraziato tutti i partecipanti, e gli amici sostenitori per la solidarietà dimostrata per questa Associazione che rimane un bel raggruppamento di famiglie italiane nella capitale britannica. L’avvocato/notaio Alessandro Gaglione ha portato il
saluto del Comites il comitato della comunità che rappresenta gli italiani nelle Istituzioni, mentre padre Giuseppe della Chiesa Italiana di San Peter ha dato la Santa Benedizione prima dell’inizio della festa e degli inni nazionali sia inglese che italiano. Al Top table sedevano: Domenico Sidoli, Luciana Sidoli, padre Giuseppe, Marco Moglia, Franceso Mariani, Marco Sidoli, Elisa Terroni, Edoardo Strinati, Alessandro Gaglione, ed il Consigliere Regionale Matteo Daffada. Il Dinner & Dance è
I Comites sono organismi rappresentativi della collettività italiana, eletti direttamente dai connazionali residenti all'estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali iscritti nell'elenco AIRE aggiornato di cui all'art. 5, comma 1, della Legge 459/2001.
continuato in allegria ed è stato una splendida occasione per rivedere i vecchi compagni e stringere nuove amicizie. L’organizzazione è stata perfetta ed il mangiare e bere divino. Tutti si son dati un appuntamento alla prossima occasione.
Non ci resta che congratularci anche noi di LONDRA SERA con un bel Bravi!
segreteria@comiteslondra.info
Brixton
+44 7562 776264 Dal lunedì al mercoledì, dalle 10 alle 15
Dopo la Brexit, i giornali italiani non arrivano più. Nel Regno Unito manca un quotidiano nazionale per tutti gli italofili. Con il tuo aiuto ce la facciamo. Diventa anche tu socio fondatore del nostro “progetto quotidiano”. Noi tutti a Londra Sera stiamo compiendo infatti ogni sforzo, a costo di enormi sacrifici, per assicurare alla collettività’ italiana non soltanto di Londra ma di tutta la Gran Bretagna un quotidiano che,faccia sì che gli italiani in Gran Bretagna vengano informati di tutto quello che direttamente o indirettamente li riguarda. Pubblicizzi le attività industriali, commerciali, imprenditoriali, culturali ed artistiche di tutti gli italiani e di tutte le Istituzioni italiane e italofili nel Regno Unito. Promuova con tutti i metodi a sua disposizione lo sviluppo dei rapporti tra l’Italia e la Gran Bretagna.
EDITORIALE -QUOTIDIANO”
LONDRA SERA non si propone fini di lucro, ma dal momento però che il giornale viene messo insieme, grazie allo sforzo di una squadra piena di talento e animata da ideali profondi basati sul rispetto e l’ammirazione per gli italiani in UK e non riceve sussidi di nessuna organizzazione, per poter servire meglio i connazionali e gli amici dell’Italia in questo paese, Londra Sera ha bisogno del tuo appoggio e del tuo sostegno. Con questa nostra ti invitiamo a diventare socio fondatore, con una piccola offerta, per aiutarci nel nostro sforzo a fare un gior-
UN INVITO A DIVENTARE SOCIO FONDATORE Metro Bank Press Promotions Ltd Sort code: 23-05-80
nale di cui tutti gli italiani possono andare fieri, un giornale che informerà, che ti divertirà e che potrai dire che questo e’ il tuo giornale e mostrarlo con orgoglio e fiducia ai tuoi amici ai tuoi parenti e alla tua clientela.
Fatti conoscere da Londra Sera e Londra Sera ti farà conoscere a tutti.
Fai la tua offerta oggi stesso e contribuirai a creare un quotidiano. Partecipa con una donazione fai il tuo versamento a: Bank details:
Da questo momento siamo impegnati Nell’Operazione Quotidiano’. Noi da soli non ce la facciamo, ma insieme, con il tuo aiuto, ce la faremo. Qualche idea abbiamo già iniziato a metterla insieme. Sarà’ il primo quotidiano in lingua italiana nel Regno Unito. Versa un contributo e diventerai socio fondatore.
Account No. 47319188 –BIC: MYMBGB2L
Cosa ti porterà l'anno del serpente? Un esperto dello zodiaco cinese rivela cosa riserva il futuro a ogni segno, dalle Capre "senza drammi" ai Cavalli "sopraffatti" • Inbaal Honigman, ha parlato dell'anno che verrà...
Come sarà il 2025 per il TUO segno zodiacale ?• Milioni di persone in tutto il mondo festeggeranno oggi il capodanno lunare, ma cosa significa per te?
•Il 29 gennaio accoglie con sé l'anno del serpente, secondo lo zodiaco cinese, che ospita i nati nel 2013, 2001, 1989, 1977, 1965, 1953, 1941 e 1929.
L'astrologo Inbaal Honigman ha rivelato cosa dovresti fare per commemorare la presenza astuta dei rettili nelle nostre vite.
Il Serpente è l'unica creatura a cambiare pelle, quindi quando arriva l'anno del Serpente, tutti sono chiamati a cambiare pelle e a rinnovarsi', ha spiegato.
'I segni che amano il cambiamento, come Tigri e Conigli, lo ameranno, mentre i segni che amano la stabilità, come Cavalli e Bue, potrebbero trovarlo opprimente'.
'E’ iniziato l'anno del Serpente. 'Questo nuovo anno cinese durerà fino al 16 febbraio 2026. Il Serpente è la sesta posizione nello Zodiaco cinese.
Lo Zodiaco cinese è composto da dodici segni che prendono il nome da animali, in modo simile allo Zodiaco occidentale. 'Tuttavia, a differenza dello Zodiaco occidentale, lo Zodiaco cinese assegna un anno intero a ciascun segno, non un mese'.
derti è una manna.
I cambiamenti sono inevitabili nell'anno del Serpente, quindi assicurati di decidere quali cambiamenti preferisci e concentrati su quelli.
• Bue • L'anno del Serpente non è facile per le persone pacifiche, quindi potresti trovarlo impegnativo. Sei persistente, onesto, diligente e con i piedi per terra. La tua pazienza è un dono e la tua autostima ti aiuta a superare le sfide, non importa quanto siano difficili. L'anno del Serpente
• Coniglio • L'anno del Serpente riguarda la trasforma zione, il che è divertente per te per ché ami le sorprese. Sei vigile, spiri toso e veloce sui piedi. Sei bravo a fare progetti e poi a cambiarli, per ché sei creativo e ingegnoso. Condividi il tuo amore per il cambiamento con chi ti circonda, il che renderà loro più facile affrontare i continui cambiamenti dell'Anno del Serpente.
• Drago • L'anno del Serpente metterà alla prova il tuo coraggio, poiché sei coraggioso, ma amerai il costante stato di flusso? Sei conosciuto come impavido, tenace e intelligente. Sono la tua intelligenza e il tuo entusiasmo che rendono ogni anno un anno fantastico per te.
Abbraccia i percorsi inaspettati che l'anno del Serpente ti offrirà, ricorda solo di frenare il tuo temperamento, perché non tutti apprezzeranno il fuoco extra.
ed equilibra to. Chi ti circonda apprezza il tuo modo senza drammi di gestire la vita. Usa l'anno del Serpente come la tua Università della Capra, imparando da ogni nuova situazione e persino condividendo quelle lezioni con gli altri.
I nati nell'anno del Serpente compiranno 12, 24, 36, 48, 60, 72, 84 o 96 anni quest'anno,' ha continuato.
'Si ritiene che i nati sotto il segno del Serpente siano individui affascinanti, eleganti e saggi.
Questo è il segno cinese del cambiamento e della trasformazione.
I suoi doni sono intuizione, intelligenza e strategia.'
Qui, diamo un'occhiata a cosa riserva l'anno a tutti...
• Topo • L'anno del Serpente è una grande opportunità per mostrare il tuo umorismo veloce.
Sei un risolutore di problemi, sei affascinante e ambizioso e gestisci facilmente cambiamenti e interruzioni inaspettate. La tua capacità di ripren-
non è facile per le persone pacifiche, quindi alcuni potrebbero trovarlo impegnativo. Nella foto: un uomo tocca la figura del serpente sul muro di pietra raffigurante gli animali dello zodiaco cinese al tempio taoista di Baiyun.
La tua tendenza naturale quando ti trovi di fronte a delle sorprese è quella di creare una nuova routine, ma assicurati di prepararti ad accettare i cambiamenti, invece.
• Tigre • L'anno del Serpente sarà esaltante per te perché ami i cambiamenti e i cambiamenti stanno arrivando. Sei sicuro di te, forte e possiedi qualità di leadership. Hai un'etica del lavoro concreta e proverai e riproverai finché non sarai il migliore in qualsiasi cosa. Non complicare troppo le cose: lascia che l'anno del Serpente sia divertente e facile per te semplicemente abbracciando ogni nuovo cambiamento e sfida.
• Serpente • L'anno del Serpente ti aiuterà a cambiare pelle e a diventare nuovo. Dal momento che sei già molto a tuo agio con questo, l'anno sarà particolarmente fortunato per te. Sei visto come flessibile, saggio, affascinante ed elegante. I tuoi tratti migliori sono l'intuizione e l'intelligenza, che ti consentono di essere al top delle cose, qualunque cambiamento ti venga lanciato. Usa quell'intuizione per cercare di anticipare i cambiamenti in anticipo, il che ti mantiene un passo avanti.
• Cavallo • L'anno del Serpente potrebbe essere un po' opprimente per te, perché favorisci la prevedibilità. Chi ti circonda apprezza la tua vitalità e velocità. Sei noto per essere laborioso, caloroso e indipendente e ami la routine. Non lasciare che l'anno del Serpente ti faccia deragliare, ricorda che anche quando il mondo cambia, sei ancora te stesso e sei fedele ai tuoi valori.
• Capra • L'anno del Serpente ti porterà crescita personale e trasformazione, che amerai. Non che ne abbia bisogno! Ma è sempre bello avere l'opportunità di imparare. Sei noto per essere premuroso, creativo,
• Scimmia • L'anno del Serpente è proprio nelle tue corde perché ti piacciono le trasformazioni e questo è l'anno del dono del Serpente. La tua personalità è giocosa, intelligente e divertente. Un amico per tutti, sei un incantatore e puoi convincere chiunque a fare le cose a modo tuo, malizioso. Usa l'anno del Serpente per aiutarti ad arrivare in posti che prima pensavi non facessero per te. Rompi quel soffitto di cristallo, supera quel colloquio, stai andando lontano.
• Gallo • L'anno del Serpente è veloce e intuitivo, mentre tu preferisci concentrarti ed eccellere in tutto, quindi troverai la velocità con cui le cose cambiano impegnativa. Sei disciplinato, ambizioso e dedicato, il che è fantastico in situazioni costanti e durante anni senza cambiamenti. Sei sicuro di te, quindi questo è utile, e la fortuna è sempre dalla tua parte. Supera l'anno del Serpente sforzandoti di fare del tuo meglio, non sempre il meglio in assoluto.
• Cane • L'anno del Serpente porta cambiamenti, che non ti dispiace affatto. Vai d'accordo sia con vecchie che con nuove conoscenze, poiché sei uno dei segni più amichevoli. Affidabile e leale, hai molto da offrire in termini di contatti personali, amicizie e persino relazioni commerciali. La tua natura affidabile significa che hai un'ottima reputazione. L'anno del Serpente porterà nuove potenzialità commerciali e amicizie, quindi ricorda quanto sei leale. Fai in modo che tutti collaborino insieme in modo che i contatti aggiunti siano vantaggiosi per te e per chi ti circonda. •Maiale • L'anno del Serpente ti metterà alla prova perché crea cambiamenti ovunque intorno a te, quando favorisci la stabilità. Sei un segno e una persona popolare, perché fai amicizia facilmente e mantieni le amicizie in modo naturale e senza sforzo. Sei tollerante e accomodante, qualità amate da tutti. • Sfrutta al meglio l'anno del Serpente lasciando che quegli amici di una vita ti sostengano nei momenti di cambiamento.
Una Ferrari irripetibile è stata messa in vendita, offrendo ad alcuni dei più ricchi collezionisti di auto del mondo l'opportunità di acquistare quello che potrebbe essere il suo modello più originale esistente.
La Ferrari 166 Spyder Corsa del 1948 non è mai stata messa in vendita al pubblico prima e ha una stima da capogiro per l'asta esclusiva sulle rive del lago di Como in Italia di 5,5-7,5 milioni di euro, che equivale a una cifra compresa tra 4,6 e 6,33 milioni di sterline, ovvero 5,65-7,7 milioni di dollari.
Barney Ruprecht, vicepresidente delle aste di Broad Arrow Auctions, ha dichiarato:"La 166 Spyder Corsa è letteralmente la prima e più importante Ferrari esistente oggi. Sebbene sia il telaio n. 4, non esiste nulla di ciò che è stato costruito
È IN VENDITA AL PUBBLICO PER LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO •DAL 24 AL 25 MAGGIO 2025
La Ferrari 166 Spyder Corsa del 1948 che non è mai stata offerta in vendita al pubblico prima e che andrà all'asta
prima di questa vettura in nessuna forma intatta o originale".
La 166 Spyder Corsa è una rarità "che resiste alla prova del tempo come esempio spartiacque per il marchio". Presenta la carrozzeria della Ansaloni ed è uno dei soli due modelli acquistati dai fratelli Besana, i primi clienti della Ferrari, che avrebbero fatto costruire l'auto su ordinazione. Ad aggiungere ancora più peso a questa auto da sogno per collezionisti è il suo pedigree da corsa: la Spyder Corsa, numero di telaio 004 C, è arrivata sesta assoluta alla Targa Florio del 1948, è una veterana delle gare Mille Miglia del 1948 e del 1949 e ha anche gare di Formula Due e salite aggiunte al suo bottino di gare.
alla fine di maggio, stimata in oltre 6 milioni di sterline Non sorprende che la Spyder Corsa sarà il fulcro dell'asta inaugurale del Concorso d'Eleganza Villa d'Este della casa d'aste Broad Arrows a maggio, dove si aspetta che "attiri un notevole interesse".
La Spyder Corsa da milioni di sterline è completa dell'ambita certificazione Ferrari Classiche White Book con la sua carrozzeria originale, il telaio, il motore V12 da 2,0 litri e il cambio da corsa a cinque marce. Ruprecht ci ha detto: "Sarebbe un'acquisizione di livello mondiale immediata possedere la prima Ferrari.
"Qualsiasi appassionato del marchio Ferrari, compresi sia i collezionisti più anziani e affermati che la genera-
zione emergente ora sul mercato, si sentirà attratto dal DNA di un marchio così leggendario".
Questa è la prima volta che la rara Ferrari è stata messa in vendita al pubblico, con l'auto in precedenza passata di mano solo privatamente e a un certo punto rimasta nella stessa proprietà familiare per 50 anni.
Grazie al suo DNA e alla sua forma esemplare, la Spyder Corsa ha vinto numerosi premi. I trofei dell'auto includono un premio di classe al Pebble Beach Concours d'Elegance del 2004, un Best of Show al FCA National Meet del 2003 e i Cavallino e FCA Platinum Awards.
Inoltre, è stata esposta a Pebble Beach all'interno di Casa Ferrari nel 2019 e nel 2022 ed è stata esposta come auto di punta al Cavallino Classic del 2006.
La due posti V12 da 2,0 litri è ulteriormente completata da un
periodo di 50 anni di proprietà della famiglia: dal 1965 al 2015 è rimasta nelle stesse mani amorevoli, mentre attirava l'attenzione delle pubblicazioni editoriali.
Barney Ruprecht ha spiegato "riportare la Ferrari alle sue radici nell'anima italiana" per l'asta inaugurale del Concorso d'Eleganza Villa d'Este "ha perfettamente senso". Ha affermato: "Ha una significativa storia di corse d'epoca in alcuni degli eventi più rinomati in Italia e in tutta Europa, quindi sembra naturale vendere l'auto al più prestigioso evento di concorso del continente".
Broad Arrow Auctions, una società Hagerty, in collaborazione con BMW AG è il partner ufficiale dell'asta del Concorso d'Eleganza Villa d'Este che si terrà dal 24 al 25 maggio. La Ferrari 166 Spyder Corsa sarà la protagonista
della vendita e sarà il gioiello della corona delle 70 auto presentate da Broad Arrows. Quindi, gli amanti del gioco d'azzardo dovrebbero allacciare le cinture per una guerra di offerte potenzialmente storica sulle rive del lago di Como in tarda primavera.
+44 2072782826
DIRETTORE RESPONSABILE: Tommaso Bruccoleri (tombrucc@hotmail.com)
DIRETTORE DELLA PUBBLICAZIONE: – Sagida Syed
AFFARI EUROPEI: – Jo Bruccoleri
REDAZIONE: – Devon Demaria
GRAPHIC DESIGNER: - Vanna Paola Maggi
PUBBLICITÀ: - Isabella Grimaldi
DISTRIBUZIONE: - MARIO PONZI (MANAGER) contatto: (londrasera@gmail.com)
email generale per tutti gli uffici: traveldaysillustrated@gmail.com distribuzione: Night Rider team e spotlights distribution Europa Independent newspaper with 75,000 readers The publisher reserves the right to refuse or edit any editorial material submitted REGISTERED AS
u AMBASCIATA D’ITALIA
Residenza: 4 Grosvenor Square, London W1X 9LA
Uffici: 14, Three Kings Yard Ambasciata.londra@esteri.it www.ambolondra.esteri.it ambasciata.londra.esteri.it
Tel.: 020 731 22200
u ADDETTI MILITARI
7/10 Hobart Place
London SW1W 0HH
Tel.: 020 7259 4500
Email: segr_difeitalia.co.uk
9DD - Tel.: 029 20341757
u CHESHUNT
Agenzia Consolare Borough Offices – Bishop’s College Room 15 - Churchgate, Cheshunt –Herts EN8 9XB
Tel.: 01992 620 866
LIVERPOOL
u CONSOLATI ONORARI
u AMBASCIATA D’ITALIA DUBLINO
63/65, Northumberland Road
Dublin 4
Tel.: 00353 1 6601 744 ambasciata.dublino@esteri.it
Consolato: consolare.ambdublino@esteri.it
u CONSOLATO GENERALE D’ITALIA - LONDRA
Harp House – 83/86 Farrington Street
London EC4A 4BL
Tel.: 020 7936 5900
Mob. emergenza.: 0044 (0) 7850 752 895
Email: consolato.londra@esteri.it www.conslondra.esteri.it
Prenotazioni, appuntamenti passaporti ed iscrizione AIRE
Tel.: 020 7583 1634
Si riceve dal lunedi al venerdi dalle ore 8,45am alle 13.00.
u CONSOLATO GENERALE EDIMBURGO
32 Melville Street – EH3 7HA
Email: consolato.edimburgo@esteri.it www.consedimburgoesteri.it
RETE CONSOLARE CIRCOSCRIZIONE DI LONDRA u BEDFORD rappresentante consolare Per passaporti e carte d’identita’ Ufficio 69 - Tel. 01234 356647 Union Street – Bedford MK40 2SE (per procure, registrazioni di nascite, matrimoni-morti.
Solo di Venerdi)
u CARDIFF
Vice Consolato onorario 58, Kings Road, Canton - Cardiff CF11
4, Mortimer Street – Birkenhead L41 5EU
Tel.: 0151 666 2890
Email: nb.itco@btinternet.com www.it-consul.org.uk
u MANCHESTER
GREGS Building, 1 Booth Street, secondo piano
Manchester M2 4DU tel. 0161 714 0190
Email: info@consolatomanchester.co.uk
u NOTTINGHAM
Lace Market House, 54-56 High Pavement, Lace Market Nottingham NG1 1HW email: info@consolatonottingham.org.
u AGENZIE CONSOLARI
u NEWCASTLE UPON TYNE
7, Martindale Walk, Killingworth
Newcastle Upon Tyne NE12 6QT
Mob:07508 408047
u PETERBOROUGH
Surrey GU22 7AW
Tel.: 01483 – 714440 Email: irapa@inastalianwelfare.co.uk
u UFFICI CONSOLARI DIPENDENTI DAL CONSOLATO D’ITALIA
u GLASGOW, 24 St. Enoch Square, G1 4DB
Tel.: 0141 227 8051 Email: italianconsulateglasgow@gmail.com
u CONSOLATO ONORARIO BELFAST 42 Glenholm Drive, BT8 6LW
Tel.: 02890 709415
Email: leo@dagostino42.fsnet.co.uk
u AGENZIA CONSOLARE ONORARIA DI GREENOCK
4 Brougham Street – PA16 8AA
Tel.: 01475 892 131
Email: elisalamb@gmail.com
u LIVERPOOL CONSOLATO ONORARIO
Oriel Chambers – 14 Water Street Liverpool L2 8TD info@consolatoliverpool.com
u MANCHESTER CONSOLATO ONORARIO
Suite 204 , 111 Piccadilly -Manchester M1 2HY - Tel 07467 277463 info@consolatomanchester.com
u COMITATO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
The Fleet, High Street, Fletton, Peterborough PE2 8DL
Tel.: 01733 560218
Mob. 07552 913229
Email: carmel63@hotmail.co.uk
u WATFORD
agenzia consolare
11, St.James Road, Watford – Herts WD1 8DZ
Tel: 01923 – 819644
Inas 020 7834 2157
u WOKING agenzia consolare 14, Oriental Road, Woking
COMITES
20 Brixton Road London SW9 6BU Tel.: 0207 833 8373
Email: info@comiteslondra.info www.comiteslondra.info
Comites Manchester 20 Dale Street. 4th floor Manchester M1 1EZ Tel.: 0161 236 9261
Email: comitesmanchester@yahoo.co.uk
Comites Edinburgh
36 Grindlay Street Edinburgh EH3 9AP Tel.: 0131 2298804
u ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA in UK
39, Belgrave Square London SW1X 8NX Tel.: 020 7235 1461
Email: icilondon@esteri.it www.icilondon.esteri.it
Language courses
Tel.: 020 7823
u BRITISH-ITALIAN SOCIETY
The offices of Venice in Peril Fund Hurlingham Studios, Unit 4 15 Dawson Road, London NW2 6UB Tel.: 020 7924 6883
u ITALIAN BOOKSHOP
123 Gloucester Road –London SW7 4TE Tel: 020 7240 1634
u EDINBURGH ITALIAN INSTITUTE
82, Nicolson Street –Edinburgh EH8 9EW Tel.: 0131 668 2232
Email: iicedinburgh@esteri.it www.iicedimburgh.esteri.it
u ITALIAN EDUCATION DEPARTMENT
Presso Consolato d’Italia, 83/86 Farrington Street Tel.: 020 75838984
Email:edu.londra@esteri.it www.conslondra.esteri.it
u COASIT – THE ITALIAN SCHOOL BOARD
152 Buckingham Palace Road London SW1W 9TR
Tel.: 020 7730 4464
Email: coasit@lineone.net
COSCASIT
111, Piccadilly, Manchester M1 2HY
Tel.: 0131 2253726
COMACISS
32A, Melville Street Edinburgh EH3 7HW
comaciss@aol.com.uk
EUROPEAN SCHOOL CULHAM Culham Abingdon 0X14 3DZ
Tel.: 01235 524060 www.esculham.eu www.europaschooluk.org
LA SCUOLA ITALIANA DI LONDRA
154 Holland Park Avenue London W11 4UH
Tel: 020 76035353 Email: info@scuolaitalianalondra.org www.scuolaitalianalondra.org
u BUSINESS E ISTITUZIONI DI AFFARI
CAMERA DI COMMERCIO
E INDUSTRIA ITALIANA
1 Princes Street, London W1R 8AY
Tel.: 020 7495 8191
Email: info@italchamind.org.ukwww.italchamind.org.uk
ITALIAN TRADE CENTRE
ICE Sackville House, 40 Piccadilly London SW1J ODR
Tel.: 020 7 389 0300
Email: londra@ice.it – www.ice.it
CLUB DI LONDRA
1 Princes Street London W1B 2AY
Tel.: 020 7495 8191
BUSINESS CLUB ITALIA
18 Kensington Court Place London W8 5BJ
www.businessclubitalia.org
IL CIRCOLO
Italian Cultural Association
Email: info@ilcircolo.org.uk www.ilcircolo.org.uk
u TURISMO
ENIT
Italian Government Tourist Board
1 Princes Street, London W1B 2AY
Tel.: 020 7408 1254
italy@italiantouristboard.co.uk www.enit.it
SCUOLA GUIDA ITALIANA
178 Clerkenwell Road -London
EC1R 5DD Tel.: 020 78379707 www.holborndrivingschool.co.
u MEDICINA
GP italiano. Medico di fiducia del Consolato Generale u Dott.ssa Orietta Emiliani tel.: 07531-728424 -Tel. 020 7373 4102
Dott.ssa Nicoletta Barone Tel.: 0795699 7148
NHS DENTIST
366 North End Road London SW6 1NW Tel.: 0207 610m 1110 info@nhsdentist.com www.nhsdentist.com
u BANCHE ITALIANE
A LONDRA
BANCA D’ITALIA
2 Royal Exchange Buildings London EC3V 3DG
Tel.: 020 7606 4201 www.bancaditalia.it
BANCA INTESA SAN PAOLO S.P.A.
90 Queen Street London EC4N 1SA
Tel.: 020 7651 3000 –www.intesasanpaolo.it
BANCA IMI S.P.A.
90 Queen Street London EC4N 1SA
UNICREDIT AG
Moor House, 120 London wall - London EC2Y 5ET
Tel.: 020 7826 1830 www.hypovereinsbank.co.uk
MEDIO BANCA
33 Grosvenor Place – London SW1X 8JJ
Tel.: 020 7862 5500 info@mediobanca.co.uk –www.mediobanca.it
BIIS
Banca Infrastrutture innovazione e sviluppo
90 Queen Street London EC4N 1SA
Tel.: 020 7429 7981
Patronati e sindacati di categoria
INCA – CGIL UK
Italian Advice Centre
124 Canonbury Road London N1 2UT
Tel.: 0044 (0) 207 3593701
Email: londra.regnounito@inca.it www.inca.it
ACLI
Associazioni Cristiani lavoratori italiani 134, Clerkenwell Road London EC1R 5DL
Tel.: 020 7278 0083/4
Email: londra@patronatoacli.it
INAS – CISL
Istituto Nazionale di Previdenza Sociale
248, Vauxhall Bridge Road - London SW1V 1JZ
Tel.: 020 7834 2157
Email mail@inasitalianwelfare.co.uk
ITAL: -UIL (UIM)
Istituto di Tutela ed Assistenza ai lavoratori Dell’unione italiana del lavoro 2th, Congres House London WC1B 3LS
Tel.: 020 8540 555
Email: ital.uil@hotmail.co.uk
ISTITUTI RELIGIOSI ITALIANI
Chiesa Italiana di Londra
136 Clerkenwell Road London
EC1R 5EN
Uffici al n.4 di Back Hill London
EC1R 5EN
Tel.: 020 7837 1528
SCALABRINI CHURCH
20, Brixton Road – London SW9 6BU
Tel.: 020 7735 8235