Loredana Chiappini, Nuccia De Filippo - Un nuovo giorno in Italia A1 - estratto del libro

Page 5

SILLABO LA STORIA

PRIMA DI TUTTO p. 2 ▸▸ Conosci l’Italia?
 ▸▸  AUDIO   Chi parla italiano? ▸▸ L’ABC dell’Italia

EPISODIO 1 p. 12 ▸▸ Milano: Stazione Centrale, ore 8.15 ▸▸ AUDIO   Treno in partenza ▸▸ Presto, il treno non aspetta! ▸▸ Ma quando parte?

GRAMMATICA

LESSICO E 
AREE TEMATICHE

FUNZIONI

▸▸ Alfabeto ▸▸ Numeri ▸▸ 1a e 2a persona del verbo chiamarsi al presente indicativo: mi chiamo / ti chiami ▸▸ 1a e 2a persona del verbo essere al presente indicativo: sono / sei ▸▸ Aggettivi di nazionalità al singolare a due uscite (italiano/a) e a una uscita (cinese) ▸▸ L’infinito dei verbi e le tre coniugazioni: -are / -ere / -ire

▸▸ Nomi di città e persone italiane, monumenti, personaggi famosi e cose italiane ▸▸ Indirizzi e lessico relativo: via, piazza, corso, largo, viale ▸▸ Il nome, la nazionalità, il Paese e la città di provenienza ▸▸ Paesi del mondo e aggettivi di nazionalità ▸▸ Formule di prima utilità per l’apprendimento linguistico: ▸▸ Come si dice… / si scrive… / si pronuncia? ▸▸ Che cosa significa…?

▸▸ Leggere la cartina di una città ▸▸ Comprendere indirizzi italiani ▸▸ Chiedere il significato, la pronuncia e l’ortografia di una parola ▸▸ Chiedere l’equivalente italiano di una parola straniera ▸▸ Fare conoscenza e presentarsi: chiedere e dire il nome e la provenienza

TESTI SCRITTI E ORALI: Audio: Chi parla italiano? Audio: Nomi di persone. Audio: Indirizzi. Audio: Piacere, mi chiamo… ▸▸ Sostantivi: numero ▸▸ La stazione: persone, luoghi ▸▸ Chiedere informazioni e genere e servizi ▸▸ Chiedere e dire dove si ▸▸ Articoli indeterminativi: ▸▸ Posizione di cose e luoghi trovano luoghi e persone un, uno, una, un’ nello spazio ▸▸ Identificare persone ▸▸ Presente indicativo ▸▸ Orari ▸▸ Chiedere e dire dove si del verbo essere ▸▸ Partenze: oggetti di uso trovano luoghi e servizi in ▸▸ Chi è? Dov’è? quotidiano da mettere in una stazione (il bancomat, ▸▸ Preposizioni a / all’ / alle valigia (indumenti, oggetti la biglietteria ecc.) con orari per l’igiene personale) ▸▸ Chiedere e dire l’ora ▸▸ A destra, a sinistra, in fondo, ▸▸ Chiedere e dire a che ora lì, qui succede qualcosa ▸▸ Lamentarsi per qualcosa che non va
 ▸▸ Attirare l’attenzione, chiedere informazioni, ringraziare e rispondere ai ringraziamenti TESTI SCRITTI E ORALI: Audio: Alla stazione. Filastrocca: Un libro straordinario di G. Rodari.

EPISODIO 2 p. 22 ▸▸ Dov’è Piero Ferrari e perché non arriva ▸▸  AUDIO   Buongiorno, Piero!

▸▸ L’infinito delle tre coniugazioni verbali: 3a persona singolare del presente indicativo ▸▸ Avverbi di negazione e affermazione: sì, no, non ▸▸ Uso del tu e del lei
 ▸▸ Presente indicativo dei verbi essere e avere ▸▸ Ce l’hai…? Ce l’ho, non ce l’ho. ▸▸ Perché (causale) ▸▸ Secondo + pronome o nome (Secondo me…, Secondo Claudio…)

▸▸ Saluti e auguri 
 ▸▸ Stati d’animo e sensazioni ▸▸ Oggetti domestici ▸▸ Clima, temperature, fenomeni atmosferici ▸▸ Città italiane, sigle, punti cardinali e aree geografiche (centro, nord, sud, est, ovest)

▸▸ Offrire, accettare e rifiutare qualcosa ▸▸ Salutare e fare auguri ▸▸ Comunicare con un registro formale o informale ▸▸ Descrivere stati d’animo e sensazioni ▸▸ Spiegare cause e motivi di alcune azioni ▸▸ Parlare delle cose possedute ▸▸ Chiedere e dire l’età ▸▸ Esprimere un’opinione ▸▸ Parlare del tempo e delle condizioni climatiche ▸▸ Leggere una cartina-meteo

TESTI SCRITTI E ORALI: Audio: Un incontro. Filastrocca: La portinaia di G. Rodari. SILLABO • 3

B3805_001-006.indd 3

06/06/16 14:58


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Loredana Chiappini, Nuccia De Filippo - Un nuovo giorno in Italia A1 - estratto del libro by Loescher Editore - Issuu