Rosella Bozzone Costa, Chiara Ghezzi, Monica Piantoni - Nuovo contatto C1 - estratto del libro

Page 4

Percorso

1

Sorpresa! Ecco, oggi si parla della migliore sorpresa… 1a Vi piace fare o ricevere sorprese? Perché e in quali occasioni?

Qual è il regalo più speciale che abbiate mai fatto o ricevuto?

1b mp3 T 33   Ascolta questa trasmissione radiofonica. Prendi nota e commenta con un compagno i racconti degli ascoltatori. Quale sorpresa ti ha più colpito?

Chi l’ha fatta e chi l’ha ricevuta?

Di che sorpresa si è trattato?

Per quale occasione?

Prima sorpresa Seconda sorpresa Altra sorpresa

1c

il marito di Marta a Marta

mp3 T 34   Riascolta la prima sorpresa e annota:

1 almeno tre posti in cui Marta ha nascosto le lettere: ,

, ;

2 due metafore, una per definire che cos’è l’amore e l’altra che cosa non è. Se vuoi, puoi completare il testo sotto.

«Abbiamo sempre pensato che l’amore non fosse , è un sentimento prezioso che va tenuto vivo in continuazione. Rubando una metafora a una mia cara amica, è ”

nel momento in cui ti serve prelevare”».

1d Prova anche tu a creare due metafore su che cos’è e che cosa non è l’amore e scrivile su un foglietto. Poi

piegalo e mettilo insieme a quelli dei compagni. A turno, ognuno ne pesca uno, legge le frasi alla classe e insieme votate le più belle, cercando di indovinarne anche l’autore.

1e In gruppi (di tre). Immaginate di telefonare alla radio. Due di voi a turno raccontano la sorpresa più bella che abbiano mai vissuto e il terzo, che fa il conduttore della trasmissione, prende nota dei racconti per poi riferirne uno alla classe.

A bocca aperta 1f

Che cosa significa l’espressione “restare/lasciare a bocca aperta”? Provate a mimarla.

1g In piccoli gruppi. Leggete l’articolo nella pagina accanto e spiegate con parole vostre: 1 la relazione tra sorpresa e progresso scientifico; 2 l’origine biologica della sorpresa; 3 il legame tra il fattore sorpresa e diversi settori della comunicazione (arti, pubblicità e comicità); 4 perché la sorpresa è la base di tutte le altre emozioni.

152

07 Voce alle emozioni

150_173_U7_CC1.indd 152

18/01/13 18.08


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rosella Bozzone Costa, Chiara Ghezzi, Monica Piantoni - Nuovo contatto C1 - estratto del libro by Loescher Editore - Issuu