Grammatica italiana di riferimento

Page 5

unità

8

La concordanza

osserva Quando un aggettivo si riferisce a due nomi, come si concorda? • Se i due nomi sono entrambi maschili o entrambi femminili, l’aggettivo è rispettivamente maschile o femminile plurale. Es. Ho un cavallo e un gatto bianchi. Ho una borsa e una maglia rosse. • Se i nomi sono uno maschile e l’altro femminile, l’aggettivo è maschile plurale. Es. Ho una borsa e un portafoglio neri.

5

Completa le frasi.

a. Harry, Emma e Olivia sono andat............ a mangiare una pizza. b. Ho comprato delle scarpe e una maglia sportiv................ c. Kristen e Julia sono amic............ di Karl. d. Mi passi la gonna e la maglia bianch...............? e. Giulio e Matteo non sono ancora arrivat................

osserva Se ci sono più soggetti, il verbo è singolare o plurale? • Se i soggetti sono collegati con o/oppure, il verbo è al singolare. Es. Viene a prenderti lo zio o la zia? È più buono il tè oppure il caffè? • Se i soggetti sono collegati da e/né, il verbo è al plurale. Es. Carlo e Lucia sono amici. Né tu né io possiamo farci nulla. • Se c’è un elenco di soggetti, il verbo è plurale. Es. Luigi, Camilla, Peter e Ali sono invitati alla mia festa di compleanno.

6

Leggi le frasi e controlla se il verbo concorda con il soggetto della frase evidenziato. Se necessario, correggi gli errori, come nell’esempio.

Es. In autunno cade molte foglie.

cadono

a. Alla festa c’era tutti i miei cugini. .............................................................................................................................................. b. Passano a prendermi mia madre o mio padre. ................................................................................................................ c. Mi piacciono la frutta e la verdura. .......................................................................................................................................... d. Né mia madre né mio padre è andato a lavorare oggi. ............................................................................................. e. Mi piace le caramelle alla frutta. .................................................................................................................................................

79

31540_077_U08_def.indd 79

14/07/14 10.10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.