DATE
Dall’età giulio-claudia all’età flavia
14-37 d.C. Principato di Tiberio, che succede ad Augusto; Augusto, dopo la morte, è divinizzato.
15 ca. d.C. Nasce Fedro, il primo favolista latino.
17 d.C. Morte di Tito Livio.
17-18 d.C. Morte di Ovidio a Tomi.
23-24 d.C. Nasce a Como Plinio il Vecchio.
55-56 d.C. Seneca scrive il De clementia e probabilmente il De constantia sapientis.
59 d.C. Nerone fa assassinare la madre Agrippina.
61 d.C. Nasce a Como Plinio il Giovane.
62 d.C. Morte di Afranio Burro, prefetto del pretorio: lo sostituisce Tigellino. Morte di Persio. Seneca si ritira a vita privata; scrive il De otio, il De providentia, il De beneficiis, le Naturales quaestiones e le Epistulae morales ad Lucilium.
64-68 d.C. Incendio di Roma. Prima persecuzione contro i cristiani. Costruzione della Domus Aurea di Nerone.
65 d.C. Fallisce la cosiddetta «congiura dei Pisoni»: dura repressione a opera di Nerone. Seneca e Lucano, sospettati di essere complici della congiura, sono costretti al suicidio.
66 d.C. Suicidio di Petronio, autore del Satyricon.
68 d.C. Galba è proclamato imperatore; con il suicidio di Nerone finisce la dinastia giulio-claudia.
69 d.C. Anno dei quattro imperatori: Galba, Otone, Vitellio e quindi Vespasiano, che dà inizio alla dinastia flavia.
70 d.C. La lex de imperio Vespasiani ufficializza il potere degli imperatori. Tito, figlio di Vespasiano, doma la rivolta giudaica e distrugge il Tempio di Gerusalemme.
70-75 d.C. Nasce Svetonio, autore del De vita Caesarum, pubblicata fra il 119-122 d.C.
34 d.C. Nasce a Volterra Persio.
35-40 d.C. Nasce a Calagurris, in Spagna, Quintiliano.
37-41 d.C. Principato di Caligola.
38-41 d.C. Nasce a Bilbili Marziale, autore di 12 libri di epigrammi pubblicati fra l’86 e il 101 d.C.
39 d.C. Nasce a Cordova Lucano, autore della Pharsalia o Bellum civile.
39-49 d.C. Seneca scrive le Consolationes, i primi due libri del De ira.
41-54 d.C. Principato di Claudio.
49-50 d.C. Seneca scrive il De brevitate vitae.
50-65 d.C. Nasce Giovenale, autore di 5 libri di Satire pubblicate fra il 100 e il 127 d.C.
54 d.C. Ascesa al trono di Nerone, che governerà fino al 68 d.C. Seneca scrive l’Apokolokýntosis.
55 d.C. Probabile data di nascita di Tacito.