Se hai capito
Anche nei testi delle canzoni moderne sono frequenti le figure retoriche di significato. Ricercale in questi versi tratti dalla canzone Fotoromanza di Gianna Nannini e spiegale. Questo amore è una camera a gas è un palazzo che brucia in città questo amore è una lama sottile è una scena al rallentatore questo amore è una bomba all’hotel questo amore è una finta sul ring è una fiamma che esplode nel cielo questo amore è un gelato al veleno.
Le figure retoriche di significato Quelle di significato sono tra le principali figure retoriche, in quanto danno luogo a un rilevante “scarto” rispetto all’espressione usuale e attribuiscono alle parole un significato più profondo di quello letterale. Esse comportano il trasferimento di significato da un’espressione a un’altra e accrescono la carica suggestiva delle parole mediante particolari associazioni e opposizioni.
Le principali figure
Figura/Definizione Antitesi
Accostamento di immagini o espressioni di senso opposto (antinomia). Iperbole
due volte nella polvere, due volte sull’altar.
Effetti suscitati Il contrasto dà vita
a un’immagine inattesa.
A. Manzoni, Il cinque maggio, vv. 47-48
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno [un milione di scale
255 Intensifica il significato
dell’espressione.
E. Montale, Ho sceso, dandoti il braccio, v. 1
Metafora
Il fiore degli anni (= momento di maggiore
Designazione di un oggetto attraverso un altro che ha con il primo un rapporto di somiglianza (quindi uno spostamento di significato).
rigoglio della vita).
Accresce la forza
espressiva del paragone.
Non ho voglia / di tuffarmi / in un gomitolo / di strade (= intrico di strade) G. Ungaretti, Natale, vv. 1-4
Metonimia
CAUSA PER L’EFFETTO
Sostituzione di un termine con un altro che abbia con il primo rapporti di affinità logica e/o materiale (spaziale, temporale, causale).
Hai un bel taglio di capelli. EFFETTO PER LA CAUSA
Talor lasciando le sudate carte (= studi impegnativi che fanno sudare sui libri) G. Leopardi, A Silvia, v. 16 MATERIA PER L’OGGETTO
marmo per statua CONTENENTE PER IL CONTENUTO
Bevo un bicchiere. ASTRATTO PER IL CONCRETO
Virtù viva speranza (= uomini virtuosi). CONCRETO PER L’ASTRATTO
Avere del fegato. AUTORE AL POSTO DELL’OPERA
Leggere Svevo.
Conferisce vitalità
al linguaggio. Crea accostamenti inediti. Dà ai versi una particolare
impronta espressiva.
Conoscere
Esagerazione per eccesso o per difetto.
Esempio
7 Le figure di significato
2_