2 minute read

RAZZE

Next Article
CURA&BENESSERE

CURA&BENESSERE

Il fascino orientale del Korat

Affettuoso e socievole, il Korat ha un carattere forte e indipendente. Dall’aspetto elegante e raffinato, nella cultura orientale è considerato un portafortuna.

Advertisement

Sara Conversano

Il suo nome deriva dalla terra di origine, la Thailandia, dove il Korat è chiamato anche “Si-Sawat”, portafortuna. La presenza di questa razza al di fuori del continente asiatico inizia sul finire degli anni ’50 del secolo scorso, quando la prima coppia di gatti Korat arriva negli Stati Uniti; a partire dagli anni ’70, invece, si vedono i primi esemplari in Gran Bretagna e da qui, poi, negli altri Paesi europei.

Elegante e magnetico

I gatti di questa splendida razza sono di media grandezza e hanno un corpo muscoloso ma aggraziato e proporzionato. La loro particolarità riguarda la testa, dalla forma triangolare, che ricorda un cuore delimitato nella parte superiore dalle arcate sopraccigliari e in quella inferiore dal muso lievemente appuntito. Gli occhi sono molto grandi e rotondi, di un colore verde intenso che regala al Korat uno sguardo magnetico, mentre le orecchie sono larghe alla base e più sottili e arrotondate in punta.

Mantello corto e soffice

Il mantello del Korat è corto e morbido, privo di sottopelo. L’unico colore ammesso è il silver blue e, anche in questo caso, possiamo notare una caratteristica particolare: il mantello, infatti, è caratterizzato da riflessi argentati. Questo accade perché ogni pelo presenta tre sfumature: chiaro alla radice, più scuro nella parte centrale e pressoché trasparente in punta, che consente uno speciale effetto brillante.

Dolce e… autoritario

Questo splendido gatto ha un carattere molto affettuoso ed è alla costante ricerca di coccole. Si lega tantissimo alla propria famiglia umana e va d’accordo con i bambini. Intelligente, socievole, giocherellone e atletico (potete vederlo spesso fare grandi salti) ha, però, anche un’indole piuttosto forte e autoritaria: è difficile, infatti, che rinunci ad avere l’ultima parola, sia con le persone che con gli altri animali!

a forma di cuore, delimitato in alto dalle arcate sopraccigliari e in basso dal muso appuntito

Orecchie:

grandi e con le punte arrotondate

Occhi:

grandi e rotondi, di colore verde intenso

Corpo: grandezza media, muscoloso e proporzionato

Mantello:

corto e sottile, senza sottopelo; unico colore ammesso è il blu

Coda:

spessa alla base e più sottile in punta

This article is from: