Il "Laboratorio Segreto" dell'Architettura

Page 16

IL “LABORATORIO SEGRETO” DELL’ARCHITETTURA.

Fig. 89-90 : Le Corbusier, maison Jeanneret-La Roche, ingresso e hall di casa La Roche (Parigi, 1923).

96

dei singoli dovevano risolversi attraverso tante spazialità settorializzate. S’impose dunque un sistema compositivo per aggregazione di volumi, motivo per cui il risultato finale avrebbe restituito un’idea di palazzo piuttosto che di due case. Per entrambe le residenze, Le Corbusier realizza una disposizione delle funzioni per plan renversé 61, invertendo cioè la collocazione di zona notte al primo livello e zona giorno al secondo, che offre l’accesso al terrazzo-giardino. Il fondale della strada senza uscita è costituito dal volume curvo, sospeso dal suolo su setti e pilotis, della galleria La Roche. L’ingresso di casa La Roche si apre su una hall, le cui dimensioni contenute sono percettivamente dilatate dallo spazio multiplo che tiene insieme tutti e tre i livelli in alzato. La sensazione di spazio proporzionato dei vuoti interni della hall e della galleria, cui fanno da contrappunto i volumi delle rampe, e la composizione degli alzati, tra interno ed esterno, sono calibrati ed equilibrati attraverso l’ausilio dei tracciati regolatori e della sezione aurea, che disciplinano misura e posizione di ogni elemento, «conferendo all’opera l’euritmia» 62. Potendo svincolare la struttura dalla distribuzione e dall’involucro, grazie alle sperimentazioni sul sistema Dom-ino, Le Corbusier utilizza finalmente superfici prive di funzione strutturale, ma che caratterizzano univocamente le volumetrie della casa, secondo il principio della pianta come generatrice. La casa La Roche è un laboratorio di sperimentazione di una spazialità nuova: la sequenza di spazi e di scarti di scala; i colori e la «premiere essais de polychromie» ben regolata, in equilibrio con il bianco, che consentono l’affermazione del volume (o il suo annullamento) e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il "Laboratorio Segreto" dell'Architettura by LetteraVentidue Edizioni - Issuu