Graphic Design

Page 12

Composizione tipografica Spesso capita di trovare errori di composizione tipografica con l’utilizzo dei vari glifi, sia in minuscolo che in maiuscolo; si scambia l’apostrofo con l’accento, non si spazia dopo una virgola o si combinano tra loro i vari segni d’interpunzione. Le virgolette sono segni grafici che vengono utilizzati per includere una citazione o per delimitare e distinguere una parte del testo. Sono rappresentate da un paio disegni di punteggiatura a forma di virgola rovesciata o di apostrofo a capo, in modo che siano visivamente simmetrici, prima e dopo la parola o frase che si vuol porre in particolare rilievo; si usano per introdurre citazioni, discorsi diretti, traduzioni di parole o frasi precedentemente citate in lingua originale, espressioni che si vogliono mettere in evidenza perché straniere, dialettali, etc.

Virgolette semplici o apici

‘graphic design’ / ‚graphic design‘ Virgolette alte

“graphic design” / “graphic design„ Virgolette caporali

«graphic design» / »graphic design« «Progetto grafico (ingl. graphic design). In quanto progetto si tratta di un’attività tecnica e intellettuale finalizzata al raggiungimento di un obiettivo (e non di art pour l’art).»1 1. Giovanni Anceschi, Progetto grafico, in «Progetto grafico», n. 1, Aiap, luglio 2003. 56


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.