Abitare il Limite

Page 30

Costruire muri abitati Il progetto nasce a partire da una particolare ed originale lettura del sito, un rilievo che guarda verso un secondo promontorio. Qui le pietre affiorano dal suolo e costituiscono anche la materia per la costruzione dei piccoli muri che dividono le proprietà e disegnano il paesaggio circostante. Estesi spazi aperti, quindi, ed improvvise concentrazioni di materia definiscono il peculiare carattere del luogo. Potenziando questa combinazione, il progetto scaturisce dal disegno di una sorta di topografia artificiale che organizza e regola la casa. Ancora il quadrato individua un preciso punto all’interno dell’immenso e smisurato territorio. Sembra di sentire le parole di Louis Kahn, “a prescindere da quale che sia il problema, io parto sempre da un quadrato”. A partire da questa geometria semplice si stabilisce, ancora una volta, un raffinato equilibrio tra due categorie di spazi. Quelli privati sono zone confinate, scavate all’interno di spessi muri di cemento a faccia vista, simili per testura e colore alla materia esistente, da cui paiono estratti. Le funzioni sociali e pubbliche della casa scaturiscono direttamente dallo spazio risultante, i cui limiti sono quindi costituiti da una serie di strati monolitici che si innalzano l’uno di fronte all’altro. E’ interessante notare come in questo caso venga ribaltato il tradizionale rapporto tra gli spazi fondamentali e quelli ausiliari, tanto che gli ambienti principali della casa risultano concepiti come una sorta di gigantesco e pervasivo spazio servente che percorre, al suo interno, la forma geometrica di base. Qui, il tema del muro continuo perimetrale, introdotto con la casa precedente costruita sul litorale alentejano, si parzializza in tante unità distinte che ritmicamente organizzano e scandiscono lo spazio. In questo interno grosse forme ciclopiche contengono una serie di ambienti di appoggio allo spazio principale.

localizzazione: Mira de Aire, Fátima, Portogallo progetto: Manuel Aires Mateus collaboratori: B. Moura Anes fotografie: D. Malhão, B. Moura Anes superficie: 1000 mq anno: 2001 30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Abitare il Limite by LetteraVentidue Edizioni - Issuu