Cronache del 18 maggio 2024

Page 1

CRACK

SANITÀ IL COMMISSARIAMENTO AD ACTA PREOCCUPA I CONSIGLIERI REGIONALI DEL PD

«No a spostamento del disavanzo al 2024»

Marrese, Cifarelli e Lacorazza: «Sarebbe una manovra maldestra»

Sul rischio crack in sanità Telesca incalza Fanelli e gli alleati non difendono il governo regionale

Elezioni, si va avanti a brutte figure

Altra mazzata pure dal Tar per il sindaco uscente di Brienza: confermata esclusione sua lista

C l i m a , i l s e r v i z i o agrometeorologico

Lucano, messo a pun-

t o d a l l ’ A l s i a , A g e n z i a d i

S v i l u p p o e I n n o v a z i o n e i n A g r i c o l t u r a , i l l u s t r a t e n e l

P o d c a s t d e d i c a t o e p u b b l i -

c a t o s u i c a n a l i d i g i t a l i d e l -

l’Agenzia Grazie a una rete di 42 centraline ( )

■ continua a pagina 7

# S A L I S C E N D I

NICOLA BENEDETTO

Erano anni che non si vedeva un lucano capolista alle europee nel partito del Presidente del Consiglio Nicola Benedetto ha ottenuto il primo posto (dietro la Meloni capolista in tutte le circoscrizioni) e si sta comportando da candidato vero Vuole provare a farcela e ce la sta mettendo tutta Sale piene alle aperture delle campagne elettorale sia a Matera che a Potenza Entusiasmo forte da parte dei suoi sostenitori e una campagna elettorale incentrata sulla lucanità Una sfida personale bellissima

ANTONIO GIANCRISTIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha confermato l’esclusione dalla competizione del Sindaco di Brienza Non potrà provare a difendere la sua poltrona Resta in noi il dubbio se sia stato un errore o una scelta deliberata In molti casi è meglio fingere di non poter competere che essere costretti ad ammettere una sconfitta Almeno avrà un mese in più per preparare gli scatoloni e liberare armadi e scrivanie Porti con sé anche la spillatrice che gli ha consentito di evitare la sicura sconfitta

Italia-Paesi del Golfo, Caiata (FdI) incontra l’Ambasciatore e il Ministro degli Esteri: «Importanti sforzi»

«Parte attiva con il Qatar per la pace»

POTENZA

Nella piscina comunale gettoniera installata ma non funzionante, l’ira dei genitori: «Ci sentiamo presi in giro dal Comune»

■ R Mollica a pagina 13

TRICARICO

Servizio assistenza e integrazione, soddisfazione per le famiglie straniere: Comune disponibile ad aumentare i posti

■ E Calabrese a pagina 17

MELFI, STELLANTIS

La Cgil invoca lo sciopero unitario: «Troppi fermi produttivi, drastica riduzione stipendi»

■ Servizio a pagina 10

CALCIO, SERIE C

Contro il Monterosi ancora 90 minuti per la salvezza: il Potenza si gioca la stagione al Viviani

■ R Nigro a pagina 19

SabaTo 18 Maggio 2024 • ANNO IX N 116 € 1,50 vene d saba osaba o 1 set embre Pos e a ane S p A Sp d bb p t DL 353 2003 redazione@lecronache info TeLefoNo 389-2478466
C a r c e r e P o t e n z a , p e r i l t e n t a t o omicidio 2 condanne confermate
ALSIA IN PODCAST Servizio a pagina 10 Pr e v i s i o n i m e t e r e o l o g ic h e , d a t i , t a b e l l e e f ig u r e s u t e m p e r a t u r a , u m i d i t à r e l a t i v a , p i o g g i a e t e n d e n z e d e l l ’ a n d a m e n t o termico e pluviometrico dell’area, sono solo alcune dell e i n f o r m a z i o n i o f f e r t e d a l Sal,
CAP OLUOG O, C ARABINIERI SC OVANO FIDANZATINI PUS HER
Servizio Agrometeorologico
IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO
Servizio a pagina 11 M Dellapenna a pagina 2 Servizi a pagina 8

Sul rischio crack in sanità Telesca incalza Fanelli e gli alleati non difendono il governo regionale

Una campagna elettorale

a c o l p i d i b r u t t e f i g u r e

Altra mazzata pure dal Tar per il sindaco uscente di Brienza: confermata l’esclusione della sua lista

D I M AS SI M O D E L L AP E N NA

Ha s b a g l i a t o , c i h a riprovato, non ci è riuscito Parliamo dell’ex sindaco di Brienza Giancristiano il quale,

m e n t r e s i p r e m u n i v a i n p a s s a t o d i a u l i c i r i f e r imenti alla democrazia, dim e n t i c a v a c h e p e r p r esentare le liste è necessario, proprio in difesa della democrazia, che la prop o s t a d i c a n d i d a t u r a s i a

s o t t o s c r i t t a d a i c i t t a d i n ielettori

R i t e n e n d o l e r e g o l e d emocratiche un inutile orpello, il sindaco di Brienza metteva la lista da una parte, le firme dall’altra e poi le univa con una spillatrice Un giochino da prestigiatori che non è piaciuto alla Commissione Elettoral e c h e h a d e t e r m i n a t o

l ’ e s c l u s i o n e d e l l a l i s t a e

d e l l a s u a c a n d i d a t u r a a

Sindaco

N o n c o n t e n t o d e l l ’ e s c l u -

s i o n e h a p r o v a t o a d i mpugnare al Tar. Per farlo ha allegato una dichiaraz i o n e d e l l o s t e s s o G i a ncristiano che, spogliatosi

d e l l a v e s t e d i c a n d i d a t o

e s c l u s o e i n d o s s a t i i p i ù

c u r i a l i p a n n i d i p u b b l i c o ufficiale, dichiarava che i sottoscrittori avevano fir-

m a t o b e n c o n s a p e v o l i d i volerlo come sindaco

Le barzellette raccontano

d i q u e l l o c h e c h i a m ò l a

m o g l i e p e r t e s t i m o n e . Giancristiano si è supera-

t o c h i a m a n d o s è s t e s s o

n e l l a q u a l i t à d i p u b b l i c o ufficiale a confermare che lui aveva detto la verità

I l T a r , o v v i a m e n t e , s i è

fatto strame della sua difesa è ha ricordato che la giurisprudenza conforme amministrativa sia di prim o g r a d o c h e d e l C o n s i -

g l i o d i S t a t o h a n n o s e mpre ritenuto essenziale la sottoscrizione su un foglio unico o, in subordine, su fogli separati uniti da timb r i e f i r m e e r i p o r t a n t i i l simbolo e il logo della lista

Il foglietto con i candidati spillato a quello con le firme non certificano che quelle firme fossero a so-

s t e g n o d e l l a c a n d i d a t u r a di Giancristiano

Siamo certi che ora la par ola pas s er à al Co ns iglio

d i S t a t o N o n s a p p i a m o come finirà ma possiamo dire con discreta certezza che un Sindaco che ha così poco rispetto per le regole della democrazia non si era mai visto

TELESCA INCALZA

SULLA SANITÀ

Non possiamo non notare il deciso cambio di passo di Vincenzo Telesca nella comunicazione politica

Il consigliere comunale e c a n d i d a t o s i n d a c o a P otenza si è sempre distinto per un profilo molto bass o , p e r u n a s c e l t a c o m unicativa che non fosse mai aggressiva né mai puntata sulle persone preferendo il confronto sui temi alle schermaglie verbali

In questi giorni i suoi can a l i s o c i a l d e n o t a n o u n cambiamento deciso verso una maggiore incisività comunicativa

Per la prima volta abbiam o v i s t o T e l e s c a “ a r r a b -

questione sanità incide

scienza del cittadino prima che del candidato Telesca

Proprio sui conti della sanità Telesca ha deciso di

gionale alla sanità Fanelli che si candida a Sindaco di Potenza

Basilicata è riuscito nella non facile impresa di fare c

commissariamento

e n t e e v i d e n t e è che Fanelli ha fallito e la sanità lucana è stata comm i s s a r i a t a N o n b a s t a s s e questo, c'è l'aggravante di a v e r m e n t i t o a i c i t t a d i n i sostenendo per tutto questo tempo che i conti erano in ordine e che non ci sarebbe stato nessun commissariamento La dignità imporrebbe che Fanelli si ritirasse dalla corsa alla carica di Sindaco Potenza non merita un sindaco incapace di fare quadrare i conti ma capace di mentire e nascondere le notizie ai cittadini Salviamo Pot e n z a ! ” , q u e s t e l e p a r o l e scritte da Telesca sul suo profilo Facebook. Un ton o d e c i s a m e n t e d i v e r s o dal solito che fa capire che a n c h e i p i ù m i t i p o s s o n o perdere la pazienza IL SILENZIO DEL CENTRODESTRA

Q u e l l o c h e c o l p i s c e i n questi giorni è l’assoluto s i l e n z i o d e l c e n t r o d e s t r a sulla questione sanità Olt r e l a n o t a m o l t o t e c n i c a diffusa dal dipartimento e alle parole di Franceso Fan e l l i e d i P a s q u a l e P e p e

n e s s u n ’ a l t r a f o r z a p o l i t i -

c a r e g i o n a l e d i m a g g i o -

r a n z a s i è a l z a t a p e r d ifendere l’operato del Go-

v e r n a t o r e e d e l l a G i u n t a Regionale Fratelli d’Italia, la stessa

F o r z a I t a l i a e g l i a l l e a t i non hanno speso una sola

p a r o l e n é p e r s p i e g a r e

q u e l l o c h e è a c c a d u t o n é per difendere le decisioni del Governo Regionale

U n s i l e n z i o l e g g e r m e n t e imbarazzante che, se non sa di presa di distanza, sicuramente non da l’idea di u n a s q u a d r a a r r o c c a t a i n difesa di Bardi e delle sue scelte in materia sanitaria

Probabilmente per molti il c o m m i s s a r i a m e n t o “ a d ac ta ” d ella S an ità lu ca n a

è giunto come un fulmine a ciel sereno e stanno cerc a n d o d i c a p i r e p r i m a d i parlare

Attendiamo fiduciosi una q u a l c h e d i c h i a r a z i o n e N e l f r a t t e m p o , i l t e m p o passa e tutto lascia pensare ad una non condivisione di qualcosa

Primo Piano 2 www lecronache info sabato 18 maggio 2024
b i a
e n t e m e n t e l a
com e c a r n e v i v a n e l l a c o -
t o ” E v i d
i n c a l z a r e l ’ a s s e s s o r e r e -
“ F a n e l l i a m m e t t a i l s u o f a l l i m e n t o e s i r i t i r i V ic e p r e s i d e n t e e a s s e s s o r e a l l a s a n i t à d e l l a R e g i o n e
o
i s s a r i a r e l a s a n i t à l u c a n a P o c o c i i n t e r e s s a e n t r a r e n e i t e c n i c i s m i e n e l l a d i f f e r e n z a t r a c o mm i s s a r i a m e n t o a d a c t a e
r o p r i o , q u e l l o c h e è a s -
a m
m m
vero e p
s o l u t
Giancristiano Telesca Fanelli

La candidata alla carica di consigliere comunale con la lista “Insieme per Potenza” a sostegno di Telesca sindaco, Lavalle punta tutto sulle famiglie

«La carenza di servizi per le donne lavoratrici

deve essere priorità per il Comune di Potenza»

Angela Lavalle, candidata alla carica di

c o n s i g l i e r e c o m u -

nale con la lista “Insieme per Potenza” a sostegno di Telesca Sindaco, ha posto l'accento su una questione

calo delle nascite e la carenza di servizi di supporto per le donne lavoratrici

S

problematiche devono essere affrontate con urgen-

n f o c u s p a r t i c o l a r e s u ll'incremento dei servizi per i bambini da zero a tre anni, attraverso norme e con-

t r i b u t i p e r i n c e n t i v a r e l a

c r e a z i o n e d i a s i l i n i d o e asili aziendali

« Q u e s t e s t r u t t u r e r a p p r e -

s e n t a n o u n ' o p p o r t u n i t à preziosa per supportare le

f a m i g l i e e m i g l i o r a r e l a

c o n c i l i a z i o n e t r a v i t a l a -

v o r a t i v a e f a m i l i a r e , » h a

dichiarato Lavalle

«Facilitare l'accesso ai servizi di assistenza all'infan-

z i a è f o n d a m e n t a l e p e r

p e r m e t t e r e a l l e d o n n e d i partecipare attivamente al m o n d o d e l l a v o r o s e n z a dover rinunciare alla cura dei propri figli » Lavalle ha sottolineato che

« q u e s t o n o n s o l o m i g l i orerebbe la qualità della vi-

t a d e i l a v o r a t o r i , m a p o -

t r e b b e a n c h e c o n t r i b u i r e

a d a u m e n t a r e l a n a t a l i t à nella nostra comunità Un impegno concreto in que-

sta direzione dimostrerebbe la volontà del Comune di Potenza di supportare le famiglie e promuovere un equilibrio sano tra lavoro e vita privata»

I

flettere sull'importanza di

iniziative che mirano a migliorare la qualità della vita delle famiglie nella no-

re un ambiente in cui le famiglie si sentono supportate e valorizzate», ha concluso

Il candidato alla carica di cosigliere a sostegno di Telesca sindaco: «Impediamo che una futura amministrazione “Guarente – Fanelli”continui a perpetrare politiche sbagliate»

Pergola: «Mi impegno a proseguire sulla strada della programmazione e rigenerazione urbana»

«I

l nostro capoluogosi ap-

p r e s t a a i n i z i a r e i l s u o p e r c o r s o d i “ c i t t à d e i giovani 2024” Partendo da ques t o r i s u l t a t o m i r i v o l g o a l l a c omunità come consigliere comunale, ma prima di tutto come cittadino, alcune domande che cred o s i a n o e s s e n z i a l i a c o s t r u i r e u n a r e a l e p r o g r a m m a t i c i t à p e r rendere Potenza degna del titolo che ha acquisito» afferma Rocco

P e r g o l a c o n s i g l i e r e c o m u n a l e uscente e candidato alle elezioni dlel’8 e 9 giugno con la lista “La P o t e n z a d e i C i t t a d i n i - P o t e n z a Democratica” a sostego di Telesca sindaco «Oggi quale città offriamo ai giov a n i ? V o g l i a m o r e a l m e n t e c h e restino e investano sul proprio fut u r o , c o n t i n u a n d o i p r o p r i s t u d i i n q u e s t a u n i v e r s i t à ? V o g l i a m o davvero che diventino futuri cittadini residenti e, soprattutto, che c o n t r i b u i s c a n o a t t i v a m e n t e a l l a v i t a d e l l a c o m u n i t à ? - i n c a l z a

P e r g o l a - S e s i a m o c o n v i n t i d i questo sicuramente è necessario un cambio di passo su più frontiper superare delle vere e proprie emergenze che non possono più essere ignorate Pensiamo ai disservizi dei trasporti urbani, che a s t e n t o c o n s e n t o n o a g l i s t u d e n t i delle contrade di raggiungere luoghi di studio e servizi essenziali a l l ' i n t e r n o d e l l a c i t t à P e r n o n parlare dei fenomeni di spaccio, d e g r a d o e s c a r s a s i c u r e z z a c h e a f f l i g g o n o i l c e n t r o s t o r i c o , i quartieri della città e le aree ru-

rali».

«Riflettiamo poi sul "caso" Bucaletto, dove l’amministrazione

Guarente attraverso i suoi assessori in questi cinque anni ha promesso mari e monti in termini di riqualificazione e miglioramento della qualità di vita I cittadini aspettano ancora gli alloggi annunciati con i comunicati stampa dall’assessore Napoli e Picerno prosegue - Oggi, a distanza di 5 anni, sono state perse risorse importanti e ritroviamo ancora una terra di mezzo in attesa di r e d e n z i o n e A l l a q u e s t i o n e a b it a t i v a s i a g g i u n g o n o l a d i s p e rsione scolastica, una scarsa rete d i i n f r a s t r u t t u r e e t r a s p o r t i , d iscariche abusive in ogni angolo» «I servizi essenziali sono ridotti all’osso e le attività commerciali risultano praticamente assenti, tolta qualche rarissima eccezion e D i r i t t o a l l o s t u d i o , m o b i l i t à , riqualificazione sono solo alcuni

d e i t e m i s u i q u a l i è n e c e s s a r i o c o n c e n t r a r c i p e r i m p e d i r e c h e u n a f u t u r a a m m i n i s t r a z i o n e

“ G u a r e n t e – F a n e l l i ” c o n t i n u i a p e r p e t r a r e p o l i t i c h e s b a g l i a t e » continua Rocco Pergola

« L ’ a t t u a l e c o m m i s s a r i a m e n t o della sanità lucanaè la prova tan-

g i b i l e d i q u a l i s i a n o l a m o d a l i t à di gestione del centro destra lu-

c a n o - d i c h i a r a i l c a n d i d a t oSoltanto pochi giorni fa il presidente dell'Ordine dei Medici del-

l a p r o v i n c i a d i P o t e n z a , R o c c o Paternò, ha espresso enorme pre-

o c c u p a z i o n e p e r l ' e m o r r a g i a d i

medici di base, ma anche di specialisti a cui sta assistendo il nos t r o t e r r i t o r i o e i n p a r t i c o l a r e l’AOR San Carlo»

« I l m i o i m p e g n o p e r P o t e n z a ?

Proseguire sulla strada della programmazione e rigenerazione urb a n a a l l a l u c e d e i r i s u l t a t i o t t en u t i c o n l a t o r r e G u e v a r a e l a consegna del progetto esecutivo per i lavori di restauro del Ponte Musumeci, ingresso simbolo dell a n o s t r a c i t t à c a p o l u o g o p e r i l suo valore inestimabile Struttur a r e u n p i a n o p e r l e e m e r g e n z e sismiche e idrogeologiche a cui Potenza non è certamente estranea, come ci insegnano il passa-

to e la natura intrinseca del territorio Migliorare la gestione dei parchi e delle aree verdi, con particolare attenzione alla fruibilità e all'accessibilità Istituire un ver o e p r o p r i o t a v o l o t e c n i c o s u mobilità e servizi che tenga conto delle istanze di tutti i cittadini, anche con il coinvolgimento d e l l a R e g i o n e B a s i l i c a t a , P r ovincia di Potenza, Università, Enti e realtà associative della città Torneremo a parlarne Più diritti per tutti vuol dire più democrazia» conclude Rocco pergola candidato a consigliere comunale a sostegno di Vincnzo Telesca sindaco

r e s c e n t e r i l e v a n z a : i l
d i c
e c o n d o L a v a l l e , q u e s t e
z a d a l l a f u t u r a a m m i n is t r a z i o n e c o m u n a l e , c o n u
c l u s i o n e ,
n g e l a
a v a l l e h a i n v i t a t o t u t t i i
o t e n z a a r i -
q u e s t i t e m i e a s o s t e n e r e
s t r a c i t t à « È e s s e n z i a l e c h e l a f u t u r a a m m i n i s t r az i o n e c o m u n a l e p r e n d a a c u o r e q u e s t e p r o b l e m a t iche e lavori attivi per crea-
Primo Piano 3 sabato 18 maggio 2024 www lecronache info
n c o n
A
L
c i t t a d i n i d i P
Lavalle Pergola
4 sabato 18 maggio 2024 www.lecronache.info

Futuro del mercato unico europeo: con Tortorelli anche la Uil Basilicata a Roma al Consiglio nazionale del sindacato

«La Basilicata e il Mezzogiorno sono

a n c o r a m o l t o l o n t a n i d a l l ’ E u r o p a »

LLa Lucania punta a

e s s e r e s e m p r e p i ù

a l l ’ a v a n g u a r d i a e pronta alle sfide che la società pone ogni giorno da-

v a n t i a l l e p e r s o n e e a l l e

istituzioni Per questo motivo anche la Uil Basilica-

t a h a p a r t e c i p a t o a l C o n -

s i g l i o N a z i o n a l e U i l A l centro del dibattito ci so-

n o i t e m i d e l l ’ E u r o p a , a partire dal Rapporto – redatto proprio dal sindacato – sul “Futuro del Mercato Unico Europeo”

All’incontro ha partecipa-

t o a n c h e l ’ e x P r e s i d e n t e del consiglio, Enrico Letta mentre ha moderato la giornalista del Tg1, Maria Soave

« L a B a s i l i c a t a e i l M e z -

z o g i o r n o s o n o a n c o r a molto lontani dall’Europa Sociale, Solidale, Green –

h a s p i e g a t o i l s e g r e t a r i o

g e n e r a l e d e l l a U i l , V i n -

c e n z o T o r t o r e l l i – c o m e

s i n d a c a t o v o g l i a m o c o -

s t r u i r e p e r c h é l ’ E u r o p a per noi è molto più di un

m e r c a t o » s A l l ’ i n c o n t r o hanno partecipato anche i

g i o v a n i c h e , c o n l e l o r o d o m a n d e , h a n n o c e r c a t o di comprendere quali sono le sfide da porsi, in particolare alla luce delle rec e n t i c r i s i e d e l M e r c a t o unico La chiave è, quindi, lo sviluppo e l’aggior-

n a m e n t o c o n t i n u o d e ll’Unione Europea

« L ’ e u r o p e i s m o – h a s o ttolineato il Segretario generale della Uil, PierPaol o B o m b a r d i e r i – è u n o d e i t r a t t i f o n d a n t i d e l l a UIL, che da sempre si batte per un’Europa più unit a e c o e s a e a l l o s t e s s o tempo, chiede un’Unione più sociale, solidale e inc l u s i v a , p e r c h é n e s s u n o

deve rimanere indietro È stata l'occasione per ribadire le nostre proposte per c o s t r u i r e u n ' E u r o p a S o -

c i a l e e S o l i d a l e c h e n o n lasci nessuno indietro»

«Un'Europa che, per noi, deve rinnovare l'esperienz a d e l p i a n o S U R E – h a proseguito Bombardieri –

s p e r i m e n t a t a n e l p e r i o d o pandemico È la logica degli investimenti e non dell ' a u s t e r i t y c h e p u ò s p i ngere la crescita Noi cont i n u e r e m o a b a t t e r c i , c ome abbiamo sempre fatto, con i nostri strumenti sindacali Quindi porteremo avanti la nostra campagna ‘patto di stabilità no graz i e ’ , c o n t i n u e r e m o a r i e m p i r e l e p i a z z e a f f i nché la Comunità Europea affronti l'attuale crisi e la sfida della transizione ricordando che deve essere

anche una transizione soc i a l e c h e n o n d e v e d a nn e g g i a r e l a v o r a t r i c i e l avoratori»

Come finanziarla? «Prend e n d o l e r i s o r s e – h a r is p o s t o B o m b a r d i e r i – l ì d o v e c i s o n o : c o n t i n u a ndo a sostenere la tassazione delle transazioni finan-

z i a r e e l ' e x t r a t a s s a s u g l i extra-profitti Perché è arrivato il momento di redistribuire la ricchezza e dar e u n a i u t o a c h i h a s o fferto di più in questi anni di pandemia, guerre e inflazione»

« L a “ p r e s e n z a ” d e l l ’ E uropa in Basilicata – afferma Tortorelli – si evidenz i a i n p a r t i c o l a r e c o n i l

P r o g r a m m a R e g i o n a l e

F E S R F S E + B a s i l i c a t a che per il ciclo 2021-2027

h a u n a d o t a z i o n e f i n a nziaria di 983 milioni di eu-

r o , d i c u i i l 7 0 % p r o v e -

n i e n t e d a r i s o r s e d i c o f i -

n a n z i a m e n t o d e l l ' U n i o n e

europea e il 30% dal cofi-

n a n z i a m e n t o n a z i o n a l e basato su 11 Priorità» Tortorelli ha poi aggiunto che: «Prima di archiviare

i n B a s i l i c a t a i l P r o g r a mma Regionale FESR FSE

2 0 1 4 - 2 0 2 0 p e r i l q u a l e

s i a m o i n a t t e s a d e i d a t i

c o n s u n t i v i g u a r d i a m o a i

p r i m i d a t i a l 2 9 f e b b r a i o scorso dei 71 progetti monitorati da Opencoesione (Governo) del Programma

2 0 2 1 - 2 0 2 7 p e r 5 1 , 3 m i -

l i o n i d i p a g a m e n t i e f f e t -

t u a t i ( d i c u i 3 4 , 8 m i l i o n i di risorse di coesione), il 26% dei progetti conclusi

e i l 7 4 % d e i p r o g e t t i i n corso per rinnovare la sollecitazione a spendere più velocemente»

Come la Uil Basilicata fa

sapere, infatti: nei settori o c c u p a z i o n e - l a v o r o , i nclusione sociale e salute, i s t r u z i o n e - f o r m a z i o n e i l monitoraggio riferisce che s i n o r a l ’ i n t e r v e n t o è f e rmo allo 0% C’è la necess ità, d u n q u e, d i co s tr u ir e un’Europa diversa, che sia più attenta ai temi del lav o r o , d e l l a s i c u r e z z a s u l lavoro, della salute, piutt o s t o c h e a q u e l l i d e l l e banche e delle rendite finanziarie

« C h i e d i a m o u n ’ E u r o p a s o l i d a l e – c o n c l u d e T o rt o r e l l i – p i ù a t t e n t a a l l e e s i g e n z e d e l l e p e r s o n e Bisogna tutelare la vita e dare solidarietà a chi resta indietro Oggi le scelte alle quali stiamo assistendo n o n v a n n o s e m p r e n e l l a giusta direzione e le grandi questioni, quelle del lavoro, della precarietà, dell a s i c u r e z z a , d e i s a l a r i , d e l l e d i s e g u a g l i a n z e , r estano senza risposte efficaci e strutturali Noi non possiamo far finta di niente e girarci dall’altra parte. Sentiamo la necessità d i p r o s e g u i r e n

economiche che

han-

amento delle diseguaglianze, ma hanno privilegiato

vani È a loro che dobbia-

e quale Europa consegnere-

gazzi»

e l n o s t r o i m p e g n o , a f f i n c h é s i a n o c a m b i a t e a l c u n e s c e l
l i i n v e s t i m e n t i s u l l a d if e s a m i l i t a r e E c i r i v o lg i a m o s o p r a t t u t t o a i g i o
o
a r e p e
Primo Piano 5 sabato 18 maggio 2024 www lecronache info
t e
non
n o p r i v i l e g i a t o i l s u p e r
g
-
m
p e n s
r c a p i r
m o a l l e r a g a z z e e a i r a -

Oggetto i lavori di manutenzione e di potenziamento della rete ferroviaria che interesseranno alcune tratte lucane

Infrastrutture, nuova riunione della Cabina di regia in Regione

POTENZA Si è tenuto ieri mattina presso il Dipartimento infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata il secondo incontro della Cabina di regia istituita negli scorsi mesi per il miglioramento del servizio di trasporto ferroviario del territorio lucano L’incontro, avvenuto alla presenza dell’assessora al ramo uscente, Dina Sileo, del direttore generale Liliana Santoro, dell’ufficio trasporti e infrastrutture del Dipartimento regionale, dei referenti di RFI, Trenitalia, Anas e il comune di Melfi, ha avuto co-

me oggetto i lavori di manutenzione e di potenziamento della rete ferroviaria che interesseranno nei prossimi mesi alcune tratte ricadenti nel territorio lucano Si tratta di interventi programmati nell’ambito del Pnrr e per i quali si stanno predisponendo piani alternativi di trasporto pubblico al fine di garantire il servizio all’utenza La prossima settimana sono previsti nuovi incontri con gli stakeholder per accogliere le istanze e avviare una pianificazione concertata e condivisa

IMPORTANTI INNOVAZIONI PER INNALZARE IL LIVELLO DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA AGLI INCENDI BOSCHIVI

La Giunta approva il Piano regionale antincendio

POTENZA La giunta regionale, con delibera n. 369 dello scorso 15 maggio, ha app r o v a t o i l P i a n o r e g i o n a l e a n t i n c e n d i o ( PA R ) 2 0 2 42026 e lo schema di Accordo q u a d ro c o n i l C o r p o n a z i onale dei vigili del fuoco, già t r a s m e s s i a l C o n s i g l i o p e r

l ’ a p p r o v a z i o n e d e f i n i t i v a . R e d a t t o d a l l ’ U f f i c i o re g i onale per la Protezione civile e dall’Ufficio Foreste e tutela del territorio, il Piano introduce, per il triennio di val i d i t à , i m p o r t a n t i i n n o v azioni che puntano a innalzar e i l l i v e l l o d i p r e v i s i o n e , p r e v e n z i o n e e l o t t a a t t i v a a g l i i n c e n d i b o s c h i v i I n o ltre, lo strumento di pianific a z i o n e c o i n v o l g e i c a r a b in i e r i f o r e s t a l i , i v i g i l i d e l fuoco, il consorzio di bonifica, gli enti parco e gli istitut i d i r i c e r c a c o m e i l C n rI m a a d i Ti t o e a n c h e l e o rganizzazioni di volontariato di protezione civile della Basilicata.

« C o n i l n u o v o P i a n o t r i e nn a l e a n d re m o a i m p l e m e ntare gli interventi mirati nelle aree boscate o prossime ai centri abitati in cui verranno a v v i a t e a z i o n i d i a v v i s t amento complementari tra loro, capaci di integrare l’avv i s t a m e n t o c o n m e z z i a e re i u l t r a l e g g e r i o d ro n i e i d a t i e le informazioni provenienti dalla rete strumentale installata su tutto il territorio regionale; ciò sarà possibile a n c h e g r a z i e a l p o t e n z i amento della Rete radio digi-

tale della Regione Basilicata

e d e l l a d o t a z i o n e h a r d w a re e software della Sala opera-

t i v a u n i f i c a t a p e r m a n e n t e regionale» spiega il dirigente regionale della Protezione civile Giovanni Di Bello

Inoltre, con riferimento alla l o t t a a t t i v a a g l i i n c e n d i , l o schieramento dinamico delle squadre da terra avverrà in base alle indicazioni ottenute il giorno precedente dal

Bollettino di rischio incendi

b o s c h i v i , c r e a t o s u l l a b a s e del modello previsionale Fire ‐Sat ‐Basilicata e sviluppato in collaborazione scientifica con il gruppo Argon del Cnr-Imaa

D i B e l l o a s s i c u r a c h e « n o n m a n c h e r a n n o m o m e n t i d i formazione ed esercitazione rivolti al personale coinvolt o a t u t t i i l i v e l l i n e l l a l o t t a a g l i i n c e n d i e a z i o n

sibilizzazione e divulgazione s u q u

I l PA R

nei prossimi giorni, gli uffici competenti approveranno i

s
i d i
e n -
s t o d e l i c a t o t e m a r i -
o l t
a i c i t t a d i n i e a g l i e n t i locali».
v e r r à a t t u a t o a t t r av e r s o P r o g r a m m i a n n u a l i ;
l d o c u m e n t o c h e i n c l u d e r à l e i n d i c a z i o n i o p e r a t i v e p e r l a g e s t i o n e d e l l a c a m p a g n a antincendi boschivi relativa
in
e
v
e
all’anno
corso
L’assessore Dina Sileo
Basilicata 24 ore 6 www lecronache info sabato 18 maggio 2024
Giovanni Di Bello (Protezione civile)

Un podcast con Informazioni, elaborazioni e considerazioni agronomiche sui parametri agrometeorologici

Pr e v i s i o n i m e t e o : s e r v i z i o

d i A l s i a p e r g l i a g r i c o l t o r i

POTENZA Previsioni metereologiche, dati, tabelle e figure su temperatura, umidità relativa, pioggia e tendenze dell’andamento termico e pluviometrico dell’area, sono solo alcune delle informazioni offerte dal SAL, Servizio Agrometeorologico Lucano, messo a punto dall’Alsia, Agenzia di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura, illustrate nel Podcast dedicato e pubblicato sui canali digitali dell’Agenzia «Grazie a una rete di 42 centraline elettroniche diffuse sul territorio regionale - spiega il direttore dell’Agenzia, Aniello Crescenzi, il gruppo di lavoro dell’Alsia elabora settimanalmente dati che vengono registrati ed utilizzati per descrivere l'andamento dei principali parametri climatici rilevati nei diversi comprensori lucani, Collina Materana, Metapontino, Media Valle dell'Agri e Senisese, Pollino e Lagonegrese, Alta Val D’Agri, Alto Bradano Lavellese con le possibili ripercussioni sulle colture agrarie Tra i servizi si evidenzia il commento climatico dell’esperto perché offre informazioni, elaborazioni e considerazioni agronomiche relative all’andamento dei principali parametri agrometeorologici della

settimana precedente, insieme a quelli previsionali per i giorni successivi. Con queste informazioni, l’agricoltore può orientare meglio gli interventi di difesa fitosanitaria, gli interventi irrigui, l’esecuzione delle operazioni colturali e la gestione agronomica in senso lato Con i dati riportati nelle tabelle, i tecnici agricoli - conclude Crescenzi - possono avere una prima informazio-

ne su eventuali danni causati da eventi atmosferici avversi» Dal 1996 ad oggi, l’ALSIA continua ad arricchire la banca dati regionale, utile non solo per le analisi climatologiche e per lo studio di fenomeni provocati dal cambiamento climatico, ma soprattutto, con l’invio dei dati alle piattaforme informatiche, per le applicazioni agrometeorologiche quali la modellistica fitosanitaria

POTENZA Sono in tutto trecento le nuove imprese agricole ammesse a partecipare alla seconda fase del bando Primo Insediamento giovani in agricoltura, nell'ambito del Complemento di Sviluppo Rurale Basilicata 2023-2027 Sono i dati illustrati questa mattina presso la Sala Basento del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata nel corso di un incontro con la stampa. La graduatoria è stata pubblicata sul Bur n 23 del 16 maggio 2024, parte prima, con Determinazione n.585 del 13 maggio 2024 «Siamo felici di presentare la graduatoria del bando per l’insediamento degli under 41 in agricoltura con il nuovo programma di sviluppo rurale 2023-2027”, ha dichiarato l’assessore uscente Alessandro Galella “Si tratta di 300 domande per circa 20 milioni di euro, un numero che te-

Cia-Agricoltori:

sos produzione

MELFI In Basilicata il potenziale produttivo cerealicolo è stato in parte compromesso dalle condizioni meteo con riduzioni sensibili per grano duro e tenero con l’ulteriore incognita legata all’andamento meteorologico delle prossime settimane, che potrebbe compromettere lo stato fitosanitario della coltura. È quanto è emerso da una prima analisi sulle previsioni della produzione di grano duro attesa presentate alla Camera di Commercio di Foggia, nell’ambito dell’edizione 2024 dei Durum Days, l’evento internazionale organizzato dai principali protagonisti del comparto, a poco meno di un mese dall’inizio delle operazioni di raccolta nei cam-

e l’assistenza tecnica all’irrigazione con Irrifrme Iscrivendosi ai Servizi di Consulenza on-line del-

l'Agenzia sul sito alsia it, è possibile accedere gratuitamente alla lettura dei bollettini settimanali

stimonia l’interesse di tanti giovani lucani e che darà linfa vitale al settore primario dell’economia della Basilicata. Un dato che va messo in risalto, ha proseguito Galella, è quello relativo allo scorso periodo di programmazione Delle circa mille giovani imprese agricole finanziate, il 98% risulta ancora attivo e operante sul territorio. Ciò vuol dire che i giovani credono nell’agricoltura e che abbiamo grossi margini di crescita» Rocco Vittorio Restaino, dirigente dell’Ufficio Autorità di

Gestione PSR Basilicata e politiche di sviluppo agricolo e rurale, ha evidenziato alcuni dati importanti Il primo è la partecipazione femminile, sia per la misura precedente che per il nuovo bando, di circa il 30%. Un dato interessante che testimonia la presenza di imprese condotte da donne lucane nel nostro territorio. “Abbiamo inoltre registrato un altro dato significativo, ha sostenuto Restaino, ossia la equilibrata rappresentatività delle imprese finanziate tra le due province, quella di Potenza e quella di Matera, con una percentuale del 63% nel primo caso e del 37% nel secondo Altro fattore rilevante è la partecipazione di giovani che vivono ed operano nelle aree rurali con problemi di sviluppo, il 62% per il periodo di programmazione 2014-2022, il 59% con quest’ultimo bando

pi. L’iniziativa è organizzata e promossa da Assosementi, CiaAgricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Fedagripesca Confcooperative, Compag, Italmopa e Unione Italiana Food, con il patrocinio della Siga (Società Italiana Genetica Agraria), la collaborazione del Crea Più in dettaglio, nel 2024 la pro-

duzione nazionale di grano duro dovrebbe attestarsi, secondo le previsioni del Crea, intorno a 3,5 milioni di tonnellate, con un decremento del 10-15% rispetto alla media di lungo periodo e un calo dell'8% su base annua Ad incidere in maniera significativa sul calo produttivo, oltre alla riduzione della superficie coltivata e alle difficoltà legate alle tensioni internazionali, sono state le condizioni climatiche sfavorevoli, che hanno interessato principalmente l'areale meridionale di coltivazione. Per il responsabile Cia-Agricoltori del comparto cerealicolo Leonardo Moscaritolo le previsioni confermano le preoccupazioni già espresse per la campagna 2024

Molti raccolti sono andati distrutti Molti campi di grano sono stati falciati e imballati per il foraggio. Una situazione che – afferma Moscaritolo – mette il comparto in ginocchio. E’ il listino quotazioni della Borsa di Foggia per i cerealicoltori lucani il punto di riferimento a rivelare che le produzioni cerealicole estere, europee ed extracomunitarie, rappresentano la concorrenza al nostro grano. Il grano tenero panificabile di provenienza dalla Francia ha una quotazione al 15 maggio di 225euro/tonnellata e quello extracomunitario 345 euro/tonnellata. Il nostro grano duro invece ha quotazioni intorno ai 327 euro/t e quello fino 352 euro/t

e quotazioni prodotti cerealicoli lucani ANALISI SULLE PREVISIONI DELLA PRODUZIONE DI GRANO DURO PRESENTATE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI FOGGIA
ecco gli esiti TRECENTO LE NUOVE IMPRESE AGRICOLE AMMESSE A PARTECIPARE ALLA SECONDA FASE DELLA SELEZIONE Basilicata 24 ore 7 sabato 18 maggio 2024 www lecronache info
Bando giovani agricoltori,

Provarono a strangolare l’Assistente capo della Penitenziaria: 13 anni di reclusione a Della Corte e Gambino

Carcere femminile Potenza, tentato o micidio: le condanne confermate

Anove anni dai fatti,

l a C a s s a z i o n e h a confermato, ieri, la condanna a 13 anni di rec

Corte e Yesenia Veronica

G

pevoli del reato di tentato

o

(L M), addetta alla sorveglianza, approfittando della circostanza che l’Assistenza fosse sola in servi-

z i o n e l l ’ i n t e r o r e p a r t o femminile

L ’ e p i s o d i o d e l t e n t a t o

s t r a n g o l a m e n t o r i s a l e a l

d i c e m b r e 2 0 1 5 e l e d u e donne erano detenute nell a C a s a C i r c o n d a r i a l e d i

Potenza Della Corte, co-

n o s c i u t a c o m e " M a n t i d e di Casandrino", è nota alle cronache per aver ucciso il suo fidanzato Salva-

t o r e P o l l a s t o n e l 2 0 0 3 , quando aveva solo 22 anni Per questo omicidio è stata condannata a 18 anni di reclusione, che ha già scontato

L ’ a v v o c a t o S a v i n o M u r -

r o , d i f e n s o r e d e l l a p a r t e offesa, costituita parte civile, si è detto soddisfatto

della conclusione del processo che ha «confermato

i n t e g r a l m e n t e l a r e s p o nsabilità per quella gravissima aggressione che, sol

diario»

L ’ a v v o c a t o M u r r o , i n o ltre, rimane fiducioso che il Ministero della Giustizia riconosca i diritti della sua assistita «per le grav i s s i m e c o n s e g u e n z e s ubite nell’espletamento del delicato lavoro nell’Istituto penitenziario di Potenza»

Occultava fucile con matricola

a b r a s a : a r r e s t a t o u n 6 0

Nel corso della tarda serata di lunedì, i militari della Stazione Car a b i n i e r i d i R i o n e r o i n V u l t u r e , guidati dal Maresciallo Maggiore Giovanni Francesco De Fabrizio, erano alla testa di un dispositivo accuratamente studiato e posto in essere per il contrasto alla detenzione illegale di armi e mun i z i o n a m e n t o a l q u a l e h a p r e s o p a r t e un’unità specializzata del Nucleo Cinof i l i d e i C a r a b i n i e r i d i T i t o D u r a n t e l o svolgimento del servizio, i militari dell’Arma hanno operato una perquisizione d o m i c i l i a r e p r e s s o l ’ a b i t a z i o n e d i u n 60enne del luogo che ha permesso il rinv e n i m e n t o d i u n f u c i l e c a l i b r o 1 2 c o n matricola abrasa e di una cartuccera con 2 7 m u n i z i o n i d e l m e d e s i m o c a l i b r o L ’ a r m a e l e m u n i z i o n i e r a n o s t a t e b e n

occultate all’interno di un armadio pos t o i n u n l o c a l e d i s m e s s o e d a d i b i t o a deposito. Un nascondiglio che forse si sarebbe rivelato efficace ma che non è sfuggito al fiuto del Carabiniere a quattro zampe “Warrior”

I l m a t e r i a l e è s t a t o a c c u r a t a m e n t e r epertato e posto sotto sequestro dai militari che, a seguito del rinvenimento, hanno dichiarato in arresto l’uomo ponend o l o a i d o m i c i l i a r i a d i s p o s i z i o n e d e l -

l’Autorità Giudiziaria potentina

L’udienza celebrata dinanzi al GIP del locale Tribunale, convalidava l’arresto operato dai Carabinieri disponendo per l’indagato, per il quale, si ricorda, vige la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna, la misura cautelare degli arresti domiciliari

Carabinieri beccano

f i d a n z a t i n i p u s h e r

Detenzione

illecita di sostanze stupefacenti, finalizzata allo spaccio È questo il reato a carico di una giovane coppia, 20 anni lui e

tratto in arresto il ragazzo, mentre la sua compagna è deferita in stato di libertà e affidata ai genitori I Carabinieri, mentre erano in servizio e transitando davanti all’abitazione del giovane, hanno prima notato il ragazzo fermo sull’uscio di casa e poi i due, alla loro vista, si sono mossi con fare circospetto cercando di rientrare senza dare troppo nell’occhio.I controlli sono scattati immediatamente e, dopo l’identificazione, i Car a b i n i e r i h a n n o p e r q u i s i t

Rionero in Vulture, i Carabinieri trovano in casa anche una cartuccera POTENZA, 20ENNE LUI E NEANCHE MAGGIORENNE LEI

c o p p i a e l a c a s a , dove sono stati scoperti quasi undici grammi di hashish, materiale per il confezionamento e quattro bilancini di precisione. Mentre i militari facevano il loro ingresso nell’abitazione, la fidanzata minorenne del ragazzo ha lanciato dalla finestra uno zaino che, però, è stato subito recuperato dai militari È stato, quindi, rinvenuto un contenitore ricavato all’interno di un finto libro che nascondeva 17 grammi di hashish, 27 grammi di cocaina e 630 euro in banconote di piccolo taglio. Tutto materiale sottoposto a sequestro e posto a disposizione delle autorità giudiziarie competenti All’udienza, davanti, al Gip del Tribunale di Potenza, è stato convalidato l’arresto operato dai Carabinieri con l’erogazione a carico del ragazzo della misura cautelare degli arresti domiciliari.

Basilicata 24 ore 8 www.lecronache.info sabato 18 maggio 2024
l u s i o n e p e r R o s a D e l l a
e
u e
o
n e
o n o s t a t e g i u d i c a t e c o l -
a m b i n o L
d
d
n
s
i o i n d a n n o
e l -
s s i s t e n t e c a p o d e l l a
o l i z i a P e n i t e n z i a r i a
m i c i d
d
l
A
P
o p e r l a p r o n t a r e a z i o n e d e l l a v i t t i m a , n o n è s f oc i a t a n e l l ’ i n t e n t o o m i c i -
e n
n e
m i n o r e n n e l e i . I C a r a b i n i e r i d e l N u c l e o O p er a t i v o e R a d i o m o b i l e d i P o t e n z a h a n n o q u i n d i
o l a
9 sabato 18 maggio 2024 www lecronache info za
SINDACO
ten a Po per moci Uni
Vincenzo Telesca

Il Presidente della sezione di amicizia con i Paesi del Golfo dopo l’incontro con l’Ambasciatore e il Ministro degli Esteri

Medio Oriente, Caiata (FdI): «Attivi con il Qatar per la pace»

ROMA «Il Governo Italiano è parte attiva per la pace e riconosce gli im-

p o r t a n t i s f o r z i f i n q u i

c o m p i u t i d a l Q a t a r n e l

d i a l o g o t r a H a m a s e

Israele Relazioni forti e

d u r a t u r e , d i f a t t i , s o n o quelle che caratterizzano il rapporto dell’Italia con il Qatar» Lo afferma l’On Caiata, Presidente della sezione bila-

t e r a l e d i a m i c i z i a d e i Paesi del Golfo del Parlamento Italiano in una

n o t a , a s e g u i t o d e l l ’ i n -

c o n t r o d i i e r i i n C o m -

missione Affari Esteri a Montecitorio con l'Amb a s c i a t o r e d e l Q a t a r , S E Khalid Yousuf Al-

S a d a e i l M i n i s t r o d i

Stato del Ministero deg l i A f f a r i E s t e r i , S E M o h d A b d u l a z i z A lKhulaifi, parte attiva nei dialoghi di pace tra Hamas e Israele «Discorrendo in merito a l r a f f o r z a m e n t o d e l l e relazioni di bilaterali tra i due paesi – prosegue il Presidente dell’Iniziativa Centro Europea-, ho ribadito l'importanza di relazioni sempre più forti e durature tra l’Italia e il Qatar, di cui vantiamo

e s s e r e l ’ o t t a v o p a r t n e r commerciale e il settimo fornitore L’importanza di quest’oggi, di essere

s e d u t i i n s i e m e a i m i e i

c o l l e g h i O n L u c a s e l l i , il questore On Trancassini, l’On Carè e l’On

D i G i u s e p p e - m e m b r i della Sezione di amicizia del Golfo, allo stesso tavolo in presenza del Ministro di Stato del Qat a r d i r e t t a m e n t e c o i nv o l t o n e l l e t r a t t a t i v e d i pace con Israele, per la

s a l v a g u a r d i a d e g l i ostaggi e per il raggiungimento, il prima possi-

b i l e , d e l c e s s a t e i l f u oco, ci fa sentire onorati

n e l l ’ e s s e r e o s s e r v a t o r i privilegiati di chi è parte della storia in questo

d i a l o g o T u t t o q u e s t o

non sarebbe stato possibile senza la preziosa leva della diplomazia par-

zionale La cooperazione tra Italia e Qatar, infatti, si riconferma forte e la nostra disponibilità

che possa

MELFI Si è svolto nella sede Fiom

Cgil della zona industriale di Melfi l’attivo delle delegate e dei delegati dello stabilimento Stellantis per fare il punto sulla situazione industriale, produttiva e occupazionale in considerazione delle ulteriori fermate produttive, "motivo - ha spiegato la segretaria generale Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita - della riduzione del salario e della precarietà occupazionale che regna ormai tra i lavoratori dello stabilimento Ormai ill turno di notte è stato strutturalmente cancellato - ha proseguito Calamita - gli stipendi si aggirano sui 900\800 euro, stipendi che non potranno garantire una serenità tra i lavoratori e le loro famiglie. Inoltre la continua ricerca dell’efficientamento da parte di Stellantis sta peggiorando le condizioni di lavoro, di salute e sicurezza». La Fiom

MATERA Le Finanziarie regionali aderenti all’Anfir (l’associazione nazionale di categoria) si sono ritrovate a Matera, nella sede della Camera di Commercio, per partecipare a un forum organizzato da Sviluppo Basilicata, d’intesa con l’ente camerale, con l’obiettivo di approfondire il tema dei canali di finanziamento da cui le aziende possono attingere i necessari fondi da destinare alla realizzazione di progetti e idee finalizzati all’innovazione All’incontro è intervenuto, tra gli altri, il presidente dell’Anfir nazionale, prof. Michele Vietti, parlamentare, sottosegretario e vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, che ha focalizzato l’attenzione sul flusso di risorse per il Sud: «Il Pnrr

durante la riunione ha aggiornato gli RLS sulle riunioni avvenute con la direzione in seguito agli scioperi e alle segnalazioni inviate agli enti esterni riguardo alle condizioni di salute e sicurezza in risposta alle numerose lamentele delle lavoratrici e dei lavoratori sul continuo arretramento su queste questioni all’interno del sito produttivo lucano. «È necessario - ha aggiunto Calamitaavere risposte concrete sia sulla perdita del salario sia sul futuro occupazionale e sulle prospettive indu-

striali oltre al miglioramento delle condizioni di lavoro e di vita. Il silenzio del ministro Urso dopo le promesse di produrre 1 milione di auto nel nostro paese e 400 mila veicoli commerciali è ancora ferma, non se ne hanno più traccia. La Fiom Cgil ribadisce la necessità di organizzare una grande manifestazione con lo sciopero sindacale unitario per tutto il settore automotive perché il governo dovrà affrontare la situazione industriale anche con le imprese dell’indotto oltre che con Stellantis, affinché le produzioni non vengano spostate dall’Italia, perché tutti gli stabilimenti hanno bisogno di volumi produttivi e non più di cassa integrazione. Bisogna mettere al centro una politica industriale che garantisca occupazione, salario e migliori condizioni di lavoro, salute e sicurezza»

e la programmazione comunitaria sono una straordinaria occasione per il Mezzogiorno Il problema è organizzare queste risorse in modo che arrivino a destinazione, incrociando progetti meritevoli con l’obiettivo di creare un effetto moltiplicatore grazie all’interazione tra finanza pubblica e privata Le Finanzia-

rie regionali servono proprio a questo Gli incontri come quello di oggi – aggiunge Vietti - servono a far conoscere alle imprese gli strumenti messi a loro disposizione per fare un uso efficace del supporto finanziario e competere così sul mercato più patrimonializzate e più solide» Parole che ricalcano la motivazione alla base del forum di oggi, fortemente voluto dall’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale: «Nel progetto Inchubatori – dice – abbiamo raccontato agli imprenditori quali sono le innovazioni rilevanti a livello europeo. In sintonia con la politica del fare, con questo forum illustriamo agli imprenditori quali sono gli strumenti per finanziare i loro pro-

getti. Non basta dire cosa vogliamo fare ma – conclude Megale, rappresentante del Sud nel Comitato Direttivo dell’Anfir– anche come possiamo concretizzare le idee in modo da favorire realmente lo sviluppo del territorio» Messaggio rivolto al mondo delle imprese, presente all’incontro con Confindustria Basilicata: «Quello di oggi – sottolinea Francesco D’Alema, vice presidente degli industriali lucani, responsabile di fisco e diritto d’impresa, credito e finanza – è un momento prezioso di confronto perché abbiamo tutti gli attori di questo grande processo di innovazione, mettendo in relazione il tessuto produttivo con la programmazione europea, i nuovi bandi e la nuova finanza»

l a m e n t a r e c h e c i r e n d e s t r u m e n t i a t t i v i p e r l a c
e r a z i o n e i n t e r n a
a l d i a l o g o è l a m a n i f es t a z i o n e e v i d e n t e d e l l a v o l o n t à d e l n o s t r o G ov e r n o a g u i d a M e l o n i ,
il prima
n o s t r o i m p e g n o s a r à s e m p r e p e r l a p a c e » , conclude
d e n t e d e l l a S e z i o n e d i Amicizia del Golfo
o o p
-
esserci
possibile la pace Il
infine il Presi-
Finanziamenti per le aziende, incontro dell’Anfir a Matera FORUM DELLE FINANZIARIE REGIONALI ORGANIZZATO DA SVILUPPO BASILICATA PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO
Melfi,
L’ALLARME: DRASTICA RIDUZIONE DEGLI STIPENDI, I LAVORATORI NON RIESCONO AD ARRIVARE A FINE MESE Basilicata 24 ore 10 www.lecronache.info sabato 18 maggio 2024
Stellantis
Fiom Cgil invoca lo sciopero

I consiglieri regionali del Pd tornano sul commissariamento ad acta: «Produrrebbe un ulteriore rallentamento dei servizi sanitari nell'anno in corso»

Sanità, Marrese, Cifarelli e Lacorazza: «No a spostamento del disavanzo dal 2023 al 2024

IC o n s ig lier i r eg io n ali d el P ar tito D emocratico Piero Marrese, Roberto Cifarelli e P i e r o L a c o r a z z a t o r n a n o a n c o r a u n a volta sulla nomina del presidente della Reg i o n e B a s i l i c a t a V i t o B a r d i a c o m m i s s a r i o ad acta della sanità lucana

«Il commissariamento ad acta della sanità lucana da parte del governo centrale con la nomina di Bardi a tale funzione, artefice per la verità non solitario in questo primato storico lucano, ma in compagnia dei sodali Leone e Fanelli, non vorremmo che si risolvesse, co-

me sembrerebbe profilarsi in maniera più o m e n o u f f i c i a l e , i n u n o s p o s t a m e n t o d i s v ariati milioni di euro del disavanzo 2023 delle aziende sanitarie nel bilancio 2024» affermano Cifarelli, Lacorazza e Marrese «La questione potrebbe risultare verosimile p e r c h é p e r q u a n t o B a r d i v o g l i a i m p e g n a r s i per trovare soldi anche ipotecando risorse future, il buco è così profondo che difficilmente potrà essere coperto Ed allora, non si pensi di spostare una parte del buco 2023 nell'altro buco che si sta già profilando profondo

Preoccupate Federsolidarietà Confcooperative Basilicata, Legacoopsociali Basilicata e Agci Sociale

«Bando pericoloso su servizi per utenti psichiatrici»

«A

u n p a s s o d a l l a c o n c l u s i o n e d e l l ’ i t e r d i a c c r e d i t a m e n t o d e l l e s t r u t t u r e s o c i o - s a n i t arie, mentre il Tar Basilicata ribadisce la n e c e s s i t à d e l l a c o n c l u s i o n e d e l l ’ i t e r d i accreditamento, la Regione Basilicata, in spregio a qualsiasi tipo di interlocuzione e di confronto, decide di pubblicare una gara che distrugge con un tratto di penna s t o r i e , e s p e r i e n z e , c o m p e t e n z e p r o f e ss i o n a l i t à » a f f e r m a n o M i c h e l e P l a t i F edersolidarietà Confcooperative Basilicata, Katia Bellomo Legacoopsociali Basilicata e Pancrazio Gagliardi Agci Impresa Sociale di Basilicata «A nome delle centinaia di cooperatori, degli u t e n t i e d e l l e l o r o f amiglie, esprimiamo con f o r z a i l n o s t r o d i s a pp u n t o e l e n o s t r e p e rplessità, facendo nostro con convinzione il grid o d i a l l a r m e l a n c i a t o d a C g i l , C i s l e U i l I l b a n d o d i g a r a p e r l ’ a f f i d a m e n t o i n g estione dei servizi assistenziali, terapeutic o r i a b i l i t a t i v i e s o c i o r i a b i l i t a t i v i p e r utenti psichiatrici presso le strutture res i d e n z i a l i e s e m i r e s i d e n z i a l i d e l l a R egione Basilicata è un bando pericoloso Fermatevi!» continuano

trebbe finire in mano a colossi for profit, come se nulla fosse - proseguono - Mort i f i c a

chi ha garantito gran parte dei servizi residenziali per la salute mentale in Basilic

a , investimenti, tutto gettato al macero con quello che sembra essere un “gesto burocratico” Centralizzando la gestione di t

viene meno la possibilità di un confronto o competizione sulla qualità del servizio P eggio ancora s e tutti i lotti, come ipoteticamente possibile in base ai documenti di gara, vengano ag-

l a “ditta” senza alcun radicamento territoriale» « L

pria pianificazione-prog r

per il 2024 per passare la nottata, perché pot r e b b e a c c a d e r e c o m e n e l L a z i o c o n P r e s idente, Assessori e direttori generali sotto processo per falso in bilancio» continuano i consiglieri regionali

«Una maldestra manovra di tal genere, inolt r e , p r o d u r r e b b e u n u l t e r i o r e r a l l e n t a m e n t o dei servizi sanitari nell'anno in corso, il conseguente allungamento delle liste d'attesa e l'aumento della mobilità verso altre regioni» concludono i consiglieri regionali Piero Marrese, Roberto Cifarelli e Piero Lacorazza

I sindacati hanno chiesto un incontro urgente alla Regione

Gara servizi psichiatrici, Fisascat

e Uiltucs: «Si ritiri la procedura»

Fisascat Cisl e Uiltucs chiedono un incontro alla Regione Basilicata e il contestuale ritiro della proc e d u r a d i g a r a b a n d i

s t a z

u n i c a a ppaltante per l’affidamento della gestione dei servizi assistenziali, terapeutico riabilitativi e socio-riabilitativi per utenti psichiatrici nelle strutture residenziali e semir e

gionali Secondo le due sigle sindacali la gara conterebbe una serie di vincoli molto stringenti che metterebbero a repentaglio gli attuali livelli occupazionali, tagliando fuori le cooperative locali

Fisascat e Uiltucs contestano anche la mancata previsione dell’applicazione del contratto delle cooperative s

e d i f a t t o v e n i r meno il tanto atteso riconoscimento degli aumenti retributivi

«Sembra incredibile, ma la Regione Basilicata è tornata indietro di 50 anni decidendo di procedere al bando di una “gar a m o n s t r e ” d a 1 0 0 m i l i o n i d i e u r o p e r un servizio delicato come quello della ges t i o n e d e g l i u t e n t i p s i c h i a t r i c i c h e p o -

salute mentale Tutto questo in assenza di un Piano regionale per la salute mentale, senza alcun confronto con nessuno - concludono - Il rischio di una “recrudescenza di inaccettabili tentazioni manicomiali” è evidente nella misura in cui le attività socio-riabilitative sono soltant o f o r m a l i z z a t e s u c a r t a , m a n e l l a s ostanza si riducono ad attività assistenziali e alberghiere Occorre ribadire con forza – e sembra incredibile doverlo fare –che le persone con problemi psichiatrici non sono oggetti-merce»

Inoltre, secondo i sindacati si avrebbe «una grave dispersione delle competenze sino ad oggi acquisite dalle maestranze per effetto della rimodulazione del fabbisogno di professionalità richiesto per l'espletamento del servizio, fabbisogno che non rispecchia le reali esigenze di cura degli utenti e che escluderebbe dal riassorbimento molti lavoratori, con la conseguente totale elusione della clausola sociale»

Per Fisascat e Uiltucs «così come è configurata, la gara rischia di arrecare un serio dann o o c c u p a z i o n a l e , r etributivo e contributivo, generando un grave peggioramento nell'ambito ambito sociosanitario e assistenziale della Basilicata»

Basilicata 24 ore 11 sabato 18 maggio 2024 www lecronache info
Marrese, Cifarelli e Lacorazza
o i l l a v o r o d i o l t r e t r e d e c e n n i d i
a c r i f i c i , f o r m a z i o n e , e s p e r i e n z
u t t e l e s t r u t t u r e d e l l a B a s i l i c a t a s u u n
n o d o ( “ l a d i t t a a g g i u d i c a t a r i a ” ) ,
i u d i c a t i a u n a s
r a s i c o n f i
m m a z i o n e d e i s e rv i z i r e s i d e n z i a l i e s em i r e s i d e n z i a l i p e r l a
t
a t a : s
u n i c o
g
o
a g a
g u r a c o m e u n a v e r a e p r o -
a
a
e n z i a l i c h e f a n n o c a p o a l l e a z i e n d e s a n i t a r i e r e -
t a d
l l a
i o n e
s i d
a l i , d a p o c o r i n n o v a t o , c h e f a r e b b
o c i
12 sabato 18 maggio 2024 www lecronache info 18 0 0 0 4 4 02:00 NEWS DELLA NOTTE U AL ED LIADERCI

POTENZA Installata due settimane fa per permettere di ricaricare il braccialetto elettronico e usufruire di doccia e phon ma non ancora operativa

La gettoniera in piscina non funziona

I

genitori: «Ci sentiamo presi in giro»

D I R O SA M A R IA M O LL IC A

POTENZA. Hanno cantato vittoria troppo presto le mamme che frequentano la piscina comunale “Riviello” di Potenza

La gettoniera, ottenuta do-

p o t a n t e b a t t a g l i e , n o n è stata messa in funzione

I l d i s p o s i t i v o , v a r i c o r d ato, installato due settimane

f a n e l l ’ a

d e l l a s t r u

d

M

r e a l e , s a r e b b e u t i l i z z a t o

d a l l ’ u t e n z a p e r r i c a r i c a r e il braccialetto elettronico e poter così usufruire dei servizi doccia e asciugacapelli

A s e g n a l a r e a C r o n a c h e

ancora il disservizio sono sempre le mamme che pensavano di aver finalmente risolto il problema e invece si ritrovano nuovamente punto e a capo

«Ci sentiamo prese in giro

Non è possibile Hanno ins t a l l a t o l a g e t t o n i e r a d u e s ettimane fa e non è s tata ancora messa in funzione Il

motivo? Non è dato saperlo con certezza» tuonano le mamme

«Ci è stato detto dai referenti della piscina che non

h a n n o a n c o r a t r o v a t o i l m o d o d i i n s t a l l a r e i l s o f tware per leggere il bracialetto elettronico e poi trasmettere il pagamento al pc

d e l l a r e c e p t i o n p e r r e g i -

s t r a r e l ’ o p e r a z i o n e T r oviamo questa spiegazione

a s s u r d a N o n è p o s s i b i l e

c h e i l C o m u n e n o n a b b i a pens ato a come regis trare p o i i l p a g a m e n t o Q u e s t a storia è diventata davvero ridicola E, inutile dirlo, i referenti della piscina non d a n n o n e s s u n a s p i e g a z i on e i n m e r i t o C o n i s o l i t i modi poco » continuano le mamme dei giovani utenti dell’impianto sportivo

Dallo scorso mese di marz o , a l c u n i g e n i t o r i h a n n o intrapreso una vera e pro-

pria battaglia contro un sistema di pagamento che a pochi mesi dalla fine della stagione ha creato solo tanto caos e anzichè facilitare, ha complicato la vita ai tanti fruitori Per poter ricaricare il braccialetto, infatti, si deve necessaramente pagare con il bancomat Gli sportelli non sono più autorizzati ad accettare il contante Si tratt a d i p a g a r e 4 0 c e n t e s i m i

ogni volta che si utilizza la d

La cifra esigua è diventata erreno di scontro tra genio

chiedere agli uffici comu-

’impianto del dispositivo c

famoso braccialetto L’idea è stata presa in considera-

quanto pare

così seria-

momento Eppure si parla di cifre

stema per facilitare i pagam

utenti di potrebbe trovare «Il Comune non ha pensato a quanti problemi avrebbe arrecato alle famiglie e a i

H a n n o creato un disastro a stagione quasi finita e il bello è c h e n o n s e n e r e n d o n o nemmeno conto»

POTENZA Il luogo prescelto è il parco dell’Europa Unita che diventerà punto di incontro e di riflessione sul tema

Inaugurata la panchina gialla contro bullismo e cyberbullismo

Dal liceo “Gropius” il monito: «Rifletti prima di cliccare»

Il Parco dell’Europa Unita a Potenza ha la sua panchina gialla Un simbolo per ricordare che esiste un fenomeno, sempre più dilagante, il bullismo e il cyberbullismo e che bisogna mettere in campo tutte le azioni possibili per prevenirlo

In questa direzione è andato il progetto “Rif l e t t i p r i m a d i c l i c c a r e ” d e l L i c e o S t a t a l e “ W G r o p i u s ” c h e i n c o l l a b o r a z i o n e c o n l’Associazione Helpis, con il patrocinio del C o m u n e d i P o t e n z a , s i p o n e l ’ o b i e t t i v o d i sensibilizzare gli studenti sulle gravi conseg u e n z e d e l b u l l i s m o e d e l c y b e r b u l l i s m o , promuovendo un ambiente scolastico sicuro e accogliente per tutti Una panchina del parco nel rione Poggio Tre Galli è stata di-

pinta di giallo dagli studenti della classe 3B, I n d i r i z z o A r t i f i g u r a t i v e

P i t t u r a del Liceo Artistico La panchina diverrà così un punto di incontro e di riflessione per g l i

q

p o s s i b i l i t à d i passarci vicino o accomodarsi su

A

sessore alle politiche giovanili Vittoria Rotunno e il consigliere comunale Piero Calò e il presidente nazionale dell’associazione Helpis, Dott Gino Fanelli «Sono onorato di aver partecipato e di aver contribuito all

d

denti A Potenza abbiamo la prima panchi-

na gialla. Il liceo “Gopius” ha organizzato una meravigliosa iniziativa La panchina è un simbolo per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è stato realizzato dagli studenti e dalle studentesse del liceo artistico Diamo spazio a questi giovani che, quando vengono chiamati in causa, rispondono: Presente» ha affermato il consigliere Calò entusiasta della buona riuscita dell’iniziativa Rimarcando la potenza dell’arte e dei valori che essa promuove, l’inaugurazione è stata arricchita da un flash mob degli studenti del Liceo Coreutico e da una performance degli studenti di percussioni del Liceo Musicale

R . M .

t r i o
i i n g r e s s o
t t u r a d i
o n t e -
o c c i a e l
s c i u g a c a p e l l i
r i e o p e r a t o r i i n t r a n s ig e n t i e d a i m o d i a v o l t e b r u s c h i E c c o l ’ i d e a d i
a l i c o m p e t e n t i d i d o t a r e
h e a c c e t t a s s e m o n e t a i n c o n t a n t e p e r r i c a r i c a r e i l
z i o n e d a l C o m u n e m a a
non
m e n t e d a m e t t e r l a p o i i n f u n z i o n e . A l m e n o p e r i l
talm e n t e i r r i s o r i e c h e u n s i -
e n t i d a p a r t e d i t u t t i g l i
e
t
Potenza 13 sabat o 18 m aggio 2024 www lecronache info
’ a
n
g i o v a n i u t
n
i
z
n c h e p e
o l o r o
d i a n a m e
t e a v r a n n o
e s e
i o n e
s t u d e n t i m a a
r t u t t i c
c h e
u o t i
n
l a
l l ’ i n a u g u r a z i o n e h a n n o p a r t e c i p a t o l ’ a s -
r e a l i z z a z i o n e d e l P r o g e t t o t a n t o v o l u t o
a l l e i n s e g n a n t i m a , s o p r a t t u t t o d a g l i s t u -
a
L’edizione di Cronache del 6 maggio

POTENZA Sindaco e assessore all’Ambiente hanno effettuato alcuni sopralluoghi per verificare lo stato dei lavori programmati in diverse zone della città

Verde pubblico, il Comune prosegue negli

inter venti di manutenzione e abbellimento

POTENZA. Nelle scorse

ore sindaco e assessore all ’ A m b i e n t e h a n n o c o ngiuntamente effettuato alcuni sopralluoghi per verificare gli interventi di manutenzione e abbellimento degli spazi verdi che proseguono in città

Da diverse settimane i citt a d

C

sfalcio e potatura in diverse zone della città Ma se questa può essere definita m a n u t e n z i o n e o r d i n a r i a , tanti altri interventi effett u a t i r i e n t r a n o n e l l a p u l iz i a s t r a o r d i n a r i a G l i i nterventi su molti alberi della città si sono resi necessari per preservare lo stato di salute degli stessi

La cura di arbusti e siepi e

d i t u t t e l e s p e c i e a r b o r e e n e i p a r c h i c i t t a d i n i e n o n solo è prioritaria negli interventi programmati

L’Amministrazione comunale, poi, in particolar modo negli ultimi due anni e m e z z o h a l a v o r a t o t a n t o sul rendere la città più bell a e g r a d e v o l e I n q u e s t a direzione sono andati tutti gli interventi di piantumaz i o n e n e l l e f i o r i e r e p u bbliche e in quelle che adornano gli edifici pubblici Le f i o r i e r e i n v i a P r e t o r i a , e non solo, hanno colorato e reso accattivante il centro

s t o r i c o d e l c a p o l u o g o d i regione Ma non solo, altri interventi hanno riguarda-

to la rasatura dell’erba e la realizzazione di importanti lavori su scarpate, spartitraffico, aiuole e nei parchi

Il sindaco e l’assessore all ’ A m b i e n t e h a n n o v e r i f i -

c a t o , n e l l e s c o r s e o r e , quanto portato a termine e hanno individuato ulteriori necessità sulle quali pros e g u i r e i l p r o g r a m m a d e i lavori

M o n t e r e a l e , P o g g i o T r e

G a l l i , r i o n e C o c u z z o , v i a

Da Vinci, via Viviani, via T o r r a c a , v i a l e d e l B a s e nto, piazza Matteotti, sono alcune delle zone interessate dai diversi lavori eseguiti

Potenza 14 www.lecronache.info
n i p o s s o n o v e d e r e a l
a v o r o g l i o p e r a t o r i d e l
i
l
o
u n e i
p e g n a t i n e l l o
m
m
s abato 18 maggio 2024
Alcuni i nterventi
15 sabato 18 maggio 2024 www lecronache info

Progetto di formazione artistico-artigianale con la maestra Claudia Nodari per diffondere l’arte nelle giovani generazioni

Un ponte tra Brescia e Matera: tramandare la tecnica di pittura

MATERA Avrà luogo

oggi alle 15 presso la Corte dei Pastori il Progetto “Impara l’Arte e non metterla da parte” con Camp Art Immersion fase iniziale di un progetto di formazione artistico-artigianale di presentazione dell’antichissima tecnica pittorica del “buon fresco “tenuto dalla Maestra d’arte Bresciana Claudia Nodari di Brescia e affiancata dalla figura di Nicolo’ Galesi scultore –artigiano Melzese. L’obiettivo divulgare, tramandare alle nuove generazioni la tecnica pittorica più antica del nostro patrimonio artistico culturale con il preciso intento di un coinvolgimento a tutto tondo per studenti di istituti superiori di secondo grado indirizzo artistico,e grazie ad un protocollo di intesa curato nei particolari multidisciplinari , si cimenteranno in una settimana di art –immersion nella citta’ d’arte di Matera Un gemellaggio fortemente voluto e promosso dalla sinergia fra Cna Matera e la Maestra d’arte bresciana, fra studenti della Lombardia Istituto artistico Munari di Crema e Istituto artistico Olivieri di Brescia in collaborazione con studenti dell’istituto artistico DuniLevi di Matera guidato dalla Professoressa Monica Camerota Il progetto pilota Camp Art Immersion 2024-2025 A Matera nasce dal desiderio di avvicinare gli studenti di indirizzo artistico

al mondo dell’artigianato grazie all’apprendimento teorico –pratico delle tecnica presa in esame ,cercando di stimolare le nuove leve all’apprendimento della Bellezza del patrimonio Materano grazie ad elaborati di multidisciplinarità realizzati nell’arco dei 7 giorni ,fra le vie del Rione Sasso Caveoso con il preciso intento di eseguire a regola d’arte un affresco avendo come soggetto la regale e maestosa regina madre della cripta del peccato originale Un collegamento storico artistico fra

Brescia e Matera, fra le testimonianze pittoriche del mondo longobardo dei due mondi e delle loro figure femminili regali protagoniste e dell’influenza stilistico-pittorica dei due mondi longobardi (Brescia e Matera) nelle rappresentazioni dei loro cicli di affreschi Ricercatezze iconografiche e stilistiche che presenti nei rispettivi cicli pittorici hanno suscitato l’ispirazione di un mondo artigiano femminile dando così importanza anche alla figura di una ipotetica umile frecante

Garaguso, ripresi i lavori al terminal bus

GARAGUSO Il sindaco del comune di Garaguso, Francesco Auletta, si è recato allo scalo di Gragasuso Grassano-Tricarico, per fare un sopralluogo dopo aver appreso la notizia che sono ripresi i lavori di completamento dell’area terminal bus. “ Dopo tante segnalazioni e sollecitazioni soprattutto Istituzionali” ha spiegato Framcesco Auletta “ finalmente la bella notizia della ripresa dei lavori di ultimazione dell’area terminal bus allo scalo di Garaguso-Grassano- Tricarico Auspico che non ci siano più interruzioni perché siamo nella fase storica di rilanciare l’economia dell’intera area, e la perdita di tempo a mio avviso non fa altro che peggiorare la situazione gestionale dei piccoli centri. Senza nulla togliere ad altre stazioni chiederò, a lavori ultimati, che vengano inserite delle soste di mezzi di linea

Valorizzazione e

MATERA La Giunta comunale ha deliberato ieri la firma di un Accordo Quadro con il Dipartimento delle culture europee e del Mediterraneo (Dicem), per rafforzare il rapporto di collaborazione con gli enti culturali, dopo l’intesa con l’Università della Basilicata (Unibas) e la “Federico II” di Napoli, grazie al quale un dottorando è stato già accolto nell’ufficio Sassi. Ne dà notizia il sindaco, Domenico Bennardi, con l’assessore ai Sassi e Università, Lucia Gaudiano, che rende noto anche l’avvio di un’altra collaborazione nell’ambito di un

in transito verso destinazioni del nord. Una popolazione anziana dei piccoli centri oggi si vede costretta spesso a viaggiare per raggiungere i figli in altre regioni per svariati motivi, dare a questi utenti la possibilità di partire dallo scalo agevolerà di molto alleviando in parte quella mancanza di servizi sempre ridotti. L’attenzione allo scalo dunque oggi più che mai deve essere considerato per tutti una priorità e dove far convergere le energie e le idee per sostenere il suo essere baricen-

trico. Le settimane scorse abbiamo registrato l’altra bella notizia dell’inizio dei lavori della rimozione della pompa di benzina dismessa da 15 anini , quindi la prospettiva per l’area sarà una viabilità di transito in sicurezza sia per i mezzi che per i pedoni. A questo oggi aggiungo un altro elemento positivo , nelle scorse settimane ho avuto delle interlocuzioni con i funzionari della Rete Ferrevie dello Stato , sia dell’area di appartenenza che è Bari, che con la sede centrale di Roma , i quali hanno accolto con favore alcune mie segnalazioni per una loro calenderizzazione di interventi sugli immobili di loro proprietà allo scalo Voglio essere fiducioso e riportare almeno il primo dato dell’attenzione ricevuta considerando che insistono strutture che possono essere una risorsa»

dottorato di ricerca in “Cities and landscapes: architecture, archaeology, cultural heritage, history and resources” (Città e paesaggi: architettura, archeo-

logia, beni culturali, storia e risorse) presso l’Unibas. «Un’iniziativa possibile -spiegano Bennardi e Gaudiano- proprio grazie a questo Accordo Quadro Si proseguirà anche in questo modo il lavoro già intrapreso con la Scuola di specializzazione in Archeologia, al fine di realizzare la Carta del potenziale archeologico, a supporto del nostro ufficio tecnico in materia di strumenti urbanistici. Continueremo ad alimentare l'esperienza del cantiere scuola, già avviato e concluso per un primo step, aprendone un secondo sempre tenendo conto

che nell'ambito del primo cantiere sono state acquistate dal Comune attrezzature per laboratori L’Amministrazione comunale, quindi, potrà proseguire nell'esperienza di recupero di ambienti negli antichi rioni Sassi -concludono- e in ultimo ma non meno importante, concretizzare un accordo con la Cattedra Unesco, per supportare tutta l'attività di aggiornamento del Piano di gestione del sito e del conseguente potenziamento anche del Piano di azione, nell’ambito dell’Osservatorio denominato “Opera dei Sassi”»

dei
accordo con il Dicem ACCORDO CON LA GIUNTA COMUNALE DI MATERA PER PROSEGUIRE NEL RECUPERO DEGLI AMBIENTI DEL SITO
studio
Sassi,
ISTITUZIONALI» Matera 16 www lecronache info sabato 18 maggio 2024
SOPRALLUOGO DEL SINDACO AULETTA: «BELLA NOTIZIA DOPO TANTE SOLLECITAZIONI

Prevenzione femminile motoria e psicologica, la collaborazione tra il Comune di Pietrapertosa e l’Accademia Uds di Salerno

Percorso donna, corsi aperti e gratuiti dai 13 anni in su

Im p o r t a n t e a p p u n t amento per tutte le donn e d i P i e t r a p e r t o s a , quando martedì 21 maggio, alle ore 18:30 presso l’Aula consiliare del Comune, si terrà l’appuntamento con il “Percorso di prevenzion e f e m m i n i l e m o t o r i a e psicologica”: «Il Comune di Pietrapertosa in collabor a z i o n e c o n l ' A c c a d e m i a UDS di Salerno, che da anni si occupa di prevenzione sociale, terrà la presentazione di un percorso di prevenzione femminile motoria e psicologica che, successivamente, si articolerà in diversi incontri in forma gratuita rivolto»

Gli incontri sono rivolti «a tutte le donne a partire dai 1 3 a n n i » D a l l a C a s a c omunale commentano così

l ’ i n i z i a t i v a : « I n u n m omento storico in cui le violenze e gli atti persecutori ai danni delle donne sono in netto aumento, diventa più che mai necessario affrontare un percorso di pre-

venzione femminile volto ad aumentare la consapevolezza e l'autostima delle donne in modo da saper gestire il loro rapporto con gli altri sia dentro che fuori le mura domestiche» Il

p e r c o r s o è b a s a t o s u u n

m e t o d o i n n o v a t i v o , f u nzionale, emozionale e trasversale alle diverse fasce d’età Purtroppo, aument a n o e s p o n e n z i a l m e n t e l e a g g r e s s i o n i n e i c o n f r o n t i delle donne, violentate fis i c a m e n t e e p s i c o l o g i c amente, vittime di stalking, di persecuzioni e di atti di v i o l e n z a c h e s e m p r e p i ù spesso si concludono con l a l a m o r t e d e l l a v i t t i m a

Proprio per discutere di ciò ed aumentare la consapevolezza di una difesa che

n o n s i a s o l o f i s i c a , a v r à luogo la presentazione del “ p e r c o r s o ” « c h e m e t t e a l centro l'istinto, l'equilibrio e la percezione dello spazio per rispondere non con l a v i o l e n z a m a c o n a u t ocontrollo e sicurezza»

«La prevenzione è divent a t a i l c a r d i n e d e l l a v i t a quotidiana delle donne, in altre occasioni si basa sugli aspetti dell’attenzione, d e l l a c o n c e z i o n e , d e l l o spazio-tempo, dell’istinto, d e l s u p e r a m e n t o d i p a u r e improvvise, del saper trov a r e e q u i l i b r i o c o r p o r e o i m m e d i a t o e s o p r a t t u t t o dell’aumento dell’autostima -aveva spiegato a Cronache l’organizzatore dell’incontro svoltosi anche in a l t r i c o m u n i l u c a n i - L a donna non potrà mai comp e t e r e f i

n e m m e n o L a d o n n a p r etende rispetto e pari dignità e non lo si ottiene solo con l’imparare tecniche fis i c h e d a c o n t r a s t a r e , m a aumentando la consapevol e z z a d i s a p e r g e s t i r e l o spazio intorno, le persone di fronte, saper gestire il loro rapporto tra gli altri»

S e è d i f f i c i l e g u a r d a r e i volti di tutte le donne uccise nel 2023 e in questo iniz i o d e l 2 0 2 4 , s p e s s o p e r mano di chi conoscevano bene, è complicato anche d e l i n e a r e i c o n t o r n i e l e sfumature di un fenomeno complesso come la violenza di genere nel nostro Paes e T a n t i f i l i d i v e r s i c o n -

ducono all'intricata matassa di una labile attenzione alla prevenzione, cruciale per scardinare la cultura di una società sempre più violenta fisicamente, psicologicamente e socialmente

EMANUELA CALABRESE

Soddisfazione per le famiglie straniere nel progetto Sai

Prosegue,

a poco più di un anno dall’elezione del Sindaco Paolo Paradiso a Tricarico, l’impegno dell’Amministrazione per il territorio e la comunità.

«Nell'ambito del progetto rete SAI -Servizio Assistenza e Integrazione per gli stranieri regolari, c'è stato un incontro presso l'Oasi del Carmelo, a 6 mesi dall'arrivo del primo nucleo familiare sul nostro territorio, dopo la verifica mensile da parte d e i S e r v i z i S o c i a l i s u l l ' a n d amento dello stesso e sul soddis f a c i m e n t o d e i b i s o g n i d e g l i ospiti» spiegano dalla Casa comunale.

Insieme ai beneficiari erano presenti il Sindaco, il Vicesindaco, nonché Assessore alle Politiche sociali, parte della Giunta e l'Assistente Sociale del Comune di Tricarico.

«Gli ospiti hanno comunicato la loro soddisfazione per l'inserimento nel nostro paese ed hann o r i n g r a z i a t o l a c i t t a d i n a n z a per l'accoglienza e l'aiuto nell'integrazione e l'Amministrazione Comunale ha garantito il proprio sostegno e la propria dis p o n i b i l i t à n e l p r o s e g u i r e c o n u n a p i e n a i n t e g r a z i o n e c o n l a n o s t r a c o m u n i t à » c o n c l u d o n o gli amministratori. Ed è il Sindaco stesso, che raggiunto da Cronache, entra nel d e t t a g l i o : « I l p r o g e t t o S A I , d i s e c o n d a a c c o g l i e n z a , c h e r iguarda i nuclei familiari e prevede l’accoglienza fino a 16 persone. Ad oggi abbiamo una fam i g l i a c o l o m b i a n a , u n n u c l e o f a m i l i a r e m o n t e n e g r i n o e u n o a f g a n o . A b b i a m o q u i n d i 3 f amiglie e siamo in attesa di ospitarne eventualmente un altro». Paradiso aggiunge: «Si tratta di un progetto che noi, come Amministrazione, abbiamo ereditato e che sosteniamo convintam e n t e , p e r c h é r i t e n i a m o c h e l’accoglienza sia per certi versi un dovere, tant’è che abbiamo dato la disponibilità in Prefettura per poterlo eventualmente a m p l i a r e q u a n d o v e n e s a r à l’opportunità». L’accoglienza si tramuta poi in integrazione, difatti «questi ospiti sono arrivati presso il nostro comune a dicembre, ma abbiamo dei bimbi e r a g a z z i c h e f r e q u e n t a n o l a scuola, sia dell’infanzia che la primaria e anche le scuole superiori. E poi c’è una ragazza c h e h a r i p r e s o i l p e r c o r s o a l CPA, il centro per l’educazione degli adulti -prosegue il Primo c i t t a d i n o - s i t r a t t a d i p r o g e t t i

della durata di 6 mesi, ma certamente è l'integrazione non si realizza in così poco tempo evidentemente, pertanto, vi saranno anche delle richieste di proroga». Inoltre si stanno svolgendo anche ulteriori attività, «in accordo con il Servizio di Politiche sociali, che riguardano sia l’ambito dello sport che quello culturale – sottolinea il Sindaco- lì dove c’è una relazione tra alcune situazioni proprie di Tricarico e alcuni elementi di connubio, ma di più non so dirvi, in quanto hanno detto che anche per me sarà una sorpresa. Quello che è importante è che si lav o r i , e s i c o n t i n u i a f a r l o , p e r l ’ i n t e g r a z i o n e e l ’ i n s e r i m e n t o con la scuola, nell’ambiente sociale e si sta cercando anche un i n s e r i m e n t o l a v o r a t i v o p e r g l i adulti. Noi ci teniamo molto come Amministrazione, pertanto continuiamo ad attenzionare la situazione»

Dal canto loro, le famiglie ospitate hanno riferito che «si stann o t r o v a n d o m o l t o b e n e q u i a Tricarico e la cosa ci fa molto piacere. Per quanto concerne la comunità tricaricese, la risposta è positiva, tant’è che il ritorno di questa esperienza progettuale è stato dato proprio da loro c h e c i h a n n o r i f e r i t o i n p r i m a persona di non aver riscontrato alcun tipo di problema, al cont r a r i o i n m o l t i , s o p r a t t u t t o i n nuclei con bambini in età scolare, hanno chiesto quale tipo di supporto potesse essere utile». Questo incontro è avvenuto poco a più di 365 giorni dopo l'elezione alla carica di Sindaco per Paolo Paradiso e il primo cittad i n o r i c o r d a c o m e u n a n n o f a abbia «virtualmente stretto la mano a ciascuno di voi – e conc l u d e - O g g i r i n n o v o q u e l l a "stretta di mano" che significava, e significa, essere e stare al servizio dei cittadini»

c a
’ u o
o
s i
m e n t e c o n l
m o e n o n l o v u
l e
Attualità 17 sabato 18 maggio 2024 www lecronache info SERVIZIO DI ASSISTENZA ED INTEGRAZIONE A TRICARICO, IL SINDACO PARADISO: «SIAMO DISPONIBILI AD AUMENTARE I POSTI»
EM A CAL

Ultimo atto ufficiale di Monsignor Ligorio: la benedizione delle corone della Santissima vergine

A Tramutola la processione della Madonna dei Miracoli

Un appuntamento ultra centenario quello che la popolazione tramutolese ogni anno, il 17 maggio, attende con fede

L a S a n t i s s i m a M a d o n n a dei Miracoli viene condotta per le strade del paese, accolta dal suo popolo e da petali di rosa che scendono dai balconi, nel consueto e storico percorso processionale 171 anni fa la statua, assieme ad altre ve-

n e r a t e n e l p a e s e , v e n n e condotta in processione dal popolo tramutolese, che rivolse a lei e agli altri santi una supplica devota per richiedere una pioggia prodigiosa in grando di irrigare le aride campagne Alla

p o p o l a z i o n e , p r e v a l e n t e -

m e n t e c o n t a d i n a , n o n r e -

s t a v a c h e a f f i d a r s i a l l a provvidenza divina per non

p e r d e r e i r a c c o l t i c h e g arantivano la sussistenza di intere famiglie e la principale forma di approvvigionamento Quello che accade fu qualcosa di straordinario, al centro di un processo canonico che lo def i n ì e s s e r e e v e n t o p r o d igioso e miracoloso L'ago-

gnata pioggia arrivò il giorno stesso e sul petto della

v e r g i n e a p p a r v e a p i ù r iprese una fiamma luminosa Quest'anno infatti, in ricordo del 170 anniversario d a l m i r a c o l o , a v v e n u t o l'anno scorso, la parrocchia di Tramutola ha deciso di o m a g g i a r e l a s t a t u a d e l l a Madonna di <<un pettora-

l e , a f o r m a d i f i a m m a i n corallo rosso, a ricordo della fiamma miracolosa comp a r s a s u l p e t t o d e l l a M adonna-ci spiega il parroco della comunità, Don Vincenzo Pizzo -,una stella ad

o t t o p u n t e , r e a l i z z a t a i n madre perla con un punto luce al centro, che ricorda la stella luminosa che apparve alla destra del bambino, ed infine due corone del rosario, due oggetti tipici della nostra Madonna che è anche Madonna del Rosario I gioielli sono stati realizzati in ricordo del c e n t e n a r i o d a l m i r a c o l o dalla ditta Ascione di Tor-

r e D e l G r e c o > > D u n q u e

d o n i c h e r i e v o c a n o g l i

e v e n t i m i r a c o l o s i P r i m a

d e l l a p r o c e s s i o n e , c h e r ipercorre le tappe del prod i g i o , a l l e o r e 1 1 : 0 0 s i è

s

o l t a l a m

a

o l e n n e p o n tif icale, p r es ied u ta d a

S E Rev ma Monsignor

Salvatore Ligorio, Amministratore Apostolico dell'Arcidiocesi di Potenza -

M u r o L u c a n o - M a r s i c o N u o v o , c h e h a b e n e d e t t o quest'anno le corone della

M a d o n n a e d e l B a m b i n o

Gesù Un modo per ringraziare e salutare Mons Ligorio, questo è stato infatt i l ' u l t i m o g e s t o u f f i c i a l e come Arcivescovo di Potenza,da oggi il nuovo Ar-

civescovo è Mons Davide Carbone U n a b e n e d i z i o n e , q u e l l a delle corone, a ricordo del centenario, avvenuto l'ann o s c o r s o , d e l l ' i n c o r o n az i o n e d e l l a M a d o n n a d i Tramutola Dopo il mirac o l o , n e l l a s e c o n d a m e t à d e l 1 9 0 0 , d e i l a d r i o l t r a ggiarono la statua della Vergine, derubandola delle cor o n e i n d o s s a t e d u r a n t e i fatti miracolosi Il popolo tramutolese e le autorità civili e religiose si adopera-

rono allora per raccogliere d e n a r o e d o r o p e r d o n a r e alla statua venerata la nuova corona Il 17 maggio del 1923 la statua e il bambino Gesù vennero solennem e n t e i n c o r o n a t i c o n l e nuove corone Anche centouno anni fa, come ieri , era presente un Vescovo di M a t e r a , M o n s A n s e l m o Pecci, di origini tramutolesi, e ieri Ligorio, che è stato Vescovo anche a Matera. ANNA TAMMARIELLO

Pizza solidale, corso presso l’Istituto alberghiero a Melfi

Solidarietà,

valori, condivisione, momenti forti in cui, grazie ad una "pizza solidale", si sono ritrovati allo stesso tavolo due istituzioni così importanti sul territorio, Scuola e Carabinieri.

E ad unirle, in una bella serata di metà settimana, è stato un corso attuato presso l'Alberghiero di Melfi che ha permesso a una decina di ragazzi di imparare le tecniche per far una buona pizza e, tra loro, importante, la presenza di ben sei di loro affetti da autismo La si può definire "una importante missione solidale sul t e r r i t o r i o " , e n e l c e n t r o n o rm a n n o , s u i n v i t o d e l D i r i g e n t e Scolastico Carlo Massaro, al tavolo con sua moglie, un docente, tre ospiti, tra cui un disabile di M o n t e m i l o n e , i l t u t t o s i è t r asformato in un evento in cui poter celebrare la forza ed il valore di coloro che, pur se affetti da disabilità ma con grande impegno, diventano artefici di qualcosa di meraviglioso e mostrano la loro voglia di garantirsi un fu-

turo e un possibile lavoro.

Ed a questi ragazzi, va fatto un plauso per il loro impegno, ricevendo visita in cucina del Maggiore Dott. Susanna Bisegna, Comandante della Compagnia Carabinieri della città, che ha accettato l'invito insieme a coloro che operano nel suo Nucleo Operativo, prima di servire loro la pizza a tavola, fermandosi per le foto che saranno manifesto per ricordare tale evento. Il tutto nel salone dell'istituto melfitano intitolato alla memoria del Brigadiere Antonio Cezza, in un clima conviviale, trascorrendo la serata per sottolineare dei valori fondamentali, come solidarietà ed interazione, oltre ogni tipo di indifferenza e discriminazione, gustando la pizza "Messaggio imp o r t a n t e , r i n g r a z i a m o i l D i r igente Massaro e la sua sensibilità per tale corso, in cui poter mostrare il valore di questi sei che sono ragazzi molto speciali, inseriti in qualcosa in cui possono mettere a frutto ciò che hanno appreso - il commento del Mag-

giore Bisegna - e io, coi miei uomini siamo stati felici di poter essere qui, unendo le nostre istituz i o n i p r e s e n t i s u l t e r r i t o r i o d i q u e s t a c i t t à e l a p i z z a , m o l t o buona, davvero unica e speciale, al p ari d i q u es ti ragazzi ch e la realizzano e la servono con tanto amore" Per loro, possibilità d i p o t ers i g a ra n t ire u n la v o ro , come avvenuto a Milano in virtù del progetto "PizzAut" attuato c o n r a g a z z i a u t i s t i c i d a N i c o A c a m p o r a , c h e a f i n e s e r a t a è s t a t o c o n t a t t a t o d a G i u s e p p e Laccertosa di Montemilone presente alla serata, che lo ha cono-

s c i u t o d u r a n t e u n s u o r e c e n t e viaggio nel capoluogo lombardo. E lo stesso ha scambiato due parole col preside dell'Alberghiero, lodando il corso di "pizza solidale", l'incontro con gente, famiglie, istituzioni come in questo caso con la Compagnia Carabinieri, sperando "in una visita lì da voi, in futuro" Passaggi a cui dare seguito per continuar e l a l o t t a c o n t r o o g n i i n d i f f erenza e discriminazione nei confronti di persone con disabilità. Sempre

Periscopio 18 www lecronache info sabato 18 maggio 2024
v
e s s
s
SCUOLA E CARABINIERI: INIZIATIVA ALL’INSEGNA DEI VALORI DELLA SOLIDARITÀ E DELLA CONDIVISIONE

Domani al Viviani il secondo round contro il Monterosi: basterà non perdere con due gol di scarto per salvarsi

Po t e n z a , u l t i m o s f o r z o

p e r r e s t a r e i n S e r i e C

P O T E N Z A A n c o r a 90’per decidere se il Potenza può restare in ser i e C o p p u r e r i t o r n a r e tra i dilettanti Domani

s e r a c o n i n i z i o a l l e 20:30 secondo round al “Viviani” contro il mod e s t i s s i m o M o n t e r o s i L’uno a zero siglato da Sasà Caturano domenica scorsa al “Bonolisi” di Teramo sempre cont r o i l a z i a l i h a m e s s o una serie ipoteca per i rosso-blù di continuare il cammino tra i professionisti Domani sera ai rosso-blù di Pietro De Giorgio basta non perdere per due reti di scarto per assicurarsi la salvezza Con un pizzico di presunzione, almeno a vedere da quello che h a e s p r e s s o n e l p r i m o round play out il Monterosi nel proprio catino di gioco domenica scorsa, ipotizziamo che sia molto difficile Ma nel calcio si sa può succed e r e d i t u t t o A n c h e quello di arrivare caric o a l “ Vi v i a n i ” e g i o -

c a r s i i l t u t t o p e r t u t t o , visto che ha già un pied e e m e z z o t r a i d i l e tt a n t i D a q u i , g i u s t amente, la presa d’atto di mr De Giorgio di chied e r e a i s u o i r a g a z z i massima concentrazione e di anteporre lo stesso atteggiamento tattico

v i s t o d o m e n i c a s c o r s a d o v e , s i è a s s i s t i t o a d una squadra compatta, organizzata soprattutto sulle seconde palle con uno Schiattarella che ,

diversamente dalle pochissime gare disputate nel corso della stagione agonistica ha dimostrato tutto il suo valore di giocatore di esperienza. E’ pure vero che domani sera nell’ultima gara d e l l ’ a n n o i l “ Vi v i a n i ” a v r à d a l l a s u a p a r t e i l dodicesimo uomo: la tifoseria Difatti, non app e n a i l b o t t e g h i n o h a a p e r t o i b a t t e n t i , i t a -

g l i a n d i s o n o l e t t e r a lmente andati a ruba La curva è già sold out ed i dati dicono che al momento 2 in cui scrivia-

m o s o n o s t a t i s t a c c a t i oltre duemila biglietti

Un dato quest’ultimo sicuramente destinato ad

a c c r e s c e r e v i s t o l ’ i mportanza della gara Che M r D e G i o rg i o , c o m e ha tenuto a ribadire nel corso della conferenza stampa pre-ga lo scontro play out con il Monterosi per lui rappresenta «la partita più importante della mia vita Da

a l l e n a t o r e l a p r e p a r az i o n e d e l l a g a r a è d iversa rispetto a quando g i o c a v o p e r c h è c ’ è l a necessità di immedesimarsi nella testa di uno spogliatoio intero Devo però sottolineare che negli occhi della squad r a v e d o e n t u s i a s m o , c’è voglia di giocare il p r i m a p o s s i b i l e p e r chiudere la stagione È

come se questo gruppo si fosse scrollato di dosso tutto quel timore che c’era prima soprattutto in trasferta» Una gara che il tecnico calabrese ha studiato nei minimi particolari Questo per f a r s i d a s c e n d e r e i n c a m p o l ’ u n d i c i p i ù i n forma e che hanno dato il meglio di se nella gara di andata al “Bonolis” Noi cerchiamo di a z z a r d a r e l a s e g u e n t e f o r m a z i o n e : t r a i p a l i l’indiscusso Alastra, difesa a tre con Maddalon i o A r m i n i , S b r a g a e H r i s t o v S u l l e c o r s i e esterne potrebbe riprop o r r e i l d u o H a d z i o -

s m a n o v i c – B u rg i o i n

a l t e r n a t i v a P a c e C e n -

t r o c a m p o e s p e r t o c o n S c h i a t t a r e l l a , S t e ff è o Castorani e Candellori Coppia di attacco questa volta al posto di Di Grazia ipotizziamo Volp e d a l p r i m o m i n u t o c o n C a t u r a n o I n f i n e , s a r à R o b e r t o L o v i s o n della sezione di Padova a dirigere il match di ritorno valido per i play out tra Potenza e Monterisi Lovison sarà coad i u v a t o d a M i c h e l e P i a t t i d i C o m o c o m e primo assistente e Mic h e l e D e c o r a t o d i C osenza come secondo Il q u a r t o u ff i c i a l e s a r à Giuseppe Mucera di Palermo

RIPARTE L’ATTIVITÀ DI RE-CYCLING: UNDER 13 IN GARA OGGI A METAPONTO BORGO E DOMANI A VILLA D’AGRI

METAPONTO BORGO Riparte a pieno ritmo l’attività del sodalizio bernaldese Re-Cycling. A Metaponto Borgo, è la volta dei giovanissimi under 13 aprire il calendario 2024 delle gare, pronti a cimentarsi oggi all’evento Trofeo Abilità del Borgo Un appuntamento stimolante e divertente con una prova di abilità per le fasce di età tra i 7 e i 12 anni, il tutto avrà luogo presso la palestra comunale in viale Orazio Flaccio con ritrovo alle 16:00 L’importanza di questo appuntamento è

data dall’abbinamento come prima prova del campionato regionale società giovanissimi FCI Basilicata. Villa D’Agri. La nuova attività del sodalizio Velo Club Val d’Agri coincide con l’organizzazione della Coppa San Bernardino in programma domenica 19 maggio a Villa d’Agri. Gioventù under 13 sui pedali che dovranno cimentarsi in una gara su strada a circuito con diversi blocchi di partenza a seconda delle categorie di ogni baby partecipante (ritrovo alle 15:00 presso bar Ro-

ma e inizio alle 16:00), il tutto rientrante nel campionato regio-

nale società giovanissimi FCI Basilicata come seconda prova

i giovanissimi
FCI Basilicata: due appuntamenti con
Tutto Spor t 19 sabato 18 maggio 2023 www lecronache info
DI ROCCO NIGRO
20 sabato 18 maggio 2024 www.lecronache.info

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.