1 minute read

Viaggio nella storia

Quando i giovani ci aiutano a non dimenticare

Mercoledì 6 febbraio 014 si è svolta la conferenza “VIAGGIO NELLA STORIA”, una serata di presentazione e rifl essione in merito al viaggio che 30 giovani bolzanini coadiuvati dal centro giovanile Villa delle Rose dell’Associazione “La Strada – Der Weg ONLUS” hanno effettuato in Polonia a Cracovia in visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Mauthausen e alla fabbrica di Schindler . L’incontro si è svolto presso la sala polifunzionale Europa in via del Ronco 11 a Bolzano con inizio alle 0.30 e prevedeva due argomenti centrali: il resoconto del viaggio con la testimonianza di chi, partecipandovi, ha fatto anche un percorso interiore di cambiamento e la promozione del volontariato giovanile. Il viaggio a Cracovia è stato inserito infatti in un percorso che molti giovani stanno facendo sotto la guida del centro giovani Villa delle Rose: da diversi anni il centro funge da catalizzatore per un gruppo di ragazzi in costante crescita (attualmente sono circa ottanta) che svolgono attività di volontariato sia durante l’anno scolastico che soprattutto nei mesi estivi, mettendo a disposizione dei bambini più piccoli le loro competenze tecnico-relazionali per aiutarli nello svolgimento dei compiti scolastici ma anche in svariate attività di laboratorio e animazione ludica.

Advertisement

Questi ragazzi diventano così una preziosa risorsa per le famiglie del quartiere in quanto vanno ad affi ancare con un valido aiuto gli animatori professionisti del centro giovanile, ai quali spetta il compito di formarli e seguirli costantemente. I partecipanti alla serata hanno sentito dalla viva voce dei ragazzi come hanno essi vissuto l’esperienza dell’incontro con la storia a Cracovia, ma anche le loro rifl essioni in merito alla voglia di mettersi in gioco e al servizio degli altri sul territorio locale per Questi ragazzi diventano così una preziosa risorsa per le famiglie del quartiere in quanto vanno ad affi ancare con un valido aiuto gli animatori professionisti del centro giovanile, ai quali

This article is from: