
1 minute read
Un viaggio per ascoltare e raccontare
I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s ro grazie al promotore don Giancarlo e agli organizzatori Grazia e Hartwig.
Paolo Spolaore
Advertisement
Pellegrinaggio a Loreto
Come sempre questi momenti sono piacevoli incontri con carissimi amici, vecchi e nuovi e soprattutto è piacevole l’attesa dell’incontro con le nostre dolci “sorelline suore”, serene, sempre disponibili ad ascoltarci e a raccontarsi, a darci sicurezza nella fede con la gioia che emana la loro presenza, anche se al di là di una grata, ma che sembra non esserci, tanta è la simbiosi che si instaura subito tra noi e loro.. Loro che si raccontano con una semplicità angelica, mentre tutte le nostre ansie svaniscono, perché ci si riempiono gli occhi della loro presenza. Ci sanno caricare di una forza che è sempre nuova, perché poi, nel tempo, nel nostro vivere quotidiano purtroppo un po’ svanisce, presi come siamo sempre da problemi di varia natura.
Volevo comunque aggiungere semplicemente quanto è rimasto nel nostro cuore anche dei momenti vissuti assieme, tra noi, la semplice complicità nata per tutto il tempo , anche se minimo di questo spezzone di vita insieme; gomito a gomito, i momenti dei pasti, dei trasferimenti (tanti) da un luogo all’altro (santi luoghi) da un appuntamento all’altro, momenti di amicizia e con nel cuore un minimo di santità –(tutto merito del nostro accompagnatore e dei nostri efficientissimi organizzatori) Io personalmente faccio tesoro di questi momenti di comunione, in quanto non mi capita spesso di viverli così intensamente.
Grazia Francisci