LaSberla 28-06-13

Page 1

Seguici anche su:

Anno II - N° 146 del 28/06/2013 Editori Trapanesi s.a.s. Redazione: Piazza Vittorio Emanuele n°28 Tel. 0923 28140 - redazione@lasberla.com - www.lasberla.com

Supplemento de L’Affarone reg. trib. TP n° 191 Direttore: Enzo Biondo del 14/10/88 iscritto al ROC n° 20945 Stampa in proprio

NOVE ANNI DOPO, CHI HA RAPITO DENISE PIPITONE?

“Oggi mia figlia è come se fosse stata sequestrata di nuovo”. È stato il duro commento di Piera Maggio sull’assoluzione di Jessica Pulizzi, la sorellastra di Denise Pipitone accusata di concorso in sequestro della piccola, sparita nel nulla l’1 settembre 2004 a Mazara del Vallo. I giudici del Tribunale di Marsala, in Camera di consiglio da martedì scorso, hanno emesso il verdetto che ha scagionato la ragazza – per la quale l’accusa aveva chiesto 15 anni, il massimo della pena previsto per questo tipo di reato – e condannato il suo ex fidanzato, Gaspare Ghaleb, accusato di false dichiarazioni ai pm, a due anni di reclusione. La Procura aveva avanzato una richiesta di pena di 5 anni e 4 mesi. Secondo l’accusa, il movente del sequestro sarebbe stata la gelosia della

Pulizzi nei confronti della sorellastra, Denise, nata da una relazione extraconiugale tra Piera Maggio e Piero Pulizzi, che ha commentato “non c'è giustizia, non c’è giustizia”. L’imputata principale, Jessica appunto, non era in aula al momento della sentenza, così come la madre, Anna Corona, che il legale Giacomo Frazzitta definì qualche tempo fa "vera mandante morale del sequestro, nonché responsabile dei comportamenti della figlia Jessica". Da una parte lo sdegno dei genitori della piccola Denise, dall’altro la soddisfazione dei legali dell’imputata: “È una sentenza giusta – ha commentato l'avvocato Fabrizio Torre, uno dei suoi difensori – che interviene all'esito di una lunghissima attività dibattimentale dove sono stati fatti tutti gli approfondimenti necessari”. Sulle indagini, “è stato fatto tutto quello che si doveva fare”, hanno sottolineato gli inquirenti, “senza scartare pista alcuna, neppure quella degli zingari, legata però a credenze popolari”. Il legale di Piera Magio, intanto, ha già annunciato l'impugnazione della sentenza. “Presenteremo appello a novem-bre – ha assicurato Frazzitta, che ha provato a spiegare il motivo della sentenza –. Per il collegio c'è stato un ragionevole dubbio, ossia la prova non ha raggiunto il cento per cento di fondatezza e quindi i giudici hanno ritenuto di non poter condannare Jessica”. Marco Amico

ARRIVEDERCI A SETTEMBRE... di Enzo Biondo

Non è un addio, almeno per quanto concerne l'iniziativa. L'impegno assunto dall'editore, che non è affatto formale, è quello di tornare. Nel frattempo il sito continuerà a raccontare ciò che accade al 38° parallelo. Un giornaletto da bar, come opportunamente è stato definito da una mente brillante ancorché allucinata, tornerà a farvi compagnia, a distribuire Sberle, ad essere vigile su tutto ciò che caratterizza il nostro territorio e, soprattutto, a dare visibilità. È stata una gran bella fatica. Stressante come impone la personale visione di un lavoro che non può ridursi ad un semplice copia e incolla, esaltante laddove in molti hanno avvertito la delicatezza di condividerne il progetto. Una fatica quotidiana, la presunzione di voler essere presente anche in provincia, sezionando naturalmente vicende ed episodi, la certezza di aver colmato un vuoto. A Trapani c'è assoluto bisogno di pluralità di informazione perché non è possibile continuare a fare finta di nulla. Se paghi operi bene, altrimenti devi essere attaccato. Non può e non deve funzionare in siffatto modo. Ad oggi, e lo possiamo gridare con forza, nessun padrino politico o imprenditore particolarmente in auge, ha dovuto finanziare La Sberla, quanti altri sono nelle stesse condizioni? Sia ben chiaro, non vogliamo bacchettare coloro che sono riusciti a scovare preziose ed irrinunciabili sinergie, sarebbe stupido e fuori da qualsiasi contesto ma che almeno non indossino panni dimessi e che, soprattutto, non facciano i tuttologi. Metto le mani avanti e dico che, probabilmente, la mia esperienza volge al termine. Motivo? Solo e soltanto stanchezza. Occorrono forze nuove, magari non sorpassate come il sottoscritto, perché l'esperienza del quotidiano, per quanto giornaletto da bar, non deve essere dispersa.

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM

1


LA SERIE B, UN AFFARE ANCHE PER LE EDICOLE

Uno storico traguardo meritava di essere celebrato in maniera poderosa. Ed è quanto accaduto in occasione della “prima” promozione in serie B da parte del Trapani. Periodici che hanno realizzato numeri speciali, è il caso di Extra edito e diretto dal collega Nicola Rinaudo, oppure Voce del Calcio, curato da chi scrive, dei giornaletti da bar che, per quanto estemporanei, hanno soddisfatto le fameliche esigenze dei tifosi. Proprio questi ultimi, nell'immediatezza della storica conquista, sono riusciti a confezionare nottetempo un’edizione letteralmente divorata. C'è stato spazio, ovviamente, anche per iniziative estemporanee come quella curata dalla società. Splendide istantanee realizzate dall'ottimo Joe Pappalardo ed i giudizi di coloro che hanno seguito le prestazioni di tutti i calciatori. Sicuramente sopra la media la qualità del lavoro svolto, in particolar modo per quel che concerne la resa. Anche da Palermo è arrivato un contributo cartaceo alla mirabolante impresa posta in essere da Mancosu e compagni. Uno speciale di 132 pagine a colori che ripercorre la storica annata con interviste ai protagonisti, la fotogallery di tutte le partite, il poster e le schede degli eroi granata che hanno conquistato la prima promozione in serie B. Costa solo due euro ma li merita davvero tutti. Certosino il numero speciale curato da

Nicola Rinaudo. Le testimonianze dei calciatori del passato, le statistiche, la favola di Nino Daì, i flash back di un fotografo davvero speciale, al secolo Beppino Tartaro, e le firme di Franco Cammarasana, Giuseppe Cassisa e Francesco Rinaudo. Per quanto riguarda Voce del Calcio, il periodico che danni portiamo in edicola, segnaliamo soltanto due articoli: tutte le squadre che hanno vinto un campionato in nome e per conto del Trapani e la presenza della società granata sul prestigioso Album Panini. Quest'ultimo presenta una autentica rarità. Nell'edizione 1977-78, infatti, venne spacciata una foto della Paganese in luogo di quella Granata. Di questi tempi riuscire a “vendere” 500 copie, credeteci,

rappresenta un autentico boom. E spesso parecchie edicole hanno chiesto di essere rifornite. È un dato che poniamo all'attenzione del lettore e che ribadisce, ancora una volta, la portata dell'impresa realizzata. Ma rappresenta, anche, una autentica boccata d'ossigeno per le asfittiche casse degli editori, veri e presunti. Soprattutto per coloro che non stringono patti con politici addomesticabili e sempre pronti che continuano a mantenere l'impegno con i propri lettori senza avere Santi, alias finanziatori, in... p a ra d i s o . N e l va r i e g a t o m o n d o dell'informazione, e dell'editoria, succede anche questo. L'unico dato comune, incontrovertibile, resta l'impegno profuso. Merita di essere conservato.


I Carabinieri della stazione di Paceco hanno arrestato il 33enne trapanese Domenico Rondello. Sul suo capo pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Trapani. Rondello, nel passato, era stato protagonista di una rapina perpetrata all’interno di una abitazione a Nubia. Parzialmente travisato e con l’ausilio di un complice, il pregiudicato aveva asportato oltre seicento euro in contanti ad un anziano. Le successive indagini, condotte proprio dai Carabinieri, hanno consentito all’Autorità Giudiziaria di accertare i fatti. Per Domenico Rondello è scattata la condanna definitiva a due anni di reclusione per rapina.

Personale del Posto di Polfer di Trapani ha rintracciato e identificato, all'interno della stazione del capoluogo, un extracomunitario. Si tratta di F.M. di 42 anni che il 19 marzo scorso aver disatteso un tentativo di controllo posto in essere presso la stazione di Mazara del Vallo. L'uomo si era dato alla fuga dopo una violenta colluttazione con gli agenti, uno dei quali aveva riportato delle lesioni. Adesso per l'extracomunitario è scattato il deferimento all'Autorità Giudiziaria per lesioni, resistenza e rifiuto di generalità. Fradi Mahdi

EXTRACOMUNITARIO DEFERITO ALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA

Domenico Rondello

AVEVA RAPINATO A NUBIA, ARRESTATO DAI CARABINIERI

Giacomo Tranchida

Che fine hanno fatto i finanziamenti per i cantieri di servizi? È la domanda che pone il sindaco di Erice Giacomo Tranchida al Governatore Crocetta. In particolare il primo cittadino chiede come può essere possibile che i benefici economici vengano confermati ad una “platea ormai consolidata” per lo svolgimento di programmi di lavoro che sostanzialmente non sono altro che lavori socialmente utili. “I soggetti beneficiari – continua Tranchida - sono sempre gli stessi e il finanziamento viene fissato in finanziaria di anno in anno. Ad ogni

scadenza queste persone cominciano a protestare, occupano il Comune e le Prefetture e tutti gli anni in Regione si trovano i soldi per rifinanziare i "loro" programmi di lavoro. Quelli che ci sono già vengono riconfermati di anno in anno, ormai quasi da dieci anni, perché i nuovi dovrebbero fare solo un periodo di lavoro e poi uscire? Attese le magre finanze regionali e volendo chiudere la vergognosa pagina dell'esistente precariato senza fare macelleria sociale, non crede Sig. Presidente che diversamente dallo scrivere, non nuove pagine, ma forse vere e proprie enciclopedie, con i preannunciati cantieri da Reddito Minimo Garantito (a vita), di contro, si opti cogliendo i benefici dei cantieri tradizionali, ovviamente gestiti bene, come in ogni Comune abbiamo fatto nell’ultima edizione”. Il finanziamento dei cantieri di lavoro, aggiunge l'Amministratore, ha anche avuto un effetto moltiplicatore perché al finanziamento regionale debbono aggiungersi le risorse per gli assegni

Rosario Crocetta

CROCETTA, CHE FINE HANNO FATTO I CANTIERI DI SERVIZIO?

familiari e le indennità di disoccupazione che sono a carico dell’INPS, cioè dello Stato. Senza tralasciare che sarebbero realizzate opere utili all'intera collettività amministrata e, nello stesso tempo, verrebbe fornita una vera e propria valvola di ossigeno ai tanti disoccupati. Resta da capire se il Governatore avrà tempo, e voglia aggiungiamo, di rispondere, di fornire la necessaria chiarezza.

Il segretario generale della Uil Fpl di Trapani, Giorgio Macaddino, interviene sulla polemica che in questi giorni sta investendo la sanità provinciale. “Il lungo sonno agonizzante del Governo regionale – ha dichiarato l'esponente sindacale – sta per polverizzare la già esigua offerta sanitaria in provincia di Trapani. Il ritardo accumulato dall’assessorato regionale alla Salute nell’adottare adeguate decisioni circa la cessazione di diversi rapporti di lavoro che vedono coinvolti operatori a vario titolo, infermieri e medici di diverse discipline sanitarie, sta di fatto mettendo in ginocchio tutti i nostri presidi ospedalieri”. Macaddino non usa mezzi termini, vedendo il prospettarsi di “uno scenario increscioso, un disastro di portata devastante che potrebbe sfociare, se l’inerzia continuerà a stagnare, in una interruzione di pubblico servizio”. Proprio per siffatte ragioni la UIL “sollecita con vigore l’emanazione

della tanto agognata circolare da parte dell’assessorato regionale alla salute che potrà permettere al commissario dell’Asp di Trapani di procedere con il conferimento di incarichi a vario titolo e per le varie mansioni sanitarie al fine di ripristinare anche gli standard di qualità che garantiscono i livelli minimi di assistenza oggi polverizzati se non del tutto cancellati”. Un’attesa che a detta del segretario del sindacato di Trapani “sta mettendo a dura prova la tenuta di tutti gli operatori che a vario titolo sono coinvolti nella opera di offrire una decente offerta sanitaria”. L’agognata circolare, infatti, “potrebbe dare il via libera a nuove assunzioni a tempo determinato ed indeterminato nonché lo sblocco di alcuni concorsi precedentemente espletati e mai perfezionati”. “Non siamo più disponibili – conclude Macaddino – a sottacere a simile oltraggio della dignità dei lavoratori e dei cittadini

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM

Giorgio Macaddino

DISAGI SANITÀ, LA UIL TRAPANI ALZA LA VOCE

tutti. Cureremo attività presso la Procura della Corte dei Conti circa le incongruenze che si registrano presso il presidio sanitario di Pantelleria e proclamiamo sin da adesso lo stato di agitazione dei lavoratori della sanità per lo stato di sofferenza in cui essi versano, sottoposti come sono a sobbarcarsi turni estenuanti e disumani di lavoro”.

3


ALCAMO, ENNESIMA TRAGEDIA DELLA DISPERAZIONE Resto dell'avviso che un suicidio non deve essere riportato. E la motivazione è anche semplice pur nella sua crudezza: altri in condizione di depressione potrebbero avvertire un desiderio di emulazione. Una volta tanto, tuttavia, dobbiamo forzare la mano, perché questa volta, proprio come era accaduto in occasione di un altro insano gesto (ricordate Bulgarella a Rilievo?) occorre aprire una sorta di riflessione su un aspetto sempre più

grave. La mancanza di speranza. L'ultimo gesto estremo, una atto tipico di chi è disperato, travolto, magari, da chissà quali problemi si è consumato ieri pomeriggio ad Alcamo. Aldo Melodia, presidente del Movimento politico Nuova Presenza, ha deciso di farla finita. Lo ha fatto nel modo più cruento possibile, impiccandosi all'interno del garage della sua abitazione. A rinvenirne il corpo è stata la moglie,

entrata all'interno del box sotto la propria abitazione. Immediata la segnalazione agli agenti di polizia che si sono recati sul luogo della tragedia. E la notizia è rimbalzata come una sorta di tam, tam anche perché l'autore del tremendo gesto era parecchio conosciuto. Probabilmente la mancanza di certezza sul futuro o difficoltà di natura economica hanno messo in moto il micidiale meccanismo.

EGADI, ASSICURATO IL RIFORNIMENTO DI CARBURANTE Superata, almeno per i prossimi cinque mesi, l’emergenza carburante alle isole Egadi. La Regione Siciliana ha, infatti, assegnato il bando per il trasporto delle merci pericolose alla compagniaTraghetti delle Isole. Sarà la moto nave Zeus ad assicurare il collegamento. Oggi verrà effettuato un primo viaggio per il trasporto della benzina. Lo stesso traghetto garantirà anche il servizio relativo al rifornimendo di bombole e di gas. Le corse verranno effettuate dal 1° luglio al 30 novembre e saranno 10 alla settimana. E se per l'estate in corso il problema è stato superato cosa accadrà tra cinque mesi quando il bando andrà a scadere?

Il PUNTERUOLO ROSSO COLPISCE ANCORA. ABBATTUTE LE PALME INFETTE Lo scorso inverno era toccato ad alcune palme secolari di Piazza Vittorio E m a n u e l e c a d e r e , s ra d i c a t e s u commissione del Comune di Trapani. Ieri mattina, invece, è toccato a quelle ubicate alla marina, nella zona di piazza Garibaldi. Il centro storico trapanese da oggi sembra un pò più povero, senza quelle antiche palme che da tempo svettavano attorno la Fontana del Tritone, da pochi giorni restaurata e inaugurata, e la statua dell’”Eroe dei due mondi”. Il punteruolo rosso, il micidiale parassita originario dell'Asia sudorientale e della Melanesia, dove è responsabile di seri danni alle coltivazioni della palma da cocco ha colpito ancora. L’amministrazione comunale di Trapani, constatata la pericolosità delle piante ormai secche, ha ritenuto opportuno asportarle. La diffusione del temutissimo parassita nel nostro Paese, a seguito del commercio di esemplari di palme infette, è stata segnalata per la prima volta nel 2004. La sua segnalazione in Sicilia, invece, risale al 2005.

4

Per capire meglio la gravità del problema e la pericolosità del punteruolo rosso, secondo Antimo Palumbo, storico degli alberi nonché presidente e fondatore

dell’”Associazione Adea amici degli a l b e r i ”, e s s o p o t r e b b e p o r t a r e all'estinzione delle palme nella città di Roma entro il 2015.

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM


LA BICI LOMBARDO IN GIRO NELLA CAPITALE

Una delle “Eccellenze” del nostro territorio, la Lombardo Bikes di Buseto Palizzolo, alla ribalta nazionale. Il neo sindaco di Roma, Ignazio Marino, gira per la Capitale a bordo di una bici dell'Azienda trapanaese. Si tratta di una bici a pedalata assistita. La nuova due ruote, equipaggiata con il sistema eBike di Bosch, è stata "inaugurata" in occasione del suo insediamento con una passeggiata per le vie del centro di Roma, indossando

per la prima volta la fascia tricolore. Il sindaco ha mostrato di gradire l'eAmantea city bianca, uno dei nuovi modelli elettrici dell'azienda Lombardo, con stabilimenti in Sicilia, in provincia di Trapani, che esporta all'estero la metà della sua produzione. L'e-Amantea, in dotazione alla Polizia municipale della città, è uno dei modelli di punta della gamma di bici a pedalata assistita, con cambio Shimano e

motore Bosch da 250W, montato in Italia. "Ho cambiato bici - ha detto Marino a repubblica.it -. Oggi per spostarmi userò questa che è più comoda. Almeno le marce me le concedete..". Un meritato riconoscimento per un marchio che da oltre due decenni costruisce splendidi modelli a due ruote e che continua ad esportare una splendida immagine. Oggi, più che mai, Pedala, Pedala, Lombardo.

BATTAGLIA DELLE EGADI. RICERCHE E SCOPERTE NELLE ACQUE TRAPANESI Nel tardo pomeriggio, a partire dalle ore 18:30, presso la banchina Garibaldi del porto di Trapani si potrà visitare la nave oceanografica R/v Hercules. In queste settimane le strumentazioni della nave e gli esperti sono a lavoro presso le isole Egadi per nuove scoperte archeologiche. Alle 19:30, presso l'auditorium San Agostino, seguirà una conferenza di presentazione dal titolo "La Battaglia delle Egadi, ricerche e scoperte nelle acque trapanesi". Alla conferenza interverranno Danilo Gianformaggio, presidente dell'associazione Tempo Reale; Sebastiano Tusa, Soprintendente del mare della Regione Siciliana; Jeff Royal, archeologo RPM Nautical Foundation; George Robb, fondatore Nautical Foundation. L'iniziativa è organizzata dall'associazione Tempo Reale in collaborazione con la Soprintendenza del mare della Regione Siciliana e Rpm Nautical Foundation.

Il Festival di musica cameristica realizzato con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Conservatorio di Palermo giunto alla seconda edizione. Ad aprire le danze la presenza dell'attrice Amanda Sandrelli, accompagnata dalla pianista Elena Matteucci, che si è esibita in “Poeme d'amour”, un Reading tutto al femminile dedicato alle storie d'amore vissute da Robert Schumann e Frederic Chopin. Altri quattro gli spettacoli che si susseguiranno con concerti che spaziano dal pianoforte jazz alla musica classica e lirica e che si svolgeranno nella chiesa di Santa Maria Immacolata, alle 21.30. Sabato sera toccherà ad Alessandro

Bonanno al pianoforte con "Un secolo di jazz". Il 2 luglio, poi, sarà la volta degli Allievi del Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini con "Viva Verdi" spettacolo ideato per omaggiare il grande operista a 200 anni dalla nascita. Il 4 luglio toccherà a Chiara Rizza, giovane e illustre pianista siciliana, con "Virtuosismi", con musiche di Hayden, Brahms e Debussy. Il “FestivalFlorio” si concluderà il 6 luglio con la partecipazione del FortePiano Trio, ensemble cameristico composto da Leonora Armellini (pianoforte), Tommaso Benciolini (flauto) e Ludovico Armellini (violoncello) che si esibirà con "Il Carnevale degli animali" di Saint-Saens e un Trio diFriedrich Kuhlau.

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM

Amanda Sandrelli

FAVIGNANA, OTTIMI RISCONTRI PER IL “FESTIVALFLORIO”

5


Desiderio Garuffo

che ha dato i natali a Giuseppe Castiglione, uno dei protagonisti della stagione 1995-96. Garufo nella stagione appena conclusa ha totalizzato 26 presenze nelle fila delle Nocerina realizzando anche tre gol. In precedenza aveva militato nelle fila del Taranto e, soprattutto, nella Nissa. Il comunicato ufficiale emesso dalla Società pone l'accento sull'agguerritissima concorrenza che sarebbe stata vinta per chiudere con Garufo. Soddisfatto, invece, quest'ultimo: “Contento di far parte della famiglia del Trapani. Arrivo con un anno di ritardo perché già lo scorso anno c'era stato un contatto. Ringrazio la società ed il mister che mi hanno dato la possibilità di giocare in una categoria importante, come la serie B, che il Trapani merita pienamente”. Contemporaneamente è stato rinnovato l'accordo con il centrocampista Giuseppe Pirrone.

Giuseppe Pirrone

TRAPANI, IL PRIMO ACQUISTO È DESIDERIO GARUFO. PIRRONE RINNOVA Nel pomeriggio di ieri è maturato il primo acquisto, almeno quello ufficializzato, da parte del Trapani. Nessuno dei nomi strombazzati o letti sul web ma un vecchio pallino del tecnico Roberto Boscaglia. È stato raggiunto l'accordo, infatti, con l'esterno di centrocampo Desiderio Garufo, classe ‘87, originario di Grotte lo stesso paese

CAMPIONATI EUROPEI IN TURCHIA, UN BRONZO CHE VALE PER MAURIZIO ROMEO Che debutto per Maurizio Romeo, atleta ipovedente del Triathlon Team Trapani e dell'Aquarius. All'esordio internazionale si è aggiudicato e non senza sorpresa, il terzo posto ai campionati Europei. Assieme alla guida Alessandro Burato, veronese, è riuscito a salire sul terzo gradino del podio in occasione dei campionati continentali che si sono svolti in Turchia, e in particolare ad Alanya. Romeo ha gareggiato sulla distanza sprint di 750 metri di nuoto, 20 chilometri in bici e 5 chilometri di corsa. Grandissima e legittima la soddisfazione provata dal suo tecnico, nonché "guida speciale", Leo Vona. Anni e anni di impegno, di sacrifici e di competizioni che hanno determinato il “pass” per i Campionati del Mondo che si svolgeranno a Londra nel mese di settembre. Da parte nostra, caro Maurizio, il più classico degli in bocca al lupo!

QUANDO IL CALCIO SCENDE IN CAMPO CONTRO LA DROGA È calato il sipario sul quadrangolare di calcio che ha visto in campo le squadre dell’Azienda Sanitaria di Trapani, della Polizia di Stato, della Magistratura e dei Carabinieri. Una manifestazione inserita nell’ambito dell’undicesima edizione del “Summer Meeting Festival: Lo sport contro la droga” e promosso dall’ASP di Trapani in collaborazione con il Trapani Calcio, enti ed istituzioni. All’evento hanno partecipato anche i giocatori del Trapani Calcio Antonio Daì, Giacomo Filippi, Giuseppe Manuguerra e Gaspare Paladino, inseriti ognuno nell’organico di una squadra del torneo. Ad aggiudicarsi la vittoria finale è stata la formazione della Polizia di Stato, seguita dai Carabinieri. Terza posizione in classifica per l’Azienda Sanitaria di Trapani e quarto posto per la Magistratura. Quattro gli arbitri delle gare, tutti della Sezione Arbitri di Trapani, coordinati da Michele Cavarretta. Dopo le gare, la premiazione, cui hanno partecipato Anne Marie Morace, direttore generale del Trapani Calcio; Giovanna Mendolia, direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’ASP di Trapani; Salvatore Hernandez, delegato provinciale FIGC; Alessio Cacciato, presidente dell’Inter Club Palermo.

6

Hanno aderito al progetto anche Prefettura, Questura, FIGC, FIV, l’Internazionale F.C. – Interclub Palermo, l ’A s s o c i a z i o n e A r m a t o r i B a r c h e Pantesche, la Lega Navale di Trapani e Pantelleria. Una giornata da ricordare, parte integrale dell’importante progetto di prevenzione per la lotta alle

tossicodipendenze, portato avanti da anni dall’Azienda Sanitaria di Trapani, che pone, tra l’altro, lo sport come veicolo di messaggi positivi e sani valori. “Una buona occasione per fare rete e per riflettere sui temi della prevenzione”, ha dichiarato Anne Marie Morace, Direttore Generale del Trapani Calcio.

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM


ATTIVITÀ COMMERCIALI TRAPANI Via Garibaldi vendesi per motivi personali, avviatissima attività di yogurteria, Yò Island, ottimo reddito, evitare perditempo. Tel. 3400943310- 3293240368

VENDESI LOCALE PACECO sulla S.S. 115 (vicino cantina Firriato) vendesi magazzino di mq 380 su lotto complessivo di mq 1.000, ideale per attività artigianale o commerciale. Evitare perditempo. Tel. 3405712436

APPARTAMENTI VENDESI PACECO via Garibaldi, app.to indipendente di nuova costruzione nel cuore del paese, luminosissimo, finiture di pregio, circa 85 mq commerciali + terrazzo di pertinenza, vendesi euro 102.000,00 tratt. CLASSE ENERGETICA G IPE 269.2 Kwh/mq anno Tel. 3687421686

LAVORO CERCASI donna per pulizie, zona Trapani. Tel. 0923551046 CERCASI sarta qualificata, zona Trapani. Tel. 092324304

ATTIVITA' indipendente settore: salute e benessere cerchiamo 5 diplomati o diplomate no rappresentanza no porta a porta www.aemg.eu/informazioni giemme6@tin.it per colloquio nella propria zona di residenza chiamare (dalle ore 13 alle ore 15 dal lunedì al Venerdì) Tel. 3337741940 - 0932651304 AZIENDA affermata da quasi 20 anni, produttrice di prodotti di altissima qualità per il benessere commercializzati solo ed esclusivamente tramite il N e t w o r k M a r k e t i n g o ff r e possibilità di guadagni immediati ed illimitati. No posto fisso, no curiosi o perditempo. Cerchiamo persone che vogliono dare una netta e drastica svolta alla loro vita e che sappiano relazionarsi con gli altri. Vendere non è per tutti. Tel. 3276686170 - 0924905983 AZIENDA leader nel proprio settore seleziona 6 persone ambosessi 25-45 anni, da inserire nelle proprie strutture già operanti in tutta la provincia di Trapani, per una attività in continua espansione che non conosce crisi. Inquadramento a norma di legge con possibilità di forti guadagni e carriera. Per appuntamento telefonare al Tel. 0923951796 AZIENDA nel settore elettrodomestici seleziona personale da inserire nel proprio o r g a n i c o i n v i a r e c . v. a : fgcelectronics.@gmail.com Tel. 3927685463

AZIENDA nel settore benessere a livello mondiale, cerca persone motivate per attività indipendente part o full time (a portata di tutti). Chiamare Fabrizio Tel. 0445380379 3471040790 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 AZIENDA ricerca personale a cui affidare varie mansioni nel settore: salute e benessere no rappresentanza, no porta a porta, no limiti di età, colloqui nei prossimi giorni nella propria zona di residenza. www.aemg.eu/informazioni giemme6@tin.it Tel. 3337741940 AZIENDA settore benessere seleziona persone interessate ad un secondo guadagno, (candidarsi solo se si ha già un impiego anche part time). www.nuovo-benessere.com Tel. 3284629500 - 0445380379 chiamare dalle 10-12/ 14-16 BITTI SRL azienda leader nel settore della ristorazione, seleziona per ampliamento del proprio organico, personale serio e qualificato: cuochi, commis di cucina, camerieri, chef de rang e commis di sala. Inviare C.V. con foto intera a direttorenoto@hotmail.it oppure info@bitticatering.it Tel. 3394911789

PERSONALI TRAPANI ritornata AnnaCristal, donna 37enne, tranquilla, pulita e riservata, effettua massaggi rilassanti solo per uomini distinti ed educati. Tel. 3204518266 FINALMENTE a Trapani bellissima massaggiatrice bambola bionda fotomodella 21enne per completissimi massaggi rilassanti corpo e mente, mai visto in città, ingresso privato. Tel. 3273526431

TRAPANI Isabela bella donna 38enne bionda, decoltè abbondante, completissima, dolcissima, caldissima massaggiatrice, ti aspetta in ambiente riservato e climatizzato per bei momenti, tutti i giorni, anche la domenica. Tel. 34755804693286452589

TRAPANI Angela prima volta spettacolare massaggiatrice molto affascinante, relax completo, riceve tutti i giorni in ambiente climatizzato. Tel. 3475629838

PIZZOLUNGO modella dalla pelle ambrata 23enne massaggiatrice sensualissima, alta e snella, ambiente riservato, completissima. Tel. 3208430284

PIZZOLUNGO appena arrivata affascinante, dolce, simpatica, carina, abbondante, color cannella, 28enne brasiliana. Tel. 3288866425

TRAPANI mulatta pazientissima, bravissima, massaggi tutto con calma, senza fretta, molto disponibile, ti aspetto tutti i giorni. Anche la Domenica, i festivi e la mattina presto. Tel. 3209415431

TRAPANI prima volta bellissima bionda massaggiatrice 23enne, splendida, decolté abbondante, coccolona, veri massaggi in tutti i modi completo relax, tutto con calma in ambiente pulito, riservato e climatizzato. Tel. 3279470806- 3281737214

TRAPANI Valeria bellissima bionda massaggiatrice corpo mozzafiato, massaggi rilassanti ti aspetta in ambiente climatizzato e riservato. Anche la domenica Tel. 3312819381


MEMORIAL CICCIO SALONE, UNA EDIZIONE DA SERIE... B

Tre giorni intensi di gare per assegnare la tredicesima edizione del Memorial intitolato all'indimenticabile Ciccio Salone. Un torneo di calcio giovanile r i s er vat o al l e c at eg o r i e P u l c i n i , Esordienti, Giovanissimi e Allievi che mai come quest'anno ha assunto un sapore davvero particolare. Nel ricordo di un personaggio unico, autentico tifoso DOC del Trapani ma anche splendida persona, oltre 250 giovani calciatori si sono sfidati sul sintetico del Roberto Sorrentino di Fontanelle Sud. Massima correttezza e fair play in campo, ottimo riscontro organizzativo testimoniato dalla grande affluenza di pubblico che, nonostante il gran caldo, non ha fatto mancare il suo sostegno ai giovani atleti. Domenica mattina dopo la Santa Messa

celebrata in Cattedrale da Monsignor Antonino, presidente della Juvenilia, e dedicata alla memoria di Ciccio Salone e tutti gli atleti e dirigenti scomparsi che nei 59 anni di vita della Juvenilia hanno fatto parte di una realtà radicata, spazio alle finali. Per quanto concerne la categoria Pulcini successo del Città di Trapani ai danni dell'Accademia Sport con il punteggio di 3-0. La società di Francesco Gambicchia e Vito De Simone, poi, si è aggiudicata la categoria Esordienti battendo la garibaldina marsala con il punteggio di 4-2. Tra i Giovanissimi ancora un successo del Città di Trapani che ha battuto i pari età del Trapani Junior Club per 3-1. Nella categoria Allievi, infine, la Riviera Marmi ha battuto la Juvenilia di misura, 1-0.

Al termine si è svolta la premiazione delle squadre vincitrici e delle seconde classificate. Consegnate delle targhe ricordo a Ninni Prinzivalli moglie di Ciccio Salone, al Trapani Calcio, al Delegato Provinciale della F.I.G.C. Toti Ernandez e al Presidente della Sezione di Trapani dell'A.I.A Gaspare Cernigliaro che ha messo a disposizione gli Arbitri per le gare del Memorial. Una gran bella edizione, caratterizzata da un’atmosfera davvero particolare figlia della storica conquista della serie B da parte del Trapani. Ciccio Salone, dalle vette più alte, avrà sicuramente gradito e lo immaginiano già pronto, con tanto di bandiera granata, a seguire l'esordio nel campionato cadetto. Enzo Biondo

GIOVANI PROMESSE, LA CARICA DEI 900 AL ROBERTO SORRENTINO Oltre novecento tra bambini e ragazzi, nati negli anni che vanno dal 2000 al 2007, in rappresentanza di ventuno società, hanno riempito il Centro Sportivo Roberto Sorrentino di Fontanelle Sud. Una bella cornice di pubblico per la prima edizione del torneo Giovani Promesse, organizzato dalla Scuola Calcio del Trapani e riservate alle categorie Esordienti (2000/2001), Pulcini (2002/2003/2004), Piccoli Amici (2005/2006/2007). Tre giorni di gare, o per meglio dire di sport, con al centro i più piccoli, coloro che riescono ancora a divertirsi. “È motivo di orgoglio aver ospitato al Sorrentino tutte le società che hanno voluto essere presenti – ha sottolineato al termine della manifestazione il Responsabile della Scuola Calcio, Enzo

Campanella – soprattutto perché siamo riusciti a creare un clima di sana competizione, che ha coinvolto tutti i bambini delle scuole calcio. Abbiamo potuto contare sulla collaborazione di tutti i responsabili delle società partecipanti, cui rivolgo un ringraziamento per la disponibilità e l’impegno. Ringraziamento che rivolgo anche agli arbitri per la loro collaborazione”. Presenti alla chiusura della manifestazione il direttore generale del Trapani Calcio Anne Marie Morace, il delegato provinciale FIGC Salvatore Hernandez, il direttore federale Paolo Cusenza, ed i calciatori del Trapani Nino Daì, Giacomo Filippi e Giuseppe Manuguerra.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.