LaSberla 26-06-13

Page 1

Seguici anche su:

Anno II - N° 144 del 26/06/2013 Editori Trapanesi s.a.s. Redazione: Piazza Vittorio Emanuele n°28 Tel. 0923 28140 - redazione@lasberla.com - www.lasberla.com

Supplemento de L’Affarone reg. trib. TP n° 191 Direttore: Enzo Biondo del 14/10/88 iscritto al ROC n° 20945 Stampa in proprio

Valeria Ciaravino

ERICE, LA CONSIGLIERA SBATTE LA PORTA

Il consigliere comunale di Erice, Valeria Ciaravino, ha rassegnato le dimissioni. Questa, visti i tempi che viviamo, è già una notizia. Ha deciso di lasciare il gruppo consiliare del PD e la presidenza della I Commissione permanente. Non ha accettato il voltafaccia che, a suo dire, avrebbero praticato alcuni dirigenti di partito, gli stessi che definirono “esternazioni di carattere personale che non coinvolgono la linea politica del PD”, le dichiarazioni della Ciaravino.

Oggetto la diatriba tra il consigliere e il sindaco Tranchida e in particolare la scelta di quest’ultimo di proporre l’aumento degli importi per il conferimento degli incarichi professionali per attività di studio, progettazione, direzione dei lavori, collaudo ed accessori da 20.000 a 40.000 euro. Un atteggiamento che secondo la Ciaravino “di certo non è accettabile se assunto dal mio Capo gruppo, Diego Sugamele, che in questa circostanza ha agito come colui che dopo aver scagliato la prima pietra ha nascosto immediatamente la mano. Ricordo a me stessa, infatti, come lo stesso Sugamele, poco più di una settimana fa, in occasione dell’elezione dei revisori dei conti, ebbe ad affermare che il Sindaco Tranchida predica bene ma razzola male “. Valeria Ciaravino va oltre. “Ho deciso di rassegnare le dimissioni non solo perché è venuta meno la fiducia che sino ad oggi ho riposto nei confronti del Capo Gruppo Sugamele, ma anche per non creare pregiudizio a tutti gli altri componenti del partito, sia assessori che consiglieri, per le mie future personali dichiarazioni”. La Ciaravino lascia il gruppo consiliare dunque, ma non il PD, auspicando in breve tempo un serio confronto con i suoi esponenti, per “chiarire i termini della questione e a definire un quadro politico locale il più possibile condiviso.

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM

Se ciò non accadrà, sarà d’obbligo una puntuale riflessione sulla mia permanenza all’interno del partito. La mia fuoriuscita dal gruppo consiliare – ha concluso la Ciaravino – non rappresenta assolutamente un disimpegno a sostenere il programma del Sindaco Tranchida, sino ad oggi condiviso. Confermo, dunque, così come fatto in precedenza, il mio impegno diretto a favorire la ricerca di linee costruttive per il bene comune, attraverso un’azione politica propositiva e di sostegno per quegli atti che possano favorire e veder crescere il nostro territorio, senza, tuttavia, alcuna sudditanza quando talune scelte dell’Amministrazione mi troveranno in una posizione diversa”. Marco Amico

1


TRAPANI, GLI ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA OMAGGIANO MORACE

Mattinata particolarmente intensa e “colorata” quella vissuta ieri presso la sede dell'Ustica Lines. Una giornata di festa garantita dalla presenza di numerosi sportivi dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia che, per l'occasione, hanno consegnato un riconoscimento al presidente Vittorio Morace. “Sono onorato – ha dichiarato il patron granata - di ritrovarmi al cospetto di tanta gente e di ricevere un prestigioso premio quale riconoscimento dei sacrifici e del lavoro svolto”. Il solito Presidente. Poche parole ma tanta simpatia, la stessa che va distribuendo da anni, da quando iniziò la sua avventura alla guida di una Società che rischiò di naufragare e che lo stesso Vittorio Morace non solo seppe trarre in salvo ma, addirittura, traghettare fin dove mai il calcio granata era

2

arrivato, la serie B. Dove avevano fallito il Barone Franceschino Adragna negli anni '30, il sindaco Aldo Bassi negli anni '60 e il geometra Andrea Bulgarella neglio anni '90, è riuscito l'armatore partenopeo. Un risultato, la serie B, che non ha cambiato quell'espressione così paterna che continua ad emanare il volto di Vittorio Morace. A congratularsi con il “Presidente”, colui che ha oscurato un altro famoso “Comandante”, Gianfranco Baraldi, presidente ANAOAI, Nando Sorbello, delegato regionale e consigliere nazionale ANAOAI, Salvatore Castelli, delegato provinciale Coni e Salvatore Ernandez, delegato provinciale FIGC. Tutti coloro che sono intervenuti hanno posto l'accento sulla dedizione e sull’entusiasmo che la famiglia Morace continua a profondere per il Trapani

Calcio e per il territorio. Tanti i campioni del passato che prenderanno parte alla Settimana Azzurra in programma a Città del Mare e tra questi un portiere che deve la sua fama ad una cartolina della raccolta Panini, Pier Luigi Pizzaballa. Lui, conosciuto non solo dai collezionisti degli inimitabili album, sorride per quest’accostamento, Anche perché la sua carriera, sviluppata nell'arco di 275 partite nella massima serie resta legata a maglia particolarmente blasonate, Roma e Milan su tutte. A fare gli onori di casa, come sovente accade, il Direttore Generale Annie Marie Collart. Poi la consegna del riconoscimento, flash back da consegnare alla storia, la stessa che il patron del Trapani ha riscritto. Enzo Biondo

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM


ERGASTOLO PER I CUGINI VITO E SALVATORE MARINO La Corte d'Assise di Milano ha condannato all'ergastolo Vito e Salvatore Marino. Si tratta dei due cugini accusati di essere gli autori del triplice omicidio commesso nell'agosto del 2008 a Brescia. Un episodio di cronaca che fece scalpore perché oltre all'imprenditore Angelo Cottarelli, la sua donna, Marzenne Topar, venne ucciso anche il figlio Luca. I tre furono trucidati all’interno di una villetta alle porte del paese bresciano. Vito e Salvatore Marino erano stati assolti in primo grado poi, in appello, erano stati condannati al carcere a vita. Successivamente la Corte di Cassazione aveva annullato la sentenza disponendo la celebrazione di un nuovo processo a Milano. Ieri la nuova sentenza e l'immediato l'arresto degli imputati se non già detenuti per altra causa. Vito Marino, presente in aula, è stato ammanettato e condotto in carcere. I difensori dei due imputati hanno preannunciato il ricorso.

Vito e Salvatore Marino

MARSALA, PEDONE TRAVOLTO ED UCCISO DAVANTI CASA Ancora sangue sulle strade della provincia. L'ultimo, in ordine di tempo, si è verificato lunedì sera quando un pedone di 63 anni, il marsalese Leonardo Giacalone, è stato travolto ed ucciso da una vettura. L'impatto che non ha lasciato scampo al malcapitato è avvenuto in via Favara, in contrada Ciancio, ben oltre le mezzanotte. L'uomo è stato centrato da un Fiat Punto mentre si trovava davanti la propria abitazione e, probabilmente, gli è stato fatale il violento colpo alla testa subito mentre cadeva a terra. Secondo la ricostruzione effettuata dagli agenti di Polizia Leonardo Giacalone è morto sul colpo.

INCENDIO, IL SINDACO TRANCHIDA CHIEDE IL RISARCIMENTO DANNI Il sindaco di Erice interviene con una nota ufficiale sulla sentenza e sulle condanne emesse dal giudice del Tribunale di Trapani, Angelo Pellino, nei confronti dei responsabili dell’incendio verificatosi tre anni or sono. “Si ricorderà – sottolinea Giacomo Tranchida – che i noti ed inqualificabili comportamenti hanno determinato un danno ambientale enorme (300 ettari di terreno rimboschito distrutto, 37.400 conifere vittima delle fiamme) tant'è che avevamo chiesto un risarcimento danni pari a 5 milioni di euro. La pena esemplare è arrivata mentre per il risarcimento del danno subito il Tribunale ha rimandato alla sede civile per l'esatta quantificazione”. Vincenzo Castiglione e Michele Asarisi, infatti – operaio 35enne responsabile materiale dell’incendio, e l’ex comandante del locale distaccamento della Forestale – sono stati condannati, rispettivamente, a 4 anni e a 4 anni e due mesi di reclusione. Asarisi era accusato di truffa e concorso in incendio, poiché assente dal posto di lavoro al momento dell’incendio nonostante risultasse in

servizio. Una grave assenza che secondo gli inquirenti avrebbe rallentato l’avvio delle operazioni di spegnimento. Tranchida aveva chiesto, per il tramite dell’avvocato Giuseppe Gandolfo aspre pene “al fine d'indurre i potenziali piromani ed i servi infedeli dello Stato a desistere o a comportarsi in maniera corretta ed encomiabile come altri addetti e volontari antincendio hanno dimostrato di fare”. Intanto, sul fronte delle iniziative

antincendio, il sindaco di Erice ha già firmato ben 9 ordinanze sostitutive “in danno di proprietari di fondi non messi in sicurezza con la necessaria propedeutica scerbatura”. Tranchida, infine, invita i cittadini a contattare il Comando Polizia Municipale nel caso in cui dovessero essere riscontrati comportamenti anomali o individuate aree a rischio incendi. I numeri utili sono 0923555000 e 0923502200. M. A.

INTERRUZIONE A.D.I., L’ASP CHIARISCE La Direzione Strategica dell’ASP di Trapani, in merito alla paventata interruzione o parziale sospensione d e l l ’A D I , A s s i s t e n z a D o m i c i l i a r e Integrata, tiene a chiarire che non verrà sospeso alcun servizio di assistenza domiciliare; al momento si sta attuando una revisione dei PAI (Piani Assistenziali Individuali) in considerazione che molti di essi erano andati oltre il periodo previsto dalla UVDM (unità di valutazione multidisciplinare). Nel corso della revisione nessun servizio è sospeso e le

cure domiciliari continuano ad essere erogate agli utenti che necessitano di assistenza. Inoltre, da quanto rende noto l’ASP, i report ADI per il periodo gennaio/maggio 2013, mostrano che l’assistenza a domicilio è stata erogata per oltre 3000 pazienti, e che dal 1° luglio il servizio, integrato con le cure palliative domiciliari, sarà garantito dal personale ospedaliero. Inoltre, l’ASP di Trapani tiene a ricordare che di recente sono state rese attive e funzionati due RSA (Residenza Sanitaria

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM

Assistenziale) per un totale di 42 posti letto, per pazienti non autosufficienti affetti da patologie cronico-degenerative o da demenze senili. Nello specifico, le due RSA sono ubicate a Trapani, nell’Istituto Serraino Vulpitta che ospita 22 posti letto gestiti in convenzione con l’ASP di Trapani e dalla Salus S. Anna di Trapani, e ad Alcamo, presso la struttura Bonifato che ospita 20 posti letto gestiti sempre in convenzione con l’ASP di Trapani dal Consorzio Area Vita di Castellammare del Golfo.

3


PARTANNA, ILLEGALITÀ ALLA FIERA DEL BESTIAME?

Costretto al più classico dietro front. È l'ultimo episodio che ha visto protagonista il coordinatore nazionale dell'associazione Animalisti Italiani Onlus, Enrico Rizzi. Accorso a Partanna per monitorare la Fiera del bestiame non appena è stato riconosciuto, ed additato della presenza degli inviati di "Striscia la Notizia" nei mesi scorsi, è stato costretto ad allontanarsi. Come si ricorderà la fiera subì la sospensione trimestrale proprio in ragione delle segnalazioni fatte da Rizzi che aveva verificato personalmente il rispetto delle normative vigenti in materia di benessere, vendita e trasporto di animali. Rizzi avrebbe rischiato il linciaggio da parte di molti allevatori presenti. Lo stesso, infatti, recentemente ha chiesto al neo sindaco, trovando la sua

disponibilità, di far identificare tutte le persone che avevano acquistato animali. A seguito di ciò, a quanto pare, alcuni di loro sarebbero stati costretti a riconsegnare gli animali ai venditori. Il coordinatore dell'associazione non risparmia nessuno, nemmeno la Questura di Trapani. “Ritengo gravissimo che non sia stato predisposto un corretto servizio di pubblica sicurezza, mettendo certamente anche a rischio l'incolumità degli stessi carabinieri presenti – tre, secondo quanto dichiarato dallo stesso attivista – considerato che erano presenti circa 150 persone tra compratori ed allevatori e tutti erano schierati contro di noi. Abbiamo ricevuto sotto gli occhi degli stessi carabinieri, decine di insulti di ogni tipo, minacce di morte ed hanno tentato

di aggredirci fisicamente. In quella fiera continua a dominare l'illegalità. Abbiamo raccolto materiale video e fotografico ed a breve presenteremo una nuova denuncia ai Carabinieri di Partanna. Inoltre – ha concluso Rizzi – ho chiesto un incontro urgente con il Prefetto per mostrargli personalmente le irregolarità che continuano ad esserci e le gravissime omissioni di chi dovrebbe garantire il rispetto della legge". Walter Caporale, Presidente Nazionale di "Animalisti Italiani Onlus", si dice stupito “di come nessuna Autorità, dopo l'intervento di "Striscia la Notizia", sia riuscita a mettere fine a quello scempio”. Lo stesso esorta il Prefetto di Trapani di accettare l’incontro con Rizzi. M.A.

LA CITTÀ DELLA SCIENZA DICE NO ALL’ACQUISTO DEGLI AEREI MILITARI F-35 Attraverso una nota ufficiale, il sindaco di Erice Giacomo Tranchida ha espresso pieno appoggio ai parlamentari italiani chiamati a votare la mozione per la sospensione del programma di acquisto dei cacciabombardieri F-35. Una spesa che si aggira attorno ai 14 miliardi di euro, con pagamenti a rate nel periodo 20092026 di circa un miliardo l'anno; “soldi pubblici che da soli basterebbero a coprire gli aumenti Imu e Iva e finanziare la cassa integrazione”, ha dichiarato Tranchida. “Erice è Città simbolo di Pace e non può che essere contraria ad una spesa così antitetica rispetto alla mission politicoculturale per le nuove generazioni mondiali oltre che assai folle in tempi di crisi” è la chiosa del primo cittadino ericino. “I bambini delle nostre città a cui chiediamo di sognare ponti di pace e i cittadini a cui stiamo chiedendo tanti

sacrifici non potranno mai comprendere il motivo di un impegno così contraddittorio oltre che dispendioso per strumenti di morte mentre non abbiamo soldi per creare e potenziare i servizi d'integrazione sociale oltre che i necessari investimenti per lo sviluppo e la crescita.

Per questo – ha concluso Tranchida, che ha espresso l’intenzione di inviare il suo comunicato a tutti i parlamentari, nella speranza di ottenere il maggior consenso possibile alla mozione – ribadiamo il no convinto e forte mio e di tutta l’Amministrazione Comunale”.


ORESTIADI, A GIBELLINA DI SCENA L'ENSEMBLE E SYLVIA SIMPLEX Al Baglio Di Stefano a Gibellina, in occasione delle Oresiadi, questa sera andrà in scena un concerto curato da Gruppi e solisti dell’Ensemble Aula 50 del Conservatorio di Palermo, direttore Massimo Leonardi. Un momento dedicato a Francesco Pennisi, che culminerà in una messa in scena sperimentale, per la regia di Eva Drammis, con Domenico Bravo. Lo spettacolo sarà preceduto dalla tavola rotonda sul tema “Conversazioni con Francesco Pennisi”. A seguire, poi, il concerto a cura del Conservatorio Vincenzo Bellini con l’ensemble interamente composto da studenti. I quali avranno la possibilità di avere una commissione finalizzata all’esecuzione di un brano, aspetto indispensabile per verificare l’adesione tra rappresentazione interiore e codice di scrittura. La possibilità per i compositori di assistere alle prove dell’ensemble ne segna un ulteriore tratto distintivo di work in progress. La serata, poi, culminerà con “Sylvia Simplex (ornitoscopia) - Scena per un conferenziere, proiezioni, soprano e orchestra da camera” di Francesco Pennisi. È, probabilmente, il primo tentativo di mettere in scena il testo sperimentando un approccio teatrale ed

emotivo invece di una semplice lettura a legìo accanto all’orchestra. Scelta forse pericolosa, ma mossa dal bisogno di estrapolare la ricchezza di un testo che troppo spesso è sembrato rigido, di liberare il potenziale emotivo da una struttura troppo rigorosa, o almeno così abitualmente considerata.

ERICE, AL QUARTIERE SPAGNOLO ARTE, ARCHEOLOGIA E CULTURA Domani, alle ore 18:00, presso il suggestivo Quartiere Spagnolo, si terrà una mostra di “Sculture di Luce”. L’artista, Stefania Calamia, vanta esposizioni al Caffè Letterario di Roma, all'UPTER (Università Popolare di Roma) e all’EUR Mostra Mercato, nonché nella stessa Erice; in collaborazione con Comitato delle Donne, FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), CIF (Centro Italiano Femminile). L'attuale mostra ospitata dalla Associazione Arkè - Arte Archeologia e Cultura del Mediterraneo, rimarrà aperta fino al giorno 3 luglio. Seguirà, alle 21:00, una serata con musica dal vivo, curata dagli “Opera ‘80”, gruppo Rock nato nel 2007 che vanta varie esibizioni che spaziano dalla musica gispi, a quella popolare, dal rock al pop in acustico. Il gruppo è caratterizzato dall’impegno nel ricordare la straordinarietà di alcuni gruppi che hanno fatto la storia del rock e della musica tutta - Queen, U2, Pink Floyd, Europe, Scorpions, PFM, Van Halen, Stadio e altri ancora. Voce, Nicola Monaco; chitarra, Giovanni Basiricò; Tastiera, Giuseppe Morfino; basso, Fabio Cardillo; batteria, Rino Grammatico.

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM

5


KART SU CIRCUITI CITTADINI, DOMENICA TAPPA AD ALCAMO Il Campionato regionale di Karting su circuiti cittadini approda ad Alcamo. Organizzata dall'Associazione Sportiva Alcamo Kart, infatti, si correrà domenica la terza prova che fa seguito alla tappa di Castelvetrano. Proprio sulla pista belicina c'è stata la conferma degli attuali leader nelle varie classifiche. In particolare nella classe 125 under 35 top driver, Laudicina si è inserito nelle prime posizioni assieme a Franzone, Castro e Cancemi. Una gran bella lotta che infiamma e arricchisce di protagonisti la lotta per la conquista del trofeo regionale organizzato dalla federazione Karting Sicilia. Domenica, dunque, la carovana cartistica si sposterà nella patria del poeta Ciullo sul circuito di Piazza della Repubblica. Un ritorno atteso che da sette stagioni i motori non rombavano. L'impegno dell'Associazione Sportiva Alcamo Kart ha creato le condizioni per lo svolgimento, che coinvolgerà anche gli scooter, mezzi che per la prima volta, in Sicilia, corrono sui circuiti cittadini. Altra particolarità del “GP Alcamo Kart – 1° Memorial Salvatore Pirrone”, la possibilità di gareggiare per tutti gli appassionati con kart a noleggio, in un’apposita

categoria. Si comincerà venerdì sera con corsi di guida sicura e con iniziative di sensibilizzazione all’uso del casco. Poi sabato le iscrizioni a partire dal mattino. Quindi nel primo pomeriggio due sessioni di prove libere sia per i kart che per gli scooter. Domenica, infine, spazio ai motori. Di mattina altre verifiche

sportive, a mezzogiorno le prove ufficiali cronometrate e nel pomeriggio il via alle varie manches. Gareggeranno le seguenti categorie: 125Monaco, 125 TAG, 270 4T rent, 100 under 35, 100 over 35, 125 under 35 Top driver, 125 under 35 Superstars, 125 over 35 Top Driver e 125 over 35 Superstars.

CALCIO AMATORIALE, CALATO IL SIPARIO SUL MEMORIAL COSTANZO Una finale equilibrata ed incerta. Proprio come si conviene ad un torneo che da 18 anni impegna quanti non intendono rinunciare a dare calci ad un pallone. Sul sintetico del Roberto Sorrentino di Fontanelle Sud si è disputato l'atto conclusivo del torneo amatoriale organizzato dal Comitato Provinciale Aics di Trapani. Di fronte Vigili del Fuoco Ignazio Torino e Gruppo Sportivo Assi Trapani. Una finale che non ha tradito le attese e con le due squadre che non si sono affatto risparmiate. Il successo finale, 3-2, ha premiato il G.S. Assi Trapani che grazie alle reti realizzate da Giacomo Pinto (2) e Salvatore Pagliara ha prevalso sulla degna finalista, in rete con Stefano premiazione. La formazione vincente, Filippo Pavia, Gruppo Sportivo Agronomi, Impellizzeri e Alfredo Messina. Al termine inoltre, si è aggiudicata anche la coppa con 14 reti si è laureato capocannoniere della partita si è svolta la cerimonia di Disciplina con sole 48 penalità. della manifestazione.

TIRO CON L'ARCO, IL TROFEO GRIFONI DI SICILIA Ennesimo appuntamento per i tiratori scelti del capoluogo. Impegnati a Piano Zucchi, sulle Madonie, in occasione della prima edizione del trofeo Grifoni di Sicilia nonché quarta prova per l'ammissione ai campionati italiani, hanno ribadito la propria competitività anche nella specialità Underfield, tiro di campagna. Nutrito e qualificato il lotto dei partecipanti, proprio in considerazione dell'importanza che la gara rivestiva. E per l'ennesima volta l'arciere trapanese Antonino Badalucco ha messo tutti gli avversari in fila chiudendo al primo posto nella classifica assoluta. Più che altro si è trattato della vera e propria consacrazione per un atleta che ha vinto tutte e quattro le prove disputate. Un risultato che ha consegnato il “pass” per prendere parte al campionato italiano che si svolgerà dal 19 al 21 luglio a Varese. C'è tempo per preparare l'importante appuntamento tricolore, sfruttando, magari, l'esperienza del “veterano” e più volte campione regionale Salvatore Ingardia.

6

Antonino Badalucco e Salvatore Ingardia

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM


ATTIVITÀ COMMERCIALI TRAPANI Via Garibaldi vendesi per motivi personali, avviatissima attività di yogurteria, Yò Island, ottimo reddito, evitare perditempo. Tel. 3400943310- 3293240368

VENDESI LOCALE PACECO sulla S.S. 115 (vicino cantina Firriato) vendesi magazzino di mq 380 su lotto complessivo di mq 1.000, ideale per attività artigianale o commerciale. Evitare perditempo. Tel. 3405712436

APPARTAMENTI VENDESI PACECO via Garibaldi, app.to indipendente di nuova costruzione nel cuore del paese, luminosissimo, finiture di pregio, circa 85 mq commerciali + terrazzo di pertinenza, vendesi euro 102.000,00 tratt. CLASSE ENERGETICA G IPE 269.2 Kwh/mq anno Tel. 3687421686

LAVORO CERCASI donna per pulizie, zona Trapani. Tel. 0923551046 CERCASI sarta qualificata, zona Trapani. Tel. 092324304

ATTIVITA' indipendente settore: salute e benessere cerchiamo 5 diplomati o diplomate no rappresentanza no porta a porta www.aemg.eu/informazioni giemme6@tin.it per colloquio nella propria zona di residenza chiamare (dalle ore 13 alle ore 15 dal lunedì al Venerdì) Tel. 3337741940 - 0932651304 AZIENDA affermata da quasi 20 anni, produttrice di prodotti di altissima qualità per il benessere commercializzati solo ed esclusivamente tramite il N e t w o r k M a r k e t i n g o ff r e possibilità di guadagni immediati ed illimitati. No posto fisso, no curiosi o perditempo. Cerchiamo persone che vogliono dare una netta e drastica svolta alla loro vita e che sappiano relazionarsi con gli altri. Vendere non è per tutti. Tel. 3276686170 - 0924905983 AZIENDA nel settore benessere a livello mondiale, cerca persone motivate per attività indipendente part o full time (a portata di tutti). Chiamare Fabrizio Tel. 0445380379 3471040790 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 AZIENDA ricerca personale a cui affidare varie mansioni nel settore: salute e benessere no rappresentanza, no porta a porta, no limiti di età, colloqui nei prossimi giorni nella propria zona di residenza. www.aemg.eu/informazioni giemme6@tin.it Tel. 3337741940

AZIENDA settore benessere seleziona persone interessate ad un secondo guadagno, (candidarsi solo se si ha già un impiego anche part time). www.nuovo-benessere.com Tel. 3284629500 - 0445380379 chiamare dalle 10-12/ 14-16 BITTI SRL azienda leader nel settore della ristorazione, seleziona per ampliamento del proprio organico, personale serio e qualificato: cuochi, commis di cucina, camerieri, chef de rang e commis di sala. Inviare C.V. con foto intera a direttorenoto@hotmail.it oppure info@bitticatering.it Tel. 3394911789 AZIENDA leader nel proprio settore seleziona 6 persone ambosessi 25-45 anni, da inserire nelle proprie strutture già operanti in tutta la provincia di Trapani, per una attività in continua espansione che non conosce crisi. Inquadramento a norma di legge con possibilità di forti guadagni e carriera. Per appuntamento telefonare al Tel. 0923951796 D I V E N TA c o n s i g l i e r a d i bellezza: non occorre un'esperienza specifica, ma solo tanto entusiasmo e volontà per far conoscere i prodotti della cosmetica végétale. Tel. 3477891530

PERSONALI TRAPANI Valeria bellissima bionda massaggiatrice corpo mozzafiato, massaggi rilassanti ti aspetta in ambiente climatizzato e riservato. Anche la domenica Tel. 3312819381 TRAPANI ritornata AnnaCristal, donna 37enne, tranquilla, pulita e riservata, effettua massaggi rilassanti solo per uomini distinti ed educati. Tel. 3204518266

FINALMENTE a Trapani bellissima massaggiatrice bambola bionda fotomodella 21enne per completissimi massaggi rilassanti corpo e mente, mai visto in città, ingresso privato. Tel. 3887903031

TRAPANI mulatta pazientissima, bravissima, massaggi tutto con calma, senza fretta, molto disponibile, ti aspetto tutti i giorni. Anche la Domenica, i festivi e la mattina presto. Tel. 3209415431

PIZZOLUNGO modella dalla pelle ambrata 23enne massaggiatrice sensualissima, alta e snella, ambiente riservato, completissima. Tel. 3208430284

TRAPANI Angela prima volta spettacolare massaggiatrice molto affascinante, relax completo, riceve tutti i giorni in ambiente climatizzato. Tel. 3475629838

PIZZOLUNGO appena arrivata affascinante, dolce, simpatica, carina, abbondante, color cannella, 28enne brasiliana. Tel. 3288866425

TRAPANI Isabela bella donna 38enne bionda, decoltè abbondante, completissima, dolcissima, caldissima massaggiatrice, ti aspetta in ambiente riservato e climatizzato per bei momenti, tutti i giorni, anche la domenica. Tel. 34755804693286452589

TRAPANI prima volta bellissima bionda massaggiatrice 23enne, splendida, decolté abbondante, coccolona, veri massaggi in tutti i modi completo relax, tutto con calma in ambiente pulito, riservato e climatizzato. Tel. 3279470806- 3281737214


TRAPANI, QUANDO RINNOVANO PIRRONE, GAMBINO E DAÌ? Nulla di nuovo sotto il sole. Già, una frase fatta. Spesso abusata ma che ci appare come quella più opportuna dopo aver letto il comunicato stampa del Trapani Calcio. “In merito alle notizie relative ad un asserito rinnovo del contratto con Giuseppe Pirrone, la Società precisa che non vi è alcun accordo, ne con Pirrone ne con altri calciatori, fatta eccezione per Matteo Mancosu, Emanuele Nordi e Giovanni Abate, già peraltro ufficializzati. Il direttore sportivo Daniele Faggiano sta lavorando per definire l’assetto della squadra in vista del campionato, anche per quanto riguarda l’aspetto rinnovi, ma si ribadisce che allo stato non sono stati definiti accordi”. Nemmeno la promozione in serie B, storica e leggendaria per utilizzare un termine caro al collega Nicola Rinaudo, riesce a smussare determinati angoli o sfaccettature che dir si voglia. Ma il problema del Trapani è legato al rinnovo di un qualsiasi calciatore? Senza voler prendere le difese di nessun collega, noi che siamo cresciuti senza internet e senza procuratori interlocutori, non possiamo esimerci dal sottolineare un aspetto importante. In tutte le città del mondo dove si “vive” di calcio si bramano le notizie, figurarsi poi quando si tratta di una Società che per la prima volta approda in serie B. La passione, l'amore, la dedizione e quella irrefrenabile voglia di iniziare a disegnare il nuovo identikit della propria squadra alimentano sogni e speranze. Il cronista, poi, è chiamato a svolgere un lavoro davvero particolare: soddisfare le esigenze dei propri lettori ma, e direi soprattutto, dei propri capi servizio.

Ma vi immaginate il responsabile delle pagine della Gazzetta dello Sport, di Tutto Sport o del Corriere dello Sport che quotidianamente tempesta il povero corrispondente? Quest'ultimo, pagato a volte anche a 4,50 euro ad articolo, cosa deve fare? Aggrapparsi al tram oppure forzare la mano? A voi la risposta. Intanto il Trapani resta fermo agli ormai imminenti ingaggi di Nizzetto, Djuric, Bellazzini e Vettraino, cosa che avverrà dopo il 30 giugno, e continua a seguire Pesoli. Da definire, infine, i rinnovi di Pirrone, Gambino e della “bandiera” Nino Daì. Enzo Biondo

ERICE SPORTING CENTER, BALLI TRICOLORI La Ciociaria, e Frosinone in particolare, ha ospitato i campionati italiani Choreographic Team Fida. Diverse centinaia di atleti in rappresentanza di altrettante società italiani si sono dati battaglia per conquistare i gradino più alto del podio. E tra i protagonisti anche gli allievi e le allieve della società Erice Sporting Center che sono riusciti a conquistare ben quattro titoli italiani, tre dei quali nella specialità danze orientali ed un quarto nel ballo caraibico. Una partecipazione, dunque, corredata da un ottimo riscontro. Nello specifico il team della maestra Katy Parrinello ha vinto il titolo italiano nella categoria Sincro, Choreographic Open e nelle Danze Artistiche. Il quarto

tricolore è stato conquistato dal gruppo impegnato nella categoria Choreographic Catin ed allenato dalla maestra Cristina Monreale. Del tutto meritata la citazione di tutti i protagonisti: Pamela Di Pasquale, Sante Cernigliaro, Arianna Daidone, Noemi Naso, Marco Rizzo, Giada Spanò e Sonia Barresi. Una piacevole e gradita conferma per una discplina, il ballo sportivo, che continua ad essere ben radicata sul nostro territorio. Il divertimento condito dalla competizione, la grazia e la qualità che si mischiano creando un solo unicum, il ballo è anche questo. Complimenti ai ragazzi ed alle loro istruttrici e, naturalmente, appuntamento ai prossimi impegni.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.