LaSberla 18-06-13

Page 1

Seguici anche su:

Anno II - N° 139 del 18/06/2013 Editori Trapanesi s.a.s. Redazione: Piazza Vittorio Emanuele n°28 Tel. 0923 28140 - redazione@lasberla.com - www.lasberla.com

Supplemento de L’Affarone reg. trib. TP n° 191 Direttore: Enzo Biondo del 14/10/88 iscritto al ROC n° 20945 Stampa in proprio

Giacomo Tranchida

L'IRA DEL PELIDE TRANCHIDA. LA MINORANZA CONSILIARE NON LO SPAVENTA

L'ira funesta del Pelide Achille? No, più semplicemente di Giacomo Tranchia e, per fortuna, non è funesta. Il primo cittadino ericino non ci sta. Reagisce duramente alla ”delegittimazione istituzionale prima ancora che politica” perpetrata da “autorevoli esponenti consiliari del PD”, che l’avrebbero tacciato di aver “raccomandato” l'elezione del nuovo Collegio dei Revisori dei Conti. Secondo Giacomo Tranchida è “assolutamente falsa l'accusa ed in malafede occultata la realtà dei fatti”. Due dei tre revisori, infatti, sarebbero stati “consigliati”: uno dal vice sindaco Daniela Toscano (PD), un altro dalla consigliera Valeria Ciaravino (PD). Di quest’ultima, Tranchida è tornato a parlare per le vicende di questi giorni, che lo vedrebbero come il "protagonista principale di una delle pagine più tristi della storia politica ericina”. “Il Presidente del Consiglio comunale, l'Assessore Salvatore Angelo Catalano e i Consiglieri del Movimento per Erice che Vogliamo – ha dichiarato Tranchida – sono stati denigrati ed offesi nella loro dignità politica, oltre che personale, da diversi esponenti del PD. Di queste ore si aggiunga in capo al sottoscritto anche la

pubblica, grave ed oltremodo oltraggiosa accusa profferita da qualche noto ambizioso esponente consiliare del PD, di tenere perennemente ostaggio gli Assessori del PD con l'intento di condizionare la libera espressione di voto in aula di qualche loro rappresentante” Tranchida, per mettere a tacere ogni voce, ha disposto che il Segretario Generale trasmetta i verbali consiliari e le delibere "incriminate", l'elenco degli incarichi tecnico-professionali assegnati in questi anni, e il contratto ministeriale per il Piano delle Città, con la relativa tempistica operativa. Da questi atti si potranno desumere i termini di legittimità e trasparenza del suo operare nonché eventuali ipotesi di reato in danno dell’amministrazione. Questi atti “saranno pubblicati sul sito internet comunale, per consentire anche una pubblica collettiva valutazione sulle plurali professionalità impegnate e costi correlati, al massimo quasi strozzinati in favore del Comune”. Quindi la stoccata – forse prevista da chi

conosce bene Tranchida – agli esponenti PD: “L'attuale gruppo dirigente manifesti pubblicamente le sue scuse alla Città ed ai suoi legittimati rappresentanti ingiustamente offesi e denigrati; faccia ammenda in coerenza di ciò, garantendo seria e corretta coerenza consiliare sugli atti programmatico-amministrativi del sindaco e della giunta che continua a sfiduciare, minandone l'attuazione del programma di governo. Diversamente, pur in maggioranza nella Città, memore della trascorsa legislatura, proverò a governare in condizione di minoranza consiliare. Di fronte a tale inaccettabile ed inqualificabile andazzo politico, tornerò a rivolgermi direttamente agli ericini o a proporre progetti politico-amministrativi alternativi. Avverto il dovere di chiedere scusa agli ericini e ai nostri elettori per non esser stato sufficientemente prudente nel favorire e sostenere talune scelte politiche". Marco Amico


ERICE IN CHEVROLET, ADESSO È TEMPO DI BILANCI

Si è conclusa la manifestazione “Erice in Chevrolet”, iniziativa curata dall’associazione Kubo Eventi in collaborazione col comune di Erice e la Chevrolet di Trapani. Una festa dello sport, soprattutto, con apprezzabili momenti dedicati alla cultura e alla gastronomia nostrana. L’evento, nella parte dedicata allo sport, ha convolto parecchie discipline, scherma, tiro con l’arco, volley e calcio femminili, downhill, corsa podistica, zumba, capoeira, twirling, bocce, tennis da tavolo e balli di gruppo, aventi tutte un comune denominatore: gli scenari suggestivi ericini nei quali si sono svolti, come il Balio, il Castello di Venere, la Piazza Municipio, le strutture di Torre Pepoli. La parte culturale ha visto la presentazione del libro “My indian trip” di Dario Pastore e

2

d e i f u m e t t i d i E l v i ra B e n e n a t i , l’esposizione di sculture in maglia di alluminio, un’ammirevole sfilata di moda, che ha visto scendere in passerella anche una collezione d’abiti ispirata alla natura, all’inquinamento e al riciclaggio. Infine un raduno dell’associazione Lambretta Club Sicilia. Spazio anche ai più piccoli, grazie al “Villaggio del bambino” di Piazza San Giovanni, nel quale i più piccoli si sono divertiti a giocare nel mini parco giochi appositamente allestito, a disegnare e colorare. Infine, nello spazio enogastronomico denominato “Villaggio del Gusto”, diverse aziende locali hanno fatto degustare i prodotti tipici del nostro territorio. Gli organizzatori dell’evento, per ottimizzare la fruizione degli spazi, hanno

messo a disposizione dei visitatori una mappa con indicati i punti di interesse della manifestazione, nonché i biglietti per la funivia allo stesso prezzo di quello pagato solitamente dai residenti. Il pubblico non è mancato, e ha partecipato soprattutto alle coinvolgenti esibizioni di zumba, twirling, reggaeton, kombo fit e danza, tenutesi in Piazza San Giovanni, nonché all’esibizione di tango argentino, tenutasi al Quartiere Spagnolo e protrattasi fino a notte. Il sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, e gli assessori Gianvito Mauro e Daniela Toscano hanno manifestato il loro apprezzamento all’evento, rendendo nota l’ipotesi di una sua potenziale riproposizione l’anno prossimo.

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM


PROCESSO SCOMPARSA DENISE, CHIESTI 15 ANNI PER JESSICA PULIZZI Richieste pesanti quelle formulate ieri pomeriggio dai Pubblici Ministeri, Francesca Rago e Sabrina Carmazzi, al termine della requisitoria nel processo in corso di svolgimento presso il Tribunale di Marsala per la scomparsa di Denise Pipitone. Nello specifico i due PM hanno chiesto 15 anni di carcere per Jessica Pulizzi, accusata di sequestro di minore, e 5 anni e 6 mesi per l'ex fidanzato, Gaspare Ghaleb, reo di avere rilasciato false dichiarazioni. Denise, lo ricordiamo, venne rapita o comunque è scomparsa il primo settembre del 2004. Secondo il PM Sabrina Carmazzi, Jessica odiava la madre della piccola, Piera Maggio, e meditava vendetta. Ancora prima che i genitori si separassero, ha sottolineato il

PM, l'imputata sospettava che il padre intrattenesse una relazione extraconiugale con Piera Maggio. Arrivò al punti di minacciarla al telefono. Jessica Pulizzi, presente in aula assieme alla madre Anna Corona, secondo il magistrato aveva il movente e non ha un alibi convincente per la giornata del rapimento. Soltanto Lei, ha aggiunto, può avere rapito Denise. Secondo l'altro PM, Francesca Rago, la ragazza non è riuscita a frenare la rabbia che covava da tempo. Non sono mancati momenti di tensione e, in particolare, quando la madre di Denise, Piera Maggio, rivolgendosi ad Anna Corona ha chiesto: "Che ci guardi?". Poi è tornata la calma.

PARCHEGGI ERICE, VESSATI ANCHE MALATI E PAZIENTI Il consigliere comunale di Erice, Vincenzo Caico, interviene con una nota sui parcheggi a pagamento. “Si pagheranno anche nel tratto di strada della via Cesarò alta e nella zona di pertinenza della Cittadella della Salute. Pagheranno anche pazienti e malati in terapia e cure! Nell'emendamento che ho presentato, e che è stato discusso in aula, è stato sostenuto che data la grande affluenza di pubblico negli ambulatori non era esattamente valutabile la durata delle visite. Il prolungarsi oltre l’ora segnata sul ticket del posteggio avrebbe esposto i cittadini al pagamento di multe molto salate. A mio avviso – sottolinea il Consigliere - andrebbero invece meglio tutelati”. Lo stesso Caico, per contrastare i parcheggiatori abusivi, auspica una più efficace presenza di vigili e di forze dell’ordine. “Le inopportune decisioni che di politico hanno ben poco – prosegue Vincenzo Caico - non devono ricadere su inermi e sfortunati cittadini.

Altre soluzioni condivise potevano essere ricercate, lasciando per il momento inalterato lo status quo, in attesa di risoluzioni più appropriate.

I consiglieri di maggioranza invece hanno votato contro l'emendamento e così malati e pazienti saranno doppiamente vessati. Insomma oltre il danno , la beffa”.

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE TARTARUGHE MARINE In occasione del ‘Turtle Day’, la giornata internazionale dedicata alle tartarughe marine, il WWF Italia ha organizzato un bell'evento a San Vito Lo Capo. Cittadini e rappresentanti della stampa hanno festeggiato la giornata attraverso la liberazione di una tartaruga Caretta Caretta. La specie, più nota tra le tartarughe presenti nel Mediterraneo, è in via di estinzione perché minacciata dalla cattura accidentale da parte delle reti da pesca, dal consumo di suolo a scapito delle spiagge naturali dove si riproduce, e ora anche dalla deriva

petrolifera dell'Italia che rischia di aggiungere alla lista di minacce anche possibili sversamenti di petrolio o la presenza di catrame sulle spiagge. Marco Costantini, responsabile Mare WWF Italia, ha raccontato le minacce che il Mediterraneo e in particolare le tartarughe marine subiscono dalla pesca eccessiva, dall’inquinamento e i rischi connessi alle possibili trivellazioni a mare previste nel Canale di Sicilia. Nel corso della mattinata c'è stato spazio per l'educazione ambientale poi, grazie a un’imbarcazione messa a

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM

disposizione dalla Capitaneria di porto di Trapani, l'esemplare è stato rimesso in libertà. L'iniziativa rienta all’interno della campagna online “Sicilia, il Petrolio mi sta stretto” che durerà tutta l’estate. Il sito della campagna wwf.it/ilpetroliomistastretto vuole essere uno spazio di attivazione della cittadinanza per discutere, approfondire e fermare la minaccia delle trivellazioni, anzi, delle coltivazioni di petrolio in Italia e in particolare nel Mediterraneo.

3


SICILIAMO, UN PREMIO ALLE AZIENDE DI ANTICA TRADIZIONE Con il concerto di Antonella Ruggiero, mitica voce dei Matia Bazar, è calato il sipario sulla quinta edizione di Siciliamo, la rassegna internazionale organizzata dalla Camera di Commercio di Trapani per promuovere il territorio ed i prodotti locali. A chiusura della manifestazione sono state assegnate le targhe “Azienda di antica tradizione”. Aziende di tutta la provincia che hanno ottenuto un riconoscimento frutto di anni di attività ed impegno. Premiate le pasticcerie Buscaino di Castelvetrano, la Chiofalo di Partanna, Bar 900 di Alcamo; le gioiellerie Giuseppina Mirabile e Pino Arbola di Mazara del Vallo; il negozio di abbigliamento Giuseppe Cataldo di Alcamo, la farmacia Bertolino e la trattoria Garibaldi di Marsala, il Molino Campo di Napola e la Siciligesso di Calatafimi Segesta. Nel corso della stessa serata conclusiva è stato conferito, inoltre, il premio “Siciliamo 2013”, un attestato conferito alle aziende che si sono distinte nelle loro attività. Si tratta delle Cantine Foraci di Mazara del Vallo, Bar Oasi, S3 Discount Alimentari e Vito Laudicina di Marsala,l' Associazione Pro Loco Salemi, il Caseificio Ingardia e Trapani Sale Paceco, Stramondo Salemi, Salumificio Lipari di Alcamo ed il Distretto produttivo della pesca.Eccellenze di un territorio sempre più stretto nella morsa

della crisi, ma anche segnali di grande spirito di sacrificio, di ferrea volontà di sottrarsi o piegarsi all'apatia. Senza alcun dubbio è ciò che ha bisogno la regione ed il nostro territorio più in generale.

STRAGUSTO, SI RINNOVA LA FESTA DEL CIBO DA STRADA

Dal 25 al 28 luglio, nell'antica piazza del Mercato del Pesce a Trapani, si rinnoverà l'appuntamento con Stragusto. La quinta edizione, eccezionalmente, durerà quattro giorni e si svolgerà in pieno centro storico. Cultura, tradizione e gastronomia per un evento unico, che celebra i migliori produttori del cibo tipico consumato in strada, in un'esplosione di sapori, colori e p r o f u m i i n e b r i a n t i c h e s a ra n n o protagonisti delle quattro serate ricche di eventi, incontri e degustazioni. La macchina organizzativa si è già messa in moto per realizzazione la nuova edizione di un Festival unico in Italia, che

accoglierà numerosi produttori provenienti dalle diverse regioni d'Italia, che proporranno le loro specialità, rigorosamente preparate dal vivo offrendo alla vista, oltre che al palato, uno spettacolo unico. Fra le novità dell'edizione 2013 uno stand dedicato alla cucina friulana, un angolo etnico con la cucina palestinese e un gemellaggio con Porchettiamo, la tre giorni gastronomica, svoltasi a maggio in Umbria che ha registrato ben 15 mila visitatori e che ha visto la partecipazione di una delegazione di Stragusto con il pane e panelle e le arancine preparate dallo chef Piero Catalano. Sfincione,

focacce, olive ascolane, ma anche i frutti di mare, paella, dolci tipici, il pane ca meusa, la farinata, il kebab, il cuscus: sono tantissime le specialità che nel corso delle edizioni hanno caratterizzato l'itinerario goloso della manifestazione. L'obiettivo di “Stragusto”, iniziativa organizzata da Trapani Welcome in collaborazione con Ps Advert, è fin troppo chiaro: recuperare e valorizzare il grande patrimonio offerto dai produttori del cibo da strada, veri e propri artigiani del gusto, che tramandano la tradizione culinaria della propria zona di generazione in generazione.


ANCHE TRAPANI ALLA TRADIZIONALE “CERIMONIA DELLA LAMPADA” Questa sera, nella storica sede del Comando Militare della Regione Sud di Palazzo Sclafani, si svolgerà un tradizionale e suggestivo evento. Una iniziativa organizzata dall’Ispettorato Regionale Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana e che interesserà anche la sezione di Trapani. Si tratta della “Cerimonia della Lampada”, saluto simbolico alle novelle crocerossine, facenti parte di diritto del personale della

Protezione Civile e delle Forze Armate. La cerimonia della Lampada trae origine da Florence Nightingale, considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna, che durante la sanguinosa guerra di Crimea vigilava instancabile nella notte fra le tende dei soldati feriti, facendosi luce con una lanterna. In virtù di ciò venne definita la “Signora della Lampada”. Rappresenta il sacrificio, l'abnegazione e lo spirito di servizio, princìpi che legano in un passaggio simbolico le Infermiere Volontarie CRI alle neo diplomate, che entrano a far parte della grande famiglia ed alle quali vengono consegnati i gradi e la simbolica “croce rossa” da apporre sull’uniforme. Il primo corso di formazione per Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, che di lì a poco si sarebbe diffuso in tutta Italia, venne organizzato a Milano nel 1906 da un gruppo di signore sensibili

al problema dell’assistenza degli infermi. Nel corso della cerimonia, il Comandante della Regione Militare Sud, Generale Corrado Dalzini; il Presidente del Comitato Regione CRI Sicilia, Rosario Valastro, e l’Ispettrice Regionale II.VV.CRI, Anna Di Marzo consegneranno i diplomi alle Allieve che nelle province di Palermo, Siracusa e Trapani hanno concluso il periodo di formazione presso la Scuola Allieve del Corpo Infermiere Volontarie CRI. (M. A.)

SANT'ANTONIO ABATE, IN FUNZIONE L’OSSERVAZIONE BREVE Un servizio sanitario di fondamentale importanza. Uno strumento utile a decongestionare i ricoveri ospedalieri inappropriati. Si tratta dell'Osservazione Breve Intensiva (OBI) in funzione presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale Sant'Antonio Abate di Trapani. Il servizio è stato sistemato all’interno del Pronto Soccorso ed ospita otto posti letto che consentono di sottoporre i pazienti a monitoraggio e osservazione da un minimo di tre ad un massimo di ventiquattro ore. Cinque degli otto posti letto sono monitorizzati e consentono un continuo controllo del tracciato cardiaco, della pressione arteriosa e della saturazione, ovvero della presenza di ossigeno nel sangue. I monitor sono in rete con la sala medici, la sala del caposala di reparto, con la stanza del primario e con la sala infermieri, in caso di alterazione dei predetti tracciati si attiva un allarme sonoro e visivo che consente il tempestivo intervento. “La realizzazione dell’ OBI – sottolinea il

commissario straordinario dell’ASP ospedaliero di migliorare la pianificazione Fabrizio De Nicola - è il risultato di una degli accessi e di porre un controllo ai buona programmazione, che ha ricoveri inappropriati”. consentito al Pronto Soccorso del presidio

AICS, A SIRACUSA IL CONGRESSO REGIONALE L'Associazione Italiana Cultura e Sport ha tenuto il proprio dai propri dirigenti e dai volontari che operano Congresso Regionale a Siracusa. Ai lavori, presieduti dal sociale trapanese”. componente la Direzione Nazionale Nicola Lamia, sono intervenuti l’Assessore Regionale ai Beni Culturali Maria Rita Sgarlata, il Deputato Regionale Marika Cirone Di Marco ed il Presidente Nazionale dell’AICS, Bruno Molea. A conclusione dei lavori sono stati eletti gli organismi che rappresenteranno il Comitato Provinciale di Trapani. Per quanto riguarda l’Assemblea regionale sono state designate Marisa Cottone e Marilena Galia; nel Direttivo regionale, invece, Nicola Lamia, Giuseppe Grimaldi, Dario Genovese e Caterina Corso; nel Collegio dei revisori contabili il Presidente del Collegio Vincenzo D’Angelo ed il componente Enrico Di Gesù; nel Collegio dei Probiviri dal Prof. Pietro Anselmo e nel Collegio dei Garanti la Dott.ssa Francesca Cardinale. “Si tratta di un autentico riconoscimento per il Comitato Provinciale di Trapani sottolinea Marisa Cottone, presidente dell'Aics Trapani – perché viene premiato con un elevato numero di rappresentanti. A conferma del quotidiano e capillare impegno che viene svolto

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM

nel tessuto

5


I SINDACATI CONTESTANO L'IMMOBILISMO DELLA REGIONE I sindacati scendono in campo per contestare i ritardi che, a loro dire, caratterizzano l'avvio a lavoro dei forestali nella Riserva dello Zingaro. I sindacalisti di Uila Uil, Flai Cgil e Fai Cisl, rispettivamente Tommaso Macaddino, Giacoma Giacalone e Massimo Santoro, sollecitano il dirigente della Riserva naturale orientata dello Zingaro, Valeria Restuccia, ad avviare a lavoro i forestali con contratto di 101 e 78 giornate. “Non si capisce come mai – affermano i tre segretari – nonostante gli incontri sindacali positivi e il via libera da parte dell’Assessorato competente all’avviamento a lavoro per i forestali “101isti” e “78isti”, tutto è ancora fermo. E nella nota i tre rappresentanti delle organizzazioni aggiungono anche che “l'immobilismo da parte del dirigente della Riserva dello Zingaro determina anche la mancata tutela dell’ambiente proprio perchè non viene svolto il lavoro dai forestali”.

ALCAMO, RICOLLOCATA LA TELA DELLA RAFFIGURAZIONE In occasione del secondo anniversario della riapertura al culto della Chiesa e della morte dell’artista alcamese Gaetano Costa, ieri pomeriggio è stata ricollocata sull’altare maggiore della Chiesa del Santissimo Salvatore, Badia Grande ad Alcamo, la tela della Trasfigurazione, opera della metà del XVIII secolo appena restaurata. Ad illustrare l'opera lo storico dell'arte e docente all’Università di Palermo, Maurizio Vitella. È intervenuta la soprintendente ai beni culturali Paola Misuraca che si è soffermata sul tema “attività di tutela e restauro”. I lavori di restauro della pala dell’altare maggiore della Chiesa del Santissimo Salvatore alla Badia Grande erano iniziati lo scorso mese di Maggio. La grande tela della seconda metà del settecento di Carlo

Brunetti che ha come soggetto la trasfigurazione del Signore, era stata danneggiata dalle acque che piovevano sull’altare prima dei lavori di ripristino delle coperture della chiesa, e quindi era stata rimossa per motivi di sicurezza. I lavori di restauro sono stati eseguiti dalla ditta Gaetano Alagna per conto del rettore della Chiesa mons. Piero Messana. La Chiesa, rimasta chiusa per molti anni dopo il sisma del 1968, è stata riaperta due anni fa proprio nel mese di giugno e ospita diverse attività culturali, soprattutto inerenti alla musica e al canto antico. Ogni mercoledì, infine, si celebra la Santa Messa in lingua latina, canto g r e g o r i a n o e p o l i f o n i c o a c u ra dell’associazione “Jacopone da Todi”.

CGIL, SI PRESENTA IL PROGETTO SPORTELLO ORIENTAMENTO LAVORO È in programma stamane, a partire dalle ore 10 presso la sede della Cgil in via Garibaldi, la conferenza stampa di presentazione del progetto Sol, Sportello orientamento lavoro. Nel corso dell'incontro con i rappresentanti della stampa la segretaria generale della Cgil di Trapani, Mimma Argurio, il segretario d'organizzazione Filippo Cutrona e il responsabile della Cgil nella Valle del Belice Giuseppe Canzoneri, illustreranno il progetto che prevede l'apertura di sportelli informativi. Si tratta di strutture che si rivolgeranno ai giovani della provincia e che nelle intenzioni offriranno supporto a quanti sono alla disperata ricerca di un lavoro. Offriranno, anche, un supporto nell'individuazione di concorsi, stage formativi e nella compilazione di domande.

MEMORIAL SIMONA GENCO, LA SECONDA EDIZIONE Prenderà il via domenica 7 luglio la seconda edizione del memorial intitolato a Simona Genco, la ragazza scomparsa lo scorso anno a seguito di un incidente stradale avvenuto in autostrada. Una ferita ancora aperta e difficilmente rimarginabile per i genitori e per quanti hanno avuto la ventura di conoscere le qualità di una ragazza straordinaria. L'affetto e la solidarietà che hanno circondato papà Rosario, mamma Laura ed il fratello Andrea sono stati testimonianza genuina, partecipazione profonda ad un dolore che nessun genitore o congiunto dovrebbe mai provare. Attraverso un torneo di calcio si rinnoverà il ricordo di Simona, autentica farfalla dalle ali spezzate. Probabilmente da lassù, perché in questo crediamo, ha gioito per la promozione del Trapani in serie B, ha festeggiato con tutti quei tifosi

che non hanno potuto condividere la gioia terrena. Forse, per tutti loro e per Simona in testa, la gioia è stata vissuta in maniera diversa. Chissà! Il torneo, organzzato da Simone Vassallo, si articolerà in un girone all'italiana formato da dieci squadre. Al termine della fase eliminatoria le primi otto accederanno ai quarti di finale da dove si proseguirà con sfide ad eliminazione diretta. Domenica 7 luglio alle 19.30 avrà luogo l'inaugurazione mentre a seguire, si giocheranno ler prime cinque gare. Le iscrizioni, già aperte, si chiuderanno l'1 luglio. La quota di partecipazione è fissata in 110 euro e comprendente l'iscrizione e le magliette da gioco. Ogni squadra, inoltre, dovrà versare 40 euro a titolo di cauzione. Per tutte le info e il regolamento contattare Simone al seguente numero, 327-5450767.


ATTIVITÀ COMMERCIALI TRAPANI Via Garibaldi vendesi per motivi personali, avviatissima attività di yogurteria, Yò Island, ottimo reddito, evitare perditempo. Tel. 3400943310- 3293240368

VENDESI LOCALE PACECO sulla S.S. 115 (vicino cantina Firriato) vendesi magazzino di mq 380 su lotto complessivo di mq 1.000, ideale per attività artigianale o commerciale. Evitare perditempo. Tel. 3405712436

APPARTAMENTI VENDESI PACECO via Garibaldi, app.to indipendente di nuova costruzione nel cuore del paese, luminosissimo, finiture di pregio, circa 85 mq commerciali + terrazzo di pertinenza, vendesi euro 102.000,00 tratt. CLASSE ENERGETICA G IPE 269.2 Kwh/mq anno Tel. 3687421686

LAVORO CERCASI donna per pulizie, zona Trapani. Tel. 0923551046 CERCASI sarta qualificata, zona Trapani. Tel. 092324304

AZIENDA affermata da quasi 20 anni, produttrice di prodotti di altissima qualità per il benessere commercializzati solo ed esclusivamente tramite il N e t w o r k M a r k e t i n g o ff r e possibilità di guadagni immediati ed illimitati. No posto fisso, no curiosi o perditempo. Cerchiamo persone che vogliono dare una netta e drastica svolta alla loro vita e che sappiano relazionarsi con gli altri. Vendere non è per tutti. Tel. 3276686170 - 0924905983 AZIENDA nel settore benessere a livello mondiale, cerca persone motivate per attività indipendente part o full time (a portata di tutti). Chiamare Fabrizio Tel. 0445380379 3471040790 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 AZIENDA settore benessere seleziona persone interessate ad un secondo guadagno, (candidarsi solo se si ha già un impiego anche part time). www.nuovo-benessere.com Tel. 3284629500 - 0445380379 chiamare dalle 10-12/ 14-16 BITTI SRL azienda leader nel settore della ristorazione, seleziona per ampliamento del proprio organico, personale serio e qualificato: cuochi, commis di cucina, camerieri, chef de rang e commis di sala. Inviare C.V. con foto intera a direttorenoto@hotmail.it oppure info@bitticatering.it Tel. 3394911789

CERCHI un lavoro da fare nel tuo tempo libero, con possibilità di guadagni interessanti? La nostra azienda ti può aiutare. (tel. dalle ore 13.00 alle 14.00) Tel. 0932258839 - 3334991868 D I V E N TA c o n s i g l i e r a d i bellezza: non occorre un'esperienza specifica, ma solo tanto entusiasmo e volontà per far conoscere i prodotti della cosmetica végétale. Tel. 3477891530 L'AZIENDA Antiqua Vinea si inserisce tra le mille realtà, piccole e grandi, che affollano le strade del vino lungo le lussureggianti vallate e sulle ubertose colline della provincia di Avellino, l'antica Irpinia. Seleziona procacciatori d'affari settore vino in tutta Italia. email: info@antiquavinea.it Tel. 360615111 - 3382814078 MULTINAZIONALE con sede in America e attiva in 71 paesi nel mondo cerca persone ambiziose e desiderose di avviare un' attività commerciale indipendente a tempo pieno o part time: www.aemg.eu/informazioni giemme6@tin.it per colloquio nella propria zona. Tel. 0932651304 - 3398337331 (dalle ore 13 alle ore 15) CERCASI ragazza con patente per commissioni e compagnia Tel. 3494514001 PERSONA invalida offre stanza singola + servizi, in cambio assistenza. Tel. 3880512251 SIGNORA cerca assistente anziana 24h su 24, dai 28 ai 40 anni, zona Trapani. Tel. 092323182 - 3206989828

TRAPANI mulatta pazientissima, bravissima, massaggi tutto con calma, senza fretta, molto disponibile, ti aspetto tutti i giorni. Anche la Domenica, i festivi e la mattina presto. Tel. 3209415431

TRAPANI massaggiatrice Alexandra ritornata dolce e coccolona, completissima, disponibilissima anche la domenica in ambiente riservato. Tel. 3487259312

TRAPANI ritornata AnnaCristal, donna 37enne, tranquilla, pulita e riservata, effettua massaggi rilassanti solo per uomini distinti ed educati. Tel. 3204518266

TRAPANI prima volta bellissima bionda massaggiatrice 23enne, splendida, coccolona, veri massaggi completi, decoltè abbondante, tutto con calma in ambiente pulito e riservato. Tel. 3279470806- 3313231846

TRAPANI bellissima, splendida, giovanissima mora massaggiatrice sexy, corpo mozzafiato, disponibilissima per farti vivere momenti indimenticabili. Chiamami sono a tua completa disposizione. Tel. 3271737984

PRIMA volta bravissima massaggiatrice completissima, bella, calda e disponibile, dolcissima e coccolona, tutta da gustare, relax assoluto, non te ne pentirai. Tel. 3276747905

PERSONALI TRAPANI Caroline bellissima mora massaggiatrice molto disponibile e paziente per momenti di completo relax, tutti i giorni, chiamami subito, non ti pentirai. Tel. 3421083014

TRAPANI Alba disponibilissima mulatta massaggiatrice corpo a corpo, completo vulcano di piacere, decoltè abbondante, magrolina, ti aspetto in ambiente deliziosamente tranquillo. Tel. 3240582409

La Sberla la Trovate... Trapani Erice: I Piaceri Del Caffe', Bar Giancarlo, Red Devil, Caffetteria, Bar Manzoni, Movida, Red Passion, Bar Magic, Becool, Bar Giacalone, Black And White, Gold Stone, Caffe' Delle Rose, Manathann, Bar Monticciolo, Grimon Cafe', L'aroma Cafe', Camelot Cafe', Mon Cafe', Noir, Bar Incontro, Caffe' Miro', Bar Giovanni E Nino, Caffe' Manfredi, Stadt Wien, Per Bacco, Smoking Cofee, Bar Gallery, Sciuscia, Gattopardo, Caffe' Platamone, Bar Esco Pazzo, Savoir Fire, Bar Svalutation, Bar Aris, Bar Todaro, Bar Italia, Bar Speranza, Bar Ciclone, Bar Radio Londra, Bar Colonna, Bar Milo, Bar Al Centro, Baby Luna, Bar Mediterraneo, Snack Bar Ip, Stazione Marittima, Roxi Bar, Bar Il Salotto, Coffe And Go, Ra Nova, Bar Mahiki, Tabacchi Milo, Bar Cangemi, Bar Kennedy San Cusumano, Cafe' De Suite, Bar Enjoy, Mokjto Cafè, Bar Portici, Alibar Pietro, Dubai Caffè, La Galleria, Moulin Rouge, Mojto Caffè, Bar Vittorioso - Paceco: Vogue Cocktail, House Cafe', Pasticceria Sugamiele, Bar Mazzara - Guarrato: Bar Dello Sport Napola: Bar Erice - Crocci: Bar Avenue - Bonagia: Miramare - Valderice: Sunset Cafe', Cafe' Venere, Bar Dello Sport, Caffe' Vespri Favignana: Bar Europa, Bar Aegusea, Centro Giovani, Bar Cino, Bar U Marinaru, Bar Cono, Bar New Arbatros, Caffe La Bettol, Bar Monique, Bar Mazzini

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM


SERIE B 2013/2014, TUTTI GLI AVVERSARI DEL TRAPANI

Al termine delle finali playoff di domenica scorsa sappiamo il nome delle avversarie del Trapani. Carpi e Latina hanno eliminato, rispettivamente, Lecce e Pisa e si sono aggiunte alle neo promosse Trapani e Avellino. Particolare curioso tre delle quattro neo promosse per la prima volta sono approdate nel campionato cadetto. Ecco le avversarie che i granata fronteggeranno nella loro prima avventura in serie B. Avellino, Bari, Brescia, Carpi, Cesena, Cittadella, Crotone, Empoli, Juve Stabia, Latina, Modena, Novara, Padova, Palermo, Pescara, Reggina, Siena, Spezia, Ternana, Varese e Virtus Lanciano. Alcuni saranno confronti del tutto inediti, sarà il caso di Brescia, Cesena,

Cittadella, Modena, Padova e Varese, altri, invece, rappresentano “vecchie” conoscenze. In particolare Bari, Crotone, Pescara e Reggina. Si tratta, infatti, di consorelle con le quali il Trapani vanta tantissimi precedenti, tutti disputati in serie C. C'è traccia soltanto di una amichevole con il Novara, 1971-72. E con la griglia del campionato ormai delineata tutte le attenzioni dei sostenitori granata sono rivolte alla campagna di rafforzamento. Partendo dal presupposto che occorre rinfoltire l'attuale rosa, e in attesa che vengano rinnovati i contratti con Nordi, Abate e Pirrone, è indubbio che dovrebbero essere parecchi i movimenti in entrata. Almeno due per reparto, volendo

riportare una affermazione del Direttore Sportivo. Qualcosa in più se non si riuscirà a trovare l'intesa con i tre giocatori già citati. Perché, a quanto pare, l'accordo non è così vicino come potrebbe sembrare. C'è la volontà dei giocatori di prolungare la permanenza in maglia granata ma gli stessi puntano, ovviamente, ad un adeguamento economnico e ad un biennale. Per il resto solo voci, che si rincorrono sul web. Una di queste vorrebbe l'arrivo in maglia granata del giovane Diego Vincenzo Vettraino, un ragazzo che vanta esperienze nelle fila di Salernitana e Siena. Enzo Biondo

TRICOLORI CSI DI GINNASTICA, BRILLA LA STELLA ADRAGNA Il Palazzetto dello Sport di Lignano Sabbiadoro ha ospitato i campionati nazionali del Centro Sportivo Italiano riservati alla disciplina della ginnastica. Presente una folta delegazione del comitato di Trapani, esattamente 23 ragazzi tesserati con le società, Ginnastica Trapani, Eracle Erice ed Amici dei Vigili del Fuoco. E nel pieno rispetto di una antica tradizione i ginnasti del capoluogo si sono fatti rispettare. Ha brillato, in particolare, la stella di Antonino Adragna splendido protagonista nella categoria Ragazzi Large e portacolori della Ginnastica Trapani. Adragna, inoltre, ha fatto incetta di medaglie anche nelle classifiche per attrezzo, volteggio, parallele e trampolino. Un altro primo posto assoluto è stato conquistato da Eros Conforti, categoria Allievi Large, a pari merito con un altro trapanese, Nicola Giacalone. Ancora in campo maschile si sono posti in evidenza Enea Simone Marrone, Fabio Candela, Gioacchino Marino, Tommaso Gabriele Leto, Giovanni Miceli e Giacalone Giacalone. Per quanto riguarda il settore femminile, invece, hanno

8

conquistato una medaglia Claudia Adragna,Ninetta Grasso, Alessia Miceli e Lorena Russo. Soddisfatto il presidente Provinciale del Centro Sportivo Italiano, Rosario Muro, impegnato nella kermesse friulana nelle vesti di direttore di Giuria e di gara nella sezione maschile e giudice nella

sezione femminile. “Rappresentano la meritata ricompensa per tutti i sacrifici che questi ragazzi hanno sostenuto all'interno della palestra. Si tratta di risultati davvero lusinghieri per una disciplina che è costretta ad usare i gomiti per ottenere lo spazio che merita”.

SCARICA LA TUA COPIA DAL SITO WWW.LASBERLA.COM


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.