La Pulce nell'Orecchio_numero 29

Page 1

Drink vietati, al bancone siamo tutti maggiorenni Abbiamo provato a far ordinare alcolici a dei ragazzini ed abiamo scoperto che i baristi di Alessandria non sono molto attenti alle norme A pag. 5

LAVANDERIA LOPA Solo stiro da 1 ¤ a capo Piumoni da

10 ¤

Trattamento completo

2

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Ottobre 2012 - Anno XI - Numero Ventinove

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 29 anno 2012

Gara di “solidarietà” per una città in agonia

www.lapulceonline.it

A pag. 3

Sfratti, gli aiuti... in soffitta

Pensavate che le donne fossero diverse dai maschietti quando si trovano un belloccio seminudo davanti? Neanche per idea. Parola di strip man.

Via G. Claro n. 13 - Alessandria Tel. 0131 265610 SERVIZIO A DOMICILIO GRATUITO

Vincere le elezioni fa bene al guardaroba

Associazioni e gruppi (soprattutto giovani) danno una mano a Palazzo Rosso per scuotere la città. Chi e cosa fanno, sempre a costo zero, visto che il piatto piange

Vita da spogliarellista

¤ a capo (min. 10 capi)

Giornali clandestini

130 mila euro bloccati da un piano anti sfratti che ci ha messo un anno solo per capire chi ha veramente bisogno di un tetto. Burocrazia lumaca e soldi fermi.

A pag. 21

A pag. 16 6

Ad Alessandria si stampavano volantini e giornali vietati, sfidando ogni giorno il Regime fascista. Con una bomba a mano pronta a far saltare tutto.

A pag. 2

A pag. 6

SATIRA

Anche io voglio fare il consigliere regionale Proprio adesso che volevo andare a Torino, la smettono con il magna magna?

19

Le Ricette della Pulce

21

GIOCHI E PASSATEMPI

A pag. 18 8


2

OTTOBRE 2012

SOCIETÀ

I soldi per gli sfratti restano in soffitta Ecco perché 130 mila euro per aiutare chi perde la casa sono “congelati” da un anno, vittime delle lungaggini burocratiche

In un anno la Provincia ha solo fatto uno screening dei bisognosi

L.P.

Barbadoro: “I soldi saranno utilizzati solo come ultima ratio” nostra provincia in attesa di una soluzione per avere un tetto sulla testa erano 1.680, di cui 660 solo ad Alessandria. Oggi- in attesa dei dati 2012 che verranno resi noti a dicembre- è lecito pensare che causa crisi nera e conti in rosso la situazione sia ulteriormente peggiorata. Ma allora di quali ciambelle di salvataggio si servono le istituzioni

n.29

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

Alzi la mano chi si ricorda dell’accordo per il sostegno abitativo stipulato tra Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio e Fondazione Cassa di Torino. Mese più, mese meno è successo all’incirca un anno fa: 130 mila euro in totale che avrebbero dovuto essere investiti nel supporto a famiglie a rischio sfratto affinché ottenessero (attraverso un iter burocratico probabilmente infernale ) un alloggio di edilizia popolare. Una torta, un fondo di garanzia aperto con i 15 mila euro della Provincia e della Fondazione Cassa di Torino (ciascuno) e centomila euro della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che- per un motivo o per l’altro- giace ora inutilizzato nonostante il dramma, diffusissimo in provincia, della crisi abitativa: nel 2011 la famiglie della

|

per tutelare i cittadini più bisognosi, ad un passo dal finire in mezzo a una strada? Massimo Barbadoro, dell’assessorato Lavoro e Occupazione, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della Provincia di Alessandria, ci spiega che “i 130 mila euro dell’accordo non sono stati ancora utilizzati perché le istituzioni coinvolte hanno preferito fornire supporto seguendo altri percorsi, come quello della ricollocazione nel mondo del lavoro. Del resto”, precisa, “chi ha perso la casa è perché ha perso il lavoro. Occorre dunque puntare prima di tutto sull’occupazione, nell’utilizzare le risorse (della Regione, ndr.) rivolte al lavoro, far sì che queste famiglie- o almeno un membro di esse- possano reinserirsi” ed avere un impiego, che una priorità per chiunque”. Insomma, si è preferito puntare sui fondi destinati all’occupazione piuttosto che quelli stanziati (e già lì nel cassetto da un anno) per il sostegno abitativo; “anche perché 130 mila euro andrebbero esauriti in brevissimo tempo”,

continua Barbadoro. “ E questi soldi verranno utilizzati solo qualora i percorsi intrapresi ora non andassero in porto o non fossero abbastanza efficaci: se non si riuscirà a tamponare il problema della disoccupazione nonostante le strategie adottate allora si ricorrerà ai fondi per il sostegno abitativo. Ma ripeto, è prioritario far sì che

la gente innanzi tutto lavori. In ogni caso, abbiamo effettuato u uno ‘screening’ della situazione sfr sfratti, valutato le famiglie ad alto pot potenziale sostegno, constatato le idoneità., qualcosa si è mosso comunque anche in questo senso. Si tratta solo di decidere quando iniziare a muoversi focalizzandosi sulla casa piuttosto che sul lavoro”. Nulla da eccepire sul fatto che l’impiego sia una priorità assoluta per le famiglie, ma non lo è anche la casa? Per giunta quando ci sono lì 130 mila sul piatto, già stanziati ma inutilizzati, tenuti “di riserva” per il piano B. Ad un anno di distanza dall’accordo l’elefante del sostegno abitativo ha compiuto un solo

passo: quello del monitoraggio e dell’individuazione delle famiglie che potrebbero beneficiarne. Stop. Il risultato? Questo: nessuno, tra gli sfrattati, sa quando le istituzioni addette ai lavori si decideranno a pescare dal fondo destinato alla casa.

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani

L’aiuto psicologico post-sfratto non è mai partito L’accordo tra Provincia, Fondazione CRA e Fondazione Cassa di Torino avrebbe dovuto comprendere inizialmente anche un “tutor” per il sostegno abitativo, ovvero una figura professionale sociale incaricata di seguire le famiglie in crisi non solo nello sbrigare pratiche e aiutarle nell’accesso al credito, ma anche nel sostegno psicologico. Il progetto, però, non si è mai realizzato. “L’idea di un tutor ci era sembrata inizialmente molto interessante”, ci ha spiegato la dottoressa Clementina Tacchino della Provincia, “ma purtroppo quando si comincia a camminare davvero ci si accorge che non tutto quello che era stato progettato in prima battuta può essere realizzato. In una materia così complessa, prima di inserire figure nuove, abbiamo preferito far lavorare ed approfondire con quelle già esistenti sul territorio”. Lavorare, dunque, sulle competenze che già ci sono. Questa la

“Abbiamo preferito far lavorare gli enti assistenziali già esistenti” politica adottata. Un discorso francamente convincente in un periodo di crisi nera come questo ma che nello stesso tempo smorza l’entusiasmo che ogni nuova idea porta con sé. “Ciò su cui bisogna puntare di fronte ad una famiglia che ha perso la casa è comunque la ‘ripartenza’, il reinserimento sfruttando gli strumenti messi a disposizione dai vari enti ed istituzioni. Naturalmente con la perdita della casa una crisi esistenziale si acuisce, ma si tratta principalmente di fragilità già esistenti in famiglia, con radici molto profonde difficili da sondare. La soluzione è mettere a disposizione e sviluppare realtà concrete in grado di assistere e ‘riavviare’ chi si trova in difficoltà”.

Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Stefano Fanti, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Damiano Gasparetto, Emanuela Vignale Foto Lino Carter, Giovanna Maugeri, Sebàstian Passalacqua, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione Mavi Design Vox Comunicazione Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


OTTOBRE 2012

|

3

n.29

ATTUALITÀ

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

Forza Alessandria!

Gara di “solidarietà” per una città in agonia

Associazioni, partiti, gruppi di giovani di buona volontà: tante idee e proposte a costo zero. E un bacio collettivo G.P.

Tante idee gratis per ripartire: dai giardinieri ai cartelli positivi

Alessandria non vuole morire. Non è solo la litania che il sindaco Maria Rita Rossa continua ripetere per cercare di svegliare dal torpore i governanti romani, ma è soprattutto una sorta di gara di solidarietà tra tutti quelli che non ci stanno a considerare la città una fallita, anche in senso lato. Con buona pace del classico disfattismo mandrogno che vuole gli abitanti della Città della Paglia oltremodo critici in tutto quel che succede tra il Tanaro e la Bormida, salvo dispensare elogi per tutto quello che accade oltre la Fraschetta. Questa volta no, stiamo as-

sistendo ad una sferzata di orgoglio di tutti quelli che non ci stanno a passare per dei perdenti senza aver giocato, e non mollano ai Commissari. Con l’ufficializzazione del dissesto Alessandria si è stampata una pessima cartolina di benvenuto, la peggiore che potesse avere. Chi vorrà investire nel Comune con tasse al massimo e servizi al minimo? Qua-

Anche gli artisti hanno deciso di ridursi i compensi per solidarietà le famiglia vorrà insediarsi ancora se sa già di dover penare per trovare lavoro e serenità? La rivoluzione orgogliosa sta partendo dall’interno. Negli ultimi mesi sono nate iniziative a costo zero per contribuire a

non far peggiorare la città, portando idee, azioni, opere e tanta buona volontà. Visto che di soldi non ne girano le idee sono offerte gratis, ma senza rinuncia. Gruppi più o meno politicizzati, associazioni di giovani di belle speranze e tanti singoli cittadini che mai avrebbero pensato di fare del volontariato, si stanno dando da fare per la stessa causa. In modo indipendente, se volete anche opposto, ma che tende al medesimo scopo: migliorare la città. È il principio della politica, infondo, ma che evidentemente, nella dicotomia tra vincitori e sconfitti, tra logiche più incentrate sul raggiungimento e il mantenimento del potere, si era un po’ perso per strada. Forse anche perché l’amministrazione della cosa pubblica non dà più da vivere. Tanto vale cercare di non far affondare la barca alessandrina che sta navigando a vista. Non ci sono solo forme di volontariato intellettuale, quelle che costano meno. Bacio collettivo, artisti gratis. I dietrologi sono sempre in agguato: non si fa niente per niente. Perciò chi aiuta oggi, o ha già avuto, o sta lavorando per avere, o avrà, sotto qualche forma o “rientro”. Anche solo per vanità, pubblicità indiretta o per progetti futuri. In certi casi è vero, ma sarebbe ingeneroso pensare tutti quelli che hanno un minimo di senso civico in più e che si stanno rimboccando le maniche, stiano facendo i conti con il pallottoliere. Ci piace pensare che la maggioranza abbia speso qualche energia in più per migliorare veramente la città.

Idee gratis

per scuotere i mandrogni 20 mila firme contro il dissesto Il movimento cittadino che ha candidato quattro volte a sindaco Mauro Morando propone (insieme a Tualessandria) una petizione popolare per chiedere al Governo e al Presidente della Repubblica di togliere le catene del dissesto ed evitare così il patatrac. L’obbiettivo è raccogliere 20 mila firme. La petizione però chiede di “processare” pubblicamente i responsabili del dissesto (a partire da che decennio?) e di evitare il deperimento dei servizi pubblici, oltre a far pagare il fallimento alle famiglie “innocenti”. www.perlanostracitta.it

Ramazza e olio di gomito Un po’ più pratica è l’idea di Tualessandria, il movimento nato poco prima delle elezioni comunali e che continua a farsi sentire su temi molto pratici. Ecco l’ultima: farsi prestare dall’Amiu scope e palette e pulire angoli della città messi male o degradati. Chi inizia? www.tualessandria.it

Wi fi gratis Lab121, dopo la nonConferenza internazionale sul coworking ha offerto il collegamento wifi gratuito in alcune zone della città, per un anno. Sono rimasti attivi due hot spot: uno nella loro sede, in via Verona, l’altro alla Ristorazione Sociale di viale Milite Ignoto. www.lab121.it

La formula di Pi greco Si definiscono “Semplicemente cittadini che hanno a cuore le possibili ripartenze quando è difficile pensare con ottimismo al futuro di questo territorio. Noi vediamo il bicchiere mezzo pieno. Per questo abbiamo costituito un gruppo di persone con diverse competenze ed esperienze lavorative creando varie commissioni, con momenti di confronto e che organizzano progetti affrontando problematiche relative a: solidarietà, salute, educazione, edilizia, commercio”. www.infopigreco2012.it

Artisti gratis per una città in saldo Gratis o a compenso ridotto, proprio per venire incontro alla situazione deficitaria di Alessandria. Gli artisti si stanno dimostrando particolarmente sensibili alla situazione di cassa della città, accettando una riduzione dei cachet o addirittura di partecipare ad iniziative, a titolo di amicizia.

Alessandria si sveglia alle Venti Venti I ragazzi vogliono una città “smart”, intelligente e più semplice. Alessandria VentiVenti, è una metodologia, un progetto di lavoro che parte dall’università ed arriva alla gente comune. Alessandria VentiVenti è un concorso di idee senza premi, con l’unica soddisfazione di far qualcosa per la propria città. Organizzato serate, incontri, dibattiti anche con relatori importanti. www.facebook.com/alessandriaventiventi

Noi abbiamo la Cittadella nel cuore! Il FAI di Alessandria si dà un gran dafare per organizzare eventi culturali aperti a tutti e di ampio respiro, soprattutto per la Cittadella, per la quale i volontari stanno raccogliendo firme per farla diventare “luogo dell’arte” e quindi salvare la fortezza dal degrado. www.fondoambiente.it/gruppo-fai-alessandria.asp

Ravviva la città Progetti di ArtMob e di design urbano, per ravvivare la grigia Alessandria. Cartelli al contrario: nessun divieto, solo “ordini” per essere felici e divertirsi. E poi percorsi cultural-metropolitani, alla scoperta degli angoli più suggestivi del nostro centro:“E’necessario stimolare i cittadini a vivere in maniera diversa con iniziative creative facilmente realizzabili”. http://renda-se.com.br/ravvivale/

Idee sui Post It

Borgoratto Alessandrino

centro paese, casa ben tenuta con tutti i servizi, 12 vani per 200 mq abitabili, cortile giardinetto, porticato, box, libera subito.

VENDESI 124.000 euro TRATTABILI

Tel. 011 8226126 Cell. 349 5629395

L’associazione Giovane Italia ha raccolto i pensieri dei passanti e dei coetanei, la prima di una delle tante iniziative del gruppo. Cosa hanno chiesto i ragazzi: riaprire il Politecnico, visto il boom di iscritti; creare un polo fieristico come si deve; sinergie con l’Università; più eventi; aiutare le imprese di giovani; più trasporti per le periferie. http://giovaneitaliaalessandria.wordpress.com/

Bacio collettivo Tra le tante idee positive per dare una ventata di serenità in città c’è quella di organizzare una sorta di bacio collettivo in piazza, come già fatto in altri luoghi. Centinaia di persone, contemporaneamente, si baciano e si abbracciano per un periodo di tempo stabilito. Non bisogna battere record di durata o protestare per qualcosa: solo la voglia di dimostrare che il cuore pulsante di Alessandria batte eccome!



OTTOBRE 2012

|

5

n.29

Drink vietati, al bancone siamo tutti magiorenni S.A.

Pochi controlli e tanti shottini Dai vari pareri, raccolti dai sei gestori intervistati, sono emerse alcune linee di tendenza comuni. Quasi tutti hanno ammesso che, almeno una volta, dei ragazzini con meno di 16 anni si sono presentati al loro bancone per chiedere una bevanda alcolica. La maggioranza effettua controlli approssimativi e non fiscali, basandosi sul primo impatto che ha col cliente. Uno, addirittura, non sapeva nemmeno di poter richiedere un documento d’identità in caso di dubbio. Per un altro, “al mondo ci sono problemi più gravi che somministrare l’alcol ai minorenni”. Tutti hanno sottolineato la mancanza totale (o quasi) di controlli da parte delle Forze

si sono dimostrati tutti gentili e disponibili nel rispondere ai nostri interrogativi. Tuttavia qualcuno non ci ha detto la verità. Infatti, le loro solide facciate di rigidità e rettitudine, in due casi, sono state clamorosamente smentite dalla dura realtà. Il nostro test è stato tanto semplice quanto efficace. Ci siamo recati, insieme ad A. e S., in due famosi bar di Alessandria, caratterizzati da un buon afflusso di clienti durante tutto l’arco della settimana. Nel primo locale, A. ha ordinato al bancone una vodka al limone e Red Bull

Abbiamo provato a far ordinare alcolici a dei ragazzini ed abbiamo scoperto che i baristi di Alessandria non sono molto attenti alle norme.

I protagonisti della nostra storia sono A. e S., due ragazzini di multa dai 500 ai 2500 euro, di 15 anni che, come tutti i loro coarresti domiciliari per un perioetanei, frequentano spesso i bar do di 15-45 giorni o di un lavoro e i locali più “in” della movida di pubblica utilità da 20 giorni alessandrina. Facce pulite, ancoa 6 mesi. La condanna, inoltre, ra innocenti e piene di compo comporta la sospensione e, che belle speranze, dell’e dell’esercizio. Se poi si è ioperò non vogliocon contribuito a causare Anche quando non no rinunciaree u ubriachezza, le pene a divertirsi e c’è confusione al sono ulteriormenalle tendenze te inasprite. A banco i barman non giovanili del questo punto è si interessano dei momento. lecito porsi una giovani avventori. Questo vuol serie di domanIl cliente, anche dire anche de. I gestori dei bere aperitivi under 16, ha locali alessandrini oe cocktails alcoso ligi alle regole? sono sempre ragione... ente lici, esattamente Effe Effettuano i controlmici più come i loro amici prev li previsti assicurandosi grandi. Eppure, in Italia, che l’alcol non vada nelle mani la legge parla chiaro. L’articodi ragazzini troppo piccoli? Ribalo 689 del Codice Penale vieta, a diamo subito che la nostra non tutti gli esercenti di locali pubblivuole essere una generalizzazioci, di somministrare bevande alne e non ha la minima pretesa di coliche ai minori di 16 anni. E le porsi come tale. Non mettiamo in sanzioni, in proposito, non sono discussione la buona fede dei sei per nulla leggere. Si parla di una baristi che abbiamo intervistato:

Alcuni baristi ignoravano di poter chiedere il documento ai minori “sospetti”

dell’Ordine, all’interno dei locali, per verificare le operazioni sul bancone. Infine, una buona parte si è dimostrata scettica su una possibile soluzione di questa problematica sociale, perchè si tratta di un “fenomeno causato da una molteplicità di fattori” e “se un giovane si vuole ubriacare, lo fa lo stesso. Ai ragazzi d’oggi piace bere...e anche tanto”.

accennare alla nostra esperienza. Il primo ha ribadito con fermezza ed insistenza che, nel suo locale,

“nessun minorenne ha mai ordinato o tentato di acquistare un cocktail alcolico. Per fortuna non ci è ancora capitato. Non mi è mai sorto il sospetto che qualcuno non avesse l’età giusta. I nostri clienti sono sempre gli stessi e più o meno li conosciamo”. Insomma, eravamo di fronte a un veggente e non ce ne siamo accorti. Per quanto riguarda i controlli, inoltre, mentre, nel secondo, S. ha chiesto una vodka al melone, sempre con l’aggiunta di Red Bull. In entrambe le circostanze il barista di turno non ha fatto la minima piega e non ha dimostrato nessun accenno di dubbio sull’età dei nostri due amici. Eppure, anche ad un’occhiata veloce, è fin troppo evidente a chiunque che abbiamo di fronte dei ragazzini. Saranno stati due episodi sfortunati? Pure coincidenze? Il modo in cui i barmen hanno brancato i 5 euro per ciascun cocktail non fa altro che aumentare i nostri dubbi. Senza contare che si trattava di un giorno infrasettimanale e l’orario era intorno alle 18. Dunque non c’era confusione o coda al bancone. Il tempo per un controllo si poteva facilmente trovare. Increduli, attoniti e stupefatti di fronte a tutto ciò, dopo qualche giorno abbiamo posto alcune domande ai medesimi gestori, ovviamente con la massima discrezionalità e senza

ATTUALITÀ

ATTUALITÀ

questo gestore non è sembrato avere per niente le idee chiare: “Si va ad occhio. Tanto se uno vuole fare il furbo, trova sempre qualche stratagemma”. Il suo appello alla coscienza e al buon senso del barista, alla luce di quello che abbiamo sperimentato, suona quanto mai contraddittorio: una pura formalità, niente di più. Tuttavia, la cosa che maggiormente ci ha sconcertato è stata un’affermazione del secondo gestore: “Quello che conta è l’osservazione approssimativa del cliente. Tra i 15 e i 16 anni la differenza d’età si vede. E’ quindi più facile dire di no”. Insomma, un metodo infallibile. Talmente efficace che in neanche tre minuti ha servito ad un ragazzino di 15 anni una vodka pronta da gustare. Il nostro barman non ci ha fatto nemmeno mancare il tradizionale richiamo ai sani principi in famiglia: “Io certe cose non le faccio perchè i miei genitori mi hanno insegnato precise regole e mi hanno spiegato i motivi dietro ad ogni scelta”. Ci immaginiamo cosa sarebbe successo se questo non fosse accaduto.


6

OTTOBRE 2012

|

n.29

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

CULTURA

CULTURA

Attestato rilasciato dal Maresciallo Alexander, Comandante Supremo Alleato delle Forze nel Mediterraneo Centrale

Foto della macchina da stampa con le firme autografe di Carlo Boccassi, Nicola Basile e Palmiro Togliatti

Giovanni (a sinistra) e Carlo Melone con le rispettive consorti

Dichiarazione dell’On.le Boccassi

Dopo 70 anni confessa (con orgoglio): “Stampavamo clandestinamente” Vivevano nella paura di essere scoperti. Il padre teneva una bomba a mano in casa per far saltare tutto

Piero Archenti

“Dal dicembre 1942 alla fine del 1945, mio padre, Carlo Melone, attrezzò una tipografia clandestina installando una macchina tipografica nella cantina della casa di suo padre, Giovanni, perseguitato politico”. Davano vita a volantini anti regime e a pagine dell’Unità, giornale all’epoca messo al bando. Con queste parole inizia a raccontare oggi, a distanza di 67 anni dalla fine della guerra, il figlio di Carlo, Enrico Melone. Un racconto che mette in luce il comportamento di uomini e donne che misero in gioco la loro vita, ma anche quella dei loro cari per un ideale in cui credevano, come si dice oggi, senza se e senza ma. “Curava i testi - prosegue Melone il professor Stellio Lozza, il quale, dopo la liberazione divenne Provveditore agli Studi di Alessandria, deputato al Parlamento e membro della Costituente. Il pericolo di venire scoperti era concreto per cui, all’esterno della casa di mio nonno, vigilava un altro alessandrino di cui, purtroppo, conosco soltanto il cognome, Riva. Qualora fossero stati scoperti, oltre allo smantellamento dell’organizzazione clandestina, ci sarebbero state sicuramente conseguenze drammatiche per la sorte di tutti. Le casse dei caratteri di stampa (tipi) erano nascoste sul solaio, nelle gabbie dei conigli che li venivano allevati.

Enrico Melone

La stamperia clandestina faceva molto rumore. Così fuori spaccavamo la legna per coprire i “colpi” Vi era però un grosso problema che doveva essere risolto, infatti, quando la macchina tipografica veniva attivata, ogni qualvolta un foglio veniva impresso si udiva un un forte colpo che rimbombava all’interno dello stabile dove, fra l’altro, abitava anche un membro della guardia “repubblichina”. Per giustificare quei colpi e non creare sospetti - spiega Melone misero in atto uno stratagemma. Quando mio padre stampava, mio nonno spaccava la legna per la stufa. Questo permise di confondere la sequenza continua dei colpi che risuonavano nello stabile, dopo di che si facevano vedere ostentando la cesta colma di legna. Anche l’allora nipotina, Mirella

Bina di 10 anni, aiutava nella stampa infilando i fogli nella macchina tipografica. Ovviamente le copie del giornale venivano diffuse clandestinamente e, inspiegabilmente, una copia di ogni emissione veniva segretamente depositata sulla scrivania del Federale nel palazzo della Prefettura da qualcuno che, malgrado le affannose ricerche della polizia, rimase ignoto anche dopo la fine della guerra”. “Mio padre - continua Enrico dopo una pausa - mi raccontava come la paura di essere scoperti fosse sempre viva all’interno della famiglia al punto che teneva presso di sè una bomba a mano che sarebbe tragicamente servita per togliere la vita a se stesso e alla sua famiglia

“E quel momento - aggiunge Enrico Melone - si fece concreto quando, un giorno, mio padre si rese conto che la moglie di un suo amico, in qualche modo scoprì la tipografia. In quell’occasione l’organizzazione clandestina non aveva alternativa, ed infatti era già stata decisa la sua eliminazione quando mio padre riuscì ad intercedere assumendosi ogni responsabilità convinto com’era che la donna non avrebbe tradito. Ebbe ragione lui, la donna non tradì e inconsapevolmente, grazie al rischio che mio padre si assunse conoscendola, ebbe salva la vita.E’ chiaro che se la donna avesse parlato tutto l’apparato clandestino alessandrino sarebbe

Dove ci puoi trovare Informagiovani Via dei Guasco 19 Biblioteca Civica Piazza Vittorio Veneto Bar L’Aquila Piazza Libertà 43 Bar Cremeria Della Piazza P.zza Libertà 25 Bar Nancy Piazza Garibaldi 8 Bar Jolly Piazza Garibaldi 47 Caffè Alessandrino Piazza Garibaldi Gelateria Cercenà Piazzetta della Lega Bar Cavour Via Cavour 3 Extra Bar Corso 100 Cannoni 15 Bar Roma Via Dante 1 Bar Maffei Corso 100 Cannoni 42 Bar via Trotti Ang. Via Alessandro III Escobar Piazzetta della Lega Caffè degli Artisti Via Vochieri 7 Bar/Gelateria Felice Spalto Marengo 50-52 Bar Moka Via Milano 78 Bar Ospedale Via Venezia 15 Bar Orchidea Spalto Marengo 30 Il Barbiere di Rio Via Alessandro III 13 A... Mici Cani Corso 100 Cannoni 68

Retro della foto con le firme dei testimoni

il palazzo di via Bellini 10, sede della tipografia clandestina

Bar Leo Via Bellini 25 Point Break C.so Lamarmora 52/a

nel caso in cui la tipografia fosse stata scoperta”. Infatti, è noto che il trattamento riservato a chi si fosse macchiato del reato di stampa e diffusione di materiale tipografico ostile al regime nazifascista aveva pochissime probabilità di uscirne vivo. L’unica possibilità era la delazione ma quello bomba a mano dimostrava senza dubbio l’intenzione di non voler tradire nessuno tanto più sotto tortura.

stato eliminato come d’altra parte accadde a molti altri partigiani che finirono fucilati o eliminati nei campi di concentramento nazista. Oggi, dopo tanti anni, Enrico Melone vorrebbe realizzare il desiderio di una vita, ossia, una targa sulla facciata del palazzo di via Bellini 10 a ricordo degli eventi e delle persone che, spinti solo ideali di giustizia e liberà, misero a repentaglio la loro vita.

Prink C.so Lamarmora 52 Mania Bike C.so Lamarmora 56 Chiedi una copia de La Pulce nell’Orecchio in questi locali o al tuo edicolante di fiducia. Sono finite? Chiamaci: 0131.481374 info@lapulceonline.it


OTTOBRE 2012

|

7

n.29

www.lapulceonline.it

Già nel’39 speravamo in “mille lire al mese (750 €)” Mazzi fu anche doppiatore e conduttore radiofonico

Il mandrogno Gilberto Mazzi cantava la celebre hit degli anni Trenta. Ma le “mille lire” i cantanti famosi le guadagnavano in un giorno Fabio Buffa

Per l’Italia è la crisi, per Alessandria è il dissesto. Fa poca differenza, anche perchè il concetto non cambia: ci sono sempre meno soldi per comprare prodotti (necessari o no) sempre più costosi. “Ahi!! La crisi!!”, esclamava qualcuno. “Ma cos’è questa crisi” canticchiava qualcun’altro. Di questi tempi (di crisi, appunto) la canzoncina che più rimbomba dentro la testa, tra un timpano e l’altro, è un brano che i media sono andati a ripescare fino in fondo agli anni trenta (il 1939 per la precisione) simbolo, allora

CULTURA

CULTURA

sue impressioni (di italiano) sulla mitero Flaminio. città statunitense dove si trovava: Fu un personaggio dotato di coNew York. raggio ed ironia: seppe seguire le Dopo alcune interessanti parteciproprie intuizioni artistiche senza pazioni canore, nel 1938 al Mazzi farsi prendere dalla paura del camventinovenne capita l’occasione biamento. Gilberto Mazzi fu spirito che, sono consapevoli che fame e l’apparizione più importante per della vita: partecipa (tra l’altro con eclettico, capace di passare dalla povertà ci stanno trascinando tanMazzi è certamente quella nel film l’altra cantante alessandrina, Maria canzone, alla radio, al cinema con to in basso. In “Mille lire al mese” di Carlo Lizzani “Mussolini ultimo Jottini, di cui abbiamo già trattato) una naturalezza unica. Gilberto Mazzi cantava, tra l’altro, atto”, del 1974: qui il nostro conalla gara nazionale per gli artisti Nel 1968 fece anche televisione: recosì: “che diperazion, che delusion, cittadino recita accanto a Henry della canzone, indetta dalla Eiar: è citò con il Quartetto Cetra nella sedover campar. Sempre in disdetta, Fonda, Franco Nero e Rod Steiger, l’ottobre del 1938 e tre mesi dopo, rie di commedie comiche musicali sempre in bolletta. Ma se un pouno dei grandi cattivi di Hollywoproprio grazie a quel concorso, en“Non cantare spara”, dove veniva sticino, doman cara, io troverò, di od, che ricopre la parte di Benito tra a far parte del cast radiofonico rappresentato in termini goliardici gemme d’oro di coprirò. Se potessi Mussolini. nazionale, diventando cantante con e satirici il mondo del western, con avere, mille lire al mese...”. Ma la versatilità di Gilberto Mazzi le orchestre del vercellese Cinico la bella del saloon, il cattivo, gli inIn realtà mille lire al mese, come non ondeggia solo tra canzone e Angelini, del genovese Pippo Bardiani... Con Gilberto Mazzi apparstipendio, non era uno sproposito: filmografie: Mazzi è doppiatore e zizza e di Tito Petralia. Questo fu il ve per la prima volta in Tv Fiorella nel 1985, Alessandra Lescano, una abile conduttore radiofonico. trampolino di lancio che permise Mannoia. Allora era una ragazzina delle sorelle dell’omonimo Trio, Il suo cuore si fermò a Roma l’ 8 a Gilberto Mazzi di entrare a far di 14 anni e faceva la controfigura, confidò in un’intervista a Natalia giugno del 1978: è seppellito al ciparte di un contesto che, nel 1939, assieme ai fratelli. Aspesi che nel 1939 loro (ovvero il gli permise di vedersi affidare la Trio) 1000 lire le guadagnavano al canzone “Mille lire al mese” scritta giorno. 1000 lire era lo stipendio alcuni mesi prima; è un motivetdi un medico, pari alle attuali 750 to fox-trot, swingeggiante, messo euro. Naturalmente tutto andrebbe giù da Carlo Innocenzi (musica) e ricalcolato in termini coerenti con Alessandro Sopranzi (parole), con quei tempi là, e non è errato afferarrangiamenti di Pippo Barzizza. mare che con 1000 lire nel 1939, Come esce la canzone ha un sucragionando in potere d’acquisto, ci come oggi, della speranza di ognucesso inaspettato e Gilberto Mazzi potevi fare ciò che oggi compri con no di noi, comune mortale, di vedediventa il cantante più popolare del circa 2500 euro. re la propria busta paga gonfiarsi momento. “Se potessi avere mille Mazzi, sempre nel 1939, canta poi come una zampogna. A dire il vero lire al mese, senza esagerare, sa“Mustafà”, “Juanita”, “Era lei, si questa canzone non è mai passata rei certo di trovar tutta la felicità”. si”, “Ma quando te ne vai”, “La Vita di moda, al punto che gli esperti Con queste parole Gilberto Mazzi è bella”, “Cara Carolina” e “Suona la inserirono nel novero dei brani disegna il bel paese di quei tempi. la trombettina”, più altri motivi evergreen, i più Un’Italia pomeno noti. Nel 1940 passa al cinepopolari tra gli vera e con la italiani. ParliaAlessandria, Milano seconda guer- ma: recita, con la Jottini, in “Ecco la Radio”, mentre nel 1943 è accanmo, dopo cotanra mondiale e poi gli stati Uniti. to a Macario in “Macario contro to preambolo, alle porte. Il Poi entra nel cast Zagomar”. Nel 1950 lo troviamo di “Mille lire al cantante alescon quel maestro dell’ironia che fu mese”, che nel sandrino reciradio dell’Eiar Tino Scotti in “E’ arrivato il cava1939 sbancò, ta il desiderio liere”, un film di Steno e Monicelli, diventando una di una nazioche rappresenta uno straordinario sorta di inno nazionale. Negli anni ne di uscire dall’emarginazione soquanto ironico esempio di avandel boom economico fu rispolveraciale, accontentandosi “senza esaguardia, comicità e surrealismo. ta come beffardo sfottò ad una pogerare” di un tranquillo benessere. Mazzi reciterà in ben 25 film , tra vertà che consideravamo alle spalIl regime fascista vuole illudere cui citiamo anche “La folla”, “Un le (in effetti era alle nostre spalle, gli italiani che la nostra nazione è Amore a Roma”, di Dino Risi e ma nel senso più sodomizzante del una potenza piena di vigore e pro“Soldati e caporali” accanto a Frantermine), negli anni ottanta accomsperità. Ma gli italiani, nel silenzio co Franchi e Ciccio Ingrassia. Ma pagnò la nascita dello yuppismo e della paura delle ritorsioni politidell’edonismo reaganiano, nei novanta quello della luna di miele col bipolarismo. Ed oggi è una delle più popolari sdrammatizzazioni della crisi economica globale. Crocerossine cercasi, apre il corso per A cantare “Mille lire al mese” era un giovanni gianluca adel infermiere volontarie alessandrino: quella voce sorniona, Forse che la Armosino si sente Ma andate a studiare…altro Complimenti … mi ricorda tanto agrodolce, gonfia di ironia, arrivava Mette in rete il video hard, lei gli chiede un sfuggire la poltrona da sotto il che Infermiere!!!…siete SOLO il suo prode figlioletto (marco) maxi risarcimento dall’ugola di Gilberto Mazzi, nato sedere? Volontarie!!!…l’Infermiere è un assunto per misericordia ma Laureato!!..Dottore nelle Scienze come dirigente a Valenza dopo nella nostra città il 3 gennaio 1909. In risposta a: Troppi scontrini non fatti, la Finanza sigilla due Infermieristiche!!! essere stato colto con le mani in Alessandria gli consegnò le prime Province, Asti flirta con Acqui pizzerie pasta da foral. In risposta a: e Casale lezioni di canto, lui poi si trasferì a Giulia Calcaterra, da Miss a Quargnento al Crocerossine cercasi, apre il In risposta a: Milano, poco più che adolescente, bancone di Striscia la Notizia corso per infermiere volontarie Super rimborsi per Cavallera ma ebbe esperienze giovanili anche che viaggia pure in auto blu negli Usa. E fu proprio Mazzi a rac5. Appello per trovare gli assassini di Sgronfy contare che negli Stati Uniti ebbe la sua prima esperienza davanti ad un microfono, in occasione di un’intervista che un cronista gli fece circa le

Gli articoli più letti

I commenti più curiosi

1

2 3

4 5

www.lapulceonline.it

info@lapulceonline.it


8

OTTOBRE 2012

|

n.29

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese h 31/08/2012

10/09/2012

31/08/2012 Alessandria valeva

+15

+10

-25

+5

-15

678 5

L’orso mette le ali Tra tante brutte cose ci si consola con il calcio, croce e delizia dell’alessandrino sportivo. Gol e tutto spiano nelle prime partite dall’Alessandria Calcio, per un primo posto momentaneo che fa entusiasmo e morale. La squadra di

0

Cusatis si muove bene e non gioca affatto male, come se si trovasse in una categoria superiore. Meglio non cantare vittoria ed usare un profilo basso, se non foss’altro per scaramanzia. Il calcio ci salverà dal disastro economico?

+15

+5

La Provinc Provincia risparmia. Per forza Mancano 5 milio milioni e mezzo di euro nelle casse della Provincia di Alessandria. Il consiglio è corso ai ripari, approvando approv una manovra corr correttiva per cercare di riequilibrariequ re i conti, visto che lla ghigliottina della spen spending review è scesa impi impietosa anche a Palazzo Ghilini. G Riduzioni di spesa per

rimborsi. Senza contare i bonus carburante. Lui, vice presidente, viaggia in auto blu con autista. La Regione, dopo che sono uscite le cifre, ha deciso di tagliare del 20%, a partire dal 2013, il budget dei gruppi consiliari le spese per il personale, le spese di funzionamento, segreterie e fondi vari.

-5

-10

Il concorso internazionale di chitarra classica “Michele Pittaluga” è andato quest’anno ad un giovane francese. Lazhar Cherouana, 23 anni, di origine algerina di Lione d’adozione. Secondo posto per il thailandese Ekachai Jearakul, 25 anni, terzo Pavel Kukhta, 28 anni, bielorusso Cherouana ha impressionato la giuria con un brano di Luigi

Boccherini. La 45esima edizione dell’importante concorso musicale è purtroppo trascorsa in sordina, senza che gli alessandrini se ne accorgessero. Per fortuna la musica all’estero è molto più valorizzata ed incentivata.

+10

er per ostesosteere l’ateneo locale. Si nere agliano di netto i costi tagliano ella politica, con un ridella parmio di 120 mila euro. sparmio

Ri Rimborsi Rimbo d’oro in Provincia e Regione Regi Passa (e si fe ferma) anche da noi la polemica ssui rimborsi dei politici che oltre a prendere stipendi di tutto rispetto, risp aggiungono al conto anch anche le spese di viaggio e di rappresentanza, rapp per migliaia di euro eu all’anno. Accade in Provinci Provincia come in Regione, dove i nostri nost rappresentanti, zitti zitti, hanno han aggiunto, a volte, tredici e quattrodicesime qu extra. Ugo Cavall Cavallera, per esempio, ha segnato ol oltre 16 mila euro di

Musica internazionale per i mandrogni

3,5 milioni. E poi si venderà la colonia di Arenzano che vale da sola quasi dieci milioni di euro. Dove risparmia la Provincia? Verrà dato in gestione il Museo di Marengo e si straccia l’accordo con l’università del Piemonte Orientale con il quale avrebbero dovuto versare 480 mila euro

-25

Teatro chiuso da due anni: anniversario amaro Sono trascorsi due anni dalla chiusura del teatro comunale di Alessandria per l’infinita bonifica da amianto e non si sa ancora nulla su futuro dell’edificio che una volta ospitava spettacoli, concerti, film. Non si sa niente, né come vanno i lavori, né quando finiranno, né che fine farà la Fondazione teatrale,

con quindici dipendenti in cassa integrazione (che scade a dicembre). Il Comune sta lavorando soprattutto per salvare i posti di lavoro, ma sulla struttura in viale Repubblica è calato il sipario. Alessandria, città turistica (così dicono), a fine settembre non ha ancora una stagione teatrale.

-15


OTTOBRE 2012

|

9

n.29

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

hanno variato il valore della città 20/09/2012

30/09/2012

+10

-2

Crocerossine contro infermieri: volano le siringhe 28 commenti all’articolo de lapulceonline. it, mille “like” su Facebook. Il corso per crocerossine volontarie

30 -30

do l’accusa degli infermieri professionisti e laureati, ruberebbero il lavoro e abbasserebbero la professionalità della categoria infermieristica. “Non siamo infermiere non facciamo nessun abuso perché non esercitiamo nessuna professione, non togliamo il lavoro agli infermieri.. ma si può sapere come mai vi sentite così insicuri? così minacciati?”, scrive una crocerossina volontaria

che stanno lavorando per una provincia diversa da quella in via di definizione, con l’accorpamento di Asti con Alessandria. “Alessandria non sarà terra di conquista”, tuona il presidente di Palazzo Ghilini. Ma, forse, i conquistadores non hanno alcuna voglia di conquistarci...

30/09/2012 Alessandria vale

10

663 5

Antimafia nella terra degli appalti sospetti Antonio Ingroia, procuratore antimafia di Palermo, e Giancarlo Caselli, ora a Torino dopo una vita trascorsa nei pool an-

timafia e antiterrorismo, erano ad Alessandria per parlare di mafia e società civile, quasi nella stessa settimana in cui la Casa della Legalità – osservatorio antimafia – pubblicava la rete di interessi pubblici e privati (soprattutto edili) in tutto il territorio, partendo dalle operazione contro la ‘ndrangheta, che fece scalpore per l’arresto di personaggi noti in provincia. Un segnale positivo. Si aspettano i fatti.

0

Ancora furbetti dello scontrino

oso tira Il Filippi Furioso oglio fuori l’orgoglio no alessandrino Paolo Fi l i p pi non m o l la l’osso. Con orgoglio e inusuale veemenza difende la Provincia di Alessandria – intesa sia come ente sia come territorio geografico - sguaina la spada e mena fendenti agli astigiani del suo partito (PD)

+12

+12

-2

che si apre a giornii ha creato un vero e pronale prio “caso” nazionale arasul ruolo delle paraconinfermiere che, secon-

+5

+10

Atm- Amiu, ancora in bilico

Ogni mese è la stessa tragedia, fino a fine anno, almeno. Il 27 è un giorno infausto, non più il più bel giorno del mese, con l’ac-

La Guardia di Finanza continua a scoprire evasori totali milionari e tanti furbetti dello scontrino. Purtroppo sono in aumento, in base alle statistiche delle Fiamme Gialle, gli esercizi commerciali che si dimenticano di emettere la ricevuta. Sarà l’effetto della crisi, ma il 25% dei controlli è risultato irregolare.

Ma la “fetta” più grossa è sempre quella delle persone totalmente sconosciute al fisco che hanno risparmiato in questi anni milioni di euro. E noi paghiamo... -5

+5 credito dello stipendio. Scioperi in vista, disagi e ancora problemi per recuperare i denari necessari per gli stipendi delle

centinaia di dipendenti in attesa. Si va avanti, con la speranza che è l’ultima a morire.

-30

-10


10

OTTOBRE 2012

|

n.29

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

a cura di Vittoria Torriani

COSA

CHI Non è diventata Miss Italia come aveva tentato di fare l’anno scorso, ma è stata scelta come Velina bionda di Striscia la Notizia. Forse ci ha guadagnato. In tutti i sensi. Giulia

Calcaterra da Cerano, novarese, è con Alessia Reato il nuovo volto femminile della famosissima trasmissione di Canale 5, condotta da

Ezio Greggio. Nel 2011 aveva partecipato alle selezioni per Miss Italia, arrivando alle finali piemontesi, vinte poi dall’alessandrina Chiara Invernizzi. Ma era riuscita a vincere la tappa di Quargnento (Alessandria). Forse perché non era bionda come è poi diventata…

PERCHÉ Giovani contro vecchi, nottambuli contro dormiglioni? L’ordinanza di far chiudere

le serrande del Bar Palomino sull’angolo di via Trotti ha fatto scatenare proteste tra i frequentatori assidui e, immaginiamo, anche tra i gestori di uno dei ritrovi in centro ad Alessandria più frequentati. Si

spengono le luci – ma soprattutto la musica – alle 22 e non più alle 24. La decisione firmata dal sindaco è presto spiegata direttamente da Rita Rossa, sulla sua pagina di Facebook: ”Fa seguito ai continui esposti di cittadini esasperati dagli eccessi di rumore e alle successive verifiche della Polizia e dell’Arpa che hanno effettivamente rilevato il superamento dei limiti massimi di esposizione al rumore (oltre a spiacevoli effetti collaterali…)”.

Riccardo, Jessica, Alice, Alex e per tutti gli altri che avevano trovato da dire: non c’è speranza. Bisogna vuotare i bicchieri e staccare la spina entro le dieci di sera. Il sindaco cerca diplomaticamente di riequilibrare la situazione: “Ora so bene che parlare di regole da rispettare in un momento segnato da così tanto discredito della politica

suonerà per molti di voi come un qualcosa privo di significato se non come un’autentica provocazione. Eppure io ho il dovere di farlo ugualmente“. E comunque, ci si può divertire, far casino, ascoltare musica dal vivo, senza eccedere. “Altra storia è quella della (cronica) mancanza di spazi adeguati alle vostre esigenze. Su questo mi assumo ogni responsabilità e, senza scuse, m’impegnerò per rimediare a questa situazione“.

La nuova Velina è passata da Alessandria

Dal 2006 i giovani dell’Oratorio Don Bosco dedicano le loro vacanze a esperienze di solidarietà nella missione di Odumase in Ghana. La storia di quattro di loro (Silvia Cartosio, Daniele Solari, Simone Sartoris e Sergio Piras) accompagnati da don Claudio Giovannini, responsabile dell’oratorio è quella di chi decide di dedicarsi ad attività di sostegno insieme ad altri salesiani che nella provincia del Sunyani sono impegnati in più opere di formazione per carpentieri, muratori e segretarie d’aziende. Un’esperienza affascinate e costruttiva in una terra - il Ghana - in movimento e in crescita, senza perdere di vista il contatto umano, fatto di sguardi, di parole imparate da una lingua, di giochi e allegria. E anche laggiù

non poteva mancare il calcio che, a tanti chilometri di distanza, ha visto il Grigio in campo con le maglie

donate dall’Alessandria e indossate dai bambini della missione nella giornata di Olimpiadi che ha chiuso il mese di volontariato di Silvia, Daniele, Simone e Sergio. E da quella partite il Grigio, e il blu, dell’Alessandria sono i veri, autentici colori del calcio. Del calcio e della solidarietà.

DOVE Poco distante da Acqui, anche se siamo già in terra astigiana, uno dei castelli più interessanti da visitare è sicuramente quello di

Monastero Bormida che originariamente era

proprio un monastero (e la attuale torre era il campanile). Nel corso del XV secolo fu aggiunta una prima struttura difensiva dai marchesi del Carretto a cui fecero seguito successive ristrutturazioni ed ampliamenti, come l’arco di epoca medioevale che unisce il castello alla torre. La torre, alta 27 metri in stile lombardo, presenta fregi ed archetti pensili realizzati in mattoni e pietre. Oggi il castello ha una facciata seicentesca e mantiene sul retro la loggia cinquecentesca che è anche visitabile. La

famiglia Carretto a metà del XIX secolo cedette la proprietà alla famiglia Della Rovere a cui seguì la famiglia Polleri di Genova che la vendette al comune, attuale proprietario. È aperto nei giorni 25 aprile; 10 e 17 giugno; 1 e 15 luglio; 19 agosto; 2, 23 e 30 settembre (GEP); 7 ottobre. Visitabile tutto l’anno su prenotazione per gruppi organizzati previo avviso di almeno tre giorni ai numeri 0144 88012, 328 0410869. Orario: dalle 15 alle 18 (partenze visite ore 15; 16; 17; 18). Biglietto: 2,5

QUANDO Il 18 ottobre al Teatro Ambra di Alessandria, secondo appuntamento con la mini rassegna dedicata al Jazz. Sul palco, alle 21,30, Curtis Lundy Quartet featuring Jesse Davis con Curtis Lundy al basso, Jesse Davis al sax, Richard Johnson al piano e Eric Kennedy alla batteria.

euro, 2 il ridotto (ragazzi da 7 a 14 anni); gratuito per i minori di 7 anni e portatori di handicap. www.comunemonastero.at.it.






|

15

n.29

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

I “vecchietti” sul palco danno i voti ai Centri Sociali: “Sono più puliti di un tempo, e i giovani raccolgono la spazzatura. Ai nostri tempi si dormiva nel lerciume...”

Lo spirito punk non muore mai Marco Baccari

Sono tornati allo scoperto (ed in forma smagliante) i Peggio Punx, storica band hardcore/punk alessandrina che per festeggiare le sue tre decadi di attività ha presentato a settembre il cd e il dvd dal titolo “1982-2012 Sempre Peggio”, do-

cumento- per dirla con i membri del gruppo- registrato durante la reunion live al Laboratorio Sociale di via Piave lo scorso marzo. Un vero e proprio evento dal vivo che ha visto la partecipazione di quasi 1.500 persone (in molti rimasero fuori causa Sold Out) in cui i Peggio hanno ripercorso con

do frequentavamo i centri sociali di mezza Italia e ora, tornandoci, ci accorgiamo che in realtà poco è cambiato da allora”, assicurano. “Lo spirito è rimasto immutato, un’energia invidiabile la loro trentant’è che è strano vedere che i tennale carriera riproponendo le nostri testi- nonostante siano statappe più salienti delle proprie ti scritti nei primi anni ‘80- siano incisioni. Tornati dunque alla riancora molto attuali. I giovani balta, i quattro punk mandrogni sono ancora arrabbiati ed hanno Paolo Chilin, Alberto Pisani, Feancora voglia di cambiare il monderico Massarino e Marco Laguzzi do. In un certo senso questo è un si rimettono in gioco con un lavoro brutto segno: significa che da alche è anche un omaggio alla loro lora nulla è veramente cambiato, città natale, la quale “versa oggi in che i problemi di allora persistono una situazione decisamente negaancora”. Eppure in tre decenni i tiva”, e al concetto di “Centro Sogiovani che gestiscono locali occiale”, ovvero “la loro casa”, il tercupati saranno cambiati in qualritorio nel quale si fecero le ossa cosa... “Certo”, risponde Alberto, non solo musicalmente, ma anche voce della band, “oggi i ragazzi umanamente, politicamente, sohanno più senso di responsacialmente. Il livee 2012, bili bilità. Ne abbiamo ccacatturato impeccaavu avuto conferma po bilmente nel corpo a marzo in ocI Peggio Punx e nello spirito da casione della sono tornati, a “Masquenada” reunion: un trent’anni dall’ultimo produzioni vivolta finiti il centro sociale: deo, immortala concerto e la “I giovani sono ancora dunque un mofesta, abbiaarrabbiati e hanno mento storico mo notato denon solo per una cine di ragazzi voglia di cambiare il delle band più im-iimpegnati a riMondo” raportanti del panoraiano, ma hardcore italiano, ma anche per Alessandria stessa, tornata a confrontarsi con un pezzo della propria cultura musicale. 22 brani che passano da “La Tua Lotta” a “Linea Diritta”, da “Ci Stanno Uccidendo” a “No Mai”, il tutto condito (e lo vedrete nel video) da un pubblico scatenato e su di giri che conosce a memoria i testi di ogni canzone. Insomma, un ritorno in grande stile che- stando a quanto lascino intendere i diretti interessati- potrebbe aprire una nuova stagione pulire i locali e ad andare a butartistica e live. tare ‘tonnellate’ di spazzatura nei Ed è proprio in occasione delbidoni della raccolta differenziata. la presentazione dell’ “instant Ai nostri tempi non c’erano questi classic” dal vivo In Lisòndria sotipi di attenzioni. Si dormiva per pracitato che i Peggio fanno due terra in stanze sudice, lasciate a se chiacchiere con noi della Pulce. stesse, dove il concetto di igiene “Sono passati trent’anni da quanpraticamente non esisteva”.

MUSICA

OTTOBRE 2012

Del resto, si sa e lo ribadiscono gli stessi membri della band, i Peggio sono stati (e a quanto pare, sono) “il termometro del malcontento alessandrino”. E questo senza comunque relegarsi a “banda” campanilista, cieca di fronte a tutto ciò che accade là fuorim, nel mondo. Hanno suonato praticamente ovunque nell’ex Belpaese, hanno girato l’Europa e il loro lavoro è giunto oltreoceano, fino alle orecchie del leader dei Dead Kennedys, Jello Biafra, autore di diversi lusinghieri articoli che salutarono i Peggio come “dei grandissimi”. “In qualche modo qualcuno fornì a Jello alcuni nostri lavori e a quanto pare lui ne rimase colpito. Fu commovente scoprire che un nostro mito si ricordò di scrivere di noi, per giunta esprimendo la sua stima”. Ammettiamolo, non è poca roba, per un musicista, ricevere attenzioni e complimenti dal proprio idolo di gioventù. Gli anni passano, si arriva ai 50, magari si abbracciano sonorità un po’ meno hardcore e si buttano giù testi un po’ più intimi, ma il background e le “muse”del passato sono dure a morire. Punk nella testa e non nella cresta. Ed è dura a morire anche la passione per la musica stessa e il riproporla dal vivo: i Peggioseppur non si sbilancino fornendo tempi e scadenze- non escludono l’apertura di un nuovo capitolo della loro carriera... “E’ probabile che torneremo a scrivere nuovo materiale, a fare concerti, ad autoprodurci. E’ bello rimettersi in gioco, chissenefrega dell’età!”.


16

OTTOBRE 2012

|

n.29

www.lapulceonline.it

MODA

MODA

Ritona nostra ci ha ascoltato! L’avevamo criticata per come si vestiva, ora la prima donna di Palazzo Rosso appare pure ringiovanita

DOPO le elezioni

PRIMA delle elezioni

DOPO le elezioni

sta. Non l’abbandona ad una collaboratrice neppure mentre parla al microfono dal palchetto della Cittadella. Che si porti dietro i segreti della città? O che, vista la situazione delle casse comunali, abbia

deciso di tenersi stretto il portafogli? Rita, dopo aver seguito i nostri consigli sulle mise poco adatte alla tua figura (in tutti i sensi), siamo sicuri che terrai conti anche di quest’ultimo appunto...

DOPO le elezioni

DOPO le elezioni

Vincere le elezioni fa bene al guardaroba

PRIMA delle elezioni

Il look di Rita Rossa è cambiato, in meglio, da quando è diventata Sindaco

L. P. Borsa GGL (George Gina & Lucy, y, per i profani), braccialetti Cruciaani su un polso e Trollbeads dall’alltro. Il look di Maria Rita nostra è proprio cambiato. Eh già, ci piace pensare che anche i nostri consigli abbiano contribuito ad una vera e propria ristrutturazione dell’immagine del sindaco di Alessandria. Lei, ancora vice presidente della lla Provincia, era stata una a delle prime donne nne a finire sulla lla graticola di questa rubrica, ica, la più amata-emata-eodiata diata della lla

DOPO le elezioni

VENDO dischi 33 giri in vinile di vari generi muisicali, in totale 100 LP, in buono stato. Per informazioni telefonare al

339/2513331

città. All’epoca non avelesinato critiche vamo lesinat agli outfit di una delle donne più potenti politica locadella pol Uscite pubblile. Usci che o giornate chiusa in uffichiu cio non importa: l’old po R o s s a style era molto out m DOPO le elezioni e poco fit. La trasforL mazione da maz arbruco a farfalla f riva sotto elezioni. La campagna elettorale e vittoria, più o meno annunciata l’ha resa la vittoria anche dello staff che l’ha prebella, merito m sa in cura – esteticamente parlando – per le foto sui 6x3. La nuova immagine con gli occhiali rossi un po’ retrò e la co giacca bianca ad illuminare il viso e g il biondo dei capelli è stata una scelil ta felice, che poi ha, fortunatamente mantenuto. Capita troppo spesso, infatti, manten che una volta raggiunto l’obbiettivo, il personaggio sotto i riflettori tenda a sbragare, dopo un periodo di sofferenza fashion. Il sindaco Rossa no. Ringalluzzita ed onorata dalla carica, ha sempre mantenuto lo stile elegante e mai eccessivo, con pantaloni tinta unita e giacche dai colori “istituzionali”, da vera first lady. Ultimamente ha anche “osato” con le scollature e fantasie più sgargianti, senza esagerare, visto il ruolo che ricopre. Anche nelle uscite non ufficiali non si fa trovare mai in fallo, o con i bigodini in testa, per intenderci. Unica pecca: non si stacca mai dalla borsetta, tenuta sempre stretta sotto l’ascella quando si spo-


OTTOBRE 2012

|

17

n.29

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

TUTTI LEGGONO

Laura Filippa Modella, ragazza immagine, concertista. Ma il suo sogno è diventare una giornalista scientifica cola ha sempre avuto dimestichezza con obiettivi, fotografi e set. “Ho lavorato in tutti i settori della moda: indossatrice, fotomodella,Miss, hostess, telepromozioni, promoter”. Immagine, ma anche sostanza, come quando ha fatto la cantante lirica soli-

Foto: Enrico Piacenza. Art director Fabrizio Capra

Diplomata al Conservatorio, studia chimica e sogna uno stilista famoso

sta o è stata concertista (è diplomata in pianoforte). Nel 2011 è stata sono stata eletta Miss Alessandria e recentemente, “La più bella del mondo “ di Lombaridia. Il suo nome è tra le prime della lista nelle più importanti agenzie di

Alessandria, Pavia e zone limitrofe. come sarà il futuro di laura? “Mi piacerebbe fare la giornalista scientifica. nella moda sono soddisfatta di essere già arrivata a questo livello, anche se mi piacerebbe una campagna pubblicitaria televisiva e essere notata da uno stilista importante, per un ulteriore salto di qualità!”.

Foto: Enrico Piacenza. Art director Fabrizio Capra

Foto: Avantgarde

Classe 1990, taglia 40. Misure? 85-63-89. Numeri da top model, peccato per l’altezza. La non bassa Laura Filippa è 1,71, non basta per le passerelle dove vogliono solo le stangone. La ragazza di questo mese Vive ad Alessandria e studia chimica all’Università. Ma fin da pic-

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! SABATO MATTINA dalle 10,00 alle 12,00 Tutte le MATTINE in occasione di ponti e festività scolastiche!

Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


18

OTTOBRE 2012

|

n.29

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE

SATIRA

Prendetevela pure... ma sul ridere!

Voglio diventare consigliere regionale Trovatemi un avvocato e mi divertirò con rimborsi spese e auto blu

Gennaro Valotto

Se riuscissi a trovare il numero di telefono dell’avvocato Taormina, per difendermi da eventuali accuse che potrebbero muovermi i soliti perbenisti radical chic, mi candiderei a consigliere regionale. Lo farei anche, alla mal parata, se riuscissi a entrare in possesso di Giulia Bongiorno, straordinario avvocato che passa con disinvoltura da Giulio Andreotti ad Antonio Conte, dalla gobba al gobbo, senza dimenticare una candidatura nel centrodestra e l’appoggio a Michelle Hunziker nella battaglia a favore delle donne. Se fossi certo di avere una copertura legale idonea, mi garantirei un posto in Regione. Con qualche conoscenza altolocata, un paio di favori alle persone giuste, un provvidenziale giro di denaro, ce la potrei anche fare. Il kit per diventare consigliere regionale ce l’ho già: ho comprato un vestito da maiale che è strepitoso. Che ci vuole? C’è chi per andare alla festa si compra il frac e chi, molto più sobriamente si mette una faccia da maiale su una faccia da maiale, così da non far sfigurare gli amici-colleghi che paiono suini quanto lui. Che bello fare il consigliere regionale. Non me ne vorranno i nostri,

Voglio anch’io entrare nel circo dei magna magna. Voglio il rimborso per andare alle sagre

per carità: nessun riferimento all’imperscrutabile Cavallera, che passa da una repubblica all’altra con la stessa disinvoltura con cui Raffaella Fico cambia fidanzato, oppure Rocchino Muliiere, di cui ogni tanto abbiamo frammenti di notizie, o Michele Formagnana, noto per la frase con cui viene accolto: “Chi cacchio è Formagnana?”, salvo poi scoprire che è quello che ha rimpiazzato il defenestrato Molinari... e che certamente non ha fatto nulla per tenere chiusa la finestra. Non me ne voglia neanche Botta, che ha un nome che tanto mi piace perché evoca sveltezza senza problemi (giusto il tempo di fumare, poi, una sigaretta)... Non ce l’ho con lui, non ce l’ho con i nostri. Ce l’ho esclusivamente con me, e con la mia voglia di entrare a fare parte del simpatico circo del magna magna dove si va in vacanza gratis, si chiedono rimborsi con l’autocertificazione e si viaggia con l’auto blu. Con l’autocertificazione, capite? I politici si fidano gli uni degli altri: se uno dice che è andato là e ha speso tot, l’altro certamente gli dice che è vero, per-

ché poi anch’egli spenderà almeno altrettanto per andare in un posto simile. Io mi fido di quello che tu dichiari, tu ti fidi di qullo che dichiaro io e qualcuno pagherà. Trullallero trullallà. E spero che quando sarò consigliere regionale io si toglieranno dalle balle i grillini. Ma cosa vogliono, questi qua?? Ridurre le spese? Ma chi si credono di essere? Ha fatto bene il presidente del consiglio regionale a metterli in riga: glielo ha detto chiaramente: “E’ inutile che vogliate togliere il gettone di presenza: se togliete il gettone di presenza non viene nessuno in aula”. Sacrosanto, perché un consigliere regionale prende soldi di stipendio e ne prende altri “se va”. Cioè, è come se un insegnante beccasse 1.200 euro al mese di fisso e 50 euro ogni volta che entra in classe (e magari 10 euro a ogni tema corretto). E voi volete che io non faccia il consigliere regionale? Voi volete lasciare privilegi a uno come quel tale Lupi, che, se non ne avessimo abbastanza dei Verdi, ha fondato i

Verdi Verdi, in attesa di un probabile partito Verdi Verdi Verdi giusto per rendere più chiaro il concetto. Lui al verde non rimane di certo. Ha dichiarato che ha chiesto un rimborso per venire da Torino a Borgoratto a vedere una mostra di Cino Bozzetti. Non solo ha ottenuto il rimborso, ma pare anche la diaria per avere lavorato quel giorno d’agosto. Il suo lavoro è stato venire a Borgoratto (uscita Borgoratto Nord, pare). Avesse detto che gli piaceva così tanto Bozzetti, gli avremmo portato i quadri a casa sua, pur di non farlo muovere. E voi volete che io non faccia il consigliere regionale? Volete privarmi di festini vestito da maiale, di rimborsi gonfiati, di essere prezzolato per andare alla sagra del bue di Carrù e a quella del peperone di Carmagnola? Andrei pure a quella della panissa, delle alborelle, del culatello, del cardo gobbo. Andrei

della Pulce

81 Bari 38 - 58

AMBATA

Freddure alessandrine

a stringere mani, a pranzare con le Pro loco, a raccontare la rava e la fava dal Verbano al Sassello, dal Novarese alle Valli di Lanzo, avrei buone parole per tutti e discorsi prestampati da sciorinare, per spiegare che la Regione è sempre attenta, vicina la gente, federalista e socialista, liberale, laica e cattolica, con la Tav e coi No Tav, tutto e il contrario di tutto, intanto va bene e comunque altro non so dire. E voi volete che non faccia il consigliere regionale? Pensate che la Minetti, in Lombardia, abbia molto più di me? Probabilmente sì e quel che ha non è detto che se lo tenga. Però vi assicurro, che un paio di parenti li potrò mettere a posto e che mi ricorderò degli amici. Mi sobbalza l’idea di una festa con la Minetti. Io vestito da maiale, lei che resta così com’è. E, grazie alle sue amicizie altolocate, il numero di Taormina lo troverò di sicuro.

AMBO

AMBO E TERNO

Bari / Cagliari

38 - 58 - 18 - 81 - 88

Milano / Cagliari

Fabu

AMBO E TERNO

21 - 23 - 29

Bari

Sono stati utili i nostri consigli? Fatecelo sapere: info@lapulceonline.it

VENDO In Fubine, ottima posizione, casa indipendente su quattro lati, con cortile e giardino; al primo piano: ingresso, soggiorno, cucina, ca-

TEL.

mera da letto, bagno; al pian terreno: garage con due posti auto, lavanderia, locale di sgombero e servizi. Prezzo € 130.000 trattabili, libera subito.

333.4752780


OTTOBRE 2012

|

19

n.29

www.lapulceonline.it

CUCINA

Le Ricette della Pulce

Ingredienti per 6 persone:

2 kg di uva Vi è mai capitato di avanzare degli ingredienti e non sapere che fare? Il cuoco de La Pulce, Damiano, ci insegna a non buttar via niente, creando due piatti con una spesa unica!

1/2 kg di mele renette 1/2 kg di fichi non troppo maturi 1/2 kg di pere Madernassa 10 g di cannella in stecca

La mostarda d’uva o “Cugnà” della preparazione, ai gusti personali ed anche al territorio in quanto morfologicamente il Piemonte è veramente molto vario .

Veramente difficile era in tempo di vendemmia non parlarvi di quest’antica conserva così importante e così legata alle nostre tradizioni. La ricetta la si tramanda di cascina in cascina oramai da secoli con evidenti modifiche negli ingredienti in base ai frutti disponibili al momento

Di mostarda se ne sente parlare sin dai primi momenti della romanizione; nasce così poco a poco, anche grazie all’introduzione di nuovi frutti prima non presenti la vera mostarda. Quella autentica, che anticipa la futura sorella a base di senape importata dai francesi. La ricetta è molto semplice e nasce con lo scopo di preservare durante l’inverno gli ultimi frutti presenti in questo periodo dell’anno.

15 chiodi di garofano 100 g di gherigli di noci e nocciole tostate.

Pigiate l’uva e fatela passare al setaccio per liberare il mosto dai vinaccioli, dai raspi e dalla bucce. Mettete il mosto al fuoco e portatelo ad ebollizione, facendolo consumare a giusta concentrazione. Aggiungete le mele tagliate a spicchi, i fichi, le pere sbucciate ma lasciate intere, la cannella e i chiodi di garofano. Continuate a far bollire finché

la frutta è cotta e l’insieme ha una consistenza sciropposa. Prima di togliere dal fuoco aggiungete le noci e le nocciole. Questa prelibatezza è ideale per accompagnare in particolar modo le carni ma è anche ottima da sola o magari su di una fetta biscottata e la potrete conservare per lunghissimo tempo.

Con gli stessi ingredienti Se proprio però non vi piace o non avete il tempo necessario per spadellare, beh fate lo stesso un giro in campagna e se troverete tutto quanto sarà possibile senz’altro fare una simpatica macedonia autunnale. Oppure con le mele e l’aggiunta di chiodi di garofano, cannella e magari un po di zucchero preparare delle mele cotte che potrete gustare non appena saranno raffreddate

magari guarnite con qualche chicco d’uva. Se poi di composte proprio non ne volete sapere perchè non coprire i fichi con un canovacio e lasciarli seccare al sole assieme all’uva? Saranno ottimi da gustare nell’inverno ormai prossimo. Ma mi raccomando fate in modo di metterli in una posizione ben soleggiata ma anche ventilata.

www.cuoco-adomicilio.com co-adomicilio.com

mavi_design@libero.it

Damiano Gasparetto

Preparazione


20

OTTOBRE 2012

|

n.29

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

SPORT

Alessandrino di 44 anni, fisioterapista di professione e amante dello sport, Matteo Gatto ha di recente concluso un’impresa che ha tutte le carte in regola per essere definita estrema. 14 giorni di bici, 600 chilometri percorsi e più di 10mila metri di dislivello: sono questi alcuni numeri del viaggio che ha compiuto, lo scorso agosto, insieme ad altri 17 avventurieri, sulle impervie strade dell’Himalaya, tra i passi montani più alti del mondo.

cittadina di 6mila abitanti situata nello Stato federato dell’Himachal Pradesh, fino a Leh, nel Kashmir. 6 passi da scalare lungo il tragitto, di cui 5 superano i 5mila metri di altitudine e uno, il Khardung La, con i suoi 5693 metri rappresenta il valico più alto del mondo. “Le pendenze non sono proibitive: oscillano quasi sempre intorno al 4-5%. Tale regolarità è stata concepita per consentire il transito anche ai mezzi pesanti, come autobus

Un gruppo di alessandrini ha trascorso 14 giorni sul tetto del Mondo. Scalatori? No, ciclisti

Non è un’idea nata per caso: era già tempo che Matteo la stava pianificando. Grazie ad internet e ad un forum online che riunisce appassionati di MTB di tutta Italia, si è messo in contatto via mail con un ragazzo di Arquata che stava organizzando un gruppo di persone alla volta dell’India. E’ stata un’occasione troppo ghiotta per lasciarsela scappare. Ed è così che ha preso forma questa piccola “spedizione”, composta da persone provenienti da tutto il mondo (7 delle quali erano donne), unite dalla stessa passione e da un obiettivo comune: pedalare da Manali,

e furgoni. Il fondo stradale, tuttavia, è sterrato puro. La ghiaia c’è solo in alcuni tratti e, quando piove, la terra si trasforma in fango, rendendo l’ascesa ancora più impervia”. Un altro fattore, che incide fortemente sulla percezione della fatica, è l’altitudine. Per prepararsi adeguatamente, Matteo ha effettuato diverse escursioni sulle Alpi. “Laggiù la concentrazione d’ossigeno nell’aria è molto diversa rispetto a qui. A 2mila metri ci sono città e foreste, mentre fino ai 3500 metri si possono ancora trovare alberi, campi e orti coltivati. A quella

Kendo sul podio, anche a Ginevra Il kendo alessandrino fa ancora parlare di sé a livello internazionale. L’Accademia Kodokan, come consuetudine, ha partecipato alle competizioni sia a squadre che individuali,

quota, durante il giorno, si stava tranquillamente in t-shirt, con una temperatura di 20-25°. Tuttavia, oltre i 4500 metri, la musica cambia drasticamente. Abbiamo dormito 5 notti oltre questa quota e il termometro si aggirava sullo zero.” Oltre al freddo, quindi, si fa sentire anche la rarefazione dell’aria. In realtà, la carenza d’ossigeno si percepisce maggiormente quando si è distesi a risposo: “in alcuni momenti si sentiva proprio una forte

“fame d’aria”, soprattutto di notte. Non è un caso se avevamo sempre pronta una tenda ad ossigeno per le emergenze”. A seguito del gruppo, infatti, c’erano due jeep e un camion, per il trasporto dei bagagli e delle attrezzature, oltre ad una decina di sherpa. Per due settimane, la vita di Matteo e degli altri 17 intrepidi è stata caratterizzata da ritmi e orari ben precisi: sveglia alle 6 di mattina, colazione, partenza alle 7 e arrivo intorno alle 14-15. “Oltre quell’ora era impossibile continuare a pedalare, in quanto i raggi solari erano troppo forti”. Tutto questo ha segnato molto Matteo, che è arrivato a Leh con 5 chili in meno e

A squadre o individuali, gli alessandrini sono imbattibili schierando i veterani Carlo e Guido Drago, Alfonso Gebbia e Fabrizio Mandia oltre all’esordiente Alessandro Ricaldone. Terzo posto nella gara a squadre, mentre Fabrizio Mandia e Carlo Drago sono saliti sul podio nel recente trofeo internazionale di Ginevra, affermandosi nelle prove individuali. Ottobre è il mese del kendo alessandrino, con il Trofeo Città di Alessandria (1213 ottobre).

SPORT

Impresa no limits. “Scalare” l’Himalaya in bicicletta

Dal 1892 al 1965 i parenti di Matteo Gatto hanno gestito a Calcutta un ristorante pasticceria (due stelle Michelin) pochissime ore di sonno sulle spalle. “Dormire su un letto vero e col bagno in camera, dopo 13 notti in tenda, è una sensazione bellissima”. Quando gli si domanda il perchè di questa impresa, Matteo ci spiega la sua concezione dello sport e il suo modo particolare di viverlo. Oltre ad essere un triatleta del SAI Frecce Bianche, ha la passione per la vela (è tesserato dell’Alessandria Sailing Team) e per il rugby (gioca nei Barberans). “Credo fortemente nel valore socializzante, di crescita e di condivisione dello sport. In queste tre discipline che pratico, cerco sempre di sviluppare il lato sociale. In particolare, progetti con ragazzi di cooperative, comunità e case famiglia. Non faccio tutto questo perchè ho del tempo da perdere. Non mi interessa la fama e la notorietà. Per me lo sport deve avere al suo interno un’intensa spinta educativa. Esso dev’essere in grado di trasmettere la voglia di crescere e migliorare”. L’avventura di Matteo in India non

si è conclusa con l’arrivo a Leh. Una volta terminata l’esperienza sportiva, infatti, ne è iniziata un’altra, forse ancora più coinvolgente. I suoi zii, dal 1892 al 1965, hanno gestito a Calcutta un ristorante-pasticceria, famoso per la sua cucina internazionale e l’unico in tutta la città ad avere le due stelle Michelin. Tutto è iniziato alla fine dell’Ottocento, quando Angelo Firpo Senior, 17enne, figlio di due impiegati della Borsalino e barista alla stazione di Genova, ha accettato di rilevare un locale in India e continuare lì la sua attività. Suo nipote, Angelo Firpo Junior, ha preso in mano il ristorante dal 1930 e ha resistito fino al 1965, passando anche attraverso il periodo dell’indipendenza post coloniale. Matteo ha colto l’occasione dell’impresa in bici per prolungare il viaggio di qualche giorno e visitare Calcutta, riuscendo finalmente a vedere dal vivo tutti quei luoghi che per anni ha potuto solo scorgere attraverso vecchie foto in bianco e nero. L’emozione è stata indescrivibile.


OTTOBRE 2012

|

21

GIOCA CON NOI!

n.29

www.lapulceonline.it

PASSATEMPO

CRUCIPUZZLE MANDROGNO

TROVA LE DIFFERENZE 1 CARTOSIO

C

A

S

A

L

E

S

I

O

I

M

O

M

P

E

R

O

N

E

A

S

A

M

O

R

A

N

R

O

F

O

A

R

M

I

B

B

O

L

A

L

A

N

E

I

P

I

R

O

L

E

I

D

R

L

S

A

T

R

L

MARCAROLO

R

O

R

A

O

L

S

P

A

E

MOMPERONE

O

C

I

T

V

C

A

A

C

T

F

S

R

O

G

O

C

V

R

I

L

A

L

O

V

I

L

O

A

I

C

U

R

O

N

E

I

N

M

C

O

G

E

L

L

I

V

E

R

T

CASALESI CAVALLERA COMMISSARI CURONE FAI FALLETTI FORNARO GUASCO LOBBI

La foto 2 ha 8 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

2

OLIVOLA OVADA PAVONE PIENA SAN ROCCO SOLERO TREVILLE

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (4,9): Vice Sindaco di Alessandria

Le soluzioni del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze... Gira pagina!

Femmine scatenate e notti bollenti Marco Baccari

Dura la vita dello spogliarellista: uno è finito all’ospedale per i troppi graffi delle donne scatenate (quelle del Nord, al Sud sono solo fumo).

Foto dal film “Magic Mike”

EROS

Boom di richieste dopo il film “Magic Mike”

Professione personal trainer, ma soprattutto spogliarellista. Andrea è di Torino, ha 32 anni, ed è da poco è tornato ad esibirsi in discoteche, locali notturni, feste private, addii al nubilato per allietare orde di donne su di giri coi suoi balli ultrasexy e provocanti. Una carriera

la si può chiamare. “Durante il periodo di pausa, tra il 2005 e il 2010, tutti mi dicevano: sei pazzo a lasciare un lavoro così. Ma in realtà quella dello spogliarellista è una vita molto, molto stressante, che dopo un po’ stufa. Ci sono le trasferte, la fatica degli spettacoli, quando capita le comparsate in tv, poi di nuovo in macchina per raggiungere un altro lo-

Devi essere perfetto: se hai un filo di pancetta sei tagliato fuori dal giro.

“Quandio ti avvicini anche le più timide sanno dove mettere le mani”

da “full monthy” iniziata nel ‘98 ed interrottasi due anni fa. Oggi, per arrotondare, fidanzatissimo, è parte integrante del gruppo “100 Celle Nightmare” che gira tutta l’Italia con l’agenzia “Cool-made”. Sull’onda del film “Magic Mike”, appena uscito nella sale, ci rivela che il lavoro è in piena impennata e che il pubblico femminile è tornato ad apprezzare, più bollente che mai, l’arte dello spogliarellismo... se così

cale... E poi tutto il lavoro che ci sta dietro: prima di uno show occorre depilarsi, farsi la lampada, condurre una vita disciplinata, seguire una dieta equilibrata. Se arrivi in discoteca e il titolare nota un filo di pancetta ti taglia fuori, non sali sul palco”. Andrea ne ha viste e talvolta fatte di tutti i colori. E’ anche stato richiesto, insieme ai suoi “colleghi”, per feste di compleanno a domicilio, dove ci assicura che lì la situazione

ci mette ben poco a surriscaldarsi re e a spingersi ben oltre le ferree regole delle discoteche: balli, ve vedere uno spogliarello, “strusci”, giochi che col “La vita dello la mentalità è bigotta. passare del tempo evol-strip man è Per loro è più facile vono e calientano l’aria chissà fino a che punto. molto stressante dire ‘vado al cinema a vedere Magic Mike’ Non che nei locali note dopo un po’ ti piuttosto che orgaturni ci sia l’atmosfera stufa” n nizzare una serata in a di un convento: “Una un night club”. volta un mio collega è finiDi fat fatto, Andrea ha anche affi. Le to all’ospedale per i graffi lavorato fuori dai confini nazionadonne in gruppo sono pazzesche. E li, “dove la gente non si pone certi in quelle circostanze scattano mecproblemi e fa festa per 3 o 4 giorni canismi mentali d’ogni sorta. Spesdi fila”; diverso- qui in madrepaso ci vedono come dei giocattoli, tria- è l’atteggiamento del pubdegli strumenti, dei ‘toy boy’, la blico, di zona in zona: “Al nord le solita solfa del ‘sei tutto muscoli e donne non urlano, ti avvicini e loro niente cervello’. Naturalmente non indietreggiano, ma quando e se è così, c’ è dietro un lungo lavoro, decidono di spingersi oltre sanno una preparazione che richiede tebenissimo dove mettere le mani. sta. Noi spogliarellisti sappiamo Al sud invece sono tanto fumo e benissimo che nonostante i preconniente arrosto. Gridano, urlano, si cetti mentali- dominanti soprattutstrappano i capelli ma non vanno to in Italia- sono in molte quelle mai oltre una certa soglia. La zona che vorrebbero passare la notte migliore in cui fare spogliarelli è il con noi. Il problema è che in quecentro Italia, regioni come Lazio o sto Paese generalmente le ragazze Emilia, dove se piaci loro, le donne si vergognano di dire che vanno a

non si fanno davvero nessun tipo di problema”. Che dire, questo è il proverbiale fiuto del professionista. (“In questo lavoro il professionista dura 10 anni, il principiante uno”). E poi c’è il fatto di amare l’essere al centro dell’attenzione, di ballare e farsi vedere come mamma ti ha fatto davanti a centinaia di fanciulle in iperebollizione. “Questo mestiere è indubbiamente anche un bel divertimento, arte per chi ama ad esempio il ballo. Certo, a volte è sfiancante, ma ha certamente i suoi lati positivi. Prima di iniziare lo show sono solito aggirarmi per la discoteca per testare la situazione, in abiti normali, come se fossi uno lì per passare la serata, ed è tutto tranquillo, nessuna si strappa i capelli alla mia vista. Ma quando salgo sul palco tutto cambia, la stessa persona vede decine di ragazze che urlano e strillano per lui. L’abito fa il monaco, eccome!”


22

OTTOBRE 2012

|

n.29

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO Vendo Citroen C3 Picasso 1600 alimentazione benzina, anno 2010, unico proprietario. Km 11.000, € 8.900, non incidentata. Tel. 3279218815. Acquisto vecchie auto d’epoca. Sono un privato e pago in contanti. Tel. 3803214639. Cerco vecchie auto d’epoca . Pago in contanti. Massima serietà. Tel. 380.3214639. Vendo catene da neve, auto Citroen C2/ C3. Ruotino scorta, auto Punto, € 35. Tel. 0131 278177. Privato vende Citroen-C4 Picasso berlina nera metalizzata superacessoriata - del 2008 - bellissima. Richiesta 10.400 €. Roberto 329 6691474.

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico, cambio al volante. Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

Skoda Fabia azzurra 1400 del 2004, impianto GPL, 4 porte, climatizzatore; lettore cd e dvd + 4 ruote extra invernali. € 5.000,00 trattabili. Tel 329 0736793, ore serali. Lancia Delta integrale - evoluzione cerco in acquisto, originale conservata. Tel. 3384872975. Vendesi Seat Ibiza, grigio metalizzato, anno 2001, Benzina, km. 35.000, euro 4. Telefonare al 335 5983680. Cerco Lancia Delta integrale-evoluzione conservato originale. Tel. 3384872975.

02 CICLI E MOTOCICLI Motociclo Piaggio X9 azzurro del 2005 revisionato con casco e bauletto € 1.600 trattabili. Tel. 3290736793. Acquisto Vespe, Lambrette e vecchie moto. Amatore paga in contanti. Tel. 380.3214639. Honda SH 150/R colore nero argento, km 1733, maggio 2011, usato. Tel. 01311852274/3282156362. Vendo Harley Davidson Custom 883, anno 2006, 19.500 Km, nera. Bellissima e tenuta in modo impeccabile. € 6000,00. Tel. 3315776358. Compro vecchie moto e motorini per collezionismo privato, in qualsiasi stato, di qualsiasi cilindrata. Pagamento in contanti. Tel. 3803214639. Bellissima Vespa ET4 50cc del 2001 vendo per passaggio a moto. Parabrezza e bauletto originali e in tinta. Gomme ant/post nuove, revisione fino a maggio 2013. Tel. 349 5513067 Mauro. Vendesi R6 600 Yamaha, anno 99, full optional (km 20.000, gomme batteria, candele nuove), frecce in carbonio, marmitta Leovinci e originale, specchietti + 2 caschi nuovi, 1800. Tel. 3497869711. Vendo Gilera Typhon anno ‘99 tagliandato e revisionato. Regalo parabrezza, coprigambe, blocco ruota e due caschi. € 400. Tel. 3471167186.

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO Vendo catene neve ultimo modello, ancora sigillate, per auto Citroen C2/ C3. Pollici 15, ruotino auto Punto nuovo, euro 40, anche separatamente. Tel. 0131278177 / 3298055009. Giubbotto imbottito con protezioni per

moto, unisex, nero e grigio, tg. S, 40 € e casco nero integrale tg. M, 30 €. Tel 329 0736793. Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614. Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009. Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali. Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308 Vendesi nr 4 pneumatici completi di cerchi già equilibrati 175/70/14-84T marca FULDA usate solo 8000 km come nuove € 160 prezzo poco trattabile. per contatti 3292529329 oppure e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

CAMPEGGIO

04 E NAUTICA

Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE

05 AGRICOLE

Vendo: 1) Spandiconcime “Lely”, 2) Georoter “Morra”, 2500, 3) Puliscisolchi. Tel. 3474913266. Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI Acquisto ad Alessandria zona Centro-Pista Ospedale bilocale libero. Basse spese di gestione/condominio, riscaldamento autonomo. Tel. 3473193512 (dopo le 19). Cerco piccolo appartamento in affitto prezzo max 250 euro, in Alessandria. Tel. 345 3397258. Affittasi Alessandria centro alloggio arredato, tre vani + servizi, riscaldamento autonomo, 4° piano con ascensore. Box auto in cortile. tel. 3394606301. Vendo casa composta così: locale caldaia e servizi, piccolo cortile con angolo verde, sala con angolo cottura, camera da letto e bagno. Tutta ristrutturata. € 45.000, trattabili. Tel. 3294227155. Vendo bilocale in Alessandria, zona via Mazzini, arredato, riscaldamento autonomo, minime spese. € 45.000,00. Affittato € 275,00 mese. Tel. 3496302976. Affittasi appartamento via Don Giovine, Alessandria. Ingresso, cucina abitabile, 2 bagni, salone doppio, 2 camere da letto, cantina, posto auto coperto. Contesto

signorile. Tel. 3382919204 / 3382422890. Bilocale arredato nuovo Alessandria centro zona ospedale via 1821. Riscaldamento autonomo. 350€ mensili. Tel. 0131251770. Vendo appartamento bilocale ristrutturato e arredato - vicinanze università, ospedale e centro. Secondo piano senza ascensore, termoautonomo, basse spese condominiali. Richiesta € 70.000,00 (settantamila/00). Per contatti 3283029764, chiedere di Franco. Vendesi bilocale, riscaldamento autonomo, due balconi, cantina. Tel. 3460284278.

CASE

11 VENDITA/AFFITTO Vendo villetta a schiera vicino al Globo, 3 camere da letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage, giardino. Tel 3927645058. Affitto cerco padrone no agenzie casa Alessandria o vicinanze. 2 camere da letto, cucina, bagno, con un box giardino. Siamo italiani. Tel. 0131441569, ore serali. Cerco casa indipendente in affitto vicinanze Tortona. Tel. 338 2568537. Affittasi garage vicinanze Ospedale civile. Tel. 333 9714724. Vendesi bilocale arredato termoautonomo, zona Duomo. Prezzo trattabile. Tel. 3471594234. Affittasi o vendesi alloggio V.P.L. Campi, 2° piano c/a. Infresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina, 2 balconi. tel. 3804739920. Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486. Affittasi alloggio Spinetta Marengo, composto da: ingresso, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppio salone, bagno e antibagno, ripostiglio, cantina, posto auto cortile, eventuale box. Porta blindata, antifurto. Canone da concordare. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Vendesi alloggio in Cantalupo composto da 3 camere da letto, soggiorno, stireria, cucina, doppi servizi, 3 garage, ampio giardino con solarium. Tel. 339 6596070.

CASE VACANZE 12 VENDITA/AFFITTO Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

ATTIVITÀ 13 COMMERCIALI Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701. Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

RUSTICI

14 E TERRENI Pietra Marazzi vendo terreno mq. 700 con prefabbricato su base cemento di mq 30, con utenze di acqua e luce, € 20.000,00. Tel. 3280535158.

LAVORO

20 CERCASI Muratore piemontese offresi per lavori

di muratura e imbiancatura; ristrutturazioni, pavimenti ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653. Signora italiana seria, cerca lavoro come badante giorno e pulizie. Tel. 3467619392. Signora italo/ecuadoregna 45 anni di età, cerca lavoro dal lunedi al venerdi come domestica, badante, pulizie, stiro. Buone referenze, patente A - B (no automunita). Seria, affidabile e responsabile. Tel 3349378555 (no anonimi).

Ragazzo cerca lavoro come elettricista o altro. Tel. 3298175023 Pensionato giovanile, automunito, referenziato, si offre: disbrigo pratiche burocratiche, accompagnamento per spesa, dog sitter, al lunedi, giovedi, venerdi, sabato. Rimborso spese contenuti. Alessandria città. Danilo, tel. 336819271. Muratore italiano offresi per lavori di ristrutturazioni, pavimentazioni, imbiancatura ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653.

Cerco lavoro come magazziniere, operaio generico, purchè serio. Esperienza uso muletto. Disponibile a turni e fine settimana. Tel. 0131233481/3498417069.

Ragazza madre cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, pulizie, portineria etc. Anche assistenza in ospedale diurna e notturna. Tel. 342 3545484.

Cerco lavoro come assistente alla poltrona, segretaria, servizi pulizie case, uffici, lavori domestici, cameriera, operaia. Persona seria, precisa, con esperienza, disponibile da subito, automunita. Tel 3491225920, in Alessandria e zona.

Pensionato, giovanile referenziato e automunito, offresi nella giornata di lunedi, venerdi, sabato mattino, in qualità di accompagnatore per pratiche burocratiche ed eventuale spesa. Costi contenuti. Zona Alessandria. Tel: Danilo 336 819271.

Cerco lavoro come badante, baby sitter. Disponibile per pulizie: scale, case, uffici. Cerco anche come lavapiatti in ristoranti, pizzerie, trattorie. Iris 327.4207715. Cerco qualunque tipo di lavoro, sono seria, onesta. Pulizie, volantinaggio o altro, purchè serio. Tel. 345 2994597. Italiana, max serietà, automunita, con esperienza documentata, si offre per lavori domestici o baby sitter a prezzi modici possibilmente in Alessandria. Tel 3460994400. Signora ecuadoriana seria affidabile documenti in regola qualifica tecniche di sostegno alla persona con esperienza ultradecennale nell’assistenza anziani cerca lavoro come badante, disponibilità immediata anche per i fine settimana. Tel.3402552970 Esperta contabile è disponibile per compilazione Modelli 730 - Unici. Prezzi concorrenziali, mi reco anche a domicilio. Tel. 3332708917 Ragazza 31 enne, seria, cerco lavoro in Alessandria come parrucchiera, pulizie, assistenza anziani, baby sitter, lavapiatti. Tel. 3806887484. Signora rumena, con documenti, con esperienza nel settore da 10 anni come badante e con nozioni di infermeria, cerca lavoro, purchè serio, di giorno, oppure solo di notte. Tel. 3883805130. Ragazzo serio, con esperienza, cerco lavoro come aiuto cuoco, piastrellista, carton gesso, intonacatore, imbianchino ecc. Tel. 3894683804. Italiana, automunita, bella presenza, max serietà ed esperienza nel campo delle vendite e come cassiera cerca un lavoro come commessa di negozio possibilmente in Alessandria. NO perditempo, sms o multilevel. Tel 3460994400. Cerco lavoro come autista con esperienza, con patente B, C. Tel. 3293765627. Ragazzo italiano cerca lavoro come imbianchino, muratore, fabbro, facchinaggio. Tel. 3409919472. Signora cerca lavoro come baby sitter, compagnia anziani, spesa, piccoli lavori domestici. Tel. 3883014247. Signora cerca urgentemente lavoro serio come commessa, lavoro casalinghi. Automunita, zona Alessandria. Tel dopo le 14.00 al n. 339 7510389.

Maestro sportivo media età cerca lavoro come custode-portinaio o sicurezza locali notturni. Disponibile giorno e notte per altri lavori. Tel. 3480846492. Signora operatrice socio assistenziale sanitario specializzato offre disponibilità ad accudire persone bisognose in orari notturni presso loro abitazioni. Esperta in tutte le patologie del caso. Max serietà e riservatezza. Zona di Alessandria e provincia. Per info Sig.ra Angela, tel 3356558317. Ragazzo 20enne dinamico, serio, cerca lavoro come magazziniere o qualsiasi altro tipo di lavoro. Tel. 3459735050.

21 LAVORO OFFRESI Ufficio in centro Alessandria ricerca personale di tipo commerciale, anche senza esperienza, per consulenze esterne a privati. No vendita. Zona lavoro: tutta la provincia di Alessandria. Contattare: email agenziasc@tiscali.it, tel 0131481005, cell. 3311806133. Cercasi cuoca rumena per piatti tradizionali rumeni. Età compresa tra i 40/50 anni. Max serietà per ristorante di prossima apertura nei pressi di Alessandria. Lavoro solo serale dalla 19.00 alle ore 2.00. Preparata sui primi piatti secondi e dolci. Possibilmente con esperienza. Per info tel 338 9446534. Periodo di prova per 45 giorni. No perditempo. Ristorante rumeno I Doi Cocosi. Cerco donna per pulizie e lavori domestici due volte alla settimana. Zona di Alessandria. Max serieta’ e diponibilita’. No perditempo. Per info 346 0281968. Stai cercando un guadagno extra? Opportunita’ indipendente per tutti, di integrare il proprio reddito part-time: settore integrazione alimentare nel controllo del peso, sport & fitness. Nessuna esperienza e nessun limite di età, ideale per mamme, o persone in difficoltà di accesso o rientro nel mercato del lavoro tradizionale. Info e colloquio: studio Deconti tel . 348 7082261

Artigiano, specializzato in parti idrauliche, offresi, anche per imbiancatura. Tutti i giorni compreso sabato e domenica. Roberto, tel. 329 6691474.

Cerco ragazza max 25 anni per lavoro come barista in centro commerciale di prossima apertura. Si richiede esperienza in caffetteria e aperitivi serali. Localita’ Alessandria centro. Max serieta’ e periodo di prova. Inquadramento part-time. Per info cell 328-6468103.

Ragazza italiana di 28 anni cerca lavoro part time o full time come barista, cameriera, commessa, pulizie, lavori domestici. No perditempo. Tel. 349 3456563.

Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani.

Coppia cerca lavoro come custodi, buona volontà e tanta voglia di lavorare. Abbiamo avuto già un esperienza come custodi stagionali in una casa di campagna. Io mi occupavo di manutenzioni varie, giardino, orto e piccoli lavori di manutenzione edile, elettrica ecc.; lei di tenere in ordine ed efficiente la casa. Conttattateci al numero: 340 4041611 disponibilità immediata. Cerco lavoro come custode tutto fare / metalmeccanico / assistenza anziani. Tel. 3278154775.

22 LEZIONI PRIVATE Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077.


OTTOBRE 2012

|

23

n.29

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

Perito Informatico, certificazione P.E.T., in acquisizione successive certificazioni, impartisco lezioni di inglese a qualsiasi età. Prezzi modici e trattabili. Max serietà, insegno con passione dell’inglese. No perditempo. Disponibile anche per materie scientifiche di livelli fino a 5^ superiore. 3396988868. Lezioni di chitarra per principianti e di approfondimento, mi chiamo Andrea, tel. 0131 84 81 77. Insegnante con esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese, italiano e francese a studenti di elementari, medie e superiori. Prezzi modici. Tel. 3420499597. Insegnante pluriennale esperienza impartisce lezioni di inglese e francese a studenti scuole medie, superiori ed universitari, in Alessandria centro. Tel. 338 8731016. Docente con esperienza pluriennale nell’insegnamento impartisce lezioni di italiano, storia e filosofia a studenti delle scuole superiori. Anche inglese a studenti elementari e medie. Aiuto compiti elementari e medie. Preparazione esami di licenza media e maturita’. Preparazione esami universitari di area letterario - filosofico - storica. Consulenza e battitura tesi, tesine e relazioni. Anche a domicilio, prezzi contenuti. Tel. 331 3451927 Laureata in scienze motorie e sportive e abilitata all’insegnamento per le scuole medie e superiori, insegnante di scuola secondaria di primo grado, impartisce lezioni private di italiano, matematica, francese, inglese, storia, geografia. Posso seguire i vostri figli nello svolgimento dei compiti e aiutarli nel metodo di studio. Prezzi modici. Per info telefonare al 3298709847 (dopo le 14:00). Studentessa impartisce lezioni di grammatica italiana e latino, a prezzi modici. Tel. 3355233651.

30 ABBIGLIAMENTO Vendo scarpe e sandali mis. 38 anche firmati, come nuovi, a prezzo minimo. Tel. 3927645058. Vendo abiti usati da uomo taglia XL, maglie, camicie, jeans, giacche, scarpe n. 44 a 5/10/15 euro l’uno. Tel 329 0736793, ore serali.

Abito lungo ballo, verde acqua, strass, ampio al fondo, trasparenze busto braccia, taglia 42-46. Prezzo interessante, come nuovo. Tel. 014260596 / 3389883583.

ca, annabella, radiocorrieretv, monello, intrepido, grazia, gente... ecc e fotoromanzi, spartiti musicali, cartoline gruppi musicali. Tel ore 13.30/14.30 o dopo le 20 n.0131898600 (Alessio)

Vendo scarpe nuove da donna n. 41, vari modelli, a € 30,00 al paio, per inutilizzo. Tel 338 8731016.

Acquisto e sgombero interni di alloggi case, garage, valutando mobili e oggetti vecchi, antichi, d’epoca di qualunque genere. Preventivi gratuiti. Tel. 3339693374

Vendo 2 giacche, taglia 46, da donna, in ottimo stato. Una in lamè dorato Marina Rinaldi, a 5 €. L’altra Gai Mattiolo nera bordata di rosso, con bottoni gioiello, a 10 €. Tel. lun-gio ore pomeridiane al 3396685806.

Vendo macchina fotografica Kodak autofocus 35 AF colori +Bencini + Coral + Polaroid. Colori con flash, varie casse stereo.Tel 0131278177. Vendo bancone da falegname da restaurare + 2 pigiatrici a mano, tutte in legno, per collezionisti. Tel. 3388518995.

Abito da sposa bianco, maniche lunghe con corpetto ricamato, ampio alla base di tulle ricamato, taglia 42-44. Vendo a € 600,00. tel. 3470164019.

Vendo al miglior offerente dischi anni ‘80, due monete italiane del ‘61 da 500 lire e una venezuelana del ‘24. Tel 329 0736793, ore serali.

Visone corto tinta pastello color panna, taglio moderno con zip. No uso o difetti, pari al nuovo! Tg 40/42, vendo a 400 euro. Tel. 3809022842.

Vendo vecchia macchina da cucire Singer a pedale, funzionante, completa di mobile. Tel. 3393448981.

Vendo in blocco 128 capi di abbigliamento ed accessori usati per bambino, taglia 6 anni. € 400,00. Affare. Tel. 339 5280442.

Bicchieri nutella decorati collezione vari anni vendo in blocco oppure euro 2 cad. Tel. 0131224129. Vendo fumetti nuovi: Nerbini, Comic Art, Acme, Marvel, Playpress, Starcomics, Bonelli, Cenisio, Conti, Universo, Evra, Lizard, Jacovitti, Pratt. Tel. 3393448981.

31 TECNOLOGIA N° 2 bilance elettroniche, c/display e scontrino, cap. Kg 10, solo per pesare. € 250 cad. Tel. 3292410118.

33 ARREDAMENTO

Vendo TV 19” Philips nero in ottimo stato con digitale terrestre T-Logic nuovo a 75 euro. Vendo tastiera Yamaha stereo mod. PSS31 in ottimo stato a 25 euro. Fotocopiatrice Epson mod. Dura Brita Ultra a 35 euro. Riproduttore cassettte stereo con equalizzatore grafico a 5 bande per auto marca Lenoir mod. 5250 nuovo in imballo originale a 25 euro. Vendo 25 videocassette di films assortiti in gran parte comici a 0,70 euro cad. oppure 15 euro in blocco. Telefonare 014375751.

DUE QUADRI contenenti poster Corrida spagnola (cm. 70x100) ideali per ristoranti tipici, Vendo ad euro 20 caduno. Tel. 0131224129.

ANTIQUARIATO

Ritiro a domicilio riviste anni 1964-74: grandhotel, panorama, sogno, bolero, giovani, ciao amici, big, eva, stop, novella2000, tv sorrisi e canzoni, abc, ami-

to con n.2 sedie anni ‘30, euro 50. Tel. 0131278177. Vendo 2 mobili in legno chiaro con letto interno apribile con materasso, come nuovi, causa trasloco. Tel. 3927645058. Causa trasferimento vendesi armadio grande 6 ante in legno, molto rubusto, poco utilizzato. Trattativa privata, Roberto 329 6691474. Specchio bagno con mensola in ceramica rosa con roselline in rilievo, ottimo stato, vendo ad euro 70. Tel. 0131224129. Lampadario 12 luci in cristallo fume’ e ottone molto bello in ottimo stato, richiesta euro 80. Cell. 345 - 8360255.

35 VARIE Si vende uva per vinificazione: Barbera, Dolcetto e Cortese AT, € 0.80/kg in azienda (Carpeneto) e € 0.90/kg a domicilio. Tel. 3385017496. Vendo vecchia macchina da cucire Singer, completa di mobiletto e accessori, funzionante.Tel. 3393448981. Causa trasferimento vendesi armadio grande 6 ante in legno, molto rubusto, poco utilizzato. Trattativa privata, Roberto 329 6691474. Quadri a olio del pittore campagnari ottorino: Paesaggio Montano 50 x 60, Natura Morta 60 x 80. Info solo per contatto telefonico al 3398512650.

34 ANIMALI

BUTSUDAN Modello scala color noce con sua base e accessori, tutto nuovo, vendesi. Tel. 3397885653

Cerco cucciolo di Alaskan Malamut o di Siberian Husky. Tel. 338.4480287. Grisù, Jack Russel Terrier: mantello bianco e nero, nato nel 2008 con pedigree Enci, cerca fidanzata. Tel. 3319616858

Trova le differenze

“Sono una bellissima gatta adulta e sterilizzata, sono bianca e col pelo lungo. La mia anziana padrona è deceduta e nessuno di chi la conosceva a voluto prendermi con se, cosi’ sono stata portata da un veterinario, che suo malgrado, è costretto a tenermi in una gabbia. Vi prego adottatemi, sono docile ed affettuosa, ma anche tanto spaventata e ho bisogno di riconquistare la fiducia nell’essere umano!!!!! Chiama il 339 3033241.”

Crucipuzzle del numero 28 C

B

O

S

C

O

S

O

L

Vendo n.2 specchi, misure 60x60 e 36x70. Tavolino noce antico, misure 35x28. Divanetto con n. 2 sedie anni ‘30. Attaccapanni metallo, pentole rame. Tel. 0131278177.

Gattino tigrato/bianco, molto affettuoso, cerca urgentemente una casa e un padrone. Tel. 3334274605.

C

O

L

L

A

F

D

A

A

L

E

L

M

B

O

D

I

L

O

O

R

L

A

M

O

I

L

C

I

I

DIVANETTO 2 posti legno pregiato, paglia Vienna e velluto a fiori, ottimo stato, Vendo ad euro 350. Separandolo forma 2 poltrone (cm.140x67). Tel. 0131-224129

Sei proprietario di un cane che ami ma hai impegni che ti impediscono di portarlo fuori? Prova a contattarci! Siamo due dog sitter di 21 anni. Max serietà. Info 3662599084 / 3664911553.

R

I

E

N

I

E

N

A

R

C

Causa trasferimento vendesi armadio grande 6 ante in legno, molto rubusto, poco utilizzato. Trattativa privata. Roberto 329 6691474.

32 COLLEZIONISMO

ANNUNCI

Vendo tavolino noce antico mis 35x28 lucido a cera, euro 45. N.2 specchi, mis. 60x60 e 36x70 , euro 12. Divanet-

Offresi servizio di badante ai cani. Se non potete portare i cani fuori o non sapete a chi lasciarli per giorni di mancanza ci sono le dog sitter. Tel. 3389446534.Servizio 24 ore su 24 festivi compresi. Assicurati patnership con il canile comunale.

O

T

E

H

R

S

M

O

A

C

I

O

C

A

C

E

S

R

C

O

S

R

C

I

L

I

D

A

E

N

A

I

L

G

O

I

M

A

R

G

M

O

R

E

L

O

S

N

P

I

P

U

L

E

I

O

L

O

A

P

O

N

I

M

O

T

L

A

P

S

CHIAVE: FABIO CAMILLO

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO

Cognome

01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO 02 - CICLI E MOTOCICLI

Nome

03 - ACCESSORI 04 - CAMPEGGIO E NAUTICA

Via

05 - MACCHINE AGRICOLE Città IMMOBILIARI (annunci a pagamento)* 10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO

Tel.

11 - CASE VENDITA/AFFITTO email NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO.

MERCATINO

I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

* Per informazioni sui costi e sulle modalità scrivere a commerciale@lapulceonline.it o telefonare al numero 0131 481374 PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE

A



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.